Protagonisti IL LASER FIBRA? …UNA SCOMMESSA LUNGIMIRANTE E CORAGGIOSA Livio Campana, fondatore di Cy-Laser, ha caratterizzato lo sviluppo della tecnologia laser dell’ultimo ventennio credendo per primo nella potenzialità applicativa delle sorgenti laser in fibra nel campo del taglio lamiera. Oggi, dopo centinaia di installazioni e svariati anni di duro lavoro che hanno visto Martina e Federico Campana prendere il posto del padre alla guida dell’azienda, Cy-Laser continua a confermarsi tra le realtà di riferimento in questo mercato su scala mondiale. Le sue soluzioni personalizzate di automazione e movimentazione pezzi rimangono tra le più richieste e contribuiscono al raggiungimento di livelli di produttività assoluti. Non solo, la scelta di Martina e Federico di affidarsi a fornitori e a collaboratori di fiducia “locali”, premia una politica aziendale fortemente focalizzata sul “Made in Italy” risultata vincente, soprattutto in termini di qualità delle materie prime utilizzate. Di tutto ciò, ne abbiamo parlato con Federico Campana che, partendo dalle origini societarie, ha tracciato le linee di sviluppo per il futuro della società. di Federico Distante 26832 - Settembre 2021 N°
È iniziata come una scommessa… portante sulle macchine speciali per la salda- termini di sviluppo e quali sono i è diventata la tecnologia di punta tura, decise di effettuare dei test, sollecitato capisaldi tecnologici che portate per il taglio dei metalli! Recita così da una geniale intuizione. Studiò e configurò avanti attraverso la vostra gamma una delle ultime pubblicità con cui delle ottiche e le fece produrre, convinto che di prodotto che vorrei presentasse, avete reso omaggio a vostro padre, quella tecnologia potesse anche tagliare ol- a grandi linee, spiegandone le che 16 anni fa fu il primo tre che saldare. Analizzò delle teste laser in principali peculiarità? a scommettere sulla tecnologia commercio e produsse la sua prima testa di Tutti i sistemi Cy-Laser si attengono a una laser in fibra per il taglio dei metalli. taglio per lunghezze d’onda 1070 ƞm, imple- filosofia costruttiva con utilizzo di compo- Vogliano partire da lì? mentandola successivamente su una mac- nenti OTS, quindi senza fidelizzazione for- Senza dubbio, anche perché se siamo un’a- china da taglio da lui stesso progettata. Il ri- zata ma presenti sul mercato. Sono com- zienda specializzata nella realizzazione di si- sultato fu sorprendente e portò alla nascita patibili con i principali software CAD/CAM stemi di taglio laser in fibra ottica lo dobbia- della prima macchina al mondo con tecnolo- in commercio e le configurazioni sono mol- mo a nostro padre e alla sua lungimiranza gia laser in fibra ottica per il taglio dei metalli. teplici, per soddisfare le svariate necessità che lo portò a questa rivoluzionaria scoperta produttive dei clienti. La maggior parte dei nel 2005 al rientro da un suo viaggio di lavoro Oggi, ad anni di distanza da quella sistemi sono interfacciabili con automazio- all’estero. Con in valigia un generatore in fi- fase pionieristica, qual è la filosofia ne di carico e scarico e possono essere re- bra ottica, con alle spalle un background im- costruttiva che ancora vi guida in alizzati in versione “sinistra” o “destra” per DEFORMAZIONE 268Settembre 2021 N° - 33
Protagonisti Da sinistra: Livio Campana e i figli Federico e Martina Campana. Sistema laser CY2D LM3015 con struttura Gantry. ottimizzare il flusso produttivo. no verticale per lavorare più lamiere sul sin- gamma grazie ai 4g di accelerazione), op- La gamma Cy-Laser spazia da macchine dal golo pallet. È adatta al taglio di medi/grossi pure con pignone e cremagliera che assicu- layout compatto per far fronte alle proble- spessori e può essere realizzata in versione rano un’altissima precisione. matiche di spazio o destinate alla prototipa- “Long” con la stazione di carico sviluppata zione, a sistemi più complessi e personaliz- lateralmente rispetto al corpo macchina o Uno dei principali punti di forza zati. Proprio questa versatilità rappresenta nella versione “Side” con stazione di cari- di Cy-Laser è storicamente un nostro grande punto di forza che abbia- co frontale. Non solo, per tutti i sistemi che rappresentato dalla testa di taglio mo previsto per i suoi sistemi due strutture presentano tale struttura, anche e soprat- proprietaria; è tuttora così? costruttive principali, ad aeroplano e Gantry. tutto per quelli più grandi e maggiormente La prima testa di taglio e ancora oggi la più La struttura ad aeroplano, tipica dei grandi complessi, non vi è necessità di riposizio- evoluta sul mercato. Prevedeva la regolazione formati, presenta un’elevata stabilità mec- namento della lamiera poiché è lo stesso si- del fuoco manuale e fu chiamata “testa dop- canica e garantisce altissimi livelli di preci- stema ad adeguarsi alle esigenze di taglio pia” poiché dotata di una doppia focale per sione. Vi si può installare un generatore di evitando così spostamenti talvolta neces- sfruttare al meglio le potenze limitate dei ge- maggior potenza senza la necessità di ap- sari ma rischiosi in termini di errori. neratori di allora. La seconda testa di taglio, portare modifiche e le parti in movimen- La struttura Gantry, invece, molto perfor- invece, conosciuta come EVO I, fu progettata to sono posizionate nella parte superiore, mante e precisa nei movimenti grazie al nel 2009 con una sola focale e con la regola- quindi protette dalle polveri e dagli sfridi di baricentro abbassato, è dotata di accesso zione del fuoco automatica. E mentre nella te- taglio generati dalle lavorazioni che vengo- frontale con possibilità di installare una tap- sta doppia i movimenti della lente avvenivano no raccolti in un apposito banco sfridi sepa- parella mobile sul tetto. Dinamica, ottimiz- tutti manualmente, con EVO I furono elimina- rato. Inoltre, la struttura consente un acces- zata per il taglio di spessori medio/sottili e te tutte le parti mobili e la focale divenne quin- so totale bilaterale al banco interno grazie per le produzioni massive di serie, può es- di un blocco unico e sigillato i cui movimen- alla presenza di porte scorrevoli laterali e sere accessoriata con sistema di trasmis- ti iniziarono a essere comandati dall’esterno. può essere accompagnata da un magazzi- sione a motori lineari (il più veloce della Questo rappresentò un grande passo avanti 26834 - Settembre 2021 N°
per l’azienda e per l’intero settore perché ren- Fu proprio con EVO III, nel 2018, che Cy-Laser care materiali pellicolati, consente un’elevata dere la testa ermetica fu di grandissimo aiuto raggiunse il suo apice progettando e realiz- velocità di esecuzione della marcatura e offre per il processo produttivo e significò elimina- zando una testa molto più veloce grazie a una un valore aggiunto al contoterzista in termini re il verificarsi di errori tecnici e il rischio di in- struttura più leggera e allo stesso tempo soli- di tracciabilità dei pezzi in azienda. globare polvere o residui, ma soprattutto assi- da e robusta, in grado di migliorare le dinami- curò alle lenti un’aspettativa di vita maggiore. che di processo e di sfruttare l’aumento del- Parlando di taglio laser 3D e di laser Con EVO I fu inoltre introdotto un sistema di le potenze laser dei generatori. Con EVO V HP, tubo, quale è la vostra posizione controllo delle collisioni per preservare l’inte- la nuova testa di ultima realizzazione, Cy-La- in merito; disponete anche di questa grità della testa. A differenza delle teste di al- ser si pone l’obiettivo di migliorare il processo tipologia di sistemi? lora e attualmente in commercio, dotate di un di taglio con generatori di potenza elevata (> Cy-Laser investe costantemente in ricer- organo di rottura, tale sistema prevedeva, in 8 kW), anche per la saldatura. ca e sviluppo con l’obiettivo di offrire ai caso di collisione, lo sgancio magnetico del- Quest’ultima generazione di teste è caratte- propri clienti, anche quelli più esigenti, si- la torcia e il blocco immediato della macchina rizzata dall’introduzione di alcuni optional di stemi personalizzati, curati in ogni detta- per evitare, quindi, un’eventuale rottura della processo, tra i quali il cambio ugelli automati- glio e in grado di ottimizzare e aumentare testa. A tutt’oggi rimaniamo ancora gli unici a co (per selezionare automaticamente l’ugello l’efficienza dei processi produttivi, nonché proporre quest’utilissima soluzione e ciò rap- corretto per ciascuna lavorazione), il sistema di soddisfare anche le esigenze di con- presenta uno dei principali valori aggiunti che di controllo automatico delle riflessioni, il ta- tenimento dei costi. Con una lunga serie ci contraddistingue nel mercato. glio bevel, il particolare sistema di raffredda- di installazioni alle spalle e una richiesta Successivamente, grazie all’elevato know- mento della testa e il sistema di controllo ca- sempre crescente di sistemi affidabili, ve- how e alla continua sperimentazione del pacitivo dell’altezza di taglio. Fiore all’occhiello loci e performanti, Cy-Laser ci proponia- team Cy-Laser, sono nate EVO II, seguita poi il CY-FAST MARK, ovvero la nuova testa galva- mo come partner completo, capace di of- da EVO III e da EVO V HP, le teste di taglio at- nometrica di marcatura che, con livelli di mar- frire non solo un prodotto ma soprattutto tuali e maggiormente evolute. catura personalizzabili e la possibilità di mar- un servizio. Grazie a tecnici competenti e DEFORMAZIONE 268Settembre 2021 N° - 35
Protagonisti periodicamente formati, infatti, lo svilup- Testa di taglio proprietaria Cy-Laser serie EVO po di nuove tecnologie è diventata una ne- cessità e un riconosciuto punto di forza. Ci CY-FAST MARK in fase poniamo come partner tecnologico in gra- di marcatura. do di proporre al cliente soluzioni perso- nalizzate, basate su accurate e periodiche analisi sulle reali necessità. In quest’ottica, offriamo soluzioni laser 3D personalizza- te, isole robotizzate cartesiane di saldatu- ra realizzate in base alle specifiche esigen- ze del cliente. Per queste e per il laser tubo la filosofia costruttiva è la medesima dei si- stemi CY2D, ovvero l’utilizzo di componen- ti OTS senza fidelizzazione forzata e quindi presenti sul mercato. Per il taglio tubo, Cy-Laser offre due mo- delli di macchine: la CYT5 per tubi con dia- metro da un minimo di 15 a un massimo di 120 mm e la CYT9 per tubi con diametro fino a 225 mm. Due modelli che natural- mente non differiscono solo per il diverso diametro che possono lavorare ma spe- cialmente per la capacità di gestire cari- chi molto diversi che sono rispettivamen- te 20 kg/m per il modello CYT5 e 40 kg/m per il modello maggiore. CYT5 e CYT9 ri- spetto alle macchine dei nostri competi- tor sono altamente automatizzate con la gestione di ben 23 assi e più competiti- ve economicamente, sia nell’investimen- to iniziale che nella manutenzione ordina- ria e straordinaria. Nei laser in fibra per il taglio tubo, solita- 26836 - Settembre 2021 N°
mente si installa al massimo e quindi incrementare la qualità di Automazione Compact una sorgente di 3 kW di potenza taglio e ridurre il costo pezzo? perché valori maggiori non sono Stiamo assistendo a una richiesta sem- Server Side Cy-Laser. necessari e, paradossalmente, intro- pre maggiore di alte potenze. Si sono ducono delle problematicità legate al dunque aperti spiragli là dove il laser mabili sono inferiori a fronte di una du- fatto che bisogna proteggere internamen- non era contemplato. Le alte potenze, rata maggiore. te il tubo. in particolare quelle che sfruttano come Per soddisfare i clienti e garantire costi di Lo scarico può essere fino a 6.500 mm di gas di assistenza l’azoto, sono adatte al esercizio bassi, Cy-Laser ha introdotto la lunghezza ma è sempre possibile scarica- taglio di medi/grossi spessori e consen- testa di taglio EVO V HP, cui accennavo re automaticamente particolari piccoli fino tono di aumentare la prestazione oraria in precedenza. È specifica per le alte po- a 350 mm su nastro trasportatore o all’op- e la produttività. Quello che prima ve- tenze e installabile sui formati dal 3.000 x posto, manualmente, quando sono di di- niva tagliato al plasma, oggi può esse- 1.500 mm al 13.000 x 3.000 mm a testa mensioni maggiori di quelle dello scarico. re tagliato al laser, con tutti i vantaggi Bevel. Per il controllo del fascio, gli optio- Il caricamento può avvenire tramite un ca- che quest’ultimo offre: precisione, ve- nal di processo Vega e Vortex garantisco- ricatore a fascio oppure tramite un carica- locità ed economicità. Sappiamo bene no una migliore qualità del taglio permet- tore a apasso che permette di presenta- che il plasma, malgrado abbia un costo tendo di modulare la frequenza grazie alla re i tubi singolarmente in successione. O inferiore rispetto al laser, nasconde l’in- gestione del flusso del gas e di program- ancora, infine, caricando la macchina fron- sidia dei costi alti dei consumabili. Nel mare la dimensione dello spot senza va- talmente e manualmente quando è neces- caso del laser, invece, i costi dei consu- riare le ottiche. sario realizzare un solo pezzo magari per accontentare un cliente just in time. Secondo la vostra concezione, cosa si intende per automatizzazione del Ha toccato il tema della potenza processo di taglio? laser. Oggi sembra che produttività, Soluzioni di automazione personalizza- efficienza e qualità di taglio passino te sono diventate oggi fondamentali per quasi esclusivamente dall’uso garantire la redditività della produzione. di sorgenti laser con potenze Tali soluzioni offrono infatti molti vantag- sempre più elevate; è così? La gi, ossia rendono i vari processi più veloci redditività cresce realmente in e affidabili e quindi più efficienti, oltre che modo proporzionale con la potenza trasparenti e consentono una produzione impiegata? Se no, quali sono, totalmente non presidiata per una conti- secondo voi, gli aspetti determinanti nuità produttiva. per una reale efficienza di processo DEFORMAZIONE 268Settembre 2021 N° - 37
Protagonisti Esempi e campioni di marcatura laser. I sistemi Cy-Laser possono essere inte- tà di stoccare e gestire con l’automazio- di lavoro, il Compact Store chiama un de- grati con diversi tipi di automazione, dal ne spessori e materiali diversi, è disponibi- terminato cassetto e con un processo del semplice server di carico e scarico fino al le il COMPACT STORE. La torre può essere tutto analogo al Compact Server, gestisce magazzino automatico. Il COMPACT SER- personalizzata sia stabilendo la quantità di le lamiere che, una volta lavorate, si trove- VER si distingue per lato di carico in SIDE e cassetti, compatibilmente con l’altezza del ranno in una precisa posizione nella Torre. LONG: rispettivamente le due automazio- capannone, sia stabilendo all’inizio delle Cy-Laser offre la possibilità di creare un’au- ni permettono di caricare in totale auto- lavorazioni quali e quanti sono i cassetti di tomazione custom in base alle esigenze nomia lamiere frontalmente o lateralmen- carico e di scarico. In base al programma del cliente. te ma con procedura analoga. La scelta della tipologia di carico dipende dal layout Comparazione di taglio del sito produttivo dove viene posiziona- to l’impianto e dal flusso che si vuole dare su acciaio inox da 10 mm alle lavorazioni in azienda. Il Compact Ser- ver Side e il Compact Server Long hanno (a sinistra) e su acciaio il medesimo funzionamento ma a parte il diverso layout, il secondo ha la possibilità al carbonio da 15 mm di spostarsi dal cambio banco della mac- china lasciandola stand-alone, ossia libe- (a destra) con e senza ra dall’automazione. Una delle particolarità dei compact server processo Vega. è rappresentata dal sistema di sfogliamen- to della lamiera, il cui funzionamento con- siste in una combinazione di sistemi che separano le lamiere e un sistema elettroni- co che ne verifica il prelievo corretto. Per le aziende che hanno la necessi- 26838 - Settembre 2021 N°
Search
Read the Text Version
- 1 - 7
Pages: