La Ruota Notiziario mensile del Rotary Club Latina - Distretto 2080 Italia 10an4ni Anno 2010-2011 - Luglio/Agosto 2010 - n. 1/2 Poste Italiane S.p.A. - Spediz. Abb. Post. 70% Tassa pagata - DCB Latina
NotiziarioLa Ruota mensile del Rotary Club Latina - Distretto 2080 Italia Sommario del n. 1/2 - luglio/agosto 2010 Ray Klinginsmith 4 Dal Presidente di Roberto Scambelluri Presidente R.I. 2010-2011 5 Lettera del Governatore - Luglio 2010 di Fiorella Ricciardi di Pasquale Bossa Roberto Scambelluri 6 Il passaggio della Campana Governatore 2010-2011 6 Francobollo rotariano Distretto 2080 8 Comincia un nuovo anno rotariano di Angelo Nicotra Fotografie di Galileo Costanzo di Bianca Lupacchini di Pasquale Bossa 9 Quando al primo Consiglio dell'annata CdoimReitadtaozione 9 Medici che scrivono Franco BORRETTI (Direttore Responsabile) 10 La scomparsa di Sante Frantellizzi di Pasquale Bossa Angelo Nicotra (Coordinatore Editoriale) e ricordo di Michele Pierro Pasquale BOSSA Galileo COSTANZO 11 Visti... da lontano Fernando PETRONE Folla e tragedie Silvio PICCIONI Fiorella RICCIARDI 13 Programma del mese di Agosto e Settembre Registrazione Tribunale di Latina n. 364 del 22‑1‑1983 Copertina: \"Mamma pontina\" (era alla \"Casa del contadino\", ora nel Editore: Rotary Club Latina piazzale del Palazzo M) - Foto gc Redazione: Via Pontinia, 62 - 04100 Latina Poste Italiane S.p.A. Presidenti delle Commissioni Spedizione Abbonamento postale 70% Tassa pagata - DCB Latina Effettivo Angelo NICOTRA Composizione, impaginazione e stampa: Progetti Innocenzo D'ERME CIPES ‑ Via Sabaudia, 63 Latina Rotary Club Latina Presidente Andrea NASCANI Fondazione Rotary Mario CAPORALE Tel. e Fax 0773/692708 Vice Presidente Gianluca CASSONI Formazione e Leadership Fiorella RICCIARDI efiorlet‑wolit@tiscalinet.it Consiglio Direttivo 2009/2010 Past President Giuseppe GISOTTI Pubbliche relazioni Gianluca CARFAGNA Presidente Eletto Ivan SIMEONE Amministrazione del Club Gennaro LARENZA Tesoriere Roberto MICOLITTI Prefetto Laila BARRUCCI Delegata per il Rotaract Liviana PICCIONI Consiglieri Renzo CALZATI Galileo COSTANZO *** Giovanni LUNGARELLA Club Contatto: ALMADA (Portogallo) Angelo NICOTRA SASSARI NORD Segretario Francesco ACUTO Addetti Stampa Fiorella RICCIARDI *** Gianluca CARFAGNA Riunioni Rotariane: Hotel Europa Via E. Filiberto ‑ Latina Sito intemet: www.rotarylatina.it Ogni Giovedì alle ore 20.30 Posta elettronica: latina@rotary2080.org Segreteria: Cas. Postale 115 ‑ 04100 Latina Tel. 0773/697062
4 - La Ruota dal Presidente Un cordiale saluto a Voi, care amiche ed cui riporto il significativo passo che segue: “… ho potuto amici rotariani, ed un ringraziamento per constatare che il Rotary Internazionale è una macchina l’ affetto, la fiducia, la stima e la simpatia poderosa, come si suo-le dire un bulldozer, che marcia al che avete sempre dimostrato nei miei passo con I tempi e non si può permettere distrazioni di confronti. sorta perché la vita, la salute e il progresso di molti uomini Siamo a luglio e luglio è il mese in cui si è, veramente, nella sue mani, anzi nelle nostre mani … discute dei programmi del club per l’anno Molti di noi hanno pensato che questo motto fosse solo rotariano appena iniziato, è il mese del confronto, degli in- un modo per incitare tutti noi alle azioni, ma mi sono reso contri, degli aggiustamenti, delle discussioni e delle critiche conto che Invece è la fotografia della real-tà ... spesso dove (sempre gradite se costruttive), della concreta stesura del non arrivano i Governi arriva il Rotary, dove la speranza programma che dovrà essere attuato, nel segno della conti- della soluzione del problemi dell’umanità è morta il Rotary nuità, con la collaborazione, i suggerimenti ed il contributo porta nuova voglia di combattere a fianco del più deboli di tutti voi ed in particolare dei componenti del Consiglio per aiutarli, spesso, a vivere come voi tutti sapete”. direttivo e delle Commissioni, impegnati con me a realizza- Cari amici, questo è il Rotary !!!! re tutti i progetti e le attività programmate, nonché dei Past Confido molto sul contributo di tutti voi per la realizzazione Presidents e dei soci onorari, autentiche colonne e memoria del programma, che comporta un impegno, anche econo- storica del Club unitamente all’insostituibile Sig.ra Bianca. mico, che ci deve trovare uniti e determinati. Ho voluto che alla conviviale dell’8 u.s., riservata alla mia Facciamo il nostro dovere nei confronti del prossimo nel relazione programmatica, partecipassero anche le gentili segno della pace, dell’amicizia e, in particolare, facciamolo consorti perché si sentissero coinvolte ed impegnate il con umiltà, con entusiasmo e con gioia: impegnamoci nelle più possibile nell’attività del Club accanto ed a sostegno comunità, uniamo i continenti. dei loro mariti (o di questi ultimi accanto alle mogli socie), Ci vediamo il 22 prossimo a Suso di Sezze, a Villa Angela, convinto come sono che, per rendere il Rotary sempre nella casa di campagna mia e di Anna per la Festa d’estate più efficiente e presente sul territorio, sia necessario ed in favore della Rotary Foundation. indispensabile il maggior apporto di idee, di proposte e di Un caro saluto a tutti. soluzioni fornite dalla coppia in quanto naturalmente ed Andrea istituzionalmente preparata ad affrontare, gestire e risolvere le complesse problematiche della famiglia moderna in un contesto sociale difficile ed in continuo divenire. Anche nella calura di agosto, mese dell’effettivo e dell’espansione in cui sono previste anche due tavole rotariane aperte, continueremo a lavorate insieme per le “rifiniture” del programma di tal che, a settembre, potremo concretamente dar corso alla sua realizzazione. Un particolare ringraziamento al Governatore del Distretto 2080 Avv. Roberto Scambelluri sia per gli auguri di buon lavoro ricevuti, sia per la stimolante lettera che mi ha invia- to non appena rientrato dalla Convention di Montreal, di gc
LA RUOTA - 5 Lettera del Governatore - Luglio 2010 Caro rotariano, Ci piace riportare, in questo svolgeranno il loro compito con discre- solo poco tempo fa, il 1 luglio 2010 \"primo\" numero dell’annata, la zione e competenza per lavorare per un sembrava lontanissimo, invece eccoci qua \"prima\" lettera del Governatore Rotary migliore lasciandolo nelle mani di pronti per iniziare un cammino che, sono Scambelluri. Ci piace farlo per- soci che anche loro avranno contribuito sicuro, ci porterà tutti insieme verso ché in essa troviamo l’entusia- a formare e di cui saranno orgogliosi. I nuovi obiettivi rotariani per dare il meglio smo, appunto, della prima volta, giovani saranno il tema del 54° Congresso della nostra azione. perché c’è indicata la “strada Distrettuale che si svolgerà dal 23 al 26 Sono appena rientrato dalla Convention maestra” dell’annata, perché tra settembre a La Maddalena, in Sardegna, di Montreal (Canada) dove ho tratto, se i “ciotoli” di quella strada intra- nella stupenda cornice naturale e logistica possibile, una ulteriore dose di entusiasmo vediamo anche nostri propositi che doveva ospitare il G8….. ma questo è rotariano che spero anche tu possa provare ed idee e, quindi, l’incitamento un discorso che faremo a breve. A tutti i alla prossima Convention di New Orleans acchè siano realizzati. L’occasio- Presidenti dei Club dico: approfittiamo, in che si terrà dal 21 al 25 maggio 2011. ne ci è poi gradita per augurare questi due mesi, per lavorare con tran- Al rientro ho voluto visitare la sede cen- all’amico Roberto, che è stato quillità, per mettere a punto la macchi- trale del Rotary Internazionale (Evanston) qui con noi non poche volte, il na, per individuare i punti di criticità e e anche qui ho potuto constatare che il miglior successo al suo impegno risolverli perché un anno passa presto e Rotary Internazionale è una macchina po- ed alla sua passione. non lasciare una traccia di buon lavoro derosa, come si suole dire un “bulldozer“, sarebbe frustrante per noi, per il Rotary e che marcia al passo con i tempi e non si più grandi, migliori e incisivi, e anche se per i nostri soci che ci hanno incaricato di può permettere distrazioni di sorta perché qualcuno ti getterà contro acqua geli- guidarli non per nostra effimera gloria ma la vita, la salute e il progresso di molti da, opera comunque e tira dritto per la perché il nostro Club ha dei doveri verso i uomini è, veramente, nella sue mani, anzi tua strada perché coloro che remeranno più deboli. A tutti i soci dico: se i Diri- nelle “nostre mani“ e io l’ho constatato. contro saranno sconfitti dai fatti “. Mentre genti del vostro Club non vi coinvolgono Molti di noi hanno pensato che questo mi parlava pensavo all’esercito romano nella azione rotariana e nella progettua- motto fosse solo un modo per incitare che avanzava nella conquista del mondo lità stimolateli perché i Club hanno una tutti noi alle azioni, ma mi sono reso conto antico portando civiltà, leggi e progresso, funzione essenziale: quella di “impegnarsi che invece è la fotografia della realtà… mandando avanti le legioni più fresche, i nelle comunità per unire i continenti “. A spesso dove non arrivano i Governi arriva giovani, che quasi sempre sbaragliavano tutti dico: se un socio del vostro Club non il Rotary, dove la speranza della soluzione il campo avversario e solo se la battaglia frequenta le conviviali, prendete il telefono dei problemi dell’umanità è morta il Rotary volgeva alla sconfitta entrava in campo la e contattatelo, forse voi potete spingerlo porta nuova voglia di combattere a fianco legione dei “seniores“ che quasi sempre a essere più vicino al Rotary e forse ha dei più deboli per aiutarli, spesso, a vivere rovesciavano le sorti della battaglia. Anche qualche problema…., con una telefonata come voi tutti sapete. noi nei nostri Club coinvolgiamo tutti i soci potete fargli capire che gli siete vicini e Per questo noi dobbiamo lavorare dura- ma soprattutto i giovani, informandoli, potete aiutarl a superare le difficoltà; non mente impegnandoci nelle progettualità formandoli, lasciandoli lavorare tranquilla- lasciate scivolare nell’indifferenza la sua dei Club che sono il fulcro dell’azione rota- mente senza condizionamenti sulla strada lontananza dal Club anche perché un do- riana nelle varie comunità locali. E soprat- che il Rotary Internazionale ci ha indicato mani potreste essere voi lontani dal Club e tutto, per rispondere alle esigenze di chi e solo come estrema “ratio“ mandiamo in avere bisogno di un amico che vi chiama. chiede il nostro aiuto, dobbiamo rendere i campo i nostri “seniores“ che sicuramente Amici vorrei continuare a parlare con voi Club più operativi, più snelli, più al passo di Rotary, e per il Rotary, ma rischierei con i tempi, creativi nella individuazione di essere stucchevole…. ma, se me lo delle soluzioni dei problemi e scevri da consentite, continueremo il dialogo con il posizioni di stallo dovute spesso a pro- prossimo numero di Voce del Rotary, con blemi di nessun valore vero e superficiali. Paul e con una newsletter, non dimenti- Dobbiamo, in sostanza, abituarci a fare, se cando che il sito www.rotary2080.org sarà necessario, un passo indietro se la nostra il nostro salotto di casa dove facilmente posizione può rallentare l’operatività del e comodamente potremo scambiarci le nostro Club tenendo presente che tutto nostre idee, i nostri appuntamenti le infor- ruota attorno al rispetto delle regole scritte mazioni sulle nostre azioni e anche, perché e non, per le quali mi impegnerò al rispet- no….., le nostre osservazioni critiche; to più assoluto nella certezza che le regole infatti io lavorerò bene se ci sarete voi al non sono frutto della fantasia di pochi ma mio fianco e voi lavorerete bene se mi dalla esperienza di oltre cento anni di vita, sentirete vicino a voi non solo fisicamente. tanti ne ha la nostra organizzazione. E mentre il mio pensiero va a chi mi ha Il Presidente Internazionale Ray Klingin- preceduto ed accompagnato, mi dico e vi smith mi ha detto: “Vai e lavora presso dico forza…. partiamo…. dalle parole ai e dentro i Club e riferisci loro che de- fatti ……anche con chi mi seguirà. vono avere la logica del cowboy, essere Roberto Scambelluri
6 - La Ruota Il passaggio della Campana E così siamo stati proprio in tanti sotto il piano dell’impegno e della Barrucci. Ed a Bianca, alla straordina- a questo Passaggio della Campana, profusione di energie: ria Signora Bianca, un grande, grande certo nello spirito rotariano che spes- Gianluca Cassoni, Galileo Costan- grazie per come sempre segue e vive so Peppino Gisotti ha sottolineato nel zo, Ivan Simeone, Franco Tescione, le “avventure” del nostro Club. suo anno di presidenza: uno spirito Gianni Lungarella, Renzo Calzati, A Renzo Calzati Peppino ha voluto familiare che non trascura la solida- Gianluca Carfagna, Angelo Nicotra, indirizzare anche qualcosa di più che rietà e la vicinanza affettiva tra soci. Franco Acuto e tanti altri. Particolaris- un ringraziamento, conferendogli il Ci sono stati gli amici rotariani del simo ringraziamento al Prefetto Laila Paul Harris per la continua disponibi- nostro Club e di altri Club e poi amici lità e costanza nella collaborazione; degli amici che abbiamo avuto il ancora il Paul Harris è stato assegna- piacere di associare a questo momen- to alla amica non rotariana ma sem- to del nostro cammino associativo e, pre discretamente presente Patrizia naturalmente, con le famiglie, che Fanti, per il suo supporto e la sua tanto di questo percorso condividono. partecipazione alle nostre iniziative; Un incontro con quasi duecento poi il Paul Harris ad Amelia De Felice, persone, nella cornice gradevole e Presidente del Rotaract, per quanto fiorita di Villa Meravigliosa, a Borgo si è impegnata nella organizzazione Grappa. del QUARANTENNALE del Club; e L’inaugurazione dell’estate, con VILLA MERAVIGLIOSA Paul Harris, infine, a Gianluca Cassoni uno spirito, per dirla con Platone, di e Galileo Costanzo, per come e per “volere essere belli per presentarsi a BORGO GRAPPA - LATINA quanto partecipano alla vita del Club. uomini belli”. E quella sera, in quella straordina- Belli sotto tutti i punti di vista, gc ria cornice di amicizia, di affetti e soprattutto ripercorrendo quanto – di nuove ed antiche conoscenze, è veramente “quanto”– abbiamo fatto diventato socio del Club il Generale nel corso di questo anno. Peppino, Donato Scattarelli, Comandante del Presidente, ci ha ricordato tutte le Centro Aeronautico di Borgo Piave, iniziative e realizzazioni del Club e si Latina. è quasi commosso quando ha ringra- Ci sono stati poi i saluti alla squadra ziato quanti gli sono stati più vicini, uscente, che ha avuto voglia di ab-
LA RUOTA - 7 bracciarsi e salutarsi con l’affetto che con la nostra Ruota! di noi che si accingono a raccogliere l’ha legata in questi mesi. Ed è stato Ed ora Viva il Re! Ovvero Viva il nuo- l’impegnativa eredità degli amici. Ed un bel vedere! vo presidente, Andrea Nascani, che alcuni sono gli stessi, perchè l’impe- E infine l’omaggio alle signore ed alla pure qualche parola ha voluto dirla, gno rotariano piace ed arricchisce la loro vanità: non poteva esser più ap- con lo stile caldo ed informale che lo vita! E l’amicizia rotariana, poi... propriato lo specchietto da borsetta contraddistingue, per salutare quelli Fiorella Ricciardi Francobollo rotariano La redazione della \"gazzettina di nip\", come sempre, sua storia di uomo, cittadino, professionista e che già si partecipa a tutti gli avvenimenti del nostro Club, come manifestano come un sapiente equilibrio tra quelli dei la tradizionale \"campana\", che segna uno dei momenti suoi predecessori. Il Rotary International, quello della più significativi della nostra vita associativa: il cambio Rotary Fondation e delle presenze assidue negli scenari annuale della presidenza. È appena il caso di ricordare più critici del mondo, continuerà ad avere dal nostro club che, nel mondo di oggi, questo, nella sua modestia, è, il contributo piccolo ma convinto che siamo soliti dare e pur sempre, un esempio di democrazia esercitata al suo che vogliamo affinare ancora di più. più trasparente livello. P. B. Noi, invece, vogliamo mettere in evidenza altri aspetti più intimi della nostra bella \"famiglia\". Il primo che mi viene in mente è che, se perdiamo un presidente attivissimo, lo recuperiamo da socio attivo ancora di più. Il ruolo, in cui Peppino si era così bene calato, torna ad essere quello più \"umano\" di sempre, del barzellettiere, animatore, cucinie- re e via dicendo, con grande nostra soddisfazione. Altro aspetto, che mi viene da segnalare, è quello della grande varietà di stili e di orientamenti dei presidenti, che si susseguono e che riescono a mantenere dritta la barra del timone della nostra azione, pur nelle diversità delle singole identità. Dalla esuberanza incontenibile, scintil- lante di Leo, alla concretezza asciutta e fattiva di Franco, alla solennità protocollare e di rappresentanza di Peppi- no giungiamo ora ad Andrea, di cui siamo ora curiosi di cogliere gli aspetti, che ci sono comunque già noti dalla
8 - La Ruota Comincia un altro anno rotariano e noi della redazione de “La Ruota” fondanti della rivista che hanno spinto ci guardiamo intorno per provare a im- negli anni coloro che si sono susseguiti maginare questi prossimi 10 - 12 numeri nella responsabilità della conduzione e del nostro periodico che ci dovrebbero che restano e sono validissimi. Sarebbe accompagnare durante tutto il corso certo splendido se la rivista divenisse dell’annata. Certo la voglia c’è, e tanta davvero “palestra di idee”, se si acqui- pure; la si immagina, la nostra rivista, sisse la consapevolezza che attraverso di come un bambino continuamente in essa è possibile contribuire davvero ad crescita al quale si aggiunge il lento cre- un Club ancora migliore ed un Rotary scere degli anni poco per volta ma che sempre più conosciuto, ed inviare La si vorrebbe agile, moderno, completo, Ruota non solo ai soci ma “alla città” ed poliedrico. La si vorrebbe, la rivista, come anche “oltre la città”. Noi non abbiamo lo specchio del Club; non la riproduzione intenzione di perdere la speranza né di di un’immagine stereotipata, ormai nota, cedere le armi. Spinti forse da un malri- e riservata a pochi, quanto piuttosto il posto ottimismo, andremo avanti, sino a caleidoscopio delle diverse anime del che ci verrà in mente di scrivere qualco- Club. Una sorta di palestra nella quale sa, per la rivista, per i soci, per il Club. tutti, e diciamo tutti i soci, dovrebbero Una nota a parte merita poi il “sito” web trovare il giusto spazio per esprimere le del Club. Non si tratta solamente di un Ecco, fare “rotary”, ma concre- proprie idee, le proprie convinzioni, le vezzo di modernità proposto per caso tamente! critiche e le proposte. E qui ci fermiamo, tanto per non restare indietro. Un Club Nel primo numero de LA RUOTA perché, purtroppo, come ogni anno, deve saper essere al passo con i tempi; dell’appena passata annata (quello dobbiamo arrenderci all’evidenza dei ed i tempi di oggi impongono il ricorso della copertina riportata quassù) fatti. I soci vogliono leggere \"La Ruota”, sempre più frequente alle tecnologie che demmo notizia che alcuni soci del ma farli partecipare attivamente anche la moderna società ci mette a disposizio- Club erano stati nominati compo- solo come cronisti spiccioli di una qual- ne. Il sito è l’opportunità per interagire nenti di commissioni “distrettuali”. siasi manifestazione, diventa un’impresa tra di noi soci, tra i soci e il Consiglio, Mò, a parte Silvio Piccioni, di cui ardua e spesso una battaglia persa in tra i soci e gli altri Club, nazionali ed tutti sappiamo circa gli ottimi risul- partenza. Ci siamo chiesti, noi della reda- Internazionali, insomma è la possibilità tati della Fondazione Rotary, per zione – che poi, a volerla dire tutta, due di aprire una finestra sul mondo con essere anche stato eletto, appunto o tre del comitato di redazione – quale la consapevolezza di trovare di fronte Silvio, Governatore del Distretto potesse essere il motivo di una simile ri- qualcuno che attraverso una finestra per l’annata 2013-2014, Fidel Bal- trosia a mettere su carta sensazioni, idee, simile ha voglia di colloquiare con noi, din per i Rapporti con Università e consigli. Senza peraltro trovare adeguate senza dimenticare che è attraverso Scuole, Franco Borretti per la Valo- risposte. E dire che di soci “versati” nello questo mezzo che è possibile aggiornarsi rizzazione e salvaguardia del Patri- scrivere ce ne sono nel Club. Eppure, in tempo reale sulle attività del Club, monio Artistico, Gianluca Cassoni ogni volta che ci si trova nella necessità del Distretto o del Rotary in genere, e per il Rotaract, Fiorella Ricciardi per di dover rastrellare del materiale per credete, non è poco. E nel sito collocare l’Interact, Angelo Nicotra per la Bi- arrivare a completare il prossimo numero la “gestione” del Club a compimento blioteca Rotary, Giorgio Loddo per della rivista, ci dobbiamo guardare in dell’importantissimo programma fatto il Comitato organizzatore Eventi faccia e malinconicamente ricorrere a da quando avvenne la chiusura della e Manifestazioni e Regolamenti noi stessi (chi sa quante volte qualcuno nostra sede e la collocazione della storia Club che è successo nelle vostre avrà detto o pensato: \"ancora lui!\" senza del Club presso l’Archivio di Stato della commissioni? Che ci potete riferire, sapere che quel lui ha dovuto rimediare nostra città. Sfruttiamolo, quindi, il sito! anche perché la nostra conoscenza a altri che si sono prima offerti, salvo poi Tra una navigata e l’altra, fermiamoci del Rotary possa essere aggiornata “dimenticare” di scrivere il pezzo o ricor- su nostro “www.rotarylatina.it” e sarà e migliorata? Dal Distretto non ci darsene troppo tardi, quando la rivista è ancora più bello ed interessante vivere la sembra che siano giunte notizie. in stampa). Noi però non demordiamo, rotarianità. Dai, diteci voi!? non foss’altro per perseguire i concetti La Redazione Servizi matrimoniali FOTO OTTICA Filmati video FABIO TONAZZI Sviluppo e stampa in giornata Via Cesare Augusto snc Stampe digitali (Angolo via V. Alfieri) Esame della vista LATINA - Tel. 0773 479339 Centro lenti a contatto
LA RUOTA - 9 Quando al primo Medici che scrivono Consiglio dell'annata Un noto conduttore di rubriche te- levisive suole dire di non essere un cuoco, ma un uomo che cucina. Può anche accadere che, tra i tanti che Capitato là per caso, accolto da tutti con ni; anche perché ci siano belli e costrut- si dilettano di questa attività, vi sia simpatia, al primo Consiglio direttivo del tivi momenti dialettici. Sempre, peraltro, Presidente Andrea, ha partecipato il caro LA RUOTA riporta il programma delle qualcuno che cucini anche meglio di amico, socio onorario, “fondatore” de un cuoco professionista. LA RUOTA, illustre scrittore, Fernando iniziative e degli avvenimenti del mese e Notoriamente, i medici sono quelli, Petrone; ad un certo punto chiede di qualche volta di più mesi. Comunque, a intervenire e dice che, suo malgrado, proposito del detto “appunto”, i tempi tra i professionisti, che scrivono di non ha potuto partecipare all’iniziativa più e si dedicano di più alle arti in della donazione di libri alla Casa Circon- di realizzazione del giornale possono genere. E può capitare che qualcuno dariale di Latina ed a 5 Centri Anziani non coincidere -ed accade spessissimo- della Provincia perché, appunto nel con i tempi delle impostazioni dei pro- sia ricordato poi più come artista che nostro giornale, non ne era stato dato come medico. Di Nando Petrone non “preventivo” cenno. Ed un pò di questo grammi del Club. La “redazione de LA saprei dire se collocarlo più da una faceva rimprovero. Pensiamo che si RUOTA” sollecita, invita, prega addirittu- debba accettare l’appunto e farne tesoro ra perché tutti gli amici soci diano il loro parte che dall'altra. per il futuro. In ogni caso, l’iniziativa era Nella sua veste di rappresentante nota sin dall’inizio dell’annata e se ne era “tempestivo” contributo, anche con una provinciale della categoria dei medici parlato spesso e volentieri nel corso delle fotografia, chè anche quella può contri- riunioni conviviali e non: sarebbe bastato buire alla “efficacia” del giornale. Parlare scrittori, egli ha organizzato il loro frequentare il Club, ma di ciò non se ne congresso nazionale a Latina. può certo fare un appunto a Nando che, in anticipo delle iniziative del Club è Diversamente da quanto accade per al di là della sua condizione di “socio certo possibile e non è detto che non ci onorario”, c’è “sempre stato!”. Della do- si possa organizzare a che ciò avvenga altre espressione culturali della nostra nazione, d’altro canto, se n’era parlato in società nazionale e locale, nessuno più occasioni, sempre peraltro con le rac- nel futuro. Sarebbe auspicabile, comun- dei mass media, in altre vicende comandazioni e solleciti dell’amico Enzo que, una maggiore disponibilità dei soci Maio, che aveva avuto l’idea e che tanto promotori o promulgatori a consegnare affaccendati, ne ha dato notizia, per teneva a che andasse a buon fine. E sap- quanto ne so. piamo tutti quanto “incisivo” sia l’impe- alla redazione brevi note introduttive da Mi sembra giusto porre riparo a que- gno che profonde Enzo nella diffusione poter pubblicare con congruo anticipo e realizzazione delle sue “idee”. Per non rispetto a ciascun avvenimento o inizia- sta piccola dimenticanza, parlandone dire, poi, della notorietà del “gruppo” brevemente. E obbiettivamente. che aveva lavorato a casa della socia tiva. Caro Fernando, non ho compreso, La consumata abilità di organizzatore Graziella e nel vecchio garage di Renzo, poi, quali possano essere i motivi che di come erano stati impacchettati i libri, dovrebbero impedire di celebrare la ce- di Nando, ha ottenuto ospitalità, nelle di come erano stati ordinati, inventariati, varie manifestazioni programmate, inscaffalati, trasportati. Di quanti solleciti rimonia d’ammissione di un nuovo socio in uno dei migliori Hotel cittadini, a siano stati fatti per ulteriori donazioni an- in occasione della visita del Governato- che nel corso di dette “operazioni”. Una re, il passaggio della Campana o altro condizioni veramente vantaggiose, importante quantità di libri è pervenuta che hanno soddisfatto tutti. In tutte pure da una “donazione” romana. La evento “ufficiale” del Rotary. Ero e sono le visite effettuate nella nostra terra, Presidenza del Club ha anche tanto invi- convinto che non possa esserci occasione tato i soci a partecipare alle cerimonie di migliore per il Club e per il nuovo socio. sempre Nando ha fatto da sapiente consegna presso la Casa Circondariale ed cicerone, illustrandone le bellezze e le il Centro Anziani di Latina, cerimonie poi Sarai d’accordo con me che l’ingresso di ricchezze immense e spesso ignorate dimostratesi belle ed interessanti, come un nuovo amico è uno dei momenti più è stato appunto annotato su LA RUOTA. significativi nella vita del Club, che va e di cui è profondo conoscitore. Con L’iniziativa, dice Andrea, Presidente, sarà molto rammarico, per mie ragioni ribadita in questa annata: quindi, chi ben oltre i formalismi procedurali. Entra – personali, non ho potuto partecipare desidera donare libri potrà ancora farlo, si spera – nuova linfa vitale, e ciò ci deve così come saranno ben graditi collabo- rendere felici perché aumenta la forza a tante delle moltissime, allentanti oc- razione e consigli! In ogni caso -e chi casioni di incontri, di visite, di dibattiti. meglio di Fernando lo sa- LA RUOTA è dell’idea rotariana e cresce la possibilità E, da quelle poche cui ho partecipato, e deve essere testimonianza di quel che della diffusione del principio del servi- facciamo, delle idee, dei pensieri dei re. In sostanza, un momento di grande posso dire che questo congresso è sta- soci e, perché no, delle loro provocazio- to per la nostra terra molto più impor- gioia per noi soci, condivisibile anche dal tante di tanti altri più titolati, perché il Governatore nel corso della sua visita ufficiale, senza paura di dedicare un po’ suo livello culturale è stato elevato e diretto a un pubblico collocato in una del “preziosissimo tempo” della “scalet- particolare e strategica posizione nel ta” ad un avvenimento così importante. Infine, e non mi sembra affatto meno si- contesto della società. Darne notizia è doveroso, verso chi si gnificativo, quel nuovo socio sarà ancora è prodigato per la sua riuscita e chi vi più felice e motivato se vedrà il momen- to del suo ingresso inserito in un conte- ha contribuito, ma è soprattutto utile anche alla nostra Città. Per questo sto gioioso di ufficialità e di festa, magari sarebbe anche opportuno che Pe- con tanti ospiti. Fernando, quando mandi al giornale una Tuo preziosissimo scritto? trone ce ne facesse un resoconto più dettagliato. Grazie, ciao, P. B. galileo
10 - La Ruota La Scomparsa di adorati figlioli, siamo i titolari di una eredità che ci impegna Sante Frantellizzi a operare, nella luce dei nostri ideali cristiani e rotariani, per questa Città tormentata, che di Sante ha, oggi più che mai, assoluto bisogno. E noi rotariani ci saremo! P. B. Ricordo di Michele Si commemora, in questi giorni, la scomparsa del nostro so- cio e cittadino di Latina, che molto ha fatto in ambiti diversi e di grande importanza, per la Città e per il Paese. Posso farlo anche io, in modo molto diretto e partecipe, in quanto assiduo della famiglia Pierro, sin dal mio arrivo a Latina, nel lontano '63. Antonio, il papà di Michele, era medico condotto a Cisterna; soffriva di cuore e aveva bisogno di controlli molto frequen- ti, in un periodo in cui le nostre possibilità curative erano drammaticamente inferiori a quelle attuali. Conservo ancora gelosamente la prima edizione del famoso trattato di cardio- logia di Ernest Braunwald, che volle regalarmi poco prima della sua scomparsa. Michele era nostro socio negli anni 83-85, della mia presi- denza e mi fu di validissimo aiuto, per un programma, che aveva il motto \"Il nostro Rotary per la nostra Città\", insieme a personalità dell'epoca, come Barbato, Velletri, Bernardi, Costa, Scalzi, con la costante e attenta presenza di Nino Corona, no- stro sindaco di allora, tenendo conversazioni sull'argomento sportivo, che era, com'è tuttora, di grandissimo interesse. Michele era una colonna del settore giovanile della FIGC, come ha giustamente ricordato il suo attuale presidente Abete, al momento di presentare il torneo giovanile estivo intitolato al suo nome, che si svolgerà in questi giorni. Era anche quello che si suole dire, nel linguaggio popolare, un Sono stato il padrino (parola ricca, nella nostra cultura più \"principe del foro\", che, a una facondia naturale, univa una antica, di significati profondi, intensi, elevati, purtroppo con- profonda cultura generale e giuridica, una civiltà antica, che taminata dal fango, di cui sembra essere esuberante questa gli conferiva una sensibilità umana non molto comune nel epoca) di Sante, che ho presentato al Club, a suo tempo. suo ambiente, piuttosto incline al cinismo; tutte caratteristi- Ne patrocinai anche la presidenza, che a qualcuno sembrò che di impronta partenopea tradizionale. precoce, ma che io sapevo tempestiva, in quanto ero a co- P. B. noscenza che sarebbe stato incaricato, come poi fu di fatto, di mansioni sempre più alte, per la altissime qualità, che lo La meridiana a Fogliano distinguevano. Si è soliti dire che nessuno muore mai del tutto, poiché si sopravvive nel ricordo. Questa verità è tanto più vera nel caso di Sante. GC Ci passa, con il suo consueto sorriso, delicato e gentile, un progetto di vita concreto, ricco di valori cristiani e rotariani, come hanno autorevolmente testimoniato il suo parroco, che lo conosceva meglio di noi e che per Lui ha derogato alla importante norma di non scalfire la unitarietà della fun- zione funebre, per consentirci un breve indirizzo di saluto e di omaggio, cosa di cui lo ringraziamo dal profondo del cuore, e il dott. D'Acunto che oggi guida quella Prefettura, in cui Sante ha dato prova ininterrotta delle sue doti ecce- zionali. È vero, perciò, che, accanto e insieme a Maria e ai Suoi
LA RUOTA - 11 dlVoiansttia..n.o dsueRlaeunvbovpreseitcnrrasiomodtneiean\"mogtigppiionioni\" Nando Petrone di PASQUALE BOSSA \"Cavaliere dello Sport\" Folla e tragedie Il Comitato Provinciale del CONI di Latina ha organizzato venerdì sera Si ripetono, con drammatica frequen- costituito dalla natura e dagli scopi della 23 luglio, nella stupenda cornice del za, le notizie di stragi che conseguono manifestazione, che improntano impe- Centro Nazionale di Atletica Leggera a raduni straordinari di persone, per i riosamente ogni raduno. di Formia la \"Giornata delle Federazio- motivi più disparati. La quasi inevitabile La osservazione obbiettiva dei fatti mo- ni\" con l’intervento di personalità del evenienza di stragi in queste manife- stra che l'animus dei convenuti è forse mondo dello sport e del mondo del stazioni ci deve spingere di considerarla il fattore essenziale che può indirizzare giornalismo. non più un fatto occasionale, ma anzi la manifestazione verso la tragedia, È stato proiettato un documentario il contrario e ci impone di sottoporre il spesso addirittura voluta, organizzata e sui Giochi della Gioventù al quale ha triste fenomeno ad una osservazione perseguita, come scopo e finalità utile, fatto seguito una tavola rotonda sullo attenta, sistematica, scientifica. malamente nascosta e negata. specifico argomento. La prima constatazione da fare è che Non a caso dobbiamo prendere atto che Durante la conviviale sono state l'assembramento già costituisce la prima le tantissime manifestazioni oceaniche, consegnate due Stelle di bronzo del condizione necessaria, ma non suffi- che i cattolici tengono in tutto il mon- CONI ad un Tecnico Nazionale del ciente, di rischio. Ma bisogna chiarire do, sono contraddistinte da un tasso di Canottaggio e ad un Giornalista. Poi che non è il numero delle unità umane pericolosità quasi inesistente. sono state consegnate le Onorificenze convenute a essere fattore di rischio, Una osservazione strettamente scienti- di \"Cavaliere dello Sport Pontino\" a tre ma la loro densità, cioè il rapporto tra il fica del terreno, il giorno dopo, mostra personaggi tra i quali ci piace sottoli- numero e lo spazio occupato. Le stragi una densità di markers specifici, come neare che uno dei tre era il nostro So- più gravi spesso accadono in piccoli siringhe, aghi, preservativi, oppure armi cio e Past President Fernando Petrone locali, come discoteche e anche nelle improprie, nettamente diversa. per la sua lunga carriera di Dirigente folle oceaniche esse accadono in un pic- Sono parametri di giudizio tecnici, Sportivo Nazionale ed Internazionale. colo spazio focale, dove si realizza una obbiettivi, che non possiamo ignorare Al nostro Amico i complimenti più vivi improvvisa densità critica. quando i giovani vanno a questi raduni. del Rotary. Gli esperti di ordine pubblico devono, E se approviamo, riconosciamo come perciò, guardare a questo dato come loro diritto di farlo, dobbiamo avere www.rotarylatina.it primo elemento di regolazione di ogni la consapevolezza di quello che fanno per le notizie urgenti manifestazione, per assicurare, ogni vol- e raccomandare loro di avere almeno per gli aggiornamenti ta, vie di fuga adeguate per numero e l'accortezza di saperlo fare senza pagare per leggere LA RUOTA per percorribilità, che costituiscono forse un prezzo spaventoso. I nostri padri per i dati del Club (*) la misura prioritaria essenziale. raccomandavano \"nisi casti, sed cauti\". per i dati dei soci (*) Vi è tuttavia un'altra componente di E qui non si tratta più neanche e solo di grandissimo valore pratico da tenere in castità, ma di proclamata e rivendicata per porre quesiti considerazione, nella corretta organiz- dissoluzione e anche una sola notte dis- zazione di eventi. È un fattore spesso soluta basta a segnare un destino, anche - al Club poco evidenziato per motivi strumentali, quando non si tratti solo di una depreca- - al Presidente di tipo culturale, ideologico e insie- bile \"morte evitabile e annunciata\", ma di me di convenienza verso interessi più una vita il cui divenire ne rimarrà spesso fai semplicemente materiali, di bottega. È e per sempre improntata. www.rotarylatina.it (*) - dati riservati ai soci
12 - La Ruota Il romanzo di Antonio Pennacchi Canale Mussolini AC...sas.eliz.on.acsPtiioian”rmzeseimosodnaimiid,,aeEmzènineattneie,ddeeèdSèsieoeAcdsmitseapètstàroeosdctuteraianlaltalozesniaopuocrnscnimtoir,aseEdacniincettvciàtoiroileestepdpSeirctootvoivvmcoiiniplcectoaieatnmà,ecpndoi,tèeemclo“lipcammaoeppnnooloar”etsadnInCtetrtlAeealaRice,“mgictrPptoaànrnoecderseetisdapsfeanirnomottneei-agrliidaai REvNiAnUcLiaT., è “capo” della “grande famiglia Calzati” e di aziende sempre “Quando incontri Pennacchi ringrazia- VSReìE,ntRNèrdaAEitRUeNelLFenTAlzo, oUtptherLCaiRmaTrielc.zeneaavtuiun,lttoceIhtiiael l,priairisleDm1po0eitotgt.tdiAuiivng7iin5e°olcl,ocanoCmenolclpciecoisi,nrssoiooc.nodamerilolaeininlEaauugrIouCpaaAra(Rzsiìo,,ninecoEdeunlrcoSpeeasr!v)sizdioiaolnPDariroreiatPtolures OhS, eìd, èancRhee nquzeostoCvaaldzeatttoi!,, cRhenez,oièl 1no0stgroiusogcniooe, nneesliacmoorsveoradmeelnlate ifnelaicui egduoargraog-lio- “laomQdicuaoapnianrdctoeonmtirinaat,co”ocinnotsìreidmiciPohelaan, dn“eamttcoicuhhnai ssui.azcPoioboirn,anpcveeuerrasdd,sierneilooqSnnuateai nrrfaitvooifzaainrmieoiEcaPolucrèuro,noaspPefaaltutii(cvssaoì:lR,etsiiEnstiicNEiemAucphrUeoegLpnloTaars,!ea)ha!dataeslrtiDicmeiorvenuattrtgoolri elial tpuraecmonivoinzdioi n7e5d°ella rrmaiincacgosrtnoatrazitaioacchlooesnedoadnecplloaanromsticeaevmcoit”it.aàE,”e, cdcoeonllsialì Renault Italia Dott. Aniello Colicino. VenditegaFlileloo tte msuoi hliabrdo,eptteonsuatne,amhaivciontioniclo“nPtrrematioo igSnitoreseigdiat”ai,clicoaenlrait.a,Emd“emindteiiruihtntaioddriepaiucpbcibùolnipcrateazsittoio-- Oh, ed anche questo va detto!, Renzo è nostro socio e ne siamo cFnoerasdneeclidalie,blrGloaesrmomnaoiangiaicàietsttaOàtliaeancddqaeu,lilsmataetmni tdriaae veramente felici ed orgogliosi. Poi, per dire quanto amico è, se ti ssdotirnoiotrtiiaacnicnhceemhiaentiozgniaroatefniclei.cEtor’annttoeaistipcvreeimvpieosrs”i-i. volessi impegnare a testimonargli la tua convinzione della sua bra- Emi, pcoostni dielllesucloassliifibchreo,deplleenvesnadtiete, v ura, n on ti fa fare a lcuna fatica: ti tice che lo sa! galileo hcnheaelleevsilsinebrrteeorcieoilmitp“aiPlaicarinueetm!i pNieoornSilptsrousecsgciaeamss”oo, cdcoeemlrntpoalismmtreoennctioatnmeciotuteanddoinaold,qecuoianlepilifùaqcucapialermecoi- I giovani a Fogliano - Luglio 2010 stsaetngigutiiitotia,sncitoiintaaui glsiuuaronii,isa.cnrEcithtdei, ciaondfatiarrcniidtcotoicnhdoe-i pscuerbebelircicaoznioosnceered! ePlelriabltrro,ssoianmooguinà ti snptòoas“ttprioaarcegqnutiuid”io:snltacaicntoiopdefaratnFinnraoadneplcalriiabter,oGdeeedlrlial- piace? msteassnaioapeeraOdliaCnadmab,ellmotetin! tre sono anche iniziate le trattative per gc i diritti cinematografici. E’ nei primissimi posti delle classifiche delle vendite nelle librerie ita- liane! Non possiamo che essere compiaciuti per il successo del nostro concittadino, con il quale ci complimentiamo ed al quale facciamo tanti tanti auguri, anche contando che seguiti, con i suoi scritti, a farci conoscere e riconoscere! Peraltro, siamo un pò “parenti”: la copertina del libro ed il nostro guidoncino fanno parte della stessa opera di Cambellotti!
LA RUOTA - 13 NUOVO SOCIO Programma Agosto 2010 Il nuovo consiglio 3 Martedì Direttivo del Club Casa Nascani - Via A. Manzoni, 18 - Latina Presidente: Adèle Morelli Ore 18.30 - Consiglio Direttivo. Vice-Presidente: Diana Mercuri Past President: Amelia De Felice 5 Giovedì Segretari: Paola Angelucci ed Amelia De Felice Ristorante \"Il Seminario\" - Via II Foresta, Tesoriere: Daniela Schiavone 58 - Sezze Prefetti: Angela Galatà e Silvia Mastracci Ore 20.30 - Sezze. Consigliere: Andrea Nicotra. 12 Giovedì Carissimi Soci, diamo il benvenuto Gen. DONATO SCATTARELLI al nuovo Presidente Adele Morelli e Class. Forze Armate e dell'Ordine In considerazione del periodo feriale, la facciamole un grande in bocca al lupo Aeronautica - Servizi riunione è rinviata ad altra data. per questo nuovo anno sociale. Insieme viviamo questo nuovo anno con vero 19 Giovedì spirito rotaractiano. Facciamo i nostri complimenti ad Andrea In considerazione del periodo feriale, la Nicotra per il suo incarico distrettuale riunione è rinviata ad altra data. come Delegato Zona Lazio. Buon lavoro! 26 Giovedì Buon compleanno a: Ristorante \"Al Fogolar\" . Strada Chiesuola, Laila BARRUCCI 2 agosto Giuseppe TITONE 28 agosto 50 - Borgo Carso Rocco SCHETTINO 3 agosto Innocenzo D'ERME 28 agosto Ore 20.30 - Tavola rotariana aperta. Marco PICCA 12 agosto Pasquale BOSSA 15 agosto Franco BORRETTI 3 settembre Programma Settembre 2010 Silvio PICCIONI 18 agosto Domenico DE IASI 10 settembre Roberto MICOLITTI 18 agosto Gianluca CARFAGNA 17 settembre 2 Giovedì Francesco TESCIONE 19 agosto Paola IANNACCONE 19 settembre Angelo NICOTRA 20 agosto Angelo BELLINI 21 settembre (Luogo da definire) Andrea NASCANI 23 agosto Leandro GIUFFRÈ 30 settembre Ore 19.00 - Consiglio Direttivo. Giuseppe POLITO 26 agosto Ore 20.30 – Assemblea dei Soci per l’approvazione del bilancio consuntivo I“Clnvcmv1ouca2loIaia0avonml2nmloveaonfceeroasnplrooeurrreti”smfotoragoi,aicssgc.lilreioniliisoDAdauarcgeein’tngira.iisaan,ceiqpsioltoiateuicpoztrùmroniieaaeaaersraogd”tettlidci,iiavcoseoseaoCvtc“tlm.ilalaaooapaCtpnnnnirpeFlemitofririaomracemcetlnraslohuentaidei,cennatganeonatrpiziatta,oriievponelni”arenesnaharieptesanzecounotnindhRe,antsnoaèstosaoinz,spvmivliaoaaaaoaeamdsrlnrit.otneaiedordActpioeozoioupcdilclaltlhoeaaàPconterlriarrtoveideuslcetatoàsiineos“ocièvibrsoedntasoàerdgepeloalernneeevidditroiei 2009/2010 e Preventivo 2010/2011. 9 Giovedì Riunione non conviviale. 16 Giovedì Hotel Europa - Latina Ore 20.30 – Riunione conviviale. Conversazione del Past-President Fer- nando Petrone su “Il servo di Dio Pietro Marcellino Corradini, setino, Cardinale di Santa Romana Chiesa”. D54a° GCoionvgeredsìs2o3DaisDtroetmtueanleicaa L2a4Mad- dalena. Hotel & Yacht Club - La Maddalena (OT) \"Le nuove generazioni e il loro futuro. Il ruolo del Rotary\". Si prega vivamente di confermare la propria par- tecipazione alla Signora Bianca (T. 0773 697062) entro il lunedì precedente la riunione. 04100 LATINA - Via A. Diaz, 5 TOMMY HILFIGER Tel. e Fax 0773 694396
14 - La Ruota
LA RUOTA - 15
Search
Read the Text Version
- 1 - 14
Pages: