S e t t o r e ORGANIZZAZIONE Operatività di ReteRSF – Progetto 2016Roma – dicembre 2015  obiettivo
Indicazioni operative per avviare il processo di comunicazione SOORPer velocizzare la gestione delle comunicazioni verso il Settore, vi invitiamo a prendere nota di alcune indicazioni che possono sembrare scontatema che garantiscono un miglior timing per la presa in carico delle vostre esigenze. In particolare di seguito l’articolazione del Reparto:Cognome     Nome       Perimetro                                             TelefonoDI CESARESERAFINI    GIANLUCA   Preposto Reparto                                                OGGI  Praticamente autonomiFATTORI     GIOVANNI   DTM L'AQUILA                                                          su Gestione documentiNASCIMBENE  MAURIZIO   DTM LATINAIACOBUCCI   PIERLUIGI  DTM PESCARA                                                                di cassa a 360°MEZZOPRETE  FABIO      DTM RM NORD VITERBOFORNARI     MAURIZIO   DTM RM ESTSERAFINI    ANTONIO    DTM ROMA CENTROBONSIGNORE  AUGUSTO    DTM RM SOVEST            LETTERIO   DTM SARDEGNADELL’ELCEFRATESCHI   GILBERTO Settore Organizzazione, Ambiente Logistica e Sicurezza            LUIGI      Nucleo Disp.Quando ci scrivi ti consigliamo di …..      Addetto di Riferimento                                            [email protected]                                            Filiale – Argomento15/12/15                                                                                     2                                            © 2013 Montepaschi. All rights reserved              2
Indicazioni operative per migliorare il processo di comunicazione SOOR – Dip. Imm RM          EVOLUZIONE  Formazione e sperimentazione                      attività di:                      • Ricerche (fisiche / informatiche)                      • Ingaggi smaltimento/sfollamento archivi                      • Monitor Gestione documentale                      • Supporto smaltimento arretrati                         documentale                                                                                      Come ?15/12/15                                                                                      3          © 2013 Montepaschi. All rights reserved                                                 3
La crescita delle competenzeFormazione e sperimentazione attività di:• Ricerche (fisiche / informatiche);         • Giornata formativa entro seconda decade di Gennaio.            Docenti Orsi e Serafini G. – Supervisione del materiale Gianluca.            Realizzazione di una matrice di ricerca con i metodi e gli strumenti più comuni. Sinergie            con Funzioni di Area;            Perfezionamento e standardizzazione utilizzo del DB            http://web1ework.gruppo.mps.local/sites/SPE275/1030/0000005075/Lists/A_RichiestaRic            ercheDocumentali/AllItems.aspx• Ingaggi smaltimento/sfollamento archivi;         • Sinergia con AOLAS per ingaggio da filiali.            http://web1ework.gruppo.mps.local/sites/SPE275/1030/0000005075/A_SOOR_Archivi/Fo            rms/TOTALE.aspx• Monitor Gestione documentale - Supporto smaltimento arretrati documentale         • Giornata formativa entro seconda decade di Gennaio.            Docenti Dell’Elce e Serafini G. – Supervisione del materiale Gianluca            Reportistica, periodicità, regole di ingaggio.15/12/15                                                                                               4          © 2013 Montepaschi. All rights reserved                                                          4
                                
                                
                                Search
                            
                            Read the Text Version
- 1 - 4
 
Pages: