Important Announcement
PubHTML5 Scheduled Server Maintenance on (GMT) Sunday, June 26th, 2:00 am - 8:00 am.
PubHTML5 site will be inoperative during the times indicated!

Home Explore combined

combined

Published by fiordaliso, 2018-01-04 12:44:32

Description: combined

Search

Read the Text Version

dossier Il welfare delle imprese accelera ecco i campioni da pagina 3 1 a pagina 34Ilwelfare delle imprese ora accelerale classifiche dei campioni del settoreStefania Aoi Milano ta in primavera e che ha preso a pendenti, per adesso, non sem- campione 17.500 manager italia- brano di questo avviso.LA RICERCA DELL'ISTITUTO Unlavoratore su due pre- ni, impegnati a gestire l'ufficio ri-TEDESCO DI QUALITÀ PREMIA ferisce ancora ricevere sorse umane delle principali im- Il fenomeno del welfare azien-SARAASSICURAZIONI COME il premio di risultato in denaro in- prese del Belpaese. Là convinzio- dale in questi anni è esploso.L'AZffiNDAPRJ ATTENTA vece che in benefit e quindi non ne, di sei intervistati su dieci, è Conseguenza delle due leggi diAL BENESSERE DEI PROPRI sfrutta le agevolazioni fiscali». che le cure dentistiche gratuite, i stabilità del 2016 e del 2017 cheDIPENDENTI CHE CHIEDONO Isabella Covai Faggioli, presiden- rimborsi per le spese scolastiche hanno defiscalizzato tali spese.SOPRATTUTTO SANITÀ te nazionale dell'Aidp, l'associa- dei figli, e servizi simili, possano Le imprese hanno iniziato a offri-INTEGRATTVA.ASEGUIRE zione italiana dei direttori del in futuro andare a sostituire gli re servizi. E insieme all'Istituto te-SERVIZI PER L'INFANZIA E personale, cita i dati di una ricer- aumenti salariali. Anche se i di- desco di qualità, Affari & Finan-RIMBORSI PER RETTE D'ASILO ca sili welfare aziendale realizza- za ha voluto vedere quali sono CENTRO EINAUDI

state le migliori, quelle che han- le che si occupa dell'assistenza La classifica no saputo cogliere meglio le reali ad anziani e disabili finendo così generale sulla esigenze dei lavoratori. I campio- per non poter essere pagati o rim- qualità del ni del benefit di questa prima in- borsati tramite il circuito dei pro- welfare nelle dagine sul mondo welfare sono vider di welfare aziendale». aziende è realtà come Sara Assicurazioni e guidata dalla il gigante del tabacco, Philip Mor- La fotografia che emerge, da compagnia ris Italia. Grandi società che, se- più di una ricerca, mostra però assicurativa condo lo studio, hanno saputo of- un settore ancora in evoluzione Sara seguita frire più servizi, e di miglior livel- che non ha raggiunto una sua da molte lo, tra le 3mila società a cui è sta- multinazionali to inviato.il questionario e le cen- maturità, se non in alcuni casi. tocinquanta che hanno risposto. «La maggior parte delle aziende Al sondaggio ha collaborato an- non offre ancora dei pacchetti che il network di direttori di per- strutturati», raccontava Mauri- sonale Hrc Group e EasyWelfa- zio Ferrera, docente alla Statale re, tra i più importanti operatori di Milano e componente del Co- nel settore welfare. I premiati mitato direttivo del Centro Ei- hanno ricevuto il sigillo Top Wel- naudi, durante la presentazione fare. Inoltre l'Istituto tedesco dello studio. Alcune fatino da sé qualità, specializzato nei test e e offrono servizi sporadici. Spes- nei sigilli di qualità, e che fa capo so non concordati con i rappre- al gruppo Hubert Burda Media, sentanti dei lavoratori. proprietario di Xing, il Linked-in tedesco, ha anche scandagliato Sugli ostacoli alla diffusione le opportunità di carriera offerte del welfare in azienda, intervie- dalle imprese e assegnato un se- ne anche V associazione dei diret- condo premio, il Top Carriera. tori del personale Aidp. «H no- stro sondaggio dice due cose - af- Un'azienda che offre benefit, ferma Covili Faggioli - La primae la possibilità di avere ruoli di è che solo la metà delle aziendemaggiore responsabilità, è una ha utilizzato in questi mesi accor-realtà in cui fa piacere lavorare, di di secondo livello per concor-capace come nessun'altra di at- dare misure di welfare azienda-trarre i talenti. La storia di gruppi le, che consentono di avere piùcome Google, che hanno ricevu- agevolazioni». La tendenza èto milioni di curricula dai giova- dunque a fare da sé piuttosto cheni laureati di mezzo mondo, an- contrattare con i sindacati e indi-che pervia dell'ambiente di lavo- viduare insieme ciò che è meglioro stimolante e dei benefit offer- concedere. «La seconda - prose-ti, lo testimonia. gue la presidente - è infine che solo tre dipendenti su dieci han- Di sicuro, secondo diverse ri- no consapevolezza dei vantaggicerche, questi 'omaggi' al lavora- dei benefit. Serve fare di più».tore migliorano il clima in uffi-cio. Un dato emerso anche nel ©R1PR00U20NERISERVATATerzo rapporto sul secondo wel-fare realizzato dal Centro Einau- [LA GRADUATORIA]di, pubblicato a fine novembre. Ilavoratori, secondo quanto rac- Così una compagnia italianacontato ai ricercatori dagli opera- mette in fila le multinazionalitori del settore welfare (coloroche vendono i pacchetti conibe- È la Sara Assicurazioni a conquistare il titolonefit alle imprese), chiedono so- di azienda Top welfare e Top Carriera 2017prattutto servizi sanitari. A segui- (vedi tabelle qui sopra). Prima in classifica inre, servizi per l'infanzia e l'istru- una top ten che la vede a confronto conzione come i rimborsi per i testi importanti multinazionali, questa società siscolastici, la mensa, le rette per è saputa distinguere per qualità e quantità diasili nido. benefit offerti ai suoi dipendenti: dalle cure mediche, fino alla previdenza integrativa. Al Nell'ultimo anno sarebbero secondo posto segue il colosso del tabaccoaumentate anche le richieste di Philip Morris Italia. Al terzo posto ecco uncarte benzina, o cofanetti utili a altro gigante dei beni di consumo comeottenere sconti su soggiorni in Procter & Gamble. In quarta posizione sihotel, abbonamenti in palestra, piazza poi banca Unicredit. Al quinto segueingressi ai centri termali. Infine, la società specializzata in servizi finanziari,c'è chi opta per la previdenza Arca Fondi. La vecchia Fiat, oggi Fca Italy, sicomplementare. Anche se la aggiudica il sesto posto in classifica.maggior parte degli intervistati, L'azienda di software Piteco segue alsi aspetta ancora che le pensioni settimo. Mentre in ottava posizione eccosiano a carico dello Stato, pagate l'azienda di elettronica e diagnostica,con i contributiversati. Margina- Philips. Chiudono infine la classifica illi, secondo i dati pubblicati dal gruppo Vodafone, in nona posizione, eCentro Einaudi, le domande per l'azienda farmaceutica Menarini.le prestazioni di sostegno allanon autosufficienza. «Troppe fa- eR>FBOOU30NEBSB?l«Kmiglie - scrivono i ricercatori -scelgono di non regolarizzare irapporti di lavoro con il persona- CENTRO EINAUDI

DIRITTO DEL LAVORO «Sindacati e imprese, serve un cambio di mentalità»O ltre 447miliardi di euro: tanto no. Ce' poi il welfare aziendale che delle competenze nuove nella stesu- spende lo Stato italiano per il ha preso slancio con le ultime leggi ra di un contratto o di un accordo,welfare, tra pensioni, sanità, assi- di Stabilità. ma un cambiamento culturale siastenza sociale e politiche del lavoro. Ma in cosa consistono queste ini- nelle imprese, nel lavoratore oltreSe si sommano anche le spese dedi- ziative adottate dalle imprese per che nel sindacato».cate ad esclusione sociale, famiglia e migliorare la qualità dellavita dei di- Secondi i dati del ministero del La-housing, oltre a costi di funziona- pendenti, dentro e fuori l'ufficio? voro, al 15 novembre 2017 sono statimento degli enti che gestiscono le Prevedono «possibilità di negoziare somministrati 27.288 accordi azien-varie funzioni di welfare, il nostro accordi di secondo livello per la tra- dali, di questi, 14.556 sono tuttoraPaese impiega su questo fronte qua- sformazione del premio di produ- attivi. Di questi, 11.421 si propongo-si il 30% del proprio pil. zione in prestazioni in natura con no di raggiungere obiettivi di pro- È quanto emerge dal Terzo rappor- deducibilità dei costi e possibilità duttività, 8.332 di redditività, 6.866to sul secondo welfare, curato dal per il dipendente di scegliere tra de- di qualità, mentre 1.944 prevedonoCentro Einaudi, che evidenzia quan- naro e beni — afferma Donatella un piano di partecipazione e 4.764to i nuovi strumenti messi in atto si- Cungi, partner dello studio legale prevedono misure di welfare azien-ano diventati ormai veri e propri TofMetto De Luca Tamajo alla guida dale.(nuovi) pilastri del welfare e più in del team dedicato al welfare azien-generale del modello sociale italia- dale —. Questo prevede non solo Ba.Mill. © RIPRODUZIONE RISERVATA CENTRO EINAUDI

Le sorprese del (secondo) welfareNel rapporto di Ferrera, il «diamante» a quattro punte:lo Stato, la famiglia, il mercato e le associazionili Dario Di Vico nitiva negli anni della crisi l'allargamento degli ambiti e 2008-2015 si è riusciti a fare delle materie.MILANO Nel lessico politico- dell'innovazione sociale, moltieconomico italiano l'espres- soggetti della società civile si Un esempio su tutti riguar-sione «Secondo welfare» ha sono vieppiù responsabilizzati da le iniziative per interrom-faticato e ancora fatica ad im- e sono arrivati anche i risultati. pere la trasmissione genera-porsi. In questo caso il main- Niente di tutto ciò era scontato zionale della disuguaglianza,stream butta a sinistra e infatti e ha in qualche modo contri- ovvero per non azzerare già intra gli accademici, gli econo- buito a correggere l'imposta- fase di partenza le chance dimisti, i sindacalisti e i politici zione di fondo del Primo wel- mobilità sociale. Molti accordigauchisti parlare di secondo fare la cui spesa è largamente di welfare aziendale prevedo-welfare è ancora considerato assorbita dal capitolo previ- no interventi per favorireuna sorta di tradimento. Inde- denza (218 miliardi euro) a l'istruzione superiore dei figlibolirebbe la battaglia per di- scapito dell'assistenza (104 mi- dei dipendenti e le fondazionifendere e allargare il primo, liardi). ex bancarie hanno sviluppatoquello statale. sia una rete di azioni tesa a Ma, appunto, quanto vale combattere la povertà assoluta La verità è che al di là delle oggi il secondo welfare? Se vo- dei bambini (1,3 milioni di casiformule a metà tra giornali- lessimo usare il parametro dei in Italia!) sia la promozionesmo e sociologia il welfare delle youth bank per favorire«aumentato» esiste e, usando punti di Pil dovremmo forse l'inserimento dei giovani nelun noto slogan, diremmo che andare oltre le dita di una ma- mercato del lavoro.lotta insieme a noi. E che ha no ma Ferrera non ama le ap-goduto in questi anni di una prossimazioni e per definire Vista quantità e qualità de-maggiore benevolenza tra i l'incidenza del welfare au- gli interventi perché c'è ancoracattolici e i lib-lab piuttosto mentato preferisce sciorinare diffidenza nei confronti delche nelle file della «sinistra la platea dei beneficiari. H set- secondo welfare? Ferrera ri-della spesa», legata all'idea tore della bilateralità riguarda sponde così: «In Italia è moltoche l'unica strada per combat- circa 7 milioni di potenziali radicata la cultura del pubbli-tere le disuguaglianze sia sem- fruitori, i grandi fondi sanitari co come sfera esclusiva delpre e comunque quella di ri- integrativi coprono 2,5 milio- welfare e dell'universalismocorrere allo Stato. ni di lavoratori e invece i fondi, come unico approccio in gra- gli enti e le casse/società di do di garantirne l'equità. Maurizio Ferrera ha appena mutuo soccorso con fini assi-ultimato il nuovo Rapporto sui stenziali riguardano oltre 9 Si tratta però di una purapercorsi di secondo welfare — milioni di persone, di cui 7 mi- petizione di principio, nelche viene presentato oggi a lioni di lavoratori e 2 di loro fa- mondo reale i valori di effi-Torino — e spiega come «da- miliari. Infine grazie al con- cienza, efficacia ed equità sivanti alla forte pressione dei tratto nazionale dei metalmec- realizzano attraverso un mix dibisogni invece si sono attivati canici che prevede misure di strumenti e di combinazioni».canali di risposta aggiuntivi ri- welfare aziendale il bacino dei E l'intervento pubblico devespetto a quelli pubblici». La beneficiari è di 1,5 milione di passare comunque attraversosfera del welfare disegnata da lavoratori. A tutto ciò va ag- una mediazione politica fruttoFerrera è un diamante a quat- giunta la filantropia che per di negoziati complessi (cometro punte: oltre allo Stato con- platee coinvolte e risorse mo- possiamo constatare in questitribuiscono al benessere delle bilitate — soprattutto dalle giorni) e spesso origine dipersone il sistema-famiglia, il Fondazioni ex bancarie — compromessi non sempre vir-mercato e le associazioni in- svolge oggi un ruolo di siste- tuosi. «Nel campo dei bisognitermedie. «La Grande Reces- ma. La massa critica del secon- sociali la presunta assoluta su-sione ha sicuramente accele- do welfare dunque c'è e il Rap- periorità del pubblico sul civi-rato questo trend e principal- porto la segnala in costante le rappresenta uno schemamente è dovuto alle lacune e i crescita così come sottolinea astratto che andrebbe usatovincoli del Dubblico». In defi- con maggiore cautela». © RIPRODUZIONE RISERVATA CENTRO EINAUDI

Le e r o g a z i o n i f i l a n t r o p i c h e (in miliardi di euro) •Privati Lasciti testamentari •Imprese BFondazioni •Lotterie benefiche g | g Regno Unito Corriere della Sera ^ M Germania | | Italia Francia Olanda Svizzera Spagna Danimarca SveziaFonte: Fondazione Lang Italia (2017) per il rapporto sul Secondo WelfareFondi, enti e casseIl ruolo delle Fondazioni ex bancariee gli effetti dell'innalzamento dell'etàdi pensionamento. Fondi, enti ecasse coprono 7 milioni di lavoratoriCENTRO EINAUDI





«Secondo welfare» in ItaliaDue anni di ricerchepresentati in un libro a TorinoA che punto è il welfare aziendale in Italia? n 21 novembre a Torino (ore 14.30, Auditorium grattacielo Intesa Sanpaolo, corso Inghilterra 3) il Terzo Rapporto sul Secondo welfare in Italia 2017offrirà una sintesi degli ultimi due anni di ricerche svolte dalLaboratorio Percorsi di secondo welfare. n rapporto è presentato daFranca Maino (direttrice dei Percorsi di secondo welfare e deldipartimento di Scienze sociali e politiche, Università di Milano) e daMaurizio Ferrera (Centro Einaudi e Università di Milano). Percorsi di Secondo welfare è un laboratorio di ricerca nato nel 2011 ed è diretto da Franca Maino CENTRO EINAUDI


Like this book? You can publish your book online for free in a few minutes!
Create your own flipbook