Important Announcement
PubHTML5 Scheduled Server Maintenance on (GMT) Sunday, June 26th, 2:00 am - 8:00 am.
PubHTML5 site will be inoperative during the times indicated!

Home Explore ANNUARIO 2014-2015

ANNUARIO 2014-2015

Published by Argentario Calisio Volley, 2015-07-22 15:19:33

Description: Annuario stagione sportiva 2014-2015 Argentario Calisio Volley (Cognola Trento)

Keywords: argentario calisio volley,volley pro,volley,trento,cognola

Search

Read the Text Version

07/02/15 RISTO3 ROVERETO - PIZZ. SALE E PEPE AUSUGUM 0 – 3Sabato sera Risto3 Rovereto ha affrontato la Pizz. Sale e Pepe Ausugum, perdendo per 0-3 (14-25 21-25 20-25). Lagara non ha avuto storia nel primo set con i nostri avversari che, scesi in campo molto determinati, non ci hannoregalato nulla vincendo meritatamente il parziale. Negli altri due set la nostra squadra ha cambiato atteggiamento e hagiocato, per buona parte dei parziali, alla pari degli avversari. Rimangono comunque le classiche lacune come ci spiegail nostro allenatore:\"Primo set da dimenticare. Ormai è la quarta partita che il primo set non giochiamo, commettiamo errori su pallefacili, attacchiamo con percentuali pessime e battiamo senza cattiveria: praticamente non scendiamo in campo. Ilsecondo set è stato giocato nettamente in modo migliore: siamo stati più convinti ma abbiamo fatto i nostri erroricronici e cosi non siamo riusciti ha portare a casa il set. Nel terzo set siamo ancora partiti senza cattiveria poi, con icambi, siamo migliorati pur continuando a commettere errori su palle facili. Bisogna anche dire che l Ausugum haveramente fatto un partita tutta cuore e cattiveria: sembravano loro la squadra che lotta con il coltello fra i dentiper salvarsi e non noi. Se noi giocassimo con la grinta, la cattiveria e lo spirito di squadra dell'Ausugum, certamentei risultati verrebbero anche per noi\".Rimane invariata la classifica che ci vede all'ultimo posto con 5 punti (1/10)14/02/15 AVS MOSCA BRUNO BZ - RISTO3 ROVERETO 0 – 3Prestazione positiva per Risto3 che ritorna alla vittoria proprio contro l'AVS Mosca Bruno di Bolzano, unica squadrasconfitta nel girone di andata. Nella dodicesima giornata di campionato i ragazzi di Raffaelli hanno vinto per 0-3 (23-25 18-25 20-25) accorciando così le distanze con i diretti avversari per la salvezza. Adesso il destino della squadra ènelle proprie mani dovendo ancora affrontare gli avversari che la precedono di pochi punti ed entrambe in casa. Questo il pensiero del tecnico lagarino: \"Prima cosa complimenti ai ragazzi perchè il cambiamento di atteggiamento propositivo e di concentrazione durante la settimana in allenamento si è visto e abbiamo potuto preparare nel modo migliore la partita. Chiaramente una rondine non fa primavera e dobbiamo riconfermare tutto durante la settimana e dimostrare già da sabato, quando ci aspetta un'altra finale, di aver veramente cambiato rotta. Il primo set abbiamo giocato punto a punto con i nostri soliti errori, stavolta pochi, e l'abbiamo portato a casa. Poi gli altri due set abbiamo giocato con un po' più di tranquillità e consapevolezza dei nostri mezzi: con un servizio efficace e delle belle azioni di contrattacco siamo riusciti a portare a casa i tre punti. Solo a metà del terzo set siamo calati di concentrazione l' AVS ci ha raggiunto, ma dopo un tempo tecnico siamo rientrati concentrati e cattivi portando a casa la partita.\" Risto3 raggiunge così AVS a quota 8 punti (2/8)21/02/15 RISTO3 ROVERETO - UISP VOLLEY BZ 1 – 3Sabato sera nella palestra Baratieri di Rovereto, Risto3 ha letteralmente buttato alle ortiche una partita che avevaincanalato a proprio favore nel primo set. Infatti, dopo essere arrivati a condurre fino a 17-10, la luce si è spenta in casaroveretana e gli avversari hanno approfittato di ciò girando il set e la partita a loro favore. Il risultato di 1-3 (23-25 22-25 25-23 16-25) racconta di una partita comunque combattuta per i primi tre parziali nei quali i ragazzi di Bolzanohanno dimostrato maggior solidità e di essere più squadra. Questo il commento del nostro allenatore:\"Vorrei partire con il commento guardando gli ultimi tre punti del secondo set fatti dagli avversari: due errori inbattute tirate senza nessuna convinzione, concentrazione e voglia di vincere, e un pallonetto fuori con lo stessocomportamento e questo ormai è lo specchio delle nostre partite. Siamo partiti bene, concentrati e cattivi, poiabbiamo preso dieci punti consecutivi, ci siamo persi, abbiamo perso cattiveria e concentrazione e abbiamo perso ilset. Secondo set, stesso atteggiamento, perso anche questo. Il terzo UISP Volley è un po' calato e noi ne abbiamoapprofittato vincendolo. Nel quarto set, nonostante la vittoria del terzo siamo entrati vuoti e non siamo mai riuscitiad entrare nel set. Adesso dobbiamo lavorare ancora di più per tenere acceso il lumicino della salvezza diretta, ma sideve cambiare mentalità e allora il lumicino resterà acceso altrimenti si spegnerà\".Non cambia la classifica che ci vede al penultimo posto con 8 punti (2/11) dopo tredici giornate.

28/02/15 ALTA VALS. DOMOLIFT - RISTO3 ROVERETO 3 – 0Buona prestazione della Risto3 che sabato sera era di scena a Levico contro l'Alta Valsugana Domolift. Al cospettodella terza formazione in classifica i nostri hanno tenuto botta per buona parte della partita ai più quotati avversari e,pur perdendo per 3-0 (27-25 25-23 25-17), hanno dimostrato di avere tutte le carte in regola per mantenere lacategoria. Sicuramente in questo momento è importante ritrovare le certezze e la convinzione in vista della fase finaledel campionato. Il giudizio sulla partita del nostro allenatore:\"Abbiamo fatto forse i due migliori set del campionato mentre nel terzo siamo tornati normali con i nostri solitierrori anche se il divario tecnico tra le due squadre è veramente importante. Primo set, pronti e via siamo già sotto 7a 0: poi, dopo aver capito che era inutile tirare per prendere muri in faccia, abbiamo giocato una pallavolo piùsporca fatta di pallonetti e attacchi non forti ma precisi come era stato richiesto nella tattica pre partita. Peraffrontare queste squadre è quello che noi dobbiamo fare. In questo modo siamo riusciti a recuperare lo 0-7 edarrivare punto a punto ma nel finale l' esperienza e alcune decisioni arbitrali non condivise hanno portato allaperdita del set. Nel secondo set abbiamo giocato punto a punto fino al 23 a 24 per i nostri avversari quando unachiamata dubbia dell'arbitro ha assegnato il set al Levico. Nel terzo set, forse demotivati e scarichi, non siamo mairiusciti ad entrare in partita. In settimana ci alleneremo al meglio per giocare un derby al massimo delle nostrepossibilità\".07/03/15 RISTO3 ROVERETO - METALLSIDER ARGENTARIO 3 – 2Le premesse per vedere un derby tirato c'erano tutte: unaRisto3 che stava passando un buon momento nonostante irisultati avversi ed una Metallsider ritornata al successo lasettimana prima con una prestazione convincente. Invece ne èuscita una partita divisa in due momenti molto ben definiti,ognuno dei quali a favore delle due contendenti. Un 3-2 (25-1525-10 20-25 17-25 15-13) sul quale nessuno dei presentiavrebbe puntato dopo aver visto i primi due parziali. Nei primidue set infatti, Risto3 ha annichilito gli avversar i con unaprestazione di orgoglio e carattere che ha avuto il sapore dellavendetta rispetto alla gara di andata. Altra musica nei due setsuccessivi dove Metallsider ha saputo reagire ed approfittandoanche di un calo dei roveretani ha portato la gara sul 2-2. Tiebreak che ha visto Risto3 davanti fino al 15-13 finale che regala una meritata vittoria ai ragazzi di Raffaelli. Ecco ilcommento dei due allenatori:Lorenzo Raffaelli (Risto3):\"Primi due set da incorniciare: la squadra è stata praticamente perfetta ed ha fatto tutto quello che doveva fare.Battute precise e in zone indicate nel pre partita , attacchi non sempre tirati ma vari, con pallonetti e attacchi nonforti ma precisi e posizioni di difesa come indicato ad inizio partita. Nel terzo e nel quarto siamo tornati con i nostrisoliti errori, abbiamo voluto attaccare forte e non preciso, niente pallonetti. Siamo stati imprecisi nelle posizioni di difesa e abbiamo battuto male: inoltre eravamo in campo molli. Nel quinto set siamo entrati in campo di nuovo convinti e siamo tornati a fare le cose che avevamo preparato e con alcuni muri fatti veramente alla grande abbiamo chiuso la partita. Devo dire che ultimamente stiamo veramente facendo buone prestazioni: forse la squadra ha capito che quando giochiamo in un certo modo i risultati vengono. Da qui in avanti la strada è in salita però se stiamo tutti uniti e teniamo la spirito di gruppo che si è creato possiamo sperare nel risultato prefissato ad inizio stagione. P.S. UN GRANDE GRAZIE AL NOSTRO DIRIGENTE ENRICO che veramente sta dando l'anima ed è un aiuto molto importante al sottoscritto\".

Bojan Vidovic (Metallsider): \"È stata decisamente una partita a fasi alterne, perché probabilmente il nostroatteggiamento, troppo tenero all'inizio, non ci ha consentito di giocare una pallavolo migliore. Però grande meritova ai ragazzi di Rovereto, che erano proprio solidi e combattivi, e così ci hanno messo parecchio in difficoltà. Poisiamo stati bravi a reagire, aumentando l'intensità di gioco, e ribaltare la situazione portando la gara in tie break,dove una palla ha fatto la differenza. Avremmo potuto sicuramente fare di più in tutti fondamentali, ma diciamo inlinea generale, ci è mancata un po' di adrenalina\".A tre giornate dalla fine della prima fase, Risto3 rimane alla nona posizione in classifica mentre Metallsider è sesta.14/03/15 RISTO3 ROVERETO - G.S. BOLGHERA 0 – 3Brutta gara casalinga per Risto3 che di fronte al GS Bolghera ha fornito una brutta copia della prestazione dellasettimana precedente uscendo sconfitta per 0-3 (15-25 18-25 21-25). Troppo ampio il divario tecnico fra le dueformazioni ma ci si aspettava una prestazione di ben altro spessore dai ragazzi roveretani. Indubbiamente la testa è giàalla seconda fase del campionato alla quale bisogna però presentarsi pronti e carichi per cercare di mantenere lacategoria. Questo il commento di un avvilito coach Raffaelli:\"Commentare una partita come quella di sabato è veramentedifficile. Praticamente un disastro: sembrava una partitaamichevole tra amici in spiaggia. Forse anche il valoretecnico del Bolghera ha dato l'impressione di una superioritàimmensa , per questo non c'è stata partita ma è chiaro che senoi vogliamo sperare nella salvezza, dobbiamo subitocancellare questa partita dalla nostra mente e ripartire damartedì con una mentalità differente. I giocatori (non tutti)devono capire che non si può voler giocare in serie C e avereun assenza a settimana. Altrimenti quasi sicuramente leprestazioni nelle prossime partite saranno le stesse\".A due giornate dalla fine della prima fase del campionatoRisto3 è nona con 10 punti (3/13)21/03/15 C 9 SEMBENINI HONDA RIVA - RISTO3 ROVERETO 3 – 0Trasferta amara per Risto3 che ritorna a casa da Arco con un secco 0-3 (25-15 25-15 25-19) che risulta più negativo peril morale che non per la classifica. Ormai manca una sola giornata alla conclusione e la squadra è condannata adisputare lo spareggio per la permanenza in serie C: si tratta adesso di capire chi sarà l'avversario, Diatec Trentino oUISP Volley Bolzano? Sicuramente le ultime prestazione dei ragazzi di Rovereto hanno dato indicazioni contrastantima siamo certi delle potenzialità della squadra e confidiamo che tutti abbiano gli stimoli giusti per dare il massimo. Questo il commento di coach Raffaelli dopo la partita con il C9 Sembenini Honda: \"Di sicuro il divario tecnico tra noi e loro è veramente alto ma questo giustifica solo in parte la nostra prestazione. Perchè come al solito giochiamo con zero cattiveria zero concentrazione: lo dimostrano i continui errori in battuta, i continui errori di posizione in difesa ed il continuare a tirare in attacco senza logica prendendo muri e non facendo mai un pallonetto. Queste sono cose che non si possono insegnare perchè si può insegnare la tecnica ma non la mentalità e la concentrazione. Adesso arrivano le partite che in teoria possiamo vincere ma per vincere dobbiamo cambiare totalmente mentalità ad iniziare dal momento in cui si entra in

palestra il martedì per l'allenamento. Dobbiamo pensare che per restare in serie C ci vuole completamente un altroapproccio\".29/03/15 RISTO3 ROVERETO - DIATEC TRENTINO 3 – 2Diciottesima ed ultima gara della prima fase del campionato di serie C e Risto3 già condannata da tempo ai playout haconosciuto il proprio avversario per la permanenza nella massima categoria regionale. Si tratta dei ragazzi della DiatecTrentino allenati da Manuel Guetti che l'anno scorso sedeva proprio sulla panchina di Rovereto. Il caso ha voluto chel'ultima ed ininfluente gara della stagione regolare fosse proprio contro i ragazzi trentini: il risultato di 3-2 (23-25 25-19 19-25 25-21 15-9) è di buon auspicio ma deve essere sicuramente diverso l'approccio alla partita da parte dei nostriragazzi. Questo il commento di coach Raffaelli:\"Era una partita che ai fini della classifica non aveva nessun significato ed infatti sia noi che loro abbiamo giocatocome fosse un'amichevole. Loro si sono presentanti in otto e noi abbiamo potuto far giocare chi ha giocato pocodurante l'anno e si è impegnato con le presenze durante tutto l'anno. Uno su tutti Giulio che da palleggiatore titolarel'anno scorso quest'anno ha accettato di cambiare ruolo e di fare la riserva. Nonostante questo è uno dei giocatoripiù presenti agli allenamenti. Complimenti a Giulio e dico a chi vuol capire che si deve imparare da giocatori cosigiovani e seri. Però era anche importante vincere per il morale. La partita ci ha visti come al solito con una marea dierrori evitabili che sono come sempre frutto di poca concentrazione e lucidità e sprazzi di gioco dove siamoveramente incontenibili. Se in queste settimana tutti saranno umili , concentrati , cattivi e presenti durante tutti gliallenamenti, potremmo sicuramente giocare alla pari ma se l'impegno, la concentrazione e la voglia durante questesettimana sarà del 99% invece che del 100%, la vedo difficile. Per questo dico a tutti massima fiducia perchèdobbiamo raggiungere l'obiettivo minimo stagionale\". Al termine della prima fase del campionato, Risto3 conclude al nono posto con 12 punti in 18 partite frutto di 4 vittorie e 14 sconfitte. Questo risultato relega la squadra a disputare lo spareggio salvezza con Diatec Trentino, ottava squadra in classifica. La prima partita si disputa domenica 12 aprile alle ore 18.00 presso la Palestra Baratieri di Rovereto. La gara di ritorno si terrà sabato 18 aprile alle ore 20.00 nella Palestra di Cristo Re in Via Lavisotto. L'eventuale bella è prevista per domenica 26 aprile alle ore 18.00 in casa della Diatec Trentino. Sulla prima fase appena conclusa e sullo spareggio abbiamo chiesto un commento a coach Lorenzo Raffaelli: \"Era la mia prima volta nel maschile e devo dire che il livello della serie C maschile è molto più alto del femminile perché cisono più giocatori \"vecchi\" e questo alza di molto il livello. E lo si vede perché le tre squadre più giovani sono leultime tre della classifica. Devo essere sincero speravo di poter raggiungere la salvezza senza disputare gli spareggivedendo ad inizio stagione alcune partite di coppa. Non ci siamo riusciti fino ad oggi ma possiamo ancora farcela.Volevo dire ai ragazzi che hanno tutti le possibilità di meritarsi questa categoria per il loro livello tecnico e lepotenzialità fisiche. Però il mio grosso rammarico è di non essere riuscito a cambiare la mentalità di approccio agliallenamenti e alle partite ad entrare, sia durante gli allenamenti che in campo, cattivi e concentrati: il che nefarebbe certamente dei giocatori da serie C. Ragione quest'ultima per la quale abbiamo perso partite. Comunquealla fine ringrazio la società che mi ha dato la possibilità di allenare a questi livelli, i giocatori che nonostante alcunediscussioni si sono sempre impegnati e nel limite delle possibilità sono stati presenti durante gli allenamenti edEnrico, \"deus ex machina\" della nostra squadra. Il voto alla stagione puo essere 5 o 10, aspettiamo fine aprile.\"12/04/15 RISTO3 ROVERETO -DIATEC TRENTINO 3 – 1Ottimo inizio di playout per Risto3 che domenica si è imposta per 3-1 (25-15 25-18 20-25 25-14) sulla Diatec Trentino.Dopo aver dominato i primi due set, i ragazzi di Raffaelli hanno ceduto il terzo parziale ai ragazzi trentini per andare

poi a chiudere in scioltezza la partita. Sabato sera si replica sul campo di Cristo Re a Trento nella seconda partita dellaserie con la speranza di ripetere l'ottima prova di domenica. A riguardo il pensiero di coach Raffaelli:\"Siamo arrivati nel primo pezzo della salita ora viene il difficile per arrivare in cima. Abbiamo giocato la partitacome avevo richiesto: massima concentrazione e cattiveria con battute precise e in alcune zone del campo. Stessacosa per gli attacchi che non dovevano essere forti ma precisi e molto variati. Nel primo e nel secondo set cheabbiamo vinto siamo stati precisi, concentrati, cattivi e pronti a lottare su ogni pallone, battendo preciso eattaccando bene. In questo modo siamo riusciti a mettere pressione alla Diatec facendoli sbagliare molto. Nel terzoset c'è stato un calo evidente di tensione che ci ha fatto giocare con la paura e non sicuri e così abbiamo perso il set.Nel quarto set siamo partiti subito bene, poi gli avversari sono rientrati a causa di una nostra rilassatezza ma, dopoun time out, siamo tornati di nuovo cattivi e abbiamo fatto nostra la partita. Eravamo anche un po' incerottatiperchè Matteo ha giocato senza praticamente allenarsi ma facendo presenza e poche cose durante gli allenamentidelle ultime due settimane e Tommaso è fuori per infortunio. Ma chi ha giocato ha fatto veramente il massimo e perquesto sono molto contento del risultato in primis ma soprattutto della prestazione di squadra. Adesso giu la testadurante tutta la settimana perchè sta arrivando il pezzo più duro della salita e dobbiamo arrivare primi in cima.\"18/04/15 DIATEC TRENTINO - RISTO3 ROVERETO 3 – 0Seconda sfida con Diatec Trentino per Risto3 ed esito completamente opposto a quello della prima: infatti sabato serai ragazzi trentini si sono imposti per 3-0 (25-15 25-21 25-19) al termine di una gara che solo a sprazzi ha visto i nostri ragazzi stare in partita. Troppi errori di gioco e un servizio poco incisivo hanno consentito alla Diatec Trentino di tenere saldamente in mano le redini del gioco. Adesso ci aspetta gara 3 che si terrà domenica 26 aprile sempre nella palestra di Cristo Re alle ore 18.00. Servirà un'approccio completamente diverso per affrontare una sfida determinante per la stagione. Ecco il commento del nostro allenatore: \"Per vincere con squadre che giocano come Diatec Trentino c'è un unico sistema: non metterla mai sulla forza ma sulla furbizia, precisione e cattiveria agonistica. Questo significa che qualsiasi pallone che arriva con la minima possibilità di essere rigiocato, lo devo prendere e tramutarlo in punto a miofavore. Battere scontato e facile, attaccare forte ma non preciso e tenere il muro in un certo modo con una squadracome quella trentina porta solo ad una conseguenza: non portare a casa la vittoria. Lo si è visto sabato in tutti tre iset dove noi non siamo stati capaci di mettere in campo le indicazioni di inizio partita.Non siamo mai entrati inpartita perchè non si vuole capire che per vincere contro squadre con una tecnica e un fisicità maggiore della nostraogni piccolo errore viene pagato e lo si è visto nei primi due set. Poi nel terzo set siamo partiti con il piglio giusto masubito dopo il buon inizio siamo tornati a giocare nello stesso modo ed il risultato non è cambiato. Il mio rammaricoè di non essere riuscito a far capire che in uno sport come la pallavolo dove non c'è scontro fisico, quando seiinferiore all'avversario, solamente la cattiveria agonistica ti può aiutare e questo atteggiamento inizia quando sientra nello spogliatoio il primo allenamento dell'anno fino all'ultima palla della stagione.MASSIMA FIDUCIA FORZA RAGAZZI DOMENICA CI ASPETTA LA PARTITA DENTRO O FUORI TUTTI UNITI SIDEVE ......\"26/04/15 1 DIATEC TRENTINO - RISTO3 ROVERETO 2 – 3Difficile descrivere l'entusiasmo del numeroso pubblico accorso alla palestra di Cristo Re quando l'ultima palla dellapartita è caduta a terra sancendo la vittoria della Risto3: la gioia per il successo ha preso il sopravvento sulle altreemozioni che si sono susseguite nel corso di una gara in cui spesso il risultato è stato in bilico. Ci sono voluti cinquelunghissimi set per decretare la squadra che rimane in serie C ed alla fine Risto3 ha avuto la meglio sulla DiatecTrentino per 2-3 (19-25 25-23 23-25 25-19 11-15). Partita completamente diversa da quella giocata la settimana primacon i nostri ragazzi determinati a non concedere nulla agli avversari mettendo pressione con il servizio e molta

attenzione a muro. Si è vista una squadra compatta che halottato anche quando sembrava essere in balia degli avversarie, specialmente nel tie break, ha saputo frenare i tentativi dellaDiatec Trentino di avvicinarsi pericolosamente. Ovviamentemolto felice coach Raffaelli:\"BRAVISSIMI i giocatori che hanno messo in campo tuttoquello che avevo richiesto: furbizia e non forza in attacco,precisione nella battuta, posizione nei muri e cattiveriaagonistica su ogni pallone ma soprattutto la concentrazione ela voglia da quando sono entrati in palestra fino all'ultimapallone. L'avevo detto che in queste partite l'unica nostrapossibilità di portare a casa il risultato, avendo di fronte unasquadra come la Diatec tecnicamente e fisicamente più forte,era approfittare della loro giovane età: dovevamo trasformare le loro sicurezze in attacco e in battuta facendolediventare insicurezze con muri precisi, ottime recezioni e difese. Su questo siamo stati BRAVISSIMI ed il risultatofinale ci ha dato ragione: VITTORIA e SALVEZZA. BRAVO a MATTEO il capitano che nonostante l'infortunio da unmese gioca lo stesso, BRAVO IVAN che penso abbia giocato la miglior partita della stagione, BRAVO SAMUELE chesi è fatto trovare pronto nel momento più importante della stagione, BRAVO PATRICK un baluardo in difesa ericezione, BRAVO al nostro (straniero) FEDERICO che ha dato il suo apporto a muro e in attacco e soprattutto nelleultime due battute della partita, BRAVO MICHELE che come Federico ha dato il suo apporto sia muro che in attacco,BRAVO NICOLA che durante tutta la partita ha saputo gestire la squadra al meglio (esclusi due punti), BRAVO aGIULIO che ha dato in un ruolo non suo il massimo che poteva dare, BRAVO a RICCARDO che si è sempre fattotrovare pronto, BRAVI anche ad EMILIANO E TOMMASO che non hanno potuto esserci ma hanno dato sempre illoro contributo. BRAVISSIMO e GRANDE ENRICO perchè la Diatec aveva in panchina secondo allenatore,fisioterapista, medico, dirigente accompagnatore e in tribuna l'addetto stampa. Ecco ENRICO per la squadra hafatto tutto questo da solo durante tutta la stagione.IO POSSO SOLO DIRE UN GRANDE GRAZIE A TUTTE QUESTE PERSONE PER IL RISULTATO CHE ALLA FINETUTTI ASSIEME ABBIAMO OTTENUTO.\"Questo il commento di fine stagione di coach Raffaelli:\"Vista la salvezza è stata una stagione ottima. Alla mia prima esperienza nel maschile per me era tutto nuovo: hofatto fatica ad adattarmi nel approccio sia agli allenamenti che alla partita. Dopo un periodo diciamo di rodaggiosono entrato nei meccanismi cercando di capire il modo migliore di approciarmi con i ragazzi. Penso che alla fine cisono un pò riuscito grazie all'aiuto dei ragazzi che mi hanno sopportato anche nei miei errori ed Enrico sempredisponibile nel darmi una marno e tenere il morale alto. Penso che abbiamo ottenuto non dico il massimo risultatopossibile ,che era la salvezza diretta, ma quasi il massimo visto chi avevamo contro alla fine nello scontro salvezza.La stagione regolare è stata difficile dove il divario fra le prime sei formaziomni e le altre era veramente alto sia peri valori tecnici ma soprattuto per l'esperienza delle altre squadre in questa categoria e la presenza di giocatori dicategoria superiore. Nonstante alcuni infortuni e impegni di lavoro di alcuni atleti durante l'anno noi abbiamocercato di dare sempre il massimo . Alla fine è stato faticoso ma la soddisfazione è stata grande e questo ci haripagato di tutto.\"

SERIE C METALLSIDEROrganico Mattia Righele Michele Buzduga Mattia Nardelli Davide Weiss Andrea Cestari Daniele Fedel Alberto Dorigatti Mattia Bosetti Gabriele Giacomuzzi Filippo Eccher Marco Roat Michele Bassi Allenatore: Bojan Vidovic Dirigente: Roberto GiovanniniIl nuovo allenatore della Metallsider di serie C è Bojan Vidovic.Allenatore dal 1999, ha iniziato nel settore maschile a Belgrado con i ragazzi under 19 disputando anche la serie A2serba. L'anno successivo è passato al settore femminile sempre in Serbia Montenegro con un gruppo under 16. Nel2003 è arrivato in Italia al Torrefranca assistente di Orlando Koja inB2 e successivamente in B1, allenando contemporaneamente anchel'under 17. Nel 2007 è passato al Marzola allenando la serie C el'under 18. L'anno successivo è ritornato alla Trentino Volley Rosasempre con Orlando Koja in B1, occupandosi anche del gruppo under16. Nel 2009 con il Torrefranca ha allenato l'under 16 ed il gruppo diseconda divisione. Nel 2010 è passato al Volano Volley in serie Dvincendo il campionato e allenando anche l'under 18. L'annosuccessivo sempre a Volano in serie C, allenandocontemporaneamente il gruppo under 16 e il gruppo under 15, con ilquale ha vinto il campionato. Nel 2012 e nel 2013 ha allenato la serieC ed il gruppo under 16 del GS Solteri.Abbiamo chiesto a Bojan di motivare la scelta di passare dal settorefemminile a quello maschile:\"A fine stagione avevo deciso di prendermi un anno sabbatico. Nell'estate sono stato primo allenatore ad Eurocampper un gruppo maschile e quando Giampietro Bosio mi ha contattato per propormi una collaborazione ho accettatoper l'entusiasmo di iniziare con un gruppo maschile convinto dal modo in cui Giampietro mi ha coinvolto.La mia ambizione di lavorare con i giovani si rispecchia con il progetto che mi stato proposto. Per questo hoaccettato di allenare sia la serie C che i ragazzi dell'under 13\".A Bojan un caloroso benvenuto da parte di tutto Argentario Calisio Volley.

Calendario Fase Giornata Data Squadra Casa Squadra Ospite Risultato Parziali METALLSIDER ARGENTARIO PIZZ. SALE E PEPE AUSUGUM 3-1 25-17 22-25 25-14 29-27Stagione 1 15/11/14 AVS MOSCA BRUNO BZ METALLSIDER ARGENTARIO 0-3 13-25 17-25 15-25regolare METALLSIDER ARGENTARIO UISP VOLLEY BZ 3-0 25-15 25-19 25-16 2 22/11/14 ALTA VALS. DOMOLIFT METALLSIDER ARGENTARIO 0-3 27-29 17-25 21-25Quarti di G.S. BOLGHERA METALLSIDER ARGENTARIO 3-0 25-18 25-16 28-26finale 3 29/11/14 METALLSIDER ARGENTARIO RISTO3 ROVERETO 3-0 25-5 25-13 25-19 C 9 SEMBENINI HONDA RIVA METALLSIDER ARGENTARIO 3-1 25-12 25-17 23-25 25-21 4 06/12/14 METALLSIDER ARGENTARIO DIATEC TRENTINO 1-3 21-25 25-20 23-25 23-25 US VILLAZZANO METALLSIDER ARGENTARIO 3-0 25-21 25-18 31-29 5 12/12/14 PIZZ. SALE E PEPE AUSUGUM METALLSIDER ARGENTARIO 3-1 21-25 25-22 25-21 25-17 METALLSIDER ARGENTARIO AVS MOSCA BRUNO BZ 3-2 25-20 20-25 25-21 23-25 15-6 6 20/12/14 UISP VOLLEY BZ METALLSIDER ARGENTARIO 3-0 25-21 25-18 25-22 METALLSIDER ARGENTARIO ALTA VALS. DOMOLIFT 0-3 22-25 22-25 16-25 7 10/01/15 METALLSIDER ARGENTARIO G.S. BOLGHERA 3-0 25-23 27-25 25-23 RISTO3 ROVERETO METALLSIDER ARGENTARIO 3-2 25-15 25-10 20-25 17-25 15-13 8 17/01/15 METALLSIDER ARGENTARIO C 9 SEMBENINI HONDA RIVA 0-3 21-25 20-25 18-25 DIATEC TRENTINO METALLSIDER ARGENTARIO 1-3 25-17 19-25 20-25 19-25 9 24/01/15 METALLSIDER ARGENTARIO US VILLAZZANO 0-3 24-26 23-25 18-25 G.S. BOLGHERA METALLSIDER ARGENTARIO 3-1 22-25 25-23 25-22 25-15 10 31/01/15 METALLSIDER ARGENTARIO G.S. BOLGHERA 1-3 22-2525-23 20-25 20-25 11 07/02/15 12 14/02/15 13 21/02/15 14 28/02/15 15 07/03/15 16 14/03/15 17 20/03/15 18 28/03/15 1 11/04/15 2 18/04/15Classifica Pos. Squadra Punti PG PV PP S.F. S.S. Q.S. P.F. P.S. Q.P. Penal. 1 C 9 SEMBENINI HONDA RIVA 49 18 16 2 50 11 4,55 1488 1171 1,27 0 2 US VILLAZZANO 40 18 14 4 45 25 1,8 1624 1502 1,08 0 3 G.S. BOLGHERA 35 18 12 6 42 28 1,5 1498 1473 1,02 0 4 ALTA VALS. DOMOLIFT 31 18 11 7 38 29 1,31 1510 1433 1,05 0 5 PIZZ. SALE E PEPE AUSUGUM 28 18 10 8 34 34 1 1464 1476 0,99 0 6 METALLSIDER ARGENTARIO 24 18 8 10 29 34 0,85 1395 1382 1,01 0 7 UISP VOLLEY BZ 22 18 7 11 30 36 0,83 1413 1399 1,01 0 8 DIATEC TRENTINO 19 18 5 13 31 43 0,72 1549 1660 0,93 0 9 RISTO3 ROVERETO 12 18 4 14 19 46 0,41 1320 1515 0,87 0 10 AVS MOSCA BRUNO BZ 10 18 3 15 17 49 0,35 1307 1557 0,84 0

Rassegna stampa15/11/14 METALLSIDER ARGENTARIO - PIZZ. SALE E PEPE AUSUGUM 3 – 1Partenza con il piede giusto per Metallsider Argentario che inquattro set conquista i tre punti contro un coriaceo AusugumPizzeria Sale e Pepe. Una partita che ha visto i ragazzi di BojanVidovic dominare il primo ed il terzo set, perdere il secondo evincere ai vantaggi il quarto. Il punteggio finale di 3-1 (25-1722-25 25-14 29-27) porta alla nostra squadra i primi tre puntidella stagione e la convinzione di poter ben figurare in questacompetizione.Al termine della partita ecco il commento dell'allenatoreserbo.\"Esordio positivo, nel primo e terzo set con maggior unità econvinzione abbiamo mostrato un buon livello di gioco. Neglialtri due set più equilibrati, ci sono state alcune nostre imprecisioni tecniche nei momenti importanti e qualcheerrore di troppo. L'Ausugum ci ha messo in difficoltà ma alla fine con tanta grinta e una soddisfacente prestazione amuro siamo stati bravi chiudere la partita. Questa vittoria sicuramente ci da morale\"22/11/14 AVS MOSCA BRUNO BZ - METALLSIDER ARGENTARIO 0 – 3 Dopo l'esordio vincente in campionato, il confronto nella senconda giornata con la squadra giovanile di AVS Mosca Bruno non si presentava come un banco di prova arduo da superare, ma in settimana coach Vidovic ha continuamente tenuto alta la concentrazione sulla partita di sabato. I nostri ragazzi hanno fatto quello che è stato chiesto loro e quindi, in poco più di un'ora, l'incontro è terminato con il risultato di 3-0 (13-25 17-25 15-25). Troppo ampio il divario sia tecnico che di esperienzafra le due formazioni. A fine partita, questo è il commento di Bojan Vidovic: \"La squadra ha risposto bene e abbiamo fatto pesare in campo la differenza tecnica a nostro favore. Fin dall'inizio siamo partiti forte e poi per lunghi tratti abbiamo mantenutocostanza nel gioco: la squadra di Bolzano ha sofferto il nostro ritmo in battuta-muro e il risultato finale ne è unaconseguenza. I ragazzi mi sono piaciuti molto nell'atteggiamento e, inizio del secondo set a parte, non abbiamoavuto cali di tensione.\"La classifica dopo due giornate ci vede al primo posto con sei punti su due partite giocate (2/0)29/11/14 METALLSIDER ARGENTARIO - UISP VOLLEY BZ 3 – 0Terza vittoria consecutiva per Metallsider Argentario che nella palestra di Cognola ha liquidato con un perentorio 3-0(25-15 25-19 25-16) UISP Volley Bolzano. Il risultato non è mai stato in discussione e conferma quanto di buono si ègià visto nelle precedenti gare anche se si sono visti alcuni errori di troppo in fase di attacco.\"Nonostante il risultato netto non era una partita facile per noi: posso solo essere soddisfatto della vittoria meritata.L'aspetto positivo della gara è stato la tenuta psicologica della squadra nei momenti difficili come nel secondo setquando la UISP ci ha preso le misure e siamo riusciti a reagire superando le difficoltà. A lunghi tratti abbiamo avutoun cambio palla fluido e annoto con piacere la buona prova dei ragazzi in difesa che ci ha dato un ulteriore grinta!\"Per la squadra di Bojan Vidovic questo risultato rafforza il primato in classifica in compagnia dei ragazzi del C9 di Rivadel Garda con nove punti (3/0).

06/12/14 ALTA VALS. DOMOLIFT - METALLSIDER ARGENTARIO 0 – 3Nella palazzetto comunale di Levico, i ragazzi della Metallsider hanno proseguito nella loro marcia che li vede sempreal comando della classifica affiancati dal C9 Sembenini Honda Riva. Non è stata una gara facile quella che si è giocatacontro L'Alta Valsugana Domolift, sia per quanto riguarda l'aspetto agonistico che di gioco. La squadra avversaria,imbottita di nostri ex, è partita immediatamente a razzo portandosi sul 10-3 aiutata da un notevole numero di nostrierrori in attacco e battuta. Lentamente, dopo un obbligatoriotimeout, i nostri ragazzi sono riusciti a portare maggiorepressione con il servizio riequilibrando quindi il set che si èconcluso a nostro favore ai vantaggi. In un secondo set nelquale siamo rimasti molto più concentrati ed agonisticamentecattivi, è stato ancora il servizio che ci ha permesso di chiuderela frazione senza patemi d'animo. Altra musica all'inizio delterzo set che ha visto i nostri avversari mettere a segno unaserie di battute che hanno scavato un solco fra le dueformazioni. Immediata però la risposta dei nostri ragazzi chehanno recuperato lo svantaggio e hanno chiuso così set epartita con il risultato finale di 0-3 (27-29 17-25 21-25).A fine partita, questo il commento di coach Vidovic:\"La partita è stata agonisticamente entusiasmante, giocata a viso aperto da entrambe le squadre; nonostante lanostra prestazione altalenante sono molto soddisfatto del risultato pieno. Abbiamo sofferto all'inizio, non siamo staticosì attenti anche se sapevamo quanto Levico fosse brava a partire forte in casa: ci serviva solo calma e gioco disquadra per crescere e poi, con le giocate di ogni giocatore, siamo riusciti a recuperare e conquistare il primo set chesicuramente ha contribuito a farci avere maggiore morale per resto della partita. Poi nel secondo set ci siamo scioltie abbiamo allungato nel punteggio, faticando comunque non poco contro la buona reazione dell'avversario nel terzoparziale. Positiva prova in battuta dei ragazzi, il servizio ci ha dato punti diretti e procurato tanti palloni facili che cihanno permesso un buon contrattacco.\"Con questo risultato manteniamo il primato in classifica con dodici punti (4/0).12/12/14 G.S. BOLGHERA -METALLSIDER ARGENTARIO 3 – 0Dopo quattro vittorie nelle prime quattro giornate, Metallsider incappa nella prima sconfitta stagionale per mano delG.S. Bolghera nell'anticipo giocato venerdì. In una palestra gremita di pubblico, la squadra allenata da Bojan Vidovic non riesce a fornire una prestazione degna di quanto ci si aspettasse e, anche per merito dell'avversario, esce sconfitta per 3-0 (25-18 25-16 28-26). Difficile fare un'analisi su cosa ha funzionato o meno in una serata dove nulla, perlomeno nei primi due set, ha girato a dovere, ma sentiamo cosa ne pensa il nostro allenatore: \"Al di là dei meriti dell' avversario in questa sconfitta ci sono anche demeriti da parte nostra: abbiamo sbagliato l'approccio alla partita e quindi a livello mentale abbiamo dovuto spendere tante energie nervose per rientrare e recuperare e nel terzo set non siamo stati lucidi nei momenti decisivi e ci siamo lasciati scappare l'opportunità di allungare la partita. Abbiamo sofferto in ricezione che è stata la chiave della garadal punto di vista tecnico, e di conseguenza con poca convinzione, non riuscivamo a spingere bene al servizio.Annoto con piacere il positivo ingresso dei ragazzi della panchina quando la squadra era in difficoltà. Sicuramenteprenderemo nota del risultato e di come è maturato: penso sia stata una battuta d'arresto che assolutamente noncambia la mia massima fiducia nel gruppo per poter continuare il buon cammino in campionato.\"Con questa sconfitta, Metallsider lascia via libera al C9 Arco Riva in testa alla classifica e si assesta al secondo postocon 12 punti (4/1)

20/12/14 METALLSIDER ARGENTARIO -RISTO3 ROVERETO 3 – 0Partita senza storia fra le nostre due squadre della serie C che si affrontavano nella sesta giornata. Da una parte unaMetallsider che doveva riscattare la pesante sconfitta patita nel turno precedente e dall'altra una Risto3 che avevabisogno di muovere la classifica. Ne è uscito un incontro senza storia, incanalato sin dai primi scambi dai ragazzi diTrento verso una dimostrazione di forza in tutti i fondamentali. Sicuramente le vere potenzialità della squadra diRovereto non sono state espresse sabato sera, ma l'atteggiamento remissivo di alcuni dei ragazzi di Raffaelli non hagiovato alla causa roveretana. Per contro la voglia di prevalere degli atleti di Vidovic è stata la chiave che ha portato lasquadra a vincere per 3-0 (25-5 25-13 25-19)Di umore opposto il parere dei due coach.Bojan Vidovic (Metallsider):\"Faccio i complimenti ai miei ragazzi per una bella gara e unaprestazione convincente. Siamo scesi in campo con lamentalità giusta e siamo riusciti a mantenerla fino alla fine.Sicuramente dopo il primo set giocato benissimo da partenostra, la partita è diventata in discesa. Siamo riusciti aspingere al servizio e di conseguenza a mettere in difficoltà laricezione di Rovereto; con una buona prova in attacco epercentuali notevoli abbiamo condotto la partita e ottenuto lavittoria. Sono anche molto soddisfatto della cura eorganizzazione dei dettagli semplici come appoggi, coperturee difese e penso che il gruppo stia iniziando a capire bene ilnostro potenziale di gioco: adesso proveremo a portarlo adun livello ancora più costante nelle prossime partite\"Risto3Lorenzo Raffaelli (Risto3):\"Credo veramente che tra noi e alcune squadre il divario di valore tecnico fra giocatori sia davvero importante.Questo però non vuol dire che noi non dobbiamo dare il nostro massimo, ciò che nelle ultime due partite nonabbiamo fatto. Inoltre fra infortuni e impegni lavorativi (Nicola si è fatto 300 km pur di esserci e per questo loringrazio) certamente non possiamo essere al meglio. Adesso stacchiamo un po' per poi essere pronti alla ripresa delcampionato nel 2015. Approfitto per fare gli auguri a tutti ma soprattutto al mio dirigente Enrico che si fa in quattroper la squadra e gli assicuro che faremo di tutto per dargli soddisfazione nel 2015. TANTI AUGURI A TUTTI PERUN GRANDE 2015\"Con questo risultato Metallsider torna al comando della classifica a pari punti con il C9 Honda Sembenini Arco con 15punti (5/1) mentre Risto3 rimane all'ottavo posto con 4 punti (1/5).10/01/15 C 9 SEMBENINI HONDA RIVA - METALLSIDER ARGENTARIO 3 – 1 Brutta prestazione della Metallsider nel big match che ci vedeva impegnati a Riva contro il C9 Sembenini Honda con il quale condividevamo la testa della classifica. Come dimostra il risultato di 3-1 (25-12 25-17 23-25 25-21), nei primi due set non c'è stata partita grazie all'ottima prova dei ragazzi di Riva ma anche ai numerosi nostri errori. Nel terzo set c'è stata una nostra reazione che però è durata solamente il tempo di portare a casa il parziale per poi cedere nuovamente nel quarto. Nel complesso una serataccia per i nostri ragazzi, come ci spiega coach Vidovic: \"Una cattiva giornata per noi e c'è poco da salvare di questa partita: anche nel terzo set vinto, abbiamo mostrato una reazione di grinta e rabbia piuttosto che una costanza dilivello di gioco che è funzionato solo a micro-cicli. Abbiamo commesso una altissima quantità di errori e

sicuramente, non dando il massimo, non siamo riusciti a raccogliere di più di un set. Merito al C9 che dall'inizio delmatch ci ha messo in difficoltà con un buon servizio e con qualche giocata tecnica di livello ed ha approfittato conordine di ogni nostra piccola indecisione. Analizzeremo bene le indicazioni chiare che ci ha dato questa gara econtinueremo a lavorare in allenamento per migliorarci e ripartire con fiducia già da prossimo incontro.\"Dopo questa giornata Metallsider occupa la terza posizione in classifica con 15 punti (5/2)17/01/15 METALLSIDER ARGENTARIO - DIATEC TRENTINO 1 – 3Seconda sconfitta consecutiva per Metallsider che in casa è stata fermata dalla Diatec Trentino per 1-3 (21-25 25-2023-25 23-25) nell'ottava giornata di campionato. Nella palestra di Cognola si sono riviste alcune difficoltà palesate nelprecedente turno di campionato. Inoltre i ragazzi avversarihanno giocato un ottimo match sbagliando poco eapprofittando della nostra serata storta. Quindi un risultatoche non ci si aspettava ma che ha rispecchiato quanto visto incampo. C'è molta amarezza nelle parole del nostro allenatore:\"Ovviamente siamo delusi della prestazione e del risultatoperché dovevamo fare di più. Abbiamo sofferto un po' tropponei momenti cruciali del match e poi ci siamo letteralmenteparalizzati su situazioni semplici. Si è visto un netto calofisiologico dei ragazzi chiave per il nostro gioco che ci ha toltotutte le nostre sicurezze. Anche nel quarto set, dopo averottenuto un buon vantaggio, non siamo riusciti a mantenerloe non abbiamo fatto quello che siamo capaci di fare andandopsicologicamente in una buca. Inoltre siamo stati meno brillanti del solito in fase difensiva nonostante il muro abbiafunzionato bene. Non mi aspettavo una partita come questa, sarebbe stato sufficiente avvicinarsi conl'atteggiamento e il livello di gioco raggiunto durante la settimana in allenamento: non è facile ma nemmeno cosìdifficile! Va anche dato merito ai ragazzi della Diatec Trentino che hanno fatto una gara buona e gagliarda\".Con 15 punti adesso siamo al quarto posto in classifica (5/3)24/01/15 US VILLAZZANO - METALLSIDER ARGENTARIO 3 – 0Sabato sera Metallsider ha giocato contro US Villazzano una gara dai due volti: abulica, per due set nei momentiimportanti, grintosa e combattiva nel terzo che sembrava essere già perso a metà periodo e perso ai vantaggi. Ilrisultato di 3-0 (25-21 25-18 31-29) ci consegna la terza sconfitta consecutiva, anche se sabato si sono visti dei segnalidi ripresa rispetto alle prestazioni precedenti.Questo il commento del nostro allenatore: \"Siamo in difficoltà, non riusciamo a giocare come sappiamo fare, quando siamo sotto nel punteggio raramente riusciamo a recuperare. In questa partita ci è mancato un po' tutto, invece Villazzano ha avuto puntualmente la soluzione giusta per metterci in difficoltà dopo ogni nostra buona giocata. Non abbiamo spinto e inciso molto al servizio e poi abbiamo giocato male in difesa. Come nel terzo set combattuto, pieno di agonismo: non possono cadere certi palloni facili per poca attenzione e per noi questo è un problema che si ripropone. Manca anche il fattore psicologico e non basta fare le prestazioni a metà: è questo che mi fa più rabbia.\" Alla fine del girone di andata Metallsider è quinta con 15 punti (5/4)Ecco l'analisi di coach Bojan Vidovic alla fine del girone di andata:

\"Analizzando il girone d'andata, sotto tanti punti di vista si può dire che ci sono state due parti completamenteopposte, prima e dopo la sosta Natalizia. Lo dicono i risultati e le prestazioni, positive all'inizio e molto meno nelleultime partite. Già fin da subito siamo riusciti a trovare delle buone intese tra vari fondamentali e fare un discretolivello di gioco che ci ha permesso di guadagnare delle sicurezze e disputare le partite con la fiducia dei proprimezzi. Punto di forza e rendimento stabile era la fase di break-point che partiva con il servizio efficace; inoltrec'erano un crescendo di continuità e soluzioni giuste nelle fasi centrali del match e qualche volta sono uscite leindividualità dove il singolo ha fatto la differenza. La pausa natalizia ha interrotto l'alto entusiasmo e il buon ritmoin palestra ed è arrivato il normale calo fisiologico, soprattutto in ruoli dove numericamente siamo ridotti all'osso.Sono iniziati gli acciacchi e gli infortuni, e di conseguenza la squadra ha risentito tanto anche a livello psicologico.Con il gioco altalenante sono venuti al pettine le problematiche tecniche e certi limiti che a questo punto dellastagione non sono facilmente risolvibili. Abbiamo bisognodi una seconda linea molto presente e più precisa e anchela necessità della cura ed esattezza dei particolari tattici,con un miglior utilizzo del potenziale offensivo. La cosapositiva è che i ragazzi ci provano ad eseguire tante piccolecose, che spesso ci vengono bene in allenamento, però poiper una serie di motivi vengono meno in partita. Mastiamo pensando a lungo termine, per passare gara pergara affrontando con lo spirito di voler dimostrare chetante volte si cade ma ci si può rialzare. Avremo bisognoquindi di alta concentrazione e pensiero rivolto ad un unicoobiettivo comune: ritrovare la determinazione dicombattere e lottare fino all'ultima palla! Per questo c'èbisogno di lavorare con tanta voglia, mettere disponibilità incondizionata, sappiamo che non potremo concedercidistrazioni o passaggi a vuoto. Dovremo essere capaci di imporre il nostro gioco fin dalle prime battute, anche perevitare che i nostri avversari possano acquisire ulteriore fiducia ed entusiasmo.\"31/01/15 PIZZ. SALE E PEPE AUSUGUM -METALLSIDER ARGENTARIO 3 – 1Metallsider era impegnata sabato sera sul campo di Borgo Valsugana contro Pizz. Sale e Pepe Ausugum in un matchaffrontato in condizioni fisiche critiche. Questo non ha impedito una buona partenza che ha portato alla vittoria delprimo set. Dal secondo set in poi si sono rivisti gli errori e la mancanza di concentrazione che ultimamente ciimpediscono di essere concreti e di conseguenza è arrivata la sconfitta per 3-1 (21-25 25-22 25-21 25-17). Questo il commento dopo gara del nostro allenatore: \"Avevamo iniziato bene,lottando su ogni pallone e facendo un discreto gioco, cosi le impressioni erano positive. Poi nel proseguo della partita con i soliti alti e bassi ci è mancata la continuità e Borgo ha dimostrato una condizione di gioco superiore alla nostra. Qualche errore tecnico in seconda linea e nella distribuzione, sicuramente limitando la distrazione, andava evitato. Anche dal punto di vista dall'atteggiamento dovremo dare dei segnali migliori, e non solo quando le cose vanno bene\". Con la quarta sconfitta di fila non si muove la classifica che ci vede al sesto posto con 15 punti (5/5)07/02/15 METALLSIDER ARGENTARIO - AVS MOSCA BRUNO BZ 3 – 2Ritorna alla vittoria Metallsider che ha vinto con l'AVS Mosca Bruno di Bolzano per 3-2 (25-20 20-25 25-21 23-25 15-6) al termine di una gara molto combattuta e decisa solo al tie break. La gara è stata in equilibrio per i primi quattroset dove a turno le squadre hanno avuto la meglio sull'avversario.Senza storia il tie break iniziato punto a punto e poi

vinto senza patemi. Sicuramente per il morale e per la classifica sono arrivati due punti importantissimi come ci spiegail nostro allenatore:\"Ci serviva moralmente questa vittoria e un successo era molto importante per noi, dopo periodo con qualchesconfitta. Ci abbiamo creduto fino alla fine, la formazione era molto rimaneggiata, ma tutti volevamo vedere unrisultato concreto del nostro lavoro in campo e finalmente ci siamo riusciti. Un match combattuto, siamo stati bravia tirarci fuori delle difficoltà e questa è una vittoria dei ragazzi che mentalmente sono riusciti a trascinare il fisicoche sicuramente non è al top. Adesso dobbiamo guardare avanti con fiducia, ritrovare i nostri punti di riferimento epiù continuità del gioco\".Con questi due punti saliamo a quota 17 occupando la sesta posizione (6/5)14/02/15 UISP VOLLEY BZ -METALLSIDER ARGENTARIO 3 – 0Ancora una serata da dimenticare per Metallsider che cade per 3-0 (25-21 25-18 25-22) sul campo della UISP Volley diBolzano. Una gara contro un avversario sconfitto agevolmente all'andata ma che ci ha dato molto filo da torcere finoad infliggerci una sconfitta inaspettata alla vigilia. Sicuramente il nuovo anno è iniziato in maniera negativa ma c'èancora tempo per rimettersi in carreggiata e prepararsi alla fase finale del campionato. Ecco il pensiero di coachVidovic:\"Sicuramente una partita da dimenticare in fretta per noi, mi dispiace perché sono convinto che avremmo potutofare molto di più. C'è da rivedere l'approccio alla gara, specialmente nel momento in cui bisogna reagire ad unasituazione di difficoltà. Inoltre, quando cominci così male, commettendo diversi errori , cambia anche lo statod'animo della squadra. In queste fasi bisogna pensare solo a giocare secondo le proprie potenzialità e che ognuno sifocalizzi a dare il suo contributo alla squadra.\"Metallsider rimane così in sesta posizione a 17 punti (6/6).21/02/15 METALLSIDER ARGENTARIO - ALTA VALS. DOMOLIFT 0 – 3Metallsider sempre alla ricerca della prestazione e delrisultato. Nell'incontro di sabato si è visto un miglioramentonella prestazione ma il risultato è rimasto invariato. Contro iragazzi levicensi dell'Alta Valsugana Domolift i nostri hannodimostrato i limiti che ultimamente vengono a galla un po'troppo spesso: mancanza di continuità di gioco e diconcentrazione. Di questo hanno approfittato gli avversari chehanno così ottenuto uno 0-3 (22-25 22-25 16-25) che non ci famuovere la classifica. Questo il commento post gara del nostroallenatore:\"Facendo un po' di attenzione nel finale del primo set, magarisaremmo riusciti a indirizzare diversamente la partita, macontro le squadre come Levico, se sbagli non vieni perdonato.Probabilmente dovevamo essere più concreti e cinici nei momenti decisivi, però certe volte abbiamo provato aforzare troppo in battuta o in attacco e spesso abbiamo sbagliato. Avremmo dovuto mantenere alta la pressione pertutta la gara, soprattutto in ricezione e in fase difensiva, ma dopo aver perso anche il secondo set, abbiamo subito unnetto calo.\"Adesso in classifica siamo al sesto posto con 17 punti (6/7) dopo tredici giornate.28/02/15 METALLSIDER ARGENTARIO - G.S. BOLGHERA 3 – 0Ritorna il sorriso in casa Metallsider grazie alla vittoria per 3-0 (25-23 27-25 25-23) sul GS Bolghera. Finalmente si èrivista in campo una squadra determinata e grintosa che ha saputo unire a queste due caratteristiche una prestazionecorale come non si vedeva da qualche partita. In ognuno dei tre parziali c'è stata una continua alternanza nel

punteggio ma lo sprint finale è sempre stato favorevole ai nostri ragazzi che hanno approfittato anche dei numerosierrori degli avversari. E' comunque della prestazione dei suoi ragazzi che vuole parlare il nostro allenatore:\"Penso che sia stata una partita importante per noi, per il morale e perché la squadra ha recuperato fiducia econvinzione con questa vittoria. È stata una bella prova di carattere, i miei complimenti vanno ai ragazzi,specialmente per la combattività che abbiamo messo in campo. La squadra ha saputo rispondere con pazienza dopoun periodo difficile e cercava con insistenza una prestazione cosi per sbloccarsi: questa potrebbe essere la base su cuicontinuare. Abbiamo fatto una gara lineare in fase di cambio palla, con discreta correlazione muro-difesa, e neimomenti conclusivi dei set siamo stati lucidi\".07/03/15 RISTO3 ROVERETO - METALLSIDER ARGENTARIO 3 – 2Le premesse per vedere un derby tirato c'erano tutte: una Risto3 che stava passando un buon momento nonostante irisultati avversi ed una Metallsider ritornata al successo la settimana prima con una prestazione convincente. Invecene è uscita una partita divisa in due momenti molto ben definiti, ognuno dei quali a favore delle due contendenti. Un3-2 (25-15 25-10 20-25 17-25 15-13) sul quale nessuno dei presenti avrebbe puntato dopo aver visto i primi dueparziali. Nei primi due set infatti, Risto3 ha annichilito gli avversar i con una prestazione di orgoglio e carattere che haavuto il sapore della vendetta rispetto alla gara di andata. Altra musica nei due set successivi dove Metallsider hasaputo reagire ed approfittando anche di un calo dei roveretani ha portato la gara sul 2-2. Tie break che ha visto Risto3davanti fino al 15-13 finale che regala una meritata vittoria ai ragazzi di Raffaelli. Ecco il commento dei due allenatori:Lorenzo Raffaelli (Risto3): \"Primi due set da incorniciare: la squadra è stata praticamente perfetta ed ha fatto tutto quello che doveva fare. Battute precise e in zone indicate nel pre partita , attacchi non sempre tirati ma vari, con pallonetti e attacchi non forti ma precisi e posizioni di difesa come indicato ad inizio partita. Nel terzo e nel quarto siamo tornati con i nostri soliti errori, abbiamo voluto attaccare forte e non preciso, niente pallonetti. Siamo stati imprecisi nelle posizioni di difesa e abbiamo battuto male: inoltre eravamo in campo molli. Nel quinto set siamo entrati in campo di nuovo convinti e siamo tornati a fare le cose che avevamo preparato e con alcuni muri fatti veramente alla grande abbiamo chiuso la partita.Devo dire che ultimamente stiamo veramente facendo buone prestazioni: forse la squadra ha capito che quandogiochiamo in un certo modo i risultati vengono. Da qui in avanti la strada è in salita però se stiamo tutti uniti eteniamo la spirito di gruppo che si è creato possiamo sperare nel risultato prefissato ad inizio stagione.P.S. UN GRANDE GRAZIE AL NOSTRO DIRIGENTE ENRICO che veramente sta dando l'anima ed è un aiuto moltoimportante al sottoscritto\".Bojan Vidovic (Metallsider): \"È stata decisamente una partita a fasi alterne, perché probabilmente il nostroatteggiamento, troppo tenero all'inizio, non ci ha consentito di giocare una pallavolo migliore. Però grande meritova ai ragazzi di Rovereto, che erano proprio solidi e combattivi, e così ci hanno messo parecchio in difficoltà. Poisiamo stati bravi a reagire, aumentando l'intensità di gioco, e ribaltare la situazione portando la gara in tie break,dove una palla ha fatto la differenza. Avremmo potuto sicuramente fare di più in tutti fondamentali, ma diciamo inlinea generale, ci è mancata un po' di adrenalina\".A tre giornate dalla fine della prima fase, Risto3 rimane alla nona posizione in classifica mentre Metallsider è sesta.

14/03/15 METALLSIDER ARGENTARIO - C 9 SEMBENINI HONDA RIVA 0 – 3Al cospetto della capolista C9 Sembenini Honda, che ha dimostrato di meritare l'attuale posizione in classifica,Metallsider non è riuscita a ripetere la prestazione convincente di quindici giorni fa contro il GS Bolghera. Diconseguenza è arrivata la nona sconfitta della stagione con un risultato di 0-3 (21-25 20-25 18-25) che non lascia dubbisulla differenza fra le due formazioni. Rimangono ancora due partite per finire la prima fase del campionato e saràfondamentale riprendere coscienza dei propri mezzi e delleproprie potenzialità per finire al meglio la stagione.Questo il commento del nostro allenatore:\"Volevamo giocarcela punto a punto e lottare, per certi buonitratti della gara l'abbiamo anche fatto, ma non è bastato perportare a casa almeno un set contro un Arco molto solido.Dovevamo spingere con la battuta e mettere tanta pressionema spesso, pur commettendo degli errori, non ci siamoriusciti, così loro sono stati costanti nel mantenere ilvantaggio nei cambio palla. Sapevamo che sarebbe stata unapartita difficile ma obiettivamente potevamo fare di più.Però non è stato così e adesso dobbiamo solo pensare arecuperare le forze per gli impegni che abbiamo davanti.\"A due giornate dalla fine della prima fase del campionato Metallsider è sesta con 21 punti (7/9)20/03/15 DIATEC TRENTINO - METALLSIDER ARGENTARIO 1 – 3Nell'anticipo di venerdì sera Metallsider ritorna al successo garantendosi così l'accesso ai playoff. La vittoria suiragazzi della Diatec Trentino per 1-3 (25-17 19-25 20-25 19-25) ci consegna tre punti che ci permettono di mantenerela sesta posizione e di poter giocare con serenità l'ultima gara di campionato. La cronaca dell'incontro ci racconta di una partenza con il freno a mano tirato da parte dei nostri ragazzi che hanno subito il servizio degli avversari. Dopo aver perso malamente il primo parziale, la musica è cambiata e nei set successivi, pur non avendo mai avuto dei vantaggi importanti, la nostra squadra ha dato l'impressione di avere in mano l'incontro. La nota positiva, oltre al risultato, è il ritorno in campo di Gabriele che è rientrato a pieno regime nel gruppo a disposizione di coach Vidovic. Questo il commento del nostro allenatore: \"Ci abbiamo messo un set prima di entrare in gara, è stato un inizio di partita altalenante. Sono soddisfatto della reazione dei ragazzi dopo il primo set, in cui non siamo riusciti ad esprimere il nostro gioco, per merito dei padroni di casa inquanto l'Itas ha battuto davvero bene. Poi siamo cresciuti, migliorando l'intensità e andando sempre noi invantaggio, e così portiamo a casa una vittoria che ci da il morale per affrontare al massimo questa parte finale dellastagione. Noi probabilmente siamo stati più continui nel cambio palla e anche più determinati e incisivi in fasedifensiva. Con piacere voglio notare il ritorno dall'inizio di Gabriele, che dopo un lunghissimo stop e pur lontanodalla forma fisica, ha avuta la prontezza di scendere in campo e dare il contributo alla squadra, con la sua buonaprestazione\".

28/03/15 METALLSIDER ARGENTARIO - US VILLAZZANO 0 – 3Nell'ultima partita casalinga della prima fase, i ragazzi della Metallsider sono stati sconfitti per 3-0 (24-26 23-25 18-25) dagli avversari dell'US Villazzano. Il commento di coach Vidovic rispecchia in pieno quanto visto sul campo:\"Era una gara dai ritmi bassi, abbiamo fatto una prestazione opaca, anche la squadra di Villazzano non si èespressa al massimo, ma non siamo riusciti ad approfittarne. Poi probabilmente loro ci hanno dimostrato che sullavolontà sono più avanti di noi. Nel primo set eravamo partiti bene, poi ci siamo incastrati in una situazione neanchetroppo difficile: perso quello poi il Villazzano ha preso il largo. Pur con una ricezione buona abbiamo sofferto moltoa mettere giù la palla, con una instabilità del gioco, dovuta anche ad errori individuali. C'è stata un po' dirassegnazione e questo non mi è piaciuto, la partita va giocata fino in fondo e termina quando cade l'ultima palla\".Al termine della stagione regolare siamo così al sesto posto in classifica: questo significa disputare il primo turno diplayoff contro il GS Bolghera.Al termine della prima fase del campionato, Metallsiderconclude al sesto posto con 24 punti in 18 partite frutto di 8vittorie e 10 sconfitte. Questo risultato permette di accederealla fase dei playoff nella quale ci si confronterà con il GSBolghera terza squadra in classifica. La prima partita si disputasabato 11 aprile alle ore 21.00 presso la Palestra delle ScuoleElementari della Clarina, campo di casa del GS Bolghera. Lagara di ritorno si terrà sabato 18 aprile alle ore 20.30 aCognola. L'eventuale bella è prevista per sabato 25 aprile alleore 18.00 in casa del GS Bolghera. Sulla prima fase appenaconclusa e sulle prospettive playoff abbiamo chiesto uncommento a coach Bojan Vidovic:\"Sinceramente nel corso del nostro cammino nel girone diritorno, abbiamo lasciato diversi punti per strada. Abbiamo alternato buone prestazioni a gare in cui non abbiamogiocato proprio bene, ma va anche dato merito in alcune partite ai nostri avversari, che hanno giocato unapallavolo di buon livello. Ci è mancata continuità, anche a causa degli infortuni che non ci hanno permesso diallenarci al completo e con tutti gli atleti al top della forma fisica. Qualche volta, invece, abbiamo avuto mancanzetecniche ed in certi frangenti anche mancanza d'esperienza nella gestione della partita. Quando la convinzione dellasquadra era alta, siamo riusciti ad avere una buona intensità di gioco e essere lineari nel cambio palla e incisivi nelbreak point. I ragazzi ci mettono sempre impegno e dedizione nonostante alcune difficoltà avute ed adesso, nellepartite da dentro o fuori, la priorità della squadra è solo una: vogliamo dimostrare che siamo un buon gruppo evalido.\"11/04/15 G.S. BOLGHERA - METALLSIDER ARGENTARIO 3 – 1 Niente da fare per Metallsider che nella prima gara dei quarti di finale è stata sconfitta per 3-1 (22-25 25-23 25-22 25-15) dal GS Bolghera. La partita è stata molto equilibrata nei primi tre set ed i risultati lo dimostrano, mentre nel quarto abbiamo alzato troppo presto bandiera bianca. Rimane la soddisfazione di aver giocato alla pari contro una delle formazioni candidate alla vittoria finale e questo deve essere di stimolo per affrontare la prossima sfida di sabato a Cognola. Ecco il commento di coach Vidovic dopo la partita: \"É stata una vera partita di playoff, tirata e incerta nei primi tre set. Nonostante la sconfitta meritata, faccio lo stesso i complimenti a miei ragazzi, perché hanno dimostrato dipensare positivo e con un buon atteggiamento di squadra ci abbiamo creduto sino alla fine. Siamo partiti moltobene, però, sul finire del secondo set abbiamo patito un contraccolpo, in particolare dopo l'infortunio del nostrocentrale Buzduga, e per poco abbiamo perso gli altri due parziali per poi crollare nel quarto. La differenza in loro

favore, nel momento decisivo, è stato il maggior tasso di esperienza e la buona vena in attacco sulla palla alta. Perquanto ci riguarda dobbiamo pensare che ora assolutamente possiamo vincere in casa, ed essere convinti dipotercela fare\".18/04/15 METALLSIDER ARGENTARIO - G.S. BOLGHERA 1 – 3Termina la stagione della Metallsider per mano del GS Bolghera che si è dimostrato più esperto e più completo dellanostra squadra. Il risultato della seconda sfida dei quarti di finale, recita un 1-3 (22-25 25-23 20-25 20-25) che èscaturito al termine di una gara combattuta che però nei momenti importanti ha sempre visto prevalere i ragazzi dicoach Filippi. Questo il commento di coach Vidovic:\"Ci è mancato poco, siamo stati sempre lì, sulla loro scia dimostrando una buona pallavolo, sicuramente contro unottimo avversario. Abbiamo tenuto ogni parziale aperto e incerto, ci è mancato solo qualche cosa, magari anche unpo' di fortuna... Sono soddisfatto dalla prestazione della squadra, a mio parere abbiamo giocato bene questa partita,GS Bolghera ha dovuto giocare meglio di noi, superarci, e cosi meritatamente va avanti. È stata una gara simile aquella di andata, bel livello e alto ritmo di gioco da entrambe le parti: purtroppo anche nel risultato e nelletempistiche di un altro infortunio, direi identica. Forse è solo questo l'unico rammarico, di non aver potuto giocare alcompleto due sfide, e alla fine questo ci ha segnati un po' sulla fiducia, e non ci ha permesso di mantenere alta lanostra condizione, fisica e mentale.\"Ecco il commento di fine stagione di coach Bojan Vidovic:\"Se devo tracciare un bilancio, tutto sommato, chiudiamouna stagione abbastanza positiva. Siamo stati altalenanti,abbiamo fatto vedere le cose migliori all'inizio e verso la finedella stagione, quando stavamo ritrovando la forma e ilbuon gioco. Obiettivamente siamo usciti dai paly-off controun avversario in questo momento più avanti di noi. Nelperiodo finale abbiamo avuto una serie di infortuni che nonci hanno sicuramente agevolato, rendendo la situzioneancora più difficile. Forse è solo questo il mio rammarico:non aver potuto lavorare con il gruppo al completo nel arcodella stagione, rendendo difficile assimilare giocosituazionale e mantenere l'intensità e il ritmo per tutto l'allenamento. Penso che i ragazzi si meritassero qualcherisultato in più, visto che i margini di migliorare sotto certi aspetti c'erano, ma erano legati all'entusiasmo cheoscillava settimanalmente. È naturale che questioni tecnico-tattico-fisiche incidano molto sul gioco, però direi cheper noi ha influito tanto la parte mentale e penso che sia mancata alle volte, quel pizzico di fame e cattiveriaagonistica necessarie per vincere le partite. Quando ho visto la squadra giocare con carattere, voglia di vincere elottando su tutti i palloni, al di là del risultato che in quel momento abbiamo raggiunto, sono sempre statoorgoglioso dei miei ragazzi!!!\"

10° MEMORIAL MIKAEL BRUGNARALa prima edizione del Memorial Mikael Brugnara è stata organizzatanell’autunno del 2006. La formula prevedeva lo svolgimento in una giornata agirone unico a quattro squadre.Negli anni successivi la manifestazione è cresciuta passando dalla formula a seisquadre del 2008 a otto squadre dal 2009 fino al 2011.Visto l’interesse suscitato anche oltre i confini regionali, nel 2012, si è deciso diportare a dodici il numero delle squadre partecipanti facendo precedere la fasefinale da gironi di qualificazione che si svolgono in varie città del centro-nordItalia.Dall'edizione del 2015 il numero di squadre è stato portato a 16 a confermadell'importanza assunta dalla manifestazione nel panorama nazionale.La squadra vincitrice del Memorial custodisce fino all’edizione successiva ilTrofeo simbolo della manifestazione realizzato dal Prof. Delaidotti insegnante diMikael, impegnandosi a rimetterlo in palio l’anno successivo.IL BENVENUTO DEI FAMILIARI DI MIKAELQuest'anno per la prima volta i genitori di Mikael non potranno essere con noi durante la manifestazione. Antonella eRoberto hanno comunque voluto portare il loro saluto di benvenuto a tutti con una lettera che riportiamo. Ciao a tutti, siamo Antonella, Roberto ed Evelyn, mamma, papà e sorella di Mikael, giovane ragazzo ed ex atleta della squadra Argentario Calisio Volley. Grazie di essere qui anche quest’anno, come ogni anno, alla decima edizione del “Memorial Mikael Brugnara”. Questo evento per noi è ogni anno un momento importante, un momento di grande gioia e un momento di ricordo e per questo vi ringraziamo di partecipare al nostro ricordo. Negli anni questo evento, che è iniziato come un torneo tra amici, è cresciuto fino a diventare questa grande manifestazione. Lo sport è un elemento sempre più importante nella vita dei nostri ragazzi e in questo periodo, dove la loro educazione si sviluppa tra banchi di scuola e PC, è utile ricordare che lo sport è una necessità per la loro salute fisica e psicologica. Per questo siamo tanto orgogliosi del fatto che il nostro ragazzo venga ricordato in quest’ occasione di sport, competizione e divertimento. Per ricordare Mikael, purtroppo, però, quest’anno noi non potremmo essere fisicamente presenti e così, oltre che salutarvi a distanza, vorremmo farvi sentire il nostro tifo con un grande in bocca al lupo a tutti. Buon divertimento e grazie, grazie ancora a tutti.

Risultati e classifiche

Rassegna stampa31/12/2014 DEFINITE LE DATE DEL 10° MEMORIAL MIKAEL BRUGNARASono state decise le date del 10° Memorial Mikael Brugnara. Nei giorni 14 ed il 15 febbraio 2015, le formazioni maschili under 14 partecipanti saranno impegnate in varie palestre di Trento a contendersi l'ambito trofeo in ricordo di Mikael. Come ormai noto al Memorial accedono: - la squadra della società organizzatrice. - la squadra detentrice del trofeo. - le squadre qualificate nei tornei di qualificazione. - le squadre delle società organizzatrici i tornei di qualificazione. - eventuali squadre su invito di Argentario Calisio Volley. Nel fine settimana del 27 e 28 dicembre 2014 si è svolta la Borgo Virgilio Winter Cup alla quale hanno partecipato otto formazioni. Nella manifestazione organizzata dalla PolisportivaBorgo Virgilio, che ha visto un buon livello generale, ha prevalso la squadra Castelli di Montecchio che ha avuto lameglio in finale sulla squadra di Montichiari. Oltre ll'ottimo risultato ottenuto, questo piazzamento qualificaautomaticamente le due squadre, assieme alla Pol. Borgo Virgilio, al Memorial Brugnara.Pertanto la lista delle squadrepartecipanti attualmente è la seguente:- Argentario Calisio Volley (TN)- Volley Segrate 1978 (MI)- Pol. Borgo Virgilio (MN)- Pallavolo Castelli (VI)- Tonoli-Nyfil Montichiari (BS)Attendiamo i risultati degli altri tornei di qualificazione per definire la griglia delle squadre protagoniste del 10°Memorial Mikael Brugnara.14/01/2025 La Piave Volley e Volley Treviso qualificate al 10° MemorialIl giorno 4 gennaio si è svolto a Farra di Soligo il torneoorganizzato dalla società La Piave Volley valevole come tappadi qualificazione al 10° Memorial Mikael Brugnara. Il risultatofinale del torneo qualifica le squadre di La Piave Volley e VolleyTreviso che vanno ad aggiungersi alle formazioni giàqualificate; pertanto la lista delle squadre partecipantiattualmente è la seguente:- Argentario Calisio Volley (TN)- Volley Segrate 1978 (MI)- Pol. Borgo Virgilio (MN)- Pallavolo Castelli (VI)- Tonoli-Nyfil Montichiari (BS)- La Piave Volley (TV)- Volley Treviso (TV)

21/01/2015 FALCONARA, SCHIO E TEATE CONFERMANO LA PARTECIPAZIONESi va delineando sempre più il gruppo di squadre che nei giorni 14 e 15 febbraio 2015 si contenderanno il 10° MemorialMikael Brugnara. Nei giorni scorsi infatti hanno confermato la loro partecipazione le formazioni del Volley GameFalconara, A Volley Schio e Teate Volley che hanno acquisito il diritto alla partecipazione in virtù delle loro vittorienelle precedenti edizioni del torneo. Rimanendo in attesa delle novità preannunciate per questa edizione del MemorialMikael Brugnara, le squadre finora partecipanti sono: - Argentario Calisio Volley (TN) - Volley Segrate 1978 (MI) - Pol. Borgo Virgilio (MN) - Pallavolo Castelli (VI) - Tonoli-Nyfil Montichiari (BS) - La Piave Volley (TV) - Volley Treviso (TV) - Volley Game Falconara(AN) - A Volley Schio (VI) - Teate Volley (CH)28/01/2015 16 SQUADRE PARTECIPANTI ALLA 10.A EDIZIONEImportante novità riguardante il numero di formazioni partecipanti che è stato portato da 12 a 16. Si è così potutadefinire la lista delle squadre partecipanti che si arricchisce con la partecipazione della società catanese del GiavìPedara Volley che nello scorso campionato under 13 3vs3 si è classificata al terzo posto nazionale. Insieme alla societàsiciliana hanno confermato la partecipazione VBT San Donà (che sostituisce Treviso Volley), Vero Volley, SdPAnderlini, STS Volley e Trentino Volley. Al momento la lista delle formazioni che si contenderanno il 10° MemorialMikael Brugnara è la seguente:- Argentario Calisio Volley (TN)- Volley Segrate 1978 (MI)- Pol. Borgo Virgilio (MN)- Pallavolo Castelli (VI)- Tonoli-Nyfil Montichiari (BS)- La Piave Volley (TV)- VBT San Donà (VE)- Volley Game Falconara (AN)- A Volley Schio (VI)- Teate Volley (CH)- Vero Volley (MB)- Giavì Pedara Volley (CT)- SdP Anderlini (MO)- STS Volley (BZ)- Trentino Volley (TN)- Pallavolo C9 (TN)02/02/2015 ECCO I GIRONI DELLA 10.A EDIZIONESono stati sorteggiati i gironi del 10° Memorial Mikael Brugnara. La composizione dei gironi è la seguente:Girone A Girone B Girone C Girone DArgentario Tramontin Avolley Schio Nyfil Montichiari Giavì Volley PedaraLa Piave Volley Sdp Anderlini Trentino Volley Pallavolo C9Pol. Borgo Virgilio Sts Bolzano Volley Castelli VBT San Donà

Teate Volley Volley Segrate 1978 Volley Game Falconara Vero Volley14/02/2015 CONCLUSI I GIRONI DI OGGI, SI DELINEA LA FASE FINALESi è conclusa la prima giornata del 10° Memorial MikaelBrugnara con i risultati e le classifiche sotto riportate. Novità diquesta edizione è la trasmissione in streaming delle finale per il3/4 posto e della finalissima di domani. All'inizio delle finalipubblicheremo sul sito il link relativo.15/02/2015 SEGRATE, PEDARA, CASTELLI E TEATE IN SEMIFINALESi sono concluse le partite dei quarti di finale e accedono quindi alle semifinali valide per i primi quattro posti inclassifica:• Volley Segrate 1978• Giavì Volley Pedara• Teate Volley• Volley CastelliRisultati:15/02/2015 GIAVÌ VOLLEY PEDARA E VOLLEY CASTELLI IN FINALE. Si sono concluse anche le due semifinali ed accedono alla finale per il primo e secondo posto Giavì Volley Pedara e Volley Castelli, mentre le altre due, Teate Volley e Volley Segrate 1978, accedono alla finale per il terzo e quarto posto. Per motivi organizzativi la finale per il primo e secondo posto viene anticipata alle ore 15.15, quindi il programma delle finali presso il Pala Bocchi sarà: ore 15:15 - finale 1^ e 2^ posto tra Volley Castelli e Giavì Volley Pedara a seguire - finale 3^ e 4^ posto tra Teate Volley e Volley Segrate 1978


Like this book? You can publish your book online for free in a few minutes!
Create your own flipbook