Rotary Club Latina - distretto 2080 italia ROTARY CLUB FONDATA NEL 1969 Magazine del Rotary Club Latina n.8 DICEMBRE 2020 - GENNAIO 2021 Rotary Club Latina distretto 2080 italia LATINA ph nando ginnetti DISTRETTO 2080 L’Intervista al Presidente i lavori della pasquale tarricone Commissione Progetti Cura Famiglie virgilio 2080 gesti di condivisione Il service per il business Rotary [email protected] www.rotaryclublatina.it
ROTARY CLUB Magazine del Rotary Club Latina IL CLUB LATINA Pasquale TARRICONE DISTRETTO 2080 Alessandro SAIEVA Giuseppe GISOTTI Presidente Francesco SIMEONE Past-President Luciano LEPORE Vice-Presidente Giuseppe MICHELINI Segretario Alfredo CUGINI Tesoriere Prefetto Presidente Incoming Il Presidente RC Latina CONSIGLIERI Alessandro Sajeva G. Lungarella, C. Piccolo, C. Amendola, P. Scifo REDAZIONE Commissioni Progetti addetto stampa Presidente Antonio Currà Presidente Vincenzo Abbruzzino EFFETTIVO Amministrazione Presidente Alfredo Cugini Presidente Giuseppe Bonifazi Bianca Lupacchini Rotary foundation Nuove Generazioni Presidente Roberto Micolitti Presidente Daniela Schiavone Franco BORRETTI (Direttore Responsabile) Garante MOU RF DELEGATO WEB Editore: Rotary Club Latina Alberto Lo Pinto Patrizia Scifo Galileo Costanzo LeaderShip Delegato Rotaract (Coordinatore redazionale) Presidente Gianni Lungarella Attilio Gisotti Ivan SIMEONE Formazione Delegato magazine la ruota (Coordinatore editoriale) Presidente Silvio Piccioni Ivan Simeone Francesco ACUTO Pubbliche Relazioni (Coordinatore distribuzione) Presidente Gianluca Carfagna Registrazione Tribunale di Latina Vuoi avere informazioni? www.rotary.org n. 364 del 22-1-1983 www.rotaryclublatina.it rotary2080.org Poste Italiane S.p.A. Spedizione Abbonamento postale 70% Tassa pagata - DCB Latina Pubblicità e redazione [email protected] Impaginazione e Stampa INBRAND ADV LA RUOTA è digital. Inquadra il QR-Code, guarda la versione on-line su www.rotaryclublatina.it
sommario Rotary Club Latina - Distretto 2080 Italia Giovambattista Mollicone sommario GOVERNATORE DISTRETTO ROTARY 2080 Intervista AR 2020 - 2021 Pres.te Pasquale Tarricone “Il Rotary ci consente di connetterci gli uni con gli altri, Relazione Conclusiva Anno rotariano 2019/20: in modi profondi e significativi, attraverso le nostre Past President Alessandro Saieva differenze…” Mark Daniel Maloney Attualità & Comunità I lavori della commissione progetti Presidente Internazionale Rotary International di G. Titone, G. Gisotti, A. Gisotti e A. Curra’ Società Riflessioni sul dopo pandemia di Giuseppe Titone IL RC Latina ancora piu’ connesso di Patrizia Scifo Perchè il Rotary di Alfredo Cugini Virgilio 2080 Concretezza rotariana per il business d’impresa Progetto Cura Famiglie Un gesto di vera condivisione a Latina Il microcredito occidentale Strumento di inclusione sociale di Ivan Simeone Rotaract Club Latina: un club, un team, un service Latina città della mobilità sostenibile di Vincenzo Abbruzzino Porta Pia Una breccia per la modernità G. Titone la ruota è digital
BENVENUTO nuove generazioni PRESIDENTE Gen. Pasquale Tarricone Benvenuto Presidente
L’EDITORIALE La Ruota gira... L’Editoriale L’intervista al Gen. Pasquale Tarricone Presidente Rotary Club Latina “Sono onorato di rappresentare il mio club” In una calda giornata di agosto ci incontria- to a declinare per circostanze personali. Dopo mo una mattina con il Presidente per fare una una breve fase di riflessione, ho ritenuto natu- chiacchierata da condividere con i soci. rale anticipare la mia carica a Presidente del Buongiorno Presidente. Rotary Club di Latina un anno prima rispetto a Buongiorno a tutti i soci. Mi onoro di essere quanto pianificato. diventato Presidente di questo prestigio- Ho accettato l’incarico con serenità e spirito so Club con lo scopo di rappresentare al di servizio, due valori che ritengo importan- meglio le splendide persone che ne fanno ti nella vita rotariana. Serenità a fronte del parte. Sono emozionato oltre che entusiasta momento di emergenza che stiamo vivendo, per questa nuova avventura, la quale, ne sono consapevole della necessità di dover acquisi- certo, arricchirà la mia persona in una fase re informazioni e competenze in tempi brevi, molto importante della mia vita rotariana. scegliendo la soluzione di mantenere come collaboratori i componenti la squadra già de- Perché ha accettato questa responsabilità signata; spirito di servizio poiché è proprio nei quando le è stata proposta? momenti complicati e difficili che occorre te- In realtà ero stato designato Presidente per stimoniare il proprio attaccamento al Club. In l’anno sociale 2021/2022. questo sono stato aiutato – per così dire – dai Il socio che avrebbe dovuto ricoprire l’incarico miei trascorsi professionali, i quali mi hanno prima di me, suo malgrado si è trovato costret- formato ad operare in condizioni di difficoltà 2
quando non critiche, assicurando però – sem- di formulazione del programma rotariano da pre e comunque – il pieno conseguimento de- parte del Presidente di turno, il quale tuttavia gli obiettivi fissati. lo esprimeva al meglio con impegno e lavoro. A differenza di tale impostazione, in questo Cosa significa per lei essere Presidente del anno di presidenza intendo attuare un mo- Rotary Club della sua città? dello di leadership condivisa – o come si dice, E’ l’apice del mio percorso di appartenenza al democratica – per favorire, incrementare e Rotary Club Latina. Diventare Presidente con- migliorare sempre più la partecipazione dei e sente, dopo aver analizzato le situazioni, i re- tra i soci. lativi contesti e le risorse disponibili, di fissare le migliori strategie e modalità operative per Che tipo di Presidenza ha in mente, per porre in essere le attività di servizio sul territo- questo anno rotariano? rio che del Club che ora rappresento. Anzitutto una presidenza di ascolto. Ascolto Ritengo, infine, che sia una sfida personale in verso le proposte e le istanze che i soci vor- cui dovrò essere in grado di esprimere al me- ranno sottoporre con spirito costruttivo. Non glio i valori propri dello spirito rotariano. si tratta solo di una dichiarazione di intenti: nel mese di settembre è stato organizzato un Vi sono differenze, ora, rispetto al signifi- gruppo di lavoro per la redazione di un que- cato che Lei attribuiva da socio al ruolo di stionario da sottoporre ai soci, attraverso il Presidente? quale esprimere le proprie opinioni sul Rotary Beh, certamente. Club che abbiamo e che vorremmo, nell’ottica Ricordo che in passato vi sia stato un approc- di promuovere la libera espressione delle pro- cio alla conduzione del club poco condiviso, prie opinioni, dalla sintesi delle quali produrre o almeno questa era la sensazione percepita contenuti condivisi e pluralistici. dal nuovo socio, per esempio nelle modalità 3
Qual’ è l’eredità che raccoglie dal preceden- procedure “burocratiche” e/o di tipo ammini- te anno e che costituisca obiettivo per il suo strativo, favorire la comunicazione tra i soci, mandato? migliorare la visibilità del Club verso l’ester- Il precedente è stato un anno particolarmente no, ottimizzare la gestione delle risorse eco- difficile, ed il Presidente uscente si è dimostrato nomiche. tenace ed accorto nel tenere la situazione sotto Avviare la navigazione del Club verso il cosid- controllo. Ho apprezzato molto gli sforzi del mio detto Rotary 2.0., ossia realizzare il sito web predecessore: il suo impegno è stato encomia- del Rotary Club Latina, e favorire la parte- bile nel superare le difficoltà. Per questo ritengo cipazione dei soci al sito web del Distretto che la parola d’ordine debba essere “continuità”, 2080, promuovendo la conoscenza e la fre- sia in termini di attività avviate che di progetti quenza di entrambi. Per tale obiettivo è stato da realizzare, in piena consonanza agli obiettivi formato un gruppo di lavoro, che si occuperà in del Rotary International e del Distretto 2080, al primis del sito web del club, del quale rappre- quale apparteniamo. senterà l’interfaccia digitale. Il sito web per- metterà di facilitare e gestire la comunicazione Quali ritiene siano gli obiettivi raggiungi- tra i soci, i gruppi di lavoro, le commissioni, il bili nel corso del suo mandato da parte del Direttivo e l’intera comunità. In una visione di Club? innovazione tecnologica, e con tutte le garanzie Ritengo necessario ed utile perfezionare alcune di sicurezza, il sito web sarà l’archivio digitale e 4
storico delle attività e dei progetti del club: oltre certo che venendo a contato con l’entusiasmo e la fornire notizie, materiale di formazione per gli concretezza delle attività che ogni anno svolgia- aspiranti soci, renderà accessibile la lettura di- mo nel Rotary, i giovani rotaractiani non possano gitale della nostra rivista del Club “La Ruota”. non restarne affascinati e motivati. Per quanto riguarda l’utilizzo delle piattafor- me di video-comunicazione telematica, sta Come intende raggiungere i vari obiettivi? consentendo in questi mesi, la partecipazione Più che i dettagli, avrei piacere di indicare il meto- dei soci alle attività del Club nonostante la di- do con il quale sarei lieto di raggiungerli. stanza. Tutto ciò, in tempi post-Covid è diventata Desidererei che i progetti nascessero dalla base, una necessità, oltre che una opportunità. in modo da essere avvertiti come un’esigenza Mi fa particolare piacere confermare in questa condivisa da parte di tutti i soci. occasione, quanto io sostenga con convinzione Proposta l’idea, organizzare gruppi di lavoro per l’indicazione distrettuale di integrare Rotaract e lo svolgimento di attività ripartite in base alle spe- Rotary Club. Ho molto riflettuto sulle basse per- cifiche competenze e conoscenze che ogni socio centuali di giovani rotaractiani che entrano a far possiede. parte dei Rotary Club, e ritengo che per invertire Infine, una volta generata la proposta finale, sot- questa tendenza occorra affiancarli nella vita di toporla all’approvazione del Direttivo per proce- Club, dando loro la possibilità di partecipare at- dere alla fase realizzativa. tivamente alle attività, di promuovere azioni, di Riterrei opportuno completare il percorso di pro- agire in modo sinergico con i soci “anziani”. Sono gettazione divulgando la conoscenza delle at- 5
tività pianificate attraverso i vari mezzi di rio Francesco Simeone, dipendente di una informazione ed i social media. Rendere Società privata, il Past President Avvocato noti i progetti del Club è un presupposto im- Alessandro Saieva. A loro si aggiungono i prescindibile per una migliore attività di servi- 4 Consiglieri: Carmine Amendola informa- zio. E di questo ringrazio, appunto, il team di tore scientifico del farmaco, Giovanni Lun- soci che con grande efficienza si occupa dei garella medico ortopedico, Carlo Piccolo rapporti con la stampa locale. avvocato, Patrizia Scifo imprenditrice. Vuole presentare la squadra ai soci? Anche se siamo agli albori dell’anno rota- Con grande piacere! riano, vi sono attività già avviate? Partirei in primis dalla Signora Bianca. Stiamo Sono lieto di poter già fare un piccolo elenco. parlando di un socio onorario da circa quaran- Nel mese di agosto è andato a compimento ta anni! Una vere e propria “colonna portan- la donazione di un dispositivo medico per te” del club, che in maniera discreta svolge nel l’esecuzione della tomografia a coerenza migliore dei modi la sua attività di collabora- ottica (OCT), all’ospedale “S. M. Goretti” zione, e che soprattutto porge preziosi consigli di Latina. La donazione è stata effettuata ed assistenza a ciascun Presidente in carica. unitamente all’Unione Italiana Ciechi e Vi sono poi Giuseppe Gisotti, di professio- resa nota sui mezzi di comunicazione lo- ne ingegnere e Vice-Presidente del Club, cali e social media. Tale azione è stata resa Luciano Lepore, suo collega con l’incarico possibile dall’impegno delle Commissioni Pro- di Tesoriere, Giuseppe Michelini, impren- getti e dei Presidenti degli ultimi 4 anni (Dott. ditore con la carica di Prefetto, il Segreta- Titone, Prof. Bizzarri, Prof. Bonifazi, Avv.
Saieva, Gen. Tarricone). Nel mese di settembre è individuale e personalizzato. stata organizzata la cerimonia di consegna. Oltre a quanto delineato, ci stiamo prodigando, Nello stesso mese il Distretto ha approvato la do- insieme ad altri Club rotariani, per portare nella manda di Sovvenzione Distrettuale per il progetto scuola un altro progetto che vada a contrastare “Ho ottenuto il diploma, e adesso? Dal mondo l’abuso di alcol tra i giovani, problematica sem- della Scuola al mondo del Lavoro”, che ha come pre più sentita a livello sociale, e della quale obiettivo la promozione di attività di preparazione non sono appieno note le conseguenze devastanti ed assistenza finalizzate all’inclusione dei sogget- sull’organismo. Pertanto, vorremmo coinvolge- ti disabili nel mondo del lavoro al termine della re alcuni istituti scolastici di Latina, per sensibi- scuola dell’obbligo. Si tratta di un’azione da svol- lizzare ragazzi e ragazze tramite una campagna gere di concerto con il Liceo Statale “Manzoni” di d’informazione ad hoc. E’ opportuno sottolineare, Latina, presso il quale è prevista l’organizzazione ovviamente, che tutte le attività saranno poste in di un corso dedicato. Il corso con una attività pre- essere seguendo strettamente il rispetto delle nor- vista di 200 ore, sarà articolato in lezioni frontali e mative in vigore, e grazie alla sovvenzione che il con sistemi di videoconferenza, svolte da persona- Distretto ha accordato al progetto. le qualificato durante il ciclo scolastico, integrate Ancora: su iniziativa di un socio, nei mesi estivi è da attività di supporto in primo luogo tutoraggio. stata realizzata un’azione di sostegno economico Scopo del corso è quello di consentire l’indivi- alle famiglie in difficoltà per via della crisi indotta duazione delle specifiche necessità formative dalla pandemia di coronavirus, in modo diretto da dei ragazzi disabili, individuarne le personali parte dei soci e con un’azione di coordinamento potenzialità da rendere operative nel relativo con alcuni commerciali della città. contesto lavorativo, attraverso un percorso E’ però intenzione della Commissione Progetti e
dell’intero Direttivo, promuovere l’azione di ser- Ha già un’idea di quale sarà il programma vizio nella pienezza dello spirito rotariano, cioè dell’anno rotariano? donando le personali competenze. E’ in fase di Come ho detto, grazie all’immancabile contri- definitiva pianificazione un progetto pensato buto di alcuni soci, abbiamo già chiari gli im- per dare una risposta immediata ed efficace ai pegni del primo semestre che comunicheremo cittadini, alle famiglie e perché no agli impren- ai soci attraverso il nuovo sito web non appena ditori che all’affacciarsi del previsto periodo di operativo, e fino ad allora con il consueto pro- crisi, dovessero versare in particolari difficoltà gramma del mese. Il metodo che intendiamo (immagino ad esempio sanitarie, legali, ammini- seguire è quello di articolare ogni mese con strative, fiscali…). La Commissione Progetti sta una conviviale a contenuti culturali tramite vagliando il contributo e l’azione coordinata di relatori illustri, aggiungendo poi caminetti altri attori del terzo settore, affinché ciascuno formativi che abbiamo già avuto modo di possa esprimere la propria sensibilità ed il pro- sperimentare favoriscono la costruzione prio spirito di servizio in reciproca ed amichevo- della propria identità rotariana. Questo è im- le relazione. portante soprattutto per i nuovi soci, ed i soci Dopo esserci rivolti ad una nota agenzia di co- più giovani che chiameremo a presentare rela- municazione locale, abbiamo avviato la realiz- zioni sugli argomenti e tematiche proprie delle zazione del sito web di Club con contenuti mul- professioni svolte. timediali e strumenti digitali all’avanguardia, che portino e mantengano il club al passo con Bene: sembra che ci sia molta carne al fuo- la tecnologia attuale. Intendiamo inoltre conti- co! nuare alcuni progetti di grande successo degli Assolutamente sì! anni scorsi come il Latina Comic Contest e la Sono certo che l’ambiente amichevole del Macchina di Turing, e rinnovare la parteci- nostro Rotary Club Latina accompagnerà pazione dei soci ad iniziative quali la collet- ogni attività nel corso di questo anno rota- ta del Banco Alimentare. riano, che spero venga ricordato ed apprezzato Per quanto riguarda il programma dei primi sei per l’efficace lavoro svolto da tutti i soci che si mesi, grazie al gradito contributo di alcuni soci, saranno impegnati. Il clima già positivo, va mi- è stata programmata una serie di conferenze gliorando, e ci permetterà di godere sempre – culturali su argomenti di attualità, ispirate ai anche insieme ai nostri familiari – dell’amicizia temi dei mesi dell’anno rotariano, e volte a pro- e della partecipazione che contraddistingue porre una riflessione su accadimenti di cronaca ogni attività rotariana. – o ricorrenze storiche del nostro Paese. Auguro un buon Rotary a tutti!
Rotary Relazione conclusiva dell’anno rotariano 2019-2020, a cura del Past President Avv. Alessandro Saieva Past President
DOCUMENTI Pubblichiamo la relazione conclusiva dell’anno • Progettare i Service, gli incontri e gli eventi rotariano 2019-2020, a cura del Past Presi- in modo da adattarli alle famiglie e da attirare dent Avv. Alessandro Saieva soci più giovani; • Cambiare la nostra cultura, i nostri atteggia- Care Amiche e cari Amici, menti in modo da rendere il Rotary e la leader- innanzi tutto Grazie. ship del Rotary accessibile ai giovani; Grazie a tutti voi per l’esperienza che mi ave- • Concentrarsi di più sulle relazioni tra Rotary te donato quest’anno appena trascorso ed un e Nazioni Unite. grazie particolare ai soci anziani dai quali ho Mentre la quarta priorità chiaramente rispec- avuto consigli e suggerimenti sempre graditi ed chia il tema scelto da Maloney per questa an- utilissimi. nata rotariana: “Il Rotary Connette il mondo”, Grazie anche ai componenti della mia squadra nelle prime tre priorità ogni singolo club è stato che si sono impegnati moltissimo per affronta- decisamente coinvolto in prima persona con re al meglio quest’annata che abbiamo conclu- una maggiore attenzione ai giovani. so tra mille imprevisti. Risulta chiaro, infatti, che se il Rotary non si Le difficoltà che abbiamo vissuto con la pande- aprirà ai giovani rischia di languire. mia ci hanno insegnato che anche il Rotary per Con questo non voglio dire che dobbiamo stra- andare avanti deve adeguarsi velocemente, ma volgere le nostre tradizioni e le nostre consuetu- con giudizio, ai tempi che cambiano. dini, però certamente una riflessione si impone. Il presidente 2019-20 del Rotary International, Dobbiamo dedicare una maggiore attenzione ai Mark Maloney, in un’intervista, ha dichiarato di nostri rapporti col Rotaract di cui siamo padrini avere avuto quattro priorità nella conduzione per “rendere il più proficuo possibile il rapporto della sua presidenza: col nostro Rotaract Club Partner”. • Far crescere i club sia in termini di numero dei È necessario sempre: soci che in termini di numero di club; • Nominare un socio che si occupi dei rapporti coi Giovani;
• Istituire la regola che almeno il presidente è giocoforza che i dati caratteriali di ciascuno del Rotaract sia sempre presente alle nostre tentino, prima o poi, di emergere e la linea che riunioni; separa il confronto dalla discussione è talmen- • Lavorare insieme ad un service congiunto. te sottile che occorrerà sempre rimettersi all’in- Non dimentichiamo, peraltro, che tra le sue telligenza di ciascuno per superare i momenti decisioni più importanti, il Consiglio di Legisla- critici; noi, però, in questo, abbiamo un forte zione ha elevato lo status dei club Rotaract af- vantaggio a nostro favore: siamo rotariani. filiandoli nel Rotary International con lo scopo Siamo rotariani … forse nel dirlo il più delle vol- di migliorare la loro capacità di fare service. te non ci soffermiamo a ragionare sull’effettivo Ma coinvolgere sempre di più i giovani non ba- significato di queste semplici parole. sta. Per me essere rotariano significa essere porta- Bisogna anche coinvolgere maggiormente i tore di quei sani principi di convivenza e di que- nuovi soci e questo passa anche da una mag- gli elevati valori morali che, se fossero da tutti giore attenzione per la formazione rotariana e rispettati, l’intero pianeta si trasformerebbe in da un maggiore coinvolgimento nella dirigenza un’oasi di pace e fratellanza. del club. Il titolo di rotariano deve soprattutto passare D’accordo con l’istruttore del Club, il nostro dalla tolleranza di chi ha idee differenti dalle PDG Silvio Piccioni, abbiamo cercato di fornire nostre e, ancor prima, dal rispetto verso il pros- elementi di cultura rotariana durante le nostre simo. riunioni per offrire ai nuovi affiliati - e per ricor- La forza di un club si misura dall’unione dei pro- dare ai soci anziani - quelle nozioni di base utili pri soci laddove l’unione dei soci si crea soltan- per far comprendere il ruolo del socio all’inter- to dalla consapevolezza che non vi sono soci no del club e il ruolo del club nella società. più importanti di altri o il cui pensiero prevalga Per quanto riguarda il coinvolgimento dei soci su quello degli altri. nella dirigenza, ho cercato di tenerne conto Sarebbe un’utopia, però, ritenere che in un nella gestione del mio consiglio direttivo. gruppo più o meno consistente di persone non Ho sempre ritenuto che la democrazia fosse la vi siano divergenze e che tutto scorra per il verso più alta espressione di civiltà e ho, così, tenta- giusto, ma laddove queste difficoltà dovessero to, sin da subito, di coinvolgere i componenti mostrarsi evidenti sarà necessario riflettere su- del Direttivo in tutte le decisioni utili alla vita gli errori in essere ed intervenire affinchè, ricor- sociale nella convinzione che un buon confron- dandosi il fine che tutti lega, si possa guardare to, aperto alle più svariate soluzioni, potesse avanti con serenità ed intento costruttivo. essere d’impulso all’unione della squadra e, Forse non tutti sanno - e forse qualcuno ha dunque, alla crescita del club. dimenticato - che essere socio Rotary signifi- Ricoprire la carica di presidente non è un com- ca accettarne il Codice Deontologico che così pito facile e non certo per gli impegni che ine- recita: vitabilmente si sommano a quelli di vita quoti- Come Rotariano, m’impegno ad: diana e lavorativa. 1. Agire con integrità e secondo i più elevati La vera difficoltà risiede, a mio modesto avvi- standard etici, sia nella mia vita personale che so, nel tentare di far conciliare le varie idee e professionale. proposte avanzate dai soci affinchè nessuno 2. Applicare i princìpi di correttezza in tutti i si senta fuori posto; ma ciò, per il Presidente, miei rapporti con gli altri e trattare le persone tenendo saldo il timone della nave affinchè la e l’occupazione da loro svolta con il dovuto ri- rotta da seguire sia coerente con la meta pre- spetto. fissata. 3. Mettere le mie competenze professionali a Si sa, quando si entra in un consesso di persone disposizione dei giovani, assistere le persone
DOCUMENTI particolarmente bisognose e migliorare la quali- Conoscersi vuol dire capirsi. Capirsi vuol dire tà della vita nella mia comunità e nel mondo. contribuire ad eliminare alla radice potenziali 4. Evitare comportamenti che possano recare conflitti basati su pregiudizi. danno o discredito nei confronti del Rotary e dei Non è sufficiente parlare di amicizia per essere colleghi Rotariani. amici: bisogna essere predisposti a dare amici- 5. Aiutare a mantenere un ambiente privo di zia ed a ricevere amicizia e per far questo, bi- molestie durante le riunioni, gli eventi e le at- sogna innanzitutto chiedersi se si è disposti ad tività del Rotary, riportare eventuali molestie anteporre gli interessi altrui a quelli propri. sospette e garantire la mancata ritorsione a chi Potrebbe sembrare un concetto troppo forte, sporge denuncia in merito. è vero, ma non dimentichiamo che il motto del Un club che non rispetti queste elementari re- Rotary è “servire al di sopra di ogni interesse gole di convivenza è destinato a soccombere o, personale”. nel migliore dei casi, a perdere elementi preziosi C’è un vecchio detto che mi piace ricordare in siccome demotivati da condotte di chiara indole proposito: “I fiumi non bevono la propria acqua, antirotariana. gli alberi non mangiano i propri frutti, il sole non Vorrei, in proposito, richiamare l’attenzione sul brilla per se stesso. Vivere per gli altri è una re- test delle quattro domande che negli Stati Uniti gola della natura. La vita è bella quando sei fe- è sempre presente in tutte le riunioni di qualsiasi lice, ma è ancor più bella quando gli altri sono Rotary Club; in Italia, stranamente, così non è. felici per merito tuo. La nostra natura è di essere Essere Rotariani non significa solo mettere lo al servizio: chi non vive per servire, non serve spillo all’occhiello, ma lo si dimostra in quello per vivere” che pensiamo, diciamo e facciamo tutti i giorni. Si, lo so, questo pensiero sembra talmente Il test delle quattro domande è la sintesi di quel- smielato e surreale da far sorridere, eppure fu lo che deve essere sempre il nostro codice mora- proprio Paul Harris, l’uomo grazie al quale oggi le nelle relazioni personali e professionali. siamo qui riuniti, a pronunciare queste parole e Quello che pensiamo, diciamo o facciamo: poiché i suoi principi hanno gettato fondamen- • è conforme alla verità? ta così salde da portare il Rotary in tutto il mon- • è corretto per tutti coloro che sono do, è a queste parole che dobbiamo ispirarci se coinvolti? veramente vogliamo dirci rotariani. • è di stimolo per la crescita di migliore Ma torniamo, ora, a quanto ci è stato possibile buona volontà reciproca e di sentimenti di ami- fare quest’anno: cizia? Un tema che mi è sempre stato caro è il rappor- • è di beneficio per tutti gli interessati?” to tra il Rotary e la comunità locale; già molto è Se non accettiamo una sola risposta positiva a stato fatto in questo senso, ma dobbiamo impe- queste semplici domande vorrà dire che il Rota- gnarci a fare ancora di più. ry non fa per noi e sarà opportuno guardare a Sempre il fondatore del Rotary International, nuovi orizzonti fuori dal Club. Paul Harris, nel 1914 ebbe a dire che “A pre- Nelle riunioni del Distretto cui ho partecipato ci scindere dal valore che il Rotary ha per noi, il si è sempre chiesti quale fosse la motivazione mondo lo conoscerà per i suoi risultati”. per la quale il numero dei rotariani nel mondo, Ecco, nel nostro piccolo, parafrasando Paul Har- tra nuovi ingressi e continue defezioni, sia fer- ris, si può certamente dire che a prescindere dal ma ormai da anni ad un milione e duecentomila valore che il nostro Club ha per noi, la città lo soci. conoscerà per i suoi risultati. A mio modesto parere, tra i tanti progetti che Solo facendo toccare con mano ai nostri concit- il Rotary, sia a livello locale che internazionale, tadini quello che facciamo concretamente riu- si propone a servizio della collettività, dovrebbe sciremo a scrollarci di dosso quei luoghi comuni aggiungersi quello forse più importante: “ll fare che tuttora vengono associati al Rotary. squadra”. Le cose non basta farle, bisogna anche farle co-
noscere. Per l’Azione di interesse pubblico: Da qui l’importanza di una efficiente comunica- • il 30-11-2019 il Club ha rinnovato il zione. proprio servizio in occasione della Giornata Na- Anche questo è un aspetto sul quale ci siamo im- zionale della Colletta del Banco Alimentare quale pegnati su tutti i fronti: website, pagina Facebo- gesto di solidarietà verso i bisognosi; ok, stampa locale su carta e on-line. • abbiamo donato mascherine ai medici di base Ovviamente la Commissione Comunicazione è per sopperire alle loro esigenze professionali; stata in prima linea, ma la collaborazione di tutti • con l’aiuto del Distretto abbiamo donato, an- i soci è sempre stata fondamentale per ottenere cora, mascherine FP2 all’Ospedale Santa Maria un buon risultato. Goretti di Latina; Dobbiamo riuscire a trasmettere all’esterno del • abbiamo donato un ecografo al reparto di te- nostro club l’entusiasmo, la dedizione, l’impegno rapia intensiva COVID19 dell’Ospedale appena che mettiamo nel cercare di portare cambiamenti citato; positivi nella comunità. Per l’Azione per i giovani, Il frutto di questi 12 mesi di lavoro, può essere • dall’estate del 2019 il Club ha ospitato due gio- sintetizzato nella realizzazione di una piena con- vani studentesse (l’una nord- e l’altra sud-ameri- vivialità - almeno fin quando è stato possibile - cana) nell’ambito del progetto Scambio Giovani. nel rinnovato impegno di stimolare l’interesse dei Le giovani hanno frequentando un anno di liceo soci alla vita sociale. presso istituzioni scolastiche italiane; contestual- Abbiamo, così, tenuto: mente due meritevoli studentesse di Latina han- • una conviviale sul cinquantenario dello sbarco no frequentato scuole statunitensi e argentine. sulla luna; • il 16-11-2019 con momenti di delicata emozio- • una conviviale sulla ricorrenza dell’ottantesimo ne e sincera partecipazione, il Club ha poi inau- anniversario dalla fine della seconda guerra mon- gurato la Borsa di Studio per studenti meritevoli diale in cui non sono mancati aneddoti e curiosità erogata in memoria di Martina Natale, giovane riguardanti anche la nostra città; studentessa strappata alla vita da una malattia • una conviviale sulla ricorrenza del novantesimo incurabile a ridosso del compimento dei suoi stu- anniversario dalla fine della grande crisi econo- di superiori. mica del ’29; • il 29-11-2019 il Club ha, inoltre, promosso • una conviviale sul tema, purtroppo sempre at- insieme all’International Inner Wheel l’organiz- tuale, dei furti in casa e sulle possibili difese at- zazione del convegno “Stop HPV” presso il liceo tuabili; scientifico G. B. Grassi di Latina, volto ad infor- e non ci ha fermato neanche la quarantena. mare i giovani studenti sulle modalità di trasmis- Abbiamo, infatti, tenuto via internet: sione del virus del papilloma umano e le sue con- • una conviviale internazionale sui risultati della seguenze sulla salute; ricerca contro il COVID19; • il Club – in collaborazione con Sapienza Univer- • una conviviale sulle conseguenze economiche e sità di Roma, Facoltà di Ingegneria, sede di Latina sociali della pandemia; e Università degli studi di Pisa, ha realizzato la ed ancora conviviali congiunte al Club Monza – sesta edizione del “Contest macchina di Turing”. Brianza. L’iniziativa è rivolta agli studenti della scuola se- Non di meno è stato l’impegno su differenti fron- condaria superiore che abbiano particolari abilità ti: logico matematiche e che desiderino competere Per l’Azione internazionale il Club ha par- per ottenere l’iscrizione al primo anno della facol- tecipato alla Domanda di sovvenzione globale tà di ingegneria della Sapienza inerente la creazione di Centro per la cura della Per la Raccolta fondi per i progetti di Club, talassemia - la più frequente malattia ereditaria • in occasione della serata degli auguri di Nata- del sangue - nella città di Faridabad, provincia di le è stata organizzata una simpatica e gradevo- Haryana, India; le riffa con numerosi premi sorteggiati dalle due
DOCUMENTI giovani studentesse straniere ospiti del Club Quello che abbiano appena trascorso è stato nell’ambito del progetto Scambio Giovani; un anno duro che ci ha messo alla prova, ma • in occasione della serata di incontro con gli con il lavoro di squadra posto in essere, pos- Alpini è stata organizzata la tradizionale riffa siamo dirci soddisfatti dei risultati raggiunti. con premi offerti dai dai soci del Club. Per l’Azione di Club, siamo riusciti a pubblicare Ricordiamoci, dunque, che ancora tanto c’è da un numero della nostra rivista “La Ruota” nel fare e la meta da perseguire con la continua quale ho puntato il dito proprio sull’importan- azione rotariana è sempre li ad aspettarci. za di quell’etica rotariana di cui prima vi ho Siamo Rotariani, non dimentichiamolo mai. parlato. Viva il Rotary, viva il Rotary Club Latina 1 Ma, ancora, era in fase di avanzata definizione Avv. Alessandro Saieva il progetto di “Screening non invasivo della mi- neralizzazione ossea” da effettuare in una rete Past President di farmacie del territorio attraverso l’utilizzo di un dispositivo ad ultrasuoni. L’iniziativa - che si sarebbe protratta per circa tre mesi – sarebbe stata inaugurata da una giornata informativa sull’osteoporosi, le sue modalità di valutazione ed i rischi conseguenti. Tanti altri progetti e tante altre idee da rea- lizzare sono stati, giocoforza, lasciate nel cas- setto per il sopraggiungere della pandemia ma dobbiamo accettare quanto accaduto e guar- dare con speranza in un migliore futuro.
ingegneria e software industriale Security Evolution I&SI S.p.A. Via della Meccanica s/B 04011 Aprilia (LT) - Italy Tel +39 06 928651 Fax +39 06 9286525 I&SI UAE Branch ABU DHABI U.A.E.
libri e cultura Governare il cambiamento e non subirlo. L’insegnamento di questa “pandemia economica” oltre che sanitaria. Quale cambiamento ci attende? piovesse addosso questa pandemia) è stato un precursore È questo l’interrogativo che ci poniamo, osservando (o e lungimirante. Quello che ieri era opportuno oggi è subendo) quanto sta accadendo in questo 2020. Una essenziale. O riusciamo ad avere il coraggio e la capacità emergenza sanitaria che ci catapulta in una crisi economica di cavalcare il cambiamento o dovremmo subirlo, e questo globale, una crisi inter-relazionale e sociale …una “krisis” per la nostra economia e per tutte le realtà professionali che ha in sé il significato di “scelta” e quindi decidere cosa sarebbe una vera sciagura. e come fare per dare una risposta al momento di difficoltà. I saggi di Valle sono diventati uno strumento di lavoro su Un termine che ci invita al discernimento, al ragionamento cui riflettere senza però perdere di vista il ruolo sociale e per arrivare ad una cambiamento. la centralità della persona che sono elementi fondanti del Questa drammatica pandemia ci chiama a guardare al nostro agire quotidiano. futuro e “fare scelte”, imboccare nuovi percorsi e nuove Oggi dobbiamo tutti “innovare”! Non possiamo pensare strategie. uno studio professionale, una attività manageriale o Un precursore di queste nuova visione è stato proprio il saggio imprenditoriale ancorate ai vecchi schemi e pubblicato dalle edizioni “labDFG” procedure. a firma del manager Leonardo Nello studio, citando l’insegnamento di Valle, dal titolo “Advanced Adriano Olivetti, si apre una riflessione su Advisory”, che in breve tempo ha quello che viene definito un “Umanesimo scalato le classifiche di settore Digitale”, ponendo al centro dei processi posizionandosi ai vertici delle sì la tecnologia e l’innovazione, ma graduatorie ed oggi ha dato alle sempre governata dall’ Uomo, dal valore stampe un nuovo saggio dal titolo della Persona, manager, imprenditore e “Open innovation. Oltre la crisi: lavoratore, che deve necessariamente una casa comune per la nuova adeguarsi a questi processi innovativi. Una economia”. sfida che non si può non raccogliere. Certamente una sfida che Nel pensiero pratico ed operativo di Valle è all’avanguardia del nostro una parola si ripete: meritocrazia. Mediocrità tempo, tantè che una autorevole e mediocrazia non possono più avere spazi struttura universitaria, quale è nei processi economici e produttivi. A tutti il Campus Bio-Medico di Roma, i livelli, e bisognerà guardare anche a nuovi ha promosso il master in Digital processi di welfare digitale, il nuovo welfare Open Innovation & Entrepreneurship per formare come sostegno sociale. esperti dell’innovazione digitale, oggi essenziali dinanzi Nel saggio “Open Innovation” si evidenzia l’esigenza di dare all’accelerazione dei processi digitali del nostro mondo forza agli Open Innovation Centre luoghi attivi di dialogo economico e scientifico. tra centri di ricerca, università e mondo imprenditoriale. Leonardo Valle, con il suo saggio (pubblicato prima che ci Oggi abbiamo opportunità da cogliere. Guardiamo positivo! 23
Rotary Antonio Currà Attilio Gisotti Giuseppe Gisotti Giuseppe Titone La Commissione Progetti
La Commissione Progetti rotary e società I lavori della Commissione Progetti del Rotary Club Latina Autori: Antonio Currà, Attilio Gisotti, Giuseppe Gisotti, Giuseppe Titone La “Commissione Progetti” è per il Rotary disponibili per il servizio. Club ciò che la “Produzione” è per l’azienda Per garantire il successo di un progetto (ipse dixit). di servizio è necessaria la corretta Progetti ben pianificati e gestiti creano individuazione del bisogno nella comunità; infatti una relazione virtuosa tra la ma elementi indispensabili per il successo comunità e il Club. di un progetto del Rotary Club sono il suo Dall’ideazione al resoconto di un progetto allineamento con le aree d’intervento del una serie di fasi si rendono necessarie, le Rotary International, la sua sostenibilità, quali richiedono l’impegno e le competenze la misurabilità dei risultati conseguiti e di più soci. Il Rotary Club di Latina ha al del loro impatto sulla comunità, quindi suo interno queste competenze, che con una valutazione “di processo”, e cioè delle sempre maggiore entusiasmo si rendono difficoltà riscontrate. 24
Creare un piano progettuale significa Principi ispiratori della modalità di lavoro quindi pianificare e organizzare della Commissione sono stati l’inclusività l’azione, acquisire le risorse necessarie, (coinvolgere quanti desiderino apportare implementarne il progetto, valutarne il proprio contributo), l’attribuzione gli esiti, promuoverne la realizzazione di obiettivi specifici a gruppi di lavoro (tramite social media, newsletter di club, selezionati (spontaneamente costituiti e sito web, rivista di Club), apprendere guidati da un coordinatore), la reciprocità la lezione degli errori effettuati per non (osmosi fra i componenti dei vari gruppi di ripeterli. In questa prima lavoro, e fra i parte dell’anno componenti le commissioni coinvolte nella rotariano, la gestione di singoli progetti). Commissione Progetti è stata impegnata nella pianificazione strategica di azioni progettate in modo tale da poter essere perseguite indipendentemente dagli scenari sanitari che dovessero aprirsi nel prossimo autunno-inverno. 25
Obiettivo principale della pianificazione Azione internazionale strategica è stata ritenuta la capacità di - Lo scorso anno il Club ha partecipato comprendere, interpretare ed intercettare alla Domanda di sovvenzione globale lenecessitàdelterritoriosulpianoculturale, NUMERO GG1991177 inerente la sociale, ma soprattutto economico, in creazione di Centro per la cura della ragione delle previsioni negative di settore talassemia - la più frequente malattia determinate dalla pandemia e dal suo ereditaria del sangue - nella città di andamento. Parallelamente, i componenti Faridabad, provincia di Haryana, India. hanno aperto una disamina dei progetti Nel corso di questo anno si opererà individuati nell’anno rotariano trascorso un’azione di monitoraggio dello stato di per verificarne la fattibilità nel corso avanzamento e si valuteranno le azioni dell’anno rotariano corrente. conseguenti. Nell’idea che la trasparenza e la Azione di interesse pubblico condivisione siano valori autenticamente - Nel mese di settembre è andata a rotariani - e nella convinzione che al compimento la donazione all’ospedale S. tempo stesso siano parte importante Maria Goretti di Latina, di un dispositivo dell’attuazione di ogni progetto di servizio medico per l’esecuzione della tomografia - la Commissione intende informare soci, retinica a luce coerente o tomografia a volontari, possibili partner, e chiunque sia coerenza ottica (OCT). La donazione è interessato sui progetti finora individuati stata effettuata unitamente all’Unione e le relative fasi di attuazione. Italiana Ciechi, ed è stata pubblicizzata 26
sui mezzi di comunicazione locali e sui del territorio attraverso l’utilizzo di un social media. Tale azione è stata resa dispositivo ad ultrasuoni. possibile dall’impegno delle Commissioni L’iniziativa - che dovrebbe protrarsi per Progetti e dei Presidenti degli ultimi 4 più mesi – potrebbe essere inaugurata da anni (Dott. Titone, Prof. Bizzarri, Prof. una giornata informativa sull’osteoporosi, Bonifazi, Avv. Saieva, Gen. Tarricone). Nel le sue modalità di valutazione, i rischi mese di settembre è stata organizzata una conseguenti. cerimonia di consegna. - Negli ultimi 3 anni il Club è stato - Nel corso degli ultimi 4 anni il Club impegnato nel progetto di adozione ha perseguito l’azione di assumere la dell’esposizione permanente del responsabilità di gestire e manutenere costituendo Museo di “Satricum”, presso il una porzione verde di area pubblica Borgo Le Ferriere (Latina). Di concerto ed in sulla quale posizionare un monumento accordo con il l’Amministrazione cittadina che sia testimone dello spirito di servizio e la Soprintendenza ai Beni Culturali, si del Rotary Club alla città. Si rinnovano i intende agire per favorire la realizzazione contatti con l’Amministrazione cittadina di interventi di riqualificazione dei locali per l’individuazione di una porzione di dell’attuale struttura museale, al fine verde pubblico adatta allo scopo. di assicurare continuità alla fruibilità dell’esposizione da parte dei visitatori, - Si sta attendendo l’erogazione di linee e di favorire la promozione di eventi e guida sanitarie per la stagione autunnale manifestazioni culturali che abbiano e primaverile per pianificare le modalità un volano negli scavi e nella storia di di realizzazione del progetto di “Screening Satricum non invasivo della mineralizzazione ossea”, da effettuare in una rete di farmacie - su iniziativa di un socio, nei mesi estivi Innocenzo D’Erme, Past President del RC Latina, Ingegnere e Prefetto del Distretto 2080 R.I. 27
è stata realizzata un’azione di sostegno il proprio spirito di servizio in reciproca ed economico alle famiglie in difficoltà per amichevole relazione. via della crisi indotta dalla pandemia di coronavirus, con il contributo diretto da Azione professionale parte dei soci e un’azione di coordinamento - nel corso dell’anno rotariano il Club con alcuni esercizi commerciali della città. intende completare prima edizione – ed avviare la seconda - del “Premio Nazionale - è intenzione della Commissione Progetti del fumetto - Latina Comic Contest”. promuoverel’azionediservizionellapienezza L’iniziativa svolta in collaborazione con dello spirito rotariano, cioè donando le TunuéLab, assegnerà un premio al miglior personali competenze. E’ quindi in fase di lavoro artistico realizzato sul territorio definitiva pianificazione un progetto pensato nazionale, in un’ottica di promozione del per dare una risposta immediata ed efficace talento professionale individuale ai cittadini, alle famiglie e agli imprenditori che all’affacciarsi del previsto periodo - il Club ha ottenuto la Sovvenzione di crisi, dovessero versare in particolari Distrettuale per il progetto “Ho ottenuto il difficoltà (“sportello di ascolto e supporto”). diploma, e adesso? Dal mondo della Scuola La Commissione Progetti sta vagliando il al mondo del Lavoro” che ha come obiettivo contributo e l’azione coordinata di altri la promozione di attività di preparazione attori del terzo settore, affinché ciascuno e assistenza finalizzate all’inclusione dei possa esprimere la propria sensibilità ed soggetti disabili nel mondo del lavoro al
termine della scuola dell’obbligo. Si tratta i quali un giovane straniero frequenterà un di un’azione da svolgere in concerto con periodo di liceo presso istituzioni scolastiche il Liceo Statale Manzoni di Latina, presso italiane; e contestualmente un meritevole il quale è prevista l’organizzazione di un studente di Latina sarà accolto presso una corso di sostegno da parte di un docente scuola nord-europea. specializzato, integrato da attività di supporto durante il ciclo scolastico da parte - il Club ha bandito la seconda edizione di tutor, con una previsione di attività di del concorso “Borsa di Studio Martina Natale” 200 ore in 32 settimane, tale da consentire per studenti meritevoli erogata in memoria l’individuazione delle specifiche necessità della giovane studentessa strappata alla formative dei disabili, caratterizzarne vita da una malattia incurabile a ridosso le personali potenzialità, e coordinare del compimento dei suoi studi superiori. l’interazione Scuola-famiglie per favorire il Nei mesi di novembre e dicembre 2020 successo del percorso. sarà disponibile la graduatoria di merito dei partecipanti, e successivamente verrà Azione per i giovani organizzata la cerimonia di consegna. - dal 2019 il Club è impegnato nel progetto Scambio Giovani. A causa della pandemia, - il Club – in collaborazione con Sapienza il progetto ha subito un ridimensionamento, Università di Roma, Facoltà di Ingegneria, dettato da esigenza di tutela della salute dei sede di Latina e Università degli studi di partecipanti. Sono interessati 6 paesi europei Pisa, attuerà la nuova (ottava) edizione del (Francia, Germania, Svizzera, Norvegia, “Contest macchina di Turing”. L’iniziativa è Olanda e Repubblica Ceca) oltre al nostro. rivolta agli studenti della scuola secondaria Ai primi di ottobre, abbiamo ottenuto la superiore che abbiano particolari abilità conferma dello Scambio Giovani per la durata logico matematiche e che desiderino di 6 Mesi (Gennaio-Giugno 2021), durante competere per ottenere l’iscrizione al primo
anno della facoltà di ingegneria della estiva dell’Opera Don Guanella), nella Sapienza località di Passoscuro (Roma). Le giornate di HappyCamp prevedono di accogliere - insieme ad altri Club rotariani, il RC amici disabili e rotariani, rotaractiani, e Latina porterà nella scuola un progetto per interactiani, in un rapporto di servizio di il contrasto dell’abuso di alcol tra i giovani. 1 ad 1. I partecipanti saranno affiancati Si tratta di una problematica sempre più da un team di 10 rotariani, rotaractiani, sentita a livello sociale, e della quale interactiani che curerà la parte non sono appieno note le conseguenze organizzativa delle attività, le necessità devastanti sull’organismo. Si intende logistiche e le eventuali esigenze mediche. coinvolgere alcuni istituti scolastici di Il RC Latina parteciperà con tre persone, Latina, per sensibilizzare ragazzi e ragazze un rotariano nel team organizzativo, un tramite una campagna d’informazione ad rotariano di affiancamento e servizio, un hoc. Le attività saranno poste in essere ragazzo disabile anche grazie alla sovvenzione che il Distretto ha accordato al progetto. Raccolta fondi per i progetti di Club - in occasione della serata degli auguri - il Club ha rinnovato la propria di Natale e di quella dell’incontro con gli partecipazione attiva all’organizzazione Alpini, saranno organizzate le tradizionali del “HappyCamp Distrettuale” previsto riffe con premi offerti dai dai soci del per il mese di maggio 2021 presso la Club. struttura Casa “Stella Maris” (residenza
Club Latina INBRAND IL PROGETTO CURA FAMIGLIE è una iniziativa del ROTARY CLUB LATINA insieme a: ROTARY CLUB LATINA SAN MARCO ROTARY CLUB LATINA MONTI LEPINI in collaborazione con CARITAS DIOCESANA Emergenza Covid [email protected] AIUTACI AD AIUTARE Bonifico intestato a Rotary Club Latina con causale “Progetto Cura Famiglie” IBAN IT57H0311114701000000001983
cura famiglie: gesti di vera condivisione a latina Si chiama “Progetto Cura Famiglie” l’iniziativa comune sentire – spiega Angelo Raponi, proposta dal Rotary Club Latina insieme al direttore Caritas Diocesana di Latina- Rotary Club Latina San Marco e al Rotary Terracina-Sezze-Priverno - e del desiderio Club Latina Monte Lepini, in collaborazione di rendere un servizio a favore delle famiglie con la Caritas Diocesana. piùvulnerabilivittime dell’emergenza Covid- 19. È un segno concreto, che dimostra come, “Aiutaci ad aiutare” è l’invito che i club anche in un tempo difficile come quello del Rotary rivolgono ai cittadini di Latina: che stiamo vivendo, è comunque possibile, «La pandemia ha acutizzato i problemi con il contributo di tutti, realizzare il bene sanitari, economici e sociali delle famiglie comune». più vulnerabili – spiega Antonio Currà, In pochi giorni l’iniziativa ha già raccolto Presidente della Commissione Progetti del quasi 5000 euro, una cifra destinata a Rotary Club Latina - con il “Progetto Cura salire con l’evento in calendario domenica Famiglie” intendiamo, per quanto possibile, prossima: a Piazza San Marco sarà allestito attenuarne le conseguenze negative». un gazebo per la vendita di confezioni, La novità dell’azione del Rotary sta nelle da due o tre bottiglie, di vino della Catina due modalità di intervento individuate: Sant’Andrea. L’intera raccolta di denaro «Il Club agisce sia rendendo disponibili le sarà devoluta alla Caritas Diocesana. professionalità dei soci - prosegue Currà – Si può contribuire anche con un bonifico che promuovendo la raccolta fondi>. Il che intestato al Rotary Club Latina con significa che insieme al sostegno economico, casuale “Progetto Cura Famiglie”, IBAN i soci del Rotary Club Latina mettono a IT57H0311114701000000001983. disposizione le proprie professionalità Per ogni informazione ci si può rivolgere con azioni di servizio nel settore medico, all’indirizzo curafamiglie@rotaryclublatina. legale e amministrativo. it oppure ai contatti 339-4560629 e 0773- Una iniziativa nata già nel corso della prima 695965. fase della pandemia grazie all’impegno «L’aiuto immediato e gratuito nelle difficoltà di due imprenditori e inizialmente mirata - conclude Antonio Currà- sostiene la ad aiutare le famiglie meno abbienti di dignità una parrocchia della città, poi divenuta dell’uomo, prima ancora di garantirne la progetto del Rotary nel momento in cui sopravvivenza». s’è concretizzata la collaborazione con la Caritas: «Una collaborazione frutto di un
Club Latina SOSTIENI IL PROGETTO CURA FAMIGLIE INBRAND TIASPETTIAMO IL 20 DICEMBRE Piazza San Marco Una botte piena di solidarietà è una iniziativa del insieme a: ROTARY CLUB LATINA SAN MARCO ROTARY CLUB LATINA ROTARY CLUB LATINA MONTI LEPINI ROTARACT CLUB LATINA in collaborazione con CARITAS DIOCESANA Bonifico intestato a Rotary Club Latina con causale “Progetto Cura Famiglie” IBAN IT57H0311114701000000001983 Emergenza Covid AIUTACI AD AIUAiuTtacAi adRaiuEtare Acquista le confezioni di vino della Cantina Sant’Andrea. Sostieni il progetto Cura Famiglie ideato dal Rotary Club Latina L’intero incasso sarà devoluto alle famiglie che stanno chiedendo aiuto alla Caritas Diocesana di Latina. AIUTACI AD AIUTARE Per ogni informazione [email protected] Tel. 339 4560629
Rotary: un primo semestre “semi-digitale” Tra progetti sociali, formazione ed approfondimenti culturali Il primo semestre dell’anno rotariano, sto l’adozione di un importante progetto il periodo tra Luglio e Dicembre 2020, di service, in collaborazione con la Caritas come era prevedibile, ci ha portato ad diocesana di Latina e aperto ai vari Club una attività di Club prevalentemente di- ed organizzazioni del territorio: il “Cura gitale, anche se nella prima fase non sono Famiglie” e, alla luce di questa iniziativa, mancati appuntamenti “in presenza”, tut- lo scorso mese di ottobre, Don Gian- ti mascherati, igienizzati e distanziati… ni Toni, Vicario foraniale per la Città di da bravi rotariano seguiamo i dcpm del Latina, che ha illustrato la situazione di momento….Ormai siamo tutti diventa- profondo disagio sociale ed economico ti iper-tecnologici e, se ieri utilizzavamo che attanaglia la nostra comunità locale solo Skype, oggi nei nostri PC abbiamo in tempo di COVID e apprezzando le at- una grande pluralità di piattaforme e sia- tività che il Club di Latina sta ponendo in mo sommersi da webinar d’ogni tipo…..e essere. meno male che ci aiuta la tecnologia. Il nostro PDG Silvio Piccioni, nel mese di Questi primi mesi di attività abbiamo vi- Settembre, ha tenuto una riunione fina- lizzata alla conoscenza delle procedure del Rotary, cosa questa essenziale non solo per i giovani soci ma per tutti coloro che si impegnano nel Club, un Rotary che non lo si deve solo “frequentare” ma …. “vivere”. Sempre sulla scia della riflessio- ne formativa, è stato l’incontro web or- ganizzato da Alfredo Cugini, Presidente designato del nostro Rotary Club Lati- na per il 2021-2022, che ha evidenziato l’importanza dell’effettivo e delle moti-
vazioni che bisogna avere per essere realmente rotariani; una attenta analisi anche di carattere stati- stico oltre che valoriale. Su un piano di riflessione culturale e storica è stata la conviviale di set- tembre, con il Prof. Cecere, sull’anniversario della breccia di Porta Pia e sul significato dell’unità d’Italia. Non è mancato anche quest’anno, pur tra mille difficoltà organizza- tive, il consueto appuntamento per ricordare i nostri amici rotariani che non sono più tra noi, con una Celebrazione Eucaristica avve- nuta il 5 novembre scorso, presso la Chiesa di Santa Domitilla di Latina. Questi alcuni dei momenti ufficiali ma, ad essi, si sono af- fiancati numerosi incontri organizzativi, riunioni di commissioni e direttivi tramite piattaforma web ma anche in presenza dove e quando possibile. Sono certamente momenti non semplici. Questa emergenza sanitaria si è insinuata tra le famiglie, le attività professionali e amicali ma …. ma bisogna saperla affrontare e non farci travolgere. Con serietà, attenzione, scienza e buon senso si riuscirà a conviverci prima per poi sconfiggerla dopo. Ora avanti verso il secondo semestre rotariano, rimboccandoci le mani e cercando di dare e darci sostegno.
l’analisi RIFLESSIONI SUL DOPO PANDEMIA di Giuseppe Titone Past President RC Latina E’ ormai consuetudine affermare che, del 165 d.C. causò la crisi economica dopo la pandemia di Covid-19, nulla dell’Impero Romano costringendo sarà come prima. Questa affermazione le classi dirigenti imperiali a favorire è senz’altro condivisibile, l’afflusso di popolazioni considerando anche che, nel barbare per rimpiazzare la passato, ad ogni epidemia manodopera falcidiata dal si sono accompagnate una morbo, decretando così serie di cambiamenti tali che l’avvio del declino di Roma. La hanno portato alcuni studiosi peste nera del 1300 secondo americani a definire le alcuni storici accelerò la fine epidemie e le pandemie come del feudalesimo e l’avvento veri e propri acceleratori della Giuseppe Titone del Rinascimento. storia. Atene perse il dominio Su quali saranno le dei mari e venne sconfitta da Siracusani e conseguenze dell’attuale pandemia sulla Spartani dopo la peste che causò anche nostra società, ad oggi, possiamo fare la morte di Pericle. La Peste Antonina delle ipotesi per prepararsi ad affrontare 8
un futuro che appare pieno di incognite. Gli effetti reali potranno essere valutati a distanza di tempo. Possiamo però fare alcune prime considerazioni. Sotto il profilo psicologico un dato importante è il senso di Paura che si sta diffondendo. Le certezze che il nostro mondo ha ingenerato nel tempo sembrano dissolversi davanti ad un nemico indecifrabile. Finché la paura rimane tale, la possibilità di reazione è sempre possibile. La sopravvivenza della nostra specie è stata favorita dalla Paura che ha evitato comportamenti rischiosi e dissennati che avrebbero potuto determinare l’estinzione dell’Uomo. Se però la Paura si trasforma in Angoscia allora siamo in presenza di un sentimento non controllabile e potenzialmente autodistruttivo. Sul piano sociale la Paura può comportare Diffidenza e Sospetto verso gli altri che possono portare ad intolleranza e violenza e quindi ad un generale imbarbarimento. Può essere favorita, in tal modo, una parcellizzazione della società in gruppi ristretti in conflitto gli uni con gli altri, ma estremamente coesi al loro interno. Questa segmentazione delle comunità è inevitabilmente aggravata dalle conseguenze economiche di cui parleremo più avanti. Dal punto di vista politico la paura pone una questione antica sulla quale si sono cimentati importanti pensatori come ad esempio Machiavelli e Hobbes e altri ancora: il conflitto tra Sicurezza e Libertà. A quanta Libertà si 9
è disponibili a rinunciare per avere la mezzo per accelerare il cambiamento garanzia di una maggior sicurezza? Si assiste anche a fenomeni positivi come nel modo di lavorare ed il modo di La rivalutazione della competenza e la presa di coscienza della complessità del organizzarsi e di produrre delle aziende. nostro mondo. Si tende a comprendere che la Scienza non dà certezze, anzi E qui arriviamo alle possibili ricadute procede per congetture e confutazioni: la verità è quindi un limite a cui tendere e economiche della pandemia. non qualcosa a portata di mano. In questo contesto ne esce male la Tecnologia che Nell’economia che è, in ogni sua da essenziale supporto alle attività umane è stata considerata, da una sottocultura declinazione, il fondamento delle nostre imperante, una sorta di religione con tanto di dogmi: basta un “clic” per società, sembrano convogliarsi tutte le sapere tutto di tutto e di tutti; per avere disvelate tutte le verità. La mitizzazione criticità cui abbiamo finora fatto cenno. distorta della rete si è sfaldata e forse si comprenderà che la Tecnologia, che è Nelle riflessioni che svilupperemo nel una ricaduta applicativa della Scienza, è un formidabile strumento nelle mani seguito il riferimento sarà il caso italiano dell’Uomo e non un Dio da venerare. che ha delle peculiarità non riscontrabili La Tecnologia, correttamente intesa, nel contesto post pandemico che si sta in altri paesi. delineando, può essere un eccezionale L’economia italiana prima della pandemia presentava già delle rilevanti problematicità. La ormai storica scarsa competitività, dovuta alle ormai arcinote cause: Tassazione elevata, burocrazia asfissiante, giustizia civile assolutamente inefficiente, continua ad essere irrisolta. Debito pubblico, specie se traguardato rispetto al PIL, ormai quasi insostenibile. Ritardi nella digitalizzazione; modello scolastico arretrato; disoccupazione ai vertici europei; mercato del lavoro confuso e arretrato, ancorato a schemi
del secolo scorso; scarsissimo interesse iniziative sono tutte a debito, il rapporto per le nuove generazioni; troppo Debito/PIL viaggia rapidamente verso assistenzialismo improduttivo; presenza il traguardo di 2,00 (sostanzialmente eccessiva dello Stato nell’economia default). Il sostegno UE di 209 MLD di con inevitabile spreco di risorse e ciò a euro rischia di arrivare tardi, o mai, per smentire la presenza delle sbandierate incapacità e incompetenza nel definire i politiche liberiste che avrebbero rovinato progetti di rilancio. il paese; corruzione e criminalità; assenza Lo slogan “nessuno rimarrà indietro” è di politiche indirizzate alla crescita ed pura demagogia. Nessuna grave crisi allo sviluppo. ha mai salvato tutti e riportato indietro La situazione economica descritta, per l’orologio della storia. Visto che saremo come sembra essere affrontata in questa in presenza, non di una recessione, ma di fase, è destinata a peggiorare. Finora una vera e propria Depressione, destinata vi sono stati, in gran parte, interventi a durare nel tempo, sarà inevitabile di carattere assistenzialistico destinati puntare sui settori e le filiere che hanno ad esaurire rapidamente i loro effetti. chance di rilancio e sviluppo. Altri settori Nulla, o quasi, è stato messo in campo dovranno ridefinirsi o riconvertirsi; per favorire la ripresa e la crescita. oppure chiudere. E’ impensabile tenere Anche l’unico intervento utile al rilancio in piedi aziende “decotte” e che, per il dell’edilizia (l’ecobonus del 110%) è stato salvataggio delle quali, vengano sprecate appesantito da una serie di adempimenti risorse preziose. burocratici che rischiano di ostacolarne Un’altra questione potrà essere il l’applicazione e di vanificarne gli ripensamento del nostro modello effetti. In questo contesto, visto che le industriale che vede una miriade di
piccole e medie aziende che da un lato può occorrerà restituirlo (così come i 209 rappresentare una ricchezza, ma dall’altra MLD del Recovery Fund). una notevole criticità per la inevitabile Il PIL che crollerà prevedibilmente di fragilità finanziaria che le espone circa il 15%, anche se stime ottimistiche maggiormente, rispetto a grandi gruppi, ai parlano di una “impetuosa” ripresa venti impetuosi della crisi. negli ultimi mesi dell’anno rischia di La crisi che si sta profilando presenta innescare una bomba sociale, oltre che possibili aspetti inquietanti: da un lato un serissimo problema quando, come la paura determina la compressione dei annunciato, verrà ripristinato il Patto di consumi, aumentando il risparmio privato: Stabilità Europeo. dall’altro, di conseguenza, si rischia, per i Se il Sistema Industriale è destinato a ridotti consumi e per le chiusure aziendali, soffrire, il Sistema Bancario, chiamato una secca diminuzione della produzione. in causa dalla Politica per sostenere Questa tenaglia, crisi della domanda e le azioni assistenziali messe in campo, dell’offerta, unita ad una scarsa vision nella nonostante le garanzie pubbliche rischia politica economica, rischia di essere esiziale di andare in difficoltà con crediti dati a per il sistema paese pioggia allo scoperto. E’ ovvio che una cosa simile sarebbe devastante. Senza considerare che la maniera più Finora il grande ombrello della BCE, che semplice per la Politica di reperire risorse ha acquistato massicciamente i nostri è l’idea, mai sopita di prelievi forzosi sul titoli di debito sul mercato secondario, risparmio privato. Quest’ultima misura potrebbe causare il panico nei risparmiatori domestici che cercherebbero di portare altrove i loro risparmi e la scarsa credibilità del nostro stato rispetto ai mercati. Il debito pubblico in vertiginoso accrescimento è un rischio che grava sulle nuove generazioni dal momento che 10
dando così respiro al Sistema Bancario ci privati ed intorno alle fabbriche. ha consentito di reggere l’urto della crisi, Il nuovo modello di lavoro non potrà ma, viste le proteste crescenti di altri paesi, fino a quando? . che essere focalizzato sul risultato e non Per quanto concerne il Lavoro, la Sanità sull’orario,adispettodiunconservatorismo e la Scuola: il Welfare in generale, le sindacale di stampo ottocentesco. La ricadute e le previsioni potrebbero essere riduzione di manodopera sarà aggravata molto significative, sia negativamente che anche dalla chiusura di quelle attività che positivamente. Credo che per il lavoro non ce la faranno a ripartire creando così i tentativi delle imprese per ripartire una notevole massa di disoccupati: le saranno orientati all’ottimizzazione dei peggiori stime ci dicono che potrebbero costi e all’innovazione, dal momento che arrivare a quattro milioni; e quindi i sussidi di Stato difficilmente arriveranno innescare una autentica crisi sociale cui in quantità sufficiente e tempestivamente. accorrerà dare risposte in tempi brevi. La tecnologia, anche se il nostro paese La Sanità necessità di investimenti che ne sconterà un ritardo, ormai endemico, riformino l’organizzazione, dal momento nella digitalizzazione, darà in questo una che possiamo vantare tra i nostri scienziati grossa mano con l’estensione dello Smart numerose e riconosciute eccellenze di Working e della Robotizzazione. Questo livello mondiale. Occorre uscire da ridicole inevitabilmente comporterà la riduzione dispute ideologiche sui fondi europei del di manodopera necessaria ed il crollo MES e aderire a quel programma che di quelle attività che ruotano intorno al consentirebbe di avere disponibili subito lavoro in presenza negli uffici pubblici e ingenti risorse. La Scuola è l’elemento più critico dei 11
nostri servizi. Lo testimonia la confusione Infine la limitazione dello Stato nel suo in cui si sta dibattendo della riapertura ruolo di normatore e di arbitro e non di post-pandemia. Qui gli interventi, oltre giocatore operativo ed economico. gli investimenti infrastrutturali, dovranno In questo scenario complesso, ma che si riguardare i criteri di insegnamento, può e si deve affrontare una Istituzione l’attualizzazione dei programmi e la come il Rotary cosa può fare per dare riqualificazione del personale dando la senso alla sua azione? Cosa può mettere giusta importanza alla competenza e al a disposizione del Bene Comune? merito. Il Rotary ha un patrimonio di valori positivi, un etica profonda, uno spiccato senso del Questi problemi che sono scaturiti bene comune, un capitale umano di alto dall’analisi sviluppata, che, lungi dall’essere livello per capacità operative, una vision esaustiva, vuol costituire una base per del futuro chiara e attenta alle future riflettere, possono trovare soluzioni generazioni, la possibilità di mobilitare credibili se sostenute dai presupposti che risorse importante, un prestigio eliminino le zavorre che impediscono al internazionale consolidato che sostiene Paese di emergere da una situazione di l’esercizio di una Moral Suasion che declino. può consentire risultati incisivi. Queste Revisione complessiva del Sistema caratteristiche possono consentire un Fiscale, Semplificazione profonda di ampio spettro di interventi che vanno una Burocrazia arroccata sui privilegi dalla sensibilizzazione su temi critici, alla derivanti dalla prevalenza di una cultura progettazione di attività sia sul piano giuridico-normativa asfissiante e senza individuale, come testimonianza nella alcuna capacità tecnico-operativa che società, che collettivo come proposte altri paesi (Francia in testa) presentano. dei Club. Affiancando, in queste azioni, Riforma incisiva della Giustizia che per le Istituzioni Pubbliche e Private sia per inefficienze e lungaggini non rende il coadiuvarle che per pungolarle. Anche nostro Paese attrattivo per qualsiasi per il Rotary la tempestività è essenziale imprenditore estero e anche domestico. e decisiva. Il tempo delle parole è finito. Per fare ciò occorre cultura, competenza, capacità vision che ad oggi è difficile riscontrare.
Club Latina
Il Rotary unisce web e social le persone Il Club di Latina verso un 2021 sempre più connesso con la propria comunità di Patrizia Scifo Delegata web RC Latina L’emergenza Coronavirus ci ha costretti 2020, un incremento del +4% rispetto a cambiare le nostre abitudini e il nostro allo stesso mese del 2019, ed hanno modo di vivere. Durante il periodo trascorso mediamente del lockdown siamo stati obbligati online 2 ore e 40 minuti ad usare modalità di comunicazione al giorno: una crescita del diverse per colmare il vuoto 12% rispetto al tempo lasciato dall’ impossibilità di avere speso nello stesso mese rapporti umani diretti. E in questa dello scorso anno. seconda ondata Covid torna a Questo cambiamento crescere il tempo speso in rete e continua giorno dopo soprattutto per l’informazione, giorno, dentro e fuori di intrattenimento, messaggistica Patrizia Scifo noi, click dopo click e le istantanea e social. relazioni sono passate nel cyber spazio Secondo la panoramica tracciata da digitale ridisegnando le nostre abitudini Comscore, sono 40 milioni gli italiani e routine sociali giornaliere in maniera che hanno navigato in rete a ottobre permanente.
E lo dico con un po’ di tristezza perchè connessione tra i soci, dentro e fuori nel nostro Club vedersi e parlare di dal club. persona, cenare insieme e scambiarsi Lo abbiamo ricevuto in digitale, anche una copia de La Ruota Magazine, sfogliabile e scaricabile in formato ha sempre rappresentato la normalità. .pdf visibile da desktop, tablet e Ma è solo per questo momentaneo smartphone; lo possiamo inviare ad distanziamento che per un po’ non ci un amica/o, collega via whattusp, via potremo incontrare se non in video mail e pubblicarlo sul proprio profilo conferenza aspettando i primi mesi del facebook oppure condividerlo dal prossimo anno. canale ufficiale del nostro club, https:// Ma continueremo ad avere tutti noi www.facebook.com/rotaryclublatina una copia de La Ruota: sempre ricca sul quale invito i soci a seguire per chi di contenuti, elegante ed esclusiva, fosse presente sulla piattaforma social. in versione digitale per essere in Sul nuovo sito del Rotary Club Latina
www.rotaryclublatina.it che sarà on line attitudini personali, con qualsiasi mezzo, a fine gennaio, saranno pubblicati tutti i anche digital. numeri del magazine La Ruota, ricchissimi Marshall McLuhan filosofo, sociologo di storia del Club, dei vostri articoli e canadese e teorico della comunicazione contributi editoriali rappresentando un affermava – il mezzo è il messaggio stesso bagaglio prezioso per ciascuno di noi, oggi dellacomunicazione,edèinquestoscenario e per i soci/e che verranno domani. che il nostro compito diventa quello di Ma le domande ricorrenti sono sempre le sfruttare al massimo anche la tecnologia stesse: come possiamo tenerci aggiornati affinchè la potenza del messaggio arrivi al tra noi e vivere ancora questi momenti in destinatario corretto, senza interferenze e convivialità? Siamo certi che dietro uno diverse interpretazioni. schermo ci si comprenda fino in fondo? Dunque oggi “Content is the king”. E allora E come rispondere ai bisogni della nostra sfruttiamo la tecnologia e facciamolo a comunità se digitiamo su una tastiera o uno beneficio di tutti con azioni rotariane, smartphone anziché stringerci la mano e per un prossimo ritorno alla “normale confrontarci sulle diverse problematiche? convivialità”. Serene Feste e buon inizio Anno 2021. Una cosa di certo stiamo sperimentando, che tanto più è negativo l’effetto del covid www.rotaryclublatina.it e tanto è ancora più sentita la voglia Linkedin RotaryClubLatina di mettersi al servizio degli altri, con Facebook RotaryClubLatina le proprie competenze professionali e Youtube RotaryClubLatina
principi rotariani Perché il Rotary di Alfredo Cugini Pres.te Commissione Effettivo RC Latina “Fondamentalmente il Rotary è loro forze, ed impegnare i propri valori e una filosofia di vita che si propone capacità, per lo sviluppo sociale. In quel di risolvere l’eterna lotta tra il de- breve istante si avverte compiutamente siderio dell’individuo di affermarsi la responsabilità che ogni Socio ha as- e il dovere e l’impulso di servire gli sunto all’atto della cooptazione ed il con- altri. E’ questa la filosofia del “Ser- seguente solenne impegno a “servire al di vire al di sopra di ogni interesse sopra di ogni interesse personale”. personale”. In questi concetti ,cosi sintetizzati , (Manuale Procedura, Evaston, Illi- riposa il mio convincimento che il Rotary nois, 2007) sia una associazione non unica ma sicu- ramente rara nel suo genere. Sono Rotariano da numerosi anni, ed ho Ci si potrebbe, tuttavia, chiedere quali possano essere le ulteriori ragioni ascoltato, per centinaia di volte,e sempre della affiliazione ad una organizzazione di cosi grande respiro. Potremmo senz’altro con viva emozione, il tocco della Campa- rispondere a questa domanda analizzan- do i valori fondanti che la caratterizzano na che da inizio alla riunione di Club. Esso Il primo cardine su cui si basa la filosofia rotariana è l’Amicizia. Cicero- separa il tempo profano da quello della piena consapevolezza di essere Rotariani e di appartenenza ad un gruppo di uomi- ni e donne che sono disposti ad unire le
ne dichiara il punto più alto di questo ta la roccia sulla quale è stato costru- sentimento quando esso” pur conte- ito il Rotary e la tolleranza è ciò che nendo altri moltissimi e grandissimi lo tiene unito (P. Harris,La mia strada beni,è certo superiore a tutte le cose verso il Rotary). L’Organizzazione non umane,per il fatto che ci fa splendere segue alcuna linea politica o religiosa: innanzi la buona speranza sull’avvenire la capacità di astenersi dal penalizza- e non lascia che l’anima si indebolisca e re opinioni e comportamenti diversi prostri”.Ecco,allora, la scambievole sco- dai propri, è uno dei principali requi- perta e valorizzazione dell’altro, l’ affet- siti di un buon rotariano. In giro per il to disinteressato che si arricchisce con- mondo si può trovare nel Rotary ogni tinuamente, poggiando le fondamenta religione,cultura,credo,convinzione sulle affinità di sentimenti,educazione politica,lingua,colore ed identità etnica e di cultura. Il Rotary soddisfa que- ed i Soci imparano ad amare ed a lavo- sto elementare bisogno . Ma fa di più: rare insieme agli altri ed intanto diven- l’amicizia per il rotariano non è solo un tano migliori cittadini dei loro Paesi. fine, ma anche un mezzo per meglio Conseguenza di quanto appena servire l’Uomo,aiutando se stessi. detto è la Crescita e Sviluppo personali La seconda originaria radice del nelle relazioni umane, al fine di propa- grande albero del Rotary è lo sviluppo gare la comprensione reciproca,la coo- dell’Etica negli affari e nelle professio- perazione e la pace a livello internazio- ni. Il senso economico non va identifi- nale: ciascun Rotariano offre il proprio cato con il semplice perseguimento del contributo nella possibile soluzione profitto,ma comprende un’idea più ge- delle controversie internazionali met- nerale della costituzione di una “buona tendo al servizio dell’Umanità le pro- Società”,come processo di espansione prie conoscenze professionali. delle libertà di cui godono gli esseri umani. La sfida dello sviluppo consi- Quali “altri moltissimi e grandissimi ste nel rimuovere le “illibertà”, tra cui la beni” contiene in sé il Rotary? fame,la miseria,l’analfabetismo,la man- canza di tutela sanitaria ed ambientale Ancora altri sono i (sfide fatte proprie dal R.I.)che limita- no o negano all’individuo la capacità di benefici,derivanti dall’affiliazione, che agire(Amartya Sen,Lo sviluppo è liber- tà) Questa concezione etica è alla base afferiscono alla sfera personale di ogni della cultura e filosofia del Rotary che fa di ogni professione,dalla più alta alla rotariano: Sviluppo della leadership: più modesta, una vera missione nell’in- teresse generale. imparare come motivare,influenzare e Abbiamo aperto,allora la strada ad un altro asse :la Tolleranza e com- guidare i leaders. Individuare,cioè,il ta- prensione reciproca. L’Amicizia è sta- lento di coloro che, per motivi diversi non hanno mai avuto una vera occasio- ne di dimostrare le loro capacità. Ogni organizzazione non può prescindere da uomini e donne capaci di guidare gli altri verso obiettivi comuni,capaci di
accettare incarichi,di comprendere i proble- dovunque nel globo avrà aiuto ed assisten- mi esistenti,di proporre nuove idee,capaci za oltre che il grande piacere di partecipare di attrarre attenzione: nel Rotary il leader alle riunioni dei Club locali. “non sarà colui che tra i musicisti suona più Credo, in conclusione, che la migliore forte,ma colui che ascolta più degli altri ragione pere diventare rotariani sia la Op- “(Ezio Bosso). portunità di Servizio: la possibilità di fare Il Rotary è un Apprendimento conti- qualcosa per gli altri e di provare l’appaga- nuo : ogni riunione offre la possibilità di mento personale che deriva dal produrre ascoltare oratori diversi ed una enorme va- quella soddisfazione e dal ritrovarla nella rietà di argomenti,per tenersi informati an- propria vita. che su cosa avviene nella Comunità, nella Quelle che ho appena analizzato Nazione e nel Mondo. non sono tuttavia la completezza dei beni Il Rotary sviluppa la Capacità di par- e vantaggi che ognuno può ricavare dalla lare in pubblico , offrendo la opportunità di affiliazione. La meraviglia del Rotary, infat- pratica e di perfezionamento. ti, consiste nella possibilità di migliorarne Altro vantaggio che deriva dall’esse- le finalità e tutti i Soci possono esplicare al re rotariani è il Prestigio e l’Appartenenza meglio la propria personalità e professiona- al mondo : il Rotary è composto dalla gen- lità nel continuare a servire uniti nell’Amici- te migliore nelle professioni, nelle arti, nei zia. mestieri,nello sport,nella realtà sociale ed in tutte le discipline. Ostentando il distin- Alfredo CUGINI tivo con la scritta “Rotary International” il Pres. Commissione Effettivo Socio è il benvenuto presso qualunque R.C. LATINA dei circa 36.000 Club sparsi per il Mondo. Ogni rotariano è incoraggiato a viaggiare e
“Virgilio 2080”: concretezza rotariana! Il Service professionale per il business d’impresa.
“Virgilio 2080”: concretezza rotariana! Il Service professionale per il business d’impresa. Essere rotariani significa mettere sull’esperienza del “Programma Virgilio” dei a disposizione le proprie compe- distretti Rotary di Milano, che vede nume- rosi professionisti rotariani, mettersi a di- tenze per la comunità. E’ questo sposizione - senza fini di lucro o vantaggi uno dei massimi incipit del “mon- personali - per seguire giovani che deside- do Rotary” e spesso il tutto si con- rano aprire una attività d’impresa. creta anche con diverse iniziative a latere dei tanti Club presenti e “La Mission, - evidenzia il Presidente dell’As- dei molti progetti distrettuali e in- sociazione, l’Ing. Ernesto La Rosa Past ternazionali esistenti. President del RC Roma Mediterraneo - è quella di affiancare, tramite Tutor, i giovani Ne è una dimostrazione l’importante ini- che desiderano avviare una propria start up ziativa di servizio, organizzata intorno in un processo di Tutoring, per guidarli nella all’Associazione “Virgilio 2080” (www.virgi- valutazione e realizzazione del loro sogno lio2080.it), nata nel 2013 sotto il Patrocinio imprenditoriale. del Distretto 2080 del Rotary International, I nostri Tutor – prosegue il Presidente La
Search