Important Announcement
PubHTML5 Scheduled Server Maintenance on (GMT) Sunday, June 26th, 2:00 am - 8:00 am.
PubHTML5 site will be inoperative during the times indicated!

Home Explore PROMOGUIDA San Donato - San Vitale 2017

PROMOGUIDA San Donato - San Vitale 2017

Published by Arcobaleno Pubblicità, 2017-05-04 15:21:31

Description: PROMOGUIDA San Donato - San Vitale 2017

Search

Read the Text Version

3 INDICEQUARTIERESAN DONATO-SAN VITALEn Lettera aperta del Presidente di Quartiere Simone Borsari 28Elenco servizi al cittadino TUTTO QUARTIEREA chi posso segnalare 31 SAN DONATO-SAN VITALEURP/Anagrafe 32Sociale 32 Quadro d’unione 8Polizia Municipale 34 Stradario - Elenco vie 11Infanzia 35 Tavole - Mappe 14Istruzione 42Sport 46 MEDICINA E SALUTEVerde 49Cultura 51 Numeri utili sanitari 58Spettacolo 53 Case della salute • Poliambulatori 60Aggregazione 53 Elenco farmacie di Bologna 62Culto e fede 54 Calendario dei turni delle farmacie 67Uffici postali 55 In copertinaSanità 55 Parco Arboreo del Pilastro Foto di Rino CoramelliPRONTO SERVIZI PromoGuida® - © Copyright 2005 - Tutti i diritti riservati - Maggio 2017Categorie merceologiche 5 DISTRIBUZIONE GRATUITAL’elenco delle attività selezionate 77 Autorizzazione del Tribunale di Bologna - N° 7467 del 14 Ottobre 2004 Direttore Responsabile: Sgobba dr. Cosimo Edizioni Arcobaleno Pubblicità - Bologna Stampa: MIG-Moderna Industrie Grafiche srl - Bologna Redazione - Ufficio Pubblicità: Via Papini, 26/b - Bologna Tel. 051 320424 - E-mail: [email protected] È vietata la riproduzione totale e parziale di testi, foto e disegni riportati su questo numero. Arcobaleno Pubblicità non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi, foto e slogan usati dagli inserzionisti.



5Grazie alle attività commerciali che trovi su Promoguida.È con il loro contributo che la ricevi gratuitamente a casa tua. Sceglile! CATEGORIE MERCEOLOGICHE Pronto ServiziA E PAbbigliamento ....................pg 77 Edicole ................................pg 80 Panifici ..............................pg 84Abbigliamento ....................pg 77 Enoteche ............................pg 80 Parafarmacie ......................pg 84 bambini e ragazzi Erboristerie ........................pg 80 Parcheggi ..........................pg 84Abbigliamento intimo ..........pg 77 F Parco giochi ......................pg 84Abbigliamento sportivo ......pg 77 Fabbri ..................................pg 80 Parrucchieri ........................pg 84Agenzie di viaggi ................pg 77 Farmacie ............................pg 82 Pasta fresca ......................pg 85Agenzie immobiliari ............pg 77 Fast Food ............................pg 82 Patronati ............................pg 85Agriturismi ..........................pg 78 Ferramenta ..........................pg 82 Pelletterie • Valigerie ..........pg 85Analisi cliniche ..................pg 78 Fiorai ..................................pg 82 Pizzerie d’asporto................pg 85Antifurti - Antintrusione ....pg 78 Fotografi ............................pg 82 Poliambulatori ....................pg 85Arredamenti ......................pg 78 Frullateria ..........................pg 82 Porte e finestre ..................pg 85Arrotino ..............................pg 78 G Pratiche auto ......................pg 85Articoli da regalo ................pg 78 Gelaterie ............................pg 82 Profumerie ..........................pg 85Articoli per la casa ............pg 78 Giardinieri ..........................pg 82 Psicomotricisti ..................pg 85Assistenza infermieristica....pg 78 Giocattoli ............................pg 82 RAutofficine ..........................pg 78 Gommisti ..........................pg 82 Restauro opere d’arte ........pg 85 Centri assistenza I Ristoranti etnici ..................pg 86Autonoleggio con autista ......pg 78 Idraulici ..............................pg 82 Ristoranti - Pizzerie ............pg 86Autorimesse ........................pg 78 Impianti di allarme ............pg 83 Ristoranti - Trattorie ..........pg 86Autotrasporti ........................pg 79 Videosorveglianza Ristrutturazioni ..................pg 86 Impianti idrotermosanitari pg 83 SB Imprese edili ......................pg 83 Sartoria - riparazioni ..........pg 86Bar - Caffetterie - Pasticcerie ..pg 79 Infermieri a domicilio ..........pg 83 Scuole di cucina..................pg 88Biancheria per la casa ........pg 79 Ipermercati..........................pg 83 Scuole di parrucchieri ........pg 88Biciclette ..........................pg 79 L Self Service ........................pg 88 riparazione e vendita Lavasecco ..........................pg 83 Serramenti - Infissi ............pg 88Bigiotterie ............................pg 79 Librerie ..............................pg 83 Spazio bimbi ......................pg 88 M Supermercati ......................pg 88C Macellerie............................pg 83 TCaffè e cialde ......................pg 79 Marmitte ............................pg 83 Tabaccherie ........................pg 88Caldaie ..............................pg 80 Mesticherie ........................pg 83 Tacchi e chiavi ....................pg 88Calzature ............................pg 80 Moto • Scooter ..................pg 83 Telefonia ............................pg 88Calze ..................................pg 80 riparazione e vendita riparazioni e venditaCalzolai ..............................pg 80 O Traslochi ............................pg 88Carrozzerie ..........................pg 80 Odontoiatri ........................pg 84 VCartolerie ............................pg 80 Odontotecnici ....................pg 84 Veterinari ............................pg 88Cellulari - Telefonia..............pg 80 Oro e preziosi ....................pg 84 Vetrerie................................pg 88 riparazione e vendita Ortopedie ..........................pg 84 Videogiochi ........................pg 88Centri acustici ....................pg 80 Ottici ..................................pg 84Cornici ................................pg 80Cosmetici ..........................pg 80 prodotti di bellezza





8 QUADRO D’UNIONE MAPPA QUARTIERE SAN DONATO-SAN VITALE

QUADRO D’UNIONE MAPPA QUARTIERE SAN DONATO-SAN VITALE 9Tutti i diritti riservati. Edizioni Arcobaleno Pubblicità. Vietata la riproduzione totale o parziale.



ELENCO VIE QUARTIERE SAN DONATO - SAN VITALE 11 A Battirame (Via Del)........Tav. 6 D4 Campagna (Via Della)....Tav. 4 C5 Commercio Associato (Via Del) ....Aceri (Via Degli)............................ ................................Tav. 9 D1,D2........................Tav. 11 D1,D2,D3 Benini F. (Via)...........Tav. 4 B5,C5 ......................................Tav. 5 C1 ....................................Tav. 11 A2.........................Tav. 12 A2,A3,A4 Conciatore (Via Del) ......Tav. 6 C1Acqua Fresca (Rot.) ......Tav. 6 D4 Bentivogli G. (Via) ...Tav. 1 C2,D2 Campana D. (Via)..........Tav. 8 A5 Concordia (Via Della).Tav. 4 B2,B3Agnesi (Via) .............Tav. 1 B3,B4 Costituzione (P.Za Della)..Tav. 7 A2Albertoni P. (Via)......Tav. 1 B2,C2 ......................................Tav. 4 A3 ................................Tav. 9 B1,C1 Crociali (Via)............Tav. 1 C4,D4Amaseo R. (Via)........Tav.4 B2,B3 Bentivoglio Giovanni II (Via) Canali (Via) ................................... Crocione (Via) ...............Tav. 9 D5Del Verrocchio A. (Via)..Tav. 2 D2 ............Tav. 3 D3,D4 - Tav. 6 A4 ...........Tav.9 C2,C3,C4,D2,D3,D4 Cuccoli A. E F. (Via).......Tav. 4 B5Andreini I. (Via)............................. Beolco A. (Via) ..............Tav. 4 B5 Canapa (Via Della) .Tav. 11 A3,B3 Curti (Via)......................Tav. 2 D1......................Tav.4 A5,B5,C4,C5 Berlinguer E. (Via) .........Tav. 4 A2 Canova A. (Via)........Tav. 2 B4,B5Antolini F. (Via)..............Tav. 2 D4 Bernini G. L. (Via)..........Tav. 1 C4 ................................Tav. 3 C1,C2 D.......................................Tav.6 B1 Beroaldo F. (Via) ........................... Capelli E. (Via)...............Tav. 4 B5Arcobaleno (Via Dell') ................... .................Tav.4 A5,B3,B4,B5,C3 Cappelli L. (Via) .......Tav. 5 B4,B5 D'annunzio G. (Via) ........Tav.5 D4................................Tav. 1 B4,B5 Berti Pichat Carlo (V.Le) ......................................Tav. 6 C1 De Amicis E. (Via).........Tav. 1 D2Argelati F. (Via) ........Tav. 1 B2,B3 ................................Tav. 4 A1,B1 Carnacini T. (V.Le)....Tav. 8 B4,B5 ......................................Tav. 4 A3Argine (Via Dell') .....Tav. 1 C5,D5 Bertini G. (Via).........Tav. 4 C4,D4 ................................Tav. 9 C1,D1 Decoratore (Via Del)..Tav. 5 A5,B5Artigiano (Via Dell')...Tav.4 B3,B4 Bertolazzi L. (Via) ........Tav. 11 B5 Carpentiere (Via Del)..................... .......................................Tav.6 C1Azzoguidi B. (Via)..........Tav. 1 B3 Bettini A. (Via) ...............Tav. 4 B5 ................Tav. 5 A3,A4,B3,B4,C3 Deledda Grazia (Via) .....Tav. 5 D5Azzurra (Via). Tav. 1 B4,C4,D4 Biscie (Via Delle)........................... Carrozzaio (Via Del).......Tav. 5 A5 Donatello (Via) ..............Tav. 1 D5 ..........Tav. 6 B3,B4,C3,C4,D4,D5 ................................Tav. 6 B1,C1 Duse E. (Via) .................Tav. 4 B4 B Bondi A. (Via).....Tav. 1 B3,C3,C4 Casciarolo V. (Via).........Tav. 4 C2 Bordone (Via Del) ......................... Casini T. (Via) ..........Tav. 8 A4,A5 EBalda (Via) ....................Tav. 8 D3 ...................Tav. 10 C3,C4,D2,D3 Castelmerlo (Via)...........Tav. 1 C5........................Tav.10 A2,A3 Borelli (Via)..............Tav. 4 B3,B4 Cellini B. (Via) ...............Tav. 2 D2 Elettricista (Via Dell').....Tav. 6 D2Balugani L. (Via) ...........Tav. 1 D2 Bottari S. (Via)...............Tav. 4 C4 Ceneri G. (Via)...............Tav. 1 D2 Emanuel Giovanni (Via) ................Barelli A. (Via).............. Tav. 2 D5 Brunetti Rodati (Rot.)....Tav. 5 C3 Centraliniste (Via Delle).Tav. 6 C3 ...........................Tav. 4 A5,B5,C5.......................................Tav.6 B1 Emilia Levante (Via).Tav. 1 A4,A5Baroni (Rot.) .................Tav. 8 B5 C Ceramista (Via Del)..Tav. 5 A5,B5 Ercolani (V.le) ................Tav. 1 C1........................Tav. 9 C1,D1 Europa (V.Le) ................................Barontini I. (Via)............Tav. 4 A2 Cadriano (Via)............................... ......................................Tav. 6 C1 ................Tav. 7 A4,A5,B5,C4,C5Barroccio (Via Del) ..Tav. 2 C2,D2 ..........Tav. 8 B1,B2,C1,C2,C3,C4Bartoli F. (Via)................Tav. 4 C5 Tav. 8 A1,A2,B1,B2,C1,C2,D1,D2 Ceri G. (Via) ...........Tav. 11 A5,B5Baruzzi C. (Via) ........Tav. 1 B3,B4 FBassa Dei Sassi (Via) Caduti Della Via Fani (Via) Cerodolo (Via) ...............Tav. 5 B5.....................Tav. 6 B2,C2,D2,D3 Fabbri P. (Via) ..........Tav. 1 C2,D2...........................Tav. 9 A3,B3,B4 .................................Tav.4 C2,D2 ..........................Tav. 6 C1,D1,D2 ...........................Tav. 4 A2,A3,B2..............................Tav. 11 B5,C5 Falletti P. C. (Via) .....Tav. 4 B4,B5 Calamosco (Via) ..Tav. 8 C3,D3,D4 Cesoia (Via Della) ....Tav. 1 C2,D2 Fanin G. (V.Le) .............................. .....................Tav. 9 B3,C1,C2,C3 ..............................Tav. 10 A4,A5 Chiesa Calamosco (Via) ..Tav. 10 B5 ...................Tav. 11 B2,B3,C1,C2 ..............................Tav. 11 C1,D1 Calari (Rot.)....................Tav.4 A5 ..............Tav. 12 A1,A2,B2,B3,C3 Calindri S. (Via) .............Tav. 4 B4 Chiusa (Via) ..................Tav. 2 D1 Calzoni A. (Via) Collamarini E. (Via) .......Tav. 5 A5 ................Tav. 7 A2,A3,A4,B2,B3 .................................Tav.6 B1,B2 Tav 4 - C5 Tav 4 - B4

12 E L E N C O V I E Q U A R T I E R E S A N D O N A T O - S A N V I T A L EFantoni F. (Via)...Tav. 9 C4,D4,D5 Ghiberti L. (Via).............Tav. 2 D1 Lipparini G. (P.Za) .........Tav. 8 A5 Mickiewicz A. (P.Za) ......Tav. 4 B3....................................Tav. 11 A5 Giambologna (Via) ........Tav. 2 D2 Litografo (Via Del) ...Tav. 9 A4,A5 Mingazzi (Rot.)..............Tav. 6 D2Felicori (Via) ............Tav. 7 A1,A2 Gioannetti (Via) .............Tav. 4 C3 Loreta P. (Via) ...............Tav. 1 D2 Mobiliere (Via Del) ..Tav. 6 D3,D4Ferrari E. (Via)............................... Gnudi C. (Via).........Tav. 4 D1, D2 ................................Tav. 9 A3,A4................Tav. 5 B4,B5,C3,C4,C5 Goldoni C. (Via).............Tav. 4 D5 M Modena G. (Via) ....Tav. 4 A3,A4, B4Ferravilla E. (Via) .....Tav. 4 C4,D4 ......................................Tav. 5 D1 Modonesi (Rot.) ............Tav. 5 C5Ferri E. (Via) ............Tav. 4 C5,D5 Golfarelli T. (Via)......Tav. 1 C5,D5 Machiavelli N. (Via) .......Tav. 4 D5 ......................................Tav. 6 D1Ferroviere (Via Del)....................... Gomito (Via Del) ........................... ......................................Tav. 5 D1 Molina G. I. (L.Go)...Tav. 1 C4,C5...........................Tav. 9 A3,A4,A5 Tav. 10 A3,A4,A5,B1,B2,B3,B4,C1 Maestri Del Lavoro (Via) .Tav. 6 D5 Mondo (Via)..Tav. 4 A4,A5,B3,B4Filopanti (V.le) ...............Tav. 1 D1 Gozzano G. (Via) ...........Tav. 5 D5 Magazzari A. (Via)..Tav. 4 B4,C4,C5 Montanari T.L. (Via) ...Tav. 1 B3,B4Fiera (V.Le Della)..Tav. 4 C3,D3,D4 Gualdi H. (Via)...............Tav. 1 D4 Maggiore (P.Za Di P.Ta) ..Tav. 1 C1 Moro A. (V.Le) ...Tav. 4 C3,D2,D3Fiorilli T. (Via) ................Tav. 4 C1 Guelfa (Via) ........Tav. 2 C1,C2,D1 Mainoldi (Via) ..........Tav. 1 A5,B5 Muratore (Via Del) ........................Fiorini P. (Via) ....Tav. 9 C4,C5,D5 Malossi (Rot.) ...............Tav. 2 C3 ..........................Tav. 6 C3,D3,D4Fonditore (Via Del)........................ I Manfredi E. (Via) .....Tav. 1 C4,D4 ......................................Tav. 9 A4.....................Tav. 6 B1,C1,C2,D2 Marescotti G. (Via)...Tav. 6 A4,A5 Musco A. (Via).........Tav. 4 A4,B4Frabazza (Via) ............................... Idraulico (Via Dell'). Tav. 6 C3,D3 Marcheselli (Rot.)..........Tav. 1 D4 Musi C. (P.Tta) ..............Tav. 4 B5........Tav. 12 B3,B4,B5,C1,C2,C3 Incisore (Via Dell')...Tav. 6 D3,D4 Marchionni C. (Via)..Tav. 4 A4,A5 Musolesi M. (Via)....Tav. 1 D2,D3Francoforte (Via)........................... Industria (Via Dell')..Tav. 5 C3, C4,C5 Marini V. (Via) ...............Tav. 4 C3.....................Tav. 5 C1,C2,D1,D2 .....................Tav. 9 A2,A3,A4,A5 Martelli T. (Via) ............................. NFrati L. (Via) ..................Tav. 8 A5 Innocenti S. (Via).....Tav. 5 A4,B4 ....................Tav. 2 C4,C5,D4, D5................................Tav. 9 B1,B2 Intagliatore (Via Dell') ...........................Tav. 6 A1,A2,B2 Natali G. (Via)................Tav. 5 D5Fregoli L. (Via) .........Tav. 4 C1,C2 ................................Tav. 6 D3,D4 Martiri Della Croce Del Biacco (Via) ......................................Tav. 9 B1Fresatore (Via Del) ........................ ...................Tav. 2 C5 - Tav. 3 D1 Negrelli L. (Via)........Tav. 4 B4,B5.....................Tav. 6 C2,C3,D2,D3 K Maserati A. (Via)......Tav. 7 B2,B3 Negri A. (Via) ...........Tav. 8 A4,A5 Masetti C. (Via) .............Tav. 4 C4 Novelli E. (Via) .........Tav. 4 C2,C3 G Kharkov (Via)...........Tav. 4 C5,D5 Masia M. (Via) .........Tav. 4 A2,A3 Nuova (Via) ...................Tav. 4 A5 ................................Tav. 5 C1,D1 Massarenti G. (Via) .......................Galeotti E. (Via) .............Tav. 4 B3 Tav. 1 C1,C2,C3,C4,D1,D2,D3,D4,D5 OGalli A. (Via) ..................Tav. 4 C4 L ..........................Tav. 2 D1,D2,D3Gandusio A. (Via) ..........Tav. 4 C1 Mattei E. (Via) ..Tav. 2 C4,D3,D4,D5 Olmi (Via Degli)Tav. 11 A3,A4,A5Garavaglia F. (Via) .........Tav. 4 C3 Larga (Via) ....................Tav. 2 D3 ....Tav. 6 A1,B1,B2,B3,B4,B5,C5Garzoni G. (Via) .......Tav. 1 C2,C3 ................Tav. 5 A4,A5,B5,C5,D5 Mazzini G. (Via)............................. PGazzoni (Via) .................Tav. 5 A4 ......................................Tav. 6 D1 ..........Tav. 1 A3,A4,B1,B2,B3,C1Gelsi (Via De')..........Tav. 8 B5,C5 .....................Tav. 9 A1,B1,B2,C2 Melato M. (Via)........Tav. 4 B4,B5 Padoa M. (Via) ..............Tav. 1 A4......................................Tav. 9 D1 Lavoro (Via Del) .Tav. 4 B2,C1,C2 Mengoli P. (Via)..Tav. 1 B3,B4,C4 Palagi P. (Via) ..........Tav. 1 B3,C3Ghedini (Rot.)................Tav. 6 C3 Legatore (Via Del)....Tav. 9 A3,A4 Meucci A. (Via)...Tav. 1 B3,B4,C3 Pallavicini (Via)........Tav. 2 C5,D5Gherardi G. (Via) ...........Tav. 4 C4 Lenin V. I. U. (V.Le)..Tav. 2 C2,C3 Michelino (Via) ........Tav. 4 C4,D4 ................................Tav. 3 D1,D2Gherardini (Rot.) ...........Tav. 4 A2 Leona D. (Rot.)..............Tav. 5 A4 ....Tav. 7 A3,A4,B4,B5,C4,C5,D5 .....................Tav. 6 A2,A3,B2,B3 Levanti A. (Via) .............Tav. 2 D2 Palmieri G. (Via)......Tav. 1 D2,D3 Libia (Via) ................Tav. 1 C3,D3 Pancaldi R. (Via)......Tav. 1 C2,D2 ................................Tav. 4 A3,B3 Tav 1 - D5

ELENCO VIE QUARTIERE SAN DONATO - SAN VITALE 13Panzini A. (Via)........Tav. 5 D4,D5 Rimesse (Via)................Tav. 4 A5 Scandellara (Via) .....Tav. 1 D4,D5 Trebbi O. (Via) ...............Tav. 4 C4................................Tav. 8 A4,A5 Ristori A. (Via) .........Tav. 4 B4,B5 ......................................Tav. 4 A5 Triachini B. (Via) ......Tav. 1 C3,C4...........................Tav. 9 A1,B1,C1 Rivani (Via) ........Tav. 2 B3,B4,C3 .....................Tav. 5 A1,A2,A3,A4 Turchese (Via) ...............Tav. 1 C5Parco (Via Del) ........Tav. 1 C5,D5 ......................................Tav. 3 D1 Schiassi (Via)...........Tav. 1 B3,B4Petrolini (Via) ................Tav. 4 C4 Robbia L. (Via Della) .....Tav. 2 D2 Scipione Dal Ferro (Via) ..Tav. 1 D3 UPezzana G. (Via) ............Tav. 4 B2 Rocchi F. (Via) .........Tav. 1 B3,C3 Selciatore (Via Del)..Tav. 6 D4,D5Piana (Via) ...............Tav. 4 C3,C4 Romita (Via) ............Tav. 7 D4,D5 Serena (Via) ..................Tav. 4 D2 Ungarelli G. (Via)...........Tav. 4 B4Pilastro (Via Del)........................... ..Tav. 10 A2,A3,B2,B3,C3,C4,D4 Simoni R. (Via) .........Tav.4 A4,B4....................Tav. 5 D2,D3,D4,D5 Rossi G. (Via) ..........Tav. 4 A2,A3 Smeraldo (Via) ..............Tav. 1 C4 VPioppe (Via) .......Tav. 9 B1,B2,B3 Ruggeri R. (Via) ............Tav. 4 C2 Smistamento (Via Dello)...............Pirandello L. (Via)....Tav. 8 A3,A4 Ruote (Via Delle) .....Tav. 2 C1,D1 ................................Tav. 9 A4,B4 Valparaiso (Via).............Tav. 5 D1Pisano N. (Via)..............Tav. 1 D5 Spartaco (Via)..........Tav. 1 C5,D5 Vela V. (Via)...................Tav. 1 B4Pizzardi C. A. (Via) S Spiraglio (Via Dello) ......Tav. 5 A3 Venturoli A. (Via) .....Tav. 1 C3,C4.....................Tav. 1 B4,C2,C3,C4 Stalingrado (Via) .....Tav. 4 C1,D1 Verde (Via)...............Tav. 1 C4,C5Pollastri (Via) ................Tav. 9 A5 S. Caterina Di Quarto (Via) ........... .........Tav. 7 A1,A2,A3,B1,B2,B3, Vermiglia (Via) ..............Tav. 1 C4Porta S. Vitale (P.Za Di).Tav. 1 D1 ................................Tav. 8 B4,B5 ...........................C2,C3,C4,D2,D3 Vestri L. (Via) ................Tav. 4 C1Prati (V.Lo Dei) ............................. .....Tav. 9 B2,B3,B4,C1,C2,C4,C5 Stallo (Via Dello)......Tav. 2 C1,D1 Vezza (Via) .........Tav. 4 B1,B2,B3.....................Tav. 6 A4,A5,B3,B4 S. Donato (P.Za Di P.Ta) Tav. 4 A1 Stazione Roveri (Via).....Tav. 6 C3 Viadagola (Via)..............................Primodi C. (Via) .......Tav. 5 A5,B5 S. Donato (Via) ............................. Stradelli Guelfi (Via) Tav. 2 B5,C5 ...................Tav. 11 B2,C2,C3,D3......................................Tav. 6 C1 ....Tav. 4 A2,B2,B3,C3,C4,C5,D5 ...............Tav. 3 C3,C4,C5,D2,D3 Vico G. (Via)..................Tav. 5 D1Provaglia B. (Via) ....Tav. 2 D4,D5 .....................Tav. 8 A2,A3,B3,B4 Svevo I. (Via)...........Tav. 5 D4,D5 Vieira De Mello (P.Za)....Tav. 7 A1................................Tav. 6 B1,B2 ...Tav. 11 A1,A2,B2,B3,B4,C4,C5 Villa (Via Della) ........Tav. 4 C3,C4 S. Egidio (Rot.)..............Tav. 4 A2 T Vincenzi S. (Via) ..Tav. 1 D2,D3,D4 Q S. Maria (Via) ........Tav. 10 C4,C5 Visconti (Rot.) ...............Tav. 8 B4 ...................................Tav. 12 A1 Tappezziere (Via Del).....Tav. 6 D4 Viti (Via Delle) ........Tav. 11 A2 A3Quarto Di Sopra (Via) ................... S. Nicolo' Di Villola (Via) .............. Tartini G. (Via)..........Tav. 4 B2,B3 Vizzani P. (Via) .........Tav. 1 C3,C4...................Tav. 11 A4,A5,B3,B4 .....................Tav. 8 B3,B4,C2,C3 Terrapieno (Via Del).......Tav. 4 A5 S. Pier Tommaso (Via) ..Tav. 1 B5 ....Tav. 5 A1,B1,B2,C1,C2,C3,D3 W R S. Rita (Via).............Tav. 2 D1,D2 Tipografo (Via Del) ........Tav. 6 C4 S. Stefano (Via).............Tav. 2 D2 Toffano V. (Via)..............Tav. 5 B4 Weber (Via)..............Tav. 5 B4,C4Rampa (Via Della)....Tav. 1 C4,D4 Sabatucci F. (Via) .....Tav. 4 A2,A3 Tornitore (Via Del) ...Tav. 6 C5,D5Rasi L. (Via).............Tav. 4 B2,C2 Sacco G. A. (Via) .....Tav. 4 C1,C2 Torretta (Via Della)...Tav. 4 A3,A4 ZRegnoli O. (Via).............Tav. 1 D2 Salgari E. (Via).............................. Torri (Rot.)...............Tav. 9 B4,C4......................................Tav. 4 A2 ................Tav. 8 A3,A5,B3,B4,B5 Trattati Comunitari Europei 1957- Zaccherin Alvisi G. (Via) .............Reiter V. (Via) .........Tav. 4 B2, C2 Salita (Via Della)............Tav. 1 D5 2007 (Via) ....Tav. 9 C1,C2,D1,D2 ................................Tav. 1 D1,D2Repubblica (V.Le Della)................. Salvini T. (Via) ...............Tav. 4 C3 Trauzzi A. (Via) ..............Tav. 5 D5 Zacconi E. (Via) .............Tav. 4 C3...........................Tav. 4 C2,C3,D2 Sassi (Via Bassa Dei).................... ......................................Tav. 8 A5 Zagabria (V.Le) ........Tav. 5 C1,D1Ricci C. (Via) .................Tav. 4 A4 ..............................Tav. 11 B5,C5 ......................................Tav. 9 B1 Zago E. (Via) .................Tav. 4 C1Riccoboni L. (Via) .........Tav. 4 A4 Zanolini A. (Via) ............Tav. 1 D1 ......................................Tav. 4 A2 Tav 4 - B5

Tav 1 - C2 14 M A P P A D E L Q U A R T I E R E S A N D O N A T O - S A N V I T A L E TAVOLA 1 ABCD 11 22 33 44 55 ABCD Tutti i diritti riservati. Edizioni Arcobaleno Pubblicità. Vietata la riproduzione totale o parziale.

Tav 2 - D3 55 44 33 22 11 TAVOLA 2 M A P P A D E L Q U A R T I E R E S A N D O N A T O - S A N V I T A L E ABCD ABCDTav 6 - C2 15 Tutti i diritti riservati. Edizioni Arcobaleno Pubblicità. Vietata la riproduzione totale o parziale.

16 M A P P A D E L Q U A R T I E R E S A N D O N A T O - S A N V I T A L E TAVOLA 3 ABCD 11 22 33 44 55ABCDTutti i diritti riservati. Edizioni Arcobaleno Pubblicità. Vietata la riproduzione totale o parziale.

Tav 4 - B4 55 44 33 22 11 TAVOLA 4 M A P P A D E L Q U A R T I E R E S A N D O N A T O - S A N V I T A L E ABCD ABCDTav 4 - A5 17 Tutti i diritti riservati. Edizioni Arcobaleno Pubblicità. Vietata la riproduzione totale o parziale.

Tav 5 - D2 18 M A P P A D E L Q U A R T I E R E S A N D O N A T O - S A N V I T A L E TAVOLA 5 ABCD 11 22 33 44 55 ABCD Tutti i diritti riservati. Edizioni Arcobaleno Pubblicità. Vietata la riproduzione totale o parziale.

Tav 6 - B2 55 44 33 22 11 TAVOLA 6 M A P P A D E L Q U A R T I E R E S A N D O N A T O - S A N V I T A L E ABCD ABCDTav 6 - B2 19 Tutti i diritti riservati. Edizioni Arcobaleno Pubblicità. Vietata la riproduzione totale o parziale.

20 M A P P A D E L Q U A R T I E R E S A N D O N A T O - S A N V I T A L E TAVOLA 7 ABCD 11 22 33 44 55ABCDTutti i diritti riservati. Edizioni Arcobaleno Pubblicità. Vietata la riproduzione totale o parziale.

55 44 33 22 11 TAVOLA 8 M A P P A D E L Q U A R T I E R E S A N D O N A T O - S A N V I T A L E ABCD ABCDTav 8 - B5 21 Tutti i diritti riservati. Edizioni Arcobaleno Pubblicità. Vietata la riproduzione totale o parziale.

22 M A P P A D E L Q U A R T I E R E S A N D O N A T O - S A N V I T A L E TAVOLA 9 ABCD 11 22 33 44 55ABCDTutti i diritti riservati. Edizioni Arcobaleno Pubblicità. Vietata la riproduzione totale o parziale.

55 44 33 22 11 TAVOLA 10 M A P P A D E L Q U A R T I E R E S A N D O N A T O - S A N V I T A L E ABCD ABCDTav 4 - B3 23 Tutti i diritti riservati. Edizioni Arcobaleno Pubblicità. Vietata la riproduzione totale o parziale.

Tav 1 - D2 24 M A P P A D E L Q U A R T I E R E S A N D O N A T O - S A N V I T A L E TAVOLA 11 ABCD 11 22 33 44 55 ABCD Tutti i diritti riservati. Edizioni Arcobaleno Pubblicità. Vietata la riproduzione totale o parziale.

55 44 33 22 11 TAVOLA 12 M A P P A D E L Q U A R T I E R E S A N D O N A T O - S A N V I T A L EABCD ABCD 25 Tutti i diritti riservati. Edizioni Arcobaleno Pubblicità. Vietata la riproduzione totale o parziale.





lettera aperta del Presidente di Quartiere Un nuovo Quartiere, molte opportunità L a recente riforma del decentramento ci consegna un Quartiere nuovo. San Donato-San Vitale è un territorio “fuori le mura” in piena trasformazione, dove coesistono rioni storici, zone produttive ed aree agricole di pregio. Un territorio con più di 65.000 abitanti e con tante sfide da affrontare insieme. Un territorio vivace e plurale, ricco di energie civiche e innovazione sociale. La zona Irnerio (ossia quella parte di centro storico che prima faceva parte del Quartiere San Vitale) è stata assegnata a Santo Stefano, e questa modifica dei confini apre nuove opportunità per il no- stro nuovo Quartiere, perché possiamo finalmente concentrare Simone Borsari idee,progetti,risorse economiche e di personale solo sul rilan-Presidente del Quartiere San Donato-San Vitale cio della periferia, sulla ricucitura di territori senza che nes- suno si senta più di serie B rispetto ad altre parti della città. L’istituzione-Quartiere rimane il punto di riferimento principa- le per dialogare con il Comune, per l’orientamento e l’accesso ai servizi e per la segnalazione dei problemi, perché rappre- senta l’avamposto più prossimo alla vita dei cittadini ed è vis- suto come il volto più familiare dell’amministrazione. In que- sto prezioso strumento di informazione trovate tutti i recapiti utili per entrare in contatto con il vostro Quartiere. A seguito della riforma, il ruolo dei Quartieri si rafforza rispet- to a due grandi direttrici: la “cura della comunità” e la “cura del territorio”. Cura della comunità significa attivazione e svi- luppo della cittadinanza attiva e di tutte le reti di collaborazio- ne con persone, associazioni e realtà economiche al fine di mi- gliorare il benessere sociale e la vivibilità; cura del territorio significa che i Quartieri partecipano in modo più pregnante al- la definizione delle priorità manutentive e degli investimenti, costruendoli intorno alle esigenze che il territorio esprime. In questo contesto, le priorità su cui investiamo in San Dona- to-San Vitale sono la protezione delle persone più fragili (an- ziani non autosufficienti, adulti in difficoltà e minori) il miglio- ramento della qualità dei servizi, gli interventi per la pre- venzione del disagio e lo sviluppo delle relazioni di co- munità, non solo attraverso il presidio sociale dei luoghi ma anche puntando sulla rigenerazione dei comparti con forte concentrazione di alloggi popolari.

29Una particolare attenzione la dedichiamo inoltre agli adolescen-ti, con progetti mirati a promuovere pratiche di responsabilità ci-vica (come il Consiglio di Quartiere delle Ragazze e dei Ra-gazzi per gli alunni delle scuole medie) a rafforzare l’educativa distrada, a prevenire comportamenti devianti, a contrastare la di-spersione scolastica e a promuovere la pratica dello sport ancheper quei ragazzi le cui famiglie non possono permettersi di paga-re la quota di iscrizione ad un’associazione sportiva.Stanno inoltre partendo importanti progetti di riqualificazioneche interessano luoghi strategici per il nostro territorio, con-sentendo di valorizzare aree, edifici o spazi che da tempoaspettavano risposte.Vediamone alcuni.Grazie a risorse nazionali provenienti dal“bando periferie”, nel-la zona del Pilastro e delle Roveri verranno effettuati impor-tanti interventi che comprenderanno la riqualificazione di spa-zi pubblici (Piazza Lipparini e biblioteca Spina) ed orti urbani(area di Via Salgari), il recupero di edifici (il casolare di Via Fan-toni 47, la “Casa gialla” di Via Casini), la realizzazione di nuoviservizi (una nuova Stazione dei Carabinieri), corridoi ambien-tali (via delle Bisce), nonchè connessioni pedonali e ciclabili.L’ex edificio rurale di via Fantoni 13, l’ex Mercato San Do-nato e il centro di accoglienza Beltrame saranno oggettodi interventi finanziati dai fondi europei del “PON Metro”. Lariqualificazione di questi immobili avverrà a seguito di percor-si di coprogettazione all’interno di specifici Laboratori diQuartiere aperti ai cittadini, alle associazioni e ad altre realtàinteressate a parteciparvi, allo scopo di confrontarsi insiemesu come migliorare la vocazione e l’utilizzo di questi spazi inrapporto al territorio circostante.Un’altra imponente opera di riqualificazione interesserà gli im-mobili di via Gandusio 6-8-10-12, dove mediante un finanzia-mento regionale si effettueranno interventi strutturali e di ef-ficientamento energetico, che garantiranno un aumento delladotazione di alloggi pubblici disponibili. A tali opere seguiràun complesso integrato di progetti al miglioramento della coe-sione sociale e della qualità dei servizi dell’intero comparto.Particolarmente intenso è l’impegno in zona Croce del Biac-co-Piazza dei Colori, dove stiamo assegnando spazi sfitti perprogetti che vadano ad arricchire la gamma dei servizi per ilterritorio e, insieme all’Azienda USL, stiamo lavorando peraprire un nuovo presidio sanitario.Nel ringraziarvi per l’attenzione, vi invito a partecipare attiva-mente alla vita e alla cura della nostra comunità, esercitando inmodo consapevole i diritti e i doveri di cittadinanza ed entran-do in contatto con il Quartiere in qualsiasi modo, ad esempiofrequentando il sito internet istituzionale, iscrivendovi allamailing list, partecipando agli incontri, contattandoci per se-gnalazioni o proposte. L’importante è parlarsi, sempre. Per tro-vare soluzioni e migliorare insieme. Simone Borsari Presidente del Quartiere San Donato-San Vitale



31NEL TERRITORIO DEL QUARTIERE SAN DONATO-SAN VITALE QUARTIERESAN DONATO-SAN VITALE www.comune.bologna.it/quartieresandonato/ Sede di Quartiere P.zza Spadolini, 7 - Bologna - Tel. 051 6337511/551 [email protected] Dott. Simone Borsari ....................Tel. 051 6337550/507 - Fax 051 501850Direttore Dott.ssa Marina Cesari ....................Tel. 051 6337571/574 - Fax 051 501850Affari Istituzionali/Gare e contratti ................................................Tel. 051 6337552/519Ufficio Cultura e Rapporti con le Associazioni ............................Tel. 051 6337567/529Servizio Sociale• “Area Adulti e Anziani” ................................................................Tel. 051 6337549/11• “Area Minori e Sportello Sociale” ....................................................Tel. 051 2197111Servizio Educativo Scolastico Territoriale..........................................Tel. 051 6337511URP/Anagrafe ..........................................................Tel. 051 6337511 - Fax 051 6337566Punto d'Ascolto - Segnalazioni Manutenzioni ..................Tel. 051 6337511/551/535Ufficio Sport e Orti ........................................................................Tel. 051 6337572/547 A CHI POSSO RIFIUTI SEGNALARE Per rifiuti abbandonati, informazioni rac- colta differenziata, raccolta siringhe su stra-ILLUMINAZIONE PUBBLICA da e marciapiedeNON FUNZIONANTE Inviare e-mail a:Enel Sole [email protected] Center 800 901050 attivo 24 su 24 Settore Ambiente e Energia(numero verde gratuito) U.I. Gestione ciclo rifiutiFOGNATURE GASPer cattivo odore in strada o malfunziona- Per odore di gas in strada - Pronto interventomento delle fognature HeraHera Tel. 800 713666Tel. 800 713900 attivo 24 su 24(numero verde gratuito) TELERISCALDAMENTO NON FUNZIONANTE Hera Tel. 800 713699CONFCOMMERCIO ASCOM per Bologna

32 NEL TERRITORIO DEL QUARTIERE SAN DONATO-SAN VITALE>A chi posso segnalare menti, segnalazioni e reclami; rilascia le credenziali FedERa per accedere ai ser-SEGNALAZIONI vizi online del Comune.Per segnalare buche e altre anomalie sustrade e marciapiedi, manutenzione del ver- SOCIALEde pubblico, neve e ghiaccio su aree pub-bliche.Inviare e-mail a:[email protected] Il Servizio Sociale, dopo la recente riorga-(Farmaci a domicilio) nizzazione, fa ora parte dell'Area BenessereSe non sei in grado di recarti in farmacia, di Comunità di cui costituisce un'unitàconsegna gratuita dei farmaci a domicilio operativa articolata in Servizio Sociale diTel. 800 189521 Comunità e Servizio Tutela Minori.(numero verde gratuito) I cittadini adulti, anziani, disabili, minori e genitori, che hanno la necessità di affronta- URP/ANAGRAFE re un bisogno e/o di presentare una richie- sta di aiuto possono rivolgersi allo Sportel-ANAGRAFE E lo Sociale di Quartiere per ottenere Infor-UFFICIO RELAZIONI mazioni sui servizi e gli interventi socio-as-CON IL PUBBLICO sistenziali offerti dal Comune e sui criteri eP.zza Spadolini, 7 i requisiti per accedervi come di seguitoTel. 051 6337503/05/37 specificato. L’informazione fornita riguardaFax 051 6337566 anche i servizi e le prestazioni dell’[email protected] USL e di altri enti pubblici e privati cheORARI: lunedì, mercoledì e venerdì operano nell’ambito dei servizi sociali8.15/13.00, martedì e giovedì 8.15/18.00(orario continuato). Chiuso sabato. SERVIZIO SOCIALE DI COMUNITÀ È costituito dallo Sportello Sociale, dall'A-Lo Sportello del Cittadino/URP rilascia rea Accoglienza e da Aree di specializza-informazioni sul funzionamento dei ser- zione operativa per il Disagio Adulti e pervizi pubblici, sulle attività culturali, la Non Autosufficienza.sportive, ricreative della città ed in par- L'Area Accoglienza è formata da assisten-ticolare dei Quartieri; accoglie richieste ti sociali che svolgono una prima valuta-in materia di assetto del territorio, servi- zione del bisogno in maniera trasversalezi educativi e scolastici comunali; forni- rispetto a tutte le fasce di età valutandosce servizi anagrafici e accoglie suggeri- l'eventuale necessità di una presa in cari- co del problema, indirizzando la persona anche a colleghi che lavorano su target definiti (Disagio Adulti e Non Autosuffi-CONFCOMMERCIO ASCOM per Bologna

33NEL TERRITORIO DEL QUARTIERE SAN DONATO-SAN VITALEcienza). Collaborano anche strettamente • servizi residenziali e semiresidenzialicon le reti solidali del territorio ricercan- come case di riposo e protette per anziani,do soluzioni condivise e coordinandosi comunità alloggio e gruppi famiglia pernegli interventi assistenziali e di promo- adulti e minori, centri diurni per anziani,zione sociale. Gli Assistenti Sociali del Ser- strutture di pronta accoglienza per perso-vizio Sociale Territoriale di tutte le aree ne senza alloggio.provvedono alla valutazione e all'even- Oltre a fornire informazioni, lo Sportellotuale presa in carico della situazione con Sociale aiuta il cittadino a orientarsi trala condivisione con l'interessato e con i le varie possibilità e avvia le procedurefamiliari, di un piano assistenziale perso- per interventi quali:nalizzato che prevede l'ammissione ai • i contributi per l'autonomia in casa eservizi socio-assistenziali e socio-sanitari l'abbattimento delle barriere architettoni-dedicati alla fascia di età di competenza. che; • i contributi per le vacanze delle personeSPORTELLO SOCIALE disabili;E AREA ACCOGLIENZA • i bonus per le utenze (gas, acqua edSAN DONATO - SAN VITALE energia elettrica).Via Rimesse, 1/13 Nei casi in cui si reputi necessaria una va-Tel. 051 340868 lutazione professionale per rispondere [email protected] bisogno manifestato, gli operatori delloORARI: ricevimento pubblico e telefonate Sportello Sociale raccolgono le richieste dimartedì e giovedì 8.15/17.30 primo appuntamento con il Servizio So-(orario continuato) ciale che verranno valutate dall'Area Ac- coglienza.Costituisce il punto di accesso al Servizio • Lo sportello sociale include al suo inter-Sociale Territoriale e fornisce informazio- no anche lo sportello immigrazione e ter-ni e orientamento alla rete dei Servizi, in ritorio (immigrazioneterritorioqsd@co-particolare rispetto a: mune.bologna.it• sostegno economico mediante contributi ORARI: martedì e giovedì 9.00/13.00): cheo altre agevolazioni per singoli o nuclei svolge una funzione di orientamento suifamiliari in condizioni di bisogno tempo- diritti, sulla normativa e sui servizi rivoltiraneo o continuativo; ai migranti, fornisce informazioni e so-• interventi domiciliari svolti da operato- stiene i cittadini (stranieri ed italiani) inri qualificati per aiutare persone e fami- relazione alle specifiche procedure e pro-glie con problemi di autonomia e autosuf- blematiche attinenti l’immigrazione e laficienza; condizione dello straniero (dai rinnovi• interventi di integrazione sociale rivolti dei titoli di soggiorno ai ricongiungimen-a minori, anziani soli e adulti con neces- ti, dalle domande di cittadinanza ai rico-sità di socializzazione e sostegno relazio- noscimenti dei titoli di studio esteri…).nale; Calandosi nella specifica realtà di diverse zone del Quartiere, l’Ufficio conduce an-CONFCOMMERCIO ASCOM per Bologna

34 NEL TERRITORIO DEL QUARTIERE SAN DONATO-SAN VITALE>Sociale di vista educativo – relazionale (anche in collaborazione col Servizio Educativo eche interventi “proattivi” di mediazione e Scolastico Territoriale, progetti di affida-di attivazione/riattivazione della comu- mento familiare in collaborazione colnicazione direttamente sul territorio, in Centro per le Famiglie, Progetti di ac-particolare nei contesti degli alloggi pub- coglienza in comunità in raccordo conblici e dei centri di accoglienza. ASP Irides.AREA DISAGIO ADULTI POLIZIAE NON AUTOSUFFICIENZA MUNICIPALESAN DONATO-SAN VITALEP.zza Spadolini, 7 POLIZIA MUNICIPALE NUCLEOTel. 051 6337511 - 051 6337549 TERRITORIALEFax 051 6337517 SAN DONATO-SAN VITALE ResponsabileSERVIZIO TUTELA MINORI Ispettore Superiore Sostituto CommissarioZONA SAN DONATO Maurizio SantandreaPoliambulatorio PilastroVia L. Pirandello, 6/8 • Via dell’Artigiano, 10/2Tel. 051 2869011 Tel. 051 503117 - Fax 051 7095036Fax 051 7095191 [email protected]@comune.bologna.it ORARI: martedì e sabato 8.00/13.00 giovedì 14.00/18.00SERVIZIO TUTELA MINORI nei mesi di luglio e agosto solo il martedìZONA SAN VITALE 8.00/13.00Poliambulatorio ZanoliniVia A. Zanolini, 2 • Via dell’Industria, 2Tel. 051 2869111 Tel. 051 6018510Fax 051 7095191 ORARI: martedì e sabato 8.00/[email protected] giovedì 14.00/18.00 nei mesi di luglio e agosto solo il giovedìÈ la parte del Servizio Sociale Territoriale 8.00/13.00particolarmente dedicata al sostegno allagenitorialità e alla tutela dei minori e • Ricevimento segnalazioni/espostiquindi collabora con l'Autorità • Gestione pratiche del quartiereGiudiziaria Minorile ed Ordinaria in ca- • Presa visione documentiso di maltrattamenti e abuso e si occupa (art. 180 C.d.S.)di segnalazioni scolastiche, da parte dei • Rilascio permessi temporanei per laServizi Sociali Ospedalieri, di situazioni Z.T.L., esclusi i veicoli superiori agli 80 q.li.multiproblematiche con progettualitàcomplessa e necessità di integrazione so-cio – sanitaria, casi complessi dal puntoCONFCOMMERCIO ASCOM per Bologna

35NEL TERRITORIO DEL QUARTIERE SAN DONATO-SAN VITALE INFANZIA narrazione, la curiosità del sapere, l’auto- nomia del pensiero. Il libro, proposto comeCENTRI PER BAMBINI E GENITORI chiave di accesso al mondo dell'immagina-I centri per bambini e genitori sono servi- zione, può diventare un oggetto da esplora-zi educativi per la prima infanzia rivolti re, inventare e costruire.Gli spazi lettura of-ai bambini da 0 a 3 anni e alle loro fami- frono prestito librario, letture animate, la-glie. Nascono dalla necessità, per adulti e boratori, percorsi di lettura per le scuole.bambini, di avere spazi d'incontro e so-cializzazione. C'era una volta Via Benini, 1Il Focolare Tel. 051 505098Via Benini, 1Tel. 051 501566 La soffitta dei libriPiuInsieme Via Scandellara, 50Via Libia, 53 Tel. 051 538178Tel. 051 300631 SPAZIO BAMBINOPUNTI VERDI Negli spazi bambino vengono accolti inPer stimolare l'interesse e la curiosità per affidamento, per alcuni giorni della setti-l'ambiente naturale, per imparare a sco- mana, bambini da 16 mesi a 3 anni cheprire e decifrare i fenomeni della natura e sperimentano, con altri compagni e insentirsene parte, per favorire la costruzio- modo graduale, i primi distacchi dall’am-ne di un equilibrato rapporto fra i bambi- biente familiare. I due spazi bambino at-ni e l'ambiente. tualmente attivi (che sono anche centriI punti verdi offrono: per bambini e genitori) offrono un servi-• animazioni zio part-time con affido per 4 ore al mat-• percorsi educativi e didattici tino per due giorni alla settimana; non• visite guidate in parchi e giardini utiliz- prevedono la fornitura del pasto. Per acce-zati come laboratori all'aperto dervi le famiglie possono fare domanda al Quartiere di residenza. PiuInsieme Via Libia, 53 Tel. 051 300631LEA (c/o Villa Scandellara) NIDI D’INFANZIAVia Scandellara, 50 Il Nido d’infanzia è un servizio di interes-Tel. 051 538178 se pubblico, che risponde a bisogni educa- tivi dei bambini piccoli e delle loro fami-SPAZI LETTURA glie. Si propone di:Per sostenere nei bambini la motivazione • favorire lo sviluppo dei bambini da 3alla lettura, il piacere dell'ascolto e della mesi a 3 anni d’etàCONFCOMMERCIO ASCOM per Bologna

36 NEL TERRITORIO DEL QUARTIERE SAN DONATO-SAN VITALE>Infanzia Zaccherini Alvisi Via Zaccherini Alvisi, 9• offrire stimoli al loro percorso di crescita Tel. 051 393259• facilitare l’instaurarsi di relazioni signifi-cative tra bambini e adulti e tra bambini NIDI PRIVATI AUTORIZZATI• integrare l’esperienza educativa delle CON POSTI IN CONVENZIONEfamiglie Balù Viale della Repubblica, 23/3NIDI COMUNALI Tel. 051 6334384A GESTIONE DIRETTA Bentivoglio schoolAda Negri Via Bentivogli, 127/2Via Campana, 55 Tel. 051 309024Tel. 051 503558 Filonido Via della Villa, 16Anna Frank Tel. 051 514699Via Spartaco, 1/2 L’arcobaleno dei pulciniTel. 051 534330 Via Vestri, 2/1 Tel. 051 240898Arcobaleno PhoebisVia Arcobaleno, 17 Via Massarenti, 400/2Tel. 051 399515 Tel. 345 3464589De Giovanni PICCOLO GRUPPO EDUCATIVOViale Filopanti, 6 Accoglie massimo 7 bambini, dai 12 ai 36Tel. 051 241151 mesi. Osserva un'apertura dalle 8.00 alle 17.00.La giornata educativa è costruita inLaura Alpi analogia con quella del nido d'infanziaVia Benini, 1 prevedendo la routine del riposo e attivitàTel. 051 502910 di gioco in relazione all'età dei bambini.Primavera Piccoli PassiVia della Torretta, 36 Via Bondi, 45Tel. 051 500535 Tel. 320 6255532San Donato SEZIONI PRIMAVERAVia Petrolini, 6 Sono sezioni di nido aggregate a scuoleTel. 051 510227 dell’infanzia private paritarie e rivolte ai bambini dai 24 ai 36 mesi, autorizzate alSpartaco funzionamento. Per accedervi occorre rivol-Via Spartaco, 27 gersi direttamente al gestore della scuola.Tel. 051 533081XVIII Aprile 1945Via Scandellara, 9/4Tel. 051 503771VestriVia Vestri, 6Tel. 051 244016CONFCOMMERCIO ASCOM per Bologna



38 NEL TERRITORIO DEL QUARTIERE SAN DONATO-SAN VITALE>Infanzia Baroncini Via Benini, 1Il Comune di Bologna eroga un contributo Tel. 051 503346alle famiglie utenti in possesso di valore ISEEentro i limiti definiti. Le modalità di presen- Marighettotazione della richiesta di contributo vengo- Via Arcobaleno, 17no rese note con apposito bando che è pub- Tel. 051 397026blicizzato tramite le strutture medesime. Negri AdaMinelli Giovannini Via Campana, 53Via Padoa, 5 Tel. 051 518133Tel. 051 306904Santa Rita RoccaVia Santa Rita, 6 Via Gandusio, 4Tel. 051 6010017 Tel. 051 250025SCUOLE DELL’INFANZIA COMUNALI, XVIII AprileSTATALI E CONVENZIONATE Via Scandellara, 9/4La scuola dell’infanzia è un servizio inserito Tel. 051 6331956nel sistema educativo nazionale di istruzionee formazione per bambini dai 3 ai 5 anni. Tobagi Viale Zagabria, 1SCUOLE COMUNALI Tel. 051 517097Anna FrankVia Spartaco, 1 SCUOLE COMUNALITel. 051 530242 A GESTIONE INDIRETTAArcobaleno BalùVia Arcobaleno, 17 Viale della Repubblica, 23/3Tel. 051 309778 Tel. 051 6334384 Il Trenino Via Scandellara, 11/10 Tel. 051 532484

39NEL TERRITORIO DEL QUARTIERE SAN DONATO-SAN VITALESCUOLE STATALI Santa RitaBenini Via Santa Rita, 6Via Benini, 3 Tel. 051 6010017Tel. 051 517613 SERVIZI SOCIO - EDUCATIVIDon BoscoVia Vizzani, 56 CENTRI SOCIO EDUCATIVITel. 051 392740 Sono servizi extra - scolastici a carattere educativo e sociale, rivolti a bambini diGaribaldi età compresa tra i 6 e gli 11 anni, fina-Via Andreini, 41 lizzati a qualificare le proposte del tem-Tel. 051 512689 po libero, a favorire la socializzazione tra bambini e lo sviluppo di competenzeGioannetti pro - sociali.Via Gioannetti, 2 Altro importante obiettivo è quello diTel. 051 511211 supportare le famiglie nei compiti di cura dei figli e di conciliazione con i tempi diGiordani lavoro.Via Libia, 57Tel. 051 254751 Bimbinbanda (6-11 anni) Via Libia, 53Gualandi Tel. 051 2869109Via dell’Artigiano, 5 Castori (6-11 anni)Tel. 051 519278 c\o scuola primaria Gualandi Via dell'Artigiano, 5Panzini Tel. 051 6337511Via Panzini Alfredo, 5 Diamanti (6-11 anni)Tel. 051 516167 c\o via Panzini, 1 Tel. 051 6337511Scandellara Fantasy Amici (6-11 anni)Via Scandellara, 54/5 Via Scandellara, 56Tel. 051 531392 Tel. 051 2869109 Giamburrasca (6-11 anni)Villetta Mattei c/o scuole primarie TempestaVia Mattei, 20 Via Martelli, 37Tel. 051 534452 Tel. 051 2869109 Pilastrini (11-14 anni)SCUOLE PARITARIE A GESTIONE c\o via Panzini, 1PRIVATA CONVENZIONATE Tel. 051 6337511Minelli GiovanniniVia Padoa, 5Tel. 051 306904Sacra FamigliaVia Sante Vincenzi, 30Tel. 051 343753CONFCOMMERCIO ASCOM per Bologna

40 NEL TERRITORIO DEL QUARTIERE SAN DONATO-SAN VITALE>Infanzia Centro di aggregazione giovanile La TorrettaDOPOSCUOLA Via Sacco, 14 Tel. 051 6337511Compitiamo (6-11 anni) Centro di aggregazione Mattei MartelliServizio sperimentale di assistenza ai Piazza dei Colori, 4/ABcompiti. Tel. 051 2869109ORARI: sabato mattina 9.30/12.00c\o Quartiere San Donato-San Vitale SCUOLA DELLE DONNEP.zza Spadolini, 7 Servizio finalizzato a sostenere l'aggre-Tel. 051 6337511 gazione e la crescita di legami di solida- rietà fra le donne residenti nel Quartier-Doposcuola Zonarelli (11-16 anni) re San Donato-San Vitale e nel Comunec/o Centro Zonarelli di BolognaVia Sacco, 14Tel. 051 6337511 Via Panzini, 1 Tel. 051 6337511Centro anni verdi (CAV) San Vitale ORARI: aperto lunedì, mercoledì e venerdì(11-14 anni) 8.30/11.30c/o Plesso scolastico Scandellara/Jacopo Lunedì laboratorio di sartoriadella Quercia Mercoledì arteterapia e yogaVia Scandellara, 54/3 Venerdì scuola d’italianoTel. 331 6391917Centro Anni Verdi San Donato(11-14 anni)c\o via Panzini, 1Tel. 051 515014CENTRI DI AGGREGAZIONE EDUCATIVA DI STRADAGIOVANILE Servizio educativo ricreativo che si svol-Servizio extrascolastico di carattere edu- ge nei luoghi informali di ritrovo dei ra-cativo e sociale rivolto ai ragazzi di età gazzi.compresa tra gli 11 e i 18 anni, finalizza- Gli educatori hanno il compito di entra-to a qualificare le proposte del tempo libe- re in relazione con questi gruppi soste-ro con attività adeguate all'età, sostenere nendoli nel percorso evolutivo, aiutan-il percorso scolastico, favorire l'aggrega- doli a interpretare i comportamentizione e la socializzazione dei ragazzi. messi in atto, fornendo loro script com- portamentali alternativi, prevenendoCentro di aggregazione giovanile comportamenti a rischio.In’movimentoVia Deledda 12/B Zona San Donato e Zona San VitaleTel. 051 6337511CONFCOMMERCIO ASCOM per Bologna



42 NEL TERRITORIO DEL QUARTIERE SAN DONATO-SAN VITALE ISTRUZIONE Livio Tempesta Via Martelli, 37SCUOLE PRIMARIE STATALI Tel. 051 531294Le scuole primarie statali, nuova deno- [email protected] per la vecchia scuola elemen-tare, attraverso le attività di progettazio- Mattiuzzi Casali succ.le Don Boscone e programmazione si adoperano per Via Azzurra, 54garantire il successo formativo dell'alun- Tel. 051 391781no. Le scuole pubbliche del Quartiere [email protected] Donato - San Vitale sono pronte adaccogliere tutti i bambini in questa fase Romagnolidelicata della loro crescita. Via Panzini, 3 Tel. 051 501154Chiostri [email protected] Athos Bellettini, 7Tel. 051 500561 [email protected] Via Scandellara, 54/2 Tel. 051 534261Don Bosco [email protected] Vizzani, 56Tel. 051 346208 SCUOLE [email protected] DI PRIMO GRADO STATALI La scuola secondaria di primo grado, laDon Minzoni scuola media di una volta, si prefigge l'o-Via Valparaiso, 2 biettivo di dare continuità approfonden-Tel. 051 514065 do le attività svolte dalle scuole [email protected] e preparare i vostri figli ad una scelta consapevole e importante come quellaGaribaldi della scuola superiore.Via Beroaldo, 34Tel. 051 511072 [email protected] Viale A. Moro, 31 Tel. 051 364967Giordani [email protected] Musolesi, 22Tel. 051 390722 Jacopo della [email protected] Via Scandellara, 56 Tel. 051 531979Gualandi [email protected] dell’Artigiano, 5Tel. 051 519278 [email protected] Via Panzini, 1 Tel. 051 516267 [email protected] ASCOM per Bologna







46 NEL TERRITORIO DEL QUARTIERE SAN DONATO-SAN VITALE>Istruzione CALCIOSCUOLE SUPERIORI Campetto Elia DoDI SECONDO GRADO Giardino Parker LennonLiceo Scientifico Enrico Fermi Gestione: Fondazione CEURVia Mazzini, 172/2 Tel. 051 4211023Tel. 051 4298511 - Campo di calcio A5 - in erba [email protected] - all’apertoLiceo Scientifico N. CopernicoVia Garavaglia, 11 Centro Polisportivo PilastroTel. 051 4200411 Via Pirandello, [email protected] Gestione: Promoter sport scsdIstituto Paritario Manzoni [email protected] Elide Malavasi - Campo Marco RondelliVia Scipione dal Ferro, 10/2 Calcio A11 - in erba - gare - illuminatoTel. 051 225805 - Campo Pilastro [email protected] Calcio A11 - in erba/terra – gare/allena- menti - illuminato SPORT - Campo Pilastro 3 Gare giovani calcio A5/A7 - in erbaIMPIANTI SPORTIVI Centro Sportivo Giorgio FassaBASEBALL Via Bertini, 9/1Centro Polisportivo Pilastro Gestione: Promoter sport scsdVia Pirandello, 19 [email protected]:Asd Bologna Athletics Baseball - Campo San Donato 1- Campo di baseball - gare - non illuminato Calcio A11 - in erba - gare- illuminatoImpianto Sportivo Liceo Copernico - Campo San Donato 2Via Garavaglia, 11 Solo allenamenti – terra - illuminatoGestione: Gran Volley [email protected] Centro sportivo Tamburini- Campo di softball - gare/allenamenti Via Scandellara, 52/2– all’aperto illuminato Gestione: GS Cagliari 1972 Tel. 051 530313BOCCE - Campo calcio A11 - in erba - gare- illuminatoBocciodromo Trigari - Campo di calcio A5 - in erba sintetica - illu-Via Bertini, 9/2 minatoTel./Fax 051 512332 - Campo di calcio in erba per allenamenti - illuminato - Campo di calcio in erba misura ridotta per allenamenti - illuminato Giardino “Moneta Mitilini Stefanini” Via Pirandello - Campo di calcio A5 - in erba sintetica - all’aperto - ad uso liberoCONFCOMMERCIO ASCOM per Bologna

47NEL TERRITORIO DEL QUARTIERE SAN DONATO-SAN VITALEGiardino “Davide Penazzi” Giardino “Moneta Mitilini Stefanini”Via Mondo, 13 - Via della Torretta Via PirandelloGestione:Asd Serena ‘80 - Campo di basket - in sintetico - all’apertoTel. 051 6330776 - ad uso libero- Campo di calcio A5 - in erba sintetica- all’aperto Giardino Pioppeto Mattei Via Provaglia, 4Giardino Pioppeto Mattei - Campo di basket - all’apertoVia Provaglia, 4 - ad uso libero- Campo di calcio A5 - in erba sintetica- all’aperto - ad uso libero Impianto Sportivo Liceo Copernico Via Garavaglia, 11Impianto Sportivo Liceo Copernico Gestione: Gran Volley AsdVia Garavaglia, 11 [email protected]: Gran Volley Asd - Campo di beach volley - all’[email protected] - illuminato- Campo di calcio A5 - all’aperto- erba sintetica - illuminato Parco Città CampagnaParco Città Campagna Via del CarpentiereVia del Carpentiere - Campo di basket - in cemento - all’aperto- Campo di calcio A5 - in erba - all’aperto - ad uso libero- ad uso libero - Campo di pallavolo - in cemento - all’aperto - ad uso liberoTENNISGiardino “Davide Penazzi” Parco San DonninoVia Mondo, 13 - Via della Torretta Via San Donato - Viale Europa- Campo di tennis - in asfalto - all’aperto - Campo di basket - in sintetico - all’aperto- ad uso libero - ad uso liberoCAMPI BASKET - PALLAVOLO Parco ScandellaraBEACH VOLLEY Via Scandellara - Campo di basket - in asfalto - all’apertoGiardino “Davide Penazzi” - ad uso liberoVia Mondo, 13 - Via della Torretta- - Campo di basket - in asfalto - all’aperto PISCINE- ad uso libero Spiraglio- Campo di pallavolo - in asfalto - all’aperto Via del Carpentiere, 40- ad uso libero Tel. 051 6011176CONFCOMMERCIO ASCOM per Bologna

48 NEL TERRITORIO DEL QUARTIERE SAN DONATO-SAN VITALE>Sport Le Torri Via A. Negri, 2ALTRI IMPIANTI POLIVALENTI Gestione:Asd Boxe Le TorriCentro Universitario Sportivo Record Tel. 051 500143Via del Pilastro, 8 - Palestra attrezzata per la Boxe, KickTel. 051 6338111 boxing ecc.Palazzetto multifunzionale, piscina coper-ta, campi da tennis al coperto e all’aperto Palestra Arpad Weiszin terra rossa e green-set, volley, sala tata- Via Sante Vincenzi, 1mi e minigolf - Attrezzistica, attività motoriaImpianti sportivi universitari PALESTRE SCOLASTICHETerrapieno - Pala CUS (Bologna) (uso extrascolastico, attività varie)Via del Carpentiere 44 BestaVia del Terrapieno 27 Viale A. Moro, 31Per informazioni dal lunedì al venerdì:Tel. 051 4212613 - dalle 9.15 alle 13.30 ChiostriTel. 348 1414143 dalle 16.00 alle 23.00 Via A. Bellettini, 20Impianto sportivo polivalente, compostoda una struttura coperta (Palacus) e da un Copernicoimpianto all’aperto per attività di Calcio a Via F. Garavaglia, 1111, calcio a 7, calcio a 5, tennis, atleticaleggera, running, basket, volley, scherma, Don Boscohockey indoor, ultimate frisbee Via Vizzani, 56Villaggio del Fanciullo Don MinzoniVia Bonaventura Cavalieri, 3 Via Valparaiso, 2Tel. 051 5877764Impianto sportivo polivalente: piscina, at- Enrico Fermitività di minibasket, volley, mini volley, Via Mazzini, 172/2danza GaribaldiPALESTRE Via Andreini, 48Centro Polisportivo PilastroPalazzetto dello Sport GiordaniVia Pirandello, 17 Via Musolesi, 22Gestione: Polisportiva Pontevecchio AsdTel. 051 503527 Gualandi- Pattinaggio a rotelle, omologata gare Via Beroaldo, 2basket, calcio A5, tribuna Jacopo della Quercia Via Scandellara, 54 Romagnoli Via Panzini, 1 Tempesta Via Martelli, 37CONFCOMMERCIO ASCOM per Bologna


Like this book? You can publish your book online for free in a few minutes!
Create your own flipbook