Important Announcement
PubHTML5 Scheduled Server Maintenance on (GMT) Sunday, June 26th, 2:00 am - 8:00 am.
PubHTML5 site will be inoperative during the times indicated!

Home Explore Twice care - presentazione

Twice care - presentazione

Published by lucedilella, 2020-10-12 08:05:24

Description: Twice care - presentazione

Search

Read the Text Version

GELATERIA TWICE CARE IL GELATO OFFICINALE: QUANDO IL BENESSERE INCONTRA IL GUSTO

GELATERIA TWICE CARE MISSION VISION VALUES In un mondo sempre più attento alla Diventare un punto di riferimento nel Crediamo in un futuro più green, nel salute personale ed all’impatto mondo dell’healthy potere terapeutico del cibo sano sulla qualità della vita, la food allargando la nostra nicchia di delle piante officinali e nel potenziale nostra mission è quella di coniugare mercato ben oltre gli appassionati di di gratificazione psicologica che un gli effetti terapeutici delle erbe benessere attraverso la creazione di un prodotto come il gelato può officinali con la gradevolezza di gelato artigianale assolutamente comportare rispetto all’utilizzo di assunzione del comfort food per gustoso ma con le stesse proprietà integratori in pillole e bustine. La eccellenza: il gelato terapeutiche di un integratore da nostra produzione sarà incentrata sulla banco. stagionalità degli ingredienti, sull’utilizzo di frutta e verdura quanto più possibile a km0 e sulla scelta di packaging compostabili.

IL CONCEPT: BONTÀ E BENESSERE SENZA COMPROMESSI TWICE CARE è una gelateria artigianale che unisce funzionalità e gusto: gelati 100% biologici prodotti con i migliori ingredienti del territorio italiano ma con una marcia in più. L’idea è di coniugare al gelato le proprietà terapeutiche e ricostituenti delle erbe officinali, creando un prodotto gustoso ed al tempo stesso benefico per l’organismo.

PERCHÈ UN GELATO TERAPEUTICO? I“L’attenzione dei consumatori oggi è sempre più rivolta a uno stile di vita sano, fatto di scelte alimentari salutari. Il cibo diventa un mezzo per preservare la salute fisica”* Cibi biologici Integratori e superfoods alimentari GELATO OFFICINALE Piacevolezza di assunzione

IL TREND DEL BENESSERE APPLICATO AL CIBO È EVIDENTE DALL’INCREMENTO DI VENDITA DI ALCUNI PRODOTTI INPARTICOLARE: I cosiddetti “superfood” sono arrivati con decisione sulle nostre tavole: avocado, semi di chia, alga spirulina e co. rappresentano ad oggi più del 10% dei consumi alimentari degli italiani; per avere una misura, basti pensare che in soli 4 anni il tasso di importazione della quinoa è salito del 66%. Lo stesso vale per gli integratori alimentari, settore il cui consumo è costantemente in ascesa ed ha conosciuto un boom nel 2020, con un tasso di crescita, per citare soltanto un esempio, del 64,5% solo per gli immunostimolanti. Ultimo ma non in ordine di importanza si colloca il settore che riguarda i cibi biologici: “In Italia nell’ultimo biennio il consumo dei prodotti biologici passa in un solo anno dal 2,5% al 3,1% del valore del carrello. Per il 39% dei consumatori questa è la categoria che aumenterà di più nei prossimi 5 anni.”* *(ricerca di Ipsosrealizzata per TuttoFood2017)

BELLO E BUONO A tutto ciò si associa un deciso trend che riguarda la piacevolezza di assunzione che le aziende produttrici non hanno tardato ad intercettare: così vitamine e minerali si stanno trasformando in bustine da shakerare per creare gustosi smoothies o in caramelle gommose (ne sono un esempio evidente le famose SugarBear Hair, caramelle alla biotina per coadiuvare la crescita dei capelli). È in questo quadro che il nostro gelato terapeutico si inserisce: un prodotto biologico, dalle proprietà benefiche e di piacevole assunzione.

ATTENDIBILITÀ E STUDI CLINICI Twice Care nasce da un'idea di Marianna Savarese, Naturalista e Botanica laureata in Gestione e tutela del Territorio e delle Risorse Naturali, con una passione per il gelato. Abituata ad un approccio scientifico al lavoro, Marianna ha prima frequentato un corso di specializzazione in Gelateria Artigianale e successivamente, per depositare il brevetto, ha condotto trial clinici, in collaborazione con uno studio dentistico, utili a provare l’efficacia del prodotto in ambito analgesico, antidolorifico e antireumatico. LO STUDIO Studio di efficacia di un gelato artigianale a base di corteccia di Salice in pazienti con dolori ortodontici: studio randomizzato in doppio cieco con placebo e gruppo di controllo. Scopo: Testare l’efficacia terapeutica di un gelato naturale artigianale a base di estratto di corteccia di salice. Lo studio è stato effettuato su pazienti volontari che hanno confrontato il loro stato di salute – sintomi fisici – prima e dopo il periodo di assunzione del prodotto, per una durata totale di 5 giorni. Risultati: I risultati hanno confermato che la percezione del dolore totale differisce significativamente tra i trattamenti testati. Alcuni volontari dei tre gruppi hanno potuto registrare l’efficacia della terapia anche su dolori secondari intercorsi durante il trial; Sono stati presi in esame il Mal di testa e i Dolori articolari, con un’eccezione per i dolori mestruali, i cui notevoli risultati ci hanno spinto ad inserirli anche in assenza di un paragone con gli altri gruppi. I valori del gruppo attivo registrano una modesta diminuzione del dolore, tranne per fasi troppo acute, dove spesso anche un comune analgesico ha difficoltà ad agire. Nei gruppi placebo e controllo spicca la staticità o anche l’aumento del dolore percepito.

ALCUNI DEI NOSTRI GUSTI BLACK&WHITE CORPO&MENTE Crema a base di corteccia di Gelato fruttato al gusto di Papaya Salice Bianco e fiori di Sambuco, e fiore di Ginko, con proprietà ricchi di salicilati e polifenoli dalle energizzanti, nutrienti, stimolanti proprietà analgesiche, e protettive delle cellule cerebrali,. antinfiammatoriche ed Utile anche alla regolarizzazione antipiretiche del sistema circolatorio periferico. FIORFIOR DI GELSOMINO CUORLEGGERO Fiordilatte al Gelsomino dai Sorbetto al Biancospino e Melissa, principi attivi lenitivi, espettoranti con proprietà cardioregolatrici, ed epatoprotettivi, con effetto calmanti, digestive e lenitive della rilassante e di conciliazione del mucosa gastrointestinale. sonno.

TARGET DI AMANTI DEL FITNESS RIFERIMENTO E DEL BENESSERE Categoria estremamente trasversale che riunisce una clientela dai 16 anni in su di appassionati di sport e cibo sano MAMME ATTENTE AL BENESSERE DEI FIGLI Categoria in continua crescita: i bambini amano il gelato e le mamme più istruite e metropolitane sono sempre più attente a quello che i bambini ingeriscono ECOLOGISTI E AMANTI DELLA NATURA Materie prime quanto più possibile a km0, processi di produzione responsabili e packaging compostabili o riciclabili attirano un potenziale pubblico ecologista di ampio respiro

DISTRIBUZIONE PUBBLICITÀ E PROMOZIONE La distribuzione avverrà mediante un punto vendita dal piacevole design E' prevista la creazione di un sito ad ed attraverso servizio di delivery hoc e la presenza sui principali canali social attraverso un'attenta stragetia LABORATORI ED di marketing EVENTI PARTNERSHIP il punto vendita disporrà di un ampio laboratorio a vista. prevediamo la Abbiamo in programma di ampliare periodica organizzazione di la distribuzione grazie a partnership workshop sulla manifattura del mirate con: erboristerie, palestre e gelato artigianale con degustazione centri wellness, ristorazione, eco- finale hotel e nutrizionisti.

COSTI E RICAVI 1 KG DI GELATO PREZZO AL FOOD COST RICAVI CONO PICCOLO PUBBLICO (INCLUSI 23,8 CONO MEDIO 27,00 COMPLEMENTI) 2,68 CONO GRANDE 3,55 3,00 3,20 4,43 4,00 0,32 5,00 0,45 0,57

Non amare il gelato significa non avere nessun interesse per il cibo. JOSEPH EPSTEIN CONTATTI Marianna Savarese +39 3204205247 [email protected]


Like this book? You can publish your book online for free in a few minutes!
Create your own flipbook