Important Announcement
PubHTML5 Scheduled Server Maintenance on (GMT) Sunday, June 26th, 2:00 am - 8:00 am.
PubHTML5 site will be inoperative during the times indicated!

Home Explore Singole_Portfolio_LightCompany

Singole_Portfolio_LightCompany

Published by Raymond Joshua, 2021-09-23 09:27:12

Description: Singole_Portfolio_LightCompany

Search

Read the Text Version

Castello di Rozafa - Shkodër, 2021 Light Company progetta la luce come elemento espressivo e scenografico per valorizzare le architetture, suscitare emozioni, raccontare storie e per fruire l’arte. Facciamo molta attenzione al connubio con la luce naturale, cerchiamo sempre di utilizzare un linguaggio organico in armonia con la natura. Lavoriamo nel retail, nel residenziale, nel ricettivo ed abbiamo un importante percorso nel campo dell’arte e dei beni culturali. I nostri clienti sono progettisti, enti pubblici e privati in Italia, Europa e ambito Internazionale. Lo studio è fondato e diretto da Fulvio Baldeschi, lighting designer con esperienza decennale.

IL TEAM FULVIO MICHELA SEBASTIAN GLORIA RAYMOND GAIA LIGHT DESIGNER ADMINISTRATOR ARCHITECT LIGHT DESIGNER LIGHT ENGINEER LIGHT DESIGNER LIGHT DESIGNER (LEED) PEERAWAS GUGLIELMO PRISCILLA FRANCESCA STEFANO ALDO ARCHITECT DESIGNER INTERIOR DESIGNER ARCHITECT FISCAL CONSULTING FISCAL CONSULTING LIGHT DESIGNER LIGHT DESIGNER

IL METODO Le tre fasi di progetto 1- IL CONCEPT Disegniamo i concept a mano o con stru- menti grafici per ottenere immagini che raccontino l’atmosfera che si vuole otte- nere. Il concept è l’idea progettuale, è un promessa, va mantenuta! 2- IL PROGETTO Approvato il concept arriva la fase ese- cutiva. Dialogo con tutti gli attori del pro- getto, disegni tecnici, schede dei prodotti, verifiche illuminotecniche, computi econo- mici, dettagli costruttivi. In sostanza, tutto il materiale necessario per il processo di costruzione. 3- LA REALIZZAZIONE Nella fase di installazione siamo in cantiere per indirizzare il lavoro, controllare l’instal- lazione, collaborare con le varie maestran- ze per essere certi del risultato finale. CONCEPT RISULTATO

CONCEPT ALPINA HOUSE Disegni a mano Lech, Austria PIAZZA GRANDE Arezzo

CASTELLO DI CAFAGGIOLO Barberino di Mugello ABITAZIONE PRIVATA Bologna CASTELLO Isola del Giglio

GROTTA GIUSTI Montecatini Terme TENUTA MARYAMADO San Casciano, Val di Pesa GROTTA GIUSTI Montecatini Terme

CASTELLO DI ROSSINO ABITAZIONE PRIVATA Bologna HOTEL EDEN Roma

CONCEPT illuminazione VOLTE Fotoritocco illuminazione CONCEPT ARCHI illuminazione OPERE LATI illuminazione OPERE FONDO

Modelli 3D

PROGETTO Moodboard

Verifica illuminotecnica Disegni tecnici DIALUX - RENDER DIALUX - FALSI COLORI

REALIZZAZIONI U&I - Uffici & Infrastrutture A&C - Arte & Cultura Rispetto delle normative, comfort visivo, tridimensionalità spaziale, collaborazione La luce è al servizio delle opere. Corretta con la luce solare e uso della luce che fa- temperatura del bianco, uso delle ombre e vorisce il ciclo circadiano per rendere lo riproduzione fedele dei colori sono regole spazio comfortevole e migliorare fruibilità universali per chi fa il nostro mestiere con e produttività. passione e competenza.

R&R - Ricettivo & Retail La luce corretta, ben fatta, con un linguag- gio organico rappresenta il nuovo lusso, la percezione della novità. RP - Residenze Private Ci sarà una illuminazione piena, una de- licata ed una sottile. La luce per il convi- vio, quella per il relax e quella per la not- te, quando basta ne basta una goccia e qualche ombra. Ogni casa è diversa, ogni progetto ha la sua luce.



La resurrezione di Piero della Francesca - Mseo Civico, Sansepolcro A&C - Arte & Cultura

DAMIEN HIRST Galleria Borghese, Roma La mostra 2021 di Galleria Borghese pre- senta il lavoro di Damien Hirst, artista fra i più quotati al mondo, icona dell’arte con- temporanea. Ottanta opere dalla serie: “Treasures from the Wreck of the Unbelie- vable”, esposte per la prima volta a Vene- zia, si confrontano con i capolavori della Galleria, instaurando un continuo dialogo tra presente e passato.



MUSEO DEGLI INNOCENTI Firenze Il Museo degli Innocenti, aperto al pubbli- co dal Giugno 2016, sorge nello storico edificio progettato da Filippo Brunelleschi. Il progetto di rifunzionalizzazione del com- plesso è ad opera di Ipostudio. La galleria ospita opere dei grandi protagonisti del Rinascimento Fiorentino, come Botticelli, Ghirlandaio e Della Robbia.



CASTELLO DI KRUJË Krujë Il castello di Krujë, sito nell’omonima città, fu costruito a partire dal IV sec. d.C., giun- gendo all’espansione attuale nel XII sec, durante l’occupazione bizantina. Il luogo è divenuto celebre per la sua inespugnabi- lità durante l’assedio ottomano. Il grande edifico che svetta al suo interno era stori- camente di proprietà del Pascià Toptami, adesso ospita il museo nazionale “Gjergj Kastrioti Skënderbeu”.



CASTELLO ROZAFA Shkder ABBAZIA DEL SAN SALVATORE Abbadia San Salvatore LO STILE DELLO ZAR Museo del tessuto, Prato

FARMACIA MAZZOLINI Fabriano CASTELLO ROZAFA Shkder VIRGILIO Mantova

MUSEO DELL’ENERGIA Radicondoli MUSEO GALILEO Firenze

PULCHERRIMA RES Santa Maria della Scala, Siena IL TESSUTO É TUTTO Prato FERRÉ Prato

PALAZZO DUCALE Mantova ARLECCHINI Fondazione CRF, Firenze PELLEGRINAIO Santa Maria della Scala, Siena

MOSTRA ETRUSCHI Santa Maria della Scala, Siena LEONARDO RICCI Santa Croce, Firenze MUSEO TARTUCA Siena

LORENZETTI Santa Maria della Scala, Siena ALTEMBURG Santa Maria della Scala, Siena ARAZZI DEI GONZAGA Palazzo Tè, Mantova

MAESTÀ DI DUCCIO NEL SEGNO DI INGRES Opera della Metropolitana, Siena Santa Maria della Scala, Siena RINASCIMENTO Santa Maria della Scala, Siena

CHIESA QUERCEGROSSA CONFESSIONALE SANTA CATERINA Siena MUSEO NOBILE CONTRADA DEL BRUCO Siena

FONDAZIONE CRF Firenze MADE IN FINLANDIA CRIPTA DUOMO Siena

MUSEO DELLA MINIERA Gavorrano NOTTE BIANCA Palazzo Strozzi, Firenze LA BOTANICA DI LEONARDO Firenze

TRAXL ARTE GENIO E FOLLIA Firenze Santa Maria della Scala, Siena TINO DI CAMAINO Siena



Novartis, Rosia U&I - Uffici & Infrastrutture

LA BALENA Sinalunga La scuola per l’infanzia “La Balena” si tro- va a Sinalunga in provincia di Siena. Tutto l’edificio, progettato dallo Studio di Archi- tettura Andrea Milani, è in cemento a vista con superfici vetrate continue, ad eccezio- ne della sala polifunzionale a sbalzo sopra la scuola, che ha una struttura in metallo con un rivestimento in profilati U–Glass. La sala ha anche un uso pubblico, e di sera si trasforma in una lanterna.



CATONI ASSOCIATI DESIGN STUDIO Firenze Catoni Associati è un’agenzia di comuni- cazione integrata con sedi a Firenze e a Milano. Oltre che di advertising e graphic design, Catoni Associati si occupa di exhi- bit e retail design, produzioni ed eventi.



PORTO CALA DE’ MEDICI Rosignano Marittimo Il porto turistico Cala de’ Medici si trova nel cuore della Costa degli Etruschi ed è uno dei porti più all’avanguardia in Tosca- na. Accanto a servizi portuali si trova il Bor- go Commerciale, con una grande varietà di negozi, ristoranti e bar, lo Yacht Club e il Cantiere Navale. Tutti questi servizi rendo- no il Porto Cala de’ Medici una meta scel- ta da visitatori e naviganti.



EX FAGAS Siena CENTRO RICHERCHE NOVARTIS Rosia OIC Firenze

PALAZZO ABBONDANZA Massa Marittima FILL FINISH NOVARTIS Rosia PIAZZA GRAMSCI Castelfiorentino

ORTICA Milano CASTELLO CIVITELLA DEI CONTI Marasciano

CONVENTO S. CHIARA Siena XENESYS Milano

NOVARTIS Rosia PALAZZO ABBONDANZA Massa Marittima CASTELLO CIVITELLA Assisi

BCC Montepulciano SURGITAL Lavezzola


Like this book? You can publish your book online for free in a few minutes!
Create your own flipbook