Important Announcement
PubHTML5 Scheduled Server Maintenance on (GMT) Sunday, June 26th, 2:00 am - 8:00 am.
PubHTML5 site will be inoperative during the times indicated!

Home Explore news letter Arti&Mestieri primavera 2018

news letter Arti&Mestieri primavera 2018

Published by freelancemax, 2018-04-01 13:41:39

Description: artiemestieri, news letter arti e mestieri, max colombo, magazine,

Keywords: arti e mestieri,news letter arti e mestieri,max colombo

Search

Read the Text Version

SONDRIO Max Colombo creative studio visual artist graphic designer photographer visual communication filmMaker Max Colombo arti e mestieri

Torna la mitica OneStepstavoltaPolaroidè rinata davveroIl marchio legato a The Impossible Project ha tenutoviva l'eredità della multinazionale fotografica ma conprodotti in licenza lontani dalla tradizione. Ora il rilanciocon un nuovo modello e le pellicole compatibili con lecamere vintageFUJI INSTAX:la fotografia istantanea crea una nuova cultura nell'era dei social mediaProprio adesso, i giovani in tutto il mondo hanno adottato un dispositivo high-tech particolare ma facile da usare, come strumento creativo perautoesprimersi: instax! Nel 2015, Fujifilm ha venduto più di5 milioni di questa fotocamera istantanea, e il suo marchiocontinua a crescere.Il che non significa che instax non sia mai stata toccatadall'era digitale. Nel 21° secolo le vendite sono calate,mettendo in pericolo l'esistenza del prodotto. Eppure 10anni dopo l'introduzione di instax, Fujifilm ha ridato nuovavita alla fotocamera con un concetto radicalmente nuovo, ele vendite sono riprese in un modo quasi miracoloso.





Tutti i trend capelli femminilità. Anche all’estremo, in primavera estate termini fantasy, spettacolari,nel caso dei look di Guylaine Martel, visionaria S2018: come pettinarsi nella ambassador L’Oréal Paris Canada: tra le bella stagione? Scopri i tagli, i aràunnuovoannodigranderomaticismo, sue mani, maxi chiome dai volumi e dal colori e le acconciature di moda! qualche revival e molta fantasia. Con un dinamismo fiabesco elevano le donne a Nella primavera estate 2018 fil rouge: andare incontro ad una donna creature magiche. La lezione da poter tornano i colori pieni e le veloce, volatile, ultra informata, giocosa. tradurre in tutti i giorni? Che sia un pieghe naturali, cioè non troppo Che ha voglia non solo di lasciarsi ispirare taglio più azzardato del solito, un colore ma anche di poter cambiare facilmente e fantasy, un raccolto sperimentale. artefatte o definite. I tagli velocemente. Osare, senza paura, per fare del proprio riprendono questo desiderio di Dal fronte tagli, l’inizio del 2018 punta look un’espressione artistica di sè. semplicità, utilizzando tecniche a due opposti: da un lato tagli leggeri, Per Monica Coppola ogni donna è che diano volume alla chioma. dai contorni scalati e sfilati per donare unica e preziosa come un fiore: gli hairlook raccolti puntano su cotonature alla chioma un effetto naturale e lievi, increspature, cotonature e intrecci morbidi che si ispirano agli elementi avvolgente. «Lievi ma sofisticati e ricchi della natura, il tutto soffiato di glitter e vestito di fiori freschi, dotati di un loroLe forme di energia, restano must have bob e linguaggio simbolico. Spose in ascolto, long bob dal mood folk, organico e il filone bridal del 2018 si preannuncia più romantico e principesco che mai.Le onde vanno per la maggiore che, nell'estate del 2018, abbandonano romantico», spiega Luigi Neri di Class Non può mancare un’occhiata ai red carpet, di cui L’Oréal Professionnelquell'aria da bambola o da diva anni '50. Le nuove onde hanno una forma Hair Academy. Gli styiling puntano alla è spesso sponsor durante le grandipoco definita, poiché devono seguire il garbo naturale, senza che siano facilità: destrutturati e spettinati per chi kermesse dell’anno, dal Festivallavorate con spazzola e phon. desidera un look assolutamente natural di Cannes alla Mostra del CinemaTorna di moda, inoltre, il liscio che deve essere possibilmente perfetto e o wild, oppure appena controllati, di Venezia: a presentare le nuoveultra-piastrato. Si accorda benissimo con chiome dalle lunghezze maxi che tra onde soft, blow dry calibrati o tendenze, i 30 Global Fashionattirano l'attenzione proprio per la loro perfezione. stirature lievi che puntano a lucidare Ambassador del brand, primi leggermente la chioma per esaltare i “recettori” e creatori di tendenzeI colori movimenti armoniosi e la spontaneità direttamente nei backtage. Il dei tagli. vero maxi trend alla base è laI toni freddi sono i grandi protagonisti di stagione, e cioè i biondi platino e Risponde una macro tendenza “space”, trasformazione di acconciaturei biondi cenere e i castani dove non c'è alcuna presenza di pigmento rosso. spaziale, che propone invece uno stile semplici in look da red carpet conAnzi, i castani dell'estate 2018 sono raffreddati da accenti bordeaux che ne più rigoroso e proiettato al futuro. I poche modifiche: a conquistarerichiamano la cupa intensità. tagli, medio lunghi, esigono linee nette, le donne sono infatti chignon pulite, definite, quasi geometriche e destrutturati e facili, sempliciI tagli sempre accompagnate da uno styling code alte trasformate in torchon liscio e brillante che ne evidenzi l’appeal sofisticati, “ballerina bun” con leI tagli pari e poco sfilati sono quelli proposti prevalentemente dalle sfilate futuristico e la perfezione della tecnica. punte lasciate libere in soluzioniprimavera estate 2018 di tutto il mondo. Sono i più gestibili anche a casa e La novità più interessante per i medi, easy chic, mezzi raccolti scioltii più portabili in tutte le occasioni. Donano inoltre volume e pienezza alle corti e cortissimi è griffata Monica da un lato e appuntati sull’altro,chiome di tutte le lunghezze. onde compatte e lucenti da vamp. La trasformazione è una magia, a Coppola e Stefano Lorenzi, direttore colpi di tecniche di styling e (giusti) prodotti. creativo dell’accademia Coppola: «La Sempre fucina di ispirazioni e tendenze anche tutto il filone “every day”, nuova tecnica consente di realizzare non streetstyle e gym: il 2018 trasforma, al contrario dei red carpet, gli ultimi look solo un taglio su misura su ogni testa delle passerelle in soluzioni facili da tutti i giorni. Le code alte si fermano con ma anche pre-strutturato e studiato più elastici a diversi livelli che creano dei segmenti dinamici, le cosiddette in vista della ricrescita. In pratica, è la “bubble polytail”. Ciuffi e frange vengono catturati all’indietro in treccine soluzione per un look pensato perchè afro che tengono sotto controllo ogni look in mezzi raccolti. Doppi codini alti possa ricrescere bene», spiega Lorenzi. e torchon da samurai cavalcano il filone manga per look La tecnica si chiama “8 System” e si basa sull’utilizzo di uno speciale velcro: i capelli vengono divisi in sezioni da questo adesivo speciale applicato in orizzontale o in verticale a seconda del taglio. In questo modo, i capelli assumono dei volumi controllati e dinamici in grado di riscrescere in maniera ordinata senza cambiare forma. I medio corti si scoprono veloci, avvolgenti, con forme femminili pratiche e sempre in ordine, frangia compresa. Fil rouge, teste che esprimono liberamente il concetto di unicità e



BRUNECon capelli e occhi scuri, dovrestepuntare su tonalità calde, dal tortoraal marrone. E quando volete creare uneffetto insolito ma d’effetto, viola! Perchéè il complementare del giallo, presentenegli occhi castani. Sui toni violaceipotrebbe infatti essere lo smokey eyes e,per le labbra, il malva, il bordeaux o unbel color vino: burgundy.BIONDERosa, fortissimamente rosa. E toni neutri.È questa la vostra palette, soprattutto seavete gli occhi chiari. Perché gli ombrettiazzurri tendono a far “perdere” l’iridecolor cielo. Solo il disegno importantedell’eyeliner (in nero o marrone) primadel colore riesce a non creare questoeffetto. La bocca? Nude, rosa o, se voleteosare, rosso fiamma.ROSSEI colori caldi della terra vi appartengonoper “armocromia”. Dai marroni tendential rosso sino ad arrivare agli aranciati.Diffidate, invece, da chi vi dice che ilviola sta bene a tutte, perché le tonalitàfredde – come i blu – creano contrastistridenti. Anche per le labbra, non i rossifreddi (come il ciliegia), ma un bel colorfuoco, che esalta l’incarnato chiaro.



FIEORTIO-GORGAGFI IAcosa è cambiatoLa fotografia, il mezzo per eccellenza per acquisire scatti di memorie o manipolata, fatta di citazione e metafore che anticipa e accompagnaframmenti di realtà, è da sempre strumento predisposto a focalizzare un’attitudine comune che attanaglia gli anni Novanta fino ad oggi,l’attenzione su piccoli dettagli della vita. Ma non solo, l’arte della secondo cui la menzogna fotografica o l’attenzione agli avvenimentifotografia, negli anni, si è fatta portavoce dell’istantaneità e internazionali creano racconti e narrazioni caratterizzate da unadell’immediatezza. Con l’avvento del XXI secolo persino la fotografia ha precisione totalizzante. Oliviero Toscani, invece, scatta immaginiperso la sua unicità a favore di una semplicità del fare, permettendo a con intento disturbante, creando visioni scioccanti e legate alchiunque di immortalare attimi o addirittura manipolarli, modificarli mondo della pubblicità; Toscani impagina, giustappone, inverte ae distribuirli attraverso le reti sociali. Che cosa distingue dunque la favore di una spettacolarizzazione politica e sociale dell’attualità.fotografia quotidiana, cui tutti possiamo far accesso, dalla fotografiad’arte? Che cosa è cambiato e cosa oggi determina la differenza tra La fotografia nell’era digitale si contraddistingue per la facilità diuna persona e un fotografo? Bisogna fare qualche passo indietro, rappresentazione ed è dettata dall’iper-dettaglio, un’estremizzazioneal dopoguerra, quando le prime avanguardie, di recente nascita, dell’immagine senza uso di zoom, ma che mantiene la stessa capacitàavevano scardinato qualsiasi idea tradizionale di opera d’arte a di centrare lo sguardo dell’osservatore su un dettaglio all’altro comefavore di un totale cambiamento di rotta che avrebbe condotto avviene nelle opere di Candida Höfer con le sue riproduzioni di spazialla perdita di ogni figuratività e fiducia. Allo stesso modo la sociali deputati a contenitori di memorie e circondati da un incredibilefotografia aveva subito un repentino cambiamento, focalizzandosi e appassionante silenzio. O Andreas Gursky, che predilige formatinel racconto di reportage, foto documentarie della situazione molto grandi scardinando e creando degli imponenti zoom sullesociale in cui versavano le popolazioni dopo i disastri della guerra. masse globalizzate. La manipolazione dell’atto fotografico e l’effetto illusorio o disturbante, definisce una nuova idea d’immagine digitale.Ben presto però questo interesse riservato al mezzo fotografico Thomas Demand ha fatto della manipolazione uno dei processiha portato ad una innovazione dello stesso, permettendo alla prediletti per collocare sulla scena realtà dettagliate che mettono infotografia di raggiungere e sperimentare nuove forme visive. crisi l’idea del mezzo fotografico come strumento di documentazione.Negli anni Settanta inizia a svilupparsi una tendenza che vede lacatalogazione e l’archiviazione come punti cardine di una produzione Oggi la fotografia si è spinta molto avanti, utilizzando tecnichefotografica fitta e progressiva. In particolare, nasce la necessità nuove e sempre più precise, garantendo l’immediatezza didi una conservazione ossessiva di massa della memoria storica, visione e una qualità formale eccellente. Il digitale ha favorito unscientifica, sociale. Basti citare Atlas (1962–2013) di Gerhard avanzamento tecnologico che ha permesso agli artisti di sperimentareRichter, un immenso volume fotografico, un work in progess dagli e trovare modi nuovi di vedere o immaginare realtà e sogni,anni Sessanta fino a oggi, o la produzione di ritratti fotografici compromettendo però la nobiltà del mezzo, riservato a una éliteche raccolgono e catturano esperienze umane, drammatiche del di amatori e professionisti portando chiunque a definirsi fotografi.dopoguerra con Christian Boltanski. Meno drammatiche, ma piùmetafisiche le opere dell’atlante di Luigi Ghirri, Viaggio in Italia(1984), in cui si approfondisce un linguaggio fotografico sperimentaleapplicato a una poetica fatta di paesaggi sospesi e solitari.A queste visioni si accompagnano nuovi modi di coinvolgere lamacchina fotografia, che diventa il mezzo per eccellenza tramitecui creare visioni immaginarie e irreali in cui l’artista assumemolteplici forme, ponendosi in relazione con il mezzo. Cindy Sherman,crea immagini irreali assumendo molteplici identità illusorie inUntitled film stills (1977–80), dando il via all’idea dell’immagine

LoredanaAlessandro PARRUCC HIERI Via Vanoni, 90 23100 SONDRIO ORARI APERTURA: 8.30 - 12.00 14.00 - 19.00 Chiuso: Lunedì Tel. 0342 217277

Beauty a decorazione delle unghie è da sempre momento nasce in’idea, nasce un vero business, Europa è stato negli anni 70/80 in cui le prime persone presente. che lentamente inizia a crescere, anche se negli di spettacolo facevano sfoggio di queste unghieQuesta affermazione nasce dal fatto che si è visto anni successivi ha avuto un momento di difficoltà lunghe e bellissime, che tutte invidiavano, ma cheche fin dall’antichità vi sono tracce su dipinti che si a causa di un ingrediente ritenuto tossico, l’acido purtroppo erano ancora troppo costose e rimanevatendeva a decorare o meglio ad abbellire le estremità monometilarsonico (MMA o MMAA), che è un derivato un servizio rivolto alle persone benestanti. Inoltre idelle dita sennonchè le unghie stesse, con vari dell’arsenico e quindi potenzialmente cancerogeno, la primi Gel UV non erano certo di gran qualità e non vimanufatti, che oggi possiamo chiamare gioielli, atti ricerca ha fatto in modo di sostituire tale composto con era una cultura sufficientemente radicata per questoad allungare e abbellire dette parti del corpo umano, altri ingredienti più sicuri per la salute e l’MMA è stato tipo di trattamento, inoltre l’Europa era fatta di molticome per altri settori estetici come make up e tattoo bandito dai prodotti per unghie. stati divisi ecco che lo sviluppo è stato disomogeneo eche sono conosciuti fin dai tempi antichi anche le Con questo mi collego al fatto che negli USA, il solo negli anni 90 in Italia vi è stato un vero e propriounghie hanno avuto naturalmente nell’istinto umano, mercato della ricostruzione unghie è prevalentemente boom che è diventato il segmento nel settore esteticoun ruolo importante in questo, ma solo con l’avvenire fatto di resine acriliche a discapito del gel UV. Il più discusso, chiacchierato ed invidiato.dei moderni prodotti per l’ortodenzia, si è innescato fatto evidente è che essendo nata prima la resinaun mercato da milioni di euro annuale di giro d’affari. composta con monomero e polimero, il mercato si Qualche anno fa ci sichiedeva se fosse una moda eNata negli anni 50 da un dentista è progressivamente saturato con questa tecnica e i quanto poteva durare, ma la moda si sa è altanelante,Sembra che questo innesco sia appunto nato dall’idea costi dei materiali per effetto si sono abbassati, ecco questo settore è dagli ann 70 sempre in crescita,di un dentista, che all’incirca negli anni 50, negli che quando il gel UV è comparso non ha trovato la moda possiamo trovarla nei colori, negli stiliStati Uniti d’America, ha creato con i prodotti resinosi molto spazio, si deve anche considerare che spesso ma il servizio e sempre più richiesto, facendo,disponibili allora nel suo lavoro, una protesi per la negli USA le clienti portano unghie ricostruite molto fortunatamente, in modo da costringere i produttorimoglie che si era rotta un’unghia, altri dicono che in lunghe rispetto alla media Europea, in questo caso è ad allinearsi con le sempre più nuove direttiverealtà la moglie si mangiasse le unghie e che il lavoro decisamente più semplice farle con le resine acriliche sanitarie e a produrre articoli sempre più ben tolleratifatto coinvolgeva un vero trattamento ricostruttivo che hanno polimerizzazione e metodo di stesura e meno invasivi per il nostro corpo.per tutte le unghie, altri dicono che l’unghia rotta diverso dai gel UV.fosse proprio del dentista, fatto stà che da quel Arrivata in Europa verso gli anni 70/80 Anche se non abbiamo un dato certo, si sa che inTrattamenti benessere viso & corpoMassaggiDepilazionePressoterapia PRESEN TI DAPermanente ciglia e tinta 12 ANNIExtension ciglia pelo a peloPedicure e manicureSmalto semipermanente Gel II ManicureGel KB Emotion POLYGEL Largo Folla, 8 - 23100 SONDRIO (SO) ACRYGELorari di apertura: Lunedì-Venerdì 9:00 - 19:00 Il nuovo prodotto che unisce la due tecniche utilizzate per la ricostruzione delle unghie ovvero il gel e Mercoledì 12:00 - 22:00 l’acrilico.Si lavora come l’acrilico ma senza utilizzare il 348 9595756 monomero che ha un odore molto forte e spesso causa difficoltà. Polimerizza in lampada e NON SCOTTA ! [email protected]

Il Collage COLLAGE ARTartist Max Colombo M2a0x C1o8lombo

Dalla ricerca dei laboratori italiani Panestetic Technology e dopo numerosi test di efficacia, è statopresentato 4-Shape, un prodotto multifunzionale, innovativo e di facile utilizzo. Apparecchiatura corpo diultima generazione che combina sinergicamente quattro differenti tecnologie per trattamenti su misurasnellenti, modellanti, riducenti e tonificanti. Centro Shiatsu di Matteo Bazzeghini Via Nazario Sauro 54 - 23100 Sondrio Cell: 334-7755317 Professione disciplinata ai sensi della legge 14 Gennaio 2013 n.4

RAouvraerliios ...ho la soluzione per te: dal corso musicale all' acquisto dello strumento. Soddisfiamo qualsiasi richiesta. STANDARD MUSICALE ALTO LIVELLO. Costi accettabili perchè la tua passione musicale... non venga spenta!via Del Piano, 33 Castione Andevenno (SO)ROVARIS AURELIO 339 7835917 Via Nazario Sauro (SO)

Perché il Vintage è così Cosa è Rétro e cosa è Vintage?affascinante? La differenza fra ciò che è vintage e ciò che è rétro è al fascino quasi magico, il Vintage è una sirena che ci abbindola nell’autenticità storica del sempre, forse proprio per una sua certa pericolosità. Come tutte pezzo. Rétro è qualcosa che le cose complesse ha i suoi pro e i suoi contro. Indossare pezzi ha l’aspetto di essere d’epoca, vintage, saperli mescolare fra loro e con capi di oggi, arredare che strizza l’occhio al vintage.una casa con paraventi stampati anni Cinquanta e tappeti anni Settanta, Quest’ultimo è invece unsenza diventare una caricatura non è da tutti. Ma si tratta anche di un comfort- oggetto originale che ha almenostyle che ritorna in momenti di sbando culturale, evoluzioni velocissime, 20 anni (che salgono a 25 in UK).incertezze economiche, sociali, proprio come è accaduto negli anni Novanta,con l’avvento di internet e l’ultima grande rivoluzione culturale giovanile.\"A livello psico-sociologico recuperare cose o abitudini del passato significaancorarsi a qualcosa di certo, trovarsi un'identità in parte già confermata\" spiegail professore Marino Bonaiuto, ordinario di Psicologia Sociale a La SapienzaUniversità di Roma, \"e in anni di veloce cambiamento, con una crisi economicaforse arginata e soprattutto con una forte crisi sociale, come quelli che stiamovivendo, citare il passato è un modo per innovare ma senza esporsi troppo,giocando su qualcosa che ha abbia un cuore estetico già familiare e sdoganato.\" IL FUTURO È MORTO. IL RÉTRO È IL FUTURO.

Pablo Picasso raffigurati sono personaggi presi dal circo, saltimbanchi dieci anni. Nel 1917, anche a seguito di un suo viaggio in e maschere della commedia dell’arte, quali Arlecchino. Italia, vi fu una inversione totale nel suo stile. Abbandonò la(1881-1973) nacque a Malaga, in Spagna, da un padre, La svolta cubista avvenne tra il 1906 e il 1907. In sperimentazione per passare ad una pittura più tradizionale.insegnante nella locale scuola d’arte, che lo avviò quegli anni vi fu la grande retrospettiva sulla pittura di Le figure divennero solide e quasi monumentali. Questo suoprecocemente all’apprendistato artistico. A soli quattordici Cezanne, da poco scomparso, che molto influenza ebbe su ritorno alla figuratività anticipò di qualche anno un analogoannivenneammessoall’AccademiadiBelleArtidiBarcellona. Picasso. E, nello stesso periodo, come molti altri artisti del fenomeno che, dalla metà degli anni ’20 in poi, si diffuse inDue anni dopo si trasferì all’Accademia di Madrid. Dopo un tempo, anche Picasso si interessò alla scultura africana, sulla tutta Europa segnando la fine delle Avanguardie Storiche.ritorno a Barcellona, effettuò il suo primo viaggio a Parigi nel scorta di quella riscoperta quell’esotico primitivo che aveva Ma la vitalità di Picasso non si arrestò lì. La sua capacità1900. Vi ritornò più volte, fino a stabilirvisi definitivamente. suggestionato molta cultura artistica europea da Gauguin di sperimentazione continua lo portarono ad avvicinarsiDal 1901 lo stile di Picasso iniziò a mostrare dei tratti in poi. Da questi incontri, e dalla volontà di continua ai linguaggi dell’espressionismo e del surrealismo, specieoriginali. Ebbe inizio il cosiddetto «periodo blu» che sperimentazione che ha sempre caratterizzato l’indole del nella scultura, che in questo periodo lo vide particolarmentesi protrasse fino al 1904. Il nome a questo periodo pittore, nacque nel 1907 il quadro «Les demoiselles de impegnato. Nel 1937 partecipò all’Esposizione Mondiale dideriva dal fatto che Picasso usava dipingere in maniera Avignon» che segnò l’avvio della stagione cubista di Picasso. Parigi, esponendo nel Padiglione della Spagna il quadromonocromatica, utilizzando prevalentemente il blu in tutte In quegli anni fu legato da un intenso sodalizio artistico «Guernica» che rimane probabilmente la sua opera piùle tonalità e sfumature possibili. I soggetti erano soprattutto con George Braque. I due artisti lavorarono a stretto celebre ed una delle più simboliche di tutto il Novecento.poveri ed emarginati. Picasso li ritraeva preferibilmente a contatto di gomito, producendo opere che sono spesso Negli anni immediatamente successivi la secondafigura intera, in posizioni isolate e con aria mesta e triste. Ne indistinguibili tra loro. In questo periodo avvenne la guerra mondiale si dedicò con impegno alla ceramica,risultavanoimmaginicaricheditristezza,accentuatadaitoni definitiva consacrazione dell’artista che raggiunse livelli di mentre la sua opera pittorica fu caratterizzata dafreddi (blu, turchino, grigio) con cui i quadri erano realizzati. notorietà mai raggiunti da altro pittore in questo secolo. lavori «d’après»: ossia rivisitazioni, in chiave del tuttoDal 1905 alla fine del 1906, Picasso schiarì la sua tavolozza, La fase cubista fu un periodo di grande sperimentazione, personale, di famosi quadri del passato quali «Lesutilizzando le gradazioni del rosa che risultano più calde in cui Picasso rimise in discussione il concetto stesso meninas» di Velazquez, «La colazione sull’erba» dirispetto al blu. Iniziò quello che, infatti, viene definito il di rappresentazione artistica. Il passaggio dal cubismo Manet o «Le signorine in riva alla Senna» di Courbet.«periodo rosa». Oltre a cambiare il colore nei quadri di analitico al cubismo sintetico rappresentò un momento Picasso è morto nel 1973 all’età di novantadue anni.questo periodo cambiarono anche i soggetti. Ad essere fondamentale della sua evoluzione artistica. Il pittore appariva sempre più interessato alla semplificazione della forma, per giungere al segno puro che contenesseinsélastrutturadellacosa e la sua riconoscibilità concettuale. La fase cubista di Picasso durò circa vietneisTsaeirraiatsipareacbtabrtifeoafenlma'aonmoesnttroa

di LORENZINI JENNY & C. Via Trieste, 80 23100 SONDRIO







Arriva Primavera... anche per i nostri amici a 4 zampe...Non è difficile rendersi conto della imponenti reazioni cutanee, che tendono delle pulci, tenere costantemente sotto presenza dei parassiti adulti sul corpo rapidamente ad aggravarsi – amplificate controllo cani e gatti (specie dopo che si sono recati in aree verdi), onde accertare L di cani e gatti: è infatti molto spesso dagli autotraumatismi suscitati dal l’eventuale presenza delle zecche e possibile osservarli a occhio nudo correre e prurito – con il trascorrere del tempo. Le intervenire con i rimedi specifici. In ’arrivo saltare sulla loro pelle, individuando nella pulci sono altresì in grado di trasmettere secondo luogo, le punture di zecca possono dare luogo a piccole ferite e lesioni cutanee d e l l a maggior parte dei casi i loro escrementi (si all’ospite agenti patogeni: classico è il caso a rischio d’infezione secondaria. Alcune varietà di zecche, poi, possono inoculare b e l l a tratta del sangue digerito, simile a una fine della peste umana, problema che non nell’organismo di cani e gatti sostanze tossiche capaci di suscitare forme di paresistagione invoglia spesso chi ha scelto un polvere scura che, se schiacciata, assume riguarda, però, cani e gatti, per i quali va e paralisi: ciò, per fortuna, è estremamente raro nei paesi europei. Infine, non vacane per amico a trascorrere con l’animale una colorazione rossastra) tra il pelo. invece menzionata una teniasi dovuta a dimenticata la possibile trasmissione, a seguito della morsicatura, di malattiepiù tempo all’aria aperta, passeggiando e Dopo la deposizione delle uova, ha luogo un verme piatto (il cestode Dipylidium infettive di una certa gravità, come per esempio la piroplasmosi, l’ehrlichiosi, lagiocando con esso nel verde. una serie di trasformazioni (metamorfosi) caninum) che si localizza nell’intestino. malattia di Lyme e l’emobartonellosi. Le zecche Altri parassiti cutanei di cane e gattoAnche i gatti che hanno l’abitudine e la che, passando Oltre a pulci e zecche, cane e gatto possono essere parassitati da altri ospitipossibilità di uscire di casa si sentono attraverso gli L’ a u m e n t o indesiderati. Tra questi, i più importanti sono i pidocchi (di non frequente riscontromaggiormente attratti, con i primi stadi di larva della nella pratica), gli acari (responsabili di differenti patologie, tra cui l’otoacariasi etepori primaverili, da attività come le e pupa, porta temperatura la cosiddetta rogna cutanea) e le zanzare. L’importanza di queste ultime non è tantoesplorazioni territoriali o la caccia. allo sviluppo ambientale, legata alla loro azione diretta, quanto alla possibilità di trasmettere gravi malattie,Sebbene sia per certi versi da dell’individuo tipico della quali la filariosi cardiopolmonare (in grado di colpire cani e gatti) e la leishmaniosiconsiderare più salutare rispetto alla vita a d u l t o , stagione (che riguarda la sola specie canina), per prevenire le quali è quindi anched’appartamento, l’aumentata permanenza responsabile primaverile, importantissimo mettere in atto una corretta lotta alle zanzare mediante iall’aria aperta non è tuttavia scevra di d e l l a risveglia le prodotti specifici.pericoli per i nostri beniamini a quattro p a r a s s i to s i . zecche dallazampe: tra i principali problemi derivanti Cani e gatti quiescenzada tale abitudine, ricordiamo le cosiddette infestati dalle invernale,ectoparassitosi, cioè le infestazioni da pulci possono rendendoleparassiti cutanei e le patologie a esse p r e s e n t a r e nuovamentecorrelate. Negli ultimi anni il problema è un’ampia serie attive e prontesempre più sentito dai proprietari degli di sintomi, a cercare ospitianimali, specialmente in considerazione a seconda della gravità del problema. cui attaccarsi per succhiarne il sangue. Ladello stretto rapporto di convivenza con Nei casi lievi, la malattia può anche loro presenza su cane e gatto può esserecani e gatti: questi ultimi, infatti, occupano passare inosservata o tutt’al più essere più facilmente avvertita al tatto che coninsieme a noi gli spazi vitali della casa e caratterizzata da un modesto prurito. Se la vista:in quest’ottica la lotta agli ectoparassiti le pulci sono parecchie, la loro attività accarezzandol’animale,iparassitivengonodiviene in un certo qual modo un atto di ematofaga può anche portare a condizioni percepiti come piccole protuberanzedifesa del territorio comune. Difendere di anemia, peraltro di raro riscontro in rilievo sulla superficie corporea deli nostri beniamini da pulci, zecche & c., nella pratica. Un aspetto decisamente quattrozampe.dunque, significa anche difendere il nostro importante, invece, è la cosiddetta Il problema delle zecche riguarda da vicinoambiente di vita (e in ultima analisi noi dermatite allergica da pulci, determinata anche l’uomo, poiché questi insetti sonostessi) da una serie di problematiche da una sostanza allergizzante contenuta in grado di parassitare la nostra specieportatrici di fastidio e disagio. nella saliva dell’insetto: è sufficiente in tal e di trasmettere delle gravi patologie. E’Infestazione da pulci in cane e gatto caso anche un solo parassita per scatenare pertanto fondamentale, come nel caso amici miei PET SHOPARTICOLI PER ANIMALIAmici Miei di Ileana Giacomelli via Trieste, 122 23100 Sondrio tel. 0342 212744 CONSEGNE A DOMICILIO SEGUI SU FACEBOOK LE NOSTRE PROMOZIONI DEL MESE

Motivi per cui la toelettatura *Bagno *Taglio a Forbici *Stripping del cane non è un lusso ma una *Preparazione per esposizioni *Spa5pratica indispensabile! *Ozonoterapia *Trattamenti Curativi Toelettare il nostro cane è molto importante per il suo benessere *Trattamenti di Bellezza Cell. 348 9551728 L’importanza della toelettatura regolare non è sempre conosciuta da tutti, soprattutto da chi ha un cane da poco… Non si tratta solo di una questione di igiene o salute, ma serve PROFESSIONAL GROOMING a costruire una buona relazione con il nostro cane. se lo si abitua fin da cucciolo al contatto di MARTINA TAVELLI fisico, sarà più facile poi trattarlo nel caso di eventuali malattie o dopo qualche incidente (per esempio se c’è un piccolo vetro da estrarre da una zampa, ecc.) Ecco un riassunto dei via Donatori di Sangue, 1 motivi per i quali è una pratica indispensabile: sia per i cani a pelo lungo, corto, ondulato 23100 SONDRIO o riccio. IL BAGNO Un cane può essere lavato da un minimo di 3-4 volte l’anno a non più di un paio di volte al mese. Bagni frequenti non sono dannosi se vengono utilizzati dei prodotti cosmetici che ristabiliscono il corretto Ph della cute del cane. LA SPAZZOLATURA Dipende certo dal tipo di pelo ma spesso ci sono i nodi e i feltri. Il nodo, nel cane a pelo lungo, si può asportare facilmente. I feltri, invece, sono quel cappottini di“lana”che si formano nel sottopelo del cane. Il cane infeltrito soffre, la cute si irrita e vi si annida di tutto. E’importante essere consapevoli del fatto che se si decide di prendere un cane a rischio di feltro bisogna assolutamente portarlo da un professionista regolarmente. Una spazzolatura regolare mantiene il mantello salutare e poi aiuta anche a ridurre la caduta del pelo dentro casa IDENTIFICARE E CURARE EVENTUALI MALATTIE IL PRIMA POSSIBILE Può darsi che il tuo cane sia pieno di pulci e ai tuoi occhi sembri perfettamente in salute. Un professionista però, riesce ad identificare immediatamente eventuali problemi di pulci e parassiti guardando con attenzione la cute del cane. LA PULIZIA DELLE ORECCHIE Un professionista sa esattamente se e come deve pulire le orecchie del cane a seconda della razza. Il discorso delle malattie non visibili agli occhi di un non-esperto vale anche qui. I cani possono sviluppare l’otite facilmente, una malattia che può farlo soffrire e cambiare anche il suo carattere. IL TAGLIO DELLE UNGHIE Le unghie del cane vanno tagliate regolarmente per igiene e per salute. Se puoi sentirle “cliccare” mentre cammina in casa, è arrivato il momento di farlo. Le unghie troppo lunghe possono causare malattie, disagio fisico per loro e arrivare persino a fargli modificare la suaIpostura (cosa che in futuro potrebbe causargli una serie di altri problemi di salute come per esempio l’artrite). toelettatori professionali sono in grado di fornire al proprio cliente un servizio completo offrendo bagni, tosature, stripping e tagli a forbice, il tutto eseguito rispettando i canoni dettati dallo standard di razza.

GUARDA CHELUNA!Da poco più di un anno a Sondrio in via Mazzini 7La Buona Luna si propone come BioBar con Cucina Naturale.MATERIE PRIME: qualità dall’inizio degustazione.alla fine ANTISPRECO: scelte eco-sostenibiliLa cura in cucina inizia ancora prima Desideriamo incidere il menodi mettersi ai fornelli: per avere possibile sulle risorse del Pianeta.un piatto di qualità bisogna per Ecco perché abbiamo introdotto CURA DEI DETTAGLI: creatività aprima cosa avere a disposizione alcune procedure anti-spreco, impatto zero I lavori fatti per renderematerie prime di qualità.Per questo sperando che presto diventino l’ambiente confortevole sono statiselezioniamo personalmente pratiche comuni. Ad esempio non realizzati dallo staff, spesso dandoi prodotti e le materie prime. offriamo acqua in bottiglia ma nuova vita a materiale in disuso.DaScegliamo principalmente prodotti acqua locale in brocca (o, per chi lo questo riutilizzo artistico creativobiologici di stagione, favoriamo desidera, in borracce riutilizzabili) sono nati ad esempio i tavoli e tuttiladdove possibile i produttori a km0 naturalizzata. I rifiuti umidi prodotti gli elementi a mosaico che trovatee il commercio equo-solidale. in cucina sono destinati a produrre nel locale. Anche gli elementi tessiliCUCINA NATURALE: sazietà e compost. Evitiamo l’utilizzo di piatti, (tovagliette, cestini, imbottiture dileggerezza bicchieri e tovagliette usa e getta. sedie e panche) sono stati progettatiLa nostra cucina propone per il BUON LAVORO: largo ai giovani! per l’occasione e realizzati a mano. Cipranzo piatti colibrì (piatti unici Il nostro team è composto auguriamo che questa grande curacalibrati, cioè studiati per apportare prevalentemente da giovani, italiani messa nell’allestimento dello spaziola giusta quantità di proteine, e provenienti da altri Paesi. Ci lo renda accogliente e piacevole percarboidrati e fibre) e primi piatti. teniamo a costruire un clima di lavoro chiunque lo frequenti.Le proposte sono ogni giorno rispettoso delle persone e delle loro La Buona Luna è aperta ogni giornodifferenti e non utilizziamo alcun peculiarità e talenti. Ognuno di noi dalle 09.00 alle 15.00, il venerdìconservante, additivo o sostanza di ha contribuito concretamente con i sera dalle 18, per eventi o cene sutipo industriale. Da provare anche lavori più svariati alla realizzazione di prenotazione (min 10 persone)!la nostra pasticceria, che propone questo progetto ed ha partecipatoanche dolci veg strepitosi! ad un percorso di formazione a curaDa marzo siamo aperti anche tutti di Vivichef per garantire alti standardin venerdì sera per aperitivi e cene di qualità ed efficienza. seguici su @labuonaluna

La nostra agenzia nasce a Sondrio, invia Cesare Battisti, Via Cesare Battisti, 58 nel 1982 da un’idea di Massimo e Lina con l’intento di I - 23100 SONDRIO proporsi ai Valtellinesi come punto di riferimento per Tel. +39 0342515030 le proprie vacanze. Sono quindi oltre 35 anni che siamo Fax +39 0342210719 al servizio dei clienti con professionalità e competenza. www.sunriseholidays.it Qualche anno dopo l’apertura, la passione di Massimo per la montagna e soprattutto per il nostro territorio, lo spinge a cambiare direzione e a dedicarsi alla promozione di pacchetti turistici legati alla Valtellina. Nasce così il marchio Valtellina Hotels della Sunrise Holidays. Massimo si specializza quindi in questo settore girando tutta Italia, promuovendo pacchetti enogastronomici, week end in Valtellina, settimane bianche e verdi per gruppi e individuali fino alla realizzazione di un proprio catalogo. Seguendo i cambiamenti e le nuove tendenze del turismo, Lina continua il percorso con la “tradizionale” agenzia viaggi. Nel Novembre 1998 Sunrise Holidays fa un salto di qualità inaugurando la nuova sede, sempre in via Cesare Battisti, più ampia, calda ed accogliente per far sentire i clienti a proprio agio e far respirare subito un’aria di vacanza. Nel Giugno 2000 entra a fare parte dell’organico Emanuela che, affiancando Lina, si occupa dell’agenzia seguendo le prenotazioni e i rapporti con i Tour Operator. Con l’evolversi della tecnologia, adeguandosi ai tempi moderni e frequentando corsi di aggiornamento, Emanuela inizia a seguire e gestire la parte Social, una sezione molto importante del momento. A Novembre 2009, con grande orgoglio, Sunrise Holidays entra a far parte del Club 500 Costa Limited Edition ricevendo una fiammante Fiat 500 gialla sponsorizzata Costa Crociere: prezioso riconoscimento consegnato alle migliori 500 agenzie di viaggio sul territorio nazionale che hanno saputo distinguersi per i risultati prodotti in seguito ad una campagna di incentivazione promossa da Costa Crociere stessa. Negli anni successivi, sempre grazie ai risultati raggiunti, Sunrise Holidays ha l’onore di essere invitata all’annuale appuntamento “I Protagonisti del Mare”, l’evento più importante di Costa Crociere con i propri partner commerciali direttamente a bordo delle proprie navi. Proprio durante questa manifestazione, nel 2014 e 2015, Sunrise Holidays è stata premiata con il “Delfino d’Oro” simbolo e premio principale della cerimonia. 20 Aprile 1982 – 20 Aprile 2017 trentacinque anni di professionalità e qualità al servizio dei nostri Clienti: un traguardo importante, una passione, il nostro lavoro, che ci spinge al continuo aggiornamento per soddisfare al meglio ogni esigenza. Possiamo offrirvi il nostro tempo negli orari più comodi a Voi fissando un semplice appuntamento. Siamo a Vostra disposizione con la nostra professionalità con unaselezionedeimiglioriTourOperatorpresentisulmercato.

IL NATUROPATA E... L' ERBORISTERIA Con erbe e piante la natura Ci offre le prime risorse LE ERBE SONO I RIMEDI PIU' ANTICHI ED EFFICACI CHE LA TERRA CI REGALA; LA LORO CONOSCENZA E' ALLE RADICI DELLA NATUROPATIA GLI ALLEATI VERDI PER RIPORTARE L' EQUILIBRIODavanti alla persona che gli presenta il proprio disturbo, il naturopata non si limita a proporre un rimedio naturale per rispondere a un sintomo, ma adotta una visione più ampia, che consenta di capire da dove ha origine il malessere e tenga conto non solo del problema acuto, ma anche di altre condizioni presenti e della tipologia dell' individuo. A un cliente con una infiammazione intestinale, per esempio, non si consiglia un generico rimedio antinfiammatorio, ma si sceglierà la pianta più adatta considerando attentamente, insieme alla persona, la radice del problema. Se è connesso all' affaticamento di un altro di un altro organo, come il fegato, si opterà per erbe che, oltre a essere antinfiammatorie, siano anche epatoprotettive, come la bardana; se invece lo stesso disturbo è legato all' eccesso di acidi nello stomaco, si suggerirà una pianta ricca di mucillagini, come la malva. Un bravo naturopata, conosce a fondo la natura delle piante e impara a valutare anche quella dell' individuo che ha di fronte, con un accurato esame.

ERBORISTERIA, COSMESI NATURALECONSULENZE, TEST INTOLLERANZETRATTAMENTI. 338 - 6252209

Buon Giorno a tutti i lettori di ARTI E MESTIERIdal “AL BAITEL” di Celestina Fanoni”Via Piazzi, 76/b Sondrio, dal 1984Non è facile decidere ogni giorno cosa mettere nel nostro piatto e in quello dei nostri cari. La scelta delmercato è esponenziale e il tempo a nostra disposizioneè sempre meno. Piatti prelibati e gustosi per tutti i gusti,verdure e frutta che arriva da ogni parte del mondo.Che fare quindi? Per quanto tal volta non si voglia, lascelta rimane quasi d’obbligo scegliere prodotti giàconfezionati, puliti, cotti, porzionati. E’ da capire… talvolta qualche compromesso ci vuole per riuscire a fartutto, casa, lavoro, figli ecc...Ma non nascondiamoci sempre dietro a queste comoditàche a lungo andare portano a nulla di buono e ogni unodi noi lo sa bene. Ritornare un po’ alle sane abitudinidei nostri genitori non sarebbe male. L’alimentazionenaturale biologica, oltre la qualità, ha un altro punto diforza importantissimo, che è quello della stagionalità deglialimenti, oltre ad abbinare i cibi in modo corretto. In questiultimi anni stiamo vivendo nel tempo delle intolleranzealimentari, che guarda caso, sono dovute, solitamente,proprio all’abuso di determinati cibi.Variare il più possibile cercando di utilizzareprevalentemente cibi vegetali biologici, a mio parereè la via migliore. Cercare di preparare in anticipo i cibicome ad esempio il riso integrale o cereali e i legumicon lunghe cotture è un modo per consumare questialimenti senza “tribulare” più di tanto.Non mischiare troppi ingredienti e cercare la semplicitànei piatti, un buon primo o un buon secondo preparatocon ingredienti preferibilmente integrali, accompagnatoda verdure cotte o crude il tutto ovviamente biologico.Mangiare pane biologico possibilmente integrale elievitato con pasta madre. Noi lo abbiamo di vari cerealie ci viene consegnato dal nostro panettiere il Venerdìmattina, si conserva bene per oltre una settimana, provareper credere.Cerchiamo di togliere dalle nostri abitudini, perché poialla fine sono solo abitudini, tutti quei piatti troppoelaborati, sia salati che dolci. Lasciamoli per le occasionispeciali o per quella volta che siamo in compagnia traamici.Cercare cibi genuini, possibilmente ecompatibilmente, della nostra terra.Imparare a conoscere e riconoscerequeste semplici regole non potrà cheportarci ad un miglioramento dellanostra salute.

Dal prossimo numero, in collaborazione conMemo bici,itinerari, abbigliamento tecnico,recensioni e molto altro via Vanoni Sondrio

TRA VALTELLINA E VALMALENCOIN LOMBARDIA 2ototurismo: tinerari in moto attraverso la Valtellina e la Valmalenco tra paesaggi di incomparabile fascinoMITra ridenti vallate contornate da grandiose montagnepunteggiate da luccicanti laghetti glaciali si snoda il nostro prossimoitinerario. Una bella gita che ci porta da Mandello del Lario, la storicasede della Moto Guzzi, attraverso gli splendenti paesaggi dellaValtellinaedellaValmalencofinoallependicidelmaestosoPizzoScalino.Lasciata alle spalle Mandello del Lario costeggiamo il lago indirezione nord attraversando Varenna, Bellano, Dervio, Dorio epochi chilometri dopo Colico deviamo a destra imboccando la SS38.La statale che ci condurrà attraverso la Valtellina fino a Sondrio.La Valtellina è un susseguirsi vallate da attraversare e di maestosemontagne su cui inerpicarsi tornante dopo tornante, ma la Valtellinaè anche un punto di incontro di arte e di culture, da un nobilepalazzo a una torre di guardia , da un castello merlato a una pieve laValtellina svela l'eccezionale ricchezza della sua storia, con influenzelongobarde, celtiche, carolingie, lombarde e mediterranee. Unretaggiochesopravvivetuttora,divillaggioinvillaggioedivalleinvalle.Sondrio ci aspetta adagiata tra colline inghirlandate dainfiniti vigneti, da li deviamo a sinistra sulla SP15 entrando inValmalenco. La Valmalenco è una valle inizialmente stretta eprofonda con scoscese pareti verdi ricoperte di castani e frassiniche degradano verso il torrente Mallero, e piano pianosi aprein una vasta avvallamento verde che si propaga nelle valli diChiareggio e del Lanterna alle pendici del Disgrazia e del Bernina.Il nostro itinerario in moto continua superando Torre di SantaMaria, Chiesa in Valmalenco e da li a destra in direzione diLanzada e dei laghi di Campomoro e di Alpe Gera. Il bacino diCampo Moro è un lago alpino a quota 2.013 m. sopra il livellodel mare, situato nel cuore della Valtellina. La strada per il lagoè asfaltata ed a tratti ha sezioni molto strette. E' una stradamolto tortuosa e attraente per noi motociclisti con un numeroinfinito di curve e qualche galleria, attraverso splendidi paesaggi.Questo percorso vale sicuramente la pena di farlo e ci sono, per gliappassionato di fotografia, molte possibilità di scattare delle bellefotografie. Si tratta di uno scenario sorprendente: mucche al pascolo suverdi pascoli montani, gigantesche montagne di granito che emananoriflessi colorati, cascate che scendono dai ghiacciai e crepacci profondi.

SE GUIDIBEVICONSAPEVOLMENTE

13, V. Beccaria | 23100 - Sondrio





Max Colombo valentini sabrina

Max Colombo Sketch & collage

Prodotti gastronomici 08.30 / 12.30 - 15.30 / 19.00 chiuso domenica e lunedì pomeriggioLa festa della mamma non è una ricorrenza presente solo in Italia ma, in realtà, è diffusa in tutto il mondo. Le sue origini sembrano essere legate alle antiche popolazionipoliteiste che, nel periodo primaverile,celebravano le divinità femminili legate alla terra e alla sua ritrovata fertilità. Nell'antica Grecia gli Elleni dedicavano alla loro genitrice un giorno dell'anno: la festa coincideva con le celebrazioni in onore della dea Rea, la madre di tutti gli Dei. Gli antichi romani, invece, intitolavano una settimana intera la divinità Cibele, simbolo della Natura e di tutte le madri. LA FESTA IN EPOCA MODERNA In epoca moderna la festa della mamma è stata interpretata e festeggiata in modi diversi a seconda della regione o dello Stato di riferimento. Tutte le tradizioni però hanno messo e mettono tuttora al centro la mamma e il suo ruolo all'interno della famiglia. In Italia la festa della mamma fu festeggiata per la prima volta nel 1957 da don Otello Migliosi, un sacerdote del borgo di Tordibetto ad Assisi. Successivamente la festa è entrata a far parte del nostro calendario e, come in molti altri Paesi, viene celebrata la seconda domenica di maggio. Quest’anno (2018) la data della Festa della Mamma è il 13 MAGGIO 2018!

VCALHMIAELESNACOIN(SO)



Il Sentiero RuscaSulla via della passione del beato arciprete Alla figura dell'arciprete di Sondrio Nicolò Rusca, beatificato aNicolò Rusca di Sondrio, Sondrio con solenne celebrazione il 21 aprile del 2013, è dedicato un sentiero che,da Sondrio al passo del Muretto ripercorrendo e ricucendo quanto resta dell'antica via di Valle, da Sondrio sale alloL’itinerario completo frazione Prato. Qui si attraversa sul ponte storico passo del Muretto (m. 2562), importantissima porta di comunicazione fra Valtellina stradale per Spriana e si riprende subito il ed Engadina, per secoli percorsa da mercanti ma anche da armati. La figura del Rusca sida Sondrio al Passo percorso in sponda sinistra orografica fino inserisce in uno dei più travagliati periodi della storia valtellinese, fra la fine del Cinquecento a Tornadri. La passerella seguente ci riporta ed il primo ventennio del Seicento, quando nella valle la tensione era prossima ad un puntodel Muretto è da in sponda destra fino all’abitato di Torre di rottura: i Riformati, appoggiati dalle Tre Leghe Grigie che in sostanza ne erano signore, Santa Maria. Il panorama della Valle si apre cercavano di diffondere le idee luterane, incontrando la fiera opposizione della maggioranzaconsiderarsi pedestre; sempre più e si cominciano ad intravvedere cattolica, fermamente intenzionata a conservare quella fede che era vissuta anche come le cime delle montagne. Si giunge ad un profonda radice storica. L'arciprete Rusca era considerato il principale punto di riferimentoci sono però tratti importanti percorribili importante bivio (ponte sul Torreggio) dopo cattolico in questa guerra pastorale e teologica. Fu denominato per questo “martello deglicon biciclette “normali” e altri con aver superato una breve ma ripida salita e si eretici”, anche se si ricorda, a riprova del suo atteggiamento di comprensione umana,mountain bike.Il tratto iniziale fino a prende a sinistra la provinciale verso Chiesa l’affermazione“Odiate l’errore, amate gli erranti”. Una figura dunque scomoda. Per questo leChiesa Valmalenco-Centro Sportivo di per qualche decina di metri fino al nucleo Tre Leghe Grigie finirono per considerarlo nemico di stato ed organizzarono un vero e proprioVassalini è quasi completamente asfaltato storico di Sant’Anna. L’itinerario attraversa blitz militare: sessanta armati scesero in Valmalenco proprio dal passo del Muretto e loo cementato; resta sterrata per ora (estate le case e torna a viabilità esclusiva fino sorpresero, nella notte fra il 24 ed il 25 luglio 1618, nella sua camera da letto. Gli viene concesso2017) la salita a tornanti dopo il ponte di a Chiesa. Si pedala sempre su una pista solo di vestire il suo abito talare, poi viene legato, a testa in giù, sotto il ventre di un mulo (o,Arquino fino alla località Ceschina (m 150 cementata di fianco al Mallero in sponda secondo altra versione, di un cavallo) e portato, di nuovo attraverso il Muretto, in Engadinadi dislivello per km 1,6) e l’ultimo breve destra orografica. Dopo essere passati e di qui a Thusis, dove fu posto sotto processo e morì per le torture il 4 settembre successivo.tratto sotto il cimitero di Chiesa fino alla sotto la contrada Basci si percorre un trattopasserella che porta al Centro Sportivo. su passerella metallica e, superati alcuniCiononostante, il percorso fino a Chiesa si ponticelli su torrenti, si giunge a Chiesa.può considerare “cicloturistico” e quindi, Il percorso cementato attualmente cessaoltre alle mountain bike, si possono usare sotto il vecchio ponte in ferro, poco primabiciclette normali, meglio se con tubolari del cimitero; si può proseguire su unrinforzati e moltipliche: il dislivello in sentiero in un boschetto, e, attraversatosalita è significativo (m 700 circa ) e quindi ancora il fiume su una passerella, sinecessita di un adeguato allenamento. giunge nel Centro Sportivo di Vassalini.Ovviamente non ci sono problemi a Da Chiesa a Chiareggio il Sentieropercorrerlo in senso inverso da Chiesa a Rusca, nel suo tracciato completo, nonSondrio. Le indicazioni segnaletiche sono prevede l’uso di biciclette normalecomplete e costanti (cartelli gialli con scritta o mtb: poco sopra Chiesa, in localitàSentiero Rusca e frecce). Sono presenti aree Giovello, si prende a sinistra un tipicodi sosta con pannelli informativi. Gli scorci sentiero montano lastricato che si innestadi grande bellezza offerti dalla natura e in seguito sul tracciato Primolo-Sandai paesaggi circostanti, oltre che i molti Giuseppe. Da qui a Chiareggio l’itinerarioluoghi di interesse storico presenti nelle corre su tratti di strade, mulattiere evicinanze, ne fanno un itinerario che può sentieri tutti sterrati e con pezzi ripidi.essere  apprezzato dagli amanti delle due In alternativa chi vuole arrivareruote.Si inizia in via Rusca di fianco alla con una bici normale a Chiareggiocollegiata di Sondrio e si sale lungo la può pedalare sull’asfalto dellafrazione di Scarpatetti fino al  poggio dell’ex provinciale (circa m 700 di dislivello)cotonificio Fossati; in seguito si attraversa Per quanto riguarda la MTB, c’è un percorsoPonchiera e si giunge ad Arquino. La vista possibile, in buona parte su sterrato,si apre e, voltandosi verso sud, è possibile che arriva ugualmente a Chiareggioammirare il panorama sulla catena delle (nella prima parte è diverso dal Rusca).Orobie. Fin qui l’itinerario è su viabilità Questo tracciato è descritto nella sezionenormale asfaltata. Una breve sosta sopra percorsi della Mtb  insieme a quello cheil vecchio ponte permette di contemplare porta da Chiareggio al Passo del Muretto.la forza straordinaria dell’acqua che con Nb  Da Chiesa-Vassalini è possibile ancheil passare dei secoli ha plasmato le rocce percorrere una facile pista ciclabile asfaltatadell’alveo creando le caratteristiche che arriva fino al Centro Sportivo di Lanzada“marmitte”. Subito dopo inizia la salita appena dopo la centrale elettrica dell’Enel.su viabilità esclusiva per pedoni e bici.Percorsi i tornanti sterrati (strada deiTumichè), la ciclabile giunge alla localitàCeschina vicino al grande ponte stradaledel Valdone e prosegue cementata pocosotto la provinciale a destra arrivando alla



Max Colombothanks for your all apreciated


Like this book? You can publish your book online for free in a few minutes!
Create your own flipbook