Important Announcement
PubHTML5 Scheduled Server Maintenance on (GMT) Sunday, June 26th, 2:00 am - 8:00 am.
PubHTML5 site will be inoperative during the times indicated!

Home Explore 2_2021: Coraggio o Pazzia?

2_2021: Coraggio o Pazzia?

Published by AgileItalia, 2021-03-08 17:51:11

Description: Coraggio o Pazzia?
12. Italia e pensiero sistemico di AgileForItaly
15. Back to the Basics: lo Sprint in Scrum!
di Davide Casari
19. SAFe: abbracciare il cambiamento sfidando la storia
di Matteo Zordan
26. Spazi agili di Giovanni Melis
33. L’organizzazione come community
Principi e pratiche agili favoriscono relazioni, collaborazione e risultati di Monica Margoni
Agile oltre l’ IT di Vito Semeraro
36. Giacomo Cabri: Agile in Ateneo
a cura di Vito Semeraro con Giacomo Cabri
44. Cyberpunk 2077: il nuovo caso Sentinel?
di Tiziano Interlandi
50. In pandemic transition di Pierpaolo Cimirro

Keywords: agile,management,progejmanagement

Search

Read the Text Version

Il virus del timore di ristrutturare l’organigramma e la caccia ai fatto una serie di modifiche in organigrammi, processi, relazioni, titoli. strutture, strumenti ma, in realtà, è il classico fumo negli occhi. Un altro virus particolarmente letale è l’accezione che sia ha Laddove questa cornice apparente sia percepita in tutta la sua dell’organigramma. Questo virus è tipico delle organizzazioni inconsistenza da parte dell’organizzazione e delle persone che strutturate e delle aziende con un mindset ormai superato. devono portare avanti il cambiamento questo determina un L’organigramma viene visto come una piramide da scalare ad fortissimo impatto emotivo e la disillusione che la possibilità di ogni costo e senza scrupoli quando in realtà l’organigramma è la cambiare sia veramente remota. rappresentazione delle funzioni e le linee di comunicazione tra esse. Spesso, durante una transizione, le persone cercano di capire Ritornato ai nostri giorni … la considerazione paradossale è che dove andranno a posizionarsi all’interno dell’organigramma quindi la pandemia, nei suoi effetti più crudeli e brutali, sia il trigger che abbandonando il reale “perché” della transizione. La ricerca di job possa attivare una serie di transition reali che vadano a risolvere title fantasiosi (Head of, Senior, Manager, Principal, ecc.) rendono strutturalmente problematiche ataviche che abbiamo in Italia… totalmente effimera quella che sarà la nuova strutturazione post … dal un lato abbiamo la possibilità di “ricostruire”: forti delle cambiamento. iniezioni di capitali che arrivano dall’Europa e del consenso Tuttavia è abbastanza facile andare ad individuare chi vive la politico che in questo momento abilita inequivocabilmente il transizione come una scalata dell’organigramma rispetto a governo all’azione; chi ha realmente compreso il perché del percorso che si sta … dall’altro c’è la grande opportunità di valorizzazione quanto di intraprendendo. Abbiamo veramente il coraggio di andare ad buono ha fatto emergere l’emergenza: espressività di estro e incidere sulle persone che vivono di scalata all’organigramma? talenti, possibilità di delocalizzazione fisica e New Way of Living, Una reale transition passa sicuramente da questo problema ... da digitalizzazione, rivoluzione tecnologica. questo vaccino. Si tratta “solo” di avere gli anticorpi giusti o i vaccini per sconfiggere Il virus del cambiare tutto per non cambiare niente. tutti quei virus nascosti, letali, camaleontici che sono dentro noi. È sintomatica la frase “cambiare tutto per cambiare niente”. Questo avviene quando, con un attento selling, si ostenta l’aver In bocca al lupo da AgileForItaly!!

AgileForItaly Lean Beer PODCAST SU SPOTIFY, SPREAKER, APPLE PODCAST, GOOGLE PODCAST DAVIDE CASARI TIZIANO INTERLANDI PIERPAOLO CIMIRRO 53A g i l e I t a l i a

Verona Handcrafted Gin non ti deluderà, è IL distillato fuori dal comune. Un Gin diverso che emana sensazioni e profumi mai trovati in nessun altro Gin. Come produttori di gin abbiamo scelto il metodo LONDON: Vhagin è un prodotto naturale al 100%, la macerazione delle spezie richiede tempi molto lunghi e solo alla fine di questo processo il gin può essere distillato. Per disciplinare non può essere aggiunta nessuna correzione dopo la distillazione e trae grande beneficio da un po’ di riposo in bottiglia. Nella giungla dei gin in commercio non è sempre facile orientarsi. Ogni volta che scegli un gin ricordati di cercare sull’etichetta la dicitura London Gin: Primo e facile criterio per distinguere un GIN di qualità. Vuoi capire meglio di cosa stiamo parlando? London Gin: il termine London non si riferisce al luogo di origine, ma al processo produttivo. Per disciplinare il London Gin, secondo il Reg. CE 110/2008, deve essere ottenuto esclusivamente da alcol etilico di origine agricola, il cui aroma è dovuto esclusivamente alla ridistillazione di alcol etilico in una singola seduta (one-shot) ed in alambicchi tradizionali con presenza di materiali esclusivamente vegetali naturali. Identico ad un Gin distillato, nel London Gin l’unica variante è che non può esserci aggiunta di nessun tipo di elementi artificiali quali aromi e coloranti. Il London Gin è trasparente, secco, profumato e deve avere titolo alcolometrico volumico minimo di 37,5% vol. www.vhagin.com – [email protected]

https://agileitalia.agileforitaly.com Ci vediamo il 9 Maggio AgileForItaly 55A g i l e I t a l i a


Like this book? You can publish your book online for free in a few minutes!
Create your own flipbook