Au rodiolib con la supervisione scientifica del Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa Odissea Raccontato da Carlo Scataglini illustrato da Flavia Sorrentino tradotto in simboli da Roberta Palazzi
L’ uomo ricco d’astuzie raccontami, o Musa, che a lungo errò… , O, … Il viaggio di ritorno di Ulisse a Itaca, dopo la guerra di Troia, è il filo conduttore del grande poema di Omero, tra pericoli, naufragi, mostri, astuzie e incantesimi. Oltre a Ulisse/Odisseo, anche la moglie Penelope, il figlio Telemaco, la maga Circe, il ciclope Polifemo e i Proci sono tra gli indimenticabili protagonisti di questo capolavoro del genere epico. La storia è proposta in versione inbook, ovvero in un libro illustrato e basato sul testo della collana I Classici facili, integralmente scritto con i simboli della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA). Un classico che diventa patrimonio di tutti i ragazzi e le ragazze, da ascoltare anche come audiolibro. € 14,50 Au diolib libro + audiolibro ro Ascolta l'inizio! 9 788859 027577 www.erickson.it
Indice 1 Pagina 5 2 Pagina 19 Pagina 33 3 Pagina 47 Pagina 61 Capitolo 4 5
Pagina 75 6 Pagina 89 7 Pagina 103 8 Pagina 117 9 Pagina 131 10 Pagina 145 Presentazioni
1 È possibile ascoltare l’audio del capitolo dallo smartphone o dal tablet attraverso questo QR-code.
. ,O , ,, … , , . , . 7
, . ,, . . . . . . 8
6 È possibile ascoltare l’audio del capitolo dallo smartphone o dal tablet attraverso questo QR-code.
76
. . ‘‘ . , ‘‘ ,, , : : , , . . 77
. . , . 78 , . . .
10 È possibile ascoltare l’audio del capitolo dallo smartphone o dal tablet attraverso questo QR-code.
132
. . ., . . . 133
Search
Read the Text Version
- 1 - 15
Pages: