DALL’ORIGINE DELL’UNIVERSO ALLA COMPARSADELL’UOMO SULLA TERRA di Paola e Carla Poppi
IL BIG BANG• 15 MILIARDI di ANNI FA• L’UNIVERSO ha avuto inizio con una grande esplosione, chiamata BIG BANG.
L’ORIGINE DELLE STELLE• Questa esplosione• formò un’enorme nube di gas e polveri, da cui ebbero origine le STELLE.
LA NASCITA DEL SISTEMA SOLARE• 5 MILIARDI di ANNI FA• Nascita del SISTEMA SOLARE: una parte della materia di gas e polveri diede origine al SOLE e ai suoi PIANETI, fra i quali la TERRA.
L’ORIGINE DELLA TERRA• In origine la TERRA era un’immensa palla infuocata di GAS e POLVERI, che ruotava su se stessa.
LA FORMAZIONE DELLA CROSTA TERRESTRE• 4 MILIARDI di ANNI FA• Molto lentamente la superficie terrestre si raffreddò e si formò la CROSTA TERRESTRE.
L’ORIGINE DELLE MONTAGNE• Si formarono le prime MONTAGNE.• All’interno della Terra rimase• il MAGMA, un materiale infuocato che si trova sotto la crosta.
L’ORIGINE DEI VULCANI• 3,5 MILIARDI• di ANNI FA• Il MAGMA si muoveva con forza, usciva dalle rocce e formava i VULCANI.• Dai vulcani uscivano GAS e VAPORE.
L’ ORIGINE DELLE NUVOLE• I GAS e il VAPORE formarono le NUVOLE.
L’ORIGINE DEI MARI E DEGLI OCEANI• Dalle NUVOLE caddero intense PIOGGE, che diedero origine ai MARI e agli OCEANI.
I PRIMI ESSERI VIVENTI• DA 4 MILARDI• di ANNI FA …• Nell’ACQUA comparvero i primi minuscoli ESSERI VIVENTI : BATTERI, ALGHE.
LE PRIME PIANTE ACQUATICHE• Nacquero le prime PIANTE ACQUATICHE, in grado di produrre OSSIGENO.
L’ORIGINE DELL’ATMOSFERA• … A 600 MILIONI• di ANNI FA• L’ossigeno prodotto passò dall’acqua all’aria.• Si formò l’ATMOSFERA che permise la vita sulla TERRAFERMA.
I PRIMI ANIMALI INVERTEBRATI• DA 600 MILIONI• di ANNI FA …• Molto lentamente nei mari si svilupparono i primi ANIMALI INVERTEBRATI (senza scheletro): spugne, vermi, meduse, stelle di mare, ricci …
LE TRILOBITI• Ma gli animali più caratteristici erano le TRILOBITI, che avevano numerose paia di zampe e una corazza divisa in tre parti che li difendeva.
LE PRIME PIANTE TERRESTRI• ... A 230 MILIONI di ANNI FA• Diminuirono terremoti ed eruzioni.• La TERRAFERMA , ricca di ossigeno, diventò un luogo più abitabile; apparvero le prime PIANTE TERRESTRI, che formarono foreste di felci, equiseti e conifere.
SCORPIONI, MILLEPIEDI, RAGNI, PRIMI INSETTI• … A 230 MILIONI• di ANNI FA• La presenza di piante sulla terraferma permise la vita di scorpioni, millepiedi, ragni e primi insetti.
I PRIMI ANIMALI VERTEBRATI : I PESCI• Comparvero i primi ANIMALI VERTEBRATI (con scheletro) : i PESCI, corazzati ed enormi.
GLI ANFIBI• I pesci, evolvendosi, diedero,origine agli ANFIBI.• Gli ANFIBI furono i primi vertebrati che colonizzarono la terraferma , più di 400 milioni di anni fa.• Erano in grado di vivere sulla terraferma, ma dovevano deporre le uova nell’acqua.
I RETTILI• … DA 230 A 65 MILIONI di ANNI FA• Nelle foreste abitavano diverse specie di animali in particolare RETTILI, cioè animali come le lucertole, i serpenti, le tartarughe.
I DINOSAURI• Tra I rettili i DINOSAURI (il nome significa terribili lucertole).• I dinosauri popolarono la Terra per ben 150 milioni di anni.
I DINOSAURI ERBIVORI• I DINOSAURI ERBIVORI BRONTOSAURO erano di grandi dimensioni.• Avevano una lunga coda e il corpo rivestito di squame, spine o placche per difendersi dai dinosauri carnivori.• Erano quadrupedi,con zampe tozze e lunghi colli. Si muovevano con lentezza .• Mangiavano solo piante, che trituravano con una fitta fila di denti.
I DINOSAURI ERBIVORITRICERATOPS STEGOSAURO
I DINOSAURI ERBIVORIDIPLODOCO STIRACOSAURO
I DINOSAURI CARNIVORI• I DINOSAURI TIRANNOSAURO CARNIVORI erano terribili predatori.• Erano bipedi : avevano zampe posteriori lunghe, per una corsa veloce, e zampe anteriori corte con artigli, per trattenere le prede.• Mangiavano solo carne e avevano enormi denti aguzzi.
I DINOSAURI CARNIVORIVELOCIRAPTOR SPINOSAURO
I DINOSAURI MARINI• L’ITTIOSAURO era un veloce nuotatore.• Aveva mascelle appuntite e denti aguzzi, adatti alla caccia di altri animali acquatici.• Alcuni esemplari erano lunghi anche 12 metri.
I DINOSAURI VOLANTI• Gli PTEROSAURI• Il nome significa “rettili alati” e furono gli unici rettili in grado di volare.• Gli Pterosauri più evoluti furono gli PTERODATTILI . PTERODATTILO
UOVA DI DINOSAURO• I dinosauri deponevano molte UOVA in nidi circolari scavati nel terreno. UOVA FOSSILI DI DINOSAURO
SCHELETRI DI DINOSAURI SCHELETRO DI SCHELETRO DI TRICERATOPSTIIRANNOSAURUS REX
L’ESTINZIONE DEI DINOSAURI• I dinosauri si sono estinti, cioè sono scomparsi, circa 65 milioni di anni fa.• Diverse sono le ipotesi sulla loro scomparsa :• un meteorite caduto sulla Terra• eruzioni vulcaniche che oscurarono il Sole con nubi di polvere e fumi, distruggendo le specie vegetali e modificando il clima sulla Terra.
I PRIMI MAMMIFERI• 130 MILIONI di PURGATORIUS ANNI FA comparvero i MAMMIFERI• I PRIMI MAMMIFERI erano di piccole dimensioni, simili ai topi.
I MAMMIFERISMILODON MAMMUT
I MAMMIFERIRINOCERONTE LANOSO BISONTE
I MAMMIFERISCHELETRO di SMILODON SCHELETRO di MAMMUT
L'ARCHAEOPTERYX• L'ARCHAEOPTERYX è FOSSILE DI ARCHAEOPTERYX l'uccello più antico che si conosca ed è importante perché mostra come gli uccelli si siano evoluti dai rettili.• Aveva mascelle con i denti come i rettili e una lunga coda.• Aveva il corpo rivestito da penne e gli arti anteriori trasformati in ali primitive.
GLI UCCELLI• Comparvero anche FORUSRACUS gli UCCELLI.• Raggiungevano spesso dimensioni mostruose tipiche dei loro antenati dinosauri.• Avevano il corpo ricoperto di piume, becchi a uncino, zampe possenti.• Alcuni non volavano.
LE PIANTE CON I FIORI.• Si svilupparono le ARCHEOFRUCTUS PIANTE con i FIORI.• I fossili di piante a fiore estinte suggeriscono che i FIORI PRIMITIVI erano piccoli e privi di petali vistosi.
ALBERI ARBUSTI PRATERIE• … DA 65 A ALBERI FOSSILI 2 MILIONI di ANNI FA• La Terra si ricoprì di ALBERI molto alti e grandi, di ARBUSTI e di ERBE.• Si formarono grandi PRATERIE.
LE SCIMMIE• I mammiferi e gli uccelli diventarono sempre più numerosi.• Tra i mammiferi comparvero le prime SCIMMIE.
LE SCIMMIE• Le SCIMMIE avevano una particolarità che le distingueva da tutti gli altri animali: le ZAMPE PRENSILI, cioè capaci di afferrare oggetti e di aggrapparsi ai rami degli alberi.
LE SCIMMIE ANTROPOMORFE• 23 MILIONI DI ANNI FA comparvero le prime SCIMMIE ANTROPOMORFE (di forma simile all’uomo).• Dalla loro evoluzione nacquero• le GRANDI SCIMMIE (scimpanzé, gorilla e orango)• gli AUSTRALOPITECHI dell’Africa, i primi antenati dell’uomo.
GLI AUSTRALOPITECHI• 5 MILIONI DI ANNI FA in Africa sono comparsi i primi AUSTRALOPITECHI• Gli Australopitechi sono considerati i primi antenati dell’uomo. AUSTRALOPITECO
GLI AUSTRALOPITECHI• L’Australopiteco è stato il primo OMINIDE capace di muoversi in posizione eretta.
GLI HOMO• 2,5 MILIONI DI ANNI FA• comparvero i primi HOMO.
FONTILe immagini sono tratte da diversi siti Internet tra i quali :wikipedia wikideep atlante storico supersapiens videoscuolala mia preistoria liquida blogalileo antikitera.net taccuiniblognonciclopedia paleoteorie softpedia archeorivista tuttowebbritannica.com studenti.it indcloack.it digilander arteculturaindire.it Arthur’s Free Prehistoric ManClipart parcoalboscociaomaestra encyclopedia.com archeopark pangeaworldelementari.net lastoria .noiblogger.com dinosauri.itpietromelis.blogspot .com news.kidsearch.it windowebgeology.fullerton.edu foggiapress.it pavonerisorseMuseoarcheofinale.it lacittadelluomo.it geometriefluide.com
Search
Read the Text Version
- 1 - 47
Pages: