NEL MERCATO DELLA IV GAMMA
LA STORIA
1997 ANNO DI FONDAZIONE La coop agricola San Lidano inizia nel 1997 ad operare nel settore degli ortaggi freschi. Ubicata nell’Agro Pontino area con pedoclima spiccatamente vocato alla coltivazione di ortaggi, unisce l’esperienza e la capacità produttiva di agricoltori professionisti, con dinamismo e la competitività della dirigenza aziendale. 2000 NASCE LA IV GAMMA ORTOPRONTO Seguendo l’evoluzione del mercato, forte e sicura del proprio operato dello sviluppo dei rapporti sempre più diretti con la grande distribuzione, nel 2000 crea la linea di IV gamma a marchio Ortopronto.
2003 / 2006 NUOVI SITI PRODUTTIVI Dal 2003 al 2006 la linea di IV gamma viene sempre più potenziata e trasferita in stabilimenti appositamente studiati per la produzione di prodotti pronti al consumo e per la gestione della tracciabilità con sistema informatizzato. Dal 2006 opera in uno stabile di 4000 mq 2010 L’APERTURA SITO DI BERGAMO Con l’apertura del nuovo sito di Bergamo San Lidano Group si conferma come una realtà in via di affermazione sul mercato grazie soprattutto ad una leadership qualitativa, garantita dalla propria vocazione agricola da sempre unita ad un’alta propensione agli investimenti sulla propria struttura produttiva
2013 INAUGURAZIONE DEL NUOVO SITO DI SEZZE Nel panorama europeo San Lidano e in grado di offrire quanto di meglio disponibile sul piano delle garanzie di sicurezza e salubrità dei prodotti di IV gamma, eccellendo. In particolare, nella filiera corta, nella sanificazione e nell’individuazione dei corpi estranei …e in futuro? Siamo consapevoli che con oggi non si celebra un punto di arrivo, bensi un importante risultato a livello di strutturazione il successo nella nostra organizzazione sarà determinato dalla capacità di Sfruttarne a pieno la potenzialità. In questo senso stiamo già lavorando su nuovi progetti: -nuove linee di prodotti trasformati -nuove merceologie di prodotto fresco ( I gamma) - implementazione della comunicazione multicanale …e altro ancora!
I NOSTRI PRODOTTI
LE NOSTRE ANGURIE
LE NOSTRE ANGURIE Ogni frutto viene spazzolato e calibrato, etichettato/prezzato a seconda delle richieste del cliente. 200 300 mila quintali ettari di proprietà a stagione coltivati I prodotti che trattiamo sono ANGURIE OBLUNGHE, MINI ANGURIE, ANGURIE SENZA SEMI, e successivamente lavoriamo le Angurie sia in cassa da 2 o 3 frutti
LA PRIMA GAMMA
LA PRIMA GAMMA Con le nostre colture di proprietà garantiamo prodotti sempre freschi. siamo in grado di gestire i prodotti in tutti gli imballi presenti nella G.D.O. Garantendo sempre la filiera corta, raccogliendo i prodotti la mattina senza fare magazzino. Abbiamo inoltre una squadra di agronomi che seguono direttamente in campo le partite migliori, destinandole già in partenza in base alle richieste del cliente.
GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNovDic Anguria CALENDARIO PRODUZIONE Bieta da costa Cetriolo Cicoria a mazzi Cima di rapa Fagiolo corallo Fiori di zucca Fragola favetta Indivia riccia Indivia scarola Lattuga canasta Lattuga gentile Lattuga romana Lattuga trocadero Melanzana globosa nera Melanzana globosa viola Melanzana lunga Melone retato Piante aromatiche vaso Pomodoro ciliegia Pomodoro datterino Pomodoro grappolo Pomodoro oblungo Pomodoro piccadilly Pomodoro tondo verde Pomodoro da salsa Prezzemolo Radicchio Ravanello cono Ravanello flow pack Sedano verde Spinacio foglia Spinacio radice Verza Zucchina chiara Zucchina romanesca Zucchina scura Zucchina tonda
PERCHÈ SCEGLIERE SAN LIDANO
SICUREZZA ALIMENTARE FILERA CORTA (AGRICOLTURA DI PROPRIETÀ) PERCHÈ SCEGLIERE INNOVAZIONE TECONOLOGIA A 360° SAN LIDANO ASSORTIMENTO (I E IV GAMMA) LOGISTICA
SAN LIDANO NEL MERCATO DELLA IV GAMMA
IL MERCATO DELLA IV GAMMA DIFFICOLTÀ FIGLIE DI AVVISAGLIE INASCOLTATE MIO EURO FOOD Trend IV G Trend 2001 28.565 193 2002 29.856 1,05% 255 32% 2003 31.383 1,05% 355 39% 2004 31.641 1,01% 406 14% 2005 32.591 1,03% 486 20% 2006 33.145 1,02% 560 15% 2007 33.642 1,02% 616 10% Totale food: alimentari+ bevande + dolci e pasticceria + prodotti freschi + prodotti freschi preconfezionati (escluso peso variabile) + surgelati + gelati
COMUNICAZIONE: L’ESEMPIO ORTI LAZIALI
“ORTI LAZIALI” ORTO PRONTO MADE IN LAZIO All’interno della gamma Ortopronto la linea di prodotto locale è identificabile dal bollino OrtiLaziali La linea nasce per valorizzare qualità e unicità dei prodotti tipici dell’area Pontina area in cui sono prevalentemente localizzate le notre coltivazioni I suoi prodotti mirano a distinguersi per qualità e freschezza derivanti dalla filiera corta e dal rispetto della stagionalità produttiva ma anche a differenziarsi per caratteristiche intrinseche del prodotto grazie ad una identità territoriale di forte attrattiva per il consumatore E’ accompagnata dalle garanzie e dai plus approtati dalle certificazioni ISO 22005 RINTRACCIABILITà DI FILIERAE DTP N° 102 CSQA- valore condiviso ottenute sulla base del disciplinare di filera corta e responsabile di sostegno di: SOSTENIBILITÀ ECONOMICA: prezzo equo minimo garantito al produttore basato sui costi di produzione SOSTENIBILITÀ SOCIALE: controllo su sicurezza nei luoghi di lavoro e progetti solidali SOSTENIBILITÀ AMBIENTALI: utilizzo razionale degli agrofarmaci e riduzione garantita dei livelli di residui nel prodotto finito Da rilevare inoltre che nel 2013 la coop San Lidano ha destinato un budget di tutto rispetto per iniziative di promozione della linea ortilaziali, protagonista di una campagna che sta coinvolgendo radio , stampa , affissioni di trasporto pubblico
CAMPAGNA PUBBLICITARIA 2013 DINAMICA 30 MEZZI EUROPOLIS (ROMA CITTÀ) 10 MEZZI CO.TRA.L (LATINA ROMA FROSINOME VITERBO) TRASPORTO PUBBLICO (RIETI VITERBO)
CAMPAGNA PUBBLICITARIA 2013 AFFISSIONI ROMA 1 ANNO DI POSTER IN PREFISSATA LATINA 1 ANNO DI POSTER IN PREFISSATA
CAMPAGNA PUBBLICITARIA 2013 STAMPA USCITE PERIODICHE SU QUOTIDIANI ES REPUBBLICA STAMPA DI SETTORE ES LARGO CONSUMO NEWSLETTER
CAMPAGNA PUBBLICITARIA 2013 RADIO CENTINAIA DI SPOT SU DIMENSIONE SUONO ROMA DIMENSIONE SUONO 2 RAM POWER 102.7
CAMPAGNA PUBBLICITARIA 2013 COMUNICAZIONE PUNTO VENDITA PERSONALIZZAZIONE SPAZI IN STORE E IN STORE PROMOTION
CAMPAGNA PUBBLICITARIA 2013 COMUNICAZIONE PUNTO VENDITA PERSONALIZZAZIONESPAZI IN STORE E IN STORE PROMOTION
INNOVAZIONE: UNA SFIDA SU PIÙ FRONTI
LE PUNTARELLE DI IV GAMMA ORTOPRONTO …dal successo LOCAL A GLOCAL??
L’INNOVAZIONE DEL PACKAGING La chiusura ad ultrasuoni Quando la confezione unisce appeal e sicurezza alimentare
L’INNOVAZIONE DI SERVIZIO Il fattore CONVINIENCE, ovvero il servizio in questi ultimi anni è stato come il trend numero uno del settore alimentare... . Ma il fattore di successo non risiede solo in questo risparmio di tempo, bensi anche soprattutto nell’evidenza che questi prodotti consentono di farlo in maniera corretta In quanto i vegetali genuini, grazie al quale è consentito a tutti – anche a coloro con poco tempo a disposizione – di poter beneficiare delle proprietà salutistiche di frutta e verdura
IL GUSTO E LE INNOVAZIONI IN TAVOLA
LA RISCOPERTA DEL GUSTO Operiamo in un mercato caratterizzato dall’iperconcorrenzialità tra distibutori, che esalta il confronto e la comparazione del prezzo tra prodotti “analighi” che all’occhio del consumatore sembrano differneziarsi solo dal punto di vista del packaging o per piccole differenze di ricetta, che non apportano alcun plus. Il proliferare delle differenze, alle ricerche di nuove aperture di codici e dei relativi listing, determina - display irrazionali, che confondono il consumatore, complicandone l’atto di acquisto - la cannibalizzazione dei fatturati, senza generarne nuovo, con relativi aumenti di costo per i pdv - un impato negativo sulla produttività degli impianti, con conseguente diseconomia
IL LABORATORIO SENSORIALE In questo contesto, san Lidano affianca alla convenienza che da sempre la contraddistingue- premessa e garantita dalla filiera più breve del settore, che vede limitati ai minimi termini eventuali passaggi intermedi- la propria filosofia di ricerca esasperata dei valori gusto, qualità alimentare e tipicità. Realizzare alimenti buoni è anche alla base di queste premesse, una mission aziendale dalla quale non si può prescindere e che guida i nostri passi , volti a portare sugli scaffali dei nostri clienti prodotti dalle qualità organolettiche superiori. I test di analisi sensoriali consentono di studiare le qualità di un prodotto ed il laboratorio di analisi sensoriale presente nella nostra organizzazione sarà la sede dei corsi e delle esercitazioni dedicate a questa tecnica analitica.
L’ANALISI SENSORIALE L’analisi sensoriale è un insieme di metodi che permette di rendere obiettive e misurabili le caratteristiche percepibili, mediante gli organi di senso, di qualsiasi prodotto in condizioni controllate. Misurare il livello di accettabilità globale di un prodotto è una strategia vincente nel marketing del prodotto, prima che l’azienda faccia dei grossi investimenti in packaging, prezzo, pubblicità, segmentazione del mercato e così via. Questa struttura faciliterà SAN LIDANO nella ricerca e nel consolidamento di un valore aggiunto dal punto di vista delle qualità organolettiche che andrà a contraddistinguere le referenze ORTOPRONTO e che sarà inoltre a disposizione dei retailer nostri partner per un ulteriore sviluppo e caratterizzazione delle loro private label. Riteniamo indispensabile realizzare “buoni prodotti” che possano arrivare al “giudice consumatore” ad un prezzo congruo: tra i valori intangibili che bilanciano e giustificano il prezzo e l’acquisto, crediamo fortemente che quello principale debba tuttavia tornare ad essere la soddisfazione della ricerca di un prodotto BUONO DA MANGIARE.
SICUREZZA ALIMENTARE: LA NOSTRA PRIORITÀ
PERCHÈ SAN LIDANO È ALL’AVANGUARDIA NEL CAMPO DELLA SICUREZZA ALIMENTARE LA NOSTRA DOTAZIONE, UNICA NELLA SUA COMPLETEZZA Una pavimentazione antibatterica nella zona di produzione, per facilitare la degradazione delle cellule batteriche. L’utilizzo, come sanificante delle acque di lavaggio, del biossido di cloro: più efficace dell’ipoclorito di sodio. L’inserimento su ogni linea di produzione - in aggiunta ai Metal Detector più moderni di selettori ottici con camera laser di ultima generazione, ad oggi il non plus ultra a livello di controllo e separazione dei corpi estranei. Implementazione di un sistema di areaione a pressurizzazione che, grazie ad un sistema di filtri e ventole, garantisce un area di confezionamento priva di batteri e polveri sottili. Realizzazione di un laboratorio microbiologico, per i controlli in continuo sui prodotti finiti e sul processo produttivo.
“BASTA CON I PIACERI DELLA CARNE... FACCIAMO GODERE ANCHE LE VERDURE!” WWW.SANLIDANO.IT
Search
Read the Text Version
- 1 - 36
Pages: