Basculante non debordante in legno marino e intonaco. Grazie all’inserimento di fnte fnestre si è ricostruita la facciata del palazzetto, conservando il gusto storico delle “belle arti”. 50 - 51 Basculanti in legno
Porta sezionale con pannelli dogati H 10 pellicolati simil legno. Porta sezionale e copertura realizzate con i medesimi pannelli dogati H 25 ral a campione.
Pannelli H 50 ral a campione. Pannelli H 25 ral bianco standard con porta pedonale 52 - 53 Porte Sezionali
COSTR UZIONE BASCULANTI IN LEGNO , SPECIALI E A UT OMA TIZZA TE Porte sezionali montaggio oltre luce. Porte sezionali montaggio in luce. 54 - 55 Porte Sezionali
COSTR UZIONE BASCULANTI IN LEGNO , SPECIALI E A UT OMA TIZZA TE
56 - 57 Porte Sezionali
Porta sezionale con pannello particolare in alluminio con specchiature in lamiera microforata.
COSTR UZIONE BASCULANTI IN LEGNO , SPECIALI E A UT OMA TIZZA TE Porte sezionali con oblò vetrati. 58 - 59 Bascolanti sezionali
COSTR UZIONE BASCULANTI IN LEGNO , SPECIALI E A UT OMA TIZZA TE Porta basculante con pannello in monopanel sandwich in acciaio coibentato con poliuretano espanso, con doghe H 25 o H 50, tinta ral a campione. 60 - 61 Basculanti monopanel
Porta basculante con pannello bianco standard H 50. Porta basculante con pannello ral 6005 H 25 con porta pedonale in alluminio.
Porta basculante con pannello ral 6009 gofratto stucco. Porta basculante con pannello ral a campione. 62 - 63 Basculanti monopanel
COSTR UZIONE BASCULANTI IN LEGNO , SPECIALI E A UT OMA TIZZA TE Porta basculante con pannelli pellicolati simil legno con porta pedonale laterale ed inserita nella basculante. 64 - 65 Basculanti monopanel
Pannello sandwich in acciaio coibentato con poliuretano espanso a doghe orizzontali. Alternativa valida al legno, si colloca perfettamente sia in abitazioni private che pubbliche. Vista esterna con griglie di aerazione. Vista interna dell’apertura con automazione.
66 - 67 Basculanti monopanel
Porta basculante con pannello sandwich in acciaio coibentato con poliuretano espanso e maniglia incassata ILMA. 68 - 69 Basculanti monopanel
Porta basculante con pannello sandwich in acciaio coibentato con poliuretano espanso, telaio in alluminio per il fssaggio in orizzontale del vetrocamera antisfondamento, inserito nel manto. 70 - 71 Basculanti monopanel
L. ESTERNO TELAIO L. PASSAGGIO 11- 15 L. FORO 11- 15 POSIZIONE IN LUCE O I A L E T O N R E T S E . H O I G G A S S A P . H O R O F . H 11 LUCE PASSAGGIO 11 LUCE PASSAGGIO MISURA ESTERNO TELAIO MISURA ESTERNO TELAIO H H LUCE PASSAGGIO LUCE PASSAGGIO MISURA ESTERNO TELAIO MISURA ESTERNO TELAIO LUCE PASSAGGIO LUCE PASSAGGIO MISURA ESTERNO TELAIO MISURA ESTERNO TELAIO 19 25 19 25 19 25 19 25 19 25 19 25 POSIZIONE OLTRE LUCE 11 11 11 11 LUCE PASSAGGIOPASSAGGIO LUCE PASSAGGIOPASSAGGIO L. ESTERNO TELAIO 15 15 LUCE 15 15 LUCE LUCE LUCE PASSAGGIOPASSAGGIO 11 11 11 11 11 11 11 11 MISURA ESTERNO TELAIO 15 15 MISURA ESTERNO TELAIO 15 15 15 15 MISURA ESTERNO TELAIO 15 15 MISURA ESTERNO TELAIO MISURA ESTERNO TELAIO MISURA ESTERNO TELAIO O L L L L L L I T A V OLE TECNICHE A L O I E G T G O O A R N S O R S F E A . T P H S . E H . L. PASSAGGIO H L. FORO Tutti i nostri modelli possono essere realizzati su misura, con A A B B C C telaio non debordante e personalizzati a scelta del cliente. POSIZIONE IN LUCE NON DEBORDANTE 20-30 20-30 * Le basculanti della ditta ILMA BASCULANTI SRL sono tutte h 20-30 20-30 marchiate CEE come richiesto dalla Direttiva 89/10/CEE L. ESTERNO TELAIO O I normativa di prodotto UNI EN 1324 - 1 A O O L I R E G O T G F . O A H 180 180 N S R S A Luce passaggio Luce passaggio H luce foro H luce foro E P Luce passaggio Luce passaggio H luce foro H luce foro T . S D D L. PASSAGGIO E H . H 160 160 L. FORO E E 110 110 F F POSIZIONE OLTRE LUCE NON DEBORDANTE L = larghezza foro 20 20 L. ESTERNO TELAIO 20 20 h 40 40 40 40 H = altezza foro 80 80 80 80 O I h = architrave A L E O I T G O H A B O G R I = spalla N A O H C D E F R S F E S . T A H 0 114,0 76,5 S P L. PASSAGGIO E . . H P = profondità 200 195 131 81 50 H 210 114,0 86,5 L. FORO 210 205 133 82 50 220 124,0 86,5 220 215 135 85 50 Vista interna 230 124,0 96,5 230 225 137 87 50 240 134,0 96,5 240 235 139 89 50 LEGENDA 250 134,0 106,5 250 245 141 91 50 260 144,0 106,5 L= larghezza foro 270 144,0 116,5 260 255 143 93 50 H= altezza 280 144,0 126,5 270 265 145 95 50 h= architrave I= spalla P=profondità Basculante standard Basculante non debordante
POSIZIONE IN LUCE L. ESTERNO TELAIO POSIZIONE IN LUCE 11- 15 11- 15 L. PASSAGGIO L. ESTERNO TELAIO L. FORO POSIZIONE OLTRE LUCE T 11- 15 11- 15 L. PASSAGGIO L. ESTERNO TELAIO L. FORO I O I A L E T O N R E T S E . H O I A L E T O N R E S E . H O O I G G A S S A P . H O I G G A S S A P . H O R O F . H O R O F . H A O POSIZIONE OLTRE LUCE L E I G T G O O A R N S O R S F L. ESTERNO TELAIO E A . T P H S . E H . L. PASSAGGIO H COSTR UZIONE BASCULANTI IN LEGNO , SPECIALI E A UT OMA O E TIZZA TE O I I L. FORO A L T G O G O A R N S O R S F E A . T P H POSIZIONE IN LUCE NON DEBORDANTE . H S E POSIZ POSIZIONE IN LUCE IONE IN LUCE L. PASSAGGIO . H L. FORO h L. ESTERNO TELAIO L. ESTERNO TELAIO L. ESTERNO TELAIO O O O I I POSIZIONE IN LUCE NON DEBORDANTE I O A POSIZIONE IN LUCE POSIZIONE IN LUCE A L E O I O I G O O A L O I G R O L E T T G R E T G F G GR O . O O A A O F O A H N N S S F . N S h R R S S . H R S A E E A AH E P T T P P T . S S . . S H E E H H L. PASSAGGIO E L. PASSAGGIO 11- 15 11- 15 L. PASSAGGIO 11- 15 11- 15 . . L. ESTERNO TELAIO . L. ESTERNO TELAIOL. ESTERNO TELAIO H H H L. FORO O I O I L. FORO O I O L. FORO A A A O I R L L O I O O O L G O E E G R I E T T O G R T G F G F G O O A . Posizione in luce O N O N A S A . S F . Posizione in luce non debordante N S S H R POSI POSIZIONE OLTRE LUCE ZIONE OLTRE LUCE T R E R E T S A H S A H POSIZIONE OLTRE LUCE NON DEBORDANTE A P E T S S P . P . S . H 11- 15 11- 15 L. PASSAGGIOL. PASSAGGIO 11- 15 11- 15 E . E . H H L. PASSAGGIO E . L = larghezza foro L. ESTERNO TELAIO H H L. ESTERNO TELAIO H L. ESTERNO TELAIO L. FORO L. FORO L. FORO h H = altezza foro O O I I A A O O O I h = architrave L L POSIZIONE OLTRE LUCE POSIZIONE OLTRE LUCE I G I G POSIZIONE OLTRE LUCE NON DEBORDANTE A E E L T T G G A O O E O I L = larghezza foro O O A S R R T G O N N S S O O O G I = spalla R R S A F F L. ESTERNO TELAIO N A R O L. ESTERNO TELAIOL. ESTERNO TELAIO E E A P . . R S T T P H H h F S S . . E T S A . H E E H H S P H = altezza foro . . P = profondità L. PASSAGGIO L. PASSAGGIO H H L. PASSAGGIO E . . H H O O L. FORO L. FORO I A I A O O L. FORO O I h = architrave L L I I A E E G G L T T O G O G O E I O O A R A R T G O N N S O S O O G R I = spalla R R S F S F N A O E E A . A . R S T T P H P H E S F . POSIZ POSIZIONE IN LUCE NON DEBORDANTEIONE IN LUCE NON DEBORDANTE E S S E . H . H T A H . . S P . P = profondità L. PASSAGGIOL. PASSAGGIO H H L. PASSAGGIO E . H H L. FOROL. FORO h h L. FORO Posizione oltre luce Posizione oltre luce non debordante L. ESTERNO TELAIO L. ESTERNO TELAIO O O POSIZIONE IN LUCE NON DEBORDANTEPOSIZIONE IN LUCE NON DEBORDANTE O O O O I I A A L L I I R R E E G G O O T T G G F F A A . . O O H H N N S S h h R R S A S A E E P P T T . . S S H H L. PASSAGGIO E E L. PASSAGGIO L. ESTERNO TELAIOL. ESTERNO TELAIO . H . H L. FORO L. FORO O O I I O O A A O I R O R L L O I E E G F G O T T G G F A . . O N O N S S H A H POSI POSIZIONE OLTRE LUCE NON DEBORDANTEZIONE OLTRE LUCE NON DEBORDANTE E R S A S A R E T T P . P . S S H H L = larghezza foroghezza foro L. PASSAGGIOL. PASSAGGIO E . E . L = lar L. ESTERNO TELAIO L. ESTERNO TELAIO H H L. FOROL. FORO h h H = altezza foroezza foro H = alt h = architravechitrave O O h = ar POSIZIONE OLTRE LUCE NON DEBORDANTE POSIZIONE OLTRE LUCE NON DEBORDANTE I I A A L L O O E E I I L = larghezza foroL = larghezza foro T T G I = spalla G O O O G G O I = spalla L. ESTERNO TELAIOL. ESTERNO TELAIO N N A A R R O R R S S O S F F h E E S . A h . H = altezza for P = profondità ofondità oH = altezza foro T T A P H H S S P P = pr L. PASSAGGIO E . E . . H . H L. PASSAGGIO H H L. FORO O O L. FORO I I h = architraveh = architrave A A L L E E O I O I T T G O G O O O G R G R I = spalla I = spalla N N A O A O R R S F S F E E S . S . T T A H A H S S P P P = profondità P = profondità L. PASSAGGIOL. PASSAGGIO E . E . . H . H H H L. FORO L. FORO
POSIZIONE IN LUCE POSIZIONE IN LUCE L. ESTERNO TELAIO O I A L O O L. ESTERNO TELAIO E I G T R O G O O I A N A S F . O R L E S H I O E T A G R T O P G O S N . A F 11- 15 11- 15 E R H S S . H L. PASSAGGIO . E A H T P S . E H 11- 15 11- 15 L. FORO L. PASSAGGIO . H L. FORO POSIZIONE OLTRE LUCE POSIZIONE OLTRE LUCE L. ESTERNO TELAIO L. ESTERNO TELAIO O O I I A A O L L O I I E E T G G T O G O O G A R O N A R O N R S O S S F R E S F A . E T A . P . H T S P H H S E . . L. PASSAGGIO E . H H L. PASSAGGIO H L. FORO L. FORO POSIZIONE IN LUCE NON DEBORDANTE POSIZIONE IN LUCE NON DEBORDANTE h h L. ESTERNO TELAIO O I O A O I R L. ESTERNO TELAIO L E G O T G F A . O O S H I N O S A O R A L I G E R O P E T S . L. PASSAGGIO T G E F . H O A . H N S S H L. FORO (MIS. NOMINALE) R A E P T . Sezione orizzontale Sezione verticale S H L. PASSAGGIO E . H L. FORO POSIZIONE OLTRE LUCE NON DEBORDANTE L = larghezza foro L. ESTERNO TELAIO h POSIZIONE OLTRE LUCE NON DEBORDANTE H = altezza foro L = larghezza foro O I h = architrave L. ESTERNO TELAIO A L O E h I T G O O G R I = spalla N A O H = altezza foro R S F E S . T A H S P P = profondità L. PASSAGGIO O E . . H h = architrave I H A L L. FORO E O T I G O O G R I = spalla N A O R S F E S . T A H S P P = profondità L. PASSAGGIO E . . H H L. FORO
Search