Important Announcement
PubHTML5 Scheduled Server Maintenance on (GMT) Sunday, June 26th, 2:00 am - 8:00 am.
PubHTML5 site will be inoperative during the times indicated!

Home Explore Buone Feste

Buone Feste

Published by WeeJay Informatica, 2017-12-07 02:30:29

Description: E20 - Buone Feste

Keywords: none

Search

Read the Text Version

tutte le migliori marche Canavese Valle d’Aosta per la pesca sportiva articoli pirotecnici E libera vendita venti tel/fax www.infoeventi.org 0125 651451 corSo Marconi 66 montalto dora -to- [email protected] L’Arco dir. resp. Ennio Jr. Pedrini - Stampa Fasterprint srl - Distribuito con mezzi propri - Aut. del Trib. di Torino del 16/04/1958 - dicembre 2017 Buone STUFE CAMINETTI calendario Feste progETTAzIoNE INSTAllAzIoNE ASSISTENzA borgofranco d'ivrea manifestazioni Via Torino, 47 Tel. 0125 751434 www.artedil.net nUovo centro dicembre Plantari ortoPedici - StamPelle rtoPedico sas BuSti ortoPedici - Ginocchiere cuScini cervicali - carrozzelle gennaio Noleggio: Letti - Carrozzelle - Fisiotex convenzionato USL 2018 PedicUre a doMiciLio Via C. Viola 22/A - 0125 804615 Pont St. Martin e-mail: [email protected] Beghelli AGRARIA Carlone Tiziano BRESCACIN LAVAGGI: pannelli fotovoltaici, piazze, arredi urbani e di Bordet Andrea e Alberto Cell. 335 6233444 monumentali, malti stradali, stazione di Beghelli Point di Ivrea Via G. Freydoz, 19 servizio RIMOZIONI: graffiti, chewingum, CHAMPDEPRAZ -AO- dal lunedì al sabato guano piccioni, olii e grassi minerali Punto vendita TEL. E FAX 0125 960605 dalle 7.00 alle 21.00 orario continuato pronto intervento autospurgo domenica chiuso 24 h. su 24 Cell. 339 1918784 ivrea Piazza Lamarmora via nazionale, 9/bis arnad (ao) Tel + Fax 0125 633373 NUOVO REPARTO tabaccheria-bar fuori orario arnad tel. 0125 968802 di tangi Paola aosta tel. 0165 548223 [email protected] di APICOLTURA Via circonvallazione 58 iVrea -to- www.ecovallee.it [email protected] tel/fax 0125 627147 www.creaecuci.com rivenditore aUtorizzato vendita e aSSiStenza Macchine Per cUcire e ricaMare Via Cascinette, 3/A ivrea Tel. 0125 1960528 Cell. 347 4455131 - chiuso lunedì -

Porte interne - Avvolgibili - Portoncini blindati - Sistemi oscuranti Scale per interni - Portoni sezionali - Tende da sole - Zanzariere NON LASCIArTI SOrPrENdErE dAL FrEddO! ANCHE LA PUNTO INFISSI Preparati ad affrontarlo sostituendo le tue vecchie finestre HA IL SUO INCENTIVO con i rinnovati e performanti della PUNTO INFISSI che ti offre i prodotti con le proprietà più alte della categoria. Sino a fine anno se sostituisci i vecchi serramenti finanziamento 10 mesi a interessi 0 Approffittane subito... Non buttare i soldi dalla finestra infissi e persiane in PUNTO INFISSI PVC - LEGNO - ALLUMINIO UN MONdO AVANTI !! [email protected] www.puntoinfissisnc.it Via Chanoux 1/B - HONE (Ao) tel. 0125 809874 - Fax 0125 803842

Il Natale negli anni '50 rICOrdI VISSuTI NEL CANAVESE E NELLA BASSA VALLE Il Natale dei bambini era fatto di piccole cose che davano gioia, felicità e letizia. Le famiglie erano per lo più formate da redazione e direzione contadini dotati di un fortissimo senso religioso, ma con scarse disponibilità augurano ai lettori economiche. Le bambine preparavano con grande entusiasmo il presepe sulla e agli inserzionisti finestra interna della stalla, oppure sul ••• davanzale della cucina perché lo spazio a disposizione era poco come erano poche le statuine disponibili. Il lichene, per abbellire e rendere più suggestivo il presepio, si raccoglieva sulle colline mentre si rastrellavano le foglie per la lettiera delle mucche; la corteccia d’a- bete veniva utilizzata per costruire la capanna e con gli steli del granoturco insieme ad un po’ di fantasia si costru- ivano le statuine. In un piccolo cestino •••felice 2018 riempito di paglia, tagliata di misura con le forbici, le ragazze collocavano con amore il Bambino Gesù. Per ultimo veniva posta sulla capanna la stella co- di Natale! uomini imbacuccati nelle proos', ossia calze con il solco. meta, realizzata con i ritagli della carta mantelle grigioverde, residuati di guer- E che freddo appena entrati in chiesa! stagnola che precedentemente aveva ra, donne avvolte in ampi scialli con ai Ma poi il suono dell’organo ed il can- ricoperto una tavoletta di cioccolata. piedi i sabuc, zoccoli di legno, uniche to liturgico “Tu scendi dalle stelle” la Intanto le campane si stavano prepa- calzature esistenti, foderati con foglie riscaldavano di tanto calore umano! rando ad annunciare l’avvento e nelle di mais o con pelle di coniglio. Le calze Al termine della funzione religiosa, gli chiese parrocchiali fervevano i prepa- erano indossate solo dai bambini e dalle uomini non vedevano l’ora di tornare rativi, così come si scaldavano le ugole donne. Erano di lana, filate e lavorate a casa per farsi un bicchiere di vino dei cantoris. molto grossolanamente dalle madri caldo, il vin brulè, mentre i giovani ed Sembra ancora di vedere tutta quella e dalle nonne con l’ausilio di aghi da anche i più anzianotti si raccoglievano gente riversarsi nelle chiese la notte calza ed erano chiamate 'causit cun la in gruppi: erano i coscritti e gli amici

che si preparavano a trascorrere la not- furtivamente entrarono nella sua casa, occhi, soprattutto quelli degli umili, dei tata cenando, ospitati presso una fami- smontarono il suo carro agricolo, che poveri e dei bambini. In fondo al paese glia. Ed ecco cosa avveniva nei giorni era al riparo sotto il fienile, e lo rimonta- c’era una bottega con una vetrina nella precedenti la festa: i gatti più prospe- rono nella stalla caricandolo di letame. quale erano esposti delle palline argentee rosi, già adocchiati precedentemente, Naturalmente per lui quel Natale non appese a dei fili, alcuni piccoli angeli di sparivano per ricomparire sulla tavola fu una festa felice; denunciò il fatto ai zucchero e molte prelibatezze che face- di questi commensali, sotto forma di carabinieri. Furono individuati gli autori vano venire l’acquolina in bocca. C’era arrosto o spezzatino dopo essere stati dello scherzo che furono costretti a rifare anche un pupazzetto di cartone dipinto esposti per due notti alla rugiada. Ma il lavoro all'inverso, riportando il tutto sostenuto da un cioccolatino. anche i conigli erano destinati ad un’or- allo stato iniziale. Spesso accadeva di Purtroppo vicino c’era anche il prezzo: renda fine. un certo Falco di Montalto, vedere un carro agricolo rimontato sul 20 centesimi, troppi per quei tempi! dovendo portare qualcosa da mangiare sagrato della chiesa. Che fatica per il L’intimità della festa santa si percepiva durante la festa del Natale, prese dalla proprietario smontarlo e rimontarlo di la notte del 25 dicembre nella chiesa gabbia un coniglio di proprietà di sua nuovo! Talvolta ai fanciulli più fortunati, parrocchiale sempre fredda, frequen- zia la quale al mattino seguente se ne Gesù Bambino portava in dono, quale tatissima di gente semplice, molto si- trovò sprovvista. regalo di Natale, un paio di mandarini, mile ai pastori che per primi accolsero durante la cena i giovani si accordavano una manciata di arachidi, o un piccolo la povertà di Gesù nella capanna di su quando e a chi fare qualche bravata o Gesù Bambino di zucchero del costo Betlemme. I canti corali, i volti estatici qualche dispetto che li avrebbe divertiti di un soldo. delle donne inginocchiate, le mani giun- per lungo tempo. Lo scherzo sarebbe A questo punto è simpatico ricordare il te, accoglievano l’annuncio del divino stato ricordato in futuro con simpatia piccolo grande Natale d’un tempo anche Fanciullo tanto atteso. Poi all’uscita dalla ed allegria, ma non certamente dal mal- attraverso i racconti del nostro illustre chiesa, lo spettacolo di luna e di mon- capitato. Inutile dire che gli scherzi più conterraneo Salvator Gotta che così tagne bianche era come il frutto della pesanti e mortificanti colpivano sempre scrive in un libro dal titolo: “Aria del mio benedizione.” i più sprovveduti. Infatti ad un certo Ber- paese” : “La fine dell’anno s’accende, (Si ringrazia per la ricerca e la stesura nardin riservarono un particolare regalo come una mèta luminosa, della festa del testo la scrittrice Luciana Banchelli natalizio. ultimata la cena, nella notte, del Natale. E verso essa si affisano gli di Montalto Dora) PROFUMERIA - BIGIOTTERIA CASALINGHI se sogni le tue notti ARTICOLI REGALO SILVANA fuori dagli schemi! di SDINO Alessandro mALIzIA Le stagioni della fruta Articoli per la casa goMMaPiUMa Idee IVREA regalo Via C. OliVetti, 8 via roma, 44 DONNAS (AO) Consegna a domicilio Via Duca d’Aosta, 21 (zOna StaziOne) Tel. 0125 805284 VERRES (Ao) tel. 0125 627257 mail: [email protected] Via Ivrea n°58 MONTALTO Tel. 333 1947434 - 346 7124431 Tel. 0125 929465 fAshion lingerie Toys oggeTTisTicA film giocattoLi • PriMa infanzia • abbigLiaMento sconto del15 fino al 24 Dicembre % su tutti gli acquisti dei regali di Natale toyS ivrea ivrea via torino, 243 tel. 0125 230042 P aMPio Parcheggio di fronte aL noStro PUnto vendita

vaLLe d’aoSta e canaveSe: La ProPoSta tUriStica 2018 Aspettando il ■ Fino al 7 gennaio 2018 o con altre tecniche manuali. appuntamenti AOSTA Area del Teatro Romano ■ Dal 7 al 24 dicembre Mercatino di Natale “Marchè Vert CHATILLON Castello Gamba in CANAVESE Noel” – Orari: dalla domenica al ve- “Château Noël – La casa di Babbo nerdì 10:00/ 20:00; il sabato e il 7 e 8 Natale”. Babbo Natale accoglierà i • Teatro 10 Dicembre 2017 dicembre ore 10 – 23; il 25 dicembre e bambini nel suo meraviglioso villag- CHIVASSO Teatrino Civico Chivasso - il 1° gennaio ore 16 – 20 gio all’interno del parco del Castello ore 10.00. Nell'ambito della rassegna Il mercatino natalizio “Marché Vert Gamba in una cornice unica e sugge- organizzata da Faber Teater e Teatro a Noël” trasforma un angolo di Aosta stiva e sarà possibile consegnargli le (l’area archeologica del Teatro roma- letterine con la richiesta dei regali. un no) in un villaggio alpino. Ogni giorno, momento magico che ogni bambino si i visitatori possono cu- riosare lungo le “vie” del villaggio alla ricerca di idee regalo inconsuete tra specialità del territorio, vini, arti manuali, oggetti d’antan, pensieri-regalo, Canone in collaborazione con il Comu- ispirazioni nordiche… ne di Chivasso, la fondazione Piemon- lussi piccoli e abborda- te dal vivo e la fondazione teatro ra- bili per respirare insieme gazzi e giovani onlus di Torino, vi sarà aria di festa. Le produzioni artigianali lo spettacolo dedicato alla musica: la esposte comprendono fondazione Trg di Torino propone VA, candele, saponi artigiana- VA, VA, VAN BEETHOVEN in cui si li, ceramica, oggettistica da forma musicale e teatrale al “tema artigianale in legno, og- delle variazioni”, per conoscere più da getti e mobili di antiquariato, articoli e porterà sempre nel cuore. All’interno del vicino un vero maestro della musica! accessori di abbigliamento in lana cotta villaggio sono previsti intrattenimenti Ingresso euro 5,00, gratuito fino ad e feltro, canapa, pizzi, addobbi natalizi, dedicati ai più piccini: una giostrina, anni 4 compiuti. Alla fine degli spetta- prodotti eno-gastronomici tipici valdo- la carrozza con i cavalli, animazioni, coli è prevista per il pubblico la meren- stani, dolciumi e pasticceria, oggetti spettacoli, laboratori e divertimenti. da dopo-spettacolo. Per informazioni e realizzati con la tecnica del découpage Programma: (alla pagina seguente) prenotazioni: tel. 011-046992 non solo pane Panetteria - Alimentari Gastronomia vuoi mangiare bene e sano? zanella Auto la risposta è Damiano conSEgnA A DomiciLio vendita & assistenza SEnzA coSTi Di TrASPorTo manutenzione auto d'epoca aperto: da Lunedì a Sabato dalle 6.30 alle 20.30 La Domenica e tutte le festività dalle 6.30 alle 13.00 via marenda 8 Lessolo (To) Via Roma, 4/a BAncHETTE 0125 58564 Tel. 0125 61.01.67

Giovedì 7: Il magico mondo delle api - un Natale a colori - Natale in casa LAGO DI VIVERONE fino al 24 dicembre d’Antanoz Venerdì 8: decora il Natale - Bolle di sapone giganti - Teatro delle ombre Sabato 9: Alla scoperta della flora e della fauna - Percorso degli Elfi - Natale in casa d’Antanoz Domenica 10: decora il Natale - Elfi acrobatici - Spettacolo di magia Sabato 16: dal chicco al pane - Gli Elfi mattacchioni Teatro dei burattini Domenica 17: decora il Natale - Percorso degli Elfi - Natale in casa d’Antanoz Venerdì 22: Il magico mondo delle api - un Natale a colori - Natale in casa d’Antanoz Sa- bato 23: decora il Natale - Alla ricerca di Banno Natale - Teatro delle ombre Domenica 24: decora il Natale - Bol- le di sapone giganti - Natale in casa Per tutti i weekend, dal venerdì pomeriggio alla domenica sera: NATALE d’Antanoz SUL LAGO nella sua atmosfera unica e suggestiva fatta di luci, decora- ■ Dal 7 al 24 dicembre zioni, musica e spettacoli. Sulle sponde del lago si presentano 60 chalet di CHATILLON Galleria Civica e centro legno con oggetti di artigianato locale e specialità gourmet del territorio, la storico - Via Chanoux casetta di Babbo Natale con i suoi folletti per partecipare a laboratori crea- “La fabbrica dei doni di Natale” In tivi. Sarà ospitato un musical inedito e interattivo, un viaggio nel fantastico concomitanza con la venuta di Babbo mondo della ninfa Albaluce dedicato alle famiglie ed ai bambini. Gli chalet Natale nel suo villaggio di Château Noël apriranno con i seguenti orari: venerdì 15,30 - 23,00; sabato 10,30 - 23,00; al Baron Gamba di Chatillon, Saint- domenica 10,30 - 21,00; Giovedì 7 dicembre dalle 10,30 alle 23. Vincent propone la 1ª edizione de La EdICOLA SOCCORSO ricEviToriA - LoTTomATicA dall AUTO CArTOLErIA STRADALE SiSAL - grATTA vinci 24h su 24 gianpiero MArTIGNENE SIMONA TABAccHEriA mediacar e giornALi AUTOVEICOLI MULTIMARCHE VENDITA RIPARAZIONI E PNEUMATICI MULtiMarche ricAricHE TELEFonicHE Tel. 0125 805468 Via roma, 112 Via Provinciale 14 Cell. 347 0752640 Via roma, 8 dONNAS (Ao) Tel. 0125 809383 cell. 347 7189740 DONNAS (AO) SAmonE Via rondevacca, 14bis [email protected] Cell. 347 4182796 tel. 0125 53162 DONNAS (Ao) Prelle MarcoT tabaccheria Lotto - Sisal - gratta e vinci valori Bollati - ricariche Telefoniche Articoli regalo via Torino, 111 - ivrEA (To) 0125 425035 marmi e graniti tel./fax 0125 807239 Cell. 348 2204202 AUTOTRASPORTI mail: [email protected] Via Nazionale per donnas, 6 via ivrea, 77 MontaLto dora (to) tel. 0125 65 07 37 - fax 0125 65 05 04 PONT-SAINT-MARTIN (AO)

fabbrica dei doni di Natale. Nella fabbrica, paradiso dei bambini, tra sbuffi di vapore e magici macchinari, verranno costruiti i giocattoli proprio davanti ai vostri occhi tramite piccoli laboratori creativi: giochi in legno, bam- bole di pezza, sabbie colorate, decora- zioni natalizie, nastri, carte colorate e origami, maschere e costumi natalizi, il tutto sotto l’attenta supervisione de- CANDELO fino al 17 dicembre gli Elfi. A tutti i bambini partecipanti verrà rilasciato l’attestato di aiutante di Babbo Natale. I due eventi saranno anche collegati da un servizio di navetta che consentirà di raggiungere facilmente i siti in cui sono organizzati. Vi sarà anche l’ufficio Postale dove i piccoli ospiti potranno scrivere la let- tera con le proprie richieste e desideri e l’elfo postino si incaricherà di recapi- tarla a Babbo Natale nella suo villaggio di Château Noël al Baron Gamba di Chatillon. La più originale verra’ esau- dita. I cani San Bernardo veglieranno i piccoli ospiti in due date a sorpresa, nel periodo 7-10, 15-17, 22-24 dicembre e dal 26 dicembre al 7 gennaio 2018. ■ Venerdì 8 dicembre SAINT-DENIS Loc. Capoluogo “Festa del vischio” Il vischio costi- Segna nuovamente il gradimento del pubblico la magia del Natale proposta in uno dei tuiva un elemento importante della borghi medievali più belli d'Italia. Il borgo di Babbo Natale aperto dal 25 novembre pro- tradizione celtica, all’origine di molti pone dalle ore 10.00: arrivo di babbo natale con gli elfi; mercatino natalizio lungo le rue riti e leggende. Celebrandone la rac- del ricetto medievale e in piazza Castello; animazioni nel borgo; laboratori per bambini colta, che tradizionalmente precede le nelle cantine del ricetto e in biblioteca. Mostra presepi in Sala Affreschi, ufficio postale festività natalizie, la festa, che si svolge intorno al mercatino del vischio, dove di Babbo Natale per bambini e percorso sulle tradizioni. Ore 19.00 Chiusura evento. si possono trovare anche prodotti tipici La manifestazione che continua l'8-9-10 e il 16-17 dicembre, prevede inoltre il percorso della gastronomia locale, è resa ancor per i bambini dentro e fuori le mura, l'iniziativa 'porta le lettere a Babbo Natale' e pre- più suggestiva da musiche e danze della senta diversi punti ristoro. Ingresso: euro 3,50 per adulti, gratuito per bambini sotto i tradizione francoprovenzale, occitana e 14 anni e portatori di handicap. celtica che culminano, dopo la premia- CONTATTI Associazione Turistica Pro Loco Candelo tel. 015.2536728 zione dei vischi più belli, una fiaccolata www.prolococandelo.it / www.candeloeventi.it / Pagina Facebook ricetto di Candelo tran-tran PICCOLA PASTICCERIA Abbigliamento 0-16 anni Lavanderia, Stireria, PULitUra gastronomia PeLLi, borSe, taPPeti, coPerte. pasta fresca Servizi PerSonaLizzati, Via duca d’Aosta, 49 vendita deterSivi aLLa SPina via Torino 193 IVrEA VERRES (Ao) Tran tran 393 0194458 viA Torino 4 - BorgoFrAnco via aoSta 70 - borgofranco d'ivrea tel. 0125/920560 teL. 347 4440991 CArrOZZErIA pASTA FrESCA ArTIgIANAlE oFFICINA MECCANICA IVAN MOTOrS AUTorIpArAzIoNI vendita al dettaglio gastronomia di Ivan Berger asporto degustazioni e ristoro lun-ven 7.30 - 19.30 / sab 7.30 - 23.30 AUTorIpArAzIoNI • CENTro goMME TEL/FAX INFO E PrENOTAZIONI TAglIANDI • rICArICA ClIMATIzzATorI 0125.960420 Via G. Freydoz, 13 333 4550885 CArMEN MONTJOVET AO FrAZ. LILLAZ 39 Piazza Borgo Nuovo 1d [email protected] CHAMPDEPRAZ (AO) banchette nuovo - ivrea Tel. 0166 090069

appuntamenti e l’accensione del fuoco druidico. Visconti di Asti nella via Chanoux tra Programma: ore 8.00 apertura buvette le ore 11.00 e le ore 18.00. Accensione in CANAVESE (sotto Municipio); ore 10.30 apertura dell’albero della piazzetta alle ore 18.00. del tradizionale Mercatino del Vischio ■ Venerdì 8 dicembre PILA Nel piazzale di fronte all'arrivo • Teatro 12 Dicembre 2017 della telecabina Aosta-Pila IVREA Teatro Giacosa - ore 20.45. “Pila XMas Tree” Festeggiamo in- Alessandro Benvenuti - L’Avaro di sieme l’arrivo dell’inverno! Alle ore Molière, con Giuliana Colzi, Andrea 16.00 party con dj set e animazione Costagli, dimitri Frosali, Massimo per bambini. Alle ore 17.00 il gruppo Salvianti, Lucia Socci, Gabriele Giaf- musicale l’Orage in concerto. Alle 18.00 freda, Paolo Ciotti, desirée Noferini inaugurazione e accensione dell’albero regia di ugo ChitiAmaro e irresistibil- di Natale di Pila, con brindisi finale. E mente comico, un’opera di bruciante per la cena vi aspettano le fantastiche modernità. baite per deliziarvi con le loro speciali- tà. Per l’occasione la telecabina Aosta- Pila rimarrà aperta fino alle ore 23.00 con oggetti per la prossima lieta ricor- ■ Venerdì 8 dicembre renza. Mostra di pittura di artisti Val- COURMAYEUR Maserati Mountain dostani, Animazione per bambini; ore Lounge, appuntamento in Piazza Bro- 12.30 ristoro a pagamento; ore 16.00 cherel e Piazza Abbé Henry premiazione della composizione Natali- Orari: dalle 17.00 alle 21.00 Festa zia con Vischio; ore 17.30 fiaccolata per di apertura stagione invernale: le vie del borgo; ore 18.00 accensione musica, luci, emozioni, festa, gioia e falò benaugurale; ore 20.30 Belote condivisione, questi gli ingredienti di aperta a tutti – in collaborazione con Welcome Winter 2018, vero e proprio l’Associazione “Amici di….” nel Salone coup d’envoi che accende ufficialmen- Polivalente del Comune. Visite gratuite te la prossima stagione invernale Nel durante tutta la giornata al maniero di cuore del centro storico di Courma- Cly con musica dal vivo yeur, in una via roma risplendente e ■ Venerdì 8 dicembre animata, prende vita Welcome Winter CHAMPORCHER Piazzale funivie - 2018. Questo evento, realizzato grazie Frazione Chardonney alla collaborazione di Maserati Italia e Orari: dalle 17.00 alle 21.00 Festa di Cantine Ferrari racconta il lato più friz- L’Avaro molieriano riesce a essere apertura stagione invernale, distri- zante di Courmayeur in un crescendo un classico immortale e nello stesso buzione di vin brulé e cioccolata calda, di emozioni. tempo a raccontarci il presente sen- accensione dell’albero in piazza e dJ A partire dalle 18.15 Federico russo sa- za bisogno di trasposizioni o forzate Set fino a sera. lirà sul palco della Maserati Mountain interpretazioni. È uno spaccato fami- ■ Venerdì 8 dicembre Lounge in un paese momentaneamente liare e sociale. Arpagone è un capofa- SAINT-VINCENT Via Chanoux e Piazza al buio. In collegamento live con Piazza miglia balordo, taccagno e tirannico, Cavalieri di Vittorio Veneto Abbé Henry e piazza Brocherel, darà il circondato da un amabile e canaglie- Scambio degli auguri in costume tra via all’evento in attesa di accendere, sco intrigo di servi e di innamorati. Ibleto di Challand e la contessa Caterina al termine del countdown ufficiale, AUTOFFICINA STAzionE anselmo renè di SErvizio CENTRO REVISIONI AUTORIZZATO Riparazione - Vendita Auto Nuove e Usate gestione di vincenzo mercurio Frazione Echallod inferiore, 43 ArnAD (AO) Tel. e Fax 0125 96 69 36 PORRO LAVOrAZIONE MArMI SANDRO e GrANITI anche bar ArTE FuNErArIA Via Glair, 3 VERRES Via Circonvallazione, 97 Tel. 0125 920666 Cel. 335 6005327 [email protected] VERRES (Ao)

16 e 24 dicembre La Natività in Duomo IVREA OrE 21 APPuNTAMENTO IN SALA SANTA MArTA L'associazione Artistico Culturale 'Il diamante' è lieta di comunicare che sabato 24 dicem- bre 2017 avrà luogo ad Ivrea la seconda edizione della Sacra rappresentazione Me- dievale della natività di Gesù sotto la direzione Artistica del poliedrico attore canavesano da- vide Mindo. L'iniziativa, promossa e gestita dall'Associazione Artistico Culturale dro vivente della Sacra Famiglia, verso il 'Il diamante' vedrà la collaborazione quale convergeranno a piccoli gruppetti di diverse realtà ed associazioni del i diversi figuranti medievali provenienti territorio. L' evento costituisce il com- dai diversi punti della piazza, ciascuno pletamento naturale di quello che è il portando con se una candela accesa. progetto della riscoperta delle Sacre Verso le ore 23:45 la rievocazione-evento rappresentazioni Medievali della Nati- toccherà il suo apice con la nascita del vità di Gesù e della Passione di Cristo, Marta con la partecipazione del Coro bambin Gesù ed alle ore 24 all'inter- riportate in voga proprio dall'Associa- della Cattedrale diretto da Paolo Bersano no del duomo verrà officiata la Santa zione 'Il diamante' a partire dal 2016 e del Coro CAI La Serra diretto da Otto- Messa di Natale officiata dal Vescovo con la collaborazione di diverse realtà rino Zilioli. Entrambi i cori accompagne- di Ivrea Monsignor Edoardo Cerrato. del territorio tra le quali spiccano la ranno i relatori Prof Silvio ricciardone, Al termine della messa avverrà il tradi- via Francigena di Sigerico, Il Gruppo Michele Zaio, Paolo Bersano e Fabrizio zionale scambio di auguri in compagnia Storico del Canavese 'IJ ruset', Il Ma- dassano i quali affronteranno il tema del Vescovo Mons Cerrato ed avverrà stio, la Compagnia dell'unicorno e la della rappresentazione della Natività la distribuzione di vin brulè, the caldo e Compagnia Teatrale dello Scorpione. in Canavese con riferimenti allo scrip- dolcetti per un brindisi cordiale all'inse- La novità di questa edizione, in coin- torium di Warmondo ed altri interventi gna dei migliori auspici. La popolazione cidenza con l'inizio della Settimana di imperniati sulla tradizione medioevale è invitata a raggiungere il duomo con Novena del Natale, sarà l'appuntamento del territorio canavesano. una candela accesa, un simbolico gesto storico-culturale previsto per sabato 16 Il 24 dicembre a partire dalle ore 23:30, di rinnovamento della fede cristiana, di dicembre alle ore 21:00 in Sala Santa in piazza duomo, verrà proposto il qua- amiciza e pace, tra le persone. felici oggettistica casa feste!!! articoli regalo Via E. Chanoux, 89 Pont St. Martin (Ao) Tel. 0125 804507 MASAr [email protected] artigianato valdostano

appuntamenti tutte le luminarie del paese, le 20.000 Hône, nella bassa Valle d’Aosta, dedi- lucine del grande albero di Natale e ca al pane dolce locale. La micòoula è in CANAVESE illuminare con i fuochi di artificio lo un pane di segale che si differenzia dal skyline notturno di Courmayeur. uno comune pane nero per la presenza di spettacolo pirotecnico che anticiperà castagne, noci, fichi secchi, uva passa, • Teatro 16 e 17 Dicembre 2017 la performance intensa e sofisticata e, talvolta, anche scaglie di cioccolato. IVREA Teatro Giacosa - ore 20.45. Clau- della cantautrice italiana, Nina Zilli. A In patois (il dialetto franco-provenzale dio Bisio - Father and son, Ispirato a seguire le note del coro gospel Cheryl della Valle d’Aosta) micòoula significa “Gli Sdraiati” e “Breviario Comico” di Porter & Hallelujah Gospel Singers con- infatti “pane un po’ più piccolo e un po’ Michele Serra - Freud dava ai genitori cluderanno una serata magica. speciale”. In origine la micòoula - che ■ Venerdì 8 e sabato 9 dicembre già in epoca medievale era preparata a AOSTA Centro storico e viale Conte dicembre - era l’antico pane con casta- Crotti - Orario: 15.00/18.00 gne tipico della vallata di Champorcher. “Christmas in Blues”, Affermati artisti Poi, arricchita negli ingredienti, si è im- di musica blues, jazz e soul si esibiran- posta come dolce natalizio, destinato no nelle vie e nelle piazze della città. ad allietare anche le successive veglie Venerdì 8 - da Piazza Arco d’Augusto invernali nel Comune di Hône. a Piazza Chanoux (Mas- simo Serra ensemble - trio); da Piazza Chanoux a Piazza della repubblica (Francesco Pìu - duo); due notizie, una cattiva e una buona. Piazza roncas, Piazza Quella cattiva: il mestiere del genitore è Giovanni XXXIII, Piaz- un mestiere impossibile. Quella buona: za Severino Caveri, Via i migliori sono quelli che sono consape- de Tillier e Via Croce di Città (Village H - duo); voli di questa impossibilità. Father and dall’Area Megalitica a son le conferma entrambe. Lo spetta- tutto Viale Conte Crotti colo, parzialmente tratto dal best seller (Gli Architorti) Sabato “Gli sdraiati” di Serra, è il racconto del 9 - da Piazza Arco d’Augusto a Piazza Il mercatino, evento principale della festa difficile e delicato rapporto che lega i Chanoux (Gary Hudson Band - trio); della Micòoula, si svolge l’8 dicembre, padri ai figli, ma anche e soprattutto del da Piazza Chanoux a Piazza della re- dal mattino. durante la giornata gli abi- rapporto che lega entrambi alle fragilità pubblica (Le Quarte Giuste - quartetto); tanti di Hône propongono dimostrazioni e alle incertezze del proprio tempo e in Piazza roncas, Piazza Giovanni XXXIII, di impasto e cottura del pane. cui il pubblico tutto si riconosce. Piazza Severino Caveri, Via de Tillier e venerdì 8: ore 9.00 apertura tradizio- In Father and son è inventiva sfrenata, Via Croce di Città (David Cerquetti & - nale mercatino natalizio e vendita della comicità, brutalità, moralità sono gli duo); dall’Area Megalitica a tutto Viale Micooula; ore 10.30: Santa Messa con ingredienti di un irresistibile soliloquio Conte Crotti (I Gamblers - trio). benedizione della Micoula, preparazione che permettono a Claudio Bisio di con- ■ Dall'8 al 10 dicembre della Micooula presso il forno, a cura frontarsi con un testo di grande forza HONE Nelle vie del borgo degli “Amis de la Micooula”, laboratorio emotiva e teatrale, comica ed etica al “Festa della Micòoula” La festa del- sensoriale “Micooula … con tutti i sen- tempo stesso. la Micòoula è la sagra che il borgo di si”, rievocazione antichi mestieri; dalle macelleria da ASPORTO PIATTI Dublanc Franco agnolotti lasagne insalata di mare Carni insalata russa sempre fresche pollo, nervetti vitello tonnato Salumi lingua al verde di produzione propria roast-beef VERRES (Aosta) - Via duca d’Aosta, 6/a Tel. 0125.929036 [email protected]

Natale sul ghiaccio Questo il programma della serie di eventi proposti a Pont Saint Martin: ■ fino al 7 gennaio 2018 pista di pattinaggio e autoscontri, tutti i giorni dalle 10.00 alle 22.00, nei weekend PONT ST. MARTIN rimarrà aperta fino alle ore fino al 7 gennaio 24.00 ■ domenica 10 e gio- vedì 14 dicembre dalle ore 15.00 alle ore 18.30 Musica Scoppiettante Natale a Pont Live balli e karaoke con Ste- Saint Martin, dalla prima fano Capano. ■ domenica 17 settimana di dicembre sino dicembre dalle ore 15.00 alle all'epifania con una serie ore 19.00 Laboratorio delle di eventi di tutto rispetto. letterine di Babbo Natale Nell'area dei nuovi Giardini ed i suoi Elfi, con sculture di Pubblici, nell'Espace ren- contre, è stata predisposta palloncini, giochi, attività ricre- la pista del ghiaccio fulcro ative e gadget in omaggio. ■ sul quale si sono aggiunte tore degli eventi, e coordinatore delle varie manifestazioni giovedì 21 dicembre dalle una serie di manifestazioni con la proloco, guidata dal presidente Caffo, e con il coin- ore 15.00 alle 22.00 Musica collaterali che prevedono volgimento positivo dell'Ass. Commercianti, ha dichiarato: Live balli e karaoke con serate di musica live, karao- “l'impegno dell'amministrazione comunale è stato attento Stefano Capano. ■ sabato ke, il laboratorio di Babbo alle richieste che provenivano dalla cittadina, così come lo 23 dicembre dalle ore 15.00 Natale, la pista degli au- sforzo finanziario del Comune per offrire qualcosa di nuovo alle 19.00 La casa di Babbo toscontri, mentre ritorna nel nostro Centro” e ha sottolineato come “anche per l'illu- Natale, laboratorio ludico per anche il trenino storico minazione natalizia ci sia stato un impegno rilevante, anche bambini a tema natalizio con appuntamento nel centro in termini economici per illuminare altre zone del Comune”, tante dolci sorprese e gadget della cittadina. L'assesso- inoltre Laurenzio a nome dell'amministrazione ci tiene a in omaggio, e dalle ore 19.30 re al turismo e commercio ringraziare sia la proloco che l'associazione commercianti Il trenino aperitivo l’aperitivo Xavier Laurenzio promo- per la fattiva e costruttiva collaborazione. itinerante con la collaborazione PONT ST. MARTIN apertura Carnevale Storico dei bar distribuiti sul territorio di Pont-Saint-Martin. ■ giove- dì 4 gennaio dalle ore 15.00 Sarà la Banda Musicale, come tradizione vuole, ad aprire il Carnevale Storico alle 22.00 Musica Live balli e di Pont-Saint-Martin il prossimo 6 gennio 2018, con l'albata accompagnata karaoke con Stefano Capano. dalle simpatiche 'Befane' che distribuiscono dolciumi e caramelle. dalle 6 del ■ domenica 7 gennaio dalle mattino il fantoccio del diavolo sarà appeso sotto l'arco del millenario Ponte ore 15.00 alle 19.00 Corner Party romano. Il programma della Proloco prevede la presentazione dei personaggi a favore di Telethon organizzato che affiancheranno i protagonisti dello Storico, e a seguire la Gran cena del dall’associazione Etoile. ■ dal bollito misto e serata danzante presso il Bocciodromo. 22 al 24 dicembre Trenino per le vie del paese. CENTrO FITNESS 2007 - 2017 A.S.d. Officina del Corpo Dove ci trovi? L'Officina ARNAD (AO) Via Nazionale, 9 bis Del Corpo Contatti: tel. 371 3248193 [email protected]

appuntamenti ore 14.00 alle ore 17.00 visite guidate risate, momenti avvincenti e commo- alla Chiesa di San Giorgio e al Museo venti. Accanto agli attori un musicista in CANAVESE Parrocchiale; ore 11.45 apertura risto- che dal vivo crea atmosfere sonore rante con menù a scelta e pomeriggio sempre più ricche in un crescendo che in allegria; ore 22.00 Foulard Fest Valle corre verso il gran finale. • Teatro 16 e 17 Dicembre 2017 d’Aosta con discoteca mobile “disco- ■ Sabato 9 dicembre CHIAVERANO Teatro Bertagnolio - evoluzione” (ingresso libero) BARD Lungo il borgo ore 21.00. Nel contesto della stagio- Sabato 9: ore 18.30 Cena Bavarese e Nöel au Bourg - Mercatino di Na- ne teatrale 2017-2018 della compa- birra tradizionale tedesca (su prenota- tale. Si inaugura la rassegna ‘’Nöel au gnia d’arte e spettacolo Andromeda, zione entro mercoledì 6 dicembre); ore Bourg’’ con il mercatino nel pittoresco si terrà lo spettacolo: B@bbo N@t@ 21.00 Serata musicale con il gruppo borgo medievale di Bard che, con pre- le alla conquista del web. Testi “dolomiten Bier Band” (ingresso libero) sepi d’autore, musica e giochi di luce Domenica 10: ore 12.30: Pranzo km. si trasforma per un mese intero in uno Hone con la partecipazione dei Vigili scenario da favola per vivere le festivi- del Fuoco Volontari di Hone-Bard; ore tà natalizie in un’atmosfera suggesti- 14.30: Pomeriggio danzante con “Marco va e ricca di emozioni. dalle 10.00 alle e Simon Band (Ingresso libero) 18.00 Mercatino degli hobbisti con 40 8-9-10 dicembre 2017: torneo di calcio espositori e animazioni varie. La fan- presso la palestra comunale organizzato fara di Carema farà da colonna sonora dal PdHA. Prenotazione cene presso la alla giornata. biblioteca di Hone tel. 0125.803540; Fla- ■ Domenica 10 dicembre vio: 346.6991076; Marco: 340.6737278. VERRES Lungo le vie del centro Le serate danzanti si svolgeranno nel Mercatino di Natale - Orari: 9:30/17:00. padiglione riscaldato ai giardini pubblici L’associazione verreziese “Creare Cre- ■ Sabato 9 dicembre ando” organizza il mercatino natalizio AOSTA Cittadella dei Giovani - ore rivolto esclusivamente a privati hobbi- 21.00 ingresso libero sti che hanno l’occasione di esporre e 'Tournée da Bar' Romeo e Giuliet- vendere le proprie creazioni, nel centro ta di William Shakespeare. uno spet- storico. Il programma della manifesta- tacolo in puro stile Shakespeariano: zione prevede la premiazione del banco un percorso in cui si accompagna il più bello. La giornata sarà allietata da pubblico a riscoprire la storia di ro- Babbo Natale, i suoi folletti. meo e Giulietta tra narrazione, azione, ■ Sabato 16 dicembre e regia Matteo Chiantore, con Paolo coinvolgimento diretto degli spetta- AOSTA Teatro Giacosa Via Xavier de carenzo, Luca Vincent Pecora, Mat- tori e brani originali. uno spettacolo- Mastre - ore 15.00 - I biglietti saranno teo Chiantore, Teresa Gioda, Fiorella concerto, con in scena due attori e un posti in vendita alla cassa del teatro il Pacetti, Luca Spitale, Sara ugorese, musicista, che ricrea all’interno di bar giorno degli spettacoli. Alice Mistretta, Ottavia Capussela, e circoli l’atmosfera popolare tipica del Pillole di Enfanthéâtre, spettacoli Sofia Salerno, Olivia Spitale, Ettore teatro ai tempi di Shakespeare. Gli at- per bambini che torna per il terzo anno Carola, Giuseppe Chirico. Fiorella tori/mattatori portano il pubblico alla La compagnia milanese Kosmocomico Pacetti coreografa. Per informazioni riscoperta di questo grande classico e Teatro metterà in scena Cantafavole di e prevendite: tel. 0125/641212 Galle- accompagnano il pubblico all’interno Natale, il duo Kosmocomico propone ria del libro; 0125/54813 La Censa. della storia dei due amanti veronesi tra uno spettacolo musicale, con un canta- Miraglia oto ottica St. VINCENT Via Chanoux, 12 - Tel. 0166 512107 PONT St MARTIN Via Chanoux, 103 - Tel. 0125 807334 fUjifiLM

nel centro di IVREA 'Ivreacittàdelnatale' dall'8 al 23 dicembre In Sala dorata nel Municipio di Ivrea, l’as- sessore Benedino con l’assessore Strobbia, il Pres. di Ascom Ivrea, il designer Gallo Galliano con Luca Pecora, hanno presenta- to “Ivreacittàdelnatale” il ricco programma che debutta l’8 dicembre. Ivrea si colorerà durante le festività natalizie di tante inizia- tive per grandi e piccini. L’obiettivo della manifestazione è quello di valorizzare la storia, la tradizione e il patrimonio cultura- le di Ivrea e del Canavese, unendo grandi personaggi della tradizione natalizia a quelli che hanno fatto la storia di Ivrea. Ecco allora che il Natale si strutturerà sulla ricerca del- la renna Savina, la renna più importante di Babbo Natale che si è persa proprio ad su prenotazione • Venerdì 8, sabato 9 della città • Nel pomeriggio Concerto cano- Ivrea. Ad aiutare Babbo ci sarà l’Elfa Agru- e domenica 10 dicembre: 2 laboratori, ro dei bambini dell’Accademia di danza e mina e i detective del Natale in pieno stile ore 10.00/12.00 e 15.00/17.00 • Sabato 16 spettacolo di Ivrea ■ Durante la giornata Sherlock Holmes che tra spettacoli, letture dicembre, 1 laboratorio - dalle 10.00 alle del 23 Dicembre nelle piazze e nelle vie animate, marcatini, lo storico trenino, buffe 12.00 • Domenica 17 dicembre, 2 labo- di Ivrea • Il coloratissimo mercatino natali- interviste e animazione itinerante valorizze- ratori - 10.00/12.00 e 15.00/17.00 - Info e zio con prodotti artigianali • L'invasione dei ranno il commercio e il patrimonio culturale prenotazioni: Ascom Ivrea tel. 0125 48455 Babbi Natale!!! Saranno inoltre presenti 4 eporediese con vere e proprie cacce al te- 0125- 641069 (info a [email protected]) simpatici babbi natale musicista, trampolie- soro fotografiche nei negozi con regali per ■ Durante le giornate dell'8-9-10 di- re, Babbo Natale a piedi e in bici • Inoltre i vincitori per poter favorire l’affluenza e cembre nelle piazze e nelle vie di Ivrea • Il dalle ore 15 alle 19, l’associazione volontari l’interesse alle attività commerciali nostra- coloratissimo mercatino natalizio con pro- del sangue di IVrEA organizza un concerto ne. L’assessore Benedino al termine della dotti artigianali • La Casa di Babbo Natale con il gruppo canoro 'COrO PEr CASO' di conferenza ha voluto sottolineare l’ottimo intorno alla quale potrete intrattenervi con i Ivrea. I commercianti aderenti all'iniziativa lavoro di equipe e la fattiva collaborazione magici elfi del Circowow con grandi giochi omaggeranno i propri clienti con una spilla con Ascom Ivrea e le varie associazioni che di legno e giochi di una volta • Area labo- natalizia sulla quale verrà riportato l’invito hanno permesso un calendario ricco quanto ratori e creatività • Storie teatrali e animate ufficiale ai bimbi e ragazzi a partecipare a vario palinsesto di appuntamenti. • Simpatiche animazioni itineranti che sa- due momenti di flash mob in piazza. Nei La rassegna Natalizia di eventi organizza- pranno coinvolgervi in una caccia al tesoro giorni precedenti al Gran Flash Mob se si ta dal Comune di Ivrea in collaborazione misteriosa dal titolo 'Il Mistero della renna acquisteranno prodotti nei negozi conven- con Ascom, Confesercenti , Wow Eventi, Savina' zionati si riceverà in regalo una pins per- Circowow e Associazione G.E.C (Grande ■ Durante il Weekend del 16-17 Di- sonalizzata di Natale per i propri bimbi e Evento del Canavese) propone il program- cembre nelle piazze e nelle vie di Ivrea • verrà dato il titolo di un video rintracciabi- ma seguente: ■ Laboratori Artistici per Il coloratissimo mercatino natalizio • Area le su YouTube da guardare e imparare cui bambini a cura di Galliano Gallo, rossa- Christmas Show • La Casa di Babbo Natale l’Elfa Agrumina insegnerà un ballo in stile na Challancin e Valentina Chiesa, presso • Area laboratori per creare la letterina per Christmas Just dance per una enorme Baby Sala Santa Marta con adesione limitata e Babbo Natale • Parata musicale per le vie dance natalizia che smuoverà tutta la piazza. Frazione Le Bourg, 71 Montjovet (AO) Ristorante Le BOURG Chez Dedé Il nostro ristorante di Montjovet, situato in un tipico borgo medievale, saprà farvi scoprire un ambiente unico e di sicuro effetto, tipicamente Valdostano, curato nei minimi particolari, per chi ama la tradizione ed assaporare i migliori piatti tipici. La tipica cucina Piemontese e Valdostana con i suoi appetitosi antipasti, formaggi e salumi locali, i primi piatti caldi e abbondanti, i secondi per tutti i palati dei buongustai, per non parlare delle squisitezze dei dolci! Dal Le Bourg Chez Dedè troverete sicuramente quello che vi apsettavate: sia per una cena in coppia che per riccorenze (Matrimoni, Cresime, Comuniomi, Battesimi ecc..) è gradita la prenotazione Tel. 0166 79452 www.lebourgchezdedè.it

appuntamenti storie che suona, recita, canta le fiabe della Squadra Azzurra, tra i più forti al di Natale, con musiche originali, rime mondo: Emanuel Perathoner, Tommaso in CANAVESE e filastrocche, ma anche chitarre, sax, Leoni , Luca Matteotti, Omar Visintin, Michele Godino, Lorenzo Sommariva, flauti e un organetto. ■ Sabato 16 dicembre Michela Moioli, raffaella Brutto. • Musica 21 Dicembre 2017 AOSTA Cittadella dei Giovani ■ Venerdì 22 dicembre IVREA Teatro Giacosa - ore 20.45. “Music does on The Road - Billy AOSTA Cittadella dei Giovani SUNSHINE GOSPEL CHOIR 2017 The Champ + Ahia + No Country”. “Il nuovo album degli Iubal”. Iubal Gospel Show, Il choir torinese, fon- Secondo appuntamento del festival che è un sestetto nato ad Aosta, cresciuto a dato e diretto da Alex Negro, interpre- ha lo scopo di promuovere la musica Torino, con due album e quasi quindici ta da oltre dieci anni con dirompente indipendente, soprattutto valdostana, musicalità ed un originale impatto dando la possibilità a tutti di esibirsi. sonoro e scenico la musica corale e Sul palco i Billy The Champ, la band religiosa afroamericana. Ha all’attivo nasce a dicembre 2011 da 3 amici, Lu- sette album e un dVd, centinaia di dovico Bonora alla batteria, Stefano Pompei alla chitarra e Stefano ungari al basso, ai quali si aggiunge in seguito Alessandro “Ippo” Zigliani alla voce - orario 21.00-23.00. ■ 21 e 22 dicembre BREUIL-CERVINIA Plan Maison Sulla pista N.27 Breuil-Cervinia diventa per la prima volta meta della Coppa del Mondo FIS 2017-2018 con una appassionante gara di Snowboard Cross – SBX. Per chi non conoscesse anni di concerti all’attivo. Ha suonato la specialità, si tratta di una gara spet- in grandi festival estivi e piccoli circoli tacolare in cui un gruppo di atleti parte ArCI; prestigiosi teatri e centri socia- in contemporanea e deve affrontare un li occupati. Iubal adora i cori russi, la pendio che include passaggi in para- musica finto-rock, la new wave italia- concerti in Italia e all’estero, Alex Ne- boliche, salti, scalini e falsi piani, con na, il free-jazz-punk inglese ed anche gro, il brillante direttore artistico re- alto rischio di collisione fra i riders. la nera africana. Programma: Bar della sponsabile della scelta del repertorio Si sfideranno, sia in campo maschile che Cittadella ore 19.30 Aperitivo vinilico e degli arrangiamenti, ha creato una femminile, i migliori riders del mondo, di Arma dj. Teatro della Cittadella alle frizzante formazione multietnica forte in un appuntamento pre-olimpico che ore 21.00 Concerto di presentazione di una sessantina di coristi tra soprani, ha il sapore delle grandi manovre guar- del disco. Aftershow vedrà alla con- contralti, tenori e baritoni, accompa- dando alle medaglie a cinque cerchi. solle dj Grissino gnati dal ruvido baritono Beppe Ni- A Breuil-Cervinia, con le qualifiche gio- ■ Sabato 23 dicembre colosi e da una band di quattro ele- vedì 21 e le finali venerdì 22 dicembre, la AOSTA Cittadella dei Giovani - ore 21.30 menti: Paolo Gambino al pianoforte, settimana che anticipa il Natale si prean- “Festa Soul e Rhythm and Blues”. Michele Bornengo al basso, Federico nuncia ricca di emozioni, anche perché Concerto di Ecole du rock Nandha blues Memme alla chitarra e Mario Bracco già da martedì si potranno vedere in Ciccio Baton e i ribaltablues alla batteria. pista gli atleti. Presenti numerosi atleti Ecole du rock è un progetto che si di Maringoni Massimiliano e Dos Santos Eliane “Il Signore e’ il mio Pastore e non manco di nulla” salmo 23.1 Verde O PONT St. MARTIN via resistenza 3 ro cell. 338 9685414 - 346 3790556 rtofrutta Val e orari: 07-13 / 15.30-19.30 chiuso giovedì frulleria NUOVI colazione della salute spremuta + croissant € 3,00 PRODOTTI insalate - piadine SPECIALITà PRODOTTI VALDOSTANI paniere con formaggi e salumi del territorio PANE FRESCO cocktail con frutta banco al MERCATO del giovedì a base di vino a Gressoney

prefigge di promuovere l’aggregazio- quale il primo giocatore lancia la boccia appuntamenti ne giovanile attraverso la formazione al grido “cochon en avant”, indicando di rock band. E’ una realtà consolidata con “cochon” il boccino, indicando il in CANAVESE in Valle d’Aosta dal 2012 e si pone non nome del giocatore successivo: “Tizio solo come scuola informale di musica, apreu mé”. Il chiamato deve fare quello ma anche e soprattutto come luogo che ha fatto il primo, chiama il giocato- • Teatro 16 Gennaio 2018 di condivisione e crescita personale. re successivo e così fino all’ ultimo, il IVREA Teatro Giacosa - ore 20.45. All’interno di Edr, in questi anni, molti quale, lanciando la sua boccia, lancia il Serena Dandini, Germana Pa- giovani hanno raggiunto traguardi si- grido: “ramassa”. La giornata termina, squero - Serendipity Memorie di gnificativi per musicisti principianti: ovviamente, al ristorante, dove il prez- una donna difettosa, Serena dandi- palchi importanti tra i quali Tavarock zo della cena è rapportato alle penalità ni approda a teatro con un’opera buf- (TO) e Buscadero day a Pusiano (CO), subite dai singoli giocatori. fa che mescola il reading alla musica, quest’ultimo condiviso con musicisti ■ Martedì 26 dicembre “disturbata” dagli interventi comici di del calibro di Susan Vega e Lucinda MONTJOVET Chiesa Parrocchiale - Germana Pasquero. Tutto ha inizio da Williams. Non sono mancati i ricono- Frazione Berriat - Ore 21.00-22.30 una semplice domanda di pensione scimenti da parte di artisti internazio- Concerto di Santo Stefano. Tradi- che la protagonista ingenuamente zionale concerto organizzato presso la Chiesa di Montjovet, Loc. Capoluo- go, con ospite esterno. Il concerto di Santo Stefano, organizzato dalla Fi- larmonica di Montjovet, vede esibirsi, oltre la Filarmonica stessa, la Cantoria Parrocchiale di Montjovet e la Chorale di Saint Germain. Questa réunion an- nuale delle realtà musicale del paese è accompagnata tutti gli anni da uno Special Guest. ■ Venerdì 29 dicembre CHAMPORCHER Loc. Chardonney Pane nali quali Shtevil, autore della canzone nero e pane natalizio di Champorcher. On Fire diventata la colonna sonora In occasione delle festività natalizie la dello Spot televisivo di Virgin radio, Pro Loco organizza la degustazione e una collaborazione con il cantautore vendita del pane nero e “pan ner dou- americano Clarence Bucaro e due cd ce” (pane natalizio) un pane antico e pensa di poter ottenere dopo anni di all’attivo registrati in studi professionali. tradizionale arricchito con ingredienti onorata carriera. Ma l’insano deside- ■ Martedì 26 dicembre tipici della Valle di Champorcher (ca- rio si scontra con l’implacabile Legge LILLIANES Ponte vecchio stagne, noci, uvetta e…) sul piazzale Fornero che ha già rigettato milioni Tradizionale gioco della ''Rouotta''. E’ delle funivie. In seguito distribuzione di inconsapevoli italiani. A negarglie- un gioco antico, che si svolge a Lillianes della “seuppa de stampourtisi”. Ore lo in scena è la Fornero in persona o una sola volta nell’ anno, il giorno dopo 13.00: inizio distribuzione del pane nero meglio la sua migliore incarnazione Natale, anche in condizioni climatiche in Fraz. Chardonney; Ore 22.00: fiac- (Germana Pasquero) che con il cini- avverse, con terreno gelato, fangoso o colata organizzata dai maestri di sci e smo lacrimoso ormai noto toglie ogni innevato. E’ un gioco con le bocce, nel distribuzione di dolci e bevande calde. speranza alla malcapitata. Calzature e abbigliamento per bambini Corso M. d’Azeglio, 61/E IVREA tel. 0125.49525 vendita promozionale sconti dal 20% al 70% su tutti gli articoli

■ Sabato 30 dicembre AOSTA Cittadella dei Giovani ore 16.00 - 21.30 “Festa di Capodanno in Cittadella”. Chiusura d’anno speciale all’insegna della danza, delle performances e di tanta musica tra live show, open mic e dj-set. un pream- bolo perfetto per la serata, quando ci sarà l’“Extraordinary Live show” di Murubutu+La Kattiveria+ dj T-robb. ■ Sabato 30 dicembre BARD Forte di Bard - ore 15.00 “Le chiavi di Babbo Natale”. Animazione per i più piccoli a cura di Magic Bunny Show. ■ Sabato 30 dicembre PONTBOSET Lungo il borgo “Pontboset d'Antan- Sagra del Tzantet”. Nel borgo di Pontboset si svolgerà la 1° sagra del “tzantet” piatto tipico derivante dalla la- vorazione del maiale che veniva consumato nel periodo invernale. Il mese di dicembre per gli abitanti di Pontboset è sempre stato un periodo di festa in quanto veniva prodotto lo “tzantet”. Quest’anno un gruppo di volontari vuole riproporre a tutti questo piatto tipico con la prima sagra del tzantet ■ Domenica 31 dicembre SAINT-VINCENT Via Chanoux Aspettando il 2018…musica nella via prin- cipale di Saint-Vincent, una schiera di auto modificate per ascoltare la musica saranno esposte nella via per sonorizzarla e farci bal- lare sino a tarda ora. Saranno tutte sintoniz- zate sulla stessa frequenza per trasmettere il capodanno in diretta da Saint-Vincent sull’e- mittente Top Italia radio. Allo scoccare della mezzanotte grandi fuochi artificiali in Viale Piemonte. Ore 22.00 - 03.00 ■ Giovedì 4 gennaio 2018 GRESSONEY ST. JEAN Villa Deslex Ore 21.00“Concerto di fisarmoniche”. Musiche di Bach, Piazzolla, Vivaldi. Ristorante Alpi di Franchino Giovanni & C. TAVAGNASCO (TO) - Via Gerbioni Tel. 0125 658240 chIuso MARtEdì sERA E MERcolEdì tutto Il gIoRno

SORDEVOLO Mercatino degli Angeli 700 spazi espositivi Fino al 17 dicembre, prosegue Biella è possibile acquistare pacchetti per uno degli eventi invernali più la visita ai mercatini per gruppi di almeno attesi e rinomati del biellese: venti persone. Il programma è consulta- 'Il Mercatino degli Angeli', bile sul sito www.destinazionebiella.com. promosso dall’Associazione Presentando il biglietto d’ingresso del Teatro Popolare di Sordevolo. Mercatino degli Angeli si avrà uno sconto Il mercatino è giunto alla di 2euro sull’acquisto di un biglietto Ar sua sedicesima edizione e presso le Funivie Oropa; l’offerta è valida conta 120 espositori al gior- dal 1911 al 61. no (per un totale di oltre 700 spazi espositivi nelle date IVREA merenda in atelier previste), provenienti dalle province di Biella, Vercelli, Novara, Asti, Cuneo, Ver- bania, Torino, Alessandria, Milano, Como, Varese, Bre- scia, Monza, Aosta, Genova. Gli espositori, nelle tipiche per chi desiderasse trattenersi per il pranzo, presso la casette in legno o nei loro adiacente sede degli Alpini, è stato allestito un punto banchetti decorati con addobbi ristoro il cui menù verrà settimanalmente pubblicato natalizi, sono disposti lungo sul sito internet e sulla pagina ufficiale Facebook (www. le vie del paese e offrono un ilmercatinodegliangeli.it). Anche la recettività del locale suggestivo spettacolo che è stata più che raddoppiata grazie all’installazione di una trasporterà i visitatori nell'at- struttura esterna riscaldata. I posti a sedere sono 170 ed Le domeniche di dicembre l’artista canavesa- mosfera natalizia, al modico i pasti possono essere distribuiti su due turni, avendo na Elena Mirandola che invita tutti a prendere costo di ingresso di 1 euro così la possibilità di ospitare un totale di 340 persone un the con biscotti nel suo studio artistico e a a persona. Passeggiando al giorno. A scopo benefico sarà presente un gazebo curiosare tra le sue opere. “Per quest’anno in tra i banchetti e le casette ove si potranno acquistare prodotti tipici marchigiani; occasione delle feste ho pensato di offrire la si potranno trovare esposti l’intero ricavato andrà a favore dei terremotati di ussita merenda e 4 chiacchiere con chiunque voglia oggetti di artigianato, dolci (Macerata). Con il biglietto d’ingresso è compresa la vi- venire a dare un’occhiata per cercare i propri leccornie e molte idee rega- sita guidata al Museo della Passione situato nella chiesa regali di Natale. Nel mio atelier” spiega Elena lo. Novità di quest’anno è la di Santa Marta ed alla mostra itinerante sulla Grande “Mi fa sempre molto piacere conoscere chi ap- nuova struttura bar a pian- Guerra curata dall’Associazione Nazionale Alpini in oc- prezza la mia creatività e quindi quale migliore ta ottagonale, interamente casione del Centenario della Prima Guerra Mondiale, occasione delle festività per bere qualcosa di in legno, presso la quale è sempre all’interno della chiesa. Come negli anni passati caldo e assaggiare un dolcino tra le mie colo- possibile gustare vin brulè, la frazione Verdobbio realizza e presenta i suoi Presepi rate e vivaci opere d’arte!” caldarroste e cioccolata all’aperto e per dare a tutti la possibilità di visitarli, sono Domenica 3, 10 e 17 dicembre 2017 dalle ore calda, è inoltre presente un organizzati dei bus-navetta per accompagnare i visita- 16.00 in Canton Silvestro 5 a Pavone Canavese punto “gluten free”. Anche tori. Grazie all’accordo con la agenzia Aloha Viaggi di (TO). Info e contatti www.elenamirandola.com PANIFICIO ARTIGIANALE SabOlO via circonvallazione 5/E GabRIElE ivrEA (To) Tel. 0125 49019 di Sabolo Manuela & C. s.n.c. Fax 0125 44889 Via E. Chanoux, 2A - HONE (Ao) da lunedì Tel. 0125 803120 a venerdì 9.00 - 12.30 / 15.00 - 19.00 AuToriPArAzioni ti piace vincere facile? Ceresa Paolo Vieni da Christian e Stefano Via Statale, 50 ricevitoria - tabaccheria BOLLENGO (TO) edicola - cartoleria Tel 0125 57193 scommesse sportive matchpoint e-mail: [email protected] Fraz. Berriat, 6 - monTJovET Tel. 0166 579202

AOSTA 30-31 gennaio La Foire Ogni anno, il 30 e 31 gennaio, artisti e arti- giani valdostani espongono con orgoglio i frutti del proprio lavoro alla fiera di Sant’Orso, lungo le vie del centro di Aosta.Nel Medio Evo la fiera si svolgeva nel Borgo di Aosta, in quell’area circostante la Collegiata che por- ta il nome di Sant’Orso. Ora è tutto il centro cittadino a essere coinvolto nella manifesta- zione, all’interno e a fianco della cinta mu- raria romana. Le produzioni artigianali della Valle d’Aosta esposte in fiera. In fiera sono presenti tutte le attività tradizionali: scultura e intaglio su legno, lavorazione della pietra ollare, del ferro battuto e del cuoio tessitura del drap (stoffa in lana lavorata su antichi telai di legno), merletti, vimini, oggetti per la casa, scale in legno, botti, cestini in vimini, ecc. La fiera di Sant’Orso è una celebrazione del- la creatività e dell’industriosità delle genti di montagna, e un grande evento popolare in cui si manifestano le caratteristiche proprie dell’identità valdostana. Durante la fiera si può anche visitare l’”Atelier”, esposizione delle opere artistiche degli artigiani di profes- sione. La fiera di Sant’Orso è anche musica e folklore, e l’occasione per degustare vini e prodotti tipici della Valle d’Aosta. Il “padiglio- ne enogastronomico”, visitabile anch’esso durante i giorni di fiera, ospita infatti le pro- duzioni agroalimentari tipiche della Regione. La festa popolare culmina nella “Veillà”, la veglia nella notte fra il 30 e 31 gennaio, che vede le vie del centro cittadino illuminate e piene di gente fino all’alba. di Elisabetta La Vista CALZATURE UOMO DONNA VIA CHANOUX, 50 PONT-SAINT-MARTIN (AO) TEL. 0125 807311 CELL. 339 1561921

La Foire di Donnas 19-20-21 gennaio artigianato di qualità  VENERDì 19 gennaio ORE 20.00 - Tradizionale “Veillà” Alla ricerca delle cantine nel vecchio borgo, alla scoperta di antichi mest- ieri e di sapori tipici e gen- uini, antichi e contempo- ranei, allietati da gruppi corali e musicali  SABATO 20 gennaio ORE 19.30 - Fiaccolata lungo le vie del borgo Ritorna a metà gennaio l’atteso appuntamento per la casa, ma oggi vi si ammira soprattut- ORE 20.00 Santa Mes- a Donnas con l’artigianato tipico, la Foire della to la perizia di veri e propri artisti in sculture, sa Cappella di Sant‘Orso Bassa Valle, autentico fiore all’occhiello della bassorilievi, intagli su legno. Tra gli oggetti più tradizione legata al territorio. Le manifestazioni ricercati ultimamente le sculture in pietra olla-  DOMENICA 21 gennaio collaterali della Fiera iniziano il venerdì, con la re tra cui spiccano alcuni artigiani della bassa Veillà e Cantine aperte un vero tour gastrono- Valle nonché oggetti in rame e ferro battuto, ORE 08.30 - Apertura uf- mico nel borgo con decine di proposte culinarie pizzi, tessuti in canapa o lana, pantofole. Una ficiale della Fiera Visita che spaziano dai salumi e formaggi, alla polenta, parentesi a parte meritano le scuole di scul- dei banchi da parte della sino ai dolci. Il giorno dopo sabato apertura uffi- tura che presentano sui loro banchi le opere giuria per l‘assegnazione ciale con le vie del borgo percorse dalla sugge- realizzate nel corso dell’anno tra le quali si dei premi speciali stiva fiaccolata, quindi la Messa per gli artigiani possono notare alcune figure emergenti di ORE 09.30 - Ricevimento mentre l‘esposizione degli oggetti realizzati dai giovani avviati verso lavorazioni di grande pre- delle autorità ed esibizione circa 500 artigiani si effettua nella giornata di stigio tecnico. A gestire la manifestazione il banda musicale di donnas domenica. Un tempo fiera per la vendita degli Comitato Foire, un gruppo di volontari rodato ORE 17.00 - Premiazione attrezzi agricoli costruiti durante l‘inverno, col nel tempo, condotto dal Presidente Graziano tempo si è trasformata in vetrina dell‘artigiana- Comola, che sa gestire al meglio con espe- espositori artigiani e chiusu- to tipico e di tradizione della Valle d‘Aosta. Vi rienza e concretezza i mille problemi legati ra della Fiera in compagnia si possono ancora trovare i rastrelli, le ceste, i all’evento non ultimo quelli possibili legati alle di artigiani e organizzatori cucchiai e i mestoli, le botti, i sabot e gli oggetti condizioni atmosferiche. abbigliamento sportivo tempo libero - fitness Pont St. Martin (ao) Via Chanoux, 41 NUOVO di Sara e Cinzia PUNTO VENDITA concessionaria ufficiale PIAGGIO e VESPA Tel. e Fax 0125 806168 per tutto il mese Officina Meccanica di dicembre Carrozzeria sconti dal 20% al 50% su tutto l'abbigliamento F.lli Vercesi Via Piste, 1/A CAREMA (TO) Tel. 0125 805038 Fax 0125 801420 Via roma, 122 DONNAS (AO) e-mail: [email protected]

in libreria 'I piatti del Popolo' a gennaio IVREA IL CArNEVALE NELLA COLLANA 'uNA VOLTA ANTICAMENTE' storico che stringete fra le mani quando un'attenta e appassionata ricerca, che ben assaporate una ciotola di faseuj grass o rappresenta la realtà delle Fagiolate e della un piatto di polenta e merluss.' scrive Croazia all'interno dello Storico. Come per Marianna nella sua introduzione. Il primo il primo volume sono disponibili due ver- libro, da cui la collana prende il nome, sioni - classica a euro 18,00 e quella per i può vantare la partecipazione al Salo- collezionisti, (firmata dall'autrice dell'opera) ne Internazionale del Libro 2017, ospite con macchie di colore ad intensificarne la di Turismo Torino e Provincia e l'avvio bellezza, a euro 35,00. Il volume è altresì del Progetto 'Una volta anticamente a acquistabile esclusivamente nelle migliori scuola', per raccontare ai bambini, co- librerie eporediesi e presso gli stands della ordinati insieme agli insegnanti, come Fondazione nei giorni di Carnevale. 'I piatti avvenga la realizzazione di un libro e del Popolo, è inoltre composto da una ulte- di una fotografia capaci di cogliere e riore parte dedicata alla galleria fotografica trasmettere le emozioni trasmesse dell'ultima edizione carnevalesca', ci dice dalle pagine del volume che racconta Ennio Pedrini, editore del volume, e sarà il Carnevale di Ivrea. 'I piatti del Popo- questa la struttura di tutti i libri che andranno lo' delle Edizioni Pedrini realizzato da a comporre la collana 'Una volta anticamen- Mediaeditor, consta di 148 pagine di te'. Il nuovo libro sullo Storico Carnevale di 'Una volta anticamente' si ripresenta nelle libre- testi e fotografie, con la prefazione del Ivrea verrà presentato ufficialmente in Sala rie come collana editoriale. Le tradizioni della professor Alberto Alma Presidente del- Santa Marta, ad Ivrea, sabato 13 gennaio più bella e amata storia eporediese, tornano la Fondazione. Come il primo volume, alle ore 17. Interverranno il professor Al- ad emozionare e questa volta il protagonista è anche l'edizione del 2018 dal titolo: “I berto Alma Presidente della Fondazione il Popolo. Dopo 'Tra luce e inchiostro, le emo- piatti del Popolo” fa parte dei prodot- del Carnevale, il Sindaco della Città di Ivrea zioni dello Storico Carnevale di Ivrea' edito da ti ufficiali dello Storico e ha ricevuto il dott. Carlo Della Pepa, il Presidente della Edizioni Pedrini nel 2017, Marianna Giglio Tos patrocinio della Città di Ivrea. Continua Fagiolata Benefica del Castellazzo Rober- fotografa e scrittrice eporediese, affronta nel inoltre, la partecipazione dei più auto- to Masseroni, il Presidente del Comitato suo lavoro, le storie ed i retroscena dei piatti revoli e apprezzati artisti del Canavese della Croazia Giuseppe Saccuman, l'artista del Popolo. Attraverso fotografie attuali e d'e- nella realizzazione della controcopertina Tiziana Cascio, l'editore Ennio Pedrini e l'au- poca, interviste e documenti storici si raccon- per ogni libro che andrà a comporre la trice Marianna Giglio Tos. Al termine della tano la Fagiolata Benefica del Castellazzo e il collana 'Una volta anticamente'. Tiziana presentazione sarà possibile acquistare il Comitato della Croazia per Polenta e Merluzzo, Cascio, architetto e già autrice di tan- volume e richiedere la dedica all'autrice. CARTOLERIA - LIBRI - GIOCHI tanto amati ma per certi versi ancora poco co- te splendide opere carnascialesche, Sarà gentilmente offerto ai convenuti un nosciuti. 'Spero che le storie dei rioni e delle ha realizzato, con il suo inconfondibile rinfresco tradizionale, realizzato dal 'Gruppo persone narrate in queste pagine possano farvi tratto, un'immagine ricca di dettagli, Storico Medievale del Canavese IJ Ruset'. comprendere l'incredibile patrimonio culturale e dall'antico sapore fiammingo, frutto di angelo duval Via Torino 293 IVREA (To) Cancelleria / ufficio Fotocopie / Fax tel:/fax 0125 280616 Libri scolastici Colibrì per i libri cell. 349 1842243 La bicicletta per tutti Biglietti d'auguri Carta regalo Giochi / Peluches Bigiotteria Via ribes, 4 - IVREA Tel. 0125 641695 [email protected] e-mail: [email protected] • ilportamatite.wordpress.com cartoleria scolastica - forniture per ufficio PUNTO fotocopie - servizio fax - Biglietti da visita - timBri plastificazione - rilegatura - copertinatura liBri coliBrì APELLI fornitura liBri di testo email: [email protected] C per elementari, medie e superiori di ANTONIO CIOFFI ricariche cellulari - pagamento Bollette www.cartoleriadisamone.it Via Castellamonte, 18/d, CARTOLERIA di SAMONE banchette (To) Via Provinciale, 13 SAMONE Aperti dal Martedì al Sabato Tel. 0125 611251 E S C L u S I V I S T I con OrArIO CONTINuATO 9-19 tel. 0125 53926 - fax 0125 220620 Lunedì 9-12 PrOFESSIONNEL

IVREA: 6 gENNAIO INVESTITURA CON PIFFERI E TAmBURI Il programma dello 'Storico' Presentazione e auguri dalla Fondazione Nella mattinata di giovedì 9 novembre, con la consueta presentazione dei per- sonaggi storici maschili in Sala Dorata presso il comune di Ivrea, ha preso il via la nuova edizione dello Storico Car- nevale di Ivrea. Tre nomi nuovi a rico- prire le prestigiose cariche di Generale, Sostituto Gran Cancelliere e Podestà: Massimiliano Gamerro, Davide Luigi Diane e Moreno Lacchio. A loro è an- dato il sincero augurio da parte di tutta la Fondazione attraverso le parole del foto Marianna Giglio Tos presidente Alberto Alma. “Sono sicuro che sapranno interpretare questi ruoli con passione ed entusiasmo nel pie- MERCOLEDì 6 GENNAIO 2018 •ore 12.00 Investitura ufficiale del Gene- no rispetto del Cerimoniale. Tutti e tre, •ore 08.30 Ritrovo Pifferi e Tamburi in rale 2017 in piazza di Città, androne del sono certo, sapranno rappresentare al piazza di Città Palazzo Municipale meglio questi personaggi esaltandone i •ore 09.30 Uscita dei Pifferi e Tamburi •ore 14.00 Saluto dei Credendari al Magni- tratti distintivi. Un sentito ringraziamen- marcia di apertura del Carnevale 2017 nel- fico Podestà alla presenza dei Gruppi Sto- to va anche ai loro predecessori che le vie del centro cittadino piazza di Città, rici in piazza di Città. Cerimonia del Sale e hanno interpretato con grande dedizio- via Palestro, piazza Balla, corso Massimo del Pane. Partenza del Corteo del Gruppo ne questi importanti ruoli della nostra d’Azeglio, Chiesa San Lorenzo, corso Mas- Storico I Credendari verso la Cappella dei manifestazione nelle ultime edizioni. simo D’Azeglio, piazza Balla, via Palestro, Tre Re al Monte Stella. Il nostro Carnevale rivive ogni anno via Arduino, piazza Gioberti, via Guarnotta, •ore 14.40 Arrivo dei Credendari e del Po- con rinnovato slancio grazie a tutte le Ponte Vecchio, via Gozzano, piazza Lamar- destà alla Cappella dei Tre Re persone che, come loro, scelgono di mora, via C. Olivetti, via Di Vittorio, Stazio- •ore 15.35 Partenza del corteo dei Creden- viverlo e rappresentarlo dedicandovi ne ferroviaria, corso Nigra, corso Cavour, dari e del Podestà con i Pifferi e Tamburi tempo e passione”. piazza di Città. da piazza Ottinetti e arrivo in Duomo via Hair Time Rossella Bar Trattoria acconciature UNISEX 9.00 - 18.30 orario continuato chiuSo il martedì Via Castellamonte 47/F Gradito l’appuntamento IL RITROVO diBruna BANCHETTE (To) Tel. 328 0090822 - 0125 612173 FONTAINEMORE Tel. 0125 832024 [email protected] •Ripristino cartucce ink-jet Il Girasole CRC •Rigenerazione cartucce tonner •Kit toner per fotocopiatori •Vendita originali e compatibili • agraria • fiori di Barile Ermanno •Vendita stampanti - fax di Dunuc Yuri •Computer - notebook - software • ferramenta Via Monte Stella, 2D •Carta fotografica IVREA (To) via e. chanoux, 43 • materiale elettrico •Accessori vari •Antifurti e videosorveglianza hone (ao) • casalinghi • giocattoli Tel/Fax 0125 49301 •Servizio stampa Cell. 347 5710234 [email protected] 0125 803050 - 3495127411 • tv lcd-sat • art. regalo www.crcsnc.com •Grafica •Siti web statici e dinamici

Palestro, via Arduino, via IV Martiri (via Pal- •ore 10.00/17.00 Storia e storie di car- za Ottinetti: Polenta e Merluzzo del Co- ma), via delle Torri, piazza Castello. nevale – bambini al centro in piazza mitato della Croazia e Fagioli Grassi della •ore 16.00 Santa Messa in Duomo alla pre- ottinetti Il Giro del Carnevale in 80 do- Fagiolata di San Maurizio, piazza Ottinetti senza delle Autorità Cittadine, del Generale mande: un originale percorso a squadre •ore 12.30 Banchetto inaugurale del Ge- 2017 e di tutte le Componenti dello Storico composto da 53 caselle contrassegnate nerale e del Brillante Stato Maggiore. Al Carnevale e Cerimonia dei Ceri: il Magnifi- con numeri e immagini raffiguranti i per- termine il Sostituto del Gran Cancelliere co Podestà, accompagnato dal suo seguito sonaggi e le Componenti del Carnevale. legge il verbale di apertura che viene firmato e dal Gruppo Storico I Credendari fa dono Lezioni di Battaglia su carri da getto: gli dai presenti. I Pifferi e Tamburi eseguono a Monsignor Vescovo del cero votivo per aranceri insegneranno tutti i trucchi per l’obada detta alzata da tavola. invocare la protezione della Madonna sulla diventare un vero arancere. •ore 14.30 alzata degli abbà Il corteo •ore 10.00 i luoghi del- preceduto dall’ufficiale addetto alle Ban- lo Storico carnevale diere, si reca presso l’abitazione dei piccoli di ivrea Un percorso a Priori dei Rioni di San Grato, San Maurizio, tema nei luoghi di Car- Sant’Ulderico, San Lorenzo e San Salvato- nevale, con partenza re. Gli Aiutanti di Campo alzano l’Abbà dal dalla mostra perma- balcone mostrandolo alla folla al suono dei nente sotto i portici di Pifferi e Tamburi mentre il Generale saluta piazza Ottinetti, per militarmente. Il Sostituto legge il verbale e immergersi nella sua lo fa firmare all’Abbà, ai genitori, al Gene- storia e nei suoi rituali rale ed ai testimoni. e prepararsi a viverlo •ore 14.30 Parrocchia di San Grato •ore con l’entusiasmo di 15.00 Parrocchia di San Maurizio •ore chi lo conosce a fondo. 15.30 Parrocchia di Sant’Ulderico E’ un progetto in colla- •ore 16.00 Parrocchia di San Lorenzo •ore borazione con studenti 16.30 Parrocchia di San Salvatore •ore e docenti dell’Istituto 17.30 generala in piazza Città. Al termi- tecnico Cena. Appun- ne del giro i Pifferi e Tamburi eseguono la tamento allo Shop del Generala in onore del Generale. Carnevale alle ore 10. DOMENICA 4 FEBBRAIO 2017 Prenotazioni Ufficio del •ore 09.00 fagiolate. Distribuzione dei Turismo 0125618131. fagioli grassi presso le Fagiolate di Mon- •ore 10.40 Presa in tenavale, Cuj dij Vigne (ristorante Modina), Città (una cerimonia antica che si svolgeva consegna del Libro dei verbali in piazza Torre Balfredo (presso Casa Giuseppina, nella Cappella dei Tre Re sul Monte Stella, Freguglia - Il Sostituto prende in consegna via Frandina 2 ore 10.30) e Santi Pietro e edificata intorno all’anno 1220 su consiglio dal Gran Cancelliere il Libro dei Verbali sul Donato (via San Pietro Martire 11). Visita di San Francesco quale dovranno essere annotati tutti gli del Generale, dello Stato Maggiore e dei d’Assisi). accadimenti del Carnevale. Pifferi e Tamburi alle quattro fagiolate. DOMENICA 28 GENNAIO 2018 •ore 11.30 in piazza di Città Prise du dra- •ore 10.00 Mercatino degli aranceri in •ore 09.30 Fagiolate. Distribuzione dei fagioli peau Antica cerimonia militare della con- piazza Ottinetti grassi presso le Fagiolate di Bellavista (viale segna della bandiera all’Alfiere dello Stato •ore 10.30 Parata dei carri da getto nelle Kennedy) e San Giovanni (piazza Boves). Maggiore all’inizio di ogni campagna, parata vie del centro cittadino e presentazione in Visita del Generale, dello Stato Maggiore dello Stato Maggiore e dei Pifferi e Tamburi. piazza del Rondolino. I carri da getto schierati e i Pifferi e Tamburi alle Fagiolate •ore 12.00 Distribuzione piatti tipici in piaz- all’inquadramento a partire dalle ore 9,45 ORARI dal lunedì al sabato 7.00 / 14.00 i sapori 16.00 / 20.00 del pane specialità di Bordet Orietta di Bazzani Marilena prodotti aLiMenti natUraLi alla canapa lavanderia - tintoria - servizi a secco piccole riparazioni regionaLi SeLezionati | Via Circonvallazione, 58 IVREA +39 349 31 28 530 Via E. Chanoux, 48 HONE (Ao) Tel. 349 43.27.285 CARPENTERIE METALLICHE BonAguro ALBErTo CARPENTERIE in FERRO e ACCIAIO S.F.S.N.C. CANCELLI - RINGHIERE ecc.. VENDITA - ASSISTENZA ATTIVAZIONI - RIPARAZIONI E. Farruggia amminiStratore Frazione Lillaz, 6 - Montjovet TELEFoni - Pc & AccESSori DI TUTTE LE mARCHE cell. 328 9414675 [email protected] via Piemonte, 80 STrAmBino (To) fax 0166 79311 - tel 0166 690885 Tel/Fax 0125 639253

in corso Massimo d’Azeglio, sfilata nelle il generale – Massimiliano gamerro vie del centro e presentazione ufficiale in piazza del Rondolino. classe 1976, cresciuto a Barone Cana- •ore 12.00 riappacificazione degli abitanti vese, studi tecnici conseguiti ad Ivrea e dei Rioni di San Maurizio e del Borghetto Salerano, è sposato con Barbara, impren- ditrice di Azeglio. Vive e lavora ad Azeglio sul Ponte Vecchio. Il delegato del Bano della Croazia per il Borghetto ed il Console come responsabile vendite dell’azienda di famiglia. Il tempo libero lo dedica al Maggiore di San Maurizio, incontrandosi sul ponte, rievocano la riappacificazione tra i giardinaggio, al trekking, ai viaggi e agli animali di casa. La passio- due rioni storicamente antagonisti, che leg- genda vuole resa possibile dall’intervento ne per il Carnevale è cresciuta in lui, di anno in anno, vivendolo in piazza tra gli delle donne alla fine del ‘700. •ore 12.15 Pranzo della croazia in Bor- aranceri dell’Asso di Picche, applauden- do Violetta al sabato sera e partecipando ghetto. La riappacificazione si festeggia durante il banchetto ufficiale al termine del alle fagiolate notturne bevendo vin brûlé I Personaggi con gli amici. “L’arrivo del Carnevale il 6 quale, data lettura del verbale, si forma il Corteo Storico per procedere alla seconda gennaio segnato dalle note di Pifferi e maschili Alzata degli Abbà. Tamburi - racconta - mi restituisce ogni •ore 14.30 alzata degli abbà. l corteo anno energia e vitalità, risvegliando la pas- sione per questa manifestazione. Basta preceduto dall’ufficiale addetto alle ban- detto alla Scorta della Signora Mugnaia, diere si reca presso l’abitazione dei piccoli una sola nota per percepire il clima car- addetto alla Signora Mugnaia, addetto al nevalesco. Sono onorato e grato di poter Signor Generale. È inoltre stato membro Priori dei rioni di San Grato, San Maurizio, Sant’Ulderico, San Lorenzo e San Salva- impersonare la figura del Generale dello del consiglio direttivo dello Stato Maggiore Storico Carnevale d’Ivrea e avrò bisogno tore. Gli Aiutanti di Campo alzano l’Abbà per molti anni e ancora oggi socio effetti- dal balcone mostrandolo alla folla al suono del sostegno di tutti gli eporediesi per vo del Circolo Ufficiali. Suo figlio Andrea trasmettere lo spirito di partecipazione dei Pifferi e Tamburi mentre il Generale è stato Abbà nel’09 per la parrocchia di saluta militarmente. All’interno dell’abita- e attaccamento al Carnevale, nonché il Sant’Ulderico. rispetto dei riti e delle tradizioni”. zione il Sostituto legge il verbale e lo fa firmare all’Abbà, ai genitori, al Generale e il Sostituto gran cancelliere il Podestà Moreno Lacchio ai testimoni. Eporediese classe 1956, 2 figli maschi •ore 14.30 Parrocchia di San Grato •ore davide diane e 7 adorati nipoti, è titolare della storica 52 anni, sposato, un figlio, ex Olivetti, azienda di famiglia che si occupa di ma- 15.00 Parrocchia di San Maurizio •ore 15.30 Parrocchia di Sant’Ulderico oggi amministratore condominiale e me- teriali e impianti elettrici. Fin da piccolis- •ore 16.00 Parrocchia di San Lorenzo •ore diatore immobiliare, una grande passione simo partecipa al Carnevale con il tiro dal 16.30 Parrocchia di San Salvatore per i cavalli e un lunghissimo curriculum balcone insieme al padre Osvaldo. Dal •ore 17.30 Generala in piazza Città. Al ter- legato al Carnevale, una passione, quella 1975 fa parte della squadra de I Diavoli mine del giro i Pifferi e Tamburi eseguono per il Carnevale, che appartiene e condi- Aranceri e già dagli anni ’80 è membro vide - come molti eporediesi - con tutta della fagiolata benefica San Lorenzo. Sua la Generala in onore del Generale. dalle ore 9.00 alle ore 18.00 Lo Shop dello la famiglia: nonno, zio, cugini e il figlio. moglie Giovanna è titolare di una merceria Dall’ ‘82 all’ ’85 tira con gli Scacchi poi, che da anni confeziona a mano i berretti Storico Carnevale di Ivrea Piazza Ottinetti Il programma del Carnevale completo per 17 anni, sui carri. Per 10 anni è an- frigi della Mugnaia e di altri personaggi. che ufficiale dello Stato Maggiore con I due figli Lucio e Dario sono tiratori da verrà pubblicato sull'edizione speciale di Eventi dedicata allo 'Storico' incarichi di addetto alle Bandiere, ad- carro da diversi anni. Pasticceria orToPeDiA [email protected] Caffetteria K i n é m A Tel. 0125 627724 Via Aosta, 10 IVREA (To) servizio torte per TinToSTir catering cerimonie LA PrimuLA tUtori ortoPedici - bUSti corSetteria di Vescio Maria Teresa PLantari e caLzatUre PrediPoSte e SU MiSUra Tre Torri aUSiLi - eLettroMedicaLi IVREA Via Torino, 185 Via Castellamonte 56/B Convenzionato ASL / INAIL Tel. 0125 44066 banchette - ivrea Tel. 331 8322321 souvenir • articoli regalo • oggetti artigianali La Bottega della Nonna Via Vittorio Emanuele, 78 BARD (Ao) cell. 349 2803598 - tel. 0125 803979 [email protected] chiuso il lunedì via Stazione, 75 verres (ao)

25 Dicembre 2017 mENù di NATALE Aperitivo della casa Ristorante Crostino di pane casereccio con lardo, castagne e burro Sottofesa di vitello con sedano e grana Sfogliatina di Natale con crema al parmigiano Salmone marinato al pepe rosa ore 12.30 La Maiola Risotto gamberetti e zucchine € 35,00 Cannellini di erbette al burro e salvia Sorbetto al limone Filetto di maiale in crosta con mele renette Trancio di pesce spada con rucola e limone Patate al rosmarino e carote al burro Semifreddo Natalizio al croccantino, Caffè Vino rosso della cantina, bianco Tournet, Carema 31 Dicembre 2017 mENù di CApODANNO Aperitivo della casa ore 20.00 Carpaccio con rucola e grana Finissima di polipo con salsa al lampone Zampone con lenticchie € 55,00 e intrattenimento Flan di San Silvestro con fonduta prezzo di favore Risotto al Carema per bambini Tortelloni bicolore salsa noci e radicchio sERAtA In MusIcA Sottofiletto al pepe verde E AllEgRIA di Iachi Piera & Clerin Paola s.n.c. Patate al forno e spinaci al rosmarino Via nazionale, 32 CAREmA (To) Delizia di San Silvestro, Caffè Tel. 0125 805009 Vino rosso della cantina, bianco Tournet, Carema D.O.C Spumante e-mail: [email protected] prenotazione obbligatoria tel. 0125 805009 sito: www.ristorantelamaiola.it


Like this book? You can publish your book online for free in a few minutes!
Create your own flipbook