Important Announcement
PubHTML5 Scheduled Server Maintenance on (GMT) Sunday, June 26th, 2:00 am - 8:00 am.
PubHTML5 site will be inoperative during the times indicated!

Home Explore ARCOCAD

ARCOCAD

Published by LK METROLOGY, 2018-07-02 09:58:34

Description: Il nuovo software di misura potente, versatile e modulare, in grado di importare file CAD definiti in formato IGES ed è inoltre possibile importare opzionalmente anche modelli definiti nei più comuni formati nativi

Keywords: CMM; software; misura; CAD;

Search

Read the Text Version

Measuring Software

FAMILYUna Suite complete per la metrologiaMacchine di misura a coordinate, bracci articolati,laser tracker, laser radar, e molte altre apparecchiaturemetrologiche gestibili da un unico prodotto.Disponibile nelle versioni seguenti: QUICKSemplice e facile per la misura di elementi prismatici GRAPHICSMisurazione, visualizzazione ed analisidi elementi geometrici CADMisurazione di elementi geometrici e di formelibere attraverso l’ausilio del modello CAD OFFLINESuite complete per la programmazione offlineCon quali apparecchiature ARCOCADpuò essere interfacciatoSchede conteggio per macchine manuali- Rd77- ENC7480- DEVA 001- UCC lightCNC per macchine di misura- CC3- DEVA004- PANTEC- Renishaw UCC Light- Renishaw UCC2Bracci di misura articolati- Faro- Baces- Metris- Romer- Micro Scribe- ASF

ARCOCAD è in grado di importare file CAD definitiin formato IGES, è inoltre possibile importareopzionalmente anche modelli definiti nei piùcomuni formati nativi:- CATIA V4- CATIA V5- UNIGRAPHICS- PRO ENGINEERING- VDA- STEP- SOLID WORKDefinizione grafica del tastatoreARCOCAD dà la possibilità di configurare in modocompleto ogni tipo di tastatore.Attraverso l’uso di un’apposita interfaccia èpossibile generare in modo semplice ed automaticoi programmi necessari alla calibrazione dei tastatori.La gestione di tutti i cambi utensili è standardsu tutte le versioni.Estrazione dielementi da modello CADCon un solo Click sidefinisce un elemento.Scegli un elemento,selezionalo dall’interfacciaCAD, assegna letolleranze, misura.

Programmazione da modello CAD ARCOCAD offre una serie di strumenti potenti in ausilio alla programmazione: - Indicati i punti sulla superficie visualizzata a CAD viene automaticamente generato il percorso di misura - Attraverso apposite strategie pre impostate la misura di elementi geometrici risulta semplice e rapida Proprietà del progetto All’interno di un progetto ARCOCAD è possibile salvare un complete set di parametri: - Programma in format DMIS - Definizione del modello CAD - Definizione del modello grafico del REPORT richiesto - ICONA per una rapida selezione del programma. - IMMAGINE per una rapida identificazione del progetto - DESCRIZIONE per avere immediatamente tutte le informazioni sulla configurazione utensili Tutti i parametri sopra elencati sono contenuti all’interno del PROGETTO, rendendo facile il salvataggio e la nuova installazione dello stesso.Pannellod’AutoapprendimentoLe funzioni di misura sonorichiamabili attraverso unaserie di semplici pannelliche contengono:- Elementi da misurare- Tolleranze GD&T- Allineamenti- Definizione degli Output ed Input- Definizione dei tastatori

ANSI/ASME GD&T Tolleranze ARCOCAD utilizza le tolleranze geometriche in accordo agli standard internazionali. Per ogni tolleranza è disponibile un’apposita interfaccia attraverso la quale l’operatore può definire ogni singolo aspetto della stessa: massimo e minimo materiale, riferimenti, valori. La tolleranza definite viene inviata al programma e resa disponibile per una veloce analisi della misura eseguita.AllineamentoARCOCAD permette di eseguire una completaserie di allineamenti :- Allineamento su elementi misurati- Translazione e Rotazione- Best Fit- RPS- Matrice di Roto-Traslazione import export- Definizione di Datum- Piano e 2 foriDMISIl programma generato da ARCOCAD è compatibilecon l’ultima versione del linguaggio DMIS.Il programma viene direttamente letto dal softwareARCOCAD. Il linguaggio DMIS permette di averela portabilità del programma scritto in questolinguaggio su altri sistemi.Con ARCOCAD è inoltre possibile provvedere allarealizzazione di interfacce esclusive e personalizzate,capaci di rispondere a specifiche richieste.

ReporterCon ARCOCAD è possibile generare differenti tipidi report. Sono disponibili diversi tipi di report quali:Report di testo, formato HTML, Report Graficocon tabelle ed autodisposizione di celle conteneti dati,formato XTML, File normali ed incrementali.SPCIl modulo SPC è un’opzione del pacchetto ARCOCADLa versatilità di ARCOCAD può essere ulteriormenteampliata attraverso l’uso del modulo ARCOSTAT.Attraverso questa opzione è possibile eseguireun controllo statistico di processo, sono disponibilii seguenti controlli:- XR- XS- Cp, CpK- Pp, PpK- Quadsum- Pareto- Normal DistributionSono inoltre disponibilispecifici controlli perl’industria automotive.

QUICKSi tratta della versione base del prodotto: permettedi eseguire la misura di elementi prismatici seguendosemplici procedure, è inoltre in grado di generareed eseguire anche complessi programmi di misura. GRAPHICSQuesta versione aggiunge al modulo QUICKun’interfaccia grafica. Attraverso l’interfaccia graficaè possibile visualizzare gli elementi misurati, ottenerela rappresentazione grafica degli errori di forma,nonché report grafici. CADSi tratta della versione più evoluta della famiglia ARCO.E’ possibile importare modelli CAD definiti in formato IGES.ARCOCAD permette di misurare tutti i tipi di elementigeometrici superfici libere. Attraverso gli strumenti graficiche il sistema mette a disposizione è possibile generareil programma di misura in modo rapido e semplice. OFFLINEQuesta versione permette la creazione di un programmadi misura utilizzando il solo modello CAD, questo tipodi attività può essere svolta quando il pezzo non è ancoradisponibile. E’ possibile selezionare i tastatori, generare esimulare i cicli. Quando il pezzo sarà disponibile il temporichiesto per la misura sarà ridotto al minimo. REVERSEPermette la ricostruzione di superfici libere a partiredalle curve di bordo. Le procedure interattive offronodiverse soluzioni per supportare la ricostruzione,caso per caso l’operatore selezionerà la più consona.ARCOCAD REVERSE può ricostruire superfici e curvedefinite come NURBS ed esportarle in formato IGES.

DREAM QUICK GRAPHICS CAD OFFLINEMisura ManualeMisura Punto a PuntoMisura con Scansione ContinuaCompensazinoe Termica ManualeCompensazione Termica AutomaticaDoppio BraccioDMIS EditorPannelli di Auto ApprendimentoGestione TastatoreSistemi di RiferimentoCicli di Misura AutomaticiTolleranze ANSIPart Arogrammazione AvanzataData ViewerGestione Cambi UtensiliText - Grafico - HTML OutputEsprtare in format IGES gli Elementi MisuratiVisualizzazione grafica del volume della CMM e del TastatoreGOTO Inserite da graficaRappresentazione grafica degli Elementi MisuratiVisualizzazione in Anteprima dei Sistemi di RiferimentoUso delle strategie di Misura durante la fase di Generazione ProgrammaOutput Grafici degli Elementi MisuratiImport di Formati CAD NativiGestione dei Livelli del Modello CADGestione dei GruppiEstrapolazione di Elementi dal Modello CADGenerazione del Programma di Misura dal Modello CADUtilizzo di Strategie per la Misura su Modello CADCreazione di Sistemi di Riferimento su forme LibereMisure di Superfici e BordiIdentificazione di Profili da Modelli CADMisura di ProfiliGenerazione di Sistemi di Riferimento di tipo Best Fitwww.arcocad.com


Like this book? You can publish your book online for free in a few minutes!
Create your own flipbook