Important Announcement
PubHTML5 Scheduled Server Maintenance on (GMT) Sunday, June 26th, 2:00 am - 8:00 am.
PubHTML5 site will be inoperative during the times indicated!

Home Explore RELAZIONE ESPERIMENTO CON MICROSCOPIO 2

RELAZIONE ESPERIMENTO CON MICROSCOPIO 2

Published by ersy077, 2017-11-15 06:33:26

Description: RELAZIONE ESPERIMENTO CON MICROSCOPIO 2

Search

Read the Text Version

RELAZIONEESPERIMENTO CON MICROSCOPIO

Lo scopo è osservare al microscopio le cellule dell'epidermide inferiore di alcune foglie.

I materiali da utilizzare sono: - Foglie - Acqua distillata Gli strumenti sono invece: - Pinzette - Vetrino portaoggetti - Vetrino coprioggetti - Pompetta - Microscopio

PROCEDIMENTO:1- Depositare una goccia di acqua distillata sul vetrino portaoggetti 2- Con la pinzetta, staccare un frammentodell'epidermide della pagina inferiore di una foglia, e depositarla su un vetrino portaoggetti. 3- Coprire con il vetrino coprioggetto. 4- Osservare al microscopio.

RISULTATO: Dovrebbero essere evidenti le cellule. E' possibile individuare le fibre, nelle quali parte dellaparete cellulare è lignificata, e forma una lunga spirale.

Esperimento diCastelli, Rinaldi e Richini.


Like this book? You can publish your book online for free in a few minutes!
Create your own flipbook