iscriz. ruolo società CCIA di Aosta n. 378 Canavese Valle d’Aosta Affiliato: venti IMMOBILIARE VERRÈS S.A.S. E di Morani Emiliano & C. Via Duca D'Aosta, 54/B - VERRÈS (AO) Tel. 0125 92.93.08 - Fax 0125.92.12.62 e-mail: [email protected] www.tecnocasa.it Ogni agenzia ha un proprio titolare ed è autonoma L’ARCO dir. resp. Ennio Jr. Pedrini - Distribuito con mezzi propri - Aut. del Trib. di Torino del 16/04/1958 - ottobre 2018 il ritorno STUFE delle sagre CAMINETTI PROGETTAZIONE INSTALLAZIONE ASSISTENZA BORGOFRANCO D'IVREA Via Torino, 47 Tel. 0125 751434 www.artedil.net MECCANICO - ELETTRAUTO GOMMISTA - CARROZZERIA UFFICIALE WAG OFFICINA SUPERNOVA Officina 4 Bulloni di Pupa Roberto Via Tinasse, 4 Settimo Montalto Banchette CASCINETTE D’IVREA (To) Tel. 347.293 1832 [email protected] PUGLISI LUCA Specialista GOMMISTA Raddrizzatura cerchi in lega Soccorso a DOMICILIO Solo pneumatici delle migliori marche selezionati e garantiti al prezzo più conveniente. Pneumatici nuovi e d’occasione. No gomme ricoperte o ricostruite - Ricarica clima Girogomme stagionali: a partire da € 30,00 Stazione di servizio TOTALERG Via Torino, 58 IVREA (To) NUOVA APERTURA 2ª sede VIA TORINO, 81 IVREA (To) Tel e Fax 0125 616715 - Cell. 377.53 31 329 Riscaldamento Addolcitori e Manutenzione caldaie BORGOFRANCO d'IVREA (To) Via Mulinas, 6 - Fr. Baio Dora Cell. 347 9656652 - Tel. 0125 652387 [email protected] ASSISTENZA e MANUTENZIONE
dal 26 al 28 Festa della Dësnalpà ottobre SETTIMO la discesa delle mandrie nel cuore della cittadina Il saluto del Sindaco Con la Desnalpá si rinnova il momento Porte interne - Avvolgibili - Portoncini blindati - Sistemi oscuranti della tradizionale festa che accompa- Scale per interni - Portoni sezionali - Tende da sole - Zanzariere gna la discesa delle mandrie dagli alpeggi alle falde del Mom- barone, accolte con un tripudio di colori NON LASCIARTI SORPRENDERE settimesi e da tanti turisti. ll profumo dell’erba e di voci gioiose dai DAL FREDDO! di montagna, la brezza frizzante, il rumoreggiare di un ruscello, l’odore acre della fuliggine del Nuovamente come per incanto la natura ci riserva un turbinio di colori che col- camino rimarranno impressi durante i lunghi ANCHE LA PUNTO INFISSI Preparati ad affrontarlo sostituendo le tue vecchie finestre mano l’animo di sentimenti positivi, l’accorciarsi delle giornate e i primi freddi mesi invernali, fino al momento della salita a primavera inoltrata. Il ritmo della natura si ri- HA IL SUO INCENTIVO con i rinnovati serramenti della PUNTO INFISSI che ti ci segnalano che è giunta l’ora di riportare le mandrie dagli alpeggi alle stalle in pete da sempre, all’insegna di una tradizione paese. La pro loco come da 18 anni a questa parte ha sviluppato un ricco pro- offre i prodotti con le proprietà più alte della categoria. che inevitabilmente evolve, conservando in sé gramma per rendere omaggio alle persone che con il loro duro lavoro, svolto quegli elementi fondamentali che fanno sì che la in un ambiente particolarmente duro come quello montano, ci garantiscono tradizione stessa prosegua. Perché la Desnalpá con la loro presenza e sacrificio la straordinaria e necessaria manutenzione non è fatta di un solo giorno. È la passione, dei fondi. Quest’anno per gli agricoltori è stata una stagione molto travagliata l’attaccamento, il lavoro dei nostri allevatori caratterizzata da un periodo di piogge intense aggiunto all’annoso problema che si prendono cura della parte più difficile e dei cinghiali che come tutti sappiamo è ormai una piaga per il mondo agricolo. fragile del nostro territorio, che richiede dura Si spera che nel futuro si prendano iniziative concrete che possano limitare i fatica concentrata in pochi mesi..... dove i trat- danni di questi ungulati e rendano meno problematica la vita dei nostri amici tori non arrivano! E la Desnalpá, organizzata allevatori. Ma rientriamo nella calda ed elettrica atmosfera della Desnalpà che dalla Proloco di Settimo Vittone, vuole essere annualmente ci riserva nella serata d’apertura di venerdì 26, con la cena dei un tributo a loro, così come lo è la Fiera di San bolliti misti. A seguire alle ore 21 ritornano le canzoni popolari con il gruppo Martino dell’11 novembre di ogni anno, soste- finanziamento 10 mesi a interessi 0 'Le voci del Piemonte. Alle ore 21 di sabato 27 presso il salone pluriuso la serata nuta dall’amministrazione comunale. Come sempre, un vivo ringraziamento a tutti dedicata al teatro dialettale con la compagnia “J Farfoj” che ci allieterà con la Approffittane subito... commedia in tre atti ”La berta Annamaura’”. Domenica 28 l’apice della festa coloro che si adoperano per la buona riuscita dell’attesa manifestazione.... Buona Desnalpá! Non buttare i soldi dalla finestra con la grande e attesa sfilata degli animali lungo le vie del paese. Il Sindaco Come sempre durante il passaggio delle mandrie si entra in un’atmosfera magica, dove coloro che sono spettatori diventano attori, stupendosi della bellezza del- Sabrina Noro METANAUTO LUBRIFICANTI BAR COFFEE & LUNCH PUNTO INFISSI infissi e persiane in SELF AREA BOMBOLE GPL UN MONDO AVANTI !! CHEROSENE PVC - LEGNO - ALLUMINIO Via Ivrea, 67 MONTALTO DORA LEGNA e PELLET esclusivisti di zona sistemi 'CLIMAPAC' SPIFFERI, RUMORI, UMIDITÀ? ADDIO con cassonetti da ristrutturazione e ventilazione meccanica controllata 'VMC' Se vuoi vendere o affittare, [email protected] www.puntoinfissisnc.it le nostre agenzie ti offrono STUDIO Via Chanoux 1/B - HONE (Ao) IMMOBILIARE SAINT VINCENT s.a.s. IMMOBILIARE un servizio di VERRES s.a.s. NUS s.a.s. Via Circonvallazione sud, 28 Viale Duca d'Aosta, 3 Via Duca d'Aosta, 54bis VALUTAZIONI tel. 0125 809874 - Fax 0125 803842 Tel. 0165 766609 SAINT VINCENT (AO) Tel. 0125 929308 GRATUITE VERRÈS (AO) NUS (AO) Tel. 0166 513336 [email protected] [email protected] [email protected]
le mandrie e dei ■ VENERDÌ 26 OTTOBRE • ore 11:30 Presso il salone Piantagrant, ACQUA BIRRA VINO e... colori dei fiori • ore 20:00 Inizio delle manifesta- distribuzione di polenta concia e Consegna a domicilio delle ghirlande zioni con la CENA DEI BOLLITI MISTI, spezzatino d’asporto, per chi voles- con cui gli alle- a seguire ritornano i canti popolari se consumare in loco l’appuntamento vatori le hanno con Le Voci del Piemonte. è per le ore 12 presso lo stesso locale. Un Mondo Via Provinciale, 106 l’amore di sem- Posti limitati, prenotazioni entro e non • ore 14:00 Ritrovo degli allevatori addobbate con oltre mercoledì 24 ottobre presso Car- con le loro mandrie presso il Castel- pre. Sembra os- SAMONE (TO) toleria Più Per Meno - Tel. 0125.658852 lo di Settimo Vittone. Discesa delle servando lo sfilare delle mandrie che gli tutto da Bere Cell. 346 8782525 [email protected] animali capiscano lo stupore dei presenti Tel./Fax 0125 53946 mostrandosi in tutta la loro dolcezza e di cancellando dal loro sguardo il duro lavo- Laffranchi Silvia ro che quotidianamente affrontano con i loro padroni. Ringrazio l’amministrazione comunale, per il consueto supporto e sti- molo per la programmazione degli eventi Via E. Chanoux, 89 articoli regalo che si susseguono nei tre giorni di mani- festazione. Un grazie particolare a tutti i soci e al direttivo della pro loco, agli amici Pont St. Martin oggettistica della stessa, che con spirito di abnegazio- ne per l’intero arco della manifestazione si prodigano per portare in tavola i piatti della nostra tradizione contadina. Rinnovo Tel. 0125 804507 per la casa un caloroso invito a tutta la popolazione settimese e dei Comuni limitrofi ad una numerosa partecipazione per trascorre- re insieme momenti di festa all’insegna dell’amicizia e cordialità. Concludendo, rivolgo un caloroso ringra- ziamento a tutti coloro che collaborano per la riuscita della manifestazione ed in di Sara Ion Vittone, il Comune di Settimo Vittone, il ■ SABATO 27 OTTOBRE mandrie accompagnate dagli alle- particolare: il Gruppo Allevatori di Settimo Comando dei Carabinieri di Settimo Vit- vatori e dalla Filarmonica Vittoria • ore 21:00 Al Salone pluriuso Pianta- tone, il Gruppo Ana Settimo-Carema, il di Settimo Vittone oltre che dal grant la compagnia teatrale IJ FARFOJ Gruppo Gruppo Antincendi Boschivi GAIB, gruppo folcloristico “Greschòney presenterà la commedia dialettale in la Filarmonica Vittoria, il Gruppo Folclori- stico Gressoney Trachtengruppe, la Croce • ore 20:30: Chiusura della mani- ■ DOMENICA 28 OTTOBRE Rossa Italiana distaccamento di Settimo tre atti: “LA BERTA AN-NAMORA’”. Trachtengruppe”. Vittone. Un grazie particolare a tutti gli • ore 8:00 Mercatino dell’artigianato festazione, con la cena degli alleva- sponsor che annualmente supportano e dei prodotti del territorio con degu- tori e simpatizzanti presso il salone con il loro contributo la manifestazione. stazione e vendita di prodotti tipici re- riscaldato in località Piantagrant. [email protected] 'Buna DESNALPÁ a tuti'. Il Presidente gionali. La manifestazione sarà allietata Prenotazioni: sia pranzo che cena presso Cartoleria Più Per Meno Tel. 0125.658852 dal gruppo folcloristico “Greschòney Francesco Rao Trachtengruppe”. (posti limitati). email [email protected] AU T O NON SOLO PANE SICURA EMPORIO le ' fb OLEA Garden di Cavazzana Mara CANAVESANO di Pitti Samira & C. snc tel./fax carbone tronchetti • pellets Panetteria - Alimentari alimentazione specializzata per animali VaLeT 0125 1931470 bombole gpl mongas gabbie per conigli • voliere • cucce Gastronomia farine e mangimi per animali da corte SALA SLOT trasportini • incubatrici Jackpot fino a concime • topicidi • antiparassitari GUIDOLIN tutto per l' orto e il giardinaggio 500.000 € di Lisa Pascarella Via Quassolo, 100 Settimo Vittone (To) email: [email protected] Strada Statale 26, n.58 Frazione Montestrutto via Mazzini, 38 Montalto Dora • VENDITA AUTOVETTURE NUOVO E USATO Tel./Fax 0125 751165 Torre Daniele Tel. 380 1725300 • giorno di chiusura: lunedì Settimo Vittone (To) Settimo Vittone (To) vuoi mangiare bene e sano? • SERVIZIO ASSISTENZA • OFFICINA Acconciature Uomo & Donna la risposta è Damiano MULTIMARCHE massimo peretto Vanitydi Erika De Lisi IMPIANTI IDRO-TERMO SANITARI ORARIO: CONSEGNA A DOMICILIO Mattino: impianti idraulici 09.00 - 12.00 SENZA COSTI DI TRASPORTO Pomeriggio: impianti GAS 14.30 - 19.00 Tel. e Fax 0125.1891099 impianti solari termici aperto: da Lunedì a Sabato dalle 6.30 alle 20.30 è gradito Cell. 347.2593180 La Domenica e tutte le festività dalle 6.30 alle 13.00 l'appuntamento impianti di riscaldamento Strada Statale 26, n. 41 SETTIMO VITTONE (TO) Chiuso il Lunedì Tel. 0125 659095 Frazione Cornaley, 28 consulenza risparmio energetico Via Roma, 6 BANCHETTE Piazza Statuto, 5 Settimo Vittone (To) manutenzione e riparazioni Tel. 0125 61.01.67 Tel. 0125 658 531 Settimo Vittone email: [email protected] certificazione impianti
dal 3 novembre ORTOPEDIA [email protected] all' 15 dicembre Patronale di S. Andrea K I N ÉM A SETTIMO è gradita Tel. 0125 627724 Via Aosta, 10 IVREA (To) FIERA D'AUTUNNO L'11. 'BATAJA DIJ CRAVE' A DICEMBRE la prenotazione TUTORI ORTOPEDICI - BUSTI CORSETTERIA • ore 21:00 serata danzante con PLANTARI E CALZATURE PREDIPOSTE E SU MISURA ■ SABATO 3 NOVEMBRE Loris Gallo. Via Vallesa 14 MONTALTO DORA (TO) AUSILI - ELETTROMEDICALI ■ DOMENICA 11 NOVEMBRE Tel. 0125 650417 e-mil: [email protected] Convenzionato ASL / INAIL FIERA AUTUNNALE DI S. MARTINO organizzata dal Comune di Settimo Vit- tone in collaborazione con l’Associazione Ristorante Turistica Pro Loco • ore 12:00 Pranzo degli allevatori La Maiola Colorificio presso il Salone Piantagrant. Per me- glio servirvi si prega di effettuare le prenotazioni presso Cartoleria Più Per Meno - Tel. 0125.658852 Esposizione dei campanacci di Iachi Piera ■ SABATO 17 NOVEMBRE & Clerin Paola s.n.c. • ore 21:00 Serata danzante con l’orchestra Gruppo Tre Via Nazionale, 32 CAREMA (To) Tel. 0125 805009 ■ SABATO 24 NOVEMBRE e-mail: [email protected] sito: www.ristorantelamaiola.it • ore 21:30 Serata danzante con ■ LUNEDÌ 3 DICEMBRE ■ SABATO 15 DICEMBRE Paolo Bertoli Termocappotto Resine Parquet ■ SABATO 1° DICEMBRE S. ANDREINO BATTAGLIA DELLE CAPRE Avviata Colori e Vernici • ore 21:30 Serata danzante con • ore 15:00 Piazza Statuto, giochi po- nel lontano 1981 da alcuni giovani al- levatori, questo tipo di manifestazione polari per bambini e non Luigi Gallia Linea Edilizia Linea Legno ■ DOMENICA 2 DICEMBRE ■ VENERDÌ 7 DICEMBRE ha guadagnato via via popolarità sem- Linea Industria FESTA PATRONAL E DI S. ANDREA • ore 21:00 Serata di chiusura con l’or- pre maggiore. Quest'anno abbiamo voluto inserirla tra le manifestazioni chestra spettacolo “Luca Panama” CON LE CLASSI DEL “8” Articoli per restauro Attrezzatura • ore 11:00 SS. Messa e Processione ■ DOMENICA 9 DICEMBRE organizzate dalla Proloco in collabo- in paese con il Santo Patrono S. Andrea • ore 12:00 Pranzo organizzato dalla razione con gli allevatori settimesi in Località Chopine, 40 - Verrès (AO) a seguire pranzo presso presso il Salone Filarmonica Vittoria. Per meglio ser- regione Piantagran Perizia in sede - Interventi levabolli Tel. - Fax 0125 922412 Piantagrant. virvi si prega di effettuare le prenotazioni • ore 9:00-12:00 Pesatura e abbi- SPECIALIZZATA IN TUTTE LE MARCHE • ore 21:00 Serata danzante orga- presso Cartoleria Più Per Meno - Tel. namento per i combattimenti Walter Chiono - 392 1152818 Nicola Di Tria - 366 1086527 nizzata dalle classi del '8' 0125.658852 • ore 13:00 Inizio combattimenti Via Ravaschietto, 27 - IVREA Per meglio servirvi si prega di effettua- ■ VENERDÌ 14 DICEMBRE della “Bataja dij Crave” Tel. 0125 641153 - Fax 0125 1897258 e-mail: [email protected] [email protected] re le prenotazioni presso Cartoleria Più • ore 21:00 Concerto di Santa Ceci- • ore 18:00 Premiazione dei com- Per Meno - Tel. 0125.658852 lia della Filarmonica Vittoria battimenti ROBY & ROBY Gasoline Beghelli novità GSM Telesoccorso per anziani VENDITA PRESTAGIONALE PELLET GASOLINE CAFÈ di Giovanetto Valentina cel. 345 0897865 Carlone Tiziano Impianti elettrici SOLO PELLET CERTIFICATI DI QUALITÀ CAFÉ Cell. 335 6233444 antifurti DISPONIAMO ANCHE DI LEGNA DA ARDERE Beghelli Point di Ivrea videosorveglianza SIA IN BANCALE CHE SCIOLTA TRASPORTO ESCLUSO Fraz. Montestrutto - SETTIMO VITTONE Punto vendita IVREA Piazza Lamarmora PER BILICI COMPLETI CONTATTARCI Tel + Fax 0125 633373 [email protected] PELLET € 4,80 BAR LES Via Provinciale, 31 Loranzè (To) TOP QUALITY al sacco SALASSES info: 0125/53198 EN PLUS A1 - DK 304 WhatsApp 389 1275560 VIA STAZIONE, 75 Seguici su INFO Rubatto Roberto HONE - 348 8801294 Ӏ Clerin Roberto PONT-SAINT-MARTIN - 335 484879 VERRÈS Facebook e Stazione di Servizio Tamoil PONT-SAINT-MARTIN - 0125 809168 [email protected] Instagram
2 - 4 - 11 'Torgnon d'outon' 26-27-28 novembre ottobre Festa del TORGNON PATATE & FONTINA In occasione della festa del con prodotti della gastronomia e dell’ar- BANCHETTE MAIS ROSSO patrono di San Martino, si tigianato regionale con spazio giochi per organizza un programma bambini e serate con animazioni musicali. con vari appuntamenti tra DOMENICA 11 NOVEMBRE Ritorna da venerdì 26 ottobre l'at- cui la sagra gastronomica Patrono di San Martino PROGRAMMA Gara di belote con ricchi premi 5° Memorial Luigi Ac- teso appuntamento con “l'Evento dedicata alle specialità con • Ore 10.30 Santa Messa • Ore 11.30 Incan- corsini e Nando Navazza. Ingresso libero a tutte le serate, tradizionale del biologico Mais patate di montagna e fon- to • Ore 12.30 Pranzo presso il padiglione consigliata la prenotazione Info: Lorena 329.7506922 – Liam Rosso”. La sagra giunta alla sua tina d’alpeggio, mercatino (euro 25 bevande comprese) • Ore 17.00 340.7058809 Ufficio turistico tel. 0166.540433 14ª edizione ha saputo ritagliarsi un solido parco di visitatori che rag- ATHmOSFERE alla sagra. Dopo la nuova sistema- giungono Banchette per partecipare zione della parte fieristica legata M A athmosfere che lo scorso anno ha creato non tre macinate provenienti dal torrente Orco a da: cinghiale, merluzzo, salciccia, moscardini, ai dettami del piano di sicurezza, O• • • pochi problemi all'organizzazione, cura di Gian Piero e Francesco Ricciardi in via spezzatino, brasato, e numerose altre leccornie spostando dal centro l'area espo- Roma presso il Bocciodromo. Sempre in am- compresi i formaggi. Nel corso della giornata è sitiva mercatale, l'organizzazione bito culturale è prevista la mostra fotografica stato organizzato il ricco palinsesto che segue: MACCHINE AGRICOLE di Rossi Gabriella ha proposta un ricco calendario “15 Ottobre 2000 Banchette sotto l'acqua un esposizione di auto d'epoca ed esposizione di che prevede venerdi 26 alle ore problema sempre aperto' presso la Chiesa di trattori d'epoca, a cura dell'associazione Amici 20,30 presso la Trattoria Moderna San Giuseppe mentre presso la Sala Giunta dell’Aia; Street Food con degustazione di miasse, di Banchette (via Circonvallazio- del Comune l'artista eporediese Sergio Gatta friceui d’ pom, crepes, zabaglione, caldarroste, VENDITA • ASSISTENZA atelier ne) la Cena del Mais rosso a base propone l'esposizione “I piani e gli spazi e scul- cioccolata calda, biscotti, vin brulè, birre arti- di prodotti tipici canavesani (pre- ture' insieme alla presentazione dei disegni e gianali, vini DOC e altre specialità tipiche locali. OFFICINA • NOLEGGIO fragranze d'ambiente ottobre cell 3333271763). e primaria di Banchete. Al Bocciodromo alle mais rosso di Banchette; visita guidata al par- notazione obbligatoria entro il 24 dei lavori degli allievi delle Scuole dell'infanzia Dimostrazione in diretta della trebbiatura del Via Cappuccini, 24 IVREA (To) Sabato 27 alle ore 14,30 in via 18.15 è preventivata la premiazione dei vincitori co ed al Castello (il Circolo di Banchette con Roma (zona bocciodromo) avrà della gara podistica. Dalle 18,30 verrà aperto il il Gruppo Storico “Il Conte Verde” e le allieve luogo la 6ª corsa trail e terzo me- padiglione gastronomico con degustazione di dell’IIS Cena di Ivrea accoglieranno i visitatori tel. 0125 40318 wedding point morial Tullio Paghera con circuito cibi a base di polenta di mais rosso accompa- per condurli nelle antiche stanze della dimora nel centro storico di Banchette gnata da specialità tipiche nel locale riscalda- storica e alla scoperta del parco secolare. (Orario [email protected] capoluogo di 7,5 km. (ore 16.30 to per ospitare al meglio gli ospiti con serata 10-13 e 15-17); apertura delle Mostre ed Esposi- partenza gara assoluta – ore 17.30 allietata dal complresso Blu Marine. zioni; 'Gieugh-ed na volta' a cura del Gruppo prima partenza gare giovanili). Alle Domenica 28 dalle ore 9 si apre l'interessante Allodieri di Cuorgnè; passeggiate ecologiche • VENDITA DIRETTA RICAMBI • 15 presso il salone Emilio Pinchia mostra-mercato per le vie di Banchette capo- su carri trainati da cavalli; battesimo della sella tel. 0125 49783 • PREVENTIVI GRATUITI • Ivrea - via Torino, 92 cell. 347 4344278 mostra di modellismo statico or- luogo con i prodotti tipici dell'agro-alimentare, a cura delle Scuderie Valchiusella di Lugnacco; ganizzata da Michelin Sport Club di artigiani, commercianti pittori e hobbisti. tecniche di arrampicata e lavoro sugli alberi a [email protected] di Torino e mostra di quadri con Dalle 11,30 nelle piole e lungo le vie la degusta- cura dell’Associazione Tree Climbing di Ivrea. pagliuzze d'oro e polvere di pie- zione di cibi a base di polenta accompagnata Angelo Duval CEDESI ACCESSORI E RICAMBI AUTO avviata attività Hair Time di bar-pizzeria asporto acconciature Rossella CAPELLARO ALDO S.N.C. dehors di pertinenza UNISEX con tavoli a sedere ex nuovo 9.00 - 18.30 tipologia 3 orario continuato Chiuso il Martedì Via della Torretta, 8 Banchette (TO) Tel. 0125.611385 Via Torino, 185 per info: Gradito appuntamento Tel. 328 0090822 - 0125 612173 IVREA (To) tel. 0125 44066 347 1589592 Via Castellamonte 47/F BANCHETTE (To) Sabolo Cereali Onoranze funebri S.C. via Circonvallazione, 7 BANCHETTE d’IVREA tel. 0125 612570 - cel. 342 7719092 [email protected] CASERIO PRESTAGIONALE 4,95 REPERIBILITÀ CONTINUA PELLET A PARTIRE DA € al SACCO Cell. 340 6556177 328 2561073 vendita prodotti cavalli trucioli e paglia di lino Via Guarnotta, 11 IVREA (To)
AGRARIA PICCOLA PASTICCERIA CENTRO ESTETICO BARROERO Gastronomia dal 22 al 26 Sagra Cavolo Verza Trésor sementi, concimi e antiparassitari CALLEGHER novembre e SOLARIUM prodotti per il giardinaggio gastronomia alimenti per cani, MONTALTO APPUNTAMENTO CON LA 'BAGNA CAODA' pasta fresca gatti, volatili Piatti pronti Via Duca d’Aosta, 49 animali da cortile dall’antipasto al dolce SAMONE (TO) VERRES (Ao) Via Provinciale, 30 Via Circonvallazione, 96 IVREA (TO) Via Cascinette, 1 IVREA tel. 0125/920560 Tel. 0125 53453 (fronte piazzale Ospedale) Tel. 327 9283746 Tel. 0125 280.530 Cartoleria sColastiCa - Forniture per uFFiCio FotoCopie - servizio Fax - Biglietti da visita - timBri plastiFiCazione - rilegatura - Copertinatura liBri ColiBrì Fornitura liBri di testo per elementari, medie e superiori email: [email protected] riCariChe Cellulari - pagamento Bollette www.cartoleriadisamone.it Ritorna l'attesa 23ª edizione AUTOTRASPORTI CARTOLERIA di SAMONE della Sagra del Cavolo Verza nata nel lontano 1996, quest'an- no in grande spolvero, con un programma a largo raggio che Via Ivrea, 77 MONTALTO DORA (To) Via Provinciale, 13 SAMONE inserisce nel suo palinsesto: degustazione dei prodotti del territorio (oltre Giovedi e venerdì alle 20 ritornano le serate Tel. 0125 65 07 37 - Fax 0125 65 05 04 tel. 0125 53926 - fax 0125 220620 la tradizione, la gastronomia, al cavolo prodotto locale d'eccellenza, anche della “bagna caoda” sempre all'anfiteatro a le castagne di Nomaglio ed i fagioli piattella cura della ASD Castlerun. la cultura, lo sport, l'ambien- di Cortereggio, ecc.) presso l'Oratorio, e pre- Ci dice il sindaco Rita Ippolito: “la sagra è un te, accanto alle centinaia di parata dall'associazione “Produttori Cavolo associazione del Comune e la popolazione Cozzi Massimiliano PARRUCCHIERE Sanelle bancarelle che domenica 25 Verza” (cena su prenotazione). momento di forte aggregazione tra tutte le novembre vedranno Montalto stessa, la manifestazione è il fiore all'occhiello DOMENICA 18 sport e natura con la settima Dora riempirsi di migliaia di Castello tra le colline ed i laghi, in un ambiente Piazza del Municipio UOMO visitatori in cerca di acquisti edizione della “Scalata al Maniero” e corsa al di Montalto Dora che sa esprimere al meglio il proprio attaccamento al suo territorio ed alle o più semplicemente per un Pavone C.se (TO) C.so Marconi, 52 pomeriggio in famiglia in un affascinante che ti permette di entrare in con- sue tradizioni, seppure in un contesto difficile tatto diretto con il ricco ecosistema montaltese dove anche le cose più semplici necessitano DONNA MONTALTO DORA (TO) Comune accogliente ed aperto. organizzata dall'ass. ASD Castlerun, mentre di impegno e senso di responsabilità che si Tel. 0125 652019 MAK’S cashback world da martedì a venerdì 9:00 - 18:00 L'amministrazione comunale nel pomeriggio sport e spazio ai ragazzi ad ai traducono nella forza del volontariato e del- condotta dal Sindaco Rita Ip- la più ampia collaborazione, che si riscontra bambini con corse non competitive. polito ha già definito gli eventi durante tutti gli eventi della Sagra comprese MERCOLEDÌ 21 serata enogastronomica con sabato 8:30 - 18:00 [email protected] puntamento, che si apre con le SABATO 24 la giornata si apre con l'aper- teatro Burbatti con i raffinati piatti proposti e manifestazioni collaterali SABA- cell. 348 4953397 Dalle nostre mani nasce il tuo look che contraddistinguono l'ap- la cena inaugurale della sagra presso l'anfi- le manifestazioni collaterali”. curati dall'associazione Ristoranti della Tradi- tura sin dal mattino della mostra fotografica TO 17 novembre con la cena di zione canavesana (prenotazione obbligatoria). “Cibo e tradizioni” per proseguire in un ampio www.casadelmodellismo.com [email protected] NA PA NAPA ABBRONZATURA Zanella Auto ESTETICA vendita & assistenza manutenzione auto d'epoca Via Torino 71, Ivrea (To) Via Ivrea, 34 MONTALTO DORA (To) tel. 0125 635081 via marenda 8 Lessolo (To) Tel/Fax 0125 650126 0125 58564 ORARIO CONTINUATO LUNEDÌ-SABATO 9.00/20.00
calendario aperto sino a domenica, nel dillo divina quale sono previste le visite al museo e con il “Ristorante dei Coltivatori”, e Risotto alla verza Fiori all'anfiteatro Burbatti a cura dell'ASD vendita con i di Caserio & Cossu al parco archeologico e al lago Pistono Pallavolo (gradita la prenotazione). con le escursioni accompagnate dall'as- DOMENICA 25 novembre dal mat- noleggio di Paola Gillerio 328 2920397 sociazione “Informatori turistici volon- tino, riapre la fastosa “Grande Fiera” tari”. Sempre sabato, nel pomeriggio nel centro storico, con un percorso caravan DEMA CAMPER fiori, piante, SAMONE (TO) musica sport e colori con la “Colorun” di prodotti selezionati che sparso su nel centro storico e l'esposizione con- diversi km di strada, con centinaia di corso con il mercato dei prodotti tipici autocaravan Via Allaas, 3 BOLLENGO bomboniere, matrimoni Via Provinciale, 28 del territorio ed una esposizione dei banchi di prodotti di generi diversi, con un occhio di riguardo all'alimentare, e accessori Tel. 0125 57683 - Fax 0125 675400 servizi funebri, da Mercoledì 9.00 - 12.00 manufatti e dell'ingegno hobbistico. diventa il momento più avvincente e INGREDIENTI: 320 g riso Carnaroli - 560 g verza articoli da regalo a Venerdì 14.00 - 19.00 Giornate di grande arte culinaria con sicuramente quello più interessante 60 g scalogno - brodo vegetale l'enogastromica locale sabato (pranzo per l'immagine e il riscontro socio- www.demacamper.it ORARIO: lunedì - sabato ORARIO Sabato 8.30 - 18.00 e cena) e domenica presso il “Ristoro economico dell'intera sagra. vino bianco - olio extravergine sale fino - pepe nero [email protected] 8:30/12:30 - 14:30/19:00 C.so Marconi 6 bis Montalto Dora (TO) continuato dei contadini” all'Oratorio, al palasagra Ennio Jr Pedrini tel. 0125 650326 - cell. 347 6953370 Per realizzare il risotto alla verza, per prima cosa 24-25 novembre LAGO PISTONO preparate il brodo vegetale seguendo la ricetta sul Sbucciate e tritate finemente lo scalogno, CONSTRUCTION TECHNOLOGICALS ROADS poi prendete la verza, eliminate le prime foglie esterne e rimuovete la parte più dura del torsolo, sia interna che esterna. Tagliate la verza a striscioline di circa 2 cm di larghezza e sciacquatele sotto l’acqua. A questo punto, scaldate l’olio in una padella, aggiungete www.ctredilstrade.it lo scalogno tritato e lasciatelo stufare a fuoco dolce per circa 7 minuti. Quando lo scalogno sarà diventato trasparente, unite la verza taglia- ta a striscioline e lasciatela cuocere per circa 5 minuti, poi aggiungete il sale e il pepe, coprite con un coperchio e continuate a stufare la verza a fuoco basso per circa 25 minuti, aggiungendo un mestolo di brodo vegetale ogni volta che ve Costruzioni Stradali e Fognature ne sia bisogno. Trascorso il tempo di cottura della verza, prendete un’altra padella, scaldate un filo d’olio e aggiungete il riso: tostate il riso a fuoco dolce per 5-6 minuti, mescolando spesso, poi sfumate con il vino bianco. Quando il vino Via Aldo Balla, 46 - MONTALTO DORA Sulle rive del lago, il parco archeologico propone ricostruzioni in scala sarà evaporato completamente, versate il riso tostato nella padella con la verza e mescolate reale delle strutture neolitiche con visita guidata e una facile camminata Tel. e Fax 0125 65 21 14 (25 min. circa) lungo la strada delle vigne per raggiungere le ricostruzioni bene. Procedete alla cottura del risotto aggiun- gendo il brodo poco per volta fino a quando che faranno rivivere una realtà ambientale e culturale di 7000 anni fa. Per non sarà cotto. A fine cottura spegnete il fuoco, Cell. 348 7677394 - 348 9004645 chi lo desidera, la giornata prosegue fino alle Terre Ballerine. Partenza aggiungete il Parmigiano grattugiato e il burro, dallo Spazio Espositivo. La durata della visita è di 2 ore circa. mescolate bene per mantecare il risotto e ag- Prenotazione consigliata al 392.1515228 www.comune.montalto-dora.to.it giustate di sale e pepe. OFFICINA Ristorante Alpi di Franchino Giovanni & C. TAVAGNASCO (TO) - Via Gerbioni Tel. 0125 658240 AUTORIPARAZIONI Gastaldo Brac Giorgio SOCCORSO STRADALE CUCINA TIPICA PIEMONTESE • AMPIO SALONE PER CERIMONIE Via Ivrea, 41/A MONTALTO DORA (TO) GIARDINO PER SERVIZI FOTOGRAFICI • AREA GIOCHI BIMBI Tel./Fax 0125 650332 chiuso Martedì sera e Mercoledì tutto il giorno Cell. 338 5809683
SAGRA DEL MIELE e dei suoi derivati CHATILLON Valle d'Aosta • SABATO 27 OTTOBRE DOMENICA 28 OTTOBRE La manifestazione, organizzata dall’Am- ministrazione comunale in collabo- razione con l’Assessorato Regionale dell’Agricoltura, con l’Associazione Consorzio Apistico della Valle d’Aosta so 2018. Domenica 28 Dalle ore 10 alle alimentari, apertura dell’esposizione di e con la Pro-loco, attira ogni anno molti ore 18 XV Sagra del miele e dei suoi attrezzi dell’apicoltura usati nel passato visitatori e coincide con la premiazio- derivati con mercatino dei prodotti ali- e oggi, denominata “La storia del miele”. ne del concorso regionale dedicato ai mentari per le Vie del Borgo, percor- Dalle ore 15.00 in Piazza Volontari del Pont St. Martin mieli valdostani; i migliori produttori so di degustazione dei mieli premiati Sangue (in Biblioteca in caso di mal- La notte di San Martino di questi nettari zuccherini ricevono il guidato da tecnici esperti degustatori tempo) animazione e premiazione dei venerdì riconoscimento inerente la categoria del Servizio Sviluppo Produzioni Agro- lavori delle scuole. per la quale hanno concorso: miele di 9 novembre I BAMBINI SFILANO CON I LUMINI SUL PONTE ROMANO rododendro, di millefiori chiaro, di mil- fino al 28 lefiori scuro, di castagno, di tarassaco L'amminsitrazione comunale di Pont- ai nostri giorni per affrontare il tema te la figura del Santo, alla quale i pon- e di tiglio. La sala interna dell’ex Hotel ottobre Saint-Martin ripropone il 9 novembre dell’ecologia e del rispetto dell’ambien- sammartinesi sono molto legati ed al Londres funge invece da cornice all’e- alle ore 18, l'evento “La notte di San te con un particolare riferimento ed in- quale è stato dato il nome del Comu- sposizione degli attrezzi utilizzati nel AOSTA Martino” indirizzato principalmente vito a mantenere pulito il Cammino di ne insieme al Ponte romano. Inoltre a corso degli anni dagli apicoltori. In Valle Art&Ciocc agli alunni delle scuole Mont Rose che San Martino (via ufficiale del Consiglio tutti i bambini partecipanti sarà dato d’Aosta, la tutela del prodotto è affidata La manifestazione, prevede l'approfondimento di tema am- d'Europa), offrendo alcune indicazioni un pezzetto di stoffa che costituisce il al Consorzio Apistico della Valle d’Ao- giunta alla decima bientale denominata il “Ritorno di San a proposito della raccolta differenziata. mantello tagliato dal “Santo”(riproposto sta, mentre la commercializzazione è edizione, vedrà circa Martino Vescovo di Tour” ed il relativo “Il Ritorno di San Martino” vuole sen- dall'attore Davide Mindo) per compie- curata direttamente dagli apicoltori e 30 stand con i maestri LA FESTA DEL CIOCCOLATO passaggio sul ponte. Il Personaggio di sibilizzare i bambini sull’importanza di re il gesto caritatevoli nei confronti del dalla Cooperativa Miel du Val d’Aoste. del cioccolato che pro- San Martino sulla traccia delle passate svolgere in maniera corretta la raccolta mendicante.Al termine della manife- Sabato 27 Dalle ore 17.00 c/o Castello porranno il prelibato Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, edizione, accoglierà i bambini nell'area differenziata e la tematica della salva- stazione sarà distribuito gratuitamente Gamba: Château Miel per vivere un’e- alimento in tutte le Calabria e Sicilia, le regioni di provenienza, insieme a og- giochi interna delle scuole Baraing; ai guardia dell’ambiente, fermo restando “l’Infuso di San Martino” tisana ideata sperienza unica nella suggestiva cornice sue forme. Quella di gettistica al cioccolato (scarpe, borsette, cuori, attrezzi, te- piccoli verranno consegnati i lumini l’importanza di valorizzare ulteriormen- per l’occasione. del Castello Gamba abbinando cultura Aosta sarà la prima lefoni cellulari e tante altre forme ad hoc per i regali delle per rendere maggiormente suggestiva ed enogastronomia: visita guidata alle di un tour di 13 tappe feste) e opere d’arte uniche come le sculture di cioccola- l’atmosfera che si concretizzerà nel pit- sabato 10 novembre FIERA del BESTIAME sale del castello, percorso didattico e attraverso l’Italia con to: una vera e propria festa per gli occhi e il palato senza toresco corteo in via Roma. Al termine degustativo dei mieli del territorio con alcuni dei migliori tralasciare salute e benessere. In tutte le tappe del tour, del passaggio sul Ponte, in Piazza IV la realizzazione di cocktail, finger food e maestri artigiani del infatti, un’attenzione particolare sarà rivolta anche alle Novembre, San Martino racconterà in PONT-SAINT-MARTIN Da secoli Pont Saint Martin ospita a novembre la gran- vini abbinati dai professionisti di settore cioccolato. Ognuno diverse esigenze e scelte alimentari, per cui si potranno prima persona la leggenda del Ponte de e tradizionale Fiera di San Martino. Centinaia i banchi che verranno sistemati con il supporto degli allievi dell’IPRA di di loro presenterà le trovare cioccolato e dolci senza glutine, bio, vegan, senza ed altri aspetti della vita del Santo, tra le piazze centrali della cittadina della bassa Valle, mentre nel prato a lato del Châtillon. Per concludere l’assaggio del più golose specialità zucchero e il pregiato cioccolato crudo dalle riconosciute collegata alla tradizionale leggenda, Camposanto avverrà la vera e propria esposizione e fiera del bestiame. La fiera dolce di Châtillon, vincitore del Concor- regionali di Piemonte, proprietà antiossidanti. che vedrà “il Ritorno di San Martino” apre alle 7,30 del mattino e si conclude nel primo pomeriggio. Frutta 'PREZZEMOLO' TRAVERSA TUTTE LE MIGLIORI MARCHE e Verdura IMPIANTI PER LA PESCA SPORTIVA 651 da Emanuela e Gianni • Riscaldamento • Raffrescamento LIBERA VENDITA • Energie Rinnovabili Le stagioni della frutta ARTICOLI PIROTECNICI via Torino, 75 • Sanitari - Gas IVREA • Manutenzioni di Alessandro e Serena Tel/Fax 0125 651451 cell. 329 0651750 MONTALTO DORA Consegna a domicilio [email protected] Via Ivrea, 118 cell. 347 3206388 0125 651010 - 347 0888940 Via Ivrea n°58 MONTALTO CHIUSO MERCOLEDÌ POMERIGGIO [email protected] Tel. 333 1947434 - 346 7124431 CORSO MARCONI 66 MONTALTO DORA -TO- AUTORIPARAZIONI BONAGURO ALBERTO tabaccheria edicola cartoleria “da Franco” ATTIVAZIONI - RIPARAZIONI articoli regalo VENDITA - ASSISTENZA di Joly Franco TELEFONI - PC & ACCESSORI Morena DI TUTTE LE MARCHE Tel. 0125 966187 Via Piemonte, 80 STRAMBINO (To) Via Ivrea, 78 MONTALTO DORA ARNAD (AO) Frazione Clapey, 27 Tel/Fax 0125 639253 tel. 0125 650814
www.paonessa-serramenti.com PDF E V E N T I & C O M U N I C A Z I O N E EMMECI Cell. +39 338 2681614 PAONESSA SERRAMENTI I primi produttori di serramenti in pvc nell’Eporediese con vendita diretta ai privati SERRAMENTI IN LEGNO ALLUMINIO SERRAMENTI TAGLIO TERMICO SERRAMENTI IN PVC - TAPPARELLE E MOTORIZZAZIONI SCRIGNI PER PORTE INTERNE - ZANZARIERE PORTE GARAGE SEZIONALI E BASCULANTI PORTE BLINDATE - PORTE INTERNE S.S. Lago di Viverone, 32 BOLLENGO (TO) Tel/Fax 0125 676475 Cell. 338 8044840 - 340 3541465 [email protected]
Search
Read the Text Version
- 1 - 9
Pages: