STIMOLAZIONENERVOSA Mattia Arici, Maria Padovan, Francesca Tilola
IntroduzioneIl sistema nervoso è composto essenzialmente da due tipi di cellule: i neuroni,responsabili della ricezione e della trasmissione degli impulsi nervosi, e le celluledella glia, che hanno molteplici funzioni tra cui il supporto strutturale ,funzionale enutrizionale.I neuroni ci permettono di percepire se stiamo toccando qualcosa, la suasuperficie, la sua consistenza e quando vengono stimolati inviano un impulso alcervello. Ogni neurone può inviare un solo impulso alla volta, quindi se due oggettitoccano lo stesso neurone nello stesso momento esso invierà un unico segnale e noipercepiremo un solo oggetto.In questo esperimento vogliamo testare la sensibilità di varie parti del corpo,«pungendole» con due punte di una graffetta ed avvicinando via via le estremitàper verificare a che distanza il nostro corpo inizierà a percepirne solo una.
OccorrenteGraffetta Foglio e Righello matita
Procedimento Step 1: aprire le estremità della graffetta alla giusta distanza utilizzando il righello. Step 2: toccare con yyentrambe le estremità le parti del corpo scelte; indicare sulla tabella se sono state percepite 1 o 2 punte Step 3: ripetere il procedimento con diverse aperture e confrontare i risultati
Tabella risultati 4 cm 3,5 cm 3 cm 2,5 cm 2 cm 1,5 cm 1 cm 0,5 cm A=2 A=2 A=2 A=2 A=2 A=2 A=2 A=1 T=2 T=2 T=2 T=1Dito T=2 T=2 P=2 P=2 P=2 T=1 T=1 P=2 P=2 P=2 P=2 P=2 F=2 F=2 F=2 F=2 F=2 F=1 F=2 F=1 A=2 A=2 A=1 A=1 A=1 A=1 A=1 A=1 T=2 T=1 T=1 T=1 T=1 T=1 T=1 T=1Bicipite P=2 P=2 P=2 P=2 P=1 P=1 P=1 P=1 F=2 F=2 F=2 F=1 F=1 F=1 F=1 F=1 A=2 A=1 A=1 A=1 A=1 A=1 A=1 A=1 T=1Spalla T=2 T=1 T=1 T=1 T=1 T=1 P=1 T=1 P=2 P=2 P=2 P=2 P=2 P=2 P=1 F=1 F=2 F=2 F=2 F=2 F=1 F=1 F=1
ConclusioniAttraverso questo esperimento abbiamo tratto delle conclusionie abbiamo risposto ad alcune domande:• La zona più sensibile tra quelle analizzate è il dito• La zona meno sensibile tra quelle analizzate è il bicipite• La sensibilità delle diverse parti del corpo varia in base al numero di terminazioni nervose
Search
Read the Text Version
- 1 - 6
Pages: