LEGNAMI Canavese Valle d’Aosta di Dublanc Roberto LEGNA DA ARDERE - PELLET CERTIFICATI E venti CARBONE & CARBONELLA - BOMBOLE GAS GAS TECNICI - KEROSENE RAFFINATO Fraz. Gramony VERRES (Ao) tel. 0125.929387 [email protected] L’ARCO direttore resp. Ennio Jr. Pedrini - Distribuito con mezzi propri - AutorizzazioneTribunale di Torino del 16/04/1958 - febbraio 2019 Antonella De Patto Cel. 393 6736409 Tel. 0125 1894364 acquerello di Vanda Sarteur E-mail: [email protected] Via Duca d'Aosta, 22 VERRES (AO) Carnevali Storici MECCANICO - ELETTRAUTO GOMMISTA - CARROZZERIA UFFICIALE WAG OFFICINA SUPERNOVA Officina 4 Bulloni di Pupa Roberto Via Tinasse, 4 VALLE D'AOSTA - CANAVESE CASCINETTE D’IVREA (To) Tel. 347.293 1832 [email protected] PICCOLA PASTICCERIA Hair Time macelleria PUNTO acconciature Dublanc Franco C APELLI UNISEX di ANTONIO CIOFFI Rossella Carni sempre fresche gastronomia 9.00 - 18.30 Salumi di produzione propria orario: 9:00-19:00 orario pasta fresca continuato PIATTI da ASPORTO da Martedì a Sabato Chiuso il Martedì VERRES (Ao) con orario continuato Via Duca d’Aosta, 49 Tel. 328 0090822 - 0125 612173 Via Duca d’Aosta, 6/a Lunedì 9:00-13:00 VERRES (Ao) Gradito appuntaMento Tel. 0125.929036 Via Castellamonte, 18/D tel. 0125/920560 Via Castellamonte 47/F [email protected] BANCHETTE (To) BANCHETTE (To) Tel. 0125 611251 Se vuoi vendere o affittare, le nostre agenzie ti offrono IMMOBILIARE STUDIO IMMOBILIARE NUS s.a.s. SAINT VINCENT s.a.s. VERRES s.a.s. un servizio di Via Circonvallazione sud, 28 Viale Duca d'Aosta, 3 Via Duca d'Aosta, 54bis VALUTAZIONI NUS (AO) SAINT VINCENT (AO) VERRÈS (AO) Tel. 0165 766609 Tel. 0166 513336 Tel. 0125 929308 GRATUITE [email protected] [email protected] [email protected]
adempimenti legali, che hanno colpito Carnevale a Montalto Dopo i problemi creati con l'applicazio- ne delle norme sulla sicurezza ed i nuovi decine di eventi nel Canavese annullati o definitivamente eliminati dai vari palin- 22-23-24 FEBBRAIO SCENDONO IN CAMPO sesti, anche a Montalto Dora a seguito del fine mandato del “Comitato Carne- IL COMUNE CON UN GRUPPO DI GIOVANI valesco Montaltese” non si è rinnovato il direttivo e non è avvenuto l'auspicato il Sindaco Rita Ippolito, ed a un gruppo di giovani interessati a mantenere vive le tra- ricambio gestionale dell'associazione che dizioni della cittadina stanno lavorando per dare continuità all'evento. Al momento gestisce il Carnevale. sono garantiti gli aspetti storici più rilevanti come la fagiolata e la sfilata dei Personag- Il Carnevale avrà luogo comunque dal 22 gi (Castellana, Generale e corteo) della domenica ed una serie di eventi collegati in al 24 febbraio, a salvare una delle mani- fase di definizione. L'amministrazione sta inoltre contattando le varie associazioni di festazioni più importanti della comunità Montalto con i gruppi e le diverse realtà locali per coinvolgerli sul campo, evitando montaltese sarà il Comune che tramite così che una manifestazione importante come il Carnevale montaltese sia annullata. NUOVA HOBBY CAR di CUGNOD ENRICO & C. OFFICINA - CARROZZERIA - GOMMISTA RIPARAZIONE FAP/EGR - VENDITA VEICOLI E USATO MULTIMARCA SOCCORSO STRADALE 24h CAREMA (TO) - Via Nazionale, 15/A - Tel e Fax 0125 81 12 00 e-mail: [email protected]
Programma dello Storico DOPO L'INVESTITURA DEL GENERALE IVREA ASPETTA LA MUGNAIA domenica 17 febbraio Terzultima domenica di Carnevale • Ore 09.15 FAGIOLATE. Distribuzione dei fagioli grassi presso le Fagiolate di Bellavi- sta (viale Kennedy) e San Giovanni (piazza Boves). Visita del Generale, dello Stato Maggiore e i Pifferi e Tamburi alle Fagiolate • Ore 10.40 Presa in consegna del Libro dei Verbali in piazza Freguglia. Il Sostituto prende in consegna dal Gran Cancelliere il Libro dei Verbali sul quale dovranno essere annotati tutti gli accadimenti del Carnevale. • Ore 11.30 in piazza di Città Prise du Drapeau. Antica cerimonia militare della consegna della bandiera all’Alfiere dello Stato Maggiore all’inizio di ogni campagna, FOTO Marianna Giglio Tos parata dello Stato Maggiore e dei Pifferi e Tamburi. • Ore 12.30 Banchetto inaugurale del Generale e del Brillante Stato Maggiore. Al Pifferi e Tamburi mentre il Generale saluta domenica 24 febbraio termine il Sostituto del Gran Cancelliere leg- militarmente. Il Sostituto legge il verbale e ge il verbale di apertura che viene firmato lo fa firmare all’Abbà, ai genitori, al Gene- Penultima domenica di Carnevale dai presenti. I Pifferi e Tamburi eseguono rale ed ai testimoni. • Ore 09.00 FAGIOLATE. Distribuzione dei l’obada detta alzata da tavola. Ore 14.30 Parrocchia di San Grato fagioli grassi presso le fagiolate di Montena- • Ore 14.30 Alzata degli Abbà. Il corteo Ore 15.00 Parrocchia di San Maurizio vale, Cuj dij Vigne (via Lago San Michele), preceduto dall’ufficiale addetto alle Ban- Ore 15.30 Parrocchia di Sant’Ulderico Torre Balfredo (via Grandina) e Santi Pietro diere, si reca presso l’abitazione dei piccoli Ore 16.00 Parrocchia di San Lorenzo e Donato (via San Pietro Martire) Priori dei Rioni di San Grato, San Maurizio, Ore 16.30 Parrocchia di San Salvatore • Ore 10.00 Piazza Ottinetti Mercatino Sant’Ulderico, San Lorenzo e San Salvato- Ore 17.30 Generala in piazza Città. Al ter- degli aranceri re. Gli Aiutanti di Campo alzano l’Abbà dal mine del giro i Pifferi e Tamburi eseguono • Ore 10.30 Parata dei carri da getto balcone mostrandolo alla folla al suono dei la Generala in onore del Generale. nelle vie del centro cittadino e presen- vendita noleggio caravan DEMA CAMPER autocaravan Via Allaas, 3 BOLLENGO e accessori Tel. 0125 57683 - Fax 0125 675400 www.demacamper.it ORARIO: lunedì - sabato [email protected] 8:30/12:30 - 14:30/19:00
Porte interne - Avvolgibili - Portoncini blindati - Sistemi oscuranti Scale per interni - Portoni sezionali - Tende da sole - Zanzariere NON LASCIARTI SORPRENDERE DAL FREDDO! ANCHE LA PUNTO INFISSI Preparati ad affrontarlo sostituendo le tue vecchie finestre HA IL SUO INCENTIVO con i rinnovati serramenti della PUNTO INFISSI che ti offre i prodotti con le proprietà più alte della categoria. finanziamento 10 mesi a interessi 0 Approffittane subito... Non buttare i soldi dalla finestra PUNTO INFISSI infissi e persiane in UN MONDO AVANTI !! PVC - LEGNO - ALLUMINIO esclusivisti di zona sistemi 'CLIMAPAC' SPIFFERI, RUMORI, UMIDITÀ? ADDIO con cassonetti da ristrutturazione e ventilazione meccanica controllata 'VMC' [email protected] www.puntoinfissisnc.it Via Chanoux 1/B - HONE (Ao) tel. 0125 809874 - Fax 0125 803842
tazione in piazza del Rondolino. I carri da getto sono schierati all’inquadramento a partire dalle ore 9,30 in corso Massimo d’Azeglio. A seguire sfilata nelle vie del centro e presentazione ufficiale in piazza del Rondolino. • Ore 12.00 Riappacificazione degli abitanti dei Rioni di San Maurizio e del Borghetto sul Ponte Vecchio. Il delegato del Bano della Croazia per il Borghetto e il Console Maggiore di San Maurizio, incontrandosi sul pon- te, rievocano la riappacificazione tra i due rioni storicamente antagonisti, che leggenda vuole resa possibile dall’intervento delle donne alla fine del Settecento. • Ore 12.30 Pranzo della Croazia in Borghetto. La riappacificazione si festeg- gia durante il banchetto ufficiale al termi- FOTO Marianna Giglio Tos ne del quale, data lettura del verbale, si forma il Corteo Storico per procedere alla giovedì 28 febbraio per non essere fatti oggetto di gentile e seconda Alzata degli Abbà. moderato getto d’arance. • Ore 14.30 Alzata degli Abbà. Il cor- Giovedì grasso • Ore 15.00 Partenza della Marcia. Apro- teo preceduto dall’ufficiale addetto alle • Ore 09.00 Visita del Generale con no il Corteo Storico l’Ufficiale addetto alle bandiere si reca presso l’abitazione dei lo Stato Maggiore, i Pifferi e Tamburi Bandiere, gli Alfieri con le Bandiere delle piccoli Priori dei rioni di San Grato, San e gli Alfieri alle scuole di Ivrea. La visi- Parrocchie e i Pifferi e Tamburi. Seguono Maurizio, Sant’Ulderico, San Lorenzo e ta si conclude con il pranzo offerto dalla a cavallo il Generale, lo Stato Maggiore e San Salvatore. Gli Aiutanti di Campo al- scuola primaria Fiorana. le Vivandiere, il Sostituto e gli Abbà. La zano l’Abbà dal balcone mostrandolo alla • Ore 14.00 Passaggio dei poteri in Marcia procede secondo il seguente percor- folla al suono dei Pifferi e Tamburi mentre piazza di Città. Nel Palazzo Municipale so: corso Cavour, corso Nigra, Borghetto, il Generale saluta militarmente. All’interno il Sindaco affida simbolicamente i poteri piazza Gioberti, via Arduino, via Palestro, dell’abitazione il Sostituto legge il verbale civili della Piazza al Generale imponen- corso Massimo d’Azeglio fino alla Chiesa e lo fa firmare all’Abbà, ai genitori, al Ge- dogli la fascia bianco-rossa. Gli Ufficiali e di San Lorenzo per poi tornare in centro nerale e ai testimoni. le Vivandiere indossano a tracolla una fa- e raggiungere piazza Castello attraverso Ore 14.30 Parrocchia di San Grato scia simile, mentre quella degli Aiutanti di via Palma e via delle Torri. Ore 15.00 Parrocchia di San Maurizio Campo è rosso-blu. Il Sostituto dà lettura Festa dei bambini in piazza Ottinetti. Ore 15.30 Parrocchia di Sant’Ulderico dell’Ordinanza del Generale. Giochi e animazione per la tradizionale Ore 16.00 Parrocchia di San Lorenzo Calzata del Berretto Frigio. In ottempe- Festa dei bambini organizzata da J’Amis Ore 16.30 Parrocchia di San Salvatore ranza alle disposizioni del Generale tutti ad Piassa d’la Granaja. Ore 17.30 Generala in piazza Città. Al i cittadini presenti in piazza sono invitati Esecuzione della Canzone del Carne- termine del giro i Pifferi e Tamburi ese- dal Sostituto a indossare il Berretto Frigio vale da parte di tutti i bambini e i ragazzi. guono la Generala in onore del Generale. che dalla domenica sarà indispensabile Premiazione della classe vincitrice del con- NON SOLO PANE Panetteria - Alimentari Gastronomia vuoi mangiare bene e sano? la risposta è Damiano Zanella Auto CONSEGNA A DOMICILIO SENZA COSTI DI TRASPORTO vendita & assistenza aperto: da Lunedì a Sabato dalle 6.30 alle 20.30 manutenzione auto d'epoca La Domenica e tutte le festività dalle 6.30 alle 13.00 via marenda 8 Lessolo (To) Via Roma, 6 BANCHETTE Tel. 0125 61.01.67 0125 58564
sabato 2 marzo Sabato di Carnevale • Ore 08.15 Visita del Generale, del So- stituto Gran Cancelliere e dello Stato Mag- giore alle Autorità Militari. Di ogni visita il Sostituto redige l’apposito verbale. • Ore 11.00 Parata della Scorta d’Ono- re della Mugnaia con presentazione del Gruppo alla Cittadinanza in Piazza Ottinetti FOTO Marianna Giglio Tos • Ore 12.00 Presentazione della Scor- ta d’Onore della Mugnaia al Generale in piazza di Città. Dopo la parata nelle vie del centro storico la Scorta d’Onore della Mugnaia, deposta la Bandiera del Primo Battaglione Cacciatori della Repubblica Cisalpina e assunta quella della Scorta, confluisce sotto il comando del Generale. • Ore 21.00 Presentazione della Vez- zosa Mugnaia dalla loggia esterna del Palazzo Municipale. La Mugnaia, dopo aver indossato il tradizionale abito bianco, si trasferisce dall’Ufficio del Sindaco alla Sala Dorata dove le viene appuntata sulla corso per la realizzazione del manifesto. legge il verbale che viene sottoscritto e sciarpa verde la spilla con Pala e Pich su Fagiolata Cuj d’via Palma (via IV Martiri) bollato dal Sindaco. coccarda rossa, omaggio del Generale. Le Dopo il passaggio del Generale prende • Ore 17.30 Generala in piazza Città. viene presentato il Sostituto dall’Aiutante il via l’assaggio e la distribuzione dei fa- Al termine del giro i Pifferi e Tamburi ese- di Campo a lei addetto, il Sostituto a sua gioli grassi. guono la Generala in onore del Generale. volta le presenta il Generale e tutti gli altri • Ore 16.15 Visita al Monsignor Ve- • Ore 18.00 Visita del Generale e del- protagonisti del Carnevale. scovo presso il Seminario Maggiore. lo Stato Maggiore alla Fagiolata di via Al suono del campanone il Sostituto dà let- Il Corteo Storico viene ricevuto in Vesco- Palma (via IV Martiri) tura di nomina e all’atto della proclamazione vado dove il Generale presenta gli Uffi- • Ore 18.30 Investitura degli Oditori la Mugnaia esce sul balcone centrale del ciali e gli Abbà ai quali il Vescovo porge il ed Intendenti Generali delle Milizie e Palazzo per ricevere l’abbraccio della Città. rituale dono. Dopo la lettura del verbale e Genti da Guerra del Canavese in piazza • Ore 21.30 Marcia del Corteo Stori- l’apposizione del sigillo vescovile i Pifferi di Città. Nella Sala del Consiglio Comunale co, fiaccolata goliardica e sfilata delle e Tamburi suonano in onore del Vescovo. cerimonia di attribuzione del riconoscimen- squadre degli aranceri a piedi in Lungo • Ore 17.15 Visita al Sindaco in piaz- to alle persone che si siano distinte nelle Dora in onore della Vezzosa Mugnaia. za di Città. La Marcia scende al Palazzo carnascialesche cose e nelle cotidiane La Mugnaia al braccio del Generale pren- Municipale dove nella Sala Dorata il Pri- incombenze: conferimento delle insegne de posto nel corteo composto da Pifferi mo Cittadino riceve l’omaggio dei piccoli ai nuovi Oditori da parte del Generale alla e Tamburi, Banda Musicale, Alfieri con gli Priori e offre loro i doni di rito. Il Sostituto presenza del Sindaco e lettura del verbale. omaggi floreali, Scorta d’Onore, Damigelle, Cozzi Massimiliano PARRUCCHIERE ORTOPEDIA [email protected] Piazza del Municipio K I N ÉM A Pavone C.se (TO) UOMO Tel. 0125 627724 Via Aosta, 10 IVREA (To) DONNA MAK’S PLANTARI E CALZATURE PREDIPOSTE E SU MISURA TUTORI ORTOPEDICI - BUSTI CORSETTERIA AUSILI - ELETTROMEDICALI cell. 348 4953397 Convenzionato ASL / INAIL con noi di Marisa Cervellin è sempre festa DiV A Via Duca d'Aosta, 30 VERRES (Ao) Tel. 351 5500334 acconciature unisex C.so Saint Martin de Corleans, 47 AOSTA Tel. 340 5321291 orario continuato tutti i giorni PALLONCINI - ARTICOLI PER FESTE - ACCESSORI ADDOBBI PER MATRIMONI - BOMBOLE DI FLYGAS ore 09 / 18.00 COSTUMI E TRAVESTIMENTI PER CARNEVALE GRADITO APPUNTAMENTO NOLEGGIO E VENDITA GONFIABILI E MASCOTTES www.partyshopaosta.it [email protected] Via Ribes, 2 SAMONE Tel. 0125 538246
Paggi, Mugnaio (Toniotto) accompagnato dal Sostituto Gran Cancelliere, Ufficiali e FOTO Marianna Giglio Tos Vivandiere dello Stato Maggiore, Podestà e il suo seguito, Abbà accompagnati dai Credendari, Goliardi e aranceri delle due squadre a piedi che hanno fatto ala all’u- scita della Mugnaia dal Palazzo Municipa- le. Il corteo attraversa la città per ricevere l’omaggio degli aranceri delle altre squadre a piedi schierate sul Lungo Dora e di tutta la cittadinanza. Percorso: piazza di Città, via Arduino, piazza Maretta, via Guarnotta, Ponte Vecchio, via Gozzano, piazza Lamarmora, corso Nigra, corso Cavour, corso Gallo, corso Botta, piazza Balla, via Palestro, piazza di Città. • Ore 22.30 Spettacolo pirotecnico sul Lungo Dora in onore della Vezzo- sa Mugnaia. • Ore 23.00 Ballo in Piazza di Città e conclusione in Municipio con il brindisi e la Canzone del Carnevale domenica 3 marzo Domenica di Carnevale to di fedeltà agli Statuti alla presenza del zo pronunciando la frase “Hoc facimus INGRESSO A PAGAMENTO € 10,00 Corteo Storico.i in spretum olim Marchionis Montisferrati, dalle ore 08.00 alle ore 16.30 (esclu- • Ore 10.00 Visita della Mugnaia e del nec permittemus aliquod aedificium fieri si i residenti, i bambini fino a 12 anni, gli Generale alla Fagiolata Benefica del ubi erant turres domini Marchionis” (fac- aranceri iscritti alle squadre) - Per i gruppi Castellazzo in piazza Maretta. Generale, ciamo questo in dispregio del Marchese di 25 adulti paganti è prevista una gratuità Mugnaia e il loro seguito fanno visita alla del Monferrato, né permetteremo che fagiolata per il rituale assaggio dei fagioli e alcun edificio abbia a sorgere dove erano • Ore 09.00 Fagiolate. Distribuzione dei per l’inizio della distribuzione delle razioni le torri del signor Marchese) in segno di fagioli grassi presso le Fagiolate del Castel- benefiche. Il Podestà al Castellazzo scalza rifiuto di ogni forma di tirannia. La Mugna- lazzo (piazza Maretta), San Lorenzo (Ex la pietra per la Preda in Dora dai ruderi del ia con il Generale, lo Stato Maggiore e la Polveriera), via Dora Baltea e San Bernardo Castellazzo con l’antico martello d’arme. Scorta d’Onore assistono alla Cerimonia (piazza della Chiesa) Sfilata dei Gruppi Storici ospiti dalla sponda destra del fiume. • Ore 09.30 Giuramento di Fedeltà del • Ore 10.30 Preda in Dora sul Ponte Ore 13.00 Inquadramento dei Carri Magnifico Podestà in piazza Castello. Il Vecchio. Il Podestà con il suo seguito e i da getto in corso M. d’Azeglio per verifi- Podestà con il suo seguito e i Credendari, Credendari, accompagnato dagli Alfieri e che e controlli salendo per via della Cattedrale, si recano dai Pifferi e Tamburi, volgendo le spalle Ore 14.00 Inizio della Marcia del Cor- in piazza Castello per effettuare davanti al parapetto del ponte getta dietro di sé teo Storico da piazza di Città e sfilata all’antica sede del Comune il giuramen- verso valle la pietra tratta dal Castellaz- dei Gruppi Storici ospiti. Gli Alfieri con Piazza Germanetti, 13 BORGOFRANCO d'IVREA (TO) Tel 0125 752176
le Bandiere dei Rioni, i Pifferi e Tamburi, il Generale con lo Stato Maggiore, il Sostitu- to e gli Abbà a cavallo; la Banda Musicale, la Mugnaia con le Damigelle sul cocchio dorato trainato da tre cavalli bianchi; la Scorta d’Onore della Mugnaia; i Paggi a cavallo, il Mugnaio (Toniotto) sul carro dei rifornimenti, il Podestà sul carro con i Credendari a cavallo, i gruppi storici ospiti, percorrono il corso di gala: piazza di Città, via Arduino, piazza Gioberti, via Guarnotta, Ponte Vecchio, via Gozzano, piazza Lamar- mora, corso Nigra, corso Cavour, corso Re Umberto, corso Gallo, corso Botta, piazza Balla, corso Massimo d’Azeglio, via IV° Reggimento Alpini, via Cascinette, corso Massimo d’Azeglio, piazza Balla, via Pale- stro, piazza di Città. BATTAGLIA DELLE ARANCE FOTO Marianna Giglio Tos Le nove Squadre a piedi danno vita alla Battaglia delle arance con i tiratori sulle Pariglie e sui Tiri a quattro suddivisi su due colpo sul terreno nel punto destinato allo Squadre a piedi danno vita alla Battaglia percorsi: interno (piazza Ottinetti e piazza Scarlo, mentre tutti i presenti recitano in delle arance con i tiratori sulle Pariglie e sui di Città) ed esterno (Borghetto, piazza del coro: “As pianta ‘l pic a l’uso antic”. Tiri a quattro su un unico percorso: piazza Rondolino passando da Lungo Dora e piaz- Ore 09.30 Parrocchia di San Maurizio Ottinetti, piazza di Città, Borghetto, piazza za Freguglia). Ore 10.00 Parrocchia di Sant’Ulderico del Rondolino e piazza Freguglia. Ore 17.30 Generala in piazza di Città. Ore 10.30 Parrocchia di San Lorenzo • Ore 17.30 Generala in piazza di Città. Al termine del giro i Pifferi e Tamburi ese- Ore 11.00 Parrocchia di San Salvatore Al termine del giro i Pifferi e Tamburi ese- guono la Generala in onore del Generale. Ore 11.30 Parrocchia di San Grato guono la Generala in onore del Generale. • Ore 13.00 Trofeo Pich e Pala in piazza di Città. Un arancere per squadra, oltre a martedì 5 marzo lunedì 4 marzo chiunque altro voglia cimentarsi, si sfida- no in una gara di tiro lungo dell’arancia. Il Martedì di Carnevale Lunedì di Carnevale lancio avviene verso il Palazzo Municipale • Ore 13.00 Inquadramento dei Carri • Ore 09.30 Zappate degli Scarli. Il Ge- dal lato opposto della piazza. da getto in corso M. d’Azeglio per verifi- nerale, preceduto dagli Alfieri e dai Pifferi Inquadramento dei Carri da getto in che e controlli. e Tamburi, e scortato dallo Stato Maggiore, corso M. d’Azeglio per verifiche e controlli • Ore 14.00 Inizio della Marcia del Cor- accompagna una coppia di sposi dell’anno in • Ore 14.15 Marcia del Corteo Stori- teo Storico e sfilata dei Gruppi Storici ogni Rione sul luogo dove sarà innalzato lo co a piedi per la visita alle Squadre degli ospiti attraverso piazza di Città, via Ardu- Scarlo. Il Sostituto Gran Cancelliere, issato aranceri: Tuchini del Borghetto, Mercenari, ino, piazza Maretta, via Guarnotta, Ponte su di uno sgabello a forma di tamburo, dà Diavoli, Pantere, Credendari, Scacchi, Ar- Vecchio, via Gozzano, piazza Lamarmora, lettura del verbale della cerimonia e gli sposi, duini, Asso di Picche e Morte corso Nigra, corso Cavour, corso Re Um- con il piccone e la pala, danno ciascuno un BATTAGLIA DELLE ARANCE. Le nove berto, corso Gallo, corso Botta, piazza CHIAMA PER IL TUO dillo APPUNTAMENTO Fiori CANAVESE 328 2920397 con i di Paola Gillerio CEDESI fiori, piante, PULITURA PELLI, BORSE, LAVANDERIA, STIRERIA, divina bomboniere, matrimoni TAPPETI, COPERTE. avviata attività servizi funebri, SERVIZI PERSONALIZZATI, di Caserio e Cossu articoli da regalo VENDITA DETERSIVI ALLA SPINA di estetica VIA AOSTA 70 - per info SAMONE (TO) C.so Marconi 6 bis Montalto Dora (TO) BORGOFRANCO D'IVREA Tel. 349 9173077 Via Provinciale, 28 tel. 0125 650326 - cell. 347 6953370 TEL. 347 4440991 Pasticceria Caffetteria AUTOCARROZZERIA E LAVAGGIO A MANO Fulvio +39 342 36 88 520 Mirko +39 347 58 91 870 C.so Vercelli, 115 IVREA (To) Tel. 0125 251164 - Fax 0125 618425 Via Torino, 185 IVREA (To) tel. 0125 44066 [email protected]
piazza Lamarmora MARCIA FUNEBRE. In seguito all’abbru- ciamento dell’ultimo Scarlo il Generale scende da cavallo e, conducendo il suo cavallo al morso, dà avvio alla Marcia fu- nebre durante la quale i Pifferi e Tamburi eseguono una triste pifferata a commento del Funerale del Carnevale, mentre gli Uffi- ciali trascinano sul selciato le loro sciabole. I cittadini seguono il corteo in rigoroso si- lenzio indossando per gli ultimi momenti il Berretto Frigio. • Ore 22.45 Arvédze a giòbia ‘n bot in piazza Ottinetti. La Marcia funebre si conclude in piazza Ottinetti dove il Gene- rale si accommiata dai Pifferi e Tamburi e li ringrazia, congedandoli simbolicamente in ricordo dei tempi in cui versava loro il sol- do per la campagna. Tutti si scambiano il tradizionale saluto Arvédze a giòbia ‘n bot. Il Generale e lo Stato Maggiore tenendo- Balla, corso Massimo d’Azeglio, via IV° Abbà del Rione smontano e compiono un si a braccio e cantando la Canzone del Reggimento Alpini, via Cascinette, corso giro attorno allo Scarlo. Un ufficiale, che li Carnevale si recano di corsa al Palazzo Massimo d’Azeglio, piazza Balla, via Pale- accompagna tenendoli per mano, porge Municipale. stro, piazza di Città. loro una fiaccola accesa e il fuoco viene • Ore 23.00 Verbale di chiusura in piazza • Ore 17.45 Premiazione delle Squadre appiccato. di Città. Nel Palazzo Municipale il Gene- degli aranceri e dei carri da getto in • Ore 21.30 Abbruciamento dello rale passa in rassegna lo Stato Maggiore piazza di Città. Premiazione delle prime tre Scarlo della Parrocchia San Salvatore e appunta sul petto dei propri Aiutanti di Squadre a piedi della classifica determinata alla presenza della Vezzosa Mugnaia Campo le insegne della Campagna. Vengo- da tiro, immagine e correttezza; le prime in piazza di Città. La Mugnaia, in piedi no deposti i simboli del potere, il Sostituto tre Pariglie e i primi tre Tiri a Quattro della sul carro dorato, nel momento in cui viene legge il verbale di chiusura. classifica determinata da cavalli-finimenti- appiccato il fuoco dagli Abbà, leva alta la guida; le prime tre Pariglie e i primi tre Tiri a spada simbolo del riscatto dal tiranno finché martedì 5 marzo Quattro della classifica determinata dall’al- la bandiera tricolore in cima allo Scarlo non lestimento, i primi classificati Pariglie e Tiri è del tutto consumata dal fuoco. Intanto Mercoledì delle Ceneri a Quattro determinata dalla combattività. il Generale saluta militarmente stando in • Ore 11.00 Tradizionale distribuzione • Ore 20.00 Partenza del Corteo Storico piedi sulle staffe del suo cavallo. Quanto di polenta e merluzzo organizzata dal per l’abbruciamento degli Scarli delle più velocemente le fiamme risalgono il palo, Comitato della Croazia Polenta e Mer- Parrocchie di San Maurizio, Sant’Ulde- tanto più la folla all’esclamazione a brusa!.. luzzo in piazza Lamarmora. Distribuzione rico e San Lorenzo. Gli Abbà, reggendo a brusa!, sottolinea il segno di buon auspi- buoni presso la Sede del Comitato della un lume, preceduti da Pifferi e Tamburi e cio per l’anno da poco iniziato. Croazia (Vicolo del Forno 6) e il 14 febbra- accompagnati da Generale e Stato Mag- • Ore 22.15 Abbruciamento dell’ulti- io direttamente in piazza Lamarmora fino giore, raggiungono la piazza a cavallo. I due mo Scarlo, Parrocchia di San Grato in ad esaurimento. www.ctredilstrade.it STRADE • URBANIZZAZIONI • AREE VERDI cell. 348 7677394 MONTALTO DORA [email protected] Tel/Fax 0125 650231 - 652114
GENERALE Personaggi maschili VINCENZO CERATTI 51 anni, eporediese del quartiere Bellavi- dell'edizione 2019 sta, agente generale di assicurazione per il gruppo Italiano Uni- SOSTITUTO GRAN CANCELLIERE polSai e volontario DAVIDE DIANE della Croce Rossa Italiana. Un passato 53 anni, sposato, un figlio, ex Olivetti, oggi amministra- sportivo nel calcio tore condominiale e mediatore immobiliare, una grande e una passione per passione per i cavalli e un lunghissimo curriculum legato l’equitazione e la al Carnevale, una passione, che appartiene e condivide - nautica. come molti eporediesi - con tutta la famiglia: nonno, zio, Un lunghissimo cugini e il figlio. Dall’ ‘82 all’ ’85 tira con gli Scacchi poi, curriculum carna- per 17 anni, sui carri. Per 10 anni è anche ufficiale dello scialesco: iscritto da Stato Maggiore con incarichi di addetto alle Bandiere, 38 anni ai Tuchini del Borghetto e membro del addetto alla Scorta della Signora Mugnaia, addetto alla direttivo dal 1990; 14 anni nello Stato Maggiore Signora Mugnaia, addetto al Signor Generale. È inoltre ricoprendo la carica di ufficiale d’onore addetto stato membro del consiglio direttivo dello Stato Maggiore per molti anni e ancora oggi socio effettivo del Circolo Ufficiali. Suo figlio Andrea è stato Abbà nel’09 per la parroc- agli Alfieri e agli Abbà. È stato per quattro anni chia di Sant’Ulderico. “Vorrei ringraziare ‘Ivrea’ che con il suo caloroso abbraccio non ha primo ufficiale furiere e per tre anni ufficiale d’o- scaldato solo la mia voce ma anche il mio cuore. Rinnovo il mio impegno per la buona nore addetto al Generale. Aiutante di Campo per riuscita della manifestazione e dedico il mio incoraggiamento a tutte le Componenti tre anni di cui due Aiutante di Campo del Gene- che con il loro entusiasmo e la loro passione rendono possibile ogni anno il realizzarsi rale addetto allo Stato Maggiore e uno addetto del miracolo ripetibile del Carnevale ed esprimo un auspicio generale a vivere il nostro al Generale. Fondatore e presidente onorario del Carnevale come fosse un tesoro lasciatoci dai nostri avi predecessori, affinché questa Reggimento Provinciale di Ivrea ospite perma- nostra bellissima manifestazione possa essere trasmessa nel rispetto delle tradizioni nente alla sfilata storica del Carnevale è stato ai nostri posteri”. anche insignito del riconoscimento del ‘Cuore di San Grato’ nel 2017. “Si sta avverando un sogno. Ho assistito molte Aiutanti di Campo BRAJE BIANCHE volte alla presentazione del Cittadino Genera- le designato in Sala Dorata e mi sono sempre Saranno Alberto Tosin, Riccardo Paglia Campo del Generale addetto alla chiesto quali fossero le emozioni che si provano. e Massimo Lova a vestire le braje bian- Signora Mugnaia Riccardo Paglia. Oggi posso dire che è un’emozione fortissima. che degli Aiutanti di Campo per l'edizio- Ha vestito i panni dell’Ufficiale dello Cercherò, con l’aiuto di tutti, soprattutto del ne 2019 dello storico Carnevale di Ivrea. Stato Maggiore per 10 anni coprendo popolo festante, di fare una invicta campagna Tutti e tre alla prima nomina. Aiutante più incarichi tra i quali addetto alla Mu- assieme al brillante Stato Maggiore nel rispetto di Campo del Generale addetto al gnaia, alle Spose e agli Alfieri.Aiutante del Cerimoniale e delle tradizioni ma con un oc- Generale, Alberto Tosin ha rivestito i di Campo del Generale addetto allo chio ai momenti di fratellanza, amicizia e sano panni dell’Ufficiale dello Stato Maggiore Stato Maggiore Massimo Lova Per divertimento. Perdonerete al Cittadino Genera- per 10 anni coprendo più incarichi (Alfie- oltre 21 anni nello Stato Maggiore (fu- le se qualche volta, nei momenti più importanti, re, addetto alla Mugnaia).Aiutante di riere, addetto alle Spose e agli Alfieri). scenderà una lacrima di commozione”. elateria naturale G di Canella Gabriella GELATI - TORTE di Piera Ganis SEMIFREDDI - CREPES GAUFRES Gelateria naturale Verrès Via Circonvallazione, 34 VERRES Via XXVI Febbraio, 7 VERRES (AO) (zona piscina-semaforo) SAMONE (TO) Via Provinciale, 30 tel. 349 8723454 Tel. 333 8615665 Tel. 0125 53453 [email protected] AUTO Il Girasole SICURA • VENDITA AUTOVETTURE • NUOVO E USATO • agraria • fiori • SERVIZIO ASSISTENZA di Dunuc Yuri G UI D O LI N • OFFICINA • ferramenta Via M. Colliard, 1 • materiale elettrico Tel. 0125 658 531 MULTIMARCHE HONE (Ao) • casalinghi • giocattoli 0125 803050 - 3495127411 • Tv Lcd-sat • art. regalo Strada Statale 26, n. 41 SETTIMO VITTONE (TO)
PODESTA' “Fagiolata del Castellazzo” MORENO LACCHIO Eporediese classe INAUGURAZIONE DEI NUOVI LOCALI 1956, 2 figli maschi e 7 adorati nipoti, è sociazione. Figli d’arte, titolare della storica azienda di famiglia che figli di personaggi che si occupa di materiali nella Fagiolata di Piazza e impianti elettrici. Fin Maretta e dell’intero da piccolissimo par- rione di San Maurizio tecipa al Carnevale hanno lasciato una trac- con il tiro dal balco- cia indelebile a partire ne insieme al padre dagli anni 50/60 del Osvaldo. Dal 1975 fa secolo scorso. parte della squadra Questo avvicendarsi de I Diavoli Aranceri e già dagli anni ’80 è membro della fagiolata nel tempo è sintomo benefica San Lorenzo. Sua moglie Giovanna è che ancora oggi esi- titolare di una merceria che da anni confeziona ste un amore verso a mano i berretti frigi della Mugnaia e di altri le tradizioni traman- personaggi. I due figli Lucio e Dario sono tira- dato di padre in figlio tori da carro da diversi anni. e questo amore viene “Sono molto onorato di essere stato confermato riconosciuto dai più di per il 2019. Lo scorso anno è stata una bellissi- 50 membri dell’asso- ma esperienza carica di emozioni: mi ritrovavo ciazione. Di seguito i spaesato in un mondo che conoscevo solo nominativi del nuovo marginalmente ma grazie al supporto di chi Sabato 9 febbraio alle ore 17,30 in corso Garibaldi 31 ad direttivo: Presidente, mi ha seguito è andato tutto bene. È un’espe- Ivrea, nella ex caserma Principe Tommaso, l'associazione Giorgio Masseroni; rienza che ti fa sentire un ‘vero uomo di Epo- redia’. Ora mi appresto a ripetere l'esperienza Fagiolata Benefica del Castellazzo apre le porte ed invita Vice-Presidente, Fran- con un po’ di consapevolezza in più. Cercherò tutti gli appassionati delle tradizioni carnevalesche in oc- co Rosso; Segretario, di essere come sempre attento alle tradizioni casione dell'inaugurazione della nuova sede della storica Silvia Alberton, Teso- e al protocollo ma non voglio dimenticare che associazione. riere, Gianna Novaria; alla fine è sempre una grande festa. Un rin- La sede solita, che da 27 anni accoglie il sabato sera di Consiglieri, Cristina graziamento lo devo a chi lo scorso anno mi carnevale i personaggi storici del Carnevale Storico, amici Cardini, Domenico ha cercato credendo in me e voglio ricordare e affezionati visitatori, è stata ampliata e in parte ristruttu- Giachino, Ernesto Ra- Maurizio Leggero e Alberto Alma, tutto il grup- rata, per cui l'associazione avrà la possibilità di ospitare un vetto, Franco Scussel e po dei Credendari Storici nella persona di Bo- maggior numero di persone e amici del Carnevale. Vincenzo Verlezza. Nel nino Rudy, i miei accompagnatori Bombonato, E' previsto un momento conviviale ed un brindisi insieme Collegio dei Revisori Esposito, Vaglio, Girardi e il mio Addetto Vito Mastrofrancesco. Ma tutto questo lo devo in alla presentazione di alcuni dei cimeli della storia secolare dei Conti sono stati primis alla mia spettacolare famiglia, e come dell'associazione Fagiolata Benefica del Castellazzo, che nominati: Masseroni sono abituato a chiamarla da 42 anni, allamia giunta al termine del cadenzato triennio di mandato, ha Gabriele, Presidente Ragazza, mia moglie Giovanna senza la quale espresso il nuovo direttivo composto da 9 membri i cui due con Francesco De Lise non avrei vissuto una così bella esperienza”. terzi sono nomi, anzi cognomi 'storici' nell’ambito dell’as- e Valeriano Califfo. Via Torino 293 IVREA (To) ACQUA BIRRA VINO e... Cancelleria / Ufficio Fotocopie / Fax Consegna a domicilio Libri scolastici Colibrì per i libri Biglietti d'auguri Carta regalo Un Mondo Giochi / Peluches Bigiotteria Via Provinciale, 106 SAMONE (TO) tutto da Tel./Fax 0125 53946 [email protected] CONTATTI Bere Cell. 346 8782525 cell. 349 1842243 di [email protected] Laffranchi Silvia cartoleria scolastica - Forniture per uFFicio Fotocopie - servizio Fax - Biglietti da visita - timBri plastiFicazione - rilegatura - copertinatura liBri coliBrì Fornitura liBri di testo per elementari, medie e superiori email: [email protected] ricariche cellulari - pagamento Bollette www.cartoleriadisamone.it AUTOTRASPORTI CARTOLERIA di SAMONE Via Ivrea, 77 MONTALTO DORA (To) Via Provinciale, 13 SAMONE Tel. 0125 65 07 37 - Fax 0125 65 05 04 tel. 0125 53926 - fax 0125 220620
ESPOSIZIONE 'Click' di Carnevale FOTOGRAFICA dell' eporediese significato di una passio- ne, frutto di esperienze GIGLIO TOS profondamente vissute, che lo spettatore acqui- alla LIVRE' LIBRERIA sisce direttamente susci- tandone intimi ricordi ed emozioni. Saranno esposte per la prima volta, con La mostra espone foto- un itinerario visivo suggestivo, nella rete grafie digitali di grandi di- di spazi della Libreria Livrè di Ivrea, le fo- mensioni, esplora la luce tografie di Marianna Giglio Tos, autrice e ne determina colori e della Collana editoriale “Una volta anti- soggetto con toni accesi. camente” per i tipi della Edizione Pedrini. Non a caso dai suoi scat- La fotografa eporediese, che ha già ti emerge il particolare presentato con successo i suoi scatti che diventa narrazione in bianco e nero ed a colori nei volumi e omaggio, nel fluire dedicati al Carnevale di Ivrea al Salone lieve degli anni, traccia internazionale del Libro di Torino nel di oggi del Carnevale di 2017 e nel 2018, testimonia con una Ivrea; proponendone un significativa selezione di opere l'unicità omaggio o meglio un del Carnevale Storico di Ivrea. inno di grande 'Amore'. Con il mezzo fotografico la Giglio Tos rie- L'esposizione, nel perio- sce a far emergere un focus sul dettaglio, do di Carnevale è ospitata alla Livrée Li- classica del libro insieme alla cultura dei a volte complicato, che sa descrivere breria, location di tendenza e particolare “libri da bere” situata a Porta Vercelli in con le immagini della contemporaneità il nel design interno che propone la cultura via Circonvallazione 24 ad Ivrea. Burolo AUTOFFICINA Auto ANSELMO RENÈ Le stagioni della frutta di Salvatore Castrianni CENTRO REVISIONI AUTORIZZATO Riparazione - Vendita Auto Carrozzeria Via Ribes, 4 Nuove e Usate di Alessandro e Serena Str. Lago di Viverone, 29 IVREA Frazione Echallod inferiore, 43 Consegna a domicilio BUROLO (To) Tel. 340 2477139 ARNAD (AO) Via Ivrea n°58 MONTALTO Tel. 347 1046262 Tel. e Fax 0125 96 69 36 Tel. 333 1947434 - 346 7124431 RICEVITORIA - LOTTOMATICA OFFICINA SISAL - GRATTA VINCI Gastronomia MECCANICA TABACCHERIA CALLEGHER IVAN MOTORS e GIORNALI AUTORIPARAZIONI di Ivan Berger RICARICHE TELEFONICHE Piatti pronti AUTORIPARAZIONI • CENTRO GOMME di Lisa Pascarella Via Provinciale 14 dall’antipasto al dolce TAGLIANDI • RICARICA CLIMATIZZATORI via Mazzini, 38 Montalto Dora SAMONE Via Cascinette, 1 IVREA MONTJOVET AO FRAZ. LILLAZ 39 Tel. 380 1725300 tel. 0125 53162 Tel. 327 9283746 Tel. 0166 090069 TUTTE LE MIGLIORI MARCHE PER LA PESCA SPORTIVA tabaccheria T ARTICOLI PIROTECNICI Prelle Marco LIBERA VENDITA Lotto - Sisal - Gratta e Vinci Tel/Fax 0125 651451 Valori Bollati - Ricariche Telefoniche [email protected] Articoli Regalo CORSO MARCONI 66 MONTALTO DORA -TO- Via Torino, 111 - IVREA (To) 0125 425035
Le Edizioni Pedrini hanno presentano saba- to 12 gennaio presso la Sala Santa Marta di “Cavalli e Arance” Ivrea, il terzo volume della Collana editoriale “Una volta anticamente”. In questa edizione, l'autrice delle fotografie e dei testi Marianna Giglio Tos, affronta il tema “Cavalli e aran- IL NUOVO LIBRO DI MARIANNA GIGLIO TOS ce” due simboli che sono definiti e a ragio- ne, “profondamente legati alla tradizione eporediese.” Inserito nelle manifestazioni collaterali ufficiali dello Storico Carnevale di Ivrea, il volume consta di 148 pagine a colori su carta patinata, e viene illustrato da una serie di foto spettacolari che spaziano FOTO Dario Comelli dai giorni nostri a quelli più lontani grazie ad una serie di immagini d'epoca della collezione dell'antiquario Raimondo Mazzola. La prima nel tempo, di scontri violenti e grande lealtà scatti fotografici di Marianna Giglio Tos di parte svela racconti e ricordi di alcune fra le ma anche di trovate goliardiche e usi ormai grande formato, tratte dalla Collana “Una numerose famiglie storiche di cavallanti della scomparsi con le interviste a: un veterano volta anticamente”. Alla presentazione sono nostra terra, con riferimenti a Dino Garda e delle Picche rimasto volutamente anonimo, intervenuti: il Vice Sindaco di Ivrea dott.sa Sandro Vicina, Peder 'd l'Aquila (Pietro Sca- a Giuseppe Sado (Morte), Salvatore Violan- Ballurio, con il Pres. della Fondazione Piero varda), Doard Dla Ral (Edoardo Giordano), te e Mauro Piccolo (Tuchini), Marco Gianola, Gillardi, il Presidente dell'Associazione Ca- Rino (Gasparino) Sabolo, Dario Sardino, Remo Augusto Chasseur e Cesare Lucariello (Scac- vallanti Roberto Anselmo a cui sono seguiti Danna, Pietro Gili Meina Savino, Sandrino chi), Giancarlo Maffeo (Scorpioni), Franco gli interventi dell'autrice Marianna Giglio Tos, Sabolo, Francesco Valle, Giuseppe Bono- Sabolo (Pantere), Antonio Didon Vernetto dell'editore Ennio Jr. Pedrini, del dottor Aldo mo, Graziano Vallino, Domenico Moia, alla (Diavoli), il Lupo (Mercenari) ed Enzo Fer- Bessero autentico esperto del settore e di famiglia Gianotti e Mario Munari. Capitoli a rentino (Credendari). Chiudono due doverosi Clara Bianco, pittrice e autrice della spetta- parte per l'arte della mascalcia con Marco approfondimenti relativi al Protocollo Aran- colare controcopertina. Zappadu e per i finimenti con Emilio Bocca ce Frigie e al progetto ecosostenibile che Il volume è in vendita nelle migliori li- e la Selleria Moirano. Preziosa la collaborazio- trasforma i resti della Battaglia in compost. brerie di Ivrea, Canavese e Valle d'Aosta ne con il dott. Aldo Bessero, fondamentale L'ultima parte del libro come consuetudine e sui banchi del merchandising della guida per le ricerche e per l'approfondimento è interamente destinata alla fotografia e Fondazione, nelle due edizioni rispet- sulla parte veterinaria. Nella seconda parte alle immagini dell'edizione 2018, a margi- tivamente di euro 18,00 e di euro 35,00 del libro spazio ai ricordi di battaglie lontane ne è stata presentata un'esposizione di 20 numerata a tiratura limitata di 50 copie. TRASFORMAZIONE AUTOVEICOLI PER LA GUIDA E IL TRASPORTO DEI DISABILI INSTALLAZIONE ASSISTENZA: IMPIANTI GPL AUTO E GANCI TRAINO CENTRO DI REVISIONE BOMBOLE A METANO ti ricordiamo che il tuo serbatoio G.P.L. scade ogni 10 anni va sostituito e nuovamente omologato! Via Allaas, 5 BOLLENGO (TO) - Tel e Fax 0125 57368 e-mail: [email protected] - www.toninelli.net
Sembra sempre che passi poco tempo dall’uno all’altro Carnevale. Doc, demignoc e gnoc Invece dalla prima domenica degli Abbà del 2018 a quella del 2019 sono trascorsi ben 385 giorni (ven- 'LA DIANA' DAL 17 FEBBRAIO NELLE EDICOLE ti in più di un anno tradizionale…), per giungere a prendere visione del tinuare la rubrica di quei numero 28 de 'La Diana' periodico “Signori dei cavalli” che, di etnografa canavesana la quale si accudendo e vestendo appresta, in un gloria di colori, a il- con meraviglioso entu- lustrare il mitico svolgimento della siasmo i fascinosi qua- manifestazione eporediese. drupedi, hanno dato e È stato un assai lungo travaglio continueranno a dare quello per realizzare l’edizione 2019 luce e fama a una im- del Carnevale: sono cambiati i ver- portante attività cittadina. tici della Fondazione dello Storico I “Citoyens de la Ville Carnevale (e non sono mancate le d'Ivrée” ci raccontano polemiche e gli ammutinamenti…) di un loro ritorno alle ori- e sono cambiati i colori dell’Ammi- gini e dell'”Ultima Cena” nistrazione Comunale. di CarnevalGustando. Ci sono stati parecchi avvicenda- Senza dimenticare un menti, ma a Ivrea il Carnevale di un partecipe ricordo di anno nasce dalle ceneri dell’anno Riccardo Diane. precedente, e nascerebbe spontaneo Per quanto riguarda i contenuti, si parte con il consueto benvenuto Quello tuttavia che richia- anche se nessuno si preoccupasse al nuovo generale, Vincenzo Ceratti, cui auguriamo una campagna ma in modo incredibile di organizzarlo. Noi comunque ci memorabile. Dopo si passa ai rapporti tra Napoleone e lo storico l’attenzione di gran parte auguriamo, e auguriamo alla città, Carnevale eporediese: era ed è giusto fare finalmente luce sui mo- dei lettori è la presen- che La Diana continui a squillare per menti in cui la manifestazione attuale è sorta, visto che molte per- za ormai consolidata di narrare ai lettori futuri una storia di sone hanno di quegli inizi una disconoscenza collettiva e i luoghi una cospicua raccolta otto secoli diventata una fantasma- comuni largheggiano. di cittadini (quest’anno gorica leggenda. Poi ampi spazi sono dedicati a illustrare la passata manifestazione sarebbero più di 1700, Anche quest’anno, d’altronde, il ma- con splendide fotografie della vezzosa Mugnaia 2018, la sorriden- ma non sappiamo se teriale raccolto è ottimo, abbondante, te Francesca Olivero Feraudo; del Generale Massimiliano Gamer- riusciremo a farli stare e soprattutto annegato in un mare di ro, dei vari personaggi, che vanno dal Sostituto Gran Cancelliere, tutti) inseriti nel capitolo colori, che da sempre costituiscono al Podestà, agli Abbà, agli Alfieri, ai Pifferi e tamburi e all’infuriare dedicato a doc, demignoc il leit motiv del periodico. La rivista è della battaglia delle arance nelle piazze e vie cittadine. e gnoc, che hanno prati- diventata infatti tutta a colori, per la L’articolo di fondo si pone la questione del perché il Carnevale epo- camente occupato ogni gioia di quanti da tempo si destinano rediese non riesca a decollare: manca forse un progetto articolato spazio libero all’interno a raccogliere quello che sta diventan- e condiviso? del periodico: dovessi- do un oggetto sempre più ambìto di Ma La Diana, interessata ad approfondire la storia vera dell’evento mo soddisfare le richie- collezione. La redazione riceve infatti, cittadino, attraverso tutte le sfumature che lo contraddistinguono, ste che ci pervengono con frequenza crescente, richieste quest’anno si è dedicata allo studio di manifestazioni laterali, come all’uscita di ogni numero di persone cui manca un numero, a il Carnevale di San Grato, che ha consentito addirittura di individuare de La Diana, dovrem- significare il favore che l’oggetto sta uno strumento musicale dimenticato, il torototela. mo trasformarla in una assumendo nel tempo. Essendo Ivrea nota in Europa come città dei cavalli, era ovvio con- incredibile enciclopedia. Via Umberto I, 46 Colleretto Giacosa (TO) ...dal lunedì alla domenica Tel. 349 3357315 dalle 7.30 alle 00.00
L'apertura dello Storico Carnevale di Ivrea ha segnato ancora una volta l'ennesimo suc- World fife and drum festival cesso del Gruppo Pifferi e Tamburi di Ivrea che ha portato nelle strade e nelle piazze migliaia di visitatori a riprova dell'affetto e A SETTEMBRE IL FESTIVAL DI PIFFERI E TAMBURI della considerazione guadagnata dal Gruppo nel corso di decenni di attività costruendo il suo successo con tenacia e passione. Il Gruppo dei Pifferi e dei Tamburi nel corso dell'ultimo quinquennio ha portato il nome di Ivrea in giro per il mondo (Stati Uniti- Belgio ecc.) contribuendo a far conoscere lo Storico, proponendo anche da un punto di vista culturale e tradizionale i vari aspetti del nostro territorio compresi quelli dell'e- nogastronomia legati ai prodotti della nostra terra. A seguito di questi contatti e di queste relazioni maturate con diversi Gruppi esteri e italiani il Gruppo Pifferi e Tamburi di Ivrea organizza a settembre, e precisamente il 12,13,14, e 15, un grande Festival Interna- zionale che li vede protagonisti assoluti nel “World fife and Drum Festival”. All'evento, saranno presenti al Festival 13 Gruppi esteri per un numero complessivo fagioli grassi … agli ospiti? e disegnata da un artista ormai eporediese di 320 musici circa, mentre i gruppi locali Nella mattinata della Domenica ci sarà la di adozione Eugenio Pacchioli, che servirà che collaboreranno e saranno presenti nella presentazione dei gruppi alle Autorità civili non solo allo scopo di finanziamento come sfilata di domenica saranno 10 per un totale e religiose e un pranzo itinerante tra le sedi sopra riportato ma a dare una coreografia di oltre 250 musici. e le piazze delle squadre degli aranceri a d’effetto nei giorni del raduno. Le giornate di Giovedì e di Venerdì saran- piedi del Carnevale per farne conoscere le La maglietta che vuole essere il simbolo no destinate a far conoscere ai componenti nostre tradizioni. dell'accoglienza di tutta una città, che è dei diversi gruppi intervenuti, le bellezze ar- La Domenica nel pomeriggio si giungerà assolutamente da comprare e indossare tistiche e i prodotti della terra canavesana. all’atto conclusivo della festa nella sfilata di a settembre per sostenere questo straor- Il Sabato mattina, come Gruppo ospitante tutti i gruppi protagonisti del Festival. dinario evento, è posta in vendita durante verranno proposte le specialità tipiche del Verrà inoltre allestita, in collaborazione con il tutti i giorni del prossimo Carnevale o può Carnevale e della nostra terra. Nella serata Museo del Carnevale, una mostra durante i essere ordinati ai cell. (+39) 335 848 5099 di Sabato è prevista una sfilata nel centro giorni del Festival in cui si potrà osservare la e (+39) 346 768 1439. In alternativa al me- storico dei gruppi esteri a cui verranno af- storia, le tradizioni, e gli strumenti con una todo 'classico', è possibile altresì prenotare fiancate delle carrozze grazie all’apporto dei rappresentanza delle divise dei gruppi ospiti. la maglietta sulla piattaforma online Oxigeni. cavallanti del Carnevale. Durante il percorso Il Gruppo Pifferi e Tamburi di Ivrea per re- Sarà possibile scegliere se ritirarla a mano verranno predisposti alcuni punti di ristoro, alizzare il massimo evento mondiale nel oppure riceverla comodamente a casa tra- nei quali verranno allestiti dei piccoli rinfre- settore, ha posto in essere diverse iniziative mite spedizione con corriere postale (link per schi a cura degli esercizi commerciali vicini per autofinanziarsi tra cui la più importante ordinare: HYPERLINK 'https://bit.ly/pifferi- ad essi per i partecipanti alla sfilata. A tarda di queste, è sicuramente la maglietta com- tamburi-ivrea' n _blankAcquista online la serata, come far mancare una scodella di memorativa dell’evento che è stata ideata maglietta ufficiale del Fife and Drum Festival) L'Incantesimo centro offerte speciali sul sito fiorito estetico www.sediciviaggi.it Bomboniere di Elisa Peyla sedici ....e Fate Servizi Lis, ricariche, valori bollati, da collezione pag. bollette, Lotto, SuperEnalotto Pianeta VIAGGI CAFFETTERIA, TAVOLA FREDDA Benessere Via Allaas 5 Bollengo (to) Via Torino, 24 0125.57109 Ivrea - C.so Vercelli, 10 Via Balma, 14 SETTIMO VITTONE BORGOFRANCO d’IVREA (To) www.incantesimofiorito.it Telefono 0125 40101 Cond. Valle Dora - tel. 0125 659097 tel. 0125 753172 Sabolo Cereali Sanelle S.C. via Circonvallazione, 7 BANCHETTE d’IVREA tel. 0125 612570 - cel. 342 7719092 [email protected] C.so Marconi, 52 PRESTAGIONALE MONTALTO DORA (TO) Tel. 0125 652019 4,75 cashback world da martedì a venerdì 9:00 - 18:00 PELLET A PARTIRE DA € al SACCO [email protected] sabato 8:30 - 18:00 vendita prodotti cavalli trucioli e paglia di lino Dalle nostre mani nasce il tuo look
Samone 23-24-25 marzo Si presenta la 45ª edizione del terminerà al salone pluriuso - ore 21,30 Gran ballo in maschera. Carnevale con 'Ravisera e Ravi- sun' personaggi ormai entrati nella Ecco la 45ª edizione storia di Samone. La proloco ha in DOMENICA 24 MARZO - ore 9,00 Benedizione e distribuzione dei fagioli serbo alcune piacevoli sorprese grassi offerti dai Coscritti - ore 10,30 con in fase di definizione anche se il RAVISERA, RAVISUN e il loro seguito, programma organizzato in collabo- al suono dei Pifferi e Tamburi con degu- razione con il Comune ripropone stazione di fagioli grassi. Farà seguito il rodato palinsesto nelle sue fasi la simpatica cerimonia “I PIANTAN LA ormai consolidate nel tempo: RAVA” - ore 14,30 Sfilata di maschere, SABATO 23 MARZO - ore 15.30 gruppi e carri allegorici. Premiazione ai Festa dei Bambini con animazione. carri più belli. - ore 21,30 Grandiosa se- Nel corso del pomeriggio saranno rata danzante. LUNEDÌ 25 MARZO presentati i MINI PERSONAGGI - ore 19,30 Cena di chiusura con PO- ore 21,00 Dal balcone dell’ex mu- LENTA E MERLUZZO presso il Salone nicipio si affacceranno RAVISERA, pluriuso. Prenotazioni entro giovedì 28 RAVISUN ed il loro seguito. Quindi febbraio, presso: Valeria 0125 53248, fiaccolata per le vie del paese, che Ferramenta Più 0125 53410. 30-31 marzo 1-6 aprile tanti del Comitato carnevalesco si recano in visita agli anziani di Casa Serena ed al Centro Sociale Carnevale Banchettese LUNEDÌ 1° APRILE - ore 9,00 CARNEVALE CON LE SCUOLE sfilata in maschera SABATO 30 MARZO - ore 19.30 nella sede del delle scolaresche, con la Cos- Circolo Banchette satera, il Cossatè e l’Ordine del INVESTITURA COSSATERA e COSSATÉ con Fiore di Zucca. Il corteo partirà PASSAGGIO delle CONSEGNE dai personaggi del dalla scuola primaria, a cui se- 2018 e all’Ordine del Fiore di Zucca. - ore 20,00 guirà lo spettacolo curato da Nella sede del Circolo Banchette PRESENTAZIO- Etoile Sport e Animazione e la NE della COSSATERA e del COSSATÉ alle AUTO- visita alla scuola media RITÀ di: Gianduja e Giacometta masch; Bicciolano e - ore 15,00 Cossatera, Cossatè, Bela Majin (Vercelli); Re Biscottino e Regina Cüneta l’Ordine del Fiore di Zucca, ed (Novara); Cavulera e Muline (Rondissone); Pirin e canti e balli. Lungo il percorso si potranno i rappresentanti del Comitato Majn (Oleggio); Stevulin ‘dla Plisera e Majutin dal gustare leccornie e bevande offerte dai carnevalesco si recano in vi- Pampardù (Santhià); IGruppo Storico del Borghetto cittadini. A seguire SERATA DANZANTE sita alla Comunità Cristiana di di Ivrea; Gruppo Storico culturale 'Ordine del Conte contestualmente avrà luogo un’esibizione Banchette Verde' di Banchette; Gruppo La signoria I Vallesa di di DANZE COUNTRY con tradizzionale SABATO 6 APRILE - ore Montalto Dora. - ore 20,45 Dal balcone del Circolo SPAGHETTATA, presso il pluriuso comu- 20,00 Presso il pluriuso della PROCLAMA e presentazione. - ore 21,00 CARNE- nale. Gradita partecipazione in maschera Scuola Media VALE con LUNA e STELLE Corteo con i personaggi INGRESSO GRATUITO CENA DI CHIUSURA CARNE- l’Ordine del Fiore di Zucca, maschere, gruppi a piedi DOMENICA 31 MARZO - dalle 9,00 VALE, durante la quale ci sarà e carri allegorici, allietati dal suono dei Castellani di alle 11 FAGIOLATA BANCHETTESE - ore l'estrazione dei premi della sot- Montalto. ABBRUCIAMENTO della COSSA tra 10,00 Cossatera, Cossatè con i rappresen- toscrizione Ristorante F.lli FABBRI CENTRO ASSISTENZA PIAGGIO Moretti di BUS GIORGIO Alpi LAVORAZIONE FERRO E INOX, PIAGGIO VENDITA e RIPARAZIONI di Franchino Giovanni & C. BUS NUOVO e USATO PORTONI BASCULANTI, PICCOLI IMPIANTI IRRIGAZIONE, CANCELLI, SCALE E OGGETTI D’ARREDO INTERNO Via E. Chanoux, 74 HONE (Ao) Tel. 0125 807120 / 347 3138245 Paolo 340 9365352 Via Nazionale per Donnas, 66 Marco 340 4160321 PONT-SAINT-MARTIN (AO) SOCCORSO CARROZZERIA STRADALE Di Marco e Pinet 24h su 24 Pont-Saint-Martin (AO) MEDIACAR Verniciatura a forno Banco Dima cucina tipica piemontese, ampio salone per cerimonie MULTIMARCHE Verniciatura veicoli industriali giardino per servizi fotografici, area giochi bimbi Via Roma, 112 TAVAGNASCO (TO) - Via Gerbioni - Tel. 0125 658240 DONNAS (AO) tel-fax: 0125 804196 chiuso martedì sera e mercoledì tutto il giorno Cell. 347 4182796 Via Caduti Del Lavoro, 5
La nuova proloco guidata dal Presidente Battista Enrietti ha rivoluzionato in alcu- Carnevale Storico ni aspetti organizzativi il palinsesto del Carnevale. Le modifiche più importanti sono relative alla viabilità che vede in via sperimentale, una sostanziale modifica PONT ST. MARTIN LE NOVITA' DELLA PROLOCO al percorso della sfilata della domenica. La partenza e l'arrivo saranno posti presso il piazzale della Maison du Boulodrome. La sfilata percorrerà Via Nazionale per Carema, Via Resistenza, Via Chanoux, Via Nazionale per Donnas, via Circon- vallazione, Via Carlo Viola, Via Chanoux (secondo passaggio in centro), Via Resi- stenza, Via Nazionale per Carema. Il percorso prevede un duplice passag- gio nel centro del paese e darà la pos- sibilità a chi arriva in ritardo, di godersi uno spettacolo vivo e interessante an- che nella sua seconda parte. Infine, per permettere al pubblico di vivere un po- meriggio divertente e allegro, un paio di 'Band' rimarranno in centro per dar vita ad uno ‘show’ che renderà meno lunga l’attesa del corteo carnevalesco. Sempre domenica è stata inserita alle ore 19 l'a- pericena in musica di libero accesso e non è prevista la serata danzante. Di rilievo anche l'introduzione dell'ingres- foto proloco so a pagamento in piazza IV Novembre con la serata piromusicale di chiusura del martedì sera da sempre richiamo di giovedì 28 febbraio Seguiranno la sfilata i Gruppi mascherati migliaia di persone. Il costo di ingresso della Scuola primaria e della Scuola dell'in- è stato fissato in 5.00 euro con acqui- • Ore 14.00 Piazza IV Novembre - VII° fanzia dell'Istituzione scolastica. E, infine, sto del biglietto in prevendita presso MINI CARNEVALE STORICO della Scuola SCOPPIETTANTE MINI ROGO del DIA- dell'infanzia regionale 'Prati Nuovi'. Presen- VOLO in Piazza IV Novembre. l'Infopoint della proloco in via Chanoux n. 71. Segnaliamo inoltre la novità della tazione di tutti i protagonisti: Diavolo, San Il pomeriggio sarà allietato dalla Banda Martino, Console, Ninfa, Ancelle, Tribuni, musicale di Pont-Saint-Martin e dai Pifferi sfilata di venerdi I° marrzo alle 21,30 che Guardie Romane, Romane, Salassi, Ban- e Tamburi di Arnad. vedrà nella celebrazione dei vessilli del- da dei Toulé interpretati dai bambini della • Ore 21.00 34ª edizione 'CARNEVALIS- le insulae, sfilare i rappresentanti delle scuola dell'infanzia regionale 'Prati Nuovi', SIMA' Mirabolante spettacolo di musica, componenti delle associazioni: Ninfe, accompagnati dai Personaggi del Carne- teatro, balletti e... altro, a cura degli Amici Diavoli, Consoli e dei Senatori a vita del vale storico 2018. Sfilata in via Roma e sul del Teatro di Pont-Saint-Martin, presso Carnevale. millenario Ponte romano dei personaggi. l'Auditorium Comunale. (ingresso € 5,00) ROBY & ROBY VENDITA PRESTAGIONALE PELLET SOLO PELLET CERTIFICATI DI QUALITÀ DISPONIAMO ANCHE DI LEGNA DA ARDERE SIA IN BANCALE CHE SCIOLTA TRASPORTO ESCLUSO PER BILICI COMPLETI CONTATTARCI PELLET € 5,00 TOP QUALITY al sacco EN PLUS A1 - DK 304 INFO Rubatto Roberto HONE - 348 8801294 Ӏ Clerin Roberto PONT-SAINT-MARTIN - 335 484879 Stazione di Servizio Tamoil PONT-SAINT-MARTIN - 0125 809168 [email protected]
Incontri con i rioni Dopo il tradizionale incon- tro enogastronomico del 6 gennaio presso la Piazza dei Leoni (piazzetta Centro d'Incontro) XXVª FAGIO- LATA, a cura dell'Insula Leonis proseguiranno gli appuntamenti pre Carnevale come segue: DOMENICA 3 febbraio Piazza I° Maggio - ore 11.30 distribuzione 'SUPA 'D COJ' (zuppa di cavoli) a cura del Rione Platea Primus Maius DOMENICA 10 febbraio Piazza delle Cascine - ore foto proloco 11.30 distribuzione POLENTA CONCIA a cura dell'Insula venerdì 1° marzo sabato 2 marzo Fundus Tauri • Ore 19.30 'CARNAVAL DO RIO DE • Ore 20.30 PRESENTAZIONE UFFI- SABATO 16 febbraio PONTEIROS' - 11ª edizione della 'Veilla CIALE dei Personaggi Storici del 109° Piazza Donatori di Sangue - del Carnevale di Pont-Saint-Martin' un Carnevale storico in Piazza IV Novembre. ore 11.30 distribuzione CO- menù gastronomico completo, preparato • Ore 21.30 SPETTACOLO PIROMUSI- TECHINO E PATATE a cura dalle Insulae, da degustare per tutta la CALE nello scenario del millenario Ponte del Rione San Rocco notte in allegria con musica e maschere romano. lungo la centralissima Via Chanoux. • Ore 21.45 FIACCOLATA lungo la Via DOMENICA 17 febbraio (in caso di maltempo la manifestazione si Romana con i Personaggi Storici e con la Piazzale della Maison du terrà presso l'Espace de la Rencontre ai partecipazione delle Insulae, dei Salassi del Boulodrome - ore 11.30 di- Giardini pubblici). 14° Concorso 'le ma- Lys, della Banda Musicale di Pont-Saint- stribuzione tradizionale 'PO- schere più simpatiche' Martin e dei Pifferi e Tamburi di Andrate. LENTADA' a cura dell'Insula • Ore 21.30 Sfilata per la CERIMONIA • Ore 22.00 VEGLIONE DI APERTURA Vicus Colubris DI ESPOSIZIONE dei Vessilli delle Insu- presso la Maison du Boulodrome con l'or- lae ai balconi del Palazzo Comunale con chestra 'I Summer' DOMENICA 24 febbraio la partecipazione dei Pifferi e Tamburi di Piazzale di Via Monte Rosa - Andrate, di una delegazione di ciascuna domenica 3 marzo ore 11.00 distribuzione tradi- Insula e dei rappresentanti della Congrega zionale 'FAGIOLATA' a cura dei Diavolo e San Martino, della Consorteria • Ore 9.30 CORSO DI GALA DELLE dell'Insula Vernae delle Ninfe, delle Ancelle, del Collegium INSULAE tra Piazza 1° Maggio e Piazza Consolum e dei Senatori del Carnevale. IV Novembre con i Personaggi dello Sto- ACCESSORI E RICAMBI AUTO CAPELLARO ALDO S.N.C. Via della Torretta, 8 Banchette (TO) Tel. 0125.611385
• Ore 15.30 XXXIVª CORSA DELLE BIGHE e STAFFETTA ROMANA GIO- VANI (la staffetta è riservata ai ragazzi e ragazze di età uguale o inferiore ai 15 anni) • Ore 16.30 CERIMONIA di PREMIA- ZIONE delle gare e CONSEGNA dello Stendardo dell'INSULA 2019 • Ore 17.00 CARNEVALE DEI PICCOLI in musica con DJ Alex Mensa presso la Maison du Boulodrome, con la parteci- pazione dei Personaggi Storici . Ingresso gratuito • Ore 22.30 BALLO IN MASCHERA presso la Maison du Boulodrome con foto proloco l'orchestra 'Gruppo Kiss' rico Carnevale, il loro Seguito e la Banda Mascherati presso la Maison du Boulodrome martedì 5 marzo Musicale di Pont-Saint-Martin • Ore 19.00 APERICENA IN MUSICA • Ore 10.00 SFILATA-ESIBIZIONE per presso la Maison du Boulodrome con La • Ore 14.30 SFILATA di CARRI ALLE- le vie del Centro storico e in Piazza IV Cürva Street Band di Santhià e DJ Marco GORICI e GRUPPI MASCHERATI con la Novembre dei GRUPPI FOLCLORISTICI: la voce di Radio Zeta. Ingresso gratuito partecipazione dei Personaggi dello Storico Carnevale dei Piccoli di Carema accom- aperto a tutti. Carnevale e del loro Seguito, della Banda pagnati dalla Banda musicale di Carema; Musicale di Pont-Saint-Martin e dei Pifferi Pifferi e Tamburi di Andrate; La Lira Mu- lunedì 4 marzo e Tamburi di Andrate. sikkapelle di Issime; La Cürva Street Band • Ore 17.00 CONCLUSIONE DELLA di Santhià; Gruppo Ocarine e Tamburi di • Ore 9.30 CORTEO DEI PERSONAG- SFILATA in Piazza IV Novembre. Brosso; Fanfara dei Bersaglieri 'Tramonti- GI STORICI e loro Seguito, con la parte- • Ore 20.45 ROGO DEL DIAVOLO Crosta' di Lonate Pozzolo (VA) cipazione della Banda Musicale di Pont- • Ore 21.00 ECCEZIONALE SPETTA- • Ore 14.30 (partenza dal piazzale della Saint-Martin. COLO PIROMUSICALE nella scenografia Maison du Boulodrome) PARATA DEI • Ore 10.00 RICEVIMENTO dei personaggi del maestoso Ponte romano (ingresso a GRUPPI FOLCLORISTICI e GRUPPI MA- storici e loro Seguito presso il Municipio. pagamento € 5,00 - prevendita presso SCHERATI con i Personaggi dello Storico • Ore 10.45 BENEDIZIONE della FA- l'INFOPOINT di via Chanoux 71) Carnevale, il loro Seguito e la Banda Musi- GIOLATA in Piazza 1° Maggio. • Ore 22.30 VEGLIONISSIMO DI CHIU- cale di Pont-Saint-Martin. Parteciperanno i • Ore 11.00 inizio della DISTRIBUZIONE SURA presso la Maison du Boulodrome Gruppi Folcloristici: Carnevale dei Piccoli di di fagioli grassi e salamini. con l'orchestra 'I Ragazzi del Villaggio' Carema accompagnati dalla Banda musica- • Ore 12.00 FAGIOLATA presso la Maison - ingresso gratuito le di Carema; Pifferi e Tamburi di Andrate; du Boulodrome (prenotazione obbligatoria La Lira Musikkapelle di Issime; La Cürva presso l'INFOPOINT di via Chanoux 71) mercoledì 6 marzo Street Band di Santhià; Gruppo Ocarine e • Ore 15.00 SFILATA DELLE INSULAE Tamburi di Brosso; Fanfara dei Bersaglieri tra Piazza 1° Maggio e Piazza IV Novem- • Ore 12.30 tradizionale 'POLENTA E 'Tramonti-Crosta' di Lonate Pozzolo (VA) e bre con i Personaggi dello Storico Carne- MËRLUSS' presso la Maison du Bou- numerosi gruppi mascherati. vale, il loro Seguito e la Banda Musicale lodrome (prenotazione obbligatoria • Ore 17.00 PREMIAZIONE dei Gruppi di Pont-Saint-Martin presso l'INFOPOINT di via Chanoux 71). MARMI e GRANITI Verres Tel./Fax 0125 807239 Cell. 348 2204202 mail: [email protected] Pont St. Martin Via Nazionale per Donnas, 6 PONT-SAINT-MARTIN (AO) PONT SAINT MARTIN - Via Nazionale per Donnas 36/38 VERRES - Via Circonvallazione, 84
HOTEL - BAR Farmacia Quey dr. Cesare PIZZERIA - RISTORANTE Via Caduti Libertà, 16 Fraz. Berriaz, 80 Verrès MONTJOVET (AO) dal lunedì al venerdì da 8.30-19.30 Vincenzo [email protected] 8.30-12.30 / 15.00-19.30 Tel. 0166 79641 sabato Cel. 339 8466831 mail: [email protected] www.davincenzo.eu tel. 0125 929019 fax 0125 920672 PALESTRA di PORRO LAVORAZIONE MARMI ARRAMPICATA SANDRO e GRANITI ARTE FUNERARIA Via Glair, 3 VERRES Tel. 0125 920666 Cel. 335 6005327 Loc. Chopine VERRES (AO) [email protected] PRODOTTI PER Cani, Gatti, roditori, rettili BAR LES da Valeria PaPPaGalli, PesCi, eCC. SALASSES consegna a domicilio paesi limitrofi e valle d'Ayas VIA STAZIONE, 75 VERRES Via Duca d'Aosta 24 VERRÈS info 0125.920590 Persone oltre le cose VERRÈS Via Circonvallazione, 126
VERRES: il Carnevale al Castello LAURA BARONE CON CARLO DECURTI I PERSONAGGI DELLA LXXI EDIZIONE E' lo splendido cubo perfetto del castello di Verres, posizionato sull'arcigna roccia che osserva silenzioso nei secoli lo scor- rere dell'Evancon, il protagonista insieme alla incantevole prevostura di Saint-Gilles, ed all'intera popolazione, dello storico Carnevale di Verres. Si rinnovano i fasti delle più nobili famiglie valdostane gli Challant e gli Introd che con Pierre e Caterina, resa famosa ed amata con il ballo condiviso con i suoi cittadini nella pubblica piazza, viene seguito dal giuramento di fedeltà “usque ad morten”. Fin qui la storia vera, poi la tradizione di una intera cittadina che vuole ricordare l'evento, e che da settanta anni propone assicurato e gestito la manifestazione Challant e Pierre d’Introd LXXI e dei figu- rievocazione e festa in una scenografia lunga quattro giorni che si intrecciano in ranti del corteo storico. Lettura del ”Pro- d'eccezione che vede il centro storico un crescendo di proposte che partono clama” e ballo di Caterina. attraversato da oltre 250 personaggi ri- sabato 2 marzo, con l'attesa presenta- Sfilata con spettacolare fiaccolata e la gorosamente in costume: arcieri, tamburi, zione ufficiale di Caterina di Challant e partecipazione della filarmonica di Verrès. palafrenieri, nobili e madonne in corteo, Pierre d'Introd in piazza Emile Chanoux (oltre 200 partecipanti). Consegna dei po- carri allegorici, che richiamano migliaia di tra rulli di tamburi e squilli di chiarine sulla teri alla Châtelaine da parte del Sindaco turisti nel centro della cittadina. splendida scalinata. ricevimento piazza Challant. Organizzare l'odierno carnevale è un im- • Ore 22.30 VEGLIONISSIMO di aper- pegno non indifferente, sia da un punto sabato 2 marzo tura al castello di Verrès, con la parteci- di vista gestionale che per la sicurezza, pazione della Châtelaine e del suo corteo. e nel corso del tempo è il “Comitato • Ore 20.30 Piazza E. Chanoux: Serata danzante - Musica Live del Carnevale Storico di Verres” ad aver Presentazione ufficiale di Caterina di Ingresso € 15,00, consumazione compresa STAZIONE TABACCHERIA EDICOLA RICEVITORIA di SERVIZIO di Leonardo Alberto Virdis gestione di Vincenzo Mercurio servizio fax e fotocopie bollo auto pagamento di tutte le utenze anche BAR Via Circonvallazione, 97 VERRES (Ao) Via Duca D'Aosta 11 VERRÈS (AO) - tel. 0125 920702 e.mail: [email protected]
BRUSSON nella tranquilla fra- zione di Arcesaz disponiamo di un’ampia casa indipendente disposta su più livelli e di un ru- stico adiacente con tetto rifatto. Completano la soluzione il giar- Via Duca d'Aosta, 22 VERRES (AO) dino e l’ampia taverna. Richiesta 197.000 € Antonella De Patto 393 6736409 VERRES in zona tranquilla di- Dondeynaz Simona 388 1729438 sponiamo di un appartamento composto da ingresso su ampio soggiorno con caminetto a legna MONTJOVET - Montjovet: nel e angolo cottura, due camere da borgo disponiamo di apparta- letto matrimoniali con uscita sul mento con ingresso in soggiorno balcone e bagno con finestra e con angolo cottura, camera ma- doccia. L'immobile dispone di trimoniale e cameretta, bagno e due balconi, dell'ascensore con accesso diretto nella casa e del posto balcone. Possibilità ci acquisto auto condominiale. Riscaldamento autonomo.' Richiesta 123.000 € di box auto e giardino di fronte alla casa a 14.000/00. - Richiesta 39.000 € CHALLAND SAINT ANSELME in posizione panoramica e soleg- giata, disponiamo di trilocale lumi- DONNAS, in zona tranquilla dispo- noso con ingresso in ampia zona niamo di una casa indipendente di- giorno, disimpegno, due camere e sposta su più livelli con posto auto bagno. Balcone spazioso esposto e giardino.. Richiesta 100.000 € a sud da cui si gode di una splendi- da vista, piccola cantina e giardino condominiale. Richiesta 109.000 € Lavanderia Colorif cio Le Bollicine TOELETTATURA di Barbara Cout Via Duca d'Aosta, 63 Piazza Europa, 14 VERRES (AO) VERRES (Ao) tel. 329 4283042 Cell. 347 0583185 Colori e Vernici Calzature Linea Edilizia Linea Legno Linea Industria e Pelletteria Articoli per restauro Attrezzatura Località Chopine, 40 - Verrès (AO) alentina Tel.-Fax 0125 922412 Walter Chiono - 392 1152818 Via Duca d’Aosta, 8 VERRÈS (AO) Nicola Di Tria - 366 1086527 Tel. 0125 929181 www.valentinacalzature.it [email protected]
domenica 3 marzo • Ore 14.00 Piazza E. Chanoux: Presentazione di Caterina di Challant e Pierre d’Introd LXXI e dei figuranti del corteo storico. Lettura del ”Proclama” e ballo di Caterina. • Ore 15.30 La Châtelaine riceve gli an- ziani al salone Bonomi. Intrattenimento musicale con ISEO • Dalle 15.30 al Castello di Verrès ANIMAZIONE PER BAMBINI. Ingresso libero bambini - adulti € 5,00 senza consumazione • Dalle 19.30 Cena al Castello di Verrès. Sono previsti due turni, alle 19.30 e alle 21.00. Prenotazione obbligatoria, almeno una settimana prima. • Dalle 22.30 Serata danzante - Musica Live. Ingresso € 10,00, senza consumazione • Ore 22.30 al Castello di Verrès ballo in maschera - Ingresso € 15,00, SERATA DI GALA - E’ obbligatorio l’a- consumazione compresa - serata danzan- bito da sera. Ingresso € 40,00, senza te con DJ Set consumazione - Rievocazione storica di • Ore 24.00 Premiazione della maschera una serata del XIV secolo nel Castello di e del gruppo mascherato più belli Verrès con la Rappresentazione teatra- le di “Una Partita a scacchi” di Giuseppe venerdì 8 marzo Giacosa - Serata danzante - Musica Live • Ore 19.30 Cena Polenta e Merluzzo martedì 5 marzo presso Espace Loisir. Prenotazione obbli- • Ore 11.00 Vie del borgo e piazza R. de gatoria - A seguire animazione musicale. Challant SFILATA ed esibizione dei Pifferi INFO: Nei saloni del castello, accurato e Tamburi di Arnad servizio Bar - Vineria con Buffet, curato • Ore 12.00 Piazza E. Chanoux da Barman A.l.B.E.S. - Per tutte le ma- lunedì 4 marzo Distribuzione alla popolazione di polenta, nifestazioni al castello, funzionerà fino al saucisses et fisous. Offerta minima € 5,00 termine delle serate, un servizio gratuito • Ore 14.30 Nelle vie del borgo • Ore 14.30 Gran Corso di Gala con la di navetta con partenza da Piazza Europa Giochi medievali per bambini e ragazzi Châtelaine e il corteo storico; partecipano e arrivo al piazzale del castello; segue poi dai sei ai quattordici anni. Animazione e alla sfilata gruppi folkloristici e mascherati, una salita a piedi, lungo la mulattiera, della laboratori medioevali per i piccoli carri allegorici e bande musicali durata di circa 10 minuti saranno pertanto • Ore 20.30 al Castello di Verrès • Ore 22.30 al Castello di Verrès vietati il transito e la sosta lungo la strada Apertura del ristorante VEGLIONISSIMO DI CHIUSURA con per il castello Le jardin fleuri GAMAD pâtisserie cafeterie GOMMISTA Composizioni floreali di Bertellotti Christian racing la châtelaine Raddrizzatura cerchi in lega fresche ed essicate Autoriparazioni Soccorso a DOMICILIO Meccatronica Specialità cannoli alla panna Girogomme stagionali: SERVIZIO INTERFLOWERS a partire da 30 euro oggettistica Elettronica Auto Specialità tipiche valdostane Ottimizzazione prestazioni e pasticceria classica PUGLISI LUCASpecialista addobbi per cerimonie Riduzione consumi carburante Risoluzioni problemi EGR e FAP Via Duca d'Aosta 33 Stazione di servizio TOTALERG Via Duca d’Aosta 18 Verres (Ao) Via Circonvallazione 69 VERRES (AO) VERRÉS (AO) Via Torino, 58 IVREA (To) Tel. 0125 929596 tel. 0125 929215 [email protected] tel/fax 0125 929070 - cell. 327 9531073 Tel e Fax 0125 49640 - Cell. 377.53 31 329 339 1918784 su 24 Cell. 24 ore EcoVallée BREAKFAST, LUNCH, SNACKS, HAPPY HOUR! SPURGHI - DISOTTURAZIONI - VIDEOISPEZIONI Fraz. Viering, 138/bis CHAMPDEPRAZ (Ao) www.facebook.com/lepetitcafeverres aosta tel. 0165 548223 tel. 0125 920599 cell. 345 8564821 www.ecovallee.it [email protected] Piazza Renè de Challand, 4 VERRES (AO)
www.paonessa-serramenti.com PDF E V E N T I & C O M U N I C A Z I O N E EMMECI Cell. +39 338 2681614 PAONESSA SERRAMENTI I primi produttori di serramenti in pvc nell’Eporediese con vendita diretta ai privati SERRAMENTI IN LEGNO ALLUMINIO SERRAMENTI TAGLIO TERMICO SERRAMENTI IN PVC - TAPPARELLE E MOTORIZZAZIONI SCRIGNI PER PORTE INTERNE - ZANZARIERE PORTE GARAGE SEZIONALI E BASCULANTI PORTE BLINDATE - PORTE INTERNE S.S. Lago di Viverone, 32 BOLLENGO (TO) Tel/Fax 0125 676475 Cell. 338 8044840 - 340 3541465 [email protected]
Search
Read the Text Version
- 1 - 24
Pages: