PULIZIA COME VALORE ASSOLUTOETICA E AMBIENTE, SALUTE E PREVENZIONE, BELLEZZA, INNOVAZIONE ETECNOLOGIA. INTEGRARE E CONFRONTARE ESPERIENZE DIVERSE PERCOSTRUIRE INSIEME UN NUOVO MODELLO DI ISPIRAZIONE SOCIALECLEANING AS AN ABSOLUTE VALUEETHICS AND ENVIRONMENT, HEALTH AND PREVENTION, BEAUTY,INNOVATION AND TECHNOLOGY. INTEGRATE AND COMPARE DIFFERENTEXPERIENCES TO BUILD A NEW MODEL OF SOCIAL INSPIRATION TOGETHER 4 a E D I Z I O N E ( 4 th E D I T I O N ) 2018UniCredit Pavilion, Piazza Gae Aulenti, 10 - 20124 Milan - October 10 - 11 - 2018
Promotori Promoters In collaborazione con In collaboration with10 - 11 Ottobre (October) 2018 Media Partner W W W. F O R U M P U L I R E . I T
La bellezza non è che una promessa di felicità (Stendhal)Beauty is nothing other than the promise of happiness (Stendhal)
Cos’è Forum Pulire Il progetto FORUM PULIRE è nato per volontà di Afidamp Servizi nel 2012 con l’obbiettivo di costruire, nell’anno alternativo alla manifestazione PULIRE, una grande momento di riflessione. FORUM PULIRE è un contenitore interattivo nel quale il mondo della produzione e dei servizi si incontra ogni due anni per condividere un progetto di miglioramento che conduca verso la costruzione di una società caratterizzata da progresso e sviluppo. Lo slogan che ha orientato i temi e le attività di questi anni è “Pulizia come Valore Assoluto”. Una rilettura in chiave filosofica ma anche storica e antropologica che si insinua nelle trame di un tessuto sociale per scoprire le debolezze e le lacune della nostra condizione. Un esercizio collettivo che ci richiami ad una difesa dei nostri valori fondamentale e che ci accompagni verso una ricerca delle qualità. Sono stati anni difficili quelli che hanno caratterizzato l’ultimo decennio, un periodo nel quale irresponsabili distrazioni associate ad uno stato di allarme continuo sul fronte del mercato del lavoro, dell’occupazione, della crescita economica, della difficoltà di sostentamento per molte imprese, hanno distratto la nostra attenzione dalla volontà di conoscenza e di applicazione di nuovi metodi, da una pianificazione lucida ed efficace delle priorità del nostro lavoro, da un bisogno profondo di credere e costruire un futuro migliore, diverso, condiviso. Nella prossima edizione, la quarta, FORUM PULIRE intende raccogliere il contributo di questi anni, la conoscenza preziosa, l’interesse vibrante, l’entusiasmo diffuso, prodotti nelle precedenti edizioni e rilanciare il sasso oltre l’ostacolo. La volontà è quella di progettare nuovi comportamenti e di costruire nuove ispirazioni e nuova conoscenza. Concentrare in un tempo breve, temi importanti, argomenti profondi, scenari appassionanti che ci aiuteranno a comprendere e a costruire la migliore azione. Etica e Ambiente, Salute e Prevenzione, Bellezza e Innovazione e Tecnologia sono i temi che abbiamo scelto per voi. What is Forum Pulire The FORUM PULIRE project was founded by Afidamp Servizi in 2012 with the goal of creating a much needed new opportunity for reflection, in alternate years with the PULIRE event. FORUM PULIRE is an interactive vehicle for the manufacturing and services segments, which come together every two years to share an action plan for progress that leads toward a society characterised by advancement and development. The watchword behind the event themes and activities over the years has been “Cleaning as an Absolute Value”. The theme is reinterpreted from a philosophical, historical and anthropological perspective which weaves through the threads of the social fabric to discover the weaknesses and deficiencies in our existence. The collective exercise reminds us to defend our most essential values and guides us on a quest for quality. The last decade has not been an easy one: we have been distracted by irresponsible actions associated with alarmism on the markets of labour and employment, economic growth, and difficulty in sustaining for many companies, have drawn our attention away from the desire to understand and apply new methods, away from clear and effective planning the priorities of our work, and away from the deep need to believe in and build a better future that is diverse and shared. In the next edition, the fourth, FORUM PULIRE aims to gather together the contributions made in the past few years, including the invaluable knowledge, energetic interest, and contagious enthusiasm generated over these recent years and move the stone over the hurdle. The intent is to shape new behaviours and build new inspirations and new knowledge. FORUM PULIRE will focus on important topics, significant issues, and powerful developments which will help us understand and plan the best next course of action. Ethics and Environment, Health and Prevention, Beauty, and Innovation and Technology are topics selected specifically for you.
Perché Forum Pulire FORUM PULIRE in questi anni è sempre stata una straordinaria occasione di accrescimento culturale. Abbiamo imparato e capito dell’importanza e della grandezza di Giotto. Ne abbiamo compreso le ragioni della sua modernità, il valore della sua rivoluzione culturale, la straordinaria capacità di andare oltre le convenzioni e di costruire un linguaggio nuovo. Una rappresentazione diversa, anche della vita di S. Francesco che appare ai nostri occhi come esempio di rara bellezza ma anche conquista di un mondo visibile, reale, terreno, composto da oggetti, persone, ambienti, natura e sentimenti. Tra i temi selezionati nel programma di quest’anno c’è “la Bellezza”. Un’esperienza intima, personale privata che produce un contenuto emozionale positivo. Un cambio di stato nel fragile equilibrio delle nostre emozioni, un lampo improvviso che ci illumina sul significato della nostra esistenza nell’equilibrio della natura e produce piacere profondo ed energia. Nelle due giornate potremo gioire della bellezza che alcuni grandi autori nella poesia, nella musica, nell’arte ci hanno lasciato in dono. Lo faremo con l’aiuto di compagni di viaggio d’eccezione che ci accompagneranno per mano nel cammino incantevole della bellezza. Abbiamo la presunzione di credere che la bellezza possa condizionare il nostro lavoro di tutti giorni. Speriamo che il suo richiamo nelle attività del fare quotidiano possa migliorare il nostro lavoro e la nostra vita. Accanto al tema della bellezza che ne incarna il contenuto emozionale parleremo di Etica e Ambiente, di Salute e Prevenzione, di Innovazione e Tecnologia. Saranno due giorni intensi e pieni di emozioni. Why choose Forum Pulire Over the past few years, FORUM PULIRE has represented an exceptional opportunity for cultural growth. We have learned and now understand the importance and magnificence of Giotto. We’ve come to understand the reasons for his modernity, the value of his cultural revolution, the extraordinary ability to go beyond the conventions and develop a new language. A different representation, including of the life of St. Francis who appears before our eyes as an example of rare beauty but also wins over the visible world, real terrain, composed of objects, people, environments, the natural world, and emotions. One of the themes selected for this year’s edition is “Beauty”. The experience is intimate, personal and private and produces a positive emotional content. In its deepest sense, beauty generates a place for reflection in our subconscious which enlightens us about the significance of our existence in the balance of nature and generates a sense of pleasure and energy. Over the two event days, we will enjoy the beauty that the great masters of poetry, music, and art have left for us. We will do it with the help of our exceptional travelling companions who will guide us along a journey through beauty. We presume to believe that beauty can influence the work we do every day. We hope that looking for beauty in our day to day activities can enrich our work and our lives. Alongside the topic of beauty that embodies the emotional contents, we will talk about Ethics and Environment, Health and Prevention, Innovation, and Technology. The two days will be intensive and exciting ones.
I temi Etica e Ambiente: Lo sfruttamento selvaggio delle risorse primarie non rappresenta solo un pericolo per i delicati equilibri degli ecosistemi in scala locale e globale, esso sollecita un intervento urgente e collettivo. Pensiamo a come riprogettare un sistema di regole di relazioni e di nuovi modelli di produzione di beni e servizi in una volontà di ricostruzione del tessuto sociale e morale. Salute e Prevenzione: Sono le parole più ascoltate negli ultimi mesi. La salute è un diritto imprescindibile dell’individuo e della collettività e rappresenta una priorità assoluta nell’amministrazione della cosa pubblica. Prevenzione significa mettere in atto azioni consapevoli ed efficaci che concorrono direttamente a proteggerci da malattie infettive e non infettive o da loro complicanze. Bellezza: È la qualità delle cose percepite che suscitano emozione. Un’esperienza che coinvolge soprattutto i nostri sensi, alla quale attribuiamo sempre un valore positivo e che richiama sempre un sentimento di piacere. Cercheremo di capire, attraverso esempi riconosciuti e universali, le regole che governano la nostra capacità di riconoscere la bellezza e la nostra abilità a conservare e richiamare la gioia del suo esistere. Innovazione e Tecnologia: Nell’epoca di Internet, degli smartphone, della robotica e della stampa 3d, è facile confondere l’innovazione con la tecnologia, così come è facile usare il termine innovazione come sinonimo di futuro. Molto spesso trascuriamo invece quanto il tema dell’innovazione prescinda dai nostri raffinati dispositivi, dalle macchine di ogni genere e, soprattutto, non comprendiamo quanto l’innovazione non c’entri solo con il futuro, il nostro prossimo futuro, ma piuttosto sia un valore umano universale, che esiste da sempre, almeno da quando è nato l’uomo. The topics Ethics and Environment: The extreme exploitation of natural resources isn’t just dangerous for the delicate balance of ecosystems on a local and global scale; it is something that requires urgent, collective action. We are coming up with ways of designing a system of rules for relationships and new production models for goods and services with the desire being to reweave a new social and moral fabric. Health and Prevention: These are words that have been mentioned again and again in recent months. Health is an essential right for individuals and society, and it is an absolute priority in the administration of public affairs. Prevention means putting conscious, effective practices into place that help in protecting us from infectious and non-infectious diseases and their complications. Beauty: This is the perceived quality of things that inspires certain feelings. An experience that involves our senses especially, to which we attribute something positive and that always inspires a sense of pleasure. We look to recognized, universal examples to try to understand the rules that govern our ability to recognize beauty, and our ability to preserve and recall the joy of it. Innovation and Technology: In the age of the Internet, smartphones, robotics and 3D printing, it is easy to confuse innovation and technology, just as it is easy to use the word innovation as a synonym of the future. However, we often overlook how the theme of innovation doesn’t just have to do with our elegant devices, machines of all kinds, and, most of all, we don’t understand how innovation has more to do than just with the future, our near future. It is more a universal human value that has always existed, at least from the times of the birth of man.
Workshop • ETICA e AMBIENTE • SALUTE e PREVENZIONE Pensare a 4 temi del presente per progettare la felicità del futuro. WORKSHOP: Etica e Ambiente: Per discutere sui nuovi scenari che si prospettano e per determinare le nuove regole con le quali governare le attività produttive e sostenere i rapporti umani e professionali. Nuove ispirazioni e responsabilità per costruire una società migliore. Salute: La società invecchia progressivamente, l’incremento demografico nelle aree più ricche del mondo e le nuove migrazioni hanno riproposto antiche malattie, l’assistenza sanitaria richiede nuovi metodi e nuovi strumenti, quali sono le nuove tecnologie al servizio dei malati. Workshop • ETHICS and ENVIRONMENT • HEALTH and PREVENTION Let’s think about the four themes of the present to shape happiness in the future. WORKSHOPS: Ethics and Environment: To discuss the new landscapes opening before us and determine the new rules within which to govern production and promote human and professional relationships. New ideas and responsibilities to build a new society. Health: Our society is steadily getting older; the demographic increase in the wealthiest areas of the world and new patterns of migration have brought back old-fashioned illnesses. Contemporary health care requires new methods and new tools, including new technologies to best serve the sick.
Workshop • BELLEZZA • INNOVAZIONE e TECNOLOGIA WORKSHOP: Bellezza: Possediamo il più vasto patrimonio di bellezza, artistica e culturale, di qualunque altro paese sulla terra. Pensiamo a come condividerlo affinché la sua ricchezza ed il suo valore ci ispirino nella ricerca e nella costruzione della nuova bellezza; quella che lasceremo agli altri come il segno della nostra esistenza. Innovazione e Tecnologia: La disponibilità di nuove tecnologie e l’accesso a una nuova conoscenza scientifica aumenteranno la nostra comprensione su ciò che accade e ci aiuteranno a ripensare molte delle nostre attività e molti nostri comportamenti. Interventi emozionali Poesia Musica Architettura Workshop • BEAUTY • INNOVATION and TECHNOLOGY WORKSHOPS: Beauty: We in Italy have access to the broadest array of beauty, art and culture of any country on earth. We should consider how to share it so that our wealth and its value will inspire us in looking for and building new forms of beauty; this is what we will leave to others as a sign of our very existence. Innovation and Technology: Today’s new technologies and access to new scientific knowledge will increase our understanding of what is happening and will help us rethink many of our actions and many of our behaviours. Inspiring events Poetry Music Architecture
Un luogo d’ispirazione collettiva L’industria dei servizi è certamente il luogo delle persone ed è, anche in questa edizione, la protagonista di Forum Pulire. Pensiamo che la consapevolezza portata alle persone dalla conoscenza e dal confronto possa, più di qualunque altra sollecitazione esterna, creare valore e soddisfazione per il nostro lavoro.I temi selezionati in questa edizione ci aiuteranno a comprendere maggiormente il valore di molte attività del fare e del pensare che ogni giorno in luoghi diversi nel mondo producono nuove ispirazioni e fissano nuovi orizzonti. La nostra volontà è quella di affrontare in modo accessibile e concreto un percorso di esplorazione intellettuale e di apprendimento che ci consenta di guardare oltre i gesti e le consuetudini e ci conduca ad una condizione migliore.Etica e Ambiente, Salute e Prevenzione, Bellezza, Innovazione e Tecnologia sono i temi che affronteremo con l’obbiettivo di integrare e confrontare esperienze diverse e costruire insieme la volontà e le regole per un nuovo modello di ispirazione culturale e sociale. A place of collective inspiration The service industry is certainly focused on people, and, in this edition once again, people are at the centre of Forum Pulire. We believe that increasing people’s awareness by providing them with knowledge and a variety of opinions can, more than any other outside stimulus, create value and satisfaction in our work. The themes chosen for this edition will help us better understand the value of the many things we think and do that create new inspirations and offer new horizons in different places throughout the world every day. What we want to do is embark upon a journey of intellectual exploration and learning in an accessible and concrete way, so that we can see beyond everyday practices and habits in order to reach a better place. Ethics and the Environment, Health and Prevention, Beauty, Innovation and Technology are the themes we will take on. Our objective is to bring together as well as compare and contrast different experiences and work together to build the desire for new rules for a new culturally and socially inspired model.
Istituzioni Institutions invitedinvitate e and requestedPatrocini richiesti Patronage UNESCO (Organizzazione delle Nazioni UNESCO (United Nations Educational Unite per l’educazione, la scienza e la Scientific and Cultural Organization) cultura) European Commission Commissione Europea Presidency of the Italian Republic Presidenza della Repubblica Presidency of the Council of Ministers Presidenza del Consiglio dei Ministri Ministry of Health Ministero della Salute Ministry of Economic Development Ministero dello Sviluppo Economico Lombardy Region Regione Lombardia Milan metropolitan area Città Metropolitana di Milano City of Milan Comune di Milano Milan Chamber of Commerce Camera di Commercio di Milano National Public Health Institute Istituto Superiore di Sanità S.I.T.I. (Italian Society of Hygiene, Medicine S.I.T.I. (Società Italiana di Igiene, Medicina Prevention and Public Health) Preventiva e Sanità Pubblica) SIMPIOS (Italian Society for the prevention SIMPIOS (Società Italiana Multidisciplinare of hygienic and sanitary infections) per la Prevenzione delle Infezioni nelle Organizzazioni Sanitarie) Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia (Charity Organisation) Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia
Partnerships Partnerships CNA S.C. CNA S.C. FARE (Federazione delle Associazioni FARE (Italian Federation of Health Regionali Economi e Provveditori della Bursars and Superintendent) Sanità) FENI (European Federation of Cleaning FENI (European Federation of Cleaning Industries) Industries) FIDEN (International Association of FIDEN (International Association of Building Services Contractors) Building Services Contractors) FNIP – Confcommercio (Italian Federation FNIP – Confcommercio (Federazione of Cleaning Contractors, Pest Control and Nazionale delle Imprese di Pulizia, di Multiservice companies) Disinfestazione, di Servizi e Multiservizi) ONBSI (Bilateral body set up by trade ONBSI (Organismo Nazionale Bilaterale unions and small firm associations in Servizi Integrati) the Multiservice and Integrated Service sector) SNS (Scuola Nazionale Servizi) SNS (National School for Services KPMG Contractors) KPMG
Promotori PromotersIn collaborazione conIn collaboration with Organised by Organizzato da
MAGGIORI INFORMAZIONI (FOR FURTHER INFORMATIONS) - AFIDAMP SERVIZI SRL - TEL. ++39 02 6744 581
Search
Read the Text Version
- 1 - 24
Pages: