NEWS novembre 2018 L’albero della vita, archetipo della vita stessa, che rappresenta il concetto di creazione ma anche di collegamento tra cielo e terra, è stato utilizzato come tema del nostro Rapporto Integrato ed è anche ideale simbolo dell’economia circolare MUSICA LIGNANO MAESTRO! ECONOMIA CIRCOLARE SABBIADORO AMBIENTE SERVIZI Il progetto scuole NEL FUTURO I numeri di MTF anno scolastico e le sinergie con I RIFIUTI 2018/2019 Ambiente Servizi #IOUSOILCESTINO SARANNO ECO SINERGIE IL NOSTRO La campagna I risultati ed contro l’abbandono i programmi dei rifiuti CARBURANTE dell’impianto
INDICE 03 Editoriale 04 MTF Zanin in visita I dati della gestione 2017 06 Eco Sinergie I dati della gestione 2017 La sicurezza in impianto Pittore, architetto, scienziato, ingegnere, inventore. I trasporti su rotaia A 500 anni dalla sua morte la Regione Friuli Venezia Giulia si prepara a celebrare Leonardo 09 PagoPA da Vinci promuovendo iniziative a tema dedicate. Il nuovo sistema di pagamento Nel suo pellegrinare Leonardo toccò anche la nostra regione, nel 1500, lungo l’Isonzo, molto 10 Il progetto di economia circolare probabilmente su chiamata della Serenissima. Gli altri esempi virtuosi in regione La situazione non si preannunciava delle più semplici; il Friuli doveva difendersi dall’avanzata 12 Creattivi per l’Ambiente turca e Leonardo effettuò personalmente delle Il programma 2018/19 indagini sul territorio, proponendo anche delle soluzioni. Verranno poi adottate? Come finirà lo 13 Pannolini compostabili scontro tra la Serenissima e la minaccia ottomana? Parte ufficialmente il progetto Quale parte del Friuli attraversò Leonardo e quale eredità lasciò? A questi e altri quesiti cerca di 14 Comuni Ricicloni 2018 dare risposta il libro di Roberto Gargiulo “Dopo Il report di Legambiente la tempesta. La missione segreta di Leonardo in Friuli nel 1500”. L’opera sarà pubblicata nei primi mesi del prossimo anno a cura dell’associazione 15 Raccolta differenziata “L’aquila d’oro – Centro studi sul Cinquecento in Cosa SÌ e cosa NO Friuli” presieduta dal giornalista Emanuele Minca e vedrà luce anche con il sostegno di Ambiente 16 #IOUSOILCESTINO Servizi che intende così proseguire nel solco La nuova campagna contro della promozione della cultura e della storia del l’abbandono dei rifiuti Friuli Venezia Giulia. Il genio vinciano e suoi innumerevoli progetti 17 La formazione in Ambiente Servizi ed invenzioni, sono il soggetto del nostro Il corso di guida sicura Eco Calendario 2019 e saranno il leit motiv del Rapporto Integrato che verrà presentato il 19 Consorzio RICREA prossimo anno. Nuova vita agli imballaggi in acciaio 2 • AMBIENTE SERVIZI NEWS • novembre 2018
editoriale Il mondo, e con lui noi stessi, stiamo cambiando. Si fa strada con sempre maggior forza, infatti, la NEWS ottobre 2018 convinzione di dover cancellare le nostre abitudini consumistiche che dilapidano le limitate risorse del pianeta e generano un crescente inquinamento, fino al punto di rendere difficile, se non impossibile, la sopravvivenza. La strada da percorrere per ottenere questo urgente cambiamento è nota: dobbiamo abbandonare l’economia lineare che ci sta portando al disastro e imboccare al suo posto la così detta economia circolare. L’albero della vita, archetipo della vita stessa, che rappresenta il concetto di Ambiente Servizi non è rimasta certo a guardare. creazione ma anche di collegamento tra cielo e terra, è stato utilizzato come tema del nostro Rapporto Integrato ed è anche ideale simbolo dell’economia circolare Abbiamo, quindi, accolto l’accorato appello di Papa MUSICA ECONOMIA CIRCOLARE LIGNANO MAESTRO! Francesco per la salvezza della “Casa comune”, Il progetto scuole AMBIENTE SERVIZI SABBIADORO I numeri di MTF NEL FUTURO anno scolastico e le sinergie con facendo dell’Enciclica “Laudato sì” il leit motiv 2018/2019 I RIFIUTI Ambiente Servizi SARANNO dell’ultimo Rapporto Integrato che documenta il #IOUSOILCESTINO IL NOSTRO ECO SINERGIE I risultati ed La campagna contro l’abbandono i programmi bilancio economico e quello sociale della nostra dei rifiuti CARBURANTE dell’impianto azienda. Ma soprattutto abbiamo avviato un nostro progetto di Economia Circolare ormai in avanzata fase di realizzazione. Ambiente Servizi News Stiamo sostituendo tutti gli automezzi con nuovi anno XV - n°2 novembre 2018 movimentati dalla trazione a biometano, un gas Aut. Trib. PN n.513 del 29.06.2004 naturale che viene prodotto utilizzando la frazione umida della raccolta differenziata da noi effettuata. Abbiamo creato praticamente un ciclo continuo che Ambiente Servizi Spa editore finirà per contenere i costi e inquinare sempre meno, soprattutto con drastica riduzione delle emissioni di Presidente: Isaia Gasparotto CO . La strada indicata fin dall’inizio dalla mission Vice Presidente: Domenico Moras 2 di Ambiente Servizi è tracciata. Non resta che Consiglieri: Matteo Maronese Alessandra Pighin moltiplicarla con altri progetti, come l’apertura al Franca Tomè pubblico di un distributore di biometano, utilizzando concretamente i benefici offerti dalla presenza della Collegio Sindacale nostra azienda sul territorio. Presidente: Michele Da Ros In questo numero del nostro magazine troverete Componenti: Lorenzo Galante anche notizie riguardanti Eco Sinergie, il corso di Giovanna Mangione guida sicura, il progetto CreATTivi per l’Ambiente Direttore Responsabile che sta riscuotendo grande adesione nelle scuole, Pietro Gaspardo l’introduzione del nuovo sistema di pagamento PagoPA, il progetto per i pannolini biodegradabili, Redazione il consueto successo dei nostri Comuni Ricicloni, Marco Parolari l’ingresso di MTF che raccoglie Stefano Brussolo rifiuti e cura le pulizie Pietro Gaspardo stradali e nei parchi a Lignano Sabbiadoro. Progetto grafico clicca qui Buona lettura a tutti e i e impaginazione per leggere il Marco Parolari magazine in pdf migliori auguri per le feste natalizie ed il nuovo anno. il Presidente, Isaia Gasparotto AMBIENTE SERVIZI NEWS • novembre 2018 • 3
Piero Mauro ZANIN, PRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE E AMMINISTRATORE UNICO DI MTF IN VISITA AD AMBIENTE SERVIZI L’incontro, che ha visto la partecipazione oltre al sindaco Di Bisceglie anche dell’assessore all’ambiente Giovanna Coppola e del Presidente della Z.I.P.R. Renato Mascherin, è stato un importante momento di confronto e occasione per il neo presidente di esprimere riconoscenza verso Ambiente Servizi che il 10 novembre 2017 Coerentemente con l’impegno assunto di porsi ha rilevato il 99% delle quote di MTF, la società in ascolto delle comunità locali del Friuli Venezia che effettua i servizi di igiene ambientale a Giulia, il presidente del Consiglio Regionale e Lignano Sabbiadoro, permettendo così alla stessa amministratore unico di MTF Srl, Piero Mauro di continuare a operare sul territorio lignanese. Zanin lo scorso 27 luglio ha visitato San Vito Chiosa finale con il presidente che ha elogiato al Tagliamento, incontrando amministratori e Gasparotto per il progetto sul biometano; un rappresentanti di diverse realtà che operano cambiamento che può e deve dare l’esempio nel territorio. Il presidente è stato ricevuto anche ad altre realtà locali. in comune dal sindaco Antonio Di Bisceglie, dai rappresentanti di tutti i gruppi consiliari e istituzioni sanvitesi e ha visitato infine la sede di Ambiente Servizi. Ad accogliere Zanin il presidente Isaia Gasparotto, il direttore generale Dal 2006 ad oggi MTF ha Fabio Mior e i dipendenti di Ambiente Servizi che effettuato investimenti per il per l’occasione hanno gremito la sala consiliare. Comune di Lignano per quasi 3,7 milioni di euro. 4 • AMBIENTE SERVIZI NEWS • novembre 2018 Un momento dell’incontro di fine luglio in Ambiente Servizi
I risultati della gestione 2017 A LIGNANO DAL 2006 MTF è la società che gestisce tutti i servizi di ton raccolta rifiuti per la Città di Lignano Sabbiadoro 12.351 e dal 10 novembre 2017 è controllata da Rifiuti Ambiente Servizi. raccolti Nata nel 1983 inizia la propria attività rivolgendosi inizialmente ad aziende private e aprendosi successivamente € € alle amministrazioni pubbliche. 3.084.281 2.757.816 Dall’avvio dei servizi a Lignano Valore della Costi della la Società ha portato la raccolta differenziata dal 23,33% del Produzione Produzione 2006 al 60,47% del 2017, con un incremento pari al 160%. Parallelamente alle brillanti performance economiche e sociali, € l’azienda ha anche saputo coniugare 271.894 impegno etico e ambientale; con Utile l’attuazione del piano di investimenti nel corso d’esercizio degli anni si è provveduto infatti alla sostituzione del parco veicoli che ha consentito la riduzione delle emissioni di ossido di azoto annue da 608.580 grammi a 31.878 grammi, pari al 94,8%. La stagione turistica 2018 è stata caratterizzata da un grande afflusso che ha determinato numeri importanti in riferimento alle presenze turistiche. Ciò ha come diretta conseguenza la necessità di garantire un efficace ed efficiente servizio di raccolta e smaltimento Luca Fanotto Sindaco di dei rifiuti generati sul territorio. Lignano Sabbiadoro Lignano Sabbiadoro, quale città turistica più importante della Regione, nel periodo estivo si trasforma infatti da località ospitante circa 7.000 residenti a località più popolosa del Friuli Venezia Giulia. La flessibilità ed il know how acquisito da MTF srl hanno permesso di migliorare ulteriormente sia i tempi di risposta sia lo standard qualitativo del processo di raccolta. Il faro di Lignano Sabbiadoro foto: Davide Carbone AMBIENTE SERVIZI NEWS • novembre 2018 • 5
DATI DELLA GESTIONE 2017 € 8.174.500 € Valore della 7.667.600 Produzione Costi della Produzione Prosegue il percorso di crescita di Eco Sinergie, azienda che si occupa di selezione, trattamento € e valorizzazione dei rifiuti, operativa dal 2012 e 390.803 controllata da Ambiente Servizi. Utile Contraddistinta da una gestione efficiente, d’esercizio trasparente e costantemente alla ricerca delle soluzioni migliori sia da un punto di vista logistico che tecnologico, anche nel 2017 ha mantenuto fede agli obiettivi fissati sin dalla sua nascita, ossia la valorizzazione dei rifiuti ed il contenimento dei costi di trattamento dei rifiuti urbani a completo beneficio dell’azienda RIFIUTI IN INGRESSO ALL’IMPIANTO (ton) controllante e dei cittadini serviti dalla stessa. 81.663 Riportiamo nel seguito alcuni dati salienti della 79.118 gestione 2017. Porte dell’impianto sempre aperte alle visite di scolaresche, associazioni e gruppi organizzati, oltre che per delegazioni di aziende estere che 68.869 studiano con interesse le avanzate soluzioni adottate da Eco Sinergie. Nell’immagine sotto la visita di un gruppo di una azienda cinese, con il Direttore Generale David 2015 2016 2017 Rumiel e il Responsabile Sicurezza Alessandro Colloredo. 6 • AMBIENTE SERVIZI NEWS • novembre 2018
UN IMPIANTO DI SEMPRE PIÙ ROTAIA MASSIMA SICUREZZA E MENO GOMMA Eco Sinergie prosegue l’azione di massimo controllo sulla tutela della salute e sicurezza, nello spirito della certificazione OHSAS 18001, integrando le attività formative obbligatorie con interventi mirati al miglioramento tecnologico, gestionale e formativo. Per le attività in posizioni e luoghi situati in altezza o in spazi confinati, sono stati realizzati interventi strutturali (scale, passerelle, aperture, ecc.) sia per agevolare che per rendere sicuro il lavoro, oltre all’acquisto di strumentazione per il controllo ambientale dei luoghi confinati. Le attività operative all’interno dell’impianto sono altresì svolte in prossimità di nastri trasportatori verticali o inclinati e da questo ne Efficienza, sostenibilità ed economicità: è derivata la necessità di adottare misure che questi i concetti chiave del trasporto eliminissero ogni rischio di infortuni connesso a intermodale dei rifiuti su rotaia. tali situazioni. Un’opportunità sposata pienamente da Le misure adottate per tali circostanze Eco Sinergie che, sfruttando il raccordo prevedono l’utilizzo delle nuove tecnologie di della Zona Industriale Ponterosso, ha già identificazione a radiofrequenza RFID (Radio inviato nei primi 8 mesi del 2018 circa Frequency IDentification). 33 vagoni carichi di rifiuti cartacei ai Il sistema di controllo adottato consiste vari impianti di recupero, evitando così nell’utilizzo di un dispositivo installato nel nastro 70 viaggi di automezzi. L’utilizzo della di carico che è in grado di rilevare dei Tag ferrovia per trasportare i rifiuti esiste in inseriti all’interno del giubbetto dell’operatore. paesi virtuosi come l’Austria, l’Olanda, il Una volta rilevato il tag, in caso di caduta Belgio, la Svizzera e la Danimarca, ma in dell’opertore nella buca o nel nastro, lo stesso Italia non è ancora diffuso, motivo per cui viene immediatamente fermato. molti dei treni hanno come destinazione Periodicamente vengono inoltre svolti degli impianti esteri. Secondo uno studio incontri con le ditte terze che operano all’interno condotto da Ecolog per la Provincia di dell’impianto con l’obiettivo di condividere e Torino e presentato a Ecomondo, la fiera migliorare le procedure di sicurezza all’interno internazionale dellla green e circular dell’impianto. economy, è stato stimato che la riduzione di emissione di anidride carbonica con Nell’ambito della l’uso del treno per il trasporto dei rifiuti sia prevenzione è stato pari a quasi il 50% rispetto al trasporto su inoltre svolto un strada. corso di BLSD (basic Costi contenuti e rilevanti benefici life support and ecologici, perfettamente in linea con la defibrillation), sulle “mission” di Eco Sinergie ed Ambiente tecniche di primo Servizi. soccorso e l’utilizzo del defibrillatore. AMBIENTE SERVIZI NEWS • novembre 2018 • 7
8 • AMBIENTE SERVIZI NEWS • novembre 2018
NUOVO SERVIZIO ATTIVATO A SAN VITO AL TAGLIAMENTO NEL 2019 SARÀ ESTESO A TUTTI I COMUNI E LA TARI SI PAGA CON UN CLICK A partire dal mese di settembre nel Comune di San Vito al Tagliamento è attivo un nuovo canale di pagamento per la tassa sui rifiuti. Ad annunciarlo Dopo solo una è il Direttore Generale di Ambiente Servizi, Fabio settimana dall’avvio Mior: “PagoPA è un servizio realizzato dall’Agenzia del servizio a San Vito al per l’Italia Digitale al fine di rendere più semplice, Tagliamento, oltre 100 dei 6.800 sicuro e trasparente qualsiasi pagamento verso la contribuenti hanno utilizzato il pubblica amministrazione”. nuovo canale di pagamento. Attraverso il sistema PagoPA sarà ora possibile effettuare il pagamento della TARI con un semplice “click”, secondo le seguenti modalità: 1) PAGAMENTO ONLINE 2) ALTRI METODI DI PAGAMENTO accedendo al sito web di Ambiente Servizi dal presso le banche e altri prestatori di servizio link www.ambienteservizi.net/pagamento-bollette di pagamento aderenti all’iniziativa tramite i e procedendo come segue: canali da questi messi a disposizione (come - registra il tuo account e attiva lo stesso ad esempio: home banking, ATM, APP da confermando il link che il sistema ti avrà inviato smartphone, sportello, ecc.). via email; L’elenco dei punti abilitati a ricevere pagamenti - accedi al tuo account; tramite PagoPA è disponibile alla pagina - su “Servizi Privati” accedi all’ “Elenco http://agid.gov.it/pagopa. Pagamenti” cliccando su Pagamenti OnLine; - scegli l’avviso da pagare e procedi al “Il pagamento – spiega il Direttore Fabio Mior - pagamento cliccando sul carrello nel campo potrà comunque essere effettuato, come avveniva “Azioni”; è anche possibile stampare l’avviso per in passato, anche tramite il modello F24 presso poi procedere come indicato al punto 2. qualsiasi sportello bancario o postale o tramite - conferma il pagamento nell’apposito campo internet banking, secondo le modalità indicate sottostante (oppure inserisci il codice IUV, negli avvisi inviati.” Identificativo Univoco Versamento, presente Il servizio è attualmente disponibile per gli utenti sull’avviso di pagamento qualora l’intestatario del Comune di San Vito al Tagliamento, ma a della bolletta sia un’altra persona; partire dal 2019 tale sistema sarà esteso a tutti i - accedi al sistema PagoPA con la tua email; comuni in cui Ambiente Servizi gestisce la TARI. - paga utilizzando uno dei sistemi indicati: carta di credito Nella sezione Servizi Online/Pagamento bollette carta di debito, del sito web di Ambiente Servizi due video conto corrente, illustrano in modo semplice e intuitivo come altri metodi (es. Satispay, Sisalpay...) registrarsi al portale e procedere aI pagamento. AMBIENTE SERVIZI NEWS • novembre 2018 • 9
ENTRA NEL VIVO IL PROGETTO DI ECONOMIA CIRCOLARE CHE PREVEDE L’UTILIZZO DEL METANO PRODOTTO DAI RIFIUTI ORGANICI RACCOLTI PER L’ALIMENTAZIONE DEI MEZZI DI AMBIENTE SERVIZI Nel 1985 un film di grande sarà accessibile in futuro anche La Gees Recycling S.r.l. di successo, “Ritorno al futuro”, ai privati. L’intero progetto è in Pordenone ha l’obiettivo di proponeva l’utilizzo di rifiuti avanzata fase di realizzazione implementare un processo per muovere la macchina del e sarà a pieno regime l’anno di riciclo della vetroresina tempo, rappresentata da una prossimo con considerevoli sostenibile e competitivo. Per strepitosa DeLorean Dmc vantaggi per i cittadini utenti. mezzo di trattamenti meccanici 12. Trascorsi oltre trent’anni e minime percentuali di resine dall’uscita della pellicola L’economia circolare è entrata vergini, Gees trasforma i campione di incassi, si può ormai a pieno titolo nella rifiuti in CFR in nuovi pannelli dire che l’allora immaginaria mission di Ambiente Servizi, di particelle fibro rinforzate sceneggiatura è diventata realtà ma anche altre realtà si riaggregate, lavorabili come il anche a casa nostra proprio stanno muovendo in tal senso. legno, con elevate prestazioni grazie al progetto di economia Allacciamoci dunque le cinture meccaniche e resistenza circolare varato da Ambiente e partiamo per una visita al agli agenti atmosferici che li Servizi che prevede la raccolta futuro attraverso alcune delle rendono idonei agli ambienti dell’umido, la successiva più rappresentative imprese umidi interni ed esterni. I trasformazione dello stesso in Regione che hanno fatto nuovi prodotti, 100% riciclabili, in biometano (bio-metano in del recupero dei rifiuti la loro sono reimmessi nel circuito quanto metano ottenuto da ragion d’essere, al punto da economico attraverso i settori scarti organici), l’utilizzo del far coniare un nuovo termine, del mobile, cucina, edilizia, gas prodotto per muovere gli upcycle, cioè la produzione arredo bagno e urbano. automezzi e infine la nuova di materiali migliori rispetto a www.geesrecycling.com/ raccolta dei rifiuti. Il tutto con quelli utilizzati nella vita della considerevole abbattimento precedente manifattura. dei costi e totale salvaguardia dell’ambiente. Nel dettaglio, entro sei mesi 70 nuovi automezzi a metano andranno a sostituire i vecchi mezzi alimentati a gasolio. Inoltre ad inizio 2019 Ambiente Servizi, al fine di ottimizzare i costi legati alla logistica, allestirà un impianto di distribuzione che 10 • AMBIENTE SERVIZI NEWS • novembre 2018
La soluzione che la 2018 dall’associazione di nel 2009. Giorno per giorno, MaterialScan di Trieste Promozione Sociale Maistrassà. in questo luogo, si concretizza propone, consiste Si tratta di un centro per il una stretta collaborazione nell’introduzione di un recupero di beni riutilizzabili con i Servizi Sociali e Sanitari modello economico circolare, altrimenti destinati a diventare della città nel tentativo di capace di trasformare rifiuti rifiuto. A fronte di un’offerta individuare ed elaborare difficilmente riciclabili in un libera, i beni “recuperati” proposte e risposte nel campo nuovo materiale isolante eco- vengono messi a disposizione del lavoro e della socialità sostenibile a elevata efficienza. di chiunque ne abbia necessità incentrate su una cultura di Tale soluzione ridurrà la o di chiunque sia interessato attenzione e rispetto per quantità di materiali destinata alle pratiche di riuso. Il Centro l’ambiente. Le attività principali a discarica, i costi ambientali raccoglie mobili, elementi sono la raccolta e riciclo di e di smaltimento e introdurrà d’arredo, elettrodomestici, capi e materiali tessili dismessi sul mercato un prodotto apparecchiature elettriche finalizzate alla produzione di altamente prestazionale ed ed elettroniche, biciclette e accessori per l’abbigliamento. allo stesso tempo elegante. giochi puliti, in buono stato e I capi e i materiali raccolti www.materialscan.it/ funzionanti. vengono destrutturati, www.maistrassa.it/ rilavorati e trasformati in Maistrassà a Gemona del borse, zaini, trousse, astucci Friuli è un altro esempio di Nel Parco culturale di San e segnalibri, incrociando economia circolare, promosso Giovanni a Trieste ha sede sperimentazione e tecniche nel 2015 dal Circolo di Lister Sartoria Sociale, tradizionali. Legambiente, gestito dal cooperativa sociale fondata www.listersartoriasociale.it/ Fu una DeLorean nel 1985 ad anticipare i tempi della green mobility: nella scena finale del primo episodio della trilogia cinematografica “Ritorno al futuro”, infatti, “Doc” (Cristopher Lloyd) fa proprio rifornimento con una buccia di banana per viaggiare con la celebre macchina del tempo dall’anno 1985 all’anno 2015. Una scena che ha fatto sorridere grandi e piccini, ma il genio del regista Robert Zemeckis aveva visto oltre la semplice fantascienza e, di fatto, anticipato i tempi. Non possiamo ancora viaggiare nel tempo, ma spostarci in auto in modo sostenibile sì: grazie al biometano ottenuto dalla lavorazione del rifiuto organico, “Ritorno al futuro” è diventato realtà. AMBIENTE SERVIZI NEWS • novembre 2018 • 11
ANNO SCOLASTICO 2018/2019 LA MUSICA DEI RIFIUTI Martedì 2 ottobre presso la sala Ugo Rebeschini, di Achab Group consiliare di Ambiente Servizi (azienda partner del progetto), si è tenuta la presentazione ne ha successivamente illustrato del progetto “CreATTivi per i dettagli: oltre ai tradizionali l’ambiente” che la Società laboratori sarà previsto un propone gratuitamente a quarto argomento centrato sui tutte le scuole primarie dei temi dell’economia circolare. 24 Comuni Soci. All’incontro, Il contest ideato per questa oltre agli insegnanti e referenti nuova edizione di “CreATTivi” scolastici dei vari istituti, prevede invece la realizzazione hanno partecipato assessori e con i rifiuti di uno o più strumenti consiglieri dei comuni che ogni musicali. Una considerazione anno appoggiano fattivamente particolare sarà riservata l’iniziativa. Presente inoltre a quelle classi che con gli la dott.ssa Laura Sandrin, strumenti creati produrranno consigliere di Eco Sinergie. una canzone originale di Nella premessa di apertura il proprio ingegno, una sigla presidente di Ambiente Servizi o un motivo musicale, da Isaia Gasparotto e il presidente fornire in formato digitale e/o di Eco Sinergie Lorenzo multimediale. I migliori lavori Cella hanno sottolineato la saranno come da consuetudine straordinaria crescita del premiati in occasione della festa progetto, che anche lo scorso finale, prevista per il 5 giugno anno ha coinvolto oltre 2.500 2019, giornata mondiale alunni del territorio servito, dell’ambiente. A tutte le classi introducendo inoltre i contenuti partecipanti verrà comunque degli interventi e sottolineando consegnato un attestato. la continuità del progetto, Per maggiori informazioni arrivato al quinto anno. relativamente ai laboratori e al contest “Musica dai rifiuti” la segreteria organizzativa di “CreATTivi” è a disposizione ai recapiti di posta elettronica [email protected] e [email protected]. Su www.ambienteservizi. net/progetti/scuole tutti i dettagli e il materiale didattico delle precedenti edizioni del progetto. 12 • AMBIENTE SERVIZI NEWS • novembre 2018
ANCHE I PANNOLINI DIVENTERANNO BIOMETANO Nei primi tre anni di vita un bambino produce “I pannolini usa e getta – ha spiegato la una tonnellata di pannolini che finiscono, referente di Heilife - incidono in modo inevitabilmente, in discarica. Una consuetudine significativo sul totale dei rifiuti e ogni che, alla luce delle direttive della Commissione bambino contribuisce al raggiungimento Europea sul pacchetto relativo alla Circular di queste preoccupanti percentuali con una Economy, non può più continuare: entro il 2035, tonnellata di rifiuto pro capite. È evidente che il infatti, non potrà essere conferito in discarica più fenomeno non è marginale rispetto al complesso del 10% dei rifiuti urbani e i pannolini usa e getta sistema dei rifiuti”. incidono per il 5-6% sul loro totale. L’iniziativa, quindi, rappresenta uno “step” È da queste considerazioni che nasce il protocollo importante anche nell’ottica del recente acquisto di intesa sottoscritto da Ambiente Servizi, GEA, della nuova flotta di veicoli che sarà alimentata Savno, Bellunum, S.N.U.A., Fism Treviso e Heilife, con il biometano ottenuto dalla lavorazione della un’iniziativa volta a contenere la quantità di rifiuti frazione organica. Una tonnellata di pannolini prodotti dall’utilizzo dell’usa e getta attraverso la biodegradabili consentirà, infatti, la produzione di diffusione di pannolini compostabili certificati. 60 kg di biometano il quale sarà poi utilizzato per Ambiente Servizi ha presentato nei mesi effettuare le raccolte dei rifiuti. Insomma, impatto scorsi il progetto alla presenza degli assessori ambientale minimo e totale recupero di materia: all’ambiente e alle politiche sociali dei Comuni così i neonati entrano subito nell’Economia Soci e della rappresentante di Heilife, l’azienda Circolare. “green” che ha ideato l’ecopannolino.
COMUNI RICICLONI 2018 La 25ª edizione di Comuni scorso anno: Treviso, parte degli amministratori Ricicloni, presentata lo scorso Pordenone e Trento, tutti nel purliliesi: nel corso dell’ultimo 27 giugno a Roma, conferma Nord Est, che si riconferma anno infatti, non è diminuito la crescita complessiva dei l’area più efficiente in tema esclusivamente il rifiuto secco Comuni Rifiuti Free (ovvero i di gestione virtuosa dei rifiuti residuo indifferenziato (58,9 comuni che hanno contenuto urbani. Su 505 comuni a Kg/ab/anno), ma anche la la produzione di secco residuo bassa produzione di secco, produzione di rifiuti pro capite indifferenziato al di sotto dei 264 (oltre la metà del totale) (423 Kg contro i 471 del 75 kg/ab/anno) passando dai appartengono a Friuli, Trentino 2016). Nella fascia di abitanti 486 del 2017 ai 505 del 2018, e Veneto in cui (non a caso) la compresa tra 5.000 e 15.000 per un totale di 3.463.849 raccolta e la gestione dei rifiuti abitanti piazza d’onore per cittadini, circa 200.000 in più sono basate, praticamente Basiliano, ma sono ben 7 i dell’anno precedente. Numeri in modo totale, con raccolte comuni di Ambiente Servizi che incoraggianti ma che danno organizzate esclusivamente si posizionano nelle prime 15 il quadro di come la sfida con il sistema porta a porta. posizioni con Sesto al Reghena dell’economia circolare in Italia E proprio al primo anno di e Chions rispettivamente al sia tutta da giocare, a partire “porta a porta” Porcia, socio secondo e terzo posto. Tra i da una corretta gestione dei di Ambiente Servizi, sale sul consorzi più virtuosi d’Italia rifiuti urbani da parte delle gradino più alto del podio Ambiente Servizi si posiziona amministrazioni comunali. relativamente alla fascia di al quarto posto, migliorando Tra i capoluoghi, confermati i comuni oltre i 15.000 abitanti. così il quinto del 2017, con una vincitori dello Un riconoscimento prestigioso produzione media di rifiuto che di fatto conferma la bontà indifferenziato nel territorio della scelta da gestito pari a 71,2 Kg/ab/anno. maggiori informazioni su www.ricicloni.it
SEI TU CHE FAI LA DIFFERENZA! Ripasso delle principali categorie di rifiuti e come differenziarli correttamente CARTA E IMBALLAGGI IN PLASTICA CARTONE OK ACCIAIO E ALLUMINIO - carta da giornale OK - opuscoli e riviste - bottiglie in plastica vuote - libri e quaderni - flaconi/contenitori per detersivi, detergenti, ecc. - tovagliolo in carta (senza residui) - vasetti yogurt - confezione in cartone per alimenti - vaschette per uova - cartone per bevande (tipo Tetrapak®) - polistirolo da imballaggio (vaschette, chips, ecc.) NO - piatti e bicchieri in plastica - carta carbone, plastificata, metallizzata - grucce appendiabiti - carta vetrata - lattine di birra e bibite - carta/cartoni con evidenti residui di cibo - scatolette (del tonno, cibo per animali, ecc.) - vaschette in alluminio - tappi a corona VETRO - coperchi vasi di vetro - carta stagnola OK - bombolette spray (senza simboli di pericolo) - bottiglie in vetro (senza tappo) NO - vasetti e barattoli in vetro - rifiuti in plastica che non sono imballaggi - bicchieri di vetro - vasi e bacinelle - vetri vari, anche se rotti - sacchi per materiali edili NO - tubi, cavi elettrici, guaine - oggetti in cristallo - custodie per cd e audiocassette - specchi - contenitori/taniche di colle, colore, vernici, ecc. - Pyrex® - sacchetti in plastica - oggetti in ceramica o porcellana - lampadine, neon SECCO RESIDUO - tappi e coperchi INDIFFERENZIATO OK UMIDO - oggetti in plastica non imballaggi - penne, giocattoli, ORGANICO - stracci OK - posate monouso in plastica - residui di alimenti - oggetti in gomma (guanti, tubi, ecc.) - scarti di frutta e verdura - cassette audio/video, cd e relative custodie - alimenti avariati - oggetti in ceramica - fiori e foglie - carta carbone, plastificata, metallizzata, ecc. - filtri del thè - pannolini, assorbenti - ossi e gusci d’uovo - cosmetici, tubetti di dentifricio - gusci di crostacei - cartelline ad anelli, buste in plastica - borse e sacchetti biodegradabili - lampadine a incandescenza - carta assorbente da cucina NO - ceneri spente (di legno non trattato) - oggetti voluminosi NO - scarti di edilizia - erba e ramaglie - toner - pannolini, assorbenti - rifiuti pericolosi - gli imballaggi dei cibi (vaschette, pellicole, ecc.) - rifiuti organici - animali morti - liquidi - tappi e coperchi AMBIENTE SERVIZI NEWS • novembre 2018 • 15
Al fine di contrastare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti Ambiente Servizi, con la collaborazione di Maurizio Ramponi assessore UN MOZZICONE DI SIGARETTA IMPIEGA all’ambiente a Fiume Veneto, ha ideato #IOUSOILCESTINO, campagna OLTRE 2 ANNI A DECOMPORSI di sensibilizzazione ambientale RISPARMIAGLI QUESTO TEMPO mirata a scoraggiare questa pratica purtroppo ancora diffusa. LO GUADAGNA L’AMBIENTE IN CUI VIVI Attraverso l’affissione di manifesti che richiamano il processo di biodegradabilità di diverse tipologie di rifiuto come il mozzicone di sigaretta, la gomma da masticare, ecc. vogliamo dare un segnale netto e preciso riguardo un tema che impatta non soltanto sui nostri stessi servizi, ma anche e soprattutto sul decoro degli spazi urbani e in definitiva sulla qualità della vita di tutti. Singoli gesti quotidiani che, per quanto piccoli possono sembrare, sono in realtà decisivi nella comunità e per la comunità. #IOUSOILCESTINO Quelli riportati in pagina sono solo alcuni esempi delle locandine che verranno affisse nei luoghi pubblici dei comuni che aderiranno alla campagna. UN FAZZOLETTO DI CARTA IMPIEGA UNA BOTTIGLIA IN VETRO IMPIEGA UN BICCHIERE IN PLASTICA IMPIEGA LO GUADAGNA L’AMBIENTE IN CUI VIVI FINO A 1.000 ANNI A DECOMPORSI UNA GOMMA DA MASTICARE IMPIEGA FINO A 6 MESI A DECOMPORSI OLTRE 4.000 ANNI A DECOMPORSI UNA BOTTIGLIA IN PLASTICA IMPIEGA RISPARMIAGLI QUESTO TEMPO FINO A 1.000 ANNI A DECOMPORSI RISPARMIAGLI QUESTO TEMPO OLTRE 5 ANNI A DECOMPORSI LO GUADAGNA L’AMBIENTE IN CUI VIVI LO GUADAGNA L’AMBIENTE IN CUI VIVI LO GUADAGNA L’AMBIENTE IN CUI VIVI LO GUADAGNA L’AMBIENTE IN CUI VIVI RISPARMIAGLI QUESTO TEMPO RISPARMIAGLI QUESTO TEMPO RISPARMIAGLI QUESTO TEMPO #IOUSOILCESTINO #IOUSOILCESTINO #IOUSOILCESTINO #IOUSOILCESTINO #IOUSOILCESTINO 16 • AMBIENTE SERVIZI NEWS • novembre 2018
GUIDIAMO SICURI, NON SOLO AL LAVORO Per una società che opera in un settore primario per i cittadini come lo è Ambiente Servizi, richiamare con interventi formativi specifici l’attenzione dei propri lavoratori sulla necessità di una guida che assicuri il completo rispetto delle regole, garantisca la tutela della vita umana e valorizzi altresì l’attività dell’azienda, rappresenta uno dei gruppi di autisti partecipanti al corso uno dei fattori chiave per continuare a migliorare la qualità dei servizi erogati e la vivibilità del territorio servito. L’impegno della Società in tale ambito si è concretizzato anche recentemente con il corso di guida sicura organizzato per tutti gli operatori autisti e non solo. È stato infatti proposto un modulo aperto a tutto il personale per apprendere le tecniche corrette nella gestione delle situazioni d’emergenza o di particolare criticità nonché migliorare le proprie capacità di controllo del veicolo nella guida di tutti i giorni.
IMBALLAGGI IN ACCIAIO UNA RISORSA PREZIOSA Il Consorzio RICREA assicura il riciclo degli A livello nazionale invece nel 2017 nel nostro imballaggi d’acciaio quali barattoli per pomodoro, Paese RICREA ha garantito il riciclo 361.403 legumi e frutta; scatolette per prodotti ittici, carne tonnellate di contenitori in acciaio, un quantitativo e pet food, scatole regalo per biscotti, dolci e sufficiente per realizzare ben 3.600 chilometri liquori, bombolette spray, tappi, fusti e secchielli, di binari ferroviari, in grado di collegare Bari e latte per olio e solventi. Mosca. Questi imballaggi esistono da oltre 200 anni e, grazie all’utente che li raccoglie e li separa e a Il tasso di riciclo, pari al 75,3% rispetto alle società come Ambiente Servizi che organizzano quantità immesse a consumo, ci posiziona tra i il servizio di raccolta differenziata nel territorio, migliori in Europa. RICREA fa in modo che tornino in acciaieria affinché vengano fusi per tornare nuovo acciaio. Segui le indicazioni del tuo Comune per fare una corretta raccolta differenziata degli imballaggi in Costituiti da materiale permanente, gli imballaggi acciaio e contribuirai a realizzare un ciclo virtuoso in acciaio sono un tipo di metallo riciclabile al che dal 2005 al 2017 è stato capace di garantire: 100% e all’infinito. Dal loro riciclo si possono ottenere binari • 19.000 GWh di energia primaria risparmiata, ferroviari, travi e tondini per l’edilizia, tombini, pari al consumo di 11 centrali termoelettriche; bulloni, chiavi inglesi, viti, telai e rastrelliere per • 3 Mton di materia prima vergine risparmiata, biciclette, panchine, ecc. pari al peso di 8 mila Frecciarossa ETR1000; • 4 Mton di emissioni di gas serra evitate, pari Grazie ad Ambiente Servizi, RICREA può contare su alle emissioni generate in un anno da circa 1 un sistema di raccolta porta a porta multileggero milione di auto con percorrenza media annua (imballaggi in plastica, in acciaio di 20 mila km. e in alluminio) e su un impianto di valorizzazione come quello di Eco Sinergie che hanno garantito Per ulteriori informazioni una raccolta di 422 tonnellate di consulta il sito imballaggi in acciaio, equivalenti www.consorzioricrea.org al peso di 25 panchine in ferro, uno dei tanti riprodotti derivanti dal riciclo degli imballaggi in acciaio.
Aiutaci a migliorare! Compila online il questionario di gradimento sul servizio offerto. Anche quest’anno ti chiediamo di compilare su www.ambienteservizi.net il questionario di customer satisfaction, per noi un prezioso strumento di rilevazione del gradimento sui servizi che offriamo. Le risposte rimarranno anonime e ci aiuteranno a capire come migliorarli e venire maggiormente incontro alle tue esigenze. Hai tempo fino al 31 dicembre! I risultati saranno elaborati e pubblicati in forma aggregata nel prossimo numero di Ambiente Servizi News. CUSTOMER SATISFACTION 20 • AMBIENTE SERVIZI NEWS • novembre 2018
Search
Read the Text Version
- 1 - 20
Pages: