GLI ANIMALIGli animali sono organismi eterotrofi, che assumono sostanze nutritivedall’esterno, cibandosi di altri organismi. Fanno parte dei Regni eucariotiNel mondo, gli esseri viventi sono moltissimi e si dividono in vari gruppi. Ladisciplina scientifica che si occupa della classificazione degli organismi in varieclassi a seconda delle loro caratteristiche comuni prende il nome disistematica.
VERTEBRATIGli animali si dividono in due grandi gruppi: vertebratie invertebrati. I vertebrati si dividono nelle seguenticlassifiche: pesci, anfibi, rettili, mammiferi e uccelli.
I RETTILII rettili sono apparsisul nostro Pianetadopo pesci e anfibi.Dalla loro comparsasulla Terra i dinosaurihanno dominato leterre emerse permilioni di anni, fino auna grande estinzionedi massa avvenuta 65milioni di anni fa.
GLI ANFIBIGli anfibi si sonoevoluti in un gruppo dipesci ossei.La maggior parte deglianimali di questaclasse sonoVERTEBRATI.Gli adulti ritornanonell’ acqua perdepositare le uova enon amano gliambienti secchi.
I PESCII pesci sono strettamentedipendenti dall’AMBIENTEACQUATICO.L’adattamento principalealla vita acquatica ècostituito dalle BRANCHIE,gli organi dellarespirazione.Il loro corpo ha una formaperfettamenteIDRODINAMICA, cioèadatta a muoversinell’acqua.Il nuoto è permesso dallePINNE.
GLI UCCELLIGli uccelli sono vertebratievoluti dai rettili circa150.000.000 di anni fa.Il corpo degli uccelli ha unaforma aerodinamica che lorende adatto al volo.Il corpo degli uccelli è formatoda ali, penne e piume.Infatti, gli uccelli sonovertebrati omeotermi.Lo scheletro è formato daossa cave chiamate ossapneumatiche, che sono piùleggere delle ossa degli altrianimali.Essi sono ovipari.
I MAMMIFERINei mammiferi la fecondazione èintegra.L’ ovulo fecondato si sviluppa all’interno del corpo maternochiamato utero.Al termine della gravidanza, ilpiccolo viene partorito e allattatodalla madre.I MONOTREMI= sono ovipari,cioè depongono le uova, adesempio l’ornitorinco.I MARSUPIALI= sono animalivivipari, ma presentano unagestazione brevissima, adesempio il canguro, il koala el’opossum.I PLACENTATI= sono animalivivipari, ad esempio gli animalierbivori e la specie umana.
GLI INVERTEBRATI• Gli invertebrati sono animali privi di corda dorsale; in sette gruppi: poriferi(spugne), cnidari (meduse), vermi, anellidi (lombrico), echinodermi (stella marina), molluschi ( lumaca) e artropodi (formiche).
GLI INSETTIGli insetti costituiscono ilgruppo più numerosotra le classi degli animali.Alcuni insetti svolgonoun ruolo fondamentalenell’ambiente in cuivivono.Il grande successoevolutivo degli insetti staprincipalmente in 2fattori:La conquista dell’ aria eil fatto di possedere uncervello ben sviluppato.
Lisa Beatrici Sara Delle FiammeAurora Testa Katia Martinelli Eva Trovadini
Search
Read the Text Version
- 1 - 12
Pages: