Important Announcement
PubHTML5 Scheduled Server Maintenance on (GMT) Sunday, June 26th, 2:00 am - 8:00 am.
PubHTML5 site will be inoperative during the times indicated!

Home Explore Diagnosi & Terapia - giugno 2021

Diagnosi & Terapia - giugno 2021

Published by Mrw, 2021-06-14 14:37:31

Description: Nazionale (5)

Search

Read the Text Version

2 2021 WWW.DET.IT Lorella cuccarinitestimonial di trenta ore per la vita Foto di Ganluca Saragò - LaPresse Osteoporosi Eritema solare e attività fisica prevenzione Endometriosi Morbo di Crohn diagnosi e terapia come si cura Anno XL N. 2 - Tariffa R.O.C. Poste Italiane SpA - Sped. in Abb. post. - D.L. 353/2003 Alimentazione (Conv. in L. 27/02/2004 n. 46) - Art. 1 - Comma 1 DCB Genova e forfora

FISIOACID® G acosntrosystem ® Reflusso DCaigttievastioneBruciore Attenua È un Dispositivo Medico 0373 il REFLUSSO acido Aut. Min. del 18/12/2020 Leggere attentamente le istruzioni e le avvertenze 1 Riduce d’uso contenute nel foglio illustrativo. il BRUCIORE 2 Protegge 3la MUCOSA dell’esofago Informazione per medici e farmacisti: tutti i prodotti Phyto Garda sono disponibili anche presso i grossisti di zona. Per eventuali prodotti mancanti o per conoscere il tuo responsabile di zona, contatta il nostro front office al numero 045 6770222 oppure tramite e-mail: [email protected]. Informazione per i consumatori: i prodotti Phyto Garda sono disponibili in tutte le farmacie e parafarmacie.

Una volta era così Direttore responsabile Dr. Angelo Bodrato Autori testi Fino al 1860 l’endometriosi era una patologia sconosciu- G. Bovone S. M. Viglino ta al mondo medico. Nella E. Ciccolella C. Govoni storia della medicina, spes- A. Iannetti A. Trentadue so, le malattie riguardanti l’appa- M.L. Verbelli S. Bortolotti rato genitale femminile sono rima- L. Buratto ste per secoli oggetto di tabù, e S. Cremonti le donne che ne soffrivano, trattate M.Grignotti come “malate immaginarie” o ad- L. Calanni Pileri dirittura pazze da internare in ma- C. Bertelli nicomio. L’endometriosi è una patologia Logo invalidante, caratterizzata da un Ace & Flanaghan dolore cronico e persistente, che tende ad accentuarsi durante il pe- Impaginazione e grafica riodo mestruale, arrivando anche Alessandra Balba a minare la fertilità femminile. La cronicità del dolore era vista, soprattutto in periodo medievale, come una ammis- Direzione - Amministrazione sione di condotta immorale della donna, credenza poi radicatasi così tanto nell’im- Centro Medico Ceccardi Srl maginario collettivo, che in alcuni testi medici di fine dell’Ottocento riportano come Via del Colle 108r cura dell’endometriosi l’ovariectomia, l’isterectomia, i salassi con le sanguisughe, lo 16128 Genova starsene appesi a testa in giù e l’uso della camicia di forza. tel. 010/2465061 Sempre nello stesso periodo storico, ossia tra fine XIX ed inizi XX secolo, si stava fax 010/2758074 facendo avanti la concezione che potessero essere le infezioni batteriche a causare questi dolori cronici legati all’endometriosi, perciò alcuni clinici raccomandavano [email protected] l’uso di lavande vaginali antimicrobiche. In farmacia, all’epoca, era possibile acquistare dei prodotti per lavanda vaginale Data di uscita come il Metritols dei Laboratoires Lees di Parigi, distribuito in Italia dalla Bonetti Fratelli 28 Giugno 2021 di Milano, la stessa società che produceva la famosissima crema Diadermina. Questa lavanda vaginale era molto peculiare e conteneva tra i suoi ingredienti cia- Stampa nuro basico di mercurio, formalina e acido picrico. Queste molecole sono parecchio tossiche ed irritanti, ma nell’ epoca pre-antibiotica erano piuttosto comuni nei farmaci ERREDI GRAFICHE EDITORIALI. antimicrobici. Via Trensasco Altro tratto interessante è la poca specificità con cui il Metritols era presentato al 16138 Genova pubblico, infatti voleva essere una sorta di toccasana per tutte le patologie dell’appa- www.erredigrafiche.it rato genitale femminile. La scelta non era dettata dal caso: infatti, prodotti di questo Una copia € 1,00 genere venivano pubblicizzati in tal modo per proteggere le donne da eventuali Abbonamento annuo singolo €15,00 stigma derivanti dall’entrare in farmacia e chiedere un prodotto per una patologia in Abbonamento annuo multiplo particolare. ogni 50 copie € 320,00 + IVA Inutile sottolineare quanto la visione errata che correlava la presenza di endometriosi Registr. Tribunale di Genova a donne di scarsa moralità abbia rallentato la scoperta di una cura e abbia costretto N. 42 del XII 1981 moltissime donne a soffrire in silenzio, per paura di giudizi errati e trattamenti medici Sped in abb.post. Comma 34 art 2 dolorosi ed umilianti. Infatti, fino agli anni Quaranta, con la scoperta del funziona- Legge 549/95 Filiale Genova mento degli ormoni femminili, l’endomestriosi rimase senza un trattamento efficace e A.N.E.S. semplice da somministrare. Associazione Nazionale Editoria Periodica Specializzata “aderente al Sistema confindustriale” ASSOCIAZIONE NAZIONALE EDITORIA DI SETTORE ISSN 0393-4233 Tiratura di questo numero: 80.000 copie Dott.ssa Giulia BOVONE curatrice del blog la Farmacia d’Epoca Per altre curiosità sui farmaci del passato: http://blog.libero.it/lfde Marzo 2021 Diagnosi&Terapia 3

12 6 29 14 il Sommario 6 TRENTA ORE PER LA VITA Lorella Cuccarini Testimone e Socio Fondatore 11 SELEZIONATI PER VOI 12 ERITEMA SOLARE cause e prevenzione 14 MORBO DI CROHN cos'è e come si cura 19 SPECIALE LAVAGGI OCULARI, VACANZE E SPORT 29 MASSIMO PANNOCCHIA - MAIZ Storia di un uomo che da bambino ha privilegiato le matite ai videogiochi 31 LE MALATTIE DELLA PELLA DEL PENE 4 Giugno 2021 Diagnosi&Terapia

36 32 42 32 ALIMENTAZIONE & FORFORA 19 consigli utili 36 OSTEOPOROSI E ATTIVITÀ FISICA accoppiata vincente 40 DERMATITE DA PANNOLONE il Sommario 42 ENDOMETRIOSI quando il campannello d'allarme è il dolore 45 ARTE&SALUTE: un'acquaiola a Venezia 46 LA STORIA DEL LABIRINTO DI FRANCO MARIA RICCI 49 TORNARE IN FORMA SENZA FATICA Giugno 2021 Diagnosi&Terapia 5

TRENTA ORE PER LA VITA 2021 per le mamme con Sclerosi Multipla Dal 2019 l’Associazione Trenta Ore per la Vita Al momento sono tanti i casi di donne è impegnata nel Progetto “Sclerosi Multipla Giovani con  sclerosi multipla  presi in carico mamme e bambini”, un progetto che stiamo portando dalle sezioni di AISM su tutto il ter- avanti con grande successo, e che ci vede impegnati ritorio nazionale e più precisamente nelle città di Milano, Como, Varese, sul territorio con l'Associazione AISM Torino, Bologna, Modena, Forli, Fi- renze, Prato, Viterbo, Roma, Napo- Dal 2019 infatti una task for- L'obiettivo di quest'anno grazie li, Avellino, Catania, Palermo, Bari, ce di Trenta Ore per la Vita all'edizione Trenta Ore per la Vita Biella, Padova, Pistoia, Lucca, Poten- e AISM è attiva sul territorio 2020/2021 in collaborazione con za, Vibo Valentia, Oristano, Cuneo, per aiutare concretamente AISM è quello di estendere la rete Pescara, Chieti, L’Aquila. In queste le mamme con  sclerosi multipla  e i di protezione e di assistenza per le città e in altre città d’Italia gli opera- loro bambini.  La rete di assistenza mamme con SM e i loro bambini a tori di AISM gestiscono le numerose è operativa in oltre 50 città italiane, 80 città italiane.  Una rete di aiuto richieste che arrivano alla linea di dove al momento una équipe, com- che agevola ogni mamma con  scle- supporto online e ai punti di acco- posta da psicologi, consulenti legali, rosi multipla in tutte le azioni quotidia- glienza e informazioni sul territorio. volontari e operatori professionali ga- ne, garantendo sostegno psicologico Si stima che tra il 2019 e il 2020 rantisce un aiuto concreto e persona- e un supporto personalizzato per siano state gestite solo dalla linea di lizzato alle mamme con SM sole, lì ognuna di loro. supporto online dedicata alle donne dove la rete dei servizi sociali e sani- con SM, 648 richieste da parte di tari è carente. donne under 40. L’aiuto principale sul quale possono contare le donne con SM è, normal- mente, quello offerto dai loro familia- ri conviventi: compagni, figli, fratelli e genitori che rappresentano nel 71,6% dei casi il solo supporto sul quale fare affidamento. Ma, anche quando ciò è possibile, l’aiuto fami- liare in molti casi non è sufficiente. E nei casi più difficili, a volte, si assiste all’abbandono da parte dei familiari delle persone malate. Negli ultimi mesi, inoltre, a causa dell’emergenza Coronavirus, la si- tuazione per le mamme con SM e i loro bambini è andata ad aggra- varsi. Sono state numerose durante il lockdown le richieste di un supporto psicologico online. In questi casi, la rete di aiuto ha sempre continuato a garantire consulenza psicologica alle donne che si sono rivolte al servizio 6 Giugno 2021 Diagnosi&Terapia

“ “I bambini sono i primi a risentire della malattia della mamma “ –dichiara il nostro testimone e socio fondatore Lorella Cuccari- ni– sviluppando stati di disagio talvolta gravi che, a loro volta, richiederebbero un sostegno che la mamma, da sola, non può dare. Grazie al progetto di Trenta Ore per la Vita, tutti insieme potremo migliorare la loro vita e quella dei loro figli in 80 città italiane”. Giugno 2021 Diagnosi&Terapia 7

REVIVEN Mai più gambe pesanti! E torni di nuovo in Circolazione! emulgel 150 ml 30 compresse 8 Giugno 2021 Diagnosi&Terapia

ed ha reperito i farmaci necessari, consegnandoli a domicilio nei casi più gravi. Un altro tema da non sottovalutare è quello della violenza domestica di cui sempre più spesso sono vittime le donne con SM. Nella primavera del 2019, molte donne e mamme con SM hanno se- gnalato ad AISM, grazie ad un questionario della ricerca V.E.R.A (Violence, Emergence,Recognition and Awareness, condotto con la FISH), di esser- ne vittime. Questo evidenzia un problema ancora sommerso, ma molto preoccupante. Infine, Trenta Ore per la Vita continua a raccogliere fondi per il Progetto HOME - Case Famiglia Trenta Ore per la Vita per realiz- zare case famiglie nelle vicinanze di centri specializzati nella cura delle patologie onco-ematologiche in età pediatrica. A Bari conti- nuano i lavori per la realizzazione del Villaggio dell’Accoglienza Trenta Ore per la Vita per AGEBEO. A breve invece, sarà inaugurata una seconda Casa a Pescara per permettere a tutti i piccoli malati di tumore e alle loro famiglie, costretti a lunghi viaggi per affrontare le terapie, la possibilità di soggiornare gratuitamente in un ambiente accogliente, vicino al centro di cura. a sinistra casa di Pescara; sotto Villaggio dll'Accoglienza Come sostenere l’Associazione Trenta Ore per la Vita Onlus POSTA: c.c. postale 571.000 (IBAN: IT61F07601 03200 000000571000) CARTE DI CREDITO: N. verde 800-33.22.11, o online sul sito www.trentaore.org BANCA: c/c 000030303030 – CON IL 5 PER MILLE: Nel modulo per la dichiarazione dei redditi 2021 (CUD, Unicredit - IBAN: IT 69 H 02008 03284 000030303030 mod. 730, UNICO persone fisiche) inserire il codice fiscale di Trenta Ore per la Entrambi intestati a: Associazione Trenta Ore per la Vita onlus. Vita (96335540587) nel riquadro destinato alle Onlus e apporre la propria firma. Giugno 2021 Diagnosi&Terapia 9

MADE IN ITALY il fascino del benessere GLI ALLEATI DEL FITNESS L’esclusivo tessuto a onde tridimensio- nali agisce con un delicato massaggio sulla cute per il trattamento degli inestetismi della cellulite*. SILVER WAVE CORSARO Nelle Farmacie, Parafarmacie, Sanitarie, Ortopedie e Negozi Specializzati *inestetismi cutanei w1w0 wG.siuoglniod2e0a2.1coDmiagnosi&Terapia Solidea ama l’ambiente. E tu? novity.it Solidea tutela il tuo benessere e quello del pianeta.

Selezionati per voi Nocciolato CÉRÉAL Transita® Microlax PHYTO GARDA Il Nocciolato Céréal Senza Per favorire l’azione evacuante Phyto Glutine è una barretta dalla Garda propone TRANSITA® MICRO- doppia golosità: estruso di LAX, un dispositivo medico ad attività cereali croccanti al cacao, ri- lassativa che unisce l’azione evacuan- coperto da uno strato di cioc- te del glicerolo all’azione protettiva e colato al latte e granella di lenitiva sulla mucosa rettale di MOVI- nocciole, tutto in sole 90 kcal SOFT™, un complesso di attivi naturali perfetta per un break all’inse- (Miele, Camomilla, Malva e Acido Ia- gna della dolcezza, friabile e fragrante, irresistibile e allo stesso luronico). Utilizzare 1 microclisma da tempo leggera, pensata anche per chi soffre di intolleranza al 9 g al giorno. In caso di stipsi ostinata, glutine. applicare 2 volte al giorno. Senza glu- solo 90 Kcal di puro piacere, priva di glutine, senza lievito, ricca tine. Disponibile anche nella versione in fibre e senza olio di palma. pediatrica (TRANSITA® MICROLAX Nella sua pratica confezione singola il Nocciolato Céréal Senza PEDIATRIC 6 microclismi da 3g). Glutine è perfetto da portare con sé in ufficio, a scuola e in ogni situazione in cui c’è bisogno di un break. Transita Microlax 6 microclismi monouso da 9 g prezzo pubblico consigliato 9,20 € Confezione da 90 g (5x18g) 2,85 € Transita Microlax Pediatric 6 microclismi monouso da 3 g prezzo pubblico consigliato 9,20 € Contatto: [email protected] Latti proseguimento e crescita MILUPA AnnurKolest HDL NUTRAPHARMALABS Scopri i nuovi latti di proseguimento e Estate, stagione ideale per tut- di crescita Milupa, creati per aiutare lo ti coloro che soffrono di iper- sviluppo del tuo piccolo. colesterolemia. Una salutare La nuova gamma di latti per l’infanzia esposizione ai raggi solari, Milupa ha una formula di qualità, frutto infatti, stimola la produzione della continua ricerca di Danone-Nutri- di vitamina D che fa abbas- cia e si contraddistingue per la presen- sare i livelli di colesterolo nel za di una miscela di fibre prebiotiche sangue. Ma stare distesi al GOS-FOS 9:1, con oltre 30 studi cli- sole non basta. Il colesterolo si combatte soprattutto a tavola e in nici a supporto, modo particolare a cena, perché il picco di secrezione si verifica in grado di fa- intorno alle 2 di notte. AnnurKolest, a base di AnnurComplex, è vorire l’equilibrio della flora intestinale e l’integratore efficace nel coadiuvare il metabolismo dei trigliceri- contiene le Vitamine A, C e D che contri- di e del colesterolo. buiscono al normale funzionamento del •  - 25,2% Riduzione del Colesterolo Totale sistema immunitario. • - 38,7% Riduzione del Colesterolo LDL* • + 50,4% Incremento del Colesterolo HDL* Confezione da 600 gr Prezzo raccomandato € 9,90 * Migliore variazione (%) media, ottenuta dopo 60 giorni di somministrazione a 250 soggetti uomini e donne.  Confezione da 30 compresse prezzo pubblico consigliato 21,50 € Confezione da 30 compresse prezzo pubblico consigliato 35,80 € Giugno 2021 Diagnosi&Terapia 11

ERITEMA SOLARE Cause e prevenzione A cura della dr.ssa Elisabetta Ciccolella, farmacista LLe scottature solari, note anche In questi casi, infatti, per far fronte UVA e non sono perciò in grado di come eritema solare, sono una all’infiammazione, vengono rilasciate penetrare in profondità nella pelle. risposta cutanea che si svilup- dal sistema immunitario le citochine Raggi UVA – Costituiscono il 95% pa a seguito dell’esposizione a e l’istamina, attivate per mediare le delle radiazioni UV. Possedendo una quantità eccessive di radiazioni ultra- reazioni infiammatorie; l’istamina, elevata lunghezza d’onda, riuscen- violette (UV), per lo più dovute al sole nello specifico, è responsabile della do così a penetrare negli strati più o a lampade abbronzanti, soprattutto sensazione di prurito. profondi dell’epidermide; è a queste se la pelle non viene protetta adegua- Eritema solare: le cause radiazioni che bisogna prestare la tamente. La principale causa di eritema solare massima attenzione. Le radiazioni ultraviolette risultano, in- è, dunque, l’esposizione ai raggi UV L'esposizione ai raggi UVB risulta fatti, particolarmente aggressive per del sole, suddivisibili a loro volta in quindi più o meno grave in base ai la cute, causando un afflusso sangui- UVB e UVA. seguenti parametri: gno nelle zone esposte ai raggi solari Raggi UVB – Possiedono una lun- Fototipo. I fototipi sono una classifica- e provocando arrossamento e prurito. ghezza d’onda più corta rispetto agli zione della pelle basata sulla presen- 12 Giugno 2021 Diagnosi&Terapia

za di melanina, il pigmento che con- a mano che si sale di quota: in alta tutto se presenti anche ghiaccio e ferisce colore e intensità: se il fototipo montagna, per esempio, si corre con neve, che riflettono gli ultravioletti, è molto basso (da I a III), significa facilità il rischio di scottatura, soprat- aumentandone la pericolosità. che il derma contiene poca melani- na, dunque, il rischio di sviluppare un A cosa fare attenzione? eritema solare risulta maggiore. Durata dell’esposizione. Le esposi- In conclusione, il consiglio è di fare attenzione a: zioni prolungate alla luce del sole, • Pelle chiara, specie in caso di lentiggini o capelli rossi (fototipo in particolare nel periodo estivo e nelle fasce orarie in cui i raggi solari I, II o III). risultano più insistenti (12.00-15.00) • Esposizione al sole rara o occasionale, soprattutto se ci si aumentano il rischio di sviluppare scottature ed eritemi solari. scopre a radiazioni molto intense. Intensità solare. Maggiore è l’inten- • Latitudini elevate. sità del sole, maggiore è anche il • Fascia oraria in cui il sole “si fa sentire” di più (tra mezzogior- pericolo di sviluppare un eritema. I raggi solari risultano più intensi mano no e il primo pomeriggio). • Crema solare utilizzata, che deve essere adeguata al proprio fototipo Giugno 2021 Diagnosi&Terapia 13

MORBO DI CROHN cos'è e come si cura Ne parliamo con il Dr. Antonio Iannettii, Gastroenterologo Endoscopista Digestivo, Specialista in Gastroenterologia Malattie del Fegato e Medicina Interna www.gastroenterologoiannetti.com - www.iannetti.it Cell. +39.335.6935321 - Fax 06.223.297.473 - email: [email protected] Generalità delle malattie to, la sindrome dell’intestino irritabile, quando non si riesce ad effettuare una infiammatorie croniche intestinali o nei confronti di patologie organiche. sicura diagnosi differenziale, ma i trat- Fra queste ultime abbiamo forme più ti d’intestino coinvolti possono essere La malattia di Crohn (MC) e la colite rare di malattie infiammatorie intestina- differenti (la colite ulcerosa colpisce ulcerosa (CU) sono definite malattie in- li, come la colite microscopica, la co- sempre e solo il colon, mentre la ma- fiammatorie croniche intestinali (MICI). lite collagenosica, la colite aspecifica, lattia di Crohn può colpire qualsiasi Queste entità nosologiche vanno di- la colite ischemica, la colite infettiva o tratto dell’apparato digerente). stinte da altre patologie o sindromi, e altre forme di patologie, che, talora, Il sintomo principale della colite ulcero- va fatta, pertanto, una diagnosi diffe- non riguardano l’apparato digerente sa è la diarrea sanguinolenta, mentre i renziale. (AIDS, allergie, intolleranze, amiloi- sintomi principali del Crohn sono i do- La differenza tra patologie e sindromi dosi, botulismo, endometriosi, cirrosi lori addominali e la diarrea cronica. è che le prime sottintendono un dan- biliare, ipertiroidismo, morbo di Addi- La MC (malattia di Crohn) è una malat- no organico dimostrabile. Le sindromi son, angina pectoris). tia benigna, che coinvolge prevalente- sono un insieme di segni e sintomi, e, La cronicità delle MICI (Malattie In- mente l’ileo distale e il colon, ma può a volte, possono essere prive di un fiammatorie Croniche Intestinali) sta coinvolgere qualsiasi tratto dell’appa- danno organico dimostrabile. Fanno a significare che il Paziente non può rato gastrointestinale, dalla bocca fino parte delle sindromi, le patologie così mai considerarsi guarito, ma, fortuna- all’ano. La CU (colite ulcerativa) inve- dette funzionali, come, ad esempio, la tamente, in molti casi, esistono lunghi ce colpisce solo il colon-retto. sindrome dell’intestino irritabile. periodi di quiescenza. Le cause che portano all’insorgenza La diagnosi differenziale di morbo di I sintomi del morbo di Crohn e della delle MICI sono sconosciute. Si sa Crohn deve essere fatta nei confronti colite ulcerosa sono simili, tanto che a che sono patologie immunomediate, di patologie funzionali, come, appun- volte si parla di “colite indeterminata”, che presentano, alla base, un'altera- zione di fattori genetici, immunologici, Localizzazioni intestinali del morbo di Crohn e della colite ulcerativa ambientali e infettivi. Morbo di Crohn I principali sintomi della malattia di Crohn sono la diarrea e il dolore addo- minale; tuttavia, essendo una patolo- gia complessa e che può coinvolgere tutti i tratti intestinali, si può manifesta- re con sintomi diversi, a seconda del segmento intestinale coinvolto. Spesso assistiamo ad un deprecabile ritardo diagnostico, perché i sintomi vengono confusi con la sindrome dell’intestino irritabile. 14 Giugno 2021 Diagnosi&Terapia

Sintomi I sintomi che devono far sospettare la Diverse localizzazioni degli ascessi anali malattia di Crohn sono: • la diarrea cronica, persistente per Diagnosi del morbo di Crohn Esami ematochimici e delle MICI Gli esami ematochimici e delle feci più di tre mesi, che può insorgere sono necessari per la diagnosi e uti- di notte, associata a dolore addo- La diagnosi delle MICI - Malattie In- li per monitorare l’andamento delle minale. Le feci sono di consistenza fiammatorie Croniche Intestinali - si MICI. I principali sono l’emocromo, semiliquida o liquida, raramente desume dall’anamnesi e dai dati che la proteina C reattiva, la VES, la fer- con sangue, che può essere pre- emergono dal quadro clinico, ma ritina, il protidogramma elettroforetico, sente nella forma a localizzazione sono necessari esami di laboratorio, l’esame colturale e parassitologico del- colica della malattia, a volte con esami strumentali, endoscopici ed isto- le feci, la calprotectina fecale. Sono pus); logici e di imaging. però necessari altri esami, per esclu • dolori addominali continui o cram- piformi, che si possono manifesta- re in maniera variabile, da un leg- gero fastidio a un dolore di forte intensità, simile al dolore dell’ap- pendicite acuta, con la quale spesso il Crohn viene confuso, anche considerando che il dolore spesso si localizza al quadrante addominale inferiore destro, asso- ciato a volte a nausea e vomito; • febbre persistente, senza alcuna causa apparente (episodi in cui la temperatura è inferiore a 38°C); • stanchezza; • riduzione dell'introito alimentare, dovuto spesso dall’associazione pasto-dolore, per cui il Paziente ha timore di alimentarsi; • malassorbimento dei nutrienti, a seguito dell’infiammazione inte- stinale del tenue, tratto deputato all’assorbimento dei principali ali- menti e vitamine, con conseguen- te dimagramento. La malattia perianale, che può accom- pagnare il morbo di Crohn, insorge quando è interessato l'ultimo tratto inte- stinale (retto-ano) e si può manifestare con dolore o perdite di fluidi, vicino o attorno all'ano, a causa dell’infiamma- zione o della formazione di ascessi e fistole, che drenano nelle aree cutanee circostanti. Possono essere presenti numerosi altri sintomi e segni della malattia, come afte orali, anemia, e altre manifesta- zioni al di fuori del tratto gastrointesti- nale, con coinvolgimento di altri orga- ni, quali occhi, articolazioni, fegato, cute. Uveite nel morbo di Crohn Giugno 2021 Diagnosi&Terapia 15

Immagine di ecografia intestinale a sinistra messa a confronto con il pezzo operatorio Esami Radiologici Immagini a confronto di entero-RM ed entero-TAC Nei Pazienti con MICI (Malattie In- fiammatorie Croniche Intestinali), ta- lora è opportuno eseguire i seguenti esami radiologici: • la radiografia diretta dell’addo- me, da effettuare in caso di sin- tomi gravi, per escludere o dia- gnosticare complicanze, come la perforazione, l’occlusione intesti- nale e la dilatazione del colon; • l’ecografia intestinale, per valu- tare, in maniera non invasiva e senza radiazioni, lo spessore del- la parete intestinale, l’estensione della lesione ed eventuali compli- canze, quali fistole e/o ascessi, soprattutto nella malattia di Crohn; i progressi tecnologici (sonda ad alta definizione e larga banda, softwares armonici), l’impiego dimezzi di contrasto endovena e per bocca e l’uso del color power Doppler hanno dato nuovo impul- so all’applicazione dell’ultrasono- grafia nello studio delle MICI; • l’enterografia con TAC o con ri- sonanza magnetica, che devono essere eseguiti per valutare l’e- stensione di malattia e nel caso di complicanze. dere altre patologie: dosaggio degli duodeno e valvola ileo-cecale, dove Complicanze ormoni tiroidei, l’alfatransglutaminasi, l’endoscopio non arriva, né durante della malattia di Crohn le immunoglobuline, il reuma-test. la gastroscopia, né durante la colon- Colonscopia scopia. La videocapsula s’inghiotte e Le complicanze della malattia di con ileoscopia retrograda acquisisce immagini, che vengono re- Crohn sono eventi che rendono più La colonscopia rappresenta un esame gistrate durate il passaggio. Uno dei grave l'andamento clinico. Esse posso- indispensabile per la diagnosi delle limiti di questa procedura è che non no presentarsi variabilmente nel tempo MICI. Con questo esame si visualizza- permette di effettuare biopsie intesti- o essere presenti già all’esordio. no l'intero colon e l’ultimo tratto dell’in- nali né polipectomie. Per fare ciò, si Gli episodi di occlusione intestinale testino tenue (ileo distale). Questo esa- deve effettuare la push enteroscopia, rappresentano la complicanza intesti- me permette di valutare sia l’aspetto che viene eseguita solo in centri di nale più comune. Essi sono espressio- macroscopico che microscopico (esa- riferimento terziari e solo su specifica ne del processo infiammatorio, che, me istologico) della mucosa dell'intero indicazione. Anche la videocapsula nel tempo e con i processi riparativi di colon e dell’ileo distale. necessita di ben precise indicazioni cicatrizzazione, può causare restringi- Videocapsula endoscopica medico-specialistiche e va effettuata menti di alcuni tratti dell'intestino, con La videocapsula endoscopica per- dopo aver escluso la presenza di ste- conseguente riduzione del calibro. Tali mette di visionare il piccolo intestino, nosi, cioè restringimenti dell’intestino, “stenosi” possono causare o aumen- cioè quella parte d’intestino posto tra che, soprattutto nel morbo di Crohn, tare il dolore addominale e la disten- possono essere presenti e causare la sione, sino ad arrivare, a volte, ad ritenzione della capsula endoscopica. un'ostruzione completa, ai gas e alle feci. Tale condizione può associarsi a nausea e vomito. 16 Giugno 2021 Diagnosi&Terapia

Le perforazioni sono un'altra complicanza, a volte evoluzione di fistole o ascessi, all'interno dell'addome, nei casi di malattia molto attiva. Fistole e ascessi si possono presentare anche in sede perianale, come mani- festazione primaria di malattia, o possono complicare la malattia in corso. I sintomi di un ascesso o di una fistola dipendono dalla loro localizzazione. Un ascesso di solito causa febbre e dolore. La sua risoluzione richiede talora l’ospedalizzazione e l’intervento chirurgico, preceduto o meno da interventi radiologici di drenaggio. Le fistole perianali sono una condizione frequente nella malattia di Crohn, possono rappresentare il sintomo di esordio della malattia, soprattutto in soggetti giovani, e talora rappresentano l’unico segno. Il loro trattamento richiede un approccio combinato tra la terapia chirurgica e terapia medica. Occlusione acuta del tenue con dilatazione delle anse alla Rx diretta addome Schema dei diversi tipi di fistole anali Giugno 2021 Diagnosi&Terapia 17

Alimenta icl ,feorinmtiedabile che , La carne, le uova e il latte, ma anche i molluschi in conchiglia e i legumi sono ricchi di vitamine del gruppo B. Le vitamine B2, B6 e B12 contribuiscono alla riduzione della stanchezza e dell'affaticamento... FlorMidabìl ULTRA che con 70 miliardi di fermenti lattici vivi e vitamine del gruppo B è l'alleato ideale durante le terapie antibiotiche Anche per le persone IT1910749079 che soffrono di iperglicemia o diabete seguici su e o per chi desidera non aggiungere zuccheri in eccesso alla www.flormidabil.it propria dieta *Con il 90% di zuccheri in meno rispetto alla formulazione precedente. Sandoz S.p.A. Largo U. Boccioni, 1 - 21040 Origgio (VA)

DT& SPECIALE OCCHIO DIAGNOSI & TERAPIA LAvaggi oculari, vacanze e sport Monografia a cura di: Seconda parte Dott.Buratto Lucio Direttore del Centro Ambrosiano Oftalmico Piazza della Repubblica, 21 - 20124 Milano Tel. 02.6361191- fax 02.6598875 - [email protected] - www.camospa.it Dott.ssa Verbelli Maria Luisa Oculista presso il CIOS, Centro italiano Occio Secco, Milano Giugno 2021 Diagnosi&Terapia 19

LAVAGGI OCULARI E VACANZE E’ utile, prima di partire per le vacanze, inserire nel proprio bagaglio alcuni medicinali che possano essere utili in caso di piccoli problemi agli occhi che si possono avere nei luoghi di villeggiatura come un lavaggio oculare, una confezione di salviette sterili per occhi, delle lacrime arti- ficiali senza conservanti in collirio ed in spray, un collirio antibiotico ad ampio spettro ed una pomata cortisonica oftalmica. AL MARE Occorre proteggere gli occhi dalle radiazioni UV, dall’aria salmastra, dalla sabbia e dall’acqua di mare che non sempre è pulita ed essendo salata ed ipertonica è irritante. Il sale contenuto nell’acqua provoca bruciore, irritazione, infiammazione e arrossamenti oculari inoltre l’acqua di mare è ricca di sostanze di ogni tipo per cui esiste il rischio di infezioni soprat- tutto quando ci si bagna in acque poco pulite. Oltre a occhiali da sole con filtro adeguato sulla spiaggia e a occhialini da nuoto in acqua serve utilizzare colliri a base di lacrime artificiali, preferibilmente senza conservanti e a base acquosa (BLUYAL A FREE –Sooft) o contenenti un acido ialuronico a basso peso molecolare (Hyalistil Bio collirio monodose - Sifi; Iridium A collirio monodose - Glaucoom), da instillare a mani accura- tamente pulite sia durante la permanenza in spiaggia (ogni 3 ore circa) sia dopo le nuotate in mare. Dopo i bagni in mare, per eliminare in modo accurato la salsedine e le altre impurità con cui possono venire a contatto gli occhi possono essere utilizzati oltre alle lacrime artificiali i lavaggi oculari con soluzione fisiologica sterile o con bagni oculari. Ai portatori di lenti a contatto in spiaggia è consigliato lubrificare molto spesso l’occhio con lacrime artificiali (Respilac di Sooft) per contrastare la maggior evapora- zione del film lacrimale dovuta all’ elevata temperatura e al vento. In acqua importanti sono gli oc- chialini da nuoto che evitano che l’acqua salmastra sia assorbita dalle lenti ed irriti di conseguenza l’ occhio. Anche per i portatori di lenti a contatto in spiaggia è im- portante la protezione con un oc- chiale da sole con filtro adegua- to. Quando si acquistano occhiali da sole è importante informarsi sul potere assorbente della lente. Condizione ideale è una lente con protezione UV 100% cioè in grado di assorbire la totalità dei raggi incidenti, oppure con pro- tezione 400, che significa che la lente è trattata per schermare tutte le frequenze ultraviolette fino a 400 nanometri, quindi sia i raggi UVA che i raggi UVB.

SPECIALE IN PISCINA Dopo aver nuotato in piscina si possono avere disturbi agli occhi come arrossamento e bruciore per la presenza dei vari prodotti chimici disinfettanti in essa presenti (cloro, anti alghe, prodotti per mantenere un adeguato Ph). Anche in questo caso gli occhialini a tenuta d’acqua sono molto utili sia per proteggere l’occhio da questi prodotti sia per evitare il contatto tra le sostanze disinfettanti e le lenti a contatto eventualmente indossate infatti il cloro, se assorbito dalla lente, verrebbe trasmesso alla cornea con effetti tossici per l’epitelio corneale. Se si usano lenti a contatto una volta usciti dall’acqua è necessario attendere almeno 15 minuti prima di toglierele dopo aver instillato due gocce di una lacrima artificiale come OPTO IDRO collirio monodose, soluzione salina molto simile al film lacrimale che tende a bilanciare l’osmolarità delle lacrime. Al termine dell’attività in piscina sono consigliati lavaggi oculari con soluzione fisiologica sterile o bagni oculari (Optrex -Farmaè; Isomar – Siboom Italia) o instillazione di lacrime artificiali a base acquosa (BLUGEL A FREE di Sooft; Lacrimalfa collirio monodose- Alfaintes). A volte in piscina si può contrarre la cosiddetta congiuntivite da piscina o da inclusi soprattutto se le condizioni igieniche non sono ottimali o se i frequentatori sono portatori di infezioni. L’agente più frequentemente in causa è la Chlamidia Trachomatis che ha una localizzazione plurima nel nostro organismo (occhi, uretra, utero). Di solito la congiuntivite è monolaterale e c’è interessamento dei linfonodi preauricolari con dolore vicino all’orecchio e alla masticazione: occorre rivolgersi al medico oculista per una adeguata terapia locale con colliri con associa- zione antibiotico cortisoniche e terapia sistemica con eritromicina in compresse (

IN MONTAGNA In campagna le insidie principali per l’occhio sono rappresentate da piante e insetti che anche se non provocano grandi danni possono arrecare problemi transitori e dolore. Traumi da agenti vegetali In caso di contatto con fogliame o arbusti si può avere un’abrasione corneale; l’abrasione corneale prodotta da una qualunque foglia vegetale, per la presenza di piccoli parassiti e sostanze chimiche irritanti, stenta a guarire con velocità e si possono avere infezioni sovrapposte. In questi casi lavaggi oculari immediati con soluzione fisiologica, la somministrazione di lacrime artificiali senza conservanti e a base di acido ialuronico, vitamina E, aloe che ha proprietà antinfiammatorie (VisuXL collirio multi dose senza conservanti - Farmigea; Alocross collirio monodose - Off) e uso di colliri antibiotici a base di fluoro- chinolonici ad ampio spettro o cloranfenicolo che è particolarmente attivo sugli streptococchi e stafilococchi ospiti abituali delle palpebre e della congiuntiva possono ridurre i fastidi in attesa di una visita oculistica. Punture di insetti In caso di punture di insetti evitare di strofinare l’occhio perché accentua il fastidio ed il bruciore e nel caso di api favorisce la diffusione del veleno che è contenuto in una piccolissima vescichetta unita al pungiglione che andrebbe rimosso possibilmente entro 20-30 secondi dalla puntura prima della libera- zione spontanea del veleno nel tessuto. In questi casi occorre lavare la palpebra interessata con acqua e sapone o con una salvietta disinfettante monouso (Iridium Garze-Sooft; Leniva Garze - Pharmasi) per evitare una infezione secondaria. Molto utile per ridurre il gonfiore e rossore è fare un impacco con acqua molto fredda o mettere un cubetto di ghiaccio; se l’edema palpebrale è intenso applicare una pomata oftalmica cortisonica. Anche le punture di zanzara sono frequenti: particolarmente aggres- siva e fastidiosa è la zanzara tigre di origine asiatica le cui punture interessano quasi esclusivamente le parti esposte del corpo e quindi anche le palpebre. In questi casi, dopo aver disinfettato la zona con una salvietta sterile monouso (Iridium Garze - Sooft), si può utilizzare uno stick a base di ammoniaca per ridurre la risposta infiammatoria attorno alla lesione. 22 Giugno 2021 Diagnosi&Terapia

SPECIALE Il sole ad alta quota non è meno pericoloso che sulle spiagge: l’uso di occhiali con lenti filtranti in grado di proteg- gere dalle radiazioni è fondamentale perché l’effetto degli UVA con l’altitudine aumenta e si potenzia in presenza di vaste superfici innevate o ghiacciai per il fenomeno della riflessione. Gli occhiali da sole oltre che dotati di filtro protettivo è bene che siano anche polarizzati per evitare il fenomeno dell’abbagliamento dovuto al riverbero. In quota i portatori di lenti a contatto possono essere facilmente soggetti a problemi di scarsa ossigenazione corneale perché la quantità di ossigeno presente nell’aria è ridotta: è opportuno utilizzare quelle morbide ad alta trasmissio- ne di ossigeno e con filtro UV : è consigliato non portarle troppo a lungo per evitare l’insorgenza di edema corneale e di utilizzare lacrime artificiali instillate con frequenza ( ogni 2-3 ore) per proteggere la superficie oculare. In alta montagna le basse temperature provocano indurimento e condensazione del secreto lipidico delle ghiandole sebacee di Meibomio che viene secreto in quantità minore sulla superficie oculare con impoverimento dello strato lipidico del film lacrimale. Si ha un effetto barriera meno efficace sull’evaporazione degli strati acquoso e mucoso sottostanti con conseguente secchezza oculare. L’utilizzo di lacrime artificiali con componente lipidica (Lacrisek Free-Sooft, Cationorm collirio monodose o multi dose senza conservanti – Santen; Optive Plus collirio monodose - Alcon ; Evotears collirio multi dose senza conser- vanti - Mifarma) può aiutare il benessere della superficie oculare. ALL’ARIA APERTA IN CAMPAGNA VACANZE ESTREME TROPICI PAESI GLACIALI DESERTO Esiste il rischio da eccessiva esposi- Occorre difendere l’occhio sia dalla lumino- zione a luce solare e di occhio secco sità atmosferica molto intensa che può cau- L’ambiente desertico è caratterizzato da per disidratazione da eccessiva eva- sare congiuntivite congestizia e iperstimola- temperature elevate con ampie escursioni porazione per cui oltre a proteggere zione retinica con possibili danni seri alla giorno notte e da scarsa umidità. C’è il ri- l’occhio con lenti dotate di elevata macula sia dal freddo che porta a secchez- schio di abrasioni corneali e congiuntivali filtrazione è utile utilizzare lacrime za oculare perché ha pesanti ripercussioni dovute ai granelli di sabbia sollevati dal artificiali a base di acido ialuronico sulla sostanza oleosa che compone lo strato vento, della secchezza oculare dovuta alle (Hyalistil Bio collirio monodose - Sifi, esterno del film lacrimale rendendola trop- alte temperature, di infezioni dovute alla dif- BLUYAL A FREE - Sooft). po spessa e rigida e dunque incapace di ficoltà ad usufruire di luoghi igienicamente Gli occhi vanno poi lavati con acqua diffondersi sulla superficie dell’occhio. Utili sicuri. E’ molto importante fornirsi di lacri- bollita per almeno 10 minuti o con sono occhiali con lenti ad elevata filtrazione me artificiali a base acquosa (BLUYAL A acqua da bottiglia chiusa perché l’ac- polarizzate e con specchiatura e lacrime ar- FREE– Sooft), di un bagno oculare (Ortex qua del rubinetto non sempre è pota- tificiali a componente lipidica (Cationorm e – Farmaè), di un kit per l’igiene perioculare bile e la bassa temperatura non basta Cationorm Pro colliri monodose o multi dose (Iridium Garze- Sooft) , di colliri con associa- ad uccidere i germi. senza conservanti - Santen; Thealoz Duo zioni antibiotico cortisoniche. collirio multidose senza conservanti - Thea; Lacrisek Free – Sooft Optive Plus collirio mo- nodose - Alcon). Giugno 2021 Diagnosi&Terapia 23

LAVAGGI OCULARI E SPORT gliato disinfettare le palpebre e la regione perioculare con salviette sterili monouso (Iridium Garze - Sooft) ed idratare SPORT ACQUATICI la superficie oculare con lacrime artificiali a base di acido Nuoto, Vela, Snorkeling, Attività Subacquea ialuronico (Hyalistil Bio collirio monodose- Sifi). Nuoto: gli occhi sono a rischio di picco- SPORT IN MONTAGNA le lesioni e patologie legate alla per- Alpinismo, Sci manenza in acqua come abrasioni corneali, blefariti, congiuntiviti che Alpinismo: gli occhiali sono necessari si possono prevenire utilizzando ap- per proteggere gli occhi dal vento, positi occhialini da nuoto portati ben dalla neve, dalle particelle di ghiac- avvolgenti sul viso. Sono disponibili an- cio e dalle radiazioni UV e devono avere una alta capacità di filtro per che con correzione ottica e proteggono dalle infezioni, le radiazioni ultraviolette. Per i porta- dal cloro della piscina, dalla eccessiva salinità dell’acqua del mare. Sono consigliati agli utilizzatori di lenti a contat- tori di lenti a contatto sono consigliate to che per questo tipo di attività sportiva è preferibile che quelle morbide giornaliere con filtro UV e siano morbide giornaliere (sono più stabili sulla cornea ad alta trasmissione di ossigeno per non avere danni cor- rispetto alle semirigide e quindi non si perdono ed es- neali perché in altitudine la quantità di ossigeno nell’aria sendo a ricambio giornaliero sono più igieniche). Le lenti è ridotta. a contatto usate senza la protezione dell’occhialino da Sono consigliate instillazioni frequenti di lacrime artificiali nuoto assorbono acqua e sostanze estranee diventando contenenti acido ialuronico ad alto peso molecolare sen- potenziale fonte di infezione per l’occhio. za conservanti (ogni 3 ore circa) per la protezione della Al termine dell’attività sportiva è bene pulire le palpebre superficie oculare dal vento e neve e per un’ottimale lubri- con salviette disinfettanti monouso (Blefarette – Farmigea), ficazione delle lenti a contatto (Respilac – Sooft, Systane fare un lavaggio oculare con soluzione fisiologica sterile Idra collirio monodose - Alcon; Icross collirio monodose o con lacrime artificiali a base acquosa (Blu Sal A collirio - Off). monodose - Sooft; Noxero collirio monodose - Selkis). Vela: poiché si pratica solo nel periodo Sci: le basse temperature possono estivo si possono produrre danni da provocare lacrimazione riflessa e radiazioni solari come cheratocon- riduzione dell’ammiccamento con giuntiviti, alterazione del cristallino conseguente secchezza oculare; con predisposizione alla cataratta, frequente è la fotofobia dovuta alla sensibilizzazione retinica; per proteg- luce riflessa dal manto nevoso. Le gere l’occhio dai raggi UV sono consi- lenti a contatto consigliate sono morbi- gliate lenti da sole ad elevata protezione de, ad elevata trasmissione di ossigeno, ultravioletta con specchiatura. Nei momenti di pausa è con filtro UV, meglio se costruite con materiali che rallen- consigliata l’instillazione di lacrime artificiali con acido ia- tano la disidratazione, come il glicerolo metacrilato o il luronico a basso peso molecolare (Artelac Splash collirio silicone hydrogel. monodose – Bausch+Lomb) per proteggere la superficie Indispensabili sono occhiali da sole con filtri polarizzati dell’occhio dal vento. che riducono l’abbagliamento e con lenti specchiate per Se si usano lenti a contatto sono consigliate quelle morbi- eliminare totalmente il passaggio della radiazione lumino- de con materiali a bilanciamento idrico in modo che non sa attraverso le lenti. si disidratino eccessivamente a causa del vento e della Consigliabile è l’utilizzo di lacrime artificiali idratanti e salsedine. Per i portatori di lenti a contatto sono consiglia- protettive per la superficie oculare a base di acido ialu- te instillazioni frequenti (ogni 2-3 ore) di lacrime artificiali ronico da installare prima di iniziare l’attività sportiva e con acido ialuronico a basso peso molecolare (Octilia durante i momenti di pausa (Icross collirio monodose - Off; collirio monodose - Ibsa; Dropstar collirio monodose - Systane Idra collirio monodose- Alcon). Pharmasi) Snorkeling e Attività Subacquea: ven- gono utilizzate maschere che possono anche essere dotate di lenti corretti- ve. E’controindicato l’uso delle lenti a contatto per la scarsa trasmissione di ossigeno sott’acqua. Al termine dell’attività sportiva è consi- 24 Giugno 2021 Diagnosi&Terapia

SPECIALE SPORT IN CITTA’ LAVAGGI DELLE VIE LACRIMALI Tennis, Ciclismo, Golf Tennis: se si pratica d’estate sono ne- Quando il paziente presenta lacrimazione frequente e cessari occhiali con filtri UV; le lenti a abbondante accompagnata da edema palpebrale e irri- contatto consigliate sono le morbide tazioni senza apparente motivo è consigliabile eseguire il giornaliere perché hanno maggiore lavaggio delle vie lacrimali che iniziano dai puntini lacri- stabilità sulla cornea rispetto alle len- male inferiori e superiori che si trovano nella parte nasale ti semirigide e perché essendo a ri- delle palpebre e si continuano in sequenza nel canalino cambio giornaliero sono più igieniche lacrimale, nel sacco lacrimale ed infine nel canale naso lacrimale che termina nel meato nasale inferiore di ogni (contaminazione con polveri e sudore). narice. E’ consigliata dopo l’attività sportiva una detersione delle palpebre e della zona perioculare con una salvietta sterile monouso per allontanare polveri e sudore (Silverix – Alfa Intes) e l’instilllazione di lacrime artificiali per allontanare eventuali residui di polveri e per rinfrescare la superficie oculare contenenti acido ialuronico a basso dosaggio e malva (Eumil Protection collirio monodose – Superfarma) Ciclismo: utili sono montature per oc- Il lavaggio delle vie lacrimali è un metodo utilizzato per la chiali leggere in fibra di carbonio, diagnosi di eventuali ostruzioni; quando c’è un restringi- avvolgenti, con lenti con protezione mento o un’occlusione delle vie lacrimali non abbiamo il per le radiazioni UV per la protezio- normale deflusso delle lacrime attraverso i canalini lacrimali ne dal vento e dalla polvere. Le lenti nel meato nasale inferiore ma una fuoriuscita di queste dal a contatto consigliate sono le morbi- sacco congiuntivale e dalle palpebre sulle guance (epifora) che provoca irritazioni. L’ostruzione prolungata può portare de, stabili in qualsiasi movimento del alla proliferazione batterica ed ad infezioni quali il flemmo- capo ed in qualsiasi direzione di sguardo. ne (essudato purulento scarsamente delimitato che si diffon- Soprattutto in presenza di vento, polvere e alte tempera- de nei tessuti connettivi circostanti) o all’ascesso del sacco ture, l’idratazione della superficie oculare con lacrime ar- lacrimale (raccolta ben delimitata di materiale purulento). tificiali sia in collirio (BLUYAL A FREE – Sooft) che in spray L’esame clinico del paziente inizia con la valutazione del (Lacrisek Plus Spray - Sooft) per allontanare il pulviscolo e corretto posizionamento delle palpebre che permette il nor- prevenire la secchezza oculare è indicata. male deflusso delle lacrime presenza di ectropion, entro- pion, allineamento dei puntini lacrimali superiori ed inferio- Golf: si può considerare l’unico sport, ri) e della loro tonicità infatti se sono lasse e molli possono dove è possibile, in presenza di di- impedire il fisiologico ammiccamento ed espulsione delle fetti visivi, usare qualsiasi sistema lacrime attraverso le vie lacrimali. ottico di correzione, senza ostaco- Prosegue poi con l’esame del paziente a lampada a fessu- lare o rendere pericolosa la prova ra con la valutazione del menisco lacrimale che è la por- agonistica. La correzione ottica deve zione di film lacrimale che scorre lungo il bordo palpebrale consentire di vedere bene la pallina inferiore e la superficie oculare e la cui quantità norma- le è di 0,2 mm che corrisponde all’apertura minima del quando vola e dove cade. L’occhiale raggio luminoso della lampada a fessura. Per una ideale deve proteggere anche dai rami d’albero, insetti e dalla evidenziazione del menisco lacrimale si può instillare una pallina stessa; deve avere lenti con protezione UVA e che goccia di fluoresceina collirio monodose al 2% nel fornice favoriscano il contrasto specialmente nel green. congiuntivale inferiore: dopo 3 minuti circa il colorante do- Utile l’uso di una lacrima artificiale (Artelac Splash collirio vrebbe essere quasi completamente sparito, se persiste in monodose – Bausch+Lomb) durante l’attività sportiva sia abbondanza è un segno di possibile ostruzione delle vie per migliorare la qualità del film lacrimale che dà così lacrimali. una migliore messa a fuoco visto che il film lacrimale si comporta come una lente per il diottro oculare, sia per allontanare le eventuali polveri che si possono depositare sulla superficie dell’occhio. Giugno 2021 Diagnosi&Terapia 25

Procedura di esecuzione Il lavaggio delle vie lacrimali è una procedura semplice e non dolorosa eseguibile dal medico oculista in ambulatorio, si può dividere in diverse fasi: 1. accertarsi con esame a lampada a fessura della pervietà dei puntini lacrimali (collocati sulla rima palpebrale in direzione del naso danno inizio alle vie di deflusso delle vie lacrimali e si continuano nei canalini lacrimali per proseguire nel sacco lacrimale ed infine nel dotto naso lacrimale che sfocia nel terzo medio della narice omolaterale); 2. applicare una goccia di anestetico di superficie come nove- sina collirio monodose 0,4 % o lidocaina collirio monodose 4%; 3. usare uno specillo, strumento di forma sottile ed allungata mu- nito di un’estremità smussa, per allargare i puntini lacrimali; 4. in una siringa collegata ad una cannula smussa introdurre 2 cc di soluzione fisiologica sterile e 1 cc di collirio antibiotico cortisonico: tobramicina, netilmicina, cloranfenicolo antibio- tici che hanno un largo spettro d’azione sui germi Gram + responsabili delle infiammazioni in questi distretti in associa- zione a desametasone; 5. eseguire la procedura o alla lampada a fessura o col pa- ziente sdraiato su di un lettino o col capo appoggiato sul poggiatesta della sedia di visita; 6. informare il paziente sulla procedura e del leggero fastidio che avvertirà, raccomandargli l’immobilità durante la proce- dura e di evitare movimenti improvvisi con la testa; 7. introdurre la punta della cannulina nel canalino lacrimale su- periore od inferiore e seguirne il decorso anatomico; 8. iniettare il liquido di lavaggio applicando una moderata e progressiva pressione sullo stantuffo della siringa; 9. ripetere la procedura con il puntino contro laterale: quando non sono presenti ostruzioni delle vie lacrimali vi è il deflusso del liquido attraverso il naso con l’arrivo in gola; 10. non forzare la penetrazione della cannula per evitare di cre- are false vie: un eventuale sanguinamento durante la proce- dura e la percezione di dolore da parte del paziente sono segni negativi ed è opportuno interrompere la procedura; 11. prescrivere un collirio antibiotico-cortisonico alla dose di una goccia 3 volte al dì per almeno 4 giorni in entrambi gli occhi. 26 Giugno 2021 Diagnosi&Terapia

SPECIALE I PRODOTTI DEL FARMACISTA PER I LAVAGGI OCULARI LACRIME ARTIFICIALI A BASE MUCINICA Artelac Splash coll monodose – Baush+Lomb acido ialuronico 0,2% Blu Yal A FREE – Sooft acido ialuronico FHA 1.0 0,15% Lprolina, L-glicina, L-lisina, L-leucina Blu Gel A FREE – Sooft acido ialuronico FHA 1.0 0,3% -Lprolina, L-glicina, L-lisina, L-leucina Hyalistil Bio coll monodose – Sifi acido ialuronico 0,2% Hylo-Comod coll multidose senza conservanti – Ursapharma acido ialuronico 0,1% Ialusol coll monodose – Omega Pharma sodio ialuronato 0,2% Oftaial coll monodose – Alfa Intes sodio ialuronato o,4% sodio cloruro, potassio cloruro, mg Systane Ultra coll monodose – Alcon politilenglicole 400,idrossipropil guar, glicole propilenico Wet-Comod coll multidose senza conservanti – Ursapharm povidone 2% Zerodue coll monodose – Alfa Intes sodio ialuronato 0,2% LACRIME ARTIFICIALI A BASE ACQUOSA Respilac senza conservanti – Sooft lipidure e ipromellosa Hydrabak coll multidose senza conservanti – Thea Farma sodio cloruro 0,9 % Lacrimalfa coll monodose – Alfa Intes sodio cloruro1g, sodio bicarbonato0,1g, magnesio solfato 0,05g Noxero coll monodose – C.O.C Farmaceutici srl sodio cloruro,potassio cloruro,magnesio cloruro Meramirt soluzione oftalmica– Sooft inositolo, ipromellosa. LACRIME ARTIFICIALI POLIFASICHE Cationorm collirio monodose o multidose senza conservanti – Santen oli minerai, glicerolo, tiloxapolo, tris-idrocloruro, cetalconio cloruro Cationorm Pro coll monodose o multi dose senza conservanti – Santen trigliceridi a media catena, glicerolo, tiloxapolo, idrossido di sodio, cetalconio cloruro Optive Fusion coll monodose – Allergan carbossimetilcellulosa sodica 0,5%, sodio ialuronato 0,1% Thealoz Duo collirio multidose senza conservanti – Thea trealosio 3g, ialuronato sodico 0,15% LACRISEK FREE senza conservanti – Sooft liposomi, vitamina A, vitamina E, aminoacidi Renova Lipo coll multidose senza conservanti e monodose - doc sodio ialuronato 0,4%, olio di ricino, levo-carnitina Defluxa coll monodose – Medivis palmitoiletanolamide, polimeri idrofili SALVIETTE PERIOCULARI DETERGENTI STERILI MONOUSO Iridium Garze- Sooft glicole propilenico, estratto glicolico di ananas sativus, estratto di echinacea angustifolia, clorexidina dicluconato Leniva Garze -Pharmasi acido ialuronico 0,2%, aloe Klimi Garze – Efarma acido ialuronico, clorexidina digluconato Iridil Salviette – Montefarmaco OTC acqua distillata di malva e camomilla, hamamelis Silverix Garze – Alfa Intes argento colloidale, sodio ialuronato, camomilla, euphrasia, olio di ricino Blefarette Salviette monouso – Farmigea gel di carragenine, capril glucoside, sodio cloruro, potassio sorbato, glicerina vegetale LAVAGGI OCULARI Optrex bagno oculare - Farmaè acqua,hamamelis, acido borico, benzalconio cloruro Acuaiss bagno oculare - Disop soluzione salina con ialuronato di sodio Isomar bagno oculare – Siboom Italia acqua di mare isotonica, acido ialuronico Schalcon bagno oculare - Otticalotito acqua, eufrasia, camomilla, acido ialuronico Iridina bagno oculare – Montefarmaco acqua, camomilla, vaccinium myrtillus, acido ialuronico Giugno 2021 Diagnosi&Terapia 27

28 Giugno 2021 Diagnosi&Terapia

MASSIMO PANNOCCHIA-MAIZ Storia di un uomo che da bambino ha privilegiato le matite ai videogiochi Una cosa che ho sempre amato covitti, Magnus, Bonvi, Silver, Luciano Il mio concetto di caricatura nasce fare è disegnare, da bambino Bottaro, per citarne solo alcuni. dall'ironia, nel cercare di definire la fi- privilegiavo i pennarelli e le Il mio è stato un percorso artistico trava- sionomia di un personaggio in maniera matite ai videogame e solda- gliato, per me il disegno è sempre stato grottesca e deformata mantenendola tini, il foglio bianco diventava il palco- un hobby, un gioco, un divertimento riconoscibile; un viso mi attira per quel- scenico dove creare il mio mondo. personale, solo da qualche anno l'ho lo che riesce a trasmettere, sia in base Mi chiamo Massimo Pannocchia e re- riscoperto come elemento da valorizza- ai lineamenti che all'espressività di un alizzo caricature, una passione nata re nella vita di tutti i giorni. Sono ligure, soggetto che ritrovo anche da una sem- nei banchi di scuola del liceo dove mi originario di Genova e da circa 10 plice fotografia. divertivo a riprendere di nascosto tra anni risiedo a Tortona, nella provincia A essere sincero non amo caricare una lezione e l'altra gli insegnanti o di Alessandria, mi sono diplomato in troppo i tratti somatici del viso, predi- i compagni di classe e che nel corso una scuola che ho sempre nel cuore,il ligo più concentrarmi sull'espressività degli anni ho cercato di perfezionare liceo artistico PAUL KLEE di Genova,nel del soggetto che riprendo; i tratti del come tecnica mettendo da parte le mio lavoro oridinario mi occupo di ra- viso,l'espressione e la posa sono ele- matite e avvicinandomi al mondo del- gazzi con disabilità e come educatore menti basilari nella realizzazione di le penne. Ho sempre avuto la passio- ho trovato un ottimo riscontro nel pro- ogni mio lavoro. ne per il disegno e l’arte; mia madre porre certe attività in cui matite e colori amava dipingere e da bambino verso fanno esprimere la creatività. Da circa i 5 anni circa, mi divertivo a prendere tre anni utilizzo come strumento per i in mano pastelli, pennarelli, matite per miei disegni le penne a sfera multicolor, scarabocchiare su fogli e quaderni i le classiche “quattro colori“, ho iniziato vari Topolino e Paperino. in passato a sostituirle alle matite per I miei idoli adolescenziali, intorno ai perfezionare il mio tratto e da quel mo- 15-16 anni per intenderci, sono stati mento le ho mantenute come elemento fumettisti come Andrea Pazienza, Ja- fondamentale dei miei lavori. Giugno 2021 Diagnosi&Terapia 29

Ho all'attivo numerose mostre sul sica, dello sport,del cinema e dell'arte. Attraverso la caricatura si può inviare tema dell'illustrazione e caricatura, Queste passioni influenzano i perso- una forte comunicazione visiva,la tra- prima dell'emergenza covid viag- naggi delle mie caricature,il mondo del- smissione di un soggetto rappresentato giavo spesso da pendolare con i tre- la musica e del cinema sono un vero e riesce a stimolare un notevole effetto di no, lì ho trovato spunti e persone da proprio “pentolone “ di personaggi che richiamo, in brevissimo tempo l' imma- disegnare,accorgendomi che la gente diventano delle vere e proprie icone da gine osservata ci porta a riconoscerla. comune diventa la più interessante da rappresentare,un esempio é la serie di Spesso le persone vogliono essere rap- ritrarre. caricature che ho dedicato ai personag- presentate come caricature per essere Nei vagoni si svolge la vita quotidia- gi della serie televisiva HAPPY DAYS, ci loro stessi protagonisti del “palcosce- na di chi si dirige verso il posto di sono personaggi come Fonzie e Richie nico “ cartaceo,la curiosità di vedersi lavoro,verso la scuola o una meta turi- Cunningham che fanno parte della mia ritratti tra pregi e difetti anche per sor- stica. Ho ritratto con dei semplici schiz- infanzia e diventano un legame diretto ridere di se stessi perché l'autoironia è zi a penna la varietà di passeggeri in tra ricordi piacevoli e arte. alla base di tutto. alcuni quaderni e con il tempo ho de- La caricatura dedicata a Ennio Morri- In Italia la caricatura è ricorrente nei ciso di realizzare una pagina su Insta- cone l'ho realizzata pochi giorni dopo giornali, la rappresentazione dei politi- gram ( PEOLPLE ON THE TRAIN) che la sua morte, questo compositore ha ci e dei personaggi sportivi trova risalto è diventata una vera e propria galleria sempre rappresentato il mio concetto in molti quotidiani che sfogliamo ogni dedicata. Ogni persona sconosciuta di “musica”, un vero maestro delle co- giorno,tra i tanti artisti mi viene in men- ha qualcosa da raccontare attraverso lonne sonore che ha lasciato un vuoto te l'indimenticabile Franco Bruna la cui la postura del corpo e l'espressività: c'é incolmabile, un altro esempio nelle mie tecnica di lavoro è stata sempre tra le chi legge,chi dorme, chi chiacchiera o caricature é David Lynch che rappre- mie preferite. ascolta della musica. senta uno dei registi che prediligo, cosi Su Instagram ho realizzato una pagi- Un ottimo mezzo di comunicazione del- come Dalì nel caso dell'arte pittorica. na dedicata ai miei lavori, MASSI- la mia arte sono i social network, gra- Lavorare con le penne è uno stimolo ad MO PANNOCCHIA ART é una vera zie a Facebook e Instagram ho avuto un'attenzione maggiore, il minimo erro- e propria galleria di personaggi che la possibilità di ricevere parole di stima re diventa incancellabile e ogni foglio ho ritratto in questi ultimi anni; nei miei e apprezzamento per i miei lavori da diventa una sfida di perfezionamento. disegni mi firmo MAIZ,un soprannome molti personaggi del mondo dello spet- In questo 2021 sto utilizzando come che mi porta avanti da molti anni per tacolo e della musica. supporto anche i pennarelli che misce- via del mio cognome e che idealmente In questo momento di emergenza e di lati alla grafica della penna, creano un si sposa bene con il nome. chiusure dovute al Covid ho realizza- connubio ideale di grafica e colori a Tra i progetti futuri in programma una to molti lavori a casa e ho trovato il mio avviso interessante sotto l'aspetto serie di mostre tra cui una collettiva a disegnare un qualcosa di sempre più visivo. Roma nel 2022. terapeutico che mi ha alleggerito dallo stress del periodo, tutti lavori condivisi sui social. I miei ritratti nella maggior parte dei casi, si ispirano ai personaggi della mu- INSTAGRAM – Galleria Caricature: https://www.instagram.com/massimo_pannocchia_art/ Galleria personaggi ritratti in treno: https://www.instagram.com/people_on_the_train/ FACEBOOK : MAIZ - Caricature: https://www.facebook.com/maxmaizart 30 Giugno 2021 Diagnosi&Terapia

LE MALATTIE DELLA PELLE DEL PENE a cura del Dr. Andrea Militello, Urologo, www.andrologiamilitello.it, www.urologia-andrologia.net LL’andrologo e l’urologo si trovano specialmente nel paziente diabetico, e fastidio che tende poi nel tempo a spesso nella necessità di interpre- talvolta però ci sono anche infezioni togliere l’elasticità alla pelle del pre- tare le patologie della pelle del del glande e del prepuzio, quindi ba- puzio che si presenta meno elastica pene che dovrebbero essere in lanopostiti anche di natura batterica, e biancastra. effetti appannaggio del dermatologo; talvolta direttamente per la presenza Per quanto riguarda le terapie ca- ma proprio per la delicatezza dell’ar- di germi intestinali che colonizzano il piamo bene che se identifichiamo gomento e per l'intimità particolare glande stesso. una causa micotica o batterica sarà dell’organo colpito, spesso il paziente Non dimentichiamo le forme di der- la cura antimicotica o antibatterica si rivolge in maniera diretta e imme- matite non direttamente collegate ad a dare la giusta guarigione della diata al proprio urologo e/o androlo- un’infezione ma anche dovute all’e- patologia, nelle forme invece di tipo go curante di fiducia. sposizione con sostanze irritanti sia autoimmune come il lichen si posso- E’ quindi necessario che l'andrologo per quanto riguarda i detergenti inti- no approcciare terapie cortisoniche; stesso abbia un minimo di competen- mi, che devono avere per l’uomo un ma talvolta purtroppo, specialmente ze per quanto riguarda la diagnostica ph neutro o basico e non acido come nelle condizioni che portano a restrin- delle malattie della pelle del pene. quello della donna, e anche talvolta gimento del prepuzio e quindi alla Quando ci troviamo di fronte a nei rapporti sessuali non protetti quan- fimosi, bisogna ricorrere poi ad un un'infiammazione o infezione del- do il ph vaginale è eccessivamente intervento di circoncisione per elimi- la mucosa del glande e della pelle acido. Non dimentichiamo infatti che nare una pelle anelastica e soggetta del prepuzio dobbiamo parlare di il PH della pelle dell’uomo a livello in maniera eccessiva alla recidiva di balanopostite, termine tecnico che genitale è debolmente basico. un processo infiammatorio. identifica l’infezione di queste parti Tra le infezioni di natura virale uno di rivestimento del pene. La balano- Non dobbiamo poi escludere la spazio a parte meritano le infezioni postite spesso è di tipo micotico ossia presenza di patologie di tipo autoim- da HPV, Human Papilloma Virus, re- origina da una infezione da candi- mune, ad esempio in lichen sclerosus sponsabile della condilomatosi. Argo- da, situazione che si può verificare planus una patologia autoimmune ab- mento molto importante a cui daremo facilmente nei rapporti non protetti e bastanza frequente che si manifesta spazio in un futuro articolo inizialmente con arrossamenti prurito Giugno 2021 Diagnosi&Terapia 31

ALIMENTAZIONE E FORFORA La forfora è una disfunzione derma- tologica che si manifesta con una desquamazione biancastra del cuoio cappelluto, causata da un aumento del ricambio cellulare della cute i cui strati epidermici più superficiali, morendo, forma- no delle scaglie chiare che cadono dalla cute stessa. La sua entità è molto variabile e, nei casi più evidenti, le scaglie cadono sui vestiti, rendendo la forfora un proble- ma di tipo psicosociale in quanto la sua presenza crea una sensazione di “scarsa igiene”. La forfora colpisce di più il sesso maschile e raramente soggetti con più di 35 – 40 anni. Le cause possono essere di origine am- bientale (clima caldo umido oppure utiliz- zo di shampoo o prodotti per capelli non adeguati) oppure patologica (dermatiti eczematose). Talvolta la forfora può com- parire in periodi di forte stress o in momenti particolari della vita, come nelle donne che allattano al seno o negli adolescenti per un aumento degli ormoni androgeni. L’alimentazione contro la forfora deve esse- re come prima cosa equilibrata e ricca di frutta e verdura di stagione, poiché contengono vitamine e minerali. Tra le vitamine preferire il consumo di quelle con funzione antiossi- dante, ovvero: • Carotenoidi, contenuti in ortaggi e frutta rossa / aran- cione e, in misura minore, in latte e crostacei • Vitamina C, contenuta nella frutta acidula e in al- cune verdure come prez- zemolo, cicoria, lattuga, pomodori, cavoli • Vitamina E, contenuta nella porzione lipidica di molti semi e dei loro oli, co- me germe di grano, germe di mais, vinaccioli. 32 Giugno 2021 Diagnosi&Terapia

Giugno 2021 Diagnosi&Terapia 33

Una nuova direzione, la stessa passione. 34 Giugno 2021 Diagnosi&Terapia www.gloriamed.com

Tra i minerali preferire alimenti con Si è dimostrato utile anche il consumo Eliminare in un primo periodo anche buon contenuto di: di semi germogliati, ricchi di enzimi alimenti che possono potenzialmente • Zinco, contenuto in fegato, carne, digestivi. causare intolleranze o allergie, come latte e derivati, ostriche In caso di sistema immunitario inde- lattosio e proteine del latte. • Selenio, contenuto in carne, pesce, bolito, oltre ai sopra citati antiossi- tuorlo dell’uovo, latte e derivati e ali- danti, è consigliato anche il consumo a cura di: menti arricchiti come le patate di Vitamina D (contenuta soprattutto Dott.ssa Silvia Cremonti • Ferro, contenuto in carne (fegato e nell’olio di pesce e nel tuorlo d’uovo) Dott.ssa Mariaisabella Ghignotti milza), tuorlo d’uovo, legumi secchi e e di probiotici (contenuti negli alimenti www.nutrizionistagenova.com  cereali integrali fermentati come yogurt, tofu, tempeh). È consigliato anche il consumo di ali- Bisogna limitare invece il consumo di menti ricchi di acidi grassi polinsaturi alimenti ricchi di: omega 3 e omega 6, molto attivi dal • grassi idrogenati, contenuti in mar- punto di vista biologico, e contenuti garine, snack dolci e salati e prodotti soprattutto in pesce (sardine, sgombri, da forno confezionati aringhe, tonno), alghe, semi di lino, • grassi saturi, contenuti in formaggi semi di girasole, germe di grano, se- grassi, panna, insaccati, salumi, ham- samo, frutta secca. burger. wurstel Consumare alimenti con un buon con- Cercare di eliminare anche zuccheri tenuto di polifenoli, soprattutto flavo- e cereali raffinati: preferire i cereali noidi e tannini; ne sono ricchi ortaggi integrali, il miele e lo zucchero inte- (cipolla, aglio), frutta e relativi semi grale di canna. (melograno, uva, frutti di bosco), vino È consigliabile limitare il consumo di rosso, semi oleosi, legumi e cereali alcolici, caffè e the nero; può essere integrali. invece consumato il the verde perché ricco di antiossidanti. Giugno 2021 Diagnosi&Terapia 35

OSTEOPOROSI E ATTIVITÀ FISICA accoppiata vincen NAwseswiswpte-a3nt.erulinRaiipcmve.rioct/asctocoireennUzienlmivDeortros.irtiàLeu/dcmi aPeadCviciaian,alCadeennllntoroispPMoireltvedoircgiih,nesaroad/eerllooludcSeapn.ocdrat,olaVloniaan,ispcUsiolgoelorrlaib0Fbi1oroes@crdauol'inolnoirvsoi1e-- r3si,tfpdar2adoe7ilpgpl0'oiao5livls8taiàtaezV..oiiootCpgnhooecer,nhorales'le'i-i,fnTpfeeivrnlt.eoto0cvpc3mosaho8ciricct3aairci/oomo6fearel2aacrnc0orttteh5onui3otrlee'dmotteusidcltrleaaao- all'omeostasi calcica) si mantiene a oporosi postmenopausa, potrebbe livelli precedenti. ulteriormente aumentare. Durante l’invecchiamento Una volta iniziata la riduzione del tes- Il rischio di fratture in un soggetto con le ossa dello scheletro di- suto osseo, le femmine perdono cir- osteoporosi può raggiungere la per- vengono più sottili e più ca l’8% della loro massa scheletrica centuale del 40%, con fratture che si fragili. Questo processo ogni dieci anni, mentre lo scheletro verificano più comunemente nella co- fisiologico è definito osteopenia e du- dei maschi si deteriora più lentamente, lonna vertebrale, nell'anca o nel polso rante il procedere degli anni tutti gli perdendo circa il 3% della massa per ma possono colpire altre ossa come il individui divengono lievemente oste- decennio. Le parti dello scheletro non trocantere (testa del femore), l'omero openici. L’inizio della riduzione della vengono interessate in ugual misura. o le costole. massa ossea si verifica tra i 30 e i 40 Le epifisi (parti periferiche delle ossa Per qualsiasi soggetto che subisce una anni, quando l’attività degli osteoblasti lunghe), le vertebre, le ossa dell’anca frattura, vi è la conseguente perdita (precursori degli osteociti; sono cellule e del polso subiscono una maggiore di mobilità e autonomia, che rappre- voluminose che partecipano alla for- perdita della massa ossea, con conse- sentano spesso un grave calo della mazione del tessuto osseo, secernendo guente fragilità degli arti e riduzione qualità della vita. Inoltre, le fratture i componenti organici della matrice: dell’altezza. Una percentuale significa- osteoporotiche dell'anca e della co- collagene, proteoglicani, ecc.) comin- tiva di femmine e una piccola percen- lonna vertebrale portano una mortalità cia a ridursi, mentre l’attività degli oste- tuale di maschi soffre di osteoporosi. del 20%, se superano il periodo di 12 oclasti (cellule voluminose, plurinuclea- L'osteoporosi è una malattia comune mesi, poiché richiedono il ricovero in te e ricche di lisosomi, a contatto con caratterizzata da una compromissione ospedale con aumento del rischio di la matrice ossea, hanno la funzione sistemica della massa ossea e della altre complicazioni, come la polmonite 36 Giugno 2021 Diagnosi&Terapia

nte Questa diagnosi deve essere rivolta (FRAX), hanno integrato fattori di ri- soprattutto alla popolazione anziana schio clinici con BMD basata su DXA o la malattia tromboemboli- poiché in questi soggetti ci possono per prevedere il rischio a 10 anni di ca causata dell'immobilizzazione. essere compresenze di più patologie, un individuo di sostenere una frattura La diagnosi precoce di osteoporosi a cui viene riservata maggiore atten- dell'anca e la probabilità di 10 anni è fondamentale per poter prevenire zione, come le malattie cardiovasco- di avere una frattura osteoporotica l’insorgere della patologia e diminuire lari o il cancro. maggiore, definita come frattura cli- il rischio di fratture. Poiché la perdita ossea si verifica nica della colonna vertebrale, dell'a- in modo insidioso ed è inizialmente vambraccio, dell'anca o della spalla. asintomatica, l'osteoporosi viene spes- La valutazione del BMD e i fattori di so diagnosticata solo dopo che si è rischio clinici all'interno del modello verificata la prima frattura clinica. Di FRAX chiariscono quali possono es- conseguenza, l'obiettivo della terapia sere i trattamenti da affrontare per il è di solito la prevenzione di ulteriori soggetto rispetto ai profili di rischio. fratture. La valutazione precoce del L’attività fondamentale per cercare di rischio individuale di osteoporosi è migliorare o mantenere la propria den- quindi importante per prevenire la pri- sità ossea è quella di fare esercizi di ma frattura. Sono state implementate impatto. Da uno studio fatto da Rizky linee guida nazionali e internazionali S. Prawiradilaga et.al. si evidenzia per affrontare la sfida dello screening come l’attività ad alto impatto nelle per l'osteoporosi in maniera basata donne in postmenopausa promuove sull'evidenza. Devono essere presi la produzione ossea. in considerazione diversi fattori di ri- Negli ultimi anni, molti studi hanno schio, come l'età, un basso indice di riportato risultati molto importanti su- massa corporea, precedenti fratture gli effetti benefici dell'esercizio sulla da fragilità, una storia familiare di frat- BMD della colonna lombare e del fe- ture, l'uso di glucocorticoidi e il fumo more nelle donne in menopausa e, in attivo di sigarette. La misurazione del- generale, nella vecchiaia. Sono stati la BMD (indica la densità dell'osso in descritti vari esercizi per stimolare la relazione all'area del segmento osseo crescita ossea e preservare la massa esaminato) mediante DXA è un metodo ossea; gli interventi ottimali sono quelli valido per diagnosticare l'osteoporosi che favoriscono uno stimolo meccani- e prevedere il rischio di frattura. Nuovi co sull'osso sia attraverso il carico an- metodi decisionali, come lo strumento tigravitazionale che lo stress esercitato di valutazione del rischio di frattura sui muscoli.  Giugno 2021 Diagnosi&Terapia 37



In generale, gli esercizi per l'osteopo- apprendimento più lungo (6-12 me- cizi ad alta intensità, esercizi di for- rosi possono essere classificati in due si), i soggetti sedentari e non allenati za muscolare e attività funzionali, per tipi di attività: hanno ottenuto risultati migliori nella incrementare l'aumento della BMD o • 1°- Esercizi aerobici sotto carico, BMD rispetto ai soggetti già abituati almeno per preservarla. La combina- ad allenarsi, con significativo aumento zione degli esercizi dovrebbe essere come attività di impatto o qualsi- dell’attività osteogenetica senza au- adattata alle caratteristiche cliniche e asi altro esercizio in cui braccia, mentare gli indici di riassorbimento posturali del paziente. piedi e gambe sostengono il peso osseo. Probabilmente individui già L’attività combinata è sicuramente un (ad esempio, camminare, salire allenati con il proseguimento dell'e- ottimo espediente per migliorare le le scale, fare jogging, pallavolo, sercizio hanno mantenuto solo il buon proprie condizioni fisiche generali e tennis paddle e sport simili, Tai livello metabolico osseo già raggiunto, il benessere delle proprie ossa. Chi e danza). che non può aumentare indefinitamen- In conclusione i tipi di esercizio più • 2°- Esercizi di forza/o esercizi di te. Per quanto riguarda il tipo di eser- efficaci sulla BMD per il collo del fe- resistenza, in cui le articolazioni cizio, lo sport ci mostra chiaramente more, sembrano essere l'allenamento vengono mosse contro una resi- come le attività svolte in carico, com- di forza con resistenza progressiva stenza, sotto forma di pesi liberi, prese le componenti meccaniche ad per gli arti inferiori. Per la colonna macchine isotoniche o tramite il alto impatto e resistenza, siano più vertebrale l’attività più efficace per la proprio peso corporeo. Tuttavia, efficaci nell'incrementare la BMD di BMD è il programma di esercizi di non è ancora chiaro quale eser- esercizi limitati o senza impatto. Infatti, allenamento combinati. Anche l'eser- cizio sia il più adatto e quanto la BMD è mediamente più alta negli cizio aerobico sotto carico può avere tempo ci vorrebbe per ottenere un atleti con attività sportive che preve- un impatto positivo sul miglioramento risultato appropriato. Le linee gui- dono salti (pallavolo, pallacanestro, della BMD. Queste evidenze sono ri- da dettate dalla SIOMMS racco- rugby, calcio. Inoltre ci sono prove levanti non solo perché supportano la mandano di eseguire un minimo che un alto livello di attività fisica du- possibilità di aumentare la BMD nelle di attività fisica, come camminare rante l’età giovanile, come osservato donne in postmenopausa e nei sog- per 30 minuti ogni giorno. nelle atlete, sembra avere un effetto getti anziani in generale, ma anche L'American College of Sports Medi- benefico sulla massa ossea e aiuta perché confermano la possibilità di cine suggerisce, durante l'età adulta, a prevenire la perdita ossea dovuta prevenire un'ulteriore perdita ossea, di svolgere attività di resistenza sotto all'invecchiamento. limitando il rischio di fratture. carico (ad es. Tennis, salire le scale Camminare, come intervento isolato, e jogging), attività che comportano il non è in grado da solo di modificare salto (pallavolo, basket) ed esercizi la perdita di BMD, ma nell’ambito di di resistenza (sollevamento pesi) con un programma di mantenimento della intensità moderata o medio-alta, 3-5 salute in generale è consigliabile cam- volte a settimana per 30-60 minuti, minare per almeno 30 minuti al giorno possibilmente combinati tra loro. con variazioni di velocità. Gli effetti dell'esercizio sul tessuto os- L'allenamento aerobico eseguiti ad seo sono stati dimostrati attraverso il alta intensità e velocità, intervallato contributo di studi effettuati sugli atleti da jogging, scale di arrampicata e sportivi. Numerose pubblicazioni han- step, è in grado di limitare la riduzione no collegato l'esercizio fisico, i marker della BMD. del metabolismo osseo e l’aumento L'allenamento di forza determina un della densità minerale ossea. Mentre aumento della densità ossea del sito l'esercizio isolato (allenamento fatto specifico, in particolare a livello del una volta ogni tanto senza un regolare collo del femore e della colonna lom- programmazione dell’attività) sembra bare, che si mantiene nel breve-medio dare una stimolazione osteogenetica termine. Si consigliano almeno 3 se- fugace, un allenamento fatto tutti i dute a settimana per almeno un anno. giorni per 5 settimane, sembra fornire L'allenamento di resistenza progressiva una stimolazione migliore. Inoltre, l'e- per gli arti inferiori è il tipo più effica- sercizio aerobico sembra essere par- ce di esercizio sulla densità minerale ticolarmente efficace nell'attivazione ossea (BMD) per il collo del femore. enzimatica degli osteoblasti. Queste Si consigliano però programmi di eser- osservazioni sottolineano l'importan- cizi combinati e di gruppo, comprese za di combinare esercizi aerobici e attività con carico a corpo libero o anaerobici nei protocolli di allena- con i pesi, allenamenti dell'equilibrio, mento. Inoltre, dopo un periodo di jogging, carico a basso impatto, eser- Giugno 2021 Diagnosi&Terapia 39

DERMATITE DA PANNOLONNE Cosa fare e come prevenirla A cura del dr. Carlo Bertelli, tecnico ortopedico presso Sanitaria Ortopedia Bertelli San Felice sul Panaro (MO) [email protected] Con il termine dermatite da pannolone o eritema  si intende Si può curare la dermatite da pan- un’irritazione della pelle che affligge l’area genitale-anale e nolone? quella circostante, causando un’alterazione dell’epidermide L’irritazione da pannolone dei sog- con comparsa di macchie, rossore e bruciore. getti allettati o con ridotta mobilità può essere curata applicando delle Spesso, se non utilizzati correttamente, i presidi medici   norme igieniche basilari. La prima è assorbenti sono la causa di questa patologia sicuramente quella di cambiare il pan- nolone più spesso e ad ogni cambio Quali sono le cause della dermatite • Allergia: alcuni soggetti possono lavare il soggetto con acqua e sapone da pannolone? essere allergici ai materiali che indicato. La pelle dopo il lavaggio L’eritema causato dal presidio assor- compongono il pannolone, soprat- va asciugata tamponando e non sfre- bente può essere imputato a diverse tutto se di bassa qualità. L’allergia gando, poiché potrebbe peggiorare motivazioni. Nell’area interessata in- può essere dovuta anche all’uso lo stato di arrossamento e irritazione. fatti la pelle è particolarmente sensibi- di lozioni o creme non idonee. Per i soggetti allettati, gli operatori o le e più sottile di altri parti del corpo. chi si prende cura del soggetto allet- I motivi principali della dermatite da Come accorgersi se si è affetti da der- tato, si può utilizzare un ausilio per il pannolone possono essere: matite da pannolone? sollevamento delle gambe, in questo - Sfregamento: sia nel soggetto alletta- Esistono sintomi che subito permettono modo sarà più semplice, veloce e sicu- to che mobile il pannolone, durante i di capire che si soffre di eritema. I più ro cambiare il pannolone ed effettuare movimenti quotidiani, andrà a sfrega- comuni sono sicuramente la comparsa la detersione della zona interessata. re contro la pelle, in particolar modo di macchie rosa o macchie sulla pelle, Non bisogna però esagerare con i se non è indossato correttamente o se prurito, secchezza della cute e bruciore. lavaggi, poiché l’azione potrebbe non è della misura corretta; Nei casi più gravi si può manifestare contribuire ad un peggioramento. Il anche dolore quando si è seduti o s’in- sapone utilizzato deve essere neutro • Umidità: il dispositivo assorbente dossano indumenti intimi. Se trascurata o quello indicato dal dermatologo. Si crea inevitabilmente un ambiente la dermatite può anche generare un’in- possono utilizzare anche salviettine umido, anche se si usa un pan- fezione con conseguente febbre e la umidificate purché senza alcool. nolone molto assorbente. L’incre- comparsa di vesciche con pus. Quando si effettua il cambio pannolo- mento dell’umidità crea un’am- ne è importante lavare accuratamente biente in cui la pelle inizierà tutta la zona genitale, ma anche ingui- a macerare ed in cui possono proliferare funghi e batteri; • Contatto prolungato con feci e urina: l’estrema vicinanza della pelle con feci ed urina causa un’irritazione molto forte, poiché sono presenti sostanze di scarto acide o molto aggressive rispetto al pH della pelle; 40 Giugno 2021 Diagnosi&Terapia

ne. Utilizzando il sollevatore l’opera- questo la scelta di dispositivi medici azione di protezione con il 10% di tore potrà anche allargare le gambe di qualità potrà fare la differenza fra ossido di zinco, olio di canola e Vita- del paziente con il minimo sforzo. Il una degenza ed una buona degenza. mina E questa formula per un'elevata sollevatore è indicato sia per gli ope- Per prevenire la dermatite da panno- protezione è indicata per le pelli fra- ratori di ospedali e case di riposo sia lone è sempre buona norma utilizzare gili, mature ed irritate. Nel trattamento per le cure a domicilio. ausili ipoallergenici e preferire quelli di irritazioni cutanee nell'adulto, viene Si consiglia dopo il lavaggio e prima realizzati con poliacrilato di sodio. applicato regolarmente, in occasione del nuovo dispositivo assorbente, co- I modelli con piccoli fori definiti mi- del cambio dell'ausilio assorbente, un spargere la zona con un velo di cre- cropori aumentano il flusso d’aria e sottile strato di crema nell'area interes- ma all’ossido di zinco, che incentiva quindi diminuiscono l’umidità. È facile sata fino a quando l'irritazione non il formarsi di un nuovo strato di pelle. confondersi data la quantità di pro- scompare. Deve inoltre  essere senza Per i casi più gravi bisogna rivolgersi dotti disponibili. La differenza tra un profumo e senza conservanti. al medico, il quale potrà prescrivere idratante e una crema barriera, per Allo stesso modo è importante l’uso eventuali creme specifiche, in partico- esempio, potrebbe non essere chiara. di detergenti delicati ed idratanti, che lare nel caso in cui la dermatite sia sfo- Per comprendere i vantaggi dell’uso richiedono per la loro applicazione ciata in infezione da funghi o batteri. di prodotti diversi, occorre rivolgersi a pochissimo sfregamento e che al con- In generale la dermatite da pannolone negozi specializzati in cui si potranno tempo permettono una buona igiene, negli anziani e soggetti allettati si risol- avere consigli anche alimentari e tro- anche nella prevenzione di odori fasti- verà in tre o quattro giorni a secondo vare i prodotti più adatti alle specifiche diosi: si trovano in commercio sottofor- della gravità. esigenze del tuo caro. ma di mousse e creme, ma anche di In ogni caso la prevenzione rimane la Ad esempio, molto importante è la pratiche salviette di grandi dimensioni soluzione migliore per il paziente: per famosa crema all’ossido di zinco ad già imbevute di prodotti specifici. Giugno 2021 Diagnosi&Terapia 41

ENDOMETRIOSI quando il campanello d’allarme é il dolore (pelv Sandro M. VIGLINO, Specialista in Ginecologia e Ostetricia - Genova - www.sandroviglino.it L’endometrio è la mucosa che ri- sangue mestruale. Ovviamente questi cazioni dell’endometrio che cresce veste la cavità uterina, una sorta cambiamenti sono determinati dall’at- e degenera ad ogni ciclo (ciclo me- di moquette che ricopre la cavità tività ovarica (ciclo ovarico) che, struale). Vi sono casi in cui piccoli interna dell’utero e che ad ogni mediante la produzione di estrogeni frammenti di endometrio dotati di alta ciclo viene rinnovata ed espulsa col e progesterone induce delle modifi- capacità di adesività migrano al di 42 Giugno 2021 Diagnosi&Terapia

vico) alle stesse leggi che regolano l’attività degli estrogeni, i quali, durante la dell’endometrio normale (in sede). Per- pubertà femminile, indurrebbero la fuori della cavità uterina e vanno ad tanto, ad ogni ciclo, in coincidenza trasformazione in cellule endome- impiantarsi sugli organi contigui all’u- con l’evento mestruale anche l’endo- triali di alcune cellule, destinate in tero (ovaio, vescica, retto, peritoneo, metrio “ectopico” si comporterà come origine a diventare altro, una sorta ecc.). Queste isole ectopiche (fuori l’endometrio normale, degenererà e… cioè di errata migrazione di gruppi sede) di endometrio, rispondono però sanguinerà. Questo è il meccanismo di cellule durante il processo di em- fisiopatologico che sta alla base di briogenesi. Un’altra teoria è quella quella condizione morbosa conosciuta della predisposizione genetica alla come ENDOMETRIOSI. base della quale starebbe l’osser- L’endometriosi è una patologia dell’età vazione che un numero non trascu- riproduttiva e interessa circa il 10 – rabile di donne portatrici di endo- 15% delle donne che si trovano in que- metriosi hanno un parente di primo sta fase della vita; essa interessa il 30 grado (ovviamente di sesso femmini- – 50% delle donne infertili o che han- le) affetto dalla medesima condizio- no comunque difficoltà a concepire, ne. Altra ipotesi è quella iatrogena, con un picco che si attesta tra i 25 e i cioè la possibilità di impianto di 35 anni (anche se ovviamente casi di tessuto endometriale sulle cicatrici endometriosi possono essere diagnosti- chirurgiche, successive a  taglio ce- cati pure in donne di età più avanzata sareo  o a operazioni di rimozione o più precoce). Si calcola che in Italia dell'utero (isterectomia). le donne affette da questa condizione Un’ultima teoria (ma non meno siano circa 3 milioni, in Europa circa importante) riguarda l’alterazione 14 milioni. immunitaria endoperitoneale. Nor- Patogenesi malmente, il  sistema immunitario  ri- Le cause di questa patologia non sono conosce come estranee le cellule ancora del tutto note. Certamente uno dell'endometrio che sono refluite dei meccanismi più accreditati è quel- in cavità addominale, al momento lo legato ad una sorta di “reflusso” di della mestruazione, e le elimina. sangue mestruale (mestruazione retro- In base alla teoria dell'alterazione grada) attraverso le tube nei casi in cui immunitaria endoperitoneale, un'a- il flusso mestruale risulta particolarmen- nomalia del sopraccitato mecca- te abbondante; in questi casi parte del nismo immunitario, indotta da una sangue mestruale refluisce attraverso mutazione genetica, consentirebbe le tube in peritoneo e l’endometrio in ad alcune cellule endometriali di so- esso contenuto va ad impiantarsi sulla pravvivere e moltiplicarsi. A questo superficie degli organi contigui (ovaio, proposito vanno assumendo sempre vescica, retto, peritoneo, ecc.) e lì si più importanza i cosiddetti interfe- sviluppa. renti endocrini (endocrine disrup- Altri fattori però sono stati chiamati in tors). Si tratta di composti e prodotti causa. Uno di questi è la disseminazio- chimici che includono pesticidi ed ne per via linfatica o ematica erbicidi, sostanze ignifughe conte- Secondo tale teoria, le cellule dell'en- nute in molti tessuti come il Tetrabro- dometrio potrebbero raggiungere mobisfenolo A , elasticizzanti della altri organi (es: polmoni o reni), at- plastica come il Bisfenolo A, o com- traverso il  sistema linfatico  o il  san- ponenti della dieta come i fitoestro- gue  (mediante le  vene  pelviche). geni e inoltre diossine, furani, ftalati La teoria della disseminazione per via e PCB (bifenili policlorurati). L’espo- linfatica ed ematica è l'ipotesi più ac- sizione della popolazione è tipica- creditata per spiegare tutte le localizza- mente dovuta alla contaminazione zioni di endometrio al di fuori della ca- della catena alimentare, all’inala- vità pelvica. Un’altra teoria è quella zione di fumi domestici e ambien- che potremmo definire “metaplastica” tali o all’esposizione professionale. cioè di trasformazione delle cellule del Queste sostanze,  infatti,  si legano peritoneo in cellule endometriali. ai recettori degli estrogeni presen- Altra teoria è quella ormonale la quale ti nelle cellule,  alterandone così il sostiene che, in alcuni soggetti, l'en- normale funzionamento,  con effetti dometriosi dipenderebbe dall'attività anche gravi sulla salute. Un recente studio francese (Environ Int.  2016 Giugno 2021 Diagnosi&Terapia 43

Dec;97:125-136) ha evidenziato Terapia che le donne affette da endometrio- Tra i trattamenti proposti per l’endometriosi l’uso dell’estroprogestinico o si severa avevano nel sangue, e nel del solo progestinico (pillola) è capace di migliorare il quadro sintoma- tessuto grasso,  una concentrazione tologico in quanto abolisce la stimolazione ormonale e la crescita degli elevata di diossine e pesticidi orga- impianti endometriosici. È importante che tali preparati vengano assunti noclorurati. continuativamente per evitare lo sfaldamento dell’endometrio simil-me- Sintomatologia clinica struale che favorisce un ulteriore passaggio di endometrio attraverso le Dal punto di vista sintomatico, l'en- tube. Altra possibilità terapeutica è quella di ricorrere ai cosiddetti ana- dometriosi è una condizione estrema- loghi del GnRH, farmaci che bloccano totalmente la stimolazione delle mente variabile: ci sono, infatti, don- ovaie e quindi la produzione ormonale creando un quando endocrino e ne in cui non causa alcun sintomo, clinico di menopausa iatrogena (con gli inevitabili effetti collaterali quali donne in cui provoca una sintomato- vampate di calore, secchezza vaginale, aumentato rischio di osteopo- logia lieve e donne in cui si manifesta rosi). Ci sono poi altre scelte terapeutiche (leuprorelina, derivati dagli con disturbi profondamente rilevanti e androgeni come il danazolo e il gestrinone, ecc.) che devono essere fastidiosi. I principali sintomi sono la sempre attentamente valutate e personalizzate sulla base di un attento dismenorrea (dolore mestruale) più o counseling da parte del ginecologo. Riguardo alla terapia chirurgica, meno intensa; la dispareunia e cioè il questa rappresenta sempre la scelta principale quando la situazione è dolore genitale e in zona pelvica du- molto complessa o poco responsiva alla terapia medica; oggi però vi rante i rapporti sessuali; menorragia si ricorre meno frequentemente che in passato a causa delle frequenti e metrorragia (perdita abbondante ricorrenze della malattia che si preferisce dunque controllare meglio con di sangue mestruale o al di fuori del la terapia medica. ciclo) ma che compaiono con mino- L’endometriosi è una malattia altamente invalidante ed è per questo che re frequenza ed evidenza rispetto al è inserita nell’elenco delle patologie croniche e invalidanti, negli stadi sintomo “dolore”. Dal punto di vista clinici più avanzati (“moderato o III grado” e “grave o IV grado\") rico- prognostico, la complicanza che più noscendo a queste pazienti il diritto ad usufruire in esenzione di alcune preoccupa è l’infertilità che riguarda prestazioni specialistiche di controllo. il 30 – 40 % delle pazienti. Ovvia- In conclusione, nonostante le caratteristiche di drammaticità che tale mente non tutte le donne che hanno patologia può assumere, la prevenzione e la diagnosi precoce restano mestruazioni dolorose sono affette sempre gli strumenti più efficaci per instaurare una terapia adeguata e da endometriosi così come l’infertilità tempestiva al fine di consentire a coloro che ne sono affette una convi- può essere legata a molte altre cause: venza quanto più serena e accettabile. però di fronte a situazioni come quel- le descritte, è sempre opportuno non sottovalutare la possibile coesistenza di una condizione endometriosica. Diagnosi Una corretta raccolta dei dati anamnestici, un’accurata visita ginecologica ed una attenta ecografia transvaginale sono i principali strumenti su cui si fonda una possibile diagnosi di endometriosi; diagnosi non sempre facile da porre per cui in alcuni casi si può ricorrere ad indagini radiologiche più approfondite come la risonanza magnetica e la TAC. Un parziale aiuto può provenire dal dosaggio del Ca 125, un marker tumorale non specifico dell’ovaio che, in condizioni di endometriosi, può indicare un moderato aumento. Ovviamente la diagnosi più attendibile è laparoscopica perché soltanto in questo modo è possibile definire localizzazione, volume, numero e gravità delle lesioni endometriosiche. 44 Giugno 2021 Diagnosi&Terapia

ARTE & SALUTE UN’ACQUAIOLA A VENEZIA Tutti noi siamo abituati ad aprire e per scaldarsi con gli un rubinetto e subito vediamo ultimi raggi di un sole l’acqua cristallina sgorgare nel autunnale. lavello. L’acqua nelle abitazioni Il quadro è opera di la consideriamo una componente indi- Eugene de Blaas, un spensabile per definire abitabile una pittore nato ad Albano casa. (Roma) nel 1843 da Andiamo indietro nel tempo. Basta do- padre austriaco e ma- cumentarsi un poco per leggere che i dre italiana. Il de Blaas primi acquedotti pubblici in grado di è uno dei più brillanti portare l’acqua potabile all'interno del- esponenti dello stile de- le singole abitazioni sorgono negli ultimi nominato Classicismo anni dell’ottocento e solo nei centri urba- Accademico. Molte ni delle città più evolute. persone e anche molti Il quadro che ho scelto è stato dipinto a esperti d’arte vedono Venezia nel 1908. nelle parole classicismo Non parliamo medio evo o rinascimen- ed accademico dei to, abbiamo solo fatto un salto indietro concetti dispregiativi. nel tempo di poco più di cento anni. Ho sempre sostenuto Questo ci basta per capire che la vita che la pittura è un’arte di tutti era completamente diversa. Per complessa, contraddi- bere e per cucinare in una città come stinta da numerose re- Venezia si doveva attingere acqua dai gole, che si apprende pozzi pubblici presenti in molti campiel- con l’esercizio e con il Eugene de Blaas – L’acquaiola (the watercarrier) - li. Il quadro che propongo è estrema- mente realistico, raffigura una ragazza tempo, quindi le Acca- collezione privata su un ponte veneziano, accanto a sé c’è una brocca e un secchio di rame. demie sono delle scuole Queste donne, denominate acquaiole, indispensabili per chi erano delle lavoratrici indispensabili per voleva e vuol fare il pittore. Sul piano la collettività del tempo. Il loro lavoro tecnico l’opera che presento è splendi- Quello che ammiro di quel periodo era molto semplice: andare al pozzo, da. E’ un quadro che dimostra l’abilità storico è che gli italiani, anche se eco- raccogliere l’acqua e portarla nelle abi- tecnica di questo artista, considerato nomicamente deboli, avevano vissuto tazioni. Nelle famiglie comuni questo uno dei capiscuola del Classicismo Ac- il loro stato con dignità. L’unificazione era l’ordinario lavoro delle casalinghe. cademico. sulla carta c’era, ma le diversità tra et- Le signore benestanti e le persone con Per quanto riguarda il contenuto questo nie e ceti sociali erano rilevanti. Le diffi- problemi fisici si facevano portare l’ac- dipinto ci ricorda un mestiere che non coltà e le avversità erano sempre dietro qua in casa da giovani ragazze. Quel- esiste più. Un’attività che era sicuramen- l’angolo, ma uomini e donne seppero la che vediamo in questo quadro è sulla te poco remunerata; penso che fosse superare quegli anni stringendo i denti via del ritorno, ha il secchio pieno d’ac- di poco al di sopra di coloro che chie- e andando avanti con fierezza, come qua e si è fermata nella parte più alta di devano l’elemosina. Il periodo che ha fiero è lo sguardo di questa ragazza. un ponte. Una breve sosta per riposarsi preceduto la prima guerra ed anche gli   anni immediatamente successivi erano caratterizzati da una diffusa povertà. Prof. Carlo Govoni - Storico dell’Arte - http://www.quadriitaliani.it - [email protected] via Ruggeri, 9 - Reggio Emilia (RE) - Cel. 3358040811 Giugno 2021 Diagnosi&Terapia 45

LA STORIA DEL LABIRINTO DI FRANCO M Viaggio nel più grande dedalo del mondo ideato dall'editore a cura di Alessandro Trentadue * Servizio e immagini realizzati prima del Dpcm sul Coronavirus Tutto è nato da una promessa fatta bambù ideato e costruito dall'editore a Nel labirinto trovano posto la colle- a Jorge Luis Borges. Il poeta argen- Masone, Fontanellato, nelle campagne zione d'arte e la biblioteca, allestite tino era ospite nella sua casa di vil- attorno a Parma. Città che quest'anno nello spazio museale, dove sono leggiatura, immersa nelle campagne è capitale italiana della Cultura. collocate le opere d'arte raccolte che circondano Parma. Il padrone Nell'immensa foresta di otto ettari, visi- negli anni da Franco Maria Ricci. di casa, Franco Maria Ricci - per tatori da tutto il mondo si inoltrano alla Una ricchissima collezione artistica tutti FMR - editore d'arte e designer ricerca della sensazione di scomparire e bibliografica. di fama internazionale, lo fissò e gli e perdersi nei tre chilometri di intrica- Oltre ai ricordi personali: come la disse: “Un giorno o l'altro costruirò un ti percorsi realizzati con trenta specie Jaguar che FMR guidava da ragaz- labirinto e te lo dedicherò. Sarà il più diverse di bambù. “Fin da piccolo mi zo. La sua Jaguar: quella della miti- grosso labirinto del mondo”. Il poeta piacevano i labirinti - raccontava Fran- ca fotografia di Mulas in bianco e gli rispose scettico: “Franco, non puoi co Maria Ricci durante i lavori di rea- nero dove lui si sporge e saluta dal fare il più grosso labirinto del mondo lizzazione della sua Creatura - durante finestrino. perché esiste già: è il deserto”. la guerra noi bambini giocavamo nelle I visitatori hanno accesso alla prima Ma grazie alla sua immensa passio- strade e disegnavamo col gesso dei la- corte: da qui decidono se visitare il ne per i labirinti, FMR ha mantenu- birinti, che poi diventavano una sorta museo o perdersi nel labirinto, alla to la promessa, dando vita alla sua di battaglia navale o un Giro d'Italia ricerca della seconda corte, pro- eterna Creatura. Il labirinto più gran- con i sinancoli di Bartali e Coppi”. prio nel cuore dell'enorme dedalo. de del mondo. L'enorme giardino di 46 Giugno 2021 Diagnosi&Terapia

MARIA RICCI e e designer. Nato per una promessa fatta a Luis Borges* Ancora prima dell'apertura al pubbli- co, un celebre ospite del Labirinto più grande del mondo è stato il regista premio Oscar Giuseppe Tornatore (foto in basso a sinistra) - che ha da poco firmato gli spot per la campa- gna vaccinale anti Covid-19 - che nel 2012 ha scelto la tenuta di FMR come location per le riprese del suo film “La migliore offerta” con Geof- frey Rush (foto in basso). Una volta è riuscito perfino Franco Maria Ricci a perdersi nel suo stes- so labirinto. Tra i bambù, colto da spaesamento minotauresco, ha tirato fuori il suo iPhone che tanto lo face- va dannare (\"È perfetto per fare tutto tranne che per telefonare\", diceva) e ha chiamato la moglie Laura, che è saltata a bordo della Smart, ha ca- ricato i due fedeli cagnolini Bibi e Bambù - i primi a imparare la strada a memoria - lo ha raggiunto e tratto in salvo. \"Il progetto riesce comunque anche se uno non si perde. Perdendosi, poi, siamo più sicuri che sia un labirinto\", rispondeva FMR quando gli si ricordava l'episodio che comprova il successo della sua Creatura. \"Il labirinto però non è solo un sistema per perdersi, ma per ritrovarsi - spiegava l'editore e designer - solo nel '700 il labirinto è diventato un vezzo dei nobili, che lo realizzavano nelle loro ville soprattutto per avere qualcosa di cui discutere con le persone, e magari dare qualche pizzicotto di nascosto alle signore…\". Giugno 2021 Diagnosi&Terapia 47

48 Giugno 2021 Diagnosi&Terapia

TORNARE IN FORMA SENZA FATICA Intervista a cura di Stefania Bortolotti Con la bella stagione in arrivo, siamo alla resa dei conti con l’immagine che lo specchio ci rimanda… Pelle atona, ristagni e “buchini” fanno capolino su gambe, glutei e braccia. Chi non si ritrova con uno di questi problemi? Per non parlare poi dell’odiata cellulite, il problema estetico più diffuso nelle donne… Allora, cosa fare in vista della prova-costume? Ne parliamo con il Dottor Dario Tartaglini - Direttore Sanitario di BETAR MEDICAL, Centro Specializzato in Medicina Estetica a Milano el. 02/36684785/6 - [email protected] - www.betarmedical.it rapia ad onda acustica che migliora il Il trattamento si può fare anche sulla microcircolo con conseguente aumento pelle abbronzata. del drenaggio del trasudato interstizia- Le onde d’urto sono un trattamento sicuro? le; attraverso la stimolazione meccani- La cosa più importante è affidarsi a ca del tessuto rimodella la matrice ex- Centri specializzati. L’azione meccani- tracellulare aumentando la produzione ca delle onde d’urto liporiducenti viene di  collagene  ed  elastina; aumenta la veicolata da un’apparecchiatura elet- permeabilità di membrana delle cel- tromedicale ad uso esclusivo dei Centri lule adipose  favorendo il catabolismo medici. Inoltre, solo un medico esperto degli acidi grassi. Il trattamento idea- Dottor Tartaglini, per rimodellare il le per contrastare la cellulite prevede corpo, le onde d’urto sono efficaci? l’associazione delle onde d’urto ad al- La tecnologia delle onde d’urto offre tre metodiche quali la  radiofrequenza buone prospettive nel contrastare la medica  e il linfodrenaggio manuale. cellulite e le adiposità localizzate su Indispensabili, per un risultato ottimale, glutei, gambe, addome e braccia. anche un’attività fisica costante e un’ali- Anche se la metodica non promette di mentazione equilibrata. eliminare il problema completamente, Quante sedute sono necessarie per aiuta a una riduzione del fenomeno, conseguire dei buoni risultati? Il tratta- diminuendo la cellulite e rassodando la mento è doloroso? pelle nell'arco di poche sedute. Eviden- Si prevedono in media sei trattamenti di ze scientifiche ne hanno testimoniato i circa 45 minuti ciascuno, da effettuare risultati. anche a soli due giorni uno dall'altro. Come agiscono le onde d’urto? La tecnica non ha un effetto termico, Alla base del processo c’è un’azione non è dolorosa, non provoca lesioni di bio-stimolazione. Si tratta di una te- cutanee e permette di tornare immedia- tamente alle normali attività quotidiane. Giugno 2021 Diagnosi&Terapia 49

saprà valutare quelle condizioni che zuccheri e grassi e l’esercizio fisico mo- sono incompatibili con i trattamenti, derato. In questo modo è relativamente come insufficienza epatica, insufficien- semplice perdere una media di tre-quat- za renale e gravidanza. Questa sele- tro chili il primo mese senza grande fa- zione rende le onde d’urto estremamen- tica. Nel medio termine (6-12 mesi) è te sicure e prive di complicanze. poi possibile arrivare a perdere dieci- La metodica fa perdere peso? dodici chili. Nei pazienti sottoposti alle onde d’urto Dottor Tartaglini, sembra tutto troppo – oltre ad un rimodellamento della par- bello per essere vero… te trattata - si è osservata una perdita Come già accennato, l’utilità e l’effi- media di peso corporeo. Tale perdita cacia delle onde d’urto è ampiamente è ovviamente più significativa se si as- documentata da studi scientifici. Il loro socia ad un miglioramento del regime utilizzo e l’eventuale dieta associata dietetico. non devono comunque mai prescinde- Quindi con dieta rigida? re da un franco confronto tra medico e Assolutamente no. Il protocollo prevede paziente. E’ poi fondamentale assume- la combinazione tra le onde d’urto, il re stili di vita corretti, per rendere per- corretto bilanciamento dell’apporto di manenti i risultati di questo trattamento. “JANSSEN A CASA TUA 2.0” servizio farmaci ospedalieri a domicilio rinnovato e ancora più ricco Di fronte ai timori degli italiani a recarsi negli ospedali e ambulatori per il rischio Covid-19, Janssen Italia prosegue il proprio impegno nel servizio di home delivery, ancora più semplice per pazienti, medici e farmacisti ospedalieri. Nel primo anno di attivazione, il servizio ha dimostrato benefici anche in termini di qualità della vita dei pazienti, permettendo loro di risparmiare in media 500 km e 10 ore di tempo prezioso, restando al sicuro nelle proprie case.  Continua l’impegno di Janssen, l’azienda farmaceutica del gruppo Johnson & Johnson, nel favorire l’accesso alle cure ai pazienti con malattie gravi e croniche. Il servizio gratuito di consegna a domicilio dei farmaci a distribuzione ospedaliera di Janssen cresce e si presenta sotto una nuova veste: Janssen a casa tua 2.0. L’iniziativa, che si pone l’obiettivo di ridurre gli accessi in ospedale per il ritiro dei medicinali garantendo al contempo la sicurezza, il rispetto della privacy e la continuità terapeutico-assistenziale dei pazienti, viene semplificata dando a quest’ultimi un ruolo ancor più centrale: saranno i pazienti in prima persona, infatti, a contat- tare - con il supporto di medici e farmacisti ospedalieri - il customer care di PHSE, che effettua il servizio, per aderirvi. Attivo su tutto il territorio nazionale dal mese di aprile dello scorso anno per sostenere medici, farmacisti e operatori sanitari nella gestione della pandemia, il servizio ad oggi coinvolge pazienti di 11 regioni italiane (Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia- Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sicilia) e può raggiungere potenzialmente 56 mila persone. Nel corso del primo anno di attivazione, l’iniziativa ha fatto sì che i pazienti che ne usufruivano potessero godere di importanti benefici in termini di tempo risparmiato e miglioramento della qualità di vita, traducibili in 500 km non percorsi in media da ciascun paziente equivalenti a 10 ore di tempo guadagnate. Il servizio riguarda i farmaci a somministrazione orale e sottocu- tanea di diverse aree terapeutiche: oncologia, ematologia, immunologia, HIV e ipertensione polmonare arteriosa. Il servizio di consegna dei farmaci a domicilio soddisfa un bisogno reale, considerato che ospedali e ambulatori sono ancora percepiti dagli italiani come alcuni tra i luoghi a più alto rischio contagio da Covid-19 (rispettivamente 53% e 44%).1 Questo timore ha portato a un minor accesso ai luoghi di cura, testimoniato anche dai medici ospedalieri e di territorio che segnalano un calo delle visite intorno al 50%.2 In quest’ottica, il potenziamento dell’assistenza domiciliare viene segnalato oggi come area prioritaria di investimento dal 94% dei cittadini. “Siamo orgogliosi del grande supporto che il progetto Janssen a Casa Tua ha dato a pazienti, medici e farmacisti ospedalieri in un momento così difficile dal punto di vista sociale e sanitario. Speriamo che, grazie all’ulteriore semplificazione dei processi di attivazione, con la versione 2.0 sia possibile raggiungere ancora più pazienti nel nostro Paese e andare incontro alle esigenze crescenti di tutti coloro che si trovano concretamente ad affrontare la malattia ogni giorno – ha dichiarato Luca Carlo Nardi, Direttore Commerciale di Janssen Italia. Come Janssen vogliamo dare il nostro contributo a tutto il sistema, affinché la casa possa diventare un luogo di cura complementare alle strutture ospedaliere, per supportare ancor meglio tutti i pazienti più fragili in questo momento pandemico”. Il servizio Janssen a casa tua 2.0 è effettuato da PHSE, azienda leader in Italia nel trasporto e distribuzione di prodotti farmaceutici ospedalieri e domiciliari a temperatura controllata.   50 Giugno 2021 Diagnosi&Terapia


Like this book? You can publish your book online for free in a few minutes!
Create your own flipbook