LE MALATTIE CRONICHE E L’ASSOCIAZIONISMO: QUALI PROSPETTIVE? LAURA CAPPETTI
IL QUADRO DI RIFERIMENTO• REGIONE LOMBARDIA: oltre 3,5 MILIONI DI PERSONE con CRONICITA’• REGIONE LOMBARDIA: OLTRE 600.00 persone in condizione di FRAGILITA’ (tra cui non frequent user ma che hanno necessità di presa in carico)• NUOVO MODELLO ORGANIZZATIVO DI PRESA IN CARICO – PAI• SVILUPPO E IMPLEMENTAZIONE DEI PreSST e POT: devono poter assicurare servizi di primo livello per la gestione del percorso dei pazienti presi in carico
I CONCETTI – CHIAVE DEL NUOVO MODELLOo ADERENZAo COMPLIACEo EMPOWERMENTo CENTRALITA’ DELLA PERSONA
GLI ELEMENTI CARDINE DEL NUOVO MODELLO• Sviluppo e implementazione dei Presidi Socio-Sanitari Territoriali (PreSST e POT)• Messa a sistema sul territorio della medicina diffusa (Telemedicina specialistica, Teleconsulto, Telecooperazione sanitaria)• Realizzazione attività strutturate di Prevenzione• Monitoraggio qualità dell’accompagnamento• Promozione delle Farmacie a supporto della presa in carico• Sviluppo della Comunicazione istituzionale
QUALI SONO LE NECESSITA’ DEI PAZIENTI?• CONOSCERE: il nuovo modello, le nuove opportunità, le nuove regole• CONOSCERE: la propria malattia, le necessità mediche e cure possibili• PRENDERE IN CARICO la propria salute per prevenire e/o gestire al meglio la patologia• PARTECIPARE in maniera attiva quale elemento cardine di un circolo virtuoso che porti al miglioramento continuo del processo sanitario
IL RUOLO DELLE ASSOCIAZIONI DI PAZIENTIIl nuovo modello considera fondamentale il coinvolgimento delle associazioni intutte le tematiche socio-sanitarie: nei percorsi di presa in carico del paziente nelle fasi di erogazione dei servizi nelle attività di prevenzione primaria, secondaria e terziaria nelle attività di monitoraggio
IL RUOLO DELLE ASSOCIAZIONI DI PAZIENTI• Forniscono un contributo concreto di servizi nelle strutture sanitarie e socio-ssistenziali del territorio• Consentono di modulare sostenibilità e qualità dei servizi forniti• Contribuiscono a: - realizzare l’alleanza terapeutica medico / paziente - migliorare la qualità della vita del paziente - responsabilizzare pazienti e familiari mediante un coinvolgimento diretto
IL QUADRO DI RIFERIMENTO REGIONE LOMBARDIA DELIBERAZIONE N° X /7655 del 28/12/12017Oggetto: Modalità di avvio del percorso di presa in carico del paziente cronicoe/o fragile in attuazione della DGR N. X/6551 del 04/05/2017
IL QUADRO DI RIFERIMENTO Allegato 1: MODALITA’ DI AVVIO DEL PERCORSO DI PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE CRONICO E/O FRAGILE
IL QUADRO DI RIFERIMENTO Allegato 2: PATTO DI CURA
Search
Read the Text Version
- 1 - 10
Pages: