Laboratorio di poesia Progetto CLASSI APERTE a.s. 2015 – 2016 Scuola secondaria di I grado Marco Polo – CrevalcoreL'aeroplanoL'aeroplano,il più bello degli uccelli bianchi,vola nella distanzasopra un grigiore di nubi.Ha l'ala di cavalletta.E' audace come l'aquila.E ha gli occhi e il cuore dell'uomo di M. P. Jasnorezewska 1
IndiceI GIOVANI POETI P.3RIME BACIATE P.4IL MITO DI DAFNE E APOLLO P.4ONOMATOPEA P.8SIMILITUDINI P.8SE FOSSI…AUTORITRATTO IMMAGINARIO P.10SE FOSSI… COME CECCO ANGIOLIERI P.13AUTOBIOGRAFIE IN VERSI: MI DA’ GIOIA…MI RATTRISTA…MI FA RABBIA…UNA VOLTA… P.14ODI P.18VERSI RAP P.272
I GIOVANI POETI La coordinatriceMARCO BARBATO Rita GrassilliNISHRINE BARHOUMIBENEDETTA BAVIERIMICHAEL CHENFRANCESCO DE FULCOLETIZIA DI PERISUSANNA FERRAZZINICOL FILIPPIDOUNIA LAATOURLORENZO MALPIGHIAMIN MAZUARIGIULIA MUZZICHRISTAN NDRELLALAYMATTIA PALMAREATTI DANIELEDANIEL ROSUALAA SAYAHMARTA LUISA SIRAYOUSRA TAZIFRANKLIN TECKUEKREM TONUCLIA TRIBOIAROON VERRATTIANDREA VITIELLO 3
RIME BACIATE MarcoLe vacanze GiuliaVoglia di mare, voglia di soleVoglia di vivere senza paroleVoglia di correre liberamenteRincorrere un sogno infinitamenteIl mio gattoIl mio bel gattoOltre ad essere distrattoE’ anche un po’ matto.Si addormenta spesso su un morbido cuscinoSempre appoggiato al bordo del camino.IL MITO DI DAFNE E APOLLO “Aspetta Dafne, aspetta il mio cuoreFermati per me che sto morendo d’amore!”.Ma Apollo presto perse tutte le speranze 4
Perché Dafne diventò un alloro elegante” Christian Mattia P.Apollo con una freccia si innamoròMa Dafne indispettita lo cacciòE in un albero di alloro si trasformò.Il povero Apollo si rammaricòPoiché Dafne così per sempre restò.Dafne la ninfa nel bosco giocavaInsieme alle sue amiche ballava e cantavaApollo con Eros aveva litigatoE la freccia d’amore gli aveva scoccato.Questo amore però non era corrispostoE Apollo la ninfa spiava di nascosto.Egli l’amava senza misuraMa la giovane del dio aveva paura.Così da Apollo la ninfa scappòE il dio dietro a lei corse per un po’ 5
Fino a quando Dafne Gea chiamò LorenzoChe in un bell’alloro la trasformò. BenedettaApollo triste e sconsolatoLa sua amata non aveva dimenticato,sulla testa si mise una corona d’alloroper mostrarle l’amore che c’era tra loro.Poi le promise che poeti e cantoriNon le avrebbero portato gioielli e tesoriMa avrebbero messo sulla loro testaUna corona d’alloro proprio come questa.Apollo di Dafne era innamoratoLa sua bellezza lo aveva stregatoLa inseguiva come un pazzo scatenatoMa lei chiese aiuto al creatoChe pieno di follia lo lasciò, paralizzato,Dopo migliaia di anni non si è ancora dimenticato6
Oh mia Dafne, sei bella come il sole NicolTi hanno lanciato una freccia nel cuorePerché evitassi il mio amore!A me hanno lanciato una freccia d’oroChe ha fatto di te il mio tesoroOra un albero sei diventataOh Dafne mia dolce amataApollo si era innamoratoDalla bella Dafne era incantatoPer lei aveva perso la testaMa Dafne era modestaEd il suo cuore calpestavaInfatti lei per niente lo amava.Dafne inseguita cercò una soluzione:grazie ad una semplice alterazioneda parte di sua madre che aveva invocata 7
in un alloro fu trasformata.Apollo si sentì rinnegatoE le disse addio per sempre con il cuore spezzato Dounia ONOMATOPEA Una passeggiata sfortunata in centro città Uscendo di casa SBAMM ci trovammo in giardino CIP CIP CIP poi camminammo CIAK CIAK fino alla piazza. Entrati in un piccolo negozio con molto SHHH ed uscendo quasi subito, ecco che DRIN DRIN DRIN e subito dopo BUM! Mamma gridò:”Una bicicletta! Attenta!! Ma era troppo tardi. Mentre la mamma chiamava la NINONINONINO io sentivo dei DIN DON nella mia testa. MartaSIMILITUDINI La partita La partita di calcio è come la vita Se non ti impegni è già finita Se sei molto amato Sei anche rispettato 8
A volte i compagni di gioco sono come dei leoniChe a costo di vincere diventano dei “baroni” Franklin, Mattia, MichaelLa mentaLa menta è frescaCome una giornata di montagna,E’ come un lampo di luceChe brucia la bocca. AminIl girasoleIl girasoleAssomiglia al grande sole.Quando lo guardaSi allunga come una cordaE quando lui non c’è piùIl girasole cade sempre più giù.I suoi semini sono buoniAnche più dei bomboloni 9
L’allegria di questo fioreLa paragono al mio cuoreE il suo “giallo”, quasi doratoÈ come un segreto appena mormorato. Lia, Giulia,Andrea,NicolSE FOSSI…AUTORITRATTO IMMAGINARIO___________.Se fossi un coloreSarei il rosso e il verdePer formare la bandiera del mio mondo.Se fossi un poeta chiamerei a me gli uccelliniPerché con il loro dolce canto riuscirei a creare una bella poesia.Se fossi una fataSceglierei solo di essere amataPer dare pace nei cuori. NisrineSe fossi un animale sarei un camaleontePerché sa mimetizzarsiSe fossi un superpotere sarei il teletrasportoPer viaggiare velocemente 10
Se fossi un colore sarei il blu AaronPerché mi ricorda il mare. AndreaSe fossi un oggetto sarei un I-Phone LetiziaPerché mi piace la tecnologia.Se fossi un animale sarei un dugongoPerché mi piace molto il suo lungo e grande nasoSe fossi un supereroe sarei SupermanPerché mi piacerebbe volareSe fossi un oggetto sarei un grande peluchePer trasmettere felicità ai bambiniSe fossi un fiore sboccerei in primaveraMa mi richiuderei in invernoDentro una corazza nera neraPer nascondermi dall’inferno.In attesa di sbocciareMi proteggerei dall’esternoPer non farmi notareMi richiudo al mio interno 11
Se fossi una rima baciata AlaaAspetterei di essere amata FranklinE per non essere scopertaMi nasconderei sotto una copertaSarei una rima molto ricercataPerché mi sarei stufataDi essere così scontata.Se fossi un celebre calciatoreAd ogni pareggio segnerei un rigoreSe fossi il papa creerei il “fraklinismo”Che non c’entra niente con il buddhismoDio essere vorreiMa il mondo non in modo buono gestireiNon aspetto altro che essere adultoCosì se trovo Mirabilandia chiusa, subito li multoE se il presidente diventeròDa tutta l’America i crimini caccerò 12
SE FOSSI…COME CECCO ANGIOLIERISe fossi fuoco darei amoreSe fossi vento avvicinerei tuttiSe fossi acqua sarei dolce da bereSe fossi Dio eliminerei le guerreSe fossi il Papa mi suicidereiSe fossi un re non governereiSe fossi un presidente mi sposereiSe fossi un uomo ricco darei molti soldi ai poveriSe fossi la morte mi picchiereiSe fossi la vita mi salvereiSe fossi un angelo farei finire il razzismoSe fossi un adulto mi vergognereiSe fossi Crhristian, come sono e fui,Farei finire le lotte tra la gentePerché tutti siamo uguali tra noi. Christian13
AUTOBIOGRAFIA IN VERSI:MI DA’ GIOIA…MI RATTRISTA…MI FA RABBIA…UNA VOLTA…Mi dà gioia quando vengo a scuola DanielMi dà gioia quando gioco a calcio AlaaMi dà gioia quando sto con i miei compagniMi dà gioia quando faccio bene i compitiMi dà gioia quando faccio sportMa ciò che più mi rende felice è…vedere i miei nonniMi dà gioia veder ridere le personeMi dà gioia quando mia mamma “mi strizza” di coccoleMi da gioia l’amicizia intima che c’è nella mia classeMi dà gioia fantasticare sul mio futuroMi dà gioia l’euforiaMa ciò che più mi rende felice è…La mia famiglia con le mie amiche 14
Mi dà gioia recitareMi dà gioia passare del tempo coi cavalliMi dà gioia fotografareMi dà gioia stare con i miei fratelliMi dà gioia avere da quest’anno tanti amiciMa ciò che mi rende più felice è…Il fatto che, anche se la mia amica Giulia si è trasferita, il nostrorapporto non è cambiato NicolMi dà gioia vincere le partiteMi dà gioia stare insieme agli altriMi dà gioia essere accettato dalle personeMi dà gioia prendere dei bei votiMi dà gioia conversare con i miei compagniMa ciò che mi rende più felice è…Avere degli amici FrancescoMi dà gioia la mia famiglia con i miei fratelliMi dà gioia vedere il mio fratellino che impara a camminareMi dà gioia quando prendo dei bei voti 15
Mi dà gioia quando mamma e papà sono feliciMi dà gioia quando mia sorella è brava a scuolaMa ciò che più mi rende felice è…La mia grande e sorridente famiglia NisrineMi fa rabbia il maltrattamento degli animaliMi fa rabbia che i ragazzi grandi si credano più importantiMi fa rabbia non sapere che cosa pensano davvero di me le personeMi fa rabbia chi ha tutto e vuole ancora di piùMi fa rabbia quando qualcuno mi menteMa ciò che proprio non sopporto è…Il bullismo MartaMi rattrista quando le professoresse mi sgridanoMi rattrista quando tra noi litighiamoMi rattrista quando perdo un amicoMi rattrista quando fuori c’è brutto tempoMi rattrista quando rompo qualcosa di prezioso 16
Ma ciò che più mi spezza il cuore è…Quando si perde un membro della famiglia SusannaMi rattrista essere lasciatoMi rattrista perdere una partitaMi rattrista prendere brutti votiMi rattrista essere sgridatoMi rattrista essere esclusoMa ciò che più mi spezza il cuore è…Il pensiero di perdere qualcuno della mia famiglia FrancescoUna volta pensavo che esistessero i fantasmiMa ora so che non sono realiUna volta credevo che un meteorite potesse uccidere tuttiMa ora so che è più che probabile che accada davveroUna volta avevo paura dei ladriMa ora so che non possono entrare perché ho l’allarmeUna volta mi sembrava che fosse passato un UFOMa ora so che gli alieni sono solo fandonie 17
Una volta mi sentivo soloMa ora non lo sono più perché c’è mio fratelloUna volta ero “un castoro con i denti in fuori”Ma ora non più perché ho l’apparecchio da quattro anni DanieleODIOde al mio caneMio piccolo segugioChe trotterelliDalla mattina alla seraStrano e birichinoAbbiatore piccinoUn cucciolo marroneChe spesso per la caccia si butta da un burroneSai cosa ti dico?Sei il mio migliore amico,Mio cucciolone,Quei merli se ne andranno 18
E non torneranno BenedettaNemmeno per Capodanno!Quando mangi fai un danno,Ma vieni qui, cucciolo,Fatti fare una carezzaMio dolce piccino.Ode al cocomeroVerde all’esternoRosso all’internoCon i suoi piccoli semini neriMi ricorda l’estate di ieriE’ dolce come un meloneSi può paragonare ad un palloneOgni volta che lo mangio divento feliceCome con i giochi che inventa la mia animatriceMi suscita molta freschezzaCon tutta la sua bellezzaLo si mangia sbrodolando 19
Mentre tutti insieme stiamo giocando Andrea, LorenzoLui è rosso come l’amoreE quando lo mangio non ho più timoreLui è verde come una fogliaPerché ti mette tanta vogliaNon puoi stare senza di luiSe no devi mangiare quelli altrui.Ode alla risataTimida cavallettaSalti spesso senza fermartiE quando succedeComincio ad odiarti.Ti piace farmi divertireE ridendoAnche gli altri fai impazzire.Quando sono con te la felicità e l’allegriaEsplodono come per magia. 20
Di te mi piace la tua frenesia fatata Marcoda sempre tanto amataInsieme io e te siamo specialiProprio come dei regali.Alla fine, anche se perdiamo,ci basta ridere, e vinciamo.Ode ad un amicoRichi è gentileGli piace judoÈ sempre contentoAiuta tutti quelli in difficoltà.Non mi piace di luiChe ascolta gli altriQuando ho ragione io.Richi è intelligenteForteAltoCombattente. 21
La sua passione EkremOltre JudoE oltre giocareÈ avere tanti amici.Richi, vicino a luiIo mi sentoFelice e contento.Ode alla mimosaLa mimosa è un fiore dai tanti palliniPiccoli uguali e tutti carini.La mimosa è molto particolareche per questo si fa da tutti amare.Lei è il fiore delle donneMamme, figlie, zie e nonne,La troviamo nei giardini fioritiChe per la loro bellezza sono tanto graditi.Da un piccolo seme lei è spuntataE da quel giorno è molto amata. 22
Sembra un sole tutto splendente Giulia,LiaChe le donne rende contente. YousraIl suo polline morbido e pelosola rendono il fiore più dolce e grazioso.Ode alla cioccolataSempre sarai tu, il cibo che adoroTu sei per me come un tesoroNon posso resistere al tuo dolce saporeDa mangiare in un solo boccone.Sempre sarai il cibo che adoroCon mille forme e tanti coloriQuando sei in bocca ti sciogli pian pianoCome la neve quando finisce l’inverno.Quando ti annuso sento l’odore buono e dolcedella mia nonna.Sempre sarai tu il cibo che adoro 23
Ode alle patatine Marta,DouniaOde alle patatineRuvide o salateCon il loro odore profumano le cucineLoro e la maionese insiemeSono divine.Ode a voi, o patatineChe sempre aiutateChi è triste o non sta beneGrazie a voi, patatine,la vita è migliore.Ode all’elemento magicoSei marroneDolce o amaraAl latte o alle nocciole.Nelle case non puoi mancareIo ti spalmo sul paneOgni giorno ti mangerò 24
E quando mangiarti più non potrò AminPiangerò, piangerò e piangerò.Sei liquida o solidaRettangolare o quadrata.Hai capito che cos’è?La cioccolata!Ode alla bananaTu banana, sei gialla e sorridenteAssomigli ad un boomerangChe quando incontra qualcunoSi ferma per essere assaporato.Tu sei dolce e stai beneCon kiwi, meleFragole e pere.Tu sei come l’amoreDolce ed allegroQuando ti mangioMi sembra di assaporare 25
La felicità fatta a banana. Daniele,AaronOde all’oscuritàCiao oscurità,vecchia amica miatu non hai formané un doveil tuo corpo è materia oscurala tua malvagitàè senza paragoni.Quando ti vedoQuando ti sperimentoSento che mi avvicino a teMa ormaiIl mio cuoreÈ avvolto nel tuo fumo.Da quando ti ho scopertoSento che sono cambiataIn male o in peggio, 26
Chissà? LetiziaQuando ti vedoQuando ti sentoNon succederà.VERSI RAP: noi di “classi aperte” ne sappiamo tanteRit. noi di “classi aperte” ne sappiamo tanteMetafora gigante, sinonimo eleganteL’onomatopea, ma che bell’ideaLa classe di poesia, è tutta fantasia.Ogni martedì tutti insieme ci troviamoVersi di ogni tipo a gruppi realizziamoIn mezzo alla poesia, tanta delusioneSe non riusciamo a trovar l’ispirazioneQuando vado a scuolaci vado per studiareE la poesiaè quel che voglio fareNoi siamo qua da pocoCi sembrava come un giocoMa grazie a classi aperteNe abbiam fatte di scoperte!Mi piace la poesiaQuando l’ascolto mi porta viaCome per magiami trasforma in pura energiaQuesta è la via per la poesiaLa nostra moto è l’allegriaTu ci puoi giocare e puoi inventare 27
L’immaginazione è la nostra passioneNoi siamo come il rockI nostri ascoltatori muoiono di shockCreiamo tanti versiPerché siamo diversiRit. noi di “classi aperte” ne sappiamo tanteMetafora gigante, sinonimo eleganteL’onomatopea, ma che bell’ideaLa classe di poesia, è tutta fantasia. La poesia non è un abito da sera ma un paio di comodi jeans. Con i versi si può giocare, Le parole si possono maneggiare usare come una cosa di tutti i giorni senza soggezioni né accademia. E allora si impara a conoscere meglio se stessi e il mondo 28
Search
Read the Text Version
- 1 - 28
Pages: