Important Announcement
PubHTML5 Scheduled Server Maintenance on (GMT) Sunday, June 26th, 2:00 am - 8:00 am.
PubHTML5 site will be inoperative during the times indicated!

Home Explore Mani_in_pasta_DigitalEdition_ANTIPASTI

Mani_in_pasta_DigitalEdition_ANTIPASTI

Published by stefania.pizzini, 2020-07-26 17:19:45

Description: Mani_in_pasta_DigitalEdition_ANTIPASTI

Search

Read the Text Version

4Emulsioniamo con alcune gocce di limone. 5 Riportiamo i sacchetti di bresaola su un piatto d’insalata gentile. 51

Focaccia primavera di Gregorio Gregorio Lorenzo Michelini Ingredienti: 1 Sciogliere il lievito in un 450 gr di farina bicchiere di 1 panetto di lievito acqua tiepida. 0 fresco Sale 2Mescolare con Olio Origano farina, sale e un Pomodorini cucchiaio di olio. Una zucchina olive 3 Far lievitare un paio di ore e poi stendere su una teglia. 52

4 5Condire con olio sale e Infornare a 200° origano e decorare con i per circa 15-20 pomodorini, le olive e la minuti zucchina tagliata a strisce formando dei fiori. 53

Gustose bruschette al pomodoro di Nina Nina Bellucci Ingredienti: Lavate i pomodori, • 8 fette di pane 1 tagliateli in piccoli casereccio pezzi e metteteli in una ciotolina con il 0 • Pomodori perini basilico maturi spezzettato a mano, sale e olio • Olio extravergine di oliva Lasciate • Basilico 2insaporire i • Sale pomodori, nel ricetta facile frattempo preparazione 25 min abbrustolite su una griglia bollente le fette di pane da uno dei due lati. 3 Quando il pane è croccante, aggiungete un cucchiaio di olio su ogni fetta. 54

4 Ora potete togliere il 5 Portate in tavola pane dalla piastra e le gustose aggiungere i bruschette al pomodori sulla parte pomodoro di aromatizzata. Nina! 55

Il crostino toscano Valerio Falcini Ingredienti: 1 Tritate finemente la cipolla e fatela dosi per 6 persone imbiondire in 2 cucchiai d’olio e 2 0 350 gr fegatini di pollo cucchiai di burro. Mezza cipolla Un cucchiaio di capperi 2Unite i fegatini 3 filetti di acciuga Burro tagliati Vino bianco grossolatamente Poco brodo e cuocete Pane casalingo bagnando ogni Olio d’oliva tanto con il vino. Sale e pepe 3 Dopo circa mezz’ora tritate il tutto sul tagliere e rimettetelo nel tegame. 56

4 Aggiungete i 5 Infine aggiustate 6 Abbrustolite le capperi e i filetti di sale e pepe. fette di pane e d’acciuga tritati. spalmateci Cuocete ancora, l’impasto. unendo un po’ di brodo. 57

Impepata di cozze Luca Abruzzese Ingredienti: 1 Per preparare l’impepata di dosi per 4 persone cozze cominciate dalla pulizia delle 0 2 kg di cozze cozze. Prezzemolo QB Pepe nero QB Limoni QB 2Eliminate i denti di cane con un coltello, staccate la barbetta e scartate quelle rotte o aperte. Sciacquatele con cura. Scaldate una pentola molto 3 capiente, mettete le cozze e aggiungete subito il pepe nero macinato al momento. 58

4 Chiudete con il coperchio 5 A fine cottura, togliete il coperchio e e lasciate schiudere disponete nei piatti di completamente le cozze. portata, guarnendo a Ogni tanto agitate per piacere con degli mescolare. spicchi di limone e del prezzemolo tritato. Ci vorranno 3-4 minuti. 59

Insalata Caprese Nina Pareti Ingredients: 1 slices tomato and mozzarella Tomatoes cheese Mozzarella cheese 0 Basil leaves Balsamic glaze Olive oil Salt Pepper 2 put the slices on a plate, alternating tomato and mozzarella cheese. 60

3 Make an olive oil 4 Finally, decorate salad dressing with basil leaves. with balsamic glaze, olive oil, salt and pepper. 61

Insalata di polpo Gianmaria Fanucchi Ingredienti: Mettiamo in una pentola abbondante 800 gr di polpo 1 spicchio di aglio 1 acqua leggermente 0 1 limone salata e ½ bicchiere di vino aromatizziamo con bianco vino, aglio e succo di Sale, pepe QB limone e infine Prezzemolo QB portiamo l’acqua ad Olio di oliva extravergine ebollizione. 2Nel frattempo puliamo il polpo e lo laviamo più volte sotto l’acqua corrente. Dopo questi due step, 3 immergiamo il polpo e lo facciamo cuocere per circa un’ora o comunque fino a che il polpo non è diventato ben tenero. 62

4 Prepariamo poi una Una volta cotto il polpo, 6 Condiamo poi con la lo lasciamo raffreddare, marinata preparata in marinata con precedenza e prezzemolo, aglio, succo 5 dopodiché lo tagliamo a all’occorrenza di limone, pepe, sale, tocchettini più o meno aggiungere il sale. olio e lo lasciamo grandi, a seconda del riposare per almeno gusto personale. un’ora. 7 Lasciamo ben raffreddare l’insalata di polpo. Adesso è pronta per essere servita in tavola. 63

La girella di Tommaso Tommaso Ricci Ingredienti: 1 Prendere la fetta di panlatte e 1 fetta di panlatte stenderla con il 2 fette di prosciutto mattarello. 0 cotto 1 cucchiaio di maionese 1 manciata di rucola 2Spalmare la fetta con la maionese. 3 Mettere sopra il cotto e la rucola. 64

4 Girare le fette e 5 Mettere in frigo formare un per 2 ore, rotolo. tagliare a fette e servire. 65

La panzanella Martina Cicerchia Ingredienti: 1 Tagliare il pane a pezzi e metterlo pane toscano raffermo in ammollo in pomodori maturi acqua e aceto. 0 tonno cipolla rossa 2Dopo un po’ olio extra vergine di oliva strizzare bene il aceto rosso pane e metterlo sale e pepe in una ciotola. basilico fresco 3 Tagliare i pomodori e la cipolla a cubetti e condirli con olio, aceto, sale e pepe. 66

4 Rovesciare i Infine decorare pomodori nella con le foglie di ciotola e basilico. aggiungere il tonno. 5 67

La Torta del contadino di Edo Edoardo Ansaldi Ingredienti: Fare rosolare la • 1 rotolo di pasta sfoglia 1 pancetta (tonda) affumicata con 1 cucchiaio d’olio • 70 gr di prosciutto e lo spicchio di 0 cotto (a dadini), aglio tagliato a metà. oppure pancetta • 4 zucchine 2Unire le zucchine • 1 spicchio di aglio • 1 uovo mondate e tagliate a • 200 ml di panna fresca rondelle, fatele saltare • 50 gr di parmigiano fino a quando saranno dorate. reggiano (grattugiato) Ritirate e fate • Olio extravergine di raffreddare. oliva Prendere la • Sale e pepe 4pasta sfoglia e In una ciotola metterla in uno 3 sbattere l’uovo stampo. con sale e pepe, Bucherellate la aggiungete la base con una panna e il forchetta e parmigiano disponetevi grattugiato. sopra le zucchine con la pancetta Amalgamante il in uno strato tutto. uniforme. 68

5 Versate il 6 Cuocete in forno composto di già caldo a 180° uovo e panna per 35/40 sopra le zucchine minuti. e ripiegate i bordi di pasta verso l’interno. 69

Le bruschette al pomodoro Alessandro Cicerchia Ingredienti: Per prima cosa pane casalingo toscano 1 bisogna tagliare i pomodori maturi tagliati pomodori a cubetti 0 a cubetti e condirli in una olio extravergine di oliva zuppiera con olio sale e pepe extravergine di basilico fresco oliva, sale, pepe e foglie di basilico 0 spezzettate. Coprire la 2 zuppiera con un piatto e lasciare riposare in frigo. 70

3 Nel frattempo si 4 Una volta tostate le taglia a fette il fette si dispongono pane e si su un vassoio. abbrustoliscono nel forno o nel Infine si prendono i tostapane. pomodori e si mettono sul pane. 71

Le carte di Alice nel paese delle meraviglie Chiara Guidugli Ingredienti: Prendere il pane per tramezzini 1 tonno e scolare il tonno sott’olio suo olio, 0 maionese metterlo in una salsa di pomodoro ciotola e rucola aggiungere mezzo tubetto di maionese. 2Amalgamare bene la maionese con il tonno, lavare e tagliare a pezzettini la rucola. Prendere le fette di 3 panbauletto (ne occorreranno 12), la salsa tonnata, un po’ di rucola e coprire con l’altra fetta di panbauletto. 72

4 Quando avremo 5 Prendere la salsa di 6 Mettere in frigo per finito di farcire il pomodoro e con un paio di per per far pane, tagliare in l’aiuto di uno rassodare la salsa a senso verticale le stuzzicadenti forma di cuori. fette e metterle formare dei cuori su un piatto. sopra ad ogni fetta. Ecco pronti i tramezzini 73

Le Girelle di Edda Edda Ferrari Ingredienti: 1 …. 0 …… 2 3 …. …… 4 74

5 ….. 6 ….. 7 ….. 8 ….. 9 ….. 10 ….. 75

Mousse di Mortadella Edoardo Lucchesi Ingredienti: 1 …. 0 …… 2 3 …. …… 4 76

5 ….. 6 ….. 7 ….. 8 ….. 9 ….. 10 ….. 77

Pane casalingo (focaccine) Adamwillyam Colombini Ingredienti: Mettere in una • 500 gr farina 1 ciotola la farina, il • 400 ml acqua sale e il lievito e 0 • 7 g (o mezza piano piano aggiungere l’acqua bustina) di lievito di e un po’ di olio, birra amalgamando tutti • 1 cucchiaino di sale gli ingredienti. • Olio extravergine di oliva A questo punto 3 coprite l’impasto 2 con un panno e lasciatelo lievitare Continuate a impastare un paio di ore, fino ad ottenere una quindi trasferitelo pasta morbida e in uno stampo e asciutta, quindi lasciatelo lievitare spostatelo su un piano per altre due ore. e lavoratelo energicamente per una decina di minuti, dandogli forma sferica. 78

4 Infornate 5 Il segnale che è 6 Noi abbiamo l’impasto a 180° pronto sarà dato preferito cucinarlo per 40 minuti, dall’intenso sui fornelli, con fino a quando profumo di pane una padella risulta ben che si pesante apposita dorato. sprigionerà in per il pane. tutta la casa. 79

Panzanella Giacomo Tancredi Castore Ingredienti: 1 Tagliate il pane a fette e • 500 gr di pane ammollatelo casalingo raffermo nell’acqua. 0 • 350 gr di pomodori 2Lavate per bene i • 150 gr di cipolla • 80 gr di basilico pomodori e • 80 gr di olio tagliateli a extravergine di oliva cubetti. • 30 gr di aceto • sale e pepe QB Lasciate riposare 3 le cipolle fresche per circa un’ora in acqua e aceto, dopo di che affettarle sottilmente. 4Con un panno umido, pulite le foglie di basilico spezzettandole poi con le mani. 80

5 Unite tutto nella 6 Amalgamare per ciotola con il pane, bene tutti gli per poi condirlo con ingredienti e l’olio extravergine servite a di oliva, l’aceto, il temperatura sale e il pepe. ambiente. 81

Panzanella Eva Casale Ingredienti: 1 Tagliare la cipolla a fettine 400 gr di pane toscano sottili e raffermo mettetela in 0 2 pomodori ammollo in 2 cipolle rosse acqua e aceto. 1 mazzetto di basilico Olio extravergine di oliva Aceto di vino rosso Sale pepe Tagliare il 2 pomodoro e togliere i semi. 3 Prendere il pane, tagliarlo e inzupparlo in acqua e aceto. 4Strizzare il pane e metterlo in una insalatiera. 82

5 Unire le cipolle e 6 Mescolare tutto 7 Mettere in frigo il pomodoro, il e condire con almeno per 1 pane e olio, sale e pepe. ora. aggiungere il basilico spezzettato. 83

Panzanella Francesco Casale Ingredienti: 1 Tagliare la cipolla a fettine 400 gr di pane toscano sottili e metterla raffermo in ammollo in 0 2 pomodori acqua e aceto. 2 cipolle rosse 1 mazzetto di basilico Tagliare i 2 Olio extravergine di oliva pomodori e Aceto di vino rosso Sale pepe ingredienti per 4 persone togliere i semi. 3 Prendere il pane, tagliarlo e inzupparlo in acqua e aceto. 4Strizzare il pane e metterlo in una insalatiera. 84

5 Unire le cipolle e 6 Amalgamare 7 Mettere in frigo il pomodoro al tutto e condire per almeno pane, aggiungere con olio, sale e un’ora. il basilico pepe. spezzettato. 85

Panzanella Angelica Campello Ingredienti: 1 Tagliate il pane a fette e mettetele • 400 gr Pane a bagno in acqua casalingo raffermo fredda per circa 10 minutil 0 • 3 o 4 pomodori maturi 2Prendetele e • 2 cipolle rosse )(o 4 strizzatele molto cipollotti freschi) forte tra le mani, quindi facendo • Un cetriolo un movimento • Basilico come “sfregarsi • Aceto di vino rosso le mani” • Olio extravergine di oliva • Sale 3 Le briciole di !! pane devono risultare asciutte. ! 86

4 Metteteci sopra i 5 Unite anche pomodori senza semi delle foglioline di e tagliate a fette le basilico, quindi cipolle fatte a fettine condite con sale sottili, il cetriolo e un po’ di olio e sbucciato e affettato. rigirate il tutto con delicatezza. 87

Pasta Fritta Vittoria Del Carlo Ingredienti: Per prima cosa 400 gr di farina 1 sciogliamo il lievito 8 gr di lievito di birra nell’acqua e 0 1 cucchiaino di sale versiamola, insieme 2 cucchiai di olio di oliva all’olio, su 250 gr di 150 ml di acqua farina sistemata Olio di semi per friggere nella ciotola della QB planetaria. 2Azioniamo l’impastatrice e aggiungiamo piano piano la restante farina e il sale. 3 Quando l’impasto sarà omogeneo, lasciamolo lievitare per almeno un’ora coperto con un panno. 88

4 Una volta che 5 Mettiamo a 6 Immergiamo i quadrotti l’impasto ha lievitato, scaldare in una di pasta nell’olio caldo lo stendiamo con il padella o nella e cuociamoli fino a che mattarello e lo friggitrice, non risultano gonfi e tagliamo a quadrotti abbondante olio leggermente dorati. di semi. 7 Scoliamo la pasta fritta su carta assorbente, saliamo e serviamo con affettati e stracchino. 89

Pasta fritta ripiena Anna Toschi Ingredienti: Prendete una ciotola grande e • 400 g di farina • 20 gr di lievito di birra 1 una ciotola piccola, • mezzo bicchiere di latte sale, acqua tiepida, (circa 125 ml) un bel bicchiere di 0 • acqua tiepida QB latte, il lievito e la • olio di semi di arachidi o farina. Versate il di girasole per friggere QB lievito nella ciotola • sale QB più piccola, per la farcitura aggiungete l’acqua • olive e mescolate. • pomodorini • acciughe 2Nella ciotola più • capperi • mozzarelline grande versate la farina e successivamente il lievito sciolto nell’acqua e impastate. Aggiungete il latte. Consiglio: se l’impasto è troppo appiccicoso, aggiungete un po’ di farina Impastate fino a 3 che l’impasto è liscio e compatto e formate una palla. Mettete l’impasto in una ciotola e lasciatelo riposare per circa 12 ore, ad esempio in forno. 4Trascorso questo tempo, impastate di nuovo velocemente la pasta e rimettetela a lievitare per qualche ora, fino a che sarà nuovamente gonfiata. Dopo la lievitazione, prendete l’impasto a palline e schiacciatelo. 90

5 Per la farcitura, 6 fatene un 7 Friggete le palline prendete gli fagottino e fino a che non ingredienti preparati arrotolate tra le saranno dorate e per la farcitura e mani fino ad poi scolatele sopra metteteli al centro ottenere una la carta assorbente dei pezzetti di pasta pallina. da cucina. schiacciati; !! Se non vi piacciono farciti, mettete direttamente i dischetti di pasta a friggere: li accompagnerete a quel che più vi piace, una volta cotti! 91

Patè di prosciutto cotto Filippo Meachi Ingredienti: • 250 gr di prosciutto 0 cotto • 180 gr Philadelphia o ricotta • 50 ml panna da cucina • Sale e Pepe QB Tritate finemente il prosciutto e poi 1 frullatelo con il Philadelphia (o ricotta), la panna, un pizzico di sale e uno di pepe fino ad ottenere una crema morbida e omogenea. 92

2 Il vostro paté è pronto. Serve solo lasciarlo riposare in frigorifero per due ore. Servitelo con crostini tiepidi di pane bianco o scuro. 93

Paté di fegatini Giammaria Giorgieri Ingredienti: 1 Tritare la cipollina fine con • 280 gr di fegatini di l’olio in una polllo pentola a fuoco basso per 10/15 0 • 200 gr di brodo minuti. • Mezza cipolla • Capperi sotto sale • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva • 1 baguette Tagliare i fegatini 2 e unirli al soffritto di cipolla. 3Tritare i capperi, aggiungerli e far rosolare per 10 minuti, aggiungendo sale e pepe. 94

4 Tagliare il pane a fette ci un centimetro di spessore e spalmarvi sopra il paté. 5 Servire con crostini di pane abbrustolito. 95

Pizza umbra di formaggio Sofia Venturi Ingredienti: 1 Sciogliete il lievito nel latte 500 gr farina tiepido. 100 gr groviera 0 100 gr parmigiano Nel frattempo 2 75 gr pecorino 150 ml latte 20 gr lievito 100 ml olio 10 gr sale 4 uova Pepe QB mescolare la farina con il pecorino e il parmigiano, fare una fontana nel mezzo e romperci le uova. 96

3 Aggiungerci il latte tiepido con il lievito e l’olio e lavorare il 4 Mescolare bene e poi composto per circa 15 min, fino ad ottenere un impasto mettere in una teglia a omogeneo, quindi aggiungere sale, pepe e groviera 180° per 45 minuti. tagliato a cubetti. Alla fine fare raffreddare nel forno spento e aperto. 97

Polpette al sugo di Kleo Kleo Cerma Ingredienti: 1 Prendo una pentola e ci ½ kg carne trita da sugo metto la carne. 50 gr di farina 0 50 gr cipolla 1,5 gr di pepe nero 3 gr di pepe rosso 3 gr di peperoncino 1 gr di bicarbonato di sodio Sale QB Prendo un piatto 2 e ci metto il sale, il pepe nero, il pepe rosso, il peperoncino, il bicarbonato di sodio. 3 Prendo un altro piatto e ci metto la cipolla tritata. 98

4 Prendo i due 5 Con le mani mi 6 Sempre con le piatti e li verso metto a mani, faccio nella pentola mescolare tutto delle polpette e dove c’è la insieme. le metto nella carne. padella a friggere. 99

Polpette di melanzane Marilù Tempesta Ingredienti: • 500 gr di melanzane • 2 uova • 100 gr di parmigiano 0 grattugiato • 100 gr di pangrattato • Prezzemolo tritato QB • Sale QB • Olio di semi per friggere Lavare le 1 melanzane e tagliarle a metà per il lato lungo. 2 Lessare le melanzane in acqua salata e farle poi scolare bene in un colino. 100


Like this book? You can publish your book online for free in a few minutes!
Create your own flipbook