Important Announcement
PubHTML5 Scheduled Server Maintenance on (GMT) Sunday, June 26th, 2:00 am - 8:00 am.
PubHTML5 site will be inoperative during the times indicated!

Home Explore la mortalità per overdose in Umbria

la mortalità per overdose in Umbria

Published by david.montyel, 2016-04-20 10:20:01

Description: Autore: Angela Bravi

Search

Read the Text Version

COMUNICARE CONDIVIDERE PARTECIPARELA MORTALITA’ PER OVERDOSE IN UMBRIA Perugia, 13 marzo 2015 Angela Bravi Regione Umbria - Direzione Salute e coesione sociale Osservatorio epidemiologico per l’area delle dipendenze

Mortalità per overdose in Umbria: problema di rilievo nazionale?Mortalità per Overdose in Umbria e Italia. Tasso per 100.000 abitanti 15-64 anni. 6,2 5,3 5,04,0 3,9 4,5 4,5 4,7 4,2 4,5 4,0 3,9 4,33,9 4,1 Umbria 3,1 3,2 Italia 2,5 2,6 2,1 1,3 1,3 1,6 1,5 1,5 1,3 1,3 1,2 0,9 0,9 0,9 0,91996 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013

Ma … come vengono rilevati i dati? UEL’OEDT invita a cautela nel confronto tra Paesi per differenze nella metodologia di stesura delle relazioni e nella qualità delle fonti ITALIA UMBRIA Accuratezza delle diagnosi Diagnosi accuratenon uniforme Dati rilevati attraversoDati rilevati dalle Prefetture l’Ist. di medicina legalecon metodo non omogeneo Solo casi di effettiva OVRilevati solo casi di sospettaOV tramite FFOO Monitoraggio costante, ad ampio raggio reteGenerale sfiducia sulla informativa inter-qualità generale dei dati: istituzionalesottostima

Il trend dei decessi per overdose in UmbriaDecessi per overdose in Umbria. 1996-2013. 35 30 27 27 26 25 25 24 2422 23 21 22 18 18 211996 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013

Il trend dei decessi per overdose nella provincia di PerugiaDecessi per overdose nella provincia di Perugia. 1996-2013. 3225 23 23 23 22 18 18 17 14 142000 2003 2004 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013

100 150 200 250Servizio 118 – area Perugino Interventi per intossicazione acutaInterventi del 118 per intossicazione acuta. Area Perugino. 2007-2013. Interventi 118 Perugino Decessi Provincia Perugia500 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013

Servizio 118 – area Perugino Interventi per intossicazione acutaInterventi 118 per codice di gravità. Area Perugino. Anno 2013.Codice 2 Codice 1 Codice 3 Codice 4

Caratteristiche dei deceduti per OVSostanze: La sostanza causa di morte è in generel’eroina, a volte la cocaina, frequente il policonsumo.Età: Negli ultimi anni le fasce di età più avanzate,soprattutto over 40.Sesso: Assoluta prevalenza maschile, nel 2013 il94,4%.Residenza: Sempre prevalenti gli umbri (mai sotto il75%, nel 2013 il 94,4%).Italiani/Stranieri: In aumento gli stranieri fino al 2012(25%), in netto calo nel 2013 (11,1%).Dove: soprattutto abitazione privata, in aumento negliultimi anni (nel 2013, il 72%).

Che fare?

Prevenire i decessi per OV: prima di tutto la vita…Promuovere nei consumatori Promuovere l’intervento di terzicomportamenti a minor rischio presenti all’episodio di OV•Evitare assunzioni per via iniettiva•Evitare policonsumo •Addestrare i consumatori e i familiari•Evitare assunzioni ‘in solitaria’ alla gestione delle OV•Evitare luoghi isolati e difficili daraggiungere •Promuovere la chiamata, sempre, al 118•Portare con sé il Narcan •Promuovere l’uso del Narcan •Sviluppare interventi di informazione e formazione tra pari Promuovere passaggi ‘evolutivi’ • L’adesione ad un trattamento terapeutico ha valenza preventiva• In particolare, la terapia con farmaci agonisti nella dipendenza da oppiacei diminuisce il rischio di OV •Attenzione alle condizioni di particolare vulnerabilitàRuolo fondamentale di unità di strada e CABS sostenuti dalla rete territoriale


Like this book? You can publish your book online for free in a few minutes!
Create your own flipbook