Important Announcement
PubHTML5 Scheduled Server Maintenance on (GMT) Sunday, June 26th, 2:00 am - 8:00 am.
PubHTML5 site will be inoperative during the times indicated!

Home Explore E20 - Carnevale 2020

E20 - Carnevale 2020

Published by WeeJay Informatica, 2020-04-08 09:32:07

Description: E20 - Carnevale 2020 (Febbraio)

Keywords: none

Search

Read the Text Version

E Una volta anticamente Canavese Valle d’Aosta Storico Carnevale di Ivrea Bandiere e Alfieri venti La storia mai raccontata testi e fotografie di nelle librerie di IVREA Marianna Giglio Tos PE dizioni edrini L’ARCO direttore resp. Ennio Jr. Pedrini - Distribuito con mezzi propri - AutorizzazioneTribunale di Torino del 16/04/1958 - febbraio 2020 macelleria Dublanc Franco Carni sempre fresche Salumi di produzione propria PIATTI da ASPORTO Carnevali Ivrea Via Duca d’Aosta, 6/a VERRES (Ao) Storici Tel. 0125.929036 [email protected] MECCANICO - ELETTRAUTO GOMMISTA - CARROZZERIA UFFICIALE WAG OFFICINA SUPERNOVA Pont-Saint-Martin Officina 4 Bulloni di Pupa Roberto Via Tinasse, 4 CASCINETTE D’IVREA (To) Tel. 347.293 1832 [email protected] Prelle MarcoT Verres tabaccheria Lotto - Sisal Gratta e Vinci Valori Bollati Ricariche Telefoniche Articoli Regalo Via Torino, 111 IVREA (To) 0125 425035

BASSA VALLE dillo Fiori con i CEDESI attività ben avviata di Paola Gillerio fiori, piante, di gastronomia bomboniere, matrimoni Carrelli elevatori Possibilità acquisto servizi funebri, Vendita nuovo e usato con noleggio e assistenza tecnica parte muraria Via Ribes, 4 articoli da regalo IVREA Riparazione veicoli per info: Raccorderia oleodinamica C.so Marconi 6 bis Montalto Dora (TO) Tel. 340 2477139 366 4094164 Via Statale, 20/A BOLLENGO (To) tel. 0125 650326 - cell. 347 6953370 Tel. 333 9295843 - 0125 577309 Gastronomia offerte speciali sul sito ARLECCHINO www.sediciviaggi.it di Giglio Tos Katia CALLEGHER sedici giocattoli Piatti pronti VIAGGI e cartoleria dall’antipasto al dolce Via Castellamonte 18/E Via Torino, 24 Via Cascinette, 1 IVREA BORGOFRANCO d’IVREA (To) BANCHETTE (To) Tel. 327 9283746 tel. 0125 753172 tel. 0125 612030 [email protected] Burolo centro Auto estetico OFFICINA AUTORIZZATA di Elisa Peyla di Salvatore Castrianni Tel. 0125 960655 Carrozzeria Pianeta www.avffantato.com Benessere [email protected] Str. Lago di Viverone, 29 BUROLO (To) Via Balma, 14 SETTIMO VITTONE Via Giordano Freydoz, 5 - Champdepraz (Ao) Tel. 347 1046262 Cond. Valle Dora - tel. 0125 659097 NON SOLO PANE Panetteria - Alimentari Gastronomia vuoi mangiare bene e sano? Zanella Auto la risposta è Damiano CONSEGNA A DOMICILIO vendita & assistenza SENZA COSTI DI TRASPORTO manutenzione auto d'epoca aperto: da Lunedì a Sabato dalle 6.30 alle 20.30 La Domenica e tutte le festività dalle 6.30 alle 13.00 via marenda 8 Lessolo (To) Via Roma, 6 BANCHETTE 0125 58564 Tel. 0125 61.01.67

Programma dello Storico PERSONAGGI MASCHILI EDIZIONE 2020 GENERALE Vincenzo Ceratti 52 anni, epo- IVREA L'INTERA CITTÀ ASPETTA LA MUGNAIA rediese del quartiere Bellavista, agente generale di assicurazione per il gruppo Italiano Unipol- Sai e volontario della Croce Rossa Italiana. Un passato sportivo nel calcio e una passione per FOTO Marianna Giglio Tos l’equitazione e la nautica. Un lunghissimo curricu- lum carnascialesco: iscritto da 40 anni ai Tuchini del Borghetto e membro del direttivo dal 1990 al 2002; 17 anni nello Stato Maggiore ricoprendo la carica di ufficiale d’onore addetto agli Alfieri e agli Abbà. È stato per quattro anni primo ufficiale furiere e per tre anni ufficiale d’onore addetto al Generale. Aiutante di Campo per tre anni di cui due Aiutante di Campo del Generale addetto allo Stato Maggiore e uno addetto al Generale. Fon- datore e presidente onorario del Reggimento Provinciale di Ivrea ospite permanente alla sfilata storica del Carnevale è stato anche insignito del riconoscimento del ‘Cuore di San Grato’ nel 2017. Generale nella trascorsa edizione dello Storico. SOSTITUTO GRAN CANCELLIERE Erino Mignone - 44 anni, di Chiaverano, sposato con Simona e padre di tre figli, fotografo pro- fessionista. Ha vissuto il Carnevale prima come arancere a piedi con gli Asso di Picche e succes- giovedì 20 febbraio alle disposizioni del Generale tutti i sivamente sui carri. Negli ultimi anni si è dedicato a raccontare il Carnevale attraverso le sue foto. cittadini presenti in piazza sono invitati Terzultima domenica di Carnevale dal Sostituto a indossare il Berretto Fri- PODESTÀ Moreno Lacchio, eporediese classe •Ore 09.00 Visita del Generale con lo gio che dalla domenica sarà indispen- 1956, due figli maschi e sette adorati nipoti, è tito- Stato Maggiore, i Pifferi e Tamburi e sabile per non essere fatti oggetto di lare della storica azienda di famiglia che si occupa gli Alfieri alle scuole di Ivrea - La visita gentile e moderato getto d’arance. di materiali e impianti elettrici. Fin da piccolissimo si conclude con il pranzo offerto dalla Apertura della mostra “Bambini al partecipa al Carnevale con il tiro dal balcone in- scuola primaria Fiorana centro – Progetto manifesto 2020” sieme al padre Osvaldo. Dal 1975 fa parte della •Ore 14.00 - In Sala Santa Marta esposizione dei squadra de 'I Diavoli Aranceri' e già dagli anni ’80 PASSAGGIO DEI POTERI in piaz- disegni realizzati dai bambini per il è membro della fagiolata benefica San Lorenzo. za di Città. Nel Palazzo Municipale il concorso dedicato alla realizzazione Sua moglie Giovanna è titolare di una merceria Sindaco affida simbolicamente i poteri dell’immagine per il manifesto della che da anni confeziona a mano i berretti frigi della civili della Piazza al Generale. Calzata Festa dei bambini del Giovedì Grasso. Mugnaia e di altri personaggi. I due figli, Lucio e del Berretto Frigio In ottemperanza •Ore 15.00 PARTENZA DELLA MAR- Dario, sono tiratori da carro da diversi anni.

CIA Aprono il Corteo Storico l’Ufficiale addetto alle Bandiere, gli Alfieri con le Bandiere delle Parrocchie e i Pifferi e Tamburi. Seguono a cavallo il Genera- le, lo Stato Maggiore e le Vivandiere, il Sostituto e gli Abbà. La Marcia procede secondo il seguente percorso: corso Cavour, corso Nigra, Borghetto, piazza Gioberti, via Arduino, via Palestro, cor- so Massimo d’Azeglio fino alla Chiesa di San Lorenzo per poi tornare in centro e raggiungere piazza Castello attraverso via Palma e via delle Torri. FESTA DEI BAMBINI in piazza Ot- tinetti Giochi e animazione per la tra- dizionale Festa dei bambini organizzata da J’Amis ad Piassa d’la Granaja. Fagiolata Cuj d’via Palma (via IV Mar- tiri) - Dopo il passaggio del Generale prende il via l’assaggio e la distribuzione dei fagioli grassi •Ore 15.30 Premiazione manifesti vincitori della Festa dei bambini, Pro- FOTO Marianna Giglio Tos getto Bambini al Centro – edizione 2020, Sala Santa Marta •Ore 16.15 Visita al Monsignor Ve- buri eseguono la Generala in onore del sabato 22 febbraio scovo presso il Seminario Maggiore Generale - Il Corteo Storico viene ricevuto in Ve- •Ore 18.00 Visita del Generale e •Ore 8.15 Visita del Generale, del scovado dove il Generale presenta gli dello Stato Maggiore alla Fagiolata di Sostituto Gran Cancelliere e dello Ufficiali e gli Abbà ai quali il Vescovo via Palma (via IV Martiri) Stato Maggiore alle Autorità Mili- porge il rituale dono. Dopo la lettura •Ore 18.30 Investitura degli Oditori tari - Di ogni visita il Sostituto redige del verbale e l’apposizione del sigillo ed Intendenti Generali delle Milizie l’apposito verbale vescovile i Pifferi e Tamburi suonano e Genti da Guerra del Canavese in •Ore 11.00 Parata della Scorta d’O- in onore del Vescovo piazza di Città - Nella Sala del Consiglio nore della Mugnaia con presentazione •Ore 17.15 Visita al Sindaco in piaz- Comunale cerimonia di attribuzione del del Gruppo alla Cittadinanza in Piazza za di Città La Marcia scende al Palaz- riconoscimento alle persone che si siano Ottinetti zo Municipale dove nella Sala Dorata distinte nelle carnascialesche cose e nel- •Ore 12.00 Presentazione della Vez- il Primo Cittadino riceve l’omaggio dei le cotidiane incombenze: conferimento zosa Mugnaia dalla loggia esterna piccoli Priori e offre loro i doni di rito. Il delle insegne ai nuovi Oditori da parte del Palazzo Municipale - Al suono Sostituto legge il verbale che viene sot- del Generale alla presenza del Sindaco del campanone il Sostituto dà lettura di toscritto e bollato dal Sindaco e lettura del verbale nomina e all’atto della proclamazione la •Ore 17.30 Generala in piazza Cit- •Ore 21.00 MASCHERE IN MUSICA Mugnaia esce sul balcone centrale del tà - Al termine del giro i Pifferi e Tam- - Festa in maschera nel centro storico Palazzo per ricevere l’abbraccio della Città RICEVITORIA - LOTTOMATICA di Gamerro E. SISAL - GRATTA VINCI C E TABACCHERIA A P e GIORNALI R O RICARICHE TELEFONICHE R R Via Provinciale 14 di Lisa Pascarella O SAMONE via Mazzini, 38 Montalto Dora E tel. 0125 53162 Tel. 380 1725300 Z D Z Sabolo Cereali E I S.C. R E via Circonvallazione, 7 BANCHETTE d’IVREA I S tel. 0125 612570 - cel. 333 6191347 [email protected] A E rivenditore autorizzato Via Tinasse, 2 Cascinette d’Ivrea (TO) PELLET A PARTIRE DA Tel. e Fax 0125 615670 4,50 € al SACCO di tutta la gamma [email protected] mangimi e fioccati per cavalli

•Ore 21.30 Marcia del Corteo Stori- co, fiaccolata goliardica e sfilata delle squadre degli aranceri a piedi in Lungo Dora in onore della Vezzosa Mugnaia. Il corteo attraversa la città per ricevere l’omaggio degli aranceri delle altre squa- dre a piedi schierate sul Lungo Dora e di tutta la cittadinanza. Percorso: piazza di Città, via Arduino, piazza Maretta, via Guarnotta, Ponte Vecchio, via Gozzano, piazza Lamarmora, corso Nigra, corso Cavour, corso Gallo, corso Botta, piazza Balla, via Palestro, piazza di Città •Ore 22.30 SPETTACOLO PIROTEC- NICO sul Lungo Dora in onore della Vezzosa Mugnaia •Ore 23.00 BALLO IN PIAZZA DI CITTÀ e conclusione in Municipio con il brindisi e la Canzone del Carnevale domenica 23 febbraio ingresso a pagamento € 10,00 dalle FOTO Marianna Giglio Tos ore 8:00 alle 16:30 esclusi i residenti, bambini fino a 12 anni e aranceri iscrit- •Ore 10.00 Visita della Mugnaia e •Ore 14.00 Inizio della Marcia del ti alle sqadre. Per i gruppi di 25 adulti del Generale alla Fagiolata Benefica Corteo Storico e sfilata dei Gruppi paganti è prevista una gratuità del Castellazzo in piazza Maretta. Storici ospiti. Corso di gala: piazza di •Ore 9.00 Fagiolate Distribuzione dei •Ore 10.30 Preda in Dora sul Ponte Città, via Arduino, piazza Gioberti, via fagioli grassi presso le Fagiolate del Ca- Vecchio Il Podestà con il suo seguito Guarnotta, Ponte Vecchio, via Gozza- stellazzo (piazza Maretta), San Lorenzo ed i Credendari, accompagnato dagli no, piazza Lamarmora, corso Nigra, (Ex Polveriera), via Dora Baltea e San Alfieri e dai Pifferi e Tamburi, volgendo corso Cavour, corso Re Umberto, Bernardo (piazza della Chiesa) le spalle al parapetto del ponte getta corso Gallo, corso Botta, piazza Balla, •Ore 9.30 Giuramento di Fedeltà del dietro di sé verso valle la pietra tratta corso Massimo d’Azeglio, via IV° Reg- Magnifico Podestà in piazza Castello. dal Castellazzo pronunciando la frase gimento Alpini, via Cascinette, corso Il Podestà con il suo seguito e i Creden- “Hoc facimus in spretum olim Marchio- Massimo d’Azeglio, piazza Balla, via dari, salendo per via della Cattedrale, nis Montisferrati, nec permittemus Palestro, piazza di Città. si reca in piazza Castello per effettua- aliquod aedificium fieri ubi erant turres BATTAGLIA DELLE ARANCE Le re davanti all’antica sede del Comune domini Marchionis” (facciamo questo nove squadre a piedi danno vita alla il giuramento di fedeltà agli Statuti alla in dispregio del Marchese del Mon- Battaglia delle arance. presenza del Corteo Storico. A seguire ferrato, né permetteremo che alcun •Ore 17.30 Generala in piazza di il Podestà al Castellazzo scalza la pie- edificio abbia a sorgere dove erano le Città - Al termine del giro i Pifferi e tra per la Preda in Dora dai ruderi del torri del signor Marchese) in segno di Tamburi eseguono la Generala in ono- Castellazzo con l’antico martello d’arme rifiuto di ogni forma di tirannia. re del Generale ACCESSORI E RICAMBI AUTO CAPELLARO ALDO S.N.C. Via della Torretta, 8 Banchette (TO) Tel. 0125.611385

lunedì 24 febbraio •Ore 9.30 Zappate degli Scarli - Il Generale, scortato dallo Stato Maggio- re, accompagna una coppia di sposi dell’anno in ogni Rione sul luogo dove sarà innalzato lo Scarlo. Il Sostituto Gran Cancelliere, issato su uno sgabello a forma di tamburo, dà lettura del verbale della cerimonia. Gli sposi, con il piccone e la pala, danno ciascuno un colpo sul terreno nel punto destinato allo Scarlo, mentre tutti i presenti recitano in coro: “As pianta ‘l pic a l’uso antic”. ore 9.30 Parrocchia di San Maurizio; ore 10.00 Parrocchia di Sant’Ulderico; ore 10.30 Parrocchia di San Lorenzo; ore 11.00 Parrocchia di San Salvatore; ore 11.30 Parrocchia di San Grato •Ore 12.30 L’Albero della Libertà in piazza di Città a cura de “I Citoyens de la Ville d’Ivrée”. •Ore 13.00 Trofeo Pich e Pala in piazza di Città. Un arancere per squadra, oltre a chiunque altro voglia cimentarsi, si sfidano in una gara di tiro lungo dell’arancia. Il lancio avviene verso il Palazzo Municipale dal lato op- posto della piazza. •Ore 14.15 Marcia del Corteo Sto- rico a piedi per la visita alle Squadre degli aranceri: Tuchini del Borghetto, Mercenari, Diavoli, Pantere, Creden- dari, Scacchi, Arduini, Asso di Picche e Morte. BATTAGLIA DELLE ARANCE Le nove Squadre a piedi danno vita alla Battaglia delle arance con i tiratori sulle Pariglie e sui Tiri a quattro. •Ore 17.30 Generala in piazza di Città. Al termine del giro i Pifferi e Tamburi eseguono la Generala in ono- FOTO Marianna Giglio Tos re del Generale. Perchè tutto sia semplice in un momento difficile Bergonzi servizi funebri reperibilità 24 ore su 24 cel. 340 4285501 - 339 1001498 Via Trieste, 41 PAVONE Canavese (To) [email protected]

•Ore 20.00 Degustazione di mer- •Ore 22.15 Abbruciamento dell’ul- cui versava loro il soldo per la campa- luzzo con cipolle appena fritti presso timo Scarlo, Parrocchia di San Grato gna. Tutti si scambiano il tradizionale la sede del Comitato della Croazia. in piazza Lamarmora saluto Arvédze a giòbia ‘n bot. •Ore 21.00 Concerto Fanfara Poli- MARCIA FUNEBRE - In seguito all’ab- •Ore 23.00 Verbale di chiusura in zia di Stato nel centro storico bruciamento dell’ultimo Scarlo il Gene- piazza di Città - Nel Palazzo Municipale martedì 25 febbraio rale scende da cavallo e, conducendo il il Generale passa in rassegna lo Stato Maggiore e appunta sul petto dei pro- suo cavallo al morso, dà avvio alla Mar- pri Aiutanti di Campo le insegne della •Ore 14.00 Inizio della Marcia del cia funebre durante la quale i Pifferi e Campagna. Corteo Storico e sfilata dei Gruppi Tamburi eseguono una triste pifferata Vengono deposti i simboli del potere, Storici ospiti attraverso piazza di Città, a commento del Funerale del Carne- il Sostituto legge il verbale di chiusura via Arduino, piazza Maretta, via Guar- vale, mentre gli Ufficiali trascinano sul notta, Ponte Vecchio, via Gozzano, selciato le loro sciabole. mercoledì 26 febbraio piazza Lamarmora, corso Nigra, cor- I cittadini seguono il corteo in rigoroso so Cavour, corso Re Umberto, corso silenzio. •Ore 11.00 Mercoledì delle Ceneri Gallo, corso Botta, piazza Balla, corso •Ore 22.45 Arvédze a giòbia ‘n bot Tradizionale distribuzione di polenta e Massimo d’Azeglio, via IV° Reggimen- in piazza Ottinetti - La Marcia funebre merluzzo organizzata dal Comitato del- to Alpini, via Cascinette, corso Massi- si conclude in piazza Ottinetti dove il la Croazia in piazza Lamarmora. Distri- mo d’Azeglio, piazza Balla, via Palestro, Generale si accommiata dai Pifferi e buzione buoni presso la Sede del Co- piazza di Città. Tamburi e li ringrazia, congedandoli mitato della Croazia (Vic. del Forno 6) BATTAGLIA DELLE ARANCE simbolicamente in ricordo dei tempi in sia direttamente in piazza Lamarmora. in piazza di Città - Premiazione delle pri- 'Una volta anticamente' •Ore 17.45 Premiazione delle Squa- dre degli aranceri e dei carri da getto me tre Squadre a piedi della classifica determinata da tiro, immagine e corret- LA COLLANA EDITORIALE AL CARREFOUR DI BUROLO tezza; le prime tre Pariglie e i primi tre Tiri a Quattro della classifica determina- La Edizioni Pedrini presenta venerdì 21 e sabato ta da cavalli-finimenti-guida. 22 febbraio, nella Galleria del Centro Commerciale •Ore 20.00 Partenza del Corteo Sto- Una volta anticamente Carrefour di Burolo, negli orari di apertura, la collana rico per l’abbruciamento degli Scar- Storico Carnevale di Ivrea editoriale “Una volta anticamente” dell'autrice epo- li delle Parrocchie di San Maurizio, Bandiere rediese Marianna Giglio Tos. Il tema del Carnevale Sant’Ulderico e San Lorenzo. e Alfieri viene approfondito con i testi e le straordinarie im- •Ore 21.30 Abbruciamento dello La storia mai raccontata magini, pubblicate nei quattro volumi, che racconta- Scarlo della Parrocchia San Salvatore no dell'evento più amato e coinvolgente della Città alla presenza della Vezzosa Mugnaia in testi e fotografie di di Ivrea e Canavese. Marianna Giglio Tos piazza di Città - La Mugnaia, in piedi sul La collana diventata un cult per gli appassionati del- carro dorato, nel momento in cui viene dizioni PE edrini lo Storico e presentata al Salone internazionale del appiccato il fuoco dagli Abbà, leva alta Libro di Torino, sarà contestualmente presentata, la spada simbolo del riscatto dal tiran- sempre nella Galleria del Carrefour, insieme all'esposizione di 5 pannelli artistici di no finché la bandiera tricolore in cima grandi dimensioni (100 x140 cm.) e da una serie di suggestive stampe (50x70 cm.) allo Scarlo non è del tutto consumata firmate dall'artista e grafica Alessandra Ferri, autrice della contro copertina a colori dal fuoco. del volume del 2020: “Bandiere e Alfieri”. LA COPERATIVA Le stagioni della frutta CANAVESE CEDESI avviata attività di pesca PIZZERIA di Alessandro e Serena sportiva BAR Consegna a domicilio per info: Via Ivrea n°58 MONTALTO RISTORANTE Tel. 333 1947434 - 346 7124431 0125 651451 tutti i giorni ELABORAZIONE OFF ROAD dalle 7 alle 24 martedì chiuso Via Umberto I n°46 Colleretto Giacosa Lorenzo 348 2742245 348 0452600 MULTIMARCHE Via Provinciale, 12 Loranzè

Carnevale Storico TE MINI ROGO del DIAVOLO in Piazza primaria e della Scuola dell’infanzia dell’Isti- tuzione scolastica. Infine, SCOPPIETTAN- IV Novembre. Il pomeriggio sarà allietato dalla Banda musicale di Pont-Saint-Martin PONT ST. MARTIN IL PALINSESTO DELL'EVENTO e dai Pifferi e Tamburi di Arnad •Ore 21.00 35ª edizione “CARNEVA- LISSIMA” Mirabolante spettacolo di mu- sica, teatro, balletti e... altro, a cura degli Amici del Teatro di Pont-Saint-Martin, presso l’Auditorium Comunale. (ingres- so € 5,00) venerdì 21 febbraio •Ore 19.30 “CARNAVAL DO RIO DE PON- TEIROS” 12ª edizione della “VEILLA DEL CARNEVALE DI PONT-SAINT-MARTIN”: un menu gastronomico completo, prepara- to dalle Insulae, da degustare per tutta la notte in allegria con musica e maschere in Piazza IV Novembre. (in caso di maltempo la manifestazione si terrà presso l’Espace de la Rencontre ai Giardini pubblici) - 15° Concorso “le maschere più simpatiche”. •Ore 21.30 Sfilata per la CERIMONIA DI ESPOSIZIONE dei Vessilli delle Insu- lae ai balconi del Palazzo Comunale con FOTO di JANS PHOTO la partecipazione dei Pifferi e Tamburi di giovedì 20 febbraio do, partendo dalle scuole medie fino alla Andrate, di una delegazione di ciascuna Piazza IV Novembre. Presentazione di tutti Insula e dei rappresentanti della Congre- •Ore 10.30 Sala Consiliare del Municipio i protagonisti: diavolo, san martino, conso- ga dei Diavolo e San Martino, della Con- - Presentazione ufficiale del francobollo le, ninfa, ancelle, tribuni, guardie romane, sorteria delle Ninfe, delle Ancelle, del celebrativo del 110° Carnevale romane, salassi, banda dei toulé interpre- Collegium Consolum e dei Senatori del •Ore 14.00 Piazza IV Novembre (Stand di tati dai bambini della scuola dell’infanzia Carnevale. Poste Italiane) TIMBRO PRIMO GIORNO regionale “Prati Nuovi”, accompagnati dai sabato 22 febbraio di emissione del francobollo celebrativo del Personaggi del Carnevale storico dell’an- 110° Carnevale Storico (fino alle ore 17.00) no precedente. Sfilata in via Roma e sul •Ore 20.30 PRESENTAZIONE UFFICIALE •Ore 14.00 in Piazza IV Novembre - VIII° millenario Ponte romano dei personaggi. dei Personaggi Storici del 110° Carnevale MINI CARNEVALE STORICO della Scuola Straordinaria partecipazione degli alunni storico in Piazza IV Novembre dell’infanzia regionale “Prati Nuovi”. Sfilata delle scuole medie che si esibiranno in •Ore 21.30 SPETTACOLO PIROMUSI- della marching band “BATACLAN” degli una allegra marching band. Seguiranno CALE nello scenario del millenario Ponte alunni della scuola secondaria di primo gra- la sfilata i Gruppi mascherati della Scuola romano. CENTRO ASSISTENZA PIAGGIO Via E. Chanoux, 89 articoli regalo di BUS GIORGIO Pont St. Martin oggettistica VENDITA e RIPARAZIONI PIAGGIO AssicurAtrice MilAnese s.p.A BUS NUOVO e USATO Tel. 0125 804507 Elena Stevenin per la casa Subagente Via Chanoux, 166 di Sara Ion Pont St. Martin (AO) Tel. 0125 807120 / 347 3138245 Via Nazionale per Donnas, 66 tel. 0125 811150 PONT-SAINT-MARTIN (AO) cell. 345 1700688 [email protected] TEKNO STAZIONE MOTO DI SERVIZIO di BOIN GIULIO GESTIONE di RUBATTO ROBERTO Tel 348 8801294 ASSISTENZA MOTO MULTIMARCHE Via Provinciale, 20 COLLERETTO GIACOSA (TO) Via Duca degli Abruzzi, 99 - Verres (AO) Cell. 329 2139707 Via Circonvallazione, 18 - Pont-Saint-Martin (AO)

•Ore 21.45 FIACCOLATA lungo la Via Romana con i Personaggi Storici e con la FOTO di JANS PHOTO partecipazione delle Insulae, dei Salassi, e della Banda Musicale di Pont-Saint-Martin •Ore 22.00 VEGLIONE DI APERTURA presso la Maison du Boulodrome con l'Orchestra 'Mirage' domenica 23 febbraio •Ore 9.30 CORSO DI GALA DELLE IN- SULAE tra Piazza 1° Maggio e Piazza IV Novembre con i Personaggi dello Storico Carnevale, il loro Seguito e la Banda Mu- sicale di Pont-Saint-Martin lunedì 24 febbraio in musica presso la Maison du Boulodro- •Ore 10.00 SFILATA-ESIBIZIONE per me, con la partecipazione dei Personaggi le vie del Centro storico e in Piazza IV No- •Ore 9.30 CORTEO DEI PERSONAGGI •Ore 21.30 BALLO IN MASCHERA vembre dei GRUPPI FOLCLORISTICICar- STORICI e loro seguito, con la partecipa- presso la Maison du Boulodrome con nevale dei Piccoli di Carema accompagna- zione della Banda Musicale di Pont-Saint- l'orchestra 'I Summer' (ingresso € ti dalla Banda musicale di Carema; Pifferi Martin - Partecipazione straordinaria 10,00) e Tamburi di Andrate; La Lira Musikkapel- della 'STOW PIPE BAND' le di Issime; Il Gruppo MasquAoste (ma- •Ore 10.00 RICEVIMENTO dei Perso- martedì 25 febbraio schere veneziane); MillenniuM Drum Line naggi storici e loro seguito presso il Mu- di Verdello (BG); Carnaval de Doues (AO); nicipio •Ore 14.30 SFILATA di CARRI ALLE- Groupe Folkloristique Traditions Valdôtai- •Ore 11.00 inizio della DISTRIBUZIO- GORICI e GRUPPI MASCHERATI con la nes Aoste - Partecipazione straordina- NE di fagioli grassi e salamini partecipazione dei Personaggi dello Sto- ria della 'STOW PIPE BAND' (Scotland) •Ore 12.00 FAGIOLATA - pranzo pres- rico Carnevale e del loro seguito, della •Ore 14.30 PARATA dei GRUPPI FOL- so la Maison du Boulodrome (€ 20.00, Banda Musicale di Pont-Saint-Martin CLORISTICI e GRUPPI MASCHERATI prenotazione obbligatoria presso l'INFO- •Ore 20.45 ROGO DEL DIAVOLO e con i Personaggi dello Storico Carneva- POINT di via Chanoux 71) GRANDE SPETTACOLO PIROMUSI- le, il loro seguito e la Banda Musicale di •Ore 15.00 SFILATA DELLE INSULAE CALE nella scenografia del maestoso Pont-Saint-Martin tra Piazza 1° Maggio e Piazza IV Novem- Ponte romano - ingresso € 5,00 - preven- •Ore 17.00 PREMIAZIONE dei Gruppi bre con i Personaggi dello Storico Carne- dita presso INFOPOINT di via Chanoux Mascherati presso la Maison du Boulo- vale, il loro Seguito e la Banda Musicale •Ore 22.30 VEGLIONISSIMO DI CHIU- drome di Pont-Saint-Martin SURA presso la Maison du Boulodrome Ore 20.30 GRAN CENA DEL BUE •Ore 15.30 XXXVª CORSA DELLE BI- con l'orchestra 'I Summer' (ingresso ALLO SPIEDO presso la Maison du GHE e VIIª STAFFETTA ROMANA GIO- gratuito) Boulodrome. (€ 20.00, bevande escluse, VANI riservata ai ragazzi/ragazze di età mercoledì 26 febbraio prenotazione obbligatoria presso l'INFO- uguale o inferiore ai 15 anni POINT di via Chanoux 71) •Ore 16.30 CERIMONIA di PREMIA- •Ore 12.30 tradizionale “POLENTA E •Ore 22.30 SERATA DANZANTE pres- ZIONE delle gare e CONSEGNA dell’IN- MËRLUSS” presso la Maison du Boulo- so la Maison du Boulodrome con l'orche- SULA 2020. drome - prenotazione obbligatoria presso stra 'Gruppo Kiss' (ingresso gratuito) •Ore 17.00 CARNEVALE dei PICCOLI INFOPOINT di via Chanoux 71. Miraglia FUJIFILM anni 50 di attività oto ottica PONT St MARTIN Via Chanoux, 103 - Tel. 0125 807334

VERRES: il Carnevale al Castello DANIELA CARLI E DAVIDE MOSCA I PERSONAGGI DEL 2020 sabato 22 febbraio •Ore 20.30 PRESENTAZIONE UFFI- CIALE di Caterina di Challant e Pierre d’Introd e del corteo storico in Piazza Emile Chanoux. Lettura del ”Proclama” e ballo di Caterina. Inizio sfilata con spettacolare fiac- colata e la partecipazione della filar- monica di Verrès. Consegna dei poteri alla Châtelaine da parte del Sindaco in Piazza René de Challant. Ricevimento al salone Bonomi in piaz- za Europa, con consegna della perga- mena celebrativa •Ore 22.30 VEGLIONISSIMO di APERTURA al castello di Verrès, con la partecipazione della Châtelaine e l’orchestra show TIME TRAVEL - in- gresso € 15,00 domenica 23 febbraio •Dalle 11.00 alle 16.30 ANIMAZIONE DEDIOEVALE per le vie del borgo con i Cavalieri del Conte Verde e i Signori Alati e con i Messaggeri Alati di Aymavilles. In piazza René de Challant e dintorni ri- creazione di un mercato artigianale del tardo Medioevo a cura dell’Associazione Storico-Culturale “Giulietta e Romeo” di Montecchio Maggiore. •Ore 14.00 PRESENTAZIONE UFFI- CIALE di Caterina di Challant e Pierre FotoGrafica Evançon Verrès (Ao) pâtisserie cafeterie Chez AUTORIPARAZIONI CENTRO ESTETICO la châtelaine e SOLARIUM “da Franco” Martina di Joly Franco Trésor Specialità cannoli alla panna Specialità tipiche valdostane ARNAD (AO) e pasticceria classica Fr. La Colombiere, 31 Frazione Clapey, 27 SAMONE (TO) Via Duca d'Aosta 33 Issogne (Ao) Via Provinciale, 30 VERRÉS (AO) e-mail: [email protected] Tel. 0125 966187 Tel. 0125 53453 tel/fax 0125 929070 - cell. 327 9531073 CASALINGHI Silvana AUTORIPARAZIONI Articoli per la casa Ceresa Gomma piuma Paolo idee regalo Tel 0125 57193 Via Statale, 50 BOLLENGO (TO) Via Duca d’Aosta, 21 - VERRES (Ao) - Tel. 0125 929465 e-mail: [email protected]

d’Introd e del corteo storico in Piazza Emile Chanoux. Lettura del ”Proclama”, FotoGrafica Evançon Verrès (Ao) ballo di Caterina e sfilata nelle vie del borgo con i Cavalieri del Conte Verde. •Ore 15.30 La Châtelaine riceve gli anziani al salone Bonomi in Piazza Eu- ropa con intrattenimento musicale. •Dalle 15.30 Al Castello di Verrès animazione per bambini - In paese animazione medioevale •Ore 18.00 al castello conferimento riconoscimenti dei 5 -10 - 20 - 25 - 30 anni ai figuranti del corteo storico •Ore 19.00 Cena al Castello di Verrès (secondo turno ore 21.00) con preno- tazione obbligatoria al 380.1454927 [email protected] •Ore 21.30 al castello DJ SET •Ore 22.30 Musica Live con i DI- SCORDIA - ingresso € 10,00 lunedì 24 febbraio •Ore 11.30 sfilata del corteo per le vie del borgo. Caterina saluta i commercianti •Ore 14.30 Giochi medievali per bambini. Oratorio Frère Gilles martedì 25 febbraio CHIUSURA al Castello di Verrès, con •Ore 20.30 al castello CENA di gala. ballo in maschera - ingresso € 15,00 E’ obbligatorio l’abito da sera. Durante •Ore 11.30 Esibizione dei Pifferi e Tam- consumazione compresa. Serata dan- la cena intrattenimento musicale buri di Arnad in Piazza René de Challant zante con DJPROJECT e DJ Arma- •Ore 22.30 SERATA DI GALA al ca- •Ore 12-00 Distribuzione alla popola- geddon stello (obbligatorio l’abito da sera) in- zione di polenta, saucisses et fisous, •Ore 24.00 Premiazione della ma- gresso € 40,00 senza consumazione in Piazza Emile Chanoux, offerta mini- schera e del gruppo mascherato - serata danzante con Djset LA PECO- ma € 5,00 Info – Per raggiungere il castello, sarà RA NERA •Ore 14.30 GRAN CORSO DI GALA attivo dalle ore 22.00 alle 04.00, un ser- •Ore 00.00 nelle sale del castello rap- “Maschere e Folklore delle Alpi” con vizio gratuito di navetta con partenza da presentazione teatrale di “Una Partita a la Châtelaine e il corteo storico. Par- Piazza Europa e arrivo al piazzale del ca- scacchi” di G. Giacosa tecipano alla sfilata gruppi folkloristici stello; segue poi una salita a piedi, lungo •Ore 1.30 e 03.00 al castello, nella sala e mascherati, carri allegorici e bande la mulattiera, della durata di circa 10 mi- da ballo, spettacolo di burlesque con la musicali nuti. Saranno pertanto vietati il transito e Burlesque Starlet Bianca Nevius •Ore 22.30 VEGLIONISSIMO DI la sosta lungo la strada per il castello Farmacia Quey dr. Cesare Via Caduti Libertà, 16 Verrès Intimo uomo CHIUSO IL dal lunedì al venerdì donna bambino MARTEDÌ 8.30-19.30 panificio artigianale Abbigliamento sabato pasticceria secca uomo donna 8.30-12.30 / 15.00-19.30 CONSEGNA A DOMICILIO Confezione casa mail: [email protected] Via Duca d'Aosta, 1 VERRES (AO) Via Caduti Libertà 1/D Verrès (ao) tel. 0125 929019 fax 0125 920672 tel. 347 5550991 tel. 333 3441831 HOTEL - BAR LAVORAZIONE MARMI PIZZERIA - RISTORANTE PORRO e GRANITI Fraz. Berriaz, 80 SANDRO FUNERARIA ARTE MONTJOVET (AO) da Vincenzo [email protected] Tel. 0125 920666 Cel. 335 6005327 Tel. 0166 79641 Via Glair, 3 VERRES Cel. 339 8466831 www.davincenzo.eu [email protected]

l'Armadio dei Desideri MERCERIA CREATIVA di Barat Cristina Sinona INTIMO - ABBIGLIAMENTO - TESSILE - IDEE REGALO Via Caduti per la Libertà, 6 VERRES (Ao) Via Mario Colliard, 113 HONE (Ao) - Tel. 348 3927156 Tel. 3407341545 SICURA • VENDITA AUTOVETTURE AUTO • NUOVO E USATO • SERVIZIO ASSISTENZA • OFFICINA GUIDOLIN AUTOTRASPORTI Tel. 0125 658 531 MULTIMARCHE Via Ivrea, 77 MONTALTO DORA (To) Tel. 0125 65 07 37 - Fax 0125 65 05 04 Strada Statale 26, n. 41 SETTIMO VITTONE (TO) BREAKFAST, LUNCH, SNACKS, HAPPY HOUR! www.facebook.com/lepetitcafeverres APERTO TUTTI I GIORNI tel. 0125 920599 cell. 345 8564821 Piazza Renè de Challand, 4 VERRES (AO) Bar - Caffetteria - Gelateria TABACCHERIA EDICOLA RICEVITORIA di Leonardo Alberto Virdis servizio fax e fotocopie Crema pagamento di tutte le utenze bollo auto & Cioccolato MONTALTO DORA - tel. 333 1947434 Via Duca D'Aosta 11 VERRÈS (AO) - tel. 0125 920702 e.mail: [email protected]


Like this book? You can publish your book online for free in a few minutes!
Create your own flipbook