LONGHO DESIGN CONCEPT STORE  Via Libertà 42 - Palermo  [email protected] - 091 7829701  www.longho.it
Gioielleria    Via Messina, 32 - Palermo - tel. 091 33 64 92 - [email protected]                         irmafiorentino.com
CONCEPT STORE  SPRING SUMMER               2018
www.casaeputia.com  Via Torrearsa 17 - Palermo
Dealer NameCITTÀ
CMYK     ALFA ROMEO  Artwork Mark Version                               AW Strong reduction size Version CMYK              AC                     AC        08 05 15
PER UNA VITA VISTA MARE.    La villetta dei tuoi sogni, a due passi dal mare.                                          Via On. G. Seminara 2/e - Termini Imerese (Pa)                                        091 8141964 | 331 9462582
www.residencegorgolungo.com    Residence Gorgo Lungo C/da Gorgo Lungo, Lascari
Sede, Stabilimento e ShowRoom  Via Pellingra - Zona Artigianale 900036 Misilmeri (PA)                Telefono +39 091 8721144          www.sartoriainfantino.it - www.infantino.biz
Ci vediamo a casa...Bonanno.                   MISILMERI (PA)     Via dei Mulini, 47 · tel. 091 871 1639            punto idraulica 091-8721491                  www.bonannodresshome.it
FORTEZZZA                  Via C. Randazzo, 8 PALERMO                             Tel. 091 7309026  LA SICUREZZA CON TRE ZETA  www.fortezzza.it
Infissi Che Arredano
editoriale    cambiare     si può         Change is Possible    di Laura Anello    Quando accettai l’offerta dell’editore di dirigere questo     When I accepted the publisher’s proposal to direct this  magazine, nel settembre scorso, pensai che sarebbe stato      magazine, last September, I thought it would be nice  bello trasformare un giorno il nostro “Gatto” – come lo       one day to turn our “Gatto” – cat, as we confidentially  chiamiamo confidenzialmente – da bimestrale a mensile.        call it among us - from bimonthly to monthly. I meant  Farne sempre più un organo di informazione legato             to turn it more and more into a press service linked to  all’attualità, renderlo protagonista del dibattito culturale  current events, to make of it a protagonist of the  e sociale, accentuare la sua vocazione di palestra di         cultural and social debate, to emphasize its vocation as  confronto di opinioni tra le migliori penne e intelligenze,   a training ground in which to compare opinions by  siciliane e non solo. Oggi, a distanza di appena cinque       some among the best writers and intelligences, Sicilian  mesi da quell’auspicio, firmo con orgoglio questo primo       and beyond. Today, just five months after I expressed  numero mensile. Un mensile per la Sicilia che cresce. Un      that wish, I proudly sign this first monthly issue: a  mensile controcorrente. Che racconta la voglia di fare,       monthly for the Sicily which grows, a monthly against  che non crede al “peccato di fare”. Che racconta la           the tide, telling the will of creating business and  capacità di costruire impresa e innovazione, in una           innovation in a region which no longer wants to be the  regione che non vuole più essere soltanto la patria           homeland of welfarism and wastefulness. Let us  dell’assistenzialismo e degli sprechi.                        challenge the usual interpretation of the Gattopardo,  Sfidiamo la lettura più consueta del capolavoro di Tomasi     the masterpiece by Tomasi di Lampedusa which gave  di Lampedusa da cui prendiamo il nome e che compie            us our name and which is now sixty years old: the  adesso sessant’anni, Il Gattopardo: la convinzione che        belief that everything must change in order that  tutto debba cambiare perché niente cambi. Come spiega         nothing changes. As explained in this issue by the  in questo numero la palermitana Giovanna Marrone-             Palermitan Giovanna Marrone Puglia, now academic at  Puglia, oggi accademica all’Università di Princeton, quel     the University of Princeton, that novel should be read  romanzo va letto al contrario. Cambiare si può.               in reverse. Change is possible.    G                                                             23
sommario    29	 contributors                                               febbraio 2018 - n. 20  30	 motore di ricerca  33	 vista da vicino        56Cover story                       62protagonisti  	 Antonio Purpura                                 Una lunga  35	 Vista da lontano                          strada verso     con la musica  	 Antonio Calabrò                                Hollywood     racconto  37	 Abbecedario Siciliano                                      un pezzo di me  	 Roberto Alajmo           Marta Gentilucci  39	 alfabeto parallelo                                         Antonella Lombardi  	 Luca Vullo  41	 L’isola per loro  	 Claudia Pessina  43	 i siciliani spiegati  	 ai turisti  	 Augusto Cavadi  45	 sicilia mon amour  	 Regine Cavallaro  47	 grand tour  	 Simonetta Trovato  49	 Di scoglio  	 e di mare aperto  	 Chiara Dino  53	 OGGI COME IERI  	 Mario Pintagro    68            sicilia      74sicilia                           78sicilia      che cresce                             che cresce                          che cresce          Mussomeli?      Un vero affare         La mia cura                         La barca                             per analfabeti                      a vela me la  Marta Gentilucci           informatici                         faccio in 3d                                                Antonella Filippi               Antonio Schembri    84anniversari              88 a n n i v e r s a r i / 2        96 luoghi                                                                                          Un gioiello   Quel romanzo              a passeggio col                                                       tra le   va letto                  principe di salina                                            montagne   al contrario                                               Michele Anselmi      Maria Laura Crescimanno    Gaetana Marrone-Puglia
sommario    isola                                108 Eventi    102naturale                           la rinascita                                        di gibellina  L’ u o m o  che ha salvato                         Guido Fiorito  la gioia                         Alessia Franco     118                                                       In copertina                                                                                 foto di Maarten de Boer/Getty Images  137	 palermo capitale                   arte  	 della cultura                        Nelle stanze                                    Periodico mensile allegato  	 Adriana Chirco                       segrete                              alla Gazzetta del Sud e al Giornale di Sicilia  141	 Smart City                        dell’artista  	 Maurizio Carta                                                                          Direttore Responsabile  143	 Com’è bella                                      Gabriele Micciché                           Laura Anello  	 la città  	 Rosanna Pirajno                    122heritage                                         Grafica e Photo Editing  144	contemporaneo                                                                              Elisabetta Tosoni  	 Daniela Bigi                                              Un incontro  147	 libri al gusto                                             nel cuore       Hanno collaborato a questo numero  	 di sicilia                                                                    Roberto Alajmo, Michele Anselmi, Rosy  	 Santo Piazzese                                            del Barocco       Ardizzone, Giuseppe Barbera, Margherita  149	 gente di mare                                                         Bianca, Daniela Bigi, Antonio Calabrò, Maurizio  	 Mario Genco                            Laura Grimaldi                        Carta, Augusto Cavadi, Régine Cavallaro,  151	Storie di storia                                                             Adriana Chirco, Eleonora Costa, Maria  	 Salvatore Savoia                   128abitare                               Laura Crescimanno, Chiara Dino, Vincenzo  1 5 2 	 pa e s ag g i                                                       Donatiello, Antonella Filippi, Aurora Fiorenza,  	 Giuseppe Barbera                     Dimenticare                           Guido Fiorito, Alessia Franco, Mario Genco,  1 5 5 	F o o d d i a                   il Liberty                          Marta Gentilucci, Laura Grimaldi, Paolo Inglese,  	 Paolo Inglese                                                             Fabrizia Lanza, Antonella Lombardi, Gaetana  157	 cibo degli eroi                                     Aurora Fiorenza       Marrone-Puglia, Maria Francesca Masini,  	 Fabrizia Lanza                                                               Gabriele Miccichè, Alessandra Micheletti  161	 vini e vitigni                                                          (disegni), Claudia Pessina, Igor Petyx, Santo  	 Vincenzo Donatiello                                                      Piazzese, Mario Pintagro, Rosanna Pirajno,Tullio  162	portraits                                                                 Puglia, Antonio Purpura, Salvatore Savoia,  	 Rosy Ardizzone                                                            Antonio Schembri, Paola Schillaci, Donatella  168	living                                                                      Spadaro, Simonetta Trovato, Luca Vullo  	 Eleonora Costa  1 7 0 	t e c n o                                                                                .  	 Davide Fumagalli                                                                                   Editore  177	Fermo immagine  	 Gabriele Miccichè                                                                GDS Media & Communication srl                                                                                            Via Lincoln, 19 - Palermo                                                                                                 tel 091.62.30.544                                                                                         Consiglio di Amministrazione                                                                                                     Presidente                                                                                                    Simone Sajeva                                                                                                     Consiglieri                                                                                     Giada Ardizzone, Pasquale Morgante                                                                                               Direttore Generale                                                                                                 Carlo Spallanzani                                                                                              Direttore Editoriale                                                                                                    Mario Fortini                                                                                                     Pubblicità                                                                                   Responsabile Testata e Commerciale                                                                                                 Fabrizia Del Toro                                                                                                       Traduzioni                                                                                     Luisella Accossato, Giovanna Aiello                                                                                                         Stampa                                                                                         Officine Grafiche Soc. Coop.                                                                                       Via Prospero Favier, 10 Palermo                                                                                  Registrazione del Tribunale di Palermo                                                                                     Chiuso in redazione il 26/1/2018
THE COLOR OF SICILY          SALDI FINO AL 40%    via Di Stefano n.14 (angolo Via Ruggero Settimo) - Palermo
Front Assist with      Lane    Adaptive        Active Info  Pedestrian Monitoring  Assist  Cruise Control  Display
contributors    1 23                                                                  45    1. Roberto Alajmo Scrittore, dirige il Teatro Biondo,                  na per gli attori dello spettacolo Liolà di Pirandello, ha collaborato  lo Stabile di Palermo. Fra i suoi libri: Repertorio dei Pazzi della    con la Bbc Two e conduce un’attività didattica sulla gestualità  Città di Palermo, Notizia del Disastro, Cuore di Madre, è stato        italiana in università europee, Usa, e australiane. Su Gattopardo rac-  il figlio, Palermo è una Cipolla, L’arte di Annacarsi. L’ultimo ro-    conta i gesti siciliani, unici al mondo per complessità e significato.  manzo, uscito con Sellerio, si intitola Carne Mia. Ha gareggiato  in alcuni fra i più prestigiosi premi letterari nazionali, persino     4. REgine Cavallaro è una giornalista francese di origine  vincendone alcuni. I suoi libri sono tradotti in inglese, francese,    siciliana che vive tra Parigi e Palermo. Rivendicando la doppia  tedesco, spagnolo e svedese.                                           identità, le piace l’idea di fare da ponte tra le culture francese e                                                                         italiana. Ha lavorato come traduttrice e collabora come consulen-  2. Fabrizia Lanza Nasce a Palermo, si laurea in Storia                 te per la televisione francese. Ha pubblicato in Francia due libri  dell’arte e lavora per vent’anni in ambito museale. Oggi ha preso      sulla Sicilia e l’Italia. Sul suo blog SiciliaBellissima.com racconta  le redini della scuola di cucina fondata dalla madre dove arrivano     la sua passione per la terra delle origini. Su Gattopardo svela i  studenti da tutto il mondo. Negli Usa ha cucinato e prodotto           pezzi di Francia sparsi per la Sicilia: luoghi, storie, personaggi.  eventi nei migliori ristoranti della East e West Coast. Insegna al  master in Gastronomy della Boston University. Su Gattopardo            5. Santo Piazzese è autore dei romanzi I delitti di via  cura una serie sugli “eroi del cibo”, gente che si ingegna a fare      Medina-Sidonia, La doppia vita di M Laurent, Il soffio della va-  impresa nell’Isola e giovani che ritornano alla campagna.              langa, Blues di mezz’autunno, pubblicati da Sellerio. Ha vinto il                                                                         Premio Grazia Deledda e, con la versione francese de Il soffio  3. Luca Vullo Autore, regista, produttore con base a Londra.           della valanga (Seuil) il Prix du Polar de la Méditerranée. Nel  Con la Ondemotive Productions ha realizzato La Voce del Corpo,         2013 gli è stato attribuito il “Premio Rocco Chinnici. La cultura  una docufiction sulla gestualità del popolo siciliano. Ha collaborato  per la legalità”. È inoltre autore di racconti pubblicati in riviste  con il National Theatre di Londra come coach di gestualità sicilia-    e raccolte varie. Sopravvive e lavora a Palermo, dove è nato.    G                                                                      29
motore di ricerca    sicilia: chi è di scena                        ARTE                               T E AT R O                         MOSTRE    Palermo, Villa Zito,                   Messina, Teatro Vittorio           Agrigento, Vila Aurea, Parco    17 febbraio - 10 giugno                Emanuele, 28 febbraio - 2 marzo    archeologico Valle dei Templi,    “Caravaggio e i pittori dell’Italia    “Un amore esemplare” di Daniel     29 gennaio - 18 marzo  meridionale” A Palermo                 Pennac Daniel Pennac e Florence  Caravaggio manca, eccome. Da           Cestac si conoscono da molti       Orna Ben-Ami: “Entire life in  quella notte di dicembre del 1969      anni e una sera, a tavola, Daniel  a Package” La mostra è una  quando fu trafugato dall’Oratorio      racconta a Florence la storia      personale cruda e poetica, nata  di San Lorenzo. Adesso, in attesa      d’amore di Jean e Germaine, una    dalla collaborazione tra Parco e  dell’uscita del film di Roberto        vicenda così vera da sembrare      Ambasciata israeliana in Italia.  Andò, “Una storia senza nome”,         inventata e così bella da dover    La valigia è l’elemento centrale  che a quel furto si ispira,            essere condivisa. Quando era un    della rassegna dell’artista che  romanzandolo, ecco a Villa Zito        ragazzino, Pennac trascorreva le   lavora le sue sculture metalliche  una mostra della Fondazione            sue vacanze in Costa Azzurra.      fondendole e sovrapponendole a  Longhi di Firenze e della              Lì, aveva incontrato Jean e        foto di migrazioni dei fotorepor-  Fondazione Sicilia: “Caravaggio e      Germaine: lui aveva l’aspetto di   ter della Reuters. E con  i pittori dell’Italia meridionale”,    un grande airone calvo, lei era    leggerezza, sensibilità e  cioè seguaci dell’artista              sorridente, sottile, rosa. Lui     delicatezza tratta il tema della  maledetto, da Storm a Preti. Del       ricchissimo, lei povera. Entrambi  migrazione. Come quella, ma  Merisi ci sarà “Ragazzo morso da       sempre felici. Senza figli, senza  non solo, di un popolo per  un ramarro” dalla collezione di        lavoro, Jean e Germaine vivevano   millenni senza terra, domiciliato  Roberto Longhi, un olio                “un amore esemplare”. Racconta-    ovunque nei secoli, ma sempre  realizzato tra il 1595 ed il 1596. Il  to dalle parole di Daniel e dalla  in viaggio verso le antiche radici.  suo significato? Presto detto: nel     matita di Florence.  grande piacere si nasconde anche  un grande dolore, in particolare                                     MUSICAL  per quel che riguarda le pene  d’amore. Nei secoli dei secoli.        Catania, Teatro Metropolitan, 15 - 18 febbraio                                         Messina, Teatro Vittorio Emanuele, 22 - 25 febbraio                                         “La regina di ghiaccio” Non fatevi ingannare: non c’è                                         alcun riferimento al cartoon “Frozen”, la sfida di Lorella                                         Cuccarini prende spunto dalla fiaba persiana da cui                                         nacque la “Turandot” di Giacomo Puccini. Adattata a                                         famiglie e bambini l’opera si tramuta in fiaba pop .    30
TRADIZIONI    Sciacca, 8 - 13 febbraio Carnevale Le novità 2018?  Un solo weekend per evitare che i ragazzi approfitti-  no per marinare la scuola e niente testimonial per  risparmiare: il Carnevale di Sciacca torna al passato  anche nella scelta di riammettere alle sfilate due  minicarri, assieme ai cinque carri allegorici principali.                    MUSICA                                    FOOD                             BAMBINI    Acireale, Pal’Art Hotel, 3 febbraio   Palermo, Teatro Massimo,              Palermo, Teatro Massimo  Concerto di NekMaxRenga  Sembra uno scioglilingua, invece      19 febbraio “Best in Sicily”          (Sala Onu), 1 - 3 marzo  è il tour che vedrà Max Pezzali,      Un sogno nel cassetto, un  Nek e Francesco Renga insieme         riconoscimento per l’eccellenza       Minuscolo - Joan Mirò  nei palasport delle principali città  enogastronomica, per il meglio che    Con “Minuscolo” il Teatro Massimo  italiane. Alcuni brani saranno        la Sicilia offre nel campo del gusto  inizia un progetto triennale per i  cantati a tre voci, altri in duetto,  e dell’accoglienza. L’idea che anima  più piccoli con l’obiettivo di farli  altri ancora da soli. Risentiremo     questo premio è quello di dare        divertire attraverso le opere di  “Hanno ucciso l’uomo ragno”,          giusto merito a chi si distingue, ma  artisti d’arte moderna e contem-  “A un passo da te”, “Almeno           è anche uno stimolo per chiunque      poranea. Il primo capitolo è  stavolta”, “Cambio direzione”.        lavori nel campo dell’enogastrono-    dedicato proprio all’opera                                        mia. Dal Teatro Massimo passerà il    dell’artista catalano Joan Mirò:                                        meglio del “made in Sicily”.          punto di partenza per entrare nel                                        Appuntamento goloso.                  mondo del maestro, un racconto                                                                              fantastico di Beatrice Monroy con                                                                              le musiche di Salvatore Passanti-                                                                              no, la regia di Alberto Cavallotti                                                                              con la stessa Monroy, le                                                                              animazioni di StudioRain in                                                                              collaborazione con l’Accademia di                                                                              Belle Arti di Palermo. L’arte è                                                                              un’ottima compagna per crescere.                                                              T E AT R O    Catania, Teatro Metropolitan, 2 - 3 marzo “Dirty Dancing” Qualcuno ha detto che i  grandi film, quelli che si fanno ricordare, devono per forza avere una canzone e una  battuta che restino. Il super premiato film “Dirty Dancing” le ha tutte e due. Sicuramente  sapete fischiettare “(I’ve Had) The Time of My Life”, ed è impossibile che non abbiate mai  sentito dire “nessuno può mettere Baby in un angolo”. I “Balli proibiti” e la storia d’amore  tra Baby e Johnny continua ad appassionare i moltissimi fan anche in teatro, in una  speciale versione firmata dal regista Federico Bellone. Gli anni ’60 non tradiscono mai.                                          G                                                       31
stagione teatrale marsala                                      direttore artistico:               Città di Marsala                                                                 Moni ovadia  2017/2018                                                      condirettore:                 Medaglia d’oro al valore civile                                                                 MaRio inCUdinE  teatro impero    15 febbraio 2018, h. 21.30                                     17 aprile 2018, h. 21.30    Enzo Iacchetti                                                 Silvio Orlando    LIBERA NOS DOMINE                                              LA ScUOLA    con Enzo Iacchetti - Regia Alessandro Tresa                    di Domenico Starnone - Regia Daniele Lucchetti      25 febbraio 2018, h. 18.00                                   26 aprile 2018, h. 21.30       Sergio cammariere                                            Lilibeum Ensemble      IO TOUR                                                      A SUPIRchIARìA indagine su Leonardo Sciascia       Sergio cammariere piano e voce                               Regia e drammaturgia Giuliano Scarpinato                                                                 vendita online su:    11 marzo 2018, h. 18.00                                                                 punti vendita:     Andrea Tidona, Gaetano Aronica, Vittoria Faro               - marsala “i viaggi dello stagnone” Via dei Mille, 45/47                                                                 - trapani “egatour viaggi” Via Amm. Staiti, 13     VESTIRE GL’IGNUDI                                           - erice “bar tabacchi fonte gioacchino” Via Argenteria, 100                                                                 - alcamo “cicerone tour srl” Viale Europa, 61      di Luigi Pirandello - Adattamento e regia Gaetano Aronica                                                                 www.tURisMoCoMUnEMaRsaLa.CoM  inFoLinE:0923993395 / 238  assessore alla cultura: CLaRa RUggiERi  sindaco: aLBERto di giRoLaMo
V I S T A D A vi c i n o    la vera sfida                      The Real Challenge    L’Italia è il Paese che vanta il maggior numero di beni iscritti nella World Heritage         Italy boasts the highest number of sites  List (WHL) dell’Unesco; e la Sicilia, con le sue nove iscrizioni, è la regione che,           in the Unesco World Heritage List and  assieme alla Lombardia, si colloca in cima alla graduatoria nazionale.                        Sicily is first in Italy with Lombardy with  La rinnovata consapevolezza della qualità e vastità del patrimonio culturale di-              its 9 sites. In the Sicilian economy de-  sponibile ha riacceso l’aspettativa di uno sviluppo regionale centrato sul turismo.           velopment, tourism is not a main driver  Ma, a ben vedere, il turismo non può essere considerato il driver di un modello di            due to a scarce innovative capacity and  crescita che distolga risorse da investimenti in altri settori, primo fra tutti quello        a limited productive background. None-  industriale. E ciò per almeno tre ragioni. La prima è data dalla dimensione dell’e-           theless, it should play a more relevant  conomia regionale, troppo estesa perché possa essere mono-settoriale. La seconda              role. Beside the sea-sun-sky tourism,  è data dalla scarsa capacità innovativa delle attività connesse al turismo. La terza          cultural tourism should be encouraged.  è che uno sviluppo turistico che non potesse contare su un retroterra produttivo              Cultural tourism – of higher level and  locale - fatto di attività industriali, agricole e di servizi - trasferirebbe altrove, ossia  year round - should be the key prod-  ad altre regioni, gli impatti positivi della spesa dei turisti. Si materializzerebbe, in      uct in the necessary evolution towards  questo caso, quello che, qualche tempo addietro, veniva definito, in altro contesto,          industrial models. The Unesco recog-  il meccanismo della “pentola bucata”: la spesa dei turisti si manifesta in Sicilia            nition in itself is not enough: a wider  ma ne esce subito dopo per alimentare gli acquisti da altre regioni.                          cultural offer is needed around the sites  Ciò detto, il turismo è chiamato ad assumere un ruolo importante, ancorché                    to avoid the “hit and run” or the “zoo  complementare, nell’economia siciliana. È attraverso il turismo culturale che si              syndrome”. But accessibility should first  apre l’opportunità di integrare un’offerta turistica regionale tuttora fortemente             be improved, namely primary mobility  ancorata al prodotto balneare (sea-sun-sky), e perciò con pesanti caratteri di (mono)         (infrastructures for reaching tourist des-  stagionalità. Il turismo culturale diventa il prodotto chiave su cui costruire quello         tinations in reasonable times) and sec-  che possiamo definire la trasformazione organizzativa fondamentale del settore.               ondary (to improve the access to the  Ossia l’evoluzione verso modelli operativi di tipo industriale.                               sites and their surroundings). The new  Il turismo culturale si distribuisce sui 12 mesi e intercetta una domanda in larga            governance should be based on cooper-  parte diversa da quella del turismo estivo. È mediamente di segmento più alto, e              ation between public and private actors.  quindi più ricco, ed è in grado di allungare la permanenza media. L’inserimento               This is today’s challenge.  nella lista Unesco non è certamente condizione sufficiente per intercettare sta-  bilmente i flussi turistici. Serve un’offerta culturale intorno ai siti che arricchisca i  motivi della visita.Con ciò provando a neutralizzare la tipologia della visita“mordi e  fuggi”,o della“sindrome dello zoo”che caratterizza il turismo culturale in parecchi  Paesi in via di sviluppo. Ma servono soprattutto politiche di accessibilità, e quindi  infrastrutture della mobilità primaria - per raggiungere le destinazioni turistiche  entro tempi in linea con gli standard internazionali - e della mobilità secondaria,  per rendere fruibili i siti e le destinazioni in cui sono localizzati. E servono modelli  di governance all’interno dei quali devono trovare adeguata espressione le forme di  cooperazione fra attori pubblici e operatori privati. Questa oggi è la sfida.    di Antonio Purpura    G                                                                                             33
mmsemenegteirrleiiotlo?o!    DA  MAICO  IL MEGLIO  PER IL TUO UDITO  TE LO PUOI PERMETTERE    VIENI A TROVARCI,  GRANDI NOVITÀ TI ASPETTANO!    Da Maico trovi la tecnologia più innovativa e l’assistenza  più accurata per aiutarti a sentire meglio.    MAICO TECNIC PHON CENTER               Per conoscere il  Palermo - Via Roma, 194       Centro Maico più vicino  Tel. 091 329198 - 091 331987  Palermo - via Emilia,65                   a te chiama il  Tel. 091 519491
V I S T A D A L ON T A NO    modernità rifiutata                              Rejected Modernity    Italia ancora divisa tra Nord e Sud, per redditi e capacità di sviluppo: il Pil per        The gap in development between  abitante 2016 nel Nord Ovest è di 34,2mila euro, nel Mezzogiorno di 18,2, in               North and South Italy grows over time.  Lombardia di 36,8 e in Sicilia di 17,1mila, meno della metà. È un divario crescente        The GDP per inhabitant in Sicily is  nel tempo, tra aree forti nell’economia e delle imprese private e aree deboli del-         less than half of the North West: strong  la spesa pubblica inefficiente, che mortifica pure le buone imprese meridionali.           areas of private industry in the North,  L’Italia è anche un paese “asincrono”, se si guardano i tempi d’una politica che           weak areas of public employment, pre-  decide poco e spesso male (e dunque condiziona in negativo le zone che più ne              carious jobs, low salaries and inefficient  dipendono, come il Sud) e i tempi dei mercati globali, dei servizi d’avanguardia           expenditure in the South. Bad politics  (Milano sta sperimentando, prima in Europa, le nuove reti di telecomunicazioni             makes the South go slower than glob-  5G) e dell’industria“digital”4.0.L’Italia e le Italie,dunque.Un Paese“plurale”.Da          al markets and digital industry. These  tenere comunque più unito e “sincrono”, nell’orizzonte europeo e mediterraneo.             “two Italies” should be more synchro-  I dati sul Pil mostrano una crescita dell’1,5% nel 2017, con analoga previsione per        nous. Although the GDP has grown by  il 2018. Ma questa crescita, tutt’altro che irrilevante, è minore degli altri partner      1.5% in 2017, we have not recovered  europei: non abbiamo recuperato i livelli del 2008, l’inizio della Grande Crisi,           from the crisis yet, as Germany and  mentre Germania e Francia l’hanno già fatto. Stiamo benino, senza eccedere in              France have. According to Eurostat, the  ottimismo. Eppure aumentano disagi, debolezze, paure. Riecco il divario.                   average income gap between Lombardy  Eurostat, l’Ufficio statistico Ue, calcola le differenze di retribuzioni (una media        and Sicily is up to € 11,000. Southern  degli stipendi annui lordi di dirigenti, impiegati e operai): si va dai 31.711 euro        companies and young entrepreneurs  della Lombardia e dai 30.286 dell’Emilia ai 29.686 del Lazio, per precipitare ai           who work and invest suffer from this  25.506 della Sicilia e ai 24.537 della Calabria, ultima. Il divario tra province è ancora  gap. Sustainable development needs  più netto, dai 34.330 euro di Milano ai 23.729 di Messina: oltre 11mila euro di dif-       equity, innovation but also social cohe-  ferenza.Anche tenendo conto dei diversi poteri d’acquisto, la distanza resta forte.        sion, welfare and investments in both  Un Nord imprenditoriale di redditi alti, un Sud di pubblico impiego, lavori precari,       tangible and intangible infrastructure,  stipendi bassi.Accentuate disparità. Ne soffrono le stesse imprese che, nel Sud e          whereas an expenditure of low wages  in Sicilia, cercano di crescere tra mille difficoltà e avrebbero bisogno di contesti       and waste of public money affects the  positivi, di cultura di mercato, di premi al merito di imprenditori e lavoratori e         development of the whole country. Will  delle energie positive dei giovani che, nonostante tutto, si impegnano a investire.        politics get the message?  Lo sviluppo, infatti, per essere sostenibile, ha bisogno di equità. E di imprese  dinamiche che producono ricchezza, innovazione ma anche maggiore coesione  sociale (il welfare aziendale migliora molto la qualità della vita). E su una leva  strategica della spesa pubblica in investimenti in infrastrutture, materiali e  immateriali. Il quadro attuale, purtroppo, non è confortante. Perché quella  spesa si consuma in gran parte in stipendi diffusi ma di basso livello e in  sprechi, in un “rifiuto della modernità” che frena i migliori spiriti innovativi.  Il benessere desiderato cede il passo al malessere. Con effetti negativi su tutto  il sistema Paese. Quale politica saprà farsene carico?    di Antonio Calabrò    G                                                                                          35
O erta valida fino al 28/02/2018 su Ford EcoSport Plus 1.0 Ecoboost 125 CV con Design Pack Plus e SYNC 3 Touch Screen da 6,5” a € 14.950, a fronte del ritiro per rottamazione e/o permuta di una vettura immatricolata entro e non oltreal mese  il 31/12/2009 o veicolo Ford senza vincolo di data immatricolazione, posseduto da almeno 6 mesi, grazie al contributo dei FordPartner aderenti all’iniziativa. Prezzo raccomandato dalla Ford Italia S.p.A. IPT e contributo per lo smaltimento  pneumatici esclusi. Ford Ecosport: consumi da 3,8 a 7,2 litri/100 km (ciclo misto); emissioni CO2 da 107 a 134 g/km. Esempio di finanziamento IdeaFord a € 14.950. Anticipo € 2.950, 36 quote da € 148,73, escluse spese incasso rata € 4,00, più  quota finale denominata VFG pari a € 9.235,50. Importo totale del credito di € 12.896,97 comprensivo dei servizi facoltativi Guida Protetta e Assicurazione sul Credito “4LIFE” di erenziata per singole categorie di clienti come da disposizioni IVASS. Totale  da rimborsare € 14.766,02. Spese gestione pratica € 300. Imposta di bollo in misura di legge all’interno della prima quota mensile. TAN 4,95%, TAEG 6,63%. Salvo approvazione FCE Bank plc. Documentazione precontrattuale in concessionaria.  Per condizioni e termini dell’o erta finanziaria e delle coperture assicurative fare riferimento alla brochure informativa disponibile presso il FordPartner o sul sito www.fordcredit.it. Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.      NUOVA FORD     ECOSPORT     € 149 Anticipo€2.950                         TAN 4,95% TAEG 6,63%          La vita è là fuori. E tu?    GIBIAUTO S.p.A.    VENDITA                                                 ASSISTENZA E RICAMBI                 ford.it                     via Partanna Mondello, 52 - Palermo tel. 091 748 72 00  via Partanna Mondello, 52 - Palermo  FordStore Palermo  via Città di Palermo, 165 - Bagheria tel. 091 96 21 40  tel. 091 688 78 69
A b b e c e da r i o S i c ilia n o    il senso delle cose                               The Sense of Things    Acchianare Salire. Ma in senso figurato:                                                     Acchianare: rise. in a figurative sense:                                                                                               to elevate. Acchianata is the boyfriend’s  approdare a una dimensione nuova e maggiore.                                                 first visit to his future bride’s family. Se ne                                                                                               acchianò: he has reached a better quality  Acchianata è la prima visita del fidanzato che va a                                          of life.The highest degree of acchianata is                                                                                               the election, once elected you can feel as  conoscere i parenti della futura sposa. Se ne acchia-                                        out of the worries for life. But to acceed                                                                                               (acchianare) you have to portarti, to run for  nò, si dice delle persone che hanno fatto il salto                                           elections. The childhood game called ac-                                                                                               chiana ‘u patri cu tutti i so’ figghi (the father  verso una diversa qualità della vita. Massimo gra-                                           goes up with all his children) is a mix of                                                                                               ingenuity and oppression in an allegory  do dell’acchianata è quello elettorale, di chi viene                                         of generations: everyone pounces furious-                                                                                               ly on the back of the one beneath, as to  eletto e può considerarsi fuori dagli affanni per il                                         break it, singing this nursery rhyme: Four                                                                                               and four eight/unload the blow/the bird with  resto dell’esistenza. In questo caso, però, prima di                                         its feathers/unload and go. One-two-three.                                                                                               Just as in the succession of generations, if  acchianare bisogna portarsi, voce del verbo candi-                                           the human castle does not collapse under                                                                                               your weight, you have just to wait for the  darsi alle elezioni. Da segnalare il gioco infantile Abbecedario perché forse il             next to try and break your back in turn.    cosiddetto acchiana ‘u patri cu tutti i so’ figghi, nel segreto sta tutto nella sem-         Accollare, Accollarsi: it may                                                                                               mean to carry a weight or make one-  quale l’ingenuità del divertimento è minata da         plificazione, nel ridurre le          self available to a circumstance. You can  un germe di sopraffazione, quasi un’allegoria del      presunte complessità all’e-           take on a dog, or a son of your partner’  susseguirsi delle generazioni: chi arriva ci mette     resia del buon senso. In Sici-        previous marriage, someone’s illness or  un surplus di accanimento nel piombare sulle           lia i problemi nascono non            even an unplanned trip with friends. Ac-  schiene dei sottostanti, quasi a volerle spezzare.     tanto nell’essere complica-           collativo, accollino: resilient to sudden  Dopodiché, proprio come nel susseguirsi delle          ti, quanto dal credersi com-          plan changes. Mind the nuances: Me  generazioni, se tutto il castello umano non crolla     plicati. E questo complica le         l’accollo, me lo sono accollato can be also  sotto il nostro peso, non resta che aspettare che      cose, anche le più semplici.          said with a smile on the lips. But if said                                                                                               with a little contrition it may also mean  arrivi il prossimo a tentare di spezzare a sua volta la nostra, di schiena. Ecco la          \"I took upon myself someone else’s bur-                                                                                               den or responsibility”.  filastrocca da recitare una volta in groppa: Quattro e quattro otto / scarica lu botto    / l’aceddu cu li pinne / scarica e vattìnne. Una rue e tri / una rue e tri / una rue e tri.    Accollare Accollarsi qualcosa equivarrebbe a addossarsi un peso o  rendersi disponibili a una determinata circostanza. Ci si può accollare un  cane, il figlio del precedente matrimonio del proprio partner, la malattia  di un parente, ma anche, in senso positivo, una gita estemporanea con gli  amici. Da cui i gli aggettivi accollativo o accollino, detto di persona dispo-  nibile a cambi di programma repentini. Attenzione alle sfumature, però:  “Me l’accollo” si può dire col sorriso sulle labbra, preparando un bagaglio  all’improvviso. Lo stesso in certi casi vale per “Me lo sono accollato”,  espressione che dà per fatta una determinata cosa. Detto con un minimo  di contrizione invece potrebbe significare “mi sono addossato un peso,  una responsabilità che invece sarebbe toccata ad altri”.                                                           di Roberto Alajmo                                                           G                                     37
Via Torrearsa, 27/29 - Trapani (TP) Italy     “Ho sempre sognato di creare qualcosa che superasse i confini della Sicilia, di sviluppare un concetto  di moda e retail basato sull’innovazione e i giovani talenti, di usare la mia energia e la mia passione per                                   competere con il resto del mondo al di là della nostra isola.”                                                                  Aldo Carpinteri
al f a b e t o p a r all e l o    AMMUCC à RI    Quando l’atto di mangiare non si riferisce solo al cibo                                When the act of eating does                                                                                         not only refer to food  Se vi dicessi che sono il regista più ricco, bello e simpatico del mondo e voi ci  credeste sulla parola, potrei dirvi che vi siete “ammuccati” una fesseria e cioè       If I told you I am the richest, most pleas-  che avete letteralmente ingoiato una falsità oppure che avete abboccato come un        ant director in the world and you believed  pesce e quindi creduto a una mia bugia. In Sicilia utilizziamo un gesto specifico      me, you would ammuccàri (swallow) my  per rappresentarlo che equivale al gesto che esprime l’atto del mangiare con la        lie. In Sicily we use the same gesture as  mano chiusa a carciofo che, ondulando avanti e indietro di fronte la bocca aperta,     for the act of eating, with the hand closed  sta proprio a simboleggiare l’atto del portare cibo alla bocca.                        as an artichoke waving back and forth  Nel caso dell’“ammuccàri” però la differenza di significato viene data dall’espres-    towards the mouth: the difference is in  sione del viso a esso combinato che spesso corrisponde a occhi dilatati, inarcamento   the expression with dilated eyes, mock-  del sopracciglio a mo’ di scherno e una piccola inclinazione della testa.              ing arched eyebrows and tilted head. An  Uno degli espetti più straordinari della grammatica gestuale siciliana è proprio que-  amazing side of Sicilian gestural grammar  sta: la combinazione tra l’espressione del viso e il gesto delle mani.                 is the combination of face expression and  Infatti, sarebbe incompleto ed errato osservare esclusivamente il movimento degli      hand gesture which can produce totally  arti superiori poiché l’abbinamento della corretta micro-mimica facciale può generare  different meanings. This gesture, for in-  significati completamente diversi da utilizzare a seconda dei discorsi.                stance, can also be used ironically for a  Basti pensare, infatti, che lo stesso gesto può essere utilizzato con sarcasmo per     politician who symbolically “ate” public  dire simbolicamente che un politico “ha mangiato” i soldi pubblici oppure an-          money, or to congratulate someone who  cora per fare un complimento a qualcuno che ha raggiunto un ottimo risultato           has achieved a good result (a new job,  (ottenuto un nuovo posto di lavoro, ricevuto/vinto soldi, conquistato una bella        money, a beautiful girl). In this case am-  ragazza). In questo caso, però, al gesto viene aggiunto l’aspetto verbale e con un     muccamu (“let’s swallow”) is supported by  pizzico di ironia si esclama: “Ammuccamu!”.                                            the gesture and a hint of irony.    di Luca Vullo www.lucavullo.it - disegno di Alessandra Micheletti    G                                                                                      39
L ’ is o la p e r l o r o      la sicilia    nei giornali del mondo    THE TIMES OF INDIA - INDIA                                            più ampia possibile. Steli lunghi e fiori grandi venivano spesso  Ani - 25 Agosto 2017                                                  ottenuti a scapito della fragranza. Il fiore andò catturando gli animi  Il più antico vino italiano del mondo                                 dando luogo a una vera propria mania del pisello odoroso, tanto  Finora si è creduto che la produzione                                 che la National Sweet Pea Society decise di “ristabilire l’ordine  del vino sia stata sviluppata in Italia nel-                          dove regnava il caos”. La pazzia raggiunse nuove vette nel 1911  la Media età del Bronzo, come attestato                               quando Lord Northcliffe, proprietario del Daily Mail, annunciò  dal solo ritrovamento dei semi. Le anali-                             una competizione che avrebbe assegnato l’enorme somma di 1000  si chimiche, invece, condotte su vasellame non smaltato, ritrovato    sterline al giardiniere dilettante autore del miglior mazzo di piselli  nel sito del Monte Kronio ad Agrigento, hanno mostrato residui        odorosi. Nel 21° secolo la Nuova Zelanda diventa leader mon-  di acido tartarico e del suo sale di sodio, naturalmente presenti     diale dei piselli odorosi, soppiantando la Gran Bretagna. Keith  nell’uva e nel processo di vinificazione. Ciò potrebbe anticipare     Hammett, riconosciuto come il principale allevatore al mondo di  non di poco la datazione dell’inizio della vinificazione in Italia,   questo eccezionale fiore, si sente più un artista o un compositore,  già all’Età del Rame, nel quarto millennio avanti Cristo. La sco-     la cui motivazione è fare qualcosa di bello. Il suo primo progetto,  perta è riportata sul Microchemical Journal dal coordinatore del      sviluppare un cultivar bicolore, ha comportato l’incrocio dei mi-  gruppo di ricerca internazionale Davide Tanasi, dell’Università       gliori fiori di standard espositivo con la varietà siciliana originale.  della Florida Meridionale. I ricercatori stanno ora cercando di  determinare se il vino fosse rosso o bianco.                          THE ASAHI SHIMBUN - GIAPPONE                                                                        Da The Asahi Shimbun Watashi no Ryo-  STUFF – NUOVA ZELANDA                                                 ri column - 13 dicembre 2017  Bee Dawson, 28 marzo 2017                                             “Ingredient hunter” sceglie le mandor-  L’affascinante storia dei piselli odorosi                             le di Sicilia  Il Lathyrus odoratus, una pianta che                                  Takashi Tsumagari, 67 anni, non solo ge-  produce piccoli fiori bicolore bluastro-                              stisce il Cake House Tsumagari a Nishinomiya, nella prefettura di  marrone e violetto con una fragranza                                  Hyogo, Giappone, ma è anche “cacciatore di ingredienti”, sempre  meravigliosamente intensa, fu scoperto per la prima volta nelle       alla ricerca dei migliori prodotti per la sua pasticceria. Utilizza latte  siepi siciliane da padre Francesco Cupani, che lo inserì nel suo      proveniente da mucche allevate in libertà nella zona costiera della  Syllabus. Qualche anno dopo questo buon siciliano mandò i semi        regione del Tohoku, acqua di sorgente dalla prefettura di Mie e  del pisello odoroso selvatico ad amici e corrispondenti botanici      mandorle dalla Sicilia. “Quello che mangi modella il tuo corpo.  in tutta Europa. Dalla prima commercializzazione avvenuta nel         Lo stesso vale per i dolci. Voglio offrire dolci che facciano sentire  1724, i primi passi furono lenti: la pianta è auto-fecondante e,      le persone sane e felici. Fare sforzi sinceri per cose che non vedi  mutazioni a parte, si realizza dal seme. Solo dopo averlo capito i    è ciò che apprezzo di più”, afferma Tsumagari. Sua nonna gli ha  coltivatori hanno potuto adottare misure per garantire l’impolli-     insegnato “la saggezza di vivere e l’importanza di essere radicato  nazione incrociata. Il “re dei piselli odorosi”, il britannico Henry  nella natura e di esserle grati”. Da quando ha aperto il suo negozio  Eckford, iniziò a ibridare e selezionare con l’obiettivo di produrre  nel 1987, Tsumagari ha trovato il tempo di uscire con un sacco  una varietà che si comportasse come un fiore a stelo lungo e desse    della spazzatura in mano per pulire le strade. Dice che il Natale è  fiori grandi, dal profumo ricco e con una gamma di colori quanto      “non solo un momento di festa ma anche di gratitudine”.    di Claudia Cecilia Pessina    G                                                                             41
i si c ilia n i ( S P I E G A T I A I T U R I S T I )    l’ isol a romanz ata                               The Fictional Island    L’incontro con la Sicilia reale è preceduto nella mente dei visitatori dall’incontro       In visitors’ mind Sicily is forerun by its  con la Sicilia letteraria, narrata da scrittori e registi. È un privilegio, o una maledi-  literary image as narrated by writers and  zione, che hanno poche altre regioni al mondo. La Sicilia romanzata è depressa,            directors. Literary Sicily is often back-  arretrata e sfiduciata.Lo notava uno scrittore,Luigi Capuana,scrivendo a un illustre       ward and depressed. Capuana wrote to  corregionale,GiovanniVerga:“Hai sentito anche tu la stessa acuta punta di rimorso,         Verga: “We did not suspect that our sin-  ripensando alla tua Vita dei campi, alle tue Novelle rusticane, dove vive felicemente      cere work would be used to reaffirm prej-  e per l’eternità la parte più umile del popolo siciliano, con le sue sofferenze, con la    udices”. Fictional Sicily always arouses  sua rassegnazione orientale,con le sue forti passioni,con le sue ribellioni impetuose  e con suoi rapidi eccessi? Poveri illusi! Non abbiamo mai sospettato che la nostra                       opposite reactions: some  sincera opera d’arte, fraintesa o mal interpretata, potesse venire adoprata a ribadire                         have a feeling of fatalis-  pregiudizi, a fortificare opinioni storte o malevole, a provare insomma il contrario                               tic acceptance, some  di quel che era la nostra sola intenzione rappresentare alla fantasia dei lettori”.                                would like to gag the  Le reazioni alla Sicilia rappresentata sono facili quanto numerose. In alcuni                                      writers, thinking that  siciliani produce un sentimento morboso di auto-commiserazione, di accettazione                                   by sending doctors to  fatalistica, che ha l’effetto di rendere sempre più reale ciò di cui ci si lamenta.  All’estremo opposto, altri vorrebbero mettere il bavaglio agli scrittori nell’il-                       jail also the disease disappears  lusione che - mandando in galera i medici impegnati nelle diagnosi                                  (as Berlusconi said about mafia  (così, letteralmente si è espresso una volta Silvio Berlusconi a proposito  degli autori di libri sulla mafia) - possa scomparire anche la malattia.                                       writers). You can hardly  Com’è intuibile, non è agevole trovare delle vie intermedie fra posi-                                           find a middle way. In  zioni talora contrastanti. Personalmente propenderei per soluzioni vicine alla                                 this sense I think that  prospettiva di Andrea Camilleri. Premesso che dal punto di vista specificamente                              Camilleri’s novels are a  letterario non mi manda in estasi - e che, in ogni ipotesi, non sarei un giudice                          skilful mix of lights and  qualificato - trovo nei suoi romanzi un mix sapiente di luci e di ombre. Come nota                         shadows. According to the  opportunamente Raffaele Vescera, in un intervento su www.nientedipersonale.                                 writer Vescera, Camilleri  com, a proposito di un accostamento fra l’autore siciliano e Roberto Saviano:“Ma                           and Saviano cannot be jux-  come si fa a paragonare Montalbano, che contrasta il crimine in una società civile         taposed, as Montalbano contrasts the  mostrata in tutti i suoi aspetti, positivi e negativi, con una rappresentazione oscena     crime in a society shown in both positive  e caricaturale tipo Gomorra,dove Napoli appare solo e soltanto come un’orrorifica e        and negative aspects whereas Gomorrah  irredimibile città del male? Certo, il crimine esiste, appartiene alla primitiva natura    is an obscene representation of Naples  umana, e bisogna parlarne, magari come lo facevano i Greci, mantenendo l’osceno            as an irredeemable city. Crime, he says,  fuori scena (o-sceno significa per l’appunto ciò che deve restare fuori scena, poiché      does exist but it should be rather dealt  dannoso da mostrare). La letteratura pulp mira a turbare la fantasia umana senza           with as Greeks did, keeping the ob-scene  fornire un percorso di purificazione, come avveniva nella tragedia greca”.                 out of sight. Pulp fiction troubles human  Solo una Sicilia raccontata nei pregi e nei difetti potrà preparare all’incontro con la    imagination without leading to catharsis  Sicilia effettiva: che non è un paradiso, ma neppure un inferno.                           as the Greek tragedy did. Sicily depict-                                                                                             ed in its strengths and weaknesses is the                                                                                             right way to approach true Sicily. It is not                                                                                             a paradise but neither a hell.    d i A u g u s t o C a v a d i www.augustocavadi.com    G                                                                                          43
si c ilia m o n a m o u r    la rivoluzione     di procopio                           Procopio’s Revolution    L’anno scorso a Palermo, a pochi passi di via Maqueda, nella galleria commerciale        On 24th March 2017 in Palermo a square  di Palazzo Quaroni, è stata inaugurata una piazzetta intitolata a Francesco Procopio     was named after Francesco Procopio Cutò.  Cutò. Era il 24 marzo e la data non è stata scelta a caso: coincide con la Giornata eu-  It was in the Ice cream Day established  ropea del gelato artigianale, istituita ufficialmente dal Parlamento europeo nel 2012    by the EU. Procopio, who is considered as  e più comunemente battezzata Gelato Day. I golosi amanti del dessert glacé sapranno      father of ice cream, was born in Palermo  certamente che Procopio viene spesso considerato come il padre del gelato moderno.       in 1651 and emigrated to France where he  Ma forse non tutti sanno che il signor Procopio, nato a Palermo nel 1651 da Onofrio      became Procope des Couteaux. In 1686 he  Cutò e Domenica Semarqua, battezzato nella chiesa di Sant’Ippolito al rione Capo         founded the famous café-restaurant Proc-  ed emigrato in Francia diventò Monsieur Procope des Couteaux, fondatore del ce-          ope, the oldest in Paris, now listed as histor-  leberrimo Procope, il più vecchio caffè di Parigi e forse del mondo.                     ical monument. It was frequented by Vol-  Aperto nel 1686 e tuttora in attività, il café-restaurant Le Procope è diventato col     taire, Diderot, D’Alembert, Montesquieu,  passare dei secoli una vera e propria istituzione nella vita parigina, e addirittura     Rousseau, but also Robespierre, Danton  francese. La sua facciata con i balconi di ferro battuto sono perfino iscritti - e pro-  and Marat. The bicorn hat that the young  tetti - sulla lista dei monumenti storici dal 1962. Situato nella rue de l’Ancienne      Bonaparte gave as payment of a debt still  Comédie, nelle vicinanze del teatro della Comédie Française, il locale si trasformò      stands there. In the 19th century Hugo,  ben presto in un luogo di moda frequentato dagli artisti. Durante il secolo dei          Balzac, Musset, Sand, France and Verlaine  lumi annoverava tra i clienti abituali Voltaire, Diderot, D’Alembert, Montesquieu        met there. There the Parisians tasted ice  e Rousseau. Nel periodo della Rivoluzione, fu un focolaio molto attivo dove si           cream for the first time. Ice cream is men-  riunivano Robespierre, Danton e Marat e dove fu lanciata la parole d’ordine per          tioned in the Bible, Seneca cites it, the  l’assalto al Palazzo delle Tuileries nel 1792. Lo frequentava anche un giovane           Arabs ate sorbet, but Procopio first put it  Bonaparte che ci lasciò in pegno il bicorno per pagare i debiti. Oggi il copricapo       on sale in France. Is it for gratitude that  troneggia all’entrata del ristorante. Nell’Ottocento, Le Procope diventò un caffè        asteroid 16414 was named after him?  letterario, dove s’incontravano le più grandi firme della letteratura francese, come  Victor Hugo, Balzac, Musset, George Sand, Anatole France e Verlaine.  È lì che i Parigini poterono degustare il gelato per la primissima volta. Natural-  mente Francesco Procopio non ne fu l’inventore poiché si parla già di tale lec-  cornia nella Bibbia e Seneca spiega che anche gli antichi Romani apprezzavano  le “nivatae potiones” mentre si sa che gli Arabi consumavano lo sherbeth, una  miscela di succhi di frutta e ghiaccio tritato, da cui deriva la parola “sorbetto”.  Infatti, i gelati che serviva il geniale palermitano ai clienti parigini erano più si-  mili a sorbetti e granite. Però fu lui che per primo commercializzò il prodotto in  Francia. Sarà per esprimere l’eterna riconoscenza che si è deciso di attribuire il  nome del prestigioso locale all’asteroide (16414) Le Procope?    di Regine Cavallaro    G                                                                                                   45
C i sono luoghi che hanno una forte carica simbolica, appartenendo alla                          ecpmaaoflzfcièooni    memoria collettiva di una città. Luoghi che hanno contribuito alla formazione del  tessuto storico, artistico e culturale di un territorio. Il Caffè del Teatro Massimo è  sicuramente uno di questi.  Durante la Belle Epoque, divenne emblema indiscusso della Palermo Liberty e centro di  incontri e di svago della buona società di allora. Vent'anni fa, per esempio, ospitava il  Circolo della Stampa.  Oggi il Caffè del Teatro Massimo ha riaperto le sue porte alla città. Due eleganti sale  interne di 600 mq e un delizioso giardino antistante l'ingresso di altri 300 mq, sono gli  spazi che ospitano numerose iniziative: dalle presentazioni di libri agli incontri e ai  concerti, sino ad attività più particolari come i laboratori di riuso per bambini. Eventi  rivolti a quanti cercano un luogo in cui respirare un’aria d’altri tempi, immersi nella  contemporaneità di momenti privati e pubblici veramente speciali.  Ed è sempre possibile organizzare eventi privati pensati per celebrare e rendere indimen-  ticabili le tappe più importanti della propria vita.  Le tante proposte che animano il cartellone del Caffè sono, infatti, pensate per renderlo  fruibile ai cittadini palermitani, ma anche ai tanti turisti che scelgono di visitare la nostra  città perché amano la sua storia e che, facendo ingresso in questo magico luogo, respira-  no cultura, potendo allo stesso fruire di proposte che guardano a 360 gradi il panorama  culturale generale.  L'obiettivo è, inoltre, quello di favorire contatti e influenze reciproche tra gli attori –  pubblici e privati – di tutta la regione, promuovendo una vera e propria integrazione tra  il sistema dell'arte musicale e le varie filiere dei prodotti tipici. Proposte che consentono  di fare un vero e proprio viaggio anche nel mondo del Made in Sicily, del quale fanno  parte le eccellenze regionali.  Il Caffè del Teatro Massimo è Caffetteria, Ristorante, Bookshop. È anche laboratori  didattici rivolti a grandi e bambini per imparare e crescere insieme, respirando l’arte in  tutte le sue forme.                 Caffè - Lounge bar               Lunedì 9.00-18.00            Tutti i giorni 9.00-22.30       Venerdì e prefestivi 9.00-24.00                       Ristorante               Lunedì 12.00-15.00  Tutti i giorni 12.00-15.00 / 19.00-22.30                       Bookshop                   Tutti i giorni                   10.00/18.00                Piazza Verdi - Palermo • info +39 091.619.64.04 - 348. 7018331 • [email protected]
Grand Tour    new york story    A New York dovete camminare, camminare,                                                When in New York, you have to walk a                                                                                         lot. It’s Patrizia Da Carrobbio’s advice.  camminare. E la regola base che sussurra                                               A lovely lady, who can speak four lan-                                                                                         guages and travels the world from the  una mezza siciliana e mezza cittadina del                                              Big Apple to value emirs and sheikhs’                                                                                         gems. She is Orietta Ascoli’s daughter  mondo come Patrizia Di Carrobio. Questa                                                and the grand-daughter of the famous                                                                                         luminary Maurizio Ascoli from Palermo.  bella signora che parla quattro lingue fa base                                         One of the first woman auctioneer at                                                                                         Christie’s, then Head of the Jewellery  nella Grande Mela e da qui parte in giro                                               Department, she has shared her hand-                                                                                         book of the heart: In the West Village I  per il mondo, chiamata da emiri e sceicchi,       Paolo Morello                        always stop at Mah-Ze-Dahr’s bakery.                                                                                         An aperitif? At Flora Bar inside Met  collezionisti tedeschi e nobildonne francesi                                           Breuer Museum. On top of William Vale                                                                                         for a daiquiri at sunset: Brooklyn, the  per “soppesare”, controllare, certificare le                                           skyline in front of you and everything                                                                                         looks within reach. Dinner: I play at  loro gemme. È nata in Canada ma solo per                         Patrizia di Carrobio  home, I go to my future son-in-law’s  sbaglio, visto che è la figlia di Orietta Ascoli                                       restaurant. Salvatore is executive chef                                                                                         at Mamo, where you can eat Italian  e quindi nipote del celebre luminare paler-                                            revisited. 0 Km? Chelsea Market. An                                                                                         unusual shop? At number 712 of the  mitano Maurizio Ascoli. Da Christie’s è stata una delle prime donne battitrici         Fifth, Henry Bendel, the only one to                                                                                         have those special bags. Lexington Ave-  d’asta, diventando poi Head of The Jewellery Department. È lei a stilare una partico-  nue for a shop full of accessories. Dover                                                                                         Street Market, concept store of Japa-  larissima “guida del cuore”.“Al West Village mi fermo sempre da Mah-Ze-Dahr            nese designer Kawakubo of Comme                                                                                         des Garcons. Don’t come in midwinter,  che è la bakery aperta dal fornaio online Umber Ahmad”. Dove andrebbe per              New York must be enjoyed on foot, a                                                                                         district a day: go to MET and to Whit-  un aperitivo? “Al Flora Bar, all'interno del museo Met Breuer, su Madison Ave-         ney Museum; on a sunny day, to Central                                                                                         Park, north of the 72nd: there is a dock  nue. In cima al William Vale, per un daiquiri al tramonto: ventiduesimo piano,         where you can hire a boat in summer or                                                                                         sit and have a coffee in winter. And the  a Brooklyn, hai di fronte lo skyline e ti sembra che tutto sia a portata di mano.      musical: My Fair Lady, soon on stage,                                                                                         first tickets available for July.  Ma prenotate per tempo, è uno dei pochi segreti di New York, non pensate    mai che ci sia posto”. Dopo l’aperitivo, viene la cena. “Gioco in casa: vado nel    ristorante del mio futuro genero Salvatore, che è napoletano. È l’executive chef    del Mamo, un locale semplice, dove si mangia italiano rivisitato, la pasta fatta    in casa ma condita alla maniera loro”. Per chi cerca il km0? “Il Chelsea Market:    c’è un macellaio che ti racconta da quale farm arriva la carne…”. Un negozio    strano, da non perdere? “Al numero 712 della Quinta c’è Henri Bendel: quelle    borse le ha solo lui. E sulla Lexington Avenue c’è un negozietto strano, pieno    di accessori, è divertente perché tutto è messo in un altro modo: ti permette    di vedere le cose con altri occhi. E il Dover Street Market, il concept store    della designer giapponese di Comme des Garcons, Rei Kawakubo”. Insomma,    camminare… “Sì, tanto. Non venite in pieno inverno, New York va vissuta a    piedi, scegliendo un quartiere al giorno”. Altri segreti? “Andate al MET e al    Whitney Museum, prendetevi il vostro tempo. In un giorno di sole, raggiungete    Central Park a nord della 72a: c’è un bacino basso dove in estate si può affittare    una barca, e in inverno puoi sederti e prendere un caffè. E i musical. Se tutti ci    vanno, un motivo ci sarà: guardate i manifesti e scegliete. Tra poco debutta My    fair lady, ma i primi biglietti disponibili sono a luglio”.                                                      di Simonetta Trovato                                                                     G                     47
D i s c o gli o e di m a r e a p e r t o    a n d ata . . .                     There...    La sua è stata una fuga da tutto quello che in Sicilia è inutilmente difficile. Ed          She escaped early from all things that  è stata un fuga per niente tardiva. Luciana Lo Monaco, 53 anni di cui la gran               in Sicily are pointlessly difficult. Luci-  parte trascorsi in giro per l’Italia e l’Europa, è andata via da Palermo, poco dopo la      ana Lo Monaco, 53 years mostly spent  laurea in Giurisprudenza nel 1989. Curiosa e inquieta, è forse questo il suo tratto         around Italy and Europe, left Palermo  caratteriale più forte,ha scelto poco più che ventenne di mettersi alla prova altrove.      after graduating in Law in 1989. Curious  “Ho fatto un master a Milano, poi un’esperienza di lavoro al centro studi dell’Ice          and restless, she chose to put herself to  a Roma, poi di nuovo a Milano”. Nove anni, bellissimi a sentir lei, dopo i quali ha  conosciuto il marito, un parigino che l’ha portata nella città della Senna e che l’ha            the test elsewhere: “I got a master’s  fatto diventare Luciana De Arles. Che sia stata una storia sbagliata, que-                           degree in Milan, then I worked  sto Luciana non lo dice. Anche perché da questo amore è nata la                                          at the ICE in Rome, then  sua unica figlia che quest’estate diventerà maggiorenne,“lei                                             again in Milan”. Nine great  viene spesso in Sicilia,ma si sente assolutamente francese                                           years before meeting her hus-  e qui vuole vivere”aggiunge.Però è un fatto che il suo  matrimonio sia naufragato dopo un certo numero                                                  band, a French who took her to Paris  di traslochi:“Abbiamo vissuto prima a Parigi, poi                                           where she became Luciana De Arles.  a Londra e poi ancora a Parigi”, dove lei abita                                             They have had a daughter, soon coming  tutt’ora e dove lavora da anni sempre a un                                                  of age. “She often goes to Sicily, but she  centro studi di un’agenzia di assicurazioni.                                                feels French and wants to live here” she  Non c’è nessun ripensamento quanto alla                                                     says. As a matter of fact her marriage  scelta di venir via da Palermo:“Nella mia                                                   shipwrecked after several house moves:  città - dice - mi immagino solo quando                                                      “We lived in Paris at first, then in Lon-  non dovrò più lavorare e allora tra mare                                                    don and then in Paris again”, where she  e bel tempo potrò fare la pensionata e                                                      has lived and worked for years at the  non scontrarmi contro la fatica di far-                                                     study centre of an insurance agency.  mi spazio in un contesto sociale così                                                       No regrets about her choice to leave  conflittuale e difficile. Parigi è una città                                                Palermo: “I can picture myself in my  bella,che funziona e dove negli anni ho                                                     city only in retirement - she says - I’ll  conosciuto tanta gente. Non solo italia-                                                    enjoy sea and fine weather and won’t  ni, i miei amici per lo più sono francesi.                                                  have to find my way in such a conflict-  È stimolante e ricca di risorse. Però…”.                                                    ing social context. Paris is a beautiful,  Però Luciana un desiderio, oggi che gli                                                     challenging city where I have met so  impegni di famiglia sono meno gravosi e                                                     many people over the years. Many Ital-  che la sua ex bambina è pronta ad andare                                                    ians, mostly French. Nonetheless…”.  all’Università, lo coltiva. Tornare indietro.                                               Now that her family burden is lighter  E ricominciare in Italia. Non a Palermo però.                                               and her daughter is ready for University,                                                                                              Luciana dreams of coming back to Italy.                                                                              di Chiara Dino  Not in Palermo, though.                              G                                                                                                                            49
                                
                                
                                Search
                            
                            Read the Text Version
- 1
 - 2
 - 3
 - 4
 - 5
 - 6
 - 7
 - 8
 - 9
 - 10
 - 11
 - 12
 - 13
 - 14
 - 15
 - 16
 - 17
 - 18
 - 19
 - 20
 - 21
 - 22
 - 23
 - 24
 - 25
 - 26
 - 27
 - 28
 - 29
 - 30
 - 31
 - 32
 - 33
 - 34
 - 35
 - 36
 - 37
 - 38
 - 39
 - 40
 - 41
 - 42
 - 43
 - 44
 - 45
 - 46
 - 47
 - 48
 - 49
 - 50
 - 51
 - 52
 - 53
 - 54
 - 55
 - 56
 - 57
 - 58
 - 59
 - 60
 - 61
 - 62
 - 63
 - 64
 - 65
 - 66
 - 67
 - 68
 - 69
 - 70
 - 71
 - 72
 - 73
 - 74
 - 75
 - 76
 - 77
 - 78
 - 79
 - 80
 - 81
 - 82
 - 83
 - 84
 - 85
 - 86
 - 87
 - 88
 - 89
 - 90
 - 91
 - 92
 - 93
 - 94
 - 95
 - 96
 - 97
 - 98
 - 99
 - 100
 - 101
 - 102
 - 103
 - 104
 - 105
 - 106
 - 107
 - 108
 - 109
 - 110
 - 111
 - 112
 - 113
 - 114
 - 115
 - 116
 - 117
 - 118
 - 119
 - 120
 - 121
 - 122
 - 123
 - 124
 - 125
 - 126
 - 127
 - 128
 - 129
 - 130
 - 131
 - 132
 - 133
 - 134
 - 135
 - 136
 - 137
 - 138
 - 139
 - 140
 - 141
 - 142
 - 143
 - 144
 - 145
 - 146
 - 147
 - 148
 - 149
 - 150
 - 151
 - 152
 - 153
 - 154
 - 155
 - 156
 - 157
 - 158
 - 159
 - 160
 - 161
 - 162
 - 163
 - 164
 - 165
 - 166
 - 167
 - 168