Important Announcement
PubHTML5 Scheduled Server Maintenance on (GMT) Sunday, June 26th, 2:00 am - 8:00 am.
PubHTML5 site will be inoperative during the times indicated!

Home Explore anno-2010-2011-la-ruota-n-10-11

anno-2010-2011-la-ruota-n-10-11

Published by Rotary Club Latina, 2020-12-06 19:58:43

Description: anno-2010-2011-la-ruota-n-10-11

Search

Read the Text Version

Notiziario mensile del Rotary Club Latina - Distretto 2080 Italia Anno 2010-2011 - Aprile/Maggio 2011 - n. 10/11 Poste Italiane S.p.A. - Spediz. Abb. Post. 70% Tassa pagata - DCB Latina

NotiziarioLa Ruota mensile del Rotary Club Latina - Distretto 2080 Italia Sommario  del n. 10/11 - aprile/maggio 2011   4 Dal Presidente   5 Il Rotary Day   6 Qrauccaonndtoacdheell'Iancnqoucae nzo di Angelo Nicotra Ray Klinginsmith Presidente R.I. 2010-2011   7 Facciamo la nuova storia del Club di Federico Bizzarri   8 Trent'anni dell'Inner Wheel Latina di Galileo Costanzo Roberto Scambelluri   9 Al di là della pena... ancora! di Nives Scala Governatore 2010-2011 10 HinotesrovginsattaoaulnPmroofn. dMoasnednzeallic ancro: di Galileo Costanzo Distretto 2080 11 ...e noi facciamo anche con la musica! 12 \"iSneemtiànasrciooldaireed2uc0a1z0io-n2e0s1a1n itaria di Fabrizio Giona Fotografie 14 Leaderschip e comunicazione di Angela Galatà di Bianca Lupacchini 15 Seminario sulla Leadership Distrettuale 15 Raccontino di Pasqua: di Galileo Costanzo CdoimReitadtaozione La pietruzza più piccola di Fiorella Ricciardi 16 Obiettivo acqua di Claudia Giorgi Franco BORRETTI (Direttore Responsabile) 17 Angelo Nicotra (Coordinatore Editoriale) Visti... da lontano di Pasquale Bossa Pasquale BOSSA Galileo COSTANZO Parva favilla di Pasquale Bossa Fernando PETRONE Silvio PICCIONI 18 Programmi dei mesi di Maggio e Giugno Fiorella RICCIARDI Registrazione Tribunale di Latina Presidenti delle Commissioni n. 364 del 22‑1‑1983 Editore: Rotary Club Latina Effettivo Angelo NICOTRA Redazione: Via Pontinia, 62 - 04100 Latina Progetti Innocenzo D'ERME Poste Italiane S.p.A. Rotary Club Latina Presidente Andrea NASCANI Fondazione Rotary Mario CAPORALE Spedizione Abbonamento postale 70% Vice Presidente Gianluca CASSONI Formazione e Leadership Fiorella RICCIARDI Tassa pagata - DCB Latina Consiglio Direttivo 2009/2010 Past President Giuseppe GISOTTI Pubbliche relazioni Gianluca CARFAGNA Composizione, impaginazione e stampa: Presidente Eletto Ivan SIMEONE Amministrazione del Club Gennaro LARENZA CIPES ‑ Via Sabaudia, 63 Latina Tesoriere Roberto MICOLITTI Tel. e Fax 0773/692708 Prefetto Laila BARRUCCI Delegata per il Rotaract Liviana PICCIONI E-mail: [email protected] Consiglieri Renzo CALZATI Galileo COSTANZO *** Giovanni LUNGARELLA Club Contatto:  ALMADA (Portogallo) Angelo NICOTRA SASSARI NORD Segretario Francesco ACUTO Addetti Stampa Fiorella RICCIARDI *** Gianluca CARFAGNA Riunioni Rotariane:  Hotel Europa Via E. Filiberto ‑ Latina Sito intemet: www.rotarylatina.it Ogni Giovedì alle ore 20.30 Posta elettronica:  [email protected] Segreteria: Cas. Postale 115 ‑ 04100 Latina Tel. 0773/697062

4 - La Ruota dal Presidente Care amiche ed amici rotariani, il Politico, l’Avvocato” Maggio è l’undicesimo mese della mia e, in interclub con presidenza: il mio oneroso incarico è quasi Latina Monti Lepini, terminato ed il tempo è volato via velo- da lunedì 30 maggio ce tra gli impegni familiari, professionali, fino a domenica 5 rotariani. giugno prenderemo La fatica, notevole per i numerosissimi e pressoché parte al TOUR DELLA continui adempimenti che comporta la carica di Pre- SICILIA; sidente di un Club importante come il nostro, è stata - A GIUGNO. Mercoledì 8 all’Hotel Europa partecipere- alleviata dal prezioso contributo dei soci che mi sono mo alla conviviale per la VISITA DEL GOVERNATORE; stati vicini ed in particolare dei componenti del Direttivo giovedì 23 presso l’ Aula Magna dell’Università “La e delle Commissioni. Sapienza”, Polo di Latina in Viale XXIV Maggio 7, alla Anche i giovani del Rotaract, sostenuti dal nostro Rotary cerimonia per la premiazione dei vincitori del “PREMIO che ne ha supportato l’impegno fattivo, hanno lavorato MIRELLA BARBATO”, Concorso Nazionale per redattori molto bene conseguendo ottimi risultati. di tesi di laurea su tematiche riguardanti la Provincia Come vi ricorderò prossimamente con una mia lettera, di Latina e l’Agro Pontino organizzato dal nostro Club abbiamo fatto tante cose interessanti senza frastuono, Rotaract e, alle ore 20.30 all’ Hotel Europa, alla Convi- con umiltà e con gioia come si conviene a chi tende a viale con familiari in omaggio dei vincitori del “PREMIO perseguire, da cristiano, gli scopi di servizio del Rotary MIRELLA BARBATO”. e, a maggio e giugno, ci attendono ancora i seguenti Infine, giovedì 30 alle ore 20,30 al Ritrovo di Borgo importati impegni: Carso, bordo della bella Piscina scenica del Ritrovo, - A MAGGIO. Giovedì 5 presenteremo l’iniziativa sulla parteciperemo alla cerimonia del PASSAGGIO DELLA sicurezza domestica nelle scuole superiori unitamente al CAMPANA. R.C. Roma Nord-Ovest; sabato 7 parteciperemo nume- Nell’invitare voi tutti a partecipare alle sopraindicate rosi al CONCERTO DEI VINCITORI DEL PREMIO “LIA attività, vi invio un affettuoso ringraziamento per l’ affet- TORTORA” al Salone Automar del socio Angelo Galatà; to, la fiducia, la stima e la simpatia che avete sempre giovedì 19 all’Hotel Europa l’Avv. Angelo Palmieri terrà dimostrato nei miei confronti. una conversazione su “Marco Tullio Cicerone: l’Uomo, Andrea Nascani IX PREMIO M. BARBATO ��� ��� ��� ��� ��� � � Il Rettore dell’Università, prof. Luigi Frati, ha concesso l’uso dell’Aula Magna della Facoltà di Economia per il 23 giugno 2011. I lavori per la definizione della classifica per l’attribuzione dei premi, tenuti il 19 aprile presso il Circolo Cittadino di Latina, sono stati interessantissimi, avendo avuto l’apprezzamento ed il plauso degli illustri componenti per la validità e continuità dell’iniziativa.

LA RUOTA - 5 IL ROTARY DAY Non si finirà mai di parlare di Rotary. iniziativa che avremmo potuto intrapren- o, meno che mai, annoiato dal sentire Il giorno del “Rotary day”, universal- dere ed alla quale, invece, l’adesione è parlare di Rotary? mente (parlando dell’universo rotariano, stata limitatissima; oppure che si propo- Sapete bene che il Rotary non è un “cre- ovviamente) destinato a celebrare nel nesse con qualche ipotesi di lavoro, per- do”, non è un principio imprescindibile mondo la ricorrenza della nascita del ché, lo sappiamo tutti, la vita del Club, dell’essere; non rappresenta assoluta- Rotary, è stata una gradita occasione per quella vera, fattiva, propositiva, incisiva, mente un dogma e non vuole in nes- celebrare, assieme agli amici del Club dipende dal contributo di noi soci”. sun modo prendere il posto di convin- Latina Circeo. I soci del nostro Rotaract, per esempio, zioni personali o di principi “vitali”. La serata è stata piacevole ed interes- stanno facendo cose egregie, stanno Il Rotary è molto di più, è una scom- sante, inframmezzata da alcune sorprese allestendo iniziative di grande respiro messa quotidiana con la coscienza di che nessuno di noi immaginava e che impegnandosi moltissimo anche se pochi ognuno di noi; ci costringe – non perché hanno contribuito a movimentare l’at- in numero. E noi? qualcuno ce l’abbia imposto, ma perché mosfera celebrativa che, diciamocelo, Galileo, come al solito colpisce là dove ce ne siamo ormai convinti – a confron- non è il massimo della simpatia. fa più male, ma il suo è soltanto uno tarci in ogni azione o pensiero con quei Condotta dal Presidente del Latina stimolo a fare, nello spirito del servire concetti basilari che, in fin dei conti, Circeo Marco Rustici e da Gianluca rotariano, perché la consapevolezza “del non hanno cambiato la vita di nessuno, Cassoni, è stata contrassegnata da una fare” è tanto e forse più importante se non per renderci più consapevoli del “scorribanda” del caro e “poliedrico” della consapevolezza “dell’essere”. ruolo che ricopriamo nella società. Pasquale Bossa che, inesauribile nel suo Ma la serata è stata ancora un po’ Scommetterei, se fossi amante delle amore per il Club e per la rotarianità, insolita grazie all’iniziativa illustrata da scommesse, che nessun rotariano ha ha regalato agli astanti ed a noi tutti, Fiorella Ricciardi la quale, assieme ai “cambiato” la sua vita solo perché si direbbe “ad imperitura memoria”, componenti della sua commissione si è qualcuno gli ha “affibbiato” la ruota nel evidentemente pescando nella propria inventata qualcosa di nuovo e inconsue- bavero della giacca. Al contrario chi è di- memoria (ancora vivissima) oltre che nel to per stimolare gli amici soci ad una ventato rotariano lo ha fatto perché era personale fornitissimo archivio, i primi maggiore conoscenza del Rotary. già consapevole della giustezza di certi numeri de “La ruota” composti in un Un percorso fatto di agili e brevi que- principi: l’amicizia, il rispetto degli altri, gradevole insieme a mò di striscione stionari comprendenti domande sull’or- la disponibilità verso i meno fortunati, che non è stato possibile esporre sulle ganizzazione del Rotary, sulla storia e l’amore per la pace e la fratellanza tra i pareti della sala ma che due eccellenti sulla Rotary Foundation, che si snoderà popoli..tutti concetti noti, insiti nell’ani- valletti (Attilio e Massimo) hanno prov- nel corso delle prossime riunioni ed i mo di chi si è avvicinato al Rotary ed in veduto a far girare tra i tavoli perché soci sono stati invitati a rispondere alle esso continua a restare. tutti potessero goderne. diverse domande in maniera di potersi Non è il Rotary che ci cambia, siamo noi Dopo i saluti di rito, il nostro amico e confrontare con se stessi sulla perso- che ci riconosciamo nei principi rotariani “pungolatore” Galileo ci ha ricordato i nale conoscenza che si ha delle cose e continuiamo a perseguire queste sem- principi della rotarianità sottolineando in rotariane. plici ma fondamentali regole di convi- particolare e con maggior foga, la vita Non si tratta, comunque, solo di riempi- venza perché le abbiamo fatte nostre sin rotariana che ognuno di noi dovrebbe re sterili foglietti pieni di date e citazioni, da sempre e ci piace condividerle con chi perseguire all’interno del Club. quanto piuttosto di indagare per proprio ne riconosce la valenza. “Non mi stancherò mai di ripetere…dice conto e, novità, confrontare le proprie Conoscenza e consapevolezza, due ter- Leo… quanto importante sia partecipare risposte con quelle che saranno a bella mini coincidenti, per certi versi. Spesso la con il proprio contributo schietto e fat- posta celate all’interno del sito www. insufficiente conoscenza non ci fa abba- tivo alla vita del nostro Club che, debbo rotary.latina.org o della nostra rivista. stanza consapevoli e, spesso, scettici, o dire, in questi ultimi tempi non brilla per Non si dovrebbe mai finire di parlare di abulici, il che è peggio. iniziative e programmi. Mi piacerebbe Rotary Certo approfondire, sviscerare, analiz- che qualcuno dissentisse, non tanto sulla Infatti, chi si potrebbe sentir infastidito zare concetti che si ritiene di conoscere qualità della conviviale, quanto piuttosto già fin troppo bene, implica un gesto – se lo ritiene opportuno – su qualche di umiltà che qualche volta non è facile >> FOTO OTTICA Servizi matrimoniali FABIO TONAZZI Filmati video Via Cesare Augusto snc Sviluppo e stampa in giornata (Angolo via V. Alfieri) Stampe digitali LATINA - Tel. 0773 479339 Esame della vista Centro lenti a contatto

6 - La Ruota compiere; non è superbia, non è alteri-  gia, forse è soltanto pigrizia.  Conoscere per apprezzare. Questo è quanto si dovrebbe. Il Rotary è apprez-  zare e valorizzare la vita, perché la vita  di ognuno si valorizza con il Rotary; con la condivisione dei progetti, delle iniziati- ve, delle azioni. Le cinque azioni che Leo Costanzo, ci ha garbatamente ricordato e che ci dovrebbero vedere più attivi verso di esse, altro non sono che il canovaccio sul quale tessere il nostro rapporto con il prossimo e con il mondo. Azione, cioè movimento, energia, forza, impegno, disponibilità, proposizione;  partecipazione attiva, quindi, non assi- stenza, non marginalità, ma Rotary in prima persona, perché si crede in quei Ci sono alcuni silenzi ed alcune imma- e di una cascata vertiginosa. gini nella vita che sono assordanti, per E ti pare di essere lì e ti viene voglia principi, che non sono frasi fatte, ma non dire roboanti, anche senza sono- di tapparti le orecchie e di respirare le occasioni di fare qualcosa di concreto, ro....si dice, no? : che silenzio assordante per la comunità, per il prossimo, per la oppure: che immagine, ti colpisce come bollicine di vapore acqueo che vengono un pugno... su dopo il grande balzo. pace tra i popoli. Vi ricordate quel premio Pulitzer che Grazie Innocenzo: poche righe, e per Certo il momento non è tra quelli più fotografò quel civile ucciso da un viet- adatti; il benessere a cui ci siamo abitua- cong? Oppure la foto della bandiera giunta scritte di notte, per ringraziarti americana issata dai marines sulla vetta di avermi trasmesso con le tue foto ti ci fa diventare spesso immobili astanti, di un colle di quell’isola giapponese quel suono che tu hai avuto la fortuna privi di voglia di “fare”, ma il Rotary ha dopo la battaglia? oppure ancora la foto di quel giocatore di calcio che segna in di sentire per davvero. Stasera sono un bisogno di noi e noi, se veramente ci acrobazia o ancora la foto di quell’auto- po’ più ricco e da domani posso dire crediamo, abbiamo bisogno del Rota- strada siciliana dopo quell’attentato? all’amico, ricamandoci un po’ sopra Nel primo caso è talmente cruda la con fare birbante, quanto sono belle le ry, per impegnarci, perché sentiamo scena che quasi ti tappi le orecchie tanto cascate del Niagara tu sapessi o come che “bisogna” impegnarsi perché non ti sembra “vero” il sentire lo sparo, nel vogliamo solo guardare, ma partecipare secondo senti il vento che distende il è magnifica la diga sul Paranà e sentissi tessuto a stelle e strisce quando l’asta te che impressione fa quando aprono le perché ci piace farlo. sta per essere issata... paratie, e come è dolce invece l’Aniene Siamo figure leader della società per E via discorrendo..... dare il meglio di noi stessi alla società, Innocenzo D’Erme la sera della sua quando nasce e com'è gentile il suono presentazione ha creato una magia. Ma della sua sorgente. partecipando, appunto. non subito, dopo, quando camminan- Sono a casa adesso con i fenicotteri e le E partecipare significa intervenire, signi- do per le vie di citta’, nel silenzio della fica approfittare delle occasioni offerte sera ed al riparo dall’allegria conviviale, gru che si alzano in volo dalle sponde ti accorgi anzi senti che nelle orecchie dei laghi africani e sento il loro batter dal Rotary per impegnarsi, nel Club, e c’è tutto l’impeto ed il ribollio della sua d’ali, quasi di ciglia, elegante e leggero. con il Club, per gli altri.. e per noi stessi, acqua..... alla fine. Le immagini di Innocenzo hanno Marilyn Monroe mi saluta dalle cascate trasmesso attraverso il silenzio dei suoi del Niagara facendomi l’occhietto: si va Leo ci ha offerto l’ennesima occasione fotogrammi d’epoca e personali tutto a letto contenti: chi vuol esser lieto lo di riflessione sul nostro ruolo di soci; ha il clangore dell’acqua che casca tanto ribadito, se ce ne fosse bisogno, l’invito che ti sembra di essere stato lì con lui e sia...... ciao, partecipato a quegli spettacoli. Federico Bizzarri ad una partecipazione più attiva; ha È uomo di altri tempi, Innocenzo, con riparlato dei giovani e ad essi si è rivolto il suo Blazer blu impeccabile, la camicia eccoci, la prossima annata con più vigore e passione, ma nel Rotary con i gemelli, i capelli all’indietro un non dovrebbe esserci alcuna differen- po’ lunghi e gli occhiali intellettuali...: è za, l’età, in fondo, è soltanto un dato stato capace di trasferirmi attraverso le statistico, è l’impegno che ci fa crescere.. sole immagini di meraviglie naturali la come rotariani, certo, ma come individui musicalità roboante di un fiume in piena principalmente. Forse dovremmo meditare su questo, forse dovremmo discuterne tra di noi.. nel corso dei nostri incontri..per con- frontarci, per “capirne” di più,…forse… Ebbene la conviviale di mercoledì 23 febbraio, un po’ a questo mirava. Angelo Nicotra

LA RUOTA - 7 Facciamo la nuova storia del Club “Archivio di stato” e oltre. Ma c'è informatica! Bene, l'unico modo Chissà, poi, che il nostro Club, con La storia dei nostri Club: montagne di è quello di approfittare dei mezzi che la iniziativa presa, non possa aver documenti, di fotografie, di locandi- appunto l’informatica ormai mette a proposto ad altri Club una soluzione ne, di relazioni e quindi quanti ricordi, nostra disposizione: ed allora, si aggior- di gestione ed archiviazione davvero quante nostalgie! Spazi, armadi, librerie. na il sito www.rotarylatina.it (andatelo utile e nuova! Invasioni di case, di studi ed uffici di Pre- a visitare, ci sembra, aggiornato, pure Galileo Costanzo sidenti, di Segretari, di soci con buona bello!) ed in esso si colloca la “gestio- volontà. Locali fittati per la bisogna e ne” del Club ed anche buona parte dei Un Archivio di Stato conserva in gene- quasi mai visitati, e quindi risorse che si documenti, della corrispondenza, delle re chilometri di materiale documenta- sarebbero potute impiegare certo con fotografie o altro. Il Presidente, il Vice rio, anche da non pochi secoli ai nostri più profitto. E quanti smarrimenti, per Presidente, il Segretario, il Tesoriere, i giorni – pensate a quelli di Roma, di non pensare alle di- menticanze. E allora? Napoli, di Milano, di Allora, pensa che ti Firenze – materiale ripensa, sollecita un in genere costituito po’ tutti a riflettere, dalle più diverse invita a considerazioni tipologie: carteg- private e pubbliche… gi, diplomi, codici ecco l’idea: l’Archivio miniati, statuti, di Stato! Perché no. disegni, carte nau- Quindi, riunioni, pareri tiche e geografiche vari, proteste, questio- che recano iscritta ni di principio giovani, la memoria storica meno giovani, formali, delle vicende politi- militari, paterni, disin- che, sociali, culturali volti, ecc. Ed intanto, e artistiche di città e ricordando questo o regioni e che fanno quel fatto, quel Presi- CLUB LATINA degli Archivi di Stato dente che disse… o un un punto di riferi- altro che ebbe l’idea mento per ricercato- di… e quel gruppo di ri di tutto il mondo. soci che… Insomma, Chissà quindi cosa il fatto che ci si debba dirà e penserà quel dividere da quella montagna di “storia”, componenti del Consiglio, i Capi delle ricercatore del 2063 che peraltro mai nessuno va a rileggere Commissioni, la Signora Bianca hanno nel mentre farà una ricerca sulla so- o a considerare, sembra per alcuni un una loro cartella (che potranno “aprire” cietà latinense degli inizi del secolo! sacrilegio. C'è anche la possibilità di con una password) nella quale realiz- Comunque, noi abbiamo affidato scannerizzare il tutto ma dice – come zare e tenere il proprio lavoro. Se poi all’Archivio di Stato di Latina circa 7 infatti è – che costi troppo. Si decide, occorresse, potrebbero essere stampati metri di scaffalature in 36 faldoni: alla fine, di “esplorare” l’Archivio di i documenti allocati nelle varie cartelle 25 contengono le foto (quelle fatte Stato e l’Archivio di Stato ci dice che si del sito che si rendessero utili. Alla fine dalla signora Bianca ovviamente!) dal può fare! Quindi, venerdi 22 gennaio dell'annata si raccoglierà tutto in un'uni- 30 marzo 1979 al 30 aprile 2009, e le 2010 abbiamo consegnato 36 faldoni ca cartella e/o si trasferirà in un CD, Ruote firmate in occasione delle con- di memorie, documenti, fotografie che cartella e/o CD che saranno il nuovo viviali e degli incontri, 1 le visite dei la Signora Bianca ha selezionato, con le ARCHIVIO, dove, se occorrerà, potran- Governatori, 1 i progetti, tipo Basilea sue incrollabili pazienza, conoscenze e no essere ricercati e consultati atti, corri- 2, Polo Oncologico, Vandalismo, Parco competenze. Fatto questo importante spondenza, situazioni economiche, ecc. P.H., ecc., 1 Forum e Congressi, 2 LA passo, che è un passo \"materiale\" ma an- Diciamo che proviamo ad impegnarci in RUOTA dal 1969 al 2009, 1 la Rasse- che, se vogliamo, una \"aggiornata\" presa una gestione più moderna e certa- gna Stampa dal 1967 al 2009, 1 con le di coscienza, si impone una prosecuzio- mente più efficace, tenuto anche pratiche ZURIGO, AERA, POLIOPLUS, ne della vita del Club in sintonia con la conto che i computer sono ormai, e BORSE DI STUDO ed 1 con la grafica di decisione presa: cioè, come continuare quasi per tutti, strumenti irrinuncia- iniziative varie. nella gestione del Club senza che si bili. Almeno, proviamo! Il rispar- Quindi, la sede del Club in via Adi- rimettano assieme montagne di carte, mio di risorse economiche è, certo, ge non c'è più! Ora siamo in www. documenti e fotografie, non avendo certo! Insomma, ci stanno tutti i rotarylatina.it , nei nostri computer, più, peraltro, un Ufficio ove allocarli. vantaggi che possiamo immaginare! all’Archivio di Stato. Per gli incontri e conviviali a Latina, all’Hotel Europa.

48 - La Ruota dal Presidente Carissimi amici ed amiche rotariani, far capire loro che il Rotary è iniziato il terzo mese della mia presi- riesce ad operare in tutto denza, il mese del rientro dalle ferie, il il mondo (es. per l’eradi- mese della ripresa del lavoro quotidiano, cazione della poliomielite) il mese della concretizzazione delle attività persino dove non arrivano i programmate. governi. Per i rotariani, settembre è il mese dedicato alle Ottobre è il mese dell’azio- nuove generazioni e sull’argomento, in sintonia con Rober- ne professionale che impegna ognuno di noi, nell’esercizio delle nostre attività, ad un comportamento basato su elevati valori morali quali il rispetto degli altri, la lealtà, la probità e l’equità, nonché a porre a disposizione le nostre capacità professionali per lo sviluppo della società in to Scambelluri Governatore del nostro Distretto, ribadisco che è molto importante fornire un contributo alla prepara- zione dei giovani ad affrontare la vita nel modo migliore: il Rotary ci chiede proprio questo. �� �� �� �� �� �� �� �� �� ���Ma i giovani latinensi ci sono vicini? Ci conoscono? Mi sembra di no, anche se quelli appartenenti al nostro Rota- cui operiamo. ract sono determinati ed attivi. Ottobre, infine, è il mese in cui mia figlia Andreina mi re- Forse i giovani ci conoscono poco; forse ci considerano galerà il quinto nipotino (una bambina), il che mi rende un ImDIPslnuao1enadtn8erpdcvactmtir.oolooonmenmcNWobroatliabugoaneitdhrtibltnaoziddeeeI,emdoneemleaaoilIgollnl1gplsesehdeuPi9oiemnioipeserla8tpouLetnp,e1praseraeasroetastgrnriitsrrnnieaotneanraaieetzafsaainic,aiclrc,.altcmòccreupotiiohivtebivapgtnieaderduleffaaitlecuisriirntltnosoietbtCoiicoinizlna,ilnliaasuasgaalairinebeletln-zmooiceacesoranu,anlilziclsi’loeooeigdnnsrnopailAIiTlsno’e’nnliieueHngtrrcnteniriseneoarirneoconnrrotorasoaize,airctdnpnarilezcatdpeiuaEhadotpaovoliueinibrrrevnpreateilirhlooa’ctleoiAtslaipt,enansuscraao,auucccta.ropotahltii--sltiltqiiaoveubinttetoàeoddnsRsritioeiamsdsbiFlnvtileanroa’onoaadlt.nlolemneictFnsrecoamcieimceo,cnsdiocszs:èoaailcilataaeltolostmb,latee,b.caomoitalonoomluttouomtttfiailetnidAodiilànismtcsoiotseepcriptneudeeciuomatotalnnietrt,neeitoifbtatardarlnrrearnimaaueetdgrlceeeineiisono,qeemDArutiisguaseonicaninasdoannododlteniior,simcrldfatfrlheseriiagooaneuilalnnurrtaGzmmvteiaNiiipoorropradveaadvngezeceoeselirileinnoecrp,ccnPunamrAooeatoennanisdtsiìrnnpsi-iliaeilaceeutn.errrsatitcirraie. “Charta”ufficiale di costituzione. opere di recupero di reperti artistici, Inner Wheel del distretto 208 Sig.ra Il suo intervento fece sì che il club in seguito donati ai musei cittadini. Giuliana Marsella, la Presidente del fosse il 4°del Distretto e il 7° in Italia. Il club ha voluto porre l’accento su Rotaract Avv. Adele Morelli, molte La battaglia contro la polioquesta ricorrenza donando alla Città Past Governatrici, e un elevato nu- SAKUJI TANAKAMolte delle socie fondatrici sono selezionato comeancora attive, e lo scorso 19 marzo di Latina tre panchine. Questi arredi mero di socie Inner Wheel da tutto il sono stati poste su viale G. Marconi. distretto. hanno partecipato ai festeggiamenti AllIal pTaiùskamFobriczeiodseollea pCrReIstsiognioosostpatriogramm a u manitario vNoliuvteosdSacl aRlOaTA- RY INTERNATIONAL e sostenuto dall’OMS, dall’UNICEF e dalla CDC P2r0e1s2id-e1n3te del RIper il trentesimo anniversario, presso Sakuji Tanaka, mVoapcerosmalbuatattrucit,alusiemnziadoqnuaaurtnielriberfoino allanassocolustzaione definitiva. socio del Rotary OSaLmdppndpeeduieleeieoni5NIFsdascULIMtnpsplaalllrrraptnaToeeeav5uueloieceSrtceparrrlasarrmhsvnnaa6pvumaDilafTrpemeinpmsiéoii.lagiu6rti4astuclgnradnniuefcat’IgttIoaaiitidtareuiaezoegmoiloatrindManoParrnrntaoooiarprMmeeoesoeeloavievdenita,lnnoiuiIvrglteneoadecnolee6prdioeaegoSneod2ugslnseai,rrgaeii6tncrisliMacduosc0ani.riiteihialatsioo,peenlr:aiegpbe0oeltasvtrepnntOoms“teEoiàgin96oarmptlhùigontdvrre2eiggoi.si7arnrtmpoaoaunlùe;t5inasadi,:ladnseaooumoiistdircrassrruofnanavaiaemocdemeim.tioneocinmc,aaiprlpA,ohlinuiaomafa,otmrmeaiinsaapirsnSprcderittrabsetrtiaataaoinaeataaubsla.gietltutsacmitbvpieoinntotaraetcpoebaee”eaaagèo,irgfsnlendggadslosci’itipis,iiarlioiiootemtcveTanvrr,oaaisavimmadpmasncjtiraicaoivecukipinrmieanniPnntaosnlritaiitelarrcLiitsVcctPde ezla1argaenlritohrainnziztroaan°enelteeriitrEvnoealiuatneom,utiai,atearlpczecondpnSsnstsecanodoglnoioiartofred,oeorTengaepruaeigoong torddihvinosoisimonlg1todtsIiocemiispseasleenoecatgit5vacacopeoa!Deheoietdearcutfmr,dqilnetraaaiealaman2icrnseuIeeenntvezd sfiemto’v0italfaepdrmeiznenCoeoaeomnab1zliteognintilctrptrvirc.’ga0eAotrtodtrpadaroeolrieeomu,aneiclnnrLaieNgglolnhzsicamvseebfrmuihimoovanaealsoeDiticir.ivnttsanaarinloremrhioiis.iOnro,io.aser,odaodtabirnceerln7Rediionoaieofna7ne,mgtzi,dbEnlaeo,liat!aliieoemiraclvbgentnndoi,umenailioiàno4eeromaiat5od-rtb2oiai,- Club di Yashio, Saitama, Giap- pone, è stato selezionato, dalla Commissione di Nomina, come Presidente del Rotary International per il 2012-13. Tanaka diventerà il Presidente desi- gnato il 1º ottobre se non ci saranno altri candidati sfidanti. Tanaka ha dichiarato che gli piace- rebEberivnecodnetrrei ciolnRgoitoaiarya“mcicoindt’iinnufaanrzeia, a scvoomlgeeLreucliao sZuaannoepllear,aedviatallloeracommi e forrzaaccponetrame igglliioraraccroentloe. nEosqturaencdoomstuia-- nità”.

LA RUOTA - 9 Al di là della pena... to farla meglio”, ancora! “pensiamo di fare ancora…”: insom- E poi diventa “par- ma un’animata bella tecipazione”, per chiacchierata per sentirti anche quasi fare sempre più e responsabile del mi- meglio Rotary! Dai! glior funzionamento Ed al bar, per il caffè, del mondo che sta Enzo Maio, inve- oltre quelle mura! ce della sua acqua Sì, conosci sempre prima del caffè, ha più quella realtà, i erroneamente be- problemi della strut- vuto la grappa di un tura, le storie, le signore che gli era sofferenze e come accanto!Dai, siamo una persona gentile proprio forti, no? e cortese qual’è la      galileo Dottoressa Maria Donata Iannantuo- no possa esserne la Dirigente, ed allora ti viene quasi automatico che si debba fare ancora qualcosa. E stavolta abbiamo donato una “adeguata” macchina da cucire, già pensando che dovremmo fare in modo di proporre articoli e che la relativa produzio- ne delle detenute possa trovare “mercato”. Così, lunedi 7 marzo, Presidente Andrea Nascani in testa, Graziella Abbenda, Franco Tescione, Franco Acuto, il sottoscritto ed Enzo Maio, che è, Enzo, chi tiene il filo di questa iniziativa, è stata fatta la con- segna. E, appunto facendo la consegna, abbiamo un po’ parlato con la Direttrice per apprendere quanto impegnativo sia “quel mondo”, quanto quindi sareb- be bene che possano arrivare contributi, pur piccoli, come il nostro. E poi, andando a prendere un caffè, tanti “cosa ancora facciamo”, “perché non facciamo a questa maniera”, “quella cosa fatta è stata OK ma avremmo potu-

10 - La Ruota  ostacoli da superare, della necessità non sempre compresa di far cam-  biare mentalità a colleghi e gente comune, insomma racconta di una Ho sognato un mondo senza cancro: montagna ardua da scalare. Cosa le ha dato la forza di andare avanti? intervista al Prof. Mandelli La passione per la medicina. Di fronte ai continui ostacoli, tante volte ho Bergamo. Una macchina. Un pieno di italiana) una realtà di livello europeo. pensato di tornare nella mia amata benzina. Una valigia. Una valigia con Insomma Mandelli racconta, nelle sue Bergamo. Ma ogni volta mi son detto indumenti, libri, oggetti personali ma 304 pagine, “la vita e le battaglie di che per guarire i malati, per lottare anche la passione per la medicina, tan- un uomo che non si arrende”. contro queste terribili malattie, non te ambizioni e soprattutto un sogno: Noi del Rotaract lo abbiamo incon- bisognava mollare e così è stato. sconfiggere per sempre i tumori del trato qui a Latina, in occasione della Poi, devo dire che sono stato fortuna- sangue. È così che comincia l’esperien- presentazione del suo libro (scritto con to perché ho sempre avuto accanto za umana e professionale del professor Roberta Colombo, medico specializza- persone che hanno creduto in me ed Franco Mandelli, uno fra i più famosi to in ematologia, oggi sceneggiatrice). hanno appoggiato le mie scelte, le mie ematologi del mondo. Ed è così che L’incontro, tenutosi presso il Museo decisioni. Tra queste, primi tra tutti i inizia la sua storia, narrata a quasi 80 Cambellotti e proseguito nella Libreria volontari, che erano sempre più nu- anni nel suo “Ho sognato un mondo Mondadori, rientra nell’ambito del merosi. I volontari hanno operato con senza cancro”. progetto di Club “lotta alle leucemie”, entusiasmo, grinta e determinazione, Per la prima volta il “professore” finalizzato alla raccolta fondi per l’ac- pronti e disponibili a fare tutto ciò di mette nero su bianco i suoi trascorsi, quisto di uno strumento di diagnostica cui c’era bisogno. Posso anche dire che raccontando - attraverso i volti e le per il Polo Specialistico di Onco-Ema- lavoravano più di tutti quanti, anche storie di uomini, donne e bambini da tologia dell’Ospedale Civile di Latina. più di medici e infermieri che venivano lui curati - le sue esperienze di medico Durante l’evento, il Rotaract e l’Asso- pagati. I volontari sono stati fonda- e di uomo. Un uomo che con coraggio ciazione “Alessandro Laganà hanno mentali. E lo sono tuttora. e determinazione arriva a dare una consegnato al professor Mandelli una - Lei nella sua attività di medico ha spinta innovatrice ad una sanità ottusa targa per il suo impegno costante nella sempre messo al centro il malato e e poco lungimirante, che con capar- battaglia contro le leucemie. non la malattia, perché? bietà e passione riesce ad aggirare tutti - Professore, lei nel suo libro raccon- Fare il medico non significa solo curare gli ostacoli incontrati nel suo percorso ta di decisioni personali e professio- le malattie, ma molto di più. La medi- e che con competenza e amore per il nali difficili da prendere, di continui cina è un lavoro di squadra e in prima prossimo fa dell’Ematologia di Roma (e linea c’è sempre il paziente, col quale bisogna avere una profonda empa- tia. Poi ci sono i parenti, che hanno bisogno di conforto, di un rapporto di

LA RUOTA - 11 le persone, soprat- ...e noi facciamo tutto ai giovani, a anche donare il sangue. Io l’invito a donare con la musica! lo faccio con grande carica perché il san- Un pomeriggio all’insegna gue, soprattutto nelle dell’allegria e della buona mu- grandi città, anche sica, quello del 27 febbraio per del nord, manca. Il i ragazzi del Rotaract Latina sangue non basta che infilzano ancora un grande mai. Io dico sem- successo di pubblico al teatro pre che basterebbe Ponchielli di Latina. che un donatore ne L’evento ha nuovamente visto portasse un altro per collaborare l’associazione “Ales- risolvere il proble- sandro Laganà” con il Rotaract ma. Io non sono mai Latina, per il progetto “Uniti riuscito a fare questa contro le leucemie” finalizzato che chiamo la catena alla raccolta fondi per l’acquisto di della felicità. Donate il uno strumento di diagnostica per sangue perché non fa il Polo specialistico di Ematologia male e salverete una dell’ospedale Santa Maria Goretti vita umana. di Latina. Lo spettacolo intitolato “Chega fiducia e di affetto. E infine ci sono i - La sua dedizione de saudade - Molto Brazil e tanta medici, che devono lavorare insieme, all’ematologia lo bossa nova” è stato interpretato indipendentemente dal loro ruolo, ha tenuto spesso dal gruppo musicale “Non fac- che devono sostenersi a vicenda ed lontano da casa e ciamo solo i medici” composto operare scelte a volte anche rischiose, dalla sua famiglia. Se da Maurizio Ricci, Stefano Ciotti, tenendo sempre bene in mente il loro dovesse dare un giu- Silverio Guarino, Maurizio Pizzo- scopo finale: il benessere del paziente. dizio al Franco papà russo, Romeo Volpe e Roberta - Se dovesse mandare un messaggio e marito, che voto si darebbe? Luciani; accompagnati dalla ai pazienti che hanno appena sco- Darei un voto basso perché molto cantante jazzista e voce solista perto di essere affetti da leucemia, spesso ho messo i miei pazienti davan- Daniela Cardarello. mieloma, linfoma, cosa si sentirebbe ti ai miei cari. Ho perso la mia prima Decisamente delle note leggere di dire loro? moglie per una malattia terribile e e piacevoli, che hanno permes- Di non perdere la speranza perché non le sono stato vicino come volevo. so di far apprezzare uno stile di anche quando un medico sa, pensa, Anche per mio figlio sono stato poco musica poco noto con il nome che per quel malato non c’è niente da presente, e mi dispiace. Ho sempre di bossa nova, ma nel quale fare, in effetti può esserci un farmaco in mente che forse avrei potuto fare rientrano melodie che tutti ben nuovo che cambia la prognosi in pochi di più, ma questi sono discorsi che si conosciamo. giorni. Quindi è difficile dire “non c’è fanno sempre dopo, mai prima. E infi- I medici che hanno fatto dono niente da fare”. ne, un grosso rimpianto ce l’ho anche alle associazioni del ricavato della - Nel suo libro scrive “Amo i donatori pensando a tutti quei pazienti che non serata ci hanno salutato sulle perché senza di loro non esistereb- ce l’hanno fatta. Non li dimenticherò note de ‘’La voglia e la pazzia’’. be l’ematologia, senza di loro molte mai. Ancora una volta la solidarietà, malattie ematologiche non sarebbero l’entusiasmo e l’impegno del Club curabili e tante persone sarebbero - Il suo libro s’intitola “Ho sognato e dell’associazione Alessandro La- lasciate al loro destino infausto”. Inviti un mondo senza cancro”. Potrem- ganà, hanno permesso di rendere mo un giorno scriverne un altro e l’obiettivo più concreto e vicino. titolarlo “Ho vissuto in un mondo Incontrare persone tanto gene- senza cancro”? rose e impegnate verso un fine, Il cancro purtroppo ci sarà ma io ricompensa senza dubbio di qua- spero che arriverà il momento in cui la lunque sforzo piccolo o grande maggioranza dei pazienti verrà curata, che sia, presente e futuro, ne- come viene curato quello con la bron- cessario da fare. Il segreto della copolmonite o con la tonsillite. riuscita delle cose è l’entusiasmo Fabrizio Giona di idearle, l’unione nel predisporle e l’impegno nel realizzarle: la ricetta è servita!    Angela Galatà

12 - La Ruota Fondazione Omero Ranelletti \"Seminario di educazione sanitaria in età scolare 2010-2011 e già nel “titolo” dell’evento è FONDAZIONE OMERO RANELLETTI indaffarato, va qui fatto il ringra- detto chiaramente quanto esso sia ziamento di tutti per il tempo che o possa essere stato di assoluto del Distretto 2080 del Rotary International ha voluto dedicare alla giornata interesse: primo, per i giovani “latinense”. che hanno partecipato e quindi CONSIGLIO DIRETTIVO 2010-2011 Insomma s’è sentito realmente per i dotti messaggi che hanno Presidente cosa e come dobbiamo essere potuto ricevere, poi perché que- “rotariani”! E quindi grazie! alla sto nostro Rotary ha dimostrato PDG Luciano Di Martino Fondazione “Omero Ranelletti”, quanto voglia e possa contribuire Vice Presidente con il suo determinato e determi- alla migliore vita di questa nostra nante motore, il Presidente past società ed avere stimoli e patri- PDG Giorgio Di Raimondo Governor distrettuale Luciano Di monio di conoscenze e volontà Consiglieri Martino, che nella circostanza era per proseguire, informando e accompagnato dall’altro simpatico parlando ai giovani del mondo DG Roberto Scambelluri e prezioso past Governor Giorgio d’oggi , mondo certo sempre più DGE Daniela Tranquilli Franceschetti Di Raimondo. E grazie, veramen- problematico e distratto e che te con entusiasmo, tanto sono sembra voglia sempre più allonta- Donatella Masala stati chiari ed efficaci, ai relatori narsi, in un po’ tutti i campi, dai Nazzareno Neri prof. Luigi Rossi, che ha intratte- più sani valori di vita. Gianluca Trequattrini nuto l’aula su “fumo e malattie Di certo e da subito è da segna- lare che il 5 marzo l’aula magna Segretario del Liceo-Ginnasio”Dante Ali- Bruno Loviselli ghieri” qui a Latina era “colma”, colma di studenti, per essere poi COSA È IL ROTARY ? stata, relazione dopo relazio- Il Rotary è una Associazione internazionale apolitica e non confessionale formata da ne, ancor più colma della loro professionisti, imprenditori e dirigenti che collaborano a progetti di volontariato e attenzione. iniziative umanitarie, promuovendo la buona volontà e la pace tra i popoli. Si è iniziato con il Presidente del Fondato nel 1905, attualmente comprende oltre 1.250.000 persone di ogni etnia, cul- Rotary Club di Latina, avv. Andrea tura e credo in tutto il mondo. Nascani, che ha subito ringraziato i Presidi delle Scuole che hanno del suo essere sarebbe stato, dopo fatto partecipare gruppi di studen- un po’, l’importante convegno ti e, particolarmente, la Preside, che la “tutta rotariana” Fonda- prof.ssa Giovanna Bellardini, che zione Omero Ramelletti stava ha messo a disposizione la bellis- per mettere a loro disposizione. sima “aula magna” del suo Liceo; E perché avessero la possibilità ed ancora Nascani ha informato i di meglio conoscere il Rotary, ha giovani studenti su cosa è il Rotary invitato gli studenti, ormai sem- e che straordinaria testimonianza pre più in confidenza con i sistemi informatici, di andare a visitare i siti del Rotary e, particolarmente, il www.rotarylatina.it. Poi, il saluto, l’incoraggiamento, il preciso puntualizzare sul Rotary, di come quindi si debba essere rota- riano e partecipare all’evento, del Governatore del nostro Distretto Rotary, avv, Roberto Scambellu- ri. Ed a lui, sempre tanto/troppo 04100 LATINA - Via A. Diaz, 5 TO M M Y HILFIGER Tel. e Fax 0773 694396

LA RUOTA - 13   dell’apparato respiratorio”; al soddisfatte dai vari relatori………. Ed in chiusura di queste due righe, prof. Primo Valenti, urologo, che anche se s’era fatto tardi, la cam- ha parlato de “la gonade maschile: panella suonava e tanti dovevano buttate giù con entusiasmo ed conosciamola meglio per non ave- prendere il pullman per tornare a re sorprese”; alla dott.ssa Maria casa! apprezzamento per tanta valida Giovanna Congestrì, ginecologa, Sì, grazie alla “Fondazione Ome- che ha intrattenuto su “patologia ro Ramelletti “ ed al suo Presiden- iniziativa - particolarmente segui- neoplastica e non nell’apparato te Luciano Di Martino; grazie al genitale femminile” ed, infine, Governatore del Distretto Roberto ta dal Segretario del Club, Franco il prof. Luciano Di Martino su Scambelluri e grazie ed auguri al “diagnosi precoce e prognosi del futuro di Silvio Piccioni, Governa- Acuto- va rammentato che la carcinoma mammario”. tore eletto, come sempre presen- Tra questi bravissimi relatori, si è te, attento, motivato… ovviamen- stessa manifestazione sarà tenuta inserito, per qualche minuto, il te con la consorte Pina! dott. Alessandro Rossi, Presiden- il prossimo 9 aprile a Siniscola te della Lega Italiana Tumori di Latina, per un saluto e per dirci (Nuoro) ed il 6 maggio a Tivoli quanto di importante fa la sua Lega qui a Latina, in Provincia e, (Roma): e, se tanto ci ha dato perché no, nel mondo, grazie a ri- cerche ed esperimenti che si vanno oggi tanto, vedrete, sarà tutto effettuando nei loro laboratori e che tutto questo avviene grazie al certamente ancora più interes- determinante aiuto in interesse, entusiasmo ed attrezzature messi sante! a loro disposizione del Rotary Club Latina! Galileo Costanzo Comunque, e ci sta la confessione, è andata meglio di come aveva- mo immaginato! Poi, che dire di quegli occhi attenti dei ragazzi, le meraviglie per le cose dette, mera- viglie che arrivavamo con brusii e qualche sommessa esclamazione; infine, le veloci domande arrivate e

14 - La Ruota integrità e leadership. Questi valori vanno affermati e promos- si, con il massimo della convinzione ma anche della competenza metodologica e strumentale. Il prof. Mario Corvino, amico rotariano e docente di Comunicazione di Impresa presso la LUMSA, ha poi avviato i lavori con un intervento molto dettagliato circa la Comunicazione Esterna. Ha spiegato che l’immagine costituisce l’identità di una organizzazione e che ogni immagine identitaria deve essere promossa, curata, tenuta costantemente sotto controllo perché non sfugga alle intenzioni di chi l’ha prodotta. Che una immagine forte ha una indubbia funzione motivante e di appartenenza in chi in essa si riconosce. Il prof. Marco Stancati della Sapienza ha invece trattato il tema della Comunica- zione Interna, del “bella dentro” come  l’ha chiamata. Con indubbia vivacità e piacevolezza ci ha parlato della necessità  che comunicazione interna ed esterna siano integrate, perché concorrano  positivamente alla costruzione ed alla condivisione del patrimonio comune di conoscenze dell’organizzazione. Con un’immagine molto suggestiva ha de- scritto ciascun soggetto partecipe di una organizzazione come un “narratore in Si sono tenuti sabato 2 Aprile, per gia della giusta attenzione e della cura ascolto” descrivendone il doppio ruolo l’intera giornata, all’Hotel Aran Man- alla comunicazione. di costruttore e di recettore dell’immagi- tegna di Roma, i Seminari Distrettuali Se poi i leader, come accade nei nostri ne organizzativa. sulla Leadership (con Claudia Giorgi club, si avvicendano periodicamente, Ci ha anche spiegato la necessità di del nostro Club) e sulla Comunicazione appare evidente la crucialità di questo conoscere, attraverso gli strumenti più (con Fiorella Ricciardi e Galileo Co- primo tentativo di socializzare strumenti avanzati, i termini di quella “conversa- stanzo), rivolti a presidenti e presidenti e linguaggi, oltre che intenzioni e scopi, zione permanente” che oggi si intrat- eletti, responsabili delle commissioni perché fornisce un notevole impulso tiene sulla rete a proposito di tutti i comunicazione e pubbliche relazioni per organizzativo. soggetti che si propongono alla socialità l’anno sociale in corso e per il prossimo, Non va dimenticato, infine, che, per e di sapere, pertanto, almeno attingere responsabili dei bollettini e delle new- quanto riguarda il seminario sulla Co- alle fonti di quella “ingegneria reputa- sletters e tutti i soci coinvolti in questi municazione, una migliore competenza zionale” che costituisce al momento la processi. relazionale e comunicazionale giova a frontiera più avanzata del monitoraggio Si è trattato di un contributo impor- ciascuno di noi nella nostra vita quoti- della propria immagine da parte delle tante di competenze e di idee che il diana, ci aiuta ad esprimere meglio le organizzazioni. Distretto ha inteso fornire allo scopo di nostre potenzialità e supporta le nostre Infine Paolo Iorio, direttore del Museo sostenere i Club nel lavoro di costru- individualità e soggettività. del Tesoro di san Gennaro di Napoli, ci zione e promozione dell’immagine Il seminario sulla Comunicazione si è ha presentato il case history del lancio esterna del Rotary attraverso i media, svolto nel pomeriggio. Dopo il saluto dell’immagine del Museo stesso e del ma anche di supporto all’espressione del governatore Scambelluri, Alberto suo “posizionamento” nel tempo, for- della leadership e ad una comunicazio- Cecchini ha puntualizzato i punti salienti nendo una breve guida dei passi essen- ne interna sempre più coesa, integrata del Piano Strategico del Rotary Inter- ziali da seguire per un proficuo rapporto e produttiva. national: Sviluppo dell’effettivo, Focus con i media. Come si sa non c’è organismo o orga- sull’azione di servizio, Comunicazione e Insomma, un pomeriggio di formazione nizzazione che si promuova positiva- cura dell’immagine. Con ciò ha voluto partecipato e dinamico, da cui siamo mente se al suo interno non è attivato sottolineare che l’organizzazione vuole usciti con almeno un risultato importan- un circuito virtuoso di idee e di pro- essere riconosciuta universalmente te: una motivazione in più all’impegno getti, sicuramente sostenuto da una all’esterno, e ciò marca una profonda di Club ed un bel rinforzo all’orgoglio di buona comunicazione nei gruppi e tra i differenza con il passato, per l’impegno appartenenza. componenti dei gruppi ed i loro leader, e l’affermazione dei suoi valori fonda- Fiorella Ricciardi da una pratica amicale che si avvantag- mentali: servizio, amicizia, diversità,

LA RUOTA - 15 Seminario sulla Leadership Distrettuale Hanno parlato 4 relatori, tutte per poter motivare gli altri: il vero giornata, che noi siamo i primi a persone del mestiere, quindi docenti leader non è un capo, ma è colui dover essere convinti di appartenere di comportamento, con argomenti che è abile a saper delegare, per ad un club di servizio e siamo quelli diversi, ma incentrati sull’importanza creare altri leader. L’empatia che si che devono spiegare a chi crede che del riconoscimento da parte degli riesce a creare con le altre persone il nostro unico obiettivo sia quello di altri, della leadership. del gruppo è fondamentale per il partecipare alle cene, che è proprio Ovviamente il tema era spiegato buon raggiungimento degli obiettivi, durante le conviviali che noi creiamo per essere leader nel Rotary, ma e l’empatia è chiaramente data dalla opportunità per nuove mete da rag- non specifico per il Rotary, per cui capacità di cogliere i sentimenti delle giungere, per motivarci al raggiungi- la varie spiegazioni si sono incen- persone che riportano al leader nel mento degli obiettivi. trate sulla figura del leader in tutti i gruppo: un buon leader è in grado Claudia Giorgi campi: professionale, amicale, fami- di capire con uno sguardo come gliare, rendendo la situazione molto stanno le persone intorno a lui; è eccoci, la prossima annata più interessante, perché si andava il leader che si rapporta al gruppo, oltre le capacità di essere leader parlando ad ognuno con un linguag- nel club. Quindi anche chi non era gio adeguato alla persona, e non espressamente in una posizione di viceversa. rilievo all’interno del club, ha potuto Per poter creare degli obiettivi apprezzare la dialettica e le argo- all’interno del club Rotary, bisogna mentazioni proposte dai docenti su soprattutto sapere quali sono le come poter essere un leader. finalità del club e questo è impos- Considerando che leader non si sibile senza leggere i “sacri testi” nasce, anche se una predisposizione del Rotary sul perché si fa Rotary, aiuta, ma si diventa, si devono quali sono gli obiettivi, quali sono le conoscere assolutamente gli obiettivi regole comportamentali. Il Gover- per potersi motivare ma soprattutto natore ha tenuto a precisare, a fine Raccontino di Pasqua: La pietruzza più piccola Yeshua, il Maestro, si stava avvicinando alla  folla in tu- “Chi di voi è senza peccato scagli la prima pietra”. multo, che lo attendeva, ansiosa di mostrargli la sua rigida Il silenzio si era fatto ancora più profondo, se possibile, e, osservanza alle leggi dei sacri testi e alle tradizioni secolari. come il Maestro ben sapeva, nulla poteva e nulla  l’avrebbe La peccatrice giaceva in mezzo al cerchio  di persone, in incrinato. una posizione sconcia, anche per un giovanissima donna, Eppure!  Anche se non ne diede alcun segno, che potesse quasi una bambina, colta ad accoppiarsi con un ragazzo alterare la sua solenne ed ieratica espressione, immensa della sua stessa età, condannato ora ad assistere, in un fu la sua sorpresa, quando lui solo avvertì un tocco quasi angolino, alla punizione. La rea era stata già duramente impercettibile, meno dell’ala di una farfalla, sul suo man- picchiata e ora si avvicinava il momento di finire l’opera di to, appena sfiorato da una pietruzza più minuscola di un giustizia. granello di polvere. La folla si zittì e i sassi, già pronti alla lapidazione, furono Volse lo sguardo tra la folla, già consapevole di quello che trattenuti, nelle mani, in attesa che l’autorità del Maestro avrebbe trovato. sancisse l’atto e gli conferisse valore e solennità esempla- La donna minuta, dal viso di un pallore diafano, quasi di ri. La mano di Yeshua si levò, lo sguardo imperioso degli alabastro, luminoso nel contrasto con il manto nero che occhi nerissimi e balenanti nel viso scuro, cotto dal sole di la ricopriva e dallo sguardo inaspettatamente fermo e Palestina, si appuntò in quello di ognuno di loro. Le parole risoluto, non abbassò gli occhi sotto lo sguardo di Yeshua, della sua voce dal tono profondo, che solo alcune lingue solitamente insostenibile e che, questa volta, si era invece del passato sapevano dare, si impressero, come  piombo caricato di una indicibile dolcezza, mentre amorosamente la fuso, nel silenzio di quel tardo mattino di Galilea, sulla rimproverava, in un sussurro: “ Mamma, Ti avevo pregato, lastra luminosa di quell’incredibile cielo. Ma non furono mai quando predico”. Poi si volse per allontanarsi, seguito quelle attese e caddero sui volti incerti, perplessi e sbigottiti ancora dagli occhi della donna, che si erano caricati, d’im- delle  persone, che apparivano ora quasi  pietrificate in un provviso, di un amore e di un dolore infiniti.  atteggiamento innaturale. Pasquale Bossa

16 - La Ruota Obiettivo ACQUA I villaggi in quattro regioni del Ghana Nazioni Unite hanno dedicato il 22 mar- depurazione per uno dei grandi mercati sono stati dotati di latrine ventilate, zo “Giornata Mondiale dell’Acqua”. pubblici di Manila; essi hanno effettua- docce e pozzi con pompe a mano e tu- Ogni anno, dal 1993, è stato scelto to diverse visite sul posto ed assistito bature meccanizzate grazie all’impegno un tema diverso. Quest’anno il tema alla formazione e allo svolgimento di di decine di Club dell’America Latina, del riguardava gli effetti della rapida crescita sondaggi dei fornitori. Di conseguenza, Nord America e del Ghana. urbana e le sfide relative alla gestione i venditori hanno sviluppato un piano L’iniziativa fa parte dell’Alleanza In- delle acque urbane. per rendere fertilizzante fino al 60% dei ternazionale H2O, un’alleanza tra il L’Alleanza Internazionale H2O è un rifiuti biodegradabili e di usarli per conci- Rotary International e USAID, lanciata esempio dell’impegno del Rotary per mare alberi piantati di recente. nel 2009, che mira ad attuare progetti le questioni che riguardano l’acqua e i Thorfinnson ha detto che quasi tutti i sostenibili e a lungo termine, sull’acqua, servizi igienici, un’area d’intervento del fondi del Rotary nella Repubblica Domi- servizi igienici e igiene nei Paesi in via di Piano di Visione Futura della Fonda- nicana sono impiegati per realizzare dei sviluppo. zione Rotary. bio-filtri di sabbia, mentre i fondi USAID La prima fase della partnership si è In Ghana, i Rotariani stanno collaboran- stanno aiutando a migliorare e costruire incentrata su tre Paesi: Ghana, Filippine do con le commissioni in circa 100 co- sistemi di approvvigionamento idrico e e Repubblica Dominicana. munità per trasformare i comportamenti servizi igienico-sanitari e di fornire l’edu- “Con questa collaborazione, il Rotary igienico-sanitari e offrire addestramento cazione all’igiene.   intende portare l’impegno sull’acqua pu- sulla manutenzione delle nuove appa- I Rotariani interessati ai problemi lita e sui servizi igienici al livello succes- recchiature. dell’acqua e ai servizi igienico-sanitari sivo”, secondo il Vice Presidente del RI Le commissioni sono responsabili per de- sono invitati a partecipare ad un wor- Thomas M. Thorfinnson, un membro del finire delle tariffe per l’acqua e l’impiego kshop sull’Alleanza internazionale H2O, comitato direttivo del RI/USAID. “Non delle somme raccolte per operare e moderato da Thorfinnson, il 24 maggio puntiamo solo sulla semplice fornitura mantenere le pompe. di acqua potabile sicura, ma stiamo I Rotariani delle Filippine hanno collabo- guardando alla nostra capacità di part- rato con la Solid Waste Management nership, per un maggiore impatto in una Association del Paese per assicurare che parte più ampia del mondo, attraverso i rifiuti siano tenuti fuori dall’impianto di progetti sostenibili e prassi igienico- sanitarie”. Miliardi di persone non hanno accesso sicuro all’acqua potabile e ad adegua- te strutture igieniche. Per richiamare l’attenzione sulla necessità di agire, le

Vdloiansttia..n.o LA RUOTA - 17 alla Convention del Rotary International Parva favilla dsueRlaeunvbovpreseitcnrrasiomodtneiean\"mogtigppiionioni\" 2011 di New Orleans. di PASQUALE BOSSA Il Gruppo d’Azione Rotariana per Il trascorrere degli anni, da un certo l’Acqua e l’Igiene ospiterà anche il 4° punto in poi, sicuramente non giova e codificata  pienamente, già l’ONU, Summit, annuale, Mondiale dell’acqua alla chiarezza della mente. È perciò più volte, ha fatto ricorso a operazioni il 20 maggio, presso il Marriott di New possibile che anche a un vecchissimo indirizzate a questo fine e anche con Orleans. rotariano vengano idee, che, come risultati positivi I Rotariani sono impegnati in progetti in una celebre vignetta di Altan, non Attraverso formazioni militari, fornite da sull’acqua e servizi igienico-sanitari nel riesce neanche lui a condividere. Co- vari stati membri, i Caschi Blù. hanno corso di tutto l’anno. munque, come si racconta che si faccia effettuato quello che dovrebbe  essere Ecco qualche esempio: negli incontri di lavoro dei responsabili l’intervento tipico e risolutivo di  compe- Un contributo di 64’566 USD dal Fondo di marketing americani, nessuna idea, tenza dell’ONU, quello di interposizione soccorsi per il terremoto di Haiti sta so- anche quella che sembri la più balorda, tra formazioni comunque belligeranti, in stenendo un progetto del Rotary Club di si deve buttare via senza un minimo di modo particolare quando, come è ormai Mirebalais, Centro, Haiti, per la costru- valutazione. inevitabile, siano coinvolte popolazioni zione di 80 cisterne di raccolta dell’ac- Gli scenari del mondo attuale non sem- civili. qua piovana con filtri integrati, ciascuno brano perdere la competizione con quelli Se si dovesse accettare e codifica- con una capacità di 2’500 litri. I serbatoi del passato, in termini di conflitti e di re questo principio, la sua fattibilità hanno la capacità di fornire acqua pulita atrocità. Quello che invece è sostanzial- dovrebbe essere relativamente facile da a circa 3.000 persone. mente cambiato è la dimensione stessa raggiungere, richiedendo che ciascuno I Rotariani del Distretto 5420 (Utah, del mondo, che la globalizzazione, tanto stato membro debba, nelle proporzioni USA) stanno collaborando con i Ro- rapida e inaspettata, ha veramente ad esso adeguate,  tenere a disposizione tariani di Colombia ed Ecuador in una ridotto a un villaggio globale.  Questo delle Nazioni  Unite un contingente mili- serie di progetti di sovvenzione globale ha reso possibile la creazione di una or- tare di pronto impiego, da utilizzare con per costruire bagni per le scuole, fornire ganizzazione intergovernativa di tutti gli altri, e sempre in zone lontane dagli stati acqua potabile, e insegnare agli studenti stati del pianeta, in effetti 192 sui 201 che ne siano richiesti, come forze valide le pratiche igieniche migliori. Essi si sono esistenti,  nota come ONU. di interposizione, cioè, come si usa ora rivolti anche al di fuori, al grande pubbli- Se si tralascia la fallimentare e pasticciata dire, di “peace keeping”. co attraverso affissioni, radio e annunci “Società delle Nazioni”, che traghettò il Sin qui queste considerazioni non hanno di servizio pubblico televisivo. mondo dalla prima alla seconda guerra nulla di originale e di eccezionale e pos- I Rotariani del Distretto 2230 (Bielo- mondiale, questa esperienza, pur senza sono essere una comune e ragionevole russia, Polonia, Ucraina) stanno contri- aver prodotto fatti eclatanti, regge  nel aspirazione di ognuno. buendo a costruire un sistema moderno tempo, e questo è già un buon risultato, Ora, invece, entriamo nella… utopia di di trattamento delle latrine settiche e costituisce un punto di incontro e di un (troppo) vecchio rotariano. e rinnovare i bagni e le docce di un confronto internazionale, i cui sviluppi Mi chiedo, sommessamente,  se e quan- orfanotrofio in Krásné, Chernihivs’ka futuri non sono prevedibili e potrebbero to il Rotary International potrebbe ( o (Ucraina). essere di grande importanza. forse dovrebbe) fare a questo proposito. I dieci Distretti italiani organizzano il 16 La finalità essenziale di questa organiz- Il R.I. è certamente un’associazione e 17 aprile prossimi, ad Assisi, un grande zazione è chiaramente quella di evitare unica al mondo, estesa e pienamente  evento per informare e sensibilizzare sui o ridurre scontri  cruenti tra stati, etnie, “globalizzata”, unita da principi  sem- problemi dell’acqua con il titolo SOREL- formazioni umane diverse. plici e fortemente condivisi, che non LA ACQUA.  Il raggiungimento di questo fine non conoscono confini e discriminazioni. La manifestazione vedrà la presenza del è certo cosa agevole e comporterebbe Avrebbe, dunque, titolo e requisiti per Presidente del Rotary International, Ray inevitabilmente una elaborazione dottri- formulare, lanciare, diffondere, sostene- Klinginsmith, il Presidente della Fonda- naria molto ardita e complessa, tale da re ad avanzare proposte come quella so- zione Rotary Wilfrid J. Wilkinson, oltre consentire la disponibilità di mezzi mate- pra ipotizzata, anche in una sede come di autorevoli esponenti dell’UNESCO, riali operativi adeguati ma difficili, prima l’ONU. E viene ora da chiedersi: non dell’UNICEF, della FAO, dell’OMS e della ancora che a realizzare, anche solo a potrebbe l’iniziativa partire anche solo Banca Mondiale. concepire e a individuare. Ma bisogna da un singolo club?  Parva favilla…..! L’Acqua o meglio “Sorella Acqua porta- anche dire che, in forma non strutturata Ma… avevo detto in principio che…. trice di vita e pace”, ha visto da sempre ecc. ecc. !!!  i Rotariani impegnati in programmi e progetti di successo che si sono concre- tizzati in tutto il mondo. Ad Assisi si vogliono presentare i risultati ottenuti, ma, soprattutto, esporre i pro- blemi più urgenti, per ispirare tutti verso un nuovo e consapevole utilizzo del bene più prezioso al mondo.

18 - La Ruota Programma Maggio 2011 19  Giovedì 23  Giovedì   5  Giovedì Hotel Europa - Latina Aula Magna dellUniversità \"La Sapienza\" Ore 20.30 - Conviviale con familiari du- - Polo di Latina in Viale XXIV Maggio, 7 Hotel Europa - Latina rante la quale l'Avv. Angelo Palmieri terrà Ore 11.00 - Cerimonia di premiazione Ore 18.30 - Riunione Direttivi Congiunti una conversazione su \"Marco Tullio Cice- dei vincitori del \"PREMIO MIRELLA (Anni 2010-2011/2011-2012) rone e l'Avvocatura\". BARBATO\", Concorso Nazionale per Ore 20.30 - Conviviale con famiglie redattori di tesi di laurea su tematiche nel corso della quale sara presentata 26  Giovedì riguardanti la Provincia di Latina e l'Agro l’iniziativa sulla sicurezza domestica nelle Pontino, organizzato dal nostro Club scuole medie in collaborazione con il Ore 19.00 – Riunione Direttivi Con- Rotaract R.C. ROMA NORD-OVEST (Consegna giunti (Anni 2010-2011/2011-2012) Hotel Europa - Latina ai Presidi aderenti delle pubblicazioni da Ore 20.30 - Conviviale con familiari distribuire agli alunni). 30  Lunedì - fino a Domenica in omaggio ai vincitori del “PREMIO   5 giugno MIRELLA BARBATO”.   7  Sabato TOUR DELLA SICILIA 30  Giovedì Salone dell'AUTOMAR del Socio Angelo Programma Giugno 2011 Galatà in Via SS. 148 Ristorante \"Il Ritrovo\" - Borgo Carso Ore 20.00 - Concerto dei Vincitori del   8  Mercoledì Cerimonia del PASSAGGIO DELLA Premio \"Lia Tortora\". CAMPANA tra il Presidente in Carica Hotel Europa - Latina Andrea Nascani ed il Presidente Eletto 12  Giovedì Ore 20.30 - Conviviale con familiari in Ivan Simeone. occasione della visita del Governatore Riunione non conviviale. Roberto Scambelluri. Si prega di confermare la propria adesione alla sig.ra Bianca al n. 0773 697062 entro il lunedì precedente la riunione La Ruota di Bossa

LA RUOTA - 19 end polio now


Like this book? You can publish your book online for free in a few minutes!
Create your own flipbook