www.adamantiscinema.com Dario Maria De Luca - Cesare Geremia Giromini per ADAMANTIS presentano
01 INDICE// 01 Indice 02 Liguria 03 Presentazione 04 Sinossi 05 Note dell’autore 07 Interpreti 09 Biografia del regista 10 Produzione 11 Stimoli 12 Biografia del soggettista È più facile lasciarsi affondare silenziosamente nel buio che affrontare la prima luce del giorno.
il silenzio prima del giorno LIGURIA La Liguria è qualcos’altro
02 adamantis cinema italiano presenta IL SILENZIO PRIMA DEL GIORNO// REGIA Giorgio Molteni PRODUZIONE Adamantis SOGGETTO Giuliano Trentadue SCENEGGIATURA Guliano Trentadue, Giancarlo Mangione Giorgio Molteni, Raffaella Verga DIRETTORE CASTING Ilaria Marchiori PRODUTTORE ESECUTIVO Davide Coco
il silenzio prima del giorno SINOSSI L’azione si svolge in un piccolo centro marino. La stagione è terminata, gli alberghi sono quasi tutti chiusi, le strade deserte, ed il silenzio è rotto soltanto dal vocio degli uccelli che volano bassi lungo i canali che scorrono lentamente verso il porticciolo. Una nebbia innaturale sale dall’acqua, quasi a sottolineare l’atmosfera di abbandono e di solitudine. Quattro ragazze si ritrovano in un albergo. Sono state chiamate dai medici dell’ospedale dove Lodovica Clerici Della Rovere, loro coetanea, è stata ricoverata a seguito di uno spaventoso incidente. Ora è in coma ed i loro nomi e numeri di telefono erano scritti sulla tessera che hanno coloro che hanno scelto, in caso di decesso, di donare i propri organi. Da loro dipende il consenso per l’eventuale espianto. La sensazione di solitudine e di vuoto la percepiremo come caratteristica indissolubilmente legata ai personaggi che, nel corso della notte si sveleranno ai nostri occhi attraverso un mosaico di azioni ed accadimenti temporalmente discontinui, dove passato e presente sono legati da un sottile filo. Cinque ragazze, cinque amiche del cuore, cinque destini apparentemente indissolubili ma che il vuoto generato dal non sapere crescere, ha irrimediabilmente diviso qualche anno prima di questo incontro. Così, attraverso una tecnica di retrospezione impersonale, l’istanza narrante, intervenendo e manipolando la configurazione dell’intreccio, torna indietro per presentare alcuni fatti, interrompendo il flusso ‘naturale’ della storia ed a poco a poco ci svela i personaggi.
03 NOTE DELL’ AUTORE// Il vuoto è la costante del film. La notte dell’attesa scopre i conflitti e le debolezze di ognuna di loro perché ognuna di loro è alla ricerca di un senso da dare alla propria vita, se mai ce ne fosse uno. O peggio vi ha rinunciato. La morte di Lodovica, piuttosto che la sua uscita dal coma, porterà le quattro ragazze a riperdersi di vista. Il vuoto ha di nuovo fagocitato le loro anime. Quelle di tutte, o quasi. Una sola di loro riuscirà a “salvarsi”, anche se a volte è più facile lasciarsi affondare silenziosamente nel buio che affrontare la prima luce del giorno.
01 il silenzio prima del giorno 04 02 03
04 Sofia Barberi Aurora Leoncini Giorgia Graiani Mara Ludovica Giada Mara, un’aspirante attrice, Ludovica è il carattere più Giada fa l’ escort. È sempre spregiudicata e pronta a tutto pur ambigue del gruppo di amiche. molto truccata, appariscente ma di sfondare. Per questo motivo non Pacata e riflessiva non si fa mai dozzinale. Ha un carattere si fa nessun problema a scavalcare però mettere sotto i piedi dalle deciso, un tono malizioso con una le sue colleghe da adulta, e le sue cadenza sensuale e magnetica, stesse amiche da ragazza. compagne. come una geisha.
il silenzio prima del giorno Valentina Di Simone Andrea È una ragazza mora e molto femminile anche se ha una preferenza di rapporti con le donne. Fotografa sin da giovane, a causa di questa passione vive la vita sempre attraverso un filtro. Innamorata di Anja ma in contrasto perenne con lei. Mia Beghetto Anja Modella magra, bionda , bella, inquieta e irrequieta. È capace di passare in pochi attimi da un estremo interessamento a un totale distaccamento da tutto ciò che la circonda quindi anche da Andrea che ha un carattere forte. Aurora Barbuto Caterina Piccolina, incinta di quattro mesi; ma il suo ragazzo l’ha lasciata sola. Incerta sul futuro intanto lavora come commessa. È la più insicura delle amiche anche se alla fine saprà districarsi. .
05 GIORGIO MOLTENI - regista Giorgio Molteni, ligure di Loano ( Savona ), dopo la laurea in Sociologia si dedica al cinema dirigendo film, film-tv e serie televisive partecipando e vincendo premi in alcuni festival internazionali tra cui: – Selezione Festival di Berlino con AURELIA ( 1987 ) – Premio Giuria Giovani Festival di Locarno ‘87 con “ AURELIA” – Evento Speciale Festival di Venezia 1991 con CORSICA! – Premio ANEC AWARD Festival di Giffoni 2011 con OGGETTI SMARRITI. Il suo esordio alla regia è “ Un Gusto Molto Particolare “ ( Rai / RSP 1982 ), ma trova spazio nelle sale cinematografiche con i seguenti film: “ AURELIA “ ( 1987 ) Antea/BIM ( selez. Berlino/ Premiato a Locarno/Annecy/Il Cairo/ Valencia/ Amburgo,ecc) segue Il RITORNO del GRANDE AMICO (1990) ( Antea – Distr, - Raiuno) – TERRAROSSA (2000) ( Millennium/Sharada distr.) Europa Festival – IL SERVO UNGHERESE (2004) ( Le Grand Bleu/ MEDUSA ) - LEGAMI SPORCHI ( 2005 ) PECA/Surf Film/ABfilm – OGGETTI SMARRITI 2011 ( IK Media – Microcinema Distribuzione ) ...BOLOGNA 2 AGOSTO (2012) – NON FACCIAMO FINIRE LA FESTA (2013) cortometraggio. - COME TI VORREI - 2013/2014 ( Excelsior Cinematografica)- post production.( titolo provvisorio ) ONE MORE DAY ( White Wolf Production ) -2014 script per la tv dirige alcune fiction tra cui IAS – INVESTIGATORE ALLO SBARAGLIO - ( con CORRADO MANTONI) (1998 ) Canale 5 /Endemo – La SQUADRA 1 ( 2000 ) Raitre/Grundy – CARABINIERI 1 (2001 ) 2^ unità...Mediaset – QUESTA è LA MIA TERRA 1 ( 2005 – 2^ unità...Mediaset/ Endemol ) - INCANTESIMO 9 (2007 – Raiuno/DAP - CAPRI 2 ( 2008 ) Raiuno/ Rizzoli– oltre a diverse fiction day-time : Un POSTO al SOLE ( 1997) – VIVERE (1999) Mediaset.Endemol – CENTOVETRINE ( 2000 ) Mediaset/Endemol- ) - CUORI RUBATI ( Raidue - Grundy) ( 2002 ) - SOTTO CASA ( 2006 – Raiuno/Videa ) – e film tv tra cui MENINHOS ( 1992 ) Raidue – Il MIO NEMICO ( 1992 ) Rossellini/RaiSat – CORSICA! Raidue ( Festival di Venezia 1991 ) - Al Giffoni Film Festival 2011 con OGGETTI SMARRITI ha vinto l’ANEC AWARD Generator +18 – uscito nelle sale l’11 Luglio 2013 distribuzione Microcinema – Nel 2014 esce nelle sale: Bologna 2 Agosto – I giorni della collera e nel 2015: Come ti vorrei.
AcinDeAmMa iAtaNliaTnISo il silenzio prima del giorno PRODUZIONE 1 2 3 4 Soggetto Sceneggiatura Produttore Esecutivo Direttore casting Giuliano Trentadue Davide Coco Ilaria Marchiori Giancarlo Mangione 5 Giuliano Trentadue 7 8 Fotografia Giorgio Molteni Montatore Musiche Armando Barberi Raffaella Verga Antonio Siciliano Rossella Spinosa 6 Scene e Costumi Francesco Salvatore
Cesare Geremia Giromini Dario Maria De Luca per ADAMANTIS cinema italiano IL SILENZIO PRIMA DEL GIORNO Un film che fa pensare. Davvero. Argomenti che spesso dimentichiamo o, meglio, vogliamo dimenticare. Problemi attuali da risolvere ma soprattutto drammi che possono capitare a tutti direttamente o indirettamente. Da questa storia scaturisce uno stimolo a fare qualcosa o almeno a dare il proprio contributo al fine di salvare la propria volontà.
il silenzio prima del giorno GIULIANO TRENTADUE - soggettista Giuliano Trentadue, nasce il 17 marzo 1952 a Milano, dove vive e lavora. Scrittore di racconti e poesie ha pubblicato il suo primo romanzo: “Non mi ricordogliocchi”,con“MursiaEditore”nelGennaio2011èinoltreautoredivariesceneggiature:“IraccontidiZìBastiano”-sistruttura comeunacollana di cortometraggi scritti per la televisione, di genere thriller e mistery,“Notte Infinita”– scritto a quattro mani con Cesare Geremia Giromini, al quale appartiene anche il soggetto, è un noir,“Non mi ricordo gli occhi”- tratta dal libro omonimo è un’opera di denuncia a tinte molto forti, ambientato a Milano che mette a confronto, attraverso gli occhi del protagonista, Daniele, due realtà,“Precognizioni”- thriller paranormale,“Voglio fare laVelina”– commediabrillanteeatrattitenera,chevedeprotagonistealcuneragazzeimpegnatenelleselezionicheporterannoallascelta delleduenuovevallette.
UFFICIO PRODUZIONE Adamantis Cinema Italiano Via Privata Martino Lutero 6 - 20126 Milano - Italia Tel +39 0236516504- +39 3332670252 [email protected] FINANZIAMENTI,SPONSOR,CREDITI D’IMPOSTA Giulio Papi 3534198446
Search
Read the Text Version
- 1 - 14
Pages: