Important Announcement
PubHTML5 Scheduled Server Maintenance on (GMT) Sunday, June 26th, 2:00 am - 8:00 am.
PubHTML5 site will be inoperative during the times indicated!

Home Explore Servizi

Servizi

Published by info, 2018-03-16 05:40:24

Description: Servizi

Search

Read the Text Version

CENTRALE NAZIONALE DI SIMULAZIONE PROGRAMMAIstituto Don Calabria - Ferrara SIMULIMPRESASTANDARD PROCEDURALI SERVIZI 1

CENTRALE NAZIONALE DI SIMULAZIONE PROGRAMMAIstituto Don Calabria - Ferrara SIMULIMPRESA Indice Standard procedurali Servizi Premessa 3 4Utenze obbligatorie – con pagamento in contanti 8Utenze obbligatorie – con domiciliazione bancaria 10Fornitura di servizi facoltativi 11Prestazioni studi professionali 17Contratti di locazione immobiliare 26Acquisto valori bollati 28Acquisto riviste e quotidiani 30Polizze assicurative 33Polizze assicurazione merci 36Contratto di leasing 46Pedaggi autostradali 49Vettore nazionale – FMC porto franco 50Vettore nazionale – FMV porto assegnato 53Vettore internazionale 58Servizi a disposizione< Edizione 2007 > Standard procedurali 2

CENTRALE NAZIONALE DI SIMULAZIONE PROGRAMMAIstituto Don Calabria - Ferrara SIMULIMPRESA Premessa In questo capitolo del manuale, vengono presentate le schede esplicative dei diversi standardprocedurali, relativi ai flussi che regolano i rapporti tra un’Impresa Simulata e i Dipartimenti della CentraleNazionale di Simulazione. Alcuni di questi standard sono stati definiti attraverso l’attività dei gruppi di lavoro di Europen e, diconseguenza, adottati anche dal Programma Simulimpresa. Il lavoro continuo di questi gruppi, permette un progressivo miglioramento ed una crescita costantedelle opportunità operative offerte alle singole imprese simulate, in un’ottica di avvicinamento e coerenzacon il mondo reale del lavoro. Il puntuale rispetto di quanto proposto nelle schede, garantisce il corretto funzionamento di tutta larete internazionale, contribuendo ad agevolare il lavoro di ogni singolo attore, al fine di raggiungere glispecifici obiettivi didattici, scolastici e formativi. Di seguito alleghiamo i fac-simile dei documenti, mentre per le operazioni online le procedure pereffettuare le operazioni< Edizione 2007 > Standard procedurali 3

CENTRALE NAZIONALE DI SIMULAZIONE PROGRAMMAIstituto Don Calabria - Ferrara SIMULIMPRESA Utenze obbligatorie ASGE, ESEL, STS, ASA Con pagamento in contantiCentrale Nazionale di 1 Simulazione 3b Dipartimento Servizi Impresa SimulataDipartimento Enti Ufficiali  2 (Poste simulate) 3a 1 Ricezione periodica della fattura e del bollettino come da Vs. ‘Scheda programmazione servizi obbligatori’2 Invio alle Poste Simulate del bollettino e del Foglio Contante comprensivo delle spese postali per il pagamento della fattura3a Ricezione del bollettino quietanzato3b Ricezione di sollecito di pagamento se la fattura non viene saldata nei termini previsti< Edizione 2007 > Standard procedurali 4

ASGE AZIENDA SIMULATA GAS VIALE DON CALABRIA, 13 44100 FERRARA C.Fisc e/o P.IVA - 01297100386 Tel. 0532/747936 - Fax. 0532/747939 E-Mail: [email protected] Contratto Cod.Gestione Fattura Commerciale / RecapitoSCRUPOLI 2 01 Spett.leVIA CLEMENTINI, 31 SCRUPOLI 247900 RIMINI RN Cod.Anagrafico VIA CLEMENTINI, 31 47900 RIMINI RNC.F.: IT01SCRP.IVA: 01234782015 Cod.Servizio 741411 Matr.Contatore 250067Luogo di fornitura: VIA CLEMENTINI, 31 47900Tipo di Uso: AZIENDALEFattura n. 1161 del 14/06/2007 per fornitura di Gas MetanoPeriodo di riferimento: dal 07/06/2007 al 14/06/2007Consumi Fatturati: Effettivi mc 56,10 dal 07/06/2007 al 14/06/2007Dettaglio della Fattura ImportoDescrizione € 8,15IMPOSTA ERARIALE € 7,81QUOTA FISSA € 99,04ConsumiTotale Imponibile Consumi del Periodo € 115 Riepilogo IVA € 23IVA 20% su imponibile di Euro 115 = € 138,00TOTALE Euro Importo Euro 138,00 scadenza pagamento 29/06/2007 Pagamento a mezzo bollettino allegatoLe seguenti fatture risultano non pagate : 302/2007-657/2007-906/2007 5MATERIALE DIDATTICO SENZA EFFETTO LEGALE E FISCALE

#138,00# 37738708 S01 37738708 ASGE AZIENDA SIMULATA GASFattura n° 1161 del 14/06/2007 Fattura n° 1161 del 14/06/2007 VIALE DON CALABRIA, 13 44100 FERRARA FESCRUPOLI 2VIA CLEMENTINI, 3147900 RIMINI RN

#138,00#S01 ASGE AZIENDA SIMULATA GAS VIALE DON CALABRIA, 13 - 44100 FERRARA FE SCRUPOLI 2 VIA CLEMENTINI, 31 47900 RIMINI RNMATERIALE DIDATTICO SENZA EFFETTO LEGALE E FISCALE 6

ASGE AZIENDA SIMULATA GAS Spett.leVIALE DON CALABRIA, 13 STAI - U.P.T44100 FERRARA FE VIA DEL TORRIONE, 10Cod.Fisc. P.Iva. 01297100386 TRENTO 38100 TNTel. 0532/747936 - Fax. 0532/747939 - E-Mail [email protected] : Estratto Conto Vs. partite al 17/09/2007 La presente per richiamarVi le sottoindicate partite che ci risultano scadute alla data di cui all'oggetto.Nel caso aveste gia' provveduto al loro pagamento vogliate considerare la presentecome semplice riscontro amministrativo.Documento Data Scadenza Saldo 224,001124/1 14/05/2007 29/05/2007 TOTALE 224,00Con l'occasione porgiamo distinti saluti. ASGE AZIENDA SIMULATA GAS 7

CENTRALE NAZIONALE DI SIMULAZIONE PROGRAMMAIstituto Don Calabria - Ferrara SIMULIMPRESA Utenze obbligatorie ASGE, ESEL, STS, ASA con domiciliazione bancariaCentrale Nazionale di 1 Impresa Simulata Simulazione 2Dipartimento ServiziDipartimento Banca1 Ricezione periodica della fattura come da Vs. ‘Scheda programmazione servizi obbligatori’, con indicazione dell’addebito in conto corrente SBF2 Ricezione della contabile per l’avvenuta operazione< Edizione 2007 > Standard procedurali 8

STS SOC. TELEFONICA SIMULATAFattura IVA N. 1201 emessa il 30/05/2007 Periodo di riferimento: dal 23/05/2007 al 30/05/2007VIALE DON CALABRIA, 13 44100 FERRARA Fattura intestata a: ARTI & SAPORIC.Fisc e/o P.IVA - 12000150011 VIA E. MONTI, 3Tel. 0532/747936 - Fax. 0532/747939 42021 BIBBIANO REE-Mail: [email protected] P.I. 00445871891IMPORTO DA PAGAREEuro: 54Scadenza 14/06/2007 RIEPILOGO FATTURAServizio numero: TIPOLOGIA Importo ADDEBITI/ACCREDITI0522/240706 € 8,26 NOLEGGIO ACCESSORI € 2,07Ubicazione impianto: NUMERI AGGIUNTIVI € 0,17 SPEDIZIONE FATTURA € 34,50VIA E. MONTI, 3 TrafficoInformazioni servizi Audiotel:Note: TOTALI € 45 Totale imponibile in addebito € 9 Totale imposta in addebito (20%) € 54,00 TOTALE FATTURA Importo addebitato S.B.F. su c/c BANCO S. GEMINIANO E S. PROSPERO TOTALE SCATTI effettuati dal 23/05/2007 al 30/05/2007: 75 Note: I pagamenti precedenti sono regolariMATERIALE DIDATTICO SENZA EFFETTO LEGALE E FISCALE 9

CENTRALE NAZIONALE DI SIMULAZIONE PROGRAMMAIstituto Don Calabria - Ferrara SIMULIMPRESA Fornitura di servizi facoltativi Tutti tranne le utenzeCentrale Nazionale di 1 Impresa Simulata Simulazione 2Dipartimento Servizi 31 Richiesta del servizio2 Ricezione della fattura attestante la prestazione effettuata3 Pagamento della fattura alla scadenza e con le modalità concordate< Edizione 2007 > Standard procedurali 10

CENTRALE NAZIONALE DI SIMULAZIONE PROGRAMMAIstituto Don Calabria - Ferrara SIMULIMPRESA Prestazioni studi professionali Studio Associato Commercialisti, Studio NotarileCentrale Nazionale di 1 Impresa Simulata Simulazione 2Dipartimento Servizi 3 4Dipartimento Banca 51 Richiesta del servizio2 Ricezione della nota informativa3 Pagamento della nota alla scadenza e con le modalità concordate4 Ricezione della fattura definitiva quietanzata5 Versamento della ritenuta di acconto< Edizione 2007 > Standard procedurali 11

STUDIO ASSOCIATO COMMERCIALISTI Viale Don Calabria, 13 44100 Ferrara Tel. (0532) 747933 Fax (0532) 747939E-mail [email protected] NOTA INFORMATIVA Spett.le NON VALIDA AI FINI I.V.A.da non annotare sul registro fatture LA MONTAGNA DI BARBERA Via Settembrini, 4 Ferrara, li 22/05/07 20124 MILANOOGGET TO Spese anticipate Partita IVA Cliente art. 15 DPR 633 05234103771 euro Onorari e spese euroCostituzione della società 510,00 1.500,00Spese varie 1.500,00Totale art. 15/633 510,00 30,00 Totale onorari 1.530,00 510,00 C.N.R. 2% 1.500,00 2.040,00 Totale onorari e spese soggette ad IVA 12 Art. 15/633 TOTALESCADENZA 01 GIUGNO 2007Al momento del pagamento verrà emessa regolare fattura,assogettata ad IVA del 20% su € 1.530,00 pari a€ 306,00 e a Ritenuta d'acconto del 20% su € 1.500,00pari a € 300,00.Banca di appoggio: B.S.G.S.P.c/c 808016 CAB 30000 ABI 34801 CIN SMATERIALE DIDATTICO SENZA EFFETTO LEGALE E FISCALE

OPERAZIONI REGISTRATE IN DATA ODIERNA SUL CONTODATA OPERAZIONE 24/05/2007 Spett.le RIFERIMENTO 32747 STUDIO ASSOCIATO COMMERCIALISTI CIN S V.LE DON CALABRIA,13 ABI 34801 44100 FERRARA CAB 30000 0 N. CONTO 808016 OPERATORE R Valuta: EUROVs. credito Vs.debito Valuta Operazione151,07 24/05/2007 BONIFICO VS. FAVORE saldo nota informativa 11/05 Ordinante STYLE & WORKTot. Vs. credito Tot. Vs. debito 151,07 -1-MATERIALE DIDATTICO SENZA EFFETTI LEGALI E/O FISCALI 13

STUDIO ASSOCIATO COMMERCIALISTI Viale Don Calabria, 13 44100 Ferrara Tel. (0532) 747933 Fax (0532) 747939E-mail [email protected] PARCELLA N° 8 Spett.le(Rif. Nota Informativa dell'11/05/07) STYLE & WORK S.r.l.Ferrara, li 28/05/07 Via Prà delle Suore, 1/a 39042 BressanoneOGGET TO Spese anticipate BOLZANO art. 15 DPR 633 Partita IVA Cliente euro 24111963214 Onorari e spese euroConsulenza amministrativa 20,00 128,00Spese varie 128,00Totale art. 15/633 20,00 2,56 Totale onorari 130,56 26,11 C.N.R. 2% 128,00 20,00 25,60 Totale onorari e spese soggette ad IVA 151,07 Totale IVA Spese Anticipate art. 15/633 Ritenuta d'acconto TOTALEPAGATOMATERIALE DIDATTICO SENZA EFFETTO LEGALE E FISCALE 14

STUDIO NOTARILE Viale Don Calabria, 13 44100 Ferrara Tel. (0532) 747933 Fax (0532) 747939E-mail [email protected] NOTA INFORMATIVA Spett.le NON VALIDA AI FINI I.V.A.da non annotare sul registro fatture MR: HARDWARE S.r.l. Via Fornara, 7 Ferrara, li 03/04/07 28845 Domodossola VBOGGET TO Spese anticipate Partita IVA Cliente e rimborsi 05307096551 euro Onorari e spese euroConsulenze 5.200,00 Totale art. 15/633 0,00 Totale onorari e spese soggette ad IVA 5.200,00 0,00 Art. 15/633 5.200,00 TOTALE 15SCADENZA 13 APRILE 2007Al momento del pagamento verrà emessa regolare fattura,assogettata ad IVA del 20% su € 5.200,00 pari a€ 1.040,00 e a Ritenuta d'acconto del 20% su € 5.200,00pari a € 1.040,00.Banca di appoggio: B.S.G.S.P.c/c 808017 CAB 30000 ABI 34801 CIN SMATERIALE DIDATTICO SENZA EFFETTO LEGALE E FISCALE

STUDIO NOTARILE Ferrara, li 07/05/07Viale Don Calabria, 13 - 44100 FERRARA Spett.leTel. 0532/747933 - Fax 0532/747939 TERGESTE S.r.l.P.I. 91929412270 Via Diaz, 20E-mail: [email protected] 34124 TRIESTEPARCELLA N° 5(Rif. Nota Inf. del 27/02/07)OGGET TO Spese anticipate Partita IVA Cliente art. 15 DPR 633 P.I. 11445588668 Onorari e speseCostituzione della società 1.100,00 500,00 Totale art. 15/633 500,00 Totale onorari soggetti ad IVA 1.100,00 220,00 Totale IVA 500,00 220,00 Spese Anticipate art. 15/633 1.600,00 Ritenuta d'acconto 16 TOTALEPAGATOMATERIALE DIDATTICO SENZA EFFETTO LEGALE E FISCALE

CENTRALE NAZIONALE DI SIMULAZIONE PROGRAMMAIstituto Don Calabria - Ferrara SIMULIMPRESA Contratti di locazione immobiliare Spaccari PiriCentrale Nazionale di 6 Simulazione 1Dipartimento Servizi 2 (Locatore) 3 Impresa Simulata (Conduttore)Dipartimento Banca 4 51 Richiesta del servizio2 Ricezione del contratto di locazione e della ricevuta deposito cauzionale3 Restituzione di una copia firmata del contratto ed invio di 2 assegni bancari a titolo di deposito cauzionale e primo canone d’affitto4 Pagamento del canone mensile con operazione di bonifico (previa lettera di comunicazione alla banca)5 Ricezione della contabile di addebito dalla banca6 Ricezione ricevuta dal locatore< Edizione 2007 > Standard procedurali 17

SPACCARI PIRIV.le Don Calabria, 1344100 FERRARATel. 0532 747933 – Fax 0532 747939E-mail: [email protected]. SPC PRI 65D 07D 548M Spett.le NORISK S.r.l. Via J.F. Kennedy, 6 43100 PARMAFerrara, 03/05/07Oggetto: Invio documentazione affitto. Con riferimento alla documentazione allegata, Vi preghiamo cortesemente di firmare etimbrare il contratto di locazione per l’immobile e rispedircelo via posta ordinaria per la dovutaregistrazione. Anche la Ricevuta del Deposito Cauzionale va firmata, timbrata e rispedita, allegandoun assegno di € 14.400,00 come canoni di affitto dell’immobile dei mesi di Febbraio, Marzo eAprile 2007 e un assegno di € 14.400,00 a titolo di cauzione. Le successive rate saranno pagatetramite la Cassa di Risparmio di Ferrara, pertanto, sarà opportuno inviare alla citata banca unalettera nella quale si richiede l’addebito in c/c del canone, specificandone la data: 02 Maggio 2007. Con il pagamento dei canoni riceverete regolare ricevuta. In merito alle spese di registrazione del contratto sarete informati sull’importo non appenaavremo provveduto ad effettuare la registrazione stessa. Siamo a Vostra disposizione per qualsiasi chiarimento e, nell’attesa di ricevere quanto sopraindicato, porgiamo cordiali saluti. Cordiali saluti. SPACCARI PIRI AFFITTO IMMOBILIAll.: Contratto di locazione Ricevuta Deposito CauzionaleMATERIALE DIDATTICO SENZA EFFETTO LEGALE E FISCALE AD USO ESCLUSIVAMENTE INTERNO 18

CONTRATTO DI LOCAZIONE COMMERCIALE IN DATA 01/02/07Con la presente scrittura privata il locatore SPACCARI PIRI nato aVenezia il 07 Aprile 1965 residente e domiciliato a Ferrara Viale DonCalabria, 13 codice fiscale SPC PRI 65D 07D 548M concede inlocazione al conduttore NORISK S.r.l. P.I. 21234550347 l’immobile sitoin Via J.F. Kennedy, 6 – 43100 PARMAai seguenti patti e condizioni:1. La locazione avrà la durata di dodici mesi con inizio dal 01/02/07. Il conduttore ha/non ha la facoltà di recedere anticipatamente ai sensi dell’art. 27, 7° comma della legge n° 392/1978.2. Il prezzo della locazione è stabilito in Euro 57.600,00 annui da pagarsi in rate mensili anticipate di Euro 4.800,00 ciascuna presso la Cassa di Risparmio di Ferrara Viale Don Calabria, 13.3. Ai sensi dell’art. 32 della legge n° 392/1978, le parti convengono che il canone di locazione verrà aggiornato annualmente, su richiesta del locatore, nella misura del 75% delle variazioni, accertate dall’ISTAT, dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati.4. Il conduttore non potrà in alcun modo ritardare il pagamento del canone e degli oneri accessori oltre i termini stabiliti dalle vigenti disposizioni e non potrà far valere alcuna azione o eccezione se non dopo eseguito il pagamento delle rate scadute.5. I locali si concedono per il solo uso di UFFICIO e MAGAZZINO con divieto di sublocazione e cessione anche parziale e divieto di mutamento di destinazione. Ai fini di quanto previsto negli artt. 34, 35, 37 e seguenti della legge n° 392/1978, il conduttore dichiara che l’immobile verrà utilizzato per attività che comporta/non comporta contatti diretti con il pubblico.Materiale didattico senza alcun valore legale e fiscale ad uso esclusivamente interno 19

6. Ai sensi di quanto previsto dall’art. 27, 8° comma della legge n° 392/1978, si dichiara che il motivo di recesso potrà essere il diniego delle autorizzazioni o cessioni richieste dalle vigenti leggi ai fini dello svolgimento dell’attività del conduttore.7. Il locatore dichiara che l’immobile è in regola con le norme edilizie e urbanistiche avendo ottenuto concessione di edificazione e licenza di abitabilità.8. Il conduttore dichiara di essere edotto che l’immobile nel periodo precedente la locazione in corso era/non era adibito ad uso di abitazione.9. Il conduttore dichiara di avere esaminato i locali affittati e di averli trovati adatti al proprio uso, in buono stato di manutenzione ed esenti da difetti che possono influire sulla salute di chi svolge l’attività e si obbliga a riconsegnarli alla scadenza del contratto nello stesso stato. Ogni aggiunta che non possa essere tolta in qualunque momento senza danneggiare i locali ed ogni altra innovazione non potrà essere fatta dal conduttore, senza il preventivo consenso scritto del proprietario. Restano a carico del conduttore le riparazioni di piccola manutenzione, ed espressamente quelle da farsi agli impianti di acqua, gas, luce e sanitari, alle serrature e chiavi, ai cardini degli infissi, alla superficie dei muri soffitti e degli infissi, alle marmette e piastrelle di pavimentazione e rivestimenti. Non provvedendovi il conduttore, vi provvederà il locatore prelevandone la spesa dal deposito cauzionale.10. Il conduttore esonera espressamente il locatore da ogni responsabilità per danni diretti o indiretti che potesseroMateriale didattico senza alcun valore legale e fiscale ad uso esclusivamente interno 20

derivargli od omissioni di altri inquilini dello stabile o di terzi anche se resi possibili o facilitati dall’assenza o inavvertenza del portiere.11. Il conduttore si obbliga ad osservare dai suoi familiari e dipendenti il regolamento interno dello stabile che dichiara di conoscere e di accettare e comunque le regole di buon vicinato e del corretto vivere civile.12. Il locatore è esonerato da responsabilità in caso di interruzione dei servizi per cause indipendenti dalla sua volontà.13. Per l’addebito del costo del riscaldamento si terrà conto di quanto risulta da contatore.14. Il locatore potrà in qualunque momento ispezionare o far ispezionare i locali affittati.15. L’inadempienza da parte del conduttore di uno dei patti contenuti in questo contratto produrrà, ipso jure, la sua risoluzione.16. L’eventuale somma depositata dal conduttore in garanzia dei danni e accantonata come cauzione alle vigenti leggi, sarà restituita dopo la regolare riconsegna dei locali e non potrà essere mai imputata in conto canoni. A richiesta di una delle parti il deposito potrà/non potrà essere aumentato o diminuito proporzionalmente al variare del canone di locazione e dovrà essere ricostituito in caso di suo utilizzo.Materiale didattico senza alcun valore legale e fiscale ad uso esclusivamente interno 21

17. Sono a carico del conduttore l’imposta di bollo per il contratto e le quietanze, l’imposta di registro nella misura stabilita dalle vigenti leggi.18. Le clausole di cui alla presente scrittura sono valide ed efficaci tra le parti se non derogate o modificate dalle leggi speciali in materia di locazioni in quanto applicabili.19. La registrazione del contratto verrà fatta a cura del locatore/conduttore.Il locatore ………………… Il conduttore ………………Accettiamo il contratto ed espressamente gli artt. 1, 2, 3, 10, 12, 15,16, 17, 19.Il locatore ………………… Il conduttore ………………Registrato a ……………………………..…… il …………………………..Al n° ……….. Vol. ……………… Foglio …………….. Reg. atti privati.Esatti Euro 82,63. Il Procuratore ………………………….Notifica all’Autorità locale in data ……………………..Materiale didattico senza alcun valore legale e fiscale ad uso esclusivamente interno 22

RICEVUTA DEPOSITO CAUZIONALE E CONSEGNA CHIAVIIn data 03/05/07 NORISK S.r.l. conduttore dell’unità immobiliare inVia J.F. Kennedy, 6 – 43100 PARMA ha versatoal locatore SPACCARI PIRI Viale Don Calabria, 13 – 44100 Ferrara lasomma di Euro 14.400,00 (quattordicimilaquattrocento/00) a titolo dideposito cauzionale per l’esatto adempimento del contratto di locazionestipulato in data 01/02/07 per il periodo dal 01/02/07 al 01/02/08.La suddetta somma, produttiva a favore del conduttore dei relativiinteressi legali, verrà depositata presso la Cassa di Risparmio diFerrara Viale Don Calabria, 13 – 44100 Ferrara.La cauzione non potrà mai essere imputata in conto delle rate di affittoneppure in prossimità della scadenza del contratto e sarà restituitadopo la regolare riconsegna delle cose locate e dopo eventualeconguaglio dei consumi di elettricità, acqua, gas e simili servizi.La cauzione verrà restituita dopo 30 giorni dall’adempimento di tuttele obbligazioni derivanti dal contratto. Contestualmente al ricevimentodi detta somma il locatore consegna al conduttore n. 2 chiavi relative aporta d’ingresso principale e porta di servizio.IL CONDUTTORE IL LOCATORE(p.r. delle chiavi) (p.r. deposito cauzionale)……………………….. ……………………………..Materiale didattico senza alcun valore legale e fiscale ad uso esclusivamente interno 23

SPACCARI PIRI Spett.leV.le Don Calabria, 13 NORISK S.r.l.44100 FERRARA Via J.F. Kennedy, 6E-mail: [email protected] 43100 PARMAC.F. SPCPRI65D07D548MFerrara, 10/05/07 Oggetto: Invio documentazione affitto. Con la presente Vi restituiamo il contratto d’affitto, avendo provveduto alla sua registrazione in data 10/05/07, e la ricevuta del pagamento dei canoni di Febbraio, Marzo e Aprile 2007. Restiamo, quindi, in attesa di ricevere il pagamento del rimborso delle spese di registrazione del contratto di € 82,63 entro il 20/05/07. Cordiali saluti. SPACCARI PIRI AFFITTO IMMOBILIMATERIALE DIDATTICO SENZA EFFETTO LEGALE E FISCALE 24

N. 340 RICEVUTA LUX.TEL 2000 Coop. a.r.l. del 01/09/2000Ricevuto daLire it. # Cinquemilioni #per Pagamento canone affitto mese di Settembre 2000MATERIALE DIDATTICO SENZA EFFETTI LEGALI E FISCALI – FAC SIMILELire it. # 5.000.000 # SPACCARI PIRI---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- N. 342 RICEVUTA del 11/09/2000Ricevuto da VEIN S.p.A.Lire it. # Centosessantamila #per Pagamento rimborso spese di registrazioneMATERIALE DIDATTICO SENZA EFFETTI LEGALI E FISCALI – FAC SIMILELire it. # 160.000 # SPACCARI PIRI 25

CENTRALE NAZIONALE DI SIMULAZIONE PROGRAMMAIstituto Don Calabria - Ferrara SIMULIMPRESA Acquisto valori bollati Tabaccheria Centrale EdicolaCentrale Nazionale di 1 Impresa Simulata Simulazione 2Dipartimento Servizi1 Richiesta del servizio con invio del modello ‘Acquisto valori bollati’, insieme al contante2 Restituzione del modello timbrato e firmato valido come ricevuta di spesa< Edizione 2007 > Standard procedurali 26

TABACCHERIA CENTRALE EDICOLA Sali – Tabacchi – Valori Bollati Riv. N° 001 – Rivendita giornaliViale Don Calabria, 13 – 44100 FerraraTel. 0532/747933 – Fax 0532/747939 P.I. 01577209289Il sottoscritto SANDRA SANDRItitolare della rivendita TABACCHERIA CENTRALE RIV. 001attesta che ………………………………… Via …………………………………………Partita IVA n° ………………………………. ha acquistato i seguenti valori bollati:n° ………… francobolli da € ……………. per € ……………………….n° ………… francobolli da € ……………. per € ……………………….n° ………… francobolli da € ……………. per €. ……………………….n° ………… francobolli da € ……………. per € ……………………….n° …………marche da bollo da €………………per € …………………………n° …………marche da bollo da €………………per €. ………………………… TOTALE € …………………………Esente da IVA ai sensi dell’art.2 del D.P.R. del 26/10/72 n° 633 e successive modificazioni.Data ……………………… ………………………………. (Timbro e Firma)MATERIALE DIDATTICO SENZA EFFETTO LEGALE E FISCALE 27

CENTRALE NAZIONALE DI SIMULAZIONE PROGRAMMAIstituto Don Calabria - Ferrara SIMULIMPRESA Acquisto riviste e quotidiani Tabaccheria Centrale EdicolaCentrale Nazionale di 1 Impresa Simulata Simulazione 2Dipartimento Servizi 31 Richiesta del servizio2 Ricezione della fattura o ricevuta attestante l’acquisto3 Pagamento della fattura alla scadenza e con le modalità concordate< Edizione 2007 > Standard procedurali 28

TABACCHERIA CENTRALE FATT. N° 7 DEL 23/02/07 EDICOLA SPETT.LE Sali - Tabacchi OFFI SERVICE S.r.l. Valori Bollati Riv. n. 001 Via P. Sarpi, 123 10135 TORINO Rivendita giornali P.I. 01268540012Viale Don Calabria, 13 - 44100 FERRARA Tel. 0532/747933 - Fax 0532/747939 P.I. 01577209289 E-mail: [email protected]' PERIODO DESCRIZIONE PREZZO IMPORTO dal 12/02/07 acquisto di IN EURO IN EURO al 16/02/07 giornali e riviste 50,00I giornali sono stati forniti tutti i giorni dal 12/02/07 al EURO 50,0016/02/2007 EUROBanca di appoggio: Banco di S. Geminiano e S. Prosperoc/c 808011 CAB 30000 ABI 34801 CIN S 50,00N O T E : SCADENZA 05 MARZO 2007I.V.A. ASSOLTA DALL'EDITORE A NORMA DELL'ART. 74 LETTERA C DEL D.P.R. 26/10/1972 N. 633MATERIALE DIDATTICO SENZA EFFETTO LEGALE E FISCALE 29

CENTRALE NAZIONALE DI SIMULAZIONE PROGRAMMAIstituto Don Calabria - Ferrara SIMULIMPRESA Polizze assicurative Assicurazione ContinentaleCentrale Nazionale di 1 Simulazione 2Dipartimento Servizi 3 6 Impresa SimulataDipartimento Enti Ufficiali  4 (Poste simulate) 51 Richiesta di stipula della polizza2 Ricezione della polizza in duplice copia e del bollettino per il pagamento del premio3 Restituzione di una copia della polizza4 Pagamento del premio, tramite bollettino, allegando il contante comprensivo delle spese postali5 Restituzione del tagliando di ricevuta quietanzato6 Alle scadenze di rinnovo concordate, ricezione del bollettino per il pagamento del premio (si ripete il flusso dal punto 4 al punto 6)< Edizione 2007 > Standard procedurali 30

ASSICURAZIONE Compagnia Italiana Assicurazioni V.le Don Calabria, 13 - 44100 FERRARACONTINENTALE Tel. 0532/747933 - Fax 0532/747939 - Capitale Sociale € 51.646.000,00 E-mail: [email protected] N°: 7CONTRAENTE: ELETIONE S.r.l. Via Roma, 15 38079 Tione TNLa polizza ha inizio alle ore 24 del ...……….e termina alle ore 24 del …………Premio di € …………………….……...………………………….da pagarsi in n°………………… rate mensili/quindicinaliL'ASSICURAZIONE CONTINENTALE assicura al contraente, per conto proprioo di chi spetta, i seguenti beni:Immobile sito in Via Roma, 15 a Tione TNcontro i seguenti rischi:assicurazione globale: responsabilità civile verso terzi e verso prestatori di lavoro,incendio e danni materiali, danni per spargimento acqua, per ricerca guasto, rotturacristalli, furto, fenomeni elttrici e fulmini, fenomeni atmosferici, no franchigiaData 26/01/07 IL CONTRAENTE L' AGENTE……………………… ASSICURAZIONE CONTINENTALEMATERIALE DIDATTICO SENZA EFFETTO LEGALE E FISCALE 31

ASSICURAZIONE CONTINENTALE S.p.A.V.le Don Calabria, 13 - 44100 Ferraratel. 0532/7479/33 - fax 0532/747939 - e-mail: [email protected] DI SCADENZAderiamo sempre a completa disposizione per ogni esigenza di carattere assicurativo e cogliamo l'occasione per porger 1.118,00 1.118,00Millecentodiciotto/00 Millecentodiciotto/00 505005 505005 ASS.NE CONTINENTALE S.p.A. ASSICURAZIONE CONTINENTAL FERRARA FERRARA ELETIONE S.r.l. ELETIONE S.r.l. Via Roma, 15 - 38079 Tione TN Via Roma, 15 - 38079 Tione TNOO1 04 17 21/06/2007 OO1 04 17 21/06/200 Tassa € _____________________

re i nostri più distinti saluti. 1.118,00 Millecentodiciotto/00LE S.p.A. 505005 ASSICURAZIONE CONTINENTALE S.p.A. FERRARA ELETIONE S.r.l. Via Roma, 15 - 38079 Tione TN07 OO1 04 17 21/06/2007 5 IMPORTANTE : non scrivere nella zona sottostante ! 32

CENTRALE NAZIONALE DI SIMULAZIONE PROGRAMMAIstituto Don Calabria - Ferrara SIMULIMPRESA Polizze assicurazioni merci Assicurazione ContinentaleCentrale Nazionale di 1 Simulazione 2Dipartimento Servizi 3 Impresa SimulataDipartimento Enti Ufficiali  4 (Poste simulate) 51 Richiesta di stipula della polizza completa dei dati relativi ai beni da assicurare2 Ricezione della polizza in duplice copia e del bollettino per il pagamento del premio3 Restituzione di una copia della polizza4 Pagamento del premio, tramite bollettino, allegando il contante comprensivo delle spese postali5 Restituzione del tagliando di ricevuta quietanzato< Edizione 2007 > Standard procedurali 33

ASSICURAZIONE Compagnia Italiana Assicurazioni V.le Don Calabria, 13 - 44100 FERRARACONTINENTALE Tel. 0532/747933 - 0532/747939 - Capitale Sociale € 51.645.689,90 E-mail: [email protected] N. 01 del 21/11/07 RIF.POLIZZA ITALIANA DI ASSICURAZIONE MERCI TRASPORTATE (Edizione 1993)(Testo approvato dall'Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici. Depositato presso la C.C.I.A.A. di Ferrara)Alle condizioni generali stampate della presente polizza, integrate - agli effetti della delimitazione e della durata della copertura -dalle clausole sottorichiamate, nonché dalle clausole addizionali sottoindicate e dagli eventuali patti speciali aggiunti,l'Assicuratore sottoscritto assicura a: MOBILOFFICE S.r.l. Via Roma, 15 38079 Tione TNnella sua qualità di per conto diper l'importo di € 5.320,00le seguenti merci attrezzature e mobili per ufficiospedite a mezzo camiondurata viaggio 3 ore il 21/11/07 destinazione alle 11:00: Ferrarapartenza alle 08:00: Tione TNClausole (agli effetti della delimitazione e della durata della copertura come da art. 1 C.G.A. )CLAUSOLA AUTOCARRO (0,95%)Clausole addizionali (come da art. 1 C.G.A. )RAPINA E FURTO (0,057%) Compagnia Italiana di AssicurazioniPOLIZZA N. 01 del 21/11/07 RIF.SOMME ASSICURATE (non apporre timbri nello spazio sottostante )Rischio ordinario (2,8%): € 148,96Clausola autocarro (0,95%): € 50,54Clausola rapina e furto (0,057%): € 3,03Rischio + clausole: € 202,53Addizionale di gestione (10%): € 20,25Imponibile: € 222,78Tassa (12,50%): € 27,85Premio da pagare: € 250,63Rateo pronto incasso o rimborsoRate successive MATERIALE DIDATTICO SENZA EFFETTO LEGALE E FISCALE 34

ASSICURAZIONE Compagnia Italiana Assicurazioni V.le Don Calabria, 13 - 44100 FERRARACONTINENTALE Tel. 0532/747933 - 0532/747939 - Capitale Sociale L. 100.000.000.000 E-mail: [email protected] di attrezzature e mobili per ufficio per un valore di € 5.320,00 da Tione a Ferrara CONDIZIONI DA APPROVARE SPECIFICAMENTE PER ISCRITTOAgli effetti degli artt. 1341 e 1342 del Codice Civile il sottoscritto dichiara di approvare specificamente le seguenti disposizioni :CONDIZIONI GENERALIArt. 16 - Foro competente FERRARA IL CONTRAENTE MOBILOFFICE S.r.l.L'importo di € 250,63 è stato pagato a mani dal sottoscritto alle ore 10:30 di oggi 21 novembre 2007 in FERRARA L'AGENTEMATERIALE DIDATTICO SENZA EFFETTO LEGALE E FISCALE 35

CENTRALE NAZIONALE DI SIMULAZIONE PROGRAMMAIstituto Don Calabria - Ferrara SIMULIMPRESA Contratto di leasing SimuleasingCentrale Nazionale di 3 Impresa Simulata Simulazione 4Dipartimento Servizi 5 (Simuleasing) 6Dipartimento Banca 7 8 10  12   11 13  Fornitore 1 2 91 Richiesta di preventivo al fornitore2 Ricezione del preventivo corredato dalla descrizione analitica dei beni da acquistare3 Richiesta dell’offerta di leasing, allegando copia del preventivo4 Ricezione dell’offerta di leasing5 Conferma dell’accettazione dell’offerta6 Ricezione del ‘Contratto’ in duplice copia e del ‘Documento di sintesi’7 Invio di una copia firmata del contratto e dell’assegno corrispondente al saldo del primo canone8 Saldo al fornitore del valore del bene su commissione di Simuleasing9 Ricezione del bene acquistato con contratto di leasing10 Ricezione della fattura quietanzata per il primo canone11 Comunicazione della ‘disposizione permanente’ alla banca per l’addebito delle rate successive (R.I.D.)12 Ricezione della fattura periodica13 Ricezione della contabile attestante l’avvenuto pagamento< Edizione 2007 > Standard procedurali 36

SIMULEASING S.p.A.Viale Don Calabria, 13 44100 FERRARATel. 0532/747933 – Fax 0532/747939P.I. 99933366600E-mail: [email protected] OFFERTA DI LEASINGData: 19/09/07 N° offerta: 145 332 Venditore: Concessionaria CentraleConcessionariaConcessionaria: Concessionaria Centrale Indirizzo: viale Don Calabria, 13Località: Ferrara Tel/Fax: 0532 747933 / 0532 747939ClienteRagione sociale/Cognome: A – TECH S.n.c. Indirizzo: viale Don Calabria, 13Località: Ferrara Tel/Fax: 0532 747938VeicoloMarca: FIAT Nuovo/Usato: NuovoModello: Doblò Cargo Alimentazione: benzina/natural powerFattura IVA esclusa Euro 11.726,50Anticipo (%) 0,00 % Euro Euro 2.050,00Primo canone alla consegna 48 mesi Euro 102,50Durata Euro 9.573,90Riscatto 20,00%Importo 47 canoni rimanentiAddebito mensile IVA esclusa Euro 203,70Totale mensile Materiale didattico ad uso esclusivamente interno 37

SIMULEASING S.p.A.Viale Don Calabria, 1344100 FERRARATel. 0532/747933 – Fax 0532/747939P.I. 99933366600E-mail: [email protected] Spett.le PERSONAL SUGAR S.r.l. Via F. Orsini, 19 47822 Santarcangelo di R. RNFerrara lì, 07/05/07OGGETTO : Invio contratto di Locazione Finanziaria. Con riferimento alla documentazione allegata Vi inviamo 1 copia del contratto in oggetto,che deve essere compilata in ogni suo punto (dovrete indicare i “DATI RELATIVI AI BENIRICHIESTI”). Per quanto attiene le “CONDIZIONI PARTICOLARI” (l’importo e il numero dei canoniche intendete pagare) compilare solo il punto B). Produrre una copia e spedire con posta ordinaria entrambe le copie del contrattounitamente all’assegno relativo al primo canone, a questo servizio. Le successive rate sarannopagate a mezzo banca CA.RI.FE. alla quale dovrete inviare una richiesta di pagamento rate leasing(indicando le date delle rate) con addebito in c/c. Vi preghiamo di inviare anche a noi le datedecise per il pagamento dei canoni. A pagamento effettuato Vi invieremo regolare fattura quietanzata. Siamo a Vostra disposizione per qualsiasi chiarimento. Cordiali saluti. SIMULEASING S.p.A.All.: contratto di locazione finanziaria 38 Materiale didattico ad uso esclusivamente interno

SIMULEASING S.p.A.Viale Don Calabria, 13 44100 FERRARATel. 0532/747933 – Fax 0532/747939P.I. 99933366600E-mail: [email protected] CONTRATTO DI LOCAZIONE FINANZIARIA (LEASING) n° 133 CONDIZIONI PARTICOLARI traCONCEDENTE: SIMULEASING S.p.A., con sede a Ferrara, viale Don Calabria, 13 numero iscrizione Registro Imprese di Ferrara, C.F e P.I.99933366600;UTILIZZATORE: A – TECH S.n.c.con sede in Ferrara, viale Don Calabria, 13codice fiscale e partita IVA 00145827443in persona di DERETTI MANUELA in qualità di AMMINISTRATORE UNICO premessoa) che l’UTILIZZATORE ha richiesto a SIMULEASING S.p.A. di ottenere in locazione finanziaria i beni di seguito indicati (il “BENE”);b) che l’UTILIZZATORE in relazione a tale richiesta e su invito del CONCEDENTE ha fornito a quest’ultimo i dati relativi alla propria situazionegiuridica, amministrativa, economica e patrimoniale, dichiarandoli veri e reali.Tutto ciò premesso, il CONCEDENTE e l’UTILIZZATORE stipulano il presente contratto di locazione finanziaria (leasing), regolato dalle seguentiCondizioni Particolari e dalle Condizioni Generali allegate, nonché con l’intesa che le suesposte ne formano parte essenziale ed integrante:A) DESCRIZIONE DEL BENE: BENE NUOVO FIAT Doblò Cargo 1.6 16v Natural Power Telaio: 114785/b Targa: CD 145 JKB) FORNITORE: CONCESSIONARIA CENTRALE S.r.l. con sede in: Ferrara, viale Don Calabria, 13 codice fiscale e partita IVA 00785266541C) COSTO D’ACQUISTO PER IL BENE (comprensivo dei costi a carico del CONCEDENTE per l’effettuazione dell’acquisto). IL PAGAMENTO: costo d’acquisto Euro 10.500,00 oltre IVA, se e nella misura dovuta condizioni di pagamento: Euro 10.250,00 a 7 giorni dalla data di nostra ricezione della fattura in originale.D) DATA DI CONSEGNA PREVISTA DEL BENE: data: PRONTAE) DURATA DEL CONTRATTO DI LEASING: n° 48 dalla “data di inizio” come prevista dall’art. 2 delle Condizioni Generali di ContrattoF) CORRISPETTIVO COMPLESSIVO E CANONI: - il complesso dei canoni da corrispondere per tutta la durata del contratto ne costituisce il corrispettivo e ammonta a Euro 11.623,90 oltre IVA, se e nella misura dovuta; l’UTILIZZATORE si impegna al pagamento del citato corrispettivo mediante n. 48 canoni con periodicità mensile, di cui il primo pagato contestualmente alla firma del presente contratto, di Euro 2.050,00 oltre IVA, se e nella misura dovuta ed i successivi di Euro 203,70 oltre IVA, se e nella misura dovuta da corrispondere a mezzo autorizzazione permanente R.I.D. per addebito in conto corrente bancario dell’Utilizzatore a decorrere dal giorno 1 del primo mese successivo a quello della “data di inizio della locazione” (se avvenuta nei giorni 1-15) ovvero dal giorno 16 del primo mese successivo a quello della “data di inizio della locazione” (se avvenuta nei giorni 16-31); Variabilità dei canoni: - il corrispettivo è indicizzato al variare del parametro EURIBOR 3 MESI 365 (REV.SFM.) - tasso di riferimento del parametro per l’indicizzazione pari al 3,249000% - quotazione del parametro del 09/08/2007 pari al 3,249% - tasso leasing 5,909%G) PREZZO PER L’OPZIONE FINALE DI ACQUISTO: Euro 102,50 oltre IVA, se e nella misura dovutaH) TASSO D’INTERESSE DI MORA: EURIBOR 3 MESI 365 in vigore al momento dell’inadempienza maggiorato di 5 punti percentualiI) ASSICURAZIONI: massimale unico di responsabilità civile circolazione veicoli: Euro 2.600.000,00 Incendio e furto per un minimo di EuroJ) TASSO DI RIFERIMENTO PER ATTUALIZZAZIONE pari al 3,249000%K) TASSO PER IL CALCOLO DI COMPENSI PER PAGAMENTI ANTICIPATI EFFETTUATI DAL CONCEDENTE: EURIBOR 3 MESI 365 tempo per tempo in vigore maggiorato di 2 punti percentualiL) COMMISSIONI APPLICABILI PER OPERAZIONI E SERVIZI (importi al netto di IVA, se e nella misura dovuta):Spese di istruttoriaSpese apertura e perfezionamento contratto Euro 100,00Supplemento istruttoria contratti agevolati Euro 100,00Supplemento istruttoria contratti con importazione Euro 100,00Supplemento pratiche con più fornitori (per fornitore oltre il primo) Euro 30,00Spese incasso R.I.D. ed effetti (per ogni canone e per ogni altro ulteriore onere accessorio) Euro 4,00 Materiale didattico ad uso esclusivamente interno 39

SIMULEASING S.p.A.Viale Don Calabria, 13 44100 FERRARATel. 0532/747933 – Fax 0532/747939P.I. 99933366600E-mail: [email protected] accessori:Gestione contravvenzioni e sanzioni (oltre all’importo della contravvenzione o sanzione) Euro 50,00Gestione sinistri (per sinistro) Euro 100,00Spese per insoluto Euro 5,00Spese per recupero canoni e beni al costo + 10% su importo da recuperare e/o valore beneVariazioni amministrative (anagrafiche e domiciliazione banca) Euro 50,00Spese invio comunicazioni periodiche Euro 50,00Spese rilascio copia documenti Euro 10,00Registrazione contratto (oltre i puri costi sostenuti) Euro 50,00Spese per atti modificativi del contratto (cessione, rinegoziazione, fusioni trasformazioni societarie, proroghe) Euro 300,00Spese per liquidazione contributo agevolato Euro 20,00Spese per richiesta valori conteggio ai fini IRAP Euro 7,00Spese notarili (oltre i puri costi sostenuti) Euro 75,00Spese rilascio dichiarazioni, procure, liberatorie, permessi (richieste dal cliente o da norme di legge) Euro 75,00Pagamento imposte e tasse inevase (oltre all’importo delle imposte e tasse inevase e relative sanzioni) Euro 75,00Spese per conteggi chiusura anticipata del contratto Euro 10,00Spese chiusura contratto alla scadenza Euro 75,00Spese chiusura anticipata contratto Euro 75,00Spese per consegna copia contratto e documenti di sintesi prima della stipula Euro 50,00M) ALLEGATI: i seguenti allegati al presente Contratto ne formano parte sostanziale ed integrante: un allegato per le Condizioni GeneraliN) PRECISAZIONI: si precisa che: - il presente contratto non è condizionato dall’eventuale richiesta o ottenimento di contributi agevolati e lo stesso è autonomo ed indipendente rispetto a tale contribuzione; l’Utilizzatore prende atto che l’eventuale mancata o ritardata concessione o erogazione dei contributi ovvero l’eventuale sospensione, decadenza o revoca degli stessi non costituisce causa di interruzione o sospensione del regolare pagamento dei canoni periodici secondo le modalità ed i termini stabiliti nel presente contratto di locazione finanziaria né, di conseguenza, può costituire causa di risoluzione del contratto medesimo; - le condizioni particolari di cui sopra (ivi comprese le presenti precisazioni) sono state convenute, previa negoziazione di ciascuna di esso, fra il CONCEDENTE e l’UTILIZZATORE.Ferrara, 19/09/07 L’UTILIZZATORESIMULEASING S.p.A. A – TECH S.n.c.Con riferimento alle disposizioni normative vigenti in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari si dichiara: - di non aver richiesto al Concedente, prima della stipula del presente contratto, la consegna di copia completa del testo contrattuale idonea per la stipula; - di avere ricevuto copia del Contratto, degli allegati ed il documento di sintesi. L’UTILIZZATORE A – TECH S.n.c. Materiale didattico ad uso esclusivamente interno 40

SIMULEASING S.p.A.Viale Don Calabria, 13 44100 FERRARATel. 0532/747933 – Fax 0532/747939P.I. 99933366600E-mail: [email protected] CONTRATTO DI LOCAZIONE FINANZIARIA n° 133 DOCUMENTO DI SINTESI n° 147 del 18/09/07CONCEDENTE: SIMULEASING S.p.A., con sede a Ferrara, viale Don Calabria, 13 numero iscrizione Registro Imprese di Ferrara, C.F e P.I.99933366600;UTILIZZATORE: A – TECH S.n.c.con sede in Ferrara, Viale Don Calabria, 13codice fiscale e partita IVA 00145827443in persona di DERETTI MANUELA in qualità di AMMINISTRATORE UNICOBENE NUOVOFIAT Doblò Cargo 1.6 16v Natural PowerTelaio: 114785/b Targa: CD 145 JKFORNITORE: CONCESSIONARIA CENTRALE S.r.l.con sede in: Ferrara, Viale Don Calabria, 13codice fiscale e partita IVA 00785266541costo d’acquisto Euro 10.250,00 oltre IVA, se e nella misura dovuta SEZIONE I: CONDIZIONI ECONOMICHE DELLA LOCAZIONE FINANZIARIAIl corrispettivo della locazione finanziaria è espresso in canoni, il cui ammontare è funzione – fra gli altri – della struttura dell’operazione intesa in terminidi costo di acquisto originario del Bene, quota eventualmente versata alla stipula, durata della locazione, prezzo dell’opzione finale, periodicità deipagamenti, del grado di rischio, di onerosità e complessità dell’operazione. Il parametro di riferimento individuato dalla Banca d’Italia per misurarel’onerosità di questo flusso di pagamenti è il “tasso leasing dell’operazione”, definito come: “il tasso interno di attualizzazione per il quale si verifical’uguaglianza fra costo di acquisto del Bene locato (al netto delle imposte) e valore attuale dei canoni o del prezzo dell’opzione finale di acquisto (al nettodelle imposte) contrattualmente previsti. Per i canoni comprensivi dei corrispettivi per servizi accessori di natura non finanziaria o assicurativa andràconsiderata solo la parte di canone riferita alla restituzione del capitale investiti per l’acquisto del Bene e dei relativi interessi”.Poiché al momento della stipula di norma né il cliente né il Concedente sono in grado di prevedere a quale data effettuata la consegna del Bene e pertantoa quali date matureranno effettivamente gli impegni di pagamento dei canoni periodici, in analogia a quanto stabilito per la rilevazione del TFG ai finidell’usura, il calcolo del “tasso leasing”è stato effettuato ipotizzando la coincidenza fra data di stipula e data di messa in decorrenza (“data di inizio”). Insostanza, la data di stipula è quella da scegliere quale data-origine dell’arco dei tempi lungo il quale effettuare i conteggi di attualizzazione del tassointorno al contratto così come definito dalle Istruzioni della Banca d’Italia. Pertanto il “tasso leasing” inizialmente potrà subire una variazione determinatadall’effettivo intervallo di tempo intercorrente tra la “data di inizio” e la data di scadenza del primo canone periodico, variazione che verrà evidenziata conla prima comunicazione periodica inviata al Cliente mediante il Documento di sintesi.Parimenti, nel caso di contratti indicizzati, l’importo dei canoni da attualizzare è stato assunto pari a quello previsto in sede di stipula indipendentementedalle eventuali variazioni o conguagli che, a consuntivo, questi ultimi subiranno durante la vita contrattuale in relazione all’andamento del parametro diindicizzazione contrattualmente concordato. COSTI ED ONERI ACCESSORI1. Costo di acquisto del bene Euro 10.250,00 oltre IVA, se e nella misura dovutaCanone alla stipula contratto: Euro oltre IVA, se e nella misura dovutaCanoni: n. 48 con periodicità mensileCanone periodico: Euro 203,70 oltre IVA, se e nella misura dovuta a decorrere dal giorno 1 del primo mese successivo a quello della “data di iniziodella locazione” (se avvenuta nei giorni 1-15) ovvero dal giorno 16 del primo mese successivo a quello della “data di inizio della locazione” (seavvenuta nei giorni 16-31);Corrispettivo complessivo della locazione finanziaria: Euro 11.930,10 oltre IVA, se e nella misura dovutaPrezzo per l’opzione finale di acquisto: Euro 102,50 oltre IVA, se e nella misura dovutaTasso leasing: 5,909%Durata e decorrenza della locazione finanziaria: n. 48 mesi dalla “data di inizio” come prevista all’art. 2 delle Condizioni Generali di Contratto2. Servizi accessori: nessuno3. Modalità di pagamento: autorizzazione permanente R.I.D. per addebito in conto corrente dell’Utilizzatore a fronte delle richieste di incasso effettuato dal Concedente4. Variabilità dei canoni: - il corrispettivo è indicizzato al variare del parametro EURIBOR 3 MESI 365 (REV.SEM.) - tasso di riferimento del parametro per l’indicizzazione pari al 3,249000% - quotazione dal parametro del 09/08/2007 pari al 3,249% Materiale didattico ad uso esclusivamente interno 41

SIMULEASING S.p.A.Viale Don Calabria, 13 44100 FERRARATel. 0532/747933 – Fax 0532/747939P.I. 99933366600E-mail: [email protected]. Tasso per il calcolo di compensi per pagamenti anticipati effettuati dal Concedente: EURIBOR 3 MESI 365 tempo per tempo in vigore maggiorato di 2 punti percentuali.6. Tasso di riferimento per attualizzazione pari al 3,249000%7. Tasso d’interesse di mora: EURIBOR 3 MESI 365 in vigore al momento dell’inadempienza maggiorato di 5 punti percentuale8. Commissioni applicabili per operazioni e servizi (importi al netto di IVA, se e nella misura dovuta)Spese di istruttoria Euro 100,00 Euro 100,00Spese apertura e perfezionamento contratto Euro 100,00Supplemento istruttoria contratti agevolati Euro 30,00Supplemento istruttoria contratti con importazione Euro 4,00Supplemento pratiche con più fornitori (per fornitore oltre il primo)Spese incasso R.I.D. ed effetti (per ogni canone e per ogni altro ulteriore onere accessorio)Oneri accessori:Gestione contravvenzioni e sanzioni (oltre all’importo della contravvenzione o sanzione) Euro 50,00Gestione sinistri (per sinistro) Euro 100,00Spese per insoluto Euro 5,00Spese per recupero canoni e beni al costo + 10% su importo da recuperare e/o valore beneVariazioni amministrative (anagrafiche e domiciliazione banca) Euro 50,00Spese invio comunicazioni periodiche Euro 50,00Spese rilascio copia documenti Euro 10,00Registrazione contratto (oltre i puri costi sostenuti) Euro 50,00Spese per atti modificativi del contratto (cessione, rinegoziazione, fusioni trasformazioni societarie, proroghe) Euro 300,00Spese per liquidazione contributo agevolato Euro 20,00Spese per richiesta valori conteggio ai fini IRAP Euro 7,00Spese notarili (oltre i puri costi sostenuti) Euro 75,00Spese rilascio dichiarazioni, procure, liberatorie, permessi (richieste dal cliente o da norme di legge) Euro 75,00Pagamento imposte e tasse inevase (oltre all’importo delle imposte e tasse inevase e relative sanzioni) Euro 75,00Spese per conteggi chiusura anticipata del contratto Euro 10,00Spese chiusura contratto alla scadenza Euro 75,00Spese chiusura anticipata contratto Euro 75,00Spese per consegna copia contratto e documenti di sintesi prima della stipula Euro 50,00 SEZIONE II: PRINCIPALI CLAUSOLE CONTRATTUALI CARATTERIZZANTI LA LOCAZIONE FINANZIARIALa disciplina patrizia del contratto di locazione finanziaria è contenuta nelle Condizioni Generali di Contratto, redatte su formulari predispostiunilateralmente dal Concedente contenenti, tra l’altro, clausole che, ai sensi dell’art. 1341 2° comma c.c., necessitano per la loro efficacia di una specificaapprovazione scritta.Di seguito si riporta in sintesi il contenuto delle più significative clausole contrattuali contenute nelle Condizioni Generali di Contratto:A) Bene (art. 1 delle Condizioni Generali di Contratto) Il veicolo oggetto della locazione finanziaria (il “Veicolo”) è scelto dall’Utilizzatore in relazione alle proprie esigenze e viene, pertanto, acquistato dal Concedente al solo scopo di concederlo in locazione finanziaria all’Utilizzatore. L’acquisto del Veicolo da parte del Concedente avviene al prezzo, alle condizioni di pagamento ed alle altre condizioni direttamente concordate dall’Utilizzatore con il Fornitore.B) Consegna del Bene (art. 2 delle Condizioni Generali di Contratto) La consegna del Veicolo viene effettuata direttamente dal Fornitore all’Utilizzatore, secondo le modalità e nel luogo tra loro concordati; dal momento della consegna tutti i rischi e le responsabilità conseguenti alla vendita ed alla consegna passano dal Fornitore all’Utilizzatore. Al momento della consegna l’Utilizzatore è tenuto a sottoscrivere e a consegnare al Fornitore una dichiarazione di avvenuta consegna del Veicolo; qualora invece l’Utilizzatore ritenga che il Veicolo sia da respingere, deve comunicare al Fornitore e al Concedente, nei modi e nelle forme contrattualmente previsti, il proprio rifiuto a ricevere la consegna. La data di sottoscrizione della dichiarazione di consegna si considera normalmente – e salvo quanto previsto più specificatamente nell’art. 2 delle Condizioni Generali di Contratto – come inizio della locazione finanziaria. Il rischio di vizi e difetti inerenti il Veicolo è a carico dell’Utilizzatore, fatta salva la facoltà per l’Utilizzatore di agire nei confronti del Fornitore, come di seguito meglio specificato al punto G).C) Corrispettivo ed obbligo di pagamento ( art 3 e 4 delle Condizioni Generali di Contratto) L’Utilizzatore ha l’obbligo di corrispondere alle rispettive scadenze il corrispettivo dovuto in forza del contratto, versando le relative somme al Concedente nelle forme convenute. Materiale didattico ad uso esclusivamente interno 42

SIMULEASING S.p.A.Viale Don Calabria, 13 44100 FERRARATel. 0532/747933 – Fax 0532/747939P.I. 99933366600E-mail: [email protected] Il Concedente ha diritto di rideterminare il corrispettivo per la locazione in conseguenza dei maggiori costi dalla stessa sostenuti ovvero in caso di modifica delle proprie tariffe intervenute dopo la stipulazione del contratto ove la data di inizio della locazione sia ritardata su indicazione dell’Utilizzatore. Il corrispettivo può altresì variare in connessione con l’andamento del costo del denaro ove ne sia pattuita l’indicizzazione al punto F) delle Condizioni Particolari di Contratto. In questo caso quale parametro per la rideterminazione del costo del denaro verrà assunto l’Euribor 3 mesi 365; si assumono i valori rilevati e pubblicati sul quotidiano “Il Sole 24 Ore” il venerdì di ogni settimana. Le date di revisione vengono fissate allo scadere di ogni trimestre solare, salvo diverso accordo tra le parti, nonché alla data di scadenza del contratto. L’entità dell’adeguamento del corrispettivo verrà determinata come segue: - l’indice di riferimento (tasso di riferimento) è assunto nella misura indicata nel punto F) delle Condizioni Particolari - ai soli fini del calcolo dell’entità dell’adeguamento del corrispettivo viene definito “capitale residuo” il capitale residuo calcolato secondo il cosiddetto “metodo francese” di un prestito avente la stessa durata del contratto di leasing con rimborsi di importi e scadenze identiche ai corrispettivi periodici previsti nel contratto di leasing (a tal fine l’opzione di acquisto viene considerata equivalente ad un corrispettivo), ed avente quale capitale erogato la differenza tra il valore del Bene oggetto del contratto di leasing ed il corrispettivo alla firma - l’entità dell’adeguamento di ogni corrispettivo periodico verrà calcolata moltiplicando il capitale residuo medio in essere nel periodo precedente l’adeguamento per la differenza media ponderata per il periodo di vigenza, tra l’indice base di riferimento ed il valore assunto dal parametro del periodo - gli adeguamenti verranno fatturati alla fine di ogni periodo. Il Concedente si riserva la facoltà di non dare luogo all’emissione di addebiti ed accrediti per importi inferiori a € 51,65 - entro 30 giorni dalla scadenza del periodo il Concedente invierà all’Utilizzatore l’eventuale nota di addebito o di accredito. In caso di addebito l’Utilizzatore dovrà versare la relativa somma entro 30 (trenta) giorni dall’invio della nota. Scaduto il termine di pagamento si darà luogo all’applicazione degli interessi di mora nella misura prevista nella precedente clausola 3). In caso di accredito entro 30 (trenta) giorni dall’invio della nota al Concedente, qualora l’Utilizzatore non risulti debitori di altri importi nei confronti del Concedente, dovrà inviare il relativo conguaglio all’Utilizzatore. L’Utilizzatore non può sospendere i pagamenti dovuti per contestazioni di qualsiasi genere anche nei confronti del Fornitore o di terzi.D) Assicurazione (art. 5 delle Condizioni Generali di Contratto) Laddove il Bene oggetto di contratto sia veicolo, questo, salva diversa disposizione contenuta al punto I) delle Condizioni Particolari, dovrà essere assicurato a cura e spese dell’Utilizzatore e con compagnia di assicurazione di gradimento del Concedente, con adeguata copertura assicurativa per tutto il periodo di locazione contro: i) responsabilità civile del conducente contro terzi con massimale minimo unico non inferiore a quello esposto nel punto I) delle Condizioni Particolari per danni a persone, anche trasportate, o cose od animali e restando inteso che sono a carico dell’Utilizzatore le eventuali somme per risarcimento danni ed indennizzo a qualsiasi titolo dovute qualora eccedano il massimale assicurato; ii) incendio, furto, rapina, totale o parziale del BENE, per il valore totale del BENE; iii) danni arrecati e/o occorsi al BENE (polizza kasko) per un ammontare non inferiore all’intero valore degli stessi, nel caso in cui una simile copertura sia espressamente richiesta dal Concedente. L’Utilizzatore è a conoscenza che in tal caso la compagnia d’assicurazione risarcirà i danni riportati dal BENE locato con l’applicazione di uno scoperto e/o una franchigia che saranno esclusivamente a carico dell’Utilizzatore. Tutte le polizze prodotte dovranno contenere il vincolo a favore del Concedente. In caso di sinistro l’Utilizzatore dovrà effettuare nei termini previsti regolare denuncia alla compagnia d’assicurazione inviandone immediatamente copia al Concedente. Qualora per inosservanza di tale obbligo, la compagnia d’assicurazione non dovesse rispondere dei danni riportati dal BENE e/o dai terzi, di tali danni risponderà comunque per intero l’Utilizzatore. Resta inteso che qualora gli accessori eventualmente installati sul veicolo non fossero assicurati in caso di loro perdita e/o deterioramento, qualora il Concedente ne fosse proprietario, l’Utilizzatore sarà tenuto al risarcimento a favore del Concedente. L’Utilizzatore dovrà adoperarsi a fare tutto quanto necessario per mantenere in vigore le polizze di assicurazione per tutta la durata del contratto e perché nessuna riserva e/o eccezione possa essere avanzata dalla compagnia di assicurazione. In ogni caso, qualora l’Utilizzatore non abbia diligentemente curato le disposizioni della compagnia assicuratrice, l’Utilizzatore sarà responsabile nei confronti del Concedente per le perdite e/o i danni subiti e/o arrecati al BENE o a parte di esso. In ogni caso in cui, per qualsiasi ragione, l’indennizzo ottenibile non coprisse il totale valore di sostituzione del veicolo locato, l’Utilizzatore dovrà integrare l’indennizzo a sue spese, od altrimenti proseguire regolarmente nel pagamento dei canoni di locazione senza alcuna riduzione e per tutta la durata complessiva del contratto, fornendo ove richiesto dal Concedente, idonee garanzie per l’adempimento di tale obbligo. Nel caso di sequestro disposto dall’autorità giudiziaria per fatti imputabili all’Utilizzatore e/o persone da lui ammesse all’uso del BENE, l’Utilizzatore sarà ugualmente tenuto al corretto adempimento degli obblighi derivanti dal contratto di leasing ed in particolare al pagamento secondo i termini e le modalità convenute dei canoni di locazione, fatto salvo il diritto del Concedente di risolvere il contratto di leasing ai sensi dell’art. 1456 c.c. secondo le modalità previste alla successiva clausola 13), laddove da tale sequestro derivi indisponibilità del BENE per un periodo superiore a 90 (novanta) giorni. In caso di risoluzione troveranno applicazione le regole di cui alla clausola 14) seguente. In caso di mancato puntuale pagamento del premio da parte dell’Utilizzatore, il Concedente potrà sostituirsi a lui provvedendovi. In tal caso l’Utilizzatore sarà obbligato a versare al Concedente, immediatamente dietro richiesta scritta, quanto da questi speso maggiorato degli interessi calcolati al tasso di cui al punto M) delle Condizioni Particolari. Il Concedente è sollevato da ogni responsabilità relativa a danni derivanti da vizi di costruzione o da difetti di manutenzione del veicolo e avrà diritto di rivalsa verso l’Utilizzatore per le somme spese a titolo di risarcimento di danni a terzi e di spese sostenute. Qualora il numero di sinistri denunciati dovesse comportare una maggiorazione dei premi per eccessiva sinistrosità, l’Utilizzatore è obbligato a corrispondere la maggior aliquota di premio richiesto dalla compagnia assicuratrice.Materiale didattico ad uso esclusivamente interno 43

SIMULEASING S.p.A.Viale Don Calabria, 13 44100 FERRARATel. 0532/747933 – Fax 0532/747939P.I. 99933366600E-mail: [email protected] Laddove l’Utilizzatore lo richieda e se previsto al punto I) delle Condizioni Particolari il Concedente potrà stipulare direttamente a suo nome ed in nome e per conto dell’Utilizzatore, che gli conferisce con la sottoscrizione del presente atto apposito mandato irrevocabile in rem propriam, con una compagnia di assicurazione di sua scelta e per l’intera durata della locazione una polizza assicurativa dalla quale il Concedente risulti come beneficiario, ovvero sia vincolata a proprio favore, relativa alle coperture: responsabilità civile da circolazione, incendio e furto ovvero incendio, furto e kasko; paghi il premio assicurativo, non preveda il rimborso da parte dell’Utilizzatore anche attraverso le rate del leasing od altrimenti. Le condizioni di assicurazione previste da tali polizze saranno: i) relativamente alla copertura furto e incendio ovvero furto, incendio e kasko, quelle di cui all’Estratto delle “condizioni generali di assicurazione”sottoscritto contestualmente alla stipula del contratto di leasing dall’Utilizzatore in segno di presa visione e accettazione integrale; ii) relativamente alla copertura responsabilità civile da circolazione quelle praticate dalla compagnia di assicurazione, che l’Utilizzatore dichiara di aver ricevuto contestualmente alla stipula del contratto di leasing. L’assicurazione regolata da dette polizze non modificherà in nulla il regime di rischio e di responsabilità convenuto fra l’Utilizzatore ed il Concedente previsto nelle successive clausole 6) e 7), dovendosi le medesime polizze ritenersi contratte soltanto a maggior garanzia del Concedente.E) Custodia del Veicolo (art. 6 delle Condizioni Generali di Contratto) Il Veicolo deve essere immatricolato ed iscritto al P.R.A. a spese e sotto la responsabilità dell’Utilizzatore. L’Utilizzatore è tenuto ad utilizzare e custodire il Veicolo nel rispetto delle norme di legge, con la migliore diligenza e secondo la destinazione indicata nella richiesta di locazione. Gli oneri di ordinaria e straordinaria manutenzione fanno capo all’Utilizzatore, il quale è altresì tenuto a custodire accuratamente i documenti relativi al Veicolo.F) Responsabilità dell’Utilizzatore (art. 7 delle Condizioni Generali di Contratto) L’Utilizzatore assume a proprio carico, nei confronti del Concedente, e di qualsiasi terzo e per tutta la durata del contratto di leasing, ogni rischio e responsabilità relativi al veicolo, al suo acquisto, detenzione e custodia, conservazione ed utilizzazione, esonerando il Concedente da ogni responsabilità nei propri confronti e/o nei confronti di terzi ed obbligandosi a risarcirla e tenerla indenne e sollevata da ogni pretesa di questi ultimi. L’impossibilità totale o parziale di detenzione e/od utilizzo del Veicolo non esclude il diritto del Concedente al versamento dei canoni e degli altri accessori così come non comporta l’obbligo di pagamento di alcuna indennità nei confronti dell’Utilizzatore, il quale non può peraltro chiedere la riduzione del canone né lo scioglimento o la modifica del contratto di leasing.G) Facoltà di azione dell’Utilizzatore (art. 9 delle Condizioni Generali di Contratto) All’Utilizzatore vengono estese tutte le eventuali garanzie relative al Veicolo prestate dal Fornitore al Concedente, quale acquirente dello stesso; l’Utilizzatore può far valere le proprie ragioni, in relazione alle garanzie del Fornitore, direttamente nei confronti di quest’ultimo.H) Cessione del contratto di leasing (artt. 10 e 11 delle Condizioni Generali di Contratto) A differenza dell’Utilizzatore il Concedente può cedere il contratto di leasing a terzi soggetti senza necessità di un ulteriore successivo consenso dell’Utilizzatore.I) Risoluzione del contratto (artt. 13 e 14 delle Condizioni Generali di Contratto) In caso di inadempimento dell’Utilizzatore, il Concedente ha diritto di risolvere il contratto nelle forme di legge, ovverosia attraverso la proposizione di un’apposita azione giudiziale o fissando all’Utilizzatore, con apposita comunicazione scritta, un termine perentorio per l’adempimento non inferiore a sette giorni, con conseguente risoluzione del contratto nel caso in cui l’Utilizzatore non provveda ad adempiere nel termine fissato. Il Concedente può altresì risolvere il contratto immediatamente, mediante apposita comunicazione scritta, nei casi specificatamente indicati all’art. 13 delle Condizioni Generali di Contratto, ovvero avvalendosi, sempre con comunicazione scritta, delle condizioni risolutive indicate nel medesimo articolo. Qualora il contratto di leasing si dovesse risolvere o dovesse cessare antecedentemente la consegna del Veicolo all’Utilizzatore, l’Utilizzatore è tenuto a farsi carico di tutti gli oneri e costi contratti e/o affrontati dal Concedente in relazione ai contratti di fornitura e di leasing. Qualora la risoluzione o la cessazione del contratto di leasing avvenga dopo la consegna del Veicolo, l’Utilizzatore deve immediatamente restituire al Concedente il Veicolo e tutti i documenti relativi allo stesso ed è tenuto a corrispondere al Concedente ogni somma che risulti maturata a suo carico fino alla data di effettiva restituzione del Veicolo (ad esempio per canoni insoluti, interessi di mora e spese), la quale rimane acquisita al Concedente unitamente a quanto già corrisposto dall’Utilizzatore, oltre al risarcimento del danno patito dal Concedente e predeterminato in misura pari alla differenza fra l’importo derivante dall’attualizzazione al tasso indicato al punto L) delle Condizioni Particolari di Contratto, di tutto quanto ancora dovuto dall’Utilizzatore e l’ammontare che il Concedente ritragga dalla vendita o dal riutilizzo del Veicolo ovvero per indennizzi assicurativi o risarcimenti da terzi, in modo tale che il Concedente non ritragga nulla di più di quanto avrebbe ottenuto dalla corretta esecuzione del contratto di leasing, rimane comunque salvo il diritto del Concedente al maggior danno. Il Concedente sarà peraltro tenuto ad informare l’Utilizzatore delle condizioni dell’eventuale rivendita od utilizzo affinché l’Utilizzatore possa proporre un altro acquirente/Utilizzatore nei termini e modi di cui all’art. 14 delle Condizioni Generali di Contratto.L) Opzione finale di acquisto e obbligo di restituzione del Veicolo (artt. 15 e 16 delle Condizioni Generali di Contratto) Al termine del contratto l’Utilizzatore che abbia adempiuto regolarmente a tutte le obbligazioni del contratto di leasing ha la facoltà di acquistare il Veicolo al prezzo predeterminato e nei modi previsti all’art. 15 delle Condizioni Generali di Contratto; l’Utilizzatore che non eserciti tale facoltà d’acquisto ha l’obbligo di restituire il bene al Concedente nel luogo e nei modi da questi indicati.M) Cessazione anticipata del rapporto su richiesta dell’Utilizzatore (art. 17 delle Condizioni Generali di Contratto) Qualora le parti convengano che l’Utilizzatore acquisti il Veicolo prima della scadenza del contratto di leasing, il Concedente ha diritto di trattenere i canoni già versati e l’Utilizzatore deve versare in un’unica soluzione un ulteriore importo pari alla somma tra i canoni scaduti e non versati alla data di trasferimento di proprietà del Veicolo e l’importo dei canoni a scadere maggiorato del prezzo per l’opzione, attualizzato secondo quanto indicato al punto L) delle Condizioni Particolari.N) Spese e tasse (art. 19 delle Condizioni Generali di Contratto) L’Utilizzatore è tenuto al pagamento di tutte le spese, imposte e tasse, incluse quelle di proprietà, inerenti o conseguenti alla stipulazione, registrazione, esecuzione e risoluzione del contratto di leasing e/o facenti comunque capo al Veicolo.O) Foro competente (art. 20 delle Condizioni Generali di Contratto) In deroga alle disposizioni del codice di procedura civile per ogni causa derivante dal contratto è sempre competente il Foro di Ferrara.Materiale didattico ad uso esclusivamente interno 44

SIMULEASING S.p.A. Viale Don Calabria, 13 44100 FERRARA Tel. 0532/747933 - Fax 0532/747939 P.I. 99933366600 E-mail: [email protected] SPETT.LE JOLLY S.p.A. Via Diaz, 20 34100 TRIESTE P.I. 00735940327Cod. Cliente Fattura N° Data Rate Pagamento 18 17/05/2007 R.D./B.B. Descrizione ImportoPagamento 1a maxirata del mese di Maggio 2007 17.500,00(Furgone Vito MERCEDES - BENZ) PAGATO Totale Imponibile 17.500,00 IVA 20% 3.500,00 Totale a Vs. debito 21.000,00Banca di appoggio:BANCO DI S. GEMINIANO E S. PROSPEROc/c: 808015 CAB: 30000 ABI: 34801 CIN: SMATERIALE DIDATTICO SENZA EFFETTO LEGALE E FISCALE 45

CENTRALE NAZIONALE DI SIMULAZIONE PROGRAMMAIstituto Don Calabria - Ferrara SIMULIMPRESA Pedaggi autostradali AutovieCentrale Nazionale di SimulazioneDipartimento servizi  1(Autovie) 2  Impresa Simulata 3 4Dipartimento Banca1 Richiesta del servizio2 Ricezione della fattura dei pedaggi autostradali3 ‘Autovie’ invia una copia della fattura alla banca4 Ricezione della contabile di addebito in conto corrente della fattura< Edizione 2007 > Standard procedurali 46

Autovie S.p.A. Spett.le MOBILOFFICE S.r.l.Viale Don Calabria, 13 - 44100 FERRARA Via Roma, 15Tel. 0532/747933 - Fax: 0532/747939 38079 Tione TNE-mail: [email protected] P.I. 02369050226VIAcarta TELEPASSA2 321 3 222 00887 7777 1MOBILOFFICE S.r.l.Via Roma, 15 38079 Tione TNCOD. VIACARD 170 N. VIAGGI FATTURATI FATTURA 24 DEL 20/04/2007 BANCO S. GEMINIANO E S. PROSPERO EMESSA AI SENSI ART. 22 D.P.R. 633/1972ABI 34801 CAB 30000 CIN S C/C 808005 PAGAMENTO EFFETTUATO DA :COD. IVA DESCRIZIONE RIF. DI LEGGE IMPONIBILE IVA 20% IMPORTO 35,00 7,00 42,00TOTALI TOTALE FATTURA 42,00 AUTOVIE S.p.A. CONCESSIONI E COSTRUZIONI AUTOSTRADE Sede Legale V.le Don Calabria, 13 - 44100 FERRARA Tel. 0532/74 79 33 - Fax 0532/74 79 39 P.I. 01490063743 E-mail: [email protected] COMUNICAZIONI SCADENZA 30 APRILE 2007 L'IMPORTO VI SARA' ADDEBITATO DALLA CA.RI.FE. SUL VOSTRO C/C NELLA DATA DI SCADENZAMATERIALE DIDATTICO SENZA EFFETTO LEGALE E FISCALE 47

Autovie S.p.A. Sede Legale V.le Don Calabria, 13 - 44100 FERRARA Tel. 0532/74 79 33 - Fax 0532/74 79 39Viale Don Calabria, 13 - 44100 FERRARA Cap. Soc. L. 1183 MLD int. vers.Tel. 0532/747933 - Fax: 0532/747939 Iscriz. Trib. Ferrara n. 2233/13 - C.C.I.A.A. 555413E-mail: [email protected] P.I. 01490063743VIAcarta TELEPASSA 170 24 RIFER. FATT. N°DATA ORA SRV DESCRIZIONE CL/QTA IMPORTO DATA ORA SRV DESCRIZIONE CL/QTA IMPORTOTESSERA VIACARD NR. 170TOTALE Nr. Movimenti 1** A Importo in Euro Importo 42,00 0Periodo : Viaggi effettuati dal 03/04/07 al 16/04/07 RIEPILOGO PEDAGGI PER CLASSE CLASSE IMPORTO A0 B0 30 40 50 Altro merci 0 Altro Pagg. 0 TOTALE 0 Elenco dei viaggi emesso in relazione al pagamento di corrispettivi di operazioni assogettate ad I.V.A.MATERIALE DIDATTICO SENZA EFFETTO LEGALE E FISCALE 48


Like this book? You can publish your book online for free in a few minutes!
Create your own flipbook