1 2018WWW.DET.ITmirko dermatite da nichelronzoni cosa evitareTestimonial di coopi postura consigli pratici per muoversi meglio SPECIALE pene curvoAnno XXXVII N. 1 - Tariffa R.O.C. Poste Italiane SpA - Sped. in Abb. post. - D.L. 353/2003 e' arrivata una(Conv. in L. 27/02/2004 n. 46) - Art. 1 - Comma 1 DCB Genova nuova terapiaAnno XXXVI N. 10 - Tariffa R.O.C. Poste Italiane SpA - Sped. in Abb. post. - D.L. 353/2003 - (Conv. in L. 27/02/2004 n. 46) - Art. 1 - Comma 1 DCB Genova
Stress, cambi di stagione, inquinamento, trattamenti estetici esquilibri alimentari e/o ormonali, minacciano la salute dei tuoicapelli?Dalla natura, MiglioCres® è la risposta per avere:• CAPELLI FORTI grazie all’estratto di Miglio• CAPELLI FOLTI grazie alla Serenoa Repens e all’estratto di Ortica• CAPELLI NUTRITI E RIGENERATI grazie al Selenio, alla Metionina, al Rame, allo Zinco
Direttore responsabile Una volta era cosìdr. Piera Piana Per noi lavarsi i denti con il dentifricio è un’attività banale, ma se pensiamoAutori testi alla storia di questo comunissimo prodotto, ci accorgeremmo che la sua diffusioneG. Bovone S. Voltolini e sviluppo a livello commerciale è un fenomeno relativamente recente.S. Bortolotti A. Musarra Infatti prima di metà Ottocento il dentifricio era un qualcosa di estremamente ca-M. Noseda salingo: foglie di salvia o menta, a volte mescolate con sabbia, carbone, allume,D. Poiré pezzi di corteccia, a seconda di ciò che si poteva reperire nell’immediato.M. Giglio I primi antenati dei moderni dentifrici commerciali erano delle polveri abrasiveD. P. Dambra ottenute dalla polverizzazione del carbone ottenuto dalla noce di Areca catechu,C. Govoni da mescolare con l’acqua e rendere così una pasta da poter essere spazzolataA. Soresina sui denti.V. Mancini Uno dei dentifrici di questo tipo che per primi giunsero sul mercato nell’Impero Bri- tannico fu quello messo in commercio dalla William Woods & Son, di Plymouth,Logo di cui ne esisteva anche una bizzarra versione aromatizzata alla ciliegia.Ace & Flanaghan Però il dentifricio dell’epoca era molto diverso da quello moderno: innanzitutto il carbone a lungo andare anneriva i denti al posto di sbiancarli, era vendutoImpaginazione e grafica in scatole di ceramica piuttosto grossolana e dal design molto lineare, in modoAlessandra Balba da poter essere efficacemente prodotte in serie ad un costo contenuto, e poi era cancerogeno.Direzione - Amministrazione Infatti, le noci di areca contengono un mix di alcaloidi, la cui maggior parte èCentro Medico Ceccardi Srl rappresentata da arecolina, una molecola a base di acidi nicotinici che puòVia del Colle 108r portare allo sviluppo di carcinomi del cavo orale.16128 Genova Il dentifricio moderno in tubo come lo conosciamo tutti noi fu opera del dott.tel. 010/2465061 Washington Sheffield, il quale ancor prima del gigante Colgate ebbe la brillantefax 010/2758074 idea di utilizzare il gesso come agente abrasivo al posto del carbone vegetale. E’ un peccato che il suo nome sia sconosciuto ai più, se oggi possiamo sfoggiare [email protected] sorriso bianco splendente, senza preoccuparci di gravi complicazioni, lo dobbia- mo proprio a lui!Data di uscita28 GENNAIO 2018 Dott.ssa Giulia BOVONE curatrice del blog la Farmacia d’Epoca Per altre curiosità sui farmaci del passato: http://blog.libero.it/lfdeStampa gennaio 2018 Diagnosi&Terapia 3ERREDI GRAFICHE EDITORIALI.Via Trensasco16138 Genovawww.erredigrafiche.itUna copia € 1,00Abbonamento annuo singolo €15,00Abbonamento annuo multiploogni 50 copie € 715,00 + IVARegistr. Tribunale di GenovaN. 42 del XII 1981Sped in abb.post. Comma 34 art 2Legge 549/95 Filiale GenovaA.N.E.S.Associazione NazionaleEditoria Periodica Specializzata“aderente al Sistema confindustriale”CONFINDUSTRIA LIGURIAISSN 0393-4233Tiratura di questo numero:80.000 copie
10 6 18 6 MIRKO RONZONI Testimonial di COOPIil Sommario 10 L'IMPORTANZA DI VACCINARSI AD OGNI ETÀ 14 POSTURA ED ERGONOMIA QUOTIDIANA Consigli pratici per imparare a muoversi meglio 18 PARLIAMO DI OCCHI 22 LA PIANTA DEL MESE Erba medica 24 SELEZIONATI PER VOI4 gennaio 2018 Diagnosi&Terapia
40 4246 25 Speciale: pene curvo il Sommario35 LE ANALISI DEL SANGUE: EMOCROMO 39 ARTE & SALUTE Giuseppe Garibaldi ferito ad una gamba di Gerolamo Induno40 AVERE UN SENO \"QUASI NATURALE\" Il lipofilling con il grasso autologo42 MIGLIORARE L'IGIENE ORALE46 DERMATITE DA CONTATTO: NICHEL gennaio 2018 Diagnosi&Terapia 5
Foto di Paolo CarliniMirko Ronzoni, testimonial di COOPI per l’istru- traver-Cooperazione internazionale, zione, gli spostamenti sare dei campiper sostenere i bambini che lottano per obbligati allontanano i minori dalla minati, sfidare cecchini, rischiare distudiare nelle condizioni più difficili scuola, aumentando il pericolo di coin- essere rapiti da gruppi irregolari che volgimento in gruppi armati e nella vogliono arruolare bambini-soldato. OOltre 6,4 milioni di bambini criminalità organizzata. Le bambine, subire le rappresaglie di chi pensa che al mondo sono rifugiati e in particolare, hanno un rischio più l’educazione occidentale sia un pec- sfollati, costretti a spostarsi che doppio rispetto ai coetanei ma- cato, contraria a un credo religioso all’interno del proprio Pae- schi di uscire dal percorso scolastico fanatico. È per questo che un bambi-se o oltreconfine a causa di guerre e sin dalla primissima età, con forti rischi no che studia in queste condizioni èaltre emergenze. Più della metà, cioè di cadere vittime di violenza sessuale davvero un guerriero, un combattente3 milioni e mezzo di bambini tra i 5 e matrimoni precoci forzati. coraggioso per il proprio futuro”.e i 17 anni lo scorso anno non ha Oggi, nella Regione del Lago Ciad Già da tempo al fianco di COOPI,potuto frequentare la scuola, secondo tormentata dagli attacchi di Boko Ha- il famoso chef tv Mirko Ronzoni hal’UNHCR. ram e nel Medio Oriente colpito dalla prestato la sua immagine per la cam-Le situazioni di crisi hanno un effetto crisi siriana, un’intera generazione di pagna “Aiuta un guerriero”:distruttivo sull’accesso all’educazione: piccoli rifugiati e sfollati corre il rischio “Sono molto contento di essere testi-molte scuole chiudono, le famiglie sfol- di essere “lasciata indietro”: senza monial di COOPI perché reputo fon-late non riescono a sostenere le spese educazione, non riuscirà a sviluppa- damentale e doveroso poter utilizzare re nessuna opportunità di crescita e la propria visibilità per fare del bene, di futuro. credo anche che questo debbano Per garantire a minori rifugiati e sfollati farlo tutti. Ho trovato in COOPI un l’accesso a un percorso educativo an- gruppo giovane, dinamico, positivo e che in contesti di conflitti e violenze, soprattutto un ambiente piacevole con COOPI – Cooperazione Internazio- cui collaborare. La campagna \"Aiuta nale lancia la campagna “Aiuta un un Guerriero\" focalizzata sui bambini guerriero” (www.aiutaunguerriero. mi tocca profondamente, quindi cerco org). Perché un “guerriero”? di fare nel mio piccolo il più possibile Spiega Claudio Ceravolo, Presidente per mettere ancora di più sotto i rifletto- di COOPI: “Un gesto normale come andare a scuola può voler dire at-6 gennaio 2018 Diagnosi&Terapia
AIUTA UN GUERRIERO la campagna di COOPI per l’educazione dei bambini rifugiatiri quello che COOPI fa nel ai quali si aggiungono Le foto presenti nell'articolomondo, per aiutare coloro che non 239.000 rifugiati siriani, la presen- sono di Simone Durantehanno mai potuto andare a scuola a za di ordigni inesplosi rende difficilecausa della guerra o che lo fanno tra spostarsi per andare a scuola, e solo SOSTIENICImille difficoltà. La scuola che per noi è il 30% dei 730.000 minori che non Fai subito la tua donazione per aiutarecosì scontata per alcune popolazioni vivono in campi profughi ha accesso un bambino rifugiato a studiare:purtroppo non lo è. Quindi avanti tutta ad attività educative.COOPI e aiutiamo insieme i bambini Con i fondi raccolti attraverso la cam- www.aiutaunguerriero.orgche lottano per andare a scuola, af- pagna, l’associazione garantirà ac- c/c postale 990200frontiamo un’altra “battaglia” insieme cesso all’istruzione a 3.000 bambini intestato a COOPIper questo nuovo progetto» che in Niger vivono in siti spontanei c/c bancario IBAN:I piccoli “guerrieri” di COOPI sono in e a 1.200 minori in quattro villag- IT 06 R 05018 01600 000000102369particolare i bambini rifugiati e sfollati gi dell’Iraq, allestendo in tendoni e intestato a COOPIdel Niger, tormentato dagli attacchi container aule dotate di tutti gli arredi Dona il tuo 5x1000 inserendodel gruppo terroristico Boko Haram, necessari, fornendo libri e materiale il CF 80118750159e dell’Iraq, dove la guerra prosegue didattico e formando il personaledal 2013. In Niger nel 2016, 151 scolastico; realizzerà inoltre latrine, Le donazioni a COOPIscuole situate lungo la frontiera con cisterne, impianti di purificazione sono deducibili e detraibilila Nigeria sono state chiuse; nella dell’acqua e dispositivi igienici per ilregione di Diffa 32 bambini su 100 lavaggio della mani, riducendo cosìnon vanno a scuola e solo il 35% anche il rischio di malattie ed epide-degli alunni completa il suo percor- mie.so scolastico. In Iraq, invece, dovesi stima che i profughi in movimentoentro i confini siano circa 3,1 milioni, gennaio 2018 Diagnosi&Terapia 7
COOPI è un’organizzazione umanitaria italiana, laica e indipendente, fondata da padre Vincenzo Barbieri nel 1965. Da più di 50 anni, si impegna a lottare contro ogni forma di povertà e ad accompagnare le popolazioni colpite da guerre, crisi socio-economiche o calamità naturali, verso la ripresa e lo sviluppo duraturo. Interviene in Africa, America Latina e Caraibi, Medio Oriente con un approccio integrato, che prevede l’inclusione di più settori, tra cui: sicurezza alimentare enutrizionale, acqua e igiene, salute, protezione e educazione. In questo modo, l’organizzazione riesce a fornire unarisposta più strutturata ai bisogni delle persone in difficoltà, sia in contesti di emergenza che di sviluppo.COOPI realizza progetti nel settore dell’educazione in emergenza a beneficio di minori rifugiati, sfollati e popola-zione locale da quasi 30 anni. Le due aree dove è attualmente più attiva sono la Regione del Lago Ciad e il MedioOriente: adottando un approccio regionale, COOPI lavora nei 4 Paesi colpiti dagli attacchi del gruppo estremistaBoko Haram (Nigeria, Niger, Ciad e Camerun) edinterviene nei Paesi interessati dall’emergenza uma-nitaria dovuta alla guerra in Siria (Siria, Iraq, Libanoe Giordania). Nei suoi progetti, COOPI coniugaelementi di istruzione formale e informale con aspettidi protezione, assicurando i diritti di base ad ognibambino e bambina, ragazzo e ragazza.Nota come la “Ong del fare”, dal 1965 ad oggi,COOPI – Cooperazione internazionale ha aiutatopiù di 100 milioni di persone, con più di 1.700 pro-getti in 65 Paesi, impiegando circa 4.600 operatoriespatriati e 58.000 operatori locali. www.coopi.org www.aiutaunguerriero.org 8 gennaio 2018 Diagnosi&Terapia
Stress, cambi di stagione, inquinamento, trattamenti estetici esquilibri alimentari e/o ormonali, minacciano la salute dei tuoicapelli?Dalla natura, MiglioCres® è la risposta per avere:• CAPELLI FORTI grazie all’estratto di Miglio• CAPELLI FOLTI grazie alla Serenoa Repens e all’estratto di Ortica• CAPELLI NUTRITI E RIGENERATI grazie al Selenio, alla Metionina, al Rame, allo Zinco gennaio 2018 Diagnosi&Terapia 9
L’IMPORTANZADI VACCINARSI AD OGNI ETà a cura di Stefania BORTOLOTTIAvanza l’esercito degli over › 65: secondo i dati ISTAT, nel 2016 l’aspettativa di Gli over 65 italiani, “vitali” vita per entrambi i sessi ha ma con problemi di salute. compiuto un balzo in avanti di ben La risorsa della vaccinazione contro5 mesi (da 80,1 a 80,6 anni per la “triade infernale” di Influenza,gli uomini e da 84,6 a 85,1 per Pneumococco e Herpes Zoster.le donne) recuperando quasi intera-mente il calo del 2015. Gli italianicon oltre 65 anni sono oramai piùdi 13,5 milioni su un totale di 60,5milioni, vale a dire il 22,3 per centodella popolazione. L’altra faccia dellamedaglia è che chi taglia il traguardodei 65 anni spesso deve fare i conticon problemi di salute: il 48,6% degliover 65 italiani presenta una situazio-ne di multicronicità (3 o più malattiecroniche) e circa il 35% convive condolori fisici, da moderati a molto forti. Ma oltre alle malattie croniche, una vaccinazione con vaccino pneumo- dei media promuovere un “invecchia-minaccia importante pende sugli over coccico coniugato, seguita da una mento in salute” attraverso la corretta65: la “triade infernale” delle malattie dose di vaccino polisaccaridico, in informazione sull’uso dei vaccini einfettive a cui sono esposti gli anziani, grado di ridurre i casi di Polmonite le opportunità di prevenzione per lecon un impatto importante sulla loro Pneumococcica e le malattie invasive persone over 65. Come farlo è statosalute, aspettativa e qualità di vita: da pneumococco, e la vaccinazione il tema del Corso di Formazione Pro-Influenza, malattie da Pneumococco, contro l’Herpes Zoster, che riesce a fessionale “L’importanza di vaccinarsiin particolare la Polmonite Pneumo- ridurre con una sola dose i casi di que- a ogni età. Il ruolo dei media su uncoccica e l’Herpes Zoster e la sua sta malattia e soprattutto la nevralgia grande tema di sanità pubblica”, pro-complicanza più dolorosa, la nevral- post-erpetica, una delle complicanze mosso dal Master di I livello “La Scien-gia post-erpetica. più gravi che causa dolore incoerci- za nella Pratica Giornalistica” (SGP)Oggi sono disponibili strategie vac- bile e disabilità. della Sapienza Università di Roma concinali in grado di prevenire queste Vaccinare anche gli adulti è l’orien- il supporto incondizionato di MSD,tre malattie, offerte gratuitamente tamento di istituzioni e società scien- svoltosi a Roma lo scorso Novembre.nel nuovo Piano Nazionale di Pre- tifiche che deve però scontrarsi, oltre “L’eliminazione e la riduzione del pe-venzione Vaccinale 2017-2019: la che con i pregiudizi antivaccinali, con so delle malattie infettive prevenibilivaccinazione antinfluenzale, che ri- il diffuso paradigma che considera i mediante vaccinazione rappresentanoduce complicanze, ospedalizzazioni vaccini una misura di prevenzione ri- una priorità di Sanità Pubblica a livelloe morti dovute a tale infezione; la servata all’infanzia. È compito anche mondiale, recepita in Italia dal Piano
Nazionale di Prevenzione Vaccinale malattie di notevole importanza anche che si determina a causa della ridu-2017-2019 (PNPV) che oggi è nei per gli adulti ed anziani”. zione della fisiologica riserva funzio-LEA ed è, quindi, un diritto di tutti i Le vaccinazioni degli adulti contro la nale e della capacità di resistere acittadini italiani, afferma Giancarlo “triade infernale” sono un fattore stra- eventi stressanti ambientali, affermaIcardi, Referente Gruppo Vaccini SItI tegico per garantire l’invecchiamento Giuseppe Ferdinando Colloca, Ri-(Società Italiana di Igiene, Medicina in salute e anche la sostenibilità dei cercatore Dipartimento di Geriatria,Preventiva e Sanità Pubblica). La dina- sistemi socio-sanitari alla luce dell’im- Neuroscienze e Ortopedia, Universitàmicità nel campo delle vaccinazioni e patto economico di queste malattie. Cattolica di Roma. Le vaccinazioni perla notevole mole di innovazioni scien- gli anziani comprese nel Piano Vac-tifiche in questo settore offrono nuove “Invecchiare in salute significa avva- cinale – influenza, Herpes Zoster eopportunità di prevenzione e promo- lersi di tutte le risorse disponibili per pneumococco – sono ben tollerate ezione della salute lungo tutto l’arco del- fronteggiare la condizione di fragilità in grado di migliorare attesa e qualitàla vita, attraverso vaccini diretti contro di vita e ridurre i costi assistenziali”.
Da quest’anno, oltre alla vaccinazione antinfluenzale per gli over 65, il Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale 2017-19 prevede in gratuità anche i vaccini anti pneumococcici e il vaccino contro l’Her- pes Zoster per i nati nel 1952, che quest’anno hanno 65 anni, e per i portatori di alcune patologie croniche che hanno più di 50 anni. Vaccinare gli adulti è un investimento per il Servizio sanitario nazionale – 24 euro guadagnati per ogni euro impegnato – e può contribuire a tenere a lungo insalute gli “anziani vitali” di oggi, evitando il passaggio nell’area della non-autosufficienza. › • L’influenza colpisce ogni anno in Italia circa 4 milioni di persone con Il Piano Nazionale di Prevenzione picchi di 8 milioni negli anni di maggiore virulenza. Oltre 8.000 i Vaccinale 2017-2019 fissa al 75% decessi annui, dei quali circa l’80-90% per cento è rappresentato da l’obiettivo di copertura per la vacci- anziani. Il costo complessivo della patologia è stimato in circa 3,5- nazione antinfluenzale, raccomandata 4 miliardi di euro l’anno. Ogni singolo caso comporta costi diretti e per gli over 65, le persone con malat- indiretti pari a circa 1.000 euro, che aumentano significativamente a tie croniche e le donne in gravidanza. 3-6 mila euro in caso di ospedalizzazione. Attualmente, dopo il calo registrato negli ultimi anni, legato soprattutto a • Le malattie pneumococciche sono causate dalle infezioni originate notizie su presunte problematiche di dal batterio Streptococcus pneumoniae (pneumococco) di cui sono sicurezza poi rivelatesi infondate, la conosciuti oltre 90 sierotipi. Possono essere di tipo non invasivo – copertura media in Italia è del 52%, polmonite, congiuntivite, otite media, sinusite – o presentarsi in forme con una forbice compresa tra il 62% invasive particolarmente severe, come meningiti, setticemie e polmoniti dell’Umbria e il 40% della Sardegna. batteriemiche. Colpiscono soprattutto i bambini con meno di 4 anni e le Per quanto riguarda le malattie da persone over 65 e determinano ogni anno nel mondo circa 1.600.000 Pneumococco, il PNPV definisce la decessi, con percentuali di mortalità superiori al 30% tra le persone più ampia protezione possibile per ricoverate in terapia intensiva. In Europa, la gestione delle polmoniti l’adulto 65enne a partire dalla coorte ha un costo superiore ai 10 miliardi di euro. del 1952, con una schedula sequen- ziale che prevede l’utilizzo dapprima • L'Herpes Zoster o Fuoco di Sant'Antonio è una malattia dolorosa che di un vaccino 13-valente e a seguire colpisce il nervo sensitivo e la cute circostante, manifestandosi in due del vaccino 23-valente. L’obiettivo è casi su tre dopo i 50 anni. La sua complicanza più frequente è un do- di raggiungere una copertura del 55% lore neuropatico prolungato e di intensità severa. In Italia si registrano nel 2018 e del 75% nel 2019. 157.000 nuovi casi ogni anno di Herpes Zoster (quasi 18 casi ogni La terza vaccinazione rilevante per il ora) pari a un’incidenza di 6,3 per 1.000 persone/anno e circa il soggetto anziano, quella contro l’Her- 20% sviluppa una nevralgia post-erpetica. pes Zoster, viene somministrata in un’u- nica dose, offerta in forma gratuita ai12 gennaio 2018 Diagnosi&Terapia 65enni con l’obiettivo di raggiungere la copertura del 20% nel 2018 e del 50% nel 2020. “Vaccinare a ogni età” non è solo la più efficace strategia di prevenzione ma anche una forma di investimento dal punto di vista economico. Secondo alcuni dati presentati nel corso di formazione, 1 euro speso in generale per le vaccinazioni può liberare fino a 24 euro re-investibili in assistenza clinica per chi si ammala. La copertura del 75% del vaccino an-
tinfluenzale nei Paesi dell’Unione eu- realtà dei dati demografici si scontra la stragrande maggioranza degli overropea eviterebbe 72,6 milioni di euro con una distorsione percettiva che 65 è costituita da anziani vitali che,di costi diretti e 112 milioni di euro vede questa fascia di popolazione al di là di qualche problema di salu-di costi indiretti. In un recente studio come non dinamica, senza progetti te, sono autonomi, si sentono bene epresentato al congresso della SIHTA e soprattutto indistintamente in cattiva rifiutano la stessa etichetta di anziani.(Società Italia di Health Technology salute», afferma Nadio Delai, Sociolo-Assessment) è stato valutato anche go, Presidente di Ermeneia. «In realtàl’impatto fiscale di influenza, malattiapneumococcica e dell’Herpes Zoster.Considerando un numero di infettati SU OVER 65!per queste patologie nella popolazio-ne italiana occupata, coerentemente Quasi un italiano su 4 ha più di 65 anni: cresce l’aspettativa di vita ma circacon le incidenze rilevate in letteratura, la metà degli over 65 convive con più di una patologia cronica. Gli overè stato stimato un impatto annuo com- 65 di oggi sono vitali e non si sentono “anziani”, ma a minacciare la loroplessivo di circa 1,1 miliardi di euro salute e qualità di vita vi è anche la “triade infernale” di malattie infettivesulla previdenza e fiscalità. prevenibili: influenza, polmonite pneumococcica e Herpes Zoster. L’altro tipo di investimento riguarda laqualità di vita di una quota crescentedi cittadini: nel 2030 gli italiani over65 saranno il 26,5% della popolazio-ne. «Oggi vi è ancora uno scarto tral’over 65 reale e quello percepito: laTrattamento della tossesecca e grassaProtegge la mucosa e idrata,favorendo l’eliminazione del mucoBAMBINI1+ ed ADULTISOLUZIONE ORALE a base diMiele con estrattodi muco di Lumaca,Altea, Drosera,Edera È un Dispositivo Medico Aut. Min. del 1 Aprile 2017 Leggere attentamente le istruzionie le avvertenze d’uso contenute nel foglio illustrativo.Un regalo www.phytogarda.it per te! gennaio 2018 Diagnosi&Terapia 13Operazione a premi Tutti i prodotti Phyto Garda sono reperibili dal tuo Farmacista di fiducia.valida dal 01/01/2017 al 30/06/2018Regolamento sul sito www.phytogarda.it
Come l’ergonomia può aiutarci a prevenire fastidiose e invalidanti problematiche muscoloscheletriche?Quali accorgimenti è bene adottare nel sollevare un peso per evitare inutili o eccessive sollecitazioni articolari?E infine, come possiamo migliorare la nostra postura alla scrivania, nella pratica di attività sportive o perfino duranteil riposo notturno?Approfondiamo concretamente il tema con il Prof. Massimiliano Noseda, medico, specialista in medicina fisica eriabilitazione, specialista in igiene e medicina preventiva, docente universitario.www.fisiatra-visitafisiatrica-milano-como.it [email protected] È L’ERGONOMIA ? lo è ancora oggi usato per descrivere rendere tale relazione più semplice eIl termine \"ergonomia\" deriva dalle le linee guida nel design di prodotti, produttiva riducendo al minimo i pos-parole greche érgon che significa “la- servizi o ambienti nel rispetto delle sibili rischi per la salute e cercando divoro” e nomos che vuol dire “regola, necessità dell'utente. L’ergonomia è conseguire contemporaneamente lalegge”. Dopo essere stato utilizzato infatti una disciplina che studia appro- massima soddisfazione per l’utente.per la prima volta nel 1857 da W. fonditamente l’interazione tra l’essere Trae le sue competenze dall’armoni-Jastrzebowski, un giornalista polacco, umano e il mondo circostante al fine ca fusione di diverse discipline tra cuied esser stato ripreso nel 1949 dallo di ottimizzarla. In altre parole tenta di l’anatomia, l’antropometria, la biomec-psicologo K.F.H. Murrell, tale vocabo-14 gennaio 2018 Diagnosi&Terapia
POSTURA ED ERGONOMIA QUOTIDIANA Consigli pratici per imparare a muoversi megliocanica, l’informatica, la tribologia, di più frequente riscontro in grado di tamente. In ambito lavorativo valutal’ingegneria, la qualità, la psicologia determinare o aggravare quadri di l’utilizzo di apposite calzature con suo-e la logica. tendinopatia così come favorire un’u- le antiscivolo mentre in ambiente do-QUALI ATTIVITÀ COSTITUISCONO UN POS- sura articolare precoce. E’ quindi bene mestico non calzare mai ciabatte conSIBILE RISCHIO PER IL BENESSERE DELLE limitarli e rivedere la tecnica esecutiva suola liscia o consumata e ricordatiNOSTRE STRUTTURE MUSCOLOTENDINEE E al fine di adottare opportuni accorgi- preventivamente di rimuovere dal cam-OSTEOARTICOLARI ? menti pratici volti a ridurre al minimo mino eventuali ostacoli, come tappetiSono molteplici le attività quotidiane, lo stress muscoloscheletrico da questi o cavi elettrici. Dopo esserti avvicinatolavorative e sportive che possono rap- derivato. al peso divarica leggermente le gam-presentare un rischio concreto per la COME MOBILIZZARE CORRETTAMENTE be: una base d’appoggio più largasalute. A scopo esemplificativo pos- CARICHI PESANTI ? garantisce infatti maggior stabilità alsiamo citare il sovraccarico articolare Controlla sempre l’ambiente intorno a corpo umano durante lo sforzo. Piega,conseguente al sollevamento di carichi te prima di sollevare un peso, in modo poi, le ginocchia e mai la schiena perpesanti, la ripetizione continua di un da appoggiare saldamente i piedi a afferrarlo. Nel sollevarlo prima e nelgesto e il mantenimento di posture inu- terra, evitando così superfici bagnate trasportarlo poi tienilo il più possibilesuali o fisse per molto tempo che co- o irregolari che potrebbero farti per- vicino al corpo: una distanza minorestituiscono alcuni dei fattori di rischio dere l’equilibrio e scivolare inaspetta- riduce lo stress a livello lombare. Non effettuare, inoltre, mai movimenti di gennaio 2018 Diagnosi&Terapia 15
rotazione durante la fase di carico lombare può comunque notevolmente non sia superiore a quella delle anchee, se possibile, come nel caso delle migliorarla. Assicurati che la pianta mentre al momento dell’acquisto diborse della spesa, ripartisci sempre del piede non rimanga a penzoloni una calzatura prediligi scarpe a piantail peso in modo simmetrico tra i due ma appoggi sempre al suolo. Pertan- larga, con suola ammortizzante e tac-arti. Evita, poi, anche di afferrare o to, valuta, se necessario, l’utilizzo di co di qualche centimetro al massimo.riporre carichi al di sopra dell’altez- poggiapiedi. Controlla, poi, che l’an- Ricordati infatti che il rialzo eccessivoza delle tue spalle in modo da non golo tra il busto e la coscia, così co- del retropiede, oltre a sovraccaricareinarcare eccessivamente la schiena me quello tra la coscia e la gamba, l’avampiede, accentua la lordosi lom-e, quando indispensabile, utilizza una sia di circa 90° o poco più. Pertanto, bare e quindi forza la schiena in unasalda scaletta per ridurre il dislivello preferisci sempre sedie regolabili in postura a rischio.ed agevolare il movimento. Per oggetti altezza soprattutto nelle postazioni QUALI ACCORGIMENTI POSSIAMO INTRODUR-molto ingombranti e inscatolati ricor- di lavoro o dove comunque trascorri RE DURANTE L’ALLENAMENTO IN PALESTRA ?dati che spingere è meglio che tirare molte ore al giorno. Questo in quan- Al fine di prevenire traumi e infortuni,mentre per carichi davvero pesanti o to sedute troppo alte o troppo basse oltre ad effettuare sempre alcuni eser-per lunghe distanze valuta l’utilizzo di possono rispettivamente accentuare o cizi di riscaldamento sia generali siatrolley, carrelli o sollevatori elettrici. Se ridurre la fisiologica lordosi lombare locali nel distretto anatomico che si an-la mobilizzazione riguarda, infine, una e quindi stressare le delicate strutture drà ad allenare, è sempre bene evita-persona, come soggetti anziani o non del rachide forzandole in una postu- re il fai da te ed affidarsi ad allenatoriautosufficienti, al fine di effettuare il ra innaturale. Al fine di non sovrac- esperti per stilare programmi di allena-trasferimento con semplicità e in sicu- caricare poi il tratto cervico-dorsale mento personalizzati che tengano con-rezza, è anche possibile utilizzare cin- appoggia sempre gli avambracci sul to delle variabili individuali fisiologicheture ergonomiche, dischi di rotazione tavolo nel lavoro alla scrivania e in- e patologiche nella scelta delle diversee tavolette di scivolamento. clina negativamente di 5 -20 gradi attività motorie calendarizzate. E’ be-COME È POSSIBILE OTTIMIZZARE lo schermo del pc per ottimizzare la ne poi adattare sempre l’attrezzaturaLA POSTURA SEDUTA ? visione. Ricordati inoltre di cambiare alle caratteristiche antropometriche in-Evita sgabelli o sedute prive di schie- spesso posizione e quindi di alzarti dividuali prima di iniziare un esercizionale avendo l’accortezza di mante- e fare due passi ogni 30 - 60 minuti e, quando possibile, porsi davanti allonere il bacino e il dorso ben adesi approfittando di alcune attività, come specchio, in modo da autocorreggersi,al supporto posteriore ma il rachide ad esempio il telefonare da cellulare semplicemente osservando la proprialombare staccato da esso. Alcune se- o cordless, che non richiedono neces- immagine riflessa. Negli esercizi condie ergonomiche già prevedono un sariamente una postura seduta, fissa carichi pesanti è opportuno bloccare iapposito design che ottimizza auto- e forzata. Inoltre, nella scelta di un dischi al bilanciere prima di sollevarlomaticamente tale postura mentre in divano o di una poltrona, così come non solo per la propria incolumità maaltri casi l’applicazione di un cuscino alla guida di un veicolo, assicurati anche per quella altrui. Negli esercizi sempre che l’altezza delle ginocchiaSINTOMI DI UNA POSTURA SCORRETTA infiammazione agli occhi obesità mal di schiena lombare dolore alle tempie mal di stomaco dolori articolari16 gennaio 2018 Diagnosi&Terapia
E' opportuno cambiare spesso posizione e sgranchirsi un po'inclinare la testa girare la testa alzare le mani ruotare le mani movimenti circolari piegarsi all'indietro distendendo le con la testa bracciacoi manubri è invece bene porli su un è comunque bene uscire sempre dalla chine e panche per inviare messaggi›ripiano all’altezza del proprio bacino sala in caso di utilizzo e soprattutto o telefonare nelle pause tra una serietra una serie e l’altra al fine di evitare evitare di occupare la seduta di mac- e l’altra.continue flessioni del rachide o sforzievitabili nel recuperarli continuamen- COME OTTIMIZZARE IL RIPOSO NOTTURNO?te da terra. Prima di sdraiarsi poi su Durante il sonno, attività spesso poco considerata ma che ci impegnauna panca con schienale regolabile mediamente per otto ore al giorno, prediligi materassi ortopedici, ovve-in inclinazione è sempre opportuno ro né troppo duri né troppo molli, in modo da salvaguardare le curvecontrollare che lo stesso sia salda- fisiologiche del rachide. La postura meno opportuna è quella prona inmente bloccato. Ricordiamoci infine quanto forza il rachide cervicale in rotazione fissa per poter respirareche la palestra è un luogo pubblico e agevolmente. Preferibili sono invece il riposo supino, a patto di utilizzareche è forma di educazione evitare di un cuscino ortopedico adeguato, ovvero né troppo alto né troppo bassoportarvi cellulari e smartphone accesi o peggio ancora se assente, o quello sul fianco, ma evitando un’ecces-che con trilli, vibrazioni e messaggi siva flessione di anche e ginocchia e ponendo sempre un cuscino tra levocali possono arrecare notevole di- gambe. Con tali accorgimenti si evitano nel primo caso un indesideratosturbo agli altri utenti. Qualora ciò non appiattimento della lordosi cervicale e nel secondo lo stress torsionalefosse possibile per motivi di reperibilità associato.dolori alle ginocchia cervicalemal di schiena mal di testa gennaio 2018 Diagnosi&Terapia 17
PARLIAMO DI OCCHI Con il Dr. Diego Peiré Oculista, Medico Chirurgo - GenovaSalute 88 è il canale televisivo tematico dedicato alla salute e albenessere: ogni giorno, h24, sul canale 88 del telecomando, imedici più importanti della Liguria si confrontano sui temi centralidella nostra salute. Patologie, cure, prevenzione. Ogni mese suDiagnosi e Terapia presentiamo in anteprima l'intervista a unodei professionisti di Salute 88: in questo numero parliamo di occhi con il Dottor Diego Peiré,oculista, medico chirurgo, libero professionista nel suo studio di GenovaL'intervista integrale andrà in onda su Salute 88 venerdì 2 Febbraio alle 20.30.La salute dei nostri occhi è sempre più minacciata dalla modernità: ognuno di noi, per lavoro e per svago, posa costantemente lo sguardo su schermi a luce blu, come quelli dei computer e dei tablet. La vista è quindi sollecitata in un modo che possiamo definire innaturale e sconta il superlavoro con tutta una serie di piccole patologie che, seppure spesso non sono gravi, restano comunque fastidiose. Ci sono poi diversi problemi ditipo stagionale, le cosiddette allergie, che rendono insopportabile la stagione delle fioriture a moltissime persone.Partiamo con le congiuntiviti esempio di allergeni piuttosto comu- delle palpebre che si manifesta talvol-allergiche: che cosa sono? ni che colpiscono adulti e bambini. ta in modo così marcato da scendere Sul piano soggettivo la congiuntivite verso le guance. Anche una secre-«Le congiuntiviti allergiche sono una allergica si manifesta con rossori, la- zione sierosa o siero mucosa si puòrisposta infiammatoria della congiun- crimazione e prurito. L'oculista è però accompagnare alla congiuntivite.tiva alla presenza di alcuni allergeni: in grado di scorgere alterazioni più La congiuntivite di tipo allergico èinquinamento atmosferico, polveri profonde: l'iperemia congiuntivale, prevalentemente stagionale: il perio-di casa o industriali, fiori, sono un l'edema della congiuntiva, l'edema do dell'anno in cui maggiormente si18 gennaio 2018 Diagnosi&Terapia
manifesta è la primavera, cioè la sta- e che colpisce in genere i portatori siamo, infatti, attivare un dosaggiogione delle fioriture. Bisogna però ri- di lenti a contatto. Si tratta infatti di di collirio antiallergico preventivo unconoscere che questa patologia può una risposta meccanica alla presen- paio di settimane prima che avvengapresentarsi anche nel resto dell'anno, za della lente, quindi di un corpo la particolare infiorescenza che ciin modo più o meno intenso. Esiste estraneo, da parte della congiuntiva provoca fastidio, così da evitarne opoi un altro tipo di congiuntivite, la tarsale, quella che si trova al di sotto limitarne gli effetti. Quando i colliricosiddetta Vernal, che colpisce prin- della palpebra superiore. Per evitare antiallergici sono insufficienti è possi-cipalmente in età infantile, soprattutto questi casi è consigliabile astenersi bile utilizzare un collirio cortisonico:i maschi tra i sei e i dodici anni: la da un uso forsennato delle lenti a questa seconda scelta va ponderataVernal si manifesta normalmente in contatto e, comunque, evitare di in- e dosata con attenzione da partepaesi dal clima secco e temperato, dossarle anche la notte». dell'oculista poiché il cortisone puòla Liguria dunque non è affatto immu- presentare diversi effetti collaterali,ne da casi di questa particolare con- È possibile prevenire le congiuntiviti? talvolta anche piuttosto gravi e pos-giuntivite che normalmente colpisce sono arrivare a coinvolgere ancheentrambi gli occhi e scatena pruriti e «Fatto salvo l'ultimo caso, in cui è la cornea».lacrimazione. Di solito la Vernal ten- possibile agire con il nostro com-de a sparire autonomamente dopo portamento, in tutti gli altri tipi di Parliamo di smartphone, tablet e pc:i dodici anni. congiuntivite l'unica prevenzione è sono pericolosi per i nostri occhi?> Un altro tipo di congiuntivite al- quella di astenersi dal contatto conlergica è quella cosiddetta \"gigan- l'allergene che le scatena, almeno «L'uso eccessivo, come sempre piùto papillare\", che si manifesta con per quanto sia possibile. La terapia, spesso accade, di questi dispositiviuna proliferazione della congiuntiva però, può venirci in soccorso: pos- di certo non fa bene alla vista, que-soprattutto nella palpebra superiore gennaio 2018 Diagnosi&Terapia 19
sto a causa, in particolare, della cosiddetta \"luce blu\" che questi schermi emanano. C'è un problema di accomodazio- ne, ovvero di messa a fuoco degli schermi, che certamente affatica gli occhi. Guardare a lungo uno schermo, inoltre, induce una forte secchezza oculare, dovuta al minor nu- mero di battiti di palpebre: una persona batte le palpebre, mediamente, quindici volte al minuto; di fronte a un pc o a un telefonino invece, spesso ci si dimentica di ammiccare, con il risultato che i nostri occhi restano molto più secchi.Come possiamo rimediare?«Consiglio vivamente di concedersi frequenti pause, anchedi pochi istanti: a volte basta un cambio di messa a fuoco,guardando magari un punto in fondo alla stanza, per trarreun piccolo giovamento. Coloro che devono stare molte oredavanti a un pc, inoltre, possono trarre giovamento dallaregolare installazione delle lacrime artificiali che ci aiuta-no a mantenere l'occhio umidificato. Un paio di occhiali,anche non graduati per chi non ne ha bisogno, capaci difiltrare la luce ultravioletta possono essere un ulteriore utileaccorgimento.20 gennaio 2018 Diagnosi&Terapia
› CHIEDI AL TUO FARMACISTA LA SCHEDA Prevenzione insonniaSe vuoi dormire bene .... la scheda ti dice che cosa evitare!• Alcool e .... sonno• Se soffri di \"gambe senza riposo\" la scheda ti suggerisce l'alimentazione corretta• Quali sono i cibi \"rilassanti\"? Scoprilo leggendo la scheda• Stai lontano dai cibi che favoriscono l'insonniaA queste e ad altre domande risponde la scheda che trovi gratuitamente in Farmacia e ……. il Tuo Farmacista saprà consigliarti opportunamente. Torna in Farmacia…. e chiedi….. gennaio 2018 Diagnosi&Terapia 21
L DESCRIZIONEA Pianta perenne che cresce facilmente in tutte le regioni temperate. Già coltivata da Romani e Greci, poi dimenticata all’epoca delle invasioni barbariche, è ritornata in auge nel XIX secolo. Ha un fusto eretto o ascendente, ramoso con tre foglioline in punta.P FOGLIEIA Pubescenti, oblunghe a margine leggermente seghettato di colore verdeN chiaro riunite a tre a tre sopra un solo picciolo inserito sullo stelo o sui rami secondari alternativamente. FIORE Blu-viola riuniti in grappoli eretti con corolla di quattro petali. Non hanno profumo. DROGA Parti aeree raccolte diverse volte nell’anno. Il prodotto migliore è quello raccolto in maggio. La droga viene essiccata all’aria al sole o al calore artificiale ad una temperatura massima di 50 C°. FRUTTO/SEMI Frutto: baccello. Semi: si raccolgono dai baccelli dopo che questi hanno assunto una colorazione brunastra e si sono arrotolati a spirale. Piccoli, lucidi, di colore giallo-verdognolo che col tempo diventa bruno chiaro. Hanno forma reniforme. Polverizzati danno una farina bianca, morbida, untuosa al tatto, senza profumo.TA DEL MESE22 gennaio 2018 Diagnosi&Terapia
Erba medica Medicago sativa L. Famiglia: PapilionaceaeFARINA PROPRIETÀPriva di vitamine ma ricca di proteine, saponine (simili a Al 1940 risalgono i primi riconoscimenti scientifici dellaquelle della soia), fibra grezza (cellulosa e lignina). medicina ufficiale.La cellulosa è indigeribile dall’uomo e viene elimina- Ricca di vitamina K principalmente nelle foglie.ta con le feci in modo pressoché inalterata; solo una Sono presenti anche vitamina E, D. B1 e B2, provitaminaminima frazione viene digerita ad opera dei batteri del A, asparagina, trigonellina, Sali minerali di sodio, calcio,colon. magnesio e oligoelementi.La lignina è totalmente indigeribile anche dai ruminanti, Dati sperimentali confermano che le parti aeree aiutanoma nell’uomo ha una grande importanza come seque- a mantenere la concentrazione plasmatica di colestero-strante degli acidi biliari. lo entro livelli normali. Non sono però in grado di farIl contenuto in fibra grezza della farina di Erba Medica regredire gli ateromi già formati potendo solo prevenirneè superiore a quello della crusca di diversi cereali ed è la formazione di nuovi.molto vicino a quello della farina del baccello di fagiolo. Non è ancora completamente noto il meccanismo con cui le saponine agiscono sui lipidi del sangue prevenendo i danni aterosclerotici. E’ stato dimostrato che agli effetti ipocolesterolemici si associa un aumento del gas intestinale e del volume delle feci, con diminuzione dell’assorbimento fecale degli ste- roidi neutri e degli acidi biliari. Sembra che la diminuzione dell’assorbimento del cole- sterolo sia dovuta alla formazione di complessi insolubili prodotti dal legame che si instaura tra saponine e coleste- rolo stesso. Tuttavia questa spiegazione non chiarisce il meccanismo con cui agiscono le saponine che non si legano con il colesterolo e che pure hanno un effetto ipocolesterolemiz- zante. Le saponine infatti determinano anche la precipitazione di micelle di acidi biliari e lecitina che invece dovrebbero fare da veicolo per il colesterolo durante il processo di assorbimento intestinale. L’esito finale di queste azioni combinate è rappresentato da un notevole rallentamento della velocità di assorbimen- to con conseguente diminuzione della quantità totale di colesterolo assorbito. Le fibre grezze svolgono a loro volta tre importanti funzio- ni anticolesteolemizzanti: ostacolano il contatto tra gras- so alimentare e il suo enzima, rendono disponibile all’as- sorbimento una quantità minore di molecole, aumentano la velocità di trasporto intestinale riducendo così il tempo di contatto tra la mucosa assorbente e gli elementi nutritivi che non vengono quindi assorbiti adeguatamente. gennaio 2018 Diagnosi&Terapia 23
Selezionati per voiShampoo delicato MISTER BABY Kilocal Colesterolo POOL PHARMA Lo Shampoo Delicato della nuova linea KILOCAL Colesterolo Dermocosmetica Mister Baby è formulato per contiene sostanze naturali mantenere il naturale equilibrio della pelle del che possono essere d’aiuto bambino. contro i rischi cardiovascolari. La presenza dell’innovativo NMF7, il L’e.s. di Berberis Aristata rivoluzionario pool di 7 attivi – alcuni facilita l’allontanamento naturalmente presenti nella pelle dei nenonati, del colesterolo “cattivo” e aiuta a prevenire secchezza e irritazione, la riduzione dei trigliceridi. replicando le naturali azioni di idratazione L’Olivo favorisce il controllo e protezione del NMF (Natural Moisturizing dell’ipertensione, il Salice la fluidità della circolazione Factor) della pelle del bambino. La formula sanguigna, il Gelso Bianco e Cromo hanno effetti dello Shampoo Delicato Mister Baby, con ipoglicemizzanti. Per contrastare il sovrappeso, si segnalano: il 92% di ingredienti naturali, è senza il Coleus Forskolii che aiuta a stimolare la lipolisi, e il Fieno parabeni, fenossietanolo, coloranti e ha Greco, che aiuta a contrastare l’assorbimento di grassi e una profumazione senza allergeni. Inoltre, i carboidrati. Infine, la Monacolina K inibisce la biosintesi ditensioattivi utilizzati extramild sono particolarmente indicati per colesterolo e riduce i trigliceridi. Già dopo 12 settimane riduceun utilizzo anche nel neonato. Adatto da 0m+ del 24% il colesterolo totale e del 33% quello “cattivo” LDL, aumenta del 35% il colesterolo “buono” HDL e, dopo 4,5 anni, Formato: 200 ml gli eventi cardiovascolari diminuiscono fino al 45%.KILOCAL Prezzo al pubblico consigliato: 5,90 € Colesterolo non è una cura sostitutiva del farmaco (che resta la prima opzione per chi ha il colesterolo elevato), ma piuttostoDermasol MYLAN un’opzione nutraceutica. Può aiutare a mantenere livelli normali di colesterolo nel sangue e contribuisce a tenere sotto controllo La protezione della pelle dal sole è tanto importante l’equilibrio del peso. nel periodo estivo quanto in quello invernale. Spesso infatti, in inverno, sottovalutiamo o dimentichiamo gli E' un integratore di Pool Pharma In vendita in farmacia effetti che derivano da una esposizione non protetta ai raggi solari. DERMASOL Vitadyn® Energia PHYTO GARDA Dermoprotezione Attiva con Complesso ISO-B3 ha sviluppato una formulazione Phyto Garda presenta Vitadyn® specifica e ad ampio spettro per Energia Inverno Alkalino, un proteggere la cute dai danni causati integratore alimentare a base dai raggi ultravioletti (UVB- UVA). Ideale di Magnesio, Vitamine B6, B12 per tutti i fototipi e particolarmente e C che contribuiscono alla indicata per i soggetti sottoposti ad riduzione della stanchezza eelevata frequenza di esposizione solare, come in alta montagna dell’affaticamento. Il Magnesioo nelle zone tropicali. Due formati, per ogni situazione: inoltre favorisce l’equilibrio elettrolitico, il normale metabolismo energetico ed insieme alCrema fluida viso con SPF 20/30/50+, tubo 50ml, pratica e Potassio, la normale funzione muscolare. Il Potassio è indicatocompatta, ottimale per le vacanze in montagna e sugli sci. anche per il fisiologico funzionamento del sistema nervoso. Contiene anche Vitamina C, Rame e Zinco per proteggere leSpray Corpo SPF 20/30/50+, flacone da 200 ml, ideale cellule dallo stress ossidativo e per contribuire alla fisiologicaper proteggere la pelle di tutta la famiglia dal sole delle zone funzione del sistema immunitario. L’estratto di Uncaria favoriscetropicali. le naturali difese dell’organismo. Si consiglia di assumere 1 bustina al giorno da sciogliere in un bicchiere d’acqua. In vendita in farmacia www.dermasol.it È un integratore di Phyto Garda (Tel. 045-6770222). in confezione da 14 bustine, senza glutine, al gradevole gusto di arancia. P.P 9,80 Euro. Contatto diretto: [email protected] gennaio 2018 Diagnosi&Terapia
SPECIALE SPECIALEANDROLOGIA DT& DIAGNOSI & TERAPIA IL PENE CURVO Una valida alternativa alla chirurgiaDr. Matteo GIGLIO - Specialista Urologo Dirigente Medico ASL 4 Liguria - Casa di cura Villa Montallegro Via Montezovetto, 27 Genova - [email protected] gennaio 2018 Diagnosi&Terapia 25
›Induratio penis plasticauna valida alternativaalla chirurgia concollagenasi di clostridium histolyticumL'induratio penis plastica (\"IPP\") o malattia di Peyronie è una patologia dei corpi cavernosi penieni in grado di causare una curvatura del pene in erezione. E’ dovuta alla presenza di una placca cicatriziale che si forma nell’ambito della tonaca albuginea, la fascia elastica che circonda i corpi cavernosi. La perdita dell’elasticità della tonaca albuginea nel punto dove si è formata la placca determina una retrazione del tessuto che risulta pertanto incapace di distendersi durante l’erezione del pene, causando la comparsa della curvatura. Si tratta di una patologia non troppo rara che ha conseguenze spesso molto pesanti sulla vita sessuale dei pazienti: la curvatura del pene può rendere estremante complicata la penetrazione e in alcuni casi può essere associata a dolore in erezione. Inoltre la malattia di Peyronie determina spesso una discreta perdita di lunghezza del pene in erezione e può essere causa di deficit erettile (impotenza). L’evento chiave nella formazione della curvatura è rappresentato dalla fibrosi di una zona più o meno ampia della tonaca albuginea. La fibrosi è un processo che si instaura come conseguenza di un’infiammazione ed è sostenuto dalla produzione di una particolare proteina: il collagene. La placca dell’induratio penis plastica è pertanto una cicatrice fibrotica anelastica che col tempo può andare incontro anche a calcificazione. Tipicamente si distinguono due diverse fasi nella genesi della malattia di Peyronie. La prima fase (o fase acuta) è caratterizzata dalla comparsa di una reazione infiammatoria a carico della tonaca albuginea: in questo periodo il pene inizia progressivamente a curvarsi ed è spesso presente dolore penieno. La seconda fase (cronica) è quella della fibrosi, in cui la placca diventa dura al tatto e la curva- tura tende a stabilizzarsi e a non peggiorare ulteriormente. Nella seconda fase il dolore tende a scomparire.26 gennaio 2018 Diagnosi&Terapia
SPECIALEgennaio 2018 Diagnosi&Terapia 27
La terapia convenzionale della malattia di Peyronie Esistono due tipi di trattamenti che possono essere utilizzate nei pazienti con induratio penis plastica: la terapia non chirurgica e la chirurgia. La scelta del corretto trattamento dipende essenzialmente dalla fase della malattia: FASE ACUTA FASE CRONICANella prima fase (quella acuta) in cui la curvatura Nella fase cronica - in cui la curvatura è stabi-inizia a comparire sono indicati i trattamenti con- le e il dolore non più presente – il trattamentoservativi (non chirurgici). Questi hanno lo scopo di farmacologico convenzionale non è indicato inrallentare la progressione della curvatura e ridurre quanto completamente inefficace. Fino a pocoil dolore in erezione. Nell’ambito di queste tera- tempo fa l’unica soluzione praticabile per eli-pie rientrano svariati farmaci che possono essere minare la curvatura del pene in erezione eraassunti per via orale o somministrati direttamente rappresentata dalla chirurgia. Esistono diversia livello penieno. E’ bene sottolineare come l’effi- tipi di interventi possibili (in base al tipo di ap-cacia di queste terapie sia buona per il controllo proccio sulla placca stessa): si tratta in generedel dolore ma sia solo parziale e non costante di procedure abbastanza delicate che devononella riduzione della curva. I risultati migliori si essere eseguite da urologi esperti in chirurgiaottengono con protocolli combinati che prevedono andrologica e gravate da un’incidenza di effettil’utilizzo di farmaci orali (come la pentossifillina collaterali non trascurabile.e/o la carnitina) in associazione a farmaci dainiettare nella placca (come i calcio-antagonisti)e all’uso di sistemi di trazione peniena. Nellafase acuta – in cui il processo di fibrosi non èancora completato e la curvatura non è ancorastabilizzata – risulta controindicato qualunqueapproccio chirurgico28 gennaio 2018 Diagnosi&Terapia
SPECIALEUn nuovo farmacoOggi abbiamo a disposizione un nuovo farmaco per iltrattamento dell’induratio penis plastica in grado di distrug-gere il tessuto fibroso e la placca di collagene anche nellafase cronica della malattia: la collagenasi di clostridiumhistolyticum. Rappresenta pertanto l’unica alternativa possi-bile alla chirurgia nei pazienti con malattia di Peyronie infase stabilizzata. gennaio 2018 Diagnosi&Terapia 29
L'unicotrattamentonon chirurgicoapprovato dallacomunità europeaCollagenasi di clostridium histolyticumQuesto farmaco è costituitito da una combinazione malattia vengono pertanto prescritti al di fuori delledi due particolari enzimi purificati di tipo collagenasi loro indicazioni ufficiali (“off-label”).prodotte da un determinato batterio: il clostridium In base agli studi preliminari il farmaco si è dimostratohystolyiticum. La collagenasi è in grado di distrugge- realmente efficace nel ridurre la curvatura del penere il tessuto fibroso e il collagene della placca per dei pazienti affetti da induratio penis plastica e ilreazione enzimatica. profilo di sicurezza è risultato buono. AttualmenteÈ attualmente l’unico trattamento non chirurgico ap- (ottobre 2017) in Italia è stato utilizzato in circa unprovato dalla comunità europea - in particolare dall’E- centinaio di pazienti. Se queste impressioni preliminariMA, l’European Medicines Agency - per la terapia dovessero essere confermate dalla pratica clinica, ilspecifica della malattia di Peyronie. In precedenza farmaco potrebbe rivoluzionare la terapia di questaanche l’agenzia americana (FDA) aveva approvato malattia consentendo di ridurre la curvatura penienail farmaco per l’utilizzo negli Stati Uniti. senza ricorrere ad interventi chirurgici.Tutti gli altri farmaci comunemente utilizzati per questaIndicazioni e controindicazioni al trattamentoAttualmente il farmaco viene impiegato nel trattamento tura stabilizzata: il farmaco non ha effetto sul con-dei pazienti con malattia di Peyronie con deviazione trollo del dolore e potrebbe invece esacerbarlo.peniena stabilizzata compresa tra i 30 e i 90 gradi. • è presente severo deficit erettile: non avrebbeSono esclusi dal protocollo di trattamento i soggetti alcun senso raddrizzare il pene in assenza diin cui: erezioni accettabili. Questi pazienti dovranno• la deviazione risulta ventrale, ovvero verso il bas- per forza continuare a rivolgersi al chirurgo an- drologo. so: in questi casi la placca si trova infatti a stretto • la placca risulta quasi completamente calcificata: contatto con l’uretra e la procedura di iniezione il farmaco agisce infatti solo sul collagene (sulla della collagenasi sarebbe quindi troppo rischiosa. fibrosi) ma non sulle concrezioni calcifiche.• è presente dolore penieno nonostante una curva-30 gennaio 2018 Diagnosi&Terapia
SPECIALEIl protocollo di trattamento: in cosa consisteIl primo protocollo proposto prevedeva due iniezioni L’iniezione non è dolorosa (dato che si esegue in(a distanza di 1-3 giorni) da ripetere ogni 6 settimane anestesia locale) ma in alcuni pazienti può comparirefino a un massimo di 4 cicli. Attualmente in Italia si dolore da lieve a moderato successivamente al tratta-sta utilizzando un protocollo modificato in cui si ese- mento, insieme con gonfiore, petecchie ed ematomiguono generalmente 3 iniezioni separate da circa nel sito di inoculo.un mese. Questo nuovo schema terapeutico consente Nel mese che separa un’iniezione dall’altra, il pazien-di ridurre il numero di iniezioni - e di conseguenza te dovrà eseguire una serie di esercizi di “stretching”i costi - e probabilmente anche l’incidenza di effetti penieno con lo scopo di consolidare i risultati dellacollaterali, a fronte di un'efficacia conservata. terapia. E’ inoltre fondamentale evitare i rapporti ses-Prima di procedere con il trattamento viene identifi- suali per le prime due settimane che seguono l’inie-cata con precisione la placca: corrisponde al punto zione, a causa di un rischio incrementato di rotturadi massima curvatura evidenziata durante erezione traumatica dei corpi cavernosi.indotta farmacologicamente. L’area bersaglio viene Il numero delle iniezioni è comunque variabile e vaquindi marcata con penna dermografica. deciso in base ai risultati: in alcuni pazienti la curva-L’iniezione avviene quindi a pene flaccido, in am- tura è stata eliminata con una sola iniezione, in altribiente sterile e dopo anestesia locale, realizzata con casi sono state necessarie più iniezioni.iniezione di anestetico alla base del pene. E’ molto Attualmente il trattamento è prescrivibile solo nei pa-importante che l’iniezione avvenga solo all’interno zienti con malattia in fase cronica e curvatura sta-della placca; bisogna prestare molta attenzione a bilizzata. In futuro le indicazioni potrebbero esserenon iniettare il medicinale nell’uretra, nei nervi, nei ampliate, comprendendo anche pazienti nelle fasi piùvasi sanguigni, nei corpi cavernosi o in altre strutture precoci della malattia, in modo da poter trattare cur-peniene contenenti collagene. vature meno marcate e placche con minor contenutoDopo l’iniezione l’andrologo procederà ad eseguire di fibrosi; in questo modo la percentuale di risultatiuna particolare manipolazione del pene (“modelling”) soddisfacenti potrebbe essere anche maggiore.con lo scopo di rompere meccanicamente la placca. Uretere destro Sezione d. mucosa Fibre circolari Vescica Strato muscolare Fibre longitudinali est. Cercine interureteico (sup.ri, inf.ri, mediane) Orifizio ureterale Trigono di Lieutaud Frenuli del collicoloOrifizio ureterale interno Collicolo seminaleOtricolo prostatico Uretra prostatica, con orifizi Orifizio d. canale eiaculatore Prostata delle gh. prostatiche Cresta uretrale Lamina sup.re e inf.re della fasciaUretra membranosa perineale media, col m. traverso prof. del Bulbo dell'uretraOrifizio della ghiandola perineo e le ghiandole di Cowper Corpo cavernoso del pene di Cowper Uretra cavernosa gennaio 2018 Diagnosi&Terapia 31 o spugnosa Corpo cavernoso d. uretra Piccole lacune di Morgagni (le grandi lacune si torvano sulla parete anteriore) Valvola di Guérin Fossa navicolare Glande del pene
Conclusioni Xiapex è un nuovo farmaco per la cura dei pazienti con malattia di Peyronie, in grado di distrugge- re per via enzimatica il collagene che forma la placca responsabile della curvatura del pene. Rappresenta pertanto un’alternativa alla terapia chirurgica. Attualmente i risultati migliori sono stati ottenuti nei pazienti in fase stabilizzata della ma- lattia con curvature peniene comprese tra i 30 e i 60 gradi. Dopo circa 100 pazienti trattati in Italia si è osservata una riduzione media della curva- tura di circa 30 – 35°, a fronte di complicanze abbastanza rare e di entità medio-lieve. Se questi risultati dovessero essere confermati dalla pratica clinica, questo farmaco potrebbe rivoluzionare la terapia dell’induratio penis plastica.32 gennaio 2018 Diagnosi&Terapia
SPECIALEQuali risultati si possono ottenereI risultati di queste esperienze preliminari condotte nuove placche, evento per altro estremamente raro.in Italia sono stati illustrati nel recente congresso na- In una certa percentuale di pazienti (risultata bassazionale della Società Italia di Urologia e sembrano ma non pari a zero) la terapia si è dimostrata ineffi-decisamente incoraggianti: dopo un numero di pa- cace o comunque poco efficace, consentendo solozienti trattati di poco superiore a cento in 3 diverse una minima riduzione della curvatura tale da nonstrutture andrologiche, si è osservata una diminuzione risolvere le problematiche relative alla vita sessuale.media della curvatura del pene di circa 30 – 35 Va inoltre sottolineato come il trattamento non siagradi. Il grado di soddisfazione dei pazienti trattati particolarmente indicato nei pazienti con curvatureè risultato molto elevato a fronte di un’incidenza di comprese tra i 60 e 90 gradi: in questi casi unacomplicanze accettabile. riduzione di 30 gradi difficilmente consentirebbe unaI risultati sulla placca sono permanenti: il rischio di vita sessuale soddisfacente. Questi pazienti dovreb-recidiva è legato esclusivamente alla formazione di bero pertanto essere avviati da subito alla terapia chirurgica.Quali complicanze posso accadere?Il trattamento non è privo di rischi e le complican- La complicazione più severa riportata è stata la frat-ze non sono rare. Va comunque tenuto sempre in tura del pene (inferiore a 1%), evento che richiedemente che rappresenta un’alternativa al trattamento un intervento di riparazione in urgenza. Con il nuovochirurgico. protocollo – negli studi italiani - non si è comunqueLa maggior parte degli effetti indesiderati è rap- mai verificata.presentata da eventi locali a carico del pene e lamaggioranza di questi eventi sono di entità lieve omoderata e si risolvono entro 14 giorni dall’iniezio-ne. Le reazioni avverse al medicinale segnalate piùfrequentemente (circa 25% dei casi) nel corso deglistudi clinici sono state: ematomi, gonfiore e doloreal pene.Quanto costa il trattamento?Il famaco non è rimborsabile e quindi a completo può avere costi complessivi che oscillano tra i 4500carico del paziente. Ogni fiala costa circa 800 – e 5000 euro.900 euro. Un trattamento completo di 3 iniezioni Attualmente viene eseguito in Italia solo in alcuni centri privati specializzati. gennaio 2018 Diagnosi&Terapia 33
www.poolpharma.it34 gennaio 2018 Diagnosi&Terapia
LEGGIAMO LE ANALISI DEL SANGUE a cura della Dott.ssa Donatella Pia DambraResposabile sanitario unico e resposabile Assicurazione qualità per La Rete di Tutti AssociazioneDonatori Volontari di Sangue presso gli Ospedali C.T.O. \"andrea Alesini\" e Sant'Eugenio a Roma Capire e interpretare gli esami di laboratorio è compito del medico. I valori dei test ematici, infatti, molto raramente dicono qualcosa presi singolarmente. Possono assumere un vero (e attendibile) significato solo se visti nel loro insieme e associati alle condizioni per le quali sono stati richiesti, e alle caratteristiche del paziente, coi suoi sintomi, la sua età, le sue caratteristiche. Lo scopo delle informazioni che si possono trovare qui sotto è di fornire una base culturale per capirsi meglio col medico, e prepararsi, eventualmente, a fare le domande giuste, soprattutto nel momento in cui, in seguito ad una donazione di sangue, dovessero sorgere dubbi ed ingiustificate preoccupazioni.EMOCROMOÉ l'esame \"del sangue\" per eccellenza. Misura globuli rossi, globuli bianchi, piastrine e diversi paramentri correlati. CHE COSA MISURA L'emocromo è anche definito esame emocromocitometrico, che letteralmente significa misurazione del colore del sangue e del numero delle sue cellule. Di fatto questo esame consente di determinare: • il numero di tutte le cellule del sangue, cioè globuli rossi (eritrociti), globuli bianchi (leucociti) e piastrine (trombociti); • la formula leucocitaria, ossia la percentuale dei diversi tipi di globuli bianchi: neutrofiili, linfociti, monociti, eosinofili e basofili; • la concentrazione dell'emoglobina, la proteina dei globuli rossi che trasporta l'ossigeno ai vari tessuti del corpo; • l'ematocrito, che è il volume di globuli rossi contenuto in 100 ml di sangue: per esempio, se l'ematocrito è 40 significa che ci sono 40 ml di globuli rossi in 100 ml di sangue; • l'analisi delle caratteristiche fisiche (forma, dimensioni) dei globuli rossi e delle piastrine. Queste sono indicate da speciali parametri come MCV (misura delle dimensioni medie di un globulo rosso), MCH (indica la quan- tità media di emoglobina contenuta in un globulo rosso), MCHC (indica la concecntrazione di emoglobina di un globulo rosso), RDW (indica le variazioni delle dimensioni dei globuli rossi) e MPV (misura delle dimensioni medie di una piastrina). gennaio 2018 Diagnosi&Terapia 35
QUANDO COME SI FA IL TEST QUALI SONO I VALORI NORMALIE PERCHÈ IL TEST È INDICATO L'emocromo può essere eseguito su un E COME INTERPRETARE I VALORIL'emocromo è l'esame del sangue più campione di sangue prelevato dalla ve- ANOMALIeseguito. Serve a valutare lo stato di na di un braccio. Sono sufficienti anche Le seguenti tabelle mostrano i valorisalute generale e a determinare la pre- poche gocce di sangue prelevato con normali e anomali dei parametri misu-senza di alcune malattie, soprattutto un piccolo ago dalla punta di un dito rati con il test dell'emocromo.anemie e infezioni. Viene quindi pre- o da un piede (nei neonati).scritto a soggetti sani come esame diroutine, a individui che manifestranosintomi tipici dell'anemia (stanchezae affaticamento) e in coloro che sonoaffetti da infezioni ricorrenti, infiam-mazione, prurito emorragie. In questomodo il medico può accertare i suoisospetti ed eventualmente prescrivereesami più approfonditi per stabilire unadiagnosi precisa di malattia.36 gennaio 2018 Diagnosi&Terapia
gennaio 2018 Diagnosi&Terapia 37
38 gennaio 2018 Diagnosi&Terapia
ARTE & SALUTE GIUSEPPE GARIBALDI FERITO AD UNA GAMBA di Gerolamo IndunoHo sempre considerato la pittura come un mezzo per esprimere eventi del passato, molto simile al racconto di uno scrittore o di un poeta. L'eventodi cui voglio parlare è un episodio avvenutonell'agosto 1862, quando Garibaldi ebbel'idea di fare una spedizione verso Roma perconquistarla. Il 29 agosto di quell'anno i gari-baldini si scontrarono con i bersaglieri piemon-tesi nei pressi di Sant'Eufemia d'Aspromonte.Secondo la ricostruzione storica più accreditatail generale Garibaldi si pose in mezzo ai dueschieramenti per evitare una battaglia tra solda-ti italiani. In quella circostanza venne colpito aduna gamba. Sembra che il proiettile sia statosparato proprio da un soldato in camicia rossa.Dopo il ferimento Garibaldi venne trasportatocon una barella verso zone più tranquille.Nell'immagine vediamo una ricostruzione del Gerolamo Induno \"I volontari trasportano Garibaldi ferito in Aspro-pittore Gerolamo Induno, uno dei più noti artisti monte\" olio su tela, 1862.che dipinsero scene del risorgimento italiano. Ilquadro ha una caratteristica importante: comesi può osservare ci sono tante persone, ma una, il generale Garibaldi, appare subito all'occhio dell'osservatore.Per ottenere questo Induno ha collocato il volto al centro geometrico del quadro e dietro il chiarore di una erosionedella collina illuminata dal sole.Induno è stato un pittore che ha utilizzato una tecnica personale, ispirandosi ai grandi artisti del settecento e airealisti della prima metà dell'ottocento. Questo tipo di pittura si caratterizza per pennellate molto precise, sfumaturee particolari molto curati. Nelle opere di questo artista nulla è lasciato al caso, tutto viene studiato attraverso unrigoroso utilizzo del disegno.Induno è nato nel 1825 ed è morto a Milano nel 1890. Ha vissuto in prima persona tutto il periodo che ha portatoall'unificazione italiana. Si arruolò come volontario nelle truppe del generale Giacomo Medici per difendere Romadall'assedio dei francesi.Gerolamo Induno è stato, oltre che grande pittore, anche un valoroso patriota.Ho proposto questo quadro anche per parlare di chirurgia ortopedica. Garibaldi dopo essere stato ferito vennetrasportato a Pisa e qui venne operato; era il 1862. Gli venne diagnosticata una \"ferita da arma da fuoco pene-trante nell'articolazione tibio-tarsica, con frattura del malleolo interno, complicata da flemmone.\" L'estensione diuna infezione (flemmone) costituiva un grave pericolo. In quegli anni non c'erano gli antibiotici e le teorie di IgnacSemmelweis sulla disinfezione non erano ancora conosciute, quindi la prevenzione della gangrena era l'amputa-zione. I migliori chirurghi ortopedici vennero interpellati, Garibaldi venne operato a Pisa e i medici riuscirono adevitargli l'amputazione.Il XIX secolo è stato un periodo dove le conoscenze mediche erano evolute, ma i presidi a disposizione erano moltopochi. Carlo Govoni - Storico dell’Arte - http://www.quadriitaliani.it - via Ruggeri, 9 - Reggio Emilia (RE) - Cel. 3358040811 Dr.ssa Anna Soresina - Via Cisa Ligura, 4 - Guastalla (RE) - Tel. 0522.824296 gennaio 2018 Diagnosi&Terapia 39
PER UN SENO“QUASI” NATURALE a cura di Stefania BORTOLOTTI Può essere piccolo per natura o essersi svuotato dopo una gravidanza o una dieta drastica, o ancora può essere da perfezionare dopo una mastoplastica additiva o un piccolo intervento oncologico. La soluzione meno invasiva per un seno più florido?Il lipofilling con il grasso autologoSi tratta di un cambio di direzio- Bisogna prima individuare il proble- di allenamento e il passare del tem- ne importante quello che sta ma, poi intervenire in modo incisivo po… avvenendo nel mondo della e costante, che è anche la miglior Vediamo, allora, come avviene il li- Medicina Estetica. assicurazione di successo. A questo pofilling, praticato sia come tecnicaSecondo un recente studio, infatti, il proposito, il lipofilling sta sempre più ricostruttiva, sia per perfezionare il ri-70% dei chirurghi plastici americani conquistando le pazienti che deside- sultato di una mastoplastica additiva.ha usato qualche forma di impianto di rano “un seno alto”. Si tratta di una metodica che tre quartigrasso della paziente per gli interventi dei medici estetici oggi preferisconoal seno, sia ricostruttivi che estetici. E Ma perché questa parte del corpo utilizzare proprio per i vantaggi ed iin Italia? Da un recente sondaggio su perde tono? risultati che offre.come conquistare un décolleté a pro- La colpa è della forza di gravità che “Il grasso autologo - spiega il Dottorva di scollatura, le intervistate hanno trascina verso il basso una parte che, Mario Goisis, Direttore Scientifico didimostrato di essere al corrente del per natura, è sostenuta solo da una Doctor’s Equipe, un team di profes-fatto che per ottenere buoni risultati pelle sottile. Poi ci sono le gravidanzel’impegno deve essere a tutto tondo. e l’allattamento, le diete, la mancanza40 gennaio 2018 Diagnosi&Terapia
sionisti in Medicina Estetica - viene In particolare, nella chirurgia del se- grasso autologo come le altre tecnicheprelevato dall’addome, dalle cosce no, il grasso può essere usato come ha vantaggi e limiti, ma nel caso dellao dai glutei, nelle zone dove è mag- complemento e perfezionamento di un ricostruzione ha il vantaggio di nongiormente localizzato, della paziente intervento di protesi per rendere più presentare – come accennato - alcunstessa (in anestesia locale) con una morbidi i contorni, rimpolpare svuota- rischio di rigetto e quindi di rappre-piccola cannula da liposuzione. Il menti della parte superiore del seno e sentare una alternativa molto sicuragrasso, trattato con una particolare for- riempire zone delimitate come l’aspor- che, per essere gradevole, deve es-ma di centrifugazione, o in alternativa tazione di quadranti della mammella sere eseguita da specialisti esperti indecantato, purificato ed eventualmente a causa di un tumore, tecnica scelta questo tipo di impianto per garantirearricchito con fattori di crescita tissutali dalla maggior parte delle pazienti un buon risultato in termini di bellezza.provenienti dalle piastrine e con una operate. “Il limite dell’intervento con questoconcentrazione di cellule staminali del- “Un impianto di grasso autologo – straordinario, ma delicato materialela paziente stessa, viene poi reinserito continua Goisis - non essendo una biologico, è che assicura solo aumentinel seno utilizzandolo alla stregua di metodica invasiva, rappresenta un’ot- di taglia moderata (intorno ai 180-un filler riempitivo”. tima alternativa per le donne che han- 220 cc di “grasso”). Una metodicaIl lipofilling è un intervento soft, utile sia no subito un intervento al seno e che che non si può effettuare nelle donneper ricostruire parte di una mammel- hanno solitamente esigenze psicologi- magre con scarsi depositi di grasso”,la danneggiata sia per dare volume che e meno estetiche, ma desiderano conclude il Dottor Mario Goisis.senza usare protesi. Il risultato? Un tornare a sentirsi “donne complete”seno più naturale e meno soggetto per se stesse, ma anche per i loro Per ulteriori informazionia rischi di rigetto o effetti collaterali. partner”. www.mariogoisis.netIl grasso autologo viene usato anche Sono necessarie più sedute per com- www.doctorsequipe.itper aumentare i volumi del viso, come pletare il processo di riempimento,gli zigomi ed il mento e anche per ma dopo sei/otto mesi, l’aumento diriempire depressioni cutanee e rughe volume è stabile e molto naturale. Ilprofonde come i solchi naso-genieni. gennaio 2018 Diagnosi&Terapia 41
› COME MIGLIORARE LA TUA IGIENE ORALE Dr.ssa Veronica Mancin Igienista Dentale Centro medico Odontoiatrico San Maurizio, Via Chiampo 13/15, Pinerolo Tel. 0121.794996 Gengive infiammate, sanguinanti e dolenti? Potrebbe esserci qualcosa da migliorare nella vostra igiene orale. Una buona salute orale è importante per tutto l’orga- nismo, per questo è fonda- mentale eseguire una corret- ta igiene orale. Cosa occorre fare? • Spazzolare i denti correttamente sempre dopo i pasti • Pulire gli spazi interdentali • Spazzolare delicatamente la lingua • Seguire una dieta equilibrata • Utilizzare i giusti prodotti per la propria situazione orale. Queste indicazioni sono importanti per preservare e promuovere lo stato di salute delle vostre gengive e dei vostri denti, così, riducendo la formazione di placca batterica ed il rischio di patologie correlate. La placca batterica è una patina molle di colore giallastro, derivante dai residui di cibo e dalla crescita batterica, che promuove e sostiene le comuni patologie orali: parodontopatie e carie. Se non rimossa, nell’arco di 24-72 ore, porta alla formazione del tartaro. Il tartaro è placca batterica mineralizzata. E’ duro e tenace, e si forma, sia sui denti naturali che sugli impianti e le protesi dentarie. La sua presenza è un fattore nella progressione di malattie parodontali, è fondamentale, quindi, recarsi dal proprio Igienista Dentale per la rimozione professionale del tartaro.42 gennaio 2018 Diagnosi&Terapia
Tecnica di spazzolamento Quando nascono i primi spazzoliniUna corretta tecnica di spazzolamento prevede di posizionare i filamenti da denti?dello spazzolino verso il solco gengivale a circa 45° ed oscillare avanti eindietro, contando almeno dieci vibrazioni. Il movimento va ripetuto per ogni Si ritiene che i primi strumen-dente dell’arcata superiore ed inferiore, sia nella parte interna verso palato ti usati per la cura dei denti,e lingua, sia nella parte esterna verso guance e labbra, per un tempo totale fossero molto simili a deglinon inferiore ai 2 minuti. stuzzicadenti.Ricordate di sostituire, almeno ogni 3 mesi, il vostro spazzolino o la vostra Scavi condotti in Mesopota-testina. mia hanno portato alla sco-Lo spazzolino deterge il 60% delle superfici del dente, per un’igiene completa perta di stuzzicadenti in orooccorre pulire anche gli spazi interdentali e la lingua con gli appositi ausili: utilizzati dai Sumeri.filo interdentale, scovolini e pulisci lingua. Una prima forma rudimentale di spazzolino, fatto di setoleUtilizzo del filo interdentale, dello scovolino e del pulisci lingua di maiale, ci riporta alla lette- ratura cinese del 1.600 a.C.; Strappare una porzione di uno tra i più antichi spazzo- filo ed arrotolarla attorno lini, simili alla forma attuale, ai medi (1-2) venne costruito in Inghilterra Inserirlo nello spazio nel 1.780 circa. interdentale, curvarlo e Nel XIX secolo, in vari paesi premerlo attorno al den- d’Europa, artigiani realizza- te formando una “C” rono impugnature (o manici) (3),muoverlo delicatamen- d’avorio, d’oro e di ebano, te sotto la gengiva (4). nelle quali potevano essere Lo scovolino si utilizza negli spazi interdentali ampi, inserite testine con spazzole apparecchi ortodontici, protesi fisse, impianti. Occor- sostituibili. re scegliere uno scovolino con un diametro adeguato Negli Stati Uniti, verso la metà al proprio spazio e farlo passare avan-ti ed indietro del XIX secolo, venne dato ilPer una completa igiene della bocca, spazzolare la lingua è fondamentale, primo brevetto per uno spaz-poiché riduce il rischio di alitosi e la presenza di batteri. Si pulisce ponendo zolino.sulla parte posteriore del dorso linguale il pulisci lingua, si preme leggermente Nel 1919 l’American Aca-tirando in avanti, ripetendo il movimento diverse volte. demy of Periodontology die- de delle istruzioni specifiche sulle forme e sulle tecniche di spazzolamento, con lo scopo di standardizzare le raccomandazioni fornite dai professionisti. Nel 1938 iniziò ad essere usato il nylon nella realizza- zione degli spazzolini; da allora sono stati apportati mi- glioramenti ai materiali sinte- tici ed attualmente la maggior parte degli spazzolini è fatta con questi. Lo spazzolino è lo strumento principale per la rimozio- ne della placca, il controllo dell’alitosi e per l’igiene della cavità orale. gennaio 2018 Diagnosi&Terapia 43
COLESTEROLOHDLLDL Offe€r9ta,9p0rova44 gennaio 2018 Diagnosi&Terapia
Alimentazione e carieLa dieta e le abitudini alimentari pos-sono influenzare la salute dei tessutiorali.Durante i pasti è bene limitare l’uso dicibi cariogeni, ovvero quegli alimen-ti che abbassano il pH della placcabatterica favorendo la carie dentale,soprattutto se non è possibile lavarei denti subito dopo aver mangiato.La saliva ha un effetto respingente edaiuta a rimuovere i detriti dalla bocca,è consigliato, quindi, masticare ali-menti duri poiché aumentano il flussosalivare.I cibi morbidi e appiccicosi aderisco-no più facilmente ai denti, favorendol’accumulo di placca batterica, chepuò portare allo sviluppo della cariedentale.Occorre limitare gli spuntini fuori pastoe preferire alimenti non cariogeni.Prevenire è meglio che curare ›Le infezioni parodontali e le carie dentali possono essere prevenute e Concludendo ricordate checontrollate, preservando così, lo stato di salute dei denti e dei suoi per una corretta igiene orale bisogna:tessuti di sostegno.È di primaria importanza eseguire, sempre, un’igiene orale completa 1. Spazzolare i dentie corretta correlata ad un’alimentazione equilibrata. Tutto questo deve con la giusta tecnicaessere associato a delle visite odontoiatriche di controllo, si consigliaogni sei mesi, e detartrasi periodiche. 2. Pulire gli spazi interdentaliI controlli sono fondamentali per poter correggere eventuali abitudini e la linguaerrate o intercettare in fase precoce problemi gengivali e carie, evitandoo riducendo, il rischio di dolore e danni permanenti. 3. Seguire una corretta alimentazione 4. Sottoporsi a regolari controlli odontoiatrici gennaio 2018 Diagnosi&Terapia 45
DERMATITE DA CONTATTO NICHEL Dottoressa Susanna Voltolini, Dott. Antonino Musarra, Associazione Allergologi Immunologi Italiani Territoriali e Ospedalieri. www.aaiito.itItermini “dermatite\" o “eczema\" aller- un ispessimento e indurimento della cute La dac colpisce soggetti di tutte le età, gico da contatto (DAC) sono spesso con lesioni fissurate. Il meccanismo è in prevalenza l’età giovanile e il sesso usati come sinonimi per descrivere molto diverso da quello in causa nelle femminile, in parte per la maggiore fre- una patologia infiammatoria po- forme allergiche respiratorie o alimen- quenza di contatto con le più comunilimorfa causata da un meccanismo tari, caratterizzate dalla produzione sostanze allergizzanti: metalli (nichel,immunologico di sensibilizzazione a di anticorpi specifici verso allergeni di cromo, cobalto, oro), gomma, profumi,sostanze che vengono a contatto con pollini, acari o alimenti (IgE), respon- cosmetici, farmaci per uso locale, so-cute o mucose di un soggetto predi- sabili in genere di reazioni a rapida stanze di uso professionale (es. resine).sposto. Attraverso il coinvolgimento di insorgenza (immediate). Le reazioni Anche i bambini sono più spesso di unvarie cellule, principalmente linfociti T e dermatologiche della DAC sono invece tempo esposti al contatto con alcunecellule dendritiche, ad ogni nuovo con- tipicamente ritardate, cioè si manifesta- di queste sostanze. Il numero di casitatto con la sostanza cui il soggetto si è no non meno di 12 ore dopo il contatto riportati in età infantile è cresciuto neglisensibilizzato ha luogo la liberazione e possono persistere per giorni. Molto ultimi anni. Esiste sicuramente una pre-di mediatori chimici che provocano le meno frequente, l’orticaria allergica da disposizione genetica, quindi una certacaratteristiche lesioni vescicolari accom- contatto, causata ad esempio da lattice familiarità, in particolare per chi ha lapagnate da eritema con prurito intenso. di gomma e alimenti, dove le lesioni tendenza a diventare allergico al con-A questa fase acuta fa seguito in gene- sono tuttavia differenti da quelle della tatto con più sostanze, cioè ad esserere una variabile secchezza cutanea con DAC, a comparsa immediata e rapida poli-sensibilizzato, ma la frequenza deidesquamazione che può arrivare, nelle risoluzione. contatti e il tipo di sostanze rappresentaforme croniche, fino alla cheratosi cioè il rischio maggiore, insieme allo stato della cute. Infatti, i bambini già affetti da eczema di tipo atopico possono sensibilizzarsi a sostanze da contatto, compresi i farmaci per uso locale (cor- tisonici) e altre creme usati in quantità. In generale, le sedi più frequentemente colpite sono quelle esposte agli agenti sensibilizzanti: mani e polsi, volto e collo, ascelle, lobi auricolari, zona periombelicale. In base alla localizza- zione, è possibile sospettare le sostanze responsabili. Esistono poi vie di espo- sizione diverse dal contatto diretto con la cute, ma che possono scatenare lo stesso tipo di dermatite: ad esempio quella inalatoria (ad esempio l’aerosol con steroide) e quella aerotrasmessa, attraverso le quali sostanze allergizzanti diffuse nell’ambiente di vita o di lavoro del soggetto possono causare infiam-46 gennaio 2018 Diagnosi&Terapia
mazione delle mucose, dermatite delle tatuaggi che sono da evitare in età in grado di affiancare i farmaci eparti scoperte (volto, collo, mani) e/o pediatrica e in particolare nei soggetti di alternarsi ad essi per ripristinaredermatite diffusa. Anche l’ingestione di a rischio. e mantenere l’integrità della barrieraallergeni noti per essere causa di DAC cutanea, oltre ad alleviare i sintomipuò provocare questo tipo di manifesta- La terapia più fastidiosi per il paziente, quale ilzione diffusa o sistemica: primo tra tutti prurito e il bruciore, spesso peggioratiil Nichel, ma anche il Mercurio e vari La terapia topica, cioè locale, a base dalla secchezza cutanea. I prodottifarmaci possono esserne responsabili. di creme ed unguenti rappresenta la più indicati a questo scopo dovreb- terapia di elezione della DAC, con bero contenere un numero limitato diLa diagnosi la possibilità di scelta tra una gamma principi attivi, la cui azione sia però di cortisonici locali di varia potenza, supportata da evidenze scientifiche:L’individuazione dell’agente causale fino all’uso più recente degli inibitori ad esempio derivati vegetali ricchi diattraverso il Test da contatto o Patch della Calcineurina (Tacrolimus, Pi- acidi grassi insaturi, sostanze vegeta-test è fondamentale nella diagnosi del- mecrolimus) in casi particolari. L’uso li lenitive, idratanti a base di urea ela DAC. La possibilità di evitarlo e di tali farmaci ha tuttavia delle limi- lattato, antinfiammatori e anti-prurito.quindi di non vedere più ripresentarsi tazioni dovute all’assorbimento dei Di particolare importanza è anche lala dermatite non è sempre attuabile. E’ principi farmacologici, con possibili scelta dei prodotti per la detersione,pertanto necessario conoscere le pos- effetti collaterali sia locali che gene- che non deve essere aggressiva persibilità di prevenzione e trattamento. rali, per cui non può superare tempi la cute. Tutti questi prodotti, essendoLa prevenzione si basa sulla ridotta e dosaggi che devono essere indicati utilizzati da soggetti con tendenza allaesposizione alle sostanze maggior- dallo Specialista. Necessaria quindi allergia da contatto, dovranno esseremente allergizzanti, quali metalli di la associazione, in fase di remissio- privi di sostanze sensibilizzanti, qualibassa lega, profumi non controllati ne dell’eczema acuto, con prodotti profumi e alcuni conservanti.ma soprattutto tinture per capelli e topici riparatori, lenitivi ed idratanti, gennaio 2018 Diagnosi&Terapia 47
IL NICHEL ›I l nichel è un metallo che si trova L’ALLERGIA AL NICHEL PUÒ PRESENTARSI in natura nel suolo, nell’acqua, IN DIVERSE FORME, IN PARTICOLARE nell’aria e nella biosfera. Vie- ne utilizzato in combinazione • La dermatite allergica da contatto (DAC)con altri metalli per formare leghe. • La sindrome sistemica allergica al nichel (SNAS), che puòLa maggior parte della produzionemondiale di nickel è utilizzato per la avere segni e sintomi cutanei (Dermatite da contatto siste-produzione di acciaio inossidabile mica, o SCD) o extracutanei (gastrointestinali, respiratori,. Molti oggetti di uso quotidiano lo neurologici, eccetera).contengono, ed è presente anche indetersivi, saponi e cosmetici. A causa DIAGNOSI La diagnosi di dermatite allergica dadi questa esposizione a largo spettro contatto al nichel si ottiene con il patchè la principale causa di dermatite al- La presentazione clinica più conosciuta test, che è un esame specifico chelergica da contatto nella popolazione è la dermatite allergica da contatto dimostra le reazioni locali di iper-generale. In Europa il 20% circa della (DAC). Una dermatite causata dal sensibilità cellulo-mediata ritardata. Inpopolazione è allergica al Nichel : contatto con il nichel è di solito facile pratica si riproducono la modalità dinel nostro Paese si arriva al 32,1%, da riconoscere: si manifesta come un esposizione del paziente al metallo,con un rapporto tra donne e uomini di eczema locale limitato a localizzazio- cioè il contatto con la pelle. Il patch3:1 o più. Nella popolazione pedia- ni cutanee in stretto contatto con gli test esprime solo uno stato di sensi-trica la prevalenza è di circa 15-16%; oggetti contenenti il metallo, come i bilizzazione e di un risultato positivosebbene la sensibilizzazione sia più lobi delle orecchie (orecchini), polso non è necessariamente un indicatorecomune tra gli adolescenti, anche i (orologi), collo (collane), l’area sotto di malattia clinica; la sensibilizzazioneneonati e bambini possono sensibiliz- ombelicale (bottoni in metallo dei je- allergica non sempre significa allergia,zarsi ad allergeni da contatto come ans, fibbie). Il volto e il cuoio capelluto e deve essere valutata di caso in caso.il nichel. Si può diventare allergici a possono essere colpiti dal contatto con I questa forma clinica i provvedimen-qualsiasi età, ma più frequentemente i telefoni cellulari, occhiali in metallo, ti terapeutici sono mirati ad evitare ilnella terza decade di vita, e si può piercing e fermagli per capelli. contatto diretto con il metallo.continuare ad esserlo per molti anni,o per tutta la vita.48 gennaio 2018 Diagnosi&Terapia
NICHEL E CIBO DIETA A BASSO CONTENUTO DI NICHELIl Nichel è presente nel suolo e nell’acqua, ed è assorbito dagli organismi Il nichel è ampiamente distribuito negliviventi, piante e animali, che sono fonti di cibo per gli esseri umani. alimenti, ma a concentrazioni variabi-Il nichel è quindi presente nella maggior parte dei componenti di una dieta li; gli elenchi di alimenti con alto con-normale. Il contenuto di nichel nei prodotti ortofrutticoli (0,5-5 mg / gr) è in tenuto di nichel disponibili in letteraturamedia quattro volte superiore a quella di carne, latte, latticini, uova e altri sono discordanti e difficili da confron-alimenti di origine animale (0,1-5 mg / gr). tare, e le soglie di concentrazioneTuttavia, il contenuto di nichel in uno specifico cibo può variare ampiamente, mg/kg considerate per definire un ali-a seconda del contenuto di nichel nel suolo (compresa tra 5 e 500 mg / gr) mento “ricco di nickel\" può variare dale acqua (tra 5 e 100 mg / litro). superiore a > 0,5 mg/kg per la FoodA seconda dei tipi di terreno, dell’uso di fertilizzanti e pesticidi, della conta- Administration Svedese, allo > 0,03minazione del suolo da rifiuti industriali e urbani, della distanza da fonderie. mg/kg o superiore allo > 1,0 mg/ Il contenuto di nichel della frutta e verdura varia anche a seconda al clima kg in due diversi studi italiani. Fonti die della stagione, con un massimo di concentrazione di in primavera e un ingestione sono l’ acqua potabile, sedimezzamento in estate. contaminata da nichel, in particolarePer queste ragioni, i dati sul contenuto di nichel in singoli alimenti spesso sono la prima acqua che esce dai rubinetticontraddittori; per lo stesso motivo, l’assunzione giornaliera di nichel è molto di mattina, ancora di più se calda,variabile tra diverse popolazioni, ma anche nel singolo individuo. e il fatto di bere a stomaco vuoto.Misurare con precisione l’assunzione giornaliera di nichel da alimenti e bevande Inoltre, anche se molto controverso,è estremamente difficile, anche perchè solo una parte di nickel assunto con il il primo impiego di nuove pentole ocibo, 1- 10%, è assorbito nel tratto gastrointestinale; l’assorbimento è ridotto padelle anche se in acciaio inox, indal la ingestione contemporanea di vitamina C e ferro. particolare durante la cottura di cibiI diversi studi concordano nello stabilire che l’assorbimento medio giornaliero acidi, così come i cibi in scatola perè di 0,2 – 0,6 mg. Il fabbisogno minimo giornaliero è stimato a circa 50 la possibile erosione dei contenitorimicrogrammi (0,05 mg) ed è coperto da una dieta normale, in particolare metallici. Infine, da sottolineare il con-dall’assunzione di frutta e verdura e cereali, seguiti da grassi e latticini. tributo del fumo di sigaretta, in quanto una sigaretta può contenere 1-3 mg di nichel. Un’analisi delle diete esistenti in letteratura evidenzia un consenso sulla necessità di evitare cacao e ciocco- lato, piselli, lenticchie, soia, fagioli e arachidi, crostacei, nocciole e noci, avena e grano integrale e alimenti in scatola. gennaio 2018 Diagnosi&Terapia 49
La dieta a basso contenuto in Nichel ›deve essere prescritta dallo specialistae riguarda soltanto una minoranza dei Sui pomodori, ci sono pareri discordi, anche per la possibilitàpazienti con allergia da contatto: quei che, essendo un alimento acido, possano facilitare il rilasciocasi in ci la dermatite tende a doffon- di nichel da pentole in acciaio inox e padelle. La durata delladersi oltre le zone di contatto con me- dieta è ben definita per la fase diagnostica (uno a due mesi);talli e talvolta ad associarsi a disturbi la fase terapeutica. dovrebbe essere continuata per almenogastrointestinali in risposta ad ingestio- sei mesi, nonostante il fatto che l’allergia al nichel possa per-ne di alimenti ricchi di (SNAS). In alcu- sistere tutta la vita. Nelle raccomandazioni dovrebbe essereni casi di disturbi gastrointestinali che inserita la necessità di astenersi dal fumo.non hanno altre motivazioni certe, puòessere utile verificare la composizionedella propria dieta, ad esempio se siintroducono quotidianamente alimentiquali legumi, farine integrali e fruttasecca , magari accompagnati da theverde per motivi salutistici o per regimivegetariani. Decidere di modificare leproprie abitudini alimentari può esserefatto per un breve periodo, d’accordocon il medico curante e/o lo speciali-stia, per verificare se i disturbi possonoessere attribuiti alla dieta.LA TERAPIA DESENSIBILIZZANTEPer alcuni casi selezionati di pazienticon grave allergia da contatto o conSNAS diagnosticata lo specialista al-lergologo può decidere di prescrivereun trattamento iposensibilizzante cheattraverso la somministrazione di mini-me dosi di Nichel, mira a ripristinare latolleranza al Nichel riducendo i sintomie il consumo di farmaci, senza doverricorrere a restrizioni potenzialmentedannose per la salute. “Allergicamente: Piano d’azione per una allergologia sociale” è una campagna di informazione promos- sa per la prima volta da una società scientifica in modo indipendente, che si avvarrà di strumenti come “www.allergicamente.it” e “www.facebook/allergicamente”, rispettivamente un sito web informativo con la mappa dei centri di allergologia ed un canale di dialogo con il pubblico, mettendo quindi a disposizione il sapere degli specialisti, condensato, ragionato e semplificato. La campagna nel 2018 attiverà la distribuzione di flyer informativi, in tutti i centri di allergologia affiliati ad AAIITO, con la programmazione di eventi istituzionali e di iniziative di sensibilizzazione nelle piazze italiane. Favorire la conoscenza e la corretta gestione di un problema complesso e di grande attualità come quello delle allergie.Gli allergeni. Le malattie allergiche si manifestano attraverso diverse modalità, in base al fattore scatenante, gli allergeni. Un alimento, unpolline, il pelo di un animale domestico, un componente di un farmaco, il veleno di un insetto, il lattice, sono solo alcuni esempi dei piùcomuni allergeni.Cinque famiglie di allergie e lo shock anafilattico. Le allergie sono malattie complesse che comprendono patologie lievi, ma con grandeimpatto sulla qualità della vita, come la rinite allergica, fino all’asma allergico o alle allergie che possono dare shock anafilattico, per lequali si rischia la vita. Districarsi tra tutte queste informazioni non è semplice ed è compito dell’allergologo istruire e guidare gli allergicinella comprensione della loro malattia. Per semplificare e rendere comprensibile a tutti una materia così complessa, “Allergicamente”propone un semplice schema in cui tutte le allergie sono riportare e classificate. Per ogni “gruppo” di allergie, nel sito e canali socialidella campagna, viene proposto un percorso di conoscenza che permette di capire: come si manifestano, la loro diffusione, i percorsidiagnostici, le principali terapie, l’impatto sulla qualità della vita ed una serie di consigli utili, frutto della esperienza clinica quotidiana dichi, come gli allergologi, dedicano la loro vita alla cura delle allergie.50 gennaio 2018 Diagnosi&Terapia
Search