Istituto Rossini a.s. 2015-16 English in action! Progetto bilinguismo scuola primariaGuida per i genitori
English in action! Il nostro progetto bilingue English in action è affidato all’insegnante madrelingua e all’insegnante di lingua straniera (LS) . Il piano di studi prevede dalle 5 alle 7 ore di inglese settimanali e si integra nell’assetto culturale del sistema scolastico italiano. Il progetto ha durata annuale e coinvolge tutte le classi di scuola primaria dell’Istituto. Teaching approach: il metodo di insegnamento Ci avvaliamo di una didattica comunicativa e ludica che privilegia l’apprendimento attraverso il gioco, il fare, il coinvolgimento emotivo e la scoperta. Per cui i bambini sperimentano la lingua straniera attraverso l’interazione.
L’approccio alla lingua straniera avviene attraverso attivitàmultidisciplinari, le quali forniscono al bambino una visioneglobale della lingua e permettono di sviluppare un’ottimapadronanza dell’inglese nelle 4 abilità linguistiche dilistening, speaking, reading e writing. Le lezioni sono svoltedall’insegnante madrelingua già a partire dalla classe primain compresenza di un insegnante LS (lingua straniera), laquale collabora alla gestione e programmazione dell’attivitàdidattica. Nella prima classe viene privilegiata lacomunicazione orale, il canto, il movimento e ladrammatizzazione; a partire dalla seconda c’è l’approccio allalingua scritta. Durante le lezioni l’insegnante usaesclusivamente la lingua inglese, anche quando risponde alledomande che gli alunni pongono in italiano, incoraggiandoliall’utilizzo della lingua straniera nel contesto scolasticoquotidiano
Integrano il progetto i momenti di routine settimanale:English roll call morning (appello e benvenuto degli alunni),English rules (regole di convivenza e condivisione)English snack time (ora della merenda),English playtime (momento di gioco),momenti di vita quotidiana che il bambino vivrà conl’insegnante di inglese.La preparazione di ogni studente sarà garantita dalsupporto del curriculum di studi Cambridge Young Learners:dal 2013, siamo centro autorizzato preparazione esamiCambridge YLE. Al termine della classe III, gli studentisaranno pronti a sostenere l’esame Cambridge Starters e altermine della classe V gli studenti potranno sostenerel’esame Cambrdige Movers.
Kangourou della lingua inglese Ogni anno gli studenti della classe V partecipano al gioco competizione Kangourou organizzato da Cambridge English e Aisli. Il gioco vede migliaia di studenti di tutta Italia confrontarsi sulla conoscenza della lingua inglese.CLIL: Insegnamento integrato di lingua e contenuto Nel corso dell’anno scolastico le lezionicurricolari saranno integrate da lezioni anche in linguainglese. Alcune materie come ad esempio la matematica, lescienze, arte e educazione civica saranno apprese anche inlingua straniera. Lo scopo è quello di offrire agli studentidegli input della lingua non sono verbali e grammaticali maanche di contenuto.
Teaching material: il materiale didatticoIn ogni classe viene adottato il libro di testo Kid’scomprensivo di Student’s book e Activity book edizioneCambridge, non compreso nelle cedole librarie e quindi dapagare a parte. Viene inoltre utilizzato materiale autenticoche comprende: libri di lettura, posters, filmati didattici,flashcards, giochi da tavola.Ampliano l’offerta formativa i seguenti progetti : Progetto di gemellaggio con studenti stranieri attraverso il portale E- twinning e l’applicazione Skype in the classroom. Tali attività hanno lo scopo di permettere allo studente di confrontarsi con persone di culture diverse dalla propria; sviluppare un sentimento di tolleranza al diverso; prender coscienza della effettiva necessità di
utilizzare l’inglese come lingua internazionale; sviluppare le abilità di listening e speaking in Inglese; arricchiscono il proprio bagaglio culturale e non da ultimo propongono un uso educativo della tecnologia e di internet. Quest’anno proponiamo attività di gemellaggio con una scuola americana e argentina. Si allega modulo di adesione al progetto per il consenso della privacy da firmare e consegnare in segreteria Coolture: that’s amore! Partendo dalla propria identità culturale, ilprogetto si propone di far scoprire e far vivere ai bambinialcune tradizioni e festività in stile British. Ad accompagnarcisarà un Cicerone di tutto rispetto: il simpatico Mr Bean checi seguirà durante tutto il percorso didattico e di cuileggeremo alcune storie.
Nel corso dell’anno diversi saranno gli spunti per avvicinarcialla cultura straniera. Festeggeremo Halloween alla manierainglese con l’uscita nel quartiere per il “Trick or treat”;giocheremo al Christmas Bingo a Natale e ci divertiremo atirare i Christmas Crackers, A Carnevale prepareremo iPancake e giocheremo alla Pancake race. Pasqua sarà pernoi anche la Easter egg hunt (caccia all’uovo) nel Parco delPoggio. Scopriremo che in Inghilterra c’è la regina QueenElizabeth e conosceremo i personaggi più rappresentatividella Royal family inglese (Queen Elizabeth, Prince Williamsand Kate). Assisteremo a dei virtual tour della città di Londra,di alcune città americane, di alcuni paesi del mondonell’ottica di un’educazione interculturale. Leggeremo alcunestorie che metteremo poi in scena e presenteremo aicompagni delle altre classi.
The greeting MirrorProgetto di lettura allo specchio con l’insegnante madrelingua Nel corso dell’anno scolastico 2 ore alla settimana saranno dedicate esclusivamente ad attività di lettura a voce alta guardandosi allo specchio.Mirror La lettura allo specchioSpeakin favorisce il consolidamentog della personalità e aiuta a migliorare la pronuncia, il progetto ha infatti lo scopo di migliorare la capacità di listening e speaking della lingua straniera.
Read and play with meNel corso dell’anno scolastico 2 ore alla settimana sarannodedicate esclusivamente ad attività di lettura edrammatizzazione in lingua. Alcuni testi saranno scaricatidal sito oxfordowl.co.uk altri invece saranno portati di voltain volta dall’insegnante. Le attività di lettura si alternerannoa quelle di messa in scena della storia, in modo da favorirela partecipazione attiva di tutti i bambini e fare pratica dellalingua straniera. Il progetto ha infatti lo scopo di migliorarela capacità di ascolto e di pronuncia dell’inglese.Gli strumenti didattici adottati saranno diversi a secondadell’attività svolta: utilizzeremo flashcards, giornali, libri dilettura, filmati, cd in lingua originale, colori, cartoncinicolorati, puppets ecc.
Verifica e monitoraggio degli alunniLa verifica da parte dell’insegnante si muove attraverso due azioni:• osservazione diretta in classe di ogni alunno• attività di reading- writing (lettura e scrittura), somministrazione di prove costruite ad hoc e quiz a fine di ogni percorso didattico• attività di speaking ( messa in scena, giochi di ruolo).
Calendario festivitàLe festività saranno celebrate anche alla maniera inglese eamericana in ottica contrastiva. Di seguito le principali festività: • October : Grandparent's Day ; Halloween • November : Thanksgiving • December : Christmas • February : Pancake Day; Valentine's Day • March: Mother's Day (UK) • March: Easter; Father's Day
Search
Read the Text Version
- 1 - 12
Pages: