BraccialeLoop Chiacchierino di Daniela Ambrosini
Questo tutorial abilita alle seguenti competenze:Semplici informazioni sulla tecnica, per la scelta dell’agoe del filato adeguato al lavoro.Confronti con diversi filati allo scopo di ottenere lavorazionidi diverse dimensioni e compattezza.Impostazione per l’uso dell’ago Chiacchierino.Comprensione e Realizzazione del doppio nodo.Comprensione e Realizzazione del cerchio.Comprensione e Realizzazione del pippiolino.Comprensione e Realizzazione dell’aggancio tra duecerchi adiacenti.Anticipazione delle basi dell’inserimento delle perlenel pippiolino.Introduzione alla lettura e traduzione della scheda tecnica,con l’aiuto della legenda e delle spiegazioni.Anticipazione delle basi per la comprensione e larealizzazione dell’arco.Anticipazione delle basi per l’inserimento di accessori(perle ecc.).
Materiale occorrente: Materiali HobbyPerline: • Filato Super-lon Bead Cord Blue 0,50 mm • Ago da Chiacchierino N° 5 • Perline Matubo 7/0 Magic Line Purple/Green • Bottone Rettangolo Swarovski cristal AB 21x11 Questo tutorial è idoneo a chi possiede le seguenti conoscenze: • Realizzazione del ½ nodo A. • Realizzazione del ½ nodo B. • Realizzazione dell’apertura-chiusura del lavoro. >> Vai al carrello
fig. 1 Scheda Tecnica. Tecnica: • R1.: (12-3B,1B-3-9), ch., v. • R2.: (12-3B,1B-3-9), ch., v. • R3.: (3+9-3B,1B-3-9), ch., v. • R4....ecc.: ripetere il cerchio n° 3 fino alla fine del lavoro. Legenda: • R.: Cerchio • - .: Pippiolino • + .: Aggancio al cerchio adiacente. • 3B.: mettere 3 perline sul filo(prima di formare il cerchio) • 1B.: mettere 1 perla sull’ago • ch.: Chiudere • v.: Voltare • *: Inizio
fig. 2 fig. 3 Bracciale Spiegazioni del bracciale. Prima di iniziare il lavoro portare sulla destra un abbondante quantità di filo m. 3-4 (in base alla lunghezza del lavoro che ci aspetta) e montarci 3 perline. Staccate il filo dal gomitolo, poggiare l’ago sul primo tratto di filo lasciato a sinistra e comporre 12 doppi nodi. Il doppio nodo è composto dall’alternanza dei due mezzi nodi: il mezzo nodo A ed il mezzo nodo B. Componendo in successione il mezzo nodo A ed il mezzo nodo B, i due mezzi nodi si legano a formare il doppio nodo. Chiacchierino
fig. 4 fig. 5 Eccoli di seguito: Fatti i primi 12 doppi nodi, avvicinare le tre perline all’ago di lavorazione ed infilarne un’altra sull’ago stesso. Proseguire il lavoro eseguendo 3 doppi nodi, ed un pippiolino. Ecco come si fa il pippiolino:
fig. 6 fig. 7 Bracciale Procedere lavorando 9 doppi nodi, quindi chiudere il cerchio nel seguente modo... Chiacchierino
fig. 8 fig. 9 Eccoli di seguito: Fatti i primi 12 doppi nodi, avvicinare le tre perline all’ago di lavorazione ed infilarne un’altra sull’ago stesso. Proseguire il lavoro eseguendo 3 doppi nodi, ed un pippiolino. Ecco come si fa il pippiolino:
fig. 10 fig. 11 Bracciale Procedere lavorando 9 doppi nodi, quindi chiudere il cerchio nel seguente modo... Chiacchierino
fig. 12 fig.13 ... voltare il lavoro, montare preventivamente 3 perline sul filo di lavorazione e tenerle sulla sinistra del lavoro. Poggiare l’ago di lavorazione a circa 5-6 mm dal cerchio precedente, procedere con l’esecuzione dei nodi nel seguente modo: 12 doppi nodi, avvicinare le tre perline all’ago di lavorazione, inserire nell’ago stesso una quarta perlina. Lavorare 3 doppi nodi, un pippiolino, nove doppi nodi e chiudere. Voltare il lavoro, inserire le tre perline, quindi lavorare: 3 doppi nodi, agganciare al pippiolino del primo cerchio lavorato nel seguente modo..
fig. 14 fig. 15 Bracciale ... nove doppi nodi, avvicinare le tre perline all’ago ed inserire una perlina sull’ago stesso, lavorare tre doppi nodi, un pippiolino, nove doppi nodi e chiudere il cerchio semplicemente tirando il filo senza l’ausilio della cappiolina. Voltare il lavoro e proseguire ripetendo l’ultimo cerchio fino al raggiungimento della lunghezza desiderata. Chiacchierino
fig. 16 Nascondere il filo terminale nei primi doppi nodi, tagliare il filo in eccesso utilizzando l’ago stesso di lavorazione del chiacchierino. Fare altrettanto sulla rimanenza di filo lasciata all’inizio del lavoro.
Chiacchierino Bracciale
Search
Read the Text Version
- 1 - 14
Pages: