5 INDICE QUARTIERE SCELTI PER VOI SAN DONATO-SAN VITALE Auto&Moto&Bici 60 Bellezza&Salute 62 n Alcuni numeri sul Quartiere Casa&Design 70 Food&Drink 76 San Donato-San Vitale 34 Shopping 82 Elenco servizi al cittadino MEDICINA E SALUTE A chi posso segnalare 37 URP/Anagrafe 38 Numeri utili sanitari 86 Sociale 38 Case della salute • Poliambulatori 88 Polizia locale 40 Sanità 89 Infanzia 41 Elenco farmacie di Bologna 90 Istruzione 45 Calendario dei turni delle farmacie 96 Sport 46 Verde 49 Cultura 51 Spettacolo 55 Aggregazione 55 Culto e fede 56 Uffici postali 57 MAPPA QUARTIERE SAN DONATO-SAN VITALE Quadro d’unione 8 Stradario - Elenco vie 10 Tavole - Mappe 14 In copertina Biblioteca Luigi Spina Via Tommaso Casini, 5 Istituzione Biblioteche Bologna www.bibliotechebologna.it d Biblioteca Luigi Spina PromoGuida® - © Copyright 2005 - Tutti i diritti riservati - MAGGIO 2019 DISTRIBUZIONE GRATUITA Autorizzazione del Tribunale di Bologna - N° 7467 del 14 Ottobre 2004 Direttore Responsabile: Sgobba dr. Cosimo Edizioni Arcobaleno Pubblicità - Bologna Stampa: MIG-Moderna Industrie Grafiche srl - Bologna Redazione - Ufficio Pubblicità: Via Papini, 26/b - Bologna Tel. 051 320424 - E-mail: [email protected] È vietata la riproduzione totale e parziale di testi, foto e disegni riportati su questo numero Arcobaleno Pubblicità non si assume alcuna responsabilità per l’uso di marchi, foto e slogan usati dagli inserzionisti.
8 QUADRO D’UNIONE MAPPA QUARTIERE SAN DONATO-SAN VITALE
QUADRO D’UNIONE MAPPA QUARTIERE SAN DONATO-SAN VITALE 9 Tutti i diritti riservati. Edizioni Arcobaleno Pubblicità. Vietata la riproduzione totale o parziale.
10 E L E N C O V I E Q U A R T I E R E S A N D O N A T O - S A N V I T A L E A Bentivoglio Giovanni II (Via) Canali (Via) ................................... Commercio Associato (Via Del) .... Aceri (Via Degli)............................ ................................Tav. 9 D1,D2 ........................Tav. 11 D1,D2,D3 ...........................Tav. 3 C3,C4,D4 ..........Tav. 9 C2,C3,C4,D2,D3,D4 ....................................Tav. 11 A2 .........................Tav. 12 A2,A3,A4 Beolco A. (Via) ..............Tav. 4 B5 .........................Tav. 11 A2,A3,A4 Conciatore (Via Del) ......Tav. 6 B1 Acqua Fresca (Rot.).......Tav. 6 C4 Berlinguer E. (Via) .........Tav. 4 A2 Canapa (Via Della) .Tav. 11 A3,B3 Concordia (Via Della).Tav. 4 B2,B3 Agnesi (Via) .............Tav. 1 B3,B4 Bernini G. L. (Via)..........Tav. 1 C4 Canova A. (Via)........Tav. 2 B4,B5 Costituzione (P.za Della) ..Tav. 7 A2 Albertoni P. (Via)......Tav. 1 B2,C2 Beroaldo F. (Via) ........................... ................................Tav. 3 B1,B2 Crociali (Via)............Tav. 1 C4,D4 Amaseo R. (Via)........Tav.4 B2,B3 .................Tav.4 A5,B3,B4,B5,C3 Capelli E. (Via)...............Tav. 4 B5 Crocione (Via) ...............Tav. 9 D5 Andreini I. (Via)...Tav.4 A5,B5,C4,C5 Berti Pichat Carlo (V.le) Cappelli L. (Via) .......Tav. 5 B4,B5 Cuccoli A. E F. (Via).......Tav. 4 B5 Antolini F. (Via)..............Tav. 2 D4 ................................Tav. 4 A1,B1 ......................................Tav. 6 B1 Curti (Via)......................Tav. 2 D1 .......................................Tav.6 A1 Bertini G. (Via).........Tav. 4 C4,D4 Carnacini T. (V.le).....Tav. 8 B4,B5 Arcobaleno (Via Dell') ................... Bertolazzi L. (Via) ..Tav. 11 B5,C5 ................................Tav. 9 C1,D1 D ................................Tav. 1 B4,B5 Bettini A. (Via) ...............Tav. 4 B5 Carpentiere (Via Del)..................... Argine (Via Dell') .....Tav. 1 C5,D5 Biavati A.(Rot.) ..............Tav. 4 C4 ................Tav. 5 A3,A4,B3,B4,C3 Dalla Volpe L.. (Via)........Tav.1 C3 Artigiano (Via Dell')...Tav.4 B3,B4 Biscie (Via Delle)........................... Carrozzaio (Via Del).......Tav. 5 A5 D'annunzio G. (Via) ........Tav.5 D4 Arriguzzi A. (Via) ............Tav.9 C2 ................Tav. 6 B3,B4,C4,C5,D5 ......................................Tav. 8 A4 Azzoguidi B. (Via)..........Tav. 1 B3 De Amicis E. (Via).........Tav. 1 D2 Azzurra (Via). Tav. 1 B4,C4,D4 Bonaga R. (Via) .............Tav. 4 C1 ................................Tav. 6 A1,B1 ......................................Tav. 4 A3 Decoratore (Via Del)..Tav. 5 A5,B5 B Bondi A. (Via).....Tav. 1 B3,C3,C4 Casciarolo V. (Via).........Tav. 4 C2 .......................................Tav.6 B1 Degli Umarells (P.tta) ...Tav. 1 D3 Balda (Via) ....................Tav. 8 D3 Borelli (Via)..............Tav. 4 B3,B4 Casini T. (Via) ..........Tav. 8 A4,A5 Dei colori (Piazza) .........Tav. 2 D4 ........................Tav.10 A2,A3 Bottari S. (Via)...............Tav. 4 C4 Castelmerlo (Via)...........Tav. 1 C5 ......................................Tav. 3 D1 Balugani L. (Via) ...........Tav. 1 D2 Brunetti Rodati (Rot.)....Tav. 5 C3 Cavalieri B. (Via) ...........Tav. 1 D4 Deledda Grazia (Via)......Tav. 5 D5 ......................................Tav. 4 A3 ......................................Tav. 9 B1 Barelli A. (Via).............. Tav. 2 D5 Cellini B. (Via) ...............Tav. 2 D2 Della Libera Professione (Via) ...... ......................................Tav. 6 A1 C ................................Tav. 6 B3,B4 Baroni (Rot.) .................Tav. 8 B5 Donatello (Via) ..............Tav. 1 D5 ........................Tav. 9 C1,D1 Cellini-Levanti (Via).......Tav. 2 D2 Due Madonne. (Via) ......Tav. 2 B4 Barontini I. (Via)............Tav. 4 A2 ................................Tav. 3 B1,C1 Barroccio (Via Del) ..Tav. 2 C2,D2 Cadriano (Via)............................... Cencetti G. (Via) ............Tav. 4 A2 Duse E. (Via) .................Tav. 4 B4 Bartoli F. (Via)................Tav. 4 C5 Baruzzi C. (Via) ........Tav. 1 B3,B4 Tav. 8 A1,A2,B1,B2,C1,C2,D1,D2 Ceneri G. (Via)...............Tav. 1 D2 E Bassa Dei Sassi (Via) ................................Tav. 6 A2,B2 Caduti Della Via Fani (Via) Centralinista (Via Della).Tav. 6 B3 Elettricista (Via Dell').....Tav. 6 C2 Battirame (Via Del) ........Tav. 6 C4 Emanuel Giovanni (Via) ................ Bellettini A. (Via) ...........Tav. 4 D2 .................................Tav.4 C2,D2 Ceramista (Via Del)..Tav. 5 A5,B5 ...........................Tav. 4 A5,B5,C5 Benini F. (Via)...........Tav. 4 B5,C5 Calamosco (Via) ..Tav. 8 C3,D3,D4 ......................................Tav. 6 B1 Emilia Levante (Via).Tav. 1 A4,A5 Bentivogli G. (Via) ...Tav. 1 C2,D2 ..............................Tav. 10 A4,A5 Ceri G. (Via) ...........Tav. 11 A5,B5 Ercolani (V.le) ................Tav. 1 C1 ......................................Tav. 4 A3 ...................Tav. 11 B2,B3,C1,C2 Cerodolo (Via) ...............Tav. 5 B5 Calari (Rot.)....................Tav.4 A5 ...........................Tav. 6 B1,C1,C2 Calindri S. (Via) .............Tav. 4 B4 Cesoia (Via Della) ....Tav. 1 C2,D2 Calzoni A. (Via) Chiesa Calamosco (Via) ..Tav. 10 B5 ................Tav. 7 A2,A3,A4,B2,B3 ..............................Tav. 11 C1,D1 Campagna (Via Della)....Tav. 4 C5 ..............Tav. 12 A1,A2,B2,B3,C3 ......................................Tav. 5 C1 Chiusa (Via) ..................Tav. 2 D1 Campana D. (Via)..........Tav. 8 A5 ................................Tav. 9 B1,C1 Ciamician G. (Via) .........Tav. 4 C2 Campo C. (Via) ............................. Collamarini E. (Via) .......Tav. 5 A5 .................Tav. 11 direzione SUD ..................................Tav.6 A1,A2 Tav 4 - B3
ELENCO VIE QUARTIERE SAN DONATO-SAN VITALE 11 Europa (V.le) ................................. Fresatore (Via Del) Intagliatore (Via Dell') ................... Marescotti G. (Via) ..Tav. 3 D4,D5 ................Tav. 7 A4,A5,B5,C4,C5 .....................Tav. 6 B2,B3,C2,C3 ................................Tav. 6 C3,C4 Marcheselli (Rot.)..........Tav. 1 D4 ..........Tav. 8 B1,B2,C1,C2,C3,C4 Italia. (Rotonda) ............Tav. 3 B3 Marchionni C. (Via)..Tav. 4 A4,A5 G Marini V. (Via) ...............Tav. 4 C3 F K Martelli T. (Via).Tav. 2 C4,C5,D4,D5 Galeotti E. (Via) .............Tav. 4 B3 ................................Tav. 3 C1,D1 Fabbri P. (Via) ..........Tav. 1 C2,D2 Galli A. (Via) ..................Tav. 4 C4 Kharkov (Via)...........Tav. 4 C5,D5 Martinetti G.B. (Via) ...................... ...........................Tav. 4 A2,A3,B2 Gandusio A. (Via) ..........Tav. 4 C1 ................................Tav. 5 C1,D1 .....................Tav. 9 B2,B3,B4,C2 Falletti P. C. (Via) .....Tav. 4 B4,B5 Garavaglia F. (Via) .........Tav. 4 C3 Martiri Della Croce Del Biacco (Via) Fanin G. (V.le) ............................... Garzoni G. (Via) .......Tav. 1 C2,C3 L ...................Tav. 2 C5 - Tav. 3 C1 .....................Tav. 9 B3,C1,C2,C3 Gazzoni (Via) .................Tav. 5 A4 Maserati A. (Via)......Tav. 7 B2,B3 Fantoni F. (Via)...Tav. 9 C4,D4,D5 Gelsi (Via De')..........Tav. 8 B5,C5 La Veneta (P.za).............Tav. 4 A2 Masetti C. (Via) .............Tav. 4 C4 ....................................Tav. 11 A5 ......................................Tav. 9 D1 Larga (Via) ....................Tav. 2 D3 Masia M. (Via) .........Tav. 4 A2,A3 Fasoli L. (Via)................Tav. 1 D2 Ghedini (Rot.)................Tav. 6 B3 ................Tav. 5 A4,A5,B5,C5,D5 Massarenti G. (Via) ....................... .....................................Tav. 4 A2 Gherardi G. (Via) ...........Tav. 4 C4 ................................Tav. 6 C1,D1 Tav. 1 C1,C2,C3,C4,D1,D2,D3,D4,D5 Felicori (Via) ............Tav. 7 A1,A2 Gherardini (Rot.) ...........Tav. 4 A2 ................Tav. 9 A1,B1,B2,C1,C2 ..........................Tav. 2 D1,D2,D3 Felsina (V.le).......Tav. 2 B1,C1,C2 Ghiberti L. (Via).............Tav. 2 D1 Lanzarini B. (Via ).Tav. 4 C2,D1,D2 Mattei E. (Via) ..Tav. 2 C4,D3,D4,D5 Ferrari E. (Via)............................... Giambologna (Via) ........Tav. 2 D2 Lavoro (Via Del)............................ ......................................Tav. 3 D1 ................Tav. 5 B4,B5,C3,C4,C5 Gioannetti (Via) .............Tav. 4 C3 .....................Tav. 4 B2,C1,C2,D1 ..........Tav. 6 A1,A2,A3,A4,A5,B5 Ferravilla E. (Via) .....Tav. 4 C4,D4 Gnudi C. (Via).........Tav. 4 D1, D2 Legatore (Via Del) ...Tav. 6 D3,D4 Mazzini G. (Via)............................. Ferri E. (Via).............Tav. 4 C4,C5 Goldoni C. (Via).............Tav. 4 D5 ................................Tav. 9 A3,A4 ..........Tav. 1 A3,A4,B1,B2,B3,C1 Ferroviere (Via Del)....................... ......................................Tav. 5 D1 Lenin I. U. (V.le).......Tav. 2 C2,C3 Melato M. (Via)........Tav. 4 B4,B5 ..........................Tav. 6 D3,D4,D5 Golfarelli T. (Via)......Tav. 1 C5,D5 Leona D. (Rot.)..............Tav. 5 A4 Mengoli P. (Via)..Tav. 1 B3,B4,C4 ...........................Tav. 9 A3,A4,A5 Gomito (Via Del) ........................... Levanti A. (Via) .............Tav. 2 D2 Meucci A. (Via)...Tav. 1 B3,B4,C3 Filopanti (V.le) ...............Tav. 1 D1 Tav. 10 A3,A4,A5,B1,B2,B3,B4,C1 Libia (Via) ................Tav. 1 C3,D3 Michelino (Via) ........Tav. 4 C4,D4 Fiera (V.le Della)...Tav. 4 C3,D3,D4 Gozzano G. (Via) ...........Tav. 5 D5 ................................Tav. 4 A3,B3 ....Tav. 7 A3,A4,B4,B5,C4,C5,D5 Fiorilli T. (Via) ................Tav. 4 C1 Grassetti A. (Via)...........Tav. 1 D5 Lipparini G. (P.za)..........Tav. 8 A5 Mickiewicz A. (P.za).......Tav. 4 B3 Fiorini P. (Via) ....Tav. 9 C4,C5,D5 Gualdi H. (Via)...............Tav. 1 D4 Litografo (Via Del)...Tav. 6 D4,D5 Minganti G. (Via)........................... Fonditore (Via Del)........................ Guelfa (Via) ........Tav. 2 C1,C2,D1 ............................... Tav. 9 A4,A5 ....................Tav.6 direzione SUD ...........................Tav. 6 B1,B2,C2 Guizzardi E. (Via) .....Tav. 7 C5,D5 Loreta P. (Via) ...............Tav. 1 D2 Mingazzi (Rot.)..............Tav. 6 C2 Fossolo (Via)............Tav. 1 A4,B4 ......................................Tav. 8 C1 Mobiliere (Via Del).Tav. 6 C4,D3,D4 Frabazza (Via) ............................... Gracchi (Via dei)............Tav. 1 C5 M ................................Tav. 9 A3,A4 ........Tav. 12 B3,B4,B5,C1,C2,C3 Modena G. (Via) ....Tav. 4 A3,A4, B4 Francoforte (Via)........................... I Machiavelli N. (Via) .......Tav. 4 D5 Modonesi (Rot.) ............Tav. 5 C5 .....................Tav. 5 C1,C2,D1,D2 ......................................Tav. 5 D1 ................................Tav. 6 C1,D1 Fratelli Carpigiani (Via).................. Idraulico (Via Dell') ...... Tav. 6 C3 Maestri Del Lavoro (Via) .Tav. 6 C5 Molina G. I. (L.go) ...Tav. 1 C4,C5 ....................Tav.6 direzione SUD Incisore (Via Dell').........Tav. 6 C3 Magazzari A. (Via)..Tav. 4 B4,C4,C5 Mondo (Via)..Tav. 4 A4,A5,B3,B4 Frati L. (Via) ..................Tav. 8 A5 Industria (Via Dell')...Tav. 5 C3,C4,C5 Maggiore (P.za Di P.ta)....Tav. 1 C1 Montanari T.L. (Via) ...Tav. 1 B3,B4 ......................................Tav. 9 B1 ...Tav. 6 C1,C2,D1,D2,D3,D4,D5 Mainoldi (Via) ..........Tav. 1 A5,B5 Fregoli L. (Via) .........Tav. 4 C1,C2 .....................Tav. 9 A2,A3,A4,A5 Malaguti F. (Via).......Tav. 4 A1,A2 Innocenti S. (Via).....Tav. 5 A4,B4 Malossi (Rot.) ...............Tav. 2 C3 Manfredi E. (Via) .....Tav. 1 C4,D4 Tav 1 - D5
12 E L E N C O V I E Q U A R T I E R E S A N D O N A T O - S A N V I T A L E >>Continua M Pollastri (Via) .................Tav.6 D5 S. Egidio (Rot.)..............Tav. 4 A2 Tomba C. (Via)...Tav. 4 C2,D1,D2 ......................................Tav. 9 A5 S. Maria (Via) ........Tav. 10 C4,C5 Tornitore (Via Del) ...Tav. 6 B5,C5 Moro A. (V.le) ............................... Porta S. Vitale (P.za Di) .Tav. 1 D1 ...................................Tav. 12 A1 Torretta (Via Della)...Tav. 4 A3,A4 .....................Tav. 4 C3,D1,D2,D3 Prati (V.lo Dei).........Tav. 3 D4,D5 S. Nicolo' Di Villola (Via) .............. Torri (Rot.)...............Tav. 9 B4,C4 Muratore (Via Del) ........................ ................................Tav. 6 A3,A4 .....................Tav. 8 B3,B4,C2,C3 Trattati Comunitari Europei 1957- .....................Tav. 6 B3,C3,C4,D4 Protche G.L. (Via)....Tav. 5 C3,D3 S. Pier Tommaso (Via) ..Tav. 1 B5 2007 (Via) ....Tav. 9 C1,C2,D1,D2 ......................................Tav. 9 A4 Provaglia B. (Via) ....Tav. 2 D4,D5 S. Rita (Via).............Tav. 2 D1,D2 Trauzzi A. (Via) ..............Tav. 5 D5 Musco A. (Via).........Tav. 4 A4,B4 ................................Tav. 6 A1,A2 Sabatucci F. (Via) .....Tav. 4 A2,A3 ......................................Tav. 8 A5 Musi C. (P.tta) ...............Tav. 4 B5 Sacco G. A. (Via) .....Tav. 4 C1,C2 ......................................Tav. 9 B1 Musolesi M. (Via)....Tav. 1 D2,D3 Q Salgari E. (Via).............................. Trebbi O. (Via) ...............Tav. 4 C4 ................Tav. 8 A3,A5,B3,B4,B5 Triachini B. (Via) ......Tav. 1 C3,C4 N Quarto Di Sopra (Via) ................... Salita (Via Della)............Tav. 1 D5 Turchese (Via) ...............Tav. 1 C5 ...................Tav. 11 A4,A5,B3,B4 Salvini T. (Via) ...............Tav. 4 C3 Natali G. (Via)................Tav. 5 D5 Scandellara (Via) .....Tav. 1 D4,D5 U ......................................Tav. 9 B1 R ......................................Tav. 4 A5 Negrelli L. (Via)........Tav. 4 B4,B5 .....................Tav. 5 A1,A2,A3,A4 Ungarelli G. (Via)...........Tav. 4 B4 Negri A. (Via) ...........Tav. 8 A4,A5 Rampa (Via Della)....Tav. 1 C4,D4 Schiassi (Via)...........Tav. 1 B3,B4 Negroni (Rot.) ...............Tav. 6 C5 Ranzani (Via) ...........Tav. 4 B1,B2 Scipione Dal Ferro (Via) ..Tav. 1 D3 V Novelli E. (Via) .........Tav. 4 C2,C3 Rasi L. (Via).............Tav. 4 B2,C2 Selciatore (Via Del) ..Tav. 6 C4,C5 Nuova (Via) ...................Tav. 4 A5 Regnoli O. (Via).............Tav. 1 D2 Seragnoli (Via) .............................. Valparaiso (Via).............Tav. 5 D1 ......................................Tav. 4 A2 ....................Tav.6 direzione SUD Vela V. (Via)...................Tav. 1 B4 O Reiter V. (Via) .........Tav. 4 B2, C2 Serena (Via) ..................Tav. 4 D2 Venturoli A. (Via) .....Tav. 1 C3,C4 Repubblica (V.le Della).................. Sighinolfi L. (Via)......Tav.9 B1,B2 Verde (Via)...............Tav. 1 C4,C5 Olmi (Via Degli)Tav. 11 A3,A4,A5 ...........................Tav. 4 C2,C3,D2 Simoni R. (Via) .........Tav.4 A4,B4 Vermiglia (Via) ..............Tav. 1 C4 Ricci C. (Via) .................Tav. 4 A4 Smeraldo (Via) ..............Tav. 1 C4 Verrocchio A. (Via Del)..Tav. 2 D2 P Riccoboni L. (Via) .........Tav. 4 A4 Smistamento (Via Dello)............... Vestri L. (Via) ................Tav. 4 C1 Rimesse (Via)................Tav. 1 D4 ......................................Tav. 6 D4 Vetraio (Via Del) .............Tav.6 C5 Padoa M. (Via) ..............Tav. 1 A4 ......................................Tav. 4 A5 ................................Tav. 9 A4,B4 Vezza (Via) .........Tav. 4 B1,B2,B3 Palagi P. (Via) ..........Tav. 1 B3,C3 Ristori A. (Via) .........Tav. 4 B4,B5 Spadolini G. (P.za) .........Tav. 4 C3 Viadagola (Via).............................. Pallavicini (Via)........Tav. 2 C5,D5 Rivani (Via)...Tav. 2 B3,B4,C3,C4 Spartaco (Via)..........Tav. 1 C5,D5 ........Tav. 11 A1,B1,B2,C2,C3,D3 ...........................Tav. 3 C1,C2,D2 ......................................Tav. 3 C1 Spiraglio (Via Dello) ......Tav. 5 A3 Vico G. (Via)..................Tav. 5 D1 ................................Tav. 6 A2,A3 Robbia L. (Via Della) .....Tav. 2 D2 Stalingrado (Via) .....Tav. 4 C1,D1 Vieira De Mello (P.za) ....Tav. 7 A1 Palmieri G. (Via)......Tav. 1 D2,D3 Rocchi F. (Via) .........Tav. 1 B3,C3 .........Tav. 7 A1,A2,A3,B1,B2,B3, Villa (Via Della) ........Tav. 4 C3,C4 Pancaldi R. (Via)......Tav. 1 C2,D2 Romita (Via) ............Tav. 7 D4,D5 ...........................C2,C3,C4,D2,D3 Villanova (Via)...............Tav. 3 D5 Panzini A. (Via)........Tav. 5 D4,D5 ..Tav. 10 A2,A3,B2,B3,C3,C4,D4 Stallo (Via Dello)......Tav. 2 C1,D1 Vincenzi S. (Via) ..Tav. 1 D2,D3,D4 ................................Tav. 8 A4,A5 Rossi G. (Via) ..........Tav. 4 A2,A3 Stazione Roveri (Via)..Tav. 6 A3,B3 Visconti (Rot.) ...............Tav. 8 B4 ......................................Tav. 9 B1 Ruggeri R. (Via) ............Tav. 4 C2 Stefani E.(Via).............................. Viti (Via Delle) ........Tav. 11 A2 A3 Parco (Via Del) ........Tav. 1 C5,D5 Ruote (Via Delle) .....Tav. 2 C1,D1 ....................Tav.6 direzione SUD Vizzani P. (Via) .........Tav. 1 C3,C4 Passo (Via Del)Tav. 12 D3,D4,D5 Stradelli Guelfi (Via) Tav. 2 B5,C5 Petrolini (Via) ................Tav. 4 C4 S ..........Tav. 3 B3,B4,B5,C1,C2,C3 W Pezzana G. (Via) ............Tav. 4 B2 Svevo I. (Via)...........Tav. 5 D4,D5 Piana (Via) ...............Tav. 4 C3,C4 S. Caterina Di Quarto (Via) ........... Weber (Via)..............Tav. 5 B4,C4 Pilastro (Via Del)........................... ................................Tav. 8 B4,B5 T ....................Tav. 5 D2,D3,D4,D5 ................Tav. 9 B4,C1,C2,C4,C5 Z Pioppe (Via) .......Tav. 9 B1,B2,B3 S. Donato (P.za Di P.ta) .Tav. 4 A1 Tappezziere (Via Del) .....Tav. 6 C4 Pirandello L. (Via)....Tav. 8 A3,A4 S. Donato (Via) ............................. Tartagni A. (Via) ............Tav. 1 D4 Zaccherini Alvisi G. (Via)............... Piratino (Via)................................. Tav. 4 A1,A2,B2,B3,C3,C4,C5,D5 Tartini G. (Via)..........Tav. 4 B2,B3 ................................Tav. 1 D1,D2 ....................Tav.9 direzione SUD .......................................Tav.5 D1 Terrapieno (Via Del).......Tav. 4 A5 Zacconi E. (Via) .............Tav. 4 C3 Pisano N. (Via)..............Tav. 1 D5 ..........Tav. 8 A2,A3,B3,B4,C4,C5 ..........Tav. 5 A1,B1,B2,C1,C2,C3 Zagabria (V.le) .........Tav. 5 C1,D1 Pizzardi C. A. (Via) ......................................Tav. 9 D1 Tipografo (Via Del) ........Tav. 6 B4 Zago E. (Via) .................Tav. 4 C1 .....................Tav. 1 B4,C2,C3,C4 ...Tav. 11 A1,A2,B2,B3,B4,C4,C5 Toffano V. (Via)..............Tav. 5 B4 Zanolini A. (Via) ............Tav. 1 D1 S. Donnino (Via) ...........Tav. 5 D1 ......................................Tav. 4 A2
55 44 33 22 11 TAVOLA 1 ABCD A MAPPA DEL QUARTIERE SAN DONATO-SAN VITALE BCD Tav 1 - C3 pag. 14 Tutti i diritti riservati. Edizioni Arcobaleno Pubblicità. Vietata la riproduzione totale o parziale.
55 44 33 22 11 TAVOLA 2 ABCD A MAPPA DEL QUARTIERE SAN DONATO-SAN VITALE BCD Tav 2 - C2 pag. 16 Tutti i diritti riservati. Edizioni Arcobaleno Pubblicità. Vietata la riproduzione totale o parziale.
pag. 19 M A P P A D E L Q U A R T I E R E S A N D O N A T O - S A N V I T A L E TAVOLA 3 ABCD 11 22 33 44 55 ABCD Tutti i diritti riservati. Edizioni Arcobaleno Pubblicità. Vietata la riproduzione totale o parziale.
55 44 33 22 11 TAVOLA 4 ABCD A Tav 4 - B4 MAPPA DEL QUARTIERE SAN DONATO-SAN VITALE Tav 4 - C2 BCD pag. 20 Tutti i diritti riservati. Edizioni Arcobaleno Pubblicità. Vietata la riproduzione totale o parziale.
55 44 33 22 11 TAVOLA 5 ABCD A MAPPA DEL QUARTIERE SAN DONATO-SAN VITALE BCD Tav 5 - C3 pag. 22 Tutti i diritti riservati. Edizioni Arcobaleno Pubblicità. Vietata la riproduzione totale o parziale.
pag. 23 M A P P A D E L Q U A R T I E R E S A N D O N A T O - S A N V I T A L E TAVOLA 6 ABCD 11 22 Tutti i diritti riservati. Edizioni Arcobaleno Pubblicità. Vietata la riproduzione totale o parziale. 33 44 Direzione SUD Via Stefani 5 Via Seragnoli 5 Via Fratelli Carpigiani Via Minganti ABCD Tav 2 - D1
44 33 22 11 TAVOLA 7 A CARROZZERIA MICHELINO ® MAPPA DEL QUARTIERE SAN DONATO-SAN VITALE BCD 55 Tav 7 - B4 pag. ABCD 24 Tutti i diritti riservati. Edizioni Arcobaleno Pubblicità. Vietata la riproduzione totale o parziale.
CARROZZERIA MICHELINO ® Servizio gomme e assetto in sede. Servizi di ricarica condizionatori computerizzato, lavaggio tappezzerie con sanificazione ad Ozono. Assistenza infortunistica in sede. Centro sostituzione vetri. Auto sostitutive gratuite. Convenzionati con le più importanti assicurazioni. Riparazione tutte marche. Riparazione TutteMarche Autorizzata Via Michelino, 115 - Bologna - Tel. 051 512016 - 331 2609290 www.carrozzeriamichelino.com - d Carrozzeria Michelino Aperto dal lunedì al venerdì ore 8.30 - 12.30 • 14.00 - 19.00
Tav 8 - B5 pag. 27 M A P P A D E L Q U A R T I E R E S A N D O N A T O - S A N V I T A L E TAVOLA 8 ABCD 11 22 33 44 55 ABCD Tutti i diritti riservati. Edizioni Arcobaleno Pubblicità. Vietata la riproduzione totale o parziale.
55 44 33 22 11 TAVOLA 9 A Direzione SUD Via Piratino MAPPA DEL QUARTIERE SAN DONATO-SAN VITALE BCD ABCD Tav 9 - B1 pag. 28 Tutti i diritti riservati. Edizioni Arcobaleno Pubblicità. Vietata la riproduzione totale o parziale.
pag. 29 M A P P A D E L Q U A R T I E R E S A N D O N A T O - S A N V I T A L E TAVOLA 10 ABCD 11 22 33 44 55 ABCD Tutti i diritti riservati. Edizioni Arcobaleno Pubblicità. Vietata la riproduzione totale o parziale.
ABCD 5 44 33 22 11 TAVOLA 11 A Direzione SUD Via Campo MAPPA DEL QUARTIERE SAN DONATO-SAN VITALE BCD Tav 11 - D5 5 pag. 30 Tutti i diritti riservati. Edizioni Arcobaleno Pubblicità. Vietata la riproduzione totale o parziale.
pag. 31 M A P P A D E L Q U A R T I E R E S A N D O N A T O - S A N V I T A L E TAVOLA 12 ABCD 11 22 33 44 55 ABCD Tutti i diritti riservati. Edizioni Arcobaleno Pubblicità. Vietata la riproduzione totale o parziale.
34 Alcuni numeri sul Quartiere San Donato-San Vitale F acciamo un punto sul Quartiere attraverso alcuni nu- meri, per avere un aggiornamento su progetti e investi- menti che riguardano il territorio, la sua vivibilità e la qualità della vita di chi lo abita . Iniziamo dal Programma dei lavori pubblici, che prevede per il triennio 2019-2021 uno stanziamento di ben 3.390.000 euro per la realizzazione del nuovo polo Tempesta in Croce del Biacco, dove verranno costruite una nuova scuola dell’infanzia da 116 po- sti e una scuola primaria da 135 posti. Entro il 2019 verrà avviata la riqualificazione delle Scuole dell’in- fanzia Rocca di via Gandusio, per un importo di 800.000 euro. Sempre in Via Gandusio, prosegue il progetto di riqualificazione di Edilizia Residenziale Pubblica e sono già stati assegnati i primi 150 alloggi con criteri di mix sociale e condivisione, perchè all’elevato standard abitativo degli appartamenti, si affianca il coinvolgimento delle famiglie assegnatarie in attività volte a conoscersi meglio, col- laborare, rispettare le regole della civile convivenza e rendere sem- pre più piacevole lo stare insieme. Sono già partiti anche i lavori per la realizzazione della nuova sede unica del Reparto di Quartiere della Polizia Locale, che sorgerà in via dell’Artigiano. Il Comune inoltre anticiperà i 18 milioni di euro del Bando perife- rie che il Governo si era impegnato a finanziare, e sono finalmente pronte a partire le opere progettate da tempo al Pilastro, comprese la nuova Stazione dei Carabinieri, la riqualificazione degli Orti Sal- gari e della Biblioteca Spina, che da tempo il Quartiere e i cittadini chiedono. Altra opera rilevante è la realizzazione del progetto Atelier dei Sa- peri che ha vinto il bilancio partecipativo del 2017: finalmente è arrivato il tanto atteso nullaosta della Soprintendenza e potranno iniziare i lavori per il centro giovanile presso gli ex-spogliatoi della palestra delle Scuole Giordani in Via Libia. Si sta completando anche la posa delle telecamere di videosorve- glianza dei parchi Pasolini al Pilastro, Pioppeto Mattei in zona Cro- ce del Biacco e Parker-Lennon in San Donato. Ma la riqualificazione fisica va integrata con azioni di rigenerazione sociale, che creino nuove opportunità per migliorare la qualità della vita. Con questo obiettivo, nel Quartiere verranno investiti, attraverso bandi pubblici attualmente in corso, ben 300.000 euro provenien-
35 ti dai fondi PON Metro (Programma Operativo Nazionale Città Me- tropolitane) in tre aree particolarmente strategiche (Cirenaica e Piazza Spadolini, Croce del Biacco e Pilastro: 100.000 euro per ciascuna zona) per finanziare progetti di contrasto al disagio e svi- luppo di opportunità occupazionali per giovani fino ai 35 anni con percorsi di formazione e diffusione della cultura tecnica e scientifica. Potenziato l’impegno verso gli adolescenti nella prevenzione dei fe- nomeni di devianza giovanile: attraverso un accordo tra Comune di Bologna e Regione, nel nostro Quartiere si stanno investendo 100.000 euro di risorse aggiuntive per aumentare la presenza e le attività degli educatori di strada, ampliare i servizi offerti dai centri di aggregazione giovanile, aumentare le attività di prevenzione ed informazione nelle scuole, attraverso incontri con il supporto di esperti. Sempre sul tema del benessere di comunità, è utile ricordare altri stanziamenti che il Quartiere ha de- liberato: 10.000 euro per il proget- to Sport sociale a sostegno delle as- sociazioni o società sportive che ac- colgono ragazzi/e in difficoltà socio- economica, le cui famiglie non rie- scano a permettersi di pagare la quota associativa, perchè tutti i ra- gazzi abbiano diritto a praticare uno sport, che in molti casi rappresenta per i giovani una preziosa alternati- va al pericolo di prendere brutte strade. Simone Borsari 22.000 euro a sostegno di progetti Presidente del Quartiere San Donato-San Vitale di animazione, eventi e attività so- cio-culturali di qualità in alcuni giar- dini e spazi pubblici, per valorizzare la loro funzione civica. 49.000 euro per progetti finalizzati alla cu- ra della comunità e alla coesione sociale, come ad esempio: le ini- ziative dei Tavoli di progettazione partecipata con le realtà asso- ciative del Quartiere; i progetti di volontariato e mutuo-aiuto; la me- diazione sociale e condominiale in Edilizia Residenziale Pubblica; le attività di integrazione dei servizi per l'infanzia, l'adolescenza e le fasce deboli; la valorizzazione dell’area verde del Pioppeto Mattei e lo sviluppo della competenza digitale dei cittadini per l'utilizzo dei servizi comunali online. In tema di welfare di comunità, il Quartiere ha appena avviato un progetto sperimentale molto interessante e innovativo di promo- zione della salute di prossimità, in collaborazione con l’Azienda USL: 1 infermiera e 2 assistenti sociali sempre presenti nell’ambu- latorio di Piazza dei Colori disponibili anche a domicilio, per tro- vare assieme agli abitanti della zona soluzioni concrete ai loro pro- blemi di salute e socialità. Una nuova iniziativa per costruire benes- sere e tessuto sociale, un’innovazione nel modo di operare del ser- vizio pubblico, che vogliamo estendere in altri luoghi del Quartiere.
37 NEL TERRITORIO DEL QUARTIERE SAN DONATO-SAN VITALE QUARTIERE SAN DONATO-SAN VITALE www.comune.bologna.it/quartieresandonato/ Sede di Quartiere P.zza Spadolini, 7 - Bologna - Tel. 051 6337511 [email protected] Presidente Avv. Simone Borsari ......................Tel. 051 6337550/507 - Fax 051 501850 Direttore Dott.ssa Anita Guidazzi ..........................Tel. 051 6337511 - Fax 051 501850 ..............................................................................................Tel. 051 2194796 (Segreteria) Affari Istituzionali/Gare e contratti ................................................Tel. 051 6337552/519 Ufficio Reti e Lavoro di Comunità ..................................................Tel. 051 6337533/529 Servizio Sociale Territoriale (Area Welfare e Promozione del benessere di comunità) • Accoglienza e Sportello Sociale ........................................................Tel. 051 2196370 • Fragilità e Non Autosufficienza ................................................Tel. 051 6337549/511 • Tutela Minori ......................................................................................Tel. 051 2197111 Servizio Educativo Scolastico Territoriale..........................................Tel. 051 6337511 URP/Anagrafe ..........................................................Tel. 051 6337511 - Fax 051 6337566 Punto d’Ascolto - Segnalazioni Manutenzioni ..........................Tel. 051 6337532/536 Ufficio Orti ......................................................................................Tel. 051 6337571/547 Ufficio Sport ....................................................................................Tel. 051 6337572/547 A CHI POSSO strada e marciapiede SEGNALARE Inviare e-mail a: [email protected] Settore Ambiente e Energia U.I. Gestione ciclo rifiuti ILLUMINAZIONE PUBBLICA GAS NON FUNZIONANTE Per odore di gas in strada - Pronto intervento Enel Sole Hera - Tel. 800 713666 Call Center 800 901050 attivo 24 ore su 24 (numero verde gratuito) TELERISCALDAMENTO NON FUNZIONANTE FOGNATURE Hera - Tel. 800 713699 Per cattivo odore in strada o malfunziona- mento delle fognature BUCHE Hera - Tel. 800 713900 attivo 24 ore su 24 Per segnalare buche e altre anomalie su stra- (numero verde gratuito) de e marciapiedi, manutenzione del verde pubblico,neve e ghiaccio su aree pubbliche. RIFIUTI Inviare e-mail a: Per rifiuti abbandonati, informazioni rac- manutenzionesandonatosanvitale@ colta differenziata, raccolta siringhe su comune.bologna.it CONFCOMMERCIO ASCOM per Bologna
38 NEL TERRITORIO DEL QUARTIERE SAN DONATO-SAN VITALE URP/ANAGRAFE genitori, che hanno la necessità di affronta- re un bisogno e/o di presentare una richie- ANAGRAFE E sta di aiuto possono rivolgersi allo Sportel- UFFICIO RELAZIONI lo Sociale di Quartiere per ottenere infor- CON IL PUBBLICO mazioni sui servizi e gli interventi socio-as- P.zza Spadolini, 7 sistenziali offerti dal Comune e sui criteri e Tel. 051 6337511 i requisiti per accedervi come di seguito Fax 051 6337566 specificato. L’informazione fornita riguarda [email protected] anche i servizi e le prestazioni dell’Azienda ORARI: lunedì, mercoledì e venerdì USL e di altri enti pubblici e privati che 8.15/13.00, martedì e giovedì 8.15/18.00 operano nell’ambito dei servizi sociali. (orario continuato). Chiuso sabato. SERVIZIO SOCIALE Lo Sportello del Cittadino/URP rilascia DI COMUNITÀ informazioni sul funzionamento dei ser- È costituito dallo Sportello Sociale, dall’A- vizi pubblici, sulle attività culturali, spor- rea Accoglienza e dall’Area Fragilità e tive, ricreative della città ed in particola- Non Autosufficienza. re dei Quartieri; accoglie richieste in ma- L’Area Accoglienza è formata da assisten- teria di assetto del territorio, servizi edu- ti sociali che svolgono una valutazione cativi e scolastici comunali; fornisce servi- del bisogno in maniera trasversale rispet- zi anagrafici e accoglie suggerimenti, se- to a tutte le fasce di età valutando l’even- gnalazioni e reclami; rilascia le creden- tuale necessità di una presa in carico di ziali FedERa per accedere ai servizi onli- situazioni con rilevanti problemi econo- ne del Comune. mici (per fragilità personali e familiari, assenza di lavoro), grave disagio abitati- SOCIALE vo (morosità, rischio di sfratto ecc.), alto rischio di esclusione sociale (per proble- SERVIZIO SOCIALE mi sanitari, dipendenze, assenza di reti TERRITORIALE di sostegno). Il Servizio Sociale, dopo la recente riorga- Collaborano anche strettamente con le re- nizzazione, fa ora parte dell’Area Benesse- ti solidali del territorio ricercando solu- re di Comunità di cui costituisce un’unità zioni condivise e coordinandosi negli in- operativa articolata in Servizio Sociale terventi assistenziali e di promozione so- di Comunità e Servizio Sociale Tutela ciale. Minori. Gli Assistenti Sociali del Servizio Sociale I cittadini adulti, anziani, disabili, minori e Territoriale di tutte le aree provvedono al- la valutazione e all’eventuale presa in ca- rico della situazione con la condivisione con l’interessato e con i familiari, di un piano assistenziale personalizzato che prevede l’ammissione ai servizi socio-as- sistenziali e socio-sanitari dedicati alla fascia di età di competenza. CONFCOMMERCIO ASCOM per Bologna
39 NEL TERRITORIO DEL QUARTIERE SAN DONATO-SAN VITALE SPORTELLO SOCIALE Nei casi in cui si reputi necessaria una E AREA ACCOGLIENZA valutazione professionale per rispondere SAN DONATO - SAN VITALE al bisogno manifestato, gli operatori del- Via Rimesse, 1/13 lo Sportello Sociale raccolgono le richieste Tel. 051 2196370 di primo appuntamento con il Servizio Sociale che verranno valutate dall’Area serviziosocialesandonatosanvitale@ Accoglienza che si trova nella stessa sede. comune.bologna.it ORARI: ricevimento pubblico e telefonate AREA FRAGILITÀ martedì e giovedì 8.15/17.30 E NON AUTOSUFFICIENZA (orario continuato) SAN DONATO-SAN VITALE Costituisce il punto di accesso al Servizio P.zza Spadolini, 7 Sociale Territoriale e fornisce informazio- Tel. 051 6337511 - 051 6337549 ni e orientamento alla rete dei Servizi, in Fax 051 6337517 particolare rispetto a: serviziosocialesandonatosanvitale@ • sostegno economico mediante contributi comune.bologna.it o altre agevolazioni per singoli o nuclei familiari in condizioni di bisogno tempo- Si occupa di valutare tutte le richieste di raneo o continuativo; assistenza ed eventualmente predisporre • interventi domiciliari svolti da operato- dei piani assistenziali che riguardano ri qualificati per aiutare persone e fami- persone, normalmente anziane,: glie con problemi di autonomia e auto- • in uno stato di fragilità per lo scarso sufficienza; appoggio della rete sociale, con iniziali • interventi di integrazione sociale rivolti a problemi cognitivi o di autonomia perso- minori, anziani soli e adulti con necessità nale, che potrebbero beneficiare dell’inse- di socializzazione e sostegno relazionale; rimento in attività di sostegno e di socia- • servizi residenziali e semiresidenziali lizzazione ecc. come case di riposo e protette per anzia- • con problemi di non autosufficienza ni, comunità alloggio e gruppi famiglia che necessitano dell’attivazione di inter- per adulti e minori, centri diurni per an- venti per il loro mantenimento a domici- ziani, strutture di pronta accoglienza per lio (assistenza domiciliare, frequenza di persone senza alloggio. centri diurni, sostegno economico per as- Oltre a fornire informazioni, lo Sportello sistenti familiari ecc.) o che richiedono il Sociale aiuta il cittadino a orientarsi tra ricorso all’inserimento in strutture resi- le varie possibilità e avvia le procedure denziali. per interventi quali: Dell’attivazione dei necessari interventi • i contributi per l’autonomia in casa e per il mantenimento delle persone anzia- l’abbattimento delle barriere architetto- ne non autosufficienti nel proprio am- niche; biente domestico si occupa il Nucleo per • i contributi per le vacanze delle persone la Domiciliarità di ASP Città di Bologna disabili; che si trova nella stessa sede con i mede- • i bonus per le utenze (gas, acqua ed simi riferimenti telefonici. energia elettrica). CONFCOMMERCIO ASCOM per Bologna
40 NEL TERRITORIO DEL QUARTIERE SAN DONATO-SAN VITALE >Sociale Centro per le Famiglie e Progetti di acco- glienza in comunità in raccordo con ASP SERVIZIO SOCIALE Città di Bologna. TUTELA MINORI Da quest’anno è attivo un nuovo disposi- serviziosocialesandonatosanvitale@ tivo di intervento a sostegno della genito- comune.bologna.it rialità, i Gruppi per genitori, realizzato attraverso momenti di incontro tra geni- • Zona San Donato tori con la la presenza di facilitatori, per c/o Poliambulatorio Pilastro il confronto, l’aiuto reciproco e per raffor- Via L. Pirandello, 6/8 zare le abilità educative, relazionali e so- Tel. 051 2869011 ciali dei partecipanti. • Zona San Vitale POLIZIA c/o Poliambulatorio Zanolini LOCALE Via A. Zanolini, 2 Tel. 051 2869111 POLIZIA LOCALE REPARTO TERRITORIALE È la parte del Servizio Sociale Territoriale SAN DONATO-SAN VITALE particolarmente dedicata al sostegno alla genitorialità e alla tutela dei minori e Responsabile quindi collabora con l’Autorità Giudizia- Ispettore Superiore Sostituto Commissario ria Minorile ed Ordinaria in caso di mal- Carmine Crispino trattamenti e abuso e in tutte quelle si- tuazioni in cui vi è una ridotta capacità • Via dell’Artigiano, 10/2 della famiglia di rispondere ai bisogni di Tel. 051 503117 - Fax 051 7095036 crescita dei figli. [email protected] Questo Servizio si occupa di situazioni ORARI: martedì e sabato 8.00/13.00 multiproblematiche, segnalate oltre che giovedì 14.00/18.00 dagli organi giudiziari anche da Autorità nei mesi di luglio e agosto solo il martedì Scolastiche e dai Servizi Sociali Ospeda- 8.00/13.00 lieri, con progettualità complesse e neces- sità di una forte integrazione socio – sa- • Via dell’Industria, 2 nitaria, casi complessi dal punto di vista Tel. 051 6018510 educativo – relazionale (anche in colla- • Ricevimento segnalazioni/esposti borazione col Servizio Educativo e Scola- • Gestione pratiche del quartiere stico Territoriale). • Presa visione documenti Sono realizzati progetti mirati a suppor- (art. 180 C.d.S.) tare i genitori e a migliorare la loro capa- • Rilascio permessi temporanei per la cità di rispondere alle esigenze dei figli Z.T.L., esclusi i veicoli superiori agli 80 q.li. mediante interventi educativi domicilia- ri, progetti di affidamento familiare, part -time o full-time, in collaborazione col CONFCOMMERCIO ASCOM per Bologna
41 NEL TERRITORIO DEL QUARTIERE SAN DONATO-SAN VITALE INFANZIA maginazione, può diventare un oggetto da esplorare, inventare e costruire. Gli spazi lettura offrono prestito librario, let- ture animate, laboratori, percorsi di let- tura per le scuole. CENTRI PER BAMBINI C’era una volta E GENITORI Via Benini, 1 I centri per bambini e genitori sono servi- Tel. 051 505098 zi educativi per la prima infanzia rivolti ai bambini da 0 a 3 anni e alle loro fami- La soffitta dei libri glie. Nascono dalla necessità, per adulti e Via Scandellara, 50 bambini, di avere spazi d’incontro e so- Tel. 051 538178 cializzazione. SPAZIO BAMBINO Il Focolare Negli spazi bambino vengono accolti in Via Benini, 1 affidamento, per alcuni giorni della setti- Tel. 051 501566 mana, bambini da 16 mesi a 3 anni che PiuInsieme sperimentano, con altri compagni e in Via Libia, 53 modo graduale, i primi distacchi dall’am- Tel. 051 300631 biente familiare. I due spazi bambino at- tualmente attivi (che sono anche centri PUNTI VERDI per bambini e genitori) offrono un servi- Per stimolare l’interesse e la curiosità per zio part-time con affido per 4 ore al mat- l’ambiente naturale, per imparare a sco- tino per due giorni alla settimana; non prire e decifrare i fenomeni della natura e prevedono la fornitura del pasto. Per acce- sentirsene parte, per favorire la costruzio- dervi le famiglie possono fare domanda ne di un equilibrato rapporto fra i bambi- al Quartiere di residenza. ni e l’ambiente. I punti verdi offrono: • animazioni PiuInsieme • percorsi educativi e didattici Via Libia, 53 • visite guidate in parchi e giardini utiliz- Tel. 051 300631 zati come laboratori all’aperto NIDI D’INFANZIA LEA (c/o Villa Scandellara) Il Nido d’infanzia è un servizio di interes- Via Scandellara, 50 se pubblico, che risponde a bisogni educa- Tel. 051 538178 tivi dei bambini piccoli e delle loro fami- glie. Si propone di: SPAZI LETTURA • favorire lo sviluppo dei bambini da 3 Per sostenere nei bambini la motivazione mesi a 3 anni d’età alla lettura, il piacere dell’ascolto e della • offrire stimoli al loro percorso di crescita narrazione, la curiosità del sapere, l’au- • facilitare l’instaurarsi di relazioni signi- tonomia del pensiero. Il libro, proposto co- ficative tra bambini e adulti e tra bambini me chiave di accesso al mondo dell’im- • integrare l’esperienza educativa delle famiglie CONFCOMMERCIO ASCOM per Bologna
42 NEL TERRITORIO DEL QUARTIERE SAN DONATO-SAN VITALE >Infanzia L’arcobaleno dei pulcini Via Vestri, 2/1 NIDI COMUNALI Tel. 051 240898 A GESTIONE DIRETTA Ada Negri NIDI PRIVATI AUTORIZZATI Via Campana, 55 CON CONTRIBUTO Tel. 051 503558 Atelier dei Piccoli Via Bonaventura Cavalieri, 3 Anna Frank Tel. 335 1380271 Via Spartaco, 1/2 Tel. 051 534330 Balù Viale della Repubblica, 23/3 Arcobaleno Tel. 051 6334384 Via Arcobaleno, 17 Tel. 051 399515 Bentivoglio school Via Bentivogli, 127/2 De Giovanni Tel. 051 309024 Viale Filopanti, 6 Tel. 051 241151 Phoebis Via Massarenti, 400/2 Laura Alpi Tel. 345 3464589 Via Benini, 1 Tel. 051 502910 PICCOLO GRUPPO EDUCATIVO Accoglie massimo 7 bambini, dai 12 ai Primavera 36 mesi. Osserva un’apertura dalle 8.00 Via della Torretta, 36 alle 17.00. Tel. 051 500535 La giornata educativa è costruita in ana- logia con quella del nido d’infanzia pre- San Donato vedendo la routine del riposo e attività di Via Petrolini, 6 gioco in relazione all’età dei bambini. Tel. 051 510227 Piccoli Passi Spartaco Via Bondi, 45 Via Spartaco, 27 Tel. 327 5409864 Tel. 051 533081 SEZIONI PRIMAVERA XVIII Aprile 1945 Sono sezioni di nido aggregate a scuole Via Scandellara, 9/4 dell’infanzia private paritarie e rivolte ai Tel. 051 503771 bambini dai 24 ai 36 mesi, autorizzate al funzionamento. Per accedervi occorre Vestri rivolgersi direttamente al gestore della Via Vestri, 6 scuola. Il Comune di Bologna eroga un Tel. 051 244016 contributo alle famiglie utenti in possesso di valore ISEE entro i limiti definiti. Zaccherini Alvisi Le modalità di presentazione della richie- Via Zaccherini Alvisi, 9 sta di contributo vengono rese note con Tel. 051 393259 NIDI PRIVATI AUTORIZZATI CON POSTI IN CONVENZIONE Filonido Via della Villa, 16 Tel. 051 514699 CONFCOMMERCIO ASCOM per Bologna
43 NEL TERRITORIO DEL QUARTIERE SAN DONATO-SAN VITALE apposito bando che è pubblicizzato tra- Negri Ada mite le strutture medesime. Via Campana, 53 Tel. 051 518133 Minelli Giovannini Rocca Via Padoa, 5 Via Gandusio, 4 Tel. 051 306904 Tel. 051 250025 Santa Rita XVIII Aprile Via Santa Rita, 6 Via Scandellara, 9/4 Tel. 051 6010017 Tel. 051 6331956 Tobagi SCUOLE DELL’INFANZIA Viale Zagabria, 1 COMUNALI, STATALI Tel. 051 517097 E CONVENZIONATE La scuola dell’infanzia è un servizio inse- SCUOLE COMUNALI rito nel sistema educativo nazionale di A GESTIONE INDIRETTA istruzione e formazione per bambini dai Atelier dei Piccoli 3 ai 5 anni. Via Bonaventura Cavalieri, 3 Tel. 335 1380271 SCUOLE COMUNALI Anna Frank Balù Via Spartaco, 1 Viale della Repubblica, 23/3 Tel. 051 530242 Tel. 051 6334384 Arcobaleno Via Arcobaleno, 17 Il Trenino Tel. 051 309778 Via Scandellara, 11/10 Baroncini Tel. 051 532484 Via Benini, 1 Tel. 051 503346 SCUOLE STATALI Marighetto Benini Via Arcobaleno, 17 Via Benini, 3 Tel. 051 397026 Tel. 051 517613 CONFCOMMERCIO ASCOM per Bologna
44 NEL TERRITORIO DEL QUARTIERE SAN DONATO-SAN VITALE >Infanzia età compresa tra i 6 e gli 11 anni, finaliz- zati a qualificare le proposte del tempo li- Don Bosco bero, a favorire la socializzazione tra Via Vizzani, 56 bambini e lo sviluppo di competenze pro- Tel. 051 392740 sociali. Altro importante obiettivo è quel- lo di supportare le famiglie nei compiti di Garibaldi cura dei figli e di conciliazione con i tem- Via Andreini, 41 pi di lavoro. Tel. 051 512689 Bimbinbanda (6-11 anni) Gioannetti Via Libia, 53 Via Gioannetti, 2 Tel. 051 2869109 Tel. 051 511211 Castori (6-11 anni) Giordani c\\o scuola primaria Gualandi Via Libia, 57 Via dell’Artigiano, 5 Tel. 051 254751 Tel. 051 6337511 Gualandi Diamanti (6-11 anni) Via dell’Artigiano, 5 c\\o via Panzini, 1 Tel. 051 519278 Tel. 051 6337511 Panzini Fantasy Amici (6-11 anni) Via Panzini Alfredo, 5 Via Scandellara, 56 Tel. 051 516167 Tel. 051 2869109 Scandellara Giamburrasca (6-11 anni) Via Scandellara, 54/5 c/o scuole primarie Tempesta Tel. 051 531392 Via Martelli, 37 Tel. 051 2869109 Villetta Mattei Via Mattei, 20 Pilastrini (11-14 anni) Tel. 051 534452 c\\o via Panzini, 1 Tel. 051 6337511 SCUOLE PARITARIE A GESTIONE PRIVATA CONVENZIONATE DOPOSCUOLA Minelli Giovannini Via Padoa, 5 Compitiamo (11-14 anni) Tel. 051 306904 Servizio sperimentale di assistenza ai compiti. Sacra Famiglia ORARI: sabato mattina 9.30/12.00 Via Sante Vincenzi, 30 c\\o Quartiere San Donato-San Vitale Tel. 051 343753 P.zza Spadolini, 7 Tel. 051 6337511 Santa Rita Via Santa Rita, 6 Compitiamo senior (6-11 anni) Tel. 051 6010017 Via Scandellara, 56 SERVIZI SOCIO - EDUCATIVI Tel. 051 6337509 CENTRI SOCIO EDUCATIVI Sono servizi extra-scolastici a carattere Doposcuola Zonarelli (11-16 anni) educativo e sociale, rivolti a bambini di c/o Centro Zonarelli Via Sacco, 14 Tel. 051 6337511 CONFCOMMERCIO ASCOM per Bologna
45 NEL TERRITORIO DEL QUARTIERE SAN DONATO-SAN VITALE Centro anni verdi (CAV) San Vitale EDUCATIVA DI STRADA (11-14 anni) Servizio educativo ricreativo che si svolge c/o Plesso scolastico Scandellara/Jacopo nei luoghi informali di ritrovo dei ragaz- della Quercia zi. Gli educatori hanno il compito di en- Via Scandellara, 54/3 trare in relazione con questi gruppi soste- Tel. 331 6391917 nendoli nel percorso evolutivo, aiutando- li a interpretare i comportamenti messi Centro Anni Verdi San Donato in atto, fornendo loro script comporta- (11-14 anni) mentali alternativi, prevenendo compor- c\\o via Panzini, 1 tamenti a rischio. Tel. 051 515014 Zona San Donato e Zona San Vitale CENTRI DI AGGREGAZIONE ISTRUZIONE GIOVANILE Servizio extrascolastico di carattere edu- SCUOLE PRIMARIE STATALI cativo e sociale rivolto ai ragazzi di età Le scuole primarie statali, nuova denomi- compresa tra gli 11 e i 18 anni, finalizza- nazione per la vecchia scuola elementa- to a qualificare le proposte del tempo libe- re, attraverso le attività di progettazione ro con attività adeguate all’età, sostenere e programmazione si adoperano per ga- il percorso scolastico, favorire l’aggrega- rantire il successo formativo dell’alunno. zione e la socializzazione dei ragazzi. Le scuole pubbliche del Quartiere San Do- nato - San Vitale sono pronte ad accoglie- Centro di aggregazione giovanile re tutti i bambini in questa fase delicata In’movimento della loro crescita. Via Deledda 12/B Tel. 051 6337511 Chiostri Via Athos Bellettini, 7 Centro di aggregazione giovanile Tel. 051 500561 La Torretta [email protected] Via Sacco, 14 Don Bosco Tel. 051 6337511 Via Vizzani, 56 Tel. 051 346208 Centro di aggregazione [email protected] Don Minzoni Mattei Martelli Via Valparaiso, 2 Piazza dei Colori, 4/AB Tel. 051 514065 Tel. 051 2869109 [email protected] Garibaldi SCUOLA DELLE DONNE Via Beroaldo, 34 Servizio finalizzato a sostenere l’aggrega- Tel. 051 511072 zione e la crescita di legami di solidarietà [email protected] fra le donne residenti nel Quartiere San Do- nato-San Vitale e nel Comune di Bologna Via Panzini, 1 Tel. 051 6337511 ORARI: aperto lunedì, mercoledì e venerdì 8.30/11.30. Lunedì laboratorio di sartoria. Mercoledì arteterapia e yoga. Venerdì scuola d’italiano. CONFCOMMERCIO ASCOM per Bologna
46 NEL TERRITORIO DEL QUARTIERE SAN DONATO-SAN VITALE >Istruzione Saffi Via Panzini, 1 Giordani Tel. 051 516267 Via Musolesi, 22 [email protected] Tel. 051 390722 [email protected] SCUOLE SUPERIORI DI SECONDO GRADO Gualandi Liceo Scientifico Enrico Fermi Via dell’Artigiano, 5 Via Mazzini, 172/2 Tel. 051 519278 Tel. 051 4298511 [email protected] [email protected] Liceo Scientifico N. Copernico Livio Tempesta Via Garavaglia, 11 Via Martelli, 37 Tel. 051 4200411 Tel. 051 531294 [email protected] [email protected] Istituto Paritario Manzoni Fondazione Elide Malavasi Mattiuzzi Casali succ.le Don Bosco Via Scipione dal Ferro, 10/2 Via Azzurra, 54 Tel. 051 225805 Tel. 051 391781 [email protected] [email protected] SPORT Romagnoli Via Panzini, 3 IMPIANTI SPORTIVI Tel. 051 501154 [email protected] BASEBALL Centro Polisportivo Pilastro Scandellara Via Pirandello, 19 Via Scandellara, 54/2 Gestione:Asd Bologna Athletics Baseball Tel. 051 534261 - Campo di baseball - gare - non illuminato [email protected] BOCCE SCUOLE SECONDARIE Bocciodromo Trigari DI PRIMO GRADO STATALI Via Bertini, 9/2 La scuola secondaria di primo grado, la Tel./Fax 051 512332 scuola media di una volta, si prefigge l’o- biettivo di dare continuità approfonden- CALCIO do le attività svolte dalle scuole primarie Campetto Elia Do e preparare i vostri figli ad una scelta Giardino Parker Lennon consapevole e importante come quella Gestione: Fondazione CEUR della scuola superiore. Tel. 051 4211023 - Campo di calcio A5 - in cemento Besta - all’aperto Viale A. Moro, 31 Tel. 051 364967 [email protected] Jacopo della Quercia Via Scandellara, 56 Tel. 051 531979 [email protected] CONFCOMMERCIO ASCOM per Bologna
47 NEL TERRITORIO DEL QUARTIERE SAN DONATO-SAN VITALE Centro Polisportivo Pilastro Giardino Mario Maragi Via Pirandello, 11 Via dell’Arcobaleno Gestione: Promoter sport scsd - Campo di calcio A5 - in erba - all’aperto [email protected] - ad uso libero - Campo Marco Rondelli Calcio A11 - in erba - gare - illuminato TENNIS - Campo Pilastro 2 Giardino “Davide Penazzi” Calcio A11 - in erba/terra - gare/allenamenti Via Mondo, 13 - Via della Torretta - illuminato - Campo di tennis - in asfalto - all’aperto - Campo Pilastro 3 - ad uso libero Gare giovani calcio A5/A7 - in erba CICLISMO-MTB Centro Sportivo Giorgio Fassa Via Bertini, 9/1 Electric Bike Park (pista di ciclocross) Gestione: Promoter sport scsd Via del Carpentiere, 14 [email protected] Aperto da marzo a ottobre il martedì e il sa- - Campo San Donato 1 bato dalle 16.30 al tramonto. Calcio A11 - in erba - gare - illuminato Chiuso in agosto. - Campo San Donato 2 Solo allenamenti – terra - illuminato CAMPI BASKET - PALLAVOLO BEACH VOLLEY Centro sportivo Tamburini Area ParKour Via Scandellara, 52/2 Via Scandellara Gestione: GS Cagliari 1972 - Area attrezzata - all’aperto Tel. 051 530313 - a fruizione vigilata - Campo calcio A11 - in erba - gare - illuminato Giardino Bella Fuori 3 - Campo di calcio A5 - in erba sintetica Via Riviani - Via Martelli - illuminato - Campo di calcio in erba per allenamenti Giardino “Davide Penazzi” - illuminato Via Mondo, 13 - Via della Torretta - Campo di calcio in erba misura ridotta per - Campo di basket - in asfalto - all’aperto allenamenti - illuminato - ad uso libero - Campo di pallavolo - in asfalto - all’aperto Giardino “Moneta Mitilini Stefanini” - ad uso libero Via Pirandello - Campo di calcio A5 - in erba Giardino “Moneta Mitilini Stefanini” - all’aperto - ad uso libero Via Pirandello - Campo di basket - in sintetico - all’aperto Giardino “Davide Penazzi” - ad uso libero Via Mondo, 13 - Via della Torretta Gestione:Asd Serena ‘80 Giardino Norma Cossetto Tel. 051 6330776 Via Guelfa - Campo di calcio A7/A5 - in erba sintetica - Campo di basket - in asfalto - all’aperto - all’aperto - ad uso libero Giardino Pioppeto Mattei Giardino Pioppeto Mattei Via Provaglia, 4 Via Provaglia, 4 - Campo di calcio A5 - in cemento - Campo di basket - all’aperto - all’aperto - ad uso libero - ad uso libero Parco Città Campagna Via del Carpentiere - Campo di calcio A5 - in erba - all’aperto - ad uso libero CONFCOMMERCIO ASCOM per Bologna
48 NEL TERRITORIO DEL QUARTIERE SAN DONATO-SAN VITALE >Sport Tel. 348 1414143 dalle 16.00 alle 23.00 Impianto sportivo polivalente, composto Impianto Sportivo Liceo Copernico da una struttura coperta (Palacus) e da un Via Garavaglia, 11 impianto all’aperto per attività di calcio a Gestione: AICS 11, calcio a 7, calcio a 5, tennis, atletica leg- [email protected] gera, running, basket, volley, scherma, - Campo di beach volley - all’aperto hockey indoor, ultimate frisbee - illuminato Sport Village Karate Parco Città Campagna Via San Donato, 146 Via del Carpentiere Tel. 051 504138 - Campo di basket - in cemento - all’aperto Palestra attività karate - ad uso libero - Campo di pallavolo - in cemento Villaggio del Fanciullo - all’aperto - ad uso libero Via Scipione dal Ferro, 4 Tel. 051 5877764 Parco San Donnino Impianto sportivo polivalente: piscina, atti- Via San Donato - Viale Europa vità di minibasket, volley, mini volley, danza - Campo di basket - in sintetico - all’aperto - ad uso libero PALESTRE Centro Polisportivo Pilastro Parco Scandellara Palazzetto dello Sport Via Scandellara Via Pirandello, 17 - Campo di basket - in asfalto - all’aperto Gestione: Polisportiva Pontevecchio Asd - ad uso libero Tel. 051 503527 PISCINE - Pattinaggio a rotelle, omologata gare basket, calcio A5, tribuna Spiraglio Via del Carpentiere, 40 Le Torri Tel. 051 6011176 Via A. Negri, 2 Gestione:Asd Boxe Le Torri Villaggio del Fanciullo - Palestra attrezzata per la Boxe, Kick Via Scipione dal Ferro, 4 boxing ecc. Tel. 051 5877764 Palestra Arpad Weisz ALTRI IMPIANTI POLIVALENTI Via Sante Vincenzi, 1 Tel. 051 9913090 Centro Universitario Sportivo Record - Attrezzistica, attività motoria Via del Pilastro, 8 Tel. 051 6338111 PALESTRE SCOLASTICHE Palazzetto multifunzionale, piscina coper- (uso extrascolastico, attività varie) ta, campi da tennis al coperto e all’aperto Besta in terra rossa e green-set, volley, sala tatami Viale A. Moro, 31 e minigolf Chiostri Impianti sportivi universitari Via A. Bellettini, 20 Terrapieno - Pala CUS (Bologna) Via del Carpentiere, 44 Copernico Via del Terrapieno, 27 Via F. Garavaglia, 11 Per informazioni dal lunedì al venerdì: Tel. 051 4212613 - dalle 9.15 alle 13.30 CONFCOMMERCIO ASCOM per Bologna
Search
Read the Text Version
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108