ALLO ZOO VINYL UN ALBUM GENIALE. UNA COPERTINA SPIAZZANTE A BASE DI CAPRE 49 E DI UNO ZOO PER BAMBINI… DIETRO LA COPERTINA IL FONT CHE FINE HANNO FATTO LE CAPRE? Il carattere usato per le scritte sulla copertina Lo zoo di San Diego ha chiarito che sono ormai – è un Cooper Black. Fin dagli anni ’20 è sempre stato ovviamente – tutte morte, dopo aver però felicemente uno standard tipografico. Lo si trova anche su L.A. Woman dei Doors e Ziggy Stardust di Bowie. vissuto allo zoo, nell’area bambini. Nessuna delle capre ha dato alla luce cuccioli.
VINYL Francesco De Gregori 50JUKEBOX Terra di nessuno - (ristampa) FRANCESCO DE GREGORI VINYL LE RECENSIONI DELLE NOVITÀ COLLECTION E DELLE RISTAMPE PIÙ IMPORTANTI ★★★★ ARRIVATE CANTAUTORATO IN REDAZIONE Adue anni da Scacchi e tarocchi, nel 1987 De Gregori arriva sul merca- to con Terra di nessuno, forse uno dei suoi dischi meno ricordati. In effetti è un album difficile, di una bellezza cupa e rigorosa, che va assimilato piano pia- no: un viaggio in lidi impregnati d’atmosfere riflessive, pacate, disegnate a tratti leggeri da un senso poetico e filosofico di consapevolezza della condizione uma- na. E comunque contiene almeno due gemme che segnano la maturità del Principe: “Pilota di guerra”, ispirata a Saint-Exupéry, e “Mimì sarà” dedicata a Mia Martini. Come disse il critico Gino Castaldo “mai come in questo caso De Gregori ha prodotto un di- sco che potrebbe apparire come un album concept […]. Il disco si apre con un viaggio di mare, cioè col viaggio-mito, archetipo, e si chiude col più dolce degli inviti, a riflettere sulle strade che potremmo ri- prendere”. (La redazione) Grey Daze Amends LOMA VISTA RECORDINGS ★★★★ ROCK Un album rock che fa vibrare la pelle. I Grey Daze, la band di Chester Bennington prima che entrasse a far parte dei Linkin Park, hanno pub- blicato un progetto atteso a lungo, in cui le parti stru- mentali del gruppo di Phoenix si fondono con quelle vocali dell’artista scomparso nel 2017. È un viaggio nel tempo, con vecchie registrazioni degli anni '90 su cui sono state inserite nuove parti. Amends, che vede la luce grazie all’amico e musicista Sean Dowdell, racconta le origini e rappresenta anche la chiusura di un cerchio. È il completamento di un progetto di riunione dei Grey Daze che Chester aveva annunciato prima della sua scomparsa. Si tratta di 11 canzoni in cui riaffiorano frammenti di vita, come in “Sickness”, ispirato a un episodio di bullismo. (Claudio Cabona)
Residents The Strokes VINYL Metal, Meat & Bone The New Abnormal CHERRY RED – 2 LP CULT/RCA 51 ★★★★★ ★★★★★ AVANT-GARDE, BLUES ALT ROCK Per i Residents le cate- Rick Rubin alla produ- JUKEBOX RECENSIONI gorie della musica ten- zione e Bird On Money dono a liquefarsi in pre- di Basquiat in copertina: senza della loro magma- un biglietto da visita che tica poliedricità e con- non mente. Con il sesto tinua sperimentazione… album in studio a quasi Questa nuova proposta consta di due Lp dedicati alla due decenni dal debutto, la band newyorkese torna misteriosa figura del bluesman Alvin Snow alias Dyin’ a volare. Sarà anche merito dello Shangri-La Studio, Dog. Il primo album vede la band alle prese con una ma è indubbio che Julian Casablancas e la sua band serie di cover dell’artista mentre il secondo raccoglie questa volta abbiano deciso di ripercorrere i sentieri delle demo di Dyin’ Dog risalenti a metà anni '70, già dei loro esordi, tornando a ciò che sanno fare me- usciti in box di 7” (nel 2019) a cura dei Residents: glio. Senza ricorrere a trucchi di sorta o perdersi in Present Alvin Snow Aka Dyin’ Dog. Due dischi di una sperimentazioni, gli Strokes sono partiti dalla formula bellezza sepolcrale e oscura: il blues atro e malato di originale: cantati in bilico fra lo strascicato, l’urlato e Jones e la rilettura pop/noise/sperimentale dei Resi- il falsetto, batteria dritta e riff ostinati che girano leg- dents. Due sfide da cui si esce gravemente ammac- geri come pattini a rotelle sulle strade di Malibu. Il di- cati e dolenti, ma pieni di emozioni nuove. E quindi, in sco è intriso del sole californiano sotto il quale è stato qualche modo, vincitori. (Lamberto Colpi) registrato, ma le canzoni portano con sé anche tutta la magia in bianco e nero di Manhattan. (Daria Croce) Sonic Youth Wino Live In Moscow Forever Gone FEELEE – 2 LP RIPPLE MUSIC ★★★★ ★★★★★ NOISE ROCK DOOM ROCK ACUSTICO Nell’aprile del '89 i Sonic Il deus ex machina di Youth sono stati pro- Saint Vitus, Obsessed e tagonisti di alcuni con- Spirit Caravan torna con certi nell’Unione Sovie- un disco solista unplug- tica, immortalati in que- ged: il terzo della sua sto doppio vinile live. La produzione “in proprio”, maggior parte dell’esibizione (il doppio Lp è formato che segue Punctuated Equilibrium e Adrift. È una rac- da estratti di due diversi concerti) è dedicata a Day- colta di 11 brani in maggioranza incisi nell’atmosfera dream Nation, uscito nel 1988, che occupava gran raccolta della combo chitarra/voce (alcuni episodi parte della scaletta. La tecnica e l’energia di Thurston però vedono Scott “Wino” Weinrich con una band), Moore e compagni sono avvolgenti e dimostrano con un mood sempre in bilico fra il doom rock, il folk quanto il rock di quegli anni fosse capace di traccia- e le ballad sepolcrali. Canzoni minimali ma intrise di re nuove frontiere musicali. Sono divertenti i discor- disperazione, rimpianti e senso d’impotenza, costruite si e i siparietti introduttivi ai brani con battute a cui su testi che raccontano storie di perdita, cuori spez- nessuno ride, visto il clima politico non semplice di zati, buio e desideri caduti nel vuoto: se amate il doom quegli anni. Live In Moscow rappresenta anche la fine ma apprezzate il songwriting in chiave folk, questo è di un’era. Al termine di quell’anno la band ha firmato un ottimo disco, con una cover personalissima dei Joy con una major, iniziando un percorso complesso che Division. Su vinile è disponibile in nero, splatter e “ga- ha scosso tutta la scena alternative rock del periodo. laxy vinyl” (entrambi 150 copie). Tutti hanno copertina Daydream Nation è una pietra miliare e questo dop- gatefold e un poster. (Lamberto Colpi) pio vinile ci ricorda il perché. (Claudio Cabona)
Bob DylanVINYL X Triplicate - (ristampa) Alphabetland 52 BOB DYLAN VINYL COLLECTION – 3 LP FAT POSSUM ★★★★ ★★★★★ CANTAUTORATO PUNK ROCK JUKEBOX Afine marzo del 2017 il Un nome che, per chi bardo di Duluth arriva abbia anche solo tan- sul mercato con la voglia genzialmente sfiorato di fare le cose in grande. il punk, appartiene al E pubblica questo triplo gotha del genere. Gli X, album dedicato a cover di eccellenza della Città de- pezzi tradizionali del canzoniere americano, suonate gli Angeli, tornano in formazione originale (da sapere live senza ritocchi o sovraincisioni ex post. Materiale a memoria, come quella della Nazionale: Exene Cer- nudo e crudo, cotto e mangiato, che offre 30 brani venka, John Doe, Billy Zoom e DJ Bonebrake) a 40 che Dylan ha scelto per la loro forza evocativa. Tan- anni dall’uscita dell’epocale esordio Los Angeles, e a to da affermare: “Queste canzoni rappresentano la 27 anni dall’ultimo lavoro, Hey Zeus!. I timori di trovarsi musica più straziante mai registrata, volevo rendere di fronte a un gruppo in fase geriatrica erano tantis- loro giustizia”. Secondo lui queste composizioni pos- simi, ma la magia si è compiuta: Alphabetland è un siedono un “realismo diretto, la fede nella vita di tutti disco fresco, potente, conciso, accattivante e capace i giorni, proprio come nel primo rock’n’roll”, elemen- di far rivivere lo spirito del periodo 1980-83, ossia la ti che a suo dire mancano nella “musica moderna”, golden age degli X e del punk rock made in USA. Al- nel pop contemporaneo standardizzato in preda a tro che ricoveri, protesi all’anca e osteoporosi: Exene, un materialismo ostentato. Un album ricco, denso e John, Billy e DJ danno una bella lezione a tutti, com- speciale nella rilettura di brani che siamo abituati ad presi i punk delle ultime generazioni. Perché, in fondo, ascoltare in altre interpretazioni. (La redazione) il punk non è solo un genere musicale: per farlo bene bisogna viverlo e averlo nell’anima. (Andrea Valentini) Diaframma CCC CNC NCN In perfetta solitudine - (ristampa) Rafting sonoro SONY R’UMORE NERO RECORDS ★★★★ NEW WAVE ★★★ INDUSTRIAL Èil 1990 quando i Dia- framma danno alle Hanno 35 anni di attivi- stampe, dopo avere fir- tà alle spalle, i torinesi mato per Ricordi, il loro CCC CNC NCN (si pen- quarto album in studio. sa – ma non è mai stata Nonché il primo sulla data conferma – sia l’a- lunga distanza con formazione senza Miro Sassolini cronimo di “chi c’è c’è, chi alla voce. L’etichetta e il produttore Vince Tempera non c’è non ce n’è”), e sono ancora alimentati da una smussano gli angoli del sound di Fiumani & com- spinta creativa che pare inesauribile. La loro proposta pany, spingendo anche per una partecipazione a di sperimentazione e industrial non è per tutti e può Sanremo (rifiutata nettamente dall’interessato). Il ri- risultare difficile, ma la loro personalità e il loro sta- sultato è un album di musica d’autore, con qualche tus sono materia che scotta (il loro esordio Suicidio, venatura commerciale di troppo, ma ricco di pez- modo d’uso del 1989 è un cult). Questo concept è de- zi classici e soluzioni raffinate. In pratica la sintesi dicato all’universo della radio: “Diffidate dei podcast, della new wave e del rock made in Italy che incon- delle farfalle spillate. La radio è libera perché non si trano il mondo mainstream, senza per questo pie- ferma da nessuna parte e non lascia tracce né scorie garsi troppo. Questa ristampa è realizzata in vinile dietro di sé. Viviamo in un eterno presente, il passato blu ed è disponibile anche in edizione autografata. lasciamolo al Moloch digitale ed ai suoi tristi sacer- (Lamberto Colpi) doti”. Composizioni urticanti, fatte di rumori, suoni,
proclami, musiche: una sorta di cut-up burroughsia- preferiti di un ribelle della musica come Iggy Pop. VINYL no difficile da approcciare, ma avvolgente se si riesce All That Glue, l'ultimo album degli Sleaford Mods, è a trovarne la chiave interpretativa. (Lamberto Colpi) una raccolta che farà felici i fan e permetterà, a chi 53 non conosce Jason Williamson e Andrew Fearn, di Chicano Batman approfondire il loro immaginario post punk nato nel JUKEBOX RECENSIONI 2007 in quel di Nottingham: il progetto è composto Invisible people da 22 brani realizzati nell’arco di sette anni, nel ATO RECORDS periodo che va dal 2012 al 2019, tra inediti, b-side ★★★★ e rarità. Un concentrato di chiasso, melodie scarne, ROCK tensione a fior di pelle, parti rappate e beat arrabbiati, in pieno stile Sleaford Mods. Ci sono chicche come Tanto suadente da far “Tied Up In Nottz”, una poesia di strada, “OBCT”, una perdere il senso del- danza folle e ritmata, e l’ipnotica “Jolly Fucker”. È un la gravità. Il quarto al- viaggio fra il passato e il presente della band dove bum della band di Los fabbriche, pub, strade umide, stadi e garage delle Angeles, composta da Midlands formano un unico mondo in cui una voce Eduardo Arenas, Carlos irruente ci ha preso di mira e non ci concede il diritto Arévalo, Bardo Martinez e Gabriel Villa è un concen- di replica. (Claudio Cabona) trato di funk rock, un’esplosione di colori. Il succes- sore di Freedom Is Free del 2017 è composto da 12 Fiona Apple nuove tracce che, nell’impianto musicale, ricordano i migliori Red Hot Chili Peppers, ma con una volontà Fetch The Bolt Cutters ancora più radicata di rompere i confini, mischian- do generi e visioni. “Color My Life” e “Pink Elephant” EPIC – 2 LP sono fotografie nitide dello stile del gruppo, abile nel giocare fra le influenze, facendo viaggiare l’ascolta- ★★★★★ tore senza, però, farlo mai perdere nella confusione. ALT POP Il progetto è ricco di groove funk, psichedelia, rock e ha anche sferzate pop che lo rendono fresco. Il suono Fiona Apple dal 1996 dei Chicano Batman, infatti, mostra evidenti richiami a oggi ha pubblicato al passato: “The Way” e “The Prophet” ne sono la di- soltanto cinque album e mostrazione, ma allo stesso tempo ha la forza di ri- Fetch the Bolt Cutters, la sultare contemporaneo. Un album caldo che, ascolto sua ultima fatica, arriva dopo ascolto, contribuisce a regalare sempre nuovi a ben otto anni dal pre- spunti per approfondirlo. (Claudio Cabona) cedente (un disco dal titolo lunghissimo: The Idler Wheel Is Wiser Than The Driver Of The Screw And Sleaford Mods Whipping Cords Will Serve You More Than Ropes Will Ever Do). Un tempo infinito, per le regole del All That Glue mercato e per un mondo abituato al presenzialismo ROUGH TRADE – 2 LP dei social. L’ex ragazzina prodigio (contratto con ★★★ Sony a soli 17 anni, un Grammy per Criminal nel 1996) ELECTRO-PUNK si concede anche poco ai media. Ma non teme di sci- volare nell’oblio: rifiuta lo star system e si rifugia nella Onestà cruda, rabbia musica, affinando uno stile che rende Fetch The Bolt che scorre nelle vene, Cutters un album davvero speciale. Chi sperimenta ironia tagliente, sorriso corre il rischio di inciampare nel faticoso o, peggio, beffardo. Parole sputa- nell’incomprensibile. Fiona è un’acrobata che non te che scivolano su ritmi perde mai la presa, si sporca le mani con i suoni, martellanti. Il duo inglese scarni e percussivi anche nelle parti di pianoforte, degli Sleaford Mods rappresenta questo e molto al- mentre nei testi affronta il mostro della violenza e tro: per esempio è diventato anche uno dei progetti delle molestie, senza retorica o vittimismo. Il titolo dell’album, non a caso, è una battuta della detective Stella Gibson nella serie The Fall. La dice di fronte a una porta chiusa: “Prendete le cesoie”. Dietro quella porta, c’è una ragazza da salvare. (Daria Croce)
VINYL Ritmo Tribale ginali e riregistrandolo con microfoni ambientali. Il La rivoluzione del giorno prima file è stato poi ri-mixato, restaurando ulteriormente BAGANA le parti distorte o trattando separatamente i singoli 54 ★★★ strumenti, con l’idea di mantenere al centro Fabrizio ROCK De André. Un’opera d’arte perduta e restaurata, che JUKEBOX ITribali sono un’istituzio- si merita l’ascolto in vinile. (Giampiero Di Carlo) ne, godono di un fan- dom fedelissimo e appar- tengono alla categoria di Four Tetculto dei “venerabili saggi del rock made in Italy”. Sixteen Oceans Certo il loro momentum è passato da un pezzo e il lun- TEXT – 2 LP go stop li ha portati a fare della musica una passione ★★★★★ viscerale, ma non un mestiere. E poi senza il frontman FOLKTRONICA Edda non sono esattamente la stessa cosa. Detto que- Tra gli album usciti du- sto, il nuovo album (giunto un po’ a sorpresa) è un di- rante il lockdown da sco “tribale” al 100 per cento, fedele all’essenza rock e sanguigna della band: niente fronzoli, canzoni dirette, recuperare in formato fi- molto sapore di Milano nei testi e nel mood. Otto brani sico questo è in cima alla (più intro), fra cui una cover dei Killing Joke e un’au- lista. Il decimo album di to-cover, ossia una rilettura intimista ed emozionante, Kieran Hebden con il suo per piano e voce, di “Buonanotte”, da Mantra (1994). alias più famoso vale in vinile per due motivi: il quarto Insomma, sono passati 21 anni da Bahamas ma i Ritmo lato, che contiene dei “locked groove” (solchi chiusi Tribale sono ancora sul pezzo. (Lamberto Colpi) da suonare in loop come se fossero dei campioni, ir- riproducibili in altra forma) e lo stupendo packaging con le immagini di Jason Evans, oniriche quanto la musica di Four Tet. Poi c’è il motivo principale, la Fabrizio De André & PFM musica: i primi tre lati, dall’apertura di “School” alla chiusura di “Mama Teaches Sanskrit” sono un vero Il concerto ritrovato viaggio nell’universo sonoro di un artista indefini- SONY LEGACY – 2 LP bile, che mette assieme elettronica, strumenti reali, ★★★ campioni e suoni d’ambiente, vagando tra beat da CANTAUTORATO club (“Love Salad”), pop (“Baby”, con la voce di Ellie “L’idea di un tour con Goulding) all’ambient (“4T Recordings”). Un album un gruppo rock sulle nel senso pieno del termine, tant’è che ha lasciato fuori due singoli pubblicati nell’ultimo anno perché prime mi spaventò, ma il non rientravano nella scaletta e nel mood. Un degno rischio ha sempre il suo successo di quel gioiello del 2017 che fu New Energy. fascino”. Tra la fine del (Gianni Sibilla) 1978 e l’inizio del 1979 Fa- brizio De André, contro i consigli di molti, è andato in tour con la PFM. Un tour rimasto documentato nei due album live conosciuti come Arrangiamenti PFM, Laura Marlingtratti dai concerti di Bologna e Firenze. Poco tempo fa è stata ritrovata la registrazione del concerto del 3 Song For Our Daughter gennaio 1979 al Padiglione C della Fiera nella sua Ge- CHRYSALIS/PARTISAN nova. Dopo essere stato un film, quel concerto esce ★★★★ per Sony/Legacy in doppio formato: CD con libretto FOLK POP e doppio LP (180 gr). Sulla parte audio è stato fatto Durante la crisi da pan- un lavoro di recupero enorme: il concerto era stato demia molti artisti registrato con tecnica multipista ma l’audio era quasi totalmente in mono, spesso distorto. Si è proceduto hanno scelto di non pub- a ricreare un nuovo audio stereo, riproducendo il file blicare album o di riman- all’interno di un hangar, ricreando le condizioni ori- darne l’uscita a tempi
migliori. Non così Laura Marling, che ha addirittura Mark Lanegan VINYL anticipato l’uscita in formato digitale del suo settimo album allo scorso 10 aprile. Song For Our Daughter, Straight Songs Of Sorrow 55 questo il titolo del nuovo disco, era previsto per l’e- HEAVENLY RECODINGS – 2 LP state e arriva ora anche in versione fisica. Un album JUKEBOX RECENSIONI stupendo, come tutta la discografia della cantautrice ★★★ inglese: la si paragona spesso a Joni Mitchell per il ROCK timbro della voce e per la scrittura: non è un azzar- do, e non lo è soprattutto in questo disco. Song For Fresco di un’autobiogra- Our Daughter recupera un tipo di scrittura e di ar- fia al vetriolo, Lanegan rangiamenti più semplici rispetto agli album passati: batte il ferro finché è nessuna canzone va oltre i quattro minuti, e non ci caldo e sforna anche un sono altro che voci, chitarre acustiche qualche per- nuovo album d’inediti cussione e qualche accenno di archi e piano. Ma non ispirati al libro. Racconta- serve altro: sono canzoni fuori dal tempo, degne del- re la sua vita nero su bianco ha infatti aperto il vaso la miglior tradizione dei singer-songwriter inglesi e di Pandora dei ricordi. È così che queste canzoni americani. Canzoni scritte per una figlia immaginaria sono inevitabilmente legate a quelle pagine, di cui che parlano a tutti quanti. (Gianni Sibilla) rappresentano una sorta di apice e catarsi. Secondo Lanegan ogni pezzo è ispirato a un personaggio del Norah Jones suo memoir. E la musica? Una sorta di crossover fra il Lanegan solista degli esordi e le derive più conta- Pick Me Up Off The Floor minate di elettronica degli ultimi lavori. Quindi rock malato, cupo e venato di blues, meticciato con sono- UNIVERSAL rità sintetiche, che a tratti risultano un po’ invadenti nella costruzione delle atmosfere. Onore a Mark per il ★★★ coraggio e la volontà di “crescere in pubblico” e per il FOLK JAZZ cast di ospiti radunati (Greg Dulli, Warren Ellis, John Paul Jones, Ed Harcourt…). (Andrea Valentini) La copertina di Pick Me Jason Isbell Up Off The Floor ricor- da un album d’antan: la Reunions musica di Norah Jones, dai suoi fortunati esordi, SOUTHEASTERN RECORDS/THIRTY ha sempre viaggiato tra TIGERS la tradizione del marchio Blue Note e la volontà di contemporaneità, spingendo ora da una parte ora ★★★★★ dall’altra. Questo album arriva a quattro anni da Day ALTERNATIVE COUNTRY Breaks, il disco del ritorno alle origini, e ad appena un anno dall’Ep Begin Again, raccolta di singoli estem- Isbell, 41 anni e un pas- poranei. Anche le canzoni di questo album sono nate sato tormentato, ha in maniera estemporanea, da diverse sessioni, e non iniziato nei Drive-By per un album, ma messe assieme suonano bene e in Truckers, storica band di maniera omogenea. L’album è orientato più verso il Athens, Georgia (la cit- pop-jazz di Come Away With Me che verso le spe- tà dei R.E.M.) attiva nel circuito country-rock. Isbell, rimentazioni delle collaborazioni con Danger Mouse superati i problemi personali, da qualche anno sfor- di ...Little Broken Hearts: “Heartbroken, Day After” è na dischi uno più bello dell’altro, sempre più lontani una deliziosa ballata per piano, perfetta summa del dal country, anche se vive a Nashville, la città sim- suo suono, arricchito da musicisti di primissimo livel- bolo del genere. Reunions, prodotto da David Cobb, lo come il batterista Brian Blade e il contrabbassista ha un suono più ambizioso, esemplificato dalla lunga John Patitucci. Ma forse il momento migliore è \"I’m introduzione di “What’ve I Done to Help”, con David Alive\", nuova collaborazione con Jeff Tweedy, con le Crosby ai cori. In 41 minuti passa dal rock all’acustico chitarre stile Wilco che si intrecciano con la strumen- al power pop con una capacità di raccontare storie tazione jazz. In Pick Me Up Off The Floor non c’è nulla che ha pochi uguali in questo periodo. Imperdibile. Il di nuovo, ma quello che c’è è eseguito alla perfezione. disco è stato pubblicato una settimana prima in vinile (Gianni Sibilla) solo per i negozi indipendenti: un motivo in più per volergli bene. (Giampiero Di Carlo)
jukebox 56 LE COLLANE DE AGOSTINI VINYLUNOSAINT JUSTJUKEBOX LE COLLANE DE AGOSTINI K Uno K Saint Just 6 LUGLIO 2020 20 LUGLIO 2020 AGORÀ FLEA PICCHIO DAL POZZO K Agorà 2 K Topi o uomini K Picchio dal Pozzo 3 AGOSTO 2020 17 AGOSTO 2020 31 AGOSTO 2020 FRANCESCO DE GREGORI FRANCESCO DE GREGORI K Catcher In The Sky K La valigia dell'attore (3 Lp) 9 LUGLIO 2020 23 LUGLIO 2020 FRANCESCO DE GREGORI FRANCESCO DE GREGORI FRANCESCO DE GREGORI K Terra di nessuno K Mira mare 19.4.89 K Musica Leggera 6 AGOSTO 2020 20 AGOSTO 2020 3 SETTEMBRE 2020 DAL 15 LUGLIO Con il disco Triplicate si BOB DYLAN BOB DYLAN IN EDICOLA TROVATE conclude la collezione K Fallen Angels K Triplicate (3 Lp) COME SEMPRE LE di BOB DYLAN IN VINILE, NOVITÀ DE AGOSTINI 41 album che ripercorrono 15 LUGLIO 2020 1 AGOSTO 2020 IN VINILE: IL PROG la carriera del più grande ROCK ITALIANO, BOB cantautore americano DYLAN E DE GREGORI. di sempre, tutti in vinile BUON ASCOLTO! da 180 grammi. SCOPRI TUTTE LE USCITE SU PER ABBONARSI O RICEVERE GLI ARRETRATI WWW.DEAGOSTINI.IT Vai sul sito: www.deagostini.it/bobdylanvinile o rivolgiti all'edicolante di fiducia. I numeri arretrati delle pubblicazioni sono disponibili per 6 mesi dalla data di completamento dell’opera (salvo esaurimento). Le copie sono fornite al prezzo in vigore al momento dell’ordine e prive di ogni elemento che non sia considerato dall’Editore parte integrante dell’opera. Il prezzo speciale al lancio vale per 6 mesi dalla data di pubblicazione.
MARCHIO D’ACQUA FRIZZANTE AL M O NDO LIBERATI DALLA PLASTICA! Trasforma l’acqua di rubinetto in acqua frizzante! Seguici sui social: SodaStreamIT SodaStreamIT SodaStreamIT www.sodastream.it
Storie che raccontano il mondo a partire da un albero L’incanto I racconti dell’infanzia, di un vecchio libraio la magia a un lettore. del passaggio Una foglia all’età adulta. d’acero ritrovata per caso La natura fra le pagine attraverso di un quaderno. gli occhi Il nuovo di un bambino. intenso romanzo di un grande Il nuovo libro scrittore. del vincitore del 50° premio Campiello. Gian Mario Villalta Enrico Brizzi Alberto Garlini Ferruccio Parazzoli L’olmo grande Una notte sull’Alpe Il fico di Betania La colomba sul pino e la vecchia sotto il fico della Luna
Search