Important Announcement
PubHTML5 Scheduled Server Maintenance on (GMT) Sunday, June 26th, 2:00 am - 8:00 am.
PubHTML5 site will be inoperative during the times indicated!

Home Explore CV_etant_2021

CV_etant_2021

Published by Paolo Lama, 2022-01-28 16:52:40

Description: CV_etant_2021

Search

Read the Text Version

QUADRO ANAGRAFICO ASSOCIAZIONE CULTURALE ÉTANT DONNÉS APS VIA TASSO 175/ BIS, IS. C 1 - 80127 NAPOLI Denominazione 081 7618031 Sede Legale 360 386886 Telefono/Fax [email protected] Cellulare www.associazionetantdonnes.com e-mail https:// https://www.facebook.com/associazioneculturaletantdonnes/ sito web Natura giuridica https://www.youtube.com/channel/UC76Rygt1FBZu-b7PDYizy7A Campi di attività e scopi associazione culturale senza scopo di lucro Codice Fiscale/Partita IVA Conto Corrente L’associazione è costituita da esperti d’arte contemporanea con requisiti sia professionali che pedagogico - didattici. Conduce da diversi anni una ricerca sul Data di registrazione rapporto tra l’arte, le competenze e la didattica, indirizzando la progettazione verso elaborati finalizzati ad allestimenti museali, che emancipano una maggiore acquisizione di idee, abilità e saperi. Ha esperienza in progettazioni di percorsi finalizzati all’inclusione, sia di bambini stranieri di etnia rom che diversamente abili, utilizzando l’arte come sfondo integratore, evidenziando gli aspetti multi linguistici e multiculturali della disciplina; E’ impegnata da anni per favorire lo sviluppo della didattica laboratoriale e diffondere le idee della pedagogia estetica; il Concorso “fuor d’acqua – premio Vitaliano Corbi” è stato giudicato dall’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza “meritevole di particolare apprezzamento, per la finalità di stimolare e sviluppare le abilità manuali, creative ed intellettuali degli adolescenti, nell’ambito di un percorso scolastico di formazione ed orientamento al lavoro, riconoscendolo quale buona prassi da diffondere su tutto il territorio nazionale” (Repertorio n.5/2014 – Prot. n. 613 del 19.02.2014); ha fatto parte del Comitato Promotore per “Ercolano Capitale della Cultura 2016/17” elaborando proposte progettuali rivolte alla collaborazione di scuole in rete e orientate alla condivisione di obiettivi e risultati. Progetta ed eroga formativi sull’arte e la didattica dell’arte rivolti alle Scuole dal I ciclo al II grado d’Istruzione Superiore e per l’aggiornamento dei docenti, organizza mostre e convegni su temi inerenti l’arte contemporanea, concorsi finalizzati a favorire la conoscenza e la diffusione dell’arte contemporanea e degli artisti. 04871021210 IT33E0306909606100000073367 Banca Prossima S.p.A. 30/08/2004 (adeguamento statutario del 05.02.2021) L’associazione emette regolare fattura elettronica e documento di tracciabilita’ dei flussi finanziari ai sensi della legge 136/2010

• 2020-21 ATTIVITA’ E INIZIATIVE Istituto Comprensivo PON FSE 10.1.1A-FSEPON-CA-2021-516 di Bracigliano (Salerno) Apprendimento e socialità Modulo 30 ore “Officina d’arte” 16-26 luglio 2021 69° Circolo Didattico di AVVISO PUBBLICO– POR CAMPANIA FSE 2014-2020 – ASSE II OBIETTIVO Napoli “S. Barbato” SPECIFICO 6 AZIONE 9.1.2 - OBIETTIVO SPECIFICO 11 - AZIONE 9.6.5 Progetto RETE: Buona pratica per l’inclusione SMS “Solimena” Napoli Capofila N:EA Onlus 48° Circolo Didattico 224 ore modulo “Arte per la legalità” gennaio 2020-luglio 2021 Madre Claudia Russo, Napoli IC 46° Scialoja Cortese, Obiettivo specifico 10.1 Miglioramento delle competenze chiave degli Napoli allievi - Sotto Azione 10.1.1A codice progetto 10.1.1A-FSEPON-CA-2019- 317 84° Circolo Didattico Modulo 30 ore “Street Art per noi” “E.A. Mario” Napoli Curatore: Luigi Filadoro Titolo: Bambini e musei Sottotitolo: Cittadini a regola d’arte Pagine: 190 - Formato: 17 X 24 cucito e brossurato Isbn: 978-88-96158-17-3 I edizione ottobre 2020 Recensioni su:

Napoli giornale gratuito, 21 novembre 2021 Il Mattino, 22 novembre 2020 Roma, 28 novembre 2020 La Repubblica, 1 febbraio 2021 Il Quotidiano del Sud Inserto libri, 21 febbraio 2021 On line: https://www.infinitimondi.eu/2020/05/05/bambini-e-musei-arte-e-museo-come- ulteriorita/ https://www.youtube.com/watch?v=ux7pwZ_carQ https://www.exibart.com/libri-ed-editoria/bambini-e-musei-il-libro-di-illustrazioni- per-cittadini-a-regola- darte/?fbclid=IwAR11B4kv9wUGQzEe0INlwr_1BcRlpT_cnKjcqMNhj47uJbge1_ 5G_j-_sLc https://www.quartaparetepress.it/2020/12/01/il-mondo-salvato-ad-arte-dai- bambini-libri/ http://www.arteecarte.it/primo/articolo_new.php?nn=2375&fbclid=IwAR3slYQgR HZlgorO5lV1FSKd6TfJLrNsyV9i572Ta62wqIWCTf_sbVX7OD4 https://altritaliani.net/bambini-e-musei-cittadini-a-regola-darte-a-cura-dellartista- napoletano-luigi- filadoro/?fbclid=IwAR3PXG7nDw6H9LFdvGB7E5IKXDhYUhP0nM6pPYLdRSDp 5ZPWxyZeV9AGwfc https://www.facebook.com/mattina9canale9/posts/4146301778733018 69° Circolo Didattico di P.O.R. Campania FSE Napoli “S. Barbato” 2014-2020 - Obiettivo specifico 12 - Avviso pubblico “Scuola Viva” IV ANNUALITA’ IC 46° Scialoja Cortese, Napoli Narra Barra: spazio di narrazioni e rappresentazioni Modulo 60 ore “Le parole immaginate IC “49° Toti Borsi Giurleo” gennaio 2020- marzo 2021 Napoli I Urbanarte; la nostra città è un murale da fare tutti insieme 30 ore, giugno-luglio 2021 Modulo Bambini e Musei scuola primaria aprile – giugno 2021 OPM/2018/05753 Progetto Bambini e Musei Produzione di guide con audiovisivo della Certosa e Musseo di San Martino e Museo Filangieri di Napoli a valere sui fondi 8x1000 della Chiesa Valdese

• 2019 Asse I – FSE – Potenziamento dell’educazione al patrimonio culturale, artistico e paesaggistico IC “49° Toti Borsi Giurleo” Modulo in rete (240 ore): La piantagione dei bambini- la scultura sociale di Napoli (capofila) Joseph Beuys come mito e impegno sociale” IC “Ruggiero Bonghi” Napoli settembre-dicembre 2019 IC “31° Paolo Borsellino” Napoli 69° Circolo Didattico di Napoli “S. Barbato” 38° Circolo Didattico G. Quarati, Napoli I.C. 83° Porchiano Bordiga, Competenze chiave degli allievi, 10.2.1 Azioni specifiche per la scuola Napoli dell’infanzia “Non solo parole” 10.2.1A-FSEPON-CA-2017-176 Modulo 30 ore “Art’è” maggio-giugno 2019 I.C. 83° Porchiano Bordiga, Asse I – FSE – Potenziamento dell’educazione al patrimonio culturale, Napoli artistico e paesaggistico “Villa Romana” 10.2.5A-FSEPON-CA-2018-27 Modulo 30 ore “Puer cum muneribus!” marzo-giugno 2019

ISIS Archimede, Napoli Asse I – FSE – Potenziamento dell’educazione al patrimonio culturale, artistico e paesaggistico “Terra nostra: arte e cultura” 10.2.5A-FSEPON-CA-2018-16 Modulo 30 ore “Alla scoperta dei tesori nascosti 2” maggio-giugno 2019 69° Circolo Didattico P.O.R. Campania FSE S. Barbato, Napoli 2014-2020 - Obiettivo specifico 12 - Avviso pubblico “Scuola Viva” III ANNUALITA’ I.C. 49° Toti Borsi Giurleo, 60 ore “Le parole immaginate: laboratorio di grafica e illustrazione d’arte” Napoli marzo – giugno 2019 I.C. 47° Sarria Monti, 75 ore “Bambini e Musei”marzo-giugno 2019 Napoli 30 ore “Bambini e Musei: la guida del Museo Nazionale Ferroviario di I.C. 46° Scialoja Cortese, Pietrarsa” marzo-giugno 2019 Napoli 30 ore ,Urbanarte giugno 2019 48° Circolo Didattico 50 ore Magia di Assembl@ggi creativi aprile-giugno 2019 Madre Claudia Russo, Napoli

ISIS Archimede, Napoli Legali al Museo – un totem per Giancarlo Siani IC 46° Scialoja Cortese, Scuole in rete nell’ambito del progetto Bambini e Musei – cittadini a regola d’arte Napoli IC 49° Toti Borsi Giurleo, Castel Sant’ Elmo e Museo del 900, Napoli 12 aprile – 4 maggio 2019 Napoli I.C. 68° Rodinò, Napoli Bambini e Musei. I.C. 83° Porchiano Bordiga, Metodologie didattiche per una pedagogia del patrimonio Napoli Convegno, Dipartimento di Studi Umanistici, via porta di Massa,1 Centro Scolastico Belforte, Napoli - 16 aprile 2019 Napoli interventi: 38° Circolo Didattico Marco Dallari, Pedagogia Generale e Sociale, Università di Trento Barbara Martusciello, Critica e storica dell’arte G. Quarati, Napoli Laura Valente, Presidente Fondazione Donnaregina per le arti 69° Circolo Didattico contemporanee Gennaro D’Antò, Responsabile Servizi Educativi Polo Museale della S. Barbato, Napoli Campania Francesca Marone, Educazione all’immagine, Università degli Studi di • 2018 Napoli Federico II, Napoli Luigi Filadoro, associazione étant donnés progetto Bambini e Musei Paolo Vittoria, Pedagogia Generale e Sociale, Università degli Studi di Napoli Federico II, Napoli 10862 - FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio “Sinòpia, Ercolano a regola d'arte”

Accordo di collaborazione per la realizzazione del progetto 120 ore, giugno - novembre 2018 Moduli: “Laboratorio di arte contemporanea” – “Site Specific” – “Insieme è più bello” I.C. 3° de Curtis Ungaretti Ercolano (NA) Comune di Napoli PAN Palazzo delle Arti di Napoli N:EA Onlus 23/29 ottobre 2018 Mostra degli elaborati del progetto “Bambini e Musei” IlmondodiSuk Liceo Statale G. B. Vico, https://www.youtube.com/watch?v=kYY9Qt1bTIc&feature=share&fbclid=IwAR1L -pOwDdqZauqs8ADVwlfH9cw55g49rGjt-znxu0RIOHvtsQVmAUnT45k Napoli 38° Circolo Didattico G. Quarati, Napoli 48° Circolo Didattico Madre Claudia Russo, Napoli 69° Circolo Didattico S. Barbato, Napoli I.C. 46° Scialoja Cortese, Napoli I.C. 47° Sarria Monti, Napoli

69° Circolo Didattico 10862 - FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio S. Barbato, Napoli “L’officina dei linguaggi” 10.1.1A-FSEPON-CA-2017-477 Modulo “Le parole immaginate” 30 ore, marzo-maggio 2018 38° Circolo Didattico “Per un Museo partecipato” - sezione navale della Certosa e Museo di San “G. Quarati” di Napoli. Martino 19 - 20 MAGGIO 2018 | FESTA DEI MUSEI e NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 69° Circolo Didattico Sezione navale S. Barbato, Napoli P.O.R. Campania FSE 2014-2020 - Obiettivo specifico 12 - Avviso pubblico “Scuola Viva” II ANNUALITA’ Convenzione/partenariato per la realizzazione di laboratori artistici finalizzati all’inclusione e al contrasto della dispersione scolastica, seconda annualità: 60 ore “Le parole immaginate: laboratorio di grafica e illustrazione d’arte” marzo – giugno 2018 I.C. 49° Toti Borsi Giurleo, 60 ore “Bambini e Musei: un manifesto per la Certosa e Museo di San Martino” Napoli

marzo – giugno 2018 I.C. 47° Sarria Monti, 30 ore “Bambini e Musei: la guida del Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa” Napoli marzo-giugno 2018 I.C. 46° Scialoja Cortese, 30 ore “UrbanArte: la nostra città è un murales da fare tutti insieme!” Napoli marzo-luglio 2018 (In itinere) 48° Circolo Didattico 50 ore “Magi@ di Assemblaggi Creativi” Madre Claudia Russo, Napoli marzo - giugno 2018

Liceo Statale G. B. Vico, Scuole in rete ed esposizione alla Certosa e Museo di San Martino Napoli dal 10 al 31 maggio 2018, prorogata fino al 18 giugno 2018 38° Circolo Didattico G. Quarati, Napoli I.C. 47° Sarria Monti, Napoli 48° Circolo Didattico Madre Claudia Russo, Napoli I.C. 49° Toti Borsi Giurleo, Napoli 69° Circolo Didattico S. Barbato, Napoli • 2017 I.C. 46° Scialoja Cortese (CAPOFILA) 69° Circolo Didattico S. Barbato, Napoli Laboratorio di arte contemporanea dal titolo “Bambini e musei” nell’ambito del progetto Tutti uguali, ma tutti diversi- seconda annualità” D. M. 663/2016 per l’inclusione di alunni diversamente abili (50 ore, marzo - maggio 2017) manifesto museo MANN Napoli

manifesto museo MADRE Napoli Liceo Statale Assemblaggi creativi – idee in rete– Cittadinanza a regola d’arte Don Lorenzo Milani, Napoli Bambini e ragazzi con Joseph Beuys al MANN di Napoli Laboratorio artistico in rete ottobre 2016 – marzo 2017 Liceo Statale G. B. Vico, con il patrocinio di Napoli Camera dei Deputati – Comune di Napoli collaborazione tecnico-scientifica 38° Circolo Didattico Università degli Studi “Parthenope” di Napoli G. Quarati, Napoli Università degli Studi “Suor Orsola Benincasa” di Napoli 48° Circolo Didattico Università degli Studi “Federico II” di Napoli Madre Claudia Russo, Napoli sponsor tecnico IlmondodiSuk 69° Circolo Didattico con la collaborazione di ArciMovie S. Barbato, Napoli Progetto Nazionale per l’inclusione e l’integrazione di bambini rom, sinti e IC 46° Scialoja Cortese, caminanti –laboratorio artistico (42 ore) per favorire integrazione in classe Napoli Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Istituto degli Innocenti, Firenze IC 47° Sarria Monti, Napoli Comune di Napoli IC 49° Toti Borsi Giurleo, Napoli IC 83° Porchiano Bordiga, Napoli IC 1° De Luca Picione Caravita, Cercola (NA) N:EA Onlus, Napoli

69° Circolo Didattico S. Barbato, Napoli ottobre 2016 – marzo 2017 Secondo Circolo Didattico Convenzione/partenariato per la realizzazione di Atelier creativi e per le F. Giampaglia, Ercolano (NA) competenze chiave nell’ambito del Piano nazionale per la scuola digitale (PNSD), Avviso pubblico 13 marzo 2016, n. 5403 – 48° Circolo Didattico Direzione Didattica 2° Circolo “F. Ciampaglia” Ercolano (NA) Madre Claudia Russo, Napoli P.O.R. Campania FSE 2014-2020 - Obiettivo specifico 12 - Avviso pubblico “Scuola Viva” I ANNUALITA’ Convenzione/partenariato per la realizzazione di laboratori artistici finalizzati all’inclusione e al contrasto della dispersione scolastica: 50 ore “Magi@ di Assemblaggi creativi” gennaio – giugno 2017 69° Circolo Didattico 60 ore “Le parole immaginate: laboratorio di grafica e illustrazione d’arte” S. Barbato, Napoli marzo – giugno 2017 IC 46° Scialoja Cortese, 30 ore “UrbanArte: la nostra città è un murales da colorare tutti insieme” Napoli

IC 47° Sarria Monti, Napoli 30 ore “La locomotiva in riva al mare. Un manifesto per il museo di Pietrarsa” marzo-luglio 2017 • 2016 IC 46° Scialoja Cortese, Progetto MIUR “La Scuola al Centro. Piano Nazionale per la prevenzione Napoli della dispersione scolastica nelle periferie”; laboratorio di Street Art “La nostra città tra immagini e colori” (80 ore, 4 - 22 luglio 2016), in 69° Circolo Didattico partenariato con l’IC “46° Scialoja – Cortese” di Napoli S. Barbato, Napoli Progetto MIUR “La Scuola al Centro. Piano Nazionale per la prevenzione della dispersione scolastica nelle periferie”; laboratorio “Il pianoforte a colori” (40 ore, dal 4 al 29 luglio), in partenariato con la Direzione Didattica 69° Circolo di Napoli IC 46° Scialoja Cortese, Laboratorio di arte contemporanea “Arte&Carte” nell’ambito del Progetto Napoli “Tutti uguali, ma tutti diversi e diversamente abili” D. M. 435 del 16/06/2015 per l’inclusione di alunni diversamente abili (30 ore, maggio-giugno 2016) (CAPOFILA) IC 47° Sarria Monti, Napoli Obiettivo Museo V edizione “Ercolano dei bambini” L’arte, le competenze, la didattica – Competenze a regola d’arte Secondo Circolo Didattico (720 ore, da novembre 2015 a maggio 2016) F. Giampaglia, Ercolano (NA) Mostra al MAV (Museo Archeologico Virtuale) 31 maggio – 7 giugno 2016

• 2015 N:EA Onlus, Napoli Progettazione e Pubblicazione “Scambi” Progetto Nazionale per l’inclusione e l’integrazione di bambini rom, sinti e caminanti” Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Istituto degli Innocenti, Firenze Comune di Napoli 69° Circolo Didattico “S. Barbato” Napoli IC “83° Porchiano Bordiga” Napoli Scuola Secondaria Statale di Misure di accompagnamento 2015-16 – Certificazione delle competenze I grado Caporale, Assegnazione finanziamenti D.M. 435/2015 Progetto in rete : Acerra (NA) II BELLO DELLA SCUOLA : “LA CREATIVITA’ PER SVILUPPARE COMPETENZE” (15 dicembre 2015) IC 47° Sarria Monti, Napoli in rete con: “Arte e creatività per l’inclusione” Percorso di formazione/aggiornamento (20 ore) rivolto a docenti della Scuola dell’Infanzia e Primaria, dal 11 al 24 69° Circolo Didattico giugno 2015 S. Barbato, Napoli “Arte come materiale didattico per la Scuola Primaria” Percorso di 48° Circolo Didattico formazione/aggiornamento Madre Claudia Russo, Napoli (25 ore) rivolto a docenti della Scuola Primaria, dal 15 al 19 giugno 2015 Secondo Circolo Didattico “Arte come materiale didattico per la Scuola dell’Infanzia” Percorso di F. Giampaglia, Ercolano (NA) formazione/aggiornamento (25 ore) rivolto a docenti della Scuola dell’Infanzia, dal 22 al 26 giugno 2015 I.S.I.S L. Pacioli S. Anastasia (NA) Percorso formativo (16 ore) nell’ambito del Progetto Obiettivo Museo “Le Metropolitane dell’Arte - Arte Architettura e Urbanistica per il Turismo Culturale” rivolto ad allievi di Classe IV ad indirizzo turistico, dal 29 aprile al 21 maggio 2015

38° Circolo Didattico Ideazione, organizzazione e coordinamento “Concorso Fuor d’acqua- Premio G. Quarati, Napoli Vitaliano Corbi” II edizione “L’ Arte è legalità” Ottaviano (Napoli) Scuderie di Palazzo Mediceo e Chiesa di S. Maria Visita Poveri 15-17 aprile 2015 Con il Patrocinio di: Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza Parco Nazionale del Vesuvio Comune di Ottaviano MIUR Ufficio Scolastico Regionale per la Campania MIBAC Soprintendenza Archivistica per la Campania Università degli Studi “Suor Orsola Benincasa” di Napoli FAI Presidenza Regionale Campania Coordinamento delle Scuole partecipanti: IC 47 Sarria Monti, Napoli 69° CD S. Barbato, Napoli IC Cimarosa, Napoli IC Aldo Moro, Marcianise (Ce) IC DD2 Don Bosco, Marcianise (Ce) IC Socrate Mallardo, Marano (Na) IC Aldo Moro, Napoli SMS Caporale, Acerra (Na) IC De Lauzieres, Portici (Na) SMS Pirandello Svevo, Napoli 48 CD Madre Claudia Russo, Napoli IC 3 Castaldi Rodari, Boscotrecase (Na) CD 2, Pomigliano D’Arco (Na) IC Beneventano, Ottaviano (Na) Scuola Belforte, Napoli IC 70 Marino, Napoli IC 41 Console, Napoli IC Giovanni XXIII, S. Antimo (Na) IC Marco Polo, Calvizzano (Na) 2 CD Cianfaglia Ercolano (Na) 55° CD De Vito Piscitelli, Napoli 38° CD G. Quarati, Napoli Corso di 30 ore “Management delle risorse artistiche e culturali” presso: Liceo Classico Statale Genovesi di Napoli Liceo Statale G. B. Vico di Napoli Liceo Statale. A. Diaz di Ottaviano (Napoli) Organizzazione Convegno “Il fuori della didattica” Scuderie di Palazzo Mediceo, 17 aprile 2015 con il Patrocinio di Comune di Ottaviano - MIUR Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Percorso formativo e laboratoriale (150 ore) per il Progetto Obiettivo Museo IV edizione, classi della Scuola Primaria, ottobre 2014 - maggio 2015

69° Circolo Didattico Progettazione materiale pubblicitario per il Progetto FESR “Ambienti per S. Barbato, Napoli l’apprendimento \"Asse II “Qualità degli ambienti scolastici” Obiettivo C- Azione 1 Avviso Congiunto MIUR MATTM Prot. n° AOODGAI / 7667 marzo • 2014 2015 IC 60° PAVESE, NAPOLI Progetto Obiettivo Museo IV edizione – Atelier per la Scuola dell’Infanzia, Plesso Scuola dell’Infanzia ottobre-novembre 2014 “E. Nobile” Ideazione, organizzazione e coordinamento “Concorso Fuor d’acqua- Premio Vitaliano Corbi” I edizione Napoli, Castel dell’Ovo 15-19 maggio 2014 Con il Patrocinio e il Contributo di Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza e il Patrocinio di: Comune di Napoli MIUR Ufficio Scolastico Regionale per la Campania MIBAC Soprintendenza Archivistica per la Campania Università degli Studi “Suor Orsola Benincasa” di Napoli Accademia di Belle Arti di Napoli FAI Presidenza Regionale Campania Fondazione Premio Napoli Sponsor tecnici: N:EA Onlus Gran Bar Riviera Art’è Ragazzi FMR Edizioni Coordinamento delle Scuole partecipanti: 2° Circolo Didattico F. Ciampaglia, Ercolano (Napoli) 38° Circolo Didattico G. Quarati, Napoli 48° Circolo Didattico Madre Claudia Russo, Napoli 54° Circolo Didattico M. Scherillo, Napoli 55° Circolo Didattico De Vito Piscicelli, Napoli 69° Circolo Didattico S. Barbato, Napoli Centro Scolastico Belforte - Napoli 2° Circolo Didattico - Pomigliano D’Arco (Napoli) I.C. 31° CD-SM P. Borsellino, Napoli I.C. Giovanni XXIII-Aliotta, Napoli I.C. 41 Console, Napoli I.C. 53 Gigante-Neghelli, Napoli I.C. 47° Sarria-Monti, Napoli I.C. 60 Pavese, Napoli I.C. T. L. Caro-85° C.D. Berlingieri, Napoli I.C. 91° Minniti, Napoli I.C. 8 Oriani-Diaz succ., Pozzuoli (Napoli) I.C. 1° De Luca Picione-Caravita, Cercola (Napoli) I.C. 4° De Lauzieres, Portici (Napoli)

• 2013 I.C. 3° F. D’Assisi, S. Anastasia (Napoli) I.C. Piano di Sorrento, Piano di Sorrento (Napoli) DIREZIONE DIDATTICA I.C. Marco Polo, Calvizzano (Napoli) 69°CIRCOLO DI NAPOLI S.S.S. I Grado Pirandello-Svevo, Napoli IC “68° RODINÒ” NAPOLI S.S.S. I Grado Ferrajolo-Capasso, Acerra (Napoli) ITI “MARIE CURIE” NAPOLI Coordinamento Scuole invitate al laboratorio “artisti fuor d’acqua” c/o Accademia IN COLLABORAZIONE CON di Belle Arti di Napoli (Dipartimento di Pittura e Dipartimento di Grafica e N:EA ONLUS Incisione d’arte): ASSOCIAZIONE DROM 48° Circolo Didattico Madre Claudia Russo, Napoli MAESTRI DI STRADA 69° Circolo Didattico S. Barbato, Napoli ONLUS I.C. 1° De Luca Picione-Caravita, Cercola (Napoli) Corso di 30 ore “Management delle risorse artistiche e culturali” presso: Liceo Classico Statale G. Garibaldi, Napoli I.T.C.G. Archimede, Napoli I.P.S.S.E.O.A. Cavalcanti, Napoli “Azioni per la Sensibilizzazione e la Pubblicità” all’interno del Progetto PON F3-2007-2013 “C.O.R.O.” Obiettivo/Azione F3 “Realizzazioni di prototipi di azioni educative in arre di grave esclusione sociale e culturale, anche attraverso la valorizzazione di reti esistenti” per il 69° Circolo Didattico di Napoli “S. Barbato”, capofila del Progetto, Anno Scolastico 2012-2013 / 2013-2014 • 2012 Progettazione del logo I.T.C.G. “ARCHIMEDE” “Azioni per la Sensibilizzazione e la Pubblicità” Progetto PON F3-2007-2013 NAPOLI “R/Evolution Care” Obiettivo/Azione F3 “Realizzazioni di prototipi di azioni educative in arre di grave esclusione sociale e culturale, anche attraverso la valorizzazione di reti esistenti” per l’I.T.C.G. “Archimede” di Napoli, capofila del Progetto, Anno Scolastico 2012-2013 / 2013-2014 ISTITUTO COMPRENSIVO 1° “Obiettivo Museo” II edizione, progetto extracurriculare autofinanziato, rivolto

“DE LUCA PICIONE- ad allievi delle classi di Scuola primaria e Secondaria di Primo Grado, da ottobre CARAVITA” 2012 a maggio 2013 CERCOLA (NA) • 2011 N:EA NAPOLI: EUROPA “Azioni per la Sensibilizzazione e la Pubblicità” Progetto PON AFRICA “Diverso come me” Obiettivo C Azione C.3 – “Le(g)ali al Sud: un progetto per la Legalità in ogni Scuola”; 69° Circolo Didattico “S. NAPOLI, ASSOCIAZIONE Barbato” di Napoli; ONLUS PER LA anno scolastico 2011/2012 COOPERAZIONE INTERNAZIONALE E LO SVILUPPO UMANO I CIRCOLO DIDATTICO DE Obiettivo Museo I edizione, da ottobre 2011 a maggio 2012 LUCA PICIONE, CERCOLA (NAPOLI); I.S.I.S. “ALFONSO CASANOVA”, NAPOLI I.T.C.G. “ARCHIMEDE”, NAPOLI LICEO SCIENTIFICO “E. PASCAL”, POMPEI (NAPOLI) MIBAC SOPRINTENDENZA ReaAlniznzoazsiocnoeladsetilcPoro2g0e1t1to-1“2Arte come Comportamento” all’interno della ARCHIVISTICA PER LA Rassegna “L’Officina del Martedì” rivolta alle Scuole di II Grado di Napoli e CAMPANIA, PALAZZO MARIGLIANO (NAPOLI) Provincia “Azioni per la Sensibilizzazione e la Pubblicità” all’ PON 69° Circolo Didattico “S. “Diverso come me” Obiettivo C Azione C.3 – “Le(g) Barbato” per la Legalità in ogni Scuola”; Circolo Didattico 69 Napoli Napoli; anno scolastico 2011/2012 2010-2011 Accordo di partenariato per l’attivazione del Progetto P.O.N. MuseArt COMUNE DI CERCOLA, Obiettivo C – Azione C.3 – FSE-2010- 740 “MuseArt – Leg(a)li al Sud : un CIRCOLO DIDATTICO DI progetto per la Legalità in ogni scuola” Annualità 2010/2011 CERCOLA “DE LUCA PICIONE” COMUNE DI CERCOLA (NA)

COMUNE DI NAPOLI Servizi di supporto logistico nell’ambito della Mostra “Il Leone di Napoli” mostra In collaborazione con antologica dell’artista Antonello Leone a cura di Philippe Daverio a Castel PROVINCIA DI POTENZA dell’Ovo nel 2006 per conto della Provincia di Potenza e del Museo Civico d’Arte MUSEO CIVICO DI POTENZA Moderna di Potenza MIBAC SOPRINTENDENZA Organizzazione rassegna “La parola in Movimento” da novembre 2004 a maggio 2005, in collaborazione con Officina Cultura ARCHIVISTICA PER LA CAMPANIA, PALAZZO MARIGLIANO (NAPOLI) Le informazioni inserite in questo Curriculum hanno valore di autocertificazione secondo quanto previsto dal DPR 445/2000 e s. m. e sono sottoposte a verifica secondo le stesse modalità di cui all’ art. 4 commi 15 e 16 dell’O. M. dell’8 aprile 2016 Napoli, 29/07/2021


Like this book? You can publish your book online for free in a few minutes!
Create your own flipbook