Foto: Beatrice Chiozza
E' con grande entusiasmo che vorrei portare il saluto della nostra Sindaco di Schio amministrazione, mio personale e del sindaco Valter Orsi, per questo Valter Orsi evento di motocross ed enduro, organizzato dal Motoclub Schio, per la sesta edizione nel nostro territorio, a tutti gli organizzatori ed agli Assessore allo Sport appassionati che arriveranno nella nostra città nelle date del 1920 Aldo Munarini Settembre, e che porteranno sicuramente grande entusiasmo ad un evento che già, nei precedenti anni, era riuscito a catalizzare la presenza di più di 500 appassionati arrivati da diverse regioni d'Italia. Purtroppo quest'anno, per le ragioni legate all'emergenza sanitaria, e seguendo i protocolli ministeriali in tema di sicurezza, si dovranno rispettare delle limitazioni nella presenza di pubblico e negli assembramenti in generale. Volevo comunque rendere merito a queste associazioni sportive, che pur nelle grandi difficoltà contingenti, riescono a trovare risorse e mettere a disposizione la loro grande passione, per consentirci, anche grazie allo sport, di ritornare a vedere la luce, con un rinnovato ottimismo per un futuro migliore. L'area dove si svolgerà l'evento è di fatto un'area che si presta molto per questo tipo di manifestazioni, anche se non potrà diventarlo in maniera permanente per dei vincoli legati anche a future realizzazioni rispetto alla nuova viabilità cittadina , ma proprio grazie al suo utilizzo temporaneo, potrebbe darci anche delle ottime indicazioni per lavorare in un'ottica di una futura realizzazione di una pista permanente legata al motociclismo off road. Questo consentirebbe anche ai tanti appassionati di questo sport di poter usufruire di aree protette ed in sicurezza dove poter praticare la loro attività senza magari creare disagi a chi, qualche volta, critica questo tipo di attività per il rumore e l'impatto negativo che potrebbe avere sul territorio. Consideriamo queste opportunità anche un motivo di rilancio turistico delle nostre zone, soprattutto in momenti così difficili per tutti gli operatori commerciali, e che anche grazie a manifestazioni sportive come questa possano aver il modo di farsi conoscere ed apprezzare, per quello che riescono ad esprimere in termini di ricchezza culturale e paesaggistica, dai tanti appassionati che arriveranno per questi eventi. L'augurio a tutti è quello che possa essere un lungo week end di Sport e Divertimento e soprattutto di socializzazione, perchè dopo un periodo di lokdown così difficile da superare, e dopo le tante restrizioni a cui siamo soggetti, dobbiamo ritrovare tutti insieme quell' entusiasmo indispensabile per guardare avanti in maniera più positiva, naturalmente nel rispetto delle regole imposte. Insieme allo sport, possiamo farcela !!!! Un saluto cordiale Aldo Munarini
Il Moto Club Schio è una associazione sportiva dilettantistica che nasce nel lontano 1923. Siamo onorati di essere una delle associazioni più longeve non solo nell’ambito scledense ma anche a livello nazionale. Sei anni fa abbiamo festeggiato i 90 anni ma comunque… vi assicuriamo che li portiamo molto bene e che, la infinita passione ed il grande entusiasmo che ci accomuna tutti, sono sempre ben presenti e ancor attuali in tutti noi. Il Moto Club Schio si fregia inoltre della Stella d’Argento al merito sportivo, riconoscimento nazionale che, in provincia e regione, poche società possono vantare. Siamo attivi su tutte le specialità motoristiche tra cui Motocross, Enduro, Turismo, Velocità, Trial, Flat Track e con i nostri piloti partecipiamo a gare agonistiche a livello di triveneto, nazionali e internazionali. Ricordiamo poi, con orgoglio, che negli anni trascorsi molti dei nostri drivers hanno conseguito importanti risultati sportivi che hanno dato lustro al Club calcando le più importanti piste nazionali e dell’Europa vincendo diversi campionati italiani. Ne citiamo alcuni : Dal Brun Pierantonio , Sberze Fiorello , Gatti Loris , Penazzato Maurizio, Acquasaliente Ernesto, Antoniazzi Giorgio, Cestaro G.Paolo, Zanon Ettore, Dalle Carbonare Alessandro, Rigoni Antonio, Schiocchet Enzo, Chiozza Giovanni giusto per fare qualche nome. L’attività fuoristradistica agonistica prosegue costante negli anni con una media annua di circa 200 associati di cui la maggioranza sono piloti licenziati che vestono la nostra maglia rappresentando l'associazione e la città di Schio in ambito sportivo. Il consiglio direttivo in carica è composto da Chiozza Giovanni (Presidente) , Devis Dal Soglio (Vicepresidente) , Dalle Carbonare Gianantonio (Segretario e Cassiere) Dalle Carbonare Alessandro (Sez. Enduro) e Tomasi Andrea (Sez. Motocross). Tamoni G., Cullere GF., Peron L., Sterpini M. e Dalle Rive G. sono i referenti per il settore Turismo e Motoraduno coadiuvato da da un gruppo di fedeli appassionati . L’attività del Club non si esaurisce con le competizioni e gli eventi collegati al fuoristrada. La sezione turismo, organizzatore del famoso e storico Motoraduno Alpinistico del Pasubio , è impegnata infatti, con una quarantina di soci, in un interessante e fitto programma di gite che inizia in primavera e termina in autunno inoltrato. Anche quest’anno, a tal proposito, purtroppo il Motoraduno Alpinistico del Pasubio, per diverse ragioni, è stato annullato . Un caro saluto va anche al nostro simpatico team di flat track argentino capitanato da Lucas Foresti. Comlimenti a tutti i piloti che anche quest'anno hanno partecipato e vinto in molte manifestazioni di campionati regionali e nazionali.
Cari soci, piloti e appassionati, siamo orgogliosi di celebrare assieme a voi il 6° anno della Off Road Fest !!! In questo difficilissimo anno per tutti è importante cercare di mantenere vive a tutti i costi le belle manifestazioni della nostra città. Quest'anno sarà molto più difficile per tutte le restrizioni e vincoli in essere ma noi ci saremo puntuali e organizzati come sempre. I piloti potranno occupare i paddock e girare nel circuito sia Sabato che Domenica dalle 10.00 alle 17.30 con pausa pranzo. Non potremo assicurare questa volta tutte le iniziative spettacolari a contorno del nostro evento come le sessioni notturne del venerdì e sabato, la presenza dei nostri amici con i 4x4 e la spettacolare sessione di auto cross. Ci impegnamo fin d'ora per riproporle tutte migliorate nel 2021 aggiungendo magari qualche altra nuova iniziativa entusiasmante. Anche per i bei concerti serali e per l'intrattenimento musicale con i nostri DJ non ci sarà spazio adeguato ovviamente solo per quest'anno. Il nostro super qualificato e apprezzato Crazy Kiosko (gastronomia e altro) vi dà appuntamento al 2021 con un sacco di succose e appetitose novità. Assicureremo comunque la presenza sul posto di panini di tutti i tipi, patatine, birra, aperitivi e bibite. Ovviamente alle tavole si dovranno rispettare il distanziamento tra i presenti. Orari apertura dalle 10 alle 23. Norme di accesso per il pubblico: Siamo ancora in attesa di norme certe e quindi alla data della pubblicazione di questa brochure non siamo in grado di comunicarle. Essendo un evento sportivo la presenza del pubblico è contingentata e controllata e quindi sarebbe necessaria l'iscrizione. Su eventi all'esterno senza posti a sedere la normativa non è chiara e quindi preferiamo non illudere nessuno. Per ora possiamo solo garantire l'entrata per i piloti ed eventuali accompagnatori. Potranno accedere massimo due accompagnatori / meccanici muniti di autocertificazione di stato di salute. All'entrata dell'area dovrete portare con voi il modulo di iscrizione compilato e la mascherina. Noi controlleremo anche la temperatura corporea. Per assistere alle evoluzioni dei piloti si dovrà assicurare almeno 1 metro di distanziamento. Ci sarà anche la presenza e il controllo della Polizia Comunale e quindi si chiede il massimo impegno da parte di tutti. Noi organizziamo al meglio le attività ma non possiamo anche diventare dei controllori per quelli che non rispettano le norme vigenti. Un particolare ringraziamento al Sindaco Valter Orsi e all'Assesore del Servizio Politiche per lo Sport Aldo Munarini e al consigliere Sergio Pavan che ci supportano sempre nelle attività di preparazione dell'evento. Vi aspettiamo numerosi e tanti sal_ti a tutti !!! Comitato di Direzione del Motoclub Schio
Mi affianco ai saluti del Sindaco Valter Orsi e dell'As sessore Aldo Munarini ringraziando il Presidente, il comitato di Direzione e tutti i soci del Moto Club Schio per il grande impegno e lavoro profuso nel realizzare manifestazioni così importanti per la nostra città. Una Schio che, tra i suoi cittadini, conta molti campioni, forse non conosciuti da tutti, ma presenti, tra cui crossisti, regolaristi, trialisti, pistars. Un saluto anche ai tecnici e meccanici di questo mondo così affascinante e vero. Chi non ricorda molti anni fa le serate passate nei vari garage a modificare e provare i nostri motorini... Una passione che per certi versi in questa Schio, così dedicata alla Consigliere comunale meccanica in genere, è stata sempre presente e ha Sergio Pavan formato cittadini che, in alcuni casi, si sono fatti conoscere nel mondo e non solo ovviamente per questo sport. Motociclisti....strana meravigliosa gente. Ciao a tutti Sergio Pavan.
Search