Important Announcement
PubHTML5 Scheduled Server Maintenance on (GMT) Sunday, June 26th, 2:00 am - 8:00 am.
PubHTML5 site will be inoperative during the times indicated!

Home Explore Il viaggio dell'acqua

Il viaggio dell'acqua

Published by centro studi inbook, 2023-07-07 06:54:48

Description: La Matita Parlante, Piacenza
Erickson live

Search

Read the Text Version

La Matita Parlante Il viaggio dell’acqua la goccia pensò :Il viaggio dell’ acqua so cosa fare ! bella servito a niente . acqua gli uomini \" li , il \"fuoco ! aiuta

Questo libro è un inbook, un libro illustrato con testo integralmente espresso in simboli. Divertiti a leggerlo a voce alta ai bambini, indicando i riquadri uno a uno con il dito, senza modificare velocità e ritmo della lettura originale. Se vuoi saperne di più, vai in fondo al libro. Progetto realizzato con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura Progettazione/Editing Medialab Supervisione testi in simboli (secondo il modello definito dal centro studi inbook, csinbook.eu) Antonio Bianchi Impaginazione Medialab Andrea Mantica Immagine di copertina Pierantonio Bonini Copertina Medialab Andrea Mantica Direzione artistica Giordano Pacenza In questo testo sono stati utilizzati simboli Widgit. Widgit Symbols © Widgit Software 2002-2020. www.widgit.com – www.auxilia.it Cod. Auxilia: 0000849/2020 © 2020 Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A. Via del Pioppeto 24 38121 TRENTO Tel. 0461 951500 N. verde 800 844052 Fax 0461 950698 www.erickson.it [email protected] ISBN: 978-88-590-2513-9 Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione con qualsiasi mezzo effettuata, se non previa autorizzazione dell’Editore. Finito di stampare nel mese di ottobre 2020 da Digital Team S.r.l. – Fano (PU)

La Matita Parlante Il viaggio dell’acqua Il viaggio dell’ acqua

A questo link puoi scaricare l’audiolettura https://www.lamatitaparlante.it/area-riservata

Presentazione Il viaggio dell’acqua è uno degli inbook realizzati da scrittori e illustratori dell’Associazione La Matita Parlante, nata per valorizzare il potenziale creativo ed espressivo di ragazzi autistici, offrendo loro un’opportunità di integrazione sociale e lavorativa. Questa storia ha come protagonista una goccia d’acqua che compie un viaggio alla scoperta di se stessa; il viaggio la porterà a capire quanto sia importante aiutare gli altri per sentirsi utili e realizzati. Riccardo è l’autore di questo racconto, che ha scritto con passione ed entu- siasmo anche perché, in qualche modo, racconta la sua esperienza. Le illustrazioni sono state invece realizzate da Pierantonio, che ha lavorato con grande dedizione e impegno e ha potuto mettere in campo il suo talento nel disegno. Altri ragazzi dell’associazione hanno accuratamente tradotto il testo in simboli con la Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA), utilizzando il programma Symwriter. Questi ragazzi, insieme a tanti altri, stanno cercando di trovare la loro strada, in particolare nell’ambito della scrittura e dell’illustrazione, potenziando le loro attitudini e inclinazioni. Tramite l’Associazione La Matita Parlante, insegnanti, educatori e genitori hanno fatto squadra per offrire loro un trampolino di lancio nel mondo del lavoro e nella società. La collaborazione dell’Associazione con enti e realtà territoriali ha dato vita a questo straordinario progetto che ha visto i ragazzi del Programma autismo dell’Ausl di Piacenza collaborare anche con gli alunni della Scuola media «Italo Calvino» di Piacenza, che hanno registrato la traccia audio delle storie. Lavorare insieme è il terreno più fertile per conoscersi e superare i pregiudizi. 5

Gli inbook, prodotti grazie a questa sinergia, saranno utilizzati da bambini e ragazzi con difficoltà comunicative, ma anche da bambini che stanno imparando a leggere e da nuovi «cittadini» che vogliono apprendere la lingua italiana: la lettura diventa quindi accessibile a tutti. Un ringraziamento speciale va alla Biblioteca Comunale «Passerini Landi» di Piacenza che ha coinvolto l’Associazione La Matita Parlante nel progetto «La scelta di leggere Piace» attraverso l’adesione al «Patto per la lettura», consentendo la realizzazione di questo inbook con l’obiettivo, in un contesto di alleanza cittadina, di rendere la cultura accessibile a tutti. Gli autori Ciao sono Riccardo, l’autore del testo «Il viaggio dell’acqua». La storia racconta di una goccia d’acqua che, invidiosa del fuoco, lo spegne e fugge, andando in cerca del suo posto nel mondo. Si trasforma così in stalagmite e poi di nuovo in acqua, finché scopre di essere utile a qualcuno. Ho scritto questo racconto perché parla di un personaggio che non si sente utile a nessuno, ma in realtà non è così. Per me essere utile vuol dire dare una mano al prossimo, perché aiutare qualcun altro mi fa sentire felice. Salve! Sono Pierantonio, l’illustratore dei vari scenari e personaggi del libro. Nella vita sono un disegnatore e la mia grande passione è inventare e disegnare nuovi fumetti. Grazie a questa esperienza ho imparato a illustrare con il mio tablet. Sono molto felice di aver illustrato la storia del mio amico Riccardo. 6

Il viaggio dell’ acqua



Nella cucina di una casa c'era un pentolino sul fuoco e , nel pentolino c'era una goccia d'acqua . La goccia d'acqua era triste e invidiosa del fuoco . 9



\" Il fuoco illumina e riscalda tutti , e tutti lo ringraziano e si complimentano con \"lui , pensava la goccia . 11



A me non viene detto nulla , perché nessuno mi nota Andrò via da questa . casa : \" voglio trovare qualcuno \"che mi faccia i complimenti . 13



In quel momento un soffio di vento entrò dalla finestra e , trasportò fuori dalla casa la goccia d'acqua . 15


Like this book? You can publish your book online for free in a few minutes!
Create your own flipbook