Il marchio Cantine Frau nasce fra la fine dell’800 e i primi del ‘900 grazie alla famiglia Grazzini Pampaloni, proprietaria di numerosi poderi collinari nel comune di Montelupo Fiorentino come Sammontana e San Miniato. L’impegno della famiglia Frau nell’ agricoltura e viticoltura risale a circa sessanta anni fa ed allora il grano e la paglia destinati alla città di Firenze, le viti per la produzione dei vini Chianti DOCG, del Vermentino e la coltivazione degli olivi per l’olio toscano erano le principali attività in grado di assicurare il sostentamento economico della famiglia. The Cantine Frau brand was established between the end of the 19th and beginning of the 20th century thanks to the Grazzini- Pampaloni family, owners of numerous farms on the hills in the Montelupo Fiorentino municipality, including Sammontana and San Miniato. The Frau family’s commitment to agriculture and viticulture dates back approximately sixty years and at that time the production of wheat and straw for the city of Florence, grapes for the Chianti DOCG and Vermentino wines, and the cultivation of olive trees for Tuscan olive oil were the main activities capable of ensuring the family’s economic sustenance.
La commercializzazione di questi prodotti avveniva in Sardegna già agli inizi del ‘900 dove la signora Pampaloni Tosca si era unita alla famiglia Frau. Oggi alla tradizionale produzione del Chianti DOCG e dell’olio EVO toscano si è aggiunta la coltivazione di vitigni di Vermentino, Sangiovese in purezza anche con lavorazione biologica e la produzione di Vin Santo che avviene in caratelli di legno dove il mosto viene lasciato a fermentare per circa cinque anni. Da circa due anni sono subentrati nella azienda di famiglia Stefano ed il figlio Edoardo che oltre ad apportare varie migliorie e cambiamenti, hanno introdotto anche vitigni autoctoni. At the beginning of the 20th century the marketing of these products was already taking place in Sardinia where Tosca Pampaloni had joined the Frau family. Today, apart from the traditional production of Chianti DOCG wines and Tuscan EVO olive oil, there is now the cultivation of Vermentino and Sangiovese grapes, also organically processed, and the production of Vin Santo, which is carried out in wooden barrels where the must is left to ferment for about five years. For the last two years the family business has been run by Stefano and his son Edoardo who, in addition to bringing about various improvements and changes, have also introduced several native grape varieties.
I vini di Cantine Frau vengono commercializzati sul mercato interno e internazionale e sono inoltre venduti ai numerosi ospiti dell’Agriturismo Bellavista situato sui colli di San Miniato acquisito dalla famiglia nell’ormai lontano 1978. Qui vengono accolti in appartamenti immersi nella campagna toscana turisti e wine-lovers provenienti da tutto il mondo che, oltre a godere di una piscina e di un giardino con una meravigliosa vista panoramica sulle colline di San Miniato, possono degustare i piatti tipici della tradizione toscana, sempre accompagnati da una selezione vini ed olio di alta qualità. The Cantine Frau wines are sold on the domestic and international markets as well as being purchased by the numerous guests at the Agriturismo Bellavista located on the hills of San Miniato which was purchased by the family in 1978. Here, tourists and wine-lovers from all over the world are welcomed in apartments immersed in the Tuscan countryside where they can enjoy the swimming pool and garden with wonderful sweeping views over the hills of San Miniato, in addition to tasting traditional Tuscan dishes, always accompanied by a selection of top-quality wines and virgin olive oil.
I nostri vini Our wines La raccolta dell’uva avviene dopo una attenta selezione sia meccanica che manuale. La vinificazione segue metodi tradizionali e una volta finita la raccolta l’uva viene subito pressata L’intera filiera produttiva, dalla coltivazione alla lavorazione fino alla trasformazione in vino è sempre controllata All’arrivo in cantina le uve vengono selezionate e pressate delicatamente per ottenere diverse frazioni di succo Sia il succo che le vinacce, una volta lavorate, vengono accuratamente trattate per ottenerne la massima qualità The grapes are harvested after painstaking mechanical and manual selection. The vinification follows traditional methods and once the harvest is finished the grapes are immediately pressed. The entire production chain, from cultivation to processing and transformation into wine is always strictly controlled. Upon arrival in the cellar, the grapes are selected and gently pressed to obtain different fractions of juice. Both the juice and the marc, once processed, are carefully treated to obtain the highest quality.
Poggioberti Denominazione: DOCG Grado: 13% vol Vitigni: 85% Sangiovese, 10% Canaiolo, 5% Ciliegiolo Sistema di allevamento: viene allevato a cordone speronato o guyot. La resa è circa 90 q.li per ettaro. Lavorazione: Le uve vengono selezionate a mano prima della raccolta a macchina. La fermentazione è effettuata in modo tradizionale rimanendo sulle bucce per due settimane a temperatura controllata. Il vino completa la fermentazione malolattica in vasche di acciaio inox. Affinamento: in serbatoi di acciaio, oltre ad un breve passaggio in barrique. Note di degustazione: Di colore rosso rubino con riflessi violacei. Il profumo è pieno e ricorda la violetta In bocca si presenta secco, morbido con note di ciliegia e frutti di bosco. Temperatura di servizio: 16-18°c e stappare la bottiglia al momento. Abbinamenti gastronomici: Ideale con carne bovina, pasta e formaggi. CODICE EAN: 8033344820104 Conformazione pallet: 4 strati da 25 crt
Chianti Denomination: DOCG Alcohol level: 13% vol Grape variety: 85% Sangiovese, 10% Canaiolo, 5% Ciliegiolo Training form: spurred cordon or guyot. Yield is about 90 q.li per hectare. Vinification: grapes are selected by hand before they are mechanically harvested. Fermentation is done according to the traditional method, with the skin contact phase lasting two weeks, under controlled temperature conditions. Malolactic fermentation takes place in stainless steel tanks. Ageing: in stainless steel tanks with a quick step in barrique. Tasting notes: ruby red colored with purple shades. The nose is full and violet-like. The palate is dry and soft, with cherry and wild berries notes. Serving temperature: 16-18°C. Open the bottle at the testing. Best with: beef, pasta and cheeses. EAN CODE: 8033344820104 Packaging: 4 layers of 25 packs
Caste Luna Denominazione: DOCG Grado: da 13%vol. Vitigni: 100% Sangiovese Sistema di allevamento: viene allevato a cordone speronato. La resa è circa 70 q.li per ettaro. Lavorazione: La raccolta delle uve avviene, dopo un’attenta selezione, a macchina. All’inizio si effettua una breve macerazione a freddo a cui segue la fermentazione alcolica, che prosegue per una settimana circa con controllo della temperatura. La fermentazione malolattica viene svolta in serbatoi di acciaio. Affinamento: Invecchiato per 12 mesi in botti di rovere, completa il suo affinamento in bottiglia per un periodo minimo di 3 mesi. Note di degustazione: Di colore rosso rubino tendente al granato con l’invecchiamento, il profumo è con note di cedro, sandalo e una polverosità dolce sul naso. Il sapore presenta note di ciliegio e rovere tostato al palato. La finitura ha tannini a grana fine e un bel bouquet persistente. Temperatura di servizio: 16-18°c avendo cura di stappare la bottiglia almeno un ora prima della degustazione. Abbinamenti gastronomici: Cena a base di cacciagione, pollo arrosto o formaggi molli. Ottimo anche come vino da meditazione. CODICE EAN: 8033344820159 Conformazione pallet: 4 strati da 25 crt
Chianti Classico Denomination: DOCG Alcohol level: 13% vol Grape variety: 100% Sangiovese Training form: spurred cordon. Yield is about 70 q.li per hectare. Vinification: after an accurate selection, grapes are mechanically harvested. First, they are subjected to cold maceration, followed by alcoholic fermentation, which lasts for about one week under controlled temperature conditions. Malolactic fermentation is carried out in stainless steel tanks. Ageing: after 12 months in oak barrels, the ageing process is completed in bottles for at least 3 months. Tasting notes: ruby red colored turning to garnet with ageing; on the nose it distinguishes itself for citron, sandal and sweet dusty scents. The palate offers cherry and toasted oak notes. The finish is expressed as fine grain tannins and a persistent bouquet. Serving temperature: 16-18°C. Open the bottle at least one hour before tasting. Best with: dinner based on game, roast chicken or soft cheeses. Perfect also as sipping wine. EAN CODE: 8033344820159 Pallet packaging: 4 layers of 25 packs
Osticino Denominazione: IGT Grado: 13,5% vol Vitigni: 100% Sangiovese. Vinificazione: Seguendo l’antico metodo di vinificazione tradizionale, le uve completamente mature vengono raccolte dai vigneti e pressate immediatamente. Successivamente vengono riversate in grandi vasche di acciaio inox per la fermentazione. La fermentazione primaria avviene ad una temperatura controllata di 27/28°C per alcuni giorni. Affinamento: in serbatoi di acciaio, oltre ad un breve passaggio in legno. Note di degustazione: Di colore rosso rubino intenso. Il profumo è caratteristico, di rovere e frutta, delicato e armonico; In bocca è piacevolmente dolce, armonico e fruttato con note di ciliegia e prugna. Temperatura di servizio: 16-18°c. Abbinamenti gastronomici: Ideale con tutti i piatti mediterranei, arrosti, selvaggina e formaggi piccanti. CODICE EAN: 8033344820180 Conformazione pallet: 4 strati da 21 crt
Toscana Sangiovese Denomination: IGT Alcohol level: 13,5% vol Grape variety: 100% Sangiovese Vinification: fully ripened grapes are harvested and crushed right after being collected, in accordance to the ancient traditional method of vinification. Later, they are moved to big stainless-steel tanks for the fermentation phase. Primary fermentation is carried out under controlled temperature (27-28°C) for few days. Ageing: in stainless steel tanks with a quick step in barrique. Tasting notes: intense ruby colored. The nose is delicate and harmonious, typically composed by oak and fruit scents. The palate is pleasantly sweet, harmonious and fruity, with notes of cherry and plum. Serving temperature: 16-18°C Best with: Mediterranean dishes, roast meat, game and spicy cheeses. EAN CODE: 8033344820180 Packaging: 4 layers of 21 packs
La Calvaiola Denominazione: DOC Grado: 13% vol Vitigni: 50% Sangiovese, 30% Merlot, 20% Cabernet Sauvignon. Vinificazione: Il Maremma DOC è una stella in rapida crescita nel panorama enologico italiano. Couveé di base per il Supertoscano con Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Merlot, brilla con una freschezza di frutta e un carattere vivace. Delizioso con il cibo, è perfetto come vino da bere tutti i giorni. Le uve sono raccolte a mano. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox da 100HL, ad una temperatura di 18-20°C. Affinamento: pochi mesi in grandi botti di legno. Note di degustazione: Di colore rosso rubino tendente al granata con l’invecchiamento. Il profumo è fruttato con note di ciliegia e cioccolato bianco. In bocca si presenta con una grande complessità, secco, caldo con balsamico nel finale Temperatura di servizio: 16-18°c. Abbinamenti gastronomici: Ideale con carni alla griglia, bistecche e selvaggina. CODICE EAN: 8033344820173 Conformazione pallet: 4 strati da 25 crt
Maremma Rosso Denomination: DOC Alcohol level: 13% vol Grape variety: 50% Sangiovese, 30% Merlot, 20% Cabernet Sauvignon. Vinification: Maremma DOC is a promising and rapidly growing product within the Italian enological landscape. Couveé-based with Sangiovese, Cabernet Sauvignon and Merlot, this wine outstands for its fruity freshness and its energetic character. Delicious if enjoyed during meals, perfect for everyday tasting. Grapes are harvested by hand. Fermentation takes place in 100HL stainless-steel tanks at 18-20°C. Ageing: few months in big wood barrels. Tasting notes: ruby red colored turning to garnet with ageing. The nose is fruity with scents of cherry and white chocolate. The palate is quite complex, dry, warm with balsamic notes at the end. Serving temperature: 16-18°C Best with: grilled meat, steaks, game. EAN CODE: 8033344820173 Packaging: 4 layers of 25 packs
Isagioia Denominazione: IGT Grado: 12% vol Vitigni: 100% Vermentino. Vinificazione: all’arrivo in cantina, le uve sane vengono diraspate e delicatamente pigiate. Premendo, si ottengono diverse frazioni di succo, ciascuna delle quali viene raffreddata a 8°C per 24 ore al fine di favorire la decantazione naturale. Il mosto limpido viene poi versato in vasche di acciaio inox dove avviene la fermentazione alcolica ad una temperatura non superiore ai 12°C. Affinamento: in serbatoi di acciaio. Note di degustazione: Di colore giallo paglierino con riflessi dorati. Il profumo è complesso con note floreali e sentori di pesca; in bocca è persistente, ampio e ben equilibrato dalle note minerali. Temperatura di servizio: 10-12°c. Abbinamenti gastronomici: Ideale con insalata di pollo, piatti di pesce e antipasti. CODICE EAN: 8033344820166 Conformazione pallet: 4 strati da 25 crt
Vermentino di Toscana Denomination: IGT Alcohol level: 12% vol Grape variety: 100% Vermentino Vinification: once in the cellar, best grapes are de-stemmed and gently crushed. From this process, various juice portions are obtained, each of which is cooled down and kept at 8°C for 24 hours in order to favour the natural settling. The limpid must is then poured into stainless-steel tanks, where it undergoes alcoholic fermentation at a maximum temperature of 12°C. Ageing: in steel tanks Tasting notes: straw yellow colored with golden shades. The nose is complex with floral notes and peach scents. The palate is persistent, wide and well balanced by mineral notes. Serving temperature: 10-12°C Best with: chicken salad, fish dishes and appetizers. EAN CODE: 8033344820166 Packaging: 4 layers of 25 packs
La Calvaiola Denominazione: VDT Grado: 12% vol Vitigni: Uve a bacca rossa vinificate in bianco. Vinificazione: le uve sono sottoposte ad una pressatura soffice in serbatoi di acciaio inox dove rimangono a contatto con le bucce per circa 24/36 ore per ottenere il caratteristico colore. La fermentazione avviene a temperatura controllata. Affinamento: in serbatoi di acciaio. Note di degustazione: Di colore rosa molto chiaro. Il profumo è fresco e fruttato; in bocca si presenta morbido ed equilibrato con piacevoli note fruttate. Temperatura di servizio: 10-12°c. Abbinamenti gastronomici: Ottimo come aperitivo, si abbina perfettamente con gamberi, pollo e risotti. CODICE EAN: 8051490277030 Conformazione pallet: 4 strati da 21 crt
Rosato D’Italia Denomination: VDT Alcohol level: 12% vol Grape variety: red grapes processed with white-vinification Vinification: grape berries are softly crushed in stainless-steel tanks, where they remain during the skin contact phase for about 24/36 hours in order to obtain the typical color. Fermentation is carried out under controlled temperature conditions. Ageing: in steel tanks. Tasting notes: very light rosy colored, with fresh and fruit aromas on the nose; the palate is soft and balanced with pleasant fruity notes. Serving temperature: 10-12°C Best with: perfect as an aperitif, it is especially indicated with prawns, chicken and rice dishes. EAN code: 8051490277030 Pallet packaging: 4 layers of 21 packs
Soc. Agricola Bellavista s.r.l Via Castelfiorentino, 5/7 | Loc. Calenzano 56027 San Miniato (PI) | Tel. +39 391 491 3079 | +39 340 7569417 www.agriturismobellavista.it | [email protected]
Search
Read the Text Version
- 1 - 20
Pages: