Important Announcement
PubHTML5 Scheduled Server Maintenance on (GMT) Sunday, June 26th, 2:00 am - 8:00 am.
PubHTML5 site will be inoperative during the times indicated!

Home Explore Diagnosi & Terapia - Giugno 2018

Diagnosi & Terapia - Giugno 2018

Published by Mrw, 2018-06-20 09:17:53

Description: Generico N 6 Giugno

Search

Read the Text Version

WWW.DET.IT 6#a18annipuoi 2018 tommaso ramenghi e lifc onlus: “insieme per sensibilizzare i giovani sulla donazione di organi”Anno XXXVII N. 6 - Tariffa R.O.C. Poste Italiane SpA - Sped. in Abb. post. - D.L. 353/2003 cellulite(Conv. in L. 27/02/2004 n. 46) - Art. 1 - Comma 1 DCB Genova polipoli nasali insonnia

Salute88 Canale 88 DTT Il nuovo canale tematico di dedicato al mondo della salute e del benessere L’informazione e i consigli in diretta Med News notizie e medici h24 SaluteSanità medici in diretta con voi tutti i giorni dalle 20,30 alle 21,30 federfarma gli orari delle farmacie h24 www.salute88.itL’informazione che fa bene alla salute

Direttore responsabile Una volta era cosìdr. Piera Piana L'estate da sempre è tempo di vacanze e di viaggi, ma per alcuni di noi, ilAutori testi raggiungere la meta prefissata per la villeggiatura, può essere un vero incubo.G. Bovone C. Govoni Sì, se soffrite di cinetosi (o chinetosi), qualunque spostamento in auto, in nave, inS. Bortolotti P. Minale treno, o in aereo può essere parecchio spossante anche se la destinazione è laC. Galbiati R. Carbone vacanza dei sogni, desiderata da parecchio tempo.A. Rottigni M. Chiappetta La cinetosi non è una patologia “nuova”, da sempre alcuni di noi sono più proniP. Cremonesi a sviluppare sintomi di nausea e di vertigini se si trovano a viaggiare su mezzi diM. Noseda trasporto: in totale si stima che circa un terzo della popolazione mondiale sia affettaA. Barbieri da questo disturbo. In passato non esistevano molti rimedi contro la cinetosi, se nonD. P. Dambra alcuni accorgimenti derivanti dalla “farmaceutica popolare” come l’assunzione diM. Valizzone acciughe salate, zenzero e caramelle alla menta o al limone. Con il secondo dopoguerra e con la diffusione degli studi sugli antistaminici edLogo anticolinergici iniziarono a diffondersi i primi antiemetici specifici per il trattamentoAce & Flanaghan di questo disturbo. Uno tra i primi disponibili sul mercato negli anni Cinquanta e Sessanta fu il Valontan.Impaginazione e grafica Questo farmaco, presente nelle farmacie ancora oggi, ha subito diverse modificheAlessandra Balba durante la sua vita commerciale, ma nonostante ciò è sempre rimasto uno dei me- dicinali preferiti dagli Italiani.Direzione - Amministrazione In passato questo prodotto Recordati era a base di beta dimetilamminoetilbenzidrileCentro Medico Ceccardi Srl - 8 -  cloroteofillinato, un antistaminico e anticolinergico che inibisce l'attività dellaVia del Colle 108r percezione del moto, agendo sul sistema degli otoliti e sui canali semicircolari del16128 Genova labirinto auricolare. A questa molecola era poi aggiunta anche la desossinorefe-tel. 010/2465061 dina (anfetamina), la quale aveva il compito di contrastare il senso di sonnolenzafax 010/2758074 generalmente associato farmaci contenenti derivati del cloro teofillinato. Il Valontan moderno non contiene più desossinorefedrina, essendo stato riformulato con [email protected] cole più sicure. Perciò se state per partire per le vacanze, e fate parte di quel terzo della popolazio-Data di uscita ne mondiale che soffre di cinetosi, prima di partire fate un salto in farmacia a fare28 Giugno 2018 scorta di preziosi antiemetici da viaggio, onde evitare spiacevoli inconvenienti dopo!Stampa Dott.ssa Giulia BOVONE curatrice del blog la Farmacia d’Epoca Per altre curiosità sui farmaci del passato: http://blog.libero.it/lfdeERREDI GRAFICHE EDITORIALI.Via Trensasco giugno 2018 Diagnosi&Terapia 316138 Genovawww.erredigrafiche.itUna copia € 1,00Abbonamento annuo singolo €15,00Abbonamento annuo multiploogni 50 copie € 715,00 + IVARegistr. Tribunale di GenovaN. 42 del XII 1981Sped in abb.post. Comma 34 art 2Legge 549/95 Filiale GenovaA.N.E.S.Associazione NazionaleEditoria Periodica Specializzata“aderente al Sistema confindustriale” ASSOCIAZIONE NAZIONALE EDITORIA DI SETTOREISSN 0393-4233Tiratura di questo numero:80.000 copie

il Sommario 12 6 24 6 #A18ANNIPUOI (Lega Italiana Fibrosi Cistica) Campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi sulla donazione di organi 8 PSORIASI L'innovazione che velocizza la cura 10 QUANDO IL LAVORO PUÒ SALVARE LA VITA 11 SELEZIONATI PER VOI 12 BABY BLUES E DEPRESSIONE POST-PARTUM Aspetti psicologici 16 CELLULITE: ANDIAMOLE CONTRO! Seconda parte 20 LA PIANTA DEL MESE: IL FINOCCHIO 24 IL RITORNO DI EBOLA 26 BAMBINI PIGRI O SINDROME DI DUCHENNE4 giugno 2018 Diagnosi&Terapia

29 il Sommario 36 42 4629 EMORROIDI E SPORT30 POLIPOSI NASALI Cosa sono e quale il trattamento più corretto da effettuare33 ANALISI DEL SANGUE: PSA TOT E FREE e TSH34 LIBRI DA LEGGERE36 INSONNIA Tecniche di rilassamento e i rimedi naturali39 ARTE&SALUTE: La tazzina di caffè40 SE MICIMETTO... scatti di vita quotidiana42 ALLERGIE ALIMENTARI46 CURE NATURALI PER NAUSEA E VOMITO giugno 2018 Diagnosi&Terapia 5

\" #a18annipuoi, campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi sulla donazione di organi \"SYSTEM – OCS. “Un macchinario Attualmente oltre 350 persone sono inSensibilizzare soprattutto i ragaz- zi a partire dai 18 anni su un che una volta prelevato l’organo dal lista di attesa per il trapianto di pol- tema spesso temuto come un donatore, consente di mantenerlo per mone, l’unica possibilità nei casi di in- tabù e poco discusso sia all’in- un lungo periodo in una condizione sufficienza respiratoria grave. I tempiterno delle famiglie che dalle Istituzioni normotermica, più fisiologica possibile. di permanenza in lista sono in mediastesse, è l’obiettivo della campagna di Consente inoltre di raggiungere il Cen- di 2,5 anni e, purtroppo, l’8,6% deicomunicazione sociale, #a18annipuoi, tro dove verrà impiantato, anche se a pazienti in lista non arriva al trapiantopromossa dalla Lega Italiana Fibrosi lunga distanza, limitando i danni legati (Centro Nazionale Trapianti, Attività diCistica onlus-LIFC. Spesso infatti, i gio- al freddo e all’ischemia fredda prolun- donazione al 31 dicembre 2017).vani non sanno che al compimento gata” spiega Lorenzo Rosso, Professore “Applicare questa nuova tecnica alladella maggiore età possono esprime- Associato di Chirurgia Toracica presso complessa realtà geografica ed orga-re il proprio consenso alla donazione l’Università degli Studi di Milano. nizzativa italiana permette di aumenta-di organi, contestualmente al rilascio Per sostenere il progetto basta colle- re il numero di organi trapiantabili e dio rinnovo della carta d’identità, contri- garsi al sito www.fibrosicistica.it/do- ridurre i tempi di attesa in lista. Sonobuendo così ad aumentare il pool di nazioni e scegliere una delle modalità questi gli obiettivi di questa campagnadonatori disponibili. indicate. che corona un triennio di impegno sulA supporto delle attività di sensibiliz- Dal 2015 al 2017 grazie alle campa- tema da parte della nostra Associazio-zazione è attiva la raccolta fondi per gne di comunicazione sociale e alla ne” afferma Gianna Puppo Fornaro,aiutare LIFC a donare una nuova vita sensibilità del pubblico, LIFC ha raccolto Presidente della Lega Italiana Fibrosia chi è in attesa di trapianto di polmo- fondi per più di 130.000 euro destinati Cistica onlus. “Un progetto del qualene, grazie alla fornitura di un sistema al sostegno e alla fornitura di dispositivi beneficeranno non solo le persone conportatile di perfusione d’organo a tem- e materiali per l’implementazione della fibrosi cistica ma tutti i pazienti con in-peratura fisiologica: ORGAN CARE tecnica Ex Vivo Lung Perfusion. sufficienza respiratoria grave”.6 giugno 2018 Diagnosi&Terapia

LA FIBROSI CISTICA Tommaso Ramenghi isnieme a Gianna Puppo Fornaro, Presidente LIFCLa fibrosi cistica è la malattia genetica grave più diffusa. Danneggia progres- Antonio Guarini Vice presidente LIFCsivamente l’apparato respiratorio e quello digerente. Cronica e degenerativa,è una malattia multiorgano che colpisce indifferentemente maschi e femmine. LA LEGA ITALIANAHa come effetto principale il progressivo deterioramento della funzionalità FIBROSI CISTICA ONLUSpolmonare e pregiudica seriamente la qualità della vita di chi ne è affetto,costringendo i pazienti a cure costanti e per tutta la vita. La Lega Italiana Fibrosi Cistica onlusSi può manifestare in modi e tempi diversi da paziente a paziente. Una dia- - LIFC è l’Associazione di pazientignosi precoce permette di intraprendere, il prima possibile, tutti i trattamenti nata più di 30 anni fa grazie allaterapeutici in grado di prevenire le complicanze della malattia e si associa a forza di volontà di gruppi di genitoriuna prognosi più favorevole. che, uniti, si sentivano più forti eDipende dal malfunzionamento o dall’assenza della proteina CFTR (Cystic meno soli. Questo, ancora oggi, èFibrosis Transmembrane Regulator), che determina la produzione di muco ec- il motore che guida l’Associazione,cessivamente denso, che chiude i bronchi e porta a infezioni respiratorie ripe- che ascolta e dà voce alle esigenzetute, ostruisce il pancreas e impedisce che gli enzimi pancreatici raggiungano di famiglie e pazienti per migliorarel’intestino, di conseguenza i cibi non possono essere digeriti e assimilati. le cure disponibili, le opportunità sociali, i diritti e la qualità di vitaINCIDENZA DELLA FIBROSI CISTICA di ogni persona colpita da fibrosi cistica, la malattia genetica graveLa fibrosi cistica viene trasmessa da entrambi i genitori proprio come si trasmette più diffusa. LIFC sostiene inoltre pro-il colore degli occhi o dei capelli. Il bambino che eredita due copie mutate grammi di ricerca orientata al pa-del gene CFTR, una da ciascun genitore, nasce affetto da FC. I genitori che ziente e percorsi di cura innovativi.hanno solamente una copia alterata del gene CFTR sono portatori sani e non Sito web: www.fibrosicistica.itevidenziano alcun sintomo della malattia. La frequenza dei portatori sani delgene CFTR mutato, in Italia e nel mondo occidentale, è di circa 1 ogni 25/26 Il numero di trapianti di polmone inpersone. Quando due genitori portatori sani hanno un figlio, esiste 1 probabilità Italia, nel 2017, è rimasto sostanzial-su 4 che il bambino nasca con FC. mente stabile, passando dai 147 tra-Si stima che, in Italia, 1 bambino su 2500 nasca affetto da FC (circa 200 pianti del 2016 a 144. Stabile anchenuovi casi all’anno). il numero di pazienti iscritti in lista per il trapianto di polmoni: al 31 dicembreESISTE UNA CURA PER LA FC? 2017 erano 354, di cui circa il 30% affetti da fibrosi cistica. (Fonte dati: Re-La terapia di questa malattia ha avuto negli ultimi anni un notevole sviluppo. port 2017 Centro Nazionale Trapianti)Infatti, accanto ad una terapia dei sintomi adesso si comincia a disporre di te- Queste criticità hanno spinto la Lega Ita-rapie personalizzate che curano il difetto di base in alcune forme geniche di FC liana Fibrosi Cistica ad occuparsi cone si spera che, entro alcuni anni, tutte le mutazioni genetiche saranno curabili. continuità dei trapianti di polmone, conPer pazienti affetti da insufficienza respiratoria in stadio terminale, il trapianto l’obiettivo di ridurre i tempi delle listedi polmone è diventato il trattamento standard, con un costante aumento del di attesa.numero delle procedure ogni anno.Purtroppo, tale richiesta non riesce ad essere soddisfatta completamente e laconseguenza più immediata è un tasso di mortalità in lista di attesa del 10%circa in Italia. I fattori limitanti sono la scarsità di donatori in termini assoluti ela bassa percentuale di donatori che hanno polmoni che raggiungono i criteridi trapiantabilità, circa il 15-20%. giugno 2018 Diagnosi&Terapia 7

PSORIASI, L’INNOVAZIONE CHE VELOCIZZA LA CURA a cura di Stefania BortolottiLa psoriasi, malattia della cute cro- Intervista a Piergiacomo Calzavara Pinton nica, recidivante ed autoimmune, si può manifestare in forme diver- Direttore Unità di Dermatologia Ospedali Civili di Brescia - Presidente SIDeMaST se per localizzazione e gravità: (Società Italiana di Dermatologia medica, chirurgica, estetica e delle Malattiela maggioranza delle forme (circa il Sessualmente Trasmesse).70-80%) è di entità lieve-moderata.Nel mondo colpisce circa 125 milioni “Effetto Enstilar®”: efficacia e rapidità d’azione mai raggiunte prima nel trat-di persone, il 2-3% della popolazione. tamento della psoriasi lieve e lieve-moderataIn Italia, la prevalenza della patologia,è pari a circa il 3% della popolazio- Professore, quali sono gli obiettivi del tossici sistemici, soprattutto nel caso inne adulta, con un’incidenza di circa trattamento della psoriasi lieve e lieve- cui i trattamenti vadano ripetuti anno230 nuovi casi l’anno ogni 100.000 moderata e qual è il miglior approc- dopo anno.persone. cio al paziente psoriasico?Principale sintomo della malattia è la Nella psoriasi di grado lieve, la forma Per la psoriasi lieve e lieve-moderata,comparsa di chiazze (placche) rileva- più comune che interessa circa l’80% qual è il gold standard di trattamento?te, arrossate e ricoperte di squame su delle persone psoriasiche, non è indica- Secondo lei, le attuali terapie presen-diversi distretti corporei, quali cuoio to un trattamento di tipo sistemico. Per tano dei limiti?capelluto, gomiti e ginocchia. Le ma- quanto riguarda i pazienti con psoriasi Per quanto riguarda la terapia dellanifestazioni cutanee spesso si associa- moderata, circa il 15%, l’alternativa è psoriasi lieve, il “gold standard” di trat-no a prurito e quando sono persistenti tra un trattamento di tipo sistemico o tamento è la terapia topica i cui mag-possono diventare molto fastidiose e un trattamento di tipo locale che non giori limiti sono la scarsa efficacia didare dolore. sia solo adiuvante alla terapia sistemi- alcuni farmaci nonché la sgradevolezzaE’ disponibile anche in Italia la nuova ca. I vantaggi del trattamento topico dei trattamenti o la lentezza con cuicombinazione di LEO Pharma a base consistono nel fatto che non si va a si manifestano i miglioramenti. Tuttodi calcipotriolo/betametasone dipropio- modificare l’equilibrio nell’organismo questo comporta che i pazienti seguo-nato a dose fissa somministrata in schiu- per cui non si hanno rischi di tossicità no poco e male la terapia e alla finema spray, studiata per un trattamento sistemica o controindicazioni. Ma que- non ottengono nemmeno una parte deltopico di successo della psoriasi lieve- sti trattamenti locali funzionano solo se il risultato terapeutico di cui potrebberomoderata: un paziente su due migliora paziente aderisce alla terapia. Quindi, beneficiare, con un danno importantedopo sole 4 settimane di trattamento. se il trattamento è untuoso, ha un odore della qualità di vita. Nel caso dellaLa nuova formulazione favorisce una non gradevole, una scarsa rapidità d’a- psoriasi moderata il problema è piùmaggiore e più rapida penetrazione zione ed è per di più costoso, è molto complesso: da un lato, le terapie localidei principi attivi attraverso la cute e facile che il paziente non segua la tera- non sono nemmeno registrate come mo-ha evidenziato un’efficacia superiore pia; le probabilità di aderenza e di un noterapia per questa forma, mentre laa ogni altra terapia disponibile, con risultato terapeutico positivo aumentano terapia sistemica comporta un rischio,durata di trattamento dimezzata rispetto se il paziente può invece avvalersi di che se non è acuto è comunque rile-al “gold standard”, a vantaggio dell’a- un prodotto che agisce rapidamente, vante, legato all’uso cronico di questiderenza alla cura. controlla bene i sintomi, è gradevole farmaci. Adesso Enstilar® può offrire da assumere. In definitiva, l’obiettivo un’opzione di trattamento ai pazienti del trattamento nelle psoriasi lieve e mo- lievi e moderati. derata è risolvere le lesioni, e se questo può essere ottenuto con prodotti topici Un importante passo avanti nel tratta- abbiamo la garanzia di evitare effetti mento topico della psoriasi lieve-mo-8 giugno 2018 Diagnosi&Terapia

2 1colpite 2-3% popolazione italiana di cui 3% adulti125 milioni 230 nuovi casi ogni 100.000 personedi personederata è rappresentato dalla combi- che non possono essere trattati con far- pazienti, numeri e dati davvero impor-nazione calcipotriolo/betametasone maci o fototerapia. L’associazione cal- tanti per questo farmaco, sicuramentedipropionato nella nuova formulazio- cipotriolo/betametasone dipropionato i più importanti rispetto a studi condottine spray. Di cosa si tratta e quali sono è quanto di più avanzato ci sia oggi, per altri prodotti per via locale esistenti.i vantaggi per i pazienti? e l’ulteriore sviluppo di questa combi- Se guardiamo i risultati osservati dalL’associazione tra calcipotriolo e corti- nazione assicura un guadagno sia in medico, che valuta l’estensione dellasonico rappresenta la terapia locale più termini di efficacia che di compliance. malattia, circa il 51% dei pazienti (unefficace contro la psoriasi, con efficacia Finalmente il paziente può usare un paziente su due) raggiunge un miglio-superiore a quella dei due principi attivi prodotto che non unge, non sporca, è ramento quasi completo della propriasomministrati separatamente. Inoltre, la facile da mettere e assai ben tollerato, malattia e questo risultato si ottienecombinazione riduce di molto il rischio che elimina molto rapidamente il prurito all’incirca entro quattro settimane. L’al-di eventi avversi locali sia acuti che cro- e tutto ciò che è connesso al prurito, tro 50% ottiene comunque un migliora-nici rispetto alle due molecole utilizzate come l’insonnia e, quindi, migliora di mento, clinicamente visibile. Se invecesingolarmente. Questa associazione è molto la qualità della vita. guardiamo i dati misurati attraverso l’os-superiore a qualunque altra terapia servazione del paziente, che riferiscepossibile locale per la psoriasi. Ades- Professore, il programma di sviluppo il dato soggettivo, già dopo 5 giorniso, la nuova formulazione in schiuma clinico di questa nuova formulazione il 50% dei pazienti ha una riduzionesovrassatura permette di ottenere a li- in schiuma spray della combinazione di almeno il 70% del prurito e questovello cutaneo una concentrazione molto calcipotriolo/betametasone dipropio- miglioramento viene raggiunto dall’80%più alta di principi attivi completamente nato è molto corposo. L’efficacia e dei pazienti a quattro settimane. Circadissolti nel veicolo. Il risultato terapeu- la sicurezza del farmaco sono sta- il 50% dei pazienti ottiene già dopotico è decisamente superiore a quello te dimostrate in sei studi clinici che una settimana un miglioramento delladell’unguento o gel. Ma, cosa non hanno portato alla sua registrazione. perdita di sonno correlata al prurito emeno importante, questa formulazione Ci descrive le evidenze cliniche più questa percentuale cresce a oltre il 70%è ancora più gradevole e tollerata dal importanti derivate dagli studi con ri- dopo quattro settimane, mentre un si-paziente. Enstilar® rappresenta un’inno- ferimento al reale miglioramento della gnificativo miglioramento in termini divazione importante per tutti i pazienti qualità di vita dei pazienti? qualità di vita è riferito da circa l’80%con psoriasi lieve moderata e ancor più Gli studi clinici su Enstilar® hanno riguar- dei pazieni.per quei pazienti con psoriasi moderata dato complessivamente quasi 1.700 giugno 2018 Diagnosi&Terapia 9

QUANDO IL LAVOROPUÒ SALVARE LA VITAUn’ azienda che promuove la principio della responsabilità sociale gi virtuosi sono stati veicolati attraverso salute si impegna a costru- d’impresa; l’obiettivo è costruire, at- manifesti tematici, con approfondimenti ire, attraverso un processo traverso un processo partecipativo, in merito agli alimenti raccomandati, partecipato, un contesto che un contesto che favorisca l’adozione e un menù mensa “dedicato”, concor-favorisca l’adozione di comportamenti di comportamenti e stili di vita sani e dato con Dussmann, che ha previsto:corretti, nel proprio interesse e nell’inte- contrasti fattori di rischio o dipendenze l’inserimento di alimenti di cui si in-resse della collettività. I vantaggi sono patologiche. tendeva promuovere il consumo, oltresotto gli occhi di tutti: oltre ad abbattere L’ASST di Lecco è considerata un’a- all’utilizzo di tovagliette con messaggii costi sanitari, crea un minor assentei- zienda “eccellente”, iscritta alla rete promozionali e la presenza di banchettismo, fa star meglio le persone grazie a WHP, Workplace Health Promotion, da espositivi.un ambiente sano e una giusta preven- quattro anni. Dal 2017 ne fanno parte Questo progetto conferma la tutela del-zione e, in qualche caso, salva la vita. anche tutti i suoi Presidi Ospedalieri. la salute e della sicurezza sul lavoro eIl progetto “Luogo di lavoro che pro- L’iniziativa, con focus sull’alimentazio- il mantenimento delle buone pratichemuove salute - Rete WHP Lombardia” fa ne e iniziata lo scorso novembre, si è sul tema dell’alimentazione affinché laparte di un programma europeo recepi- sviluppata per cinque mesi consecutivi, struttura lavorativa possa divenire unto a livello regionale. Sostenuto dall’a- una settimana al mese, e ha riguardato contenitore ottimale di salute. In parti-zienda socio sanitaria territoriale e da quattro temi: legumi, alimenti antiossi- colare, per quanto riguarda la mensaDussmann, responsabile del servizio di danti (frutta-verdura-curcuma), omega-3 aziendale, la frutta e la verdura sonoristorazione per i presidi ospedalieri di (pesce-frutta secca) e il moderato con- presenti in tutti i piatti serviti in azienda,Lecco, di Merate e di Bellano, fa leva sumo del sale da cucina, da sostituire durante il servizio di refezione è offertosu un fattore culturale che si basa sul con erbe, spezie o gomasio. I messag- pane a ridotto contenuto di sale mentre quello integrale è sempre disponibile, il sale è presente in forma iodata. Inol- tre, per quanto riguarda i distributori automatici, è prevista l’erogazione di frutta fresca quotidiana e garantita la presenza di un medico competente che valuta lo stato ponderale del dipenden- te durante le visite eseguendo regolari controlli sulle persone con sovrappeso- obesità. Al termine dell’iniziativa l’ASST di Lec- co è stata premiata per aver parteci- pato proficuamente al progetto WHP anche nell’anno 2017 attraverso la buona pratica “promozione di una ali- mentazione corretta”. Per informazioni: www.promozionesalute.regione.lombardia.it10 giugno 2018 Diagnosi&Terapia

Selezionati per voiTravelgum MYLAN Urogermin POOL PHARMA TRAVELGUM, per un viaggio Urogermin Prostata è finalmente sereno! l’integratore alimentare in soft gel sviluppato La cinetosi, più nota come mal appositamente per d'auto o mal di mare, è uno difendere e proteggere stato di malessere che provoca fisiologicamente sgradevoli sintomi, quali forte l’organismo maschile, nausea e sudorazioni fredde, in in particolare le vie grado di rovinare il piacere di urinarie. E' utile assumereun viaggio. Quando i rimedi naturali non bastano, un aiuto urogermin in tutti i casiefficace arriva da Travelgum: gomme da masticare medicate a di disfunzionalità della prostata e del tratto urinario come adbase di dimenidrinato, un principio antistaminico dall'azione esempio, se il desiderio di urinare di notte aumenta o cresconoantiemetica, capace di combattere la cinetosi. È consigliabile frequenza e urgenza delle minzioni; svuotamento incompletoassumere Travelgum prima di mettersi viaggio (in auto, per della vescica ma soprattutto bruciore e dolore durante lamare, in aereo o in treno), oppure quando si avvertono i primi minzione; senso di peso nella zona retto-vescicale. Grazie allasintomi di malessere. Gli adulti possono assumere fino a 4 presenza di Selenio e Zinco il prodotto può essere consigliatogomme al giorno, mentre i bambini (dai 4 anni in su) massimo anche nei casi di necessità di protezione dallo stress ossidativo2, iniziando sempre dalla dose minima prevista di una al (Selenio) e di immunostimolazione del sistema immunitario neigiorno. casi di “down” fisiologico (Zinco). Travelgum è disponibile in blister da 10 gomme Confezioni da 15 e 30 soft gel € 10,90 e € 19,90. Prezzo € 10.30. Solo in farmacia. Da Pool Pharma, SOLO in Farmacia. www.mylan.itSpray solare Sport 30 spf PREP L'estate al mare è sinonimo di relax e tuffi, Transita ® Forte PHYTO GARDA ma anche di interminabili partite a beach volley o sfide all'ultimo racchettone. PREP Senna, Aloe, Frangola sa che in queste occasioni è importante pro- e Cascara compongono teggere la pelle dall'esposizione dei raggi la formula bilanciata solari e che il sudore potrebbe attenuare, di TRANSITA® FORTE, se non addirittura neutralizzare del tutto, l’integratore alimentare l'efficacia di una qualsiasi crema solare. pensato per favorire la Pertanto a creato il nuovo Spray solare sport regolarità del transito SPF 30: un innovativo spray con tecnologia intestinale. Questi quattro BOV pensato appositamente per gli sportivi estratti contengono principi di in quanto è resistente al sudore, ma al con- origine antrachinonica che favoriscono la peristalsi intestinale tempo anche traspirante. Lo si può applicare e lo svuotamento dell’intestino. Contiene anche un estratto di direttamente sulla pelle bagnata, grazie alla Finocchio che favorisce la funzione digestiva, l’eliminazionesua formulazione super water resistant! Sportivi protetti non dei gas e possiede un’azione antispasmodica. Si consiglia disolo sui campi da beach, ma anche in acqua. assumere 1 compressa preferibilmente la sera, al bisogno. PREP Spray Solare sport SPF 30 È un integratore alimentare di Phyto Garda (Tel. 045-6770222) in per la protezione efficace per tutti gli sportivi! confezione da 30 compresse, senza glutine. Prezzo pubblico: 8,00 Dermatologicamente testato e paraben free. euro. Contatto diretto: [email protected] Formato: 200 ml Prezzo: 13,95 € giugno 2018 Diagnosi&Terapia 11

BABY BLUES E DEPRESSIONE POST-PARTUM Francesca è in ospedale, ha psicologico, che può durare dal terzo • Aver sofferto di disturbi alimentari appena partorito, non vede mese di vita fino all’anno, può colpire • Vivere in una condizione di scarso il 10-15% delle neomamme. l'ora di tornare a casa Perché succede? supporto familiare per cominciare a occuparsi I fattori per lo più responsabili del “Ba- • Avere familiarità con disturbi psi- del suo bambino. Ma poi, by Blues” sono bruschi cambiamenti ormonali che avvengono durante la chiatrici e/o psicologici quando torna a casa, gravidanza e il parto, come: la caduta • Soffrire di disturbi metabolici o succede una cosa strana: si degli estrogeni, la fluttuazione deglisente triste e ansiosa, piange ormoni tiroidei, del cortisolo e l’aumen- della funzionalità tiroidea per niente. Vorrebbe stare to della prolattina che si associano al con il suo piccolo, ma non forte stress psicofisico del travaglio e Cosa succede se la mamma riesce, si sente investita da dell’espulsione del bambino. è depressa?brutti pensieri e le piacerebbe Invece per la Depressione Post-Partum Una mamma depressa è una mamma le cause vere e proprie non sono chia- che fatica non solo a prendersi cura di stare solamente a letto. re. Non sembra essere causa l’espe- sé, ma anche del proprio bambino, e rienza di un parto traumatico; sono fatica soprattutto ad entrare in relazioneCosa è successo? invece stati individuati i fattori che au- con lui favorendo una adeguato attacca-Quelli descritti possono essere dei mentano la probabilità di soffrire di mento. In questi casi lo scambio affetti-sintomi di “Baby Blues” o “Maternity questo disturbo. vo, il contatto fisico e oculare sono moltoblues”, un disturbo che può manifestar- I fattori di rischio: limitati: poche carezze, poche coccole.si nei giorni successivi al parto e può • Aver sofferto di ansia, attacchi Le mamme non riescono a decodificarepresentare umore altalenante, facile i segnali lanciati dal figlio, il pianto eirritabilità, ansia e tristezza che porta- di panico o depressione prima o le urla vengono spesso interpretate inno a crisi di pianto. durante la gravidanza modo negativo con vissuti di autosvalu-Se però questi sintomi non scompaiono • Aver vissuto situazioni traumatiche tazione oppure in modo aggressivo neida soli, ma continuano e diventano (lutti, separazioni, perdita del la- confronti del bambino, ad esempio: “èpiù invalidanti, si può parlare di De- voro) lui che è cattivo e lo fa apposta”.pressione Post-Partum. Questo disturbo La letteratura scientifica identifica due tipi di modalità di interazione che la mamma sviluppa con il proprio bam- bino.12 giugno 2018 Diagnosi&Terapia

›La mamma invadente che appare situazione. CAMPANELLI D’ALLARME!in ansia e preoccupata per qualsi- Si consiglia: • Eccessiva tristezza e/o ansiaasi cosa e che quindi mette in atto • Buon riposo, dieta adeguata, pas- • Eccessiva stanchezza e/o dif-un controllo eccessivo. Ad esempio:“non ha mangiato abbastanza”, “ fa seggiate, massaggi e attività fisica ficoltà di sonno, che non sonotroppo freddo”. A tali sollecitazione il • Dieta adeguata dovute solo all’allattamento du-bambino può assumere un atteggia- • Buon rapporto con il partner e i rante le ore notturnemento di evitamento attivo del contatto • Perdita d’interesse per hobby eoculare con la mamma che continua a familiari passioniinterrompere il continuum di interazioni • Chiedere aiuto e farsi aiutare • Eccessivi pensieri depressivi, statirelazionali perché troppo concentrata di autosvalutazione e/o sensi disul fare. sia da familiari e amici che da colpaAltre mamme depresse si sentono così personale qualificato (ostetriche, • Umore eccessivamente altale-inadeguate che tendono ad allonta- operatrici materno-infantili) nante con crisi di pianto e/onare il bambino e delegare ad altri Se ci si accorge che i sintomi non aggressivitàl’accudimento fino quasi ad arrivare passano da soli, e si sospetta unaad essere trascuranti. Il bambino ten- Depressione Post-Partum è importante cessaria la somministrazione. Sonoderà a piangere molto e disregolarsi intervenire tempestivamente e parlarne possibili infatti combinazioni ormona-facilmente sperimentando vissuti di con qualcuno. Ci si può rivolgere al li con antidepressivi e/o ansiolitici.tristezza e di rabbia. medico di base, al ginecologo oppure Alcune terapie farmacologiche sonoCome intervenire? ai consultori familiari. consigliate anche durante l’allattamen-Nelle situazioni meno gravi, come Si consiglia: to, l’importante è prenderle sempre eil “Baby Blues”, è importante che la Terapia psicologica: che abbia l’o- solo sotto il controllo del medico!mamma possa essere sostenuta dal biettivo di regolare l’umore, favorireproprio partner e della famiglia. Una la riattivazione comportamentale e Dott.ssa Claudia GALBIATIpresenza affettiva, comprensiva e non una migliore gestione dei pensieri. Per Psicologa Psicoterapeutagiudicante della situazione è già un questo è spesso consigliata la terapia Terapeuta EMDRpotente mezzo per poter cambiare la cognitivo-comportamentale www.claudiagalbiati.it Terapia farmacologica: che è vista sempre con molto sospetto, ma se il [email protected] disturbo è di natura biologica è ne- giugno 2018 Diagnosi&Terapia 13

100% Made in Italy family. .CHIAMA LOCALIZZA AIUTASOLO NELLE FARMACIE ASSOCIATEDISTRIBUTORE UFFICIALE VUOI SAPERNE DI PIÙ? CONTATTACI [email protected] da oltre T. 035 37 32 82 25 ANNI www.newline90.com in FarmaciaIL TASTO CHESEMPLIFICALA VITA! PER LA SICUREZZA E LA TRANQUILLITÀ DI TUTTA LA FAMIGLIA RICHIESTE COMUNICA LOCALIZZA GOOGLE PLAY APPLE STORESOCCORSO IN VIVAVOCE CON GPSRICHI1E4DIgLiuOgnoA2L01T8UDOiagFnAosiR&TMeraApiCa ISTA DI FIDUCIA !

LE NUOVE PROPOSTE DII servizi della new line 90, professionalità ed esperienzanew line 90 è a disposizio-ne delle farmacie di tutto il ter-ritorio nazionale per offrireservizi personalizzati enew line 90assistenza qualificata, pera servizio del cliente. Team di esperti con una NOVITA’ 2017/2018: consolidata esperienza, ascol- 1. PROGETTO PREVENZIONE cliente, sapranno indicare la ri- e COMUNICAZIONE sposta migliore in grado di sod- IN FARMACIA;la fornitura di prodotti e disfare ogni necessità. 1. NUOVI STRUMENTIconsulenza specifica del PROFESSIONALI DI AUTO- da oltresettore farmaceutico. ANALISI IN FARMACIA; 25 ANNINOVITÀ 2018:Soluzioni moderne ed innovative 1. NUOVA TAB.TURNI new line 90 differen- in Farmacia ti servizi seguendo il cliente in tutto il percorso, dal progettoper l’estetica e l’organizzazione iniziale all’assistenza post-ven- ELETTRONICA Duty Touch,della farmacia. dita. vetrine multimediali.IL TASTO CHE SEMPLIFICA LA VITA!IL NUOVO TELESOCCORSO IN AUSILIOCOMUNICAZINE VISIVA PRODUZIONE RILIEVO, PRODUZIONE E PROGETTAZIONE E RESTITUZIONE • segnali ed insegne E RIVENDITA BENIPER LA SICUREZZA DI TUTTA LA FAMIGLIAluminose di ogni tipologia; STRUMENTALI COMMERCIALIZZAZIONE Realizziamo internamente • vetrine multimediali;È NELLE MIGLIORI FARMACIE.• ledwall; apparecchuiature re- GRAFICA alcuni prodotti, ne riven- alizzate con le migliori Per allestimenti e diamo altri realizzati da• visual. tecnologie sul mercato; arredamento di interni; aziende esterne. INSTALLAZIONE ew Line 90, da oltre 25 anni in Farmacia conIN SEDE L’installazione viene fatta presso la vostra farmaciaNla comunicazione visiva, arricchisce la propriada personale esperto e ASSISTENZA PROGRAMMAZIONE E SERVIZI POST-VENDITA GESTIONE IN FARMACIA Per ogni esigenza for- TURNI FARMACIE Giornate dedicate alla niamo assistenza anche prevenzione in farmacia dopo il termine del perio- servizio informativo im- con strumenti di autoanalisi nuodovdii gsareanrziav; izi, in lineamediato; con i tempi cheprofessionali; cam- Farmacia Dalla , azien-adPmeARipTSNieaErR:vSdizaii frigoriferi per i medicinali alle ta2b40e4l4lDealmpinee(Brg), daplreoagdeetrtonelle telecomunicazioni,ai itupriùnim; doadgelri neilimina code alle insegne luminose .IMnItUneMBrtio/eUrSrDBiTeoUs/DirgIOnDSeTsUiDgInO Via Don Cortesi, 1/d HpeerlplyaOvOepnPrdSe,itvuaneanlcopznuicobebnnlitecroa&todadcpioatmertcenuodnleoilgcleiaafzadirisompnaoceniieb.ilSei T. 035 37 32 82 sistema di telesoccorso completo e versa- F. 035 41 50 659 P.IVA 02136400161 Via Don Cortesi, 1/d www.newline90.com lavoratori. Molto di più che un sistema di localizzazione24044 Dalmine (Bg), Via Don Cortesi, 1/d T. 035 37 32 82 www.newline90.com [email protected] i2n4TF0f++43o3499@D00A33Lmm55M4I3uu1N57Ebb03(62ssB58Gtt92)uuddiioo..iitt [email protected] [email protected] GPS, HelpyOOPS è un -di beni strumentali, New Line 90 segue il farmacista a viduale360° - mobili di chi ha in cura la persona per segnalare, se-ne visiva. La proposta aziendale nasce da convinzione rumori, le situazioni di pericolo che si dovessero venire - parlare inmacia valorizza il lavoro del farmacista e favorisce quel tempo reale, come da un vero e proprio telefonino, ma di . Questo alcuni dei servizi - • allarme in caso di cadutanicazione dei servizi in farmacia ha portato l’azienda caso di caduta accidentale; “Prevenzione e Comu- • localizzatore GPS, per sapere sempre dove si trova lanicazione”, pensato per migliorare l’interazione tra la • geofencing, ovvero la possibilità di stabilire un’area - di sicurezzafre al pubblico. Una comunicazione adeguata ha comeconseguenza naturale una maggiore consapevolezza ri- chiamata di soccorso immediata, al semplice tocco di un apposito pulsante. - Con questa e molte altre proposte, New Line 90 si con-la proposta delle farmacie e che contribuiranno semprepiù a sostenerle dal punto di vista economico, oltre che farmacia orientato al futuro.a costruire un nuovo dialogo con il servizio sanitario. [email protected] giugno 2018 Diagnosi&Terapia 15

CELLULITE ANDIAMOLE CONTRO! a cura di Stefania BORTOLOTTIQuesto inestetismo, soprattutto se si è installato da tempo, va combattuto. UnGravidanza. Post-partum. Icoone, il “tecno massaggio” anticellulite Pillola anticoncezionale. Sedentarietà. Alimenta- E’ il tessuto connettivo il “bersaglio” principale se si vuole contrastare la cellulite, zione sbagliata. Stress. ridurre gli accumuli adiposi o restituire tono alla pelle rilassata. E’ proprio inSono le cause probabili della cellu- questo tessuto - posto sotto il derma - che passano i vasi sanguigni e linfatici,lite. Come si manifesta questo ine- si trovano le cellule di grasso e sono presenti i fibroblasti, cioè le cellule attivestetismo? Con gonfiori localizzati che producono collagene e danno struttura alla pelle del corpo.soprattutto a livello delle gambe. Le Come si effettuacause della cellulite? Sono da ricer- Icoone è un apparecchio capace di stimolare in modo non traumatico i tessuticare nei problemi di circolazione che sotto il derma, favorendo il drenaggio dei liquidi, la riduzione del grasso ed- insieme ad altri fattori - sovente di un aumento del tono cutaneo. Un sistema di stimolazione meccanica compostonatura ereditaria, e alle cause sopra da un manipolo con due rulli forati che, scorrendo sul corpo, “aspirano” laindicate determinano l’instaurarsi e il pelle in tanti punti, provocando migliaia di micro trazioni nello stesso momento.peggiorare della cellulite. I risultati dopo il trattamento Già dalla prima seduta si avverte un senso di benessere e di “leggerezza”, mentre dopo solo due-tre trattamenti si nota un miglioramento del corpo. Per ottenere il massimo degli effetti, è ottimale un ciclo di dieci sedute (due-tre alla settimana).Il motivo?Il sangue fatica a risalire dal bassoverso l’alto e i capillari indeboliti la-sciano fuoriuscire parte del siero, chetende ad accumularsi nei tessuti.Allo stesso modo, le difficoltà nellacircolazione linfatica portano ad unristagno di scorie che favorisce lacomparsa dell’edema e di un sensodi pesantezza alle gambe. La pellesi ispessisce, le cellule di grasso di-ventano più voluminose e si vanno ainserire negli strati più profondi deitessuti. A questo punto la pelle appa-re a “buccia d’arancia”....16 giugno 2018 Diagnosi&Terapia

L'80% delle donne è colpito da questa patologiavalido aiuto arriva della Medicina EsteticaCarbossiterapia, migliorala circolazione sanguignaQuesta tecnica consiste nell’iniettare,sottocute o nel derma, anidride car-bonica medicale, un gas in grado diesercitare due azioni benefiche:• stimola la motilità dei vasi, così il sangue scorre con più facilità, la circolazione migliora e il drenag- gio di liquidi e tossine aumenta;• aumenta l’ossigenazione, i tessuti ricevono più nutrimento, le tossine e le scorie vengono smaltite più in fretta, il gonfiore si riduce e la pelle risulta più “sana”.Una metodica molto utile contro lacellulite, le “coulotte de cheval” ed inpresenza di ritenzione idrica associataa scarsa tonicità muscolare.“Per quanto riguarda la “coulotte de attraverso i quali viene insufflata l’ani-cheval”- dice la Dottoressa Paola Ca- dride carbonica (il corpo produce natu-miniti - una soluzione è associare la ralmente CO2), che per alcuni secondiCarbossiterapia ad una dieta proteica gonfia la parte. Il rigonfiamento si rias-o chetogenetica. Il medico usa que- sorbe spontaneamente in pochi attimi.sta metodica per provocare la lipolisidell’adiposità localizzata (sciogliere i I risultati dopo il trattamentograssi), la dieta proteica utilizza i grassi Oltre a migliorare il microcircolo edin eccesso come fonte di energia pre- ossigenare il sangue, questa metodi-servando la massa magra. Le due azio- ca è in grado di stimolare i fibrobla-ni combinate permettono di bruciare sti, le cellule che danno sostegno evelocemente i grassi sciolti con la Car- compattezza alla pelle, così come ilbossiterapia prima di mobilizzare quelli collagene, sostanza che dona tono ein altre sedi: ecco spiegato perché si distensione. Il protocollo previsto è diriducono le adiposità localizzate. una seduta a cadenza settimanale perCome si effettua un totale di dieci sedute.Il medico inserisce sotto pelle, a circaun cm. di profondità, minuscoli aghi, maggio 2018 Diagnosi&Terapia 17

Mesoterapia L’infiltrazione di sostanze medicamentose sull’area cellulitica  E’ una tecnica medicale che consiste nell’iniettare sottocute o per via intradermica, attraverso aghi sottilissimi, pic- cole quantità di farmaci in soluzione omeopatica, quindi non aggressivi per l’organismo, che servono a sciogliere i grassi, proteggere le pareti capillari e stimolare il metabolismo. L’applicazione in “loco” permette di curare la cellulite proprio come una malattia. In base al “mix” di farmaci che viene utilizzato, oltre a migliorare la circola- zione, questa tecnica ha diversi benefici poiché ha effetti lipolitici e di conseguenza anche dimagranti, drenanti (gambe gonfie e doloranti, stasi linfatica e ritenzione idrica) ed antiinfiammatori. “La Mesoterapia - prosegue la Dottoressa Paola Caminiti - la si può abbinare agli ultrasuoni (onde sonore meccaniche non percepibili dall’orecchio umano) che stimolano gli adipociti a me- tabolizzare i grassi e ad espeller- li seguendo le vie metaboliche. È bene associare al trattamento una dieta ipocalorica, ricca di frutta e verdura ed un’adeguata attività fisica che aiuterà a man- tenere i risultati nel tempo”. Come si effettua Dopo aver deterso la zona da trattare, il medico esegue con un ago molto sottile molteplici iniezioni sia direttamente sull’inestetismo sia seguendo i punti dell’agopuntura. La tecnica consente un rilascio lento e graduale della soluzione e ha un’azione curativa prolungata nel tempo (fino a sei-otto ore). L’azione dei farmaci ed il modo di somministrazione, consentono di stimolare la capacità di autoguarigione e la circolazione. I risultati dopo il trattamento Si manifestano in modo gra- duale, ma già dopo due-tre settimane la pelle a “buccia d’arancia” inizia a distender- si, è più tonica, la circolazio- ne migliore ed i tessuti adiposi più sottili. Il protocollo prevede dieci sedute, una volta alla set- timana, due volte all’anno.18 giugno 2018 Diagnosi&Terapia

La Tecnica LPG o Lipomassaggio ›Questa tecnica lavora sul massaggio meccanico del tessuto connettivo ed è Per concluderestato inventata dal francese Louis Paul Guitay, da lì il nome LPG. Utilizzandol’aria nelle fasi di aspirazione e compressione per mezzo di una testa di Cinque metodiche, Icoone, Car-lavoro contenente due rulli mobili automaticamente permette di fare trazione bossiterapia, Mesoterapia, Pres-sui tessuti ed eseguire le manovre fisioterapiche richieste. I rulli utilizzati sono soterapia e la tecnica LPG efficacistati studiati per lavorare nel profondo del tessuto, eliminando le fibrosità per risolvere il problema dei “bu-che causano la caratteristica pelle a buccia d’arancia. La circolazione chetti” nelle cosce e nei glutei edsanguigna viene stimolata, in modo da favorire l’eliminazione dei ristagni allontanare dalle gambe la male-e del gonfiore. fica “buccia d’arancia”…I risultati dopo il trattamentoLa pelle è più soda già dalla prima seduta, mentre dopo sei i risultati sono con la consulenzavisibili e addirittura “misurabili”. Almeno dieci sedute ottimizzano il ciclo della Dottoressa Paola Caminiti,del trattamento. Medico Chirurgo Nutrizionista www.caminitipaolamedicalspa.comPressoterapiaUna tecnica per cosce, braccia e addomeSi tratta di una metodica che sfrutta l’effetto pressorio sulla parte interessata. Mediante un’apparecchiatura che pro-duce aria, la cui pressione, stabilita dal medico non deve mai superare la pressione diastolica cardiaca, attraversoun sistema di micro condutture veicola ad appositiindumenti (bracciali, calzoni ecc.) la pressione chesi intende esercitare sulla zona interessata, alloscopo di drenare il ristagno linfatico e facilitareil ritorno venoso. Agisce sul sistema linfatico e suquello circolatorio, stimolandoli ad essere più attivi.Per questo, è particolarmente indicato in presenzadi stasi venosa e linfatica, gonfiore, problemi dicircolazione, ritenzione idrica.Come si effettuaIl paziente è invitato ad indossare gli applicatori ea stendersi su un lettino, in modo che l’operatorepossa azionare il macchinario. La seduta dura circa30 minuti. giugno 2018 Diagnosi&Terapia 19

LAPIA DESCRIZIONE E ORIGINE DEL FINOCCHION Pianta biennale o perenne, cresce dalle zone di mare fino alla mezza montagna, in zone aride, su rupi e muri. Può raggiungere il metro d’altezza. La pianta è originaria del bacino mediterraneo. FIORET È un'infiorescenza a forma di ombrello che viene raccolta (da agosto a metà settembre) e essiccata al riparo dalla luce per evitare che si perdano gli oli essenziali. FOGLIEA Provviste di guaina che avvolge il fusto. Le inferiori sono picciolate, le superiori sessili. Presentano segmenti filiformi con l'apice appuntito. FRUTTI Acheni ovoidali.DEL MESE20 giugno 2018 Diagnosi&Terapia

DROGA: RADICE E FRUTTI Finocchio Foeniculum vulgare L.Raccolta: la radice si raccoglie in famiglia : Umbrelliferaeottobre-novembre, liberata dalle ra-dichette laterali, conservata a pezzi USOessiccata al sole.I frutti si raccolgono in agosto-settem- Cosmeticobre. Infuso di frutti versato nella vasca da bagno come stimolante e deodorante.PRINCIPI ATTIVI Interno Il decotto di radice ha azione diuretica.Fenolo, estragolo, acido caffeico L'infuso di frutti ha azione digestiva e antispasmodica; se assunto durantericco di potassio, calcio e fosforo. l’allattamento, aumenta la produzione del latte.PROPRIETÀ Esterno infuso di frutti utilizzato per lavaggi delle palpebre o come collutorio inAperitivo e digestivo grazie ai suoi oli caso di alito cattivo.essenziali, diuretico, antispasmodico(evita gonfiori addominali). CURIOSITÀIn alcune zone si consumano semi difinocchio dopo i pasti per facilitare L'espressione \"lasciarsi infinocchiare\" deriva dall'abitudine di offrirela digestione e prevenire l’alitosi: in- pezzetti di finocchio a chi si presentatava nelle cantine per acquistarefatti gli oli presenti nei semi stimola- vino. Le sostanze aromatiche presenti nel finocchio rendono più saporitono la produzione di succhi gastrici. l’assaggio di un vino di qualità scadente. giugno 2018 Diagnosi&Terapia 21

® 3 SALI DI MAGNESIO AD ELEVATA BIODISPONIBILITÀ POTASSIO CON CREATINA22 giugno 2018 Diagnosi&Terapia

› CHIEDI AL TUO FARMACISTA LA SCHEDA MICOSI, VERRUCHE, PEDICULOSI• TEMPO DI MARE E PISCINE.... pericolo verruche• VITA COMUNITARIA.... rischio di pediculosi• Scopri come anche l'alimentazione costituisca una forma di prevenzione• Vedi quali possono essere i rimedi naturali....A queste e ad altre domande risponde la scheda che trovi gratuitamente in Farmacia e ……. il Tuo Farmacista saprà consigliarti opportunamente. Torna in Farmacia…. e chiedi….. giugno 2018 Diagnosi&Terapia 23

IL RITORNO DI EBOLA Dott. Andrea Rottigni, borsista presso Pronto Soccorso E.O. Ospedali Galliera, GenovaProf. a.c. Paolo Cremonesi, Direttore S. C. Medicina e Chirurgia d'Accettazione e d'Urgenza, E.O. Ospedali Galliera, GenovaL’ebola è tornata a far parlare di disponibili il serbatoio animale più pro- quali febbre alta, mal di testa, indo- sé nel corso dell’epidemia che tra babile è costituito dal pipistrello della lenzimento, gola infiammata, diarrea, il 2014 e il 2016 ha interessato frutta, anche se può colpire varie spe- vomito, dolori di stomaco, eruzioni cu- alcuni stati dell’Africa occidentale, cie di mammiferi. Una volta avvenuto tanee o occhi arrossati.soprattutto Liberia, Guinea e Sierra Le- il contagio si diffonde da persona a Chiunque dovesse rientrare da un viag-one, ad oggi fortunatamente conclusa, persona specialmente nelle comunità gio in un paese a rischio e, nell’arcoche causò un numero significativamente con un basso livello di igiene. temporale di tre settimane, svilupparealto di decessi. La trasmissione del virus non avviene alcuni dei sintomi sopra descritti deveDeve il suo nome a un fiume della Re- per via aerea, come nelle comuni in- immediatamente rivolgersi al medico opubblica Democratica del Congo (ex fluenze, ma attraverso il contatto con alla struttura sanitaria di fiducia. AncheZaire) nei pressi del quale si osservò fluidi corporei di persone ed animali chi ha avuto un contatto con un caso diuno dei primi due focolai epidemici del- infetti. Ebola, o sospetto tale, deve rivolgersila malattia, l’altro fu in Sudan e si svi- I soggetti più a rischio sono quindi gli al proprio medico di famiglia o allaluppò contemporaneamente, nel 1976. operatori sanitari e il personale delle struttura sanitaria di riferimento per at-La malattia, che si configura come una organizzazioni umanitarie non gover- tuare la profilassi.febbre emorragica, è causata dall’E- native che assistono i malati nelle aree Importante sottolineare che una diagno-bola Virus, un virus a RNA della fa- colpite dalla malattia. si quanto più possibile precoce aumen-miglia dei Filoviridae. Viene trasmesso L’incubazione della malattia dura dai ta la possibilità di sopravvivenza delall’uomo da animali selvatici infetti, due ai ventun giorni, ma non si è con- paziente.sulla base delle evidenze scientifiche tagiosi fino alla comparsa dei sintomi L’ebola è infatti una patologia grave,SINTOMI E TRASMISSIONE Febbre Mal di testa Gola Tosse secca Emoraggia infiamamta interna Eruzioni Mal di Diarrea Vomito cutanee stomaco24 giugno 2018 Diagnosi&Terapia

con un tasso di mortalità di circa il La sfida maggiore consiste nel trasporta- procedure volti a rintracciare e intercet-50%. Il decesso solitamente avviene re e conservare il vaccino, che necessi- tare le infezioni, e quindi a impedirneper le gravi emorragie sia interne che ta di essere tenuto a temperature molto la diffusione.esterne. basse, nelle aree affette che sono per Per chi dovesse trovarsi in un paese inAd oggi non esiste una cura specifica lo più remote e scarsamente o per nulla cui sono stati riscontrati dei casi si rac-certa e le cure si basano su di un tratta- urbanizzate. E’ stato possibile supera- comanda di mantenere un alto livello dimento di supporto e idratazione. re parzialmente questo problema con igiene personale, di evitare il contattoNell’ultimo periodo si è verificato un degli speciali trasporti forniti dall’OMS con sangue e fluidi corporei di personenuovo focolaio epidemico nella Re- che sono in grado di mantenere le tem- infette, con animali selvatici (o luoghi,pubblica Democratica del Congo, perature necessarie alla conservazione oggetti e cibi che possono essere staticircoscritta in una piccola regione vici- del vaccino anche per una settimana. contaminati dagli stessi con morsi ono ai confini della Repubblica Centro Il vaccino è il primo passo per com- deiezioni) e di evitare di maneggia-Africana. battere un’epidemia di questo tipo, ma re oggetti che possono essere stati aAd oggi si sta iniziando ad immunizza- sono necessarie anche il miglioramento contatto con sangue e fluidi corporeire la popolazione dell’area interessa- delle condizioni igieniche e la possibi- di persone infette. In caso di comparsata somministrando un nuovo vaccino, lità per il maggior numero di persone di sintomatologia compatibile con larVSV-ZEBOV, che è stato sviluppato possibile di accedere a cure con ele- malattia da virus Ebola richiedere subitodurante l’epidemia avvenuta in Africa vato standard di qualità. assistenza medica.occidentale lo scorso 2015. Questo Per quanto riguarda l’Italia possiamo L’Ebola è una malattia che fa moltaha dimostrato un’ottima efficacia e si- comunque dire che non ci sono stati paura, visto il decorso spesso infau-curezza ed è in corso il suo utilizzo. casi di trasmissione della malattia e sto, ma a livello mondiale la medicinaIl governo supportato dall’OMS per che, in Europa in generale, il rischio sta facendo importanti passi avanti perl’immunizzazione della popolazione di un’epidemia è assai improbabile. prevenirne e contrastarne la diffusione,adotta la cosiddetta “vaccinazione ad Gli unici casi sono stati di operatori grazie all’OMS, ai ricercatori e ai tantianello” che consiste nel vaccinare in pri- sanitari e volontari rientrati dai paesi operatori sanitari e non che si impe-mis i contatti delle persone ammalate, colpiti, nei quali sono stati contagiati. gnano, non senza rischi, nelle zone apoi i contatti dei contatti e così via, ad Per i soggetti a rischio però al rientro rischio colpite da epidemie.anelli concentrici per l’appunto. in Europa esistono dei protocolli e delle giugno 2018 Diagnosi&Terapia 25

BAMBINI PIGRIO SINDROME DI DUCHENNE Duchenne, partita da Catania la task force ‘Early Diagnosis’ voluta da PTC Therapeutics Riccardo Ena (PTC Therapeutics Italia): “Un bambino che a 18 mesi non cammina ha un problema e deve essere responsabilità condivisa individuarlo e farsene carico il prima possibile perché oggi possiamo fare molto”.La Distrofia Muscolare di Duchen- sono riuscite ad innalzare la sopravvi- tata alle mutazioni non senso, lancia la ne (DMD) è una malattia genetica venza dai 12 – 13 anni fino a oltre 30 task force ‘Early Diagnosis’, che vede rara che causa una progressiva de- anni di vita. Tuttavia con le più recenti la stretta collaborazione di pediatri, generazione muscolare portando terapie già in commercio ed altre in team multidisciplinari, associazioni edalla perdita della capacità di cammi- avanzata fase di sperimentazione clini- educatori della prima infanzia.nare e muoversi e poi ad insufficienza ca, il tasso di sopravvivenza può essere “La task force rispecchia la nostra mis-cardiaca e respiratoria. In Italia ne sono esteso ben oltre i 30 anni, a condizione sion: – spiega Riccardo Ena, Countryaffette circa 2.000 persone. che la diagnosi iniziale sia fatta prima Manager di PTC Therapeutics Italia –La DMD è nota da 150 anni ma fino che la malattia abbia causato gravi contribuire attivamente allo sviluppoa poco tempo fa non c’erano terapie danni. E’ proprio per incentivare una quantitativo e qualitativo del tempofarmacologiche specifiche per trattarla: diagnosi precoce che PTC Therapeu- di vita per tutti i pazienti con DMD,negli anni una combinazione di corti- tics, la prima azienda ad aver portato collaborando strettamente con tutti glisone e presa in carico multidisciplinare sul mercato una terapia specifica e limi- stakeholder e alimentando la responsa-26 giugno 2018 Diagnosi&Terapia

bilità sociale collettiva. Vogliamo coin- bimbo che ha una difficoltà. Questa di chiamarli ad uno sforzo comune, unavolgere tutti coloro che, oltre ai genitori, difficoltà potrebbe essere la Duchenne. “task force” che ci impegniamo a soste-vedono il bambino nei primi 2 anni I segni clinici motori e il dosaggio della nere, affinché da una diagnosi precocedi vita, e vogliamo farlo in maniera creatinfosfochinasi (CPK), un semplice, derivi una grande opportunità, quellacapillare sul territorio, perché tra i nostri economico e veloce esame del san- di una presa in carico tempestiva cheobiettivi c’è anche quello di minimizza- gue, danno un’indicazione molto chiara possa cambiare la storia naturale dire la mobilità regionale, ancora molto per l’attivazione dell’approfondimento questa malattia e regalare più tempoforte nelle malattie rare e dunque anche diagnostico genetico, determinante per quantitativo e qualitativo ai pazientinella Duchenne, valorizzando non solo confermare la malattia. con DMD”.la gestione logistica dei bambini con “Oggi, che sappiamo di poter fare mol- “La diagnosi precoce è fondamenta-Duchenne ma anche la sostenibilità del to nell’individuare il problema e farcene le per poter avviare quanto prima lanostro sistema sanitario”. carico, deve attivarsi una responsabili- presa in carico del bambino. - spiegaNon è un caso che la task force sia tà condivisa, con ruoli chiari – conclu- Filippo Buccella, responsabile Ricerca epartita da Catania, dove è stato orga- de Riccardo Ena - Gli educatori che Clinical Network di Parent Project onlusnizzato un incontro formativo al quale lavorano negli asili nido e i pediatri - Non esiste ancora una cura per lahanno preso attivamente parte Parent di libera scelta giocano un ruolo fon- DMD, ma l’applicazione di un approc-Project Onlus, la storica associazio- damentale: i primi dovrebbero essere cio multidisciplinare, che comprende lane dei genitori Duchenne, la UILDM messi in grado di riconoscere alcuni fisioterapia, il trattamento con steroidi,– Unione Italiana Lotta alla Distrofia campanelli d’allarme della malattia e l’assistenza respiratoria, la prevenzioneMuscolare – e i rappresentati regionali parlarne correttamente con i genitori, cardiaca e la gestione psicosociale, hadella Pediatria ospedaliera e di libera mentre i pediatri, oltre a sviluppare le permesso di migliorare le condizioniscelta. competenze cliniche per individuare i generali, tanto che nell’ultimo decennioAlla base c’è una constatazione ormai sintomi motori precoci, rappresentano l’aspettativa di vita è raddoppiata. Lacondivisa da tutti coloro che si occu- “gli attivatori” del percorso diagnosti- diagnosi è importante anche per poterpano della malattia: un bambino che co, prescrivendo l’esame del CPK ogni estendere l’indagine genetica ad altria 16 - 18 mesi non cammina, non volta che ve ne siano i presupposti e in- familiari e per progettare consapevol-è un ‘bambino pigro’, come talvolta dirizzando i genitori verso i centri DMD mente future gravidanze”.i genitori si sono sentiti dire, ma un qualificati. Per questo abbiamo decisowww.phytogarda.it giugno 2018 Diagnosi&Terapia 27

Rubis & Trubis Gli animali ringraziano per la concessione di questo spazio.ABBANDONARMIE UN REATO.TESTIMONIA!ABBANDONARE UN ANIMALE NON E SOLO UNA CRUDELTA, MA UN REATOPUNIBILE ANCHE CON L’ARRESTO. SE VEDI COMMETTERLO, CHIAMA ISOCCORSI, SEGNALA E TESTIMONIA. SARAI LA COSCIENZA DI CHI NON CE L’HA. ,28 giugno 2018 Diagnosi&Terapia ONLUS , www.enpa.it

EMORROIDI E SPORT pratica, soprattutto se per tempi pro- lungati e con notevole impegno fisi- Prof. Massimiliano Noseda, co, discipline su sellino come cyclette, Medico Specialista in Medicina Fisica e Riabilitazione, spinning e ciclismo, ma anche moto- Specialista in Igiene e Medicina Preventiva, Docente Universitario. ciclismo, equitazione, canottaggio e www.fisiatra-visitafisiatrica-milano-como.it - [email protected] canoa. Non presentano, invece, solitamenteLe emorroidi sono strutture venose di corpo estraneo, fino anche a elimi- particolari controindicazione altre di- del canale anale che in condi- nazione involontaria di feci. scipline aerobiche come il cammino, zioni fisiologiche non vengono Le patologia emorroidaria è piuttosto la danza, la zumba o il nuoto. avvertite dal paziente. comune ed annovera tra i principali Premettendo che ogni caso di compar-Conseguentemente, però, la loro di- fattori favorenti la famigliarità, la stipsi sa di patologia emorroidaria è da va-sfunzione, imputabile principalmente cronica, gli stili di vita sedentari, la sta- lutarsi da parte di medico competen-a processi infiammatori, eccessivo ri- zione eretta prolungata, la gravidanza te sia per ciò che concerne possibilistagno ematico, frizione o rottura, si e gli sforzi eccessivi. precauzioni o limitazioni nella praticapossono associare a cedimento della E’ abbastanza frequente, quindi, so- di alcune attività sportive sia per esclu-mucosa e a loro fuoriuscita dal retto. prattutto nel bodybuilder e nel power- dere l’insorgenza di problematicheCiò si traduce sintomatologicamente lifter per via dell’aumentata pressione di diversa natura come il tumore delin un quadro molto variegato che può addominale che si manifesta durante colon retto che in fase iniziale puòprevedere dolore, soprattutto da sedu- moltissimi esercizi come le distensioni presentarsi con un semplice sangui-ti o durante la defecazione, perdite su panca, lo squat o gli stacchi da namento, sono comunque di normaematiche in particolare durante l’eva- terra. consigliati una moderata attività fisi-cuazione, fastidio, prurito, sensazione Ma è di facile riscontro anche in chi ca, una dieta ricca di fibre che eviti spezie irritanti come il peperoncino o la paprika, un’assunzione di liquidi di almeno due litri al giorno preferibil- mente priva di alcolici e l’eventuale uso di lassativi per facilitare l’evacua- zione quotidiana e limitare lo sforzo associato. E’ bene, poi, mantenere la regione anale sempre pulita, evitando prodotti troppo aggressivi, mentre su consiglio medico potranno essere applicati lo- calmente creme, solitamente a base di cortisonici e anestetici, in grado di limitare il processo infiammatorio e promuovere la cicatrizzazione di eventuali lesioni cutanee. Infine, nei casi recidivi o più gravi, se le emorroidi sono ancora sponta- neamente riducibili si può ricorrere a diversi trattamenti conservativi come la legatura elastica, le iniezioni sclerosati o il laser, mentre se ormai non lo so- no più è necessario valutare soluzioni chirurgiche come l’emorroidectomia tradizionale, ovvero procedere alla loro asportazione, o emorroidopessi, cioè ricollocarle all’interno del cana- le anale mediante accorciamento del rivestimento muscoso interno al retto. giugno 2018 Diagnosi&Terapia 29

LE POLIPOSI NASALIDai sintomi alle cure mediche e chirurgiche, conosciamo le patologie del naso Ce ne parla il dottor Andrea Barbieri, Otorinolaringoiatra all’Ospedale San Martino di Genova Salute 88 è il canale televisivo tematico dedicato alla salute e al benessere: ogni giorno, h24, sul canale 88 del telecomando, i medici più importanti della Liguria si confrontano sui temi centrali della nostra salute. Patologie, cure, prevenzione. Ogni mese su Diagnosi e Terapia presentiamo in anteprima l'intervista a uno dei professionisti di Salute 88: in questo numero parliamo di poli nasali con il Dottor Andrea Barbieri, Otorinolaringoiatra all'Ospedale San Martino di Genova. L'intervista integrale andrà in onda su Salute 88 giovedì 28 Giugno alle 13.30.Il naso è una struttura molto complessa, dove possono avere sede patologie di gravità di tipo diverso. È il caso dei polipi nasali, delle neoformazioni che possono essere tenute sotto controllo attraverso una terapia medica o, nei casi più difficili, asportate tramite la chirurgia endoscopica.Il naso: come è fatto?Il naso è una struttura molto complessa, anatomicamente divisa in due cavità attraverso il setto nasale. Il setto nasaleha una componente cartilaginea, una componente posteriore ossea e sulla parete laterale presenta delle strutture chesi chiamano turbinati nasali: è qui, fra turbinato medio e turbinato inferiore, che avviene il 70% del passaggio dell’ariadurante la respirazione. 30 giugno 2018 Diagnosi&Terapia

Perché l’aria passa dal naso e non dalla bocca?L’aria deve passare dal naso perchéqui subisce un trattamento importante.La funzione nasale è quella di filtrarel’aria, di riscaldarla e di umidificar-la, per cui se l’aria passasse dallabocca, anziché dal naso, manche-rebbero queste importanti funzioni. Ipazienti potrebbero dunque avvertiredei disturbi, come la fastidiosa sen-sazione di secchezza nasale. Que-sta zona va valutata con attenzioneperché le patologie in questa sedepossono essere causa di ostruzionirespiratorie.Quali sono le più comuni cause di istruzione su cicli di spray nasale cortisonico o re una terapia medica a cicli ancherespiratoria nasale? su un trattamento cortisonico sistemico, nel post operatorio. Quindi il paziente cioè per compresse o per iniezioni, operato dovrà seguire dei cicli di te-Sono moltissime. Dalle banali cau- associato anche a trattamenti di tipo rapia nasale topica steroidea (quindise di tipo infiammatorio, allergico antistaminico o ad irrigazioni nasali spray nasale cortisonico) che andrào vasomotorio che prevedono un con soluzione fisiologica. In questo ripetuta per due mesi con intervalli ditrattamento spesso esclusivamente modo di riesce a controllare la pato- quattro mesi nel corso degli anni.di tipo medico, a cause legate a logia anche per anni.malformazioni del setto nasale che Le altre patologie del nasopossono essere di tipo congenito o Quando si rende necessario un intervento di tipodi tipo acquisito, conseguenti a traumi chirurgico? Oltre ai polipi nasali, è possibile rile-di vario tipo o a microtraumi subiti in vare la presenza di formazioni moltoetà pediatrica, che hanno impedito Se il trattamento medico non porta be- aggressive a benignità intermedia ola corretta crescita del setto nasale. A nefici, si passa a quello chirurgico. formazioni di tipo maligno. Le forma-determinare le ostruzioni respiratorie Oggi si utilizza la video endoscopia, zioni a benignità intermedia sono i co-nasali sono anche le neoformazioni cioè un sistema di chirurgia endosco- siddetti papillomi invertiti, delle patolo-nasali, come i polipi nasali. pica con monitor, che permette di gie che vanno trattate chirurgicamente arrivare in tutte le parti del naso e come se fossero dei tumori maligni perPolipi nasali: cosa sono? di agire con estrema precisione sulle diversi motivi: hanno la tendenza ad “cellette ossee” all’interno delle quali essere molto aggressivi, a recidivareSi tratta di formazioni tumorali beni- si formano le proliferazioni polipoidi. molto nel tempo e hanno la potenziali-gne molto frequenti che interessano, La chirurgia endoscopica permette di tà di trasformarsi in carcinomi nell’arcoin particolare, soggetti intolleranti conservare tutte le strutture del naso degli anni. Il papilloma invertito vaall’aspirina o pazienti asmatici o importanti, ma allo stesso tempo di dunque trattato aggressivamente conallergici. Esistono diverse varianti di essere radicali nella chirurgia, elimi- una demolizione della componentepolipi nasali: le poliposi bilaterali nando totalmente, o quasi, la patolo- ossea della cavità nasale alla qualedi tipo massivo che creano grande gia polipoide. il papilloma è adeso. Fra le patologieostruzione respiratoria e sintomi mol- del naso ci sono anche i carcinomito fastidiosi come cefalea, riduzione Ho subito l’asportazione chirurgica del polipo nasali, che presentano sintomi inizialidell’olfatto, prurito nasale, continuo nasale: posso considerarmi guarito? che rischiano di fare pensare ad unagocciolamento di secrezioni che dal banale poliposi. Ma se il pazientenaso scendono nelle vie respiratorie L’intervento chirurgico non è sufficiente nel tempo nota la presenza di unainferiori determinando anche sindromi a risolvere la patologia polipoide dato secrezione nasale sanguinolenta orinobronchiali (come la tosse). Oppu- che si ha a che fare con una patolo- mista a secrezioni sieromucose o conre poliposi monolaterali, i cosiddetti gia cronica: i polipi nasali sono delle cattivo odore è necessario un controllopolipi antrocoanali, che hanno tipi- formazioni che possono riformarsi nel approfondito.camente insorgenza dalla zona del tempo, per questo è necessario segui-seno mascellare, un antro del nasoQual è il trattamento più corretto?Il primo approccio contro la poliposinasale è quello medico: la terapia de-ve essere ripetuta nel tempo e si basa giugno 2018 Diagnosi&Terapia 31

LINEA Gusto Tè Verde Gusto Gusto Ananas Lampone Gusto Mirtillo kilocalprogram.itSinergie di estratti vegetali ad azionedrenante, depurante e snellente. 32 giugno 2018 Diagnosi&Terapia

LEGGIAMO LE ANALISI DEL SANGUE a cura della Dott.ssa Donatella Pia Dambra Resposabile sanitario unico e responsabile Assicurazione Qualità per La Rete di Tutti Associazione Donatori Volontari di Sangue presso gli Ospedali C.T.O. \"Andrea Alesini\" e Sant'Eugenio a Roma Capire e interpretare gli esami di laboratorio è compito del medico. I valori dei test ematici, infatti, molto raramente dicono qualcosa presi singolarmente. Possono assumere un vero (e attendibile) significato solo se visti nel loro insieme e associati alle condizioni per le quali sono stati richiesti, e alle caratteristiche del paziente, coi suoi sintomi, la sua età, le sue caratteristiche. Lo scopo delle informazioni che si possono trovare qui sotto è di fornire una base culturale per capirsi meglio col medico, e prepararsi, eventualmente, a fare le domande giuste, soprattutto nel momento in cui, in seguito ad una donazione di sangue, dovessero sorgere dubbi ed ingiustificate preoccupazioni.ESAMI PSA TOT E FREE (antigene prostatico) Di norma richiesto insieme al PSA totale, il free PSA (o PSA libero o fPSA) rap- presenta una parte dell’antigene prostatico specifico circolante, in particolare la frazione che non risulta essere legata a proteine di trasposto. L’utilità di questo test nasce dall’osservazione per cui in condizioni benigne, come l’ipertrofia prostatica, aumenta prevalentemente la quota libera, mentre il cancro alla prostata produce soprattutto un aumento del PSA legato. Per interpretare correttamente questo esame si procede in genere a calcolare il rapporto tra frazione libera e totale (ratio) e questo è il valore che viene valutato. INTERPRETAZIONE Quando il PSA totale è inferiore a 4 il rapporto tra free e totale non viene preso in considerazione. Quando il PSA totale è compreso tra 4 e 10: • un ratio libero/totale inferiore od uguale al 10% indica che è piuttosto elevata la possibilità di tumore alla prostata (dal 49% al 65% dei casi), • un ratio superiore al 25% indica un rischio di cancro molto più basso che varia anche in base all'età (età più elevate hanno un rischio maggiore). giugno 2018 Diagnosi&Terapia 33

TSH (ormone tireotropo)L’esame del TSH in molti casi è l’esame di elezione per valutare la funzionalità tiroidea e/o i sintomi dell’ipertiroidismoo dell’ipotiroidismo.Spesso viene prescritto prima dell’esame del T4 o contestualmente a quest’ultimo. Tra gli altri esami della tiroide prescrittidal medico ricordiamo l’esame del T3 e quello degli anticorpi antitiroidei (se si sospetta che il paziente soffra di patologieautoimmuni connesse alla tiroide).Un valore troppo elevato spesso indica che la tiroide è poco attiva (ipotiroidismo) e non sta reagendo nel modo giustoalla stimolazione del TSH, perché c’è qualche disfunzione acuta o cronica. In rari casi il valore alto può indicare unproblema dell’ipofisi, ad esempio un tumore che crea squilibri nella produzione. Infine può anche indicare che il pazientea cui è stato diagnosticato un disturbo della tiroide o che ha subito l’asportazione della ghiandola riceve una quantitàinsufficiente di ormone tiroideo di sintesi.Un valore del TSH troppo basso può indicare che il paziente soffre di ipertiroidismo (cioè ha la tiroide troppo attiva)oppure che sta ricevendo una quantità eccessiva di ormoni tiroidei di sintesi, se è in terapia per l’ipotiroidismo o gli èstata asportata chirurgicamente la tiroide. In rari casi un valore basso può indicare che l’ipofisi ha un problema che leimpedisce di produrre una quantità adeguata di ormone.È bene sottolineare che un valore non normale indica solo che c’è un eccesso o una carenza di ormoni tiroidei nell’or-ganismo, ma non stabilisce quale sia la causa. Un risultato non normale dell’esame del TSH di solito prelude ad altriesami di approfondimento.Nella tabella seguente riassumiamo i possibili risultati dell’esame del TSH e i loro significati più probabili: 34 giugno 2018 Diagnosi&Terapia

DA LEGGERElibri selezionati per VoiLa felicità, insiemeL'esempio di Thomas Sankaraa cura di Silvestro Montanaro Più di 30 anni fa un piccolo uomo dalla pelle nera sfidò i potenti del mondo. Disse che la politica aveva senso solo se lavorava per la felicita' dei popoli. Affermò,con il proprio esempio personale, che la politica era servizio,non potere o arric- chimento personale. Sostenne le ragioni degli ultimi,dei diversi e delle donne. Denuncio' lo strapotere criminale della grande finanza. Visse poveramente, rinunciò ai fasti della politica, vaccinò la gente del suo paese salvando migliaia di vite, strappò la sua gente all'analfabetismo, recuperò l'autonomia alimentare della sua terra arida e ai confini del deserto, denunciò lo strapotere nascente del mondo finanziario e la sua micidiale arma, quella del debito. Affermò che il debito di un paese, frutto della corruzione degli istituti finanziari che avevano prestato e dei dirigenti locali da loro messi al potere era un furto e non doveva essere pagato. Lo uccisero e tentarono di cancellarne ogni memoria. Ma, Sankara vive! Cosa sarebbe l'Africa se avesse seguito il suo esempio? Cosa sarebbe il nostro mondo se le sue idee fossero state seguite? E' per questo che lo hanno ucciso? A lui dedico il mio nuovo libro. Voglio raccontare la sua storia, le sue idee, i suoi sogni. Sono terribilmente attuali. Possono essere il motore di un vero cambiamento. Per farlo, per concludere le ricerchee pubblicarlo, ho bisogno del vostro aiuto. Aiutatemi a restituire vita a un giusto. Dignità e speranza a tutti noi.POST PAY: numero carta 5333 1710 3181 8129 codice fiscale, se richiesto, mntsvs54c26i838x PAYPAL: [email protected] BANCARIO: IBAN IT85W0306903355010997690278 intestato a silvestro montanaroVoltaire, tra propaganda e menzognaIl lato nascosto del fislososo dei Lumidi Marion Sigaut traduzione a cura a di Stefano BrunoAntaios Collana di Editore XY.it “Voltaire, tra propaganda e menzogna” è l’audace libro della storica francese Marion Sigaut, che promette di scuotere l’opinione pubblica, gettando nuova e, purtroppo, fosca luce sulla figura di François-Marie Arouet, meglio noto come Voltaire. Attraverso documenti di vita quotidiana, lettere e testimonianze sconosciute ai più, quello che emerge è il quadro di un impostore, animato da profondissime invidie e ambizioni personali. giugno 2018 Diagnosi&Terapia 35

INSONNIA:TECNICHE DI RILASSAMENTO E I RIMEDI NATURALI dr.ssa Martina Valizzone, Specialista in Psicologia www.pazienti.itL' insonnia è un disturbo del sonno produzione della melatonina (l'ormone ci, piuttosto facendo affidamento ad che riguarda circa 12 milioni di del sonno), che favorisce l'addormen- alcuni rimedi fitoterapici e a tecniche italiani. tamento. di rilassamento. Le cause di quella che viene de- Il trattamento dei disturbi del sonnofinita “l’epidemia del nuovo millennio” in Italia si basa principalmente sulla Le tecniche di rilassamentosono varie e comprendono patologie somministrazione di terapie farmaco- che conciliano il sonnocome l’obesità, il diabete, l’ansia, lo logiche, tanto che stime recenti hannostress e la depressione, ma non solo! evidenziato come 1 soggetto su 10, La pratica regolare delle tecniche diTra i principali responsabili dell’insonnia nel nostro Paese, assuma sonniferi per rilassamento permette di migliorare lavi sarebbero anche le nostre cattive abi- dormire. Secondo le raccomandazio- qualità del sonno e aiuta ad alleviaretudini, che riguardano l’utilizzo di social ni fornite dall’American Academy of e risolvere i problemi di insonnia, innetwork, tablet e smartphone prima di Sleep Medicine è, invece, possibile adulti e bambini.coricarci, la cui luminosità condiziona e auspicabile trattare l’insonnia senza Discipline come lo yoga (ad eccezioneil nostro orologio biologico, inibendo la fare necessariamente ricorso ai farma- di quello dinamico) e la meditazione favoriscono il rilassamento psicofisico, aiutano a scaricare le tensioni, l’ansia e lo stress, e, se praticati in orario serale, facilitano l’addormentamento. Tra le soluzioni più utilizzate nell’ambito del trattamento dei disturbi del sonno troviamo anche il training autogeno: una tecnica autoipnotica di rilassa- mento basata sull'esecuzione di eser- cizi di concentrazione che, attraverso l’induzione di immagini mentali e la respirazione profonda, permettono di raggiungere uno stato di distensione muscolare, di calma e di benessere, tali da favorire il sonno. Allo stesso modo, il rilassamento musco- lare progressivo, che si basa sull'alter- nanza tra contrazione e rilassamento di alcuni gruppi muscolari (dalle dita dei36 giugno 2018 Diagnosi&Terapia

piedi, a quelle delle mani fino a quellidella fronte) favorisce il raggiungimentodi uno stato di rilassamento completo,utile a contrastare l’insonnia e altri di-sturbi del sonno.In ultimo, secondo quanto emerso darecenti studi condotti presso il Wake Fo-rest Baptist Medical Center di Winston-Salem negli Stati Uniti, un altro potentealleato del sonno sarebbe la musica.Ascoltare determinati toni musicali aiu-terebbe il nostro cervello a tornare auno stato di equilibrio, attraverso l’otti-mizzazione delle onde cerebrali, utili afavorire un sonno duraturo e ristoratore.I rimedi naturalicontro l’insonniaUn aiuto, in questi casi, può arrivare nell’ambito del trattamento dei disturbi una sensazione di calma e tranquillità.anche dalla fitoterapia che ci fornisce del sonno e degli stati d’ansia. L’uso di Vi raccomandiamo, prima di assumerediversi rimedi naturali contro l’insonnia, oli essenziali a base di piante calmanti qualsiasi rimedio fitoterapico (e non)tra i più efficaci: camomilla, tiglio, vale- (lavanda, gelsomino, verbena e mag- per contrastare l’insonnia, di consultareriana, biancospino, iperico, passiflora giorana), da aggiungere all’acqua del il vostro medico curante, in modo chee melissa. diffusore di essenze oppure da vapo- possa consigliarvi la terapia più ade-Consumati sotto forma di infusi, compo- rizzare su un fazzoletto o sul cuscino, guata da seguire a seconda dello statosti puri o misti, come estratto in capsule aiuta a conciliare il sonno e a infondere di salute e della situazione specifica.o tintura madre, o ancora in gocce,questi rimedi agevolano il sonno, indu-cono un senso di rilassatezza generaliz-zato e riducono i livelli di ansia e stress.Anche l’aromaterapia e gli oli essenzia-li sono soluzioni naturali molto utilizzateVuoi un’opinione su un referto?Vai su www.pazienti.it/videoconsultie prenota GRATIS una videochiamatacon lo specialista*!Utilizza il codice omaggio: VIDEOCONSULTOPERTECodice omaggio valido fino al 31/07/2018*Il servizio di videoconsulti o erto da Pazienti.it non è una prestazione sanitaria e/o telemedicina. Si tratta, invece, unicamente di un servizio di approfondimento informativo/scientifico suquestioni specifiche in materia di salute, per quanto traenti spunto da questioni di salute reali dell’utente interessato. giugno 2018 Diagnosi&Terapia 37











• PESCE e prodotti a base di pesce.• ARACHIDI e prodotti a base di arachidi. Prodotti da forno, gelati, oli pres- sati a freddo o estrusi, semi di girasole (spesso prodotti con attrezzature usate in comune anche per le arachidi), olio di noci (idem), prodotti di pasticceria, biscotti, cibi orientali.• SOIA e prodotti a base di soia. Farina di soia, fibre di soia, albumina di soia, latte di soia, proteine della soia, germogli di soia, salsa di soia, salsa shoyu, tofu, edamame, miso, natto, tempeh, tamari. Presente nella cucina asiatica o cibi che contengono aromi naturali e artificiali, brodo vegetale, gomma vegetale o amido vegetale.• LATTE e prodotti a base di latte. Latte vaccino, latte in polvere, formaggi, burro, yogurt, creme, gelati, margarine, cibi come e alimenti lavorati, ce- reali per la prima colazione, zuppe, alimenti per l’infanzia, carni lavorate (tipo insaccati), pasta e pizza, purè di patate, salse e sughi pronti, prodotti da forno e di pasticceria, budini e creme, cibi industriali confezionati, surgelati. Le proteine del latte vaccino (βlattoglobulina, βlattoalbumina, e caseina) rappresentano la più frequente causa di allergie, soprattutto nei bambini. Tutti i tipi di latte sono simili, e cross-reagiscono tra loro, eccetto quelli di asino e cammello. Quindi chi è allergico al latte vaccino non può utilizzare latte di capra, pecora etc.• FRUTTA A GUSCIO mandorle, nocciole, noci, noci di acagiù, noci di pe- can, noci del Brasile, pistacchi, noci macadamia o noci del Queensland, e i loro prodotti. Paste (es pasta di mandorle), latte e salse che contengano frutta a guscio, praline oli (cosmesi), distillati, estratti, aromi (in genere estratti dal mallo), cereali, crackers, biscotti, caramelle, cioccolata, barrette energetiche, gelati, dolci di pasticceria, alcuni affettati (es mortadella), bevande in forma di aromi.• SEDANO e prodotti a base di sedano. Brodi e minestre pronte, prodotti surgelati, salse e condimenti, miscele di spezie, dadi da brodo.• SENAPE e prodotti a base di senape. Maionese, salse barbecue, pasta d’acciughe, sottaceti, salumi, insaccati, condimenti per insalata, mostarda.• SEMI DI SESAMO e prodotti a base di sesamo. Hummus, tahina, halvah, prodotti da forno, biscotti, crackers, grissini, torte, muesli, condimenti per insalate, mix di spezie, barrette, cibi preconfezionati come: noodles, zuppe, salsicce, carni lavorate, burger vegetali. Spesso il sesamo rappresenta un allergene nascosto nel cibo; da ricordare che viene spesso utilizzato nei prodotti per celiaci.• LUPINI e prodotti a base di lupini. Spesso utilizzato nei prodotti gluten-free; farine a base di lupino, prodotti da forno, pane, dolci.• MOLLUSCHI e prodotti a base di molluschi. Vongole, cozze, ostriche, capesante (bivalvi), lumache, patelle (gasteropodi), calamari e totani, seppie e polpi (cefalopodi).• Infine, non vanno dimenticate le allergie alle LTP (Non Specific Transgert Protein) che rappresentano una delle principali allergie alimentari nei paesi del Mediterraneo. Le LTP sono presenti soprattutto nella frutta ed in partico- lare nella buccia della pesca, delle mele, delle albicocche e delle ciliegie.LA DIAGNOSI DI ALLERGIA ALIMENTARELa diagnosi di allergia alimentare è un percorso complesso che richiede unafigura specialistica, Allergologo o Pediatra Allergologo, con specifiche com-petenze. L’avvio di tale percorso è affidato al Medico di Medicina Generaleo al Pediatra di Libera Scelta, che rivestono pertanto un ruolo di primariaimportanza. Nel riconoscimento del paziente da indirizzare verso un iter dia-gnostico più approfondito. In questo primo approccio la raccolta della storiaclinica (anamnesi) è fondamentale, soprattutto per identificare una correlazionefra l’ingestione dell’alimento e la comparsa dei sintomi. giugno 2018 Diagnosi&Terapia 43

L’anamnesi deve essere indirizzata a ›precisare:• Caratteristiche dei sintomi attribuiti ALLERGIA E INTOLLERANZA ALIMENTARE NON SONO LA STESSA COSA all’allergia• Eventuale presenza di analoghi sin- Per intolleranza si intende la reazione anomala dell’organismo ad una sostanza estranea, non mediata dal sistema immunitario. L’intolleranza tomi nei commensali alimentare può essere anche determinata da una carenza di enzimi• Latenza tra assunzione dell’alimento digestivi, o da meccanismi farmacologici o tossici. Tra le intolleranze alimentari la più diffusa è l’intolleranza al lattosio, dovuta all’incapa- e comparsa dei sintomi cità di digerire il lattosio, uno zucchero naturale che si trova nel latte• Sistematica ricorrenza dei sintomi e nei latticini. ad ogni assunzione dell’alimento LE INTOLLERANZE ALIMENTARI sospetto• Esecuzione fisica o attività sportiva Le intolleranze alimentari provocano sintomi spesso simili a quelli delle dopo l’ingestione dell’alimento so- allergie, ma non sono dovute a una reazione del sistema immunitario, spetto e variano in relazione alla quantità ingerita dell’alimento non tollerato.• Concomitante assunzione di farmaci Una dieta scorretta o alterazioni gastrointestinali come sindrome da (Aspirina e altri antiinfiammatori – intestino irritabile, gastrite, reflusso gastro-esofageo, diverticolite, cal- FANS) o di bevande alcooliche colosi, colecistica determinano una sintomatowlogia attribuita, spesso• Associazione con allergia cutanea erroneamente, all’intolleranza alimentare. Le intolleranze alimentari non o respiratoria immunomediate sono spesso secondarie quindi ad altre condizioni• Terapia effettuata e risposta clinica internistiche la cui ricerca è il vero momento diagnostico. I successivi step della diagnostica Le intolleranze alimentari secondo la classificazione delle Reazioni allergologica, a gestione specialisti- Avverse ad Alimenti si distinguono in: ca, possono articolarsi su tre livelli • intolleranze da difetti enzimatici, successivi • da sostanze farmacologicamente attive,I successivi step, della diagnostica aller- • da meccanismi sconosciuti come le intolleranze da additivi.gologica, a gestione specialistica, pos-sono articolarsi su tre livelli successivi, FOCUS INTOLLERANZA AL LATTOSIOdai test cutanei a quelli sierologici con L’intolleranza al lattosio è un problema di salute relativamente frequente; sintomimetodica molecolare. Diverse variabili, caratteristici sono dolore e gonfiore addominale, diarrea, flatulenza, borborigmi,tra cui il tipo di storia clinica, la natura nausea, vomito. Le opzioni di trattamento sono limitate, ed evitare gli alimentidell’allergene e soprattutto l’età e il pro- lattiero-caseari per ridurre i sintomi può comportare un rischio nutrizionale afilo del paziente, concorrono alla Scelta causa della riduzione della assunzione del calcio.dell’iter diagnostico più corretto, la cui È importante distinguere tre possibilità:definizione richiede pertanto una spe- • Il deficit di lattasi, oltre alla riduzione fisiologica che inizia dopo la na-cifica esperienza nel settore.  I test dia-gnostici standardizzati, in vivo (prick test) scita, può essere dovuta alle rare forme genetiche di congenita assenzae in vitro (esami ematici o sierologici), dell’enzima.sono finalizzati all’individuazione dell’al- • Il malassorbimento di lattosio, è il processo per cui il lattosio non è assor-lergene alimentare responsabile. Anche bito nell’intestino.l’interpretazione dei comuni test in vitro, • L’intolleranza al lattosio. è la somma di entrambe le situazioni precedenti,ovvero del dosaggio delle IgE Specifiche e si manifesta con una sindrome di gravità variabile. La quantità converso estratti alimentari, richiede un’atten- cui il lattosio non digerito determina i sintomi di intolleranza dipende data valutazione clinica e anamnestica al diversi fattori, tra cui la quantità di lattosio ingerito, l’attività del piccolofine di quantificare la rilevanza clinica intestino, il tasso di svuotamento gastrico, il tempo di transito intestinale edella eventuale positività riscontrata. In la composizione della microflora gastrointestinale. Importante sapere checaso di dubbio diagnostico persistente, la maggioranza dei soggetti con intolleranza al lattosio può consumareoppure in ambito pediatrico, dove certe quotidianamente 0.5 – 7 g di lattosio, 50 – 80 ml di latte, senza che siallergie alimentari possono tendere ad verifichino i sintomi classici.una spontanea e graduale risoluzione,è possibile procedere a test di provoca-zione orale con alimenti. A causa dellapotenziale pericolosità, tale procedurasi effettua solamente in strutture altamen-te specializzate, ad opera di personalespecificamente addestrato a fronteggiareeventuali reazioni avverse. Solo dopoche è stata effettuata una diagnosi di cer-tezza di allergia alimentare è opportunoescludere dalla dieta uno o più alimenti.44 giugno 2018 Diagnosi&Terapia

La cattiva digestione del lattosio è una INTOLLERANZA AL LATTOSIO “Allergicamente:condizione comune, che colpisce fino TERAPIA Piano d’azione per unaal 75% della popolazione del mondo Già negli anni ‘70 è stato ipotizzatoe non porta automaticamente all’in- per la prima volta che il consumo di allergologia sociale”tolleranza. Così come la mancata alimenti lattiero-caseari fermentati sa-digestione del lattosio non porta au- rebbe vantaggioso per i soggetti con è una campagna di informa-tomaticamente all’intolleranza. intolleranza al lattosio. Alcuni anni più zione promossa per la prima tardi si è scoperto che microrganismi volta da una società scienti-INTOLLERANZA presenti in yogurt e latte fermentato po- fica in modo indipendente,AL LATTOSIO DIAGNOSI trebbero idrolizzare il lattosio. I ceppi che si avvale di strumentiMentre il gold standard per la diagno- di Lactobacillus e Bifidobacterium han- comesi di deficit di lattasi è la biopsia della no mostrato risultati promettenti, in studimucosa intestinale, per le condizioni clinici e preclinici. I probiotici sono “www.allergicamente.it” edi malassorbimento e di intolleranza al definiti come microrganismi vivi che, “www.facebook/allergicamente”,lattosio negli esseri umani è utilizzato il quando somministrati in quantità ade-test del respiro (Hydrogen Breath Test). guate, conferiscono un beneficio per rispettivamente un sito webL’HBT misura la concentrazione di idro- la salute; i prebiotici sono i carboidrati informativo con la mappageno espirato dopo un carico di 50 prevalentemente maldigeriti che, do- dei centri di allergologia edg di lattosio, specificamente definito po aver raggiunto il colon, vengono un canale di dialogo con ilcome aumento superiore a 20 ppm in selettivamente metabolizzati attraverso pubblico, mettendo quindi auna espirazione. L’aumento di rilascio la fermentazione da specifici batteri disposizione il sapere deglidi idrogeno espirato deriva da sotto- lattici come Bifidobacteria e lattobacilli  specialisti, condensato, ra-prodotti di metano contenenti idrogeno benefici per l’organismo. L’utilizzo di gionato e semplificato.prodotti durante la fermentazione bat- probiotici per alleviare i sintomi cliniciterica del lattosio. I risultati del Breath di intolleranza al lattosio sta guada- La campagna nel 2018test definiscono il malassorbimento di gnando progressivamente riconosci- ha attivato la distribuzio-lattosio; per quanto riguarda la intolle- menti con un numero crescente di ne di flyer informativi, inranza, cioè la manifestazione clinica studi scientifici credibili. Esiste quindi tutti i centri di allergologiadi malassorbimento, i sintomi sogget- uno spazio per lo sviluppo di questo affiliati ad AAIITO, con lativi vengono valutati utilizzando scale approccio per contribuire a trattare programmazione di eventidi valutazione mediante questionari le persone con intolleranze alimentari istituzionali e di iniziative divalidati. come la intolleranza al lattosio. sensibilizzazione nelle piaz- ze italiane. Favorire la cono- scenza e la corretta gestione di un problema complesso e di grande attualità come quello delle allergie. giugno 2018 Diagnosi&Terapia 45

CURE NATURALIPER NAUSEA E VOMITO Dr. Rocco CARBONE, Farmacista e Naturopata, www.naturafelicitas.ittesto di Dr.ssa Marta CHIAPPETTA, Redattrice e operatrice olistica, [email protected] nausea è una sensazione di presente anche il vomito. ché il corpo si “libera” da solo della malessere allo stomaco indotta da La nausea è spesso legata all’assunzio- sostanza nociva.  Altre cause comuni uno squilibrio del sistema neurove- ne di alcuni farmaci come antibiotici e sono l’assunzione di alcuni farmaci, getativo; è un sintomo aspecifico Fans (farmaci antinfiammatori non ste- le malattie infettive, quelle endocri-che può comparire da solo o prece- roidei), oppure a trattamenti con che- ne e metaboliche, le intossicazioni edere il vomito ed è comune a diverse mioterapia o radioterapia che irritano gli avvelenamenti da cibi avariati opatologie, molte delle quali connesse le pareti gastriche; talvolta è accom- contaminati e da corpi acetonici (ace-all’apparato gastrointestinale. Tra que- pagnata da altri disturbi come pallore tone). Anche le malattie cardiache,ste vi sono i disturbi digestivi, le indige- cutaneo, sudorazione, ipersalivazione, quelle neurologiche (come le lesionistioni, la gastrite acuta e cronica, pro- oppressione alla bocca dello stomaco, del centro dell’equilibrio, le emicranie,blemi intestinali, ulcera peptica, reflusso malessere generale. i tumori e la meningite), psichiatrichegastroesofageo, sindrome del colon La nausea compare spesso anche in se- e ginecologiche possono causare ilirritabile, colite ulcerosa, intossicazio- guito a disturbi emotivi ed ansiosi, forti vomito. ni e intolleranze alimentari. La nausea stati di stress, preoccupazioni, patolo- Nausea e vomito, pur essendo espres-è un sintomo comune in presenza di gie di origine nervosa che determinano sione di moltissime patologie, a livellopatologie importanti come insufficien- una somatizzazione a livello gastrico. psicosomatico rappresentano un rifiu-za renale, cirrosi epatica, pancreatite, Il vomito (chiamato anche emesi), che to. Il simbolismo del sintomo è entratoepatite e calcoli renali ed è il disturbo spesso segue la nausea, si manifesta anche nel nostro linguaggio comune:principale presente in caso di chinetosi, con un improvviso e rapido svuotamen- “vomitare l’anima” indica il bisogno diovvero il malessere legato al movimen- to del contenuto gastrico (ed in casi purificazione e pulizia interiore, “spu-to passivo da mezzi di trasporto (mal rari anche dell’intestino) dalla bocca, tare veleno” è la metafora dello sfogod’auto, mal di mare, mal d’aereo) o attraverso l’esofago e la faringe. Que- e della rabbia che la persona esprimeda giostre, altalene ecc. sto atto riflesso di difesa deriva da una con il vomito quando non riesce a di-Spesso si presenta nel corso di comuni serie di contrazioni dei muscoli dell’ad- re no o a comunicare diversamentemalattie infettive come l’influenza e di dome e del diaframma; la glottide si le emozioni negative legate al rifiuto. patologie dell’organo dell’equilibrio, chiude mentre il cardias (lo sfintere Nei periodi di passaggio o di cam-come la labirintite. tra stomaco ed esofago) si apre, con biamento il sintomo non va letto comeAltre cause che scatenano il riflesso del- spasmo del piloro e un’intensa con- un rifiuto ma come uno stimolo perla nausea sono i traumi, le vertigini (ad trazione antiperistaltica della parete indirizzare la trasformazione verso laesempio quelle causate da cervicale), gastrica.  Come la nausea, il vomi- propria natura. l’emicrania, i disturbi motori, l’utilizzo to costituisce un sintomo e compare Spesso alla nausea segue il vomito: idi alcol, i colpi di calore, la disidrata- nel corso di gran parte delle malattie meccanismi psicologici che sono allazione, l’affaticamento e la mancanza che determinano infiammazione, irri- base hanno la stessa origine per i duedi sonno, i disturbi mestruali e gli squi- tazione o distensione dello stomaco sintomi ma il vomito esprime un rifiutolibri ormonali. come l’appendicite, la gastroenterite, più deciso, uno sfogo improvviso edLe nausee ricorrenti e persistenti, soprat- l’ulcera peptica, patologie dell’esofa- esplosivo che aiuta ad “espellere” latutto mattutine, sono un sintomo mol- go. Spesso si verifica in seguito ad situazione che non si desidera in quelto frequente nella fase iniziale della abuso di cibo o di alcolici; in questo momento ma alla quale ci si sottopo-gravidanza. In molti casi può essere caso dona un sollievo immediato per- ne ugualmente. Questo avviene spesso46 giugno 2018 Diagnosi&Terapia

Il vomito rappresenta uno sfogo improvviso ed esplosivo che aiuta ad “espellere” una situazione che non si desidera in quel momento, ma alla quale ci si sottopone ugualmente.in circostanze cariche di ansie, preoc- disorientano, variazioni climatiche re- rimedi dovrà tenere conto dell’originecupazioni o aspettative da parte del pentine, traslochi non desiderati. Le organica del disturbo, ma anche dellesoggetto stesso o di figure significati- cure naturali indicate per la nausea e dinamiche e della sofferenza psichicave, oppure in situazioni che generano il vomito aiutano a gestire i sintomi sen- profonda che il soggetto esprime attra-tensione come esami, appuntamenti za sovraccaricare il corpo con gravosi verso i sintomi.di lavoro, cambiamenti improvvisi che effetti collaterali. La prescrizione dei›OMArEsOenPicuAmTaIlAbum 7-9 CH › Cocculus 7-9 CHE’ indicato quando la nausea è associata a intenso bruciore di stomaco, vomi- Il rimedio si utilizza per la nausea to violento che non reca sollievo, grande prostrazione, agitazione e freddolosità. e il vomito da chinetosi accompagna- Il rimedio viene prescritto in caso di gastroenteriti acute con feci escorianti e nelle ti da vertigini, lipotimia e debolezza tossinfezioni alimentari da carne o cibi avariati. È usato anche nel vomito degli muscolare. Il soggetto è pallido, soffre alcolisti. Arsenicum è utile nei soggetti debilitati, precisi, meticolosi e ossessivi, di cefalea e prova disgusto per cibi e ansiosi, angosciati, avari e con grande paura della morte. I sintomi peggiorano odori. Il rimedio è indicato anche per la tra l’1 e le 3 di notte e con il freddo, mentre migliorano con il calore in tutte le nausea e il vomito della gravidanza o forme (applicazioni, bevande, ambienti, cibi). per i disturbi mestruali caratterizzati da nausea marcata, insonnia e vertigini.› Ipeca 5- 9 CHUso: 3 granuli sublinguali 3-4 volte al dì. I sintomi peggiorano con il movimento passivo, nell’insonnia con alterazione del ritmo sonno-veglia, con il rumore,Rimedio d’elezione per la nausea persistente, con salivazione abbondante, le emozioni e le preoccupazioni af-lingua pulita, assenza di sete, debolezza e tendenza allo svenimento. Il vomito fettive.è mucoso e abbondante, non placa la nausea; compare solitamente associato Uso: 3 granuli sublinguali 3-4 volte ala cefalee, tosse, emorragia uterina. Il soggetto è irritabile e spesso ha un atteg- dì. In caso di viaggio è utile assumeregiamento di rifiuto; ha disgusto per gli alimenti e per gli odori, soffre di coliche cocculus un’ora prima, poi al momentoviolente con diarrea sanguinolenta e verdastra. Tutti i sintomi peggiorano con della partenza e nel periodo successivoil freddo e il movimento. ogni due ore circa (a seconda dell’en-Uso: 3 granuli sublinguali 3-4 volte al dì. tità del fastidio). giugno 2018 Diagnosi&Terapia 47

› Tabacum 7-9 CH › Ignatia amara 30 CH Chinetosi associata a vertigini che migliorano chiudendo gli occhi, palpita- Rimedio indicato per la nausea che zioni, debolezza, pallore e sudori freddi. Tabacum è utilizzato efficacemente deriva da disturbi emotivi, lutti, preoc- anche per il vomito della gravidanza con ipersalivazione. Caratteristico del cupazioni, dispiaceri, shock affettivi, rimedio è il “senso di mancamento” nella zona epigastrica. I sintomi peggiorano ansia e tristezza. Il soggetto somatizza in una stanza calda e con il movimento e migliorano all’aria aperta. a livello gastrointestinale e presenta distonie neurovegetative con sintomi Uso: 3 granuli sublinguali 3-4 volte al dì. quali colite spastica, tachicardia, gon- fiore addominale, tosse spasmodica,› Veratrum album 7-9 CH fame nervosa, bolo isterico con senso Rimedio indicato per le crisi di vomito continue e violente accompagnate di oppressione respiratoria, emicranie da spasmi viscerali, dolori addominali crampiformi e collasso. Il soggetto è con forti dolori nella zona parietale e prostrato, pallido, debole, suda freddo sulla fronte, avverte una sensazione di occipitale. La nausea è spesso scate- freddo glaciale per tutto il corpo con cianosi delle estremità e contemporane- nata dagli odori e si attenua mangian- amente bruciore interno. La nausea spesso è assente ma può esserci diarrea. do. Ignatia migliora con la distrazione Il rimedio viene prescritto nelle intossicazioni gravi e nelle dismenorree acute mentre peggiora con la consolazione, accompagnate da lipotimia e diarrea profusa. I sintomi peggiorano con il le emozioni e gli odori forti. Uso: 3 granuli sublinguali 3-4 volte al dì.freddo, dopo aver bevuto e con il movimento mentre migliorano con il caloree stando distesi. Uso: 3 granuli sublinguali 3-4 volte al dì.› Sepia 5 CH › Antimonium crudum 5-7 CHÈ il rimedio d’elezione per la nausea da gravidanza severa e prolungata Questo rimedio si prescrive in caso con disgusto per l’odore dei cibi e desiderio di alimenti aciduli. Il soggetto che di nausea e vomito legati principal- rispecchia di più il rimedio (ma non esclusivamente) è una donna che soffre mente a cause alimentari. A questi due di depressione, lipotimia, ritenzione idrica con senso di pesantezza in tutto il sintomi principali si associano diarrea, corpo; a livello emotivo rifugge la vita sociale e desidera la solitudine, è in- eruttazioni che hanno il sapore degli differente nei confronti della famiglia e del lavoro. Il rimedio è indicato anche alimenti ingeriti, lingua sporca rico- per la depressione post partum, per i disturbi della menopausa con problemi perta da una patina simile a gesso, vasomotori e per la dismenorrea. I sintomi migliorano muovendosi e peggiorano gonfiore addominale. Il soggetto ac- con la stasi venosa (restando a lungo nella stessa posizione). cusa un senso di pienezza gastrica, vomita dopo pasti abbondanti che non Uso: 3 granuli sublinguali 3-4 volte al dì. digerisce; la nausea scompare dopo il vomito. Il soggetto è irascibile, son- nolento e spesso imbronciato. I sintomi peggiorano con gli eccessi alimentari e i bagni freddi mentre migliorano con applicazioni e bagni caldi.› Nux vomica 7-9 CH Uso: 3 granuli sublinguali 3-4 volte al dì.Rimedio con azione elettiva sul tratto gastrointestinale. È indicato per tutte lesindromi digestive caratterizzate da nausea che migliora con il vomito (a diffe-renza di Ipeca), stipsi con stimoli inefficaci, emorroidi dolorose. Il soggetto al La prescrizione dei rimedi dovràquale corrisponde il rimedio è una persona iperattiva, irritabile, collerica, che tenere conto dell’origine organicaabusa di cibo, alcol, tabacco, caffè e sostanze stimolanti. La nausea e il vomitoacido si presentano soprattutto al mattino, spesso dopo colazione oppure dopo del disturbo, ma anche delleeccessi alimentari o di bevande alcoliche. Alcuni odori (soprattutto quello del dinamiche emotive e dellatabacco) creano disgusto; la lingua è ricoperta da una patina bianco-giallastra sofferenza psichica che iled è presente una forte sonnolenza durante la digestione. I sintomi peggioranola mattina al risveglio, con il freddo e dopo i pasti mentre migliorano la sera soggetto esprime attraverso ie dopo un breve sonno. sintomi. Uso: 3 granuli sublinguali 3-4 volte al dì.48 giugno 2018 Diagnosi&Terapia

FITOTERAPIAZENZERO (Zingiber officinale Roscoe)Pianta originaria dell’estremo oriente la cui radice, ricca di oli essenziali e principi attivi, si utilizza in fitoterapia ein gastronomia come spezia. Lo zenzero (chiamato anche ginger) ha un’azione tonica, stomachica e digestiva incaso di dispepsie, aerofagia e disturbi dovuti all’eccesso di alcool. E’ indicato per combattere nausea, chinetosi eastenia. La radice ha anche un’azione antinfiammatoria, utile in caso di malattie reumatiche, raffreddore e tosse.Lo zenzero stimola la secrezione salivare e gastrica e contrasta efficacemente la nausea e il vomito facilitando ladigestione.USO: Infuso, 10 g di rizoma in 200 ml di acqua due volte al dì. Polvere, 350 mg pro dose, 2 volte al dì. Con-troindicazioni: non somministrare in presenza di ulcera e in gravidanza per alleviare le nausee, poiché stimolala motilità uterina con rischio di aborto. Effetti collaterali: l’assunzione continuativa provoca gastriti, gastralgie ebruciori di stomaco. Interazioni: non assumere zenzero in associazione con acido acetilsalicilico, antinfiammatori,anticoagulanti e antiaggreganti piastrinici. L’assunzione del rimedio intensifica l’assimilazione della sulphaguanidine.Assumere solo dietro consiglio medico.CANAPA (Cannabis sativa L.)La Canapa è la pianta storicamente più diffusa in occidente, a sua volta comprendente diverse varietà e sottospe-cie. Il principio attivo delta-9-tetraidrocannabinolo (detto comunemente THC) è una sostanza psicotropa prodottadai fiori di Cannabis e può essere considerato il capostipite della famiglia dei fitocannabinoidi. Il THC può essere ingerito, fumato o inalato con vaporizzatori. Ha proprietà antidolorifiche, euforizzanti, antinau-sea, antiemetiche; è anche anticinetosico e stimolante dell'appetito. Per le sue proprietà antidolorifiche, anti nauseae vomito è indicato in pazienti con cancro, in particolare per ridurre gli effetti secondari della chemioterapia, comenausea e vomito. Effetti collaterali: l’uso sconsiderato può causare una sindrome iperemetica che scatena violentiattacchi di vomito, accompagnati da intensi dolori addominali e nausea.La somministrazione della Cannabis è regolamentata e sottoposta a prescrizione medica.  CAMOMILLA (Matricaria recutita L.)La Camomilla, conosciuta tradizionalmente come sedativo, in realtà ha una forte azione spasmolitica a livellodella mucosa gastrica e duodenale e interviene anche sulle coliche gastrointestinali, su dolori mestruali, esofagitee ulcera. Nella medicina popolare la camomilla si consuma sotto forma di tisana lasciando in infusione i capolini,la parte centrale del fiore. Nella prevenzione e cura di gastriti e ulcere si utilizza principalmente l’estratto secco,nelle dosi di 200 mg due volte al dì. Controindicazioni: ipersensibilità individuale sia alla Matricaria che alleComposite. Raccomandazioni: usare con cautela nei soggetti allergici; dosi eccessive potrebbero provocarenausea e insonnia per effetto paradosso. Assumere in gravidanza, allattamento e in associazione con altri farmacisolo dietro consiglio medico.MENTA (Mentha piperita L.)Diversi studi hanno dimostrato che la menta, utilizzata in gastronomia e in fitoterapia, ha molte virtù: favorisce ladigestione, contrasta gli spasmi della muscolatura liscia del tratto gastrointestinale, della colecisti e delle vie biliari.La sua azione spasmolitica è dovuta in gran parte all’olio essenziale contenuto che è dotato anche di proprietàanalgesiche e antisettiche.Per favorire la digestione, si utilizza l’infuso di foglie (un cucchiaino in 150 ml di acqua da lasciare in infusione per15 minuti). Previa prescrizione medica, si possono utilizzare le capsule a base di olio essenziale. L’uso dell’estrattosecco e della tintura madre è sconsigliato poiché può provocare numerosi effetti collaterali. Controindicazioni:non usare quando si assumono integratori a base di ferro poiché i tannini presenti nella menta possono ridurnel’assorbimento. La menta è controindicata in caso di calcoli biliari, ulcera, gastrite, problemi renali e nei soggetticon acloridria. Effetti collaterali: l’essenza, assunta in dosi elevate, può provocare insonnia, irritabilità e se inalatapuò scatenare spasmi della laringe nei bambini. Raccomandazioni: non somministrare in gravidanza, allattamentoe nei bambini sotto i 12 anni. In generale, nei bambini evitare l’applicazione diretta di preparati a base di oliodi menta e mentolo nella zona del torace o nell’area nasale per evitare il rischio di spasmi laringei e bronchiali.Assumere in associazione con altri farmaci solo dietro consiglio medico. giugno 2018 Diagnosi&Terapia 49

LIPODISTROFIE E LAMINOPATIE Nasce la prima associazione dei pazientiPer saperne di più sulla lipodistrofia visita la sezione di O.Ma.R, generalizzata acquisita (Sindrome diil sito di AILIP o il sito https://www.lipodystrophy.eu/it Lawrence) e lipodistrofia familiare ac-col servizio “l’esperto risponde” quisita. Le forme congenite sono evi-Ipazienti italiani affetti da lipodistro- denti sin dai primi mesi di vita, mentre fia hanno finalmente un'associazio- QUANDO IL GRASSO È MAL DISTRIBUITO le acquisite si manifestano nell'infanzia, ne pronta a supportarli: si chiama nell'adolescenza e in alcuni casi anche AILIP e conta già una ventina di Le lipodistrofie sono un gruppo di pato- in età più avanzata. logie multisistemiche con cause e sinto-   mi molto diversi, ma accomunate dallaiscritti. Dato che nel nostro Paese si perdita di tessuto adiposo sottocutaneo POCHI CENTRI DI RIFERIMENTOipotizzano circa un centinaio di perso- e allo stesso tempo dall'accumulo dine affette, è lecito pensare che molte grasso in distretti corporei dove nor-  Essendo malattie molto rare, i Centridi queste non sappiano ancora di es- malmente non dovrebbe trovarsi, ov- di riferimento sono pochissimi: AILIP haserlo: favorire una diagnosi sempre più vero nei muscoli, negli organi interni e come referente l'Azienda Ospedalie-precoce è infatti l'obiettivo principale soprattutto nel fegato. Le conseguenze ro-Universitaria Pisana, nella personadell'Associazione Italiana Lipodistrofie. riguardano diversi organi e apparati, del prof. Ferruccio Santini, respon-L’associazione è composta da pazienti e possono includere steatosi epatica, sabile del Centro Obesità pressoe familiari di bambini affetti e si rivolge insulinoresistenza, diabete, ovaio poli- l'Unità Operativa di Endocrinologia.anche alle persone con malattie corre- cistico, acantosi (pelle scura ed ispessi- “Ci stiamo occupando di mapparelate, come le laminopatie. Il presidente ta), infertilità, dolore agli arti e problemi le altre strutture specializzate, e inGuido Loro e la vice Valeria Corradin cardiaci e renali. Sono divise in quattro evidenza ci sono il Policlinico di Ro-si trovano ora nella fase in cui è utile macrogruppi: a seconda della causa ma–Tor Vergata e l'ospedale Sant'Or-fare rete e collaborare con altre asso- possono essere congenite o acquisite, sola–Malpighi di Bologna”, spiegaciazioni, trovare Centri specializzati e mentre se si considera la distribuzione Chiara Pistoi, del direttivo di AILIP.medici esperti nella patologia. Sono del grasso nel corpo, si distinguonoancora da pianificare le prossime par- in forme generalizzate o parziali.  LE ESIGENZE DEI PAZIENTItecipazioni ai meeting sulla malattia,ma il primo sarà la tavola rotonda sulle Le due forme congenite sono chiamate Finora il trattamento dei lipodistroficilipodistrofie che si terrà a Roma il pros- lipodistrofia generalizzata congenita si è basato sulla metformina o sull'in- sulina per il diabete, e sugli antido- lorifici, insieme alla dieta e a uno stile di vita sano, che comprenda l'attività fisica. L'unico farmaco spe- cifico per questa malattia è però la leptina ricombinante umana (metre- leptina), un ormone che ha il compito di informare il cervello sulle risorse energetiche del corpo: nelle persone affette, infatti, l'assenza o carenza di leptina provoca un appetito vorace e un'eccessiva introduzione di calorie. Al momento il farmaco è stato approva- to solo negli Stati Uniti e in Giappone.simo 19 settembre. (Sindrome di Berardinelli-Seip) e lipodi- strofia familiare parziale, mentre le ac- quisite prendono il nome di lipodistrofia50 giugno 2018 Diagnosi&Terapia


Like this book? You can publish your book online for free in a few minutes!
Create your own flipbook