Important Announcement
PubHTML5 Scheduled Server Maintenance on (GMT) Sunday, June 26th, 2:00 am - 8:00 am.
PubHTML5 site will be inoperative during the times indicated!

Home Explore Diagnosi e Terapia - Dicembre 2016

Diagnosi e Terapia - Dicembre 2016

Published by Mrw, 2017-10-14 18:34:21

Description: Diagnosi e Terapia Dicembre 2016

Search

Read the Text Version

WWW.DET.IT 10 ANDROLOGIA 2016 HPV NELL’UOMO SPECIALE DERMATOLOGIA COUPEROSE OTITIbuon2017 LA REDAZIONE Anno XXXV N. 10 - Tariffa R.O.C. Poste Italiane SpA - Sped. in Abb. post. - D.L. 353/2003 (Conv. in L. 27/02/2004 n. 46) - Art. 1 - Comma 1 DCB Genova



Direttore responsabile Una volta era cosìdr. Piera Piana Per tutto l’Ottocento, l’otite non fu mai considerata una patologia degna diAutori testi nota per cui fosse necessario sviluppare particolari trattamenti terapeutici, ma eraG. Bovone concepita più come un malessere passeggero, a cui porre rimedio con trattamentiP. Molinari farmaceutici generici e basati sul buon senso. Curiosamente all’epoca questo nonC. Govoni significava applicare impacchi caldi, pulire l’orecchio, stare a riposo ed evitare colpiM. Rossini di freddo, bensì sottoporsi ad un salasso o all’applicazione di sparadrappi vescicanti.M. Giglio Come il “Formulario terapeutico ragionato” del Dott. Berruti, edito nel 1874, in-S. Bortolotti segna, il modo migliore per far passare in fretta l’otite (all’epoca non esistevaA. Ferrando la differenza tra otite esterna, interna e media), era quello di ricorrere all’ap-R. Carbone plicazione delle coppette da salasso nella zona del trago, ossia quella spor-M. Chiappetta genza cartilaginea posta davanti al canale uditivo, oppure nell’area corri- spondente al processo mastoideo (posteriormente al condotto uditivo esterno).Logo Se questo non fosse stato efficace si poteva ricorrere agli sparadrappi vescicanti daAce & Flanaghan posizionare sulla nuca o dietro le orecchie. Lo sparadrappo vescicante è stato uno dei primi farmaci ad essere prodotto in serie, ed aveva il pregio di essere abbastanzaImpaginazione e grafica economico da potersi trovare presso tutte le famiglie. Si trattava di una tela su cui era-Alessandra Balba no impregnate delle sostanze che se applicate sulla pelle causavano delle bolle siero- se, ritenute benefiche per l’organismo, ma che non avevano valore terapeutico alcuno.Direzione - Amministrazione Ovviamente, né un metodo, né l’altro erano risolutivi e l’otite rimase una patologiaCentro Medico Ceccardi Srl per cui non esisteva alcun trattamento efficace fino all’avvento dell’era antibiotica.Via del Colle 108r Questo però non significa che basti un ciclo di antibiotici per farla passare. L’otite16128 Genova può comparire anche in seguito ad infiammazioni causate da virus, e contro di essitel. 010/2465061 gli antibiotici sono impotenti, perciò è sempre bene individuare la causa dell’otite,fax 010/2758074 prima di procedere con qualsiasi [email protected] Dott.ssa Giulia Bovone curatrice del blog la Farmacia d’Epoca.Data di uscita Per altre curiosità sui farmaci del passato: http://blog.libero.it/lfde28 DICEMBRE 2016StampaERREDI GRAFICHE EDITORIALI.Via Trensasco16138 Genovawww.erredigrafiche.itUna copia € 1,00Abbonamento annuo singolo €15,00Abbonamento annuo multiploogni 50 copie € 715,00 + IVARegistr. Tribunale di GenovaN. 42 del XII 1981Sped in abb.post. Comma 34 art 2Legge 549/95 Filiale GenovaA.N.E.S.Associazione NazionaleEditoria Periodica Specializzata“aderente al Sistema confindustriale” CONFINDUSTRIA LIGURIA ISSN 0393-4233 Tiratura di questo numero: 80.000 copie dicembre 2016 Diagnosi&Terapia 3

il Sommario 6 16 31 6 UN PRESEPE TRA RIVIERA ED ENTROTERRA Il presepe meccanizzato di S. Bartolomeo della Certosa a Genova 8 OSSIGENOTERAPIA Cos'è e perchè farla 11 SELEZIONATI PER VOI 13 ARTE E SALUTE \"La notte del 25 Dicembre\" vista da un pittore del Rinascimento 14 PROGRAMMA LA TUA SALUTE Perchè la tua salute è un programma 16 HPV NELL'UOMO Come avviene il contagio? Quali i sintomi? Esiste un test diagnostico? 29 LO SAPEVI CHE... 31 UN MARE DI FIABE

32 il Sommario 3650 21 Speciale: otiti, malattie molto diverse tra loro32 LA COUPEROSE34 LEGUMINOSE: I CECI36 POLLACHIURIA Cosa fare se gli scappa la pipì di giorno38 NUOVO ANTIBIOTICO PER LE INFEZIONI BATTERICHE41 DA LEGGERE42 I FIORI DI BACH PER LA GRAVIDANZA E IL PARTO48 Parliamo di... RIFIUTI Una favola per i bambini: \"Le giovani marmotte e l'isola del tesoro\"50 OCCHIO ALLA VISTA: agnello al forno

Compie 20 anni il presepe mare della nostra Liguria, dove nei con l’arcobaleno. artistico meccanizzato al- diversi scorci potrà riscoprire mestieri Un cielo stellato particolarmente lestito a Genova presso la ed attività ormai scomparse ed altre suggestivo ed i suoni che accompa- parrocchia di S. Bartolo- ancora attuali. gnano l’alternarsi delle fasi della gior-meo della Certosa ormai considerato Le antiche botteghe del borgo ma- nata, portano il visitatore in un piccolodagli appassionati e non solo uno de- rinaro, il trippaio, la pescheria, mondo che incuriosisce e commuovegli allestimenti più imponenti dell’intera il “ farinotto” intento a sfornare la fari- per la sua realisticità.provincia genovese. nata di ceci, con le case colorate sul Volendo dare qualche notizia di ca-Realizzato da Alessandro e Roberto mare, fanno da cornice a donne che rattere generale, possiamo dire chePeditto, occupa una superficie di 100 eseguono preziosi merletti al tombolo le scene riprodotte sono illuminate inmetri quadrati dove sono disposti oltre ed altre che si affacciano alla finestra modo da creare l’alternarsi delle fasinovanta movimenti riprodotti con minu- all’arrivo del fruttivendolo ed i pesca- dell’alba, giorno, tramonto e notte,ziosa precisione che raffigurano scene tori che riparano con mani esperte le variando i colori del cielo, in un ciclodi vita quotidiana della nostra Liguria. loro reti. della durata di circa 9 minuti.Il progetto nasce nel Gennaio del Così come le attività contadine e ar- Le stelle che appaiono durante la notte1996 quando Mons. Giuseppe Risso, tigianali del nostro entroterra, sono costruite con decine di fibre ottiche,durante la premiazione del concorso riprodotte lungo percorsi che portano simulano molto bene l’effetto di unapresepistico parrocchiale, mi chiese di da una vallata ad un'altra, attraver- notte stellatarealizzare un allestimento nel salone sando ruscelli e sentieri, incontrando Nel borgo marinaro una vasca daparrocchiale, per il Natale successivo. fabbri, spazzacamini, boscaioli, la- oltre 500 litri di acqua, crea con iSpinti da una gran passione, mio fra- vandaie, frantoi per le olive, macellai, moli e le viuzze mattonate un tipicotello Alessandro ed io realizzavamo, osterie dove gustare il buon pesto, ed borgo ligure,partendo da zero, tutto il necessario altri ancora. Altri 300 litri di acqua, , sono impie-per la costruzione di un lavoro piuttosto Non mancano gli effetti atmosferici gati per l’effetto pioggia che bagna leimponente, che nel corso di questi come l’affascinante nevicata su nu pa- case del paesaggio marinaro.20 anni è cresciuto in dimensione e esaggio ricoperto di una suggestiva Ma troverete anche :in numero di movimenti. coltre bianca, o il realistico temporale, • l’acqua che bolle nel paioloIl visitatore si trova immerso in un fan- con vento e scrosci d’acqua accompa- • la nevicatatastico viaggio dai monti innevati al gnati da tuoni e fulmini per poi finire • il fulmine • il suono del tuono • i grilli • il gallo che canta all’alba • una lavandaia che stende i panni che gocciolano6 dicembre 2016 Diagnosi&Terapia

UN PRESEPE TRA RIVIERA ED ENTROTERRA Il presepe meccanizzato di S. Bartolomeo della CertosaCinque pompe fanno cir- a Genovacolare quasi 6000 litri d’acqua ogni A 51 anni divento ancoraora, l’impianto elettrico è formato da bambino quando realizzo stradine, graziano…beh..oltre 2 km di cavi e oltre 10 centraline muretti, scorci di paesaggi verdi o allora il mio scopo è rag-governano gli effetti. innevati e mi piace pensare che se il giunto e la fatica fatta vale qualcosa.Dietro questo bel risultato ci sono nostro presepe riesce a dare 5 minuti A cura di Roberto Pedittooltre diecimila ore che Alessandro e di serenità ai piccoli e a far scendere ›Roberto hanno dedicato a questo in una lacrima ai più anziani, che ci rin-questi 20 anni, tenendo conto chetutto ciò che è visibile, e anche ciò COME RAGGIUNGERCI:che è nascosto alla vista, è realizzatoartigianalmente da loro. Il presepe si trova in via S. Brunone 3, una traversa di via S. Bartolomeo della Certosa,Le costruzioni, le statue in movimen- vicino alla Parrocchia, a 200 m dal capolinea “ Brin” del metro.to, gli arredi, così come le numerosecentraline elettroniche per realizzare i ORARI DI VISITAcomplessi giochi di luce e per sincro-nizzare il tutto. Il Presepe sarà aperto durante la messa di mezzanotte del 24 dicembre 2016Da qualche anno si è unito un altro E sarà visitabile sino al 31 gennaio con i seguenti orariamico, Derek Bacci, che si è appas- Dal 25 dic al 8 gennaiosionato al lavoro e ci aiuta nella rea- Tutti i giorni dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 19.00lizzazione. Dal 9 al 31 gennaioSi lavora da un anno all’altro, per Dal lun al ven. 16.00 -18.30pensare e realizzare le novità da ag- Sabato e domenica 10.00 – 12.00 e 16.00- 19.00giungere, in modo da stupire sempre ilvisitatore con qualcosa di particolare, PER INFORMAZIONIe rendere sempre più suggestiva lavisita, per far sognare i bimbi e per Ufficio parrocchiale 010-6443039 Mail : [email protected] sempre viva l’atmosfera del Sito web: www.presepecertosa.it Facebook: presepe certosaNatale nei cuori degli adulti. dicembre 2016 Diagnosi&Terapia 7

OSSIGENOTERAPIACOS'È E PERCHÈ FARLA Non ha effetti collaterali, rivitalizza la pelle e il risultato è un viso disteso e luminosoPer essere un buon medico bi- te i giorni caldi delle sfilate moda uo- Viene effettuato, sul viso, collo e décol- sogna studiare e aggiornarsi mo per l’autunno/inverno 2010-2011 leté o in casi particolari anche sul cor- regolarmente. Per essere un a Milano, come il trattamento beauty po, con un dispositivo medico in istituti ottimo medico bisogna studia- più quotato del momento, etichettato specializzati, sotto la supervisione dire, aggiornarsi e non saltare subito come il lifting senza bisturi. un medico; l’ossigeno puro (95-98%sul carro dell’ultimissimo grido della circa) è prodotto dal generatore tra-tecnica, e soprattutto della moda. Sot- Ma di che cosa si tratta? mite concentrazione dell’ossigenotoporre i propri pazienti a metodologie Si tratta di un trattamento che può nell’aria atmosferica (di solito al 21%)e tecniche delle quali non siamo sicuri essere indicato per pazienti anche pertanto non è necessaria alcuna bom-è un errore enorme. Il nostro lavoro è giovanissime in monoterapia o per bola di ossigeno medicale. anche quello di far produrre il massi- pazienti anche meno giovani da solo Si inizia con una accurata detersionemo dalle metodiche che conosciamo o in associazione ad altri trattamenti della cute e, se questa è particolar-bene, magari in sinergia con altro che di medicina estetica. È indicato per mente ispessita, con uno scrub super-riesca a trarne il meglio, o innovarle contrastare macchie/discromie cuta- ficiale; si applica poi ossigeno ad altaaddirittura. nee, fotoaging, lassità tissutale, rughe pressione mediante un aerografo, alUna metodica che non abbandone- superficiali del volto, dermatite sebor- quale è collegato un serbatoio cherei mai è l’ossigenoterapia. Crono e roica, couperose, acne. contiene un principio attivo a basefoto invecchiamento, inquinamentoe tanto altro, oltre a danneggiare di cellule staminali vegetali pre-la pelle, la rendono bisognosa di scritto a seconda della necessitàrespirare. Una buona ossigenazio- terapeutica. Questo mix viene rila-ne è dunque un elemento essenzia- sciato sull’area da trattare ed il suole per la salute della nostra pelle. trasporto transcutaneo è facilitatoPurtroppo con l’avanzare dell’età il dall’ossigeno stesso. corpo umano perde la sua capaci- Il trattamento è del tutto indolo-tà di conservare adeguatamente e re e non necessita di anestesia,utilizzare l’ossigeno per stimolare la anzi, generalmente viene vissutocrescita e la vitalità di nuove cellule. anche come coccola, con in piùSenza il giusto apporto di ossigeno l’obbiettivo di prendersi cura di sé.a livello intracellulare, le cellule del La seduta dura 30 minuti circa, edderma e dell’epidermide invecchia- il numero di sedute dipenderà dalno prematuramente. quadro clinico del paziente: gene-Un primo interesse mediatico l’os- ralmente si effettua un ciclo di 3-4sigenoterapia lo ebbe nel 2009, ogni 10-15 giorni, ripetuto duequando la pop star Madonna la volte l’anno, preferibilmente in au-elesse pubblicamente come sua te- tunno e primavera. È possibile ese-rapia preferita. Ma il vero boom del guire un trattamento estemporaneotrattamento all’ossigeno arrivò duran- prima di un evento importante: nel mio studio è nel tempo diventato il8 dicembre 2016 Diagnosi&Terapia

regalo, devo dire generalmente molto volezza: alla fine della seduta il ritorno provengono da un particolare tipo digradito, alla mia paziente futura sposa alla socializzazione è immediato. mela, capaci di rigenerare la pelle eo mamma della sposa. Come ho iniziato a descrivere in pre- indurla a stimolare il suo rinnovamentoSpesso nella stessa seduta associo una cedenza, nell’ultimo periodo gli effetti cellulare. Le formule per i principalimaschera a base di acido ialuronico di rilievo dell’ossigenoterapia classica inestetismi che tratto si distinguonoin occlusione; come sappiamo l’acido sono stati potenziati da una rinnovata così:ialuronico a causa dell’elevato peso metodica che permette di ottenere di • per la pelle matura che ha persomolecolare fatica a passare la barrie- risultati davvero importanti.ra cutanea: l’ossigeno a propulsione All’interno della propulsione di ossige- elasticità e tono è arricchita dasomministrato subito prima ne facilita no ad alta pressione viene miscelata estratti di Aloe, Kigelia Africanala penetrazione. una formula fitoceutica che promuove e Quillaia che funzionano comeSono ormai sei anni che utilizzo que- il risveglio del metabolismo cellulare, fitoestrogeni e ridensificano losta metodica, con ottimi risultati, sia da l’innalzamento delle difese immunitarie strato cutaneo, ma anche Acidisola che in sinergia con altre terapie cutanee, la normalizzazione e l’idra- della Frutta (A.H.A.) e le preziosequali biostimolazione, radiofrequen- tazione dell’epidermide. vitamine C ed E dalle spiccateza, peeling, microdermoabrasione, Esistono più formule che affrontano di- proprietà antiossidanti;fotoringiovanimento, ed associata a verse problematiche: la pelle asfittica • per la couperose presenta estrattisomministrazione di tossina botulinica, e invecchiata, quella con couperose, fitoceutici di Aloe, Mirtillo e Ippo-filler o fili di sospensione e stimolazio- l’impura a tendenza acneica e la cu- castano, proprio per le loro virtùne qualora indicati dal quadro clinico te con macchie e iperpigmentazioni. lenitive ma soprattutto drenanti edel paziente. Il vero plus di questo L’ingrediente che fa la differenza so- normalizzanti;trattamento è la sua grande manegge- no le cellule staminali vegetali, che • per la pelle impura contiene sostanze calmanti e purificanti, dicembre 2016 Diagnosi&Terapia 9

come Achillea e Rosmarino ma Sembra quasi un paradosso, ma per i radicali liberi vengono prodotti in soprattutto Lavanda, per la loro spiegare il rischio dell’attività ossi- eccesso e di conseguenza il corpo attività sebonormalizzante; dante dell’ossigeno parlerò di sport. non è più in grado di smaltirli e di • per le pelli che tendono a presen- Noi medici non facciamo che ripetere difendersi efficacemente dalla loro tare zone di iperpigmentazione quanto lo sport sia un toccasana per azione di invecchiamento. L'organismo una miscela di acidi della frutta la salute e un ottimo antidoto all'in- si trova di fronte a una situazione di a cui sono stati aggiunti estratti vecchiamento precoce. Per mantenersi stress ossidativo. di Mandarino Giapponese, raffi- sani, giovani e belli ci è stato insegna- La ossigenoterapia sola potrebbe a nato ingrediente che ha mostrato to di praticare con costanza attività sua volta, essendo l’ossigeno parti- spiccate capacità di inibire la fisica. Tuttavia un'attività fisica esage- colarmente instabile, comportarsi da formazione di melanina. rata non solo non giova alla salute, radicale: l’associazione con antiossi- Una problematica che la vecchia os- ma farebbe anche invecchiare prima danti nella seduta ci mette al riparo sigenoterapia poteva presentare era la pelle! Un motivo è legato al consu- da questa evenienza. quella del mantenimento della stabilità mo di ossigeno e alla produzione dei La mia conclusione sull’ossigenotera- molecolare dell’ossigeno nel momento radicali liberi: facendo sport, il corpo pia è la medesima con la quale ho della propulsione. Con questa ultima necessita di ossigeno, indispensabile iniziato questo articolo: posso asso- associazione, la stabilità molecolare per bruciare grassi e zuccheri. Questo ciarla con terapie mininvasive, non ha viene assicurata dalla presenza di innesca una serie di reazioni chimiche effetti collaterali, rivitalizza la pelle e il cellule scavenger - enzima capace di che provocano la formazione dei ra- risultato è un viso disteso e luminoso. ridurre la produzione di radicali liberi dicali liberi: se l'attività fisica non è Perché non utilizzarla? dell'ossigeno; la stabilità è assicurata esagerata, i radicali liberi vengono e gli antiossidanti scongiurano qual- abbattuti da meccanismi di difesa fisio- Dott.ssa Paola Molinari siasi attività ossidante dell’ossigeno, logicamente innescati dal nostro corpo via Giardini, 45 - MODENA cioè un invecchiamento indotto dalla e non riescono quindi a svolgere la metodica stessa. loro azione ossidante. Se però l'attività tel. 059218866 fisica è intensa, il discorso cambia: fax 0594393249 [email protected] Katia Ricciarelli ha scelto Fermenti lattici CON ERISIMO L’ERBA DEI CANTORI in ogni momento della giornata Dal tuo Farmacista una nuova soluzione per il benessere della gola PLUS PREATGICUISTTA’O con fibre prebiotiche per l’equilibrio e il benessere dell’intestino*L’immagine ha il solo scopo di rappresentare il gusto del prodotto. (*) Fermentix® plus è la scelta 3 12 flaconcini pronto uso ideale per chi desidera 3 10 miliardi per assumere fermenti lattici con praticità e tanto ottimo flaconcino gusto. I suoi flaconcini pronto 3 L. acidophilus e L. casei uso consentono la rapida 3 Fibre prebiotiche assunzione di 10 miliardi 3 Vitamine del gruppo B di fermenti lattici tipizzati, 3 Gradevole tindalizzati e gastroresistenti, fibre prebiotiche e vitamine gusto amarena del gruppo B (B1, B2, B3, B6, 3 Gastro-resistenti B12). Uno al giorno in qualsiasi 3 Senza Glutine momento della giornata. LA TUA PRIMA SCELTA 10 dicembre 2016 Diagnosi&TerapiTautti i prodotti Phyto Garda sono reperibili dal tuo farmacista.

Selezionati per voiMelatoninamed® Fast PHYTO GARDA Colesterolo act plus F&F srl Phyto Garda Colesterol Act Plus 400mg è presenta un integratore alimentare che MELATONINAMED® contribuisce a mantenere il FAST, un integratore Colesterolo nel sangue a livelli alimentare normali e a regolare la Pressione contenente contiene arteriosa. La Monocolina K del 1 mg di melatonina Riso Rosso presente nella quantità per ogni compressa. di 10 mg riduce i livelli di La melatonina Colesterolo in circolo; gli estratticontribuisce alla riduzione del tempo richiesto per prendere di Coleus e Caigua agisconosonno e contribuisce ad alleviare gli effetti del jet lag. Per sulla regolarità della pressionela riduzione del tempo richiesto per prendere sonno l’effetto arteriosa. È indicato per tutte le persone che, avendo valori dibenefico si ottiene con l’assunzione di 1 mg di Melatonina colesterolo nel sangue elevati, vogliono abbassare e tenerepoco prima di coricarsi. Per alleviare gli effetti del jet-lag sotto controllo tali livelli così da prevenire eventuali patologiel’effetto benefico si ottiene con l’assunzione di almeno 0,5 cardiovascolari senza assumere farmaci. L’assunzionemg di Melatonina poco prima di coricarsi il primo giorno di regolare di Colesterol Act Plus 400mg (1 compressa con unviaggio e per alcuni giorni dopo l’arrivo a destinazione. po’ d’acqua, la sera dopo cena), contribuisce a normalizzare i livelli di colesterolo, a ridurre i trigliceridi e a favorire la È un integratore di Phyto Garda (Tel. 045-6770222), regolarità della pressione arteriosa. senza glutine e disponibile nel formato in barattolo da 150 compresse. 9,90 € In vendita in Farmacia e Parafarmacia Contatto diretto: [email protected] a 12,90 € la confezione da 30 compresse e a 19,90 € la confezione da 60 compresse. Per informazioni www.linea-act.itBiorepair® COSWELL Triocarbone POOL PHARMABiorepair® PRO WHITE è il primo dentifricio che combina L’alterazione della flora batterica intestinale e una digestione occasionalmente difficile sono possibili cause di meteorismol’azione ripara smalto dei microRepair® alle proprietà (aria nell’intestino) accompagnato da tensione dolorosa, alito pesante e flatulenza (eliminazione di aria intestinale). In questisbiancanti del polimero PVP, per restituire ai denti una casi rivedere lo stile alimentare è corretto e importante, ma quando serve può essere utile il ricorso a rimedi naturalilucentezza sana e naturale, donando quella piacevole Ed ecco che arriva in aiuto Trio-Carbone Pancia Piatta, un nuovo integratore alimentare in bustine abbinate da assumeresensazione di denti lisci e puliti. insieme. Oltre agli estratti vegetali e al carbone vegetale per regolare la motilità intestinale con eliminazione dei gas, Trio-Biorepair® PRO WHITE protegge lo smalto dell’attacco di germi Carbone Pancia Piatta contiene un mix di enzimi per favorire la digestione e prevenire il gonfiore addominale e di fermentie batteri garantendo così un alito fresco e sano. lattici vivi per l’equilibrio della flora intestinale.Possono utilizzare Biorepair® PRO WHITE anche i bambini al Da POOL PHARMA in Farmaciadi sotto dei 6 anni, senza la supervisione di un adulto, poiché dicembre 2016 Diagnosi&Terapia 11privo di fluoruro, nitrato di potassio, Parabeni, Biossido dititanio e Sodium Lauryl Sulfate. Formato: 75ml Prezzo: € 3,95 www.biorepair.it



ARTE & SALUTE LA NOTTE DEL 25 DICEMBRE VISTA DA UN PITTORE DEL RINASCIMENTO…L’adorazione dei pastori (o la notte) è una delleopere più rappresentative di Antonio Allegri dettoil Correggio (1489 / 1534). Tra non molti giornisarà Natale ed ho voluto scegliere un’opera d’ar-te che possa ricordare meglio di qualsiasi altra lanotte del 25 dicembre.Questo quadro ha una caratteristica unica, pos-siamo ammirare un effetto luminoso sublime. C’èuna tenue luce dell’alba sullo sfondo, c’è la lumi-nosità degli angeli, ma c’è la luce del Bambinoche sovrasta tutte le altre. E’ questo l’aspetto piùinteressante dell’opera, un neonato che porta unanuova “luce” al mondo. Il volto della madonna èradioso. Una delle due pastorelle, quella con lamano sinistra alzata, sembra aver la necessità dicoprirsi gli occhi di fronte a tanto splendore.Guardiamo bene il quadro e cerchiamo di capiredove viene tenuto il divin Bambino.Su un giaciglio di paglia e spighe di grano, av-volto in un lenzuolino bianco, verosimilmente dicotone.Il Correggio ricostruisce una scena di circa mille ecinquecento anni prima rispetto al periodo in cuiha vissuto. I concetti di igiene erano molto aleato-ri. Però una tela di cotone bianco, lavata e bollita,e la paglia fresca, ancora con le spighe, hannoun preciso significato. Pur nella povertà si cerca lapulizia. Attorno al Bambino ci sono cose semplici,ma deterse.Oggi i concetti di igiene del neonato sono completamente diversi, attualmente si usano prodotti che sterilizzano. Quelloche è importante è che oggi come ieri si fa il possibile perché un neonato possa compiere i suoi primi vagiti in un am-biente protetto.Questi concetti non si applicano a tutti. Proviamo a rileggere gli eventi storici del nostro secolo, i potenti della terra hannoorgogliosamente sottoscritto elaborate convenzioni e carte sui diritti dei bambini; però dopo 2016 anni non si riesceancora a garantire a tutti i neonati un lenzuolino di cotone e un giaciglio di paglia fresca. Carlo Govoni - Storico dell’Arte - http://www.quadriitaliani.it - via Ruggeri, 9 - Reggio Emilia (RE) - Cel. 3358040811 dicembre 2016 Diagnosi&Terapia 13

PROGRAMMA LA TUA SALUTE Perché la salute è tutto un programmaPrevenire le malattie della boc- risorse nella creazione di un rappor- Se il paziente non percepisce un bi- ca in generale e le carie in to, avendo la capacità di creare una sogno immediato, spesso legato a un particolare richiede un grosso connessione tra dentista e paziente. fastidio o ad un dolore, tende a non impegno da parte di tutto il Da questa connessione può scaturire fare nulla. Si parla anche del tipo diteam che lavora in uno studio odon- un accordo con la piena adesione trattamento: le terapie brevi vengonotoiatrico e da parte dei pazienti. Da sul trattamento una volta spiegato, seguite più scrupolosamente di quellemolti anni siamo alla ricerca di una compreso dal paziente e scritto nero a lungo termine. Le prescrizioni com-soluzione definitiva che possa mettere su bianco. Da questo punto in avanti portamentali relative allo stile di vita,la parola fine al problema della carie comincia il lavoro da parte del pa- all’esercizio fisico o al regime dieteti-e purtroppo una soluzione in tal sen- ziente che dimostra la sua capacità co vengono osservate molto meno diso, è ancora molto lontana dal trovare di aderenza alle indicazioni e al pro- quelle farmacologiche. La via breveuna vera applicazione pratica. gramma di appuntamenti prestabilito. del trattamento segue la logica delloIl vaccino anticarie, del quale si parla Per quello che riguarda il fenomeno stimolo-risposta che è la più conosciu-da tempo, non sembra rappresentare dell’inosservanza delle prescrizioni ta e congeniale alle persone (vedi allauna vera soluzione del problema in mediche, una rassegna della lettera- voce: vaccino anticarie). La via delquanto le malattie che colpiscono la tura ha recentemente analizzato più trattamento più lungo deve essere at-bocca delle persone hanno origineda molteplici fattori. D'altro canto, la OGNI PAZIENTE RICHIEDE UN TRATTAMENTOpossibilità di eliminare un certo tipo di PROGRAMMATO IN MODO DA RISPONDEREbatteri potrebbe ridurre il rischio manon eliminerebbe del tutto la possibi- AL BISOGNO IN QUEL DETERMINATOlità di ammalarsi. MOMENTO DELLA VITAMolto più promettente sembra esserela possibilità trasformare il rapporto di 700 studi sul tema e ha eviden- tivata e mantenuta con un ruolo attivomedico-paziente in modo che non sia ziato che 1 paziente su 4 non segue da parte del medico. Ci sono poi lepiù solo un mezzo per formulare una le indicazioni del medico. Altri studi caratteristiche del paziente: i pazienti,diagnosi ma uno scopo della medici- parlano di un tasso di non aderenza come le persone, sono tutti diversi ena che sposti l’obiettivo dal “curare”, alle indicazioni variabile tra il 30% e ognuno richiede un trattamento pro-della medicina centrata sulla malattia, il 50%. Sul tema dell'aderenza alle grammato in modo da rispondere alal “prendersi cura”, della medicina indicazioni del medico, l'OMS ha bisogno in quel determinato momentocentrata sul paziente. individuato vari fattori che entrano della vita.Oggi siamo in grado di dimostrare in gioco. Il tipo di disturbo: c'è sicu- Negli ultimi anni, hanno avuto un pe-che una prevenzione, che miri ad im- ramente aderenza maggiore dei pa- so sempre maggiore e determinanteporre trattamenti non condivisi dalle zienti con condizioni acute rispetto i fattori socio-economici: siamo pienipersone, si rivela inefficace. È compi- ai pazienti con condizioni croniche. di studi condotti da università e as-to dei dentisti fornire soluzioni legate adelle esperienze che puntino a deter-minare un ruolo attivo e consapevoledel paziente nella cura della propriasalute. I migliori risultati sono ottenutida un dentista che investe tempo e14 dicembre 2016 Diagnosi&Terapia

›sociazioni che ci descrivono come i ATTENZIONEfattori sociali ed economici siano allabase di una differente risposta dei pa- È necessario avere un progetto per la propria salute. Decidere quanto tempozienti agli interventi di prevenzione. si vuole dedicare a questo progetto, con che persone portarlo avanti eIl problema è che noi, come dentisti dove bisogna recarsi per trovare la giusta assistenza per la realizzazionenon possiamo fare nulla per cambia- dello stesso.re la realtà sociale in cui operiamo. Quando decidiamo di programmare qualcosa, prendiamo in conside-Dobbiamo prendere questo come un razione lo scopo di quello che dobbiamo fare, il tempo, le persone chedato di fatto che non si può cambiare ci possono aiutare e lo sforzo necessario per portare a termine il nostroe pensare che, a cambiare, in questo progetto. Quando programmiamo la nostra salute facciamo, o dovremmocaso, debba essere il nostro modo di fare, la stessa cosa. L’importante è che ci sia la volontà di agire diretta-comunicare nelle diverse situazioni. mente perché il nostro benessere sia costantemente mantenuto nel tempo.Insomma, sembra davvero che l’uni-co punto su cui si possa veramente Non dobbiamo quindi inventare nulla ni, dall'altra parte il paziente devee concretamente intervenire sia dove perché i prodotti già li abbiamo, ma diventare protagonista consapevolel’odontoiatra può agire in maniera dobbiamo assolutamente inserirli in della propria salute.diretta attraverso le sue abilità comu- un programma scritto, con un chiaronicative e relazionali, considerando i sviluppo nel tempo, personalizzabile dott. MICHELE ROSSINIfattori legati al sistema, agli operatori sul paziente e che abbia un obbietti-sanitari e alla qualità della relazione vo finale chiaramente espresso e rag- seguici su Facebookmedico-paziente. giungibile. Ma soprattutto dobbiamo www.rossiniodontoiatri.itPer quello che riguarda la soluzione, insegnare agli odontoiatri a metterloi dati dimostrino che al paziente non in pratica e a capire che questa so-interessa cosa viene fatto ma interessa luzione può portare dei grandissimiche, quello che viene fatto, corrispon- vantaggi e breve, medio e lungoda ad un suo bisogno e che, quel- termine. Il dentista deve impararelo che viene proposto, si basi su un come comunicare con i pazienti, eprogramma personalizzato, spiegato come quindi proporre le sue soluzio-chiaramente, motivato e scritto. Soloin questo caso il paziente percepi-sce di avere ricevuto un vantaggioe di avere ottenuto un risultato utile. dicembre 2016 Diagnosi&Terapia 15

HPV NELL'UOMOCome avviene il contagio? Quali sono i sintomi?Esiste un test diagnostico? Può causare tumori?DEFINIZIONE ›L’infezione da HPV (“human papilloma virus”) rappresenta la più fre- COME AVVIENE IL CONTAGIO ?quente malattia a trasmissione sessuale. Esistono più di 100 varian-ti (o “genotipi”) di HPV e almeno 40 di questi sono associati a infe- Tipicamente il contagio avvienezioni del tratto genitale: alcuni possono causare patologie benigne durante i rapporti sessuali completicome le verruche genitali (o condilomi), altri possono essere responsabili di natura genitale-genitale e ano-di tumori maligni – in particolare il tumore del collo dell’utero nelle donne. genitale. Risulta inoltre possibileI primi vengono identificati in “HPV a basso rischio” e tra questi i più comuni attraverso rapporti oro-genitali, oro-sono i genotipi HPV-6 e HPV-11. I secondi rappresentano forme ad alto rischio anali, manuali-genitali e anche peroncogeno, come i temibili genotipi HPV-16 e HPV-18. semplice contatto delle aree genitali esterne (senza penetrazione). L’utiliz-QUANTO È DIFFUSO QUESTO VIRUS ? zo del preservativo riduce il rischio di trasmissione del virus ma non loE’ un virus talmente comune che circa tre quarti delle persone sessualmente elimina: l’HPV può infatti proliferareattive vengono contagiate almeno una volta nella vita. L’incidenza così elevata in aree genitali non coperte dal pre-è dovuta al fatto che molte persone infette non presentano sintomi né segni servativo, come la base del pene,visibili. Vengono colpiti in egual misura donne e uomini. l’inguine e il perineo.Attualmente in Europa la prevalenza di persone contagiate risulta pari al 14%(14 persone su 100 sono HPV+) e si registrano ogni anno 16 milioni di nuovi E’ possibile una trasmissione noncasi. L’età più a rischio è quella compresa tra l’inizio dell’attività sessuale e sessuale ?i 25 anni. Recenti studi hanno dimostrato unaNella maggior parte delle persone infettate (circa il 90% del totale) il sistema certa resistenza del virus al di fuoriimmunitario riesce a debellare il virus in un periodo variabile da alcuni mesi delle aree genitali e anche dopofino a un paio di anni. In questi casi la malattia risulta quindi transitoria, asin- trattamento con disinfettanti. Que-tomatica e a risoluzione spontanea. sto rende teoricamente possibile unNel restante 10% il virus può rimanere nell’organismo (si localizza nelle cellule contagio “non-sessuale” attraversodello strato basale della cute e delle semimucose dei genitali) in forma di infe- il solo contatto manuale o tramitezione persistente che – in base al genotipo di virus presente – può progredire in l’utilizzo di oggetti contaminati (co-lesioni a carattere benigno oppure verso condizioni pre-cancerose o cancerose. me ad esempio biancheria intima ecc..). La maggior parte degli in-I NUMERI DELL'HPV fettivologi considera la trasmissione non sessuale del virus possibile ma 14% di persone ogni anno comunque marginale da un punto sono HPV+ 16 milioni di vista epidemiologico. di nuovi casi16 dicembre 2016 Diagnosi&Terapia

QUALI TUMORI PUÒ CAUSARE HPV ?La possibilità che HPV causi una malattia tumorale deriva dal fatto che ilDNA virale può andare ad integrarsi nel DNA della cellula ospite causan-done la trasformazione in senso neoplastico.La forma tumorale HPV-indotta più frequente è rappresentata dal cervicocar-cinoma (o tumore del collo dell’utero). In Italia – ogni anno – si registranocirca 3000 nuovi casi di questo tumore: in tutti la causa è rappresentatadall’infezione da HPV. Fortunatamente solo l’1% delle donne positive per HPVad alto rischio oncogeno svilupperà nel tempo un tumore delle cervice uterina.Di solito sono necessari molti anni tra l’infezione e la comparsa del cancro.Altri tumori più rari che possono essere causati dall’HPV sono costituiti dalleneoplasie della vulva e della vagina, dal carcinoma del pene, dai tumoridell’ano e da alcune forme tumorali della gola e della lingua. Rispetto all’e-levata incidenza generale dell’infezione da HPV, l’incidenza di tumori HPV-indotti nell’uomo è notevolmente bassa.Statisticamente queste forme tumorali sono più frequenti nelle persone con problemi a carico del sistema immunitario,nei pazienti HIV positivi, negli omosessuali o bisessuali. Altri fattori di rischio sono rappresentati dal fumo, dall’usoprolungato di contraccettivi orali e dall’abuso di alcool e droghe. dicembre 2016 Diagnosi&Terapia 17

SEGNI CLINICI DELL’INFEZIONE DA HPV NELL’UOMO HPV infetta l’uomo penetrando attraverso micro-abrasioni cutanee e raggiunge, infettandole, le cellule dello strato basale (ovvero quelle più profonde). Il virus può quindi rimanere confinato negli strati basali della cute oppure replicarsi verso gli strati più superficiali. Quando il virus raggiunge lo strato corneo (ovvero quello più esterno) può essere conta- gioso verso altre persone. La presenza del virus sulla cute peniena può determinare la formazione di lesioni macroscopiche facilmente identificabili (come le verruche genitali o condilomi acuminati) ma anche causare solo minime lesioni microscopi- che e non visibili. Il tipo di lesione generato dipende essenzialmente da quale genotipo di HPV è presente: HPV 6 e HPV 11 sono i ceppi virali responsabili della formazione dei condilomi. Questi genotipi rientrano come detto in precedenza nelle forme a basso rischio: non sono infatti capaci di determinare una trasformazione tumorale delle cellule colpite. Al contrario i genotipi ad alto rischio (HPV 16 e 18) non sono responsabili di lesioni peniene cutanee visibili e possono nel tempo causare malattie tumorali (soprattutto se trasmessi nella donna a livello del collo dell’utero). I condilomi si presentano di solito come piccole protuberanze della cute peniena o anale. Possono essere più o meno estesi. Spesso sono multipli. In alcuni casi diventano particolarmente voluminosi e assomigliano a “creste di gallo”; altre volte risultato sessili e poco visibili. In casi meno frequenti possono localizzarsi all’interno del canale uretrale. La maggior parte degli uomini affetti da HPV non presenta condilomi ge- nitali: quando il virus è presente a livello microscopico negli strati cutanei esterni del pene queste persone possono contagiare altri individui senza presentare alcuna lesione visibile.ESISTE UN TEST DIAGNOSTICO PER CAPIRE SE UN UOMO È AFFETTO DA HPV ?La risposta è semplice: no, non esiste. Non è disponibile alcun esame del sangue che possa riscontrare il virus. L’unicomodo per riconoscere il virus è quello di andare a dimostrare la presenza del DNA virale all’interno di cellule umaneinfettate. Nella donna questo è possibile con l’HPV-test (che rappresenta un’integrazione del Pap-test) su cellule prelevatedirettamente dalla cervice uterina.Nell’uomo è possibile esaminare cellule cutanee peniene(prelevate mediante brushing): il problema è dove eseguire ilprelievo. Dato che molto spesso le lesioni non sono visibili epresenti solo a livello microscopico si corre il rischio di eseguireil prelievo in una zona sana dove non è presente il virus etrascurare le aree infette. Quando al contrario sono presentilesioni floride macroscopiche come i condilomi la diagnosi èesclusivamente clinica e non richiede alcun test molecolare.Un esame che può aumentare la sensibilità diagnostica è lapenoscopia (chiamata anche peniscopia, balanoscopia oglandoscopia). Consiste nell’analisi della cute dei genitaliesterni ad elevati ingrandimenti eventualmente anche dopo“toccature” con acido acetico. In questo modo è possibilericonoscere lesioni cutanee da HPV anche molto piccole: inqueste sedi potrà essere eseguito il brush-test per la ricerca del DNA virale. Resta tuttavia da dire che una penoscopianegativa NON esclude un’infezione da HPV: il virus potrebbe essere presente solo a livello dello strato basale dell’e-pidermide oppure comparire negli strati superficiali della cute ma solo a livello microscopico.In pazienti ad alto rischio di tumore anale (come ad esempio gli omosessuali) può essere eseguito un PAP-test anale. 18 dicembre 2016 Diagnosi&Terapia

› SI PUÒ GUARIRE DEFINITIVAMENTE ?QUALE TERAPIA PER L’INFEZIONE Si – come già detto – il sistema immunitario è in grado di eliminare comple-DA HPV ?: tamente il virus nel 90% delle persone infette, in tempi variabili fino ai 2 anni. L’unico problema è che non si dispone di nessun test attendibile al 100%Non esiste una terapia diretta anti- per dimostrare la mancata guarigione (ovvero la permanenza del virus) neivirale. I condilomi possono essere pazienti di sesso maschile.asportati per via chirurgica (median- In genere - dopo un periodo di almeno 6 mesi in assenza di recidive dopote fotocoagulazione laser, elettro- una prima manifestazione cutanea del virus – ci si può ritenere (con buonacauterizzazione o crio-ablazione) approssimazione) guariti.o eliminati mediante l’utilizzo diuna crema topica immunomodula- CONSIDERAZIONI PRATICHE NELLA VITA DI COPPIAtrice (imiquimod o Aldara) capacedi aumentare la risposta locale del Tipicamente un uomo giunge all’attenzione del medico urologo per sapere sesistema immunitario. Nessuna tera- è affetto da HPV dopo che la compagna è risultata positiva all’HPV in corsopia può comunque portare all’era- di PAP test. Queste comporta spesso accuse di infedeltà e tradimento. E’dicazione completa del virus (che importante sottolineare (come in parte già detto) che:abbiamo visto verificarsi comunque • L’uomo può essersi infettato mediante rapporti sessuali avvenuti anche moltigrazie alla risposta immunitaria nel90% dei soggetti infetti ma in tempi anni prima con partner diverse. Il virus può infatti rimanere silente per pe-lunghi). riodi anche molto lunghi per poi determinare lesioni cutanee contagiose inL’importanza del vaccino: corrispondenza di periodi con calo delle difese immunitarie.Da alcuni anni sono disponibili vac- • E’ teoricamente possibile anche una trasmissione del virus al di fuori deicini anti HPV: si sono dimostrati sicuri rapporti sessuali.ed altamente efficaci. Esiste un vac- Cosa si può fare per ridurre i rischi legati all’HPV?cino bivalente (Cervarix) in grado • Limitare il numero delle partner e preferire partner che si comportano nellodi immunizzare dagli HPV ad alto stesso modo.rischio cancerogeno (genotipi 16 e • Utilizzare il preservativo18) e uno quadrivalente (Gardasil) quando non si ha una rela-che determina protezione anche da- zione a lungo termine reci-gli HPV responsabili dei condilomi procamente monogama. Ilgenitali (HPV 11 e 6). preservativo riduce notevol-Attualmente in Italia viene proposta mente – ma non azzera – illa vaccinazione a tutte le bambine rischio di trasmissione.e i bambini prima dell’inizio dell’at- • Evitare contatti sessuali contività sessuale (all’età di 12 e 13 nuove partner quando sonoanni) e a tutte le donne non vacci-nate in precedenza fino all’età di ›visibili condilomi.26 anni. E’ quindi fortunatamente • Sollecitare la partner a sotto-ipotizzabile per il futuro un netto calo porsi regolarmente a Pap testdell’incidenza delle verruche genitali con HPV test.e soprattutto del tumore della cervi-ce uterina. Tuttavia, essendo più di CONCLUSIONIcento i genotipi di HPV individuati,questi vaccini non potranno consen- L’infezione da HPV è la più comune malattia a trasmissione sessuale. Nor-tire la debellazione completa delle malmente il sistema immunitario riesce a debellare spontaneamente il virusinfezioni da HPV. in quasi tutti i soggetti infetti. Solo nel 10% dei casi si viene a creare un’in-Studi recenti stanno inoltre valutando fezione persistente che – a seconda del tipo di HPV presente – può ancheun possibile ruolo terapeutico della portare a quadri patologici importanti come il tumore della cervice uterina,vaccinazione anche in soggetti già dell’ano o del pene. I genotipi di HPV responsabili della formazione deicontagiati dal virus. I risultati prelimi- condilomi genitali non comportano rischi tumorali. A differenza di quantonari sembrano favorevoli e potrebbe accade nella donna, non esiste nell’uomo un test diagnostico attendibile alessere quindi ampliata l’indicazione 100% per dimostrare la presenza del virus.per la somministrazione del vaccino. Dott. Matteo GIGLIO Specialista Urologo Dirigente Medico ASL 4 Liguria Casa di cura Villa Montallegro Via Montezovetto 27 Genova [email protected] dicembre 2016 Diagnosi&Terapia 19

IRRILARI SISM OCRAMPI MUSCO TABILITÀNERVO SONNO AGITATO CARENZA DI CALCIOEFALEE ZASTRESSEM IC R ANIE  C S TA N C H EZ20 dicembre 2016 Diagnosi&Terapia

SPECIALE DT& DIAGNOSI & TERAPIAOTITI SPECIALEMALATTIE moltodiverse fra loro dicembre 2016 Diagnosi&Terapia 21

LE OTITINEl BAMBINoCurare le otiti del proprio figlio è un proble- Eustacchio che si trova anteriormente rispetto alla cassa ma che preoccupa tutti i genitori. Infatti del timpano. E’ un condotto sottile, lungo circa cm 3, tra tutte le patologie esistenti le otiti sono in parte osseo e in parte cartilagineo, che raggiunge le malattie di più frequente riscontro nei la regione più profonda del naso (rinofaringe). La suabambini fino a sei anni. funzione è quella di drenare le secrezioni e far entrare Distinguiamo due tipi di otite: esterna e media. La aria. Gli anatomici considerano l’orecchio medio (fig.malattia che più colpisce i bambini è l’otite media. 2) una espansione dell’apparato respiratorio. In effetti Per otite media si intende una patologia infiammato- è vero l’aria nell’orecchio medio è molto importanteria che interessa l’orecchio medio. L’orecchio si divide per garantire una buona funzionalità.in tre parti (fig. 1). Per orecchio esterno si intende ilpadiglione auricolare e il condotto uditivo fino alla ANATOMIA DELL'ORECCHIOmembrana timpanica. L’orecchio medio è lo spaziocompreso tra membrana timpanica e la parte ossea Fig. 1 – Le tre parti in cui si suddivide l’orecchio: esterno,dell’orecchio interno. E’ uno spazio vuoto, sottile; pren- medio ed interno.de il nome di cassa del timpano. In questo spaziosono sospesi tre ossicini: martello, incudine e staffa.Comunicano con questo spazio una serie di cavitàcontenute nella mastoide (la mastoide è l’osso che sitrova dietro all’orecchio). Tutte le cavità mastoidee ela cassa del timpano producono secrezioni e questehanno una sola via d’uscita: la tuba di Eustachio. Laparte più profonda dell’orecchio è scavata nell’os-so temporale e comprende la coclea e il labirinto.Quest’ultima parte si chiama orecchio interno. E’ importante che le secrezioni escano dall’orec-chio medio. Questo compito è affidato alla tuba di 22 dicembre 2016 Diagnosi&Terapia

SPECIALE Il bambino si ammala facilmente nelle orecchie per chio. Le secrezioni ristagnano e portano a diminuzionespecifici motivi. Sappiamo che nell’orecchio medio e dell’udito. Nel bambino le difese immunitarie sono bas-nella mastoide si producono secrezioni catarrali e il se. Le secrezioni possono anche infettarsi e quindi laloro drenaggio naturale è la tuba uditiva di Eustachio. malattia si trasforma in una otite media acuta. E’ notoNel bambino, a causa delle ridotte dimensioni della che l’otite media è una malattia dolorosa. Questo sitesta, il diametro della tuba è minimo, non più di un verifica per l’infiammazione che spesso si accompagnamillimetro. Quindi è molto facile che infezioni nasali, alla malattia, ma anche il semplice accumulo di secre-malattie da raffreddamento, aumento di volume delle zione catarrale nell’orecchio medio esercita fenomeniadenoidi provochino restringimenti della tuba di Eusta- di trazione sulla membrana che vengono avvertiti comeFig. 2 – L’orecchio medio dolorosi. In questi ultimi casi i sintomi sono la sensazio- ne di ovattamento (calo dell’udito) e un dolore sordo. Questa variabilità di sintomi spiega come sia difficile per una madre, e spesso anche per un pediatra, fare una corretta diagnosi. Le due forme di otite media più frequenti del bambino sono la forma catarrale acuta (o semplicemente acuta) e la variante sieromucosa. L’otite media acuta può essere virale o batterica. Le forme virali hanno breve durata e spesso guariscono facilmente. Le forme batteriche sono importanti e relati- vamente frequenti. Il bambino si lamenta per il dolore. Il piccolo che ancora non si esprime col linguaggio piange, grida, tende a portare la mano verso l’orecchio colpito. La febbre non è sempre presente. Per la diagnosi è fondamentale l’otoscopia, cioè la visione ingrandita delle membrane timpaniche con un dicembre 2016 Diagnosi&Terapia 23

apposito strumento. Il segno più caratteristico è l’arros- samento della membrana. Altri segni importanti sono la forte congestione ematica e l’estroflessione della membrana timpanica. Ai primi sintomi, quando i lamenti del bambino sono minimi, si darà la preferenza ai farmaci antipiretici come il paracetamolo. Hanno una azione coadiuvante areo- sol con mucolitici (esempio ambroxolo) eventualmente associati a cortisonici. Utile anche cercare di liberare le narici del piccolo. Sappiamo che la manovra di soffiarsi il naso per i bambini fino a tre anni (e a volte anche più) è difficile e quindi occorre aiutarli. Affinché una otite possa guarire è necessario che dal naso l’aria raggiunga la tuba di Eustachio e poi l’orecchio medio. Le adenoidi ingrossate e il ristagno di secrezioni nel naso sono degli ostacoli alla guarigione. Quando l’otite media è evidente il pediatra prescrive un antibiotico. Quasi tutte le otiti rispondono bene alle cefalosporine, ai macrolidi e alla amoxicillina. Una otite particolare è quella che ho definito siero- mucosa. Questa è una otite ad andamento sub-acuto, in pratica senza dolore. E’ conosciuta anche con altri nomi come otite media con effusione oppure “glue ear”. Quest’ultimo è un termine inglese che significa colla dell’orecchio. Si tratta di una malattia che porta alla formazione di una secrezione densa (da qui il nome di colla) che ristagna nell’orecchio medio. La membrana del timpano perde la capacità di vibrare in risposta ai suoni e il piccolo manifesta una diminuzione dell’udito. Si tratta di una perdita medio-lieve, però abbastanza importante perché spesso colpisce bambini in età infe- riore a sei anni. Sappiamo che in questa età il picco- lo deve sviluppare correttamente il linguaggio e deve ampliare il suo vocabolario. La diminuzione dell’udito in età infantile comporta non pochi problemi. I genitori sanno che è importante capire se l’udito dei figli è perfetto. Oggi si fanno accertamenti neonatali molto precisi. E’ noto che la diagnosi precoce di una sordità infantile è molto importante per il futuro del piccolo. Occorre tener presente le soluzioni che ver- ranno proposte nel caso che il bimbo sia riconosciuto ipoacusico. Qualora il suggerimento sia indossare una TIPI DI OTITE › Otite Otite esterna barotrumatica Otite media cronica24 dicembre 2016 Diagnosi&Terapia

SPECIALEprotesi acustica e iniziare un trattamento logopedico è I sintomi delle otiti esterne sono la sensazione di orec-un consiglio che i genitori possono seguire con tranquil- chio chiuso, il dolore e la presenza di secrezione aurico-lità. Se la proposta è chirurgica, come l’applicazione lare. La diagnosi è relativamente semplice, è sufficientedi un drenaggio transtimpanico, consiglio di far va- fare una buona otoscopia per capirlo.lutare bene la situazione, perché i casi di bambini inetà prescolare che hanno una necessità chirurgica di Oggi la maggioranza delle otiti esterne batterichequesto tipo sono veramente pochi. Se il bambino ha risponde bene al trattamento antibiotico. E’ molto difficilemeno di due anni la diagnosi di ipoacusia è difficile, che si arrivi a fenomeni di cronicizzazione.consiglio consulenze specifiche fatte da medici chesi dedicano a questi problemi. Sono molto rare ma esistono anche delle otiti esterne denominate maligne, spesso sostenute da germi GramLE OTITI ESTERNE negativi, che sono difficilissime da debellare. La ricerca farmacologica è riuscita a sintetizzare antibiotici molto L’otite esterna è assimilabile ad una malattia della potenti, ma ci sono ancora casi dove il trattamento dipelle, si tratta spesso di infezioni batteriche che si queste particolari otiti esterne è molto difficile.possono curare con gocce che contengono antibiotici.Ricordo che tutto il condotto uditivo esterno è rivestito Un altro problema è costituito dalle otiti esterne mi-da pelle. cotiche, più note come otomicosi. Si tratta dello svi- luppo di miceti (cioè funghi) all’interno del condotto Capire perché una persona sviluppa una otite ester- uditivo. Soprattutto in estate, ma non necessariamente,na non è semplice. Il veicolo che più spesso porta nei condotti uditivi si crea un ambiente caldo e umido,germi o funghi all’interno dell’orecchio è l’acqua. Fare favorevole alla crescita dei miceti. Il vero problema èbagni in acque ritenute non balneabili è certamente un che antimicotici molto efficaci per l’orecchio non esisto-rischio. Ma anche coloro che fanno bagni in piscine o no. Spesso pensiamo che il medico con i suoi farmaciin altri luoghi ritenuti sicuri possono infettarsi. L’infezione possa risolvere tutte le infezioni batteriche e micotiche.può trasmettersi, come tutte le infezioni, con contatti Purtroppo esistono casi, seppur rari, dove si osservanocon mani sporche o fazzoletti sudici o quando molta resistenze e pertanto il medico incontra difficoltà tera-polvere entra nelle orecchie. peutiche importanti. dicembre 2016 Diagnosi&Terapia 25

›OTITE MEDIA CRONICA L’otite media cronica è una malattia caratterizzata Fig. 3 – L’orecchio medio dove è presenteda fasi silenti e fasi di riacutizzazione. Il paziente, un colesteatoma epitimpanico che bloccaquando l’otite è in fase silente ha sintomi molto sfumati,avverte un calo dell’udito e, a volte, acufeni e otorrea. incudine e martello.La diminuzione dell’udito spesso viene accettata abba- si sviluppa nell’orecchio medio. E’ questa una cisti chestanza bene dal paziente perché è una malattia quasi lentamente si accresce e l’orecchio medio è una cavitàsempre monolaterale. E’ evidente che se c’è un calo di piccolissima, quindi dopo un minimo accrescimento èudito da entrambe le orecchie la sordità costituirà un inevitabile che provochi dei disturbi. I primi segni sononotevole problema. Spesso l’otorrea, cioè la secrezione l’otorrea e un blocco degli ossicini dell’udito (fig. 3).auricolare, è il sintomo più fastidioso. Queste persone Quando c’è un blocco degli ossicini c’è una perdita dinotano che sporcano il cuscino durante il sonno, oppure udito denominata ipoacusia di trasmissione. Comparesi accorgono che l’orecchio è sempre umido e, non la sensazione di orecchio pieno, è questo un sintomoraramente, la secrezione può essere maleodorante. Altro costante. La malattia col passare dei mesi e degli annisintomo importante e fastidioso è il percepire un ronzio si accresce e sorgono altri problemi. I primi sono ladall’orecchio ammalato, cioè un acufene. E’ questo un vertigine e il peggioramento uditivo. Questi sono segniproblema di estremo interesse perché le statistiche riferi- che la malattia sta danneggiando l’orecchio interno. Ilscono che l’8% della popolazione ha questo problema. danno del labirinto è caratterizzato da vertigine, mentreChiaramente non tutti soffrono di otite media cronica, il danno della coclea comporta un ulteriore peggiora-ma questa malattia deve essere tenuta in considerazione mento della capacità uditiva.da coloro che presentano questo problema. L’otite media cronica ha molte varianti. Quelle piùcomuni, o semplici, sono caratterizzate da perforazionedella membrana timpanica e ispessimenti della mucosadi rivestimento dell’orecchio interno. Esiste una variante importantissima che si chiama otitemedia cronica colesteatomatosa. Il nome è improprio.E’ stato messo dai primi anatomici che ritennero questamalattia molto grave e pensarono a un tumore. Unadefinizione più corretta è “cisti epidermoide”, ma èpoco utilizzata. E’ chiaro che la malattia è una cisti che26 dicembre 2016 Diagnosi&Terapia

SPECIALE Occorre ricordare che l’orecchio interno è costituito da due cavità scavate nell’osso temporale e comunicantitra loro: labirinto e coclea (fig. 1). Il labirinto è, come dice il nome, un complicato sistema di cavità che serveper far giungere al cervello informazioni importanti per il nostro equilibrio. La coclea è l’organo fondamentaleper la percezione uditiva. Nella coclea sono presenti i recettori acustici che hanno la delicata funzione ditrasformare le vibrazioni sonore in segnali elettrici, solo questi ultimi possono essere interpretati come suonidal nostro cervello. Quando un colesteatoma si accresce arriva ad erodere l’osso e danneggia irreparabilmente labirinto o co-clea o entrambi. La sintomatologia è evidente: alla fastidiosa secrezione auricolare si associa una progressivadiminuzione dell’udito e la vertigine. Esistono situazioni dove il colesteatoma si accresce ulteriormente e le complicanze sono ancor più importanti:paralisi del nervo facciale, meningiti, tromboflebiti, ecc. Oggi queste ultime situazioni sono rare perché con laradiologia e in particolare con la TAC si riescono a fare diagnosi precoci, quindi prima che il colesteatomaarrivi a manifestare le sue complicanze. La terapia è soprattutto chirurgica. Con i farmaci si fa solo una terapiafinalizzata a ridurre i sintomi della malattia.L’OTITE BAROTRUMATICA Il barotrauma è una disfunzione che si verifica quando radicalmente quando si sale in alta montagna o si volac’è uno squilibrio tra pressione ambientale e pressione con l’aereo o si fa una immersione. In questi casi laall’interno di una cavità del nostro corpo. L’orecchio pressione esterna si modifica ed è compito delle tube dimedio (fig. 1) è una cavità scavata nell’osso tempo- Eustachio equilibrare la pressione tra ambiente esternorale che può presentare alterazioni pressorie. L’otite e orecchio medio. Se non si è allenati è facile averebarotraumatica è una forma molto particolare di otite una fastidiosa sensazione di ovattamento auricolare. Iche colpisce soprattutto coloro che fanno immersioni problemi dovuti ad un imperfetto funzionamento dellesubacquee. Sappiamo che l’aria contenuta nell’orec- tube quando si vola o si va in montagna sono sop-chio medio deve avere la stessa pressione dell’aria portabili. Non è così quando si deve affrontare unaesterna. Tutto questo non crea alcun problema quando immersione subacquea in quanto la pressione esternasi vive sempre nel medesimo luogo. Il discorso cambia sale rapidamente. dicembre 2016 Diagnosi&Terapia 27

› Nelle immersioni è fondamentale saper compensare, Le otiti sia esterne che medie sonocioè riuscire ad aumentare la pressione nell’orecchio malattie molto diverse tra loro emano a mano che si scende. La parte dell’orecchio che soprattutto sono possibili evolu-ha la funzione di equilibrare la pressione è la tuba di zioni anche gravi.Eustachio. E’ questa un condotto che collega la parte Oggi la medicina può fare molto,più profonda del naso con l’orecchio medio. Quando la sia con terapie farmacologiche chetuba funziona c’è equilibrio di pressione e la membrana chirurgiche, però esiste sempre qual-timpanica resiste ad incrementi di pressione anche molto che caso che si presenta come moltoelevati. I problemi sorgono quando nell’orecchio medio difficile.c’è una bassa pressione, la membrana si introflette e si Il consiglio è quello di non sottova-può arrivare alla perforazione. lutare le otiti per evitare una diagnosi tardiva. Soprattutto è consigliabile in- Quando ci immergiamo la pressione esterna aumenta sistere con gli accertamenti e le visitevertiginosamente in pochi secondi. qualora la vostra otite non migliori col trattamento proposto. Se un subacqueo in immersione subisce una perfo-razione della membrana si instaura un quadro clinico Autore: Dr. Carlo GOVONImolto problematico. Attraverso la perforazione acqua Medico Chirurgo,fredda penetra nell’orecchio medio, questa è una situa-zione molto grave. Per un riflesso tra orecchio e occhio Specialista in Otorinolaringoiatriasi scatena il nistagmo, cioè un movimento orizzontale COLUMBUS CLINIC CENTERdegli occhi. Si perde così ogni rapporto con l’ambiente via Buonarroti, 48 - MILANOcircostante. Il subacqueo si trova in un momento difficilis- Cel. 3358040811simo, alla vertigine, cioè al disorientamento, si associa www.carlogovoni.itnausea intensa. Perdere l’orientamento quando si è in [email protected] immersione a 20 o più metri la situazione è difficile.Occorre stare molto calmi, per orientarsi si può seguirela luce o la direzione delle bolle d’aria. L’esempio di una lacerazione della membrana tim-panica durante una immersione è un evento rarissimo,ma permette di capire la delicatezza dell’orecchio.Questo organo, proprio perché assolve a due funzionisensoriali: equilibrio ed udito, quando subisce un dannoprovoca manifestazioni inaspettate. 28 dicembre 2016 Diagnosi&Terapia

LO SAPEVI CHE...• la lunghezza media • il sistema nervoso dell'intestino è 10 metri enterico è una sorta di secondo cervello nel nostro intestino. • lungo tutto il tratto che va dall'esofago all'ano ci sono circa 100 milioni di neuroni• i microrganismi presenti nell'intestino pesano quasi 1 kg.• in una vita media transitano nell'intestino 60 tonnellate di cibo • per un pasto normale, lo svuotamento • I microrganismi dello stomaco inizia dopo 20 minuti e presenti nell'intestino termina in circa 2 ore. sono 10 volte Questo tempo può raddoppiare se il più numerosi pasto è ricco di grassi e di fritti delle cellule dell'intero organismo• La superficie interna dell'intestino tenue è molto ripiegata .... se la distendessimo pottremmo ricoprire un intero campo da tennis. dicembre 2016 Diagnosi&Terapia 29

Combattere la nausea senzafarmaci? Oggi si può! Posizionare Tali bracciali sono disponibili nelle viaggi potranno iniziare senza inconve- i bracciali Farmacie italiane con il nome di P6 nienti e in tutta serenità. sul punto P6: Nausea Control® Sea-Band®. I bracciali P6 Nausea Control® Sea- tre dita Una volta indossati e posizionati cor- Band® sono indicati anche per il controllo (del soggetto) rettamente su entrambi i polsi, i braccia- della nausea gravidica. sotto la piega li P6 Nausea Control® Sea-Band®, grazie ad un piccolo “bottone premente”, eser- CHIEDETE dei polsi. citano una pressione calibrata e conti- GLI ORIGINALI nuativa riproducendo i benefici effettiI percorsi misti in auto, il mal di mare, il dell’acupressione. IN FARMACIAmal d’aria, rovinano spesso i vostriviaggi? I bracciali P6 Nausea Control® Sea- Disponibile in due versioni: adulti e bambini Band® si rivelano, quindi, uno strumento È un Dispositivo Medico . Leggere attentamente La pressione sul punto denominato semplice ed efficace per aiutare a con-P6 dalla medicina cinese consente di trollare nausea e vomito, senza l’impiego le istruzioni d’uso. Aut. Min. Sal. 07-07-2006controllare i sintomi della nausea con di farmaci.rapidità. Se soffrite di mal d’auto, mal di mare o Come alternativa ai farmaci, non privi mal d’aria, prima di mettervi in viaggio,di effetti collaterali, sono stati realizzati passate in Farmacia e chiedete i braccialidegli speciali bracciali di tessuto elasti- P6 Nausea Control® Sea-Band®: i vostricizzato in grado di premere adeguata-mente sul punto P6. P6 NAUSEA CONTROL® SEA-BAND®:efficace contro mal d’auto e mal di mare t. 031.525522 - [email protected] - www.consulteamsas.com

UN MARE DI FIABE Il libro calendario illustrato per il 2017 da 10 professionisti di varie città in favore del Centro di Spina Bifida del GasliniNozze d’argento tra l’Ospedale Pe- diatrico Gaslini di Genova e Maria Varriale, scrittrice di fiabe a favore del Centro di Spina Bifida, una trale maggiori cause di mortalità feto-neonataleche in Italia affligge un bambino ogni 1000nati. “Un mare di fiabe” è il libro calendarioillustrato per il 2017 (edizione “Chiave dilettura”, Genova) presentato all’Acquario diGenova il 28 novembre.Dodici disegni accompagnano un anno difiabe con tema principale il mare e le sue creature.Le fiabe sono scritte da Maria Varriale con Edoardo Meoli ed Enrico Sanna.Un team di illustratori di varie città d’Italia, sotto la direzione del genovese Antonio Tubino, hamesso la propria fantasia al servizio di nonna Maria per le illustrazioni: Giovanni Beduschi, Franco Buffarello, AthosCareghi, Silvia Garrone, Sergio Labriola, Roberto Giannotti, Pierpaolo Perazzolli, Oscar Sacchi, Enrico Sanna, CarloSterpone. Il ricavato è destinato al Centro di Spina Bifida dell’Ospedale genovese.“Lo scopo primario dello staff di ricerca negli ultimi anni – spiega Valeria Capra responsabile del Laboratorio U.O.C.Neurochirurgia del Gaslini - è stato quello di identificare i geni-malattia mediante nuove e più potenti tecniche disequenziamento del DNA, al fine di chiarire i meccanismi biologici, ancora in gran parte sconosciuti, che portanoall’insorgenza della spina bifida e la messa a punto di test di screening genetico per l’individuazione delle donne conpiù alto rischio. Parallelamente, si sta lavorando al miglioramento delle strategie di prevenzione”Il libro - calendario è disponibile con una donazione di € 8 presso la Bottega Solidale del Gaslini, Padiglione 20. dicembre 2016 Diagnosi&Terapia 31

COUPEROSE? OGGI SI CANCELLA!Non è solo una questione di età o di tipo di pelle. Diverse sono le cause scatenanti...E' un inestetismo che interessa so- raramente, e solo in età matura, questo rispetto a chi ha pelle e capelli scuri, prattutto le pelli sottili, delicate inestetismo può estendersi anche al col- con abbondante melanina protettiva. e chiare. Si accentua con gli lo e al décolleté. Ma cos’è esattamente Inoltre è fondamentale la predisposizio- sbalzi di temperatura dal fred- la couperose e quali sono le cause? Ne ne ereditaria: se la mamma o la nonnado al caldo, la digestione, con le forti parliamo con la Dottoressa Paola Ca- è affetta da couperose, la figlia puòemozioni, con le “tempeste” ormonali. miniti, Medico Estetico a Saronno (VA). sviluppare lo stesso inestetismo. Poi ciE si cura in questa stagione, quando il “La couperose – spiega Caminiti - è un sono dei fattori aggravanti, quali trat-termometro scende. problema legato alla vasodilatazione tamenti aggressivi per l’acne, troppoNon è solo una questione di età. La dei capillari: il frequente flusso di san- sole, l’uso smodato delle lampade ab-couperose è un inestetismo che può gue al viso (è questa la causa del “ros- bronzanti senza adeguate protezioni.colpire anche in età giovanile e poi si sore”) provocato dal caldo, dagli sbal- A questo si aggiunge anche il rossoreevidenzia con il passare del tempo. E zi di temperatura freddo/caldo, dalla del viso causato dalle emozioni”.non è nemmeno soltanto una questione emotività e dai processi digestivi, dilata Le vampate scatenate da stati emotividi pelle, anche se quelle chiare, sottili, i capillari del viso che, a lungo andare, si chiamano “flushing” (il primo manife-secche sono le più colpite. La coupero- perdono elasticità e restano dilatati”. starsi del rossore improvviso) e se sonose ha diverse cause scatenanti e molti “Le cause sono diverse – continua la prolungate e frequenti possono causareelementi che possono peggiorarla. Inte- Dottoressa Paola Caminiti: “Innanzitutto una vasodilatazione permanente. “Inol-ressa soprattutto la zona delle guance, la couperose dipende dal fototipo di tre, hanno un ruolo importante anche glii lati del naso, la fronte, dove la cute è pelle: un fototipo chiaro con pelle e ormoni” - prosegue Caminiti: “Durantemaggiormente “foto esposta”, dove è occhi chiari, è quello più a rischio per- il periodo mestruale, la menopausa, lapiù sottile e dove si evidenziano di più ché reagisce di più alle stimolazioni dei gravidanza e con l’assunzione dellale componenti emotive ed ormonali. Più raggi solari ed è quindi più predisposto pillola anticoncezionale o degli ormo-32 dicembre 2016 Diagnosi&Terapia

›ni per la terapia sostitutiva si ha una ATTENZIONEritenzione idrica e una maggiore vaso-dilatazione che provoca gonfiori e auto- Quando si pulisce la pelle bisogna evitare l’aggressione dell’acqua cal-maticamente una maggiore dilatazione carea del rubinetto. Non usare il sapone classico: è troppo forte per ladei capillari causando gambe gonfie e pelle delicata e tende ad inaridirla maggiormente. E’ meglio usare un lattepesanti e venuzze rosse sul viso”. detergente, ricorda la Dottoressa Paola Caminti, le acque micellari, e le lozioni detergenti senza risciacquo.Protezione su misura dei vasi. L’azione protettiva e lenitiva selettivo solo sulla zona da trattare.La couperose necessita di cure ed at- sulla pelle deve continuare anche di Un raggio luminoso molto preciso, ètenzioni costanti. I cosmetici non fanno notte con l’utilizzo di prodotti mirati a in grado di agire specificamente - escomparire le tipiche ragnatele rosse questo problema”. in modo assolutamente indolore - sulche colorano il viso, ma possono evita- piccolo capillare, senza danneggiarere che questi rossori si accentuano con Come eliminare la couperose le cellule della pelle. Grazie a que-i cambiamenti di temperatura. “I pro- ste metodiche, conclude Caminiti: “Ladotti specifici anticouperose, riducono I prodotti cosmetici possono tenere sotto couperose scompare, ma è importanteinfatti lo stato congestivo che porta al controllo la couperose, ma non riesco- ricordare che la pelle non ho perduto larossore”, chiarisce Paola Caminiti, che no a risolverla, possono solo mitigarla. sua sensibilità e i vasi la loro tendenzaaggiunge: “I prodotti cosmetici svolgo- Allora, che cosa fare per cancellare a sfiancarsi. E’ quindi buona normano un’azione preventiva. Sono ricchi di questo inestetismo? La prima cosa è seguire anche le precauzioni già ac-principi attivi che agiscono proteggen- affidarsi a medici esperti. Sottolinea cennate precedentemente”.do i capillari e rinforzandone le pareti. la Dottoressa Paola Caminiti: “UnaSvolgono anche un’azione decongestio- metodica per eliminare i capillari è la a cura di: Stefania BORTOLOTTInante, quindi riducono l’arrossamento diatermocoagulazione (un apparecchio Info: Dottoressa Paola Caminitie in più contengono filtri di protezione messo a punto dalla moderna tecnolo- Medico Estetico a Saronno (VA)sui raggi solari, in particolare sugli gia che utilizza corrente alternata adultravioletti. Inoltre, molti dei prodotti alta frequenza) il cui obiettivo, attraver- e- mail: [email protected] associano a queste caratteristiche so il calore, è quello di coagulare i vasianche sostanze antiossidanti come la capillari. Un’altra tecnica, altrettantovitamina C, per ridurre i danni dei radi- valida, è il laser che agisce in modocali liberi che agiscono negativamentenon solo sull’invecchiamento della pel-le, ma anche danneggiando le pareti dicembre 2016 Diagnosi&Terapia 33

2016 dichiaratoANNO DELLELEGUMINOSELe leguminose sono una grande famiglia di piante Dicotiledoni il cui frutto tipicamente è un legume (donde il nome della famiglia) deiscente o indeiscente. Possono essere annue o perenni, erbe o arbusti o alberi. La famiglia delle leguminose comprende 430 generi con più di 12000 specie, diffuse dalle regioni fredde a quelle tropicali; sisuddivide in tre sottofamiglie:• Mimosoidee• Cesalpinioideae• PapilionataeCECIcicer arietinumfabiaceaePIANTASono originari dell' Oriente,probabilmente dalla Turchia, emolto noti nell'antichità.Come testimognato dal cognomendi uno dei più illustri cittadini romani delprimo secolo avanti Cristo, Marcus Tullius Ci-cero: Cicerone era così chiamato per un'escrescenzasul naso di un suo antenato, che ricordava nella formaun cece.Il nome arietinum sta ad indicare la somiglianza che questi legumi hanno con la testa dell'ariete.E' una pinata annuale con steli eretti e pelosi che non superano gli 80 centimetri, ma con radici che possono diramarsinel terreno fino a due metri di profondità.Due sono le varietà principali, una occidentale dalla forma più grande e dal colore beige/giallognolo ed una orientaledal diametro più piccolo e dal colore tendente al rossastro.I fiori sono solitari ascellari, bianchi, rosei o rossi. 34 dicembre 2016 Diagnosi&Terapia

I frutti della pianta sono i baccelli che contengono i CALORIE E VALORI NUTRIZIONALIsemi che, in realtà, sono la parte della pianta che noi 100 g di ceci secchi bolliti contengono 120 kcalmangiamo.Viene coltivato soprattutto in Pakistan e in India. 100 g di ceci secchi contengono 316 kcalE' il terzo legume più consumato al mondo dopo soiae fagioli. COMPOSIZIONE CHIMICA QUANTITÀI ceci sono molto ricchi di fibre, di acidi grassi omega 3, Parte edibile 100.00%di magnesio, calcio, fosforo e potassio. Acqua 68.00 gContengono saponine che hanno attività di controllo sui Proteinelivelli di colesterolo e trigliceridi. Carboidrati 6.70 gInoltre è presente il folato che aiuta a mantenere bassa Grassi 13.90 gl'omocisteina, riducendo il rischio dell'insorgenza di eventi Fibra totale 2.30 gcardiovascolari quali ictus e infarto. Colesterolo 5.70 gNON contengono glutine. Sodio 0.00 mgI ceci secchi richiedono un tempo di preparazione ab- 311.00 mgbastanza lungo che va dalle 12 alle 18 ore per quantoriguarda il periodo di ammollo che è preferibile eseguirein acqua con un cucchiaio di farina e un cucchiaino dibicarbonato; in questo modo diventano più digeribili ecuociono più in fretta. L'acqua di ammollo va ovviamentebuttata e i ceci lavati prima della cottura. VITAMINE 0.05 mg Tiamina (B1) 0.03 mg Riboflavina (B2) 0.20 mg Niacina (B3) 3.00 µg Vitamina A (Retinolo eq.) Vitamina C Vitamina EIn alcune regioni sono molto utilizzati dopo averli ridotti MINERALI QUANTITÀ (mg)in farina. Calcio 43.00Per chi volesse preparare la farina in casa si consiglia di Ferro 1.80rendere i ceci secchi più facili da macinare, tostandoli Fosforo 72.00in forno per 15/20 minuti alla temperatura di 150 °C. Magnesio 24.00Prima di essere macinati i ceci tostati devono essere la- Potassio 109.00sciati a raffreddare. Rame 0.10La farina di ceci è largamente utilizzata in Liguria, dove Selenio 1.00si prepara la \"Farinata\", una specialità tipica locale: torta Zinco 1.03di ceci molto bassa, impastata solamente con farina diceci, acqua, sale ed olio d'oliva, cotta nel forno a legno dicembre 2016 Diagnosi&Terapia 35oppure in padella.La farina di ceci è utilizzata anche per la produzionedella Panissa, torta di ceci ricoperta di Cipolla, altraspecialità ligure.

COSA FARESE GLI SCAPPA SEMPRE LA PIPÌ DI GIORNOPraticamente senza nessun suggerirà alcuni esami di base per sesso femminile e maschile, più chiaro motivo il vostro bam- escludere qualsiasi altro tipo di pato- comunemente nei bambini in età bino può iniziare a fare pipì logia. Un semplice esame delle urine prescolare, e nei primi anni di scuo- molte volte al giorno, anche e eventualmente una urinocoltura. la ma si sono riscontrati casi sino aiogni 5 -10 minuti, o meno mentre Se risultassero negativi, la diagnosi 12 15 anni.durante la notte dorme tranquillo e è semplice: si tratta di pollachiuria, Comunque, una volta stabilito chesoprattutto senza alcuna interruzione. letteralmente urinare spesso. questa predisposizione temporaneaFa la pipì a casa e arrivati in auto Va ricordato in ogni modo che la alle molte pipì non è sostenuta dala vuole fare di nuovo!!!!! A volte ne pollachiuria non è accompagnata cause organiche, bisogna prenderefa una certa quantità, altre volte si da sintomi come dolore e bruciore. in considerazione le condizioniarrabbia perché non riesce a farla. Recenti studi hanno evidenziato che ansiogene che hanno potuto agireNon allarmatevi troppo e chiedete la pollachiuria si manifesta con una come fattori precipitanti.consiglio al vostro pediatra, che vi frequenza pressochè identica nel36 dicembre 2016 Diagnosi&Terapia

›In questo caso non bisogna farsi Certamente è inutile esasperare INTANTO CHE FARE?troppe domande sul perché: molto la situazione: la pollachiuria è unspesso la famiglia non fa nulla di sintomo di natura assolutamente • Ignorare, coccolare,sbagliato. La crescita, tuttavia, è di benigna ed autolimitantesi, ossia assecondare, rassicurare.per sé una situazione stressante, che che si risolve senza nessun interventopone il bambino di fronte a problemi terapeutico in qualche settimana (se • Non sgridareper noi banali e invece per lui scogli si ignora). né minacciare……da affrontare.A volte per i genitori è difficile Aspettate con pazienza:  e in auto?stabilire quale evento abbia agito. si sistemerà! • Un vasino o una bottigliaSpesso si tratta di notizie e spettacolitelevisivi che il bambino ha captato Persistesse, si può pensare a forme se non volete fermarviin modo abnorme, escludendoli poi di immaturità del controllo vescica- ogni 100 metri!dal proprio ricordo. Ma frequente- le, nelle quali la tenuta dell'urinamente la causa scatenante è il timore è assicurata al prezzo di manovre destinato a risolversi con la crescitadella morte propria o di un familiare, di sostegno perineale (contrazione ma se persistesse può essere con-oppure l' avere vissuto un inciden- della muscolatura intorno ai geni- sigliabile una valutazione urologicate automobilistico, un intervento tali, pressione manuale, \"balletti o pediatrica.chirurgico subito da un genitore o il saltelli\"); in queste situazioni spessodivorzio. Soprattutto nei bambini più c'è difficoltà a controllare l'inizio e Dr. Alberto FERRANDOsensibili sono sufficienti eventi anche la fine della minzione (cioè, l'atto Pediatrameno stressanti: per esempio cam- dell'urinare), nonché la tendenza Genovabiamenti vari (abitazione, camere a perdere gocce di urina; inoltre,da letto, insegnanti, ecc.) e inizio un altro segno tipico è la sensazio- www.ferrandoalberto.eudi scuola. Proprio parlandone con ne di \"urgenza\", cioè l'avvertire lo [email protected] pediatra e il bambino i genitori stimolo ad urinare non come sensopossono arrivare alla soluzione del di pienezza vescicale (addominale,problema. quindi), ma come stimolo uretrale (esterno). Il disturbo può essere minimo e dicembre 2016 Diagnosi&Terapia 37

NUOVO ANTIBIOTICO PER LE INFEZIONI BATTERICHE Antibiotico-resistenza, un’emergenza assoluta.Ceftolozano/tazobactam prima risposta alle infezioni “difficili” Intervista a: Pierluigi Viale tazioni aumentano come meccanismo terminanti genetici di resistenza agli an- Direttore U.O. Malattie Infettive, A.O.U. di difesa del microrganismo. Uno dei tibiotici che usiamo oggi: ciò significa Policlinico Sant’Orsola-Malpighi, fattori più stressanti per un microrgani- che i batteri posseggono già nel loro Professore ordinario di Malattie Infettive, smo è l’esposizione ad antibiotici, spe- patrimonio genetico i determinanti di Alma Mater Studiorum Univ. di Bologna cie se costante, prolungata e a basse resistenza, evidenza che spiega per- a cura di Stefania BORTOLOTTI dosi: semplificando al massimo, se gli ché i microrganismi fanno più in fretta antibiotici non uccidono rapidamente a trovare vie di fuga dagli antibioticiProfessore, Che cosa si intende il batterio, i ceppi che sopravvivono che i ricercatori a trovarne di nuovi. Per per antibiotico-resistenza? diventano resistenti. Il secondo meccani- questo motivo più le terapie antibiotiche Il termine antibiotico-resistenza smo maggiore di induzione di resisten- sono aggressive, mirate, prescritte per definisce la capacità dei micror- za è lo scambio di frammenti genetici il tempo necessario e alle dosi corrette,ganismi di mettere in atto meccanismi da un microrganismo all’altro. meno facile è per le popolazioni batte-di evasione dagli antibiotici. Come Perché l’antibiotico-resistenza è consi- riche la selezione di specie resistenti. Alsappiamo, i microrganismi hanno la derata un’emergenza mondiale? contrario, terapie inutili, troppo lunghecapacità di replicarsi assai velocemente L’antibiotico-resistenza è un fenomeno o sotto dosate, rappresentano un formi-e questo induce un’elevata probabili- pericoloso. Ricordiamo che i batteri dabile strumento di selezione. Oggi pertà di generare nella propria progenie sono naturalmente attrezzati per difen- alcune specie batteriche siamo davveroforme secondarie di ceppi mutanti. La dersi dagli antibiotici e il contatto con a un passo dal baratro, molto prossimipercentuale di mutazioni spontanee questi farmaci accelera questo fisiologi- all’era post-antibiotica, è una situazio-è molto più significativa quando i mi- co processo. Pochi anni fa, studiando ne di emergenza assoluta tanto checrorganismi sono sottoposti a situazioni reperti animali e vegetali conservati nel nelle loro proiezioni, i CDC (Centersstressanti: in questi casi infatti le mu- ghiaccio eterno, sono stati scoperti de- for Disease Control and Prevention) di Atlanta prefigurano scenari apocalit-ANTIBIOTIC RESISTANCE tici con milioni di morti correlate ad infezioni da ceppi microbici multiresi- stenti. Dobbiamo essere consapevoli che i medici che saranno sul campo tra venti o trent’anni potrebbero essere costretti loro malgrado a gestire molte infezioni in assenza di antibiotici effica- ci. Pertanto, dobbiamo evitare ad ogni costo che questa deriva continui o che si acceleri, per evitare l’incubo che il super-bug diventi una realtà. Cosa significa antimicrobial ste- wardship? Come può l’antimicrobial stewardship contribuire a contrastare il fenomeno dell’antibiotico-resistenza? “Antimicrobial stewardship” è un termi- ne anglosassone che indica un approc-38 dicembre 2016 Diagnosi&Terapia

cio di sistema alla terapia antibiotica. fondamentale perché cerca di farci ricerca sul campo dove il farmaco si do-Questo significa che quando prescrive usare bene quello che oggi abbiamo vrà confrontare con ulteriori problemati-un antibiotico il medico deve garanti- a disposizione e di introdurre le novità che cliniche. Ceftolozano/tazobactamre al paziente non solo che la terapia in percorsi di uso corretto. L’antibiotico è sicuramente un “superfarmaco” controprescritta sia la migliore possibile per invulnerabile non esiste, quindi anche la Pseudomonas aeruginosa multiresi-lui, ma anche la più virtuosa per l’eco- i nuovi farmaci dovranno essere usati stente e nei confronti delle Enterobacte-sistema in cui paziente vive. Insomma, con estremo giudizio, altrimenti tra 5-10 riaceae, produttrici di beta-lattamasi ail medico ha il dovere di rispettare una anni potremmo perdere anche l’innova- spettro esteso (ESBL). Per questo dovràsorta di doppio contratto terapeutico, zione di oggi. essere usato da medici esperti rispettocon il paziente e con l’ambiente. L’an- Professore, quali sono le evidenze a a precise necessità, che potrebberotimicrobial stewardship è, dunque, un sostegno dell’efficacia di ceftolozano/ andare anche oltre i risultati dei trialcomplesso di interventi finalizzati a ga- tazobactam, nuovo antibiotico disponi- clinici. Ceftolozano/tazobactam è ilrantire il miglior trattamento del paziente bile anche in Italia? Perché rappresenta primo di una serie di nuovi antibioticisenza danni collaterali sull’ecosistema. una nuova importante opzione contro con uno spettro molto mirato, quasi chi-Si tratta di mettere in atto alcune rego- le resistenze? rurgico, nei confronti di specifici profilile che puntano a contrastare l’abuso, Due studi hanno dimostrato che cefto- di resistenza e rappresenta una primale cattive prescrizioni, le prescrizioni lozano/tazobactam è efficace quanto risposta della ricerca alle problematicheinutili, la medicina difensiva, etc. Quel altri antibiotici nella cura si specifiche di chi si occupa di infezioni “difficili” edche è urgente è la formazione per i infezioni in quanto elimina l'infezione alle necessità di pazienti ed operatorinuovi medici: occorre in tal senso un nell'85% dei pazienti trattati rispetto al sanitari, per cui il suo uso, così comeenorme sforzo per instaurare un reale 75% dei casi trattati con la terapia di quello dei farmaci che seguiranno, noncambio di mentalità rispetto al concet- confronto\". deve essere assolutamente banalizzatoto che gli antibiotici non sono farmaci Avendo a disposizione due trial clinici o lasciato in mani inesperte.alla portata di tutti e per tutti, ma che idonei a garantire la commercializza-invece vanno gestiti oculatamente da zione, adesso inizia un’ulteriore fase diesperti. L’antimicrobial stewardship è dicembre 2016 Diagnosi&Terapia 39

OGGI È ARRIVATO IN FARMACIA FASTIDIO nti CISTITE? Utile per combattere COME COMPORTARSI ALLORA In Farmacia una nuova “sinergia naturale” il SOVRAPPESOIl diabete non deve spaventare né il dentista né il paziente, se si tratta per il tuo benessere. di una condizione che viene regolarmente curata; un paziente che as- Circa il 30% delle don- sume farmaci per tenere la glicemia sotto controllo (massimo poco più ne tra i 20 e i 40 anni hanno sperimenta- e ridurre ladi 150 mg/dl), e che non ha avuto precedenti episodi di chetoacidosi, to almeno un episodio di infiammazione della vescica può praticamente effettuare qualunque intervento dentistico senza timore, urinaria. Ciò dipende sia dal- tenendo presente che sono racco- la conformazione anatomi- ca femminile, sia da qualche CIRCONFERENZAmandati antibiotici e antidolorifici leggerezza nell’igiene quo- tidiana e nello stile di vita. ConadCaAcPcoTmOpAagPnPaEreTgITli ®incteormvenptilex <<Ho la cistite, devo correre e ogni volta... che bruciore!. >> ADDOMINALE.più impegnativi; l'ideale è esegui- Il fastidio si presenta più fre- quentemente con il passa- re il trattamento dentistico a metà re degli anni e anche l’uo- mattinata, dopo la colazione e mo può esserne interessato, soprattutto in concomitan-CcoAmPpTlclleO''iaonsnsAszstoirueoPnzlclPzioohiEonedenTeecldIlaaTidri®eganllsticucftaloeeinrmrmmaiizaaopzc, oalclaehpecxeosr,miail- za di “problemi di prostata”.la formprueslasazidoanaessdumi KereilpoecrablocMcaA. GRA, In genere, se opportuna-è costituito da un’associazione mente contrastati, i fenome-tra una fibra vegetale, ni si superano rapidamente,e una componente ad alto potere senza adeguate precauzionitensioattivo e antischiuma. però ricaderci è un attimo: anche 5/6 volte l’anno!La fibra vegetale È un dispositivo medico 0426. Quando serve può esse-Nello stomaco Leggere attentamente le avvertenze re d’aiuto UROGERMINAssorbe un’elevata quantità d’acqua o le istruzioni per l’uso. RAPID il nuovo integra-formando soluzioni ad alta viscosità. Aut. Min. del 06/04/2016. tore dalla formula esclusi-Induce una precoce sensazione va frutto della ricerca Pooldi sazietà. Pharma.Nell’intestino UROGERMIN RAPID è uti-Il gel che si forma spinge sulle pareti intestinali e le per il benessere delle viestimola meccanicamente la peristalsi. urinarie, grazie all’origina-Riduce l’assorbimento dei nutrienti le sinergia di Mirtillo RossoRiduce i picchi glicemici postprandiali (Cranberry) e Ibisco, più Uva Ursina, Zinco, Selenio e(conseguenza indiretta del ridotto assorbimento Vitamina C.di zuccheri) UROGERMIN RAPID, che contiene tutte questeLa componente tensioattiva sostanze attive, può costi-Contrasta il gon ore addominale dovuto all’accumulo tuire un valido aiuto natu-di gas gastrointestinali, riducendo il girovita. rale e completo per il benessere delle vie urina-Per perdere peso rie come supporto al trat-Kilocal Magra. tamento antibiotico in fasePiù4m0 adigcemrbi,rep20i1ù6 in forma,Diagnosi&Terapia più sani. acuta e alla prevenzione delle ricadute, nella donna e nell’uomo. Via libera al benessere delle vie urinarie con UROGERMIN RAPID, di- sponibile in confezione da 15 capsule. Da Pool Pharma in Farmacia

DA LEGGERElibri selezionati per VoiCrescere con la MindfulnessGuida per bambini (e adulti) sotto pressionea cura di Maria Beatrice ToroEd. Lecomete FrancoAngeli I bambini sono oggi sono più che mai coinvolti in una molteplicità di impegni e pressioni. Ma anche loro, alla fine, possono sentire il peso delle sfide della quotidianità. Quando è eccessivo, cercano di sfuggirne ed evitano di mettersi in gioco, trovando rifugio in un atteggiamento apatico, abulico, rassegnato. Ansia, arrabbiature, timidezza e difficoltà di interazione con il gruppo dei pari, ma anche eccesso di cibo, insicurezza e perfezionismo sono solo alcuni degli effetti dello stress sui bambini. I contesti in cui vivono sono spesso un mix di divertimenti e competitività: a pochi anni di vita hanno agende fitte di impegni, ma possono essere privati del privilegio enorme che hanno avuto i genitori, ovvero poter sperimentare la libertà di un tempo per sé, in cui “non fare niente di speciale”. Così mandano una serie di segnali di stress che non sempre gli adulti sono in grado di cogliere. Crescere con la mindfulness è un volume che si propone di aiutare i genitori moderni a cogliere i segnali di stress, a decodificarli e di dotarli di semplici pratiche di mindfulness, opportunamente adattate per bambini, per restituire loro un po’ di tempo e gioiosa vitalità. E’ importante, come adulti, saper mostrare che si può uscire dal vortice degli impegni quotidiani senza sentirsi necessariamente vuoti o annoiati, lasciando che l’attenzione fluisca libera e si consolidi la capacità di essere gioiosamente presenti a se stessi. I benefici della formazione alla consapevolezza per i bambini sono molti: meno paure, menonervosismo, più attenzione, più intelligenza emotiva. Soprattutto, la pratica della mindfulness consente di ridurre i livelli di stresse prevenirne i cosiddetti “effetti a lungo termine”, ovvero tutti quei disagi, grandi o piccoli, e le somatizzazioni, causate daun’infanzia piena di tensione.Il libro offre utili spunti con esercizi adatti alla loro età: attraverso queste semplici pratiche bambini e ragazzi possono sperimentarel’impagabile gusto di “essere”, piuttosto che di “fare” e la mindfluness può diventare un momento di qualità nella vita delle famiglie.I Farmaci nella Letteraturaa cura di Giulia BovoneEdizioni N.O.S.N. Raccontare la scienza è di per sé difficile, figurarsi tentando di interfacciarla con classici del calibro di “Madame Bovary” o la “Coscienza di Zeno”: eppure il libro “I Farmaci nella Lette- ratura” di Giulia Bovone, accetta la sfida. Il volume, interfaccia due mondi che parrebbero a prima vista isolati l’uno dall’altro, ossia quello della scienza e quello della letteratura. Prendendo come spunto alcune citazioni tratte da opere letterarie famose, quali “Madame Bovary” di Gustave Flaubert, “L’Indifferente” di Marcel Proust, “Pinocchio” di Collodi e molte altre, in cui è riportato in che modo vivevano la malattia e si curavano i nostri nonni e bisnonni, l’autrice dipana il suo saggio, spiegando al lettore, come rimedi farmaceutici che a noi contemporanei sembrano bizzarri e di dubbia efficacia, fossero la normalità all’epoca. Sigarette per l’asma, barbiturici per bambini, cioccolatini lassativi, e un’inquietante scatola di Veronal con ancora il suo contenuto, sono solo alcuni degli esempi di prodotti farmaceutici salvati dalle ricerche dell’autrice. Infatti, da dieci anni l’autrice si occupa di ricerca attiva in questo campo, e la stesura del libro “I Farmaci nella Letteratura” è uno dei suoi esperimenti più ambiziosi, per coinvolgere più persone possibili sull’argomento, svincolando la storia del farmaco italiano da ambienti accademici o piccole cerchie di esperti, e mettere così il suolavoro a disposizione di tutti. Partendo da vecchie confezioni di farmaci d’epoca, le cui foto arricchiscono il testo, l’autricedimostra che è possibile recuperare una storia non scritta e dimenticata, che vedeva protagoniste case farmaceutiche grandie piccole ormai scomparse, offrendo così al lettore l’opportunità di capire e valutare i passi da gigante che la farmacia hacompiuto negli ultimi cent’anni. dicembre 2016 Diagnosi&Terapia 41

I FIORI DI BACHPER LA GRAVIDANZA E IL PARTOLa gravidanza è un evento im- mento della propria vita, l’accettazione portantissimo che produce molti e il rifiuto, le preoccupazioni riguardo cambiamenti nella donna, nel- alla salute del bambino e alla possibi- la coppia e nella famiglia. Il lità di interruzioni precoci della gravi-mutamento investe tutta l’esistenza e danza. I sintomi fisici che si presentanosegna un passo fondamentale: la tra- frequentemente, la maggior parte deisformazione dal ruolo di figli a quello quali legati ai rapidi mutamenti ormo-di genitori. All’interno di questo bel- nali, sono gonfiore, tensione al seno,lissimo viaggio, la donna vive emo- fame continua, stanchezza, nausee ezioni e sentimenti che vanno oltre i vomito, intolleranza verso determinatimeccanismi organici della gestazione. odori e iperestesia sensoriale.L’emergere di forti stati emotivi nonALL'INTERNO DEL BELLISSIMO VIAGGIO DELLA GRAVIDANZA, LA DONNA VIVE EMOZIONI E SENTIMENTI CHE VANNO OLTRE I MECCANISMI ORGANICI DELLA GESTAZIONEderiva solo dai cambiamenti ormo- Il secondo trimestre è solita-nali ma anche da vissuti individuali, mente più sereno e caratteriz-ansie, paure e sensazioni che carat- zato da energia e da unaterizzano questo delicato percorso di maggiore consapevolezzamaturazione del corpo e della mente del bambino che cresce nelche si preparano ad accogliere una grembo, poiché “interagi-nuova vita. sce” con l’esterno attraverso i movimenti. La percezioneLa gravidanza è caratterizzata da del movimento fetale mettetre fasi fondamentali: in comunicazione la madre, il figlio e la coppia, generan- Il primo trimestre è un momento do un notevole mutamento psi-estremamente delicato, una fase di cologico. A livello fisico si verificashock in cui l’emotività è molto scom- un evidente miglioramento: le nauseepensata perché ci si trova di fronte ad passano o si affievoliscono, le donneun passaggio naturale in cui tutte le si sentono meno stanche e più vitali;energie vengono messe in gioco ed inoltre diminuisce il timore di un abortoorientate al cambiamento fisiologico spontaneo, molto meno frequente nelper ospitare e far crescere dentro di sé secondo trimestre.una nuova vita umana. In questo deli-cato momento sono coinvolte ed elici- La sintomatologia fisica si protrae so-tano emozioni legate ad esperienze prattutto quando restano ancora deidel vissuto e conflitti interiori, spesso conflitti non risolti nel primo trimestre.non risolti. Le emozioni predominanti Durante questi tre mesi intermedi, ilsono la paura, il timore del cambia- corpo cambia velocemente: la donna si percepisce diversa, “ingombrante”,42 dicembre 2016 Diagnosi&Terapia

› LA TERAPIA CON I FIORI DI BACH RAPPRESENTA UN GRANDE SOSTEGNONEL RIEQUILIBRIO DELLA SFERA EMOTIVA-EMOZIONALE-PSICOSOMATICA E NON COMPORTA ALTERAZIONI DI TIPO FARMACOLOGICO, EFFETTI AVVERSI E QUINDI RISCHI NÉ PER LA GESTANTE, NÉ PER IL BAMBINO. dicembre 2016 Diagnosi&Terapia 43

› RESCUE REMEDYgoffa, e lotta con il peso e con la Per tutto il percorso della gravidanza, prima, durante e dopo il parto, sono due i fiori d’elezione: il Rescue Remedy e Walnut.sua immagine. Il conflitto con il corpoè reso più evidente da una ripresa, Il Rescue Remedy non è un fiore singolo, ma una miscela già pronta che vienein questa fase, dell’intimità sessuale, normalmente utilizzata nelle situazioni d’emergenza; la sua azione principalemessa da parte nei primi tre mesi per è quella di reintegrare e riequilibrare tutto il sistema emotivo. In gravidanza hail timore di nuocere al bambino. una straordinaria efficacia perché sia la gestazione che il parto vengono vissuti come una prova importante e complessa da affrontare. Utilizzato in caso di Il terzo trimestre è la fase finale situazioni di emergenza come svenimenti, crisi d’ansia o di panico e spaventi,della gravidanza: la vicinanza con si rivela fondamentale prima e durante il travaglio per aiutare a combattereil travaglio e il parto procura paura, la paura del parto, il panico, il dolore e la tensione nervosa e a mantenere ilangoscia e preoccupazione. Inoltre controllo della situazione e della forte emotività. L’azione del Rescue Remedyla crescita del bambino provoca uno si esplica nell’arco di un minuto attivando meccanismi di autoguarigione e dischiacciamento degli organi interni distensione psicofisica. Star of Bethlehem il fiore del trauma, è fondamentaleche vengono spinti verso l’alto. Tale perché il parto e la nascita sono dei veri e propri shock, sia per la mammacompressione causa disturbi di naturadigestiva come reflusso e acidità distomaco. Anche la stipsi è molto fre-quente insieme alla spossatezza fisicae al senso di fatica. La terapia con i fiori di Bach rap- che per il bambino; Impatiens agisce sullo stress e sulla tensione che anticipapresenta un grande sostegno nella l’evento (ansia da anticipazione); Cherry Plum è indicato per la paura digestione di tutti gli aspetti legati alla perdere il controllo e di non riuscire a gestire il travaglio e i dolori; Rock Rosegravidanza e al parto ed è di grande aiuta in caso di attacchi di panico e di paura intensa; Clematis è indicato peraiuto nel riequilibrio della sfera emoti- gli svenimenti che spesso possono verificarsi quando la soglia del dolore èva-emozionale-psicosomatica, poiché molto elevata.agisce a tutti i livelli: mentale, fisico ed Uso: La posologia consigliata è di quattro gocce da somministrare direttamenteemozionale. in bocca o diluite in un bicchiere d’acqua da sorseggiare ad intervalli regolari, anche a distanza di pochi minuti. Com’è noto, l’assunzione di farmacichimici può comportare dei rischi peril feto, spesso anche gravi. L’efficaciadei fiori è racchiusa nell’energia vi-brazionale, nei “messaggi energetici”veicolati dal fiore e trasmessi all’acquae non deriva dalla loro azione chimi-ca: per questo motivo la floriterapia diBach può essere utilizzata con grandeserenità poiché non comporta altera-zioni di tipo farmacologico, effetti av-versi e quindi rischi né per la gestante,né per il bambino.44 dicembre 2016 Diagnosi&Terapia

› WALNUT: il cambiamentoIl rimedio viene solitamente prescritto per le difficoltà legate aicambiamenti, sia biologici (gravidanza, pubertà, menopausa,dentizione) che di vita (trasferimenti, divorzi, distacco dal lavoroo dagli affetti). Walnut è un fiore protettivo, uno schermo con-tro le influenze esterne che aiuta a rafforzare la personalità ead infondere coraggio nelle delicate fasi di passaggio e nelcambiamento, che in gravidanza viene vissuto quasi semprecon inquietudine o paura. Walnut, somministrato all’iniziodella gestazione, è utile anche durante la gravidanza perfavorire l’accettazione del cambiamento fisico, più evidentedal secondo trimestre in poi. Dopo il parto si associa spesso al Rescue Remedy per creare le condizioni migliori per accogliere la nascita del bambino e la fase post-partum. la stanchezza e l’esaurimento delle energie MIMULUS: la paura di ammalarsi› › OLIVE:La paura è un sentimento fisiologico durante la gravidanza. Mimulus è ilfiore delle paure note, concrete, ed è indicato perché ciò che la futura mammateme è sempre molto definito: timore del parto, delle visite specialistiche, di Questi due importanti rimedi vengo-non riuscire a portare a termine la gravidanza ecc. In questo quadro è molto no spesso somministrati insieme: Larchfrequente l’ansia legata alla grande quantità d’informazioni che derivano, oltre è il fiore dell’insicurezza, della paurache dal contesto sociale e relazionale, anche dai mass-media che tendono di fallire e di non essere all’altezzaa veicolare spesso contenuti che aumentano i timori sulla salute e agiscono del nuovo ruolo. Questo costante sensosull’umore già vulnerabile delle gestanti. Mimulus scioglie le paure e le ansie, d’inferiorità risiede nell’infanzia e nelaiuta a trovare la strada per uscire dai timori condizionanti. Il rimedio “stacca” rapporto con le figure genitoriali.il meccanismo dell’immaginazione di prospettive paurose rispetto a determinati Elm, il fiore della responsabilità, sieventi, stimola il coraggio e la sicurezza di sé rendendo la persona consapevole associa bene a Larch e si utilizza sia› RED CHESTNUT:della propria forza. per la paura di non farcela durante il la preoccupazione parto, quando il dolore sembra incon- e l’apprensione per la salute del bambino tenibile, sia per la fase successiva alla nascita, quando la neo mamma, pur essendo fiduciosa, porta con sé una profonda stanchezza e un timore di non essere all’altezza della situazione e delle aspettative esterne, dalle quali si sente schiacciata. la difficoltà ad accettare i cambiamenti del corpo Ogni futura mamma, durante la gravidanza e dopo, soffre di forti paure epreoccupazioni nei confronti del bambino. Le gestanti si chiedono se il lorobambino sarà sano, se crescerà bene, se le analisi confermeranno o menoche è in buona salute. Molte madri tendono naturalmente ad uno stato disimbiosi con il bambino, dinamica che emerge nella fase di svezzamento.CRAB APPLE:Red Chestnut aiuta ad ascoltare il proprio corpo e le sue risposte più che la›paura di eventi che non si sono realizzati. Le personalità tipiche di questo fiore sono iperprotettive, emotive, possessive e pessimiste. Spesso sono soggetti che Durante l’attesa è molto comune il conflitto che la donna vive con il corpo› LARCH – ELM:nell’infanzia erano eccessivamente attaccati ad uno dei genitori. e con tutte le sue trasformazioni. La pan- l’insicurezza e il timore di non farcela cia che cresce modifica profondamente l’immagine di sé e molte gestanti speri- mentano il timore di ingrassare, provanoQuesti due importanti rimedi vengono spesso somministrati insieme: Larch è il disgusto per il proprio corpo, si sentonofiore dell’insicurezza, della paura di fallire e di non essere all’altezza del nuovo meno attraenti e temono di non piacereruolo. Questo costante senso d’inferiorità risiede nell’infanzia e nel rapporto più al partner. L’uso di questo rimedio ècon le figure genitoriali. fondamentale perché aiuta la donna adElm, il fiore della responsabilità, si associa bene a Larch e si utilizza sia per accogliere il corpo che cambia. Crabla paura di non farcela durante il parto, quando il dolore sembra incontenibile, apple, fiore depurativo per eccellenza,sia per la fase successiva alla nascita, quando la neo mamma, pur essendo è molto utile anche dopo il parto perfiduciosa, porta con sé una profonda stanchezza e un timore di non essere liberarsi dagli effetti secondari di ane-all’altezza della situazione e delle aspettative esterne, dalle quali si sente stetici e farmaci e in caso di paura deischiacciata. luoghi del parto e degli atti chirurgici. dicembre 2016 Diagnosi&Terapia 45

Stress, cambi di stagione, inquinamento, trattamenti estetici e squi-libri alimentari e/o ormonali, minacciano la salute dei tuoi capelli?Dalla natura, MiglioCres® è la risposta per avere:• CAPELLI FORTI grazie all’estratto di Miglio• CAPELLI FOLTI grazie alla Serenoa Repens e all’estratto di Ortica• CAPELLI NUTRITI E RIGENERATI grazie al Selenio, alla Metionina, al Rame, allo Zinco 46 dicembre 2016 Diagnosi&Terapia

› SCLERANTHUS: nausea, vomito, sbalzi d’umore. Altro rimedio d’elezione per la gravidanza, Scleranthus interviene per la nausea e il vomito che affliggono la gestante nel primo trimestre di gravidan- za. Ma l’azione più profonda di questo rimedio emerge a livello psichico nel trattamento delle oscillazioni d’umore tipiche della gravidanza ed è utile per la tendenza all’indecisione e alla confusione nel prendere delle decisioni di fronte a numerose domande (luogo del parto, alimentazione, sessualità in gravidanza, utilizzo dei farmaci, gestione del travaglio ecc.). Il fiore agisce con grande effi- cacia ripristinando la lucidità, la calma e l’equilibrio psico-fisico, direzionando› CHICORY:i pensieri verso le scelte migliori. Viene associato spesso al Rescue Remedy. la difficoltà a “lasciar andare” Chicory è il fiore femminile per eccellenza che aiuta la gestante a mettersi in contatto con le emozioni profonde relative al parto. L’atto della nascita è una separazione a tutti gli effetti e la madre deve trovare un equilibrio tra il bisogno di proteggere il bambino e la serenità nel lasciarlo nascere, per dare spazio alla sua nuova vita. Molte donne vivono inconsciamente questo aspetto con grande conflitto, poiché temono la solitudine e la separazione. Il fiore viene somministrato soprattutto quando il parto non si avvia e il travaglio è molto lungo, nonostante una gravidanza serena: la sua azione aiuta la mamma a “lasciar andare” il bambino per farlo venire al mondo.› MUSTARD, GENTIAN E SWEET CHESTNUT: malinconia e depressione post-partumDurante la gravidanza la donna attraversa spesso momenti di malinconia,tristezza e mancanza di stimoli: in questi casi è utile somministrare Mustard, ilfiore della malinconia senza una motivazione concreta, frequente dopo il partoquando avviene il “riassetto ormonale”. Gentian è utile se alla malinconia si as-›sociano scoraggiamento, pessimismo e sfiducia con forte senso di abbattimento.Il rimedio aiuta a recuperare la fiducia e l’ottimismo. SweetChestnut è un fiore chiave della depressione post-partumperché agisce sullo stato d’angoscia profondo caratteriz-zato dalla perdita della gioia di vivere, senso di solitudinee abbandono, tristezza e disperazione repressa. La suaazione è molto forte e stimola il potenziale di rinascitaModalità di assunzionee trasformazione per aiutare il soggetto a liberarsi dalmalessere. Tuttavia, se lo stato di depressione si prolungao peggiora, è indispensabile l’intervento medico. L’assunzione dei fiori avviene per via sublinguale. I rimedi possono essere associati e preparati in una miscela da 10 ml di brandy, con 20 ml di acqua di sorgente (o mineralizzata con un residuo fisso inferiore a 500 mg/ litro) e tre gocce del fiore singolo prelevate dalla stock bottle (quattro per il Rescue Remedy). E’ consigliabile miscelare fino ad un massimo di cinque-sei fiori insieme.dott. Rocco CARBONEfarmacista e naturopata Il brandy può essere sostituito da aceto di mele per lewww.naturafelicitas.it persone intolleranti all’alcol. Della miscela si [email protected] quattro gocce per quattro volte al giorno, ma anche piùtesto di: Dr.ssa Marta CHIAPPETTA volte, al bisogno. Il fiore singolo può essere assunto ver-Redattrice di testi medico-scientifici Specializzata in sando quattro gocce della stock bottle in un bicchiere conmedicine naturali tre o quattro dita d’acqua da bere lentamente, nell’arcoWeb editor di una o due [email protected] dicembre 2016 Diagnosi&Terapia 47

Di cosa parliamo? una paginaDi rifiuti per i Bimbi e\" Le giovani marmotte e l'isola del tesoro\" l'AmbienteQ uel giorno eravamo tutti impa- casa! In quel baule, per esempio…”, motore, non aveva visto uno scoglio, zienti. Non vedevamo l’ora “…ci sono solo cose indispensabili!” contro il quale era andato a sbattere, di sbarcare su una splendida protestò Lardello, cui il baule apparte- perdendo tutto il carico! “Ma è terribi- e disabitata isola al largo di neva, “Come il TV color! Non posso le!” disse Alvin. Eh sì, la situazione eraPaperopoli, scelta per l’annuale campo perdere le mie trasmissioni preferite!”. drammatica! La nave era già ripartita edelle Giovani Marmotte. Qui avremmo Forti dell’esempio di Lardello e stanchi non sarebbe tornata a prenderci primatrascorso un mese in completa libertà, dei borbottii del Gran Mogol, ci met- di un mese, mese che avremmo dovutoma senza rinunciare, ovviamente, alle temmo tutti a vantare l’assoluta indispen- trascorrere su un’isola deserta, lontaninostre abitudini. Solo il Gran Mogol sabilità di videogiochi, computer, lettori dalla civiltà e praticamente privi di tutto!non condivideva l’euforia generale… musicali, cellulari, giochi e passatempi “Moriremo di fame!” disse Lardello,“Ma era proprio necessario caricarsi vari, attrezzature sportive, merendine di “Beh, non esageriamo,” rispose il Grancon tutta questa roba?” chiese, indican- ogni genere, libri e fumetti, megascorte Mogol. “Negli zaini abbiamo la do-do la massa di zaini, borse, valigie, di batterie. “Se non leggo non mi ad- tazione d’emergenza delle Giovaniscatole varie e persino un grosso baule dormento!” disse Quo. Marmotte e l’isola offre acqua e cibo inche componevano il nostro bagaglio “La mountain bike è indispensabile! ag- abbondanza…”, “E allora moriremo die ingombravano il ponte del piccolo giunse Alvin. “Basta, basta! Mi avete noia! E’ anche peggio”aggiunse Qui.battello. “Si direbbe che vi siate porta- convinto!” ci interruppe il Gran Mogol. Per fortuna Quo aveva messo nelloti dietro la “Scusate se ho dubitato di voi: avete portato solo lo stretto necessa- rio,” concluse. Poi per la prima volta da quan- do eravamo partiti lo vedemmo sor- ridere. Arrivati all’isola il Gran Mogol fu molto gentile,”Andate pu- re, truppa! Penso io ai bagagli!” disse, “Grazie Gran Mo- gol!” rispondemmo. Gentile ma…catastro- fico, come scoprimmo più tardi, quando ci raggiunse fradicio e stravolto. Nel trasportare a ter- ra la nostra roba su una lancia aTDriarettzoio4dna8e: \"GRdeaincceecrmoanbletiraeVmi2ao0cO1i s6lepeDfadiavaoglelneoC..s.ii\"v&ilATeeR,rP2aAp4Via-3V5E1N2E1TOPaAdgoevnazTieal.Rteegl i0o4n9ale82p3er93la4P1re- [email protected] m- wbiwenwta.alerpdae.vl eVneenteot.oit

zainetto una radiolina, ma subito il l’indispensabile e dove invece aveva- mo lasciate un mese prima! “Ma…maGran Mogol la privò delle batterie per- mo vissuto con tutto il necessario! “Sono come si spiega?” disse Qua, “Eh,eh!ché disse che era meglio risparmiare contento che la vacanza non sia stata Un piccolo…scherzo truppa!” risposeenergia ed usarle le pile per le torce. rovinata dalla perdita dei bagagli!” il Gran Mogol.Si cominciava male e si sarebbe pro- disse il Gran Mogol. “Oh, quelli? Ri- Di quella fantastica esperienza, ami-seguito peggio. E invece, con grande batté Alvin, “Se avessimo saputo che ci, avremmo fatto tesoro. E siccome sunostra sorpresa, ci rendemmo conto non ci sarebbero serviti, ci saremmo quell’isola avevamo imparato qualcosache se volevamo la musica, potevamo risparmiati la fatica di portarceli dietro”, di molto prezioso, mentre ce ne allon-cantare, che le biglie erano meglio “E anche quella di riportarli a casa,” tanavamo, decidemmo tutti insiemedi un videogioco, che oltre a leggere replicò il Gran Mogol, indicandoci il che per noi sarebbe stata per sempresi poteva raccontare e ascoltare, che ponte della nave dove le nostre co- …L’ISOLA DEL TESORO!”la televisione si poteva anche fare, se, che credevamo in fondo al mare,non solo vedere, che una merendina stavano esattamente come le aveva-in meno non significava fame. Insom-ma, amici, per farla breve (anchese la nostra esperienza duròun mese, uno splendidomese), in quel campo,che doveva essere unacatastrofe, imparammoa distinguere tra biso-gni reali e quelli soloimmaginari, a capi-re che cos’è utile eche cosa superfluo,a usare con atten-zione le risorse adisposizione. Nonsolo, riducendo iconsumi producem-mo pochi rifiuti ebastarono solo alcu-ni sacchetti per por-tarli via e lasciarel’ambiente inconta-minato, per la gioiadi chi sarebbe venutodopo di noi. E quan-do finalmente (anzi,purtroppo) arrivòil battello perriportarci acasa, era-vamo tuttitristi all’idea di lasciare quell’isola,dov’erava-mo arrivati credendo di non avere nemmenoTratto da: \"Raccontiamoci le favole...\" ARPAV VENETO Agenzia Regionale per la Prevednizcieomnebree P2r0ot1e6zioDnieagAnmobsii&enTetaralepdiael V4e9netoDirezione Generale Via Ospedale Civile, 24 -35121 Padova Tel. tel 049 8239341 - [email protected] - www.arpa.veneto.it

OCCHIO ALLA VISTAAGNELLO AL FORNO LA RICETTA DEL MESE PER OCCHIIngredienti e dosi per 4 persone SANI E BELLI12-16 costolette di agnello2 cucchiai di olio extravergine di oliva1 cucchiaio di erbe di Provenza1 rametto di rosmarino1 spicchio di aglio2 cucchiani di burrosale e pepe q.b.PREPARAZIONEPennellare le costolette con un po' di olio, sale e pepe e rosolare beneal fuoco in una teglia da entrambi i lati. Mettere poi la teglia al forno già caldo e far cuocere a 220 gradi per 10 minuti; poi, all'ultimo, ma ancora con la teglia bollente, aggiungere le erbe a piacere uno spicchio d'aglio e una noce di burro. Mescolare bene e servire, decorando con un rametto di rosma- rino. VALUTAZIONE BROMATOLOGICA A PORZIONE Kcal 224 Proteine 34 Lipidi 66 Glucidi 0 Fibra 0 Colesterolo 82,5 Le ricette sono tratte dal “Occhio e Ricette per la vista” (FGE Editore) CONTENUTI DI VALORErealizzato dal Dr. Lucio Buratto, con la prefazione del Prof. Umberto Veronesi. PER L’OCCHIO L'agnello ha una carne particoalr- mente ricca di zinco. L'olio di oliva è un'ottima fonte di acidi grassi insaturi. Le erbe di Provenza sono timo, rosmarino, santoreggia, maggiora- na, origano.50 dicembre 2016 Diagnosi&Terapia


Like this book? You can publish your book online for free in a few minutes!
Create your own flipbook