Rotary Club Latina - distretto 2080 italia ROTARY CLUB FONDATA NEL 1969 Magazine del Rotary Club Latina n.9 aprile - maggio 2021 Rotary Club Latina LATINA distretto 2080 italia DISTRETTO 2080 edizion e digitale l’intervista Leadership Rotariana al Presidente Pasquale Tarricone 2 Di Gianni Lungarella 14 L’importanza della Formazione Di Silvio Piccioni 24 Rotary [email protected]
ROTARY CLUB Magazine del Rotary Club Latina IL CLUB LATINA Pasquale TARRICONE DISTRETTO 2080 Alessandro SAIEVA Giuseppe GISOTTI Presidente Francesco SIMEONE Past-President Luciano LEPORE Vice-Presidente Giuseppe MICHELINI Segretario Alfredo CUGINI Tesoriere Prefetto Presidente Incoming Il Presidente RC Latina CONSIGLIERI Alessandro Sajeva Patrizia Scifo - Gianni Lungarella - Carmine Amendola - Carlo Piccolo REDAZIONE Commissioni Progetti addetto stampa Antonio Currà Vincenzo Abbruzzino EFFETTIVO Amministrazione Alfredo Cugini Giuseppe Bonifazi Bianca Lupacchini Rotary foundation Nuove Generazioni Roberto Micolitti Daniela Schiavone Franco BORRETTI (Direttore Responsabile) Leaderhip Delegato Rotaract Editore: Rotary Club Latina Gianni Lungarella Attilio Gisotti Galileo Costanzo formazione Delegato Interact (Coordinatore redazionale) Silvio Piccioni Carlo Piccolo Ivan SIMEONE Pubbliche Relazioni Delegato web e social (Coordinatore editoriale) Gianluca Carfagna Patrizia Scifo Francesco ACUTO Delegato magazine la ruota (Coordinatore distribuzione) Ivan Simeone Registrazione Tribunale di Latina Vuoi avere informazioni? www.rotary.org n. 364 del 22-1-1983 www.rotaryclublatina.it rotary2080.org Poste Italiane S.p.A. Spedizione Abbonamento postale 70% Tassa pagata - DCB Latina Pubblicità e redazione [email protected] Impaginazione e Stampa INBRAND ADV LA RUOTA è digital. Inquadra il QR-Code, guarda la versione on-line su www.rotaryclublatina.it
sommario Rotary Club Latina - Distretto 2080 Italia Marzo 2021. Cominciamo un nuovo anno di pubblicazioni sommario nel pieno di una emergenza sociale ed economica che coinvolge tutte le realtà della nostra comunità. L’intervista al Gen. Pasquale Tarricone Nonostante tutto, il Rotary Club Latina, riesce ad essere un Presidente Rotary Club Latina “corpo proattivo” al servizio del nostro territorio, con la forza di tutti i nostri soci e amici rotariani. “Rotary Club Latina”: una salda realtà aperta alle sfide Anche il nostro magazine, “La Ruota”, continua il suo dell’oggi ! di A percorso informativo e formativo, pur in versione digitale, per cercare di arrivare a tutti ed essere un punto di Il Rotary di Latina riferimento per condividere le nostre azioni di servizio e le a supporto delle Nuove Generazioni nostre riflessioni. di Daniela Schiavone Presidente Commissione Nuove Generazioni RC Latina Ivan Simeone - coordinatore editoriale La Ruota la leadership di Gianni Lungarella Presidente Commissione Leadership RC Latina ROTARIANO FORMATO INFORMATO, COINVOLTO di Silvio Piccioni FARE DEL BENE NEL MONDO… di Roberto Micolitti Presidente Commissione Rotary Foundation Rc Latina scuola familiare una nuova metodologia educativa per i nostri figli? Di Vincenzo Abbruzzino Responsabile dei rapporti con la stampa RC Latina VII° edizione della Gara di Problem Solving per Macchina di Turing Dr. ALberto Lo la ruota Pinto RC Latina organizzatore Gara Problem Solving Dante testimone del suo tempo di Ivan Simeone Past President RC Latina forme e pensieri di Galileo Costanzo Past President RC Latina è digital
l’intervista L’editoriale del Presidente Dopo circa sette mesi da Presidente del Ro- in queste condizioni estreme e l’analisi della tary Club Latina corre l’obbligo fare un punto situazione esterna con l’obiettivo di stabilire di situazione dei risultati conseguiti, analiz- come poter agire a livello operativo sul ter- zando l’attività svolta, le condizioni nelle quali ritorio che rappresentiamo e fornire risposte si è operato, l’impiego delle risorse utilizzate, adeguate ad una collettività, anch’essa impre- per individuare le aree di possibile migliora- parata a gestire una crisi economico-sociale mento. La situazione nel periodo estivo dava forse senza precedenti. All’interno si è inter- l’impressione che le attività ed i progetti piani- venuti nel campo dell’informatizzazione, della ficati si sarebbero potuti realizzare, ma l’emer- Comunicazione (sito Web rinnovato, sviluppo genza sanitaria generata successivamente dal dei Social, utilizzo piattaforme digitali, ecc.), Covid-19, in tanti mesi di lockdown, ha im- nella Formazione e nel coinvolgimento dei posto il congelamento delle attività esterne, soci. Dall’analisi della situazione esterna e la ristrutturazione dell’organizzazione inter- delle esperienze effettuate, è emersa la ne- na del club per operare efficacemente anche cessità di dover prioritariamente intervenire
a supporto delle persone più deboli ed convinto che i mesi che verranno saranno in grave difficoltà. Pertanto, in collabora- molto difficili e ritengo che questo pro- zione con la Caritas Diocesana ed unita- getto non debba esaurirsi con la fine del mente ai Rotary Club Latina San Marco mio mandato, ma diventare una iniziativa e Latina Monti Lepini, è stato realizzato strutturale. A questo punto, in considera- il progetto Distrettuale “Cura Famiglie”. zione di un possibile miglioramento, ab- Esso prevede il sostegno professionale biamo ripreso in considerazione i nostri fornito dai soci rotariani, a titolo gratu- progetti “congelati” ed abbiamo previsto ito, con azioni di consulenza nel settore la loro realizzazione, definendo tempi e medico, legale ed amministrativo verso modalità di attuazione, ovviamente te- quelle famiglie che si rivolgono alla Ca- nendo presente le disposizioni emanate ritas con richieste di aiuto di ogni tipo; dagli organi competenti. È stato, pertan- inoltre, è stato possibile fornire supporto to, possibile realizzare, in collaborazione economico (buoni alimentari e per acqui- con Sapienza Università di Roma, Facol- sto medicinali) alle richieste della Caritas tà di Ingegneria, sede di Latina, la nuova Diocesana, attraverso le donazioni sia dei edizione della “Gara di Problem Solving soci che delle persone sensibili alla tema- per Macchina di Turing”. L’iniziativa è ri- tica e attraverso le iniziative realizzate dai volta agli studenti della scuola secondaria Club (es. “Una botte piena di solidarietà”). superiore ed hanno partecipato circa 80 Oltre all’aiuto economico realizzato con studenti. L’attività è stata svolta sul web; la disponibilità di buoni spesa, è stato do- ai corsi formativi sono stati inseriti 2 we- nato all’ambulatorio odontoiatrico della binar con la partecipazione di persona- Caritas Diocesana di Latina un sensore lità del mondo industriale e di operatori per intraorale digitale, utile per rilevare economici, del credito e delle professio- le scansioni delle arcate dentarie. Sono ni; una concreta occasione per creare un
L’l’iEDnIteTOrRviIsAtLEa collegamento tra la scuola, l’Università ed il stimolo fondamentale, indispensabile ad mondo produttivo ed imprenditoriale. Riten- elevare, a mio avviso, i nostri valori di go opportuno sottolineare, altresì, l’iniziati- uomini e donne all’interno dell’entusia- va del Progetto Distrettuale “Happy Camp smante realtà del Rotary. Se da un lato la 2021”, attività di integrazione tra soci rota- tecnologia ha reso differenti le dinamiche riani e ragazzi diversamente abili. Dovrebbe sociali, non dobbiamo mai dimenticare le aver luogo dal 27 - 30 maggio presso la strut- nostre tradizioni rotariane, necessarie a tura Casa “Stella Maris” località Passoscuro mantenere il massimo coinvolgimento (residenza estiva dell’Opera Don Guanella). di ciascun socio, soprattutto verso tutti Ovviamente, la fattibilità sarà in funzione quei giovani professionisti desiderosi di delle normative in vigore. Possiamo ritenerci conoscere le nostre radici identitarie. soddisfatti di quanto svolto fino ad oggi per- ché si è creata una importante sinergia tra i soci rotariani, con i soci più giovani e con il Rotaract Club Latina. Tutto ciò è stato uno
“Rotary Club Latina”: storia del club una salda realtà aperta alle sfide dell’oggi ! Una presenza dal 1967 al servizio della nostra Comunità
“Il nostro è un mondo in continua evoluzione, il Club Aprilia-Cisterna, nel 2002 il Club e noi dobbiamo essere pronti a trasformarci Terracina-Fondi e nel 2004 il Club Latina con esso. E’ per questo che la storia del Rotary Monti Lepini. dovrà essere scritta e riscritta.” Quando si parla della nostra storia, è Desidero aprire questa nota storica sul no- una responsabilità morale, prima ancora stro “Rotary Club Latina” con queste parole che un orgoglio rotariano, rammentare di Paul Harris perché, dalla data di fondazio- il primo Presidente del Club, Marcello ne della nostra famiglia rotariana di Latina, Insogna, con i Soci fondatori che hanno si sono modificate molte delle realtà sociali avuto la visione di un sodalizio finalizza- ed economiche ma il Rotary, il nostro Club di to al sostegno della nostra comunità lo- Latina, guarda al futuro e all’azione quotidia- cale e ad una visione etica delle proprie attività imprenditoriali e professionali. Significativa la “lettera” che il primo Pre- sidente Marcello Insogna, scrisse ai Soci del Club in occasione dei primi 25 anni di attività, ripercorrendo le motivazioni che hanno portato nel 1967 le miglio- ri espressioni professionali della Città di Latina a costituire, presso lo storico Hotel Europa, il primo Rotary Club del nostro territorio. Soci fondatori Giuseppe Angeloni, Gui- do Bernardi, Giorgio Briasco, Renato Busco, Dante Caraceni, Teobaldo Co- luzzi, Aldo Di Maggio, Antonio Di Tom- maso, Bruno Ferdinandi, Matteo Fusco di Ravello, Dario Gatti, Gaetano Maria na con le radici ben solide e con la consape- Golinelli, Donald Lee Hoffman, Marcel- volezza della propria tradizione ed esperien- lo Insogna, Alfredo Loffredo De Simone, za umana e professionale. Filippo Lombardini, Giovanni Martellini, Il Rotary Club di Latina nasce il l’8 giugno del 1967 ed il 9 dicembre dello stesso anno rice- ve ufficialmente la “Charter” con cui entrava ufficialmente nell’Organizzazione del Rotary International, allora Distretto 208 oggi Di- stretto 2080. Nel 2017 abbiamo festeggiato i 50 anni di at- tività con un “attivo” di tutto rispetto che ha visto anche la gemmazione dal nostro Club, di ben altri 5 Club. Nel 1983 il Club Formia-Ga- eta, nel 1987 il Club Latina-Circeo, nel 1994 3
Gaetano Nardone, Alessandro Pallic- confronto tra i soci del Club e come cia, Vincenzo Pilolli, Franco Pintucci, momento di interazione tra le stesse Giorgio Roncaccia, Vincenzo Rossetti, famiglie dei rotariani, cui scaturiscono Attilio Sbardella, Ferruccio Scalzi, Ma- bei rapporti di amicizia e di condivisio- rio Scognamiglio, Giovanni Tasciotti, ne. Giuseppe Travaglia, Amedeo Verger e Si susseguono i progetti con la Rotary Edoardo Vinciguerra. Foundation ed attività in collaborazio- Un Club che nel corso degli anni ha ne con Enti ed Istituzioni. Un costan- avuto la forza di crescere e porsi come te impegno di tutti i soci del Club che, un interlocutore autorevole, per azioni giorno dopo giorno, anno dopo anno, di service locale ed internazionale, con contribuiscono a portare avanti i valori una moltitudine di progetti finalizzati al rotariani guardando alle nuove gene- dare concrete risposte e formando nu- razioni e allo viluppo del territorio ar- merosi dirigenti, anche con importanti ricchendolo sempre più con le proprie ruoli Distrettuali. Come non rammenta- peculiarità umane e professionali. re l’amico e nostro socio Silvio Piccioni In questi anni si sono avvicendati Pre- già Governatore Distrettuale 2080. sidenti di Club e Quadri dirigenti, ami- Nel corso degli anni il Rotary Club Lati- ci rotariani che hanno caratterizzato, na ha rafforzato contatti e rapporti con nello spirito di Paul Harris, le molteplici Club esteri quali il gemellaggio con il attività rotariane con lo spirito di sem- Rotary Club de Almada (Portogallo) nel pre ed il Club si è sempre più sviluppa- 1990, rapporti ed interclub con i Rota- to anche nella comunicazione con un ry Club di Tunisia nel1971, Malta – La magazine, “La Ruota” che nato nel 1969 Valletta nel 1975, Istraele – Tel Aviv nel è oggi una moderna pubblicazione che si 1979 e Nizza (Francia) nel 1992. affianca ai nuovi strumenti di comunica- Molte le iniziative culturali e profes- zione social quali Facebook ed Istagram. sionali, le attività sociali e le conviviali Tradizione e Innovazione che si vanno come momento di aggregazione e di a coniugare per una sempre nuova mis-
sione verso la nostra comunità. è offrire una rivista che si faccia leggere Oggi il “Rotary Club Latina” è sempre più e che interessi i Soci quanto più possibi- attivo con un Rotaract, Interact e numero- le”. La pubblicazione ha continuato il suo se attività di service, pronto ad affrontare percorso di crescita e di “voce” rotariana, le sfide dei nostri tempi. modificandosi e riuscendo ad avere la ca- pacità ad adattarsi ai vari momenti storici, La Ruota, la voce del nostro Club, della fino ad arrivare al 18 dicembre del 1982 nostra esperienza e avventura rotariana. quando “La Ruota” si evolve al rango di Pubblicazione che nasce prima come bol- pubblicazione registrata e non più un bol- lettino interno e poi, anno dopo anno, va lettino interno. Diretto da Filippo Mirarchi ad assumere una struttura sempre più or- e con il sostegno dei soci Pasquale Bossa, ganica e ufficiale che si va a relazionare Giancarlo Emanuele, Pierluigi Ferdinandi con il tessuto economico e sociale del no- e Fernando Petrone, “La Ruota” prende stro territorio cittadino. il largo…anzi…comincia a girare più ve- Baldo Ponticello ne fu l’ideatore e primo locemente fino ad arrivare alla Direzio- direttore, come ci rammenta il nostro so- ne di Franco Borretti, con il grande e cio Petrone in una testimonianza che ci passionevole impegno del socio ed oggi ha lasciato. Past President Galileo Costanzo, sempre ”La rivista -scrive Baldo Conticello nel- attento e con una propositiva ed essen- la sua prima lettera del Direttore- nasce ziale analisi critica. dall’obbligo rotariano di dotare ogni Club Il 5 maggio 2017, all’ Hotel Europa di La- di un bollettino, nonché dalla volontà di tina, sede storica del Rotary Club Latina, creare fra tutti i Soci un tramite che vada viene presentata la nuova versione del al di là delle consuete ‘quattro parole’ giornale, coordinato dal Past President scambiate nei nostri convivi fra una por- Ivan Simeone, che assume una veste tata e l’altra….Ma se fare un bollettino è grafica nuova e dinamica, un magazine un obbligo rotariano, dovere e cortesia con una tiratura di oltre 1.500 numeri stampati e versione sfogliabile in web e PDF, una redazione aperta a tutti i soci e alla collaborazione di ognuno, una struttu- ra editoriale nuova ed una grafica patinata grazie alla collaborazione dell’Agenzia IN- BRAND di Pierpaolo Pascucci e di Patri- zia Scifo, oggi nostra socia, sempre sotto il vigile controllo, consigli e… qualche be- nevolo e piacevole rimbrotto dell’amico e socio Galileo Costanzo. Il tutto reso pos- sibile dal sostegno pubblicitario ed eco- nomico di molti soci rotariani del nostro Club. La redazione 4
Nuove generazioni Il Rotary di Latina a supporto delle Nuove Generazioni 5
nuove generazioni di Daniela Schiavone Presidente Commissione Nuove Generazioni RC Latina Lo scopo della Commissione Nuove culturale. Generazioni è promuovere e orga- Come presidente della commissione nuo- nizzare il lavoro svolto dalle giovani ve generazione anno 2020/ 2021 insieme leve Rotariane: Rotaract, Interact, ai componenti della mia commissione ab- Ryla, Scambio giovani e di tutte le biamo pensato di intraprendere un ciclo di attività rivolte ai più giovani, non- orientamento; questo programma ha come ché dare loro voce attraverso i me- scopo di condividere con i giovani le espe- dia a disposizione, inoltre riconosce rienze di professionisti e giovani professio- il cambiamento positivo attuato dai nisti, le difficoltà del mestiere, quali sono giovani attraverso attività di svilup- le competenze necessarie, cosa vogliono le po della leadership, il coinvolgi- aziende e il mercato aiutandoli a inserirli nel mento in programmi comunitari e mondo del lavoro e far conoscere meglio il progetti internazionali e di scambio Club Rotaract. che arricchiscono la comprensione
la leadership di Gianni Lungarella Presidente Commissione Leadership RC Latina La definizione di le- adership, parola di origine inglese che significa direzione, comando, guida, è il rapporto di colui che occupa in una struttura organizza- ta la posizione più elevata nell’interazione col resto del gruppo ed è basilare per ogni struttura composta da esseri viventi, sia umana che animale. Molto si è scritto e si scrive su che cosa sia la leadership dal punto di vista sociologico, psi- cologico e metodologico, per cui è arduo ten- tare di esprimere tale concetto in poche paro- le. Ci proviamo, ponendoci alcune domande e rispondendo alle stesse.
Cosa vuol dire essere un leader ? Come fare per essere un leader ? Leader, è colui che guida un gruppo di Per essere un leader bisogna avere fidu- persone (seguaci). Si applica a tutti i campi cia nelle proprie capacità e certezza sugli delle attività umane ma è importante capi- obiettivi da raggiungere; essere affidabile re che il leader non può essere disgiunto e credibile per ottenere stima e fiducia; dall’ambito in cui si applica. Si può essere saper comprendere, capire e comunicare leader in uno o più ambiti e contemporane- con gli altri; essere coerenti nel perseguire amente seguace in un altro del quale non le regole; ed essere capace di agire realiz- si sa nulla o non interessa più di tanto. zando obiettivi desiderati dai seguaci (ini- ziativa motivante). Quest’ultimo punto è il Il capo è un leader ? più difficile da realizzare; l’iniziativa deve Il capo può essere un leader ma non è portare a risultati concreti su obiettivi detto che essere un capo significhi anche condivisi, per cui diventa arduo esercitare essere un leader. Il capo si trova a coman- la propria leadership in un gruppo in cui i dare qualcosa (rapporto capo-subordinati) singoli componenti hanno obiettivi diver- per motivi estrinseci a se stesso (nomina, si. E’ necessario in questo caso unificare promozione, etc.). gli obiettivi o adottare una strategia su più ll leader guida i componenti del gruppo in fronti. virtù della autorità che gli stessi gli hanno conferito, e gli riconoscono. Viene scelto Come deve essere il vero leader? dagli stessi sia per la capacità di dirigerli Nella gestione della leadership vengono che per la capacità di prendere decisioni solitamente descritti tre tipi di comporta- condivise e accettate positivamente (rap- mento. porto leader-seguaci). Nel primo tipo il leader impone le proprie
decisioni senza ascoltare gli altri ( l. ditta- singoli soci, permette di mantenere alto il tore, predominio della forza). morale del club e di identificare e formare Nel secondo il leader chiede e ottiene la i futuri leader. partecipazione degli altri ( l. democratico, Le attività di formazione, informazione e predominio della psicologia). attivazione di azioni interne al club, finaliz- Nel terzo il leader lascia operare i seguaci zate al raggiungimento di risultati concre- dopo un periodo di addestramento ( l. de- ti, rivelano le doti, le capacità professionali legante, predominio del controllo). dei singoli soci e le loro motivazioni. Que- Un leader che adotta sempre lo stesso stile ste informazioni sono necessarie per indi- di solito non resta a lungo nella sua posi- viduare i soggetti atti a ricoprire cariche zione: il dittatore, e la storia ce lo insegna, istituzionali, a predisporre attività concre- viene rovesciato al primo insuccesso; la te del club nel tessuto sociale ad esso cir- collettività, diversificandosi sostituisce il costante, e costituiscono una base impor- democratico e il delegante viene eliminato tante per la formazione di leadership. quando non è più utile. In ultimo, considerando che un leader tra- sferisce automaticamente le proprie ca- Il vero leader è quello che adatta il suo stile pacità di leadership nell’ ambito sociale e a seconda delle situazioni. lavorativo nel quale opera, è evidente che Analogamente a quanto accade in ogni questa attività formativa, effettuata dal struttura organizzata, anche nel Rotary Rotary all’interno del club, assume anche la leadership, basata sulla comunicazione una notevole valenza positiva, non solo e sul confronto è indispensabile. Serve a sulla gestione del club stesso ma anche migliorare il clima lavorativo, a raggiun- sulla società nella quale il club opera. gere gli obiettivi preposti; consente inol- tre l’identificazione delle potenzialità dei
formazione ROTARIANO FORMATO INFORMATO, COINVOLTO di Silvio Piccioni PDG Distretto Rotary 2080 Un investi- Il potenziale nuovo socio dovrebbe esse- mento a lungo re informato sull’organizzazione del Rota- termine ry: la sua internazionalità, la sua storia, i Ci siamo spes- suoi successi. Con queste prime notizie il so domandati candidato dovrebbe maturare le motiva- per quale mo- zioni che potrebbero spingerlo ad avvici- tivo i rotariani narsi al Rotary: la ricerca di opportunità che lasciano il di leadership, la ricerca di nuove relazioni, club appartengono, per una percentuale l’espansione della propria rete professio- consistente, alla fascia con minor anziani- nale. Motivazione comune a tutti è ren- tà rotariana. dersi utile alla propria comunità attraver- La risposta che più spesso viene data è la so il servizio. mancanza di una approfondita conoscen- Superata la fase di ammissione, il so- za dell’Associazione ed il mancato coin- cio deve essere adeguatamente formato volgimento nelle attività di servizio. a cura di un mentore o dello stesso so- Purtroppo non è raro conoscere un nuovo cio presentatore che lo accompagnano socio in occasione della cerimonia di am- nell’inserimento. missione, incontrarlo in qualche riunione Ma ancor prima il nuovo socio deve sentirsi immediatamente successiva e poi non ben accolto, come se stesse in famiglia. vederlo più. In questi casi il contatto più Ed anche per questo il ruolo del mentore probabile a breve-medio termine è rice- è essenziale: non c’è nulla di più imbaraz- vere una lettera di dimissioni. zante per chi inizia a frequentare le nostre Per coinvolgere un nuovo socio è necessario riunioni del doversi cercare un posto per fornirgli un’adeguata formazione il cui iter accomodarsi. E’ compito del tutor o del deve iniziare, a cura del socio presentatore, prefetto accoglierlo e farlo sentire a pro- ancor prima dell’ammissione. prio agio. I gruppetti precostituiti, con ta-
voli preconfezionati a loro uso esclusi- tivo che preveda la partecipazione dei vo sono nemici dei nuovi soci. Qualora, propri dirigenti alle riunioni distrettuali, specie all’inizio, le loro assenze doves- programmi di orientamento offerti pe- sero ripetersi con una certa frequenza riodicamente ai nuovi soci, occasioni di un immediato contatto per capirne le formazione continua per tutti i soci, pro- ragioni è opportuno, anzi necessario. grammi di sviluppo della leadership. Per agevolare il ruolo del “formatore” il Un’adeguata formazione consente ai Rotary fornisce tutta una serie di stru- soci di conseguire i propri obiettivi di menti sia sotto forma di manuali sia at- crescita nell’associazione oltre che mi- traverso veri e propri corsi online gliorare la propria leadership. Con la già confezionati, reperibili nel “learning formazione facciamo un investimento; center”, dove è possibile utilizzare an- un investimento a lungo termine. che strumenti di formazione specifica Una cosa che non può mancare è la prima di affrontare nuovi incarichi. capacità di ascolto per capire esigenze Il mentorato dovrebbe durare a lungo, personali, ambizioni, aspirazioni e mi- ma i primi sei mesi sono i più impor- gliorare la nostra conoscenza del so- tanti. cio, le sue esperienze e capacità pro- Per avere successo ogni club è tenuto fessionali che costituiscono il valore ad adottare un esauriente piano forma- aggiunto nelle nostre attività di servi-
formazione zio. Non dimentichiamoci gli obiettivi notizie. Il mentore, sin dai primi contat- dell’azione professionale! ti dovrebbe suggerire al nuovo socio di Un modo quasi obbligatorio per ap- attivare un account su my rotary. Basta profondire la conoscenza del nuovo prendere un po’ di dimestichezza con arrivato è fargli tenere al più presto la navigazione per imparare a cercare una relazione sulla sua attività profes- manuali, documenti sulla governance, sionale. Questa è anche una occasione delibere degli organi amministrativi, importante per fare conoscenza con i articoli ed altro. Con l’accesso a my ro- familiari, organizzando la riunione al- tary si può sottoscrivere l’abbonamen- largata ai congiunti. to (gratuito!!) a diverse newletters, da Il Rotary non è una organizzazione sta- scegliere a seconda dei propri interessi. tica, non opera soltanto nella sala della La rivista Rotary, che fornisce notizie riunione settimanale. Ha una struttura su quanto avviene nella nostra zona variegata, forse un po’ complessa, con (14 - Italia) dovrebbe arrivare online di livelli di responsabilità differenziati. default a tutti i soci Opera sul territorio ed a livello interna- E’ suggerito anche l’abbonamento alla zionale, molto spesso coinvolgendo ro- rivista ufficiale in lingua inglese. tariani, club e distretti di origini diverse. Ampia conoscenza di ciò che avviene Nel Rotary si pensa localmente e si agi- nel nostro Distretto e nel mondo ro- sce globalmente. tariano si acquisisce frequentando gli E quindi necessario essere informati su eventi distrettuali (seminari, Assem- ciò che succede nel mondo rotariano. blea, Congresso) o internazionali (In- Il sito web rotary.org è una miniera di stitute, Convention). 2
Da non trascurare la lettura delle let- ne. Ciò consentirà ai soci di individua- tere mensili del Presidente del Rotary re, nel loro rapporto con il Rotary, un International e del Governatore con valore a lungo termine le quali vengono illustrati i principali eventi e, soprattutto, vengono messi Silvio Piccioni in risalto e approfonditi temi e valori dell’associazione. “…….il mentorato è la parte più importante Il “calendario rotariano” prevede aree dell’orientamento. di intervento e valori da celebrare, o I mentori garantiscono una conservazione a comunque da mettere in evidenza, lungo termine ed un coinvolgimento attivo dei ogni mese. nuovi soci. A livello di club le informazioni ven- Il mentorato è troppo importante per essere gono fornite nel corso delle riunioni lasciato al caso!” settimanali e nella lettera del presi- (citaz) dente che, di norma, accompagna il programma mensile. Con una conoscenza approfondita della nostra associazione ed essendo costantemente informati su quanto accade nel mondo rotariano, anche oltre il livello locale, il coinvolgimento avviene quasi automaticamente con convinzione, partecipazione e passio- 3
ILProgetto Club Latina CuraFamiglie Bonifico intestato a Rotary Club Latina con causale “Progetto Cura Famiglie” IBAN IT57H0311114701000000001983 Aiutaci Aiutaci ad aiutare ad aiutare Il “Progetto Cura Famiglie” medici specialistici Gesti di “concreta condivisione” in ortopedia, neurologia, oncologia, cardiologia, psichiatria Consigli legali Consigli amministrativi
FARE DEL BENE NEL MONDO… di Roberto Micolitti Presidente Commissione Rotary Foundation Rc Latina
FARE DEL BENE NEL MONDO… di Roberto Micolitti Presidente Commissione Rotary Foundation Rc Latina È il sogno di tanti che non si limitano al tiepida: solo un anno più tardi i “Fondi quotidiano e i propri interessi personali, di dotazione del Rotary” ricevettero ma danno un senso al proprio vivere un primo contributo di 26,50 dollari operando per un mondo migliore in e nel 1923 la dotazione raggiungeva cui i valori di giustizia, solidarietà, pace a fatica i 700 dollari. Le donazioni non siano astratti concetti ma pratica ebbero un deciso impulso dalla grande di vita: dai volontari che offrono risorse depressione del 1929 a causa della di tempo, professionalità, a volte anche grave crisi economica e alle iniziative economiche, ai grandi imprenditori a di sostegno alla parte della società più cui potere e grandi profitti non bastano colpita dalla depressione. più e mettono a disposizione del bene La Rotary Foundation è oggi uno dei più comune i frutti del loro lavoro. Una luce efficienti organismi privati di sostegno e una speranza in un mondo spesso delle popolazioni in difficoltà dei paesi dominato dall’egoismo e dall’interesse in via di sviluppo. I 26,50$ del primo personale fine a sé stesso. contributo al fondo di dotazione al 30 Sogno che è diventato il motto, la giugno 2020, per effetto delle donazioni mission della Fondazione Rotary. ricevute, sono diventati 1.276 M$, che La Rotary Foundation (R.F.) fu creata alimentano tutte le iniziative umanitarie nel 1917 come braccio operativo del del Rotary. La gestione dei fondi è Rotary “per fare del bene nel mondo” particolarmente oculata ed efficiente, dall’allora Presidente Internazionale in quanto, pur assicurando un flusso Klumph. L’accoglienza iniziale fu di risorse alle necessità immediate, 26
è attenta alla sostenibilità dell’azione Fondo ammontava a 500 M$, cui vanno umanitaria nel lungo periodo. aggiunti 838 M$ di impegni per un Le donazioni confluiscono su due fondi, totale complessivo di oltre 1.338 M$. a scelta del donatore: L’obiettivo che si è posto a Fondazione è Il Fondo di dotazione, che ha un orizzonte di superare i 2 miliardi di $ entro il 2025 temporale di lungo periodo e l’obiettivo (1.000 M$ di patrimonio netto e 1.025 di fornire alle future generazioni di M$ di impegni). Nell’anno rotariano rotariani risorse aggiuntive per sostenere appena trascorso gli utili spendibili sono l’opera filantropica locale e globale. stati 17,6 M$. Le modalità di donazione al fondo Il Fondo annuale è la principale fonte di includono: donazioni in contanti, beni o finanziamento per i programmi e le aree investimenti, rendite vitalizie (donazioni d’intervento della Fondazione. con rendita o usufrutto, fondi comuni), I donatori possono destinare le proprie lasciti testamentari, polizze assicurative donazioni al Fondo Mondiale, utilizzato sulla vita, piani pensionistici individuali e perfinanziarelesovvenzionieprogrammi altre forme analoghe. Sul fondo vengono di interesse globale a disposizione di versate le donazioni effettivamente tutti i Distretti o direttamente a una delle ricevute e contabilizzati gli impegni di sei aree d’intervento della Fondazione donazione futuri. Le donazioni vengono Rotary (sostenere gli sforzi a favore investite in perpetuo e gli utili dagli della pace, fornire acqua potabile e investimenti sono impiegati per creare strutture igienico-sanitarie, promuovere una fonte permanente di reddito per l’istruzione, far crescere le economie sostenere le spese di amministrazione locali, proteggere madri e bambini e e il finanziamento dei programmi. Al combattere contro le malattie). 30 giugno 2020 il patrimonio netto del Possono anche destinarle al Fondo Innocenzo D’Erme, Past President del RC Latina, Ingegnere e Prefetto del Distretto 2080 R.I. 27
annuale–SHARE: alla fine dell’anno PolioPlus, 95,6 per i progetti globali, 33,6 rotariano, le donazioni raccolte sono per i progetti distrettuali e 26,1 per altri ripartite: il 50% viene depositato programmi. nel Fondo mondiale ed il 50% viene Le sovvenzioni contribuiscono in modo accreditato al Fondo di Designazione sostanziale alla promozione di un mondo Distrettuale (FODD) dove viene investito miglioreepiùsostenibileealmiglioramento per 3 anni al fine di generare entrate per delle condizioni di vita delle popolazioni far fronte alle spese operative e alla fine più disagiate affrontando le tematiche del triennio restituito ai Distretti che che più influiscono sulla qualità della vita possono impiegare i fondi per sostenere e inquadrabili in 7 aree d’intervento: principalmenteprogettidiinteresselocale. Promuovere la pace I Distretti possono usare fino a metà del incoraggiando il dialogo che mira loro FODD per finanziare le sovvenzioni a promuovere la comprensione distrettuali. I fondi restanti del possono internazionale tra le diverse culture essere impiegati per le sovvenzioni formando gli adulti e i ragazzi a essere globali o donati a PolioPlus, ai Centri della dei leader pace del Rotary o ad un altro Distretto. prevedendo e negoziando i conflitti Nell’anno rotariano 2019-2020 aiutando le popolazioni che fuggono dalle la Fondazione Rotary ha erogato aree in cui rischiano la loro vita. complessivamente sovvenzioni per Combattere le malattie 307,1M$, di cui 151,8 per il programma educando e mobilitando le comunità a
prevenire la diffusione delle malattie più del parto. Noi miglioriamo l’accesso ad importanti come la polio, HIV/AIDS e un’assistenza sanitaria di qualità per malaria. assicurare alle madri e ai loro figli una vita Cercando di migliorare e ampliare più sana e sicura. l’accesso alle cure a basso costo e gratuite nelle aree sottosviluppate. Sostenere l’istruzione Fornire acqua e strutture igienico- Oltre 775 milioni di persone di età sanitarie superiore ai 15 anni sono analfabete. Il Sostenendo le soluzioni sul posto per nostro obiettivo è portare ogni giorno acqua pulita, servizi e rafforzare la capacità delle comunità di igiene ad un maggior numero di persone. sostenere l’alfabetizzazione e l’educazione Andando sul posto per costruire di base pozzi, impegnandoci ad assicurarne la ridurre la disparità tra i generi nel campo sostenibilità. dell’istruzione Condividendo le nostre competenze con incrementare l’alfabetizzazione tra gli i leader e gli educatori della comunità per adulti. garantire il successo dei nostri progetti a lungo termine. Sviluppare le economie locali Salvare madri e bambini realizzando progetti che mirano ad Ogni anno, circa 6 milioni di bambini di età avanzare lo sviluppo economico delle inferiore ai cinque anni muoiono a causa comunità della malnutrizione, scarsa assistenza creando le opportunità per un lavoro medica e condizioni igienico-sanitarie decente e produttivo per giovani e meno inadeguate. Inoltre oltre 300.000 madri giovani (di cui il 99% nei paesi a basso reddito) aiutando a rafforzare le capacità degli muoiono a causa del parto o postumi imprenditori e leader locali, in particolare
donne, delle comunità povere. pianificando il futuro. Tutelare l’ambiente Programma PolioPlus Dal 1° luglio 2021 questa nuova area Pur rientrando nell’area d’intervento d’intervento si aggiungerà alle 6 esistenti, della prevenzione e cura delle malattie, con l’obiettivo di limitare e contrastare il per l’importanza dell’obiettivo (eradicare cambiamento climatico e il progressivo la polio) costituisce un programma a sé degrado ambientale. stante. PolioPlus è stato lanciato nel 1985, sostenendo le attività che rafforzano ed è uno dei più ambiziosi programmi la conservazione e tutela delle risorse umanitari che siano mai stati intrapresi naturali, promuovono la sostenibilità da un’entità privata. Rimarrà come un ecologica e favoriscono l’armonia tra le esempio di collaborazione privato- comunità e l’ambiente. pubblico nella lotta alle malattie. Dando alle comunità la possibilità di Il programma, realizzato in collaborazione accedere a sovvenzioni e ad altre risorse, con Istituzioni quali l’UNICEF, il CDC accogliendo soluzioni locali americano e l’Organizzazione Mondiale stimolando l’innovazione nel tentativo della Sanità fornisce risorse umane di affrontare le cause e ridurre gli effetti e finanziarie, sostegno logistico e del cambiamento climatico e del degrado consulenza strategica a un’ampia ambientale. gamma di iniziative antipolio, come le affrontando le questioni ambientali nel campagne di vaccinazione porta a porta, modo in cui i rotariani l’hanno sempre le “giornate nazionali d’immunizzazione”, fatto: ideando progetti, usando le loro le attività di sorveglianza e monitoraggio connessioni per cambiare la normativa e virologico e le campagne di informazione
e sensibilizzazione dell’opinione pubblica Gates Foundation contribuirà con altri due e delle autorità interessate. dollari. I fondi serviranno per sostenere I risultati sono di eccellenza: a giugno gli sforzi per l’eradicazione della polio, 2020 i casi di polio si soni ridotti del le opere di sorveglianza della malattia, 99,9% rispetto a quelli registrati a inizio l’assistenza tecnica e il supporto operativo programma, il Rotary ha impegnato più di per le attività di immunizzazione. 2 miliardi di $, cercando di eliminare il virus negli ultimi paesi in cui è ancora endemico Occorre sottolineare che il reale valore e di assicurare che non riemerga altrove, dell’azione umanitaria delle iniziative del i suoi soci hanno aiutato a immunizzare Rotary è molto superiore a quello delle oltre 2,4 miliardi di bambini sovvenzioni ricevute. L’erogazione di una Partecipa attivamente alla campagna sovvenzione richiede un impegno diretto End Polio Now anche la Fondazione Bill dei rotariani (che è almeno di pari importo & Melinda Gates, che già in passato ha per i progetti distrettuali). Va inoltre generosamente contribuito equiparando considerato il tempo, il lavoro e l’impegno i contributi raccolti dai rotariani. il Rotary professionale dei rotariani: è’ stato e la Bill & Melinda Gates Foundation stimato che 1.200.000 soci, che credono hanno recentemente annunciato che fermamente nel motto del Rotary “Servire la loro partnership a lungo termine al di sopra di ogni interesse personale”, per la raccolta fondi, che genera fino a annualmente mettono gratuitamente per 150 milioni di dollari all’anno a favore puro spirito di servizio mediamente 47 dell’eradicazione della polio, continuerà. milioni di ore del proprio tempo e della In base all’accordo, il Rotary si impegna propria professionalità nella realizzazione a raccogliere 50 milioni di dollari l’anno dei progetti, per un valore stimato di circa nei prossimi tre anni, e per ogni dollaro la 850 M€.
Un’altra considerazione: tutta locali tramite la valorizzazione dei l’azione umanitaria viene realizzata grani antichi, finanziato sia dal fondo tramite progetti mirati, da realizzare mondiale sia dai fondi distrettuali. A direttamente dove è il bisogno, lato una foto dell’inaugurazione del utilizzando ed eventualmente formando forno per la trasformazione dei garni le risorse umane ivi disponibili. E’ una antichi. strategia d’intervento che si propone di risolvere i problemi là dove sorgono e Per la conclusione prendo spunto di favorire lo sviluppo delle economie da un interessante articolo del socio locali, creando condizioni di benessere Luciano Ghelfi apparso sull’ultimo e quindi pace. L’unica valida, in quanto numero di Rotarianamente, la rivista risolve alla radice i problemi, per del nostro Distretto 2080, il quale prevenire la fuga di tanti disperati dalla affronta il problema dei pregiudizi che povertà, dalla fame, dalla malattia e nell’immaginario collettivo di chi non ci dalle guerre, esodo che genera tutte conosce ha verso il Rotary. I principali, quelle problematiche di accoglienza chespessoriscontriamopersonalmente, che i paesi avanzati in particolare il sono quelli di “identificare i rotariani nostro, stanno conoscendo. Non si come ”quelli delle cene”, che buttano abbandonano il proprio paese e le un sacco di soldi in sontuosi banchetti, proprie radici se c’è benessere, lavoro perché di soldi ne hanno a palate” e e pace. che “il Rotary sia un mondo esclusivo, Il nostro Club è sempre stato molto chiuso e impenetrabile”. Pregiudizi assai attivo nelle donazioni (abbiamo il 53% lontani dalla verità, ma che a volte per dei soci attualmente in forza PHF, il 10% un difetto di comunicazione sembriamo benefattori e 2 soci con le rispettive confermare. signore grandi donatori), e propositivo Pur senza dimenticare le occasioni nella realizzazione di progetti finanziati amicali, da divulgare senza enfasi dalla Fondazione Rotary, negli ultimi e in modo molto soft, è necessario 10 anni: lavorare di più sull’azione umanitaria e 7 progetti finanziati dai fondi sui progetti di sostegno alle comunità distrettuali (alcuni su temi importanti locali, ma non solo, enfatizzandola come la prevenzione dei tumori al e promuovendola su media e social. colon-retto in collaborazione con la facendo passare il messaggio che LILT, il sostegno ai soggetti affetti da il Rotary non è una torre d’avorio, disabilità cognitiva e il loro inserimento distante dai bisogni della società, ma nel mondo del lavoro in collaborazione che opera per il bene comune, per una con l’Università di Bologna, Istituti e società più giusta e solidale, e che i suoi imprese del territorio), e l’ultimo, quello soci all’occorrenza, ma capita spesso, si in corso, per il sostegno alle famiglie in “sporcano le mani” a fianco degli ultimi difficoltà a causa del Covid) per perseguire il loro ideale di “fare del 1 progetto globale in Tunisia per lo bene nel mondo”. sviluppo economico delle comunità
Rotary Scuola e Famiglia
scuola e famiglia scuola familiare una nuova metodologia educativa per i nostri figli? Di Vincenzo Abbruzzino Responsabile dei rapporti con la stampa RC Latina In tempo di Covid 19 il tema della scuola raggiungibili ma negli ultimi anni questo è tra i più dibattuti del momento, ma fenomeno si è diffuso anche nelle nonostante l’ampio spazio dedicato alla grandi città dove l’accesso agli istituti tematica dell’istruzione, poco e niente si è tutt’altro che complesso. In Italia è parlato di un fenomeno che in tempi di nell’anno scolastico 2018/19 sono stati pandemia ha visto un forte incremento 5126 i ragazzi che hanno utilizzato nei numeri delle adesione, l’istruzione questa forma di istruzione, un numero parentale. Conosciuta anche come che è cresciuto di molto nel corso della scuola familiare, paterna o indicata con pandemia. i termini anglosassoni home schooling o home education, l’istruzione parentale A differenza che in altri paesi, la sta ad indicare la scelta delle famiglie di nostra Costituzione consente infatti provvedere direttamente all’educazione il ricorso all’istruzione parentale, in dei figli. quanto prevede sì un diritto/dovere L’homeschooling è nato nei grandi spazi all’istruzione, ma non una modalità di degli Stati Uniti e del Canada dove istruzione, molti infatti confondono non sempre ci sono scuole facilmente l’obbligo di istruzione con l’obbligo 8
di frequentare una scuola, ma dal testo della nostra Costituzione emerge il diritto e dovere di dare istruzione, non di mandare i figli in una scuola, statale o parificata che sia. Così qualora i genitori decidano di avvalersi della istruzione parentale devono semplicemente rilasciare al dirigente scolastico della scuola più vicina un’apposita dichiarazione, da rinnovare anno per anno, circa il possesso della capacità tecnica ed economica per provvedere all’insegnamento parentale. A garanzia dell’assolvimento del dovere all’istruzione, il minore è tenuto a sostenere un esame di idoneità all’anno scolastico successivo. La scuola che riceve la domanda di istruzione parentale è tenuta invece a vigilare sull’adempimento dell’obbligo scolastico dell’alunno. A controllare non è competente soltanto il dirigente della scuola, ma anche il sindaco. Oggi questa scelta è suggerita soprattutto dalla paura del contagio, ma in passato le motivazioni erano da ricercarsi in motivi religiosi, nella scarsa fiducia nel sistema scolastico, nella mancanza di una scuola ritenuta valida in vicinanza della propria abitazioni. A questi motivi principali se ne aggiungono altri facilmente comprensibili come la volontà di alcune famiglie di gestire personalmente l’educazione del proprio figlio, il timore della violenza nelle scuole così come delle contaminazioni sociali del gruppo, il desiderio di creare un forte legame famigliare, la propensione 9
ad affrontare e approfondire argomenti Naturalmente esistono altrettanti motivi che di solito non vengono svolti a scuola a sostegno di una posizione critica nei come il bi/tri linguismo, la musica, l’arte. riguardi di questo tipo di istruzione. Permettere al bambino di vivere una vita Li declina in un bell’articolo proposto più naturale all’aperto, di organizzare la sull’argomento il sito gessetticolorati.it. giornata secondo i propri ritmi. La coincidenza di ruolo tra genitore e istruttore/insegnante può essere fonte «Vogliamo semplicemente goderci di criticità nello sviluppo psicofisico questo momento di crescita dei nostri del bambino. L’asimmetria, inoltre, che figli», ha affermato in una intervista caratterizza il rapporto educativo tra rilasciata al sito tuttoscuola.it, Erika Di un adulto e un bambino/minore rischia Martino, pioniera italiana dell’esperienza di essere “annacquato” in un rapporto dell’homeschooling e appassionata troppo sbilanciato in senso affettivo. promotrice di questa proposta La classe poi rappresenta una sorta formativa. «Non bisogna replicare la di microcosmo sociale all’interno del scuola perché i tempi sono ridotti e quale i bambini possono sperimentare diversamente organizzati. In alcuni casi e vivere in modo consapevole le regole si può prevede la presenza di un tutor, della convivenza sociale che consente ai altri seguono programmi della scuola bambini di confrontare con altri bambini pubblica, altri no. C’è che si affida molto e adulti, idee, posizioni, sentimenti, alla tecnologia, chi segue il metodo conoscenze, comportamenti. Senza, Montessori, chi Steiner. Usiamo i siti in ultimo, dimenticare che il processo gratuiti per le lingue, la matematica, per di insegnamento-apprendimento, oggi molte discipline. Non c’è una “settimana più che ieri, tende ad aiutare gli alunni tipo” nella homeschooling». a sistematizzare le conoscenze. Andare
a scuola ogni mattina, infine, crea una recente ne ho parlato con il Garante ritualità necessaria. Il piccolo impara le regionale dei diritti dell’infanzia con regole della società, ci si deve alzare a cui ho condiviso le mie perplessità. La un’ora precisa, bisogna vestirsi, fare tutto diffusione di questa forma d’istruzione in un certo tempo, anche scegliere cosa rende oggi ancora più importanti i indossare è un allenamento sociale. controlli preliminari, non sono rari i casi «L’homeschooling non insegna a gestire in cui la richiesta viene da famiglie in cui le proprie ansie _ evidenzia lo psicologo è evidente un certo disagio sociale o la Gianfranco de Lorenzo, interpellato mancanza delle condizioni necessarie da “Intasca”, la rivista dell’associazione ad assicurare ai bambini, che è bene Altroconsumo_ascuolairagazziimparano precisare rimangono comunque iscritti a gestire l’ansia quando devono essere alla scuola di appartenenza, una valida e interrogati o devono fare una verifica e corretta istruzione». questo li colloca in una situazione pratica di gestione delle emozioni e capacità di PER SAPERNE DI PIU’ affrontare le difficoltà». h t t p s : // m i u r . g o v . i t / i s t r u z i o n e - parentale – dove seppure in maniera «Anche da noi l’istruzione parentale scarna si trova la normative essenziale. ha conosciuto un forte incremento _ sottolinea Gianmarco Proietti, Assessore https://www.controscuola. al Bilancio, Finanze, Tributi e Pubblica it/ Homeschooling e Unschooling, nel sito Istruzione del Comune di Latina _ di si trovano informazioni legali, consulenze, un blog, appuntamenti virtuali e risorse.
https://www.edupar.it/ è il sito ufficiale intorno ad un nuovo modo di fare scuola dell’organizzazione Edupar.org, attiva dal 2012, che raccoglie oltre 40 gruppi e si https://www.storielibere.it/, il presenta come “La community per chi vuole un’educazione alternative”. documentario Figli della libertà, del http://www.tuttaunaltrascuola.it/chi-siamo/, 2017, alla scoperta di esperienze di è il sito del progetto “Tutta un’altra scuola” sostenuto e animato dalla rivista Terranuova, homeschooling in Italia e all’estero ispirata agli stili sostenibili, che si avvale del contributo di figure del mondo della pedagogia https://www.scuolasenzazaino.org, il sito e dell’istruzione che da anni si muovono dell’Associazione “Scuolasenzazaino”, una rete che ad oggi conta olre 200 scuole a livello nazionale, che promuove una didattica più libera e sostenibile rispetto alla modalità tradizionale e che è a stretto contatto con i gruppi di educazione parentale e quello delle scuole parentali. 10
VII° Edizione INBRAND “Gara di Problem Solving Macchina di Turing” Il Rotary Club di Latina e l’Università “La Sapienza” insieme per le eccellenze giovanili anche nell’anno dell’ emergenza COVID Rotary Club Latina distretto 2080 iatalia ROTARY CLUB LATINA DISTRETTO 2080 Propongo di considerare questa domanda: “Le macchine sono in grado di pensare?” L’ Obiettivo della competizione è premiare l’eccellenza tra le nuove generazioni nel campo della logica matematica applicata all’informatica La Gara prendIelilRnOomTeAdaRl gYrapndeermalteemnatuicooinvgleesegAelann Teurrinag zchieo, nneli1936, propo- se una macchina ideale capace di eseguire ogni tipo di calcolo su numeri e simboli in base ad un insieme di regole predefinite. La Macchina di Turing, può essere ritenuta il primo modello di computer e Turing, oltre che essere annoverato tra i “vincitori” della seconda guerra mondiale, per avere decifrato i codici di trasmissione nazisti, tra cui il mitico Enigma, a buon diritto, può essere considerato il fondatore dell’In- formatica. 11
Autoimprenditorialità e Politiche attive del Lavoro. Webinar del Rotary Club Latina VII° edizione della Gara di Problem Solving per Macchina di Turing Nell’ambito della preparazione alla VII progettista e consulente aziendale CLAAI edizione della “Gara di Problem Solving Assimprese, ha illustrato i processi per Macchina di Turing”, organizzata essenziali per una analisi finalizzati al dal Rotary Club Latina con la Facoltà di dare vita ad una nuova attività d’impresa Ingegneria dell’Università “La Sapienza” e spunti per un corretto business plan. – Polo didattico di Latina, iniziativa La dott.ssa Luana Lizio del Centro ATENA patrocinata dal Comune di Latina e di Latina, ha illustrato le opportunità oggi con il sostegno degli Istituti paritari a disposizione per i giovani, tra tirocini e “INTERSTUDIO” di Latina, si è svolto lo apprendistato nonché la predisposizione scorso 26 marzo, un webinar informativo di un corretto curriculum, biglietto di dedicato all’autoimprenditorialità, alle presentazione per ogni tipo di colloquio politiche attive del lavoro e agli attuali lavorativo. strumenti di reperimento fondi per avviare Il webinar si è concluso con l’intervento di una piccola attività. Ivan Simeone, Past President del Rotary di Il webinar è stato introdotto dal Presidente Latina e direttore della CLAAI Assimprese, del Rotary Club Latina Gen. Pasquale che ha focalizzato l’attenzione sullo Tarricone, con il responsabile del progetto strumento del microcredito finalizzato il dott. Alberto Lo Pinto rotariano. alle nuove e giovani attività d’impresa, L’attività didattica della gara di problem analizzando i vari strumenti finanziari e solving è seguita dal Prof. Paolo Forte. l’azione di sostegno che organizzazioni no Nell’ambito del modulo dedicato al mondo profit, come l’Associazione “Virgilio 2080” del lavoro, la dott.ssa Marina Gargiulo, promossa dal Rotary, portano avanti
sostenendo gratuitamente i giovani nel Presidente della Commissione Progetti realizzare il loro “sogno imprenditoriale”. del Rotary Club Latina, il Prof. Paolo Forte dell’Università di Latina, il dott. Vincenzo “Questa iniziativa -ha dichiarato il Abbruzzino responsabile stampa del Presidente del Rotary Club Latina Gen. Rotary Club Latina e, per la sessione Pasquale Tarricone- si inserisce nelle “scuola lavoro” il Past President del RC attività di service che il Rotary da anni Latina Ivan Simeone. porta avanti nella nostra comunità, per avvicinare sempre più i giovani al mondo Dr. ALberto della cultura e dell’inserimento nel Lo Pinto mondo produttivo.” RC Latina Del team di progetto fanno parte dott. Alberto Lo Pinto coordinatore organizzatore dell’iniziativa, il Prof. Giuseppe Gara Problem Bonifazi Past President del RC Latina e rappresentante dell’Universià “La Solving Sapienza”, il Prof. Antonio Currà Al via i “Focal Point” dell’Associazione “Virgilio 2080 Parte l’attività di service dei “Focal Point” dell’Associazione rotariana “Virgilio 2080”, finalizzata a svolgere attività di tutoraggio e accompagnamento a coloro che desiderano avviare una loro attività imprenditoriale. Ma chi sono i FP ? Sono rotariani che, un spirito di servizio, fungono da punto di riferimento delle attività dell’Associazione Virgilio 2080 all’interno del proprio Club di appartenenza e della loro comunità cittadina e professionale. Compito del Focal Point, nell’ottica dell’attività di service, è quello di essere cerniera tra il Club e il proprio territorio di riferimento e l’Associazione, individuare nuovi Tutor nonché identificare, anche su segnalazione del proprio Club, uomini/donne, futuri imprenditori che desiderino essere selezionati per una azione di tutoring. Chi volesse approfondire, può collegarsi al sito dell’Associazione www.virgilio2080.it
Club Latina
Dante testimone socierà e cultura del suo tempo Un insegnamento e un’opera da riscoprire “con occhi nuovi” di Ivan Simeone Past President RC Latina Continua il nostro “percorso” editoriale, apprendimento mnemonico di qualche scoprendo saggi e testi nelle nostre terzina. biblioteche e leggendo l’attualità. Oggi abbiamo invece l’opportunità In questi mesi un tema di ampia attualità di rileggere Dante tutto ciò che ci ha è proprio l’anniversario della morte di Dante, 700° trasmesso,conocchinuovi anniversario che dovrebbe e, libro dopo libro, pagina ricadere tra maggio e giugno dopo pagina, scopriamo prossimo. tutto un mondo ricco di sollecitazioni culturali Molti di noi conosciamo un che si vanno tra loro ad Dante (il suo vero nome era intersecare. Durante) appreso sui banchi Scopriamo non un Dante del Liceo, sospinti (spesso scolastico e pedante ma anche angosciati) da questa o quella una figura profonda e che interrogazione, magari anche con un riesce ad interpretare il suo tempo. Ed è proprio sotto questa luce che
dobbiamo “rileggere” il Sommo Poeta. “In praeclara sunnorum” che sancisce Un Dante che condensa nel Suo una unione tra il Sommo Poeta e la insegnamento tutte le sollecitazioni Cattedra di Pietro, Dante come “cantore culturali del proprio tempo. più eloquente del pensiero cristiano”. In questa breve nota desidero Oggi le luci vengono tutte proiettate solo fornire qualche spunto di sull’inferno di Dante, quello approfondimento e offrire una breve maggiormente interessante da un punto “bussola” per orientarsi in questo mare di vista squisitamente storico e, forse, di belle e buone pubblicazioni che ci maggiormente ricco di provocazioni, stanno piacevolmente inondando. ma abbiamo un Dante che, nel Paradiso, riesce a proiettare una speranza di Dante, con le suo opere, viene spesso amore e bellezza. Non è un caso che “strattonato”daquestooquelmessaggio la data/ricorrenza più significativa politico e/o culturale. Certamente per la storia di Dante è il 25 marzo. Il un insegnamento poliedrico: Dante Prof. Giovanni Fighera - https://www. esoterico, Dante Padre della Patria e giovannifighera.it/ - nei suoi studi, della lingua italiana, Dante e le figure evidenzia come questa data segna femminili, Dante astronomo, Dante l’inizio della storia dantesca nella “selva cronista e storico del suo tempo, Dante oscura”; il “25 marzo è il venerdì santo uomo di Fede…. per eccellenza (quello in cui la morte di Cristo coincide con il concepimento) Dante Alighieri è probabilmente l’unico e il viaggio dall’inferno al Paradiso Poeta che può vantare una Enciclica –evidenzia il prof. Fighera- si dispiega a Lui interamente dedicata. Papa per un’intera settimana. Come non è un Benedetto XV dedicò a Dante l’Enciclica caso che Dante giunge nel Purgatorio
all’alba del giorno di Pasqua, un vero “leggere” gli scritti danteschi. percorso di purificazione dell’Uomo. Storicamente siamo verso la fine del Paolo VI (1965) ricorda il Sommo Poeta medioevo, momento storico dove la come l’astro più fulgido, Papa Francesco storia della Chiesa e dell’Impero si vanno nell’Enciclica “Lumen Fidei” del 2013 ad intersecare con tutto un mondo ed cita Dante come Papa Giovanni Paolo II un linguaggio culturale per pochi eletti. e Benedetto XVI. E’ un momento storico in cui nascono i primi embrioni degli Stati, la scolastica Un aspetto che a mio avviso è essenziale è con San Tommaso comincia un percorso quello di inquadrare Dante nel momento tra “fede e ragione”. Vi sono sollecitazioni storico in cui ha vissuto, momento ricco di cenacoli culturali ristretti, vedi i di sollecitazioni. “Fedeli dell’Amore” o le suggestioni dei Interessante è il saggio di Montanelli, Rosacroce. In quest’ambito è interessante edito da Rizzoli, che fotografa, con stile approfondire il saggio di Renè Guenon, giornalistico, chiaro ma approfondito, edito da Adelphi “Esoterismo di Dante”; il secolo in cui il Sommo Poeta ha ma abbiamo anche, nel Paradiso dantesco, vissuto, con tutte le lotte intestine tra alcune interessanti sollecitazioni guelfi e ghibellini, bianchi e neri, tutte le astronomiche. Nel 1979, evidenzia dinamiche commerciali ed economiche sempre il Prof. Fighera, il matematico dell’epoca che rappresentano il DNA americano Mark Peterson riconosce una della finanza odierna…una cronaca di somiglianza tra l’universo dantesco e la quegli anni essenziale per poi capire e visione di Einstein nell’articolo “Dante
and the 3 sphere”. l’Inferno la cantica più povera, un viaggio Molti sono i saggi come immensa è la negativo dell’uomo; un uomo che più si biografia dantesca. avvicina al Paradiso e più “si arricchisce Essenziali, con una interpretazione della possibilità che il male sia perdonato che potremmo definire “classica”, sono e che il perdono generi una possibilità di gli scritti del Sapegno come essenziali bene”. sono i saggi di Prof. Marco Santagata, accademico, uno dei maggiori studiosi di Questa nota non si può concludere …. Dante da poco scomparso, cui evidenzio Si andrebbe avanti per pagine e pagine il testo “Dante e il romanzo della sua vita” tanto che è complessa ma al tempo edito da Mondadori. stesso affascinante la vita e le opere del In libreria abbiamo il saggio del Prof. nostro Padre della nostra Italia. Bisogna Alessandro Barbero, uno dei più famosi solo mettersi lì a sfogliare e immergersi divulgatori sul medioevo dei nostri giorni, in quello che è stato (ed è tutt’oggi) il interessanti e piacevoli i suoi interventi- Suo insegnamento e le sue innumerevoli lezioni su YouTube, con il saggio “Dante” suggestioni e provocazioni. edito da Laterza. Un altro interessante e profondo saggio Bibliografia / Alcuni saggi su Dante è quello del Prof. Franco Nembrini, “In Natalino Sapegno tre volumi su dante cammino con Dante”, edito da Garzanti, che Giovanni Fighera Il Paradiso propone una nuova lettura dell’esperienza Sugarco Edizioni Giovanni Fighera dantesca e della lettura della Divina Paradiso andata e ritorno. Ed. ARES Milano Commedia. Indro Montanelli Dante e il suo secolo Nembrini, nel suo saggio, capovolge Ed. Rizzoli Franco Nembrini In cammino con Dante completamente la visione stantia che vuole Ed. Garzanti Aldo Cazzullo A riveder le stelle un Inferno realisticamente raffigurante la Ed.Mondadori Marco Santagata Dante. Il romanzo della concretezza e la realtà della terra, come il sua vita Ed. Mondadori Purgatorio e, di contro una “noiosità” del Alessandro Barbero Dante Ed. Laterza Paradiso. Per Nembrini invece è proprio 32
Forme e pensieri GaCliolesotanzo Di Galileo Costanzo
“Le persone più felici non sono necessariamente coloro che hanno il meglio di tutto, ma coloro che traggono il meglio da ciò che hanno.” Kahlil Gibran
Search
Read the Text Version
- 1 - 44
Pages: