Important Announcement
PubHTML5 Scheduled Server Maintenance on (GMT) Sunday, June 26th, 2:00 am - 8:00 am.
PubHTML5 site will be inoperative during the times indicated!

Home Explore 5_2020: La Complessità

5_2020: La Complessità

Published by AgileItalia, 2020-09-08 07:35:17

Description: La Complessità
11. Rimetti a posto la candela di AgileForItaly
13. Back to the Basics - Il Manifesto Agile di Davide Casari
17. Trasparenza e Visualizzazione sono i cardini dell’Agile Marketing di Deborah Ghisolfi
23. Covid-19 e pensiero agile: una prospettiva diversa? System Thinking di Corrado «Dex» De Sanctis
Agile oltre l’ IT di Vito Semeraro
30. Agile e PMI in ambito costruzioni civili a cura di Vito Semeraro con Felice Pescatore
37. Back To Basic: ripartiamo dall’ascolto del cliente di Susanna Ferrario
41. La Teoria della Complessità senza parlare di Cynefin di Tiziano Interlandi
50. Cos’è Agile e cosa c’entra con il ponte Morandi di Andrea Feraco
55. PEOPLE over resources ... for the new ... “better” ... normality di Pierpaolo Cimirro

Keywords: agile,complessità

Search

Read the Text Version

Questo vuol dire che ci sarà una fase di nulla del genere, quindi spenderà tanto passa dall’idea alla realizzazione in un raccolta delle esigenze di realizzazione tempo e denaro nelle fasi progettuali batter d’occhio. Magari potrebbe essere del ponte, una fase di progettazione, per raggiungere il massimo dettaglio più opportuno seguire un approccio un una fase di costruzione, e una fase di possibile prima di avviare la costruzione. po’ più strutturato. L’autore parte dal collaudo. Il processo è quindi molto La costruzione di un ponte è quindi un titolo, quindi dal messaggio che vuole lineare e solo a valle di tutte queste fasi processo sicuramente lineare ma anche comunicare, poi prova a pensare a una il ponte sarà consegnato agli utenti che abbastanza rigido (il contrario quindi di suddivisione in una serie di temi, in potranno percorrerlo. Possiamo pensare agile) e che necessita un approccio per qualche modo abbozzando l’indice del di cambiare un parametro del ponte, ad fasi sequenziali, a cascata. Il ponte non libro. Dopo passerà alla scrittura della esempio la distanza fra i piloni, durante è tale finché non realizzato nella sua bozza dei capitoli. Ogni volta che la bozza la fase di costruzione? Magari qualcuno interezza. di un capitolo è pronta, la condividerà si chiederà perché mai fare questo con l’editore, con amici, altre persone cambiamento… potrebbe accadere che Nella speranza che sia chiaro l’esempio che ha individuato come revisori, per si acquisiscano informazioni durante di uno scenario rigido, proviamo a averne un feedback, sostanzialmente la realizzazione che suggeriscono di immaginarne uno radicalmente opposto: per “collaudare” il capitolo. Sulla base dei cambiare la distanza fra i piloni per una la scrittura di un libro. feedback, successivamente apporterà maggiore stabilità del ponte. Ebbene un delle modifiche magari più e più volte simile cambiamento in corso d’opera, L’autore di un libro tipicamente parte da in maniera iterativa fino ad arrivare se mai fosse possibile, avrebbe un un’idea di voler comunicare qualcosa alla stesura definitiva. Reagirà quindi a costo esorbitante, richiederebbe di al mondo. Anche un ponte parte da continui cambiamenti che accadranno fermare tutto e tornare alla fase di un’idea di voler connettere due punti durante il processo di scrittura. In corso progettazione, richiederebbe una il più velocemente possibile, ma la di realizzazione il libro è già tale anche rivalutazione dei contratti con le società differenza è quello che accade subito se non ha raggiunto il livello di maturità appaltatrici e magari nuovi e diversi dopo la concettualizzazione dell’idea. che si è imposto l’autore, in quanto già approvvigionamenti di materiali, finanche Un libro ha bisogno tipicamente solo dopo le prime bozze avrà quel minimo di potrebbe richiedere l’abbattimento di della sua idea (volendo potremmo dire contenuto per trasmettere, anche solo parti già realizzate. Chi costruisce un il titolo) e un attimo dopo l’autore può parzialmente, il messaggio che l’autore ponte sa bene che non può permettersi già iniziare a scrivere i primi paragrafi. Si ha ipotizzato.

In effetti, molto probabilmente l’autore Technology, e volendo poi in qualsiasi Word: l’idea di base è quella di fornire scriverà tutti i capitoli in bozza chiedendo altro settore industriale? realizzare un uno strumento per la scrittura di testi, feedback sull’intera struttura, e non è software da parte di un team è qualcosa ma la quantità di funzionalità che mette raro che la struttura dei capitoli, l’indice di più simile alla costruzione di un ponte a disposizione è innumerevole. del libro, venga modificato da come o alla scrittura di un libro? Certo si può obiettare che molte di immaginato in prima battuta. Un libro si Nel mondo degli agilisti la queste funzionalità siano inutili o poco realizza a partire quindi da un’idea e da contrapposizione è tipicamente utilizzate, ma resta il fatto che è uno qualche vincolo, ad esempio non voler verso il modello a cascata descritto strumento più complesso di un ponte. superare un certo numero di pagine, o nello scenario del ponte. Il motivo Le funzionalità richieste emergono nel magari volerlo completare entro una fondamentale è che l’approccio iniziale corso del tempo e richiedono di essere certa data. Il resto è tutto sfocato all’inizio pensato per realizzare sistemi informatici, adattate, sostituite, integrate. Gli utenti e prende forma in successive iterazioni da un punto di vista ingegneristico, si aspettano periodicamente rilasci e continui adattamenti. Il feedback è un è stato ereditato dall’ingegneria più di nuove versioni arricchite di nuove elemento essenziale. Oggi si trovano libri tradizionale, quella delle costruzioni. funzionalità o miglioramenti a quelle online non completati che è possibile Si è pensato che realizzare sistemi esistenti. acquistare a un prezzo molto ridotto informatici complessi fosse analogo a Tante persone ancora oggi pensano che proprio perché l’autore cerca feedback costruire ponti e che quindi l’approccio il modello a cascata, e i conseguenti da quelli che saranno i veri clienti prima dovesse essere lo stesso, compreso il meccanismi di controllo, siano inevitabili di arrivare alla stesura definitiva. E forse modello di comando e controllo che ne anche nel mondo della realizzazione non c’è neanche una stesura definitiva deriva. Quest’ultimo punto è tipico dei del software. Il movimento agile si è visto che è possibile pubblicare nuove modelli a cascata dove esiste una catena sviluppato e si diffonde sempre più per edizioni, tanto più nell’epoca del libro gerarchica di potere nella gestione dei affermare che sviluppare software è digitale. progetti e prodotti. qualcosa che è più vicino alla scrittura La stesura di un libro è propriamente di un libro che non alla costruzione un’attività svolta in maniera molto agile, La realizzazione di un software parte di un ponte, e quindi l’approccio da molto adattativa, in realtà poco lineare. sempre dall’idea di soddisfare l’esigenza seguire e il modello di funzionamento Non ci sono sequenze di fasi come per la di uno o più clienti. L’idea di soddisfare dei team debba essere molto diverso costruzione di un ponte, o comunque le un’esigenza raramente si traduce in da quello tradizionale. Pensare a fasi sono molto sfumate e sovrapposte, specifiche di dettaglio chiare e definite modelli organizzativi e metodologici e la possibilità di cambiare quello che si come nel caso del ponte. L’idea va che fanno della capacità di adattarsi sta scrivendo è sempre possibile a un affinata nel corso del tempo, e richiede al cambiamento il loro elemento costo molto contenuto. diversi cicli sulla base del feedback essenziale è quindi necessario per poter Ovviamente scrivere un libro è ben che si raccoglie dagli utenti: cambiare modificare un software con facilità e diverso dal costruire un ponte e quindi piani, priorità, elementi strutturali di un scioltezza e a costi contenuti. La capacità è normale che l’approccio sia molto software è continuo e frequente. Un di adattarsi passa dal coinvolgimento e diverso, e quindi anche il livello di agilità. ponte, per quanto imponente come responsabilità di tutte le persone e quindi Ma questi due esempi servivano a opera, presenta caratteristiche molto richiede una struttura organizzativa identificare delle situazioni opposte. più facilmente identificabili. Al contrario semplice e con la massima riduzione di A questo punto torniamo alla nostra un software ha moltissime sfaccettature centri di potere e controllo. domanda: che cos’è agile? cosa significa diverse. Pensiamo solo a un programma l’agilità nel mondo dell’Information di scrittura come può essere Microsoft 53A g i l e I t a l i a

Che cosa c’entra quindi l’agile con il Ponte necessità di far conoscere gli approcci loro giornata lavorativa con più felicità e Morandi? La connessione è un’antitesi agili, ossia il fatto che è opportuno motivazione. ma ci è servita per cercare di far capire pensare in maniera diversa per risolvere cosa vuol dire essere agili rispetto al non problemi complessi che poco hanno di esserlo e perché il mondo dello sviluppo lineare, e che trovano non efficace una software cerca di trasformare i propri catena di controllo gerarchica. E in fin dei modelli organizzativi in termini agili. conti credono in questo perché trovano Ci sono tante persone che credono più soddisfazione e più responsabilità fortemente in questo e sentono la nel loro lavoro, e potranno iniziare la

PEOPLE over resources ... for the new ... “better” ... normality Pierpaolo Cimirro Ex sviluppatore, Product Owner in Cerved Group, si occupa di Agile e Product Ownership seguendo il movimento italiano. Cofondatore della CoP Cerved e di Agile For Italy.. Membro IAM. Relatore a numerosi eventi nazionali Agile. 55A g i l e I t a l i a

La scorsa domenica era il giorno della a colpi di news … e spesso il terreno di … inquinamento acustico e luminoso festa della mamma … (per me) uno battaglia è l’Europa. Resta vivissima ridotti drasticamente! dei giorni più belli dell’anno perché la necessità di capire l’origine della Anche la quotidianità delle persone è consacra uno dei legami più importanti pandemia (naturale o artificiale?). Team diversa: da un’iniziale diffidenza e paura che ho. Tra l’altro mia moglie ha appena di ricercatori, in maniera indipendente o del prossimo si è passati alla solidarietà, superato il 6 mese di gravidanza … per creando networking, stanno cercando di alla revisione del sistema valoriale, alla cui le ho fatto 2/3 di auguri … Alla luce trovare “un rimedio” al problema mentre consapevolezza che bisogna rimodulare di questo, della vita da accogliere, filosofi e politici stanno pensando ad le priorità e le prerogative del nostro vorrei con condividere con voi un po’ di un’impostazione diversa delle strategie sistema Paese. riflessioni che sto facendo da qualche socio-economiche per fronteggiare Allego una delle tante immagini, a tema, mese riguardo ai significati di normalità, strutturalmente “cigni neri” come la che mi hanno girato … forse quella equilibrio, adattamento. pandemia. normalità era il problema. Forse quella Le ultime settimane stanno La natura sta facendo (ri)vedere il suo che noi chiamavamo normalità era, determinando un nuovo assetto del splendore: cieli tersi e azzurri, acque in parte, un costrutto artificiale basato mondo e della nostra vita quotidiana nei limpide e pulite, viste mozzafiato dei sul nostro egoismo, “parassitismo” diversi ambiti. monti, panorami che sembrano quadri verso la natura, avidità materialistica, E’ sicuramente aperta e crudele la sfida degli impressionisti, aria leggera e dimenticanza di valori, desiderio per il ri-posizionamento della leadership respirabile, suoni naturali di innocui recondito di scalata o sopraffazione. mondiale in cui USA e Cina si sfidano animali al posto di clacson o ambulanze L’aspetto interessantissimo, come la al risultato e dall’auto-organizzazione. A • migliore equilibrio psico-fisico tra storia ci insegna, è che in questi momenti mio avviso, paradossalmente, l’orario di vita privata-vita lavorativa. Sono sempre viviamo con maggiore distacco la realtà lavoro è uno stereotipo che potrebbe stato convinto che la distinzione tra riflettendo sull’essenza reale delle cose: limitarci; lavoratore e persona fisica privata sia più che dare continue risposte nel • maggiore linearità delle riunioni una forzatura. La persona è quella … e flusso vorticoso di eventi riusciamo (laddove siano TUTTI da remoto) in va facilitata, motivata e ispirata a tutto a farci le domande giuste, quelle che quanto si evitano i chiacchiericci con il tondo; portano ai miglioramenti, quelle che vicino; • possibilità di rivedere il sistema possono cambiare la storia … almeno la • si evita il viaggio (meno traffico, di motivazione e committment tra storia di chi si fa queste domande. meno sovraffollamento, no seccatura del “manager” e persone. Sto riflettendo su Se, da persona fortunata che avuto parcheggio, saving di costi auto, meno un valore: PEOPLE OVER RESOURCES. continuità lavorativa, dovessi fare dei stress mentale). Tra l’altro sto notando un Il modello Tayloristico considerava confronti con qualche settimana fa vi risparmio di tempo e denaro perché una tutto alla stregua di una macchina da dico che serie di attività (fare carburante, controlli ottimizzare ... anche le “risorse” umane. Pro: sull’auto, lavare o stirare i vestiti, radermi • rendimento molto più alto la barba) vengono svolte con frequenza determinato dal maggiore orientamento molto minore (soprattutto radermi);

Contro: abbiamo la possibilità di affrontare (a Condivido sempre di più che • rischio (spesso certezza) di ingrassare; livello generale): conoscenza, apprendimento continuo • rischio di essere iper-connessi; e innovazione saranno l’unico vantaggio • rischio di integrazione più lenta di • divulgare il principio che competitivo rimasto (cit.). L’azienda che nuove persone nei team o neo assunti; impara più rapidamente e trasforma • rischio di bere una birra, troppo l’adattamento non è una scelta ma una l’apprendimento in nuovi prodotti raramente, con i miei amici “del lavoro”; o servizi disporrà di un vantaggio Da verificare: necessità strategica; competitivo; • diverso modello di costruzione Leadership over management “il delle relazioni in quanto i sistemi • rivedere una serie di processi e managament riguarda le cose, multimediali “filtrano” il body language e leadership le persone“ (cit. G. Hopper). la quotidianità da ufficio; sovrastrutture costruite sul principio Nel periodo di Smart Working chi ha • senso di appartenenza all’azienda costruito un ambiente sano è spesso nel lungo termine. della “mancanza di fiducia” e passare stato facilitato nel mantenere la In definita, dopo un’iniziale periodo di performance alta. nostalgia da ufficio e contestualmente da controllo a empowerment, da Se ci sganciassimo dal concetto alla progressiva riduzione delle tradizionale di ufficio (postazioni fisse, restrizioni, mi sto abituando ad una pianificazione a sperimentazione; orario di lavoro fisso, controllo delle nuova normalità in cui mi rendo conto persone) avremmo la possibilità di di avere un legame sempre più forte • rivedere le politiche di realizzare l’idea della nostra nuova con l’azienda (fatta di persone e idee) e azienda in maniera intelligente, con sempre più debole con l’ufficio fisico … motivazione basandole su obiettivi enorme saving di risorse di qualsiasi tipo, ricorda un po’ la differenziazione inglese basata delle persone, aperta alle idee e per “casa”: House e Home. potenti e divertenti tanto da non riuscire all’innovazione culturale e di mindset L’aspetto più intrigante sono le sfide che adattivo! a toglierli dalla testa; • ponderare una cultura del learning by failure. T. Edison disse “non ho fallito, ho trovato 10.000 modi che non funzionano” … ho scritto appunto ponderare; • è importante passare dall’organizzazione del lavoro … al lavoro che si organizza. Processi, procedure, sedi, spazi, documenti come si rimodulano con rispetto al contesto, alla motivazione, alla concetto di “stazione di lavoro full connected” ? 57A g i l e I t a l i a

AgileForItaly Lean Beer PODCAST SU SPOTIFY, SPREAKER, APPLE PODCAST, GOOGLE PODCAST DAVIDE CASARI TIZIANO INTERLANDI PIERPAOLO CIMIRRO

PODCAST E CANALE YOUTUBE Youtube PODCAST Rivedi gli eventi del Meetup e delle iniziative di AgileForItaly Tiziano, Davide e Pierpaolo parlano di tematiche agili davanti ad una birra. Interviste e racconti dalla trincea. Segui il podcast su Spotify, Apple Podcast, Spreaker. Agile For Italy Lean Beer Verona Handcrafted Gin non ti deluderà, è IL distillato fuori dal comune. Un Gin diverso che emana sensazioni e profumi mai trovati in nessun altro Gin. Come produttori di gin abbiamo scelto il metodo LONDON: Vhagin è un prodotto naturale al 100%, la macerazione delle spezie richiede tempi molto lunghi e solo alla fine di questo processo il gin può essere distillato. Per disciplinare non può essere aggiunta nessuna correzione dopo la distillazione e trae grande beneficio da un po’ di riposo in bottiglia. Nella giungla dei gin in commercio non è sempre facile orientarsi. Ogni volta che scegli un gin ricordati di cercare sull’etichetta la dicitura London Gin: Primo e facile criterio per distinguere un GIN di qualità. Vuoi capire meglio di cosa stiamo parlando? London Gin: il termine London non si riferisce al luogo di origine, ma al processo produttivo. Per disciplinare il London Gin, secondo il Reg. CE 110/2008, deve essere ottenuto esclusivamente da alcol etilico di origine agricola, il cui aroma è dovuto esclusivamente alla ridistillazione di alcol etilico in una singola seduta (one-shot) ed in alambicchi tradizionali con presenza di materiali esclusivamente vegetali naturali. AgileForItalyIdentico ad un Gin distillato, nel London Gin l’unica variante è che non può esserci aggiunta di nessun tipo di elementi artificiali quali aromi e coloranti. Il London Gin è trasparente, secco, profumato e deve www.agi leforitaly.comavere titolo alcolometrico volumico minimo di 37,5% vol. Agiwlewfowri.tvahlaymgilinan.coom – [email protected] 59A g i l e I t a l i a

https://agileitalia.agileforitaly.com Ci vediamo il 9 Novembre AgileForItaly


Like this book? You can publish your book online for free in a few minutes!
Create your own flipbook