Important Announcement
PubHTML5 Scheduled Server Maintenance on (GMT) Sunday, June 26th, 2:00 am - 8:00 am.
PubHTML5 site will be inoperative during the times indicated!

Home Explore Promoguida Reno-Borgo 2015

Promoguida Reno-Borgo 2015

Published by Arcobaleno Pubblicità, 2016-03-02 07:32:32

Description: Il PDF sfogliabile del quartiere Reno e Borgo Panigale su Promoguida, la guida dei quartieri di Bologna!

Search

Read the Text Version

5 INDICEQUARTIEREBORGO PANIGALE-RENOn 2016 la riforma dei Quartieri 8n Lettera aperta del Presidente di Quartiere Vincenzo Naldi 10Elenco servizi al cittadino BORGO PANIGALE-RENOURP/Anagrafe 15 AL MICROSCOPIOSociale 16Polizia Municipale 16 n Nuovo Museo Ducati:Infanzia 17Istruzione 20 quando la storia va veloce 40Sport 22Verde 29 n Il poliambulatorio che mancavaCultura 32Aggregazione 33 adesso è realtà 42Spettacolo 34Culto e fede 34 n Opificio Golinelli:Uffici postali 35 lo scambio delle idee 44PRONTO SERVIZIIndice categorie merceologiche 7 MEDICINA E SALUTEL’elenco delle attività selezionate 65 Numeri utili sanitari 46 Case della salute • Poliambulatori 48 Elenco farmacie di Bologna 50 Calendario dei turni delle farmacie 55 In copertina Veduta interna dell’Opificio Golinelli. Si ringrazia la Fondazione Golinelli per la conces- sione dell’immagine di copertina e delle foto a pagi- na 44 e 45. Le immagini di pagina 40 e 41 sono riprese dal sito www.ducati.it PromoGuida® - © Copyright 2005 - Tutti i diritti riservati - Novembre 2016 DISTRIBUZIONE GRATUITA Autorizzazione del Tribunale di Bologna - N° 7467 del 14 Ottobre 2004 Direttore Responsabile: Sgobba dr. Cosimo Edizioni Arcobaleno Pubblicità - Bologna Stampa: MIG-Moderna Industrie Grafiche srl - Bologna Redazione - Ufficio Pubblicità: Via Papini, 26/b - Bologna Tel. 051 320424 - E-mail: [email protected] È vietata la riproduzione totale e parziale di testi, foto e disegni riportati su questo numero. Arcobaleno Pubblicità non si assume alcuna responsabilità per l'uso di marchi, foto e slogan usati dagli inserzionisti.



Pronto Servizi 7 INDICE CATEGORIE MERCEOLOGICHEA Centri estetici - Solarium pg 69 Onoranze funebri pg 72 Centri nutrizionali pg 69 Oro e preziosi pg 72Abbigliamento pg 65 Computer pg 69 Ottici pg 72 assistenza e vendita PAbbigliamento pg 65 Cosmetici pg 69 Panifici pg 72 prodotti di bellezza Parafarmacie pg 72bambini e ragazzi Parrucche pg 72 Parrucchieri pg 72Abbigliamento intimo pg 65 Pavimenti - Rivestimenti pg 74 Piadinerie pg 74Accessori moda pg 65 Pizze al taglio pg 74 Poliambulatori pg 74Agenzie di viaggi pg 65 Porte e finestre pg 74 Profumerie pg 74Agriturismi pg 65 E Pub - Birrerie pg 74 RAlimenti e accessori pg 65 Edicole pg 69 Restauro opere d’arte pg 74 Riparazioni televisori pg 74per animali Elettricisti pg 69 Ristoranti - Pizzerie pg 74 Ristoranti - Trattorie pg 76Amministratori pg 65 Elettrodomestici pg 69 Ristrutturazioni pg 76 Sdi condominio riparazione e ricambi Scuole di cucina pg 76 Scuole di danza pg 76Analisi cliniche pg 65 Elettronica pg 69 Scuole di parrucchieri pg 76 Self Service pg 76Antifurti - Antintrusione pg 66 Erboristerie pg 70 Serramenti - Infissi pg 76 Spazio bimbi pg 76Arredamenti pg 66 F T Tabaccherie pg 76Arredo bagni - Ceramiche pg 66 Fabbri pg 70 Tacchi e chiavi pg 76 Tapparelle pg 76Articoli per la casa pg 66 Farmacie pg 70 Telefonia pg 78 riparazioni e venditaArticoli sportivi pg 66 Fiorai pg 70 Traslochi pg 78 Tricologia pg 68Assicurazioni pg 66 Fotografi pg 70 V Vetrerie pg 78Assistenza anziani pg 66 G Videogiochi pg 78Assistenza infermieristica pg 66 Gelaterie pg 70Autofficine pg 66 Giardinieri pg 71Centri assistenza Giocattoli pg 71Automobili vendita pg 67 IAutonoleggio con autista pg 67 Impianti di allarme pg 71Autoscuole pg 67 VideosorveglianzaAutotappezzerie pg 67 Impianti idrotermosanitari pg 71B Imprese edili pg 71Banche pg 67 Infermieri a domicilio pg 71Bar - Caffetterie - Pasticcerie pg 67 Ipermercati pg 71Biciclette pg 68 Lvendita e riparazione Lavasecco pg 71C Librerie pg 71Caffè e cialde pg 68 MCaldaie pg 68 Macellerie pg 71Calzature pg 68 Marmitte pg 72Calze pg 68 Mercerie pg 72Calzolai pg 68 Mesticherie pg 72Carrozzerie pg 69 OCase di riposo pg 69 Odontoiatri pg 72Centri acustici pg 69 Odontotecnici pg 72

8 2016 la riforma dei QuartieriA partire dal Mandato Am- Con la riforma i Quartieri assumono poi ministrativo 2016-2021 un ruolo di maggiore rilievo nell'ascolto si è compiuta la riforma e nell’impulso alla collaborazione dei dei Quartieri che ha vi- Cittadini, anche attraverso azioni e pro- getti per la cura della comunità e per lasto la nascita del nuovo Quartiere unifi- cura del territorio, unitamente ad attività di sostegno per sviluppare reti di comu-cato Borgo Panigale-Reno. nità. I nuovi Quartieri diventano quindi i pro-Con la riforma sono stati ridisegnati i tagonisti dell’amministrazione condivi- sa, quali interpreti più prossimi delleconfini e gli ambiti territoriali: i Quartieri istanze e delle risorse del territorio, sog- getti attivi nell’ascolto, nel dialogo e nel-sono passati da 9 a 6 e sono caratterizza- la collaborazione con i Cittadini. In questo senso la riforma introduce an-ti da una sostanziale equivalenza demo- che il bilancio partecipativo per il coin- volgimento dei Cittadini nelle scelte ri-grafica di circa sessantamila residenti: guardo l’impiego di una parte delle risor- se comunali inserite nella definizioneBorgo Panigale-Reno, Navile, Porto-Sara- dei bilanci previsionali. La sede del nuovo Quartiere unificato,gozza, San Donato-SanVitale, Santo Stefa- con l’ufficio del Presidente Vincenzo Naldi, confermato al nuovo incarico do-no, Savena. po l’esperienza come Presidente del Quartiere Reno, adesso in pratica vieneLa riduzione del numero dei Quartieri ha sdoppiata tra via Battindarno 123 e via Marco Emilio Lepido 25/2, in virtù delportato anche alla riduzione del numero desiderio del Presidente di ricevere i Cit- tadini presso la sede a loro più vicina edei Presidenti, così come del numero dei comoda da raggiungere.consiglieri che sono 90 rispetto i prece-denti 152, riducendo così anche i costiistituzionali. Le risorse così disponibilivengono destinate alla realizzazione del-le attività e dei progetti dei nuovi Quar-tieri.Dal punto di vista organizzativo le sedidi accesso ai Servizi per i Cittadini, qualiUffici Relazioni per il Pubblico, SportelliSociali e Uffici Scuola, non sono statemodificate in quanto risultavano già di-stribuite in modo efficace sul territoriorispetto alle esigenze dei Cittadini stessi.

9

lettera aperta del Presidente di Quartiere Amministrare per i cittadini insieme ai cittadini C are Cittadine, cari Cittadini, Vincenzo Naldi approfitto di questo prezioso strumento di informazionePresidente del Quartiere per salutarvi ed avviare una nuova fase di dialogo con tutti voi, che spero sarà intensa e proficua. Borgo Panigale-Reno Sono Vincenzo Naldi, Presidente del Consiglio della nuova circoscrizione che si è costituita accorpando i Quartieri Re- no e Borgo Panigale in un unico Quartiere, denominato ap- punto Borgo Panigale-Reno. Il Consiglio di Quartiere, che rappresenta tutti i cittadini del nuovo Quartiere Borgo Panigale-Reno, si è insediato il 28 giugno 2016 ed è composto da 15 consiglieri eletti pro- porzionalmente tra le varie forze politiche, secondo le pre- ferenze espresse nelle ultime elezioni. In tale occasione sono stato nominato Presidente del Con- siglio di Quartiere sulla base del documento programmati- co \"INSIEME LA CITTA' FUNZIONA\", le cui linee mi impe- gno a realizzare, insieme al Consiglio che l'ha approvato ed in stretta sinergia con Sindaco, Giunta e Consiglio Comuna- le, nel corso del Mandato Amministrativo 2016-2021. Tale programma parte dal presupposto che la partecipazio- ne è un diritto irrinunciabile, ma anche un dovere civico per tutti i cittadini e vuole proporre forme, anche innovati-

11ve, di collaborazione civica e cittadinanza attiva, per la rea-lizzazione di politiche di prossimità con e per tutta la co-munità. Vuole porre l'accento sulla sicurezza, anche attra-verso attività di cura partecipata dei beni comuni materialie immateriali e percorsi che portino alla coesione sociale eallo sviluppo del senso civico in tutti i cittadini di ogni etàe cultura.Prevede inoltre una particolare attenzione allo sviluppo dipolitiche con e per i giovani, soprattutto adolescenti, conun forte investimento sulle nuove generazioni per sostener-le nella realizzazione di opportunità di studio e di lavoro, diintegrazione culturale e di serena convivenza; pone al cen-tro la cultura, la realizzazione del Welfare culturale di Co-munità, in collaborazione con le realtà attive sul territorio.In questo documento programmatico, particolare cura vie-ne dedicata allo sviluppo della scuola pubblica qualificata,alla diffusione dell'istruzione e a garantire a tutti i ragazzi eragazze il diritto allo studio, fin da piccolissimi, come è tra-dizione del nostro Comune, con l'offerta di servizi semprepiù qualificati e adeguati alle esigenze delle famiglie. IlQuartiere si impegna allo sviluppo delle politiche sociali, al-la promozione della salute, alla ulteriore diffusione dellapratica sportiva per tutte le fasce di età, a sostenere e pro-muovere programmi di riqualificazione urbana, di tuteladell'ambiente e del territorio, bene comune prezioso e limi-tato, da utilizzare con la massima cura: in tale ambito, unaparticolare attenzione sarà prestata al nostro fiume - il Re-no, sempre più luogo di unione e risorsa per tutta la comu-nità.Parteciperemo con attenzione alle politiche per la mobilitàsostenibile, consapevoli che il nostro Quartiere non solorappresenta la \"porta ovest\" della città di Bologna, ma è an-che sede dell'aeroporto G. Marconi, centro di scambio econnessione con il resto del mondo.

Vorremmo contribuire allo sviluppo ordinato e proficuodelle attività produttive e commerciali presenti e ancora dasviluppare nel nostro territorio, nonché alle attività agrico-le, molto presenti in particolare nella parte ovest del Quar-tiere.La realizzazione di questo impegnativo programma è legataalla possibilità di sollecitare e far tesoro delle risorse uma-ne, culturali, di impegno e di volontariato di tutti i cittadini.Per questo, invito tutti a partecipare con idee, proposte, se-gnalazioni e -perché no?- anche con critiche costruttive, al-lo sforzo che l'Amministrazione Comunale, con organi am-ministrativi e struttura operativa, continua a porre in essereper migliorare la vita di tutti.Di seguito troverete, come sempre, informazioni sui servizipresenti sul territorio. Poiché la realizzazione di servizi eopportunità è in costante evoluzione per meglio risponde-re alle esigenze dinamiche dei cittadini, vi invito a consul-tare il sito web del Quartiere Borgo Panigale-Reno e quellodel Comune di Bologna per gli aggiornamenti sui servizistessi e per le modalità di accesso, nonché per essere infor-mati in merito alle opportunità che andremo a costruire.Con l'auspicio di lavorare insieme sui temi di interesse peril territorio, vi ringrazio per l'attenzione e colgo l'occasioneper inviare a tutti voi i miei migliori saluti.Teniamoci in contatto! Vincenzo Naldi Presidente del Quartiere Borgo Panigale-Reno





15NEL TERRITORIO DEL QUARTIERE BORGO PANIGALE - RENO QUARTIEREBORGO PANIGALE - RENO www.comune.bologna.it/quartiereborgopanigale/ Sedi di Quartiere Via Marco Emilio Lepido, 25/2 Tel. 051 6418211 - Fax 051 402350 Via Battindarno, 123 Tel. 051 6177811 - Fax 051 6194120 E-mail: [email protected] - Vincenzo Naldi(riceve i/le cittadini/e su appuntamento in entrambe le sedi)Direttore - Maria Grazia TosiSegreteria del Presidente/Direttore ............................Tel. 051 6177838 - 051 6418221Affari generali, risorse finanziarie, controllo di gestione ..............Tel. 051 6177859Affari generali, verde, sport ................................................................Tel. 051 6177828Affari istituzionali, ..........Tel. 051 6177827/837 - 051 6418235/222 - Fax 051 7095121contratti, cultura e libere forme associativeServizio sociale territoriale:Via Marco Emilio Lepido, 25/2 ..................................................................Tel. 051 6418211Via Battindarno, 123 ..................................................................................Tel. 051 6177811Servizio Educativo Scolastico Territoriale ....................................................................Via Marco Emilio Lepido, 25/2 ..................................................................Tel. 051 6418211Via Battindarno, 123 ..................................................................................Tel. 051 6177811 URP/ANAGRAFE • Via Marco Emilio Lepido, 25/2 Tel. 051 6418203SPORTELLO DEL CITTADINO Fax 051 7095163ANAGRAFE [email protected]• Via Battindarno, 123 ORARI: lunedì, mercoledì e venerdì 8.15/13.00Tel. 051 6177803/805 martedì e giovedì 8.15/18.00Fax 051 7095163 (orario continuato)CONFCOMMERCIO ASCOM per Bologna

16 NEL TERRITORIO DEL QUARTIERE BORGO PANIGALE - RENO>URP/Anagrafe POLIZIA MUNICIPALEPer le pratiche di occupazione suolo pub-blico e attività produttive è possibile rivol- POLIZIA MUNICIPALEgersi presso NUCLEO TERRITORIALEVia Marco Emilio Lepido, 25/2 BORGO PANIGALE - RENOTel. 051 6418203 - Fax 051 7095163 • Via Battindarno, 127ORARI: lunedì, mercoledì, venerdì Tel. 051 61778148.15/13.00, Fax 051 7095031martedì e giovedì 8.15/18.00 [email protected](orario continuato) ORARI: martedì e sabato 8.00/13.00 giovedì 14.00/18.00 SOCIALE Nei mesi di luglio e agosto: giovedì 14.00/18.00SPORTELLO SOCIALE • Via Legnano, 2• Via Battindarno, 123 Tel. 051 2196330Tel. 051 6177811 Fax 051 [email protected] [email protected]: martedì e giovedì 8.15/17.30 ORARI: martedì e sabato 8.00/13.00(orario continuato) giovedì 14.00/18.00 Nei mesi di luglio e agosto:• Via Marco Emilio Lepido, 25/2 martedì 8.00/13.00Tel. 051 6418211/[email protected] • Ricevimento segnalazioni/espostiORARI: martedì e giovedì 8.15/17.30 • Gestione pratiche del quartiere(orario continuato) • Presa visione documenti (art. 180 C.d.S.)Per informazioni o appuntamenti con le As- • Rilascio permessi temporanei per lasistenti Sociali telefonare dal lunedì al ve- Z.T.L., inclusi i veicoli superiori agli 80nerdì 10.30/13.30 q.li, per un massimo di 4 giorni ed una sola volta al meseCONFCOMMERCIO ASCOM per Bologna

17NEL TERRITORIO DEL QUARTIERE BORGO PANIGALE - RENO INFANZIA Si consiglia di telefonare per conoscere le proposte attive o che il centro intende pro-G.B.G. CENTRI PER BAMBINI muovere.E GENITORI Alcuni esempi: attività per i piccolissimi daI centri per bambini e genitori sono servi- 0 a 12 con le loro mamme; letture animatezi educativi per la prima infanzia rivolti e prestito di libri nell'ambito del progettoai bambini da 0 a 3 anni e alle loro fami- “Nati per leggere”; percorsi di gioco; incon-glie; alcuni accolgono anche bambini fi- tri tematici.no a 6 anni con un loro accompagnato-re. Sono spazi d'incontro e socializzazio- NIDI D’INFANZIAne, in cui poter stare con il proprio bam- Il Nido d’infanzia è un servizio di interes-bino in una situazione dedicata al gioco se pubblico, che risponde a bisogni educa-e alla relazione in cui confrontare la pro- tivi dei bambini piccoli e delle loro fami-pria esperienza con quella di altri adulti, glie. Si propone di:con la presenza costante di educatrici che • favorire lo sviluppo dei bambini da 3offrono sostegno educativo e pedagogico. mesi a 3 anni d’etàGirotondo • offrire stimoli al loro percorso di crescitaVia Gamberini, 2 • facilitare l’instaurarsi di relazioni si-Tel. 051 [email protected] gnificative tra bambini e adulti e traORARI: lunedì, giovedì e venerdì bambini9.00/12.30, mercoledì 15.30/18.30 • integrare l’esperienza educativa delle famiglieIl salotto delle fiabeVia M. E. Lepido, 181 (ingr.Via Savonarola) NIDI COMUNALITel. 051 401289 A GESTIONE [email protected] AcquerelloORARI: martedì e giovedì 9.30/12.30 e Via Galeazza, 6115.00/18.30, mercoledì 9.30/12.30, sabato Tel. 051 404758(escluso il 1° di ogni mese) 9.30/12.30 al- Allendel’interno del quale si svolgono diverse Via Gamberini, 2attività. Tel. 051 6190131 Amico gattone Via Caduti di Casteldebole, 21 Tel. 051 565938CONFCOMMERCIO ASCOM per Bologna

18 NEL TERRITORIO DEL QUARTIERE BORGO PANIGALE - RENO>Infanzia Favolandia Kids Via F. Milani, 6/BCBaiesi Tel. 328 6841544Via Carroccio, 5 Scarabocchiando a casa di SimonaTel. 051 400164 Via Bragaglia, 16Fantini Tel. 393 1347058 - 051 9917698Via Lorenzetti, 8Tel. 051 565302 SEZIONE PRIMAVERAGramsci Cristo ReVia Tolstoj, 3 Via Emilia Ponente, 135Tel. 051 562050 Tel. 051 387624Graziella Fava San GiuseppeVia del Giacinto, 42 Via C. Barbieri, 2Tel. 051 381615 Tel. 051 561501LepidoVia M. E. Lepido, 181 SCUOLE DELL’INFANZIATel. 051 400581 La scuola dell’infanzia è un servizio inserito nel sistema educativo nazionale di istruzioneNIDI PRIVATI AUTORIZZATI e formazione per bambini dai 3 ai 5 anni.CON POSTI IN CONVENZIONEAlbicoccole SCUOLE COMUNALIVia Emilia Ponente, 121 Aldo MoroTel. 051 5878633 Via Calvi, 3/3Il Castello Incantato Tel. 051 313593Via Marcovigi, 8/B Casa del boscoTel. 338 2185930 Via della Pietra, 21/2Nido Coesia/Mast Tel. 051 561664Via Speranza, 40 Don MilaniTel. 051 6474980 (dalle 14.00 alle 16.00) Via Gucci, 14 Tel. 051 567351PICCOLI GRUPPI EDUCATIVI FantiniCresciamo insieme Via Lorenzetti, 8Via Morazzo, 25 Tel. 051 564400Tel. 347 5460429 Gallon Via M. E. Lepido, 175 Tel. 051 400807

19NEL TERRITORIO DEL QUARTIERE BORGO PANIGALE - RENOGida Rossi SeragnoliVia Caduti di Casteldebole, 19 Via Speranza, 32Tel. 051 561352 Tel. 051 385845 Villa MayGiorgio Morandi Via Bragaglia, 28Via del Beccaccino, 27 Tel. 051 404227Tel. 051 6193085 SCUOLE STATALIIrma Pedrielli AlbertazziVia del Giacinto, 35 Via Berretta Rossa, 15Tel. 051 311410 Tel. 051 311736 Futura (ex Giovanni XXIII)Lipparini Via Tintoretto, 4Via Bufalini, 16 Tel. 051 567051Tel. 051 405686 SCUOLE PARITARIE PRIVATEMarzabotto CONVENZIONATEVia Piero della Francesca, 3 Cristo ReTel. 051 310443 Via Emilia Ponente, 135 Tel. 051 387624Mazzini “Maria Garagnani” Scuola SteinerianaVia Legnano, 1 Via Morazzo, 4/4Tel. 051 401385 Tel. 051 6415398 Sacro CuorePresi Via Bombelli, 56Via Tolstoj, 1 Tel. 051 400227Tel. 051 562150 San Giuseppe Via C. Barbieri, 2 Il dialogo fa bene Tel. 051 561501 alla scuola SCUOLA PARITARIA PRIVATA L’istruzione scolastica si può raffigura- NON CONVENZIONATA re con un triangolo isoscele al quale MAST vertice ci sono gli alunni poi gli inse- Via Speranza, 40 gnanti e i genitori. Nessun percorso Tel. 051 6474480 scolastico avrà mai successo se i verti- ci di questo triangolo non avranno sempre un dialogo aperto e continua- to tra loro. L’interazione tra tempo sco- lastico e tempo familiare è necessaria sia agli insegnanti che ai genitori: per fare in modo che i figli/alunni trovino una coerenza concettuale tra quello che imparano a scuola e quello che vi- vono a casa.CONFCOMMERCIO ASCOM per Bologna

20 NEL TERRITORIO DEL QUARTIERE BORGO PANIGALE - RENO ISTRUZIONE Due Agosto Via Galeazza, 57SCUOLE PRIMARIE Tel. 051 381585Le scuole primarie, nuova denominazio- (Istituto comprensivo n. 14)ne per la vecchia scuola elementare, at-traverso le attività di progettazione e pro- Fiorinigrammazione si adoperano per garantire Via E. Ponente, 311il successo formativo dell'alunno. Tel. 051 381585 (Istituto comprensivo n. 14)SCUOLE STATALIA. Moro Giovanni XXIIIVia S. Di Santarosa, 2 Via Leonardo da Vinci, 3Tel. 051 381585 Tel. 051 568484(Istituto comprensivo n. 14) (Istituto comprensivo n. 1)Albertazzi LippariniVia Berretta Rossa, 13 Via Bufalini, 16Tel. 051 312212 Tel. 051 381585(Istituto comprensivo n. 2) (Istituto comprensivo n. 14)CesanaVia Guardassoni, 1 MazziniTel. 051 568484 Via Biancolelli, 38(Istituto comprensivo n. 1) Tel. 051 404810De Vigri (Istituto comprensivo n. 14)Via del Giacinto, 37Tel. 051 312212 Morandi(Istituto comprensivo n. 2) Via Del Beccaccino, 25Drusiani Tel 051 568484Via Segantini, 31 (Istituto comprensivo n. 1)Tel. 051 312212(Istituto comprensivo n. 2) SCUOLE NON STATALI Associazione Steineriana “Maria Garagnani” Via Morazzo, 4/4 Tel. 051 6415398 Istituto Sacro Cuore Via Bombelli, 56 Tel. 051 400227

21NEL TERRITORIO DEL QUARTIERE BORGO PANIGALE - RENOSCUOLE SECONDARIE CTP DozzaDI PRIMO GRADO (Istruzione e Formazione in età adulta)La scuola secondaria di primo grado, la Via De Carolis, 23scuola media di una volta, si prefigge l'o-biettivo di dare continuità approfonden- Voltado le attività svolte dalle scuole primarie Via Biancolelli, 38e per preparare i vostri figli ad una scelta Tel. 051 404810consapevole e importante come quella (Istituto comprensivo n. 14)della scuola superiore. Volta SuccursaleSCUOLE STATALI Via Galeazza, 59Dozza Tel. 051 404810Via De Carolis, 23 (Istituto comprensivo n. 14)Tel 051 568484(Istituto comprensivo n. 1) Zanotti Via del Giacinto, 39 Tel. 051 312212 (Istituto comprensivo n. 2)CONFCOMMERCIO ASCOM per Bologna

22 NEL TERRITORIO DEL QUARTIERE BORGO PANIGALE - RENO>Istruzione Campo da calcio “A. Lelli” Via Emilia Ponente, 313SCUOLE SECONDARIE Tel. 051 6418245DI SECONDO GRADO Campo da calcio a 11, recintato con tribuna coperta, spogliatoi. Spazi per allenamenti.SCUOLE STATALIIstituto Tecnico Industriale Campi da calcio Aretusi“Belluzzi-Fioravanti - Fioravanti” Gestore A.S.D. UNITED F07Via G. D. Cassini, 3 Via Aretusi, 11Tel. 051 382921 Tel. 051 [email protected] mail: [email protected] Campo da calcio Aretusi 1 - campo da cal- SPORT cio Aretusi 2. Spogliatoi.IMPIANTI SPORTIVI Centro Ippoterapia EquestreBocciodromo Baldini Associazione il PaddockPolisportiva Baldini (Riabilitazione e Turismo Equestre)Via Calatafimi, 4-6 Via Raffaello Sanzio, 8Tel. 051 402200 Tel. 051 383460Bocciodromo Fiorini Attività svolte: equitazionePolisportiva Italia NuovaVia E. Nani, 4 Centro Sportivo BarcaTel. 051 402866 Gestore: Sport Installation S.S.D. a.r.l.Campo da Baseball “Leoni” Via Raffaello Sanzio, 6-8Via Bottonelli, 70 Tel. 051 569568Possibilità di allenamenti invernali in strut- Attività svolte: attività motoria, basket,tura con copertura geodetica bocce, calcetto, calcio, cycling, hockeyCampo da Softball “Spada” indoor, hockey paddle, prato, pallamano,Via Bottonelli, 70 pesca sportiva, area playground scopertaTel. e Fax 051 563600 gratuita, rugby, tennis, pattinaggio Impianto di Hockey su prato Gestore Hockey Team Femminile S.S.D. a.r.l. Via Raffaello Sanzio, 8/2 Tel. 051 9916545 Fax 051 6347706 Campo su fondo in sintetico, tribuna e spo- gliatoiCONFCOMMERCIO ASCOM per Bologna

23NEL TERRITORIO DEL QUARTIERE BORGO PANIGALE - RENOCentro Sportivo Casteldebole Piscina Cavina - Gestione So.Ge.Se.Via Bottonelli, 11 Via Biancolelli, 36Tel. 051 564422 - Fax 051 61977970 Tel. 051 404312Campo da calcio con tribuna coperta. Vasca coperta a 6 corsie, vasca con coper- tura geodetica a 10 corsie, vasca esternaCentro Sportivo Cavina per bambini, solarium estivo.Gestore Polisportiva AtleticoBorgo Panigale A.S.D. PALESTRE SCOLASTICHEVia Biancolelli, 36 2 Agosto 1980Tel. 051 405626 Via Galeazza, [email protected] Attività svolte: pattinaggio artistico e forma-Campo da calcio regolamentare con tri- tivo, pallavolo, pallacanestro, minivolleybuna coperta, pista di atletica mt. 400 a 6 Albertazzicorsie, tribuna coperta; campo da calcio a Via Berretta Rossa, 1311 e campo da calcio con fondo sintetico Attività svolte: ginnastica, arti marziali, dan-per calcio a 11 e a 7, 2 campi da tennis za, ballo, minibasketscoperti. Palazzetto per: pallacanestro, Belluzzi-Fioravanti - Fioravantipallavolo, pattinaggio artistico, calcio a 5, Via G. B. Cassini, 3attività sociali, tribuna. Attività svolte: pallacanestro, pallavolo, gin- nastica, arti marzialiCentro Sportivo Pontelungo CesanaGestore Polisportiva Pontelungo A.S.D. Via Guardassoni, 1Via Agucchi, 121 Attività svolte: ginnastica, pallavolo, ballo,Tel. 051 382927 minibasket, arti marzialiAttività svolte: bocce, calcio, tennis, allena- Dozzamenti per cricket, football americano, Via De Carolis, 23rugby, beach volley e beach tennis su sab- Attività svolte: pattinaggio, pallavolo, palla-bia di mare canestro, ginnastica, hockey indoor DrusianiImpianto Sportivo Via Segantini, 31/2Nettuno Tennis Club Attività svolte: pallacanestro, minibasket,Gestore Associazione dilettantistica pallavolo, ballo, ginnastica, arti marzialiNettuno Tennis ClubVia Fancelli, 5Tel. 051 6145311Attività svolte: tennis, calcio a 5, calcio a 7CONFCOMMERCIO ASCOM per Bologna

24 NEL TERRITORIO DEL QUARTIERE BORGO PANIGALE - RENO>Sport SALE MOTORIE Sala De NicolaGigina Querzè GQ Via De Nicola, 9Via Ducati, 12 Attività svolte: attività motoria di base, yo-Tel. 051 406202 ga, arti marzialiAttività svolte: corsi di ginnastica dolce Sala Mazziniunder 99, pilates, bioenergetica, fitness, Via Legnano, 2ballo Tel. 051 405626 Attività svolte: attività motoria di base, yo-Giovanni XXIII ga, balloVia Leonardo da Vinci, 3Attività svolte: minibasket, ginnastica, palla- ASSOCIAZIONIvolo, ballo, tiro con l’arco, arti marziali GRUPPI SPORTIVI Di seguito si elencano le associazioniLipparini sportive o i gruppi sportivi che, a seguitoVia Bufalini, 16 del bando per l’assegnazione dei turniAttività svolte: minibasket, minivolley, ballo, negli impianti sportivi pubblici del Quar-attività motoria, yoga, ginnastica generale tiere Borgo Panigale - Reno, per l’anno sportivo 2016/2017, fruiscono di spaziMorandi per lo svolgimento delle loro attività.Via del Beccaccino, 25Attività svolte: pallacanestro, ballo, danza, Acquadelaginnastica, arti marziali basketMoro Impianto: Palestra Scuola DozzaVia S. Di Santarosa, 2 A.C. Atletico Borgo Calcio 1993Attività svolte: pallacanestro, minibasket, pal- calcio adulti e ragazzilavolo, minivolley, attività motoria per anzia- Impianto: Cavina 2ni, tribuna. Aibxc Onlus baseball per ciechiVolta Impianto: Leoni BaseballVia Biancolelli, 38 All The BanconsAttività svolte: pallacanestro, pallavolo, mini- pallacanestrobasket, minivolley Impianto: Palestra Scuole 2 AgostoZanottiVia del Giacinto, 39Attività svolte: pallavolo, pallacanestro, gin-nastica, arti marzialiCONFCOMMERCIO ASCOM per Bologna

25NEL TERRITORIO DEL QUARTIERE BORGO PANIGALE - RENOArcieri del Reno Bologna Basket Schooltiro con l’arco basket, mini basket, attività motoriaImpianto: Palestra Scuola Giovanni XXIII Impianto: Palestra ITIS Belluzzi-Fioravanti, DrusianiAtletico Basketbasket Bologna Calcio FemminileImpianto: Palazzetto Cavina, Palestre Lippa- scuola calcio femminilerini, Moro, Palestra Volta Impianto: Cavina 2Atletico Euroskate Bologna Fastpitchpattinaggio artistico a rotelle softball maschileImpianto: Palazzetto Cavina Impianto: Spada SoftballAtletico Volley Bologna Hockey Pistapallavolo hockey indoorImpianto: Palazzetto Cavina, palestra Moro, Impianto: Palestra Scuola Giovanni XXIIIPalestre Scuole Lipparini, Palestra Volta Bologna OvestAudace difesa personaleginnastica adulti Impianto: Palestra Scuola LippariniImpianto: Palestra Scuola Giovanni XXIII Borgo Panigale F.C.Barcareno calcio adulti e ragazzicalcio Impianto: CasteldeboleImpianto: Campi calcio, Palazzettoc/o Centro Sportivo Barca,Aretusi Casteldebole Orizon Pattinaggio pattinaggio artistico a rotelle Impianto: Palazzetto Cavina, Palestra Scuole 2 AgostoCONFCOMMERCIO ASCOM per Bologna

26 NEL TERRITORIO DEL QUARTIERE BORGO PANIGALE - RENO>Sport Doves football americanoCDC Volley Bologna Impianto: c/o Centro Sportivo PontelungopallavoloImpianto: Palestra Zanotti Emilia Sport football americanoCentro Sportivo Barca Impianto: c/o Centro Sportivo PontelungopattinaggioImpianto: Palazzetto Fortitudo B.C. 1953 - Settore giovanilec/o Centro Sportivo Barca, baseballPalestra Scuola Dozza Impianto: Leoni Baseball, Spada SoftballClub del Pulmino Fortitudo Rosabasket basket, minibasketImpianto: Palestra Scuole Volta, Palestra Impianto: Palestra IIS Belluzzi-Fioravanti,ITIS Belluzzi-Fioravanti Palazzetto c/o Centro Sportivo BarcaComitato genitori IC2 Full Basket 2001minibasket basketImpianto: Palestra Scuola Drusiani Impianto: Palestre 2 Agosto, Palestra VoltaCoop Sociale Società Dolce Futurvirtusattività motoria per disabili adulti basketImpianto: Palazzetto Impianto: Palestra IIS Belluzzi-Fioravanti,c/o Centro Sportivo Barca Palestra VoltaCo.Ta.Bo. G.B. Insportcalcio basketImpianto: Campo calcio Righi Impianto: Palestra Scuola Drusiani, Palestrac/o Centro Sportivo Agucchi IIS Belluzzi-FioravantiC.R.A.L. Regione Emilia Romagna Ghepard 2003pallavolo basketImpianto: Palestra Scuola Dozza Impianto: Palestra ITIS Belluzzi-Fioravan- ti, Palestra Scuola Drusiani, Palestra VoltaDemi Gang Albertazzi,danza, modern jazz Ginnastica Artistica BarcaImpianto: Palestra Scuola ginnastica artisticaPalestra Scuola Morandi Impianto: Palestra Scuola MorandiDeportivo La Carogna Ginnastica Yuppies Zavattarocalcio ginnastica artisticaImpianto: Aretusi Impianto: Palestra Dozza e CesanaCONFCOMMERCIO ASCOM per Bologna

27NEL TERRITORIO DEL QUARTIERE BORGO PANIGALE - RENOKnights Cheersleaders Orangecheerleading dancehallImpianto: Sala Motoria Albertazzi Impianto: Palestra AlbertazziIdea Calcio 2000 Pallamano 2 Agostocalcio ragazzi e adulti pallamanoImpianto: Centro Sportivo Agucchi, Lelli, Impianto: Palazzetto - nuova struttura,Aretusi c/o Centro Sportivo Barca, Giovanni XXIIIIntrepidi PH calciobasket calcioImpianto:Palazzetto c/o Centro Sportivo Barca Impianto: c/o Centro Sportivo PontelungoLa Dozza Plaza Carduezacalcio basketImpianto: c/o Centro Sportivo Pontelungo Impianto: Palazzetto CavinaLasagne F.C. Polisportiva Atletico Borgo Panigalecalcio ginnastica, ballo giovani e adulti, cal-Impianto: Aretusi cio a 6 H, attività sociali. Impianto: Palazzetto Cavina, Sala Mazzini,Libertas Basket Palestra Scuole Lipparinibasket, minibasketImpianto: Palazzetto c/o Centro Sportivo Polisportiva del RenoBarca, Palestra IIS Belluzzi-Fioravanti calcio Impianto: AretusiLibertas Ghepard calciocalcio Polisportiva EmiliaImpianto: c/o Centro Sportivo Pontelungo pallavolo Impianto: Palestra Scuola ZanottiLongbridge 2000 B.C.baseball Polisportiva MasiImpianto: Leoni freesbee Impianto: Centro Sportivo BarcaLungoreno 2006multisport, basket, minibasket Polisportiva San MamoloImpianto: Palestra Scuola Dozza, Palazzetto basketc/o Centro Sportivo Barca, Palestra IIS Bel- Impianto: Palestra IIS Belluzzi-Fioravanti;luzzi-Fioravanti, Palestra Scuola Giovanni Palestra Scuola CesanaXXIII Polisportiva Santa ViolaOld Fans 74 basket, attività motoriacalcio Impianto: Palestra Scuola Zanotti, PalestraImpianto: Aretusi Scuola Drusiani, Palestra IIS Belluzzi-Fiora- vanti, 2 AgostoCONFCOMMERCIO ASCOM per Bologna

28 NEL TERRITORIO DEL QUARTIERE BORGO PANIGALE - RENO>Sport Sport Junior 2000 basketReal S. Antonio Impianto: Palestra Scuola Albertazzi Pale-calcio stra Scuola Giovanni XXIII, Palestra IIS Bel-Impianto: Casteldebole luzzi-FioravantiReno Rugby Taoyinitaliarugby Qi GongImpianto: Campo rugby Barca, c/o Centro Impianto: Palestra CesanaSportivo Barca e c/o Centro Sportivo Pon-telungo Triumvirato Atletico Pallavolo pallavoloRock Basket Impianto: Palazzetto Cavina, Palestre Scuo-basket le 2 Agosto, Palestra A. MoroImpianto: Palestra IIS Belluzzi-Fioravanti U.D.I. Borgo PanigaleSanto Stefano yoga, ginnastica di mantenimento, po-calcio sturaleImpianto: Lelli, Spisni c/o Centro Sportivo Impianto: Sala De Nicola, Sala MazziniBarca United F07 calcio femminile e maschileS.G. Fortitudo Impianto: Aretusiginnastica ritmica UISPImpianto: Palestra Albertazzi ginnastica dolce adulti e anziani, bal- lo, pilates, aerobica, fitnessSelene Centro Studoi Eko Impianto: Sala De Nicola, Palestra Moro, Pa-attività motoria per giovani disabili lestra Gigina QuerzèImpianto: Sala De Nicola Vanini Horizon BasketShohoku basketbasket Impianto: Palestra IIS Belluzzi-Fioravanti,Impianto: Palestra Scuola Drusiani Palestra Scuola Drusiani, Cesana, Palazzetto centro sportivo BarcaSoccer Academy Bolognacalcio femminile Yama Dojo 08Impianto: Cavina 2, Lelli judo Impianto: Sala De NicolaSpartacusarti marziali, wushuImpianto: Palestra Scuola DrusianiSport InstallationtennisImpianto: Nuova struttura c/o Centro Spor-tivo BarcaCONFCOMMERCIO ASCOM per Bologna

29NEL TERRITORIO DEL QUARTIERE BORGO PANIGALE - RENOYz Volley Area Verde Salvemini ponte nuovopallavolo Ingresso da via Gaetano SalveminiImpianto: Palestra Scuola Zanotti, PalestraScuola Dozza, Palestra Scuola Giovanni Area Verde via Brigata BoleroXXIII, Palestra Scuola Cesana, Palestra 2 Ingresso da via Brigata BoleroAgosto, Palestra VoltaZolana & Compania Area Verde via de Carolisballo/danza Ingresso da via de CarolisImpianto: Palestra Scuola Albertazzi Area Verde via de Pisis VERDE Ingresso da via de PisisPARCHI E GIARDINI Area Verde via EinaudiArea ex-Enel Speranza Ingresso da via EinaudiIngresso da via Speranza, 93Area verde Boschetto Area Verde via GriecoIngresso da via Chiarini Ingresso da via GriecoArea Verde SalveminiIngresso da via Gaetano Salvemini Area Verde via Saragat Ingresso da via Saragat Area Verde via Togliatti Ingresso da via Palmiro Togliatti Giardino Achille Grandi Ingresso da via Achille Grandi Giardino Amos Facchini Ingresso da via del Millario Giardino area PEEP Filanda Ingresso da via Vitale da Bologna, 1 Giardino biblioteca Borgo Panigale Ingresso da via Legnano, 2CONFCOMMERCIO ASCOM per Bologna

30 NEL TERRITORIO DEL QUARTIERE BORGO PANIGALE - RENO>Verde Giardino Gianguido Borghese Ingresso da via Gianguido BorgheseGiardino “Bosco della vita”Ingresso da via Biancolelli Giardino Gichin Funakoshi Ingresso da via Adolfo De Carolis, 26Giardino Caduti di CasteldeboleIngresso da via Caduti di Casteldebole, 79 Giardino Giovanni XXIII Ingresso da piazza Giovanni XXIIIGiardino Centro Diurno Tre GirasoliIngresso da via Normandia, 2/A Giardino Grieco Ingresso da via Grieco, 7Giardino degli IppocastaniIngresso da via Ercole Nani Giardino I.T.I.S. Ingresso da Rotonda MalagutiGiardino degli OlmiIngresso da via Giuseppe Giacosa Giardino Lemonia Ingresso da via Lemonia, 45Giardino dei BambùIngresso da via Caduti di Casteldebole Giardino Lepido 23 Ingresso da via Marco Emilio Lepido, 23Giardino dei CipressiIngresso da via Lepido, 175 Giardino Luigi Pasteur Ingresso da via Bufalini - via PasteurGiardino dei GelsiIngresso da via Galeazza Giardino Maggiore Ingresso da via Beretta RossaGiardino dei PioppiIngresso da via Legnano Giardino Melozzo Innocenzo da ImolaGiardino dei Tassi Ingresso da via Innocenzo da Imola, via Me-Ingresso da via Roberto Koch lozzo da ForlìGiardino dei Tigli Giardino Melozzo SegantiniIngresso da via Aldo Pio Manuzio, 7 Ingresso da via Melozzo da ForlìGiardino del Ghisello Giardino Melozzo TogliattiIngresso da via Claudio Treves Ingresso da via Melozzo da Forlì, 23Giardino della Ferriera Giardino NagyIngresso da via della Ferriera Ingresso da via della Pietra, 4Giardino Ernesto Che Guevara Giardino Natalia AgostiniIngresso da via Battindarno, 123 e Manuela Gallon Ingresso da via Nino Bertocchi, 57Giardino Farpi VignoliIngresso da via del Giacinto, 37 Giardino Otello Colli Ingresso da via Cesare OttavianoGiardino Gennaro FabbriIngresso da via Emilia Ponente, via del Giardino Perseguitati AntifascistiTriumvirato, 1 Ingresso da viale GhandiCONFCOMMERCIO ASCOM per Bologna

31NEL TERRITORIO DEL QUARTIERE BORGO PANIGALE - RENOGiardino Piazza Bonazzi Giardino Wiligelmo Canale RenoIngresso da piazza Bonazzi, 1 Ingresso da via Lorenzetti, 4/2Giardino Popieluszko Parco Centro Sportivo BarcaIngresso da via Normandia Ingresso da via Raffaello Sanzio, 6Giardino Santa Viola Parco Città CampagnaIngresso da via del Giacinto, 5 Ingresso da via Morazzo, via FelicinaGiardino Sanzio Torricelli Parco degli ArtistiIngresso da via Raffaello Sanzio, 15 Ingresso da via Vighi Coriolano, 43Giardino Severo Pozzati Parco dei NociIngresso da via De Carolis, 27 Ingresso da via del GretoGiardino Sorelle Mirabal Parco dei PiniIngresso da via Gaetano Salvemini, 29 Ingresso da via del Triumvirato, 12, via Emilia Ponente, 351Giardino Teatro RidottoIngresso da via Marco Emilio Lepido, 255 Parco dei Platani Ingresso da via MilianiGiardino Teresa NoceIngresso da via della Barca, 44 Parco Delcisa Gallarani Ingresso da piazza Lino Gucci, 12/4Giardino via della BirraIngresso da via della Birra Parco delle Querce Ingresso da via Galeazza e via De NicolaGiardino via M. L. KingIngresso da via Martin Luther KIng Parco dell’Uccellino Ingresso da via CelioGiardino Villa CalviIngresso da via Pier Fortunato Calvi, 5 Parco di Via Bragaglia Ingresso da via Elio BragagliaGiardino Villa SerenaIngresso da via della Barca, 1 Parco ex Cava Bruschetti Ingresso da via BruschettiCONFCOMMERCIO ASCOM per Bologna

32 NEL TERRITORIO DEL QUARTIERE BORGO PANIGALE - RENO>Verde Biblioteca di pubblica lettura dell’istitu- zione biblioteche, ubicata nel QuartiereParco Gioco del Mondo Borgo Panigale-Reno. Propone letture ani-Ingresso da via Gaetano Salvemini, 11 mate e laboratori per bambini, visite gui- date e prestito librario per le scuole. At-Parco Lungoreno - sponda destra tualmente sono attivi due Gruppi di Let-Ingresso da via Fattori, 44 tura e un laboratorio di scrittura auto- biografica. Svolge in collaborazione con ilParco Lungoreno - sponda sinistra Quartiere iniziative e attività ludico-cul-Ingresso da via Giunio Bruto turali. All'interno della struttura c'è una sala studio, una sala conferenza, spazioParco Nicholas Green 0-6 anni, spazio ragazzi e spazio giovaniIngresso da via della Certosa, 32 adulti.Parco Orlando SirolaIngresso da via Agucchi, 121/14Parco Villa BernaroliIngresso da via Morazzo CULTURA Biblioteca Orlando Pezzoli Via Battindarno, 123MUSEI Tel. 051 6177844Complesso monumentale della Certosa [email protected] della Certosa, 18 ORARI: dal lunedi al venerdi 8.30/19.00,Tel. 051 225583 sabato 8.30/18.00www.certosadibologna.it Le operazioni di prestito e restituzioneMuseo Ducati terminano 15 minuti prima dell'orarioVia Cavalieri Ducati, 3 di chiusura. Lunedì, martedì e giovedì laTel. 051 6413343 sala di lettura è aperta fino alle 22.00.www.ducati.it CENTRI CULTURALIBIBLIOTECHE Centro PolifunzionaleBiblioteca Borgo Panigale “Riccardo Bacchelli”Via Legnano, 2 Via Galeazza, 2Tel. 051 404930 - Fax 051 6415939 Nella struttura è presente anche lo “[email protected] lo dei Diritti”, che svolge attività d’informa-ORARI: lunedì 14.00/19.00*, da martedì a zione in ambito di: difesa dei consumatori,venerdì 8.30/19.00, sabato 8.30/18.00 tutela dei diritti civili e sociali dei cittadiniInternet gratuito • Wi-fi Iperbole • wireless. e promozione della sicurezza. Il Gruppo*Ogni terzo lunedì del mese l’orario della bi- San Bernardo aiuta i cittadini nella gestio-blioteca sarà 14.00/22.00CONFCOMMERCIO ASCOM per Bologna

33NEL TERRITORIO DEL QUARTIERE BORGO PANIGALE - RENOne delle pratiche relative alla polizza stipu- AGGREGAZIONElata dal Comune di Bologna a favore degliovere 65 vittime di atti criminosi, presso:Centro R. Bacchelli sala D CENTRI SOCIALI ANZIANI• Via Galeazza, 2 Sono luoghi di incontro e di attività desti-Tel. 3497350129 - 3477597090 nati agli anziani e gestiti dagli anzianiORARI: venerdì 15.00/17.00 stessi, ma aperti a tutti i cittadini.• Via Battindarno,123Tel. 0516177825 – 3497350129ORARI: giovedì 10.00/12.00SALE DEL QUARTIERE Centro sociale anziani “Ansaloni” Via della Salute, 2Sala Auditorium Centro Tel. 051 6414181“Riccardo Bacchelli”Via Galeazza, 2 - Casteldebole Centro sociale anziani “Villa Bernaroli”Sala “Falcone e Borsellino” Via Morazzo, 3Via Battindarno, 123 Tel. 051 404948 - 366 9031779Sala “Rosario Angelo Livatino” Centro sociale ricreativo culturaleVia Battindarno, 127/2 “Il Parco”Le caratteristiche delle sale e le relative con- Via Edgar Allan Poe, 4dizioni di utilizzo sono visionabili sul sito Tel. 051 567405www.comune.bologna.it/quartiereborgopanigaleCONFCOMMERCIO ASCOM per Bologna

34 NEL TERRITORIO DEL QUARTIERE BORGO PANIGALE - RENO>Aggregazione SPETTACOLOCentro sociale ricreativo culturale TEATRIe orti “Rosa Marchi” La casa delle Culture e dei Teatriautogestito dagli anziani Barca Gestita dall’associazione Teatro RidottoVia Pietro Nenni, 11 Via M. E. Lepido, 255Tel. 051 6193080 Tel. 051 [email protected] www.teatroridotto.itwww.centrorosamarchi.it LIV Centro per le arti performativeCentro Sociale ricreativo culturale teatro, danza, musica, arti visive.“S. Viola” Via Raffaello Sanzio, 6Via Emilia Ponente, 131 Tel. 051 9911785Tel. 051 384679 [email protected]@iperbole.bologna.it Teatri di Vita Via Emilia Ponente, 485ZONE ORTIVE Tel. 051 566330 - 051 6199900Boschetto Lungoreno www.teatridivita.itVia ChiariniParco Nicholas Green (Villa Contri)Via Dell’Abate, 25Villa BernaroliVia Morazzo, 3CENTRI DI AGGREGAZIONE CULTO•E•FEDENel centro vengono svolte attività di pub-blico interesse, di integrazione ed aggre- CHIESE CATTOLICHEgazione sul territorio, attività con fina- Beata Vergine Immacolatalità educative/ricreative, culturali, sociali Via Piero della Francesca, 3e di promozione sportiva, rivolte preva- Tel. 051 6194144lentemente ad adolescenti e giovani. Cristo Re Via Emilia Ponente, 137Centro Anni Verdi Tel. 051 381666• Via Rigola, 15 Cuore Immacolato di MariaTel. 051 6210002 Via G. Mameli, 5• Via Giacosa, 6 Tel. 051 400201Tel. 051 6197558 - 334 6475274CONFCOMMERCIO ASCOM per Bologna

35NEL TERRITORIO DEL QUARTIERE BORGO PANIGALE - RENONostra Signora della Pace ALTRI CULTIVia del Triumvirato, 36/3 Assemblea di Dio internazionaleTel. 051 383920 Via Rinaldo Rigola, 15/B Sala del Regno dei Testimoni di GeovaSan Pio X Via della Guardia, 2Via C. Dickens, 1Tel. 051 6193401 UFFICI•POSTALISanta Maria Assunta Bologna 18di Borgo Panigale Via Emilia Ponente, 72Via Marco Emilio Lepido, 58 Tel. 051 312064Tel. 051 405741 Bologna 24 Piazza Bonazzi, 6Santa Maria del Carmine di Rigosa Tel. 051 6195555Via Rigosa, 15 Bologna 29Tel. 051 400099 Via Marco Emilio Lepido, 186 Tel. 051 6414004Sant’Andrea Bologna 30Piazza Giovanni XXIII, 1 Via Amatore Sciesa, 20Tel. 051 567068 Tel. 051 4143680 Bologna 32Santi Giovanni Battista Via Caduti di Casteldebole, 34/2e Gemma Galgani Tel. 051 565118Via Caduti di Casteldebole, 17Tel. 051 561561Spirito SantoVia Marco Emilio Lepido, 216Tel. 051 403121CONFCOMMERCIO ASCOM per Bologna

81352*(772', 67(1*26$13(7 $)$925(', ,262 521,2 /D5DFFROWD)RQGLSHULO5HVWDXUR GHOOD%DVLOLFDGL6DQ3HWURQLR/D %DVLOLFD GL 6DQ 3HWURQLR q XQ EHQH LQGLSHQGHQWH FKH VL DXWR¿QDQ]LDLQWXWWRHSHUWXWWR,UHVWDXULDGRJJLVRQRVWDWLUHDOL]]DWLJUD]LHDOO¶LPSHJQRGHJOL$0,&,',6$13(7521,2FKHGDVHPSUHVLSURGLJDQRSHUWURYDUHLIRQGLSHULODYRUL'DTXLO¶LGHDGLFUHDUHXQSURJHWWRSHUSRUWDUHDWHUPLQHLOUHVWDXURGLXQRGHLEHQLPRQXPHQWDOLIRQGDPHQWDOLSHUODFLWWj,O SURJHWWR LRVRVWHQJR6DQ3HWURQLR QDVFH FRQ O¶LQWHQWR GL WURYDUH L PLODHXUR SHU FRQFOXGHUH L ODYRUL GL UHVWDXUR H FRQ O¶RELHWWLYR GL IDU FRQRVFHUH OD%DVLOLFDGL6DQ3HWURQLRHWXWWLLVXRLWHVRUL &DUG &DUG7XWWLFRORURFKHGHFLGRQRGLVRVWHQHUHODUDFFROWDIRQGL,26267(1*26$13(7521,2 ULFHYHUDQQR ROWUH DL JLIW SUHVHQWL  VXO VLWR OH &DUG FRQ OHTXDOL LO GRQDWRUH DYUj DFFHVVR DL ODYRUL YHGHQGR QHO FRQFUHWR O¶XWLOLWj GHOSURSULRFRQWULEXWR7XWWHOHLQIRUPD]LRQLOHWURYDWHVXZZZLRVRVWHQJRVDQSHWURQLRLW *5$=,($ 9HORFL FRPH OH WXH LGHH <HOORZ5DEELW &RPPXQLFDWLRQ







Nuovo Museo Ducati: quando la storia va veloceI l 23 settembre 2016 è stato inaugurato marca che hanno costruito il mito Ducati il nuovo museo Ducati, che resta sempre nel mondo. contiguo alla fabbrica in via Cavalieri Il debutto della Ducati nel mondo motoci-Ducati 3, ma che ha totalmente cambiato clistico è avvenuto vent’anni dopo la fon-l’aspetto espositivo, creando diversi piani dazione, con il celeberrimo Cucciolo: undi lettura che hanno come denominatore co- motore ausiliario per biciclette che nel 1946mune le moto Ducati, nei novant’anni fino debuttò con prestazioni elevatissime abbi-a qui percorsi dall’unica marca di moto ita- nate a consumi davvero ridotti, particolareliane ancora in grado di competere con i non secondario nell’Italia del Dopoguerra.grandi marchi giapponesi e tedeschi, sui Ovviamente il Cucciolo è presente nel mu-mercati internazionali e nei circuiti di tutto seo, perché da qui inizia tutta la storia, eil mondo.Il nuovo museo si svi- In basso una parte della recente produzione Ducati: la nuova Scrambler,luppa su tre percorsi te- la multistrada 1200 e la Panigale. Dalla fun bike alla turistica sportivamatici: la storia delle alla iper sportiva, tutte con il DNA Ducati.moto Ducati di serie, in-trecciata al contesto so-cio culturale del periodonel quale si inseriscono;poi la storia delle com-petizioni, con l’esposi-zione delle moto dacorsa e dei trofei vinti einfine il percorso Ducatimoments, forse il piùsuggestivo: una raccoltadi persone, di avveni-menti, di innovazionetecnologica e spirito di

41In alto una rassegna di superbike della serie 9: sulle piste con piloti come Tony Rutter e iltra tutte si distingue la numero 21 di Troy Bayliss suo motore è stato anche il cuore delle Ca-uno dei piloti più amati dal popolo ducatista. giva che partecipavano alla Parigi Dakar,Sullo sfondo a destra si vede una Ducati super quando ancora questa corsa era un appunta-sport “faro quadro” in produzione tra la fine mento di interesse planetario.degli anni ‘80 e l’inizio degli anni ‘90. Percorrendo le sale del museo si arriva poi alla seconda svolta Ducati, che coincide conl’esposizione prosegue, creando un legame l’arrivo di Massimo Tamburini dalla Bimotamolto stretto tra la produzione di serie e le e la nascita della 916, la moto che era giàvittorie in competizione, perché i grandi un mito al debutto nel 1993 per il suo designtrionfi della Ducati sono stati quasi tutti ot- da pietra migliare e poi per le sue tante vit-tenuti con moto o motori derivati dalla serie torie nel mondiale Superbike, che prende-per il pubblico. vano il testimone dalla precedete serieUn nome su tutti unisce le Ducati in strada, 851/888.in pista e anche sulla sabbia dei grandi raid Ma c’è tantissimo altro da vedere e ammirarefuoristrada: quello di Fabio Taglioni (1920- nel nuovo museo e la cosa migliore da fare2001) l’ingegnere romagnolo appassionato è andare di persona e scoprire direttamentedi orchidee, che ha progettato il motore “a come anni di passione e di sfida hanno saputoelle” di novanta gradi con le valvole a co- creare moto che attualmente regalano emo-mando desmodromico, ancora adesso il fiore zioni a migliaia di motociclisti e molti spuntiall’occhiello distintivo delle Ducati del XXI ai progettisti della concorrenza e come questasecolo. La firma di Taglioni è su moto che sfida partita da Borgo Panigale sia diventatavanno dalla monocilindrica Marianna, la una leggenda del motociclismo.prima Ducati da corsa del 1954 alla Pantha (Per visitare il Museo Ducati la prenota-del 1979, nuova definizione del bicilindrico zione è obbligatoria: www.ducati.it perdesmo con telaio a traliccio: la Pantha, nelle orari, tariffe e prenotazione. Oppuresue varie evoluzioni ha corso sulle strade in 051.6413343 dalle 10.00 alle 11.00 e dallemano agli appassionati e vinto mondiali 14.00 alle 16.00).

Il poliambulatorio che mancava adesso è realtàAntonio PizzanoN el quartiere Borgo Panigale-Reno esi- Sì è vero, però noi ci siamo focalizzati so- ste una struttura sanitaria che è ai ver- prattutto su tre aspetti e abbiamo investito tici per qualità e rapidità per la pre- tanto per questo.notazione dei servizi offerti; si tratta delPoliambulatorio Centro di Terapia Ionofore- Quali sono questi aspetti?tica, il punto di riferimento a Bologna per la Prevenzione, soddisfazione totale del pa-prevenzione, la diagnosi e la cura delle ma- ziente e attrezzature all’avanguardia.lattie. Con oltre 30 specialità mediche e nu- Cominciamo dalla Prevenzione. Non simerose convenzioni attive, assicura sempre parla d’altro al giorno d’oggi e noi abbiamovelocità nelle prenotazioni, ridotti tempi tradotto in realtà a basso costo per i cittadinidi attesa e tariffe agevolate. un’esigenza molto sentita.Abbiamo incontrato Antonio Pizzano, am- Abbiamo il pacchetto prevenzione Iperten-ministratore unico di Ionoforetica, per cono- sione (visita cardiologica, elettrocardio-scere qualcosa di più sui poliambulatori di gramma e doppler dei tronchi sovraortici)via Lemonia 47/C. che costa solo 100 Euro, così come il pac- chetto di valutazione cardiologica, che com-Ci parli di Ionoforetica prende visita cardiologica, elettrocardio-Ionoforetica è un poliambulatorio che ha gramma ed ecocardiogramma sempre alcome mission “stare vicino al cittadino ed costo di 100 Euro. Il pacchetto prevenzioneaccompagnarlo tenendolo per mano” come urologica (per tutti gli uomini dai 50 annievidenziato dal nostro logo che mostra ap- in su) che comprende l’esame del psa (supunto una mano piccola che si affida ad una sangue) e visita urologica al costo di 80mano più grande. Ecco, quella mano più Euro. Il pacchetto prevenzione malattie gi-grande siamo noi. Forniamo diverse presta- necologiche che comprende visita gineco-zioni: visite specialistiche (dall’Allergologia logica, pap test ed ecografia transvaginaleall’Urologia), esami del sangue e prestazioni al costo di solo 125 Euro e per finire il pac-diagnostiche (ecografie, risonanze magne- chetto dello screening senologico che com-tiche, mammografie ecc.) prende mammografia, visita senologica ed ecografia al seno che costa solo 140 EuroMi scusi ma mi sembra che ambulatori con referto immediato.come il vostro ce ne siano tanti a Bologna Soddisfazione totale del paziente. Se un

paziente, per qualsiasi motivo non si trovabene da noi, può immediatamente scrivereuna e-mail al sottoscritto o compilare il mo-dulo di reclamo presente in segreteria e verràsicuramente contattato o incontrato di per-sona per esprimere la sua opinione oppurechiarire il malinteso, perché, a volte, puòtrattarsi appunto di un semplice malinteso.In questi casi non ci limitiamo al sempliceascolto della lamentela, ma predisponiamosubito (se necessaria) un’azione correttivavolta ad un miglioramento effettivo dellanostra organizzazione. In poche parole pos-siamo dire che da Ionoforetica il Pazienteconta molto ed è una parte attiva della nostraStruttura e questo ci piace…e soprattutto cifa crescere!!!!!Attrezzature all’avanguardia. Negli ultimianni, per esempio, abbiamo installato unamacchina per Risonanza Magnetica ad altocampo (1,5 tesla). Ciò si traduce in immaginidi alta qualità ed ovviamente in diagnosipiù precise rispetto ad altre macchine. Perquesto noi diciamo sempre ai pazienti chenecessitano di un esame di risonanza ma-gnetica, di informarsi prima di eseguire l’e-same, sul tipo di macchina e chiedere sem-pre quanti tesla ha il dispositivo che deveeffettuare l’esame. Con una macchina da1,5 tesla l’alta qualità dell’esame è garantita.Grazie alla nostra macchina siamo riusciti,e continuremo, anche in futuro, ad arginareil flusso dei bolognesi che si recavano aMonselice per effettuare questo esame sob-barcandosi di tanti costi, per il viaggio e iltempo perso ed infine le spese di spedizionedel referto. Una risonanza al ginocchio adesempio costa solo 135 Euro e una risonanzaal rachide lombare costa solo 160 Euro.Abbiamo anche installato un mammografodigitale diretto a bassa emissione di radia-zioni che permette di effettuare questo esamecosì importante per la prevenzione della neo-plasia al seno, senza esporsi ad una dosemassiccia di radiazioni come avveniva inpassato.Una cosa è certa: Noi di Ionoforetica conti-nueremo sempre ad investire in questi treaspetti così importanti.

Opificio Golinelli:lo scambio delle ideeI l quartiere Borgo Panigale-Reno può 2008 si trovavano le Fonderie Sabiem: la vantare alcune eccellenze di livello dav- ristrutturazione dell’impianto, per adeguarlo vero internazionale, che fanno scuola alle nuove esigenze e alla sua seconda vita,nel mondo del moderno evergetismo, l’an- ha richiesto un investimento di 12 milionitica pratica di mettere a disposizione le ri- di euro e i suoi 9.000 metri quadrati accol-sorse private a vantaggio della collettività. gono ogni anno 100.000 visitatori. QuestiUna di queste eccellenze è l’Opificio Goli- numeri fanno dell’Opificio Golinelli uno deinelli, in via Paolo Nanni Costa 14. maggiori laboratori di sperimentazione aGià il nome è una dichiarazione di intenti: fine didattico, sia nazionale che internazio-l’opificium latino, infatti, designava astrat- nale.tamente la fattura di un’opera o di un lavoro, La filosofia di base è quella della cono-ancora prima che uno stabilimento o una scenza acquisita tramite la sperimentazionefabbrica. L’Opificio Golinelli è quindi prima diretta, favorendo l’apprendimento attra-di tutto un luogo di idee all’opera. verso l’emozione della scoperta, e quindi ilTutto prende vita dalla Fondazione Golinelli, pubblico al quale sono rivolte le iniziative èfondata a Bologna nel 1988 dall’imprendi- quello dei giovanissimi, degli adolescenti etore farmaceutico Marino Golinelli con lo dei giovani in generale, senza però trascurarescopo di promuovere e sostenere l’educa- gli educatori e gli insegnanti. Per questozione e la cultura tra i più giovani. programma educativo sono state create seiL’Opificio ha sede nell’area dove fino al diverse aree concettuali, in grado di coin-

45volgere i giovani, i bambini, gli educatori, i alla cultura imprenditoriale.nuclei famigliari e di conseguenza i genitori. Scienza in Piazza, per coinvol-Nello specifico le sei aree tematiche sono: gere davvero tutti in modo tra-Scuola di Idee, indirizzata ai bambini in età sversale: bambini, genitori eprescolare e scolare; per favorire la creatività nonni, famiglie, singoli e cittadinie svilupparla durante il percorso scolastico. in genere, con l’obiettivo di av-Scienza in pratica, per i ragazzi tra i 14 e i vicinare le persone all’arte, alla19 anni. Per accendere negli adolescenti la scienza e alla cultura.passione per la scienza e la tecnologia con Educare a educare, indirizzato atutta la concretezza della sperimentazione insegnanti e futuri insegnanti didiretta in laboratorio. ogni ordine e grado; per dare unaGiardino delle imprese, per ragazzi al pe- formazione verso la didattica in-nultimo anno della scuola superiore: l’obiet- terattiva e partecipata nel campotivo è quello di valorizzare la creatività e il delle scienze, e per sviluppare in-talento giovanile per avvicinare i ragazzi novazione e ricerca nella didattica. Arte scienza e conoscenza, de- dicato a tutte le persone senza di- stinzione di età e di formazione. Lo scopo è quello di sviluppare una visione olistica della cultura, che integri umanesimo, scienza e tecnica senza distinzioni settoriali e senza barriere, ma anzi con una osmosi interdisciplinare. Questi percorsi hanno tutti un proprio programma che si svi- luppa attraverso meeting, giornate di partecipazione e di studio; in- contri e altro ancora: tutto facil- mente consultabile sul sito inter- net della Fondazione Golinelli, dove si troveranno le spiegazioni, le date in calendario e le modalità di parte- cipazione. L’Opificio Golinelli è diventato in pochi anni un punto di riferimento per lo sviluppo e la promozione di attività rivolte al miglio- ramento della vita sociale attraverso la sen- sibilizzazione individuale verso l’arte, la scienza e la creatività. Nato per offrire alla collettività locale un luogo delle idee, si è ben presto affermato anche sul piano inter- nazionale per la qualità dell’impianto gene- rale e dei singoli progetti. (Opificio Golinelli. Via Paolo Nanni Costa, 14. www.fondazionegolinelli.it)

46 MEDICINA E SALUTE NUMERI UTILI AMBULANZE SANITARI Autoambulanza 5 Tel. 051 505050PRONTO SOCCORSO GENERALE Emilia EstOspedale Maggiore Tel. 118 - 051 333333Tel. 051 6478111 Croce Rossa ItalianaOspedale S. Orsola Tel. 051 581858Tel. 051 6362111 OSPEDALI DI BOLOGNAPRONTO SOCCORSO BellariaORTOPEDICO-TRAUMATOLOGICO Via Altura, 3Istituti Ortopedici Rizzoli Tel. 051 6225111Tel. 051 6366820 MaggioreIstituto Ortopedico Maggiore Largo Nigrisoli, 2Tel. 051 6478111 Tel. 051 6478111 RizzoliPRONTO SOCCORSO PEDIATRICO Via G. C. Pupilli, 1Ospedale Maggiore Tel. 051 6366111Tel. 051 6478388 S. Orsola MalpighiOspedale S. Orsola Via Albertoni, 15Tel. 051 6363654 Tel. 051 6361111PRONTO SOCCORSO GUARDIA MEDICAOSTETRICO-GINECOLOGICO DI BOLOGNAOspedale Maggiore Tel. 051 3131Tel. 051 3172411Ospedale S. Orsola CUPTel. 051 6364429 Centro Unificato di prenotazione telefonica Tel. 800 884888



48 MEDICINA E SALUTE CASE DELLA Mengoli SALUTE Via Mengoli, 32 - Tel. 051 396111 POLIAMBULATORI Ambulatorio di:angiologia, audiologia, car- BOLOGNA diologia, ecografia, endocrinologia, fisia- tria, infermieristico, medicina dello sport,QUARTIERE SAVENA medicina legale, oculistica, odontoiatria, or-Carpaccio topedia, otorinolaringoiatria, radiologia,Via Carpaccio, 2 - Tel. 051 6223611 urologia, centro antifumo, centro prelievi,Ambulatorio fisiatria, ambulatorio neu- CUP, presidio ambulatoriale di medicina fi-ropsichiatria età evolutiva, CUP, pedia- sica e riabilitazione, riscuotitrice automati-tria di comunità, presidio ambulatoriale ca, servizio ausili per l'incontinenzadi medicina fisica e riabilitazione, riscuo-titrice automatica, SERT Zanolini Via Zanolini, 2 - Tel. 051 2869111Mazzacorati Ambulatorio neuropsichiatria età evolu-Via Toscana, 17/19 - Tel. 051 6221511 tiva, centro per la salute delle donne im-Ambulatorio amico, ambulatorio infer- migrate e loro bambini, centro salutemieristico, ambulatorio neuropsichiatria mentale, pediatria di comunitàetà evolutiva, assistenza domiciliare, cen-tro prelievi, centro salute mentale, consul- QUARTIERE NAVILEtorio familiare, CUP, punto di distribuzio- Byronne farmaci, servizio ausili per l'inconti- Via Byron, 30 - Tel. 051 706011nenza, ufficio estero, USSI Ambulatorio amico, ambulatorio infer- mieristico, centro per i disturbi cognitiviQUARTIERE dell'adulto, centro riabilitativo gravi di-S.DONATO-S.VITALE sabilità, presidio ambulatoriale di medi-Max Ivano Chersich cina fisica e riabilitazioneVia Beroaldo, 4/2 - Tel. 051 6375711 CorticellaAmbulatorio di: cardiologia, dermatolo- Via Gorki, 12 - Tel. 051 706411gia, infermieristico, oculistica, assistenza CUPdomiciliare, centro prelievi, consultoriofamiliare, CUP, punto di distribuzione Lamefarmaci, servizio di continuità assisten- Via Marco Polo, 53 - Tel. 051 706511ziale est, USSI, pediatria di comunità Ambulatorio neuropsichiatria età evolu- tiva, assistenza domiciliarePilastroVia Pirandello, 6/8 - Tel. 051 2869011 TiariniAmbulatorio neuropsichiatria età evoluti- Via Tiarini, 10/12 - Tel. 051 706211va, servizio ostetrico (il mercoledì) Ambulatorio di: cardiologia, chirurgia, dermatologia, endocrinologia, infermieri- stico, oculistica, odontoiatria, odontoia-


Like this book? You can publish your book online for free in a few minutes!
Create your own flipbook