inSalute .club inserto localizzato - REGIONE CAMPANIAInserto alla rivista SalutareAnno II n° 6 -Distribuzione gratuitaProgetto grafico:Promova Coop. Soc. OnlusCollaborazioni:dr.ssa Margherita Giordano,dr. Antonio Del Sorbo,dr. Carmine Lauriello,dr. Luigi Basile.° Ufficio stampa Aviva° Campaniatrasparente.it° Città della scienza° Il Sorriso - Coop. Soc. ONLUSe-mail: [email protected] Benessere | Salute | Alimentazione | Sanità | Sociale | NEWS ...www.insalute.club Inserto localizzato Regione Campania Per comunicare congressi, convegni, eventi, iniziative e manifestazioni per la Salute e il Benessere e-mail: [email protected] | Tel.: 0825 74603 www.insalute.club
in Salute 2 Abbattiamo le barriere Acustica I nuovi apparecchi acustici ITE Stride sono i nostri apparecchi migliori di sempre: • Il nuovo design del controllo volume e dei pulsanti li rende altamente intuitivi per i pazienti • II rivestimento al plasma e le aperture dei microfoni riducono l'ingresso di umidità e sporcizia, aumentandone la durata • L'adattabilità precisa e la ventilazione ottimale consentono ai pazienti un ascolto confortevole • La disponibitità del wireless fino alto stile CIC espande le opzioni di adattamento • Wireless, direzionale disponibile fino a mini- canale offre tutte le funzionalità in uno strumento eccezionalmente piccolow w w. f o n e t o p . i t si, è proprio cosi piccolo! © Centro Acustico Sede Avellino - tel. 0825 26057 Fonetop Lab Mugnano del Cardinale (Av) - tel. 081 8257720 Sant’Angelo dei Lombardi - (Av) - tel. 0827 24395 Cervinara - (Av) - tel. 0824 836270 Grottaminarda - (Av) - tel. 0825 872045 Vi diamo ascolto...
Inserto localizzato Regione Campania +39 082574603 Lo trovi nelle sale d’attesa di studi medici, centri perwww.insalute.club il benessere e lo sport, cliniche, Asl e farmacie. [email protected] +39 3277377599 InSalute.club Entra a far parte del Club della Salute. Unisciti allo studio e alla diffusione del concetto di benessere e di salute in tutte le sue forme. Cos'è InSalute.club Strumento d'informazione dedicato ai lettori interessati al mondo dei servizi sulla salute. È l'inserto localizzato della rivista Salutare che seleziona notizie dedicate al territorio Campano, le migliori strutture, attività e aziende che operano per la salute, benessere, prevenzione, medicina, bellezza, sport e sociale in un circuito capace di creare una condizione di vita migliore. InSalute.club è anche online. InSalute.club è RealSocial Incontriamoci, parliamone, condividiamo. Comunica convegni, eventi, manifestazioni, luoghi, iniziative, esperienze, prodotti, servizi per la Salute e il Benessere.
I servizi Trattamenti: anticellulite,rassodanti,talassoterapici,endermologie Massaggi: tensosensoriale-hotstone-ayurveda-linfodrenante Percorsobenessere: hammam,idromassaggio,docciaemozionale Trattamenti specifici: viso, corpo con tecnologie avanzate, nuovapelle ultrasuoni, epilazione definitiva con laser a diodo Trattamentizonespecifiche: seno,addome,braccia,gambe,glutei Dimagrimento localizzato con infraslim Manicure e pedicure Solarium Pacchetto sposa: trucco e acconciatura Applicazione smalto semipermanente Colorazione dei capelli con prodotti naturali all'hennè Trattamenti specifici per cute e capelli sani con linee specifiche \"kerastase - coppola\" hair therapy Extension Prenota subito il tuo Epil Test personalizzato e scopri anche tu come entrare nel futuro dell’epilazione.Seguiteci anche su: Io Donna Dibi Milano Aldo CoppolaCON IL LASER A DIODO EPILDREAM ONENON ESISTONO PELI DIFFICILI.È arrivata una grande novità per la depilazione progressiva permanente: l’innovativo laser a diodo Epildream One, che ha superatoqualunque avanguardia tecnologica, rendendo ogni trattamento più veloce, più sicuro e più efficace. PROVALO SUBITO! SPECIALE PROMOZIONETRATTAMENTI DA 39€ richiedi il programma personalizzatoIO DONNAVia Molinelle, 3 - Monteforte Irpino (AV) | tel: 0825 681134 | [email protected] | www. iodonnacenter.it
www.insalute.club di Anna Razzano, Margherita Giordano e Carmine Lauriello in Salute 5 (Area di Coordinamento Cure Domiciliari - ASL di Caserta) NewsPsicologia oncologica:la salute psicofisica del paziente neoplasticoLa psicologia oncologica è la disciplina che si con la minore sofferenza possibile. dell'attenzione, disorientamento temporo-occupa delle variabili psicologiche associate spaziale, agitazione o rallentamento psico-alla patologia neoplastica e alle implicazioni L'Organizzazione Mondiale della Sanità motorio, disturbi del comportamento, deliripsico-sociali dei tumori; essa è il risultato (OMS) e l'American Psychiatric Association e allucinazioni;della convergenza tra la psicologia, che (APA) hanno stilato una lista dei più comuni • disturbi psicotici, caratterizzati da intensaconsidera gli aspetti soggettivi espressi disturbi psicologici in oncologia: agitazione, disturbi del comportamento,dal paziente neoplastico attraverso i suoi • disturbi dell'adattamento: la diagnosi di deliri e allucinazioni in assenza di dannosintomi e la sua sofferenza e l’oncologia, un cancro favorisce l’insorgenza di sintomi organico.che privilegia gli aspetti oggettivi e tangibili che influiscono negativamente sull'adatta- Nei malati oncologici gli interventi psicolo-della sintomatologia. mento del soggetto alla malattia (30-35% gici e psicoterapeutici sono sempre misure dei casi); integrative di supporto che non si sosti-Nel 2012 presso la sola Area di Coordinamento • disturbi d'ansia: si manifestano principal- tuiscono al trattamento medico (chirurgia,Cure Domiciliari del Distretto 12, a 618 di 3800 mente subito dopo la diagnosi del tumore; radioterapia, chemioterapia), ma lo accom-pazienti è stata fatta diagnosi di tumore. i sintomi sono: insonnia, pensieri intrusivi, pagnano e lo completano a seconda delloDei 618, il 10% è deceduto nello stesso anno. preoccupazione costante per la malattia stadio della malattia.Dei pazienti con patologia conclamata, 351 (che può diventare vera e propria ipocon-sono maschi e 267 femmine; il 65% ha un’età dria), angoscia per il futuro, difficoltà nei L’intervento dello psicologo clinico può esseresuperiore a 65 anni, il 35% inferiore. rapporti interpersonali dovuti soprattutto quindi strutturato a più livelli:Comunicare la diagnosi di un tumore è un al senso di vergogna, diversità e inadegua- - Sostegno psicologico finalizzato a gestiremomento estremamente delicato e importante tezza (10-15% dei casi); l’ansia e le emozioni, mobilitare meccanismidel processo terapeutico e non si esaurisce • disturbi depressivi: sono i più diffusi in di difesa adeguati e favorire un nuovo adat-in un \"atto unico” ma può avvenire gradual- oncologia (6-30% dei casi, a seconda dello tamento all’evento cancro; è un interventomente nel tempo, all’interno della relazione stadio della malattia e del contesto psico- che segue la diagnosi.tra medico, paziente e familiari in base al sociale del paziente). Per effettuare una - Sostegno integrato che unisce agli obiettivicambiamento della consapevolezza e dei corretta diagnosi, è però necessario con- dell’intervento precedente la possibilità dibisogni del paziente nell’iter della malattia. siderare la demoralizzazione, l'impotenza, limitare gli effetti collaterali delle terapie il senso di inutilità, la disperazione, il sen- mediche (chemioterapia e radioterapia) eSubito dopo la diagnosi di cancro e durante so di colpa e i pensieri sul suicidio, poiché della malattia stessa.tutto il ciclo della malattia, si avvia un pro- altri sintomi depressivi (come la perdita di - Intervento psicoterapeutico, attuabile solocesso di dinamiche psicologiche profonde peso, l'astenia e la mancanza di appetito) dopo una valutazione del terapeuta e unain cui il malato cerca di affrontare la realtà caratterizzano anche la neoplasia; esplicita richiesta del paziente. • disturbi della sessualità: mancanza del desiderio, assenza di orgasmo, disturbi I suddetti interventi, anche se diversi per dell'erezione e di eiaculazione; origine teorica e metodologia, hanno come • disturbi psichiatrici su base organica, obiettivi generali, quelli di contenere lo stato ossia stati confusionali (5-40% dei casi, a di sofferenza e migliorare la qualità della seconda del tipo di cancro, dello stadio della vita del paziente, favorire opportune stra- malattia e delle terapie effettuate). I sinto- tegie di coping e aiutare il paziente e la sua mi possono essere: disturbi della memoria, famiglia ad accettare e gestire la malattia. Farmacia Cardillo Preparazioni Galeniche la Salute al tuo servizio! Farmacelia CUP AslAnalisi di prima istanza: Area cosmesicolesterolemia - glucosio - emocromo - trigliceridi www.farmaciacardillo.itGiornate di prevenzione per: [email protected] DiabetologiaFarmacia dr. Luigi Cardillo Via Due Principati, 32 A/B Avellino - Tel.: 0825 71825
in Salute 6 Dermatologia a cura del dr. Antonio Del Sorbo Dermatologo Venereologo Condilomi genitali o creste di galloI condilomi si presentano sotto forma (es. HPV-16, HPV-18, HPV-31, etc) con il condilomi devono essere distinti da mani-di escrescenze carnose di consistenza carcinoma della cervice uterina, se si ha il festazioni comuni come le cheratosi sebor-più o meno dura e di colorito variabile sospetto di avere dei condilomi è impor- roiche, i fibromi penduli, i nevi verrucosi,dal rosa al brunastro. tante sottoporsi a una visita medica. gli angiocheratomi di Fordyce, i grani diPossono manifestarsi in qualsiasi fascia Fordyce e le papule perlacee.di età e sono comunemente associati Venereologo e ginecologo lavorano in Essi devono anche essere distinti da altrealla presenza di alcuni sottotipi del sinergia nella prevenzione, nella diagno- manifestazioni genitali come il molluscopapilloma virus umano (HPV). si e nel trattamento delle manifestazioni contagioso (papule rosa associate alla cutaneo-mucose da HPV. presenza di molluscipoxvirus) e i condi-Il virus associato ai condilomi, appartiene Attualmente si conoscono oltre un cen- lomi piani della sifilide secondaria (plac-alla stessa famiglia di virus che osserviamo tinaio di genotipi di papilloma virus. che mucose associate alla presenza delnelle comuni verruche cutanee (cosiddetti Esistono dei ceppi di HPV epidermotropi a treponema pallidum).porri) e non necessariamente si contrae prevalente tropismo cutaneo (es. HPV-1attraverso con i rapporti sessuali. delle verruche plantari), ceppi di HPV a pre- La genitoscopia (es. penoscopia, vul-Infatti gli americani utilizzano raramente valente colonizzazione mucosa (es. cavo voscopia, etc) può essere effettuata alil termine \"condiloma”, preferendo inve- orale, gola, mucose anogenitali, etc) e ceppi momento della visita dermatologica perce termini come \"skin warts” (verruche di HPV a tropismo misto cutaneo-mucoso distinguere i condilomi (pattern vascolarecutanee) per indicare le comuni verruche (es. HPV-2, HPV-3, HPV-7, HPV-10, etc). punteggiato), da eventuali altre manifesta-e \"genital warts” (verruche genitali) per zioni fisiologiche, come le papule perlaceeindicare i condilomi. Gli alpha papillomavirus hanno un mag- (pattern vascolare a forcina di capelli) e gli giore tropismo per le mucose, mentre i angiocheratomi (tipico pattern lacunare).Quando presenti sulla cute anogenitale, i beta papillomavirus sono prevalentemente Le terapie attualmente disponibili com-condilomi possono essere trasmessi con cutanei. prendono diverse metodiche che il medicoi rapporti sessuali e per questo motivo Recentemente sono stati osservati dei sot- può utilizzare a seconda del quadro clinico.vanno trattati. totipi di papilloma virus anche su cute sana, suggerendo per alcuni di essi un possibile La crioterapia con azoto liquido è unaI papilloma virus umani presentano uno ruolo commensale, all'interno del micro- metodica molto utilizzata per il trattamen-spiccato tropismo per gli epiteli di rivesti- bioma cutaneo. to dei condilomi anogenitali sia maschilimento e in base al loro genotipo possono Non è rara l'osservazione di verruche geni- che femminili.localizzarsi prevalentemente alla cute (es. tali in fasce di popolazione, che non hanno Essa richiede solo qualche minuto e sipube, pene, scroto, grandi labbra, vulva, mai avuto contatti di natura sessuale, così basa sull'erogazione di azoto a tempe-perineo, regione perianale, distretti extra- come non è raro osservare condilomi in un ratura molto bassa. I farmaci per uso topi-genitali) o alle mucose (es. vagina, cervice solo membro della coppia, che ha avuto co (es. imiquimod, podofillotossina, etc),uterina, uretra, cavo orale, etc). rapporti fino al giorno prima della visita. vanno utilizzati sempre sotto la guida delData la frequente associazione di alcuni proprio medico, in modo da evitare spia-genotipi di HPV cosiddetti ad alto rischio Al momento della visita dermatologica, i cevoli effetti indesiderati.Dott. Antonio Del Sorbo - Medico ChirurgoSpecialista in Dermatologia e Venereologia Dottore di Ricerca in Dermatologia Sperimentale Riceve a Salerno e ProvinciaTelefono: 3386422985 - Fax: 0898422310email: [email protected]
www.insalute.club in Salute 7Biotecnologie, Newsla Campania fa asse con FrancoforteConclusa con successo la ''missione'' in Germania di Biocam - Aggregazione biomarcatori, delle biobanche e dei presidi medici neuro riabilitativi''.pubblico-privata della Regione Campania specializzata nella ricercae nel trasferimento tecnologico delle biotecnologie applicate alla salute Sistemi di tracciabilità delle procedure operative standard nei processidell'uomo per la settima edizione del ''Science to Market'' di Francoforte di raccolta e conservazione dei campioni tissutali ed umorali desti-(7-10 marzo 2016). nati a bio-banche e nuovi sistemi di crioconservazione 'intelligente'; - Biomateriali e sistemi cellulari per la rigenerazione di tessuti asportatiBiocam fa il suo ingresso nella Federazione Europea di Biotecnologie, a seguito di chirurgia demolitiva nei tumori del distretto testa-collo;stringe una serie di collaborazioni per lo sviluppo dei propri brevetti con - Presidi sanitari 'intelligenti' per pazienti affetti da malattie neuro-i gruppi industriali del ''FIZ'', il centro di innovazione sulle biotecnologie degenerative che superino i limiti di quelli attuali e, anche grazie aldella città tedesca (Frankfurter Innovationszentrum Biotechnologie) e, contributo di alte tecnologie elettroniche e informatiche, aumentinoinfine, avvia la condivisione di alcune innovative linee di ricerca su far- significativamente l'autonomia del disabile.maci biotecnologici con il Dipartimento di Farmacologia della Goethe-Universität di Francoforte. Nata nel 2012 e coordinata dalla Divisione di Farmacologia del Dipartimento di Neuroscienze della Federico II di Napoli, Biocam raggruppa quattro''Si tratta di risultati molto significativi - spiega Lucio Annunziato, pro- organismi di ricerca (le Università di Napoli Federico II e di Salerno; ilfessore ordinario di Farmacologia all'Università Federico II di Napoli Centro Regionale di Competenza CRdC Tecnologie S.c. a r.l. e il Ceingee presidente di Biocam Scarl - perché in questo modo la Campania Biotecnologie Avanzate) e otto realtà industriali (Angelantoni Lifepone le premesse per fare un salto di qualità sul fronte dello svilup- Science Srl., Bio-kerSrl, Merigen Research Srl, Pierrel SpA, Neatec Spa,po industriale delle biotecnologie nel settore della farmacologia dei Neatech.It Srl, S.D.N. Spa, San Raffaele la Pisana Spa). I Mercoledì della Salute, visite gratuite al Centro Commerciale Campania.L’iniziativa \"I mercoledì della Salute”, volta a precisa seguendo il calendario consultabile COME PRENOTAREdare l’opportunità ai cittadini di effettuare visite sul sito www.campania.com Le visite si possono prenotare al Box Informazionimediche gratuite orientate alla prevenzione e Le visite, orientate alla prevenzione e allo di piazza Centrale, all’interno del Centro Campaniaallo screening, promossa nel 2015 dal Centro screening, saranno effettuate presso lo Stand oppure telefonando al numero 0823.696037Commerciale Campania, ha visto il tutto esau- Wellness dell’ambulatorio sarà aperto ognirito per tutti gli ambulatori, pertanto, l’Ordine mercoledì dalle 10 alle 13, e dalle 14 alle 19.dei Medici chirurghi e odontoiatri di Caserta e ilCentro Campania hanno rinnovato il protocollod’intesa per tutto il 2016 con la stessa formula:ogni mercoledì medici specialisti in diversearee scientifiche saranno a disposizione deivisitatori per effettuare gratuitamente visitemediche preventive ambulatoriali.Le branche mediche per le quali sono pre-viste le visite sono Cardiologia, Senologia,Gastroenterologia, Endocrinologia, Dermatologia,Urologia, Diabetologia, Pneumologia, in colla-borazione con i medici dell’Ordine dei medicichirurghi e odontoiatri di Caserta. Ciascunmercoledì è dedicato a una specializzazione in Salute 7
in Salute 8 NewsStudio di esposizione nella Obiettivo Prioritario Il disegno dello studio, con un set integra-popolazione suscettibile: L’obiettivo prioritario è valutare la rela- to di valutazioni su soggetti sani e resi-Spes, la speranza di una zione tra inquinanti ambientali (Metalli denti in aree a diverso indice di pressio-Campania che vuole ripartire pesanti, IPA, PCB, Diossine, ecc) e salu- ne ambientale, rappresenta certamente te in Campania, misurando in maniera un innovativo metodo di individuazioneSpes è uno studio innovativo e pionieristico sistematica biomarcatori di esposizione, di rischio biologico per le popolazioni piùrealizzato dall’Istituto Zooprofilattico del di effetto o danno nei fluidi biologici, al fine esposte, ciò ovviamente rappresentaMezzogiorno promosso dalla Regione di verificare eventuali differenze di rischio uno degli obiettivi principali del proget-Campania e con la collaborazione e/o di salute fra residenti nelle diverse to complessivo \"Campania Trasparente”dell’Università degli Studi Federico II, IRCSS aree territoriali campane. che tuttavia non si sostituisce ai piani diFondazione Pascale, EPIGET, Università prevenzione e agli screening del serviziodegli Studi di Milano, Seconda Università Negli ultimi mesi l’IZSM grazie all’istitu- sanitario nazionale.di Napoli, CNR ISA di Avellino e IFC di Pisa. zione della Task force inter-ministeriale Terra dei Fuochi, alla Regione Campania, Lo studio SPES, con l’obiettivo di valutareLa situazione ambientale dell’area riguar- all’ARPAC e al contributo delle Università gli effetti sulla salute umana delle diffe-dante la Terra dei Fuochi è peculiare e com- campane, ha condotto un importante e renti fonti di contaminazione, attraversoplessa: la presenza di siti contaminati, lo innovativo piano di monitoraggio \"Campania l’analisi della distribuzione spaziale dellescarso stato qualitativo dei corpi idrici, le Trasparente”, su aria, suolo, acque, matrici sorgenti di contaminazione e dei valoripratiche di smaltimento illegale dei rifiuti animali e vegetali. I risultati dello studio, di concentrazione misurati nelle diversee la combustione incontrollata di sversa- presentati ad EXPO 2015, saranno incro- matrici nell’ambito del Piano di Monitoraggiomenti illeciti, rende molto complessa l’i- ciati con i dati relativi all’Area Medica, in Integrato \"Campania Trasparente”, preve-dentificazione della popolazione esposta riferimento ai diversi cluster in cui è stato de un modello di valutazione compara-oggetto dello studio. suddiviso il territorio oggetto di studio. ta del rischio per l’individuazione di aree che presentano lo stesso Indice di rischio www.campaniatrasparente.it potenziale (cluster). http://spes.campaniatrasparente.itwww.cnaas.com Cerchi un Lavoro che ti garantisca un futuro? C.N.A.A.S. Corsi autorizzati dalla Regione CampaniaFormiamo Professionisti AVELLINO dal 1961 via Terminio, 11 +39 0825.782840Acconciatore Dipendente e Specializzato [email protected] Estetista Dipendente e Specializzata via Vasto, 29 +39 0825.785073 [email protected] ARIANO IRPINO (AV) c/da Fontana Angelica +39 0825.892315 [email protected]
La Casa dell’Acqua nel tuo Comune Bere sostenibile vuol dire abbattere gli sprechi dovuti alla produzione massiva di bottiglie di plastica. Direttamente dall’acquedotto locale, l’acqua potabile microfiltrata e batteriologicamente sicura, arriva fresca, senza sprechi, senza depositi né impurità dal tuo erogatore AcquaPure. Questo sistema garantisce una notevole riduzione dell’immissione in atmosfera di CO2 e gas inquinanti, derivanti dalla pro- duzione e dal trasporto delle casse d’acqua dalle fabbriche al tuo bicchiere. Ogni giorno i consumi d’acqua in bottiglia creano un forte impatto ambientale, dalla produzione alla distribuzione, fino allo smaltimento della plastica e del vetro. è distribuito da L’acqua è un bene di tutti e, in particolare, l’acqua erogata dalla rete pubblica è buona, I vantaggi di una nuova politica sicura e controllata. di sviluppo sostenibile e immediata La casa dell’acqua AcquaPure è un distribu- sensibilizzazione dei cittadini. tore di acqua potabile che il comune mette a disposizione della comunità ed è in grado Sono già tantissimi i comuni che hanno di erogare acqua refrigerata, naturale o installato la Casa dell'AcquaPure frizzante con un sistema di filtrazione conforme alle normative ministeriali. é conveniente e utile al cittadino La casa valorizza l’acqua del territorio esaltandone le proprietà organolettiche eChiama ora garantendo un’azione antibatterica. La casa dell’acqua garantisce alla comunità innumerevoli vantaggi derivanti principal- mente dal riutilizzo delle bottiglie. Oltre a contribuire alla salvaguardia dell’ambiente, rappresenta una fonte di risparmio economico per le famiglie (costo 0,05 €/lt). Anche la pubblica amministrazione trae beneficio dalla riduzione dei costi per lo smaltimento delle bottiglie di plastica. (ogni 1000 kg di plastica equivalgono ad un costo di € 432,00+IVA) nonchè della riduzione del prelievo dai cassonetti. La casa dell’acqua AcquaPure può inoltre essere un valido strumento per la riqua- lificazione di aree pubbliche che in breve tempo diventeranno un luogo di aggrega- zione e socializzazione per i cittadini.
in Salute 10 NewsCorporea, a Città della scienza il museo della saluteSi chiama Corporea il primo museo nale che ha mano libera e che la città di superficie, rappresenta la più grandeinterattivo in Europa interamente reagisce. L’altro punto positivo è che esposizione interattiva sui temi delladedicato al tema della salute, delle noi completando Corporea diamo alla salute in Italia e in Europa. Corporeascienze e tecnologie biomedicali e della città una nuova opportunità per com- sarà anche incubatore della salute conprevenzione, basato sulla sperimen- petere, per valorizzare i suoi ragazzi, di i suoi moduli per Pmi e startup operantitazione diretta dei fenomeni da parte mostrare il volto di scienza, tecnologia e nel settore biomedicale e dell’e-health,dei visitatori. Si trova a Città della innovazione che Napoli, la Campania, il e uno spazio polivalente per la realizza-Scienza di Napoli, l’edificio che l'ospiterà. Mezzogiorno ha. Da un lato innovazione zione di eventi temporanei e convegni. e sviluppo, dall’altro legalità e risposta ‘Pezzo’ forte della complessa strutturaCorporea nasce dunque nel cuore dello democratica”. anche il ‘Dome 3D/Planetario’, con ol-Science Centre partenopeo il 4 marzo 5mila metri quadrati di esposizione, tre 120 posti a sedere, dove, grazie a2016 e la data scelta per l’inaugurazio- una pianta ad andamento trapezioidale tecnologie di proiezione 3D, sarannone dei suoi spazi, progettati dallo studio che arretra verso l’alto, un andamento programmati show didattici fortementePica Ciamarra Associati, non è un caso. sinuoso avvolto da brise-soleil in cotto spettacolari dedicati al tema della salu-Tre anni fa, infatti, il terribile incendio con copertura inclinata che apre la pro- te e delle scienze biomediche.doloso che distrusse una parte im- spettiva verso il Golfo di Pozzuoli, l’isolaportante proprio di Città della Scienza. di Nisida e il Parco Virgiliano. Il volume a Corporea sarà aperto al pubblico daUn evento, quindi, che ha il sapore della pianta circolare con copertura a cupola dicembre 2016.rinascita. accoglie, poi, un grande Planetario. L’obiettivo è quello di oltre 200mila visi-Un giorno importante che Vincenzo tatori l’anno e di oltre 180mila spettatoriLipardi, Consigliere delegato di Città del- Questa la struttura del futuro museo. l’anno per gli show del ‘Dome 3D/Pla-la Scienza, spiega così, \"da un lato serve Corporea ospiterà al suo interno un’area netario’ annesso al museo interattivoa dimostrare a chi ha distrutto questo espositiva interattiva e multimediale, e che si aggiungono ai 100mila attualipezzo di Città della Scienza che la città occuperà i primi 3 livelli dell’edificio e, che affollano gli spazi espositivi di Cittànon si arrende, che non c’è alcun crimi- con i suoi oltre 2mila metri quadrati della Scienzawww.cittadellascienza.it/corporea dr.ssa Raffaella Barone Biologa Nutrizionista Analisi Bioimpedenziometrica Diete Personalizzate Consigli Nutrizionalicell. +39 3343834338e-mail: [email protected] su Appuntamento:Via Luigi Amabile Avellino, 33Viale dei Rettori, 27 Benevento Grottolella (AV)Centro \"Le Jolie\" P.zza delle Terme, 4 Loc. Pozzo del Sale Via Carducci, 20/22 Av - www.farmaciasabato.it
www.insalute.club in Salute 11 Salute Dott.Pasquale MacinaSpecializzato in:- Podologia del piede diabetico- Podologia del piede geriatrico e doloroso- Podologia pediatrica e dello sport- Onicopatie- Ortesi di protezione e riallineamento- Ortesi plantari correttive e posturali- Esame baropodometrico-stabilometrico- Valutazione posturale globaleVia Calli 2 - Bisaccia (AV) - Tel.: 0827 404801www.macinapasquale.it | email: [email protected] Villa Paradiso è adeguata e sicura alle diverse necessità dei suoi ospiti, con elevata qualità dei servizi offerti e particolare attenzione all'assistenza socio sanitaria. Assistenza sanitaria 24 h - WiFi gratuito Studio di Podologia Dott.Pasquale Macinain Salute 11 www.gruppoinsieme.com www.casadiriposoavellino.com Via Orto Campitelli, 3 - 83050 PAROLISE (AV) Reparti: 0825.986496 - Uffici: 0825.21812Scoperto gene tumore a cellule giganti Il tumore a cellule giganti associato alla malattia ossea di Paget è un disordine genetico che colpisce lo scheletro, che secondo iI ricercatori dell'Istituto di genetica e biofisica del Consiglio nazionale ricercatori ha avuto origine in Campania.delle ricerche (Igb-Cnr) di Napoli hanno identificato il gene ZNF687 \"Attraverso i risultati dello studio ora è possibile identificare i pazienticome responsabile della malattia ossea di Paget associata alla predisposti allo sviluppo del tumore a cellule giganti, indirizzandolidegenerazione neoplastica (tumore a cellule giganti). verso un trattamento farmacologico che ne arresti la crescita\",La ricerca è stata finanziata dalla Fondazione Telethon e dall'As- spiega Fernando Gianfrancesco, ricercatore dell'Igb-Cnr che hasociazione italiana per la ricerca sul cancro (Airc) ed è pubblicata coordinato lo studio.sulla rivista American Journal of Human Genetics.
in Salute 12 Sociale 2 progetti campani tra i vincitori - Autoanalisi del sangue dell’Aviva Community Fund - Misurazione della pressione - Alimenti speciali Una donazione da 10.000 € per l’Associazione di Volontariato - Naturopatia e Medicina Complementare \"La Casa sulla Roccia-Centro di Solidarietà\" (Avellino) e una da - Omeopatia e Fiori Di Bach 3.000 euro per la cooperativa sociale E.T.I.C.A. (Napoli). - Consigli per problemi di intolleranza - Laboratorio per preparazioni Galeniche Aviva, assicurazione tra i leader in Europa e presente in Italia - Veterinaria dal 1921, ha annunciato i vincitori dell’Aviva Community Fund, un fondo benefico a favore delle organizzazioni non profit atti- La farmacia del Daino, della dr.ssa Grazia Fiore, è situata ad ve nelle comunità locali. Avellino. Fondata all’inizio dell’800 e tramandata da padre in Tra i vincitori, nella categoria \"valorizzazione della figura femminile”, figlio (fino all’attuale proprietario). c’è anche l’Associazione di Volontariato \"La Casa sulla Roccia Centro di Solidarietà\" di Avellino, assegnataria di una donazione Molto rinomata e conosciuta per le sue preparazioni galeniche. da 10.000 euro. Per la sezione \"in campo per l’infanzia e i giovani”, figura, invece, Farmacia del Daino - Via Perrottelli, 4 - Avellino - Tel.: 0825 38145 la cooperativa sociale E.T.I.C.A. (Energy To Increase Children Assistance) di Napoli che ha ricevuto un finanziamento da www.farmaciadeldaino.it 3.000 euro. \"La Casa sulla Roccia-Centro di Solidarietà\" di Avellino impie- gherà i fondi per la realizzazione del progetto \"Da donna a donna”, dedicato ad attivare una Casa Rifugio, per accogliere 6 donne vittime di violenza, sole o con figli minori e un Centro Antiviolenza, dove le donne vittime di violenza possono recarsi per ricevere un primo sostegno. La cooperativa sociale E.T.I.C.A. (Energy To Increase Children Assistance) di Napoli realizzerà, invece, il progetto \"Andiamo a vivere da sole”, volto a migliorare una casa alloggio destinata a ragazze dai 13 ai 18 anni affidate alla stessa associazione dal Tribunale dei Minori. \"Noi di Aviva siamo davvero felici di aver dato un contributo a chi dona tempo e dedizione alla propria comunità”, commenta Louis Roussille, Marketing, Communication and Digital Director di Aviva in Italia. 18 in totale i finanziamenti da 3.000 a 10.000 euro che sono stati messi a disposizione dall’Aviva Community Fund in favore di organizzazioni non profit italiane. Tutte le informazioni sui progetti vincitori sono disponibili al sito https://community-fund-italia.aviva.com/ Sono stati assegnati 6 finanziamenti per ogni categoria: 3 finanziamenti fino a 3.000 €; 2 finanziamenti fino a 7.000 €; 1 finanziamento fino a 10.000 €. InSalute.club è RealSocial Incontriamoci, parliamone, condividiamo.Comunica convegni, eventi, manifestazioni, luoghi, iniziative, esperienze, prodotti, servizi per la Salute e il Benessere. [email protected] +39 3277377599
www.insalute.club in Salute 13 SocialeCure domiciliari: a cura di Luigi Basilel’Irpinia all’avanguardia in CampaniaSpesso si sente parlare di assi- parzialmente o totalmente non sanitario di appartenenza, che oltre i 20 giorni dalla segnalazione.stenza e cure domiciliari e si sot- autosufficienti (malati oncologi- ricevuta la segnalazione la valu- Solo in caso di dimissione pro-tolinea giustamente l’importanza ci, patologie acute cardiologiche, terà, attivando un'apposita unità. tetta entro le 48/72 ore dallache il servizio può rivestire nel neurologiche e respiratorie, pazienti La valutazione multidimensiona- segnalazione. Le prestazionigarantire una migliore qualità affetti da piaghe da decubito le dovrà concludersi entro e non sanitarie erogate sono gratuite.della vita ai pazienti. e malati terminali) per evitareSu questo fronte, la provincia di loro lunghi e impropri ricoveriAvellino può vantare una solida ospedalieri.esperienza maturata sul campo,che ha posto l’Irpinia all’avan- Per ogni malato viene predispostoguardia in Campania, grazie al un piano personalizzato di assi-lavoro svolto da medici e dirigenti stenza, che consiste in un insiemesanitari in grado di cogliere le coordinato di attività sanitarie,esigenze degli utenti e da realtà mediche, infermieristiche e ria-del Terzo settore rivelatesi all’al- bilitative, comprendente anchetezza della sfida, nella gestione l’erogazione di farmaci, materialedelle prestazioni. Ma proviamo a per medicazione, ausili e presidi.conoscere più da vicino il servizio. Il servizio può essere richiestoLe cure domiciliari vengono erogate dalla persona interessata o dadall’Asl, eventualmente integrate un suo familiare, dal medico dicon interventi di natura socio- famiglia, dal Piano di zona socialeassistenziale con il supporto dei del Comune o da un repartoComuni, e sono destinate a persone ospedaliero presso il Distretto Cose da Mat è un laboratorio cibo e l’assenza di rischi di di pasta sfoglia disponibili per specializzato nella pasticceria contaminazione permette a catering e una vasta gamma di salutistica. La produzione quoti- Cose da Mat di offrire ai clienti con dolci tradizionali e rivisitati, torte diana contempla esclusivamente intolleranze al glutine, alle proteine del classiche e moderne, decorate alimenti freschi ottenuti con latte e delle uova, ai lieviti, il piacere e personalizzate anche in cake l’impiego di farine alternative e di un dolce sano, gustoso e sicuro. design. prodotti di alta qualità garantiti Ogni giorno Cose da Mat sforna Cose da Mat è, inoltre, un esercizio senza glutine. fragranti cornetti e deliziosi convenzionato ASL per l’erogazione L’interpretazione salutistica del biscotti, panini, pizze e rustici dei prodotti senza glutine.Cose Da Mat: www.cosedamat.itAlimenti e Pasticceria Salutistica - Via Circumvallazione 54 - AvellinoTel: 0825 781815 | Fax: 0825 781815 | e-mail: [email protected]
in Salute 15 Primato anche per il progetto foto di Antonio Piscitelli \"Psicoeducazione ai pazienti artroprotesici” Intervento di protesi d'anca ad opera del Ortopedia eccellente alla \"San Michele”, dr. Virgilio Barletta (al centro) con il dr. Arrigo Narducci e il dr. Antonio Barile. punto di approdo del Centro-sud dr. Virgilio Barletta, resp. U.O. Ortopedia e Traumatologia. I dati del PNE confermano l’alta professionalità acquisita da Virgilio Barletta e dalla sua équipe Casa di Cura \"San Michele\" via Montella 16 - MADDALONI (CE)La Casa di Cura San Michele di Maddaloni rappresentaun'eccellenza regionale e nazionale per la prevenzione, cura, Struttura Ospedalieradiagnosi e trattamento delle patologie ortopediche. Ad atte- Accreditata con il Servizio Sanitario Nazionalestazione di ciò vi sono i dati riportati dal PNE (ProgrammaNazionale Esiti) sviluppato da Agenas per conto del Ministero Primo Soccorso 0823 208.520della Salute che fornisce valutazioni comparative di efficacia, Centralino 0823 208.111sicurezza, efficienza e qualità delle cure prodotte nell'ambito Info e Prenotazioni 0823 208.506 / 700del servizio sanitario nazionale. fax 0823 402474Secondo quanto riportato dall'edizione 2015 della PNE la Casa Clinica San Micheledi Cura San Michele si attesta al primo posto in Campania eal ventesimo in Italia per il numero di interventi di artroscopia www.clinicasanmichele.comdi ginocchio nel 2014. Per quanto invece concerne la chirurgia email: [email protected] del ginocchio la Clinica di Maddaloni si posiziona alsecondo posto nella regione Campania avendo eseguito nel2014 ben 215 procedure, che rappresentano circa il 50% di tuttigli interventi di protesi di ginocchio che sono stati effettuatinella provincia di Caserta. Anche per le protesi d’anca, i risultatisono ragguardevoli con 250 interventi effettuati nel corso del2014. Si tratta di numeri molto alti, nonostante le restrizionilegate ai tetti di spesa, che sono testimonianza dell'efficienzae della professionalità dell'Unità Operativa di Ortopedia sia alivello regionale che nazionale.Il responsabile del Reparto di Ortopedia è il dr. Virgilio Barletta,che è coadiuvato da validissimi professionisti quali i dottoriAntonio Barile, Mariano Borrelli, Giovanni Di Vico, RosarioF. Frasso, Arrigo Narducci, Antonio Pagnano e Ignazio Scaravilli.Ognuno di essi è specializzato nei differenti settori della chirurgiaortopedica per poter offrire al paziente un elevato standardqualitativo delle prestazioni.L'Unità di Ortopedia della Casa di Cura San Michele è parti-colarmente specializzata per la chirurgia protesica di anca eginocchio, per la chirurgia artroscopica di ginocchio e spalla,per la chirurgia ricostruttiva legamentosa del ginocchio e perla chirurgia della mano e del piede.Notevole impegno viene profuso anche nell'attività scientificamediante organizzazione di corsi e convegni e pubblicazionedi lavori clinici.La \"San Michele” vanta un altro primato in Campania, avendomesso in atto da tempo il progetto di \"Psicoeducazione ai pazientiartroprotesici”, strutturato per far comprendere al pazientecome affrontare nel modo migliore l’intervento cui sarà sot-toposto. Tale progetto è risultato così innovativo ed efficaceda far ottenere agli ideatori, l’ortopedico Virgilio Barletta e lapsicologa Anna Maria Esposito, il premio \"Buona Sanità 2015”.
L'ISAC è costituito da 112 allergeniappartenenti a 51 diverse fonti allergeniche: acari polline di erbe (artemisia, parietaria, ambrosia, etc.) polline di graminacee polline di alberi (cipresso, olivo, platano,nocciolo, betulla, ontano, etc) epiteli di animali (cane, gatto, cavallo) muffe (Alternaria, Aspergillus, Cladosporium) alimenti animali (latte, uova, pesce,crostacei, etc) alimenti vegetali (grano, pesca, mela, kiwi,soia, arachidi, noce, nocciola etc) veleni d'insettiL’importanza del Test ISAC 112Il test ISAC è fondamentale in tutte le patologie allergiche quali riniti, asma,orticaria, eczemi, anafilassi, congiuntiviti, disturbi dell’apparato gastrointestinale.Il test ISAC è molto utile per lo screening e la diagnosi precoce, soprattutto nei soggetti con familiarità o in presenza di valori di IgE totali molto superiori alla norma. L’interpretazione dei quadri diagnostici più complessi del test ISAC è supportata dagli allergologi molecolari. Il ruolo dell’allergologo mole- colare è di personalizzare l’interpretazione del singolo test sulla base del ruolo svolto dalle singole molecole intese come markers di rischio.dr. Francesco Gaeta - Specialista in Allergologia e Immunologia Clinica Riceve ad Avellino presso:- Unità di Allergologia - Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli - Roma AFFILIATO Laboratorio Gaeta Via Campane, 30 - Avellino Tel.: 082523706 www.laboratoriogaeta.it [email protected]
Search
Read the Text Version
- 1 - 16
Pages: