N°489 - SETTEMBRE 2016ANNO XLV - N°8 - (489) SETTEMBRE 2016 (16/09/16) UNA COPIA EURO 1,50Mensile indipendente di informazione edito dalla Pro Loco di Caselle Torinese - Redazione e amm.: via Madre Teresa di Calcutta, 55 - 10072 Caselle Torinese - Tel. 011.996.21.40 - Fax 011.451.28.40 - E-mail: [email protected] - C.C. Postale n. 21311105- Spedizione in a.p. -45% - art. 2 comma 20/b legge 662/96 - Filiale di Torino - Abbonamento annuo (11 numeri): Euro 15,00 - Pubblicità ([email protected]): Euro 7,00 al modulo (mm. 37,5x40); Necrologie/Annunci ([email protected]):Euro 20,00; presso la redazione (lun. e ven. ore 21/23) o tel. 333.114.45.03. Il giornale si riserva di rifiutare qualsiasi inserzione. Sito Internet: www.merlo.org/cose-nostre EDITORIALE Il gemellaggio con Morteros“Si-può-fare !” Dieci anni dopo di Elis Calegari di certi valori e di quanto valga- Dieci anni fa si suggellava un carceli “quasi alla fine del mon- no le nostre radici può solo farci patto tra Caselle e Morteros, do”.Abuso della vostra memo- del bene. E non conta dove han- un patto di unità e fratellanza. Siamo ancora e nuovamente ria per riproporvi parte di no messo le propaggini queste Fa niente se si è fratelli a mi- qui per annodare e riannodare quanto scrissi in occasio- benedette radici, se in Argenti- gliaia e migliaia chilometri di fili, per dare un senso ulterio-ne del gemellaggio con la città na o verso il Prato della Fiera o distanza, se gli “hermanos”, ru- re all’essere parte d’un unicumdi Morteros dieci anni fa. il Caldano: siamo figli del mon- bando le parole al più grande straordinario.“Chi non è stato profugo, stra- do e il mondo è nostro figlio.” esponente di “Rassa Nostrana”,niero, abusivo della vita da qual- Questo scrivevo dieci anni fa. Papa Francesco Jorge Mario a pag. 16 e 17che parte, non può minimamen- Cosa è cambiato da allora? Tan- Bergoglio, siamo andati a cer-te capire che cosa significhi to. Anche se già allora eranopensare alla propria terra lon- forti gli odi e i flussi delle mi- Anche quest’anno è tornata la “Corte di Margherita” Continuano i problemitana: conservare qualcosa, an- grazioni, nulla era comparabile per la ME Studioche minimo che sia ancora ap- a ciò che poi è avvenuto. Un tuffo nel Medioevopartenenza. E altrettanto nulla ci avrebbe La vicendaDiventa la speranza di poter un portati a pensare a quanto il Sabato 3 e domenica 4 settem- kafkianagiorno tornare; è la speranza di mondo di cui sopra si sarebbe bre è tornata la “Corte di Mar- di Mauronon recidere qualcosa che in potuto rimpicciolire, facendoci gherita”, giunta alla sua terza Espositotutto e per tutto è un vero cor- cadere nella paura di viaggiare, edizione.done ombelicale. ché ogni angolo può fornire ter- Organizzata anche quest’anno a pag. 4Noi che abbiamo avuto la for- rore; rivedendo apparire muri: dall’Amministrazione comuna-tuna di nascere senza le valigie tornando ad assistere impoten- le, nello specifico dall’Assesso- Scuoladietro alla porta questo amo- ti ad orrori commessi in nome rato al Commercio, e dalla Libe-re non lo sentiamo. Chi siamo? d’una razza e d’una religione. ra Associazione Commercianti Un inizioUna volta ho provato coi bimbi Inviti fetidi e pelosi stornano ed Artigiani ha proposto dav- in salitadi scuola a chiedere chi fossero, così dalle nostre menti apertu- vero un bel... tuffo nel Medioe-chi si sentissero. re e condivisioni; l’accoglienza vo, tra cene al castello e tornei Ad una settimana dall’inizioSentivano d’appartenere a nulla cede il passo al sospetto e alla e sfilati di cavalieri. delle lezioni, un avviso del-e credo che sia un povero paese chiusura. la segreteria didattica dell’ITCquello che non sa trovare uno Ecco allora un motivo supremo a pag. 3 di Caselle a firma del Dirigen-scampolo di futuro nel proprio per celebrare con gioia il decen- te scolastico, ha informato i ge-passato, nelle proprie radici. nale d’un patto: continuare ad Caselle Village & Corso Grosseto nitori che per circa tre settima-Dalla gente di Morteros dobbia- andare in controtendenza e per- ne a partire dal primo giornomo imparare. severare in proposte che tolga- Due grandi corse ad ostacoli di scuola, tutti i ragazzi dellaDobbiamo imparare ad amare la no il buio dalle menti. scuola primaria Rodari e Collo-terra che ci è madre. Piaccia o non piaccia, il futuro Prosegue la corsa ad ostacoli dell’in- di, svolgeranno lezioni regolariForse, cercando di conoscere è scritto, come sempre, nell’in- sediamento del Caselle Village sulle solo per 4 ore al mattino. Nonle nostre diverse uguaglianze, tegrazione dei popoli. Non è con aree ATA. Questo mese, oltre alla cro- sarà previsto alcun pre-scuola,le nostre uguali differenze po- il rifiuto o la coercizione che si naca di quanto successo nei mesi esti- né dopo-scuola, e come è ovviotremmo provare a conoscerci possono risolvere i problemi. vi, proponiamo il resoconto di un’altra neanche la mensa.un po’ di più. Anzi, li si può solo ingigantire. controversa vicenda, che non interessaChi siamo noi Casellesi, in fon- La celebrazione del patto con direttamente il suolo casellese, ma che a pag. 9do? Morteros può assurgere così a ci tocca comunque da vicino. ParliamoFigli di mille regioni e di nessu- reale ecumenico messaggio di dell’attestazione sul nuovo Passantena in particolare; figli accolti da fratellanza, e di cose comunque Ferroviario di Torino della Torino-Ce-questo paese che troppo spesso belle e positive ne abbiamo tan- res, e quindi anche del collegamentobistrattiamo e che invece è sta- to bisogno. ferroviario con l’aeroporto.to alveo caldo. C’è poi un altro motivo per cuiLe sue “quattro case” sono di- vale la pena accogliere questi a pag. 18 e 19ventate porto per tanti; la sua giorni: ma allora, come ebbecalma piatta un posto sicuro a urlare Gene Wilder in “Fran- Numerosi i cantieri aperti in estate Madonnina 2016per far crescere i figli. Sapessi- kenstein Junior”, se si vuole, “Si-mo cogliere l’occasione di que- può-fare!” Lavori in corso in città Solito grande successosto gemellaggio per guardarci Ma l’avete vista Caselle come èdentro, ne usciremmo migliori. stata tirata a lucido, come tut-Il gemellaggio con Morteros ti abbiano fatto professione dialla fine può essere davvero e solerzia? La strade sono due: osolo una targa all’ingresso del chiamiamo gli amici argentinipaese, ma può diventare qualco- ogni settimana, oppure ci con-sa di più e di meglio: senza sci- vinciamo che la pulizia e la pic-volare nel retrivo, la riscoperta cola manutenzione non sono af- fari epocali. Basta solo insistere e davvero volerlo.Buone vacanze! Anche quest’anno la Festa di l’encomiabile sforzo di decine di Borgata Madonnina ha fatto volontari a far brillare la stella registrare la solita grande par- di Maria Bambina. Nella foto, le tecipazione e il solito grande miss 2016. successo. E il solito miracolo: a pag. 5 In queste settimane d’estate, coli cantieri che abbiamo aperto sono davvero molti i cantieri per risistemare strade e marcia- aperti per Caselle. Ne abbiamo piedi, fare manutenzione nelle chiesto maggiori informazio- scuole e migliorare l’illumina- ni al sindaco Luca Baracco: “Sì zione stradale.” è vero, durante queste settima- ne estive sono stati molti i pic- a pag. 3
2 IN BACHECA N°489 - SETTEMBRE 2016PD MoVimento 5 StelleDopolapausaestiva Nontuttisannoche... ... chiediamo un’area cani da 4 prossimità di elezioni ogni tipoTerminata la pausa estiva dure da seguire anche su temi esaustivo, quelle relative alla anni mentre per l’area Ata si ap- di asfaltatura strade, riparazio- una rotazione delle assegnazio- sono riprese a pieno re- importanti e sostanzialmen- viabilità ed alla sicurezza stra- provano documenti a tempo di ne edifici comunali, scuole, ecc... ni non è pensabile? gime tutte le attività pub- te condivisi quali quelli dell’i- dale (gli ormai imminenti inter- record ... i cittadini reclamano inascol- ... la parte ricreativa, attrattiva,bliche e private. In realtà l’at- stituzione di uno sportello per venti su tratti di marciapiede ... la zona di Stura è un parco tati maggiore pulizia delle stra- fieristica, mercatale e commer-tività amministrativa non si è il microcredito (gli stessi pro- su strada Cuorgnè, via Martiri bellissimo ed una zona di esplo- de, sfalci e raccolta dell’erba ciale è pressoche inesistente ofermata nei due mesi passa- ponenti dell’Opposizione han- e via Venaria, i lavori di miglio- razione di flora e fauna, NON regolari e maggiore sicurezza mal gestitati: non solo perché il 30/07 si no, infatti, tenuto posizioni di- ria sulla pubblica illuminazio- una meta per merenderos spor- nelle strade ... esiste una legge regiona-è svolta un’importante seduta verse nel Consiglio Comunale ne,...), quelle relative agli edifi- caccioni ma soprattutto NON ... esistono capitoli di spesa per le sul contrasto all’azzardopa-del Consiglio Comunale chia- e nel Consiglio dell’Unione dei ci scolastici (la riqualificazione una discarica di materiali peri- il comune assolutamente rive- tia ma che solo dopo una seriemato ad esprimersi, tra le altre Comuni NET) oppure sull’uti- straordinaria della palestra e colosi e non dibili e sproporzionati che per- di sollecitazioni del M5S l’am-cose, sulla salvaguardia degli lizzo graduale delle nuove tec- del cortile della Scuola “Roda- ... l’ex-Stazione è un edificio sto- metterebbero una maggiore ministrazione si sta muovendo,equilibri di Bilancio (dimostran- nologie per la comunicazione ri”, la tinteggiatura e la sistema- rico che merita un’azione forte e quantità di fondi per aiuto ai cit- mettendo in atto una serie dido per l’ennesima volta che la tra cittadini e Pubblica Ammi- zione esterna dell’Asilo Nido,...) decisa da parte dell’amministra- tadini in difficoltà provvedimentinostra Città possiede un Bilan- nistrazione: purtroppo la logi- e quelle relative ai parchi citta- zione verso il recupero, costrin- ... la categoria dei commercianti ... si fa mancare il numero lega-cio solido e bene amministrato), ca del “o tutto o niente” carat- dini (ultimazione del parco di gendo la proprietà GTT a trova- è maltrattata, inascoltata e ves- le in consiglio comunale pur dima per tutta una serie di ini- terizza negativamente in modo via Verdi a Mappano e prossi- re una soluzione sata in favore della grande di- mettere le mani a proprio uso eziative e di lavori portati avan- costante parte delle Opposizio- mi interventi presso la scuola ... esistono marciapiedi dissemi- stribuzione consumo o per mettere un cap-ti proprio nel periodo estivo in ni, non porta ad alcun beneficio materna di via Don Murialdo, nati per la cittadina che sono ... esiste una variante del pia- pello a iniziative quali apertu-modo tale da far arrivare pron- concreto per i cittadini limitan- in via Marconi e via Leonardo “mediamente” a norma ma che no regolatore legato alla nasci- ra dello sportello per il micro-ta la Città agli appuntamenti di dosi ad essere una mera propa- da Vinci). Di notevole utilità an- in realtà sono assolutamente ta delle famigerate aree Ata che creditoquesti prossimi mesi. ganda di parte e svilisce il ruo- che l’avvenuta riqualificazione impraticabili stravolgerà la viabilità negativa- ... non si applicano sistemati-Nel corso del Consiglio Comuna- lo della Politica (quella con la della piazza Boschiassi che, con ... chiediamo da tempo tan- mente, che esproprierà terreni camente mozioni M5S appro-le citato si è dovuto nuovamen- “P” maiuscola) che è chiamata a le nuove sedute, si rende ancor te cose ma otteniamo risposte ai cittadini e creerà non pochi vate in Consiglio comunale inte prendere atto dell’incapaci- fare sintesi delle diverse istanze più accogliente quale “cuore” educate ma sostanzialmente ne- problemi alla cittadina nome di una regolamentazionetà di parte delle Opposizioni a e a dare, di conseguenza, rispo- cittadino. gative, il baratto amministrativo ... e dovrebbero domandarsi, in commissioni specifiche maitrovare mediazioni sulle proce- ste puntuali al territorio. Anche il Partito Democratico si per attività in ambito comunale ad esempio, se ora le poche pi- convocate L’Amministrazione guidata dal unisce al cordoglio per le vitti- in cambio di sgravi sulla tassa ste ciclabili e aree verdi sono ... ma cresce la consapevolezza Sindaco Baracco, invece, pro- me del terremoto che ha colpi- rifiuti ad esempio manutenute scarsamente per di qualcosa che non va, che ser- segue con passo determinato, to l’Italia Centrale e si stringe ... abbiamo un’amministrazio- mancanza di fondi, quando la ve aria nuova, persone nuove misurato e continuo: prova ne alle popolazioni colpite da tale ne che conta un numero altissi- variante al Piano regolatore au- con idee nuove, partecipazione sono gli interventi realizzati o evento naturale che deve spin- mo di dimissioni per via di reati menterà entrambe, come pensa dei cittadini e pulizia generale! in via di realizzazione in queste gere urgentemente il Paese a commessi, per accuse di scarsa l’amministrazione di gestire la settimane sia nel concentrico mettersi all’opera per la mes- trasparenza e dissidi vari nuova situazione? sia nella Frazione Mappano. Le sa in sicurezza degli edifici nei ... il comune vuole spostare gli ... il sistema di gestione delle at- principali linee di azione degli quali i cittadini vivono, lavora- uffici comunali nell’edificio ex- tività comunali viene spesso as- atti amministrativi approvati, in no e studiano. Baulino spendendo più di 4 mi- segnato a società indagate in coerenza con quanto espresso lioni di euro invece di utilizzare varie regioni, quali Soget, Aipa, proprio in Consiglio Comunale, Il Partito Democratico la struttura per arginare l’emer- Mazal e Tre esse, operanti nel sono, a titolo indicativo e non di Caselle Torinese genza abitativa delicato campo delle riscossio- ... l’amministrazione comuna- ni tributiCaselle Futura le vegeta e si limita al minimo ... che a Caselle per il comune la- sindacale per le attività di ma- vorano sempre le solite ditte oOstentato decollo nutenzione della cosa comune società provenienti da tutta Ita- per i primi 4 anni di mandato lia che caricano la logistica sui e concentra nell’ultimo anno in costi, ma società a km. Zero o SEL - IDVSono arrivate, da parte del negli ultimi mesi i decolli sono Un parco senza piante Sindaco, alcune risposte aumentati in direzione di Casel- alle mie interrogazioni in le centro. Non mi sono bastate bisogna rispettarle. Alcune sem- Solo la maggioranza del tumazione di alberi di alto fusto, ta poco incoraggiante) appareConsiglio comunale. Ne cito le flebili giustificazioni del Sin- plici domande alla Sagat, senza Consiglio Comunale di Ca- in quanto possibile luogo di ni- a tutti evidente che non si puòun paio. La manutenzione del- daco, che accampava la classica che ci sia il solito scaricabari- selle poteva convincersi dificazione e quindi di prolifera- parlare di “Parco” ma piutto-le rotonde sponsorizzate. Tem- difesa d’ufficio dell’aeroporto le: Perché le quote di atterrag- che un parco senza piante pos- zione di volatili, la cui presenza sto di una sorta di radura, step-po fa il Comune aveva stipula- adducendo scuse meteorologi- gio sono state abbassate negli sa esistere. risulta pericolosa per il volo de- pa, savana, insieme di cespuglito accordi con imprese locali che palesemente inventate. Ho ultimi anni? Perché sono ripre- Nel Consiglio Comunale dello gli aerei. ed aiuole fiorite fruibili nei soliper eseguire la manutenzione richiesto che l’Amministrazio- si i voli notturni con addirittura scorso 27 Giugno è stata appro- Con la predetta variante il Co- giorni nuvolosi di mezza stagio-di alcune rotonde cittadine in ne intervenisse con Sagat per dei decolli? Quando finiranno i vata definitivamente la variante mune di Caselle prevede che, in ne. Non esiste un parco senzacambio di pubblicità gratuita chiedere ragione dei tanti de- voli militari radenti su Caselle? N°1 al Piano Regolatore di Ca- caso di nuove edificazioni in al- piante!sulle rotonde medesime. Mol- colli in direzione sud. Decolli Quando, in una parola, Caselle selle che prevede, tra l’altro, la tre parti del territorio, sia con- Vi possono essere alcune zonete di queste rotonde nel corso che peraltro sono quasi tutti ai avrà un po’ di rispetto? Anche destinazione a parco di un’am- sentito al titolare della licenza di un parco destinate ad ospita-degli anni però sono state ab- soliti orari, da parte di velivoli se a pretenderlo, il rispetto, do- pia area non ancora edificata “spostare” su quest’area il “ver- re fiori, siepi o arbusti a bassobandonate a se stesse (ad esem- che vanno nella solita direzione vrebbe essere prima di tutti chi che si trova a sud del prato fie- de” che la legge impone di di- fusto. Ma per essere usufruibi-pio quelle su strada aeroporto) e appartenenti in prevalenza a amministra la città. ra, compresa tra Via Torino, Via smettere al Comune. le dalle persone un parco devee pertanto ho chiesto all’ammi- una compagnia aerea ben preci- Prosegue intanto nel languore Venaria e quasi raggiunge Via Non è difficile immaginare che avere delle piante d’alto fusto.nistrazione di rescindere det- sa. I decolli si sono intensificati la vita politica cittadina. L’ulti- Accossato. Area per la quale l’E- quest’operazione porterà ad Se poi la giustificazione è quel-ti contratti in quanto non sono quando questa compagnia sem- mo consiglio comunale si è te- NAC (Ente Nazionale per l’Avia- avere quartieri intensamente la di “mantenere il verde” con-stati rispettati ma la pubblicità brava voler investire in Italia. nuto ad agosto, un sabato mat- zione Civile) ha imposto la qua- edificati in alcune zone del cen- trastando la produzione di CO2,è presente. E l’estetica stride pa- Poi questa compagnia in Italia tina alle 9. Non sanno più cosa si totale inedificabilità al fine di tro abitato ed un’area “verde” basta lasciare le aree così comerecchio con quella dei Comuni a ha investito ma escludendo Ca- inventarsi per racimolare le evitare dolorose conseguenze concentrata in una sola zona sono, sono già “verdi”!noi vicini. selle. C’è una correlazione? Del presenze ed il numero legale in a seguito di possibili incidenti della città. Togliere l’erba attuale per so-Il Sindaco mi ha dato ragio- tipo: se investite anche da noi vi maggioranza. Sfavorendo però causati dal precipitare di aerei Ma non è tutto. Su quest’area stituirla con primule o lavandane, e ha detto che provvederà lasciamo fare quello che vole- la partecipazione da parte del- in fase di atterraggio. verde non sarà possibile posi- non incrementa la quantità dia verificare il rispetto dei con- te. A pensar male si fa peccato la cittadinanza. Coraggio, Sin- Non solo. zionare nessun albero! Si po- funzione clorofilliana prodotta.tratti. È un anno che insisto su ma a volte ci si azzecca. E chi se daco, tra breve il suo manda- L’Enac impone anche che su tranno piantumare solo erba, L’operazione prevista con la Va-questo argomento ma le erbac- ne importa se sotto quelle rotte to sarà finito e potrà terminare queste aree sia vietata la pian- cespugli ed aiuole floreali. riante 1 ha più il sapore dellace e l’incuria hanno continuato abitano i casellesi. Tanto siamo questa lenta agonia. Ma soprat- Avete mai portato i vostri figli a ricerca dell’utilizzo di un’areaa crescere. A parte una leggera abituati a subire gli svantaggi tutto, coraggio casellesi: ne ab- giocare in un parco con i giochi altrimenti non sfruttabile urba-sfalciata sul finire di luglio, la del nostro ingombrante vicino. biamo bisogno. posizionati al sole battente o di nisticamente piuttosto che dellasituazione non pare migliorare E li subiamo con una passività passeggiare in un parco dove ci ricerca di un impiego organico,e la città obiettivamente non fa sconcertante, anche in nome di Dott. Andrea Fontana sia poca ombra? Quanto avete armonico e funzionale del terri-una bella figura, così come gli presunti posti di lavoro... Trop- Capogruppo consiliare “resistito” prima di cercare re- torio della Città.sponsor delle rotonde. Mi chie- po rumore? Tanto siamo abitua- frigerio? Forse Caselle vuol conquista-do cosa spinga le ditte sponsor ti. Volano le tegole? Mettetevi Ammesso (e non concesso) che re il primato di possedere il pri-a associare il loro nome a delle un casco. Come se rispettare le l’Amministrazione Comunale di mo parco del pianeta utilizzabi-brutture del genere. Mistero. A regole compromettesse l’occu- Caselle riesca ad effettuare una le nei soli giorni nuvolosi. Nonquesto punto auspico che la ma- pazione. La storia dell’Ilva di Ta- corretta manutenzione di tutta credo si abbia bisogno di con-nutenzione dei manufatti torni ranto, della Thyssen, dell’Ipca, l’area in questione (l’attuale di- quistare questi record.ad essere gestita direttamente non insegnano nulla? Lasciar sordinata gestione delle pochecon gli appalti. fare e lasciare inquinare, a co- rotonde presenti a Caselle risul- Sergio CretierAltro argomento su cui avevo sto della salute, a cosa ha por-posto interrogazione riguarda- tato? Quando la salvaguardiava il traffico aereo sul centro della salute sarà finalmente alstorico. Tutti hanno notato che primo posto? Le regole ci sono,Mensile di informazione Autorizzazione Stampa Coordinatore editoriale Questo periodico è aperto a quanti desiderino collaborare ai sensi dell’articolo Associato USPI del Tribunale di Torino I.T.S. spa Industrie Tipografiche Sarnub Ennio Pavanati 21 della Costituzione della Repubblica Italiana che così dispone: n°2233 del 28/02/1972 “Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con le parole, lo scritto e Unione Stampa Periodica Italiana Via Abate Bertone, 14 Pubblicità ogni mezzo di diffusione’’. Edito 13181 Cavaglià (BI) Rita Zucca La pubblicazione degli scritti è subordinata all’insindacabile giudizio della Dire- dall’Associazione Pro Loco cell. 333.11.44.503 zione e della Redazione; in ogni caso non costituisce alcun rapporto di collabo- Via Madre Teresa di Calcutta, 55 Amministrazione razione con la testata e quanto inviato deve intendersi fornito a titolo gratuito. Gianpiero Barra In Redazione Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali invia- 10072 Caselle T.se (TO) Silvana Menicali Patrizia Bertolo ti al giornale, anche se non pubblicati, non verranno restituiti. Sergio Cugno Impaginazione grafica: Direttore responsabile Gianni Frand Genisot Calendario Consegna articoli: giovedì 29 settembre Marco Mazzoni Elis Calegari Luigi Perinetti Numero 9 - Anno XLV Confezionamento: giovedì 13 ottobre Paolo Ribaldone Edicola e abbonati: venerdì 14 ottobre Via G. Luzzatto 29 Vicedirettore e Photo editor 59100 - Prato Aldo Merlo
N°489 - SETTEMBRE 2016 3ATTUALITàAnche quest’anno è tornata la “Corte di Margherita”Un tuffo nel MedioevoSabato 3 e domenica 4 set- il pranzo in Piazza Boschiassi. re a sfruttare le nostre risor- ente. Secondo me la novità più tembre è tornata la “Corte Nel pomeriggio, alle 15,30, cor- se e le nostre ricchezze, senza interessante è stata la cena me- chiori: “Abbiamo deciso di ripro- to interessante anche l’idea che di Margherita”, giunta alla teo in costume “Il Conte Ver- guardare sempre alle negativi- dievale nel cortile del castello, porre questo evento in virtù del abbiamo avuto di fare la cenasua terza edizione. Organizza- de”, con sbandieratori, rapaci, tà. In questo percorso, continuo cui è seguito un corteo in costu- successo ottenuto gli altri anni. medievale nel cortile del nostrota anche quest’anno dall’Am- cavalli e tamburini. La dichia- ad avere l’aiuto prezioso della me d’epoca in Piazza Boschias- Vorremmo che arrivasse ad es- castello, di modo da farlo cono-ministrazione comunale, nel- razione dell’assessore al Com- LACA, ma anche il grande sup- si e, a concludere, una partita a sere sempre un’occasione abi- scere meglio ai nostri nuovi con-lo specifico dall’Assessorato al mercio Paolo Gremo: “Questa è porto dei Giovani Agricoltori. In scacchi con i figuranti in costu- tuale di ritrovo ed aggregazio- cittadini, ma anche agli altri, cheCommercio e dalla Libera Asso- stata la terza edizione della ma- questi due giorni abbiamo cer- me sempre in piazza. La partita ne. Le novità di quest’anno, oltre magari quasi ne ignorano l’esi-ciazione Commercianti ed Arti- nifestazione. Quando si ripropo- cato di creare un’atmosfera pia- è stata molto suggestiva. La do- alla partita a scacchi con figu- stenza. Per esempio, in quantigiani. L’apertura sabato con la ne un evento vuol dire che ha cevole, armonia e divertimen- menica c’è stato il corteo che ha ranti già citata dall’assessore, è sanno che la facciata principa-cena medievale nel castello Sa- avuto successo, che piace e di- to per i nostri concittadini e per visto la partecipazione di alcu- stata una vera e propria batta- le non era quella su Piazza Bo- ni gruppi storici della provincia glia simulata con dei cavalieri in schiassi, ma quella su Via del Te- di Torino. Il tutto è stato molto costume che si è tenuta nel pra- atro?”. colorato e coinvolgente. Invi- to di Via Circonvallazione, ver- to tutti i casellesi a partecipa- so la stazione GTT. Ritengo mol- Ivan Cuconato re alle prossime iniziative per premiare anche questo lavoro di sinergia tra Amministrazio- ne, LACA ed agricoltori: unire le nostre forze è necessario per- ché vogliamo sempre alzare un pochettino l’asticella dei nostri obiettivi”. Il commento del pre- sidente della LACA Luca Mar-voia-Carignano, seguita dal cor- verte. E’ un progetto che prose- chi è voluto intervenire dai pae-teo storico delle Castellanie (ol- gue nell’ottica che mi son voluto si limitrofi. E’ stata un’occasionetre a Caselle, Lanzo e Ciriè) con dare nel mio mandato da asses- per rilanciare l’immagine dellagli sbandieratori mappanesi sore: far diventare, sempre più, nostra cittadina: Caselle, ripe-e dalla partita a scacchi in co- la nostra città una comunità di to, dev’essere viva. Ovviamen-stume. La domenica si è partiti persone che a Caselle ci vive e te quest’anno abbiamo inseri-dalle 10 con i banchetti enoga- la vive, che si conosce e che in- to qualche novità per renderestronomici, per proseguire con teragisce. Dobbiamo impara- la manifestazione sempre attra- Numerosi i cantieri aperti nelle settimane estiveLavori in corso in cittàIn queste settimane d’estate, lo a compimento? E’ inutile un ti sono molteplici, tra già chiu- sono davvero molti i cantieri dispendio di risorse ed energie si, in essere ed in apertura. Forse aperti per Caselle. Ne abbia- del genere: meglio fare un pez- l’intervento che si nota di più èmo chiesto maggiori informa- zo alla volta. L’essenziale credia- quello in piazza Boschiassi ver-zioni al sindaco Luca Baracco ed mo sia farli i lavori necessari, o so la Primaria Collodi: pensia-al vicesindaco, nonché assesso- no?”. Quali sono i cantieri aperti mo di aver reso più vivibile, edre alle Politiche Finanziarie, Gio- nelle scuole? “Abbiamo investi- esteticamente migliore, la piaz-vanni Isabella: “Sì è vero, duran- to circa 50 mila euro per lavori za. Poi sono previsti interventite queste settimane estive sono di miglioria della palestra della di manutenzione straordinariamolti i piccoli cantieri che abbia- Primaria Rodari e per la siste- in via Martiri all’incrocio con viamo aperto a Caselle e nella fra- mazione del cortile. Sono lavo- Circonvallazione, con rifacimen-zione Mappano per risistemare ri di messa in sicurezza e di rad- ti del manto stradale, del mar-strade e marciapiedi, fare ma- doppio dei campi da gioco, con ciapiede (con allargamento del-nutenzione nelle scuole e mi- sistemazione delle gradinate. lo stesso) e della fogna. Previstigliorare l’illuminazione stradale. La palestra della Rodari è mol- rifacimenti o migliorie dei mar-Ovvio che l’estate, sia per moti- to utilizzata tutti i giorni e ser- ciapiedi anche in via Venaria, invi climatici, sia per la chiusura vivano lavori di miglioramento strada San Maurizio ed in stradadelle scuole, si pre-sta meglio allo svol- della fruibilità. Mentre all’asi- Cuorgnè. In via Fab-gimento dei necessa- lo nido è stato sistemato il mar- briche verranno risi-ri lavori di migliorie ciapiede, rifatto l’intonaco e ri- stemati i dossi. Verràe di messa in sicurez- tinteggiato l’edificio. Per restare rifatto il wc presen-za sparsi per la città. in ambito bambini, è prevista la te al Prato Fiera ed inLa partenza di alcu- sistemazione delle aree gioco condizioni fatiscen-ni cantieri è stata an- mappanesi di via Leonardo, via ti. Prima dell’invernoche legata alla neces- Marconi e della scuola materna contiamo di sistema-saria approvazione Don Murialdo, mentre più avan- re anche via Torinodel Bilancio preventi- ti ci sarà qualche intervento ul- dalla rotonda dell’ae-vo in Consiglio che ha teriore in quelle del concentrico. reo fino a via Mazzi-consentito di destina- Non dimentichiamo che è stata ni rifacendo il mantore meglio le risorse a anche ultimata la ristrutturazio- stradale ed il mar-disposizione. Passo dopo passo, ne della caserma dei Carabinieri, ciapiede, oltre a mi-con calma e programmazione si dopo gli interventi già effettuati gliorare l’illuminazione. A livel-risolvono queste piccole o me- lo scorso anno, mentre a breve lo d’illuminazione sono previstidie magagne che sono sotto gli si dovrebbe partire con i lavori diversi interventi per migliorieocchi dei cittadini, ma anche dei sul tetto della caserma dei Vigili e sostituzione danni in via Go-nostri come amministratori, an- del Fuoco”. A livello di manuten- retta, via Venaria, via Fabbriche,che se qualcuno afferma il con- zione strade? “Qui gli interven- piazza Don Amerano, via Colom-trario talvolta. Questi cantieri bo, strada Cuorgnè. E’ previsto“spot” non sono frutto d’improv- poi un intervento di implemen-visazione, ma di programmazio- tazione del parco telecamere perne: man mano che abbiamo ri- oltre 100 mila euro ed un nuo-sorse a disposizione, apriamo vo blocco di loculi al cimitero,i cantieri. Siamo d’accordo an- oltre all’acquisto di arredo ur-che noi che sarebbe più bel- bano (cestini, portabici). Conclu-lo fare un lavoro più organico, dendo, abbiamo investito circa 2magari uno studio complessivo milioni di euro in interventi perche costerebbe un occhio del- la sicurezza e la vivibilità sullela testa, ma che poi rimarrebbe strade e gli edifici pubblici ca-carta straccia perché dove tro- sellesi: con un bilancio come ilveremmo le risorse per portar- nostro, non ci pare poco”. Cuco
4 ATTUALITà N°489 - SETTEMBRE 2016PrimabonificaperMetalchimica StopludopatiaIl M5S casellese ha solleva- in tempi urgenti i siti contami- pure la penetrazione dei liquidi va domanda si pone e altri mol- Il problema della dipenden- trasto al gioco d’azzardo erano to nuovamente l’annoso pro- nati, in particolare da amianto, tossici ha inquinato le falde ac- ti dubbi appaiono all’orizzonte. za dal gioco è sotto gli oc- parecchio spuntate. Ora gli stru- blema della bonifica dell’ex le varie Amministrazioni comu- quifere sottostanti, allargando Per il futuro il comune di Casel- chi di tutti, al punto da esse- menti ci sono. Dal 1°settembreazienda Metalchimica, sita in nali di Caselle, succedute dal- pericolosamente la minaccia di le ha molti progetti per i quali re ormai riconosciuto come una sono state poste delle restrizio-Strada Grangiotti. La fabbrica è la chiusura del sito produttivo, contaminazione. Di questo sito servono ingenti somme di dena- vera e propria patologia: la lu- ni orarie al funzionamento del-chiusa, a seguito di un fallimen- nulla hanno fatto di concreto al poco si parla e soprattutto non ro: lasciamo da parte i progetti dopatia. Come tale necessita di le macchinette: se non rispetta-to, ormai da quasi vent’anni, con fine di risolvere la questione, se viene data informazione ai citta- non necessari e comunque non cure, ma anche di limitazioni e te, è prevista una sanzione daal suo interno diverse sostanze non le solite interrogazioni, ve- dini sui rischi e sulle minacce a urgenti, quale il trasferimento contrasto. Tutte le forze politi- 500 a 1500 euro a dispositivo.e materiali inquinanti e perico- rifiche, perizie atte solo a spen- cui ogni giorno sono sottoposti del Comune presso l’ex Bauli- che sono d’accordo su questa Il sindaco Luca Baracco: “Final-losi. Nel 2009 il Comune di Ca- dere soldi inutilmente e a cre- con un’alta possibilità di amma- no e impieghiamo le risorse per linea, ma con sfumature e po- mente abbiamo uno strumentoselle affidò l’incarico allo Studio are fiumi di carta al solo titolo larsi nel tempo di cancro. Certa- una reale ed effettiva bonifica a sizioni diverse. Ad esempio, il cui attenerci per regolamentareTecnico Geostudio, di Torino, di di deresponsabilizzarsi. Diffici- mente è più di impatto e facile tutela della salute del cittadino M5S casellese accusa l’Ammi- le “macchinette”. Finora, le no-eseguire mappatura, schedatu- le pensare per un normale cit- rinnovare una piazza o sistema- e del patrimonio ambientale. nistrazione comunale di essere stre mani erano legate: non ap-ra ed analisi dei materiali pe- tadino, che un proprietario di re alcune strade, soprattutto in Le parole in merito del sinda- troppo “soft”: “Abbiamo appreso pena applicavamo qualche re-ricolosi presenti nel sito. Nel un appezzamento di terreno in- fase prossima di campagna elet- co Luca Baracco: “La questione che la Giunta di Caselle ha de- strizione, percepita da qualche2012, la Giunta comunale ap- quinato possa essere cosi indif- torale, ben più difficile è inte- della bonifica della Metalchimi- liberato la chiusura delle attivi- esercente come eccessiva, par-provò il progetto definitivo dei ferente verso la comunità, la- ressarsi seriamente a risolvere ca è ormai una questione an- tà di “gioco lecito” (per noi sem- tivano i ricorsi. Ora questa leg-lavori di messa in sicurezza del sciando un simile scempio, ma situazioni per un interesse col- nosa. Chiusa da circa vent’an- pre di azzardo si tratta) dalle 8 ge dà indicazioni ben precise.primo lotto (per un importo di in questo caso il proprietario lettivo di salute. Certamente se ni a causa di un fallimento, col alle 13. Siamo molto soddisfat- Per esempio, tutti quegli eserci-oltre 350 mila euro). A se- ti di questo risveglio del “dor- zi che detengono macchinette inguito del bando, alla fine non è un privato, ma il Comu- si vuole una risposta politica a tempo il complesso è sta- miente” visto che da mesi cer- un raggio di 500 metri dai luo-2015 sono stati affidati ne di Caselle. Dal 2001 ad oggi, quanto qui evidenziato, il comu- to poi acquisito dal Comu- chiamo di convincere il nostro ghi ritenuti sensibili, le dovran-i lavori all’impresa lazia- nonostante il bando di gara per ne di Caselle ha in ultimo aggiu- ne per ovvi motivi d’inte- sindaco a fare azioni puntua- no rimuovere entro 18 mesi. Lale Intereco Servizi, per un la messa in sicurezza nel 2003 dicato una gara per la messa in resse pubblico e sicurezza. li per l’emergenza azzardopa- legge ci consente di decidereimporto di oltre 100 mila e l’attribuzione della gara in- sicurezza dell’area, peccato che I costi di una bonifica to- tia. E visto che c’è stata questa le limitazioni temporali al gio-euro, grazie ad un ribasso detta nel 2013 e affidata al mi- ad oggi nulla sia stato ancora tale dell’area sono natu- impennata operativa, reiteria- co per almeno 3 ore di chiusu-su base d’asta del 60%. A gliore offerente nel 2015, nul- fatto e che la gara sia stata at- ralmente insostenibili per mo le richieste fatte in moltis- ra al giorno. Noi abbiamo decisobreve dovrebbe partire il la di concreto è stato fatto, se tribuita con il 60% di sconto ri- un Comune come il no- simi ultimi Consigli e non solo. di spegnere le macchinette dal-cantiere. non produrre carta, come l’ul- spetto il valore di base d’asta. stro, ma i problemi dob- In primis, il sindaco faccia final- le 8 alle 13, 7 giorni su 7. Na-La denuncia del M5S: “L’a- tima relazione del 2012. Chis- Visto i costi di smaltimento dei biamo comunque risol- mente una verifica sul territorio: turalmente, partirà un grossorea della ex Metalchimica sà quindi, se ora sarà sufficiente rifiuti pericolosi e visto il fatto verli noi, perciò abbiamo non vogliamo neppure pensare lavoro informativo per gli eser-desta molta preoccupazio- una bonifica con l’asportazio- che l’Azienda appaltatrice ar- avuto accesso a fondi re- che i dati che ci sono stati dati centi prima di arrivare alle san-ne per la salute degli abi- ne dei materiali pericolosi, op- riva dal centro Italia, una nuo- gionali. Il cantiere parti- siano veritieri: “su tutto il terri- zioni pecuniarie. Non deve es-tanti di Caselle, per i ma- rà non appena l’ASL darà torio di Caselle risultano instal- sere una normativa punitiva,teriali altamente tossici l’ok alla ditta laziale che late in totale 16 macchinette”. ma preventiva nei confrontilasciati sul terreno e ne- ha vinto la gara: dovreb- Sì, avete letto bene, compresa dei soggetti deboli. Il problemagli edifici dal giorno del- be essere questione di po- la frazione Mappano. In secon- è molto serio e le vittime di lu-la chiusura. Occorre inter- che settimane. Precisiamo da battuta vorremmo che oltre dopatia vanno tutelate ed aiuta-rogarsi su quali possano però che si sta parlando all’orario di chiusura obbligato- te”. I luoghi sensibili sono, comegià essere le conseguenze “solo” di un lavoro di ri- ria, si facesse rispettare il divie- stabilito dalla legge: scuole, cen-sulla popolazione, sugli anima- mozione delle lastre di to assoluto di oscuramento del- tri di formazione, luoghi di cul-li e sulle coltivazioni limitrofe, eternit sui tetti e delle morchie le vetrine e controlli puntuali. Il to, impianti sportivi, ospedali,a causa del disinteresse nel pro- oleose. Stiamo parlando di una sindaco ha poi promesso che fi- case di riposo, oratori, banchecedere in modo urgente a boni- fabbrica che faceva lavorazioni nalmente Caselle si sarebbe atti- e sportelli bancomat, compro-ficare realmente il sito, visto e chimiche. Serviranno molti al- vata per sedersi al famoso tavo- oro e stazioni. Chi non rimuove-considerato la pericolosità del tri studi successivi ed interven- lo tecnico, ma quante promesse rà entro 18 mesi le macchinettemateriale di risulta abbandona- ti, corredati da finanziamenti negli ultimi 4 anni? In ultimo, come disposto dal suddetto arti-to: amianto di diversa natura, oli ingenti con risorse che dovre- cosa dobbiamo fare perché ri- colo, andrà incontro ad una san-e grassi, fibre di lana. Nonostan- mo reperire. Come accade sem- chieda i dati del fatturato del zione pecuniaria da 2 mila a 6te le continue raccomandazioni pre in questi casi, la risoluzione gioco sul territorio comunale mila euro per dispositivo. La lot-degli Enti governativi preposti del problema sarà ancora lunga all’AAMS (Agenzia delle Dogane ta sarà lunga e dura, ma almenoe la diffusione di informazio- e complessa”. e dei Monopoli)?”. In realtà, fino si è partiti.ne sulla necessità di bonificare a pochi mesi fa, le armi di con- Cuco I.C.Continuano i problemi per la ME StudioLa vicenda kafkiana di Mauro EspositoContinuano ad aumentare i to ci ha dichiarato: “La questio- lo su questo tema, ma lasciamo appropriazione indebita in base tare di risolvere la questione”. detta perché la trattativa tra gli problemi per la ME Studio, ne è questa: ho incontrato l’A- perdere, però questo è. Ripeto- a quella sentenza. Quasi quasi a Purtroppo, la riunione romana avvocati non ha portato ai risul- la società d’ingegneria del genzia delle Entrate che mi ha no che si devono attenere a ciò me converrebbe che la senten- non ha sortito esiti positivi, anzi. tati sperati, anzi ha confermatocasellese Mauro Esposito. L’ulti- detto, sostanzialmente, che loro che è scritto. Però, se è vero che za fosse vera, perché vorrebbe Un estratto della lettera inviata nella scorsa settimana la volon-mo incidente in ordine cronolo- non sono l’Ente deputato a ri- la sentenza va rispettata e dice dire che Inarcassa mi dovreb- dall’ingegner Esposito al presi- tà dell’ente di vedere corrispostigico riguarda una lettera, datata formare una sentenza pur rico- che le società d’ingegneria non be restituire più dei soldi che io dente Inarcassa dopo l’incontro: 124.000 € di more ed interessi26 agosto, ricevuta da Inarcas- noscendo che questa sentenza è possono lavorare, ed è vero che devo dare ai vari Enti, Agenzie “ME Studio fino al 2010 non ha con rate non compatibili con lasa (la cassa nazionale degli inge- unica ed assurda e, comunque, i mei avvocati mi han detto “o ed Inarcassa stessa, allora quan- nessun tipo di problema anzi situazione finanziaria di ME Stu-gneri), dove si intima alla ME di sono quindi costretto a passa- mette in liquidazione la società do io ho affermato questo, i diri- nel 2009 inizia la costruzione dio.(...) Ringrazio sinceramentepagare, entro 30 giorni, gli ar- re alla Cassazione. Loro, pur sa- o mette un fondo rischio di va- genti di Inarcassa mi han detto della sua nuova sede; dal 2010 il sen. Esposito e l’on. Mattiel-retrati. In caso contrario, ver- pendo che ci sono delle relazio- lore pari al fatturato degli ulti- “no ma quella sentenza noi non (anno in cui si pagano le impo- lo che si stanno spendendo conrà chiesto il pignoramento. Le ni fortissime tra sentenza civile mi 10 anni”, perché la sentenza la prediamo in considerazio- ste del 2009) subisce l’estorsio- passione e con grande senso ci-vicende dell’ingegner Esposi- ed estorsione nei miei confronti ha retroattività per tale periodo, ne perché è assurda”. Ho capi- ne dalla ‘ndrangheta e (...) perde vico e chiedo a loro scusa per ito sono ormai ben note: rifiu- da parte della ‘ndrangheta, san- nelle mie fatture degli ultimi 10 to, ma io a questo punto da una una causa civile che ritiene che problemi che questa vicenda statandosi di sottostare ad accordi no perfettamente che, visto che anni, che ora risulterebbero il- parte posso lavorare, ma non le società di ingegneria siano il- comunque creando”. Ormai lacon la ‘ndrangheta nell’ambi- la Procura l’ha scritto, la ‘ndran- legali in forza sempre di quella posso fatturare, ma devo paga- legali per lavorare con i priva- situazione dell’ingegnere sem-to di un cantiere, ha visto la gheta ha usato la causa civile sentenza, è evidente che ci sono re tasse ed Inarcassa. E’ un para- ti. (..) Si trova in una situazione bra abbia preso una piega qua-sua vita, professionale e per- come lite temeraria, poi avendo quote di soldi che io ho dato ad dosso senza senso. Da Inarcassa di grande disagio, paura e con- si kafkiana: anziché risolversi,sonale, precipitare. La ME Stu- avuto una sentenza del genere Inarcassa ed Inarcassa stessa non vedo ragionevolezza. Sono fusione. (...) Da maggio 2014 tra i problemi si sommano. Non cidio dovrebbe pagare a Inarcas- contro le società d’ingegneria, me le deve restituire a prescin- quindi stato convocato dal pre- ME Studio (attraverso i suoi av- resta che rimanere in attesa disa ed Agenzia delle Entrate circa loro formalmente mi dicono di dere se io le restituirò o meno sidente nazionale di Inarcassa vocati) ed Inarcassa inizia una nuovi sviluppi.1 milione di euro. Ospite anche non poterla utilizzare. Qui si po- ai miei clienti, se loro mi faran- stessa a Roma, insieme al sena- trattativa che ci porta fino alladi \"Uno Mattina\", Mauro Esposi- trebbe aprire un grosso capito- no causa o meno, quella è una tore Stefano Esposito, per ten- riunione di oggi che è stata in- Ivan Cuconatocapellidea Articoli per giardinaggio «LA TERMOIMPIANTI» di Cavallari Samantha e piccoli animali di Pocchiola & C. ACCONCIATURE DONNA & UOMO Uff. Via Lanzo 4/A - Tel. 011 9214420 - Fax 011 9208857 - CIRIE’ (TO) Orario: MartedieMercoledì:9-13/14.30-19.30 Piante e Fiori in vaso e recisi Giovedì: 13-21 E-mail: [email protected] www.termoimpiantipocchiola.com Venerdì e Sabato: 8-19 Via Circonvallazione, 4 - 10072 CASELLE (TO) 10072 Caselle Torinese (TO) PULIZIE DI FINE STAGIONE Via Martiri della Libertà, 32 - Cel. 346/5774286 Tel./Fax 011 991 31 64 Abbonamenti stagionaliwwwwww..ininccoommppuutteerrss..itit ininffoo@@ininccoommppuutteerrss..iitt Libretti e prove di combustione Assistenza centrali termiche (pubblico e privato)Via Gibellini, 65 - 10072 - CaselleT.se TO- Tel.Fax. 0119913223 Caldaie murali a gas e a condensazione Orario: Lun-Ven 15.30 - 19.30 Sab 9.00 - 12.30 / 15.30 - 19.30 Impianti solari - Termogruppi - Caldaie a legna 10072 Caselle Torinese (TO) - Via Gibellini, 65 INTERVENTI DI RIQUALIFICA CENTRALI Tel.e Fax. 011.991.32.23 Continuano le detrazioni fiscali IMPIANTI AD ENERGIA SOLARE Orario: Lun-Ven 15.30-19.30 - Sab 9.30-12.30 / 15.30-19.30
N°489 - SETTEMBRE 2016 5ATTUALITàIl programma del Madonnina 2016Settembre Casellese Solito grande successoDa sabato 17/09/2016 a martedì 20/09/2016 Venerdì 23/09/2016 Già nei preparativi della fe- tegoria bambini 1°classificati te: mai visti tante giovani cop-• Pozzo di San Patrizio – Presso il Palatenda del • Ore 21,00: Festival di videoproiezioni “60 minuti sta si percepiva un senso pari merito Samuel Ricci e Sofia pie e tanti bimbi! Un segnalePrato Fiera a cura della Comunità Parrocchiale. di emozioni” - Sala “Fratelli Cervi” a cura del Circo- di vuoto, sembrava che gi- Renaldini, 2°Giulia Lafortezza. gratificante che ci spinge a con-Sabato 17/09/2016 lo Fotografico Casellese. randoti lui fosse lì e invece nul- Categoria donne: 1°classificato tinuare a cercare di fare sempre• Dalle ore 7,00 alle ore 12,00: Autoemoteca – Sabato 24/09/2016 la. Poi però andando avanti nei Maria Zuin. Il martedì l’abbuf- il meglio.Piazza Boschiassi a cura dell’AVIS Caselle. • Dalle ore 14,00 alle ore 19,00: “Giornata del- preparativi e visto che tutto fata di bollito e una cantata in Ciao al prossimo anno.• Ore 16,00: “Caselle Comics” – Conferenza sul fu- lo Sport 2016 - Lo sport a portata di tutti” e Pre- procedeva secondo i piani, ab- compagnia hanno suggellato lametto “La storia del supereroe” presso il Palazzo miazione sportivi dell’anno – Lungo le vie cit- biamo capito che lui c’era e ci chiusura dei festeggiamenti. Di- Per il comitatoComunale di Caselle T.se in piazza Europa a cura tadine a cura delle Associazioni Sportive del seguiva come sempre. Grazie menticavo una cosa importan- Lino Crusigliadell’Associazione Aegis. Territorio. All’interno della manifestazione sarà Giovanni è andata come hai vi-• Ore 20,00: Apertura Stand gastronomico “Costi- possibile partecipare all’iniziativa “Guida al buio” sto, come sempre, molto bene!na Party” - Palatenda Prato Fiera a cura dell’Asso- a cura dell’APRI in piazza Falcone. Festaioli il venerdì con bal-ciazione Turistica Pro Loco. • Ore 16,00: “Caselle Comics” – Conferenza sul fu- li Occitani con Li Barmenk. Sa-• Ore 20,00: Apertura Pozzo di San Patrizio – Pala- metto “Il fumetto come denuncia sociale” presso bato ballo liscio, processionetenda del Prato Fiera a cura della Comunità Par- il Palazzo Comunale di Caselle T.se in piazza Euro- con fiaccolata in onore di Ma-rocchiale. pa a cura dell’Associazione Aegis. ria Bambina e grigliata. A segui-• Ore 21,30: Serata danzante con Duo musica- • Ore 21,00: Lettura scenica “Niente stelle” – di Fa- re domenica la Santa Messa e ale “Patrizia&Arqus” – Palatenda Prato Fiera a cura brizio Frassa presso la chiesa dei Battuti a cura pranzo il Gran Fritto Misto.dell’Associazione Turistica Pro Loco. dell’Associazione “it.ART sezione teatro”. Lunedì sera sono state elet-Domenica 18/09/2016 Domenica 25/09/2016 te Miss Eleganza Sonia Cusin,• Ore 8,00-18,00: Gran Mercato della Festa Patro- • Dalle ore 8,00: Gran Premio Podistico – A cura Miss Simpatia Valeria Sergnesenale – Presso le vie cittadine. dell’Associazione Atletica Casellese ’81. e Miss Madonnina Giulia Viet-• Festeggiamenti per il 93°anniversario dell’Asso- • Dalle ore 9,00: Motoraduno “Memorial Marco ti e per finire spettacolo piro-ciazione Nazionale Alpini Gruppo di Caselle T.se – Rollero” – Incontro raduno di Moto e Vespe sto- tecnico. Alla gara al punto Me-Vie cittadine a cura dell’ANA Caselle. riche a cura del Moto Club Caselle con ritrovo in morial Tony Baravalle, hanno• Ore 9,00-18,30: Mostra fotografica “Il Traffico” - piazza Matteotti. vinto: categoria adulti 1°, Fran-Portici di Palazzo Mosca a cura del Circolo Foto- Lunedì 26/09/2016 cesco Baravalle, 2°Felice Var-grafico Casellese. abbinata alla manifestazione • Ore 21,00: Videoproiezioni di Renzo Miglio – chetta, 3°Gatto Silvestro. Ca-“vota la foto” Casa delle Associazioni “Silvio Passera” in via Ma-• Dalle ore 9,15: Sfilata con la Filarmonica “La No- dre Teresa di Calcutta n°55 a cura del Circolo Fo- Allarme in aeroportovella” di Caselle T.se – Presso le vie cittadine. tografico Casellese.• Ore 10,30: S.Messa Solenne in onore di Maria Giovedì 29/09/2016 La sera di martedì 6 settem-SS.Addolorata, Patrona della Città di Caselle T.se • Raduno Regionale Centri Incontro del Piemon- bre un bimotore Antonov– Palatenda del Prato della Fiera. te a Volvera – A cura del Centro Anziani Caselle. An-26B della compagnia• Ore 12,00: Intitolazione del piazzale di viale Bona Sabato 01/10/2016 Bulgara cargo Bright Flight,angolo strada Caldano alla Città di Morteros. • Gita culturale, eno-gastronomica e di memoria durante l’atterraggio, ha su-• Ore 18,00: Concerto della Filarmonica “La Novel- “Alla scoperta del Canavese” - A cura dell’Associa- bito lo scoppio di una gom-la” di Caselle T.se in collaborazione con la Corale zione Nazionale Partigiani Italiani sezione di Ca- ma del carrello, fortunata-di Borgaro, il Soprano Maria Chiara Bonazzi, il Te- selle T.se. mente senza causare gravinore Ludo Farago e la pianista Michela Varda – • Ore 16,00: “Caselle Comics” – Conferenza sul fu- danni. L’aeroporto è rima-Presso la chiesa di Santa Maria Assunta. metto “The Killing Joke: il dualismo Batman-Jo- sto chiuso tutto la notte per• Ore 20,00: Apertura Stand gastronomico “Costi- ker” presso il Palazzo Comunale di Caselle T.se in la rimozione del velivolona Party” - Palatenda Prato Fiera a cura dell’Asso- piazza Europa a cura dell’Associazione Aegis. e del ripristino della pista,ciazione Turistica Pro Loco. • Ore 16,00: Apertura Anno Accademico 2016- causando la cancellazione• Ore 21,00: Serata danzante con l’orchestra “Tit- 2017 UNI3 Caselle con lectio magistralis “I moder- di diversi voli ed il dirotta-ti Bianchi” - Palatenda del Prato della Fiera a cura ni mezzi di comunicazione” tenuta dal sig. Bruno mento a Malpensa di alme-dell’Associazione Turistica Pro Loco. Geraci (già direttore del TGR 3 Piemonte) – Sala no nove voli in arrivo.Lunedì 19/09/2016 “F.lli Cervi” a cura dell’UNI3 Caselle.• Dalle ore 16,00 alle ore 19,00: Animazione per • Ore 21,00: Commedia “Finalmente in pensio- L.P. e G.C.bambini – A cura dell’Associazione “Il Gufo con ne” – Teatro dell’Oratorio “San Luigi” a cura dellagli occhiali” presso piazza Boschiassi. Compagnia Teatrale “IL Palcoscenico”. L’AMMP - Giorgio Valsania• Ore 20,00: Apertura Stand gastronomico “Co- Lunedì 03/10/2016 per le zone terremotatestina Party” - Palatenda Prato della Fiera a cura • Ore 21,00: Photomatch – Casa delle Associazionidell’Associazione Turistica Pro Loco. “Silvio Passera” in via Madre Teresa di Calcutta n° Dopo il successo delle edi- nello stupendo scenario agreste io in prima persona, a portare• Ore 21,00: Inaugurazione mostra fotografica 55 a cura del Circolo Fotografico Casellese. zioni precedenti, Enzo proposto dall’appena ristruttu- direttamente gli aiuti sul po-“Rassegna Silvio Passera 2016” e videoproiezio- Sabato 08/10/2016 Valsania e la sezione ca- rata Cascina Porporata di Ce- sto e garantire il corretto utiliz-ne collettiva – Presso la Casa delle Associazioni “S. • Ore 21,00: Serata di cabaret piemontese – Sala sellese dell’ Associazione Maria retta. zo di essi”, afferma Enzo Valsa-Passera” in via Madre Teresa di Calcutta n°55 a “F.lli Cervi” a cura dell’Associazione “La Forgia”. della Provvidenza – Giorgio Val- Ancora una volta il destino ha nia e non v’è dubbio che ancoracura del Circolo Fotografico Casellese. Lunedì 10/10/2016 sania Onlus speravano di po- scelto però diversamente e se, una volta le cose andranno pro-• Ore 21,30: Serata danzante con l’orchestra • Ore 21,00: Videoproiezione “Slovenia - à la carte” ter dedicare una nuova giorna- da un lato, l’11 settembre 2016 prio così. Esattamente come av-“Omar Lambertini” – Palatenda Prato Fiera a cura di Gabriele Bellomo – Casa delle Associazioni “Sil- ta di gioia condivisa, domenica ha regalato alla “Giorgio Val- venne in occasione del terremo-dell’Associazione Turistica Pro Loco. vio Passera” in via Madre Teresa di Calcutta n°55 11 settembre p.v., ai volontari sania” un altro felice appunta- to in Emilia, oppure come, nelMartedì 20/09/2016 a cura del Circolo Fotografico Casellese. che affiancano i mille progetti mento di unione, l’associazione 2009, in quella frazione disa-• Dalle ore 16,00 alle 18,30: Centro di Aggregazio- Lunedì 17/10/2016 (orti sostenibili, Banco Alimen- è stata chiamata a devolvere i strata vicino a Onna, in Abruz-ne Giovanile itinerante con attività ludiche - Pres- • Ore 21,00: Videoproiezioni “La strada del mare” e tare, svariate missioni all’este- proventi della giornata istituita zo: senza “l’adozione” diretta daso i giardini del Prato della Fiera. “Periferia” di Claudio Tizzani – Casa delle Associa- ro...) che la “Giorgio Valsania” da Enzo Valsania alle popolazio- parte della “Giorgio Valsania”• Ore 20,00: Serata Paella - Palatenda Prato della zioni “Silvio Passera” in via Madre Teresa di Calcut- attua e perora. Come di consue- ni del Centro Italia, del Reatino una piccola ma importante co-Fiera a cura dell’Associazione Turistica Pro Loco ta n°55 a cura del Circolo Fotografico Casellese. to la preziosa collaborazione sa- e delle Marche, colpite recente- munità avrebbe perso radici e(prenotazioni al numero 389.76.55.605 sino ad Lunedì 24/10/2016 rebbe stata festeggiata con un mente dalla furia del sisma. identità.esaurimento posti). • Ore 21,00: Videoproiezioni di autori vari – Casa pranzo, pranzo da effettuarsi “Sarà la nostra associazione, ed• Ore 21,30: Serata danzante con l’orchestra “Ven- delle Associazioni “Silvio Passera” in via Madre Te- E.C.tiventidue” – Palatenda Prato Fiera a cura dell’As- resa di Calcutta n°55 a cura del Circolo Fotogra-sociazione Turistica Pro Loco. fico Casellese.• Ore 22,00: Estrazione Lotteria “Costina Party” – Sabato 05/11/2016Palatenda Prato Fiera a cura dell’Associazione Tu- • Ore 21,00: Sfilata di moda – Centro Polifunzio-ristica Pro Loco. nale via B.Bona n°29 a cura dell’UNI3 di Caselle. Informazione PubblicitariaQuando l’innovazione scaturisce dalla tradizioneCaselle Torinese è culla di una nuova eccellenza. Apre in via Bianco di Bar- vazione e la ricerca e dopo aver concluso gli studi in modo eccellente habania 2 lo Studio Medico Dentistico della Dottoressa Erika Brachet Contul. affrontato un serio ed importante praticantato, con continui corsi di ag-La Dottoressa Erika Brachet Contul vanta una tradizione familiare nello giornamento all’estero. Oggi, sotto gli sguardi orgogliosi di chi non è solo nonno e padre ma un studio e nelle applicazioni tecniche dell’Odontoia- prezioso punto di riferimento, apre il suo Studio Medico Dentistico com- tria. Fin dal 1949, infatti, in via Roma 2, dava l’avvio pletamente all’avanguardia per assicurare ai pazienti i più elevati stan- alla tradizione familiare il nonno Gino Brachet Con- dard di qualità. Presso il nuovo Studio della Dottoressa Erika Brachet Con- tul che con sapiente professionalità ha trasmesso tul, ogni paziente viene accolto e ascoltato con la massima competenza la propria passione al figlio Alfredo il quale, dopo e serietà, accompagnato passo a passo nelle terapie con grande profes- aver appreso i segreti del padre, con innovazione e sionalità e sapienza. Lo studio è in grado di offrire terapie efficaci, perso- ricerca continua l’opera di odontotecnico. La Dot- nalizzate, mirate alla risoluzione di qualunque tipologia di problematica toressa Erika Brachet Contul, cresciuta respirando odontoiatrica; unita alla grande capacità odontotecnica di Alfredo Bra- la passione per questa scienza medica, ha saputo chet Contul. Per gli appuntamenti telefonare al numero 345/1752838. unire la tradizione del passato con lo studio, l’inno-
6 ATTUALITà N°489 - SETTEMBRE 2016Maisottovalutareiproblemi UnpassoIl mese di agosto rimarrà tro è diventata la loro tomba e il sionante è vedere palazzi appe- to che questi episodi non possa- indietro nella storia del nostro pa- luogo più pericoloso in cui esse- na ristrutturati che sono crol- no più accadere. In queste set- “Bisogna ritornare sante: il centro Italia, Amatri- ese, non per le ferie, per il re. Le scosse stanno continuan- lati interamente, o strutture timane abbiamo anche visto il sui passi già dati, ce in particolare, hanno ricevu-mare, per il tormentone dell’e- do e siamo in una fase di asse- portanti totalmente frantuma- fenomeno del cambio di rotta to una forte sberla, e se i lividistate, ma per la tragica vicen- stamento del nostro territorio. te ma con il tetto intatto, perché degli aerei che vede anche i ve- per ripeterli, e per passeranno col tempo, il dolo-da che ha colpito la nostra na- La macchina di solidarietà e la risistemato da poco. livoli in partenza gravitare sul re sarà incurabile. Resoconti suzione: il sisma, il terremoto che macchina della Protezione Civi- Un problema che, in qualche nostro centro storico. Non dob- tracciarvi a fianco nuo- vittime, morti, disastri, vite sal-ha colpito il Reatino e ha coin- le si è mossa e si sta muoven- modo, deve far riflettere anche biamo mai sottovalutare i pro- vate da angeli umani e cani,volto quattro regioni della no- do bene, nel migliore dei modi. nella nostra Caselle. Non siamo blemi e aspettare che questi ci vi cammini. Bisogna rico- dispersi, sciacalli, politici chestra Italia. Tante raccolte fondi, code nel- un paese che ha visto fenomeni precipitino addosso, nel vero promettono purtroppo sonoLa terra si muove, non è mai le sedi delle Avis per donare il di questo tipo, ma sovente sia- senso della parola. minciare il viaggio. Sem- davvero molti, e ci si accorge diferma, ma ce lo ricordiamo solo sangue e per aiutare con beni di mo sulle cronache dei giorna- Dobbiamo diventare tutti più quanto, una volta perduto tutto,quando capitano eventi trauma- prima necessità le persone col- li per la caduta delle tegole in sensibili alle tematiche am- pre.” le parole siano solo parole.tici, quando muoiono le perso- pite dal sisma. centro paese. Fortunatamente bientali e di pianificazione del Siamo uomini, e in quanto uo-ne. Questo evento ha fatto molti Il problema più grosso è che ci non è mai “scappato il morto”. nostro territorio per non far- Così sostenne il conosciuto e mini tendiamo al progresso, aldanni perché si è svolto in piena rendiamo conto della perico- E questo ha fatto sì che il feno- ci cogliere di sorpresa da que- amato José de Sousa Saramago, rimboccarci le maniche per an-notte e tutti erano nelle proprie losità delle nostre case e degli meno venisse preso in conside- sti eventi imprevedibili per noi scrittore, giornalista, dramma- dare avanti, ancora una volta.case a dormire. La casa, che vie- edifici sempre dopo un even- razione con degli interventi, che umani. turgo, poeta e critico letterario Oggi la Terra trema, trema dine immaginata come un luogo to traumatico e dopo la morte ad oggi però non sono risolutivi portoghese, e premio Nobel per rabbia e di paura, una madresicuro, da un momento all’al- di persone. La cosa più impres- e non danno la certezza del fat- Mara Milanesio la letteratura nel 1998. che sta perdendo le forze, una Tutto corre. Un fiume di vita. Un donna che sa che difficilmen-Ancora un terremoto flusso inesorabile di parole, ge- te riuscirà a salvare i suoi fi- sti, azioni. L’estate appiccicosa gli, e compiendo una profeziaScandali e polemiche oltre ci sta ancora provando gusto a catastrofica con gli occhi del far boccheggiare, ventagli, gela- racconto del sopravvissuto hail dramma ti, piscine gremite, tutto per tro- ceduto, con una forza parados-Alle 3,36 del 24 agosto ti più o meno devastanti. Poco vare refrigerio, senza compren- salmente ultra terrena. Lacrime, scorso si è verificato l’en- distante sono avvenuti in tem- normativa antisismica che si af- cavolano e molte sono già ab- dere che in questi mesi il caldo sangue, odore di vita spenta per nesimo terremoto disa- pi recenti altrettanti terremo- flosciano come castelli di carta bandonate e cadenti, in preda è normale, e in inverno lo è il caso, per un maledetto destino.stroso in Italia. Questa volta è ti disastrosi: L’Aquila nel 2009, o quasi: questa volta parliamo ai ladri ed al degrado. Il Presi- freddo. Ma si sa, gli italiani sono Media che bombardano di newsstato colpito il centro della no- l’Umbria nel 1997. Ma pratica- di una scuola elementare (for- dente del Consiglio di allora ha così: pizza mandolino e lamen- il resto degli occhi con immagi-stra Penisola: l’alta valle del mente tutta l’Italia è da consi- tunatamente chiusa perché sia- già promesso pieno appoggio su ti. Un lamento quotidiano non ni che fanno mal al cuore, per-Tronto, a cavallo tra le provin- derare a rischio sismico. Senza mo ad agosto), di un ospedale e questa tragedia all’attuale Presi- fa mai male sostengono i più, ché oggi lì, domani qui.ce di Rieti ed Ascoli Piceno, cir- andare molto lontano, il 30 lu- di una chiesa (il cui collasso del dente: da far venire i brividi. Sa- una sorta di Padre Nostro, ci la- Ci dicono di guardare verso ilca 6 gradi sulla Scala Richter. I glio scorso, una scossa di cir- campanile ha causato la morte remo mai un Paese “normale”? mentiamo e ci sentiamo meglio: futuro, di proiettarci in avanti,Comuni più colpiti sono stati Ac- ca 4 gradi sulla Scala Richter è di una famiglia intera di quat- Se non fosse per la generosità, e così non va, si suda troppo, la che tutto andrà bene. Invece no.cumoli, Amatrice e Arquata del stata registrata nel Pinerolese tro persone). Uno scandalo nel la passione e la professionali- politica per carità, troppo poco Quella corda utopica che ci tie-Tronto. Piccoli borghi abbarbi- ed avvertita anche dalle nostre dramma. E partono subito le po- tà degli italiani saremmo mes- lavoro, pochi troppi pensieri sul ne legati va spezzata: per unacati sull’Appenino, quasi intera- parti. Continuo invece a stupir- lemiche, le denunce, le inchie- si ancora peggio. E vediamo se domani. volta, una soltanto, non guar-mente distrutti, ma con un tri- mi, e sono sicuramente in buona ste, le smentite. Tutti che giura- anche stavolta avremo la fac- In tutto questo, quasi dimenti- diamo in avanti, guardiamocibuto di vite ugualmente molto compagnia, degli scandali che no sui propri figli che gli appalti cia tosta di rifiutare con sde- candocene, viviamo su un pia- le spalle. Troppo semplicemen-alto: oltre 290 morti. Ho scrit- avvengono subito dopo. For- ed i lavori erano tutti a posto: gno gli aiuti dall’estero. Sempre neta, il quale consideriamo no- te difficile credere nel domani,to all’inizio di ennesimo even- ze dell’Ordine, Protezione Civi- ma allora perché le strutture il Presidente del Consiglio all’e- stro, ma nostro non è. Una perché questo domani a volteto sismico, perché l’Italia è uno le e volontari accorrono il prima non hanno retto? Un Ente che poca del sisma aquilano lo fece Terra Madre che sin dall’anti- si ferma a oggi, a minuti, a se-dei Paesi a più alta attività si- possibile per iniziare le opera- smentisce l’altro, Comuni con- ed in Abruzzo aspettano anco- chità ci ha donato frutti e ac- condi.smica al mondo, quindi c’è poco zioni di soccorso e cosa trova- tro Regione. Chi comanda ora ra ora la rinascita del bellissimo qua, ci ha permesso di saltar- Gli errori allora non servonoda stupirsi che ciò accada: Ama- no? Edifici pubblici recente- che accusa chi c’era prima. Il centro storico del loro capoluo- le sopra come i lattanti con il per fare meglio, ma anche pertrice ed Accumoli sono stati già mente ristrutturati (o di recente solito scaricabarile all’italiana. go. Così come stanno aspettan- corpo materno, ci ha dato, sen- capire che siamo solo uomi-colpiti nei secoli scorsi da even- costruzione) in base alla nuova Poi però ci offendiamo quan- do gli edifici storici (chiese, pa- za mai chiedere nulla in cambio. ni e non possiamo farcela, pur do dall’Europa stanziano fondi lazzi): non abbiamo bisogno di Talvolta ha fatto sentire la sua avendo il mondo nelle mani, il per aiutarci solo a patto di ve- un cent disse qualcuno rifiutan- voce per rimproverarci, pargo- mondo con un gesto rischia di dere i conti giustificati al cente- do le molte richieste di sostegno li che ogni tanto combinavano spazzarci via. Un passo, un dan- simo (ed anche così riusciamo a straniero. Evidentemente, siamo marachelle, e come giusto che nato passo indietro, per vede- fregarli comunque). Ci sono an- così ricchi d’arte in Italia che, sia, la madre ci dava un colpo, re che non tutto è stato bene, cora dispersi sotto le macerie anche se ogni tanto perdiamo ci avvisava che così non sareb- che il male in sordina si è sem- e già si parla di ricostruzione qualche chiesa, castello o palaz- be andata. pre celato nei luoghi e nei tem- lampo e di “new town” in attesa zo per strada, pazienza. O pro- In tutto questo, gli umani si pi. Un passo indietro per ricor- di ricostruire mattone su matto- babilmente hanno più a cuore sono sempre più affermati, han- darci di chi c’era e chi non c’è ne questi borghi storici. A par- le nostre ricchezze gli stranieri no fatto scoperte mediche e tec- più, di quanti avranno detto più te che le cose fatte di fretta ven- che noi autoctoni: se fosse vero nologiche eccezionali, iperte- avanti lo farò, inizierò la dieta, gono, di solito, male, vogliamo ciò, ci sarebbe da riflettere non sti in cui navigare senza rotta, mi metterò d’impegno sui libri, parlare di “new town”? All’Aqui- poco. autostrade dell’informazione in chiamerò quell’amica persa per la solo a sentirne il nome si in- cui correre e ogni tanto sostare sapere come sta, per vivere un Cuco per sgranchirsi le gambe. Avan- amore, quell’amore che non ci ti sempre tutto in avanti. E sia- ha salvati. mo nati e cresciuti con questa Un passo indietro per smetter- concezione: non conta la strada la di credere a chi dice di aiuta- fatta, conta quel che verrà. Dalle re e mai nulla fa, campagne per più semplici banali fattezze quo- raccogliere due euro per le vit- tidiane ai big problems mondia- time, e il Vaticano rivestito d’o- li: si è commesso un errore? Si ro e i politici, sempre maggiori va avanti e si rimedierà. e maggiormente incapaci, che Col tempo però questa pratica stanno con le mani in mano, ma ottimistica ed educativa per l’at- l’arte retorica per alcuni sempre tante è divenuta un po’ una buo- in bocca. na, malfatta, profonda in super- Un passo indietro perché in fice giustificazione: se errare è avanti spesso si cade, in avanti umano, benedetti gli errori che non si sa davvero come e dove, fanno imparare. un passo indietro perché pote- Sembrerebbe tutto più o meno vamo essere noi. logico e antropologicamente adatto al continuum vitale: ma Alessia Sette la Terra non ci sta. Ed ecco che un’altra volta chi ha fatto una strigliata forte e pe- Stato Civile Nati agosto: 5 MOSCA Marco e BERGAGNA Brigida USENOV Aurora BELLIZZI Ilenia TRIBUZIO Giuseppe Luglio e Agosto 2016 BOSSETTO Edoardo BUSCA Alessio e INCANNELLA Carmelo NETTIS Matteo LANDOLINA Sonia CLARIZIA Nerina Nati luglio: 14 LO CASTRO Mattia MACARIO COT Matteo e LANZA Adolfo PARADISO Tommaso ROSSI Indila Francesca DE NARDO Caterina VANZO Giovanni BONO Gabriele ROSINGANA Antonio BATALA Alessia Maria Matrimoni luglio: 9 Matrimoni agosto: 5 DATTOLICO Chiara MARRELLA Lorenzo IBRAHIM Belel Ahmed CHIADO’ PULI Augusto e PACE Vincenzo D’AMBROSIO Gabriel Abdelaziz e DESTEFANIS Alessandra Palmira GENNARO Salvatore PALLADINO Francesca SEKKAT Hakima TRIVELLATO Daniele e SALERNO Margherita VURRO Virginia SCIARA Silvio e AMMATUNA Alessia LOBASSO Gemma STANO Simona MARSEGLIA Giuseppe e Morti agosto: 6 DE STEFANO Alessandro CAGLIA Giuseppe e GALLARINO Martina PATERNESI Massimo GRASSO Gioele REIS PEREIRA Rosangela COLELLA Ivan e CALVI Maria Domenica MOSCARELLO Edoardo KAZANXHI Ani e AMICI Federica BONAVEGLIO Giuseppa NIGRO Raffaele IERADI Caterina NICOLETTO Marco e RIZZO Redo SOMMA Giorgia MONASTEROLO Andrea e MASTRONARDI Eleonora GIACOMELLI Giovanni BARBIERI Pasquale MIRABELLO Roberta TOLONE Salvatore CURSIO Pasquale e Morti luglio: 12 CORRADO Alessia BAIETTO Renato
N°489 - SETTEMBRE 2016 7PERSONE Una sorsata di futuroMatteo Simonetti e la storia infinitadel nostro pianetaSarà l’estate che sfiorisce, to un breve periodo trascorso a te in cui ci fermavamo a guar- lungo ed appassionante lavoro dere al meglio la problematica cietà Geologica Italiana in cui il- saranno questi giorni vi- Mappano, per cui i miei ricordi dare e a parlare dei vari aspetti sul campo che la meta preferi- che stavo affrontando. Questi lustrerò e spiegherò gli esiti del tuperati dall’odio e dal d’infanzia sono legati alle scuo- della natura; ogni mia doman- ta dei momenti di relax. Il mio studi permettono di ripercorre- nostro lavoro di team. Le prossi-dolore, sarà questo continuo le che ho frequentato, la Roda- da trovava sempre una rispo- zaino deve essere molto capien- re all’indietro il tempo per ag- me montagne? Anche se i piediavvilupparsi in un passato ri e la Demonte, dove ho cono- sta esauriente. Osservavamo te: parto con gli arnesi del “me- giungere sempre nuovi minu- vanno tenuti ben saldi per terra,consolatorio, ma la voglia di sciuto i miei primi amici: quelli le rocce che incontravamo cer- stiere”: un martello per rompe- scoli tasselli alla storia infinita si può sempre continuare a so-respirare boccate d’aria nuo- con cui giocavo ai giardinetti di cando di cogliere insieme le pri- re ed estrarre i campioni, una del nostro pianeta. Comprende- gnare: mi piacerebbe esplorareva e di rigenerarsi con sorsate Via Suor Vincenza, con cui face- me basilari differenze tra i vari bussola per misurare con pre- re i fenomeni e gli eventi passa- e studiare “il tetto del mondo”,di futuro è tanta. Così, affac- vo gruppo nelle prime uscite da tipi e mi piaceva annotare que- cisione le strutture delle rocce, ti può aiutarci a capire meglio l’Himalaya, la montagna per ec-ciandosi oltre lo steccato del solo, gli stessi che continuo an- ste osservazioni su un taccuino una lente che permette di indi- il futuro che abbiamo davanti. cellenza nonché il paradiso per“com’eravamo”, ho incontra- cora oggi a frequentare. Abitare che portavo sempre con me in viduare piccoli fossili presenti Porsi domande e costruire con- ogni geologo. Se penso al mioto i “nostri” ragazzi: figli, nipo- in un paese è stata una fortuna: ogni gita. Ho frequentato il liceo tra i sedimenti e di riconoscere nessioni è il nucleo della ricerca domani vedo una lunga stra-ti, conoscenti, con storie fatte mi ha permesso di consolidare scientifico al Volta di Torino e alcuni dei minerali più comuni, ed è proprio questo il campo in da, con salite e discese, mete dadi normalità e speranza. Loro, le vecchie amicizie e mantene- nell’ultimo anno, intraprenden- una carta topologica bianca su cui vorrei continuare a lavora- raggiungere e ostacoli da supe-i giovani, tenuti ad attraver- re i contatti perché incontrar- do lo studio di nuove materie, cui annotare dati e schemi, e le re. Attualmente collaboro all’U- rare, proprio come un sentierosare gli instabili ponti tibeta- si è certamente più semplice e come astronomia e scienze del- immancabili matite colorate per niversità di Torino con un grup- di montagna, ma sono certo cheni del nostro oggi, sono spes- meno formale che altrove. Sono la terra, ho capito quale fosse la disegnare la carta geologica. So- po di ricerca di cui fanno parte nel percorrerla ci metterò tuttoso voci fuori dal coro, diversi sempre stato un bambino curio- mia scelta per il futuro. Non ho litamente all’arrivo lo zaino si è due professori che, seguendomi il mio entusiasmo e il mio impe-da come te li immagini, frec- so, che amava la natura ed ave- avuto dubbi, a nulla è servito il ulteriormente appesantito per- nel lavoro di tesi, mi hanno aiu- gno, di sicuro sarà un bel viag-ce protese verso il futuro, va una grande passione per le pur invitante battage pubblici- ché porto con me una cospicua tato a “crescere” e a formarmi: gio.”pragmatici e sognatori, di- Scienze, anche se alla domanda tario del Politecnico, unico nel- “sporta” di rocce che catalogo e Rodolfo Carosi e Chiara Monto-sposti a scommettere ancora - Cosa vorresti fare da grande? - la mia classe, ho deciso che mi studio. Molte le colleziono e fi- moli. Con loro stiamo studiando Antonella Ruo Reddauna volta su un domani mi- rispondevo con il classico: - Il pi- sarei iscritto alla facoltà che or- niscono tra gli scaffali e i casset- la “Catena Varisica”, un’estesagliore. Matteo Simonetti ha lota o l’astronauta -. Fin da pic- mai era il mio sogno nel casset- ti di camera mia. Per la prepa- formazione montuosa solleva- “Camminare per me significaventiquattro anni, una laurea colo le montagne, in particolare to: geologia. Il dipartimento si razione delle due tesi di laurea, tasi circa 350 milioni di anni fa entrare nella natura. Ed è percon 110 e lode in geologia e quelle di Bardonecchia e del- trova nei pressi del Valentino, è triennale e magistrale, mi sono e che ha interessato vaste zone questo che cammino lentamen-la pacatezza, l’umiltà e la te- le vallate circostanti, sono state una facoltà non molto conosciu- occupato delle Alpi Occidenta- dell’Europa, dalla penisola Ibe- te, non corro quasi mai. La na-nacia di un ragazzo che, ne la meta preferita delle gite con ta ma molto formativa: i primi li, in particolare della bassa Val rica, Germania, Francia, fino a tura per me non è un campo dasiamo certi, farà molta strada. i miei genitori: mi piaceva cam- anni sono stati i più selettivi a di Viù dove sono presenti roc- toccare la Sardegna e il nord Ita- ginnastica. Io vado per vedere, minare lungo i sentieri e mi per- causa prima dello studio di ma- ce rappresentative del mantel- lia. Il mio futuro più prossimo è per sentire, con tutti i miei sen-Sono nato nel 1991 a Ciriè - rac- devo ad osservare la vastità dei terie di base, compresa la ma- lo terrestre ben preservate e il concorso per accedere al dot- si. Così il mio spirito entra ne-conta Matteo - i miei genitori paesaggi e la maestosità delle tematica di cui non sono parti- con caratteristiche originali an- torato di ricerca all’Università di gli alberi, nel prato, nei fiori. Lecome me sono piemontesi ma, cime, ma mi fermavo anche ad colarmente appassionato e poi cora osservabili e del Massiccio Torino e poi le conferenze che si alte montagne sono per me unnella mia famiglia, le origini di- ammirare le “piccole” cose, dai dell’Argentera che ha la carat- terranno a breve a Napoli in oc- sentimento”verse si mescolano. Infatti mia fiori agli anima- per lo studio di nuove materie teristica di essere costituito da casione del congresso della So- Reinhold Messner letti microscopi- più specifiche e spesso comples- rocce di una antica catena mon-madre, Enrica Cardascia, ha ori- ci che scovavo se, ma che in fondo erano quelle tuosa precedente alla formazio-gini pugliesi dalla parte pater- tra i fili d’erba. che davvero mi interessava ap- ne della catena alpina, formata-na e francesi da quella mater- Fu un amico di profondire. Molti dei compagni si all’incirca 330-320 milioni dina, mentre mio padre Luciano famiglia, Gior- di corso hanno abbandonato gli anni fa, al tempo della Pangea.è piemontese dalla parte pater- gio, appassiona- studi, io ho lavorato duro e sono In entrambi i lavori ho compiu-na e veneto da quella materna. to di geologia, riuscito a superare incertezze e to rilevamenti geologici e cam-Sono casellese da sempre, tol- difficoltà. Dal secondo e poi du- pionamenti di rocce. Ricordo con i suoi racconti entusiasti rante il terzo anno, con l’arri- che per la tesi magistrale uno a farmi scoprire il fascino del- vo delle materie più specifiche, dei primi campioni lo raccolsi le rocce: quelle che fino ad al- ho cominciato a capire dove vo- al Passo delle Scolettas, a quo- lora avevo considerato semplici levo arrivare: ho scelto di dedi- ta 2200 metri, nella alta Valle pietre inanimate ora diventa- carmi alla geologia più classi- Stura di Demonte, durante un vano un mondo “vivo”, tutto da ca e in particolare alla geologia trekking in tenda di tre giorni. esplorare. Ricordo le passeggia- strutturale che studia la confor- Durante il percorso di ritorno, mazione delle rocce e le loro de- stanco e con lo zaino pesantis- formazioni per cercare di rico- simo a causa dell’attrezzatura e struirne la storia. Quel bambino dei campioni già raccolti, trovai che amava esplorare e chieder- delle bellissime “miloniti”, parti- si il perché delle cose ha trova- colari rocce estremamente de- to un terreno fertile in cui por- formate che si formano in pro- si sempre nuove domande per fondità nella crosta terrestre. cercare possibili risposte. La Questo campione è stato og- montagna ha continuato ad es- getto di studio presso i labora- sere il luogo privilegiato sia del tori dell’Università di Torino, di Milano e di Pavia ed è sta- to fondamentale per compren- L‛AGRARIA SI PRENOTANO CIOTOLE DI FIORI PER OGNISSANTI, SU RICHIESTA SI ESEGUONO ALLESTIMENTI E DEPOSIZIONI IN LOCO siamo aperti dal lunedì al sabato 8,30 - 19,30 (orario continuato) domenica aperti con orario 9,00-12,30 15,30-19,0010073 Ciriè (TO) - Via Battitore 98/A - Tel. 0119205752 E_mail: [email protected]
8 SQUARCI N°489 - SETTEMBRE 2016BUONANOTTE... di Alessandro Forno “Nìvole” Rubrica in lingua e di lingua piemonte- Gigi, sentendo prossima la fine, gli ave- se. Si chiama “NÍVOLE”, prendendo spun- va espressamente chiesto di continuare...Informazione! Rubrica in lingua e di lingua piemontese to dalla leggerezza della poesia di NINO a scrivere per “Cose Nostre” al posto suo. COSTA; la rubrica è interamente dedicata Michele Ponte è socio del gruppo torine- alla nostra madre lingua. Dopo la scom- se “Vos grise”, le voci grigie, che si occupa parsa di Luis Manina, la rubrica “Nivo- di ricerche di poesie e canti popolari della le” è tenuta da Michele Ponte: proprio nostra lingua madre.Notizie dall’Italia: “Nella not- che si vuole ricordare, buttando Luigi Armando Olivero te tra il 22 e il 23 luglio alle ortiche la realtà storica. 1930, nella zona del sud Ora, sul terremoto, è facile pure Luigi Armando Olivero (Luis Olivé), nato a E che toa grassia an vija, Veuj che mè sangh a scora ant le toe ven-eItalia prospiciente il monte Vul- per un bimbo parlare delle ne- Villastellone il 2/11/1909, moriva, vent’anni ò Nosgnor. Così sia. e che ij mè pols a cheujo tò boneur,ture, un catastrofico terremo- fandezze amministrative relative fa, il 31/7/1996 a Roma. tèra paisan-a! An sle toe pupe pien-e,to di magnitudo 6.7, colpì più di al dopo calamità made in Italy di Giornalista e scrittore, è giunto alla poesia 1 Sganfé: cancellare sj'erbe novele an but për le moren-e,50 comuni, causando 1404 vitti- questi ultimi sessant’anni, non ci dialettale verso la fine degli anni venti gra- veuj ch'a s'angringio2 le radis 'd mè cheur.me e danni ingenti. L’allora go- vuole una laurea in geologia per zie all'amicizia con il poeta Alfredo Nicola PIEMONT Ant la mia ment veuj ch' a së specia '1 cel,verno fascista intervenne con il ricordare i “disastri” politici e tec- che lo presentò a Pinin Pacòt. come a së specia ant j'euj d'una masnà,ministro dei lavori pubblici, On. nici del dopo disastri ambien- Ha passato quasi tutta la sua vita in giro per O Piemont, ò paìs dij montagnar, con tuti ij sèt color ëd 1'arch-an-cel.Araldo di Crollalanza, che avviò tali, ma bisogna smetterla una il mondo (ha conosciuto molti intellettuali e paìs d’òmini dur e tut d’un tòch, Cogià arvers3 ant un sorch4 pen-a scarsà5,un programma di intervento e buona volta di cercare il nostro scrittori: Federico Garcìa Lorca, Jean Cocte- ma àut, ma frèm, ma fòrt, com ij tò ròch. veuj esse come un dent 'd n'erpe6 d'asselricostruzione tale che, in soli tre futuro nel nostro passato. Ca- au, Ezra Pound e altri) e poi a Roma dove ha ant la tèra ch'a fuma al sol d'istà.mesi, permise di poter conse- pisco che dopo anche quest’ul- fondato la rivista Ël Tòr – Arvista lìbera dij Ma militar!gnare le prime abitazioni antisi- timo terremoto, riscontrare per Piemontèis (dal 14/7/1945 al 15/12/1948 - Cesare Balbo 1928smiche alle popolazioni colpite l’ennesima volta che non c’è sta- 32 numeri).dal sisma, per un totale di 3.746 ta prevenzione, ma incompe- Infiniti sono i temi che ha trattato nei suoi PIEMONT! Piemont! I crijo con la fòrsa 1 Anluchì: stordire, lusingare con parole inutilicase nuove e 5.190 abitazioni ri- tenze, sciacallaggi e corruzione, scritti, sia in piemontese che in lingua: lette- ëd tut mè sangh e ‘d tuta la mia vos. 2 Angringesse: insinuarsi, introdursistrutturate...” e che non c’è un piano di inter- ratura, pittura, scultura e musica. Contra ‘st mond salopard1 ëd luv rabios 3 Arvers: supinoQuesto, più o meno, è il testo vento programmatico nella rico- Le sue poesie in piemontese, sparse in de- tò nòm lo saro ant cheur come ant na 4 Sorch, solch, sorgh: solcoche ha spopolato specialmen- struzione, a dir poco scateni un cine di pubblicazioni periodiche, sono rac- mòrsa. 5 Scarzé: squarciare, lacerarete sul Web nei giorni successivi travaso di bile. Ovvio, ma voglia- colte in quattro volumi: 1947: Roma an- E tò parlé da mas-cc, Piemont glorios, 6 Erpe, erpi: erpiceal drammatico evento naturale, mo guardare avanti? Se lo Stato, dalusa; 1955: Ij faunèt; 1971: Rondò dle tò langagi scurpì ‘d paròle crùe,che ha drammaticamente colpi- ancora una volta, rimane impan- masche;1983: Romanzìe. l’é un arch dë stèile e ‘d ni d’àquile drùe2 GOYESCAto il centro Italia questo 24 ago- tanato nel parolaio inconcluden- Da ricordare anche tre volumi di prose: con ale ‘d vent, euj visch ëd sol radios.sto. In alcuni casi il testo è stato te del cordoglio, del cerimonia- Ël sangh dël Tòr, Cartabel e Càuss al vent; Un arch sislà3 ‘nt ël diamant bleu ‘d tò cel Am piaso le fumele ‘d sangh bujentampliato con roboanti riferimen- le fine a se stesso e promette, (1924-1970). ch’a splend, Piemont, sle toe montagne ch’a balo ‘d sarabande a la torerati all’efficienza statale fascista, adesso (!!??!!), di programmare Ecco alcuni esempi della sua poesia. a pich con un ghëddo da Càrmen sigareraalla perspicacia dei suoi ammi- gli interventi, bene, mettiamo sij tò biond camp laurà dai pian ai brich. e na reusa ch’a-j sagna an mes ai dent.nistratori e alla sobrietà econo- da parte la dietrologia e DIAMO- PATER NOSTER E ‘l pensé ch’a slusiss4 ant mè servel E sij làver a l’han na piega amèra CI voce! l’é un ragg dl’arà d’assel che ant le toe tère e ant j’euj l’han ij rifless giàun e tajentmica dell’allora Governo e in al- Diamo voce alla società civile PARE NÒSTR, che t’ën guarde squarsa j’òss dij nemis ëd le toe guère. dlë stilèt d’òr con j’inissiaj d’argenttri con un evidente sarcasmo e dei professionisti e degli esper- dal pì splendrient dij cej, Mont Bianch, 1925 ch’a stërmo tra la cheussa e la zartiera1.un puntiglioso esame delle ma- ti che bene operano nel priva- che tò nòm sia ‘nt ël cheur ëd j’òmini fratej: Le fumele ch’a balo su le piassegagne “italiote” senza tempo, e to e, spesso, all’estero, e non si che tò regn viva sempre ‘dzora l’umanità 1 Salòp: sudicio tra në sventaj dë s-cirpe2 coloràquindi anche quelle, spavento- sa come mai non hanno voce in e ch’a sia sempre fàita toa santa volontà 2 Dru: fertile; dritto, erto e un trabaté3 ‘d tamborn guernì ‘d midaje.se, del Ventennio. capitolo nella cosa pubblica (Res tant an cel che ‘n sla tèra ‘ndoa ‘t seugno 3 Sislé: cesellare E ‘l sol dë Spagna a ‘nvisca le murajeLungi da me la voglia “storica” di Pubblica). I mezzi di informazio- le masnà. 4 Sluse: luccicare anfiamand ij pogieuj ross fioragiàentrare nel merito delle vicende ne, per una volta Dio lo voglia, la Pare nòstr, dane ancheuj la nòstra mica d’ariss tirabasin e ‘d piante grasse.socio-politiche dell’era musso- piantino di raccontare solo il do- ‘d pan TÈRA PAISAN Aliniana, ma l’aneddoto informa- lore altrui e di precipitarsi con che tuti ij dì cujoma da le toe bianche Sevilla, 1937tivo mi porta a formulare in me tanto di Talk Show sulle rovine, man. Veuj scassé la sivìtola dle pen-euna domanda: Perché diavolo e diano spazio a chi voce non ha. Scancela ij nòstri débit come noi, pecador, ch'a l'ha fàit la soa nià drinta mè cheur 1 Zartiera: giarrettieramai, noi italiani, nelle ecceziona- Confezionino trasmissioni intere sganfoma1 tuti ij débit dij nòstri debitor. e a l'ha 'nluchime1 1'ànima 'd maleur. 2 S-cirpa: sciarpa; cintura, fascialità storiche sentiamo forte l’im- per ingegneri, geologi, architetti, Ten-ne lontan dal mal. Fane rese al dolor. 3 Trabaté: squassare, agitare; tagliare la meligapulso di guardarci indietro con agronomi e tecnici di settore af-la bramosia e la contraddizio- finché spieghino a noi e a chi ci “Porta a scuola la Solidarietà”ne di voler a tutti i costi proferire dovrebbe governare come inter-l’ormai consueta e +insulsa frase venire, come progettare, come Un anno fa venne presen- cesso al cibo, dell’importanza di lia circa 600 chili di vestiti che tri di acqua e l’utilizzo di 180“Si stava meglio quando si stava costruirci un futuro meno squal- tato, con una conferenza prevenire la creazione di nuovi non indossano più. I bambini e i chili di pesticidi e di 360 chili dipeggio”? Che riguardi la Corona lido del solito presente. stampa, la partenza del rifiuti e di dare valore alle azio- ragazzi delle scuole coinvolte si fertilizzanti. Con un gesto sem-dei Savoia, il Fascio, la DC, l’Eu- Si coinvolgano le Università, i progetto Humana nelle scuole ni di riutilizzo di risorse ancora sono attivati in prima persona a plice, come quello di donare gliropa della cortina di ferro, sin al nostri giovani neolaureati, si dia casellesi e mappanesi. Per tut- preziose (come i vestiti usati) e favore di un progetto solidale, abiti che non si usano più (inve-più recente ventennio Berlusco- voce a chi guarda nel futuro. to l’anno scolastico 2015-2016, dell’uso consapevole e respon- che ha anche una forte ricadu- ce che tenerli chiusi nell’arma-niano, l’istinto, in noi Italioti, è Nel rispetto profondo di chi ha le nostre Scuole hanno raccolto sabile dell’acqua, risorsa sem- ta ambientale. Oltre a sostene- dio!) gli alunni coinvolti hannoquello di ricordare, rimpiangere sofferto il dramma, siamo certi vestiti, scarpe ed accessori (in pre più scarsa a livello globale. re i progetti di tutela all’infan- potuto prendere consapevolez-e rivalutare anche ciò che più si è che soprattutto loro, le vittime, appositi ecobox di cartone rici- Com’è andata la collaborazione zia e di formazione magistrale za sull’importanza del riutilizzodisprezzato, odiato e vituperato. vorrebbero meno riflettori sulle clato) non più utilizzati che ver- e la raccolta durante quest’anno che HUMANA gestisce in Ma- di risorse ancora molto prezio-La chiamerei la Sindrome da tor- loro personali tragedie e, invece, ranno reimpiegati per sostene- scolastico? L’abbiamo chiesto a lawi, Mozambico e Zambia, in- se sia per migliorare le condizio-cicollo: mai una volta la voglia prime pagine zeppe di articoli re i progetti d’aiuto ai bambini e Lucia Gullà dell’Ufficio Stampa fatti, gli abiti usati raccolti non ni di vita di persone in difficoltà,di buttare avanti lo sguardo di che ci spieghino come poter di- ragazzi in Mozambico e Zambia, di Humana:“Dal 21 settembre al sono finiti in discarica ma desti- sia per preservare l’ambiente infronte ai problemi, mai proiettar- sporre efficacemente dei capitali oltre al progetto di formazione 4 giugno scorsi, oltre 2.000 stu- nati alla filiera del riutilizzo, con cui viviamo”. Un anno proficuosi verso il futuro. Molto meglio per ridisegnare il nostro domani. d’insegnanti in Malawi. Ma an- denti delle scuole dell’infanzia, grande beneficio per l’ambien- quindi. Al momento di andare inrivangare, spulciare nel passato Microfoni aperti su bocche che che i nostri ragazzi hanno parte- elementari e medie di Caselle te. La generosità degli studenti stampa non è ancora certo peròpolveroso con la facile e sconta- non ripetano le solite litanie del cipato a momenti di formazione Torinese e Mappano hanno par- e delle loro famiglie, che ringra- se questa collaborazione prose-ta certezza di ricordare solo ciò cordoglio, ma ci dicono come ri- sull’Educazione alla Mondialità tecipato alla Campagna “Porta a ziamo, hanno permesso di evi- guirà nel nuovo anno scolastico. costruire integralmente e in si- gestiti direttamente da Humana. scuola la Solidarietà”, donando tare l’emissione di oltre 2.000 Ci auguriamo proprio di sì. curezza un centro storico. Tele- I percorsi di sensibilizzazione all’organizzazione umanitaria chili di anidride carbonica, lo camere accese giorno e notte su hanno affrontato i temi dell’ac- HUMANA People to People Ita- spreco di circa 3,6 milioni di li- Cuco Convegni che propongano fatti- vi progetti di recupero ambien- tale e sviluppo economico che non si basino sulla moltiplicazio- ne del cemento armato. L’informazione tutta ha, oggi come non mai, una responsabi- lità sociale e soprattutto morale enorme: è ora che decida da che parte stare! Buonanotte!APERTO PRANZO E CENA GIORDANO BRUNO chiuso la Domenica Frutta e Verdura fresca IMPIANTI TERMICI IDROSANITARI (aperto su prenotazione) Tutti i venerdì SCONTO del 10% agli ultra 60enni CONDIZIONAMENTI - GAS Trattoria La Bottala LATTONERIA - ANTINCENDIO10072 Caselle (TO) - Via Leinì, 35 - Tel. 011.996.13.88 CASELLE (TO) - Via Accossato, 11 Cell. 339.29.77.419
N°489 - SETTEMBRE 2016 ATTUALITà 9Intervista alla nostra Dirigente Scolastica, Loredana MeutiVerso un permanente dinamismoL’Istituto Comprensivo di li i progetti che riserva il futuro? Loredana Meuti borazione sono entrati imme- per offrire un istruzione di qua- munità vivibile e dal punto di Caselle è una scuola sem- “I progetti per il futuro sono diatamente. Sono state fatte vista scolastico è collaborati- quelli dell’anno scorso: teatro un po’ad una lotta per il socia- molte cose e il bilancio è deci- lità, perché comunque, abbiamo va. Ciascuno di noi ha dei limiti pre in movimento, alla ri- musica, gruppo sportivo, atti- le, e lo dimostrano i temi tratta- samente positivo. Dal punto di però; secondo me, sarebbe bel- vità col territorio. Andremo in ti quest’anno che riguardano la vista didattico ci troviamo in un un buon Collegio dei Docenti e lo che tutta la comunità ester-cerca dell’eccellenza, capace di continuità . Mi piacerebbe pros- Mafia, la violenza sulle donne, il momento di transizione, inizia- na si facesse coinvolgere di più simamente dare l’opportunità bullismo. Che cosa si propone to dal governo con la Riforma insieme stiamo cercando di fare nel dare una mano. L’altra cosarinnovarsi ogni anno con nuo- ai ragazzi di svolgere insieme con questo percorso e qual è il della Scuola (Legge 107/15). che noto è che a Caselle si fa agli insegnanti, attività squisi- progetto per il futuro? Sicuramente siamo partiti nel del nostro meglio per portare poco per i giovani, che spessove iniziative che coinvolgono tamente culturali. L’idea sareb- “Il nostro principale obiettivo caos, a cominciare dalla chia- sono costretti a spostarsi altro- be di sospendere le attività cur- mata diretta del mese di ago- l’Istituto Comprensivo di Casel- ve per il divertimento o a fug-gli studenti in progetti di valore riculari per una settimana, in un è educare i nostri ragazzi al ri- sto che alla fine non ha portato gire nel mondo virtuale con le momento da definire. Si tratte- i risultati sperati. Per il futuro le verso una qualità sempre mi- tecnologie che isolano dalle re-culturale altissimo che gli inse- rebbe di organizzare dei viag- spetto degli altri e al rispetto devo augurarmi che la questio- lazioni e, se mal utilizzate, dalla gi all’estero di approfondimen- ne legate alla nomina dei do- gliore e verso un permanente realtà. Basterebbe poco: rende-gnano a crescere e a ragionare to linguistico, oppure offrire la delle differenze. Ripartiremo centi si stabilizzi e che la fase di re una via pedonale un po’ più possibilità di vivere varie espe- transizione prenda la sua buona dinamismo.” appetibile, forse potrebbe aiuta-da buoni cittadini, educandoli al rienze culturali stando in città.. con i progetti legati alla Citta- strada, e che finalmente si pos- re. Caselle è un po’ addormenta- Tutto questo è ancora in fase sa avviare l’anno scolastico per Il suo ruolo le offre la possibi- ta dal... vespro in avanti!”rispetto per se stessi e il pros- embrionale. dinanza Attiva perché vogliamo tempo. Per la parte didattica e lità di incontrare le famiglie e i Questa è una cosa che ho pro- culturale continuerò a lavorare ragazzi di una intera comunità. Enrica Munìsimo. Una scuola effervescen- posto per il momento agli inse- creare dei cittadini responsabi- Cosa pensa della comunità di gnanti della scuola media, che Caselle?te, qualità che al giorno d’oggi l’hanno accolta con molto entu- li e rispettosi e per questo con- “Posso dire che la comunità di siasmo. L’iniziativa richiede unscarseggia, e che è spesso rim- notevole sforzo organizzativo, tinueremo a lavorare e collabo- Caselle è una buona comuni- ci vorrà del tempo. Questa è l’i-piazzata dal suo contrario che dea. E’una novità e ci stiamo la- rare con la Città di Caselle e le tà. Le famiglie sono rispetto- vorando.”si autogiustifica con la penu- La scuola di Caselle ha intrapre- Associazioni presenti sul terri- se della scuola, degli insegnan- so una strada che assomigliaria di fondi. Abbiamo incontra- torio.” ti e delle istituzioni in genere eto la Dirigente, Loredana Meu- Dirigente, sono passati cir- sono presenti sulle problemati- ca dieci anni da quando è ap-ti che ci racconta quali sono prodata alla guida delle nostre che dei figli. Caselle è una co- scuole. Può fare un bilancio ele novità per l’anno scolastico raccontarci quali sono le sue Scuola - Ultima ora aspirazioni sul futuro della2016/2017. scuola di Caselle. Inizio in salita “Inizialmente, come capita sem- Ad una settimana dall’ini- ritoriale di Torino comunichi le che devono affrontare l’enormeIniziamo con una domanda di zio delle lezioni, un avvi- nomine. disagio che una situazione simi-rito: come è andato l’anno sco- pre nelle nuove relazioni, ci si so della segreteria didatti- E’ più o meno la stessa situazio- le comporta.lastico? ca dell’ITC di Caselle a firma del ne che si ripete ogni anno alla Il Comune ha fatto immediata-“La rendicontazione dell’anno studia un po’ a vicenda, ma di- Dirigente scolastico, informa partenza delle lezioni, con l’ag- mente sapere che da lunedì 12 genitori che per circa tre setti- gravante che quest’anno il dis- avrebbe provveduto ad attivar-passato è stata molto buona, rei che il buon rapporto e la mane a partire dal primo gior- servizio peggiora, sembra fra si coordinandosi con la dirigen- no di scuola, (il 12 settembre) l’altro che l’assessorato all’I- te scolastica per tamponare, inanche se c’è stato un avvio dif- relazione di fiducia e di colla- tutti i ragazzi della scuola pri- struzione del Comune di Casel- qualche modo, il disguido. Per maria Rodari e Collodi, svolge- le, fino al 7 settembre (data del il momento la Buona Scuola, laficile per la questione legata al ranno lezione regolare solo per comunicato) fosse ignaro del- riforma fortemente voluta da 4 ore al mattino. Non si garan- la situazione. Sarebbe certo un Matteo Renzi, che avrebbe do-numero di docenti. Con la “Buo- tisce alcun pre-scuola, né dopo- bel problema per il Comune do- vuto risolvere: precariato, sup- scuola, e come è ovvio neanche ver gestire i contratti già attivi plenze e tante altre inefficien-na Scuola” sono cambiate molte la mensa. con le società che si occupano ze, rimane solo un sogno, ma La decisione è giustificata dal- della mensa scolastica, CAMST noi speriamo che tutto si risol-cose e fino a gennaio del 2016 la mancanza dei docenti, in at- e PROGEST, ma soprattutto un va in fretta. tesa che l’ufficio scolastico ter- bel problema per le famiglieabbiamo avuto dei problemi di P.L.organico. Siamo comunque riu-sciti a svolgere tutte le attivitàdel piano dell’Offerta Formativacompresi tutti gli altri progettiche portiamo avanti da tempo,come il teatro e la musica. L’u-nico neo è rappresentato sem-pre dalle ore, troppo poche, masono anche pochi i soldi rispet-to alla quantità di classi che ab-biamo.”E’ sempre più fitta la collabora-zione tra Scuola e territorio: lelezioni dell’Unitre, il percorsosull’alimentazione, il progettoSETA, sono solo alcune delle ini-ziative svolte quest’anno, qua-InformagiovaniAllacciate le cinture,si riparte!Il mese di agosto ha rappre- Ripresa, a gran ritmo di musi- ve tecnologie di comunicazio- sentato anche per i Servi- ca, la stagione della sala prove ne. In programma, nel corso di zi Giovani di Caselle un mo- musicali “Underground” che per tutto l’anno scolastico, una se-mento di pausa e riposo, ma l’occasione si è rifatta il look. rie di incontri e attività rivoltesoprattutto un’opportunità per Dopo la realizzazione dei mu- a studenti e genitori, anche conricaricare le batterie in vista di rales dell’estate scorsa ecco un il coinvolgimento di rappresen-una stagione ricca di nuove idee altro piccolo attacco di colore tanti della Polizia Postale, pere progetti. Partiamo dall’Infor- sulla porta d’ingresso dello spa- affrontare i temi legati all’usomagiovani che in questo mese zio musicale di via Mazzini 60 corretto della rete internet, evi-si dedicherà, in particolare, al per identificare e caratterizzare tando rischi e pericoli. Il CCRRtema della formazione profes- sempre meglio gli spazi rivolti parteciperà anche all’incontrosionale. Settembre è il mese mi- ai giovani della Città di Caselle. di benvenuto della delegazionegliore per scegliere un percorso Il Centro di Aggregazione Gio- argentina di Morteros il 15 set-formativo, in quanto presso tut- vanile propone un programma tembre e tutti i servizi Giovanite le agenzie di formazione pro- mensile, tempo permettendo, saranno presenti alle principalifessionale sono aperte le iscri- ancora all’insegna delle attività iniziative dei festeggiamenti delzioni ai corsi in catalogo per all’aperto, con tornei sportivi e Settembre Casellese con la pre-giovani e adulti, occupati e di- ludici per tutti gli under diciotto sentazione delle proprie attività.soccupati. All’Informagiovani casellesi, in attesa della ripresa Per conoscere nel dettaglio tut-potrete trovare informazioni e del supporto scolastico. te le nostre attività o presentar-materiali sui corsi finanziati o in Il Consiglio Comunale dei Ra- ci le vostre proposte ed idee ve-attesa di finanziamento, mentre gazzi e delle Ragazze si prepara nite a trovarci nei nostri spazigli operatori potranno accom- invece con l’inizio della scuola e seguiteci sui nostri canali so-pagnarvi e orientarvi nella scel- ad occuparsi di un tema molto cial... Allacciate le cinture, si ri-ta più adeguata al vostro profi- importante e attuale, vale a dire parte!lo. l’utilizzo consapevole delle nuo- Stefano Bonvicini
10 SQUARCI N°489 - SETTEMBRE 2016Storie Archeologia industrialeNostre LadonazionedelnobileCervetto do scadde la privativa ottenuta Carlo Giuseppe Bioletto, Prevo- sicurezza della salute dell’ani- ma per sottrarsi dalla palude in- per la stampa degli atti ufficia- sto della Collegiata di Chivasso fernale, e farsi coerede dell’eter- na gloria dependente dal serviredi Giancarlo Colombatto li, che così passarono alla ditta e Vicario del Monastero suddet- con tutto il cuore a Dio, ed osser- Valetta in quanto il genero di Si- to, in rappresentanza del Mon- vare li suoi Santi Precetti, abbi- no accondesceso al buon volere, nibaldo, designato dallo stesso signor Vescovo d’Ivrea Alessan- ed ottima risoluzione presa dal- la detta Madamigella loro uni-Dove ora sorge il complesso come suo successore, non pote- dro [Lambert] ed alla presenza ca figlia, e per rendere testimo- industriale dell’ex lanificio va assumersi l’impresa ereditata dei Signori Pietro Paolo Borla, nianza del loro assenso si siano Bona, in fondo all’omoni- perchè, come detto, impegnato Michel Lorenzo Fervello e Mes- detti Signori Commandante Cer- vetto e Francesca Maria sua Si-mo viale, già nel tardo Medioe- come sergente maggiore nel- ser Matteo Grasso di Chivasso gnora Consorte risolti di venirevo esistevano, sulla bealera che la città di Cuneo. Proprio perchè in qualità di testimoni, mentre al seguente contratto a favor dello attraversa, due salti d’acqua, continuamente impegnato con dal lato interno del parlatorio Venerando Monastero di Santache azionavano gli “ordegni per le campagne militari, Cervetto prendevano posto tutte le Reve- Clara di questa Città di Chivas-fabricar carta” a poca distanza non riusciva a gestire diretta- rende Madri del Convento, a co- so ove al presente detta Mada- mente le sue proprietà, così nel minciare dall’abbadessa Adriana migella si trova con detta Signo-uno dall’altro. ra sua Madre, e quale MonasteroAbbandonati ed andati in rovina 1703 prima affittò le due cartie- Margaritta Saracena, dalla vica- si è elletto per sua perpetua abi-a seguito delle guerre del XVI se- re casellesi a Giovanni Rastelli, ria Maria Lucrezia Miroglia e da tazione”. tutte le altre 21 monache cla- Così con l’intento di dare defi-colo, nel 1600 vennero recu- nitiva stabilità alla sua famiglia: risse (tutte elencate nell’atto). “dona, cede, trasferisce, rinun-perati e rimessi in funzione. cia, e rimette al sudetto Sacro La regione Ruatto con le due cartiere come rappresentate nel catasto del 1746 Nella premessa l’atto riassu- Monastero della Madonna San-A metà del XVII secolo i due tissima degli Angioli, sotto la re- me così le condizioni fami- gola della Vergine Santa Clara nanziare la costruzione del nuo- nell’ottocento per fa posto aibattitori da carta vennero ac- della presente Città di Chivas- liari del Cervetto che hanno so ... ogni sua ragione, azione e vo grande convento di Chivasso, nuovi stabilimenti del lanificio,quistati da Giovanni Sinibal- presenzione che in qualunque oggi sede comunale; tanto ormai ma la lapide è ancora oggi con- portato alla decisione di do- modo e maniera, abbi possi ave-do che già possedeva una ti- re ed in avvenire competerle so- nare le cartiere alle suore: pra li Battitori da Carta e beni anche la figlia di Cervetto era servata nella chiesa di San Gio-pografia in Torino e che dal che possede nelle fini del luogo già sicuramente deceduta e non vanni. Un’altra condizione pre- “Ad ogni uno sia manifesto di Caselle, essi beni di giornate1640 era stampatore duca- dodeci infeudati, ed essi battito- con ciò sia che l’Illustrissimo ri con tutte le fabriche, membri, vi erano altri eredi che potevano vista nell’atto è l’obbligazionele col prestigioso incarico di pertinenze, mobili ed ordegni opporsi alla vendita. fatta al Monastero di pagare an- Signor Vassallo Bernardino a medemi spettanti ed Nell’atto il donante dedica un nualmente al donante “la sommastampare in esclusiva gli atti appartenenti inclusa la paragrafo alla cappella annes- di lire cinquecento e cinquanta Cervetti per Sua Altezza Re- Capella sotto il titolo sa alle cartiere dedicata a San d’argento di Piemonte pagabiliufficiali del ducato, come i di San Bartolomeo, po- Bartolomeo, preoccupandosi annualmente e ripartitamente a ale Commandante della Cit- sto il tutto nelle sudet- che non venga rimossa la lapi- quartieri o mezzane finite ad el-manifesti e gli editti (l’archi- te fini di Caselle Regio- tà di Crescentino si trovi ave- ne del Rouatto”.vio comunale conserva mol- Ma questa donazione re Madamigella Lucia Maria non era pura e sempli-ti editti che riportano in cal- ce, ma era condizionata sua unica figlia e l’Illustrissi- a delle clausole ben pre-ce la dicitura della tipografia cise, che per primo pre- ma Signora Francesca Maria vedeva che gli immobi- de “delle Indulgenze con la pic- lezione di detto Signor Donante,di Sinibaldo). li non potessero essere cola arma della Casata di detto e ciò per durante la vita naturale sua consorte ... ambi genitori rivenduti “per qualsia-Il tipografo aveva una sola si causa, mottivo e pre- Stemma di Bernardino Cervetto di detta Madamigella costitu- testo eziandio di utili- Signor Donante che si trova scol- del medemo”.figlia, Francesca Maria, che iti in età senile, e fuori di spe- tà o necessità grande pita in una pietra esistente so- Il vitalizio doveva essere pagatonel 1681 sposò Bernardi- non possi in qualsivo-no Cervetto di Mondovì (in al- e poi nel 1704 decise di donar- ranza di avere altra prole”.“sia glia tempo, come se gli pra la piccola porta della Capel- anche in caso “ ove nelle presen-tri documenti chiamato Cervet- le al Monastero di Santa Chiara anco vero che la suddetta Ma- proibisce di alienare, ne la, proibendo che non si debba ti congionture di guerra o per al- permutare detti Battito-ti, o Servetti, o Servet), militare di Chivasso. L’archivio di Stato damigella dalla sua tenera età ri da Carta, e beni sovra rimovere dal sudetto luogo sotto tri accidenti venissero li detti ar-di carriera agli ordini dei Savo- di Torino conserva questo atto in qua sia stata dal detto Signor donati a favore di qual- qualsisia mottivo, causa, prette- tificy de Battitori, fabriche e beniia, che nel 1688 diventò sergen- che risulta molto interessante, suo Padre mantenuta in educa- sisia persona, Chiesa, sto, e questo acciò in ogni tempo deteriorati dalle soldatesche, e Colleggio, o Università,te maggiore del forte di Cuneo sia per capire meglio la vita fa- zione ora in questo, ora in quel- ma detti fondi donati che in fatti si rendes- come Nobili, e di reddi-per poi essere nominato gover- miliare del nobile Cervetto, sia lo Monistero tanto per appren- to fisso dovranno per- sero di minor redditonatore del forte di Saorge (con- per comprendere perché a quei dere quelle virtù femminili, che petuamente restare nel di quello che presente- Patrimonio di detto Mo-tea di Nizza) durante le guerre tempi i vari enti religiosi aveva- devono concorrere in una gen- nastero, sua Posterità e mente si ricava”. Università tanto nella proprietàdi successione spagnole; poi, nel no così spesso delle ricche dona- til Signora, quanto per esercitar- che usufrutto”. Oltre al vitalizio il Mo-1704, era già Comandante della zioni, che poi a ben vedere tali si ed impiegarsi più facilmente e In realtà questa condizione ven- nastero doveva paga- ne disattesa in quanto nel 1765Città di Crescentino. non erano, visto i numerosi vin- senza incomodo nel culto divi- le cartiere vennero vendute al re la somma una tan- Marchese di Lomellina per fi- tum di lire 2.225 a suaPer il matrimonio Francesca coli, anche finanziari, che questi no, e tanto detta si è avanzata neMaria portò in dote proprio le atti prevedevano. progressi di devozione, ed ora semplice richiesta, ol- tre a pagare il debito didue cartiere di proprietà del L’atto di donazione venne sti- ritrovarsi in età nubile, che puo-padre, che con atto di donazio- pulato il 9 agosto del 1704 nel le avere la cognizione delle cose lire 775 che il donan-ne del 27 gennaio 1681 passa- Monastero sito nel Borgo Gros- mondane, inspirata dal cielo per te aveva con la vedovarono di proprietà al Cervetto, so di San Pietro a Chivasso, dove maggior sicurezza di sua salute Valletta.anche se continuarono ad es- nel parlatorio esteriore erano ha deliberato di abbandonare to- Le altre condizioni chesere gestite da Giovanni Sinibal- presenti, oltre al nobile Cervet- talmente il mondo e sue pompe, Cervetto pose erano fi-do. Intanto, nel 1688, a Sinibal- to, il Reverendo Avvocato Don e rendersi religiosa rinchiusa in nalizzate al manteni- perpetui chiostri.” mento della sua fa-La lapide della scomparsa cappella di San Bartolomeo In pratica Bernardino Cervet- miglia, a cominciare to, impegnato a combattere le dalla figlia, che “me- guerre dei Savoia, nei suoi vari diante la sudetta do- nazione il sudetto Mo- spostamenti probabilmente por- tava con se la famiglia, che fa- nastero sarà tenuto ed obbligato di ricevere ceva ospitare nei vari conven- ti dove la figlia fin da bambina ed accettare detta Ma- damigella figlia del su- venne educata alla vita religiosa, tanto che: “Questa buona e san- detto Signor Donante per Monaca nel sudet- ta vocazione la sudetta Madami- to Monastero senza che detto Signor Donante gella abbi più volte manifestata sia tenuto a darli altra dote salvo detta dona- alli sudetti suoi Signori Genito- zione, dovendo questa ri, quali veduta la perseveran- za della medema, non volendo Foto storica del canale Sinibaldi contrariare alla pia intenzione di detta Signora loro unica figlia, si veda, che detta indulgenza è supplire essendo molto più e di stata procurata dal detto Signor gran longa esuberante delle so- sapendo benissimo che ogni cre- atura umana è posta in necessità Donante ed ad effetto di parte- lite doti delle altre Monache nel cipare per sempre del bene che Monastero sudetto, come altresì di rendere una valsa l’inevitabile debito alla natura, con cambiare si farà”. il sudetto Monastero sarà tenu- la presente vita, che la maggior La cappella venne demolita to di fare tutte le spese che sonoMecca &Chiadò Primaria impresa onoranze e trasporti funebri s.r.l. La professionalità al servizio della qualità SEDE: 10073 CIRIÈ (TO) - Via Torino, 76 PREZZI DI ASSOLUTA CONCORRENZATel. 011.921.01.48 - 011.921.45.27 - 011.921.40.31 Fax 011.920.84.82 Negli ospedali non esiste vincolo nella scelta dell’impresa.Internet:http://www.meccaechiado.it-E-mail:[email protected] Assistenza continua ovunque venga richiestoUFFICI: il nostro servizio. VETTURE:Ciriè: Via Lanzo, 18 - Tel. 011.921.43.65San Maurizio C.se: Via C.Angela, 12 - Cell. 336.20.10.11 MERCEDES - ROLLS ROYCECaselle T.se: Via Carlo Cravero, 55 - Tel. 011.996.20.56 Completa OrganizzazioneBorgaro T.se: Via Leinì, 28 - Tel. 011.450.01.87 IndipendenteLeinì: Via Matteotti, 40 - Cell. 336.20.10.11Lombardore - Cell. 336.20.10.11SERVIZI CIMITERIALI CIRIÈ - DEVESI - MAPPANO - CASELLE T.SE - BORGARO T.SEPYRAMIS S.R.L. LOMBARDORE - RIVAROSSA - SAN CARLO C.SETel. 011.92.14.354
N°489 - SETTEMBRE 2016 SQUARCI 11 StorieallemonachediSantaChiara Nostree saranno necessarie per la mo- Francesca Maria consorte di det- E’ vero che gli immobili dona- di una rendita annuale vitalizianacazione di detta figlia nissune to Signor Commandante Cervet- ti erano importanti e di valore, per sé e del completo manteni-escluse, comprendendo anche il ti donante tanto essendo in sta- ma è anche vero che le condi- mento vita natural durante del-fardello, ed altri mobili ed orna- to secolare che religiosa durante zioni imposte, soprattutto quel- la moglie e della figlia monaca,menti che fossero necessary”. sua naturale vita, e ciò senza al- le finanziarie, non erano certo in modo da potersi dedicare li-Ricordando alle monache che cuna pretenzione ne speranza di indifferenti. In fondo il nobile beramente alla sua carriera mili-i beni donati valevano molto di alcun rimborso, ma a contem- Cervetto, che non aveva più spe- tare, con la tranquillità della sta-più di quanto richiesto il Cervet- plazione della sudetta donazio- ranza di avere eredi futuri, ce- bilità economica per se e per lato chiedeva per la figlia anche il ne”. deva le cartiere, che fra l’altro famiglia.pagamento di un vitalizio di “la Ovviamente l’inosservanza an- erano della moglie, in cambiosomma di lire venticinque du- che di una sola di queste condi-cali di Piemonte repartitamen- zioni “sia lecito al detto Signor Le parti più antiche del complesso Bona costruite probabilmente sullete a quartieri”, rendita da dupli- Donante o di revocare detta do- fondazioni delle antiche cartiere Sinibaldo (anche nella foto al centro)carsi nel caso di morte di uno nazione ipso iure, et facto, senzadei genitori. Inoltre il Monaste- esser tenuto ad ottenere abilita- nosservanza bastando la sua as- Comunque l’atto prevedeva an-ro era anche tenuto di “alimen- zione di giuramento, e senza far serzione“. che, a maggior garanzia, l’ipo-tare e vestire la sudetta Signora constare giuridicamente dell’i- teca su tutti i beni a favore del donante. Infine, anche in questoParticolare di editto stampato da Gio Sinibaldo nel 1641 atto non mancava la condizio- ne che invitava le monache cla- risse a “pregare perpetuamente per l’anima di lui Signor Donan- te, come similmente di rendere tutti que favori si vogliano a det- te Signore sua Consorte e Mada- migella sua figlia”. Come detto questi atti di do- nazione erano frequenti a quei tempi, ma in fondo possiamo parlare di vera donazione?PRO…filo diretto Successo con “Paesi in Città – Pro Loco in festa”Spazio dedicato alle Pro Loco Comitato Provinciale Torino L’Unpli di Torino rinnova le carichedella nostra provinciaDurante l’Assemblea pro- del Bacino 3 (Val Sangone), Ser- dei Conti e Laura Macchieraldo Torino dopo alcuni anni di pau- di tutte le Pro Loco, ha decreta- Ligabue, voluta nel programma vinciale elettiva di Saba- gio Pocchiola, Delegato del Ba- nel Collegio regionale dei Pro- sa, nelle giornate di Sabato 21 e to come piatto vincente di que- della manifestazione per attira- to 30 aprile 2016 le Pro cino 4 (Valli di Lanzo), Vincen- bi Viri, entrambe in rappresen- Domenica 22 maggio 2016 ha sta edizione di “Paesi in Città – re un pubblico più giovane, cheloco della Città Metropolitana zo Ramello, Delegato del Bacino tanza di Unpli Torino. Inoltre il registrato una presenza di qua- Pro Loco in festa” la zuppa di ha riscontrato un notevole suc-di Torino sono state chiamate 5 (Val Susa), Nadia De Marchi, 19 giugno 2016, ad Arona, Fa- si 100.000 visitatori, di cui cir- ajucche preparata con le omo- cesso nella serata di Sabato 21ad eleggere il nuovo Consiglio Delegata del Bacino 7 (Chivas- brizio Ricciardi è stato eletto Vi- ca la metà hanno degustato le nime erbe tipiche della Valchiu- maggio.provinciale, con mandato am- sese), Nives Francisco, Delegata cepresidente regionale e, insie- specialità enogastronomiche sella, preparata dalle Pro Loco Il variegato pubblico torine-ministrativo 2016 – 2020; la del Bacino 8 (Eporediese), Mar- me a Marina Vittone, siederà preparate sul posto dai volonta- di Rueglio ed Issiglio, alle qua- se ne ha apprezzato il ritorno,carica di Presidente provincia- co Vignolo, Delegato del Bacino nella Giunta esecutiva di Unpli ri delle Pro Loco che, come sem- li sono state conferite una targa tanto atteso, soprattutto dallele è stata conferita, per accla- 9 (Pinerolese). Piemonte. pre, si sono impegnati per sod- ricordo ed un premio in denaro. Pro Loco, di questa manifesta-mazione, a Fabrizio Ricciardi, Il 29 maggio 2016, duran- L’impegno del Comitato pro- disfare le richieste del rinomato L’evento, organizzato da Unpli zione che il Consiglio provincia-mentre i dieci Consiglieri elet- te l’Assemblea regionale del- vinciale è dunque stato ricono- pubblico torinese offrendo, con Torino, con il Patrocinio di Cit- le Unpli Torino si è impegnatoti sono: Ezio Bertello, Delegato le Pro Loco del Piemonte, tenu- sciuto ed apprezzato dalle Pro professionalità, gli ormai qua- tà Metropolitana, Regione Pie- a riproporre, nonostante la ri-del Bacino turistico 2 (area Po tasi a Nizza Monferrato, sono Loco del Piemonte e tale fidu- lificati “piatti forti” della tradi- monte, Città di Torino e Camera strettezza dei tempi organiz-sud), che ricoprirà anche la ca- poi stati eletti i Consiglieri re- cia è subito stata ricambiata zione locale, accompagnati dai di Commercio, con il sostegno zativi, riscuotendo un granderica di Vicepresidente, Marina gionali di Unpli Piemonte, per dalla “macchina” Unpli Torino vini della zona. Cultura, tradi- di Smat, Iren, Amiat e Strada successo, frutto dell’impegnoVittone, riconfermata Segreta- lo stesso periodo 2016-2020, con il ritorno dell’ormai affer- zioni, folklore, artigianato ed Reale dei Vini Torinesi, ha visto costante e del lavoro professio-rio provinciale, che coadiuve- tra i quali anche sei rappre- mata manifestazione cultura- enogastronomia locali sono sta- anche la partecipazione di due nale svolto dal Comitato e darà il Presidente Ricciardi nel- sentanti di Unpli Torino: Maria le ed enogastronomica “Pae- ti portati nel cuore della Cit- Birrifici Maestri del Gusto 2016 tutti i volontari delle Pro Loco.la cura del Bacino turistico n. Amprimo, Ezio Bertello, Mauro si in città – Pro Loco in festa”. tà Metropolitana di Torino per premiati dalla Camera di Com-6 (Canavese), Maurilio Rastelli, Cavrenghi, Filippo Friscia. Ser- L’evento, fiore all’occhiello del promuovere i territori delle val- mercio di Torino. In entrambe Veronica PerezDelegato del Bacino 1, coadiu- gio Pocchiola e Marco Vigno- Comitato provinciale, riporta- late, spesso poco conosciuti e le giornate si sono svolte esibi- Volontaria Servizio civilevato da Filippo Friscia (Torine- lo. Rita Porta è stata eletta nel to in auge nella suggestiva cor- le loro tipicità. Un’attenta giu- zioni di vari gruppi musicali, trase), Mauro Cavrenghi, Delegato Collegio regionale dei Revisori nice verde dei Giardini Reali di ria, dopo aver assaggiato i piatti cui gli “Oronero”, cover band di nazionale Pro Loco Rivarolo Canavese
12 ARTE & CULTURA N°489 - SETTEMBRE 2016`ÈDH Sièspentaunavoce“Una voce, poco fa ...” In viaggio tra le note Lutto nella critica musicale per la morte di Giorgio Gualerzi Questo mese al botteghino... sagace sintesi, spesso anche in presentata una Tosca o una un debutto assoluto, perché mai MiTo – Settembre Musica: il fe- ture Manfred, il Concerto in la Rocha aveva affrontato un’ope- stival prosegue in città fino al minore per pianoforte e orche- di Marco Leo maniera pungente, le interpre- Traviata. Accanto al piacere di ra intera sul palcoscenico, e per 21 settembre, con concerti tutti stra (solista Beatrice Rana) e la di più inaspettato, poiché era i pomeriggi e le sere. Si segna- Sinfonia n. 2.Quando, nella primavera tazioni proposte dai cantan- riascoltare i titoli più celebri stato scritturato come cover del lano: nella chiesa di San Filippo 2014, pubblicai su que- tenore titolare, in un ruolo im- (con ingresso gratuito e inizio Inaugurazioni: l’Unione Musi- ste pagine un’intervi- ti lirici. Non si contano le sue confrontandone le interpreta- pervio come pochi altri. Gua- alle ore 16), il 17 settembre Ma- cale apre la stagione il 12 ot-sta a Giorgio Gualerzi, decano lerzi si complimentò, pur con la gnificat in si bemolle maggiore tobre al Conservatorio con undella critica musicale torinese, collaborazioni con testate lo- zioni, era viva in Gualerzi la cu- compostezza che gli era di co- di Francesco Durante, Messa in recital delle sorelle Katia e Ma-scelsi di intitolarla La voce del- stume, e lo incoraggiò a prose- re maggiore per soli, coro e or- rielle Labèque, che propon-le voci, per sottolineare come cali e internazionali, generali- riosità di scoprire opere dimen- guire: oggi, Rocha è uno dei te- chestra di Pergolesi e lo Stabat gono musiche di Stravinskij,egli sapesse, con i suoi scritti e nori rossiniani emergenti della Mater di Pergolesi nella riduzio- Ravel e Bernstein per due pia-i suoi commenti, dare risonanza ste e specialistiche: ricordiamo ticate, e per questa ragione si sua generazione. Questo episo- ne di Giuseppe Jannacconi; il noforti o pianoforte a quattroe valore a quelli che – sia pure dio non è che un piccolo esem- 18, Sinfonia “La Veneziana” e Te mani. I Concerti del Lingotto,spesso oscurati dai capricci re- «Stampa Sera», i giornali dioce- avventurava nei festival temati- pio della capacità che Gualer- Deum dell’incoronazione di Sa- in attesa della programmazio-gistici, ai quali sempre più zi aveva – e che esercitò con la lieri, e Messa in sol maggiore di ne principale, danno il via aglispazio viene riservato nelle sani torinesi, «Musica e dischi», ci come quello rossiniano di Pe- partecipazione, in veste di giu- Schubert (protagonisti l’Orche- appuntamenti dei giovani l’11recensioni odierne – sono i dice, a tanti concorsi – di valuta- stra e il Coro dell’Accademia ottobre (nella Sala dei Cinque-veri protagonisti del teatro «L’opera», «Opéra» francese, e saro o quello della Valle d’Itria re le abilità naturali e tecniche Stefano Tempia). Al Teatro Re- cento) con il pianista Dmitrijd’opera, e cioè i solisti che dei cantanti lirici, e le loro pro- gio, il 16 alle ore 21, “Danzan- Masleev, vincitore del concorsocantano sul palcoscenico. le corrispondenze, mantenute (Martina Franca), da sempre de- spettive di carriera. Anche negli do dentro un ranch”, Fantasia “Cajkovskij” 2015, che interpre-Ora che Gualerzi si è spen- ultimi mesi, quando i riferimen- corale op. 80 e Sinfonia n. 7 di terà pagine di Domenico Scar-to, il 20 luglio scorso, a se- fino al 2015, con «Famiglia Cri- dicato alle rarità. ti spazio-temporali divenivano Beethoven incorniciano una latti, Beethoven (Sonata op. 81aguito di una malattia invali- talvolta per lui un po’ confusi, suite dal balletto Estancia di Al- “Les Adieux”), Liszt (Totentanz)dante manifestatasi alcuni stiana» e «Opera» inglese. Pa- Proprio a Martina Franca è in- il ricordo e il giudizio sulle voci berto Ginastera, con l’Orche- e Rachmaninov. La stagione delanni fa, le voci della lirica rimanevano limpidi e perspica- stra e il Coro del Regio diretti Teatro Regio inizia il 12 ottobrehanno perso una “voce”, e i rimenti, non si contano i suoi dissolubilmente legato il mio ri- ci. Alle voci si può dire che Gua- da Diego Matheuz. Il 20, sem- con La bohème di Puccini (re-critici musicali, in particola- lerzi abbia dedicato la vita, ma pre al Regio alle ore 21, è ospi- pliche fino al 23), cantano Irinare quelli che, come l’autore contributi in volumi miscellanei cordo di Gualerzi, perché, nono- questo non significa affatto che te la Filarmonica della Scala di- Lungu, Giorgio Berrugi, Kelebo-di queste righe, si occupa- fosse privo di altri interessi: si retta da Riccardo Chailly, che gile Besong, Massimo Cavallet-no principalmente di teatro stante di vista e di fama mi interessava di storia, in partico- propone un programma dedi- ti, direttore Gianandrea Nose-d’opera, hanno perso un colle- lare politico-miliare, di attuali- cato a Schumann, con l’ouver- da, regia di Alex Ollé.ga, un amico e un maestro. fosse noto da tempo, fu lag- tà, di cronaca nera, di sport (eraNato il 7 dicembre 1930 (per un grande tifoso del Toro, che dati e di aneddoti. Avendo fre- tecnica del canto, e un appiatti-lungo tempo festeggiò il suo giù che facemmo conoscen- aveva visto giocare prima della quentato i teatri d’opera per più mento nei giudizi del pubblico ecompleanno alla prima del- tragedia di Superga), ed era un di settant’anni, ha visto passare della critica, sempre più interes-la Scala), “battezzato” all’ope- za, nel luglio 2009, quan- cattolico praticante attento alla generazioni di musicisti e di cri- sati al vedere che al sentire. Te-ra tredicenne, fin dagli anni ’50 vita della Chiesa; e, per ogni ar- tici, e non mancava di mettere ner desta l’attenzione sulle vociGualerzi intervenne sulla carta do io da pochi mesi avevo gomento a cui si accostava, con- in luce come, nonostante un mi- dei cantanti lirici è un doverestampata e in trasmissioni ra- servava, nella sua memoria pro- glioramento nella cura musica- che abbiamo verso la storia deldiofoniche commentando con iniziato a collaborare con digiosa, un ampio archivio di le degli spettacoli, si notasse un teatro d’opera, e, un po’, anche progressivo decadimento nella nei riguardi di Giorgio Gualerzi. «Cose Nostre» e con la rivi- sta «Musica», e lui seguiva professionalmente il festi- val da oltre trent’anni. Ebbi immediatamente l’impres- sione di aver trovato la sua stima e la sua simpatia, e questa impressione si con- Giorgio Gualerzi fermò nella cordialità con la quale sempre mi trattò, e nei programmi di sala dei te- mi incoraggiò e consigliò negli atri, nei quali affrontava solita- anni successivi. Un altro ricor- mente la storia delle rappresen- do legato a Martina Franca ri- tazioni e delle interpretazioni di sale al 2010: pranzavamo insie- un titolo in prospettiva cittadi- me al Park Hotel, e ci trovammo na, permettendo al lettore di ri- vicino di tavolo il giovane teno- costruire ciò che le generazio- re uruguaiano Edgardo Rocha, ni precedenti avevano potuto che la sera precedente aveva ascoltare sullo stesso palcosce- cantato il ruolo protagonistico nico su cui ora si vedeva rap- in Gianni di Parigi di Donizetti;L’angolo di LuisaA proposito di Madama Butterfly...Lo scorso mese di luglio, dama Butterfly non è né un’ope- garla” - come si è ingenuamente Ciò malgrado Madama Butter- ma Butterfly si presentò al mon- ottenne un’ossatura musicale e per il minifestival di Musi- retta né un Singspiel, per cui di tentato in Piazza San Carlo - ri- fly è sempre lì. Con la sua fre- ca Classica che da qualche aggiunte parlate non sa che far- schia di far la figura di chi (mi si schezza e sincerità, col suo equi- do non più come un melodram- poetica che non potrebbe esse-anno viene effettuato a Tori- sene, anzi, attizzano uno stato di perdoni il confronto) vuole spie- librio fra sentimento e dramma,no in Piazza San Carlo, si è data soffusa irritazione che fa a pu- gare una barzelletta. Di conse- capace ancora e sempre di com- ma o un’opera lirica, ma come re più originale di così.“Madama Butterfly” di Giacomo gni col fluire della musica. guenza, mai Madama Butterfly muoverci e meravigliarci. AdPuccini in edizione semiscenica. Costretta dunque a sopporta- mi è parsa così intensa e così co- ogni tentativo di tradirla, sbef- una “tragedia giapponese”. Que- Tutto questo avveniva quandoPochi addobbi, qualche sugge- re quelle continue interruzioni, erente come durante quei tenta- feggiarla, affossarla, sem-stivo costume, una regia sempli- riflettevo su come quest’opera tivi di superflue delucidazioni. bra che essa si spinga più in sto connotato è imprescindibile la grande e gloriosa storia delce e stringata, dei validi prota- non necessiti di alcun ridon- C’è da dire che la povera farfal- alto, nemmeno fosse dotatagonisti e il sostanziale apporto dante commento, nemmeno per la non è nuova ad attacchi d’o- di una qualche forza di gra- per entrare nella sua anima se- Teatro Lirico si avvicinava aldell’orchestra del Teatro Regio istruire eventuali ascoltatori gni tipo e genere. Fin dal febbra- vità al contrario.diretta dal M.°Lanzillotta, han- alle prime armi, i quali, se mai, io 1904, alla prima esecuzione Su questa sua creatura Puc- greta. Da parte sua quel grande suo tramonto, soppiantato dal-no dato luogo a una esecuzio- si trovano spiazzati e perdono il della Scala, venne sottoposta a cini contava molto. Quandone amabilmente popolare di cui senso della continuità; e tocca- un autentico linciaggio che qua- ai primi del ‘900 subì il fa- la più semplice e più diret-non si può che essere contenti. vo con mano il lato magico che si provocò il tracollo psichico scino di quella storia un po’Un solo neo, a mio parere, rom- è proprio dei grandi capolavori, del compositore lucchese. Cri- Liberty un po’ Floreale, vero ta arte cinematografica; ciòpeva l’equilibrio raggiunto sot- cioè che puoi anche farli a pez- ticata, presa di mira da più lati, prodotto dell’orientalismoto le stelle di Piazza San Carlo, zetti, sminuirli, tradirli, ma essi sottoposta a bombardamenti di- allora tanto di moda, seppe nonostante questa farfallala presenza di un attore (sia pur posseggono una forza intrinse- struttivi, a sradicamenti e dis- da par suo imbrigliarla in unabravissimo) che fingendosi il ca che li fa resistere a qualsia- sacrazioni, anche noi che fre- creazione di leggerezza ed ele- ormai centenaria non mo-compositore interveniva a spie- si tentativo di appiattimento o quentiamo il Teatro Regio ne ganza rarissime, quasi miraco-gare un soggetto e una trama di banalizzazione, vere inespu- sappiamo qualcosa, avendo pa- lose: forse la sua opera più sin- stra i segni del tempo e bel-che non hanno bisogno di spie- gnabili cittadelle che resistono tito più d’una edizione demitiz- cera, dopo La Bohème, forse lagazioni, rubando preziosi mo- a ogni attacco. Perfettamente zante, col culmine, per bruttez- più sentita, la più sofferta. Con lamente si protende in avan-menti alla parte musicale, che autosufficiente, assolutamente za e incomunicabilità, di quella l’apporto dell’orientalista Illicacosì subiva dei tagli. Ora, Ma- comprensibile, chi volesse “spie- (2010) del regista Michieletto. e con i versi di Giacosa, Mada- ti a conquistare anche il XXI secolo. Insieme alle sue so- relle Manon, Mimi, Tosca, Minnie, Liù... anche Cio- Cio-San rivendica un posto Madama Butterfly a Piazza San Carlo in quel momento unico del- genio dell’orchestrazione e del- la creatività umana, quello che, la drammaturgia che era Pucci- pur ponendo il sentimento al di ni effettuò profonde ricerche sul sopra di tutto, rifuggì con peri- materiale musicale nipponico, zia dal vuoto e pedestre senti- da cui ricavò un prezioso colo- mentalismo; risultato che non re di base, e con invenzioni me- mi sembra da poco. lodiche che volano sempre alto e tocchi di raffinata modernità, Luisa Forlano di Gianni Frand Genisot BoulevardCafèCENTRO FRUTTACaffetteria - Vineria - Aperitivo CAGI s.n.c. ONORANZE E TRASPORTI FUNEBRI s.n.c. di Girardi e Cianciaruso di Alessi V. & C. Svolgimento delle pratiche inerenti i servizi funebri 10V0ia7G2.CGCaugiabi Ses.rNet,.l2Cle.-d1i0TG0oi7rr2airCndaiesFesrlaleenTc(a.sTeeOC(TiOa)n)-c-iTaVerlui.as0o1G1Id9au97i5b11e9rt, 2 Vestizione Salma 1CV0ieTae0lll7C..d023ii1r4Sc1CC8.1co9Oa0i72nb0sd53vMe7e1i3ta7lt4l9MlaSPela2a3PRn1TzE0i.ieMO-4RsorFaenpaCDuxaer(Ii0oOOTz,i1loO7o1TC6.)I9.TNs2eI7G(O9T7ORR2)O8-TPUV-ORSiCaOneSMCFFllaO.oROt3oe:U4bA7eineT.pnn0Tse4eMfI3rrCuaoi0ItOtNe9mmillv9UiL,o0I1iTa(1oOP61gaCs1qgauafilfoeè) Feretri comuni e di lusso Fax 011 9256785 - emTaeil:[email protected] 9P.IVA 09974490014 Addobbi funerari - Necrologie e-mail:Ssit.omiantnevrneelitt:[email protected] .it - E_mail: [email protected] Esumazioni - Traslazioni N TUTTO IL Iscrizioni alla Società per la Cremazione ISO 9001-2000 Via3M4.TLMB8dAIUIMe.NXCl0SlOaIaI5BsLU4eUibSl2lSeeI2rN(tTTà6EO,e41l). INTERFLORACASELLET.se - uff. -Via Martiri della Libertà, 30 -Tel. 011/991.43.40 Ab. Tel. 011/991.27.50 LE U R OP FIORI I MONDOTORINO - uff. -Via Pianezza, 59/F - (ang. C.so Potenza)Tel. 011/73.99.468 F CONSORZIO TAXISTI e NOLEGGIATORI AEROPORTO di CASELLE ÅSE8R4V8IZ7R8IEO8ST7EIRN11TVOAMT-IEOATNRR0TI21ICC41OO/29CL49IOAhPI6DLNELR3TREO0IRL-P9UAPSIT0GAMCTGRAAUIALSRNTTAEEII
N°489 - SETTEMBRE 2016 13ARTE & CULTURALaCroceVerde Al Museo Tazzetti di Usseglioeisuoiloghi Alberto Cibrario eLa prima sede torinese della Via Balbis 1 le sue Valli di Lanzo Croce Verde è stata in via Telef. Stato 87 Balbis 1, in un palazzo in Telef. Municipale 2.58 Il Museo Civico “Arnaldo Taz- per mezzo della pittura, sogget- re luci ed ombre. Gli artisti pie-stile liberty costruito da Pietro zetti” di Usseglio da anni si ti eterogenei: allievo di figura - montesi della prima metà delFenoglio: i pregevoli ferri battu- Nel 1930 (la sede è ormai quel- dedica alla riscoperta di arti- non accademico tuttavia - con Novecento amano raffigurareti presenti sulle scale, qualche la storica di via T. Dorè 4) avvie-traccia di affresco, il bowindow, ne una modifica del logo con il sti del secondo Ottocento e pri- Giacomo Grosso, ritrae i fami- gli spazi in cui vivono, nel pro-le garbate decorazioni floreali o terminemodellate, fanno di questo pa- mo Novecento che amarono raf- liari mosso dal sentimento, che prio atelier oppure nei locali-lazzo (costruito nel 1905) un in- Associazione di Pubblicateressante esempio di art nou- Assistenza figurare le Valli di Lanzo, quali traduce con morbide campiture studio concessi dall’Accademiaveau.Una targa in facciata così recita: e l’indicazione di due telefoni, Sauli d’Igliano, Ferro, Buratti e di colore; nel “Ritratto della mo- Albertina. l’uno destinato all’amministra- Il 7.6.1907 per iniziativa di zione, il secondo alle ricerche di Vittoria Cocito; la mostra attua- glie”, Federica Marchesi, l’arti- La tradizione dei ritratti am- giovani volontari cominciò servizio. la sua benemerita attività Tale logo viene utilizzato sini le, a cura di Daniela Berta, pre- sta coglie con intensità la sere- bientati in un interno non la- Autoritratto, olio su tela la Croce Verde di Torino: al 1977 allorchè – in occasioneNel settantennio la cittadinanza delle celebrazioni per i 70 anni senta Alberto Cibrario, “pittore na espressione della signora. L’ scia indifferente Cibrario, né i pulita, utilizzata per “Un angolo di Fondazione – sulla grande della mia scuola all’Accademia”, lo ricorda croce compaiono due mani che che lascia interessanti vedu- “Autoritratto in veste di pittore” pittori che operano successiva- ricorda, a nostro avviso, quella si stringono. di Carlo Follini.1907: anni durante i quali la si- Trascorrono altri 25 anni nel te della Valle di Viù e della Val riecheggia Grosso, mentre nel mente. L’artista ci invita virtual- Le nature morte scandisconotuazione sanitaria ed economi- corso dei quali la benemeri- poi una presa di distanza dal-ca di Torino era ancora assai ta Istituzione sempre maggior- Grande, quali “Tramonto mente nel proprio salotto la pittura accademica (“Naturapreoccupante. Presso l’Archi- mente opera ed il logo, dopo il morta con frutta e brocca”); sivio Storico della Città di Torino 2002, è costituito da un doppio a Usseglio”, “Sole e nuvo- di casa e nell’atelier di via possono infine ammirare le ta-(coll. 5151) è presente un foglio cerchio che accoglie le scritte: vole anatomiche disegnate daintitolato Il “Pane Quotidiano”, le a Usseglio”, “Chialam- Accademia; questi sog- Cibrario, tavole sulle quali di-“istituito contro l’accattonag- Associazione di Pubblica verse generazioni studiarono.gio” un angelo offre il pane a Assistenza berto” (G.G. Massara). getti si collocano ideal- Il catalogo della mostra presen-una madre e al figlioletto trop- ta esaurienti saggi di Berta, Ci-po poveri per un autonomo so- Croce Verde di Torino Il medico e pittore Cibra- mente accanto ai ritratti brario e Gian Giorgio Massara.stentamento. Correva l’anno La Valle di Viù celebra altresì in1904 e di assistenza ce ne era Al centro, la data 1907 e le rio (1877-1962), diretto- ed alle belle vedute fra Po quest’estate 2016 lo studioso,un gran bisogno poiché non mani che si stringono sulla sim- docente e pittore Giovanni Piu-erano poi così lontani i tempi bolica croce. re per molti anni dell’Ac- e collina, dipinte da En- mati (1850-1915), attivo per lunghi anni a Col San Giovan- cademia Albertina di rico Paulucci, da France- ni, evocato accanto alla figura di Guido Gozzano che, proprio Belle Arti di Torino ove sco Menzio e da Adriano da Bertesseno, nel 1909 scrive ad Amalia Guglielminetti lette- insegna Anatomia Arti- Sicbaldi, maestri che im- re sospese fra il sogno e la ma- linconia. stica a partire dal 1924, maginiamo affacciati alle Tiziano Rossetto raccoglie la tradizione finestre dei propri studi. La mostra di Cibrario sarà aper- dei paesaggisti piemon- Il nostro pittore percepi- ta fino al 2 ottobre, ogni saba- to e domenica 14.30-18.00. Lu- tesi ed espone con rego- sce ed interpreta le nu- glio 2016 larità le proprie opere sia merose sfumature del- alla Promotrice di Belle la luce in “Salotto della Arti sia presso il Circo- casa di Corso Francia”: lo degli Artisti di Torino. qui scinde le componen- Le vedute montane ed ur- ti cromatiche, descrive bane che egli rappresen- la trasparenza dei tessuti ta rivelano una sensibili- ed evidenzia la presenza tà che volge al realismo, dell’atmosfera. Come ac- pur non indugiando su cade in alcune opere divi- accenti lirici o sociali; i sioniste, i toni freddi del- paesaggi esposti (“Borgo le ombre sono accentuati; alpino”, “Fano”, “Veduta gli oggetti rappresenta- di Torino”) “fotografano” Il salotto della casa di Corso Francia, olio su tavola ti richiamano invece un luoghi, talvolta deser- gusto ancor gozzaniano, ti, altre volte animati da soli- secondo “Autoritratto” traspa- oltre a costituire una testimo- tarie, umili figurine. Con spiri- iono gli insegnamenti di Felice nianza storica (“La scrivania”). to “scientifico”, Cibrario indaga, Carena nel modo di giustappor- La pennellata distesa, pastosa e “Niente stelle” alla Chiesa dei Battuti, con it.ART sezioneteatroin cui si sottoscriveva la “fede di Con il 2009 i cerchi concentrici Scritto nel 2006 ed an- soprattutto di domande, Lo spettacolo sarà ulte-povertà” di fronte al curato del- accolgono le scritte dato in scena, la pri- “quelle giuste”. riormente valorizzato dal-la propria parrocchia che atte- ma volta, nello stesso L’allusione all’Opera “sei la partecipazione del Ma-stava, ad esempio, che “Maria Croce Verde anno al Teatro Comunale di personaggi in cerca di au- estro Luigi Malandra, cheMag.na Isola era Torino Rivara, questo testo di ispi- tore” è evidente, solo che in eseguirà le musiche di sce- razione pirandelliana ci in- questo caso pare sia l’Au- na al prezioso organo della povera e bisognosa anzi mise- mentre al centro rimane la data vita a meditare, soprattut- tore ad andare in cerca dei Chiesa dei Battuti, recente- rabile, priva affatto di beni 1907 e nuovamente le mani, to in modo introspettivo, suoi personaggi, nel suo mente restituito, con un’o- simbolo di fraternità. come avviene spesso nel ruolo di autore-spettatore pera meritevole di attento di fortuna, e d’ogni assistenza teatro di Frassa, sull’inces- che lo indurrà, alla fine, a restauro, al suo antico pre- humana....(1)” Gian Giorgio Massara sante conflitto fra verità e seguirli nella loro dimen- stigio. inganno, realtà o illusione, sione astratta, forse perfet-Ma ritorniamo al tema princi- 1) Cfr. ASSOCIAZIONE SAN FI- motivi di stimolo o di an- ta, che è il luogo dell’anima, Ennio Pavanatipale: il primo logo dell’Istituzio- LIPPO, Torino, capitale benefi- goscia esistenziali dell’in- dell’arte e dell’immagina-ne è costituito dal simbolo del- ca, Torino 2011 dividuo che sottolineano il zione, metafore della verità “NIENTE STELLE”la Croce Verde al quale seguono senso enigmatico dell’esi- e dell’eternità, in una sotti- Sabato 24 settembre 2016le parole: Si ringrazia il sig. Roberto Tof- stenza. le allusione ad un’idea del Ore 21.00 fel per aver gentilmente fornito Un percorso, quello dei tre loro valore di assoluto tra- Chiesa della Confraternita Società di Pubblica Assistenza il materiale necessario. personaggi interpretati da guardo oltre il quale svela- dei Battuti Eretta in Ente Morale con R.D. Loredana Bagnato, Luca re, con lucida o visionaria Caselle (TO) Pivano e Livio Vaschet- chiarezza, il significato su- Piazza Boschiassi 31.5.1914 to, intrapreso alla ricerca periore dell’esistenza stes- di risposte rivelatrici, ma sa. Rusinà Gianpaolo ARROZZERIA RECUPERO DANNI ASSISTENZA LEGALE COSTRUZIONE - MANUTENZIONE HESSA s.n.c. ESPERIENZA VENTENNALE GIARDINI - IMPIANTI D’IRRIGAZIONE FINANZIAMENTI E GIARDINI D’ACQUA 10077 CERETTA DI SAN MAURIZIO C.SE (TO) - Via Torino, 76 PREVENTIVI GRATUITI Tel. 011.927.65.30 / 011.927.65.33 - Fax 011.927.90.00 - E-mail: [email protected] 10073 Ciriè (TO) - Via Biaune, 16 RIPARAZIONE LAVATRICI - LAVASTOVIGLIE 011.9206519 - Cell. 347.2426389 FRIGORIFERI - FORNI - PIANI COTTURA E_mail: [email protected] S.A.T.E. di D’Alessio Tel. 011.9914321 - 011.331736 Cell. 339.7083171
14 SQUARCI N°489 - SETTEMBRE 2016Custodi dei luoghi della tragediaLe Pro Loco non lasceranno solii territori colpiti dal sismaLa grande famiglia delle Pro località. Siamo da sempre i Cu- “Proporrò immediatamente – ha te. E’ possibile effettuare un ver- Loco riunite nell’UNPLI stodi della cultura e delle tradi- concluso Nardocci – al Consi- samento con le seguenti moda- (Unione Nazionale Pro zioni di questi splendidi luoghi glio UNPLI Lazio e poi al Consi- lità:Loco d’Italia) si stringe attorno colpiti dall’immane sciagura.” glio nazionale UNPLI, di lancia- Conto corrente postaleai familiari delle vittime e dei fe- La Pro Loco di Amatrice, che da re un’altra campagna di raccolta 13692009 intestato a UNPLIriti causati dal sisma del 24 ago- anni organizza la sagra dedica- fondi dal titolo ‘Un’amatriciana Nazionalesto che ha colpito duramente l’I- ta al piatto tipico locale, gli spa- per Amatrice’, mettendo a frut- Oppure tramite un bonificotalia centrale. ghetti all’amatriciana, è storica- to la nostra esperienza in campo IBAN IT81 Z076 0103 2000“Le oltre 6.000 Pro Loco asso- mente una delle più attive è ha enogastronomico, da affianca- 0001 3692 009 intestato aciate – ha dichiarato il Presi- portato sempre in alto il nome re a quella lanciata immediata- UNPLI Nazionaledente UNPLI, Claudio Nardocci delle Pro Loco e dei Volonta- mente dopo i tragici eventi.” Specificando nella causale TER-– faranno tutto ciò che sarà pos- ri che ogni giorno si adopera- Come già fatto in precedenti oc- REMOTO DEL CENTRO ITALIA.sibile per non lasciare soli colo- no per promuovere ed animare casioni, infatti l’UNPLI ha già Tutti gli aggiornamenti sarannoro che avranno l’arduo compito borghi e territori a stretto con- avviato una raccolta di fondi da pubblicati sul sito www.unpli.di ricostruire il futuro di queste tatto con le comunità locali. destinare alle popolazioni colpi- infoPiazze Amiche Pagina a cura di Paolo RibaldoneL’articolo pubblicato in questa uscita è il paese più meridionale della pro- tadino di Mississauga, per l’appun-di Piazze Amiche ci arriva da La Ser- vincia di Frosinone. Un comune pic- to nell’Ontario. Volendo trovare unra, trimestrale edito dalla Pro Loco di colo, appena 1600 i residenti, e con accostamento un po’ forzato, pos-Coreno Ausonio. La testata (che è fra una particolarità: folte comunità di siamo dire che Mississauga sta a To-quelle che partecipano attivamen- corenesi si trovano all’estero, tra- ronto come Caselle sta a Torino: nelte alle attività di GEPLI) uscì come piantate soprattutto negli Stati Uniti territorio della città di Mississauga èprimo numero nel 1986, e festeg- (nell’Ohio), in Canada (nell’Ontario) infatti presente l’aeroporto interna-gia quindi quest’anno il suo trente- e in Australia (Melbourne). L’artico- zionale di Toronto, il più importantesimo compleanno. Coreno Ausonio lo è scritto da un corenese ora cit- del Canada.L'erba verde di casa miaSi dice che “il prato del vi- metà aprile e finisce a metà no- seminare semi di erba su mac- raccogliere fagioli, pulire i fos- cino” è sempre più verde. vembre, abbiamo poco tempo chiette rimaste pelate poiché, si e raccogliere tutte le bellezze esce a “sputare” fuori il taglio. to, curate da giardinieri profes- Su questo concetto faccio per preparare e godersi il prato durante l’inverno, topi ed altri che la natura ci offriva. Nel mio L’erba si attacca sotto ed intor- sionisti, ma neanche è da con-di tutto per non dare ragioni al - quindi non vogliamo compro- insetti si mangiano le radici sot- caso però, quando fa troppo cal- no alla lama e, ad ogni giro, la siderarsi di scarto. La mattinavicino di casa di vantarsi che il messi sulla qualità. Lo vogliamo to la neve. Mia madre dice però do, mi fermo all’ombra e mi rin- mietitrice si deve spegnere per prima di andare a lavorare aprosuo prato è più verde e più cu- verde e bello come un tappe- che “anche gli animali debbono fresco con una birra gelata ap- sicurezza e poi rimuovere l’ac- le persiane della finestra dellarato del mio. Mentre a Coreno to, da quando si scioglie la neve mangiare e vivere”. A maggio e a pena cacciata dal frigo. Seduto cumulo di erba. La lama deve cucina e, guardando il prato ver-la sfida tra vicini è basata sul- fino all’ultimo giorno quando, la settembre, tramite un dispensa- sull’erba o sui gradini della casa essere affilata regolarmente per de del giardino, non posso farela qualità e quantità di ortaggi stessa soffice polvere bianca, lo tore, butto tre sacchetti di con- ammiro con gioia ed orgoglio il contribuire ad un taglio omoge- a meno di canticchiare... “C’è uncoltivati nell’orto, qui, in Canada ricopre di nuovo durante dicem- cime alla volta per incrementare frutto del mio lavoro contadine- neo e parallelo senza lasciare grande prato verde, dove nasco-e USA, la rivalità si misura sulla bre. la qualità e la crescita del pra- sco, qualcosa di ancora rimasto “scalette”. Io affilo la mia lama no speranze...” (G. Morandi) op-quantità di erba del prato avanti Questo traguardo richiede tan- to e controllare la crescita di er- nelle mie vene dal lontano Co- con un “triangolo” portato da pure “Erba di casa mia, mangia-e dietro la casa. ta attenzione. All’inizio di sta- bacce. Quando raso l’erba porto reno. mio padre da Coreno. Non solo vo in fretta e poi... correvo via...”Come in tutte le cose, per aver gione rastrello e rimuovo foglie un coltello a lunga lama in tasca Il profumo dell’erba fresca ap- è molto pratico ma, per il signi- (M. Ranieri).successo, è necessario investi- ed erba morta per arieggiare e per tagliare le radici di erbacce pena tagliata colpisce le mie na- ficato che questo oggetto ha perre tempo e soldi, ed avere pas- promuovere la crescita del pra- - particolarmente l’adorata cico- rici con la stessa intensità di un me, mi dà la forza e il piacere di Tony Ruggierosione e un certo talento. Poi- to più velocemente e con tappe- ria - che inesorabilmente di tan- bouquet di rose profumate. Il sentirmi, almeno un giorno alla Mississauga, Ontario Canada ché la nostra “stagione” inizia a to più folto. Alcune volte devo to in tanto fa capolino, senza prato ha anche bisogno di esse- settimana, un vero contadino, invito, nel prato con i suoi fio- re regolarmente annaffiato du- dopo cinque giorni di cravatta (1) Bascio: dal nostro dialetto: rellini gialli. Ogni sabato spen- rante i periodi di siccità (luglio in ufficio. giù, nella parte inferiore. Bascio do un’ora o due a tagliare l’erba ed agosto) per mantenerlo in In conclusione, l’erba verde di è, a Coreno Ausonio, una zona con una tagliatrice a motorino vita e verdeggiante. Quando pio- casa mia non è paragonabile ad individuata e chiara a valle fer- a benzina, però spinta a mano. ve a lungo e fa caldo, l’erba cre- alcune proprietà nel mio vicina- tile e molto produttiva. Proprietari di prati più gran- sce come gramigna - soprattut- di del mio usano un tagliaerba to dopo aver buttato il concime a trattore con sedile tipo mac- - ed il prato deve essere rasato china. Io preferisco spingere e più spesso. Inoltre, quando l’er- camminare con la mia poiché ba è alta si ammucchia e mesco- questo esercizio, oltre a mante- la a terra e ha bisogno di essere nermi in forma, mi rilassa e mi rastrellata e rimossa. A me non fa cantare e fischiare spensiera- piace usare il rastrello e quindi tamente per più di un’ora. ci ripasso sopra con la mietitri- Durante luglio ed agosto il sole ce due o tre volte fino a che l’er- è scottante e con l’umidità è an- ba diventa così corta che difficil- cora peggio, ripenso ai tempi mente si nota. In questo modo si della fanciullezza quando con secca presto. La cosa più brut- mia madre e mio padre mi re- ta è quando l’erba è bagnata e cavo a Bascio(1) a mietere fieno, la mietitrice si “affoga” e non ri-grosseto ...dal 1885 SERRAMENTI - TENDE DA SOLE certezza di qualità e di esperienza ZANZARIERE - TAPPARELLE ◻ verniciatura a forno BOX DOCCIA ◻ specializzata in mobilificio Manutenzioni e Riparazioni verniciatura metalizzata GIUSEPPE ENRIETTI ◻ lavori eseguiti Fabio: 347-0516245 - Denis: 338-1446317 di Eugenio & Figlio con la massima cura “Pin d’la Verna” [email protected] ◻ sostituzione cristalli Progettazione e realizzazione di PAOLI & COSTALAIA snc dei Vostri arredamenti interniVia P. Veronese, 128 - Torino 011.226.31.53 Laboratorio artigiano Premio Albo d’Oro Esposizione e sede 10072 Caselle T.se - Strada Venaria, 10 - Tel. 011.996.13.56
N°489 - SETTEMBRE 2016 SQUARCI 15Cose Piemontesi Un altro primato piemontese:di Claudio SantacroceIminiassegni furono picco- di piccoli assegni circolari. i miniassegni li titoli che, tra il 1975 e il L’idea nacque proprio dall’esi- 1978, si affiancarono di fat- genza manifestata dalle associa- colossale dato che moltissimi di del 1978, la Zecca italiana, sot- Istituto Bancario San Paolo di parlò addirittura di riciclaggioto alle monete in corso. Essi eb- zioni dei commercianti, che fe- questi pezzetti di carta andaro- to l’incalzare delle sferzanti cri- Torino il 10 Dicembre1975 col di capitali. In effetti è curiosobero un lontano parente nella cero pressione sulle banche ed no distrutti, anche a causa del- tiche della stampa che si ren- valore di 100 lire ed era inte- pensare che gli assegni monar-Germania dopo la I Guerra mon- esse, per sopperire al proble- la pessima qualità della carta, deva interprete della generale stato all’Associazione Commer- chici finirono anche regolar-diale: i cosiddetti Notgeld. I me- ma, iniziarono a emettere i mi- o smarriti o finirono in mano insofferenza manifestata dai cianti di Torino. Si deve però ri- mente, e senza proteste, nelletalli erano stati usati per la fab- niassegni di piccole dimensioni ai collezionisti o dimenticati in cittadini verso i miniassegni, a cordare che, già nell’aprile del tasche di tanti repubblicani chebricazione delle armi e non ne (110 x 60 mm – 210 x 58 mm), qualche cassetto e quindi non causa soprattutto dell’usura che 1974, un altro istituto piemon- ovviamente si guardarono beneera rimasto per le zecche per ma in tutto simile a quelli ordi- furono mai incassati. spesso rendeva questi pezzetti- tese, la Banca Sella di Biella, dal distruggerli.cui ogni città iniziò a stampare nari. Anche alcuni grandi magazzini ni di carta inservibili, ristruttu- aveva emesso degli assegni di Le banche piemontesi che emi-biglietti di banca con valori mi- L’escamotage con cui le banche emisero dei miniassegni sotto- rate alla meno peggio le proprie formato normale di importi da sero miniassegni furono: Bancanimi. In pratica “non soldi”, pro- aggirarono il divieto di emette- forma di “Buono Merce” e circo- attrezzature, coniò e mise in cir- 150 a 300 lire. Popolare di Novara, Banca Sel-prio come i miniassegni. re moneta (prerogativa esclu- larono persino dei miniassegni colazione un centinaio di milio- I più famosi e chiacchierati mi- la di Biella, Cassa di RisparmioLa causa della nascita dei mi- siva delle banche centrali) fu falsi. Vennero emesse anche se- ni di pezzi di una nuova mone- niassegni furono quelli emes- di Biella, Cassa di Risparmio diniassegni può essere così spie- quello di emettere dei veri e rie figurate, dette serie turisti- ta da L. 200, cui affiancò pezzi si proprio dalla Banca Sella per Cuneo, Credito Astigiano, Istitu-gata. Fino al 1961 la quantità di propri assegni circolari di pic- che, poiché vi erano stampate da 100 e 50 lire. Questo segnò il mensile politico Alleanza Mo- to Bancario San Paolo di Torinopezzi metallici coniati dalla Zec- colo taglio, del valore variabi- immagini o fotografie di varie l’inizio della fine per i miniasse- narchica, organo dell’omonimo Anche il collezionismo si impa-ca di Stato poteva considerar- le dalle 50 alle 350 lire, inte- località. gni che, gradatamente, uscirono movimento politico, tuttora atti- dronì del fenomeno. Furono edi-si sufficiente in quanto la cir- stati ad enti e società; in teoria In quegli anni in Italia il giorna- di scena. vo, che aveva allora sede in via ti cataloghi e bollettini con va-colazione monetaria risultava gli stessi sarebbero dovuti cir- le quotidiano costava 150 lire, il Non esistono dati ufficiali di dei Mercanti a Torino. Con que- lutazioni sempre aggiornate epari al 3,4% rispetto ai biglietti colare con le varie girate dei questo fenomeno nato da una sto mezzo il movimento si fece le quotazioni dei miniassegnidi Stato. Col passare degli anni soggetti che ne entravano in caffè al bar 100, la benzina 305 tipica soluzione all’italiana. Le conoscere in tutta Italia e su- raggiunsero vette assai elevate.il rapporto banconote - mone- possesso, ma in pratica veniva- lire al litro, il cinema 700 lire. stime approssimative indicano scitò anche le ire dei giornali di Tuttavia, col passare del tempote cadde all’1,7%, e ciò a causa no scambiati di mano in mano Verso la fine del 1977 e gli inizi in oltre 40 le banche interessate vari partiti fra cui in particola- e la cessazione delle emissionisoprattutto dell’inflazione ga- alle emissioni, quelle cioè auto- re del quotidiano comunista l’U- e quindi di nuovo materiale daloppante che si ebbe nel 1974. come se fosse vera e propria rizzate a emettere assegni circo- nità che in un articolo del noto raccogliere, il valore dei minias-Essa determinò l’immissione di moneta corrente. E per le ban- lari, anche se molte altre trova- editorialista Mario Melloni (che segni crollò e l’investimento siuna enorme quantità di banco- che fu probabilmente un affare rono una scappatoia emettendo si firmava Fortebraccio) accu- rivelò un clamoroso fallimentonote, mentre la coniazione di assegni tratti da loro clienti a sò la banca biellese di sostene- per cui oggi sono conservati or-monete rimase stazionaria. A favore del portatore. Il valore re uno schieramento politico e mai solo come una curiosità.ciò si deve aggiungere l’incre- complessivo del circolante è va-mento del numero dei flipper e lutabile in 200 miliardi di liredei juke-box, ma anche l’arrivo per circa 900 tipi diversi.dei primi distributori automati- A questo punto bisogna sottoli-ci funzionanti a moneta. neare che, tra i tanti primati diQuesta situazione, che rendeva cui si può vantare il Piemonte,sempre più difficile la quotidia- vi è anche quello della emissio-na vita commerciale in cui ne- ne dei primi miniassegni. Il pri-gozianti erano costretti, in ca- mo in assoluto fu emesso dall’renza di spiccioli, a dare il restoin caramelle, cerotti, francobol-li, gettoni telefonici e altro, ven-ne rivoluzionata dalla comparsaARCHEO-NOIR CarolinaInvernizio,unsecolofa...Crimini, misfatti e misteri nel Piemontedel passato - di Massimo CentiniUn secolo fa moriva Caroli- struttura dei suoi romanzi, an- ta di “serie B”, secondo parame- La sua attività fu contrassegna- ti alla casa editrice torinese se: tutto ha inizio nella notte di na Invernizio: una scrittri- che se è innegabile che l’intrec- tri che è complicato affrontare ta da un crescendo di opere, che Yume che ha recentemente ri- un movimentato giovedì grasso. ce che può essere colloca- cio di alcune storie non può dir- in questa occasione. Si aggiun- spesso hanno reso vita difficile pubblicato I misteri delle sof- Una misteriosa giovane signora,ta, senza paura di esagerare, tra si completamente superato. Di ga che anche la scarsa eco data ai biografi impegnati a ricostru- fitte di Carolina Invernizio. Nel con una bellissima maschera se-le creatrici del genere noir no- agiata famiglia borghese, esordì al centenario appare in que- irne la bibliografia.strano. nel 1876 con un autore dram- sto senso emblematica. E dire Come già indicato, nume- tracciato narrativo vi sono tut- gue uno studente fin dentroNata a Voghera nel 1851, fu matico, ma il suo primo roman- che fu una scrittrice molto atti- rosi dei suoi romanzi vide- ti gli elementi tipici della nar- la soffitta dove vive. E lì as-certamente una scrittrice mol- zo fu Rina o L’angelo delle Alpi va con un centinaio di romanzi ro la luce a puntate, pub- razione della scrittrice voghere- sistono alla scena di un de-to popolare che, tra Ottocento (1876) pubblicato da Salani. A pubblicati; a Torino abitò in via blicati sulla “Gazzetta di litto.e Novecento, ottenne un gran- esso ne seguirono numerosi al- Goito e poi in via Ottavio Tha- Torino” e l’“Opinione nazio- Con lo stile tipico della In-de successo; insomma fu una tri. Trasferitasi a Firenze dopo on di Revel 15 (nello stesso edi- nale” di Firenze; il suo pub- vernizio, la trama immedia-specie di stella del cosiddet- il matrimonio con un capitano ficio in cui oggi ha sede Il Cen- blico era soprattutto femmi- tamente si intreccia attra-to romanzo d’appendice, un’e- dell’esercito, scrisse numero- tro Studi Piemontesi-Ca dë Studi nile, costituito da esponenti verso equivoci, tradimentispressione letteraria che aveva si romanzi dagli intrecci a forti Piemontèis). del proletariato e della picco- e segreti che non possonoragione di essere negli anni in tinte che furono avidamente let- Infatti, alcuni titoli si legano a la borghesia; ci fu chi, come essere svelati. Fino al giu-cui la Invernizio scriveva e che ti dal pubblico; raggiunsero tira- corda doppia con il capoluogo Gramsci, la definì “onesta sto trionfo dell’amore. Comeha offerto occasione di svago ture straordinarie e molti diven- subalpino: emblematici La gob- gallina”: ma erano altri tem- Eros e Thanatos nel mito ealle generazioni del suo tempo. nero copioni cinematografici: ba di Porta Palazzo (1892) e La pi e la critica ufficiale si av- poi nell’inconscio, nelle ope-Oggi forse è un po’ complicato Anime di fango (1888), Il bacio cieca di Vanchiglia (1894). Nel- valeva di strumenti che non re di questa scrittrice amorenell’epoca di Internet e dell’iper- di una morta (1889), La bastar- le trame dei suoi romanzi, che sono quelli di oggi. Vi era poi e delitto vivono la loro affa-comunicazione farsi un’idea del da (1892), Dora la figlia dell’as- qualcuno definì “pseudo narra- la componente ideologica, scinante e a tratti ambiguaruolo di questo specialissimo sassino (1895), La sepolta viva tiva popolare” perché trasmette- ma quella non è mutata, an- osmosi, ponendo continua-prodotto della cultura di massa. (1896), La peccatrice (1897), I vano falsi valori e facili emozio- cora oggi. mente in evidenza l’inestintoUn prodotto che è stato brodo di drammi dell’adulterio (1898), ni, abbondano temi tipici della È certo che il lavoro della In- conflitto tra il gene e il male.coltura di una fetta importante Il delitto della contessa (1898), tradizione del feuilleton: delit- vernizio, al di là delle com- Sofferenze, delitti e violenzadi alcuni generi come il generi- La regina del mercato (1904), I ti, scene macabre e terrificanti o ponenti eminentemente creano intrecci fittissimi, ca-co “poliziesco”, oltre all’indimen- drammi degli emigranti (1910). patetiche e violenze efferate, ai letterarie, costituisce un in- paci di coinvolgere il lettoreticabile “genere avventuroso”. Come detto la sua produzione è biechi malvagi si contrappongo- teressante documento socio- che, in passato, era travoltoIndubbiamente l’ampia produ- stata spesso collocata un po’ ai no creature angeliche, fino alla logico e culturale che merita da un vortice di sentimentizione della Invernizio è oggi margini della letteratura ufficia- conclusione che inevitabilmente di non essere relegato nel di- forse oggi avvertiti in misu-specchio di un’epoca comple- le: così come fu per Salgari, pur premia la virtù e punisce i cat- menticatoio. ra minore, ma comunque nellatamente passata, così come la per altri versi, è stata considera- tivi. Dobbiamo quindi essere gra- condizione di far vibrare emo- zioni e stati d’animo. decorazioni M Z MACELLERIAMACELLERIA Zaccone Battista e Andrea Zaccone .....DA FIGA R O civili e industriali applicazioni PROMOZIO1N0E%!!!SCONTOTUTTIcoInMunAaRspTesEaDmÌinDiBmAESaNLEdCiRM1OV0MIE€ZAISOTE LA‰A GGIO E T⅞ELE��A�UŖA tappezzerie ANCHE SEL� SEŖ‰ICE in carta e stoffa VIA ROMA, 6 - CASELLE (TO) - TEL. 011.996.12.34 VENDI�A ACCESS⅞ŖI tinteggiature varie ‰ia Cravero, 72 - Caselle �.se (�⅞) - �el. 011.9914589 10072 CASELLEVIA BIANCO DI BARBANIA 51 TEL. 011.997.54.75
16 GEMELLAGGIO N°489 - SETTEMBRE 2016Caselle-Morterosdal2006al2016:Dieci anni dopo... ...Diez años despuésDieci anni fa si suggel- chiamarci per nome. Anche senso. Proprio perché ora tut- Hace diez años se firma- mos agregar: a llamarnos por tener sentido, Justo porque lava un patto tra Ca- se ci separa un oceano. to sembra crollare attorno a ba un pacto entre Ca- nombre. Aunque nos sepa- ahora todo parece derrumbar- selle e Morteros, un Apparteniamo a quella razza, noi, proprio quando riemer- selle y Morteros, un re un océano. Pertenecemos se a nuestro alrededor, justopatto di unità e fratellanza. libera e testarda, che ha sapu- gono fantasmi e il buio della pacto de unidad y herman- a aquella raza, libre y testa- cuando resurgen fantasmas yFa niente se si è fratelli a mi- to cambiare il mondo. Che sa ragione, e si torna a discrimi- dad. No tiene importancia si ruda, que ha sabido cambiar la oscuridad de la razón, y segliaia e migliaia chilometri e vuole cambiare il mondo. nare forte in nome di una reli- se es hermanos a miles y miles el mundo. Que sabe y quiere vuelve a discriminar en nom-di distanza, se gli “herma- In un momento nel qua- gione, della razza, del genere. de kilómetros, si los hermanos cambiar el mundo. bre de una religión, de la raza,nos”, rubando le parole al più le spesso ci sembra d’aver L’unico genere a cui tutti - robando las palabras al más En un momento en el que fre- del género.grande esponente di “Rassa smarrito ogni certezza, torna- dobbiamo sentire d’apparte- grande exponente de la “Ras- cuentemente nos parece haber El único género al que todosNostrana”, Papa Francesco re a manifestare sensi di fra- nere è quello umano, senza sa Nostrana”, Papa Francisco perdido toda certeza, volver a debemos sentir que pertene-Jorge Mario Bergoglio, siamo tellanza e unità non può che distinzioni di sorta. Ecco per- Jorge Mario Bergoglio - fui- manifestar un sentido de her- cemos es el humano, sin di-andati a cercarceli “quasi alla risultare un messaggio da ché sapere di avere fratelli a mos a buscárnoslos “casi al fi- mandad y unidad es un men- stinción de algún tipo.fine del mondo”. estendere a tutte le genti. mille miglia di distanza con- nal del mundo”. saje que enviar a toda la gente. Y es por eso que saber que te-Siamo ancora e nuovamente Il gemellaggio tra Morteros e tinua ad essere un segno e un Estamos aún y de nuevo aquí La hermandad entre Morteros nemos hermanos a mil millasqui per annodare e riannoda- Caselle ad occhi indifferenti o conforto. para enlazar y volver a enla- y Caselle, a ojos indiferentes o de distancia sigue siendo unre fili, per dare un senso ul- distratti può risultare null’al- Ne eravamo convinti quan- zar hilos, para dar más sen- distraídos, puede parecer solo signo y un alivio.teriore all’essere parte d’un tro che un'infinitesimale par- do suggellammo il patto con tido al ser parte de un “uni- una mínima partícula, pero si Estábamos convencidos deunicum straordinario. ticella, ma andando oltre ci Morteros, non possiamo che cum” extraordinario. se mira a fondo se observa la esto cuando siglamos el pactoAltre parole di Papa Fran- si può scorgere l’unica ricet- essere felici di poterlo ripete- Otras palabras de Papa Fran- única receta posible para ga- con Morteros, podemos solocesco ci hanno detto: - Non ta possibile per garantirci un re oggi. Dieci anni dopo. cisco nos dijeron: No debemos rantizar un futuro a la raza ser felices de repetirlo hoy.dobbiamo avere paura della futuro. tenerle miedo a la bondad y humana. Diez años después.bontà e neanche della tene- A testimoniarci che “chia- Elis Calegari tampoco a la ternura. Podría- Como prueba de que “llamar-rezza. - marsi fratelli” può aver un Elis CalegariPotremmo aggiungerci: di senso. Ha e deve avere un se hermanos” puede te- ner sentido. Tiene y debeSaluto dell’Intendente Il programma completodiMorteros Giovedì 15 settembre 2016 Venerdì 16 settembre 2016Caselle Torinese e Morteros uniti da un ge- • Ore 12,00: in piazza Boschiassi ac- • Ore 9,30: visita agli stabilimenti casel- mellaggio i cui frutti, attraverso 10 anni, si coglienza della delegazione argenti- lesi dell’Alenia. raccolgono e si presagiscono favorevoli ad na: incontro con le scuole e a seguire,entrambi. Nel saluto caldo e affettuoso mi avvici- in Palazzo Mosca, il saluto dell’Ammi- • Ore 15,00: visita alla Reggia di Vena-no, a nome dei Morterensi e prego che l’esempio nistrazione Comunale e del Consiglio ria Reale.di unione, di entrambe le comunità, raggiunga il Comunale dei Ragazzi e delle Ragaz-mondo dai nostri modesti luoghi, come un segno ze. • Ore 18,00: visita alla Cappella dellache la pace è possibile, se l’amore regna nel cuo- borgata Sant’Anna a cura dell’omoni-re della gente. • Ore 15,45: visita alla cascina Castellazzo. ma associazione.Nel corso della riunione con i rappresentanti, checompongono la delegazione della città che attual-mente dirigo, prevalgono senza dubbio la gioia,l’emozione, l’allegria e lo spirito di unità, comeun segno di fratellanza e un esempio da seguire,per quelli che erroneamente scelgono il confron- L’esempio di queste giorna- • Ore 17,30: a Mappano, nel salone del • Ore 21,00: chiesa di San Giovanni: S.to, quando la pienezza dell’anima e del corpo dà te sarà solo un granello nel CIM, in piazza Don Amerano, incontro Messa e Processione in onore di Ma-ciò che l’uomo cerca: la felicità. contesto mondiale, ma avrà con le autorità, le Associazioni Mappa- ria SS. Addolorata, Patrona della Città di il significato più prezioso, nesi e la cittadinanza. Caselle. (In caso di cattive condizioni at- l’amore di uno verso gli al- mosferiche, dopo la S. Messa delle ore tri e nel modesto gesto l’a- • Ore 19,00: in piazza Boschiassi incon- 21, non avrà luogo la Processione). micizia, l’affetto e la sim- tro con il Gruppo Storico e le Associa- patia brilleranno come la zioni Casellesi; visita alla chiesa e all’or- Sabato 17 settembre 2016 stella di Betlemme, a segna- gano restaurato dei Battuti. lare umilmente il cammino. • Ore 10,00: visita alla Città di Torino Casellesi e Morterensi, dopo 10 anni nella conti- • Ore 20,15: Casa delle Associazioni “Sil- (Superga – piazza Castello – Duomo nuità di quello che un giorno hanno siglato i non- vio Passera” proiezione a cura del Cir- con torre campanaria – Basilica di Ma- ni, si reincontreranno i figli e i nipoti, a dimostra- colo Fotografico Casellese. (In caso di ria Ausiliatrice). re che le virtù non sono morte; che la tolleranza, cattive condizioni atmosferiche gli in- il rispetto, la gratitudine, la solidarietà e tutte le contri delle ore 12 e delle ore 19 av- • Ore 17,00: visita al Wine Museum di Barolo. altre virtù continueranno ad esistere nelle fami- verrano nella sede aggiunta della Pro glie, che sceglieranno questa via per la vita. Que- Loco in via Basilio Bona, 29). • Ore 20,00: Portacomaro: visita alla sto per i futuri incontri, per creare nuovi legami casa dei Bergoglio. a rafforzare ciò che è iniziato, perché questo è il percorso segnato dai nostri antenati e che la loro memoria ci invita a seguire. Un abbraccio a tutti con tutto il cuore. José Alberto Bria
N°489 - SETTEMBRE 2016 17GEMELLAGGIOdieci anni di “hermanamiento”La serata-convegno nel salone di via Madre Teresa di CalcuttaArgentinaierieoggi:ipiemontesicheemigraronoInteressanti spunti di rifles- dai fatti di allora, le relazioni di comitato organizzatore dell’ac- personali d’infanzia, l’intervento Presenti anche le Caselle d’Italia sione, in preparazione della oggi, quei legami fra noi e loro coglienza agli ospiti di Morte- successivo di Auro Artom, inge- visita degli ospiti gemellati che il gemellaggio Caselle-Mor- ros, ha fornito qualche flash per gnere torinese, figlio del conso- I festeggiamenti per i 10 anni di Morteros vedranno anche il ritor-di Morteros, dalla serata-conve- teros vuole rinsaldare. orientarsi sulle vicende storiche le italiano a Morteros nell’im- no delle Caselle d’Italia. Le altre Caselle (ne ricordiamo i nomi: Ca-gno svoltasi giovedi 8 settembre A proporre ed organizzare l’e- dell’Argentina. mediato dopoguerra. selle Landi e Caselle Lurani, entrambe nel lodigiano, e Caselle innel salone della Pro Loco di via vento le due associazioni Pro Nell’intervento successivo, l’e- A cavallo fra gli interventi di Pittari, giù nel Cilento) sono state invitate a partecipare, e sarannoMadre Teresa di Calcutta. Loco e Forgia, ai cui presidenti migrazione dei piemontesi in Colombino e Artom, le poesie presenti in particolare nelle cerimonie di domenica 18 settembre.La serata aveva il tito- Una piccola rappresentanza degli amici più lontani, quelli dellalo “Rassa Nostrana”, che Giampiero Barra e Michele Fau- Argentina è stata raccontata, in lingua piemonte- Pro Loco di Caselle in Pittari, sarà presente anche nei preceden-è quello di una delle poe- gno sono toccati i saluti iniziali, con dovizia di cifre ed aneddo- se recitate da Michele ti giorni e condividerà con noi l’accoglienza agli ospiti argentini.sie più note di Nino Costa. seguiti da quelli dell’Assessora ti, da Michele Colombino, presi- Ponte, del Centro Stu-La poesia fu pubblicata nel alla cultura Erica Santoro. dente dell’Associazione Piemon- di Piemontesi, che ha1922, all’interno della rac- Incaricato di presentare i suc- tesi nel Mondo, fondatore del recitato oltre a Rassacolta di versi in piemonte- cessivi interventi il nostro diret- Museo Regionale dell’emigra- Nostrana, la già cita-se Sal e Pèiver, dallo scrit- tore Elis Calegari. zione di Frossasco”. ta poesia di Nino Co-tore, nato a Torino ma di La relazione introduttiva, di An- Una cifra particolare, a metà fra sta, altre due compo-famiglia ciriacese. “Ras- tonio Borello, componente del l’analisi scientifica e i ricordi sizioni sul tema dellasa nostrana” è dedicata nostalgia e dell’attac-“aj Piemunteis ch’a trava- camento alle propriejo fora d’Italia”, ai piemon- radici: La Patria Cita,tesi che sono andati a lavo- di Armando Mottu-rare all’estero. La poesia ha ra, e Mé Vej, di Pininavuto un picco di popola- Pacot.rità l’anno scorso, quando A chiudere gli inter-papa Bergoglio, durante la venti programmati,messa celebrata a Torino in Marinella Peyracchia,Piazza Vittorio, ne ha cita- presidente dell’Asso-to qualche verso, commuo- ciazione Argentinovendosi vistosamente. Italiana Piemonte On-Un papa argentino, con solide lus, riferimento della comunitàorigini nel cuore del Piemon- argentina a Torino, ha permessote, quale migliore richiamo per di toccare anche il tema dell’e-introdurre il tema delle emi- migrazione “di ritorno”. Infine,grazioni di massa, quanto mai le considerazioni conclusive delancora adesso di attualità. Ri- Sindaco di Caselle, Luca Barac-cordare un passato non così di- co, con gli auspici per il succes-stante, per cercare di capire, so dell’imminente visita. P.R.delle celebrazioni Saluto del SindacoDomenica 18 settembre 2016 di Caselle Torinese• Ore 8,45: ritrovo in via Basilio Bona, • Ore 18,00: nella chiesa di Santa Maria stata per molti una nuova casa: in particolare il25/29 (fronte Gruppo Alpini Caselle e concerto della Società Filarmonica “La Piemonte ha contribuito in modo significativo asede aggiunta Pro Loco). Novella” di Caselle Torinese, della Co- questa migrazione di popolo favorendo una posi- rale di Borgaro e, in collaborazione con tiva contaminazione che ha arricchito reciproca-• Ore 9,15: sfilata con deposizione co- l’Unitre di Caselle, della soprano Maria mente la cultura, la lingua e le tradizioni dei no-rona al Monumento ai Caduti, in piaz- Chiara Bonazzi, del tenore Ludo Farago stri due Paesi.za Europa. con la pianista Michela Varda. Il Gemellaggio tra Caselle Torinese e Morteros ha, pertanto, motivazioni forti e profonde che si• Ore 9,45: posa targa a ricordo dei 10 • Ore 21,00: al Palatenda del Prato Fie- basano sulle radici comuni della storia che con-anni di gemellaggio al Monumento di ra spettacolo folkloristico piemontese; dividiamo e sui volti dei nostri avi. Questo è ilpiazza dell’Emigrante. a seguire cena, a cura del “Costina Par- significato vero e profondo del Gemellaggio e ty” dell’Associazione Turistica Pro Loco questi sono i valori che vogliamo promuovere• Ore 10,30: al Palatenda del Prato Fie- di Caselle e serata danzante con “Titti insieme quale messaggio di speranza e di pace:ra S. Messa in onore di Maria SS. Addo- Bianchi e la sua orchestra”. condividere e valorizzare la nostra storia comu-lorata, Patrona della Città di Caselle To- ne e le nostre diversità!rinese e rinnovo della firma dell’atto di N.B. 1) Alle varie gite potranno parte-Gemellaggio con la Città di Morteros. cipare, fino ad esaurimento dei 54 po- Con sincera gioia por- Il percorso di amicizia maturato in questi dieci sti del pullman, e con la seguente prio- to il mio saluto per- anni ci ha permesso di chiamarci “fratelli” e di• Ore 11,45: corteo dal Palatenda al rità, gli ospiti argentini, le famiglie che sonale e quello di ampliare le nostre esperienze: su questa stradapiazzale che verrà intitolato alla Città di li ospitano, gli organizzatori e la citta- tutta l’Amministrazione intendiamo proseguire consolidando ogni gior-Morteros (all’incrocio di strada Caldano dinanza. Comunale della Città di no di più i nostri legami con simpatia ed emozio-con viale Alcide Bona). 2) Per informazioni generali e prenota- Caselle Torinese in occa- ne sempre nuova. I festeggiamenti del decennale zioni telefonare al seguente numero: sione dei festeggiamen- del Gemellaggio saranno per le nostre Comunità• Ore 13,00: pranzo (a cui tutti posso- 335.69.96.780 (Gianni Frand Genisot) ti per il primo decennale il rinnovamento dell’impegno a costruire un rap-no partecipare previa prenotazione e del Gemellaggio con la Cit- porto fondato sulla fraternità e sulla volontà con-fino ad esaurimento dei posti disponi- tà di Morteros: a marzo e giunta di conoscerci sempre meglio.bili) nella sede del Gruppo Alpini in via settembre del 2006, rispettivamente in Argenti- Felice Gemellaggio-Hermanamiento a tutti!Basilio Bona, 25 – Caselle. na ed in Italia, vennero infatti firmati gli atti uf- ficiali del Gemellaggio dando così il via ad una Luca Baracco importante relazione tra le nostre due Comuni- tà volta a promuovere l’amicizia, la fraternità e la concordia. Tra la metà dell’Ottocento e la metà del secolo scorso sono stati milioni gli italiani che hanno cercato l’emancipazione ed il riscatto dal loro de- stino emigrando da quell’Italia che non riusciva a garantire loro una vita dignitosa. L’Argentina è
18 #CASELLE2020 N°489 - SETTEMBRE 2016Caselle Village & Corso Grosseto: storieATA-novela, cronaca di luglio e agostoTrattative con ENAC: era una delle condizioni vincolanti poste dalla Regione a chiusuradella pratica di verifica di assoggettabilità alla VIA, quella di diminuire il “carico antropico”del progetto, d’intesa con l’ente preposto alla sicurezza dei voli. E a inizio luglio il sindacoBaracco e l’arch. Orengo di SATAC sono volati a Roma per avviare la delicata interazionecon ENAC alla ricerca del possibile punto d’incontro.Aggiornamento del Piano Particolareggiato: a fine luglio l’affidamento diretto da partedell’amministrazione comunale dell’incarico professionale per procedere all’aggiorna-mento del PP relativo ai subambiti A e B delle Aree ATA. I due professionisti interessati,l’arch. Barbieri e l’ing. Margaria, sono gli stessi ad aver condotto le precedenti fasi pro-gettuali. Il costo complessivo, pari a 46.000 €, sarà, in base agli accordi esistenti, a caricodel proponente privato SATAC. 90 giorni il tempo concesso per l’esecuzione dell’attività,il cui completamento è necessario prima di procedere alla fase di richiesta dei permessiper costruire. La stazione Aeroporto GTT Contenzioso FIH-Pragacinque: colpo di scena nell’esito del Secondo Arbitrato aperto nel 2014 su richiesta di FIH, società di diritto lussemburghese, che rappresenta gli interessi di una parte dei proprietari originari delle aree ATA, contro Pragacinque, ora AEDES. Ne riferisce la stessa AEDES, il 4 agosto, nella sua Semestrale al 30 giugno 2016, accantonan- do al suo fondo rischi 2,3 milioni di euro per far fronte all’esito negativo del contenzioso. Ecco l’estratto con la notizia: “Con lodo pronunciato in data 23 maggio 2016, il Collegio Arbitrale ha dichiarato l’inadempimento di Pragacinque S.r.l. (ora Aedes) all’obbligazione di capitalizzazione di Satac SIINQ S.p.A. e di retrocessione di azioni, previste dall’Accordo Quadro sottoscritto fra Pragacinque e le società fiduciarie Cofircont Compagnia Fiduciaria S.p.A. e Timone Fiduciaria S.p.A. nel gennaio 2007, condannando la società al risarcimento del danno a favore di FIH, nella misura - determinata, anche in via equitativa, tenuto conto del concorso di colpa di FIH - di Euro 2.093.000,00 oltre interessi legali, compensando le spese di difesa.” Per chi si fosse perso in questo guazzabuglio di società e fosse interessato ad approfondi- re, può - forse - trarre qualche aiuto dalla rilettura dell’articolo “SATAC torna milanese” su Cose Nostre di febbraio. Nella foto aerea, tratta dai documenti del Progetto SATAC (Relazione sull’ac- cessibilità dell’area), il tracciato della ferrovia fra la fermata Caselle Aeropor- to e la stazione terminale Torino Dora, col dettaglio del nuovo raccordo in progetto sotto corso Grosseto per l’attestazione sul Passante di Torino nella stazione Rebaudengo Fossata. I tempi di percorrenza, per arrivare dall’aero- porto a Porta Susa, si ridurrebbero a 23 minuti: 20 minuti da stazione Aero- porto a Rebaudengo, 3 minuti da Rebaudengo a Porta Susa, senza necessità di cambio treno.
N°489 - SETTEMBRE 2016 19#CASELLE 2020diverse, stesse incertezze Testi di Paolo Ribaldone- Impaginazione grafica di Sergio CugnoCorso Grosseto e Caselle Village decidere hanno fatto le loro scelte: il 2013, per il Caselle Vil- Come si trasformerebbe lo schema delle linee SFM lage, con la sottoscrizione dell’Accordo di Programma fra con l’integrazione della Torino-Ceres? Una possibileDue grandi corse ad ostacoli Comune di Caselle, Regione Piemonte e SATAC, il 2015 per ipotesi, rappresentata sullo schema qua sopra, era il raccordo interrato sotto corso Grosseto, con l’affidamento circolata nel 2014: dall’aeroporto di Caselle partireb-Prosegue la corsa ad ostacoli dell’insediamento del Caselle dell’appalto per la progettazione esecutiva e la realizzazio- be la linea sfm3, che, superata Porta Susa, dove saràVillage sulle aree ATA. Nella pagina qui a fianco la cronaca di ne dell’opera. In entrambi i casi, un’eventuale retromarcia possibile l’interscambio con tutte le altre linee, com-quanto (in parte previsto, in parte meno) è capitato nei due sarebbe quindi onerosa per le casse pubbliche: nel caso di presa la metropolitana cittadina, si dirigerà verso lamesi estivi. corso Grosseto, sui quotidiani si è scritto di un importo di Valle di Susa, offrendo ai turisti in arrivo a Caselle ilIn un altro articolo di questa pagina il resoconto di un’altra 20 milioni come possibile penale in caso di abbandono del collegamento diretto con le stazioni sciistiche. Altrecontroversa vicenda, che non interessa direttamente il suo- progetto, oltre che il rischio, o quasi certezza, di perdere il fi- chicche: una fermata ad hoc allo Juventus Stadium elo casellese, ma che ci tocca comunque da vicino. Parliamo nanziamento statale di 140 milioni già concesso. Altrettanto un potenziamento della fermata a Venaria Reale, aldell’attestazione sul nuovo Passante Ferroviario di Torino plurimilionario sarebbe il contenzioso che il Comune di Ca- servizio dei turisti in visita alla Reggia.della Torino-Ceres, e quindi anche del collegamento ferro- selle dovrebbe affrontare, in caso di abbandono unilateraleviario con l’aeroporto. dell’iniziativa ATA.Proviamo ad analizzare analogie e diversità delle due vicen- Come andrà quindi a finire?de. Nel caso di corso Grosseto, dovremmo saperlo a breve: l’av-Importante il costo di entrambi i progetti, fra i più rilevanti vio dei cantieri dello scavo era stata annunciato per novem-fra quelli in ballo ora nell’Area Metropolitana: parliamo di bre. Si aspetta di conoscere la mossa del neosindaco Appen-160 milioni di euro per lo scavo del tunnel ferroviario sotto dino, nel cui programma elettorale c’era una diversa soluzio-corso Grosseto a Torino; 300 milioni per il Caselle Village, di ne per l’attestamento sul Passante.cui circa 30 per opere di interesse pubblico (in prevalenza, E il Caselle Village? Ufficialmente, il progetto avanza con gliinterventi di adeguamento viario e opere di compensazione ultimi passaggi amministrativi, con Comune di Caselle e ilambientale). Diversi i soggetti che sosterranno gli investi- privato SATAC schierati compatti a far fronte alle varie in-menti: direttamente il soggetto pubblico nel caso di corso combenze; apertura dei cantieri annunciata per la prossimaGrosseto, un partner privato per il Caselle Village. In comune primavera. Le forze politiche di opposizione sono schierateil colore dello schieramento politico che ha finora portato contro, e anche questo non è una novità. L’opinione pubbli-avanti le due iniziative, il PD, mentre quello del movimen- ca continua ad essere di umore prevalentemente contrarioto che più si oppone alla realizzazione in entrambi i casi è al progetto, o almeno questo è quanto si coglie parlando conquello dei Cinque Stelle. Opposizione che in entrambi i casi conoscenti ed amici. Diffusa è anche l’opinione che, alla fine,fa leva sulle perplessità, presso l’opinione pubblica, che ac- non se ne farà nulla; scetticismo che deriva dai tanti anni incompagnano i due progetti: nel caso dello scavo di Corso cui la vicenda si è trascinata, e dal dubbio che, con la crisi cheGrosseto, sconcerta ed è vista come spreco la necessità, con- continua a mordere, il privato alla fine investa veramente inessa al progetto, di 1) demolire i cavalcavia di Corso Gros- trecento milioni annunciati.seto 2) abbandonare il tunnel fra Madonna di Campagna e L’ATA-novela quindi continua: seguiteci per le prossimeDora costruito per Italia 90. Nel caso del Caselle Village, le puntate.principali obiezioni riguardano il sacrificio di un’estesa areaagricola (consumo di suolo) per dare spazio all’ennesimocentro commerciale, visto come inutile.Per entrambe le iniziative, è bene sottolinearlo, siamo già avalle del momento in cui i soggetti che avevano i titoli perCronistoria di un progetto controverso go l’asse di corso Grosseto, per andare a raccordarsi con la galleria esistente della Torino-Con la costruzione del nuovo ponte sulla Stura cominciano nel 1987 i lavori di costruzio- Ceres poco prima che questa arrivi alla stazione Madonna di Campagna, più o meno inne del passante ferroviario di Torino, una linea per attraversare in sotterraneo la città da corrispondenza degli attuali cavalcavia, che dovrebbero essere demoliti e sostituiti, innord a sud sovrapponendosi al tracciato storico della linea Torino-Milano, con quadrupli- parte, con un sottopasso. È prevista a poca distanza la nuova stazione Grosseto, circa incamento dei binari. I cantieri durano ben venticinque anni e comportano un costo com- corrispondenza all’incrocio con via Lulli. Verrebbero invece abbandonate le stazioni diplessivo di 1400 milioni di euro. La messa in esercizio dell’opera avviene a dicembre 2012. Madonna di Campagna e Dora GTT, col tratto di galleria fra le due, realizzate ai tempi diQualche anno prima, nel 2007, avviene una importante variante progettuale, che darà il Italia 90.via alla vicenda di cui stiamo ora trattando. Il progetto originario prevede infatti l’attra- La soluzione progettuale qui descritta ottiene un finanziamento statale per 160 milioniversamento della Dora sovrapassandola con un ponte, come già faceva la linea storica. di euro. L’appalto dei lavori, a cura della società di committenza regionale SCR, ha unaQuesto però comporta il mantenimento, in corso Principe Oddone, della trincea ferrovia- storia travagliata, con ricorsi delle ditte perdenti, ed attira l’attenzione della procuraria fuori terra. L’amministrazione comunale di Torino, con sindaco Chiamparino, chiede,ed ottiene da RFI, la modifica del progetto: la quota del piano dei binari viene abbas- per sospetto di mazzette. Questi ostacoli sembravano superati a settembre 2015, consata in maniera da passare sotto il letto l’archiviazione dell’indagine da parte della Procura e l’aggiudicazione definitiva. Partitadel fiume. Questa decisione comportaperò che la ferrovia Torino-Ceres, che si la progettazione esecutiva, affidata allacollegava alla linea Torino-Milano alla stessa ditta vincitrice, l’assessore Lubattistazione di Torino Dora, si ritrovi isolata annuncia che a novembre 2016 partirà ildalla rete ferroviaria nazionale. A causa cantiere, con previsione di entrata in ser- vizio per metà 2018.dell’eccessiva profondità che il passante L’ultima tegola sul progetto, storia recen-raggiunge in quel tratto, per via del pas- te, deriva dalla vittoria a sorpresa dellasaggio del tunnel sotto il fiume Dora, ri- pentastellata Chiara Appendino sul sin-sulta non fattibile l’ipotesi di ricollegarela Torino-Ceres in corrispondenza della daco uscente Piero Fassino. Fra le “grandinuova stazione Dora, realizzata, anche opere” su cui i programmi elettorali deilei interrata, in posizione più a sud di due schieramenti divergono, c’è proprio ilquella che si affacciava, fino al 2009, su controverso tunnel sotto corso Grosseto.piazza Baldissera; da rilevare, per inci- A questa soluzione i grillini ne contrap-so, che la nuova stazione Dora interna pongono un’altra, che vorrebbe spostareal Passante è attualmente finita solo al il finanziamento ottenuto su quella cherustico e attende il finanziamento per viene definita la “linea 3”, una metro lowpoter essere completata e messa in fun- cost con interscambio in piazza Baldisserazione. Tornando al problema dell’atte-stazione della Torino-Ceres, i progettisti e, utilizzando i binari abbandonati dellaipotizzano allora un collegamento più anord, lungo l’asse di corso Grosseto. L’in- vecchia ferrovia per Ceres fino a Porta Pa-terconnessione sarebbe avvenuta nella lazzo, successiva prosecuzione in tunnelnuova stazione di Torino Rebaudengo- fino a Porta Nuova. Nel breve termine, unFossata, destinata ad assumere un’im- collegamento con ascensore/scale mobili/portante funzione di snodo per il tra- tapis roulant fra Dora GTT e Dora RFI, insporto pubblico, grazie all’attestazione maniera da consentire a pendolari della Torino-Ceres e viaggiatori dell’aeroportoanche del capolinea della futura Linea 2 di usufruire nel frattempo delle altre lineedella Metro. Questo progetto viene ap- Nello schema del SFM, il Servizio Ferroviario Metropoli-provato dalla giunta comunale torinese le attuali 8 linee tano.nel 2007 e recepito nei lavori in corso, del Servizio Ferroviario Metropolitano Una difficile scelta si pone quindi ora pertramite la realizzazione, all’interno del- di Torino (SFM). Chiara Appendino: dare seguito al propriola nuova stazione Rebaudengo-Fossata, Cinque di queste condividono, programma elettorale, stoppando l’aper-di una nuova canna per l’innesto della nell’attraversamento urbano, tura del cantiere di corso Grosseto, oppu-Torino-Ceres. Tale predisposizione è i binari del Passante e possono così disporre re, pragmaticamente, come per la TAV,quindi ora esistente, con relative scale di orari coordinati, con passaggi attualmente lasciare che queste opere, decise e finan-ed ascensori per il raccordo con le altre di un treno ogni 8 minuti. La linea Torino-Ceres, ziate a livello superiore a quello comuna-sezioni della stazione. di proprietà GTT, è inserita nel sistema come linea sfmA. La sua integrazione col resto del le, proseguano la loro strada. Quale sarà laDa Rebaudengo il progetto prevede lo sistema è al momento monca, in attesa della costruzione del raccordo di corso Grosseto. scelta, lo dovremmo conoscere a breve.scavo di un tunnel, per 2600 metri, lun-
20 SQUARCI N°489 - SETTEMBRE 2016 di Alessandro Forno Cronache marziane da Caselle e non solo di BearAndiamo tutti al mare ...fintoEra un tranquillo mercoledì ta in pieno relax, avete il mare la richiesta, ma togliendo il ri- arrivando in volo a 180 km/h. latino-americana a tutto volume. te. Così il popolino si sente pro- di Agosto. Dico “era” per- sotto casa senza dover affronta- paro del fresco. Riesco a piazza- Un signore molto grasso è ri- Intravedo gli amici olandesi, or- prio al mare. ché quello che è succes- re delle code in auto. Tutte palle. re l’auto spostando la carcassa masto incastrato a metà tuba- mai completamente euforici e Solo che un’anomalia nell’im-so mi ha portato quasi sull’orlo Lo so che non tornerò vivo. Fin- di un surfista, e ci avviamo tut- zione, causando l’intervento dei febbricitanti a causa dell’insola- pianto ogni 32 minuti crea perdella follia omicida. C’è mancato gendo quindi allegria e interes- ti all’ingresso: in mezzo a coc- Vigili del Fuoco con motosega, zione. sbaglio un’onda gigantesca: unopoco che finissi anche io sui te- se per non offendere gli ospiti, codrilli gonfiabili, bambole gon- oltre ad un enorme tappo uma- Sotto un sole feroce, si muovo- tsunami che spazza via un centi-legiornali, con la solita introdu- prendo la scatola a quattro ruo- fiabili, materassini e salvagente no causato dall’intasamento. A no in sincronia e sono felicissi- naio di bagnanti, i quali con unzione “sembrava una persona a te, carico amici, pinne, occhiali gonfiabili riusciamo ad entrare causa del clima torrido vietna- mi. Ma che curioso assortimen- volo di 50 metri finiscono diret-modo, molto pacata ed educata, da sub e un pintone di Valium e dopo circa un’ora: neanche tan- mita sto già vagando in questo to di umani. Sono convinto che tamente nelle vasche di una vi-e invece ecco la tragedia...” mi incammino verso uno dei po- to. I miei amici olandesi, man- parco zoologico con lo sguardo quando si arriva ad una cer- cina azienda che produce pesceSuccede che mi arrivino dei cari sti più affollati e rissosi del mon- co a dirlo, si divertono un mon- vitreo e l’aria assente; forse mi ta età come la mia, il buon gu- surgelato. Verranno venduti ilamici dall’Olan- farebbe bene mangiare qualco- sto suggerisca di non mostrare mattino dopo al mercato di Cu-da, ovvero una do. E’ Mercoledì, sono le 07.00 do e spariscono sa e vado alla ricerca di un bar. alcune parti del corpo, in quan- neo e spacciati per merluzzi nor-giovane cop- e ci sono già 48°all’ombra; non subito nel mara- I bar, se così vogliamo defini- to non più molto toniche o co- vegesi; comunque non se ne ac-pia con (sigh) sono previsti temporali e la gior- sma: hanno già re questi orribili gazebo di pla- munque sgradevoli da vedere. corge nessuno, perché data laun bambino, nata si annuncia come “la più ustioni di primo stica, sono disseminati lungo le Ma sono convinto solo io. Qui c’è ressa vengono subito rimpiaz-che nonostan- torrida degli ultimi 263 anni”. grado in tutto il vasche e piscine: dato che sono una esposizione di pance degna zati. Rifocillato, faccio ancora unte quest’ultimo, Per fortuna, a causa del caldo corpo, di colore le 13, superfluo affermare che della sagra della mortadella (vi giro a curiosare: alcuni temera-accolgo mol- e delle ferie, la famigerata tan- porpora. I miei il più vuoto ricorda Via Roma la assicuro che è la prima volta in ri seduti su gommoni corronoto volentieri. Gli genziale è abbastanza scorrevo- occhi hanno vi- vigilia di Natale. Centinaia di fa- vita mia che vedo degli uomini su grossi scivoli e finiscono nel-Olandesi amano le; ci sono code solo all’ingres- sto cose che voi coceri si sbranano tutto quello incinta), ci sono dei polpacci che la vasca sottostante, provocan-viaggiare e sco- so dei centri commerciali; noto umani non pote- che è commestibile: panini alla se fossero a bagno nelle lentic- do ondate enormi d’acqua. Cheprire ogni an- alcune risse all’arma bianca nel te nemmeno im- porchetta, hamburger, insala- chie sarebbero uguali allo zam- ovviamente colpiscono me, cau-golo del mondo, parcheggio dell’Ikea. Il decanta- maginare: astro- te di plastica nei piatti di plasti- pone natalizio. Per non parlare sandomi una immediata conge-infatti sono an- to relax si manifesta subito nel navi da guerra ca, tramezzini, insalatone servite di certe maniglie dell’amore che stione con febbre e visioni sacre.cora uno dei po- parcheggio del parco acquati- al largo di Stu- nei catini, primi surgelati, bir- sembrano quelle delle uscite di Non mi rimane che nascondermipoli che girano co: in un mostruoso imbuto di ra Francia, na- re giganti. Io provo a prendere sicurezza del Bennet. Una signo- all’ombra di qualche finto albe-con roulotte al lamiere roventi, circa 250 av- vette aliene alle una caprese che consumo in pie- ra si è fatta fare, probabilmente ro di gomma, aspettando le 18,seguito, trainate ventori vogliono trovare subi- porte di Strada di, dato che le sedie viscide sulle da giovane, il tatuaggio di un co- ovvero l’ora della chiusura. Mada vecchie Volvo stracariche di to parcheggio. Alcuni sono lì Salga, la Ex Sta- quali si appiccicano tutti seden- librì su una natica: ora è un tac- ci siamo quasi, perché si nota-masserizie: dalle cibarie al sec- dalla scorsa estate. Ci sono dei zione Ciriè - Lans caduta a pez- dosi in costume hanno dei fun- chino. Una famiglia con qualche no alcuni inservienti raccoglierechiello con le formine; dalle gui- parcheggiatori abusivi che chie- zi dopo gli attacchi dei Klingon, ghi delle dimensioni degli cham- chilo di troppo si è sdraiata sul- i vari corpi disseminati nelle pi-de Lonely Planet alla suocera le- dono 300 € per un posto all’om- ed ora questa Babilonia. Questo pignons. Dopo un caffè, o meglio la battigia: panico generale, per- scine di quelli che non ce l’han-gata sul portapacchi; dalle torte bra: se uno si rifiuta, spostano la assembramento di disperati che dopo una bevanda scura calda ché sono intervenuti i volontari no fatta.di Amsterdam agli accessori per palma di gomma riducendo così fingono di divertirsi. Alcuni si in- servita in tazzina, vado a vedere di Greenpeace scambiandoli per I miei amici olandesi sono scom-sole donne. filano in tubi roventi di lamiera la piscina gigante. balene spiaggiate, bagnandoli parsi, sicuramente finiti in qual-Succede che abbiano visto su in- a 1.400 metri di altezza, dove i E qui crollo definitivamente. In a turno con bottiglie d’acqua e che scarico: sbucheranno daternet quello che secondo loro più fortunati finiscono per an- una vasca enorme, centinaia di stracci umidi. Ma non è finita: ci qualche parte in Liguria. E nonè un bellissimo parco, e ovvia- negare nella vasca sottostante, persone fanno ginnastica a cor- sono pure gli effetti speciali. capiranno mai perché per un let-mente dovrei accompagnarli e altri si spiaccicano sul lastrica- po libero seguendo un istrutto- Vengono create delle onde fin- tino e un ombrellone dovrannostare lì tutto il giorno. Temendo to in cemento a bordo piscina re palestrato a ritmo di musica te. Sigh, proprio così: onde fin- accendere un mutuo.il peggio e impallidendo lieve- a causa dello slancio esagerato,mente, mi faccio spiegare cos’èe dove si trova questa imperdi- Venticinque goccebile attrazione. Tra la preoccu-pazione generale, svengo e mi ...diValium Senonèfollia,cos’è?riprendo con i sali dopo circamezz’ora di completa incoscien-za. Si tratta di un parco acqua-tico nel Cuneese. La pubblici-tà recita testualmente: se voletedivertirvi e passare una giorna- P oduzi n o i Mi sono imbattuto in un re insieme. Certo non sarà mol- dellare il pensiero, la mente di Personaggi inumani che co- P sticceri sc ecc sito, uno dei tanti, che to, non sappiamo vivere in pace, persone perfettamente integra- munque, nel bene e nel male, ripercorre a ritroso la ma qualcosa di buono sarà pur te, con lavoro, studi, famiglia, sono stati accolti in Europa, che S atini scia di sangue degli attentati venuto fuori nel corso dei mil- amici, ben lontane dal mondo sarà pure l’Europa delle ban-Ca esi hum l occi terroristici del 2016, del 2015, lenni; per contro, distruggerlo dell’orrore. Eppure fanno brec- che, ma mio Dio, sarà comun- e poi ancora indietro. è un attimo. Se non altro si di- cia, magari su migliaia di semi, que meglio di un Medio Oriente Ci cco a ri Fino a quell’ 11 Settembre, can- strugge la fiducia, la speranza, ne basta uno. Poi la conta delle dove la morte e la violenza sono P n Gindru to del cigno di Al Quaeda. l’aspettativa di una momenta- vittime, i soliti discorsi delle au- pane quotidiano. Come la met- Da lì, un crescendo di orrore, nea serenità. torità, la paura della gente, poi tiamo poi con la paura?! Forse ��TV�eila�. ��C�.C�C-ar�sae�vll�eer.�oT,�or�.�in��ese nel quale esseri inumani met- Il terrorismo ha mutato pelle, mesi in cui l’attenzione viene torneremo a spostarci di meno, tono in atto le atrocità più ef- ed ha scelto una via semplicis- per forza meno, ed ecco un al- come un tempo, quando l’aereo ferate. Spesso di una semplicità sima ma inarrestabile: immagi- tro seme, un’altra mente corrot- era un lusso per pochi, e maga- così devastante da lasciare atto- no il peso finanziario per allesti- ta. Di nuovo le lacrime. ri riapprezzeremo le bellezze niti, dove l’orrore s’è trasforma- re basi nel deserto, addestrare i Questa tonnara psicologica ed della nostra terra, un po’ meno to: non più lunghe e meticolose cosiddetti foreign fighters, pro- efficace, si chiude in pochi gior- lontani da casa, per sentir- preparazioni e addestramenti, curarsi il denaro necessario o ni. L’individuo “scelto” non è ne- ci più sicuri, a contatto con ciò tipo quelle cha hanno portato commerciare il petrolio per... cessariamente osservante del che conosciamo, con le abitudi- dei fanatici lobotomizzati a pi- appunto per annientare ciò che Corano, anzi, il più delle vol- ni di sempre; ma meno sposta- lotare e a far schiantare gli ae- è la vita, per come la intendia- te un semplice sfigato - non ho menti vorrà dire più frontiere, rei sulle torri gemelle, ma picco- mo noi. Un fiume di denaro per altri termini -, con un vuoto in forse più muri, più sbarramen- le scintille di odio irrazionale, e dare morte. qualche parte del cervello già ti, più sospetti, più diffidenza, non contro obiettivi difficili da Più semplice ed efficace è la ri- malato, un cervello da riempire maggior chiusura, meno cultura espugnare e magari ben protet- cerca di menti fertili: se ci pen- con l’idea che il suo immolarsi e più pensieri soffocati, e paro- ti, bensì contro gente inerme, siamo è addirittura sorprenden- servirà alla giusta causa: la glo- le da non dire, diritti cui rinun- famiglie al mare o dentro ad un te che lontano dai pericoli, con ria per lui, il denaro per chi lo ciare. museo, o che salgono sul metrò, davanti una tastiera ed un mo- manipola. Nel seguire una delle mille di- o nei locali in piazza, o mentre nitor, esista chi riesce a mo- Il tutto, oltre ogni limite morale. rette che seguono il dolore ascoltano un concerto, o cele- come un segugio la preda, mi brano una ricorrenza. chiedevo se fossero un bene, Lì è facile. Sfruttare la follia, poi, se fosse quella che chiamiamo lo è ancora di più. informazione: su quante men- Stritolare dei bambini sotto le ti malate si rischia di far nasce- ruote di un camion sarà certa- re altrettanti desideri malati. La mente più semplice che attacca- follia fa proseliti, ne abbiamo le re il pentagono. Poi quelli con la prove, e quella non si controlla bandiera nera ci mettono solo la con l’ Intelligence, o i servizi se- firma. greti. Creare qui, in Europa, ciò che da Alberga dentro di noi, perché se altre parti è praticamente quoti- non è follia, allora cos’è?! diano: la distruzione di tutto ciò che l’uomo è riuscito a mette- Luciano Simonetti
N°489 - SETTEMBRE 2016 SQUARCI 21 E la giostra riparteChe l’estate stia per finire raccolto che aveva fatto sali- Moncalieri - To Carignano - To rale della Fiera, che darà il via Il castello di Moncalieri lo si capisce più guardan- re alle stelle il prezzo del fru- 1 e 2 ottobre Dal 7 al 9 ottobre a concerti, intrattenimenti mu- lamonte o in “caudere” di rame do la televisione la sera mento. I fornai si trovarono Tripa ‘d Muncalé Sagra del ciapinabò sicali e balli, visite guidate a abbinato al cotechino, al “piu-che i cambiamenti della natura così costretti a mescolare fari- Fiera nazionale della Trippa L’Helianthus tuberosus, o topi- monumenti, convegni sulla ri- tin” di maiale ed al “preivi”, laintorno a noi. “Techetè” giunge na 00 con il fumetto di mais, di Moncalieri, festosa, allegra nambur, o ciapinabò dalle no- scoperta dei paesaggi del ca- cotenna. Unito al riso vercel-alla conclusione e riappaiono i cioè farina di granoturco ma- e ricca di prodotti enogastro- stre parti, è un ingrediente in- stagno e sulla riqualificazione lese contribuisce alla “Panis-promo di ciò che “mamma RAI” cinata finissima e non adat- nomici tipici del territorio lo- sostituibile nell’assortimento e l’importanza della sua colti- sa”. Durante la Sagra i Fagiolici proporrà nei mesi a venire. ta per la polenta. Le “Paste di cale e regionale. La caratteri- delle verdure per la bagna ca- vazione. Centinaia di esposi-Le valigie sono già state svuo- meliga” sono ottime gustate da stica di questa manifestazione oda, e sta assumendo una sem- tori, selezionati da Slow Food, Fagioli di Saluggiatate e riposte, le lavatrici han- sole o con lo zabajone, oppure è il pentolone da “Guiness dei pre maggior importanza nel- Coldiretti e Confartigianato di Saluggia possono essere ac-no ripreso a funzionare a pie- accompagnate da un buon bic- primati” della Trippa in piaz- la cucina attuale per una dieta riempiranno per tre giorni il quistati o consumati nelle va-no ritmo e il traffico delle sette chiere di Passito, di Moscato za, ben 2800 kg! Alle 12.30 sana ed equilibrata. Ecco il centro storico, invadendolo di rie ricette, dalle più classichemattutine è ricominciato. Nei o di Barolo Chinato come era una lunga fila di gente si mette motivo di questa Sagra. Il tu- profumi, sapori e colori, per- alle particolari, come l’aggiun-grandi supermercati sono sta- abitudine del Conte Camillo in attesa per assaggiare le por- bero in questione viene col- mettendo di gustare i miglio- ta al Bunet, nel pane al fagio-ti presi d’assalto i banchi con Benso di Cavour. zioni di Trippa accompagnate tivato in molte località euro- ri prodotti dell’Italia e dell’Eu- lo o in biscotti secchi. Natu-tutto l’occorrente per la scuo- Il “nastro d’inizio” sarà ta- da pane ed un buon bicchie- pee con altri scopi: a Baden, ropa. ralmente accanto all’aspettola, peraltro già presente a fine gliato dai personaggi storici re di vino. Accanto alla trippa in Germania, viene utilizzato mangereccio si snoderannoluglio... “Alesssandro Neveux e Lucia tradizionale c’è la degustazio- per il Topknollen, un distilla- Saluggia - Vc appuntamenti musicali, mo-Dunque saliamo sulla giostra Chichiloza in Neveux” benefat- ne della vera Trippa ‘d Mun- to; a Sofia, in Bulgaria, docen- Dal 14 al 16 ottobre stre, visite guidate, bicicletta-della quotidianità e affrontia- tori del paese e tutto si svol- calé, un insaccato molto par- ti universitari e imprenditori Sagra del fagiolo te per la campagna e la rievo-mo un nuovo giro non privo gerà nel centro storico con la ticolare dal gusto delicato, che lo coltivano e lo studiano per Un tempo considerati il cibo cazione storica della battutadi incertezze, confusione, in- “Fiera Enogastronomica e Ar- viene affettato e condito con usi farmaceutici. Numerose dei poveri, oggi i Fagioli di Sa- del fagiolo con macchinari an-cognite di notevole peso pri- tigianale” composta da esposi- olio e spezie. collaborazioni e sperimenta- luggia sono apprezzati, rino- tichi.ma di approdare ad una nuo- tori di nicchia che promuovo- zioni hanno portato ai “Cia- mati e entrati nelle miglioriva estate. no le eccellenze di vari settori. Faule - Cn frit”, ciapinabò affettati, infa- cucine. Molti documenti atte- Vignale Monferrato, panoramaMa tant’è: di lì dobbiamo pas- Numerosi gli appuntamenti Dal 7 al 9 ottobre rinati e fritti dalla consistenza stano la coltivazione dei fagio-sare. Auguro a tutti di poter vi- con i “Percorsi del Gusto” e poi Festa della Bagna Caoda delle tradizionali chips. Di di- li in queste terre già da circavere con serenità i cambiamen- musica dal vivo. Quando cadono le foglie e la ritto è entrato nel “Paniere dei quattro secoli. Nella tradizio-ti stagionali, che hanno ancora Oulx - To terra si prepara a dormire, co- prodotti tipici della Provincia ne saluggese viene cotto in pi-un fascino quasi fanciullesco 1 e 2 ottobre prendosi di brina ed è tempo di Torino”. Numerosi gli eventi gnatte di terracotta di Castel-con i loro colori, il profumo e Fiera Franca di accendere la stufa o il cami- a corollario: stand enogastro-i brividi dei primi freddi, il pia- Fiera libera dalle “tasse fo- no... quello è il momento della nomici con degustazioni, Mo-cere dei tepori di fine inverno. ranee”, concessa dal Re Car- bagna caoda, gustata con ami- stra locale dei bovini di razzaCome sempre gli appuntamen- ci o parenti intorno ad un tavo- Frisona, transumanza per leti di fine settimana si conden- lo VIII nel 1494 come risarci- vie della città, musiche e bal-sano ancora in questo mese mento per i sacrifici imposti Fiera franca ad Oulx li di gruppo, concerti in piaz-per poi diradare sopraffatti dal alla popolazione dal passag- za, spazio antichi mestieri delfreddo. gio delle su truppe dirette alla lo e contornata da verdure co- gruppo storico di Priocca. conquista del Regno di Napo- lorate e fragranti.Caluso - To li. Ciò permise intensi scambi La Festa si svolge in conco- Vignale Monferrato - Al17 e 18 settembre commerciali tra le comunità mitanza con i festeggiamen- 9 ottobreFesta dell’uva occitane transalpine. La Fie- ti patronali dei Corpi Santi e Festival dei viniE’ l’occasione per festeggiare ra Franca è certamente il più dura ben cinque giorni. Pran- XX edizione in continua cre-i buoni vini del Canavese, l’Er- importante evento autunna- zi e cene presso la Vecchia Di- scita che invade ogni volta ilbaluce, il Passito di Caluso ed le per l’Alta Valle e quest’anno stilleria a base di bagna cao- piccolo centro storico e le piaz-il Cuveè Erbaluce, spumante viene arricchita dalla “Rasse- da, passeggiate, visite e tour ze Del Popolo e Mezzadra. Fie-nato dall’uva erbaluce. La ma- gna Zootecnica dell’Alta Valle della cittadina e dei suoi din- ra mercato con bancarelle dinifestazione, che richiama un Susa”. Nel suggestivo borgo di torni, serate danzanti e mu- prodotti enogastronomici epubblico sempre più nume- Oulx sarà un’occasione per co- sica dal vivo. Centinaia di vo- artigianali locali, “Aperitivi inroso, sarà aperta dalla Sfilata noscere e gustare le eccellenze lontari cucinano 1600 kg di Piazza” con vini locali, festa adei Rioni e delle Frazioni con i del territorio. bagna caoda, abbinata a 1200 tema medievale e visita agli in-loro carri, accompagnati dalla kg di peperoni, 600 kg di car- fernot Belvedere e Callari, que- di, di cipolle, di patate, di cavo- sti gli spunti per una manife-Sagra dell'uva a Caluso li e 300 kg di porri di Cerve- stazione da non perdere.Banda Musicale di Caluso; nu- re. Inoltre per i più golosi eccomerosi gli eventi previsti, tra 400 kg di saporiti salamini Agliano Terme - Ati quali l’incoronazione della cotti alla brace. 8 e 9 ottobreNinfa Albaluce. Le “Veje Piole” Barbera e Champagneattenderanno i più golosi. Tut- Frabosa Sottana - Cn Ispirata alla canzone di Gior-te le Frazioni e i Rioni di Calu- Dal 7 al 9 ottobre gio Gaber, unisce due mondiso si sfideranno per le vie del Galà della Castagna all’apparenza diversi, ma unitipaese gareggiando nel palio. d’Oro dall’amore per il vino e l’eccel- L’inaugurazione del Galà av- lenza. Ospiti di livello presen-Sant’Ambrogio - To viene sempre il venerdì sera zieranno alla manifestazione24 e 25 settembre per incontri e dibattiti, oltreMeliga Day Castagna d'oro a Frabosa Sottana che degustazioni. Non man-Due giornate di festa per pro- con la cena di gala, prepara- cheranno i piatti che bene simuovere la “Pasta di meliga” ta da cuochi stellati con raf- abbinano a questi due gran-antico dolce tipico che la tra- finati menù. Luogo della ma- di vini. Un’esperienza unicadizione vuole sia nato per ne- nifestazione è il Gala Palace, in linea con il tema della ma-cessità di fronte ad un cattivo struttura polivalente in gra- nifestazione che si snoderà nel do di ospitare oltre 500 perso- centro storico di Agliano.Meliga Day a Sant'Ambrogio ne. Nel centro del paese il sba- to e la domenica si svolge un Cuneo ricco mercato enogastronomi- Dal 14 al 16 ottobre co e artigianale con i prodot- Fiera Nazionale del ti della Valle Maudagna e del- Marrone le Valli Monregalesi. Troverete Appuntamento già presente non solo le castagne, ma an- negli anni 30 del secolo, non- che il Raschera e il Mondolè, il ché del millennio scorso, fu so- miele, la crema di marroni, le spesa con il secondo conflitto grappe e il liquore di camomil- mondiale, per poi venire ripre- la, oltre ai funghi di cui il terri- sa nel 1999 con la “Fiera del torio è ricco. Marrone”. Dal 2004 ha assun- to il riconoscimento di Fiera Nazionale. In piazza Galimber- ti si terrà la cerimonia inaugu-
22 NOTIZIE N°489 - SETTEMBRE 2016 ANNIVERSARIAnna Airaudi Carlo Crespi Angela Curatolo Antonio Eiraudo Angela Raffaella Laterza Laura Re in Azzarone in Clemente* 27 - 07 - 1915 2006 - 24 luglio - 2016 2011 - 1 settembre - 2016 2011 - 11 settembre - 2016 08 - 09 - 2006 2013 - 2016 2015 - 19 settembre - 2016 Il nostro primo pensiero, di Nel quinto anno della Tua Il destino ti ha portata viaTi ricordiamo sempre con ogni giorno, è rivolto a Te. Da tre anni ci hai lasciati. scomparsa sei e sarai sem- Sei ogni giorno nei nostri da qui per portarti lassù ol-immutato amore e affetto. Sempre vivi nel cuore dei pre nei nostri cuori; con im- pensieri e nel nostro cuore. tre le nuvole oltre il cielo.... Sei e sarai per sempre nei Tuoi cari e nel ricordo di mutato affetto e amore. ma nessuno potrà portartiI Tuoi cari. nostri cuori. chi Ti ha conosciuta. I Tuoi cari. via dal nostro cuore... I Tuoi cari. Tua sorella, Tuo cognato, le Tue nipoti Viviana, Simona con Gianni e il Tuo amatissi- mo pronipote Stefano. ANNIVERSAri ricordo LuttoRuggero Trevisani - Valdis Giovanni Tuninetti Giorgio Zucca Giovanni Dolce Ernesta Picatto L’Associazione Turistica Pro 16 Agosto 2013 16 Aprile 2016 Loco di Caselle Torinese, la2012 – 25 settembre – 2016 1998 - 2016 Sono passati tredici anni Direzione e la Redazione del ma Tu sei sempre nei no- Adesso siete di nuovo insieme ... proteggeteci da lassù. giornale Cose Nostre si uni-Sono trascorsi quattro anni Sono passati via rapidi que- stri cuori. I Vostri cari scono al dolore di Sergiodalla Tua scomparsa. Il vuo- sti anni, tanti giorni, ore, Ti ricordiamo sempre con per la dipartita del padreto che hai lasciato dietro di minuti... Tutti segnati dal ri- tanto affetto.Te è immenso. Ci manchi cordo di Te, delle Tue paro- Giuseppe Turbianmoltissimo. le e del Tuo esempio di vita. S. Messa anniversaria do-Tua moglie Dina, Tuo figlio Ti pensiamo oggi come allo- menica 18 settembre, alle Ringrazio la grande famigliaTiziano, cognate, cognati e ra e Ti sentiamo ancora ac- ore 18.00, in S. Giovanni - della Pro Loco di Caselle, lanipoti. canto a noi. Caselle T.se Direzione e la Redazione Maria e Marina di Cose Nostre e tutti quel- lutto li che con la loro partecipa- ringraziamenti zione mi sono stati vicini in questo triste momento. Sergio Cugno PROVERBI a cura di Alloa Teresa Riconoscenti verso tutti coloro che hanno espres- Adele Girotto in Bellini ËI tòrt a l’é mai tut da na part Suor Vincenza so sentimenti di cordoglio per la perdita di Anni 72 Il torto non è mai da una sola partedi anni 88; di cui 63 di vita consacrata. Cristina Cabodi ved. Pogliano Il marito Pietro e i figli Massimiliano e Mauri- Fatiga për savèj e travaja për avèjSentite condoglianze a Suor Maria Teresa e a tutte le zio ringraziano sentitamente tutti coloro che si Fatica per sapere e lavora per avereSuore, dell’Istituto Sacra Famiglia di Savigliano, per la il figlio e i famigliari ringraziano commossi sono uniti al loro dolore. La S.Messa di trigesi-morte di Suor Vincenza. La ringraziamo perché per ven- per la grande partecipazione al loro dolore. ma sarà celebrata in Caselle sabato 1 ottobre Gnun a l’é pèrfet a cost mondti anni, con Suor Maria Teresa, ha svolto un fondamen- La S. Messa di trigesima sarà celebrata dome- 2016 alle ore 18 nella chiesa Santa Maria. Nessuno è perfetto a questo mondotale servizio nella comunità di Caselle soprattutto nei nica 18 settembre 2016, alle ore 18.00, nella Chiesa di S. Giovanni – Caselle T.se. Gnun a l’é tnù a fé l’impossibilgruppi di catechismo, per gli ammalati e gli anziani. Nessuno è tenuto a fa re l’impossibile Ij mat a fan le feste e ij savi a-j gòdo I matti fanno le feste e i saggi le godonoCose Nostre è anche sul Le necrologie con foto, cioè le in- Avviso agli inserzionisti -Farmacie Turni Festiviweb. Puoi sfogliare il serzioni su Cose Nostre per lut-giornale in edicola e ti, ringraziamenti, anniversari, Tutti gli inserzionisti 11 Settembre 25 Settembre 9 Ottobrei numeri precedenti matrimoni, nascite, lauree, ecc. co- dovranno essere muniti Farmacia De Magistris Farmacia dei Lauri Farmacia Nuova Sncall’indirizzo: stano€20,00; con doppia foto Via Roma 81 Via Lanzo 93 Via Gazzera 27 €40,00. Le inserzioni senza foto di documento di CIRIE’ CIRIE’ CIRIE’www.merlo.org/cose-nostre (modulo cm. 4x4) €5,00 al modu- identità e codice fiscale lo. Indirizzo e-mail per annunci: 18 Settembre 2 Ottobre 16 Ottobre [email protected] Farmacia Maio Farmacia Rossetti Farmacia De Magistris Via Vitt. Emanuele 130 Via Rossetti 7 Via Roma 81 CIRIE’ CIRIE’ CIRIE’
N°489 - SETTEMBRE 2016 NOTIZIE 23 FESTEGGIA CON NOI Dov’è ? a cura diI TUOI PRIMI 50 ANNI! Dove si trova ? vieni alla cena dei coSndeamrlauvtisavicoaSABATO 8 OTTOBRE Cari amici, anche quest’anno siete invitati a partecipare numero- DALLE ORE 20,30 PRESSO si al nostro pranzo annuale, che si terrà a Caselle Torinese al risto- rante “Totò e Peppino”, rotonda Livio Ceccotti alle ore 13 di do- Via Lanzo 163/165 menica 2 ottobre. Il ritrovo è alle 10.30 in piazza Boschiassi per BORGARO partecipare alla Santa Messa. Le adesioni saranno raccolte diretta- (Hotel Atlantic) mente dal ristorante (caparra di euro 12). PREZZO DELLA CENA EURO 45,00 Gli organizzatori Caparra di euro 15,00 al momento dell’iscrizione (non rimborsabile) Raccolta iscrizioni presso: Cartoleria Punto & Virgola - via Guibert, 2 La Cristiana - via Martiri della Libertà, 30 L’Agoraio - via Carlo Cravero, 27 Info: [email protected] segnalazione: senza il contribu- La prima persona che comu- Farà fede la data di ricezionenostra to del nostro giornale chissà se nicherà tramite e-mail a cose- del messaggio sul sito del gior- l’Amministrazione sarebbe in- [email protected] dove è stata nale. tervenuta con tanta solerzia... scattata la foto riceverà per un Sul prossimo numero sarà pub- anno l’abbonamento gratuito blicata la soluzione e il nome Un lettore al mensile COSE NOSTRE. del vincitore. Centro Estivo Comu- la soluzione del numero scorso nale, bella esperienzaGrazie a Cose Nostre... tura del Prato Fiera nel pome- per gli educatori, ma sicuramen- Un successo il Centro Estivo del riggio del 29 luglio, con canti e te ben riuscito visto l’entusia-Come si evince dalla foto, l’Am- Comune edizione 2016, gestito balli. I costi per le famiglie sono smo dei casellesi frequentanti.ministrazione ha provveduto, anche quest’anno dalla Coope- rimasti anche quest’anno inva- Durante la giornata erano nu-mediante sfalcio e ripristino rativa Progest. Una bella espe- riati (e regolati dalle fasce ISEE) merosi i giochi ed i laboratoridella segnaletica, a migliorare le rienza, varia ed arricchente per e non è una cosa di poco conto proposti per intrattenere i ra-condizioni del pericolo incrocio i giovani casellesi, partita il 20 con i tempi che corrono. I bim- gazzi, mentre il lunedì eranotra via Circonvallazione e strada giugno e chiusasi con il coinvol- bi della Materna erano ospitati previste un paio d’ore d’attivitàAeroporto. gente spettacolo alla tensostrut- dalla loro usuale struttura, co- nella piscina comunale all’aper-Un grazie a Cose Nostre per la ordinatrice Angela, mentre i ra- to di Borgaro. Anche le uscite gazzi delle Primarie e delle Me- erano assortite: parco avventu- die erano ospiti della succursale ra a Candia, parchi acquatici di Ci congratuliamo vivamen- vince l’abbonamento annuale è di Strada Salga, coordinatrice Orbassano, Asti e Mondovì, ca- te con la sig. Nadia Bar- pregato di comunicare l’indiriz- Daniela. A loro volta, i ragazzi di scina educativa a Robassome- cella che il mese scorso è zo completo del vincitore a co- Strada Salga erano divisi in base ro. Insomma ce n’era davvero stata brava (e più veloce di Ro- [email protected] oppure te- alle fasce d’età per meglio coor- per tutti i gusti. Anche quest’an- berto Guardini, Marina Lionel- lefonare al 339 2540255 (Aldo dinare e gestire le numerose at- no quindi un’esperienza riuscita lo e Lina Giordano...) a risolve- Merlo) onde poter spedire Cose tività in svolgimento durante la prima delle meritate ferie. re il foto indovinello, e per un Nostre. giornata e/o le uscite. Un com- anno avrà il mensile Cose No- pito sicuramente non semplice I.C. stre in abbonamento gratuito La soluzione del fotoindovinel- (15 luglio 2016). Si trattava in- lo non può essere presa in con-Riceviamo da \"Vivicaselle\" ed integralmente pubblichiamo fatti della panchina (inutilizza- siderazione prima dell’uscita bile) nel viale del cimitero. Chi del giornale in edicola.Vivicaselle news Cip e... Libertà di Satira!“Caselle, 27 luglio 2016 le problematiche connesse, pri- Grazie all’Unione Europea e ti i consiglieri e della giunta co- Ciop! me tra tutte quella del bullismo all’Ocse a grande richiesta munale, sindaco, vice sindaco e “CharlyHebdo ha pubblica-“Gentile dott.ssa Montù, e dei reati commissibili median- nell’home page del nostro sito assessori, il link di collegamen- di oven to una pesantissima vignet- te internet, che saranno da Lei www.vivicaselle.it all’interno to sulla la possibilità di verifica- ta su Allah ...”la presente per rappresentarLe devoluti alla Biblioteca di Casel- della notizia la liquidità di cassa re tutti giorni le spese dell’am- “Non c’è limite per il liberoil mio rincrescimento per l’ar- le ed, in particolare, destinati al aggiornata settimanalmente del ministrazione comunale e infine pensiero!”ticolo apparso sul numero 478 progetto “Cittadini Digitali” che comune di Caselle Torinese tro- il collegamento diretto con l’al- “Poi se n’è uscito con unadi settembre 2015 della testa- sarà avviato nel mese di settem- verete anche pubblicazione dei bo pretorio dove vengono pub- porcata sui morti del terre-ta “Cose nostre”, dal quale si è bre. Non solo, mi farò parte at- bilanci analitici anno 2015, ol- blicate in media per quindici moto e la Mafia ...”generato il procedimento pena- tiva presso gli enti competenti tre che del nostro comune an- giorni in genere tutte le delibere “C’è un limite a tutto ...”le n. 24825/15 R.G.N.R. avanti il affinché la biblioteca possa di- che quello della capitale d’Italia della giunta e consiglio comuna-Tribunale di Torino. sporre di risorse umane ed eco- Roma, regione Piemonte, area le e le determine dei responsabi- P Presentando questo coupon avete diritto ad uno sconto del 10%Comprendo il Suo disagio a nomiche sufficienti per portare metropolitana di Torino (ex pro- li degli uffici.fronte delle mie improprie avanti la sua missione, come da vincia) comune di Ciriè, San Nel caso trovate delle incon- di Morittu Andreaesternazioni ma intendo chiari- linea guida internazionale Ifla- Maurizio, Venaria Reale, Leini, gruenze continuate a scriverci.re fin da subito che non vi era Unesco sulle biblioteche pub- Borgaro, asl To4 ecc. ecc. la loro UNTO AUTO CASELLEnelle espressioni utilizzate al- bliche. liquidità di cassa ogni primo del Aggiornamento Iniziative:cun consapevole intento offen- Vorrà estendere le mie scuse mese. Problematiche connesse alla MECCANICO & ELETTRAUTOsivo e denigratorio nei Suoi con- anche ai Suoi familiari e a tutti Il compito nostro e di educare, presenza dell’ Aeroporto:fronti, che peraltro non conosco i “casellesi” per essere stati in- istruire, facilitare i contribuen- alla luce dell’ultima sentenza • TAGLIANDI AUTO MULTIMARCHE (nuove e in garanzia)direttamente. dotti, senza la benché minima ti affinché diventino cittadini da della Cassazione a sezione riu- • RICARICA ARIA CONDIZIONATA A PARTIRE DA 35 €In alcun modo le mie parole vo- ragione, a credere nella scarsa dieci e lode, nell’accedere alle nite in ordine di tempo sull’in- • BATTERIE AUTO/MOTO/VEICOLI COMMERCIALIlevano essere un attacco alla professionalità di una dipenden- informazioni “sensibili” infatti, quinamento a Malpensa che hasua sfera personale ed alla sua te del loro Comune ed all’ineffi- sempre nell’home page del no- comportato immissioni oltre la • DIAGNOSI ELETTRONICA • MECCANICA GENERALEprofessionalità e, ancor più, cienza del servizio Biblioteca stro sito affinché tutti possono soglia consentita di tollerabili-all’organizzazione del servizio medesimo. effettuare il CONTROLLO SO- tà degli scarichi degli aerei con i 10072 CASELLE (TO) - Via Torino 109 - Tel./Fax 011.9962098 - Cell. 327.4696444Biblioteca. Anzi devo notare con Ci tengo a ribadire le mie più CIALE su come vengono spesi relativi risarcimenti (otto milio-piacere che, a seguito del nostro sentite scuse per l’accaduto, con i Soldi dei Cittadini all’interno ni di euro) non indifferenti a chi Azienda Agricola“diverbio”, sono stati organizza- l’impegno a che episodi di que- della notizia in evidenzia, Co- ha fatto causa. Visto i problemi Rostagno Gianpiero e figliti presso la Biblioteca una serie sto genere non si ripetano in mune di Caselle Torinese ...una continui e insoluti in questo ter-di cicli di incontri culturali inte- futuro, confidando che quan- Casa di Vetro dopo aver inserito ritorio dall’inquinamento acu- Vende legna da ardereressanti e, per quanto riguarda to sopra costituisca sufficiente il rendiconto analitico voce per stico, dell’aria, ecc. ecc. il nostrol’acquisto dei libri, sono stati ot- chiarimento e che la vertenza voce del bilancio 2014, 2015 in pool di avvocati specializzati nei Via Leinì, 97 - Borgaro (zona cimitero)tenuti dei buoni sconti dai librai. possa trovare definitiva compo- formato pdf, facilmente leggibi- risarcimenti danni è disponibi- Tel. 338 1383794 - 339 4387616 - 339 8227701Accetto molto volentieri il Suo sizione. le, visibile, scaricabile e accessi- le con tutti coloro che si consi-invito ad acquistare, a titolo di Sperando di aver chiarito il tut- bile anche ai profani e nel caso derano “vittime” di tutto questorisarcimento del danno da Lei to Le invio i miei più cordiali sa- di difficoltà di interpretazione in a confrontarsi per la tutela deipatito, alcuni testi in relazione luti. aiuto ce il glossario del Mef, il propri diritti. Per informazioniall’utilizzo dei sociali network link dell’anagrafe patrimoniale scrivere a:da parte degli adolescenti e del- Giuseppe Contestabile dei redditi e dei fabbricati di tut- [email protected]”
24 ASSOCIAZIONI N°489 - SETTEMBRE 2016Notizie dalla Novella Circolo Fotografico CaselleseProntiperilSettembre Attendendo“IlTraffico” Atutti voi un caloroso “ben riesce ad estrapolare della poe- con “Cellulare la nuova osses-Casellese ritrovati!”. Terminate per tutti le vacanze tanto ago- sia da una situazione che a pri- sione”, Sales con “Vietnam – la gnate e finite in un battibaleno, ci possiamo preparare al tanto, ma vista sembra più che mai baia dei Halong”. Lunedì 19 Set- ma sempre entusiasmante, lavo- ro che ci attende oltre a quello negativa. Venite a vedere la mo- tembre verrà inaugurata la mo- che già ci ha impegnato duran- te i primi due lunedì del mese stra e ne sarete piacevolmente stra Silvio Passera con le foto di Settembre, cioè il montag-La nostra banda cittadina Maria e vedrà l’esibizione del- gio delle due mostre che inau- sorpresi. Tanto che avrete delle inedite (Quattro per ogni socio) è sempre attiva sul terri- la soprano Maria Chiara Bonaz- gurano le attività del Circolo Fo- torio durante tutto il cor- zi e a seguire della nostra ban- tografico Casellese. Domenica difficoltà votare la foto che più e un inedito corto audiovisivo aso dell’anno ma soprattutto nel da che si alternerà con la Corale 18 Settembre infatti verrà al-mese di settembre per le nume- di Borgaro. lestita la mostra sotto i Portici vi piacerà e che sarà premiata tema libero. Uno dei più famo-rose manifestazioni che ne ri- Successivamente, il 2 ottobre, di Piazza Boschias-chiedono la presenza. la nostra filarmonica chiuderà i si che quest’anno durante la serata al Salone Po- si e fantasiosi autori del mondoInfatti i nostri musici, dopo la bellissimi e coinvolgenti festeg- ha come tema “Ilparentesi estiva, hanno ripreso giamenti per il 40°di fondazio- Traffico”. A molti lifunzionale “Fratelli Cervi” che fotografico piemontese Renzole prove lunedì 29 agosto capi- ne della Sezione di Borgaro-Ca- potrà sembrare untanati dal Maestro Flavio Bar e selle della Croce Verde che si tema difficile: qua- si svolge Venerdì 23 Settembre Miglio sarà nostro ospite Lune-domenica 18 settembre saran- sono tenuti durante il corso del li emozioni si pos-no protagonisti delle manifesta- 2016. sono trasmettere alle ore 21 con la presentazio- dì 26 Settembre e avremo l’op-zioni del Settembre Casellese Inoltre il Direttivo sta lavoran- mostrando imma-quest’anno legate ai festeggia- do per l’organizzazione dell’e- gini di ciò che chia- ne di diversi audiovisivi dei no- portunità di vedere alcuni suoimenti del 10°anno di ricorren- dizione 2016 di Santa Cecilia il miamo traffico? Laza del Gemellaggio della nostra cui concerto si terrà sabato 19 sola parola “traf- stri soci: Aimone Cat con “Alberi lavori tra audiovisivi e portfo-cittadina con la città argentina novembre mentre per domeni- fico” ci suscita undi Morteros. ca 20 novembre è previsto il sentimento di ner- sonori”, Bertino/Bellomo con “Il li. Il programma prosegue conAl mattino la Novella accompa- Pranzo Sociale. Maggiori det- vosismo, insoffe-gnerà le autorità comunali, gli tagli nel prossimo numero di renza. Ogni giorno la prima sfi-ospiti argentini e le associazio- Cose Nostre. ci ritroviamo chiusini nella tradizionale passeggia- La Direzione della Novella, con in solitudine dentro da del Concor-ta musicale con alcuni momen- in testa il Presidente Chiara Gri- la nostra auto quasiti istituzionali. Al pomeriggio vet Brancot, rinnova l’invito a fosse una macchina so Photomatchl’altrettanto tradizionale con- tutti i sostenitori e gli appas- da guerra a com-certo per il Settembre Caselle- sionati della banda ad unirsi ai La Direzione della Novella è an- battere contro altre solitudini, che si terrà Lu-se quest’anno sarà tenuto alle musici nei prossimi appunta- che attiva nella organizzazio- altre macchine da guerra tuttiore 18,00 nella chiesa di Santa menti festosi della Novella. ne di un nuovo Corso di Orien- in coda davanti ad un semaforo nedì 1°Ottobre tamento Musicale per l’anno che prima o poi ci darà il via per scolastico 2016-2017. A parte poter tornare nella nostra casa, il cui tema è “In maggiori informazioni sui corsi. dai nostri affetti. Eppure anche Per saperne di più sulla Novel- le foto che verranno esposte di- volo ...qualun- la basta collegarsi nel sito inter- mostrano come ognuno di noi net al seguente indirizzo: www. que cosa si alzi lanovellacaselle.it oppure pres- so la sede di Via Basilio Bona da terra”. Affi- 47 (sopra l’anagrafe) ogni lune- dì dalle ore 21,00 oppure tele- liamo le armi, fonando al 3317997675 fotografiche si @tomano intende, e met- tiamocela tutta per fare alme- no bella figura se non proprio vincere. Gabrie- le Bellomo chiu- derà la prima Roberto De Lucia - bucato spiritoso parte di questo trimestre al Cir-Corso di Orientamento sogno di Angelo” Scavello con colo Casellese Lunedì 9 Ottobre “Religiosità, Bellomo con “Sa- presentando una sua nuova cre- line” e “Scuola 2.0”, Coizza con azione dal titolo “Slovenia – à la “Sky Way”, Brutto con “Suoni e carte”. Come sempre intervenite immagini”, Brandolini con “Bi- numerosi alle nostre serate e sa-Musicale alla filarmonica kers” e “ Piccolo mondo dal bal- rete i benvenuti. cone”, Rogina con “...e venne il tempo della luce”, De Vecchi Giovanni CoizzaLa Società Filarmonica Ca- conoscenza musicale per quan- Le iscrizioni al Corso avverran- Unitre sellese “La Novella” orga- to riguarda l’aspetto teorico e a no presso la sede della Novel- nizza da sempre corsi di una discreta preparazione stru- la in Via Basilio Bona, 47 (so- Nuovo Anno Accademicoorientamento musicale. La fi- mentale nell’ambito pratico. pra l’anagrafe) per tutto il mesenalità di questi corsi, che si ri- La struttura del corso prevede di settembre ogni lunedì sera a Dopo le meritate vacanze estive, sta per riprende- MERCOLEDI’ 5 ottobre ore 15,30 sala F.lli Cervivolgono a tutte le fasce di età lo studio della Teoria e del Sol- partire dalle ore 21,00 oppure re l’attività accademica della nostra Unitre. Ecco i I viaggi di Vanni: l’INDIA a partire dagli 8 anni, sono la feggio accanto allo studio pra- telefonando al 3317997675. primi appuntamenti in calendario. relatore Vanni Craverodiffusione della cultura della tico dello strumento prescel- La Direzione della Novella e ilmusica tra i giovani, il conse- to. Gli strumenti proposti sono Maestro Flavio Bar saranno lie- SABATO 1°ottobre ore 16 sala F.lli Cervi MERCOLEDI’ 12 ottobre ore 15,30 sala F.lli Cerviguente mantenimento delle tra- quelli tipici delle formazioni ti di accogliere tutti coloro che, Apertura dell’anno accademico 2016/2017 con la Musica e Massoneria dizioni culturali, popolari e mu- bandistiche: anche per semplice curiosità, relatore Maestro Flavio Barsicali e, nel frattempo formare • Ottoni: tromba, trombone, vorranno avvicinarsi alla musi- “lectio magistralis” I MODERNI LINGUAGGI DELLAnuovi strumentisti da inserire basso tuba, corno ed flicorni ca e diventare musici della no- COMUNICAZIONE MERCOLEDI’ 19 ottobre ore 15,30 sala F.lli Cervinell’organico della banda. • Ance: Clarinetto e Sassofoni stra Filarmonica. tenuta dal dott. Bruno Geraci già direttore dei ser- Clinica medica: malattie vecchie e nuove, antibio-Anche per l’anno scolasti- • Flauto traverso vizi giornalistici RAI Torino e attuale Presidente del ticoresistenza e possibili zoonosi co 2016-2017 la nostra Filar- • Batteria e percussioni La Direzione de “La Novella” relatore dott. Andrea Fontanamonica intende organizzare CORECOM, Autorità garante nella comunicazioneun CORSO DI ORIENTAMEN- Particolare attenzione ver-TO MUSICALE che verrà tenu- rà prestata nella scelta inizia- per il Piemonte.to presso la sede di Via Basilio le dello strumento musicaleBona 47 con lo scopo fonda- da apprendere, in cui verran- Dalla Pro Loco Ceretta – San Mauriziomentale di portare ogni singo- no valutate le reali inclinazionilo partecipante ad una buona dell’allievo. Amici contro la pena di morte “Perché si uccidono le molti Paesi e spesso commina- maggior ragione lo è per lo Sta- te la pena di morte dovrebbe es- persone che hanno uc- ta anche per reati non gravi, sia to di diritto, che è quella comu- sere comminata molto spesso, ciso altre persone? Per fondata su presupposti barbari nità che l’uomo stesso ha fonda- con ingente dispendio economi- dimostrare che le persone non si e ingiusti. Innanzitutto essi, ri- to, associandosi ad altri uomini, co da parte dello Stato. Al con- devono uccidere?” prendendo una tesi che era sta- per uscire da uno Stato di natura trario con la carcerazione, che In un’epoca storica in cui mol- ta già di Cesare Beccaria (forse in cui soprusi, ingiustizie e faide consente di preservare un dirit- ti, accecati e assetati di “giusti- il più celebre avversario della regnavano sovrani. Logica vuole to indisponibile e quindi si confi- zia”, risponderebbero sì a questa pena di morte e della tortura nel che se lo Stato non preserva più gura come strumento “legale”, si provocazione dello scrittore sta- suo Dei delitti e delle pene), riba- in maniera adeguata i suoi citta- può perseguire il fine rieducati- tunitense Norman Meiler, il Co- discono che “nessuno, nemmeno dini, la soluzione non farsi giu- vo e risarcitivo, facendo in modo mune di San Maurizio Canave- lo Stato, può condannare a mor- stizia da sè, ma riformare quello che il condannato ripari il dan- se risponde no. No alla pena di te un altro uomo, anche se è col- che si è costruito grazie al pro- no in maniera economico-poli- morte. Lo ha stabilito il 29 lu- pevole”. Questo assunto-chiave è gresso della civiltà. tica e quindi si riveli “utile” alla glio 2016, aderendo all’iniziati- la colonna portante di ogni Sta- Poi, proseguono gli “Amici”, la comunità. va Città per la vita/Città contro to di diritto, vale a dire di ogni pena di morte è sconveniente Di fronte a verità ineludibi- la pena di morte proposta dal- Paese in cui lo Stato assicuri ai perché non contempla l’errore li come queste, già comprese la Comunità di Sant’Egidio, una suoi cittadini il rispetto dei di- giudiziario, non dà possibilità di da un uomo del 1700, è dram- realtà di “laici della Chiesa” rico- ritti e delle libertà dell’uomo, in- redenzione, non insegna il per- matico che al giorno d’oggi esi- nosciuta dal Pontificato Vatica- sieme a quei diritti sociali (qua- dono e incrementa il livello di stano “eroi da tastiera” che fan- no e articolata in sotto-comuni- li istruzione, sanità, previdenza violenza della società. no dei social network strumenti tà sparse per tutto il mondo. Con sociale, etc.) tipici del Welfare Alla stessa conclusione era già per propagandare odio, chiusu- la delibera di adesione alla causa State, ovvero di quella forma di giunto Beccaria, ma muovendo ra delle frontiere e stermini di emessa dal Consiglio Comunale Stato definito “sociale” perché da riflessioni più razionali. Egli massa, denunciando complot- (delibera che andrà rinnovata mosso dall’intento di salvaguar- infatti, tralasciando la compo- ti inesistenti, divulgando bufale ogni anno in vista del 30 novem- dare il benessere dei suoi citta- nente etico-valoriale (ben con- mediatiche e sentenziando con bre, Giornata Mondiale contro la dini non solo come singoli, ma scio di quanto poco importasse qualunquismo su ogni tema. pena di morte), San Maurizio si anche all’interno delle forma- ai governi), aveva puntato sull’i- Ecco la triste verità: agli Illumi- aggiunge ad una lista che com- zioni sociali cui essi danno vita nutilità della pena di morte più nisti Beccaria, a noi i “webeti” prende oltre 1000 comuni italia- (famiglia, associazioni, partiti, che sulla sua ingiustizia, appel- (per usare un neologismo conia- ni e un totale di 2000 città (eu- sindacati e così via). Se il dirit- landosi alla componente utilita- to su Twitter dal direttore del TG ropee e non). to alla vita e all’incolumità fisi- ristica. La morte fa meno paura La 7 Enrico Mentana). Se è vero L’attività degli “Amici contro la ca, vista la sua importanza som- della carcerazione, è la soffe- il detto “ognuno ha quel che si pena di morte” consiste nel pre- ma, è indisponibile per il singolo renza di un momento contro merita”, un bel mea culpa è do- dicare i motivi per cui tale pena, (il quale non vi può rinunciare una sofferenza reiterata. Inol- veroso. ancora considerata legale in né lo può barattare con altro), a tre per impressionare realmen- Andreaa Diani
N°489 - SETTEMBRE 2016 25ASSOCIAZIONI La Voce della Pro LocoSettembre e la Festa patronaleBen ritrovati dopo le vacan- ri piemontesi e poi tutti in pista Durante tutte le serate sarà in Per martedì 20 è prevista l’e- bretto pubblicitario della mani- re tutto il nostro calore ed il no- ze estive, cari amici della con la grande orchestra di “Tit- funzione il nostro servizio di ri- strazione dei premi della no- festazione. stro affetto ai nostri “hermanos” Pro Loco. ti Bianchi”. storazione Costina Party con stra grande lotteria, giunta alla Con i ragazzi del Costina Par- d’oltre oceano.Settembre è il mese della nostra Vi ricordo inoltre che nella antipasti, primi, grigliate di car- sua quarta edizione. Come negli ty, l’Associazione Turistica Pro Auguro a tutti loro e a tutti noifesta patronale e vorrei elencar- mattinata di domenica alle ore ne e le nostre famose costine. anni passati, si tratterà di una Loco di Caselle Torinese, vi dà una buona festa!vi il programma completo del- 10,30 si terrà la consueta San- Martedì 20, nella serata di chiu- lotteria molto particolare. In- appuntamento sotto il Palaten- Vi auguro buone vacanze e vi dòle 5 serate che organizzeremo ta Messa con le associazioni del sura, ci congederemo da voi fatti il montepremi sarà intera- da del Prato della Fiera, sia per l’arrivederci a ottobre.presso il Palatenda del prato territorio, officiata presso il Pa- proponendovi per il nostro clas- mente composto da buoni spe- trascorrere cinque belle sera-della Fiera. latenda dal nostro parroco Don sico menu paella. La serata sarà sa da usare presso gli esercizi te in allegria e sia per far senti- Gianpiero BarraInnanzi tutto vi segnalo che tro- Claudio. Al termine della fun- esclusivamente su prenotazio- commerciali casellesi che han-verete il nostro libretto con il zione il nostro sindaco Luca Ba- ne al 389/7655605 e sino ad no aderito all’iniziativa. Que- Progetto Cuoreprogramma completo del Costi- racco e l’intendente della città esaurimento posti. Le prenota- sta nostra decisione ha un du-na Party presso gli esercizi com- di Morteros, José Alberto Bria, zioni si apriranno il giovedì 15 plice scopo: in primo luogomerciali casellesi e nei locali del consolideranno con una ceri- settembre e si chiuderanno lu- rendere più accattivante l’ac-Comune. monia i dieci anni di gemellag- nedì 19 settembre alle ore 12. quisto dei biglietti, in quanto iLa kermesse inizierà venerdì gio tra le nostre due città. Novità introdotta quest’anno premi estratti corrisponderan-16 settembre con l’esibizione Lunedì 19 settembre un’altra dai ragazzi del Costina sarà l’an- no a buoni spesa che vi permet-di “Simo DJ” che ci farà balla- orchestra di grandissimo rilievo golo della “Burgheria”, dove vi teranno di scegliere prodotti are con musiche contemporanee calcherà il palco del Palatenda: verranno proposti una selezio- vostro piacere nei negozi chee balli di gruppo; sabato 17 set- “Omar Lambertini”. La kermes- ne di panini al salame di turgia hanno aderito all’iniziativa; se-tembre suonerà per noi il duo se patronale si chiuderà marte- grigliato e degli hot dog; questo condo motivo è cercare di por-“Patrizia&Arqus”, domenica 18 dì 20 settembre con il gruppo angolo è stato creato per allar- tare quanti più clienti possibilisettembre si esibirà per i no- musicale “Ventiventidue” e con gare le nostre offerte culinarie nei negozi casellesi, con un tipostri ospiti argentini di Morte- la loro musica che spazia dagli anche ad un pubblico più gio- di pubblicità diversa dal solito eros un gruppo di balli popola- anni ‘70 ai giorni nostri. vane. molto contenuta nei costi. Approfitto dello spazio per rin-La squadra del \"Costina Party\" 2015 graziare i tanti esercizi commer- Siamo giunti alla chiusura manifestazioni che si terran- ciali casellesi che hanno aderito del progetto Cuore, che no entro la fine dell’anno, che con entusiasmo e in pochi gior- ci vedrà ancora una volta comunque ricorderemo anche ni ci hanno permesso di reperi- protagonisti, durante le festi- attraverso i social. re un monte premi di tutto ri- vità di Caselle e alla festa del- spetto. Vi ricordo che i biglietti le associazioni, per consegna- • 8 ottobre Serata musicale della nostra lotteria sono in ven- re, ultimo in ordine di tempo, presso sala F.lli Cervi ore 21 dita presso le edicole e in molti il 4°defibrillatore alla comuni- • 29 ottobre Messa in Piemon- negozi casellesi. tà casellese. Quest’ultimo sarà tese, ore 18, chiesa dei Battuti In contemporanea con la no- donato il 18 settembre, duran- • 30 ottobre Pranzo sociale, ore stra patronale, avremo ospi- te la messa presso il palatenda, 13, presso il ristorante Totò e ti i rappresentanti della citta- alla scuola materna “La Fami- Peppino dina argentina di Morteros con glia” di piazza Boschiassi. Vor- • 19 novembre Serata teatrale la quale siamo legati da un ge- rei ringraziare di cuore i soci e con gli “J’ARTICIO’CH”, presso mellaggio che dura ormai da tutti coloro che, con il loro con- sala F.lli Cervi ore 21 10 anni. La nostra associazio- tributo, hanno permesso que- • 17 dicembre Chiusura anno ne, organizzatrice dell’evento, sto straordinario risultato per con la Vijà sta lavorando da mesi per ren- la nostra comunità. dere il loro soggiorno piacevo- Vorrei ricordare a tutti il pro- Il Presidente le. Troverete il programma della gramma delle nostre prossime Michele Faugno loro visita oltre che sulle pagine del nostro giornale, anche sul li- ESTRAZIONE il 20 settembre 2016 Festa Patronale 1° premio: BUONO CARBURANTE per un valore di 500 € di Caselle T.se 2° premio: BUONO SPESA CITTA’ di CASELLE TORINESE COSTINA PARTY 2016COSTO per un valore di 250 € al palatenda del Prato Fiera TIPOGRAFIA FLYERALARM SRL - BOLZANOBIGLIETTO: 1 € da venerdì 16 a martedì 20 settembre 2016 LISTA PREMI IN PALIO: Venerdì 16 settembre1° BUONO CARBURANTE € 500 dal 52° al 56° BUONO SPESA € 15 ore: 20,00 Apertura stand gastronomico “COSTINA PARTY” e servizio bar2° BUONO SPESA € 250 - BENNET LE PRIMIZIE DI LILLY ore: 21,30 Serata danzante con “Simo DJ”3° BUONO SPESA € 200 - EXPERT dal 57° al 62° BUONO SPESA € 15 Sabato 17 settembre4° BUONO SPESA € 150 - GUERCIO PASTICCERIA CASTELLI ore: 20,00 Apertura stand gastronomico “COSTINA PARTY” e servizio bar ore: 20,00 Pozzo di San Patrizio e scatolata (a cura della Comunità Parrocchiale)5° e 6° BUONO € 110 (per autovettura) dal 63° al 66° BUONO PASTO € 15 ore: 21,30 Serata danzante con il duo musicale “Patrizia&Arqus”Officina BARRA - Solo per sostituzione: RISTORANTE PIZZERIA UNICO Domenica 18 settembreolio,filtroolio,filtroaria,filtro antipolline 67° BUONO SPESA € 14 - CAPELLIDEA ore: 8,00 -18,00 Fiera Casellese7° BUONO SPESA € 100 - UNES ore: 10,30 Santa Messa in onore di Maria SS. Addolorata Patrona della Città di Ca- ACCONCIATURE UOMO/DONNA8° BUONO € 100 (per autovettura) selle Torinese e rinnovo della firma dell’atto di gemellaggio con la Città Officina TASSO - Per trattamento vetri dal 68° al 72° BUONO SPESA € 10 di Morteros (Cordoba - Argentina) antipioggia e igienizzazione abitacolo LE PRIMIZIE DI LILLY ore: 20,00 Apertura stand gastronomico “COSTINA PARTY” e servizio bar ore: 20,00 Pozzo di San Patrizio e scatolata (a cura della Comunità Parrocchiale)9° BUONO SPESA € 69 - AMALUNE dal 73° al 82° BUONO SPESA € 10 ore: 21,30 Serata danzante con l’orchestra “Titti Bianchi” MACELLERIA SOPETTOdal 10° al 14° BUONO INGRESSO € 55 Lunedì 19 settembre PISCINA DI CASELLE dal 83° al 87° BUONO SPESA € 10 (11 ingressi nuoto libero) ZAVATTERI ore: 20,00 Apertura stand gastronomico “COSTINA PARTY” e servizio bar ore: 20,00 Pozzo di San Patrizio e scatolata (a cura della Comunità Parrocchiale)dal 15° al 17° BUONO SPESA € 50 dal 88° al 92° BUONO SPESA € 10 ore: 21,30 Serata danzante con l’orchestra “Omar Lambertini” BBM Autoricambi ALLOCCO Martedì 20 settembre18° BUONO SPESA € 30 - CAPELLIDEA dal 93° al 94° BUONO SPESA € 10 ACCONCIATURE UOMO/DONNA PIZZERIA GUIBERT 50 ore: 20,00 SERATA PAELLA e servizio bardal 19° al 28° BUONO SPESA € 25 dal 95° al 97° BUONO SPESA € 10 (La serata sarà esclusivamente su prenotazione, telefonando al numero 3897655605 e sino ad esaurimento posti). Le prenotazioni si chiuderanno lunedì 19 settembre.OTTICA NOVECENTO PROPOSTHE ore: 20,00 Pozzo di San Patrizio e scatolata (a cura della Comunità Parrocchiale)Solo per acquisto occhiale (sole o vista) dal 98° al 99° BUONO SPESA € 5 ore: 21,30 Serata danzante con il gruppo musicale “Ventiventidue” ore: 22,00 ESTRAZIONE 4a LOTTERIA “COSTINA PARTY”dal 29° al 40° BUONO SPESA € 20 PIZZERIA GUIBERT 50 Tutte le serate danzanti, organizzate dalla Pro Loco, sono ad ingresso gratuitoGUERCIO dal 100° al 109° BUONO SPESA € 5dal 41° al 46° BUONO SPESA € 20 L'ANGOLO DEL BUON GUSTOABBIGLIAMENTO BODRINO dal 110° al 119° BUONO SPESA € 2dal 47° al 51° BUONO TORTA € 20 BAR ART DÈCOLA BAITA (valido per caffè e brioches)
26 GRIGIOVERDE N°489 - SETTEMBRE 2016Sul Cappello pagine a cura dell'alpino Aldo Merlo50°del Gruppo di ChialambertoDomenica 7 Agosto il zionali G.Caravino, C.Chiatello, M.Melgara e dal Revisore dei hanno deposto gli omaggi flo- consegnati 27 piastrini di rico- po, copia de piastrini di ricono- Gruppo Alpini di Chia- M.Cravero, M.Giacomino Pota- Conti Nazionale R.Ferretti, 70 reali, a seguire sono stati resi noscimento di Caduti Chialam- scimento consegnati ai parenti lamberto ha festeggiato i chin, R.Guarnieri, L.Marocco, Gagliardetti di Gruppo,tra i qua- gli onori ai Caduti con la depo- bertesi ai parenti presenti alla e i piastrini che non si è potutosuoi primi cinquant’anni di vita li due decorati con Medaglia sizione di una Corona. manifestazione, al termine delle consegnare. L’urna è stata poiassociativa. d’Oro, il Sindaco di Chialamber- Il corteo è poi ripartito verso la consegne sono state introdotte sigillata e posta nel PozzettoLa bella giornata di sole ha fa- to, Geometra Adriano Bonadè chiesa Parrocchiale dove è sta- in un urna le seguenti reliquie: della Memoria, ricavato all’in-vorito l’afflusso di molti Alpini e e altri sindaci dei Comuni vici- ta deposta un’altra Corona alla ampolla contenente Terra di terno del cippo, dal Capo Grup-simpatizzanti giunti a Chialam- ni, Associazioni varie, il Grup- Lapide che ricorda i Caduti di Nikolajewka, dove il 26 Genna- po. A seguire il Cappellano Mi-berto nella prima mattinata, ac- po folcloristico di Chialamberto tutte le guerre. Giunti in Piaz- io 1943 venne combattuta una litare della Sezione di Torinocolti dal Capo Gruppo Ernesto che ha accompagnato in sfilata za Brigata Taurinense, dopo le delle più sanguinose battaglie Monsignor Tommaso Ribero haMichiardi e dai suoi Alpini cha i bambini che portavano omag- allocuzioni di rito, è stato inau- degli Alpini; ampolla contenen- impartito la Benedizione al Cip-hanno preparato per gli ospi- gi floreali per i vari monumen- gurato, alla presenza del Capi- te terra Sacra del Piave di Vi- po e ha poi celebrato la San-ti una appetitosa colazione al- ti, la Banda Musicale di Cantoi- tano Silvio Selvatici, Vice Pre- dor dove venne combattuta una ta Messa al termine della qua-pina. ra e un gran numero di Alpini e sidente Opera Nazionale per i delle battaglie degli Alpini nel- le sono stati resi gli Onori FinaliPresenti alla manifestazione il simpatizzanti. Caduti senza Croce, del Presi-Presidente della Sezione di To- Dopo la Resa degli Onori al Ves- dente della Sezione A.N.A. di la 1°Guerra Mondiale; ampolla al Vessillo della Sezione che harino Gianfranco Revello con il sillo della Sezione e l’Alzaban- Torino Gianfranco Revello e contenente acqua di Punta Sti- lasciato l’area della cerimonia.Vessillo Sezionale scortato, in diera sono stati resi gli ono- delle altre Autorità presenti, il lo dove venne combattuta una Per finire, come vuole la tradi-questa occasione, dal Consiglie- ri agli Alpini Caduti in tutte le Cippo ai Caduti senza Croce, battaglia navale tra navi Italia- zione, gran Rancio Alpino servi-re di Riferimento della 7°Zona guerre, si è poi formato il cor- scolpito in un tronco dal Capo ne e inglesi nel 1941; messag- to presso la Palestra ComunaleGabriele Russo e accompagna- teo diretto verso il Parco della Gruppo stesso, e il Pozzetto del- gio di Pace, discorsi del Sindaco in Loacalità Cossiglia.to dal Vice Presidente Giovanni Rimembranza dove i bambini la Memoria, a seguire sono stati e del Capo Gruppo plastificatiRamondino e dai Consiglieri Se- affinché si preservino nel tem- Bruno MariettaAmici miei di Atessa...Atessa, bellissima cittadina L’idea di seguire la Corale “Le abruzzese ha con gli Alpi- Nostre Valli” nella trasferta di e Pasquale D’Aloisio, e al Coro sa con il maestro Menotti Fio- ringraziamento all’amico Aldo “Amici Miei” torneremo! ni di Giaveno Valgioie un Pescocostanzo ha creato un Alpino Medio Sangro di Ates- riti, e in particolare un sincero Merlo per il servizio fotografi- Elena e Rinaforte legame affettivo: non po- connubio eccezionale tra Alpi- co effettuato.teva mancare un’occasione di ni, canto, arrosticini, vino e laincontro come quella avvenuta sorpresa di incontrare il Presi-il 19-20-21 agosto. Sia sa che dente della Sezione ANA Abruz-gli abitanti del centro sud sono zi l’Alpino Giovanni Natale.notoriamente ospitali, ma l’ac- Quando si è tra amici il tempocoglienza e le serate trascorse scorre veloce: rimane una dol-in allegra compagnia hanno su- ce nostalgia e un gran desiderioperato ogni immaginazione. di ritrovarsi.Artefice e simbolo dell’ospitali- Un ringraziamento particolaretà il magnifico Santino, organiz- ai Capi Gruppo di Atessa e Pe-zatore infaticabile. scocostanzo Donato Fantasia Appuntamenti settembre - ottobre 2016 17 Settembre sabato rucchetti fondatore delle Trup- Cena della Solidarietà ore 20 in pe Alpine e 95°della Sezione di Sede Via Balangero 17 Ivrea a Cuorgnè SOLAVAGGIONE • Autosoccorso • Verniciatura a forno • Raddrizzatura banco dime 17-18 Settembre sabato e do- 2 Ottobre domenica Luciano • Assistenza legale • Sostituzione cristalli menica 85°del Gruppo di Santena Anniversario del terremoto a 60 del Gruppo di Moncucco Assicurazioni 10072 Caselle Torinese - Strada Leinì, 6/A (Uscita 4 Torino - Caselle - Leinì) Gemona Torinese In&vestimenti Tel. 011 991 28 95 65°del Gruppo di San Carlo Cell. 330 602 506 18 Settembre domenica Canavese Condizioni speciali ai Soci Pro Loco Fax 011 996 26 69 90°del gruppo di Valdella- [email protected] torre 9 Ottobre domenicaVenite a trovarci e ne scoprirete i vantaggi! Annuale del Gruppo di Caselle annuale del Gruppo di Tori- Pedalata alpina a Castelrosso no Nord Via Mazzini 15, Caselle Torinese Annuale del Gruppo di Fo-Tel./Fax. 011.996.18.74 - Cell. 335.820.12.78 glizzo 15 Ottobre sabato Festa della 2°zona e gara di Anniversario delle Truppe Al- Orari: Martedì Giovedì 15,00 - 18,00 marcia Memorial “Mauro Gatti” pine Sabato 9,00 - 12,00 a Testona 45°Campionato nazionale 16 Ottobre domenica A.N.A. di corsa in montagna a 40°del Gruppo di Bosconero Paluzza (UD) 23 Ottobre domenica 25 Settembre domenica 25°del Gruppo di Baldissero 80°del Gruppo di Candiolo Torinese 80°del Gruppo di Orbassano 6°Raduno fanfare alpine in congedo a Vicenza Commemorazione del Cente- nario della morte del Gen. Per-
N°489 - SETTEMBRE 2016 27ORIZZONTIAPPUNTI DI Singapore, la città del leoneVANNI \"Non giudicare sbagliato ciò che non conosci, coglidi VANNI CRAVERO l’occasionepercomprendere.\" PabloPicassoQuesto è il significato, in Singapore, panorama ste anche il Vip Garden, dove si Little India pur essendosi imparentati con il che qui Sir Raffles, che decise sanscrito, del nome di trovano diversi esempi di orchi- resto della società di Singapore. nel 1819 che le comunità di Sin- questa città. Una isola di botanica. Oggi vanta l’iscri- dee ibride create per celebrare spezie e ghirlande di gelsomini Come Little India, nell’area ri- gapore dovevano essere separa-selvaggia e paludosa sino a due- zione sulla Lista del Patrimonio la visita ai giardini di personag- e donne indù passeggiano con mane l’atmosfera della vecchia te, assegnò un luogo dove i nuo-cento anni fa, oggi un luogo in mondiale dell’Unesco. Al suo in- gi illustri: una splendida orchi- i loro sari colorati. Numerosi ri- Singapore. vi arrivati d alla Cina avrebberocui i grattacieli super moderni terno troviamo la parte dedica- dea dedicata a Lady Diana, ma storanti servono ottimo curry e trovato templi, negozi con pro-convivono con vicoli dove circo- ta alla più grande esposizione anche a Margareth Thatcher, ci sono un paio di templi da visi- CHINATOWN dotti familiari e, soprattutto, lelano i risciò. Erano gli anni ’80 di orchidee al mondo: il Natio- Nelson Mandela, Laura Bush e tare. Gli indiani hanno un posto I due chilometri quadrati di Chi- kongsis ovvero le associazioniquando in radio passava un ri- nal Orchid Garden. Qui, su una Angela Merkel. di rilievo nello sviluppo di Sin- natown non sono mai stati una dei clan che avrebbero contribu-tornello che ripeteva “Singapo- superficie di 3 ettari si coltiva- gapore, anche se non sempre ito a trovare alloggio e lavoro aire, vado a Singapore, vi salu- DISTRETTO COLONIALE per scelta loro, i primi sono stati nuovi venuti. Quello che era unoto belle signore” e già ti faceva Il distretto coloniale A nord della vecchia foce del i detenuti trasferiti nel 1825 dal dei quartieri più colorati dellavenire la voglia di andarci. Una no 60.000 esemplari provenien- fiume Singapore si trova quel- subcontinente e addetti ai lavo- vecchia Singapore, ha visto in-metropoli di oltre 5 milioni di ti da ogni continente con 1.000 lo che potrebbe essere defini- ri di costruzione di edifici pub- tere strade rase al suolo. Un si-abitanti, ma non con il traffico specie diverse e 2.000 ibridi, di to il quartiere coloniale di Sin- blici. Oggi, migranti tamil e ben- gnore con una visione ineccepi-caotico grazie ad una politica cui circa 600 in mostra (i giar- gapore, con numerosi simboli galesi lavorano alla costruzione bile in quei tempi, Lee KuanYew,che incentiva il trasporto pub- dinieri le fanno ruotare in base del periodo britannico di fron- della metropolitana di centri fondatore della moderna cittàblico, ricca di spazi verdi, pulita alla fioritura). Passeggiare qui te al vasto prato all’inglese che commerciali e ville dell’isola, e Stato diceva: “Nella fretta di ri-e ordinata grazie alle numerose significa immergersi in un me- è il Padang, lo spazio ricreativo durante il fine settimana si ri- costruire Singapore, abbiamoordinanze che vietano di man- raviglioso giardino fatto di or- voluto da Raffles al centro della trovano a Little India a migliaia, abbattuto molti edifici vecchi egiare e bere sui mezzi pubblici, chidee coloratissime e un pa- città. Primo fra questi è il Parla- rendendo il luogo come il centro caratteristici. Poi ci siamo resivietato masticare il chewingum esaggio curato fin dei minimi mento e poi il Museo Naziona- di Chennai o Calcutta. conto che stavamo distruggen-e fumare in strada se non nei dettagli. All’ingresso la prima le e il Museo Peranakan, edifi- do una parte preziosa del no-luoghi preposti. cosa che si incontra è una mae- ci religiosi sono la Cattedrale di ARAB QUARTER stro patrimonio culturale, che stosa fontana cui fanno da sfon- Sant’Andrea e la Chiesa armena Mentre Little India è memorabi- abbiamo demolito ciò che i tu-IL MONDO IN UNA CITTà do palme, cespugli lussureg- di San Gregorio l’Illuminatore. Il le per i suoi profumi, sono i co- risti trovano attraente”. Ma dalEssere a Singapore è come sta- gianti e una miriade di orchidee più famoso edificio del distretto lori vivaci del quartiere arabo 1980 si è cominciato a restaura-re contemporaneamente in ogni colorate, disposte ad arco oppu- è lo storico Raffles Hotel edifica- che lo rendono particolare con re più che demolire così che al-luogo del mondo. Troviamo Chi- re appese ai rami degli alberi o i negozi di tessuti e tappeti per- semplicemente tra le rocce. Esi- to nel 1887 da una famiglia ar- siani, giacche e oggetti in pel- Tempio Thian Hock Keng a Chinatown cune botteghe ed edifici d’epocaFolklore mena. le, profumi, gioielli e cesti per la si sono conservati. Cosi’ trovia- biancheria. enclave cinese in un Paese dove mo il Thian Hock Keng, tempiona Town, il quartiere cinese, LITTLE INDIA Dopo aver firmato il trattato per sono la maggioranza, ma rap- taoista del 1839, il tempio del-un tempo un crogiolo di fume- Di tutti i vecchi quartieri di Sin- il nuovo insediamento, Sir Raf- presentano il punto focale del- la Reliquia del Dente di Buddharie d’oppio e bordelli; Little In- gapore, il più coinvolgente è si- fles assegnò questa zona agli la vita di questa comunità sull’i- in stile Tang e il tempio SriMa-dia, il quartiere indiano, con i curamente Little India. Qui la abitanti di fede musulmana che sola e della loro cultura. Più di riamman del 1827 in stile indo-suoi mercati, le case colorate e i musica indiana esce dai negozi, ben presto attirò lavoratori dal- altri vecchi quartieri, ha visto dravidico.templi induisti, e a pochi isolati l’aria è profumata con incenso, la Malesia, Indonesia e dallo Ye- la riqualificazione su larga sca-Arab Street con le sue moschee, men che diedero grande impul- la, ma una passeggiata per le viei ristoranti medio-orientali e Le Primizie Di Lilly so al commercio e che ancora ottocentesche mostra ancora al-un’atmosfera da mille e una not- oggi mantengono le tradizioni cuni templi e vecchie case. An-te. La popolazione di Singaporeè infatti un affascinante raccol-ta di malesi, cinesi, indiani, eu-ropei, che portano avanti unaconvivenza pacifica e rilassata.Oltre ai quartieri etnici trovia-mo la parte moderna con l’areadi Marina Bay, sicuramente lafaccia più conosciuta dove am-mirare i suoi famosi grattacieli,il Distretto Coloniale, la bellissi-ma Emerald Road con le sue pic-cole case colorate e i centri com-merciali di Orchard Road.IL GIARDINO BOTANICO REALETra le cose da vedere in città ilGiardino Botanico Reale. L’ideavenne nel 1822 a Sir Raffles,fondatore della Singapore colo-niale e appassionato naturalista,con lo scopo di ricreare in ter-re così lontane un angolo con ifamosi “giardini all’inglese” mail progetto divenne così impor-tante che dopo alcuni anni de-cise di donarlo al Governo Bri-tannico delle Colonie che lo fecediventare un vero centro studiScorcio del giardino botanico reale FRUTTA e VERDURA di UGO PANIZZA Consegna a domicilio PRODUZIONE Via Guibert, 14 - 10072 Caselle VENDITA AL PUBBLICO Tel. 011.9914937 - 338.3056768 BICICLETTE DI OGNI MODELLO SAN MAURIZIO C.SE - Fraz. CERETTA Via Torino, 17 - strada provinciale Caselle-Ciriè - Tel. 011.92.44.380
28 AEREI E DINTORNI N°489 - SETTEMBRE 2016Aerei... & dintorni Bruce Dickinson, il cantante di Luigi Perinetti e pilota “Iron Maiden” Giancarlo ColombattoNella sua pluridecennale bia-Torino, ha sorpreso con gio- pilota di linea britannico, stori- sarda Meridiana. Bruce Dickin- vita operativa l’aeroporto ia la maggior parte dei passeg- co cantante della band musicale son, spesso lo si vede ai coman- di Torino-Caselle, ha vi- geri. heavy metal “Iron Maiden”. di del quadrireattore Boeingsto transitare innumerevoli per- Ai comandi dell’aereo il mitico Appena atterrato sul nostro sca- 747-428 (ex Air France), che ri-sonaggi famosi ma quello che è Paul Bruce Dickinson, cantau- lo, la voce di Bruce Dickinson è porta in fusoliera le scritte “Edavvenuto domenica 14 agosto tore, sceneggiatore, scrittore, stata riconosciuta dai passegge- Force One” e “Iron Maiden”, ve-all’arrivo del volo Meridiana, Ol- conduttore radiofonico nonché ri che prima di sbarcare dall’ae- livolo impiegato per le tour- reo lo hanno circondato, accet- née mondiali della band musi- tando di buon grado di firmare cale. La denominazione ricorda autografi e fare fotografie, rou- lo “Air Force One” del presiden- tine per lui normalissima. te degli Stati Uniti. Questo famoso cantante, presi- Nel febbraio dello scorso anno dente della Cardiff Aviation, es- il cantante aveva annunciato di sendo provetto pilota, si mette essere affetto da una grave ma- ai comandi dei Boeing 737-400 lattia alla laringe, e pochi mesi della consociata VVB Aviation dopo, nel mese di maggio ha Malta, branca della Cardiff Avia- annunciato di essere guarito dal tion, società che noleggia i pro- tumore, comunicando anche pri velivoli a terzi e, quando ne- la ripresa delle sue attività dal cessario, anche alla aviolinea “vivo” solo quest’anno.Uno dei due B.737 della compagnia Maltese VVB Bruce Dickinson seduto al posto di pilotaggioPositivi i risultati di traffico all’aeroportoLo scalo torinese, lo scor- so mese di luglio ha visto transitare ben 364.466(fonte Assoaeroporti) passeg-geri superando il record di350.572 passeggeri registratonel luglio 2015, pari ad una cre-scita del +4%Dall’inizio dell’anno l’aumen-to è stato pari al +7,1% (rispet-to allo stesso periodo del 2015);in questi mesi a farla da padro-ni sono stati i voli di linea inter-nazionali, che hanno fatto re-gistrare, in questo settore, unaumento del +11,7%. Da genna-io a luglio sono transitati in to-tale a Caselle 2.319.830 passeg-geri.Nonostante la crisi mondiale l’a- L’Airbus A319-111 della Volotea in arrivo da Palma di Maiorca Il gigantesco An-124-100 della Antonov Airlines nella nuova livrea mentre si appresa al decollo da Caselleeroporto di Torino-Caselle con- metri di distanza è dovuto prin- nea regolari si potevano rag- di investire in Italia la bella cifra risti che al momento preferisco- Certamente non sarebbe male di un miliardo di dollari (poco no evitare l’Africa o la Turchia se anche Caselle avesse aereitinua così una progressiva asce- cipalmente alla preferenza di giungere: Alghero, Atene, Mi- meno di 900 milioni di euro) (dove la Turkish Airlines la sta basati sull’aeroporto, in quanto con la previsione di inaugura- facendo da padrone sull’hub di Torino necessita ancora di col-sa che dura da ben 31 mesi. spostarsi verso mete tranquille norca e Maiorca con la Blue Air; re 44 nuove rotte, 21 nuovi col- Istanbul. legamenti con nazioni europee legamenti da Roma e Milano e Nel piano della Ryanair al mo- ora raggiungibili solo facendoIl dato favorevole di luglio lo come le isole italiane, greche o Ibiza con la Ryanair, la Blue Air altri 23 da scali regionali, posi- mento non sono previste nuo- scalo su altri hub come Franco- zionando altri 10 aerei e 2.500 ve rotte da Torino-Caselle, an- forte, Parigi, Amsterdam, Istan-si deve anche ai nuovi voli che spagnole dove il turista si sen- e la Neos; Rodi, Minorca, Ibiza, assunzioni (200 dirette e 2.300 che se la compagnia irlandese bul, con la conseguente perdita nell’indotto). è ormai la più consolidata come di tempo e scocciature varie dasono stati attivati per la sta- te più tranquillo e sicuro dopo con la Neos; Cagliari, Lampedu- In previsione di un secondo se- traffico passeggeri con oltre un parte dei passeggeri. mestre del 2016 e un 2017 non milione di passeggeri all’anno. Se pensiamo che per il prossimogione estiva, in particolare per i tragici attentati degli ultimi sa, Corfù, Skíathos, Maiorca con brillante, la Ryanair conta di Vista la situazione, il nuovo sin- anno la compagnia condotta da mettere in campo nuove stra- daco di Torino ha espresso un Michael O’Leary prevede di tra-quelli destinati verso le località mesi. la Volotea, quest’ultimo colle- tegie per mitigare gli effetti del interrogativo se non era il caso sportare in Italia 33 milioni di terrorismo e della Brexit per di intervenire per cercare di ac- passeggeri (attualmente è at-turistiche, che ormai stanno vol- Senza andar a cercare mari cri- gamento viene effettuato con i evitare perdite sui conti econo- caparrarsi alcune di queste nuo- torno ai 30 milioni, contro i 23 mici. ve rotte, ma al momento dal- dell’Alitalia e seguita da easyJetgendo al termine. stallini a migliaia di chilometri e recenti Airbus A319, aerei che Darà battaglia su nuove rotte la società che gestisce lo scalo con “solo” 14, una piccola fetta con tariffe contenute parten- torinese non sono giunte voci potrebbe anche essere destina-Forse uno dei fattori principali svariate ore di volo dall’Italia, si gradatamente sostituiranno i do in special modo dai due più incoraggianti, anche perché i ta qui da noi. Vedremo. importanti “hub” italiani, Roma responsabili di Caselle al mo- In ogni modo, base o non basedella preferenza da parte degli sono riscoperti luoghi meravi- Boeing 717-200. e Milano, scontrandosi certa- mento attuale pare non gradi- Ryanair, l’aeroporto di Torino- mente sul territorio italiano con scano molto una base Ryanair, Caselle nel 2016 potrebbe supe-utenti del nostro scalo rispetto gliosi a “due passi” da noi. Con l’autunno ormai alle por- l’inglese easyJet, sua principale visto che di voli ve ne sono già rare per la prima volta i “quattro concorrente low-cost. parecchi, senza dover sottostare milioni” di passeggeri transitatiad altri situati a svariati chilo- Questa estate, oltre ai voli di li- te saranno attivati nuovi voli La compagnia intende far cre- a pressioni finanziarie da parte in un anno, da quando è stato scere i passeggeri attirando i tu- della low-cost. inaugurato nel 1953. come il Pescara ed il Napoli da parte della Blue Air, a parti- Scuola di Danza Mediorientale re dal 3 ottobre e riprenderà il via il 7 novembre il collegamen- to con il Lussemburgo da parte “Oltre il velo” delle Luxair, collegamento che era stato sospeso alcuni anni or sono, volo in pratica destinato al una danza aperta a tutte le donne. trasporto quasi ad uso e consu- mo di una nota industria dolcia- ria piemontese, famosa in tutto il mondo. Nel mese di agosto la compa- gnia low-cost Ryanair ha decisoLe lezioni livello formazione si svolgono Battistella Geom. Claudioil martedì ore 21:15, presso LatinHouse PIASTRELLE,DanceSchool. Confronta le garanzie e i premi delle tue polizze prèimsaemlepzrieongeradtiupitrao.va MOQUETTES, LINOLEUM PAVIMENTI E RIVESTIMENTI con quelle di REALE MUTUA10071 Borgaro Torinese 10072 CASELLE (TO) - Via Mazzini, 7 AGENZIA DI CIRIE’ FILIALE DI CASELLE T.SEVia Liguria, 56. C.so Martiri della Libertà, 31 Via Torino, 71Per informazioni: e Fax 011.996.14.48 10073 Ciriè (TO) 10072 Caselle T.se (TO)Caty 3496403898 La e-mail: [email protected] 3405811969 Tel. 011.921.4956 Tel. 011.991.3161 E_mail: [email protected] E_mail: [email protected]
N°489 - SETTEMBRE 2016 29ORIZZONTI Pillole Emergency costretta a lasciare la Libia per meditare Non si spara sulla Croce Rossa a cura di Ernesto Scalco gno ad attacchi; essi saranno, luogo comune con la frase “non non conosciamo l’identità de- strategia di guerra di colpire le so 12 ottobre per curare i feri- in qualsiasi tempo, rispettati e si spara sulla croce rossa”. gli aggressori o la loro motiva- strutture sanitarie. ti dei combattimenti nelle zoneSgomento, dolore immen- protetti dalle parti in conflitto.” Un altro episodio disgustoso è zione, da una nostra prima ri- Questo è il comunicato odier- di Bengasi e Derna: in questi 10 so per le vittime, i feriti e La recente risoluzione delle Na- successo pochi giorni fa, quan- costruzione dei fatti riteniamo no del suo fondatore dott. Gino mesi i nostri medici e infermieri i senza tetto, del terremoto zioni Unite, del 3 maggio 2016, do ci sono stati spari contro una che fossero dei professionisti e Strada: “Nelle ultime settimane hanno curato 1.400 persone ein centro Italia. La mente in au- di fatto ribadisce quanto sopra. nave, sempre di MSF, impegna- ben addestrati - spiega Stefano abbiamo assistito a gravi epi- hanno lavorato anche nella for-tomatico mi riporta a situazio- Purtroppo nelle guerre odierne ta nelle operazioni di recupero Argenziano, coordinatore del- sodi di violenza da parte del- mazione dello staff locale perni simili, di altri luoghi ridotti in non valgono più né convenzio- dei migranti nel Canale di Sici- le operazioni di Msf -. Si tratta le forze di polizia locale all’in- la gestione dei feriti di guerra.macerie con tanti morti e feri- ni internazionali né il minimo lia. L’attacco è avvenuto in ac- di un attacco serio e preoccu- terno dell’ospedale di Gernada, Con la nostra partenza, lo staffti non certo a causa di un even- di correttezza e rispetto, nem- que internazionali, a nord del- pante, perché gli spari verso la nell’est della Libia. Per questa locale e l’ospedale - che abbia-to naturale, bensì disumano. E meno per i feriti e chi li assiste. la costa libica, la mattina del 17 nave avrebbero potuto mettere ragione, abbiamo dovuto inter- mo completamente ristruttura-quando quei feriti trovano qual- Sono noti i diversi attacchi, an- agosto. Una raffica da una di- in serio pericolo il nostro staff». rompere le attività cliniche, of- to ed equipaggiato - rimango-cuno che si prende cura di loro, che molto gravi, subìti dagli stanza di 400-500 metri. E poi La Ong ricorda come il suo uni- frendo la nostra disponibilità a no a disposizione delle autoritàsi arriva persino a colpire i luo- ospedali di Medici senza fron- uomini armati sono saliti a bor- co obiettivo è «salvare e fornire intervenire in altre zone del Pa- sanitarie libiche. Non abbiamoghi di cura. tiere. Il quarto attacco ad un do per il tempo necessario a assistenza medica ai migranti e ese. È stata una decisione mol- mai abbandonato l’AfghanistanLa convenzione di Ginevra (sin ospedale di MSF in 12 mesi, perlustrare l’imbarcazione sen- ai rifugiati che ogni giorno cer- to sofferta, soprattutto in un e non lo faremo con la Libia. Madalla sua prima versione, 1864) in Yemen, non ci ricorda solo za portare via nulla, per poi an- cano di attraversare il mare». momento di grande incertez- qui la scelta s’è rivelata infeli-e in particolare la convenzione quanto drammatico sia quel darsene. Anche Emergency, l’associa- za come quello che la Libia sta ce. E in un momento in cui gliredatta dopo il secondo conflit- conflitto dimenticato dai più. Ci A essere coinvolta è stata la zione umanitaria italiana, nota vivendo, ma, nonostante le ri- ospedali vengono perfino bom-to mondiale, recita: “Gli ospeda- racconta anche di un altro tema Bourbon Argos, una delle tre per aver curato gratuitamen- petute rassicurazioni da par- bardati, era inutile stare a pren-li civili organizzati per prestare sempre più attuale, la strate- imbarcazione con cui Msf svol- te, dall’anno della fondazione te delle autorità locali, a Gerna- dere altri rischi. Naturalmente,cure ai feriti, ai malati, agli in- gia di colpire le strutture sa- ge questo servizio in mare, e (1994), più di 7 milioni di per- da non c’erano più le condizioni siamo molto preoccupati per lafermi non potranno, in nessu- nitarie. In pratica negli ultimi con cui, a partire dallo scorso sone; anche Emergency, di cui essenziali per garantire la sicu- popolazione: il sistema sanita-na circostanza, essere fatti se- anni, tra Siria, Yemen e Afgha- 21 aprile ha recuperato 10mila mi onoro di appartenere come rezza dei nostri pazienti e dello rio è collassato. E saranno an- nistan, è stato rotto quel capo- 925 persone in 84 diverse ope- volontario, purtroppo è in dif- staff. Avevamo aperto il Centro cora una volta i civili a pagare». saldo di ogni conflitto diventato razioni di soccorso. «Anche se ficoltà per questa riprovevole chirurgico di Gernada lo scor- Parole sacrosante caro Gino.Un mese, una storiaUna passeggiata tra bellezza ed odioScegliere di scrivere qual- diatamente accesi la TV e rima- moltissimi, mi vengono in men- se tutto il mondo occidentale e cosa su un evento di por- si pietrificato. te soprattutto festività, 25 apri- non solo. tata talmente storica come L’11 settembre è un giorno pre- le, 1 maggio, 2 giugno, Natale e Diventa difficile capire che cosal’11 settembre se da una par- ciso della settimana, che non si se scavo più a fondo l’8 settem- è cambiato in noi e cosa ci sfor-te è un’impresa senza scam- perde in un anno, anzi è l’anno bre, l’8 marzo, il primo novem- ziamo di mantenere invariato dapo, dall’altra è un suicidio con che si perde nella memoria di bre, il 4 luglio per gli Americani. quel giorno. Ci siamo resi con-le lettere. Un’impresa perché un solo giorno. Si parla dell’at- Ogni parte del mondo ha giorni to nella maniera più dolorosaci sarebbero così tante cose da tuale 11 settembre, non del che rappresentano un momen- che il fondamentalismo islami-raccontare, fatti reali, irreali, 2001, ormai vecchio e decrepi- to di svolta, negativa o positiva, co è giunto all’interno delle cittàsupposti, inventati, immagina- to. Gli eventi ricordati con un di una nazione, di una regione e colpisce direttamente la cultu-ti di un immediato passato, di giorno particolare non sono poi ma quell’11 settembre coinvol- ra occidentale. I drammatici fat-un presente, ahimè, stret-tamente legato, e di in- ti degli ultimi mesi non dibile, quella di camminare su dere i filmati dei due aerei di li-certissime ma necessa- sono altro che conferme. di un cavo di acciaio teso tra nea che impattano contro le tor-rie future soluzioni. Un Non si tratta più di atti le Twin Towers. Correva l’anno ri decretandone la tragica fine esuicidio certamente let- terroristici in luoghi lon- 1974 e le Torri Gemelle erano la morte di quasi tremila perso-terario vista la mole di tani, quasi sconosciuti, quasi ultimate quando un arti- ne. Due eventi eccezionali, im-articoli, documentari, te- e con i quali entriamo in sta con un sogno che rasenta- pensabili, che hanno scritto lastimonianze, saggi, film contatto tramite una voce va la follia attraversò su di un storia di questi due monumentiautorevoli che diven- di un telegiornale. Ci sen- cavo di circa tre centimetri, sen- del XX secolo, sancendo la lorota superfluo ogni tipo tiamo meno sicuri a fare za sistemi di sicurezza, e per ben nascita e la loro morte. Le tor-di intervento. A distan- la spesa o ad andare al ci- otto volte i quarantadue metri e ri venivano considerate da Phi-za di quindici anni ricor- nema e ci sentiamo tradi- mezzo che le dividevano. E’ dav- lippe Petit come il coronamentodo bene quella mattina. ti dall’idea di una sicurez- vero impressionante guardare del sogno dei sogni. Per i terro-Ero sui libri di scuola, an- za totale negli ambienti le foto dell’epoca, di quest’uomo risti, invece, erano simboli da di-cora studente, quando il del nostro vivere quoti- nerovestito sospeso in aria a ol- struggere di un nemico da an-telefono di casa dei miei diano. tre quattrocento metri di altezza nientare. In fondo in questagenitori (i cellulari erano Qualche settimana fa ho e che con le mani sorregge un’a- storia c’è tutta la bellezza del-ancora banditi) squillò. visto il film “The walk” di sta da l’equilibrista. Un battesi- la passione e tutta la bruttezzaEra un mio amico, non- Robert Zemeckis, pellico- mo straordinario per questi due dell’odio.ché compagno di studi, la autobiografica su Phi- colossi dell’architettura umana.che mi chiese “Hai visto lippe Petit, funambolo Ed è altresì impressionante rive- Claudio Bellezzacosa è successo?” Imme- francese che fece un’im- presa a dir poco incre-Ci saranno quasi tutti: cani, gatti, cavalli e altri mammiferi“A tutta coda” al LingottoIl Salone del Lingotto, per gli organizzatori della Newbee loro, avremo modo di conoscere solute, come il metodo Luckyleo quattro giorni, sarà un para- srl sarà garantire una adegua- altri animali da compagnia, da ovvero della fortuna di impara- diso per i nostri amici...con la ta sistemazione agli anima- assistenza o da lavoro; accom- re a leggere a voce alta in pre-coda! “A tutta coda” è infatti il li: non sarà una fieramercato, pagnati da seri professionisti, senza di un cane, impareremo anome della bella manifestazio- non si potranno acquistare ani- impareremo provando tecniche rapportarci meglio con cuccioline che si terrà nei giorni dal 13 mali, ma solo concordare even- di addestramento e capiremo da educare e così via. L’ingres-al 16 ottobre 2016, con l’obiet- tuali contatti dopo la manifes- come nutrire al meglio i nos- so costerà 8 euro, ma si può sca-tivo di sensibilizzare proprietari tazione. “Garantiremo spazi più tri “amici”; ascolteremo esperti ricare uno sconto sul sito www.e non, ad una corretta interazio- che adeguati per ogni animale: che ci parleranno di novità as- atuttacoda dove potrete anchene con gli animali da compag- io sono un grande appassiona- prenotare la partecipazione ania, da assistenza o da lavoro. to del mondo animale - raccon- seminari per voi e attività per iCi saranno quasi tutti: cani, ga- ta Fabio Tomaselli direttore del vostri amici caudati... Potete an-tti, cavalli e altri mammiferi, e team Newbeee - l’idea di poter che telefonare al numero 011poi uccelli, rettili, anfibi, pesci... unire la mia attività nel campo 6485288. Una intera mattinatamancano solo gli insetti, ma non del marketing con una concreta sarà dedicata alle classi elemen-è ancora detto! attività a contatto con gli anima- tari che abbiano prenotato.Ci saranno attività gratuite (me- li, mi rende felice.glio prenotare per tempo) di Sarà la prima manifestazione di Programma:agility, pet therapy, avviamen- questo tipo in Italia e vuole es- • 13 ottobre solo su invito perto alla sella, battesimo dell’ac- sere una proposta nuova, fon- Autoritàqua, caccia al tartufo, disc dog, data su una nuova etica. Stia- • 14 ottobre ore 10-16dog dance, fly ball, nose work, mo imparando a rispettare di scuole su prenotazioneobédience, rally obédience, pro- più la natura, gli altri e anche 14-20va su strada del pow o traspor- gli animali e un passo ulteriore professionisti su invitotino per scooter e altro ancora: in questa direzione ci aiuteran- 15 e 16 ore 10-20solo per la curiosità di vedere no a farlo gli esperti che si alter- apertura al pubblico umano ecosa si celi dietro questi nomi, neranno ogni ora nei seminari alle ...code!vale la pena di farci una capati- all’interno di “A tutta coda”. Perna con o senza compagno cau- capirci meglio: potremo porta- Nazarena Braidottidato! Prima preoccupazione de- re i nostri animali e giocare con
30 SQUARCI N°489 - SETTEMBRE 2016Croce VerdeIl sorriso di Loredana GaranziniQuella sera in sede il tem- sizione del teatro del sinistro e li fratture della colonna cervi- spalla lungo tutta la via Torino Croce Verde in festa po trascorreva lento, fra fino alla chiesa di Santa Maria. un programma televisi- il vento che ululava tutta la sua cale) passava poi direttamente Il presidente del sodalizio avvo- In occasione dei festeggiamenti del 40°di fondazione dellavo, un caffè, quattro chiacchie- cato Paolo Emilio Ferreri, nella Croce Verde di Caselle e Borgaro il 18 settembre 2016, al Pa-re con i colleghi militi, sempre tristezza non ci erano di aiuto. sull’ambulanza e via veloci, di- sua orazione ufficiale, abbrac- latenda, dopo la messa delle ore 10,30 in concomitanza con lacon l’orecchio al telefono ed ciando la madre di Loredana, le firma del rinnovo del gemellaggio con Morteros, i nostri militialle posizioni delle ambulan- Dalla strada superiore i Vigi- rezione Ospedale Maria Vitto- disse: “Venga lei signora, a con- consegneranno un defibrillatore al Comune di Caselle.ze dislocate per la cit- tinuare l’opera interrotta di Lo- Analoga cerimonia verrà ripetuta a Borgaro il 25 settembre p.v.tà. Poi un trillo. “Pron- li Urbani si preoccupavano di ria, Torino. redana.” in piazza della Repubblica ore 16 circa durante la fiera e a Map-to Croce Verde, siamo i È così fu. La mamma divenne pano, presso il CIM, il 1 ottobre alle ore 9,30.Carabinieri di Venaria. tenere in sicurezza la viabilità Poco prima dell’ingresso del milite della Croce Verde doveMandate un’auto a To- prestò servizio per innumere- Ore 8:00rino, in strada Aeropor- delle auto che continuavano a mezzo in Pronto Soccorso “il” voli anni. Ritrovo presso Cascina Nuova – via Italia 45, Borgaro (sede Sezione)to, all’altezza del pon- Al termine della cerimonia fu-te sulla Stura. Incidente cuore, quel cuore smi- nebre, prima della tumulazio- Dalle ore 8:00 alle 9:45stradale.” ne del feretro, e come è usanza, Coffe Break (colazione per tutti gli invitati)Veloci salimmo in am- se di battere. Manovre l’ultimo saluto venne affidatobulanza, bulbi blu acce- all’ululato delle sirene dei mez- Ore 10:00si , sirena, strada Lanzo rapide di rianimazione, zi posti a rappresentanza della SS Messa presso Parrocchia Assunzione di Maria Vergine.di Borgaro, ponte sulla nostra Croce Verde. In quei mo-Stura: tre, quattro mi- ma nulla: tutto inutile, menti un brivido scorre sempre Ore 11:00nuti di percorrenza ed nella schiena dei presenti, quel- Al termine della funzione eucaristica, benedizione dell’ambulanza (248)eccoci sul posto: nes- tutto finito. la volta però fu ancora più for- e del nuovo Labaro di Sezione, nel piazzale antistante la Chiesa.sun segno di scontro te perché Loredana aveva solofra auto. In lontananza Lasciato quel corpo ventitré anni. Ore 11:30la pattuglia dei CC, co- Loredana, tu avevi ventitré anni Sfilata in corteo per le vie della città di Borgaro. Il corteo saràadiuvata dai Vigili Ur- reso ancor più irrico- quando ci hai preceduti, ma noi composto: dai militi della sezione, da una rappresentanza del gruppobani di Torino ci ferma: oggi come ieri, continuiamo ad storico della Croce Verde di Torino, dai Labari delle associazioni“E’ qui. C’è una macchi- noscibile dal fango, alle essere quelli che la pensano presenti, dalla Banda di Caselle, dalle Autorità e dagli invitati.na in fondo al dirupo”, come la pensavi tu quando mici informa il capo pat- formalità medico-lega- avevi detto: “Voglio aiutare chi Ore 12:30tuglia. soffre.” Alla festa dei nostri qua- Nel cortile di Cascina Nuova, saluto a tutti i partecipanti da parte delIl cielo quella notte li, rientrammo in sede ranta anni di fondazione tu sa- Responsabile di Sezione e del Presidente della nostra Associazione. Adava il peggio di sé, la resti nel posto d’onore che ti seguire, discorsi delle Autorità cittadine. Consegna di un dono ricordo aipioggia era battente ed a Borgaro. Era ormai spetta. Ti godrai lo spettacolo Fondatori della Nostra Sezione, consegna omaggio alle Dameil vento la rendeva sfer- dall’alto, magari sorridendo su Patronesse Croce Verde Torino, premiazione militi della Sezione ezante sui volti. Fradici notte fonda quando ar- tutte le nostre miserie umane, omaggio a tutte le Associazioni intervenute.ed infangati raggiungemmo l’al- ma ci dispenserai sempre quelveo del torrente. Ai nostri occhi rivò un’altra telefona- sorriso che non si spegneva mai Ore 13:30 circaun’auto sfasciata,un corpo fuori sulle tue labbra. Ricordi quan- Pranzo a Buffet con accompagnamento musicale, presso la strutturadall’abitacolo riverso sul terre- ta: “Ragazzi, la perso- do mi dicevi ripetutamente: “In- coperta appositamente installata nel cortile di Cascina Nuova.no fangoso. Nessun altro segno. contriamoci mai...Ci siamo sem-Anche i Carabinieri cercava- na che avete soccorso pre?”no di aiutarci, ma certo la po- è Loredana! Sì, Loreda- Mauro Giordano na Garanzini, la vostra collega.” Sbigottimento, incredulità... profonda tristezza. Loredana era stata soc- corsa dai suoi stessi compagni, e nessuno l’aveva riconosciuta. Non si seppe mai qua- li furono le reali cause di quel mortale inciden- te. La notizia venne ri- presa anche da “Stampa Loredana Garanzini Sera” del 15.11.1984, sfrecciare ignare, sulla provin- ed è tutt’oggi disponibile in rete ciale. sull’archivio storico de La Stam- Il cuore della persona ferita bat- pa. teva ancora. Caricato sulla “sco- Ai funerali a Caselle una folla op” (ndr: speciale barella in lega incalcolabile rese omaggio a Lo- leggera atta al trasporto in si- redana, i suoi compagni di squa- curezza di feriti con potenzia- dra vollero portare il feretro inFORTISSIMA... Armi in casa...MENTE comprata per fare sport potreb- di qualcuno. Perciò, la facilità chiedere il nulla osta al medico a cura della be essere utilizzata anche come di reperire un’arma sarebbe la dell’ASL oppure ai corpi militari. un’arma aumenta la probabilità Oltre a dei buoni requisiti psi- dott.sa Alessandra Banche arma per difendersi. Sono poi da condizione principale per finire La dichiarazione di questi ultimi di usarla in un momento di cri- cologici, chi possiede un’arma aggiungere a questi numeri tut- con l’usarla. si basa sul certificato rilascia- si. Inoltre, dopo che una perso- dovrebbe avere integri anche iUna questione sempre di te le armi “professionali”, utiliz- In Italia il certificato di idonei- to dal medico e su un colloquio, na sana ha comprato un’arma, processi cognitivi, come l’atten- grande attualità e quel- zate come strumenti di lavoro, tà al possesso di un’arma deve senza approfondimenti di tipo in pochi mesi potrebbe svilup- zione, la memoria, la motricità, la relativa all’opportuni- ad esempio dai militari e dai vi- essere rilasciato dal medico di psicologico o psichiatrico. pare una patologia che ne rende l’autocontrollo che si deteriora-tà di tenere o meno armi in casa gilanti. La stima totale è che in famiglia. Purtroppo il medico Questo iter quindi non preve- pericolosa la detenzione. no con l’avanzare dell’età.e, soprattutto, di rendere facile Italia, tra armi legali ed illegali, viene messo in una situazione de la visita da parte di specia- Il rischio maggiore per i posses- In conclusione, la migliore pre-oppure difficoltoso la possibi- ne circolino oltre 7 milioni. Sia- difficile: egli è tenuto a dichiara- listi come psichiatri, psicologi sori di armi è il suicidio. Non è venzione sembra proprio il ren-lità di procurarsene una. L’opi- mo terzi in Europa, dopo Ger- re la presenza di patologie o di- o neurologi, che potrebbero in- facile tracciare un profilo di chi, dere difficile l’accesso ad un’ar-nione pubblica è divisa su que- mania e Francia, ma purtroppo pendenze di cui è a conoscenza vece garantire un maggiore ap- tra i possessori di un’arma, ha ma da fuoco: in Giappone, paesesto tema: c’è chi vorrebbe che siamo primi per numero di mor- ma che il paziente non è dispo- profondimento sugli aspetti ine- più possibilità di usarla in modo con alti livelli di depressione efosse semplice procurarsi legal- ti per sparatoria, a causa della sto a rivelare. Dovrebbe perciò renti l’equilibrio mentale di una improprio. Dalle statistiche che di stress da lavoro, gli omicidimente un’arma per sentirsi più presenza diffusa della crimina- riferire condizioni di cui non ha persona. si possiedono, sembra che negli ed i suicidi sono molto bassi an-al sicuro, e chi ne è molto spa- lità organizzata. prove, oppure potrebbe essere I fatti di cronaca ci insegnano Stati Uniti siano maggiormente che perché lì è difficile procu-ventato perché teme la frequen- Siamo però lontani dai nume- all’oscuro di problematiche che che molti dei suicidi e degli omi- le donne ad usare un’arma da rarsi un’arma, al contrario del-za di stragi causate da un rap- ri degli Stati Uniti dove risulta rendono incompatibile l’uso di cidi sono compiuti attraverso le fuoco per il suicidio, mentre in la Svizzera dove, nonostante iltus di follia. Si calcola che nelle armata circa l’88% della popo- un’arma da fuoco. Pensiamo alla armi da fuoco, da persone con Italia sono gli uomini. Negli Sta- benessere psicologico sia eleva-case degli italiani siano presenti lazione e dove sono altamente persona che utilizza droghe ma un regolare porto d’armi, ma ti Uniti sono poi a maggiore ri- to, lo sono anche i suicidi e glioltre un milione di armi da fuo- diffusi gli incidenti legati all’uso non lo ammette al proprio me- anche da parte di persone del- schio le persone che vivono nei omicidi.co, il cui utilizzo è per la mag- improprio delle armi. Chi vive dico, oppure ha un inizio di de- le forze dell’ordine, a confer- contesti rurali, mentre in Italia Per maggiori informazioni visi-gior parte legato alla pratica negli Stati Uniti ha un rischio menza che non è possibile certi- ma che sia i test che si fanno lo è chi vive in città. ta: www.psicoborgaro.itdi uno sport, come la caccia o 25 volte più alto, rispetto ad un ficare. In caso di dubbi il medico per concedere il porto d’armi,il tiro al bersaglio. Solo 20.000 paese europeo, di morire a cau- può rifiutarsi di lasciare il certi- sia quelli per entrare a fare par-italiani dichiarano di possedere sa di un colpo d’arma da fuoco, ficato e richiedere degli esami di te delle forze dell’ordine, hannoun’arma per difendersi. Bisogna nonostante il numero di reati approfondimento per verificare dei limiti importanti. Le personeperò tenere conto che un’arma sia simile a quello di altri pae- il buono stato di salute del suo fragili possono essere facilmen- si occidentali: è solo più eleva- paziente. Se una persona riesce te destabilizzate in caso di even- to il numero di volte in cui i cri- ad ottenere questo primo certi- ti negativi, come un lutto o una mini si concludono con la morte ficato, entro tre mesi, deve poi separazione: avere il possesso di
N°489 - SETTEMBRE 2016 SPORT 31Caselle Calcio Don BoscoCi si rinnova E fanno diciassette!Ci eravamo lasciati con one di puntare fortemente sulla E’ ufficialmente ripartita te”, non sarebbe stato possibile un finale da cardiopal- “linea verde”, dando tanta fidu- Allievi fascia B (2001); consid- la stagione della Don Bo- il consueto successo del torneo. Bavaro il nuovo allenatore bian- ma che aveva visto la Pri- cia ai giovani. Anche per questo erato il punto di partenza è da sco Caselle. Prima di dare E’ ora tempo di pensare total- coblù. Toccherà invece a Stefa-ma Squadra del Caselle Calcio motivo si è scelto un allenatore considerarsi un ottimo risultato. un’occhiata a tutto quello che è mente alla stagione 2016/2017! no Marsaglia seguire la squa-conquistare una faticosissima come Mario Gentile: mister alla I Giovanissimi Fascia B saranno in programma, vediamo come E’ con grande piacere che vie- dra di Basket, mentre nel Volleysalvezza nel campionato di Pro- prima esperienza con una prima guidati da Angelo Curcio, pro- sono andate le ultime “fatiche”. ne confermato l’impegno del- la squadra mista sarà di nuovomozione. La società rossonera squadra, ma che ha ottenuto ot- veniente da Ciriè; toccherà in- Si è ufficialmente conclusa gio- la DBC in ben 4 discipline: oltre allenata da Sonia Olivero. An-ora riparte proprio da lì, dalla timi risultati nelle giovanili del vece ad Alessandro Guidi (salito vedì 7 luglio la “May Cup 2016”. a Calcio a 5, Calcio a 11 e Vol- cora in fase di composizione lePrima Squadra. Borgaro dimostrando di avere su una panchina rossonera già Nella finale 3-4°posto i “Risto- ley; si aggiunge ufficialmente restanti squadre e/o staff tecni-La squadra, iscritta al campio- un ottimo feeling con i giovani. due stagioni fa) guidare i nuo- Centro” hanno sconfitto “F.C. una squadra di Basket, che pro- ci. A tutti gli allenatori, dirigen-nato di Promozione girone B, Sarà affascinante anche il “du- vissimi Allievi. Vastità” con il risultato di 6-1. seguirà la propria attività inizia- ti e atleti biancoblù, che siano alriparte con un gruppo molto ello” tra i pali: si giocheranno il Ovviamente confermato alla La finalissima ha avuto come ta lo scorso anno! primo o all’ennesimo anno di at-rinnovato guidato dal tecnico posto di numero 1 due estremi guida dei Giovanissimi 2002, protagonisti l’equilibrio e due Nel Calcio a 5 si riparte dalla tività, va il più caloroso augu-Mario Gentile (ex tecnico degli difensori di Caselle: toccherà ad vero fiore all’occhiello della so- grandi squadre! Al termine dei DBC B, guidata ancora dal tec- rio di buona stagione da parteAllievi 2000 del Borgaro). Tor- Alessandro Leone, classe 1993 cietà, mister Andrea Aimone: 50 minuti regolamentari, hanno nico Danilo Failla, che proverà del Consiglio Direttivo: speran-na infatti alla guida dei “suoi” nato “calcisticamente” a Caselle, squadra e allenatore, dopo l’ot- avuto la meglio i borgaresi del di nuovo a conquistare la sal- do sia un anno sportivo (e non2002 mister Andrea Aimone, con un passato nelle giovani- timo terzo posto ai Regiona- “Team 71 Bis”, che hanno scon- vezza in serie C1 FIGC/LND. Sta solo) ricchissimo di soddisfazio-autore dell’ultima salvezza. li della Juventus, prima di ac- li dell’anno scorso, puntano a fitto con una grande rimonta “I per iniziare una nuova avventu- ni!Per quanto riguarda la squadra, casarsi a Collegno e Volpiano confermarsi e magari fare anco- Reali” con il 5-4 finale. ra per l’Under 21, che quest’an- All’alba di quello che sarà il 17°sono stati confermati i centro- e tornare al campo di via alle ra meglio. Altro gradito ritorno Premiati Matthew Foxon (I Rea- no sarà impegnata nel campio- anno di attività sportiva per lacampisti Marco Liuni e Vincen- Fabbriche dopo tanti anni. Si sulla panchina della Juniores, li) come capocannoniere del tor- nato UISP, con un cambio alla Don Bosco Caselle, l’associazio-zo Abalsamo, senatori che av- giocherà il posto con Vincen- impegnata nei provinciali. Sarà neo, mentre il titolo di miglior guida tecnica: sarà infatti Anto- ne dovrà subito mettersi al lavo-ranno il compito di guidare e zo Santacroce, classe 1996 da infatti Vincenzo Paolella a ro per programmare al meglioaiutare i tanti nuovi arrivati a sempre nelle giovanili rossone- guidare i giovani rossoneri: una giocatore è andato a Marco Le- Team 71 la stagione 2016/2017, con lainserirsi nello spogliatoio ros- re e al secondo anno di prima vecchia conoscenza per i cam- one (Team 71 bis); miglior por- nio Currò (vecchia conoscenza certezza che verrà profuso ilsonero. squadra, dove ha già dimostrato pi di via alle Fabbriche, con il tiere del torneo Fabrizio Bianchi biancoblù) a guidare questi pro- massimo impegno per raggiun-Tanti arrivi dal CNH Industrial il suo valore con diverse presen- tecnico casellese che dopo un (RistoCentro). Grazie al compor- mettenti ragazzi. gere i migliori risultati possibili(Prima Categoria): ben 5! Sono ze nella scorsa stagione. Giovani lungo girovagare per il Piemon- tamento tenuto dentro e fuori il Luca Innocenti invece, oltre a in campo e fuori dal campo.arrivati in fatti il portiere Ales- e (finalmente) di Caselle: un te torna ad allenare a “casa” una campo da gioco, la coppa Fair ricoprire il ruolo di Direttore Come è facile da immaginare,sandro Leone, casellese doc, i connubio all’apparenza davve- squadra che potrà sicuramente Play è andata a ai “Real Mente- Sportivo, sarà anche l’allenato- il periodo storico in cui ci tro-centrocampisti Mattia Emanu- ro perfetto! fare bene. Ancora in fase di rin- scarsi”. re degli Allievi; confermato an- viamo di certo non aiuta e ogniel e Matteo Mondino e le punte Caselle inserito nel girone B con novamento le altre squadre, che L’ASD Don Bosco Caselle e il che Massimo Basile al timone anno aumentano le difficoltà or-Samuele Buttacavoli e Alberto Venaria, Nolese, San Maurizio, saranno pronte per l’inizio dei C’Entro Sport e Momenti ringra- dei Giovanissimi. Il gruppo dei ganizzative ed economiche. IlSavella. A rinforzare la difesa MathiLanzese e Volpiano: obiet- campionati. ziano innanzitutto i numerosis- Primi Calci sarà ancora guida- Consiglio Direttivo della Donsono arrivati i difensori centra- tivo dichiarato di squadra e diri- L’unico giudizio importante, simi partecipanti a questa “May to dal duo composto da Stefano Bosco Caselle ci tiene a ribadireli Riccardo Gallesio (Vianney), genza è sicuramente la salvezza, come sempre, sarà uno solo: Cup 2016”, dentro e fuori dal Marchiaro e Andrea Ruo Redda, che chiunque sia disponibile adAlessandro Guindani (Ciriè) e se poi la stagione dovesse re- quello del campo. campo. Un particolare ringra- mentre i Micro saranno affidati aiutare l’associazione mettendoMatteo Greguoldo (Sp. Nolese); galare qualcosa in più, sarebbe ziamento anche ad addetti ai la- ad Alessia Pellegrinelli. a disposizione tempo e voglia, èsenza dimenticare gli ester- sicuramente ben accetto, dopo Andrea Bertone vori e chiunque abbia dato una Novità anche nel Calcio a 11, assolutamente bene accetto: in-ni Matteucci e Visconti (Mathi le ultime due difficili stagioni. mano per lo svolgimento del dove è stata confermata la squa- sieme si può fare ancora molto!Lanzese). Importanti novità anche nel set- P.S. I primi test, quelli di Coppa torneo: ancora una volta, senza dra di adulti che parteciperà al Per chi volesse mettersi in con-A completare la rosa ci pen- tore giovanile! Grazie all’impor- Italia e della prima di Campio- chi silenziosamente porta avanti campionato UISP girone “Eccel- tatto con l’Associazione o sem-sano i centrocampisti Liciardi tante lavoro del responsabile nato, purtroppo non sono sta- il proprio lavoro “dietro le quin- lenza”, con un cambio alla gui- plicemente avere delle informa-(Chieri), Aprà (Lascaris) e Ceste del Settore Giovanile Giaco- ti molto confortanti. Nei primi da tecnica: sarà infatti Claudio zioni, ricordiamo che visitando(Rapid Torino). mo Vecchio, la società è rius- due match casalinghi, contro il la pagina Facebook ASD DonLa rosa è stata fortemente rin- cita nuovamente ad allestire Lascaris e il Venaria, siamo an- Bosco Caselle potrete esserenovata, con tanti nuovi arrivi una squadra di Allievi (2000) dati sotto denunciando lacune sempre aggiornati su tutto quel-tutti molto giovani: scelta pre- e Giovanissimi Fascia B (2003): in ogni reparto. Speriamo che lo che succede nella DBC.cisa quella della società ros- il Settore Giovanile sarà quin- Mister Gentile riesca immedia-sonera, che ha preso la decisi- di completo ad eccezione degli tamente a porre rimedi. Andrea BertoneCaselle VolleyNuovi obiettiviE’ ripartita lunedì 29 agosto do successo ottenuto lo scorso Annunciati anche i restanti ruo- Festa per Paola e Manu la nuova stagione sportiva Giugno. li: Manuela Esposito guiderà il del Caselle Volley! Riconfermata anche la Prima gruppo di Under 14/16; Massi- E’ stata davvero un rie C di Calcio a 5 della DBUn inizio che ha già visto im- Divisione, con un gruppo rinno- miliano Fontana, coadiuvato da grande festa. Per Caselle; un sacco di ami-portanti novità: a la Don Bosco, per il ci e parenti ad ammirarepartire da questa vato che sarà nuovamente alle- un team composto C’entro e per tutti coloro la nostra Paoletta mera-stagione, ricoprirà nata da Federico Cagnola e pro- dal già nominato che gli vogliono bene. Sa- vigliosamente fasciata inla carica di diretto- verà a stupire di nuovo tutti. Andrea Bonino e l’a- bato 3 settembre si sono uno splendido abito bian-re tecnico e spor- iuto di Erika Garaf- uniti in matrimonio Paola co.tivo Andrea Boni- fa (nuova palleggia- Trombetta e Manuel Desi- Alla coppia giungano, an-no, con la serie C trice della serie C), derio ed è stato tutto bel- cora una volta, gli auguriche sarà guidata alleneranno l’Under lissimo. di una lunga felice insiemedall’allenatore Ric- 13/14. Un nugolo di sciarpe bian- da parte della Don Bosco ecardo Appi. Mister e La nuova Under 12 cazzurre a salutare e sug- della grande famiglia delsquadra proveran- sarà allenata da Jes- gellare il sì di Desi, “El C’entro Sport & Momenti.no nuovamente a sica Canali e Marti- Diez”, il capitano della se-cercare di raggiun- na Aimar (militantigere la promozione anche loro nella se-in serie B2, dopo es- rie C); infine il minisere arrivati lo scor- volley, che sarà diso anno ai play off: nuovo affidato allada non dimenticare la “Coppa coppia compostaPiemonte”, dove le ragazze ten- da Bruna Mautino e Gloria No-teranno di bissare lo splendi- garotto. A.B. MATERIALI EDILI RICAMBI AUTO - ACCESSORI GARLONE COMM.EDIL B.B.M. di Garlone Giovanni & C. s.n.c. di Gianola Marino & C. s.n.c. CASELLE - Via Fabbriche, 17 - Tel. 011.996.11.72 DRNIIBPOIOACGRVINCAIILZTGEIÀOTETNNEEERE 10072 CASELLE TORINESE (TO) Strada Torino, 74 OSTERIA Tel. 011 470.29.98 - 011 450.14.58 “ANTICHE SERE” Fax 011 450.00.88 Aperto dalle 16.00 alle 02.00 E-mail: [email protected] Chiuso la domenica • Gradita prenotazione @ Via Cenischia 9 - Torino Tel. 011.38.54.347 SISTEMI DI SICUREZZA
32 ESCURSIONISMO & sport N°489 - SETTEMBRE 2016 In Valle d'AostaSulla Becca di Nana, nelle Alpi PennineAllo scopo di avere più tem- di un traverso diretto a sinistra lo di passi falsi. Con determina- il limite delle quattromila paro- po da dedicare all’escur- si sale seguendo il panoramico zione ed attenzione superati gli le si riportano solo alcuni pro- sione raggiungiamo il sentiero fino alla cappella Sar- ultimi metri raggiungiamo l’an- tagonisti dello scenario; Granluogo servendoci della via più teur (2243 m s.l.m.), si prose- ticima (3003 m s.l.m.) orienta- Tournalin, Monte Zerbion, Te-rapida che senza dubbio è l’au- gue per l’alpe Vascoccia (2254 ta a SSO dove sono presenti una sta Grigia, Massiccio del Rosa,tostrada Torino – Aosta. Giunti m s.l.m.) poi su di un tratto di croce metallica ed un edicola di Gran Paradiso, Cervino, Gobbaal casello di Verres la lasciamo sterrata raggiungiamo il bivio pietra a ricordo della tragedia di Rollin, Monte Roisetta, Mon-per immetterci nel compren- di quota 2280 m s.l.m. (32’/60’) avvenuta nel 1954 sulla stra- te Bianco...sorio della Comunità Montana dove i due sentieri si separano. da del Gavia dove al ritorno da Per il ritorno si ricalca la stes-Evancon costituita da nove co- La massiccia indicazione lignea una esercitazione perirono di- sa via.muni situati nella Val d’Ayas, indica le due possibili vie per la ciotto alpini. Proseguendo sulla Cartografia: 1:25.000 Sentierinella piana di Monjovet, Ver- Becca di Nana (o Falconetta ). Il cresta in direzione NNE per una & Natura della Comunità Mon-res e nel vallone di Champde- sentiero n°03 con percorso più cinquantina di metri si perviene tana Evancon.praz. Lo scopo della Comunità lungo sale alla destra, valica il al punto più elevato della cimaè di favorire lo sviluppo delle Colle Vascoccia, si inserisce nel (3008 m s.l.m.) (110’/170’). Per Francesco Reymondvalli nella salvaguardia del pa- n°03b, raggiunge il Col di Nanatrimonio ambientale e cultura- setta ci imbattiamo in una fon- la disidratazione. Raggiunta la e poi su percorso accidenta- Bocciofila Casellesele. Prende il nome dal torren- tana dalla quale faremo scorta chiesetta seguiamo le indica- to da rocce raggiunge la Becca.te Evancon il quale originato d’acqua essendo la penultima zioni per il sentiero che comu- Noi proseguiamo alla sinistra Bar,nuovagestionedal Grande Ghiacciaio di Ver- occasione di rifornirci di qui ne al n°03 ed al n°03a sale tra le sul n°03a “Sentiero degli Alpi-ra dall’alta valle discende tutta alla cima. L’ultima occasione, case per raggiungere la sterrata ni” fino all’alpe Plan Pera (2320 Mercoledì 27 luglio ha ri- settembre si terrà la gara a cop-la Val d’Ayas per confluire nella non certa di essere intercetta- che porta alla Ca’ Zena, casa va- m s.l.m.) che si presenta parzial- aperto il Bar Trattoria pie valida per Torneo Valli diDora Baltea. La nostra direzio- ta, si trova nei pressi dell’alpe canze di un associazione geno- mente diroccata. La scritta “Fal- della nostra bocciofila, Lanzo, mentre lunedì 19 set-ne va in contro corrente risalen- Vascoccia a circa 2250 m s.l.m. vese, riconoscibile per la minia- conetta” su di una parete di te- con un suntuoso rinfresco of- tembre andranno in scena i gi-do la SR45 fino a Corbet (1489 è una sorgente segnalata dalla tura della Lanterna di Genova stata indica di proseguire alla ferto dal nuovo gestore Sergio roni alla baraonda e martedì 20m s.l.m.) dove con svolta a sini- dicitura “ultima acqua” ripor- e di un àncora vera con cate- sinistra per superare i restan- Reina e dal suo staff. spazio alla gara riservata pen-stra si passa sulla SR5 diretti ad tata su di masso che ne segna- na sistemati ai lati dell’ingres- ti settecento metri circa di disli- Dopo cinque mesi di chiusu- sionati.Antagnod (1694 m s.l.m.) lo si la la posizione. Personalmen- so della struttura. Qui si imboc- vello. Il percorso serpeggiante ra si cambia tutto: grandi lavo-supera di circa millecinquecen- te preferisco patire dall’inizio ca il sentiero alla sinistra che su verdissimi pendii, poggi er- ri di ammodernamento del lo- Paolo Da Rosto metri fino ad imboccare alla il peso delle borracce piene che sale all’alpe Metsan ed al vici- bosi e ripidi tratti di sfasciume cale e costruzione del fornosinistra, poco prima di Bejou, la rischiare di patire più avanti no agriturismo Tchavana (2000 man mano si fa più ripido ma per la pizza; nuovo dehorsstrada che sale alla frazione di nella giornata il tormento del- m s.l.m.) (28’). Continuando su provvidenziali pause per ripren- esterno; apertura dalle 10,00Mondriou o Mondrou (1836 m dere fiato sono occasioni per alle 24,00 tutti i giorni tran-s.l.m.). Lasciata l’auto, fatti po- godere dello stupendo panora- ne il martedì; pizza a pranzochi passi in direzione della chie- ma in sicurezza, senza il perico- e cena. La nuova gestione ha intitolato l’attività a “Tratto- ria Pizzeria So’ Seggio (tradu- zione: Sono Sergio)” in ono- re del titolare, a cui vanno gli auguri per la nuova attivi- tà da parte del Direttivo della Bocciofila Casellese. Ricordiamo che sabato 17
Search
Read the Text Version
- 1 - 32
Pages: